LA DIFFUSIONE DELLE ICT NEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: UNA RIFLESSIONE TEORICA ED UNA PROPOSTA METODOLOGICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA DIFFUSIONE DELLE ICT NEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: UNA RIFLESSIONE TEORICA ED UNA PROPOSTA METODOLOGICA"

Transcript

1 Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Economia Aziendale Sergio ALBERTINI - Caterina MUZZI LA DIFFUSIONE DELLE ICT NEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: UNA RIFLESSIONE TEORICA ED UNA PROPOSTA METODOLOGICA Paper numero 85 Dicembre 2008

2 LA DIFFUSIONE DELLE ICT NEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: UNA RIFLESSIONE TEORICA ED UNA PROPOSTA METODOLOGICA di Sergio ALBERTINI Straordinario di Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Brescia e Caterina MUZZI Assegnista di Ricerca Dipartimento di Economia Aziendale Università degli Studi di Brescia

3 Indice Introduzione Quadro teorico Adozione e utilizzo dell ICT L adozione L utilizzo ICT e territorio L apprendimento a livello distrettuale Il ruolo dell impresa leader Gli approcci sistemici Quadro metodologico Le variabili Adozione e utilizzo: operazionalizzazione Le variabili descrittive Le variabili esplicative interne Le variabili esplicative relazionali Strumenti di rilevazione e di analisi Bibliografia...26

4 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica Introduzione Il presente working paper rappresenta la sintesi di una parte del lavoro di ricerca svolto dall unità del Dipartimento di Economia Aziendale dell Università di Brescia nell ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2005) cofinanziato dal Miur e dedicato a Benchmarking territoriale: strumenti per l analisi della performance e della competitività dei sistemi produttivi locali e che ha vistola partecipazione delle Università di Milano (coordinatore nazionale), Firenze, Lecce e l Aquila. Le linee guida della ricerca dell unità bresciana focalizzata su Risorse umane e tecnologie dell informazione e della comunicazione nei modelli di governance delle PMI e dei sistemi territoriali locali sono state più ampie e articolate 1 rispetto al contenuto questo contributo che propone una riflessione specifica sul problema cruciale della diffusione delle nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione nei sistemi produttivi locali. Il lavoro è articolato in due parti. Nella prima si presenta il quadro teorico di riferimento, nella seconda si costruisce una proposta metodologica articolata finalizzata alla realizzazione di indagini dirette sul campo. Dal quadro teorico emerge come uno dei nodi oggi cruciali sia rappresentato dal passaggio inevitabile e necessario dei distretti industriali e dei sistemi produttivi locali da sistemi territoriali relazionali contestuali a reti inter-impresa supportate e potenziate dalle tecnologie dell informazione e della comunicazione e, quindi, dalla diffusione di conoscenza codificata. I distretti e i sistemi locali italiani sarebbero in ritardo all interno di tale processo evolutivo - più che sul piano delle decisioni di investimento in ICT sulle modalità di adozione, introduzione e utilizzo di tali tecnologie che sarebbero fortemente frenate e limitate dai modelli organizzativi prevalenti delle imprese e dei territori. Al riguardo sembrerebbe quindi opportuno adottare una prospettiva organizzativa (contrapposta a quella strettamente tecnologica) per mettere a fuoco i fattori e le condizioni organizzative su cui fare leva per massimizzare i vantaggi delle opportunità provenienti dalle nuove tecnologie (Albertini, Maraschini, Visintin, 2004). In questa direzione la prima parte del paper offre una rassegna della letteratura a tre livelli di analisi organizzativa: di impresa, di sistema-rete territoriale di imprese e degli attori istituzionali con particolare riguardo alle strutture formative. 1 Cfr. Castellani M., Muzzi C. ICT, capitale umano e territorio: una proposta metodologica, in corso di pubblicazione in Pilotti (a cura di) Benchmarking territoriale e competitività dei sistemi produttivi locali, CEDAM, Padova. 1

5 Sergio Albertini Caterina Muzzi Dal quadro teorico disponibile emerge come la complementarità tra innovazione tecnologica e innovazione organizzativa non sia automatica ma richiede di essere costruita e realizzata in modo intenzionale spostando l enfasi dall offerta alla domanda di nuove tecnologie. L esplicitazione di una domanda consapevole richiede la trasformazione della conoscenza contestuale del sistema locale (su cui è tradizionalmente fondato il vantaggio competitivo dei distretti industriali) in conoscenza formale e codificata per accedere a reti inter-organizzative aperte oltre i confini territoriali. In questo modo l adozione e l utilizzo delle ICT non debbono limitarsi a favorire la socializzazione della conoscenza già presente ma contribuire in modo strategico allo sviluppo di un nuovo modello di apprendimento da interazione, aperto e in rete (dalla adozione adattiva di ICT alla adozione creativa ). In questa direzione risulta fondamentale il supporto degli attori istituzionali sul piano della formazione e della ricerca&sviluppo. Il quadro metodologico illustrato nella seconda parte del paper è coerentemente con i suggerimenti della letteratura considerata finalizzato alla individuazione e definizione delle specifiche variabili e dei fattori critici per la valorizzazione delle nuove tecnologie in termini di produttività e competitività delle imprese e dei sistemi locali. L operazionalizzazione delle linee guida teoriche proposte di particolare utilità anche per il rinnovamento della politica industriale dei policy maker riguarda in particolare le imprese sub-fornitrici (o meglio fornitrici di rete) che operano in un contesto relazionale inter-organizzativo a monte e a valle della loro attività. Il quadro metodologico comprende tre gruppi di variabili (descrittive, esplicative interne, esplicative relazionali) che considerate congiuntamente - permettono l individuazione di diversi profili di impresa, accoppiabili con i diversi sistemi produttivi locali a cui le imprese appartengono. L output dovrebbe consentire il benchmarking territoriale con le conseguenti indicazioni in termini di punti di debolezza esistenti e di aree/politiche di intervento auspicabili. Dopo aver chiarito la differenza di fondo tra adozione (possesso) di una nuova tecnologia e utilizzo proprio ed efficace della stessa, il quadro metodologico individua le specifiche variabili che, solo in piccola parte sono di carattere strutturale (ad esempio la dimensione) ma che riguardano prevalentemente aspetti comportamentali e strategici (ad esempio, età dell imprenditore, innovatività, fiducia). La bontà del framework metodologico a nostro parere rigoroso e coerente sul piano logico e analitico richiederà una puntuale verifica sul campo tramite il suo utilizzo in una indagine empirica progettata ad hoc. Per questa ragione il paper in conclusione suggerisce strumenti e modalità di rilevazione dei dati (questionario ad hoc da somministrare ai vertici delle 2

6 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica imprese coinvolte) nonché riferimenti alle possibili modalità di analisi ed elaborazione adatte alle finalità di ricerca. 1. Quadro teorico La letteratura si è occupata negli anni, ed in maniera trasversale a diversi ambiti di analisi, del problema dell impatto della diffusione delle ICT sui processi di business e sulla produttività delle imprese. Una particolare attenzione è stata prestata ai fenomeni di networking tra imprese supportati dalle nuove tecnologie, riconoscendo il potenziale, in termini di diffusione della conoscenza e dell innovazione, di una struttura reticolare di organizzazione della produzione sia a livello territoriale sia di networking attraverso il Web. In particolare la dimensione territoriale acquista un ruolo sempre più centrale come driver dell innovazione: il territorio è lo spazio relazionale, il software culturale (Bramanti, 2004) attraverso il quale conoscenza e innovazione si creano, si modificano e si diffondono. Il comportamento e la performance d impresa si contestualizzano dunque nel territorio e la competitività stessa si sposta a livello di territorio come sistema sociale locale che compete per il raggiungimento del vantaggio competitivo assoluto (Camagni, 2002). Su questo vantaggio assoluto molti distretti italiani sono riusciti ad avere una visibilità internazionale che consente loro di offrire un alto livello di qualità di vita ai loro abitanti. Proprio oggi che la competitività passa anche dal Web, ci si interroga su quali siano gli impatti della diffusione (o della mancata diffusione) delle ICT sulla competitività a livello territoriale in generale e distrettuale in particolare. Molti sono i casi di successo di sinergia tra reti di ICT e reti territoriali, ma molti di più sono i casi in cui l integrazione non è avvenuta (tra gli altri Muzzi e Kautz, 2004; Bramanti e Ordanini, 2004; Trenti e Chiarvesio, 2006). Numerosi sono, in letteratura, gli studi sulle aggregazioni di imprese in cluster (Porter, 1998), distretti industriali (Becattini, 1990; Biggiero, 1999), learning regions (Cooke e Morgan, 1998), milieux innovateurs (Camagni, 1991; Maillat e Lecoq, 1992), distretti virtuali o digitali (Federcomin, 2003; Chiarvesio et al., 2004). La proliferazione di studi e, soprattutto, i diversi approcci metodologici utilizzati, rendono tuttavia difficoltosa una valutazione comparativa che permetta di evidenziare quali siano in concreto i fattori critici di successo che possano innescare dinamiche virtuose nell interazione tra ICT e competitività dei network di imprese territorialmente contigue e quali siano, di converso, i fattori che impediscono tali circoli virtuosi. 3

7 Sergio Albertini Caterina Muzzi Le dinamiche sottostanti il processo di diffusione dell innovazione e, dunque, la decisione di adozione di un innovazione, che sia essa di prodotto o di processo, da parte della singola impresa, costituiscono il nodo cruciale dell analisi dei potenziali impatti delle ICT sulla produttività e sulla innovatività delle imprese (Trento e Warglien, 2003; Capello e Spairani, 2003). Questi aspetti sono tanto più rilevanti nel panorama economico i- taliano, del quale le rilevazioni periodiche della Banca d Italia, della Community Innovation Survey (CIS) e dell European Innovation Scoreboard( 2 )(EIS) presentano uno scenario tutt altro che rassicurante (Evangelista et al., 2001; Ciciotti e Rizzi, 2003; Antolini e Ciccarelli, 2007), in particolare relativamente all innovatività delle piccole e micro-imprese che costituiscono più del 90% delle imprese italiane. L ultima edizione disponibile dell EIS (2006) vede l Italia con un indice di innovazione decisamente inferiore alla media UE a 25 paesi (0,34 contro lo 0,50 della media UE-25), evidenziando un gap strutturale piuttosto preoccupante a livello paese. Tuttavia, come più volte sottolineato in letteratura, i dati aggregati forniti dalle survey sono poco esplicativi sulle determinanti dei risultati, così come molti studi a livello di network di imprese, o di sistema locale di produzione (tra gli altri: Antonelli, 2006; Asheim e Isaksen, 2003; Maskell, 2003; Trento e Warglien, 2003; Lööf e Broström, 2008) tendono a sacrificare la dimensione organizzativa d impresa a vantaggio dell analisi delle dinamiche sistemiche e di rete. Tali sudi sono concordi nell evidenziare un generale ritardo nelle diffusione delle ICT nei distretti industriali italiani, ma divergenti sono le motivazioni avanzate per spiegare tale resistenza( 3 ).Per superare questo problema interpretativo è necessario dunque integrare l analisi con delle riflessioni che partono dall esame del comportamento delle singole imprese distrettuali nel processo di diffusione dell innovazione, per poi introdurre nell analisi la componente territoriale e quella sistemica. Numerosi sono gli studi volti ad investigare il problema dell adozione e della diffusione delle ICT dal punto di vista delle singole organizzazioni (Dewar e Dutton, 1986; Orlikowski, 2000; Tabak e Barr, 1999, Lai e Guynes, 1997) cercando di mettere in luce gli ostacoli all adozione (e quindi alla diffusione) delle ICT, ma il dato che emerge dalla maggior parte degli studi è come il problema non sia la scelta di adozione di per sé, quanto 2 La metodologia utilizzata consiste nella suddivisione del concetto di innovazione in cinque categorie (per un totale di 25 indicatori ricavati su dati EUROSTAT e OECD): Innovation Drivers, Knowledge Creation, Innovation & Entrepreneurship, Application and Intellectual Property 3 Nel 1997 Micelli e De Pietro definivano i distretti reti senza tecnologia. 4

8 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica l inadeguatezza del sistema organizzativo sottostante, spesso non pronto ad accogliere l innovazione, unitamente alla mancanza di un agire di sistema da parte dei driver istituzionali dell innovazione (università, centri di ricerca, istituzioni) a livello territoriale (Etzkowitz e Leydesdorff, 2000). Questo dato sposta il focus dell attenzione dalle determinati dell adozione come punto di arrivo del processo decisionale innovativo (Antonelli, 2006) alle dinamiche di utilizzo dell innovazione all interno delle diverse organizzazioni ed alla percezione che le organizzazioni stesse hanno del loro coinvolgimento nel network innovativo territoriale. A tal proposito, Capello e Spairani (2003), in un indagine condotta su circa 180 imprese localizzate in tutta Italia, hanno dimostrato, da un lato, come le determinanti dell adozione delle ICT e quelle che ne spiegano l utilizzo siano fondamentalmente diverse (sottolineando dunque la necessità di studiare i due processi separatamente), e, dall altro, come i meccanismi di diffusione della conoscenza legati al territorio (Camagni e Capello, 2002) rivestano un ruolo fondamentale nell utilizzo strategico delle ICT, riportando dunque nuovamente l attenzione sulla dimensione territoriale della diffusione delle ICT. Il fenomeno della diffusione dell ICT nei distretti e dei suoi impatti sulla competitività del territorio deve dunque essere studiato partendo dall analisi dei fattori critici di successo interni alle imprese, passando poi all analisi del radicamento territoriale e contestuale delle imprese stesse, fino a giungere ad un livello ulteriore che comprenda una visione sistemica delle dinamiche innovative, coinvolgendo anche attori istituzionali e di formazione. L obiettivo di questa prima parte è di offrire una disamina delle principali teorie che si sono occupate della diffusione dell innovazione a questi tre livelli di analisi, mentre una sistematizzazione metodologica verrà presentata nella seconda parte del lavoro Adozione e utilizzo dell ICT Partendo dall analisi del comportamento a livello di singola impresa, è possibile individuare due gradi filoni di studi che analizzano la decisione di adozione da un lato e le dinamiche di utilizzo dell ICT dall altro. Indubbiamente il primo filone è il più ricco di contributi specifici ed è necessario focalizzarsi sui contributi più consolidati per poter dare una prima sistematizzazione alla teoria; mentre il secondo filone è stato piuttosto ignorato dalle discipline più technology-based, mentre è possibile attingere agli studi di matrice organizzativa e sociologica. 5

9 Sergio Albertini Caterina Muzzi L adozione Per quanto riguarda il primo filone, due sono le principali linee interpretative della decisione di adozione: da un lato gli studi di matrice information system management, dall altro quelli di knowledge management. Nell ambito degli studi di information systems management, uno dei modelli di adozione più diffusi anche nella letteratura sui sistemi informativi è quello proposto da Rogers (1995) e numerosi sono gli studi che si sono proposti di testare il modello in diversi contesti e per diverse tecnologie. Tuttavia, uno dei principali limiti del modello a stadi di Rogers (basato su una diffusione di tipo epidemiologico dell innovazione) è il fatto che poggi su una logica preminentemente neoclassica, secondo la quale gli attributi dell innovazione ed il beneficio per il potenziale adottatore sono elementi necessari e sufficienti per prevedere il comportamento (adozione o non adozione). Si rimane dunque in una prospettiva di determinismo tecnologico. In una review della letteratura sull adozione e l implementazione dei sistemi informativi Kwon e Zmud (1987) hanno identificato cinque filoni di ricerca: (i) il filone fattoriale; (ii) il filone del mutual understanding; (iii) il filone processuale; (iv) il filone politico ed (v) il filone prescrittivo. La maggior parte degli studi sull adozione utilizzano tuttavia o un approccio fattoriale o uno processuale (Prescott e Conger, 1995). L approccio fattoriale è volto ad identificare le forze statiche che conducono all adozione, mentre quello processuale si propone di analizzare le dinamiche dell adozione e dell implementazione esaminando i comportamenti degli stakeholder nel tempo (Cooper e Zmud, 1990). L approccio fattoriale, o della varianza (Markus e Robey, 1988), ha come scopo l identificazione delle variabili che sono potenzialmente rilevanti per l adozione e per un implementazione efficace di un sistema informativo (Cooper e Zmud, 1990), fornendo una spiegazione del fenomeno in termini di relazioni tra variabili dipendenti ed indipendenti (Langley, 1999). A questo scopo sono state esaminate numerose variabili in diversi contesti di ricerca (Kwon e Zmud, 1987) sebbene i risultati siano ancora piuttosto contrastanti tra loro. L approccio processuale, o stage approach, implica la realizzazione di studi approfonditi sulla sequenza di eventi che conducono alla decisione di adottare all interno di una organizzazione, privilegiando l evoluzione del contesto sociale in cui l innovazione viene implementata rispetto alla dimensione tecnologica (Kwon e Zmud, 1987). Si tratta dunque di un approccio fondamentalmente longitudinale in cui la ricerca viene condotta per casi di studio a livello di singole organizzazioni. 6

10 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica E diffusa in letteratura la convinzione che i diversi approcci, fattoriale e processuale, non debbano essere considerati mutuamente esclusivi, ma anzi debbano essere applicati congiuntamente, laddove possibile, al fine di incrementare il potere esplicativo dei modelli e ridurre le inconsistenze (Langley, 1999, Mingers, 2001). Numerosi studi si sono interessati dell adozione delle ICT nelle piccole imprese in relazione agli incentivi all adozione (Thong, 1999) ed agli inibitori (Chau, 2001). Il denominatore comune di questi studi è il fatto che includono nell analisi variabili sia di tipo organizzativo sia interorganizzativo. L adozione di ICT che impattino sui processi di business implica infatti cooperazione e impegno da parte di tutti i membri del sistema coinvolti, i quali possono essere legati da relazioni di affari ed economiche piuttosto complesse. Tutto questo implica che l analisi debba considerare fattori sociali, politici ed economici come motivanti all adozione. La complessità dipende anche dal fatto che nel processo decisionale organizzativo sono coinvolti numerosi individui portatori di interessi diversi, e quindi è necessario bilanciare ruoli individuali e dinamiche di gruppo. Inoltre l adozione di solito richiede un adattamento della struttura organizzativa, che può risultare in un cambiamento nelle routine e nella cultura organizzative (Tabak e Barr, 1999; Trento e Warglien, 2003). Le ICT implicano spesso una riorganizzazione dei processi interni e della forza lavoro, tutti fattori che devono essere presi in considerazione quando si analizza una decisione di adozione, la quale va dunque al di là della semplice accettazione della tecnologia come suggerito dal Technology Acceptance Model (Davis et al., 1989). Per quanto concerne gli studi di knowledge management in relazione alla diffusione delle innovazioni, in letteratura è possibile individuare diverse scuole di pensiero che partono da due postulati differenti sulla concezione della conoscenza nelle organizzazioni (Hargadon e Fanelli, 2002). Da un lato ci sono gli approcci che si focalizzano sulle qualità empiriche della conoscenza la quale esiste dunque nelle azioni dell organizzazione, come tecnologie, routine, processi prodotti e database (Nelson e Winter, 1982; Levitt e March, 1988; Huber, 1991). Le problematiche di interesse di questo approccio riguardano come le organizzazioni ed i loro membri acquisiscono, conservano, raccolgono, processano, distribuiscono, apprendono, codificano e, in generale, replicano la conoscenza esistente (Hargadon e Fanelli, 2002). In quest ottica, dunque, la conoscenza fornisce alle organizzazioni il potenziale per le nuove azioni ed il processo di costruzione di nuove azioni spesso implica la ricerca di combinazioni ed utilizzi diversi di idee precedenti (Kogut e Zander, 1992). Dall altro lato ci sono gli approcci che si focalizzano sulle qualità emergenti e latenti della conoscenza. In quest ottica la conoscenza 7

11 Sergio Albertini Caterina Muzzi rappresenta la possibilità per la generazione di nuovi artefatti organizzativi ed è composta dalle credenze e dai valori dei suoi membri. Essa è quindi radicata nel contesto, dinamica e continuamente soggetta a negoziazioni, trasformazioni, ridefinizioni e riconbinazioni (Kogut e Zander, 1992; Leonard-Barton, 1995; Nonaka e Takeuci, 1995). Ciò che interessa i teorici di questo approccio è il modo in cui le organizzazioni ed i suoi membri generano, creano, innovano e, in generale, producono nuove conoscenze che non esistevano prima. Il focus è dunque sul processo che converte l esperienza di un organizzazione (quindi le sue azioni) in possibilità per future azioni. In tal modo la conoscenza organizzativa deriva dalle esperienze dei membri dell organizzazione ed è conservata nella memoria degli individui e nelle routine, nei prodotti, nei processi ed in altre azioni replicabili (Huber, 1991). In quest ottica dunque la conoscenza nasce dall esperienza, e, come sottolineano Levinthal e March (1993), «lerning presumes interpretation of experience» (pag. 97). Le due prospettive descritte si distanziano ulteriormente nella visione del ruolo dell esperienza pregressa nel processo innovativo. Secondo Cohen e Levinthal (1990) l apprendimento passato è una risorsa critica per l innovazione futura: «the organization needs prior related knowledge to assimilate and use new knowledge» (pag. 128), mentre Leonard-Barton (1995) ed altri colleghi hanno mostrato come la conoscenza pregressa possa impedire l innovazione futura: le core capability di un organizzazione possono anche agire come core rigidity che impediscano all organizzazione ulteriori cambiamenti. Da questa breve disamina della letteratura emerge come la decisione di adozione, interpretata come atto di apprendimento, coinvolga l organizzazione nel suo complesso, a partire dai singoli individui che la compongono sino alle routine ed alla memoria collettiva in esse conservata L utilizzo Come già sottolineato, tuttavia, adottare un innovazione, in generale, d una ICT n particolare, non significa automaticamente utilizzare in modo proprio l innovazione. Antonelli (2006) si riferisce all innovazione come ad un atto di adozione creativa, dove per creativa si intendono le capacità organizzative di fare propria un innovazione. Dal punto di vista strutturale, i vincoli che possono limitare un adeguato utilizzo di una innovazione sono quelli che vengono solitamente associati ai cambiamenti organizzativi: lo skill shortage, vincoli di natura economico-finanziaria, la mancanza di adeguate forme di comunicazione del cambiamento e ostacoli cognitivi da parte del management. Questi fattor fanno dunque venire meno quelle che 8

12 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica Trento e Warglien (2003) definiscono pre-condizioni organizzative necessarie per sfruttare i vantaggi in termini di incremento della produttività derivanti dall utilizzo dell ICT. Vale tuttavia la pena di fare un ulteriore riflessione sulle interazioni tra utilizzo di un innovazione ed il tessuto sociale organizzativo in cui essa si innesta. Tra le teorie che si occupano dell utilizzo dell ICT nelle organizzazioni, l Adaptive Structuration Theory (Poole e DeSanctis, 1990) è probabilmente quella che meglio riassume l interazione tra struttura sociale organizzativa e l introduzione di una nuova tecnologia. Pur concentrandosi su di un analisi di tipo sociologico, senza quindi studiare le problematiche di tipo economico e di gestione delle risorse aziendali, questa teoria offre significativi spunti per comprendere come l utilizzo delle nuove tecnologie sia fortemente dipendente dalle dinamiche sociali interne ad un organizzazione o ad una rete di imprese come sono i distretti industriali (Albertini e Pilotti, 1996). Gli autori partono dal presupposto che le organizzazioni sono gruppi sociali che si organizzano intorno a regole sociali sia esplicite sia implicite. L impatto dell ICT deve essere quindi studiato in relazione alle strutture ed al ruolo che le nuove tecnologie rivestono nelle interazioni di gruppo. Qui il termine struttura viene utilizzato in una accezione particolare: si fa infatti riferimento ai concetti introdotti da Giddens (1984) di sistema e strutture. Un sistema è un entità sociale, come un gruppo o un organizzazione, che, attraverso una serie di procedure, dà vita a dinamiche di interazione strutturate ed osservabili. Le strutture sono le norme e le risorse che gli attori utilizzano per generare e sostenere tale sistema. Un sistema sociale è dunque frutto della strutturazione delle relazioni tra i membri che lo compongono. In questo quadro, le ICT hanno le potenzialità per introdurre nuove norme di interazione e risorse (in termini di conoscenze e informazioni) che possono essere utilizzate dal sistema sociale nel processo di strutturazione. Poole e DeSanctis (1990) hanno individuato due aspetti delle strutture tecnologiche: lo spirito, ossia gli obiettivi e le finalità che una tecnologia può sostenere (es. l può favorire lo scambio di informazioni in azienda) e gli aspetti strutturali delle dinamiche sociali (es. ogni mattina è previsto un briefing per ogni ufficio). Più in generale, dunque, una caratteristica strutturale è una specifica norma o risorsa del gruppo sociale, mentre lo spirito è il principio di coerenza che raccoglie un insieme di regole e risorse. Il processo di strutturazione avviene attraverso l interazione tra l utilizzo da parte membri del gruppo delle norme e delle risorse e la modifica delle norme e delle risorse stesse che deriva dall utilizzo. Semplificando dunque si potrebbe dire che l adozione dell in un organizzazione di per sé non garantisce un aumento della 9

13 Sergio Albertini Caterina Muzzi comunicazione se i membri dell organizzazione non la utilizzano per comunicare o non la ritengono un mezzo di comunicazione adatto alle pratiche sociali in essere in azienda (se, ad esempio, si preferisce lo scambio di informazioni di persona piuttosto che per iscritto). Si parla dunque di appropriazione di una tecnologia da parte di un gruppo sociale quando lo spirito della tecnologia viene modificato, tramite l utilizzo, dalle strutture sociali esistenti e queste ultime, a loro volta, vengono modificate dall introduzione dell innovazione ICT e territorio L analisi della diffusione di un innovazione a livello distrettuale trova le sue basi nelle teorie che spiegano le dinamiche di apprendimento a livello territoriale. Alla base di questa tipologia di studi è implicita l assunzione che adottare un innovazione significhi implicitamente anche utilizzarla, proprio per il focus principalmente inter-aziendale che tali studi hanno. Diversi sono i modelli proposti in letteratura, ma, come accennato in precedenza, spesso risulta comunque di difficile interpretazione la resistenza di alcuni distretti italiani verso l adozione delle ICT ed una prima spiegazione può essere dovuta proprio al presupposto a cui si accennava: la mancanza di un legame di indagine tra diversi livelli analitici (organizzativo, interorganizzativo e sistemico) L apprendimento a livello distrettuale Abbiamo già evidenziato nei paragrafi precedenti come innovare sia frutto di un processo di apprendimento che coinvolge l organizzazione nel suo complesso. All interno dei distretti industriali si aggiunge una componente fondamentale per comprendere le dinamiche di diffusione delle innovazioni al loro interno: la dimensione territoriale che porta con sé delle dinamiche relazionali tra imprese molto particolari, come vedremo nel prosieguo del lavoro. La tassonomia proposta da Lipparini e Lorenzoni (1996), evidenzia tre modalità principali di apprendimento all interno dei distretti industriali. Per i teorici della specializzazione flessibile (Piore e Sabel, 1984) le imprese imparano concentrandosi su alcune operazioni a livello prevalentemente produttivo sperimentando e dedicandosi a compiti particolari (learning by specialising). In quest ottica prevale la consapevolezza di una forte interdipendenza tra le imprese distrettuali in ottica di mercato perché ognuna di esse è portatrice di competenze distintive all interno del sistema. Allo stesso tempo, la contenuta divisione interna del lavoro favorisce le dinamiche esperienziali e i processi di learning by doing fra le persone direttamente coinvolte nei processi produttivi poiché fa sì che 10

14 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica l ambito di esperienza degli individui sia mediamente ampio, che la formazione degli addetti avvenga direttamente on the job e che la risoluzione collettiva dei problemi sia frequente (Grandinetti, 2002). Il cosiddetto approccio marshalliano (Becattini 1990) vede la crescita e la diffusione delle conoscenze e dell innovazione come effetto della localizzazione geografica delle imprese. L appartenenza ad un sistema rappresenta la condizione essenziale per imparare a fare o per migliorare le conoscenza già possedute da un impresa. In questa logica di apprendimento da localizzazione (learning by localizing) la conoscenza tra gli attori, l osservazione diretta dei miglioramenti realizzati a prodotti e/o processi già esistenti nel sistema distrettuale consente di interiorizzare capacità e competenze in una logica incrementale. Si è dunque di fronte a fenomeni di apprendimento sociale (o vicario) (Wood e Bandura, 1989) in base ai quali i soggetti prendono decisioni in maniera non indipendente gli uni dagli altri, ma basandosi, oltre che sulle esperienze personali, anche sulle esperienze osservate o raccontate da altri. Infine l apprendimento da interazione (learning by interacting) si ritrova in imprese ad alta intensità relazionale che, operando in sistemi produttivi localizzati quali i distretti, pongono in essere azioni per organizzare attivamente i propri meccanismi di crescita (Pennings e Harianto, 1992; Lipparini e Lorenzoni, 1996). L apprendimento cooperativo presuppone la volontà e la capacità da parte dell impresa distrettuale di creare o entrare a far parte di network interorganizzativi basati sulla divisione del lavoro innovativo fra i nodi della rete, nei quali ogni componente è chiamata ad accrescere le competenze dell intero network (Lipparini, 1995). Sotto il profilo cognitivo, l apprendimento cooperativo richiede la capacità dei partner di scambiare conoscenza esplicita e tacita impegnandosi reciprocamente in forme diverse di conversione della conoscenza Il ruolo dell impresa leader Corò e Grandinetti (1999) hanno evidenziato una tendenza verso l apertura dei distretti italiani ai contatti con l esterno, non più solo per l acquisto di materie prime e vendita di prodotti finali, ma anche in relazioni che riguardano le risorse e lo scambio di conoscenza. Il fenomeno si è manifestato con tre tendenze: un piccolo numero di imprese inizia a proiettare le proprie relazioni all esterno assumendo all interno del distretto la funzione di imprese guida del sistema locale di produzione; un numero consistente di imprese stabilisce relazioni esterne al distretto; acquisizioni o fusioni delle imprese distrettuali con imprese esterne, in particolare, multinazionali. Quando si parla di impresa leader bisogna subito chiarire che si tratta di una impresa i cui processi decisionali sono capaci di 11

15 Sergio Albertini Caterina Muzzi influenzare il sistema di relazioni distrettuali, in genere si tratta di decisioni strategiche che escono fuori dallo schema usuale del distretto comportando una innovazione nei comportamenti strategici. La nascita di leaders presenta vari percorsi evolutivi. L impresa guida può, infatti, determinare la formazione di gruppi attraverso l acquisizione di altre imprese: le tipologie verificate nella realtà sono varie e vanno dalla multinazionale al piccolo gruppo in cui un impresa detiene partecipazioni di controllo, o anche semplici gruppi informali in cui gli azionisti indipendentemente acquistano o costituiscono un altra impresa. Il secondo pattern evolutivo riguarda l introduzione di un innovazione complessa da parte dei leaders: si tratta di innovazione che riguarda tutto il sistema produttivo e non più un singolo macchinario o una singola fase della produzione; è un innovazione che richiede una forte componente di conoscenza formale per essere trasferita all interno del distretto, ma questo può comportare un ostacolo poiché non tutti possiedono il linguaggio tecnico appropriato per questo tipo di scambio, in cui meccanismi usuali, quali l imitazione, non sembrano essere adeguati. Ancora Corò e Grandinetti (1999) hanno osservato lo sviluppo all interno dei distretti di attori forti, capaci di adottare un punto di vista strategico a lungo termine, di rispondere adeguatamente alle variazioni del contesto economico e addirittura di poterle anticipare. La prima conseguenza è che si modifica il modello evolutivo del distretto tradizionale. E stato, infatti, sottolineato come nei distretti operassero meccanismi di selezione quasidarwiniani basati sul comportamento imitativo diffuso fra le imprese. Con il mutare delle condizioni esterne, gli autori mettono in evidenza l esistenza di un meccanismo più propriamente lamarckiano in cui divengono più importanti i processi di apprendimento, di cumulazione della conoscenza e trasferimento da una generazione all altra, piuttosto che meccanismi imitativi fra le imprese. In questo quadro, quindi, il processo selettivo viene ad essere basato sull acquisizione di risorse evolutive e quando queste sono gestite da pochi leader si hanno vantaggi riguardanti la mobilità delle risorse umane e la limitazione agli spin-offs Gli approcci sistemici Il terzo livello di analisi delle dinamiche di diffusione dell innovazione è quello sistemico, dove per sistemico si intende un approccio che abbracci tutti gli stakeholder del processo innovativo e la loro contestualizzazione territoriale. Gli economisti evolutivi hanno dato un grande contributo alla teorizzazione della diffusione dell innovazione in un ottica sistemica. Il concetto stesso di sistema d innovazione (Lundvall, 1992) suggerisce una 12

16 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica visione olistica delle relazioni che sussistono tra i diversi attori coinvolti nel processo innovativo e di evoluzione industriale ed infatti gli sviluppi più recenti della teoria evolutiva si sono concentrati sull analisi della relazione tra innovazione, dinamica industriale ed evoluzione strutturale, quest ultima intesa come processo di trasformazione industriale, cioè di cambiamento nei prodotti e nelle tecniche produttive, di crescita e mutamento nei confini dell impresa e/o del suo assetto istituzionale (Malerba, 2000). La coevoluzione si riferisce al mutamento congiunto ed interdipendente tra tecnologia, competenze, strategie ed organizzazione di impresa, struttura di mercato, domanda ed istituzioni che ha luogo durante l evoluzione di un industria (Malerba, 2000). Si tratta di una prospettiva di analisi molto ampia che include elementi a livello organizzativo (l evoluzione delle competenze e delle capacità), a livello inter-organizzativo (le scelte di make or buy e di networking interaziendale), a livello settoriale (l analisi della concorrenza e dei potenziali nuovi entranti), e infine a livello di intero sistema economico con l analisi del ruolo di altri attori quali le istituzioni governative e finanziarie e le università.. In questo approccio non viene analizzato tuttavia il ruolo delle istituzioni e delle università con specifico riferimento alla diffusione dell innovazione, ma solo in relazione all evoluzione industriale in generale. A colmare questo gap sono intervenuti Etzkowitz e Leydersdorff (2000) che hanno proposto il Triple Helix Model (THM) in sistemi d innovazione knowledgebased. Secondo gli autori, nei sistemi nazionali o locali d innovazione l analisi della coevoluzione tra il mercato e le tecnologie e tra tecnologie ed istituzioni (Nelson, 1994) non è sufficiente a spiegare le dinamiche evolutive settoriali. Secondo Leydersdorff (2001), che definisce il proprio modello come neo-evolutivo, le tre interfacce (mercato, tecnologie, istituzioni) devono essere incluse contemporaneamente nello stesso modello perché gli effetti di ogni coppia di elementi retroagisce sulle altre coppie in maniera ricorsiva: «Knowledge-based innovation is therefore a cultural achievement: the innovators themselves are reflexive with respect to previous solutions. Both the innovator(s) and the innovated system(s) are expected to be changed by innovation» (Leydersdorff, 2001, pag. 11). Le configurazioni istituzionali nei sistemi knowledge-based sono considerate come il risultato di sub-dinamiche interagenti di sistemi in competizione tra loro: i) la dinamica economica della generazione di ricchezza; ii) la dinamica basata sulla conoscenza della ricostruzione ed innovazione nel tempo; e iii) il bisogno di controllo politico e manageriale. Nella storia, queste tre funzioni non hanno mostrato una corrispondenza biunivoca con l industria, l università e il governo, rispettivamente (Leydersdorff, 2002, pag. 1), invece la contaminazione di funzioni diverse 13

17 Sergio Albertini Caterina Muzzi attribuite o svolte dallo stesso attore, o viceversa, ha determinato quella coevoluzione e quel mutuo aggiustamento che sono alla base del THM. Il modello neo-evolutivo prevede due livelli (funzioni e istituzioni) che si influenzano a vicenda dando vita a dinamiche estremamente complesse. Ogni specifica configurazione delle relazioni università-industria-governo sono dunque dei casi specifici delle dinamiche della Tripla Elica in un sistema di innovazione knowledge-based. Se i sistemi a doppia elica possono, in alcune circostanze, stabilizzarsi nella coevoluzione, le triple eliche tendono a manifestare dei comportamenti caotici che li mantengono in perenne transizione (Leydersdorff, 2002). Una tripla elica può contenere una doppia elica in temporanea stabilità, ma la coevoluzione con la terza elica provocherà un immediato allontanamento dalla situazione di stabilità. Le tre doppie eliche (industria-governo, industria-università, università-governo) su cui poggia il THM vanno continuamente in una situazione di lock-in in coevoluzioni locali, le quali «are expected to clot into provisional solutions shaping the ruggedness of the corrisponding landscapes» (Leydersdorff, 2001, pag. 8). Le configurazioni (clots) di dimensioni diverse conducono i loro rispettivi cicli di vita (lungo traiettorie storiche), ad esempio a livello di settore, mentre il contesto può essere considerato come un sistema di ordine superiore che costituisca un regime (Dosi, 1982). Delle biforcazioni modificano endogeneamente i due livelli di funzioni e istituzioni attraverso una serie di eventi e il regime è un effetto non lineare delle traiettorie, che a loro volta, sono le conseguenze attese di lock-in precedenti (Leydersdorff e Van den Besselaar, 1998). Gli attori della Tripla Elica e le loro funzioni mutano quindi per effetto delle mutazioni degli altri agenti del sistema, e i cambiamenti in un elica non possono essere compresi senza tener conto delle interazioni precedenti con le altre eliche e della loro storia. Il contributo del THM è dunque quello di fornire una chiave di lettura dinamica al concetto di sistema di innovazione proposto dagli economisti evolutivi classici ponendo l accento sul ruolo delle istituzioni governative ed universitarie ed sulla storia delle loro relazioni con l industria nel tempo nei diversi settori con particolare attenzione a quelli innovativi. Dalla disamina della letteratura emerge come il fenomeno della diffusione delle ICT nei distretti industriali sia un fenomeno molto complesso ed articolato. Come già sottolineato, gli studi sull argomento sono molto numerosi e prolifici di spunti per l analisi. Si è cercato tuttavia di concentrare l attenzione su quelle teorie che offrissero una maggiore strutturazione dei costrutti in modo che il passaggio all elaborazione di una metodologia rigorosa fosse più agevole e coerente. 14

18 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica Tabella 1.1 Approcci teorici esaminati Problema teorico Principali approcci Principali autori Adozione delle ICT Approccio IS management Approccio KM Markus e Robey, 1988 Kwon e Zmud, 1987 Chau, 2001 Tabak e Barr, 1999 Hargadon e Fanelli, 2002 Kogut e Zander, 1992 Nonaka e Takeuchi, 1995 Levinthal e March (1993) Utilizzo delle ICT Approccio organizzativo Adaptive structuration Theory Trento e Warglien, 2003 Poole e DeSanctis (1990) ICT e territorio Apprendimento nei distretti industriali Impresa leader Lipparini e Lorenzoni, 1996 Wood e Bandura, 1989 Grandinetti, 2002 Corò e Grandinetti, 1999 ICT e sistema di innovazione Coevoluzione Triple Helix Model Malerba (2000) Etzkowitz e Leyersdorff, 2000 Leyersdorff, 2001, Quadro metodologico Lo scopo di questa parte è quello di suggerire una metodologia di analisi per individuare i fattori critici di successo che favoriscono un implementazione di successo delle ICT, ed evidenziare, di converso, le eventuali lacune da colmare o gli interventi necessari per migliorare la competitività territoriale attraverso questo driver. Sarà possibile così, implementando la metodologia qui proposta e attraverso un processo di 15

19 Sergio Albertini Caterina Muzzi benchmarking tra realtà distrettuali di successo ed altre che faticano a trovare la propria identità competitiva, individuare delle linee guida per i policy maker per mettere in atto misure volte a favorire l acquisizione o il rafforzamento del vantaggio competitivo territoriale su scala nazionale ed internazionale. La metodologia presentata in questa sezione si propone di illustrare un percorso operativo ed applicativo quale possibile operazionalizzazione del quadro teorico esposto in precedenza. L assunto di base è che questa metodologia si muove su una logica di validità di costrutto, ossia una logica centrata sul grado di coerenza con cui i costrutti teorici sono operazionalizzati, piuttosto che su una logica di validità statistica (Boca et al., 2007). Ci si concentrerà quindi esclusivamente sull aderenza dell osservazione dei fenomeni osservati rispetto ai costrutti teorici analizzati ed evidenziati nell ambito del quadro teorico (Kazdin, 1992). Come evidenziato nella parte teorica, il quadro di riferimento è rappresentato da un elemento-chiave nella determinazione del vantaggio competitivo di un distretto industriale: la capacità delle imprese distrettuali di adottare, ma soprattutto utilizzare, le ICT in modo efficace a supporto del proprio business. Oggetto dell analisi saranno in particolare le imprese subfornitrici: la necessità di concentrarsi su questa tipologia di imprese nasce dalla considerazione del loro ruolo strategico nelle dinamiche di business e relazionali all interno del distretto: per quanto concerne l adozione e l utilizzo delle ICT, infatti, dalla letteratura si evince come siano proprio le imprese lontane dal mercato finale a rappresentare l anello debole del processo di diffusione dell innovazione. La forte specializzazione, infatti, porta queste imprese a focalizzarsi sulle attività core, non attribuendo, ad esempio, alle dinamiche di comunicazione formalizzate interne ed esterne al distretto la giusta rilevanza (Tabak e Barr, 1999). Il modello si propone dunque di individuare i profili di imprese con caratteristiche diverse tra loro rispetto all adozione ed al grado di utilizzo delle ICT. Dopo aver definito ed operazionalizzato queste due variabilichiave, le restanti variabili inserite in questa parte del modello si possono distinguere in tre grandi gruppi: (i) le variabili descrittive, che identificano degli attributi idiosincratici delle imprese ritenuti rilevanti ai fini della propensione ad adottare ed usare le ICT; (ii) le variabili esplicative interne che rilevano le motivazioni intrinseche all impresa in relazione all adozione ed all uso delle ICT; (iii) le variabili esplicative relazionali, che individuano, invece, nella relazione con i diversi soggetti interni al distretto o SPL le motivazioni alla base della decisione di adottare o no e dell utilizzo che eventualmente si faccia delle ICT. 16

20 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica Tabella 2.1 Quadri teorico e metodologico Problema teorico Principali approcci Tipologie di variabili di riferimento nel modello Adozione delle ICT Variabile binaria (si/no) Approccio IS management Approccio KM Variabili descrittive e variabili esplicative interne Utilizzo delle ICT Grado di utilizzo Approccio organizzativo Adaptive structuration Theory Variabili descrittive e variabili esplicative interne ICT e territorio Apprendimento nei distretti industriali Impresa leader Variabili relazionali ICT e sistema di innovazione Coevoluzione Triple Helix Model Variabili relazionali Gli output di questo modello saranno, dunque, dei profili di imprese che si differenziano tra loro sia in base alla categoria di utilizzatore/non utilizzatore sia alle variabili descrittive, esplicative interne e relazionali. Incrociando poi questi profili con le caratteristiche di distretti a cui le diverse imprese appartengono, sarà possibile avere indicazioni in termini di benchmarking territoriale e saranno messe in evidenza le leve di intervento su cui agire per i policy maker locali e nazionali per sostenere lo sviluppo del territorio attraverso l uso delle ICT. Data la natura di tipo esplorativo dello studio proposto, non vengono formulate esplicite ipotesi di ricerca sulla natura dell influenza delle variabili descrittive ed esplicative sulla decisione di adozione o sulle motivazioni dell utilizzo. 17

21 Sergio Albertini Caterina Muzzi 2.1 Le variabili Adozione e utilizzo: operazionalizzazione Ai fini di questa analisi, il concetto di adozione indica il possesso, da parte di un impresa, di una specifica ICT in un dato momento. Il concetto di utilizzo, invece, implica che, di tale tecnologia, l impresa faccia un uso proprio, in linea cioè con le potenzialità offerte dalla tecnologia stessa. Il possedere un sito Web, ad esempio, qualifica un impresa come adottatrice, mentre il suo frequente aggiornamento, o un uso interattivo del sito con i clienti, la definisce come utilizzatrice. La necessità di distinguere tra adottatori ed utilizzatori nasce da numerose evidenze empiriche (si veda ad es: Capello e Spairani, 2003; Cicciotti et al., 2002) che mostrano come troppo spesso le imprese distrettuali si lascino coinvolgere in progetti di innovazione per motivazioni varie senza poi essere però in grado di sfruttare nella pratica le potenzialità delle ICT e, quindi, di usarle per applicarle ai processi i business. Inoltre Capello e Spairani (2003) hanno osservato come le motivazioni che inducono all adozione sono diverse da quelle che favoriscono l utilizzo: nella loro ricerca condotta su un campione di circa 180 imprese con diverse localizzazioni geografiche in Italia è emerso come i fattori interni alle imprese (es. dimensione, competenze degli addetti e investimenti in R&S) siano i driver delle decisioni di adozione, mentre l utilizzo viene spiegato in maniera più efficace dalle conoscenze fornite dal territorio locale in cui è immersa l impresa attraverso le relazioni di business con clienti, fornitori, concorrenti e con il mercato del lavoro in generale. Nel modello di analisi qui proposto, l adozione viene misurata, oltre che con le classiche rilevazioni della spesa in ICT sul fatturato, anche attraverso specifici item nel quali si chiede alle imprese se possiedono o no una determinata tecnologia (es: se possiedono un dominio aziendale e, se sì, quante caselle sono attive; o se sono iscritte a portali territoriali, settoriali e così via). Il grado di utilizzo, invece, viene misurato attraverso due blocchi di item: un primo blocco riguarda l utilizzo delle principali ICT (Internet/ , sito Web, e-commerce e Intranet), mentre il secondo blocco misura (seguendo in parte il lavoro di Capello e Spairani, 2003) il grado di utilizzo strategico delle ICT a supporto dei seguenti processi aziendali: R&S Acquisti, produzione e logistica Vendite e marketing (in Italia e all estero) Project management e pianificazione strategica Comunicazione interna 18

22 La diffusione delle ICT nei sistemi produttivi locali: una riflessione teorica ed una proposta metodologica Comunicazione istituzionale Customer Satisfaction Le variabili descrittive La dimensione d impresa è stata considerata come una delle caratteristiche più importanti nell analisi dell adozione dell innovazione (Lind et al., 1989) ed è risultata essere rilevante sia per le grandi sia per le piccole imprese (Raymond, 1985). Gli studi più datati dimostrano come gli adottatori tendano ad essere in media più grandi dei non adottatori (Montazemi, 1988). Secondo l autore ciò può dipendere dal fatto che le imprese di maggiori dimensioni possono destinare maggiori risorse sia finanziarie sia in termini di risorse umane, all adozione ed all uso delle nuove tecnologie. Inoltre, all aumentare della dimensione aziendale, le necessità di coordinamento interno potrebbero aumentare, facendo diventare più impellenti le necessità di adozione di un sistema informativo (Yap, 1990). Al contrario, se si assume la dimensione d impresa come una proxy del grado di formalizzazione delle procedure (Biggiero, 2004), una grande dimensione può costituire un ostacolo all adozione dell innovazione. Alcuni studi hanno infatti rilevato come gli adottatori tendano ad essere di dimensioni più ridotte: le imprese più piccole sono in grado di adottare le innovazioni grazie alla loro flessibilità che permette adattamenti relativamente veloci ai mutamenti nelle caratteristiche di contesto (Grover e Goslar, 1993). Uno studio più recente (Goode e Stevens, 2000) sull innovazione del World Wide Web ha mostrato invece come non sussista relazione tra la dimensione d impresa e l adozione di internet. L età dell impresa. Nella letteratura sulla diffusione dell innovazione è stata rilevata una relazione diretta tra l età dell organizzazione e l adozione delle nuove tecnologie. Molti studi hanno dimostrato come le imprese adottatrici fossero sul mercato da più tempo rispetto alle non adottatrici (Franz e Robey, 1986). La motivazione principale adotta in letteratura per spiegare tale relazione risiede nel fatto che un impresa esistente da più tempo ha una maggiore esperienza nell incorporare nelle routine organizzative le innovazioni (Evans, 1987). Tuttavia uno studio recente (Goode e Stevens, 2000) ha rilevato l esistenza di una relazione negativa tra l età d impresa e l attitudine ad adottare Internet. Questo risultato può però essere spiegato dal fatto che l adozione di Internet si inserisce su delle piattaforme tecnologiche più avanzate rispetto ai legacy systems tradizionali e quindi un impresa più antica potrebbe avere difficoltà ad effettuare la migrazione verso sistemi più evoluti. L esperienza precedente. Cohen e Levinthal (1990) sostengono che l abilità nel valutare e utilizzare nuove conoscenze che provengono 19

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

L IT a supporto della condivisione della conoscenza

L IT a supporto della condivisione della conoscenza Evento Assintel Integrare i processi: come migliorare il ritorno dell investimento IT Milano, 28 ottobre 2008 L IT a supporto della condivisione della conoscenza Dott. Roberto Butinar AGENDA Introduzione

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo Capitolo XVII La gestione del processo innovativo Il ruolo dell innovazione nell economia dell immateriale L innovazione ha assunto un ruolo particolarmente significativo come variabile esplicativa della

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Report a cura del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni Dirigenziali Settembre 2014 1 Premessa Il Report Il sistema di misurazione

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

Questionario di interessi professionali Q.I.P. Questionario di interessi professionali Q.I.P. Gli interessi professionali Nella vita di una persona, la scelta del percorso formativo e della professione rappresentano momenti importanti e significativi.

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

CAPITOLO 5 Le Risorse e le Competenze come base della strategia

CAPITOLO 5 Le Risorse e le Competenze come base della strategia Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTÀ DI ECONOMIA CAPITOLO 5 Le Risorse e le Competenze come base della strategia Robert M. Grant Presentazione di: Radi Davide SCOPO DEL CAPITOLO: Valutare

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA L evento fieristico si presenta come momento imprescindibile in modo particolare per le piccole

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

PREFAZIONE Questo volume sintetizza l esperienza decennale del Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant Anna nell ambito della formazione manageriale e, coerentemente con le logiche

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Report di ricerca Rapporto realizzato da Viale della Resistenza 23 87036

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale di Alberto Boletti INTRODUZIONE Lo studio dell organizzazione aziendale ha sempre suscitato in me una forte curiosità,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

Cap.1 - L impresa come sistema

Cap.1 - L impresa come sistema Cap.1 - L impresa come sistema Indice: L impresa come sistema dinamico L impresa come sistema complesso e gerarchico La progettazione del sistema impresa Modelli organizzativi per la gestione Proprietà

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi Indice generale OOA Analisi Orientata agli Oggetti Introduzione Analisi Metodi d' analisi Analisi funzionale Analisi del flusso dei dati Analisi delle informazioni Analisi Orientata agli Oggetti (OOA)

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Quali competenze sono necessarie...6 Conoscenze...8

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere OGNI VOLTA CHE SI CREA UNO SCENARIO DIVERSO NASCE L ESIGENZA DI UNA REAZIONE DIFFERENTE. Le evoluzioni degli ultimi anni

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

il modello Nokana e Takeuchi

il modello Nokana e Takeuchi www.librishop.it il modello Nokana e Takeuchi Considerazioni sul processo di creazione e condivisione della conoscenza indice il processo di creazione e condivisione il modello di creazione e condivisione

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO Valorizzare competenze, potenziale e motivazione per il successo personale e aziendale RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO www.ecfconsulenza.it Percorso Formativo:

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING Classe 5 Sezione CLM MODULI DURATA (IN ORE) L ambiente economico competitivo dell impresa 25 Il marketing operativo 30 Il piano di marketing

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni

Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni Economia e Organizzazione Aziendale Modulo 4 - L organizzazione aziendale Unità didattica 1 Concetti base dell organizzazione Antonio Dallara Concetto di organizzazione

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE

L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE Convegno L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE Catania, 5 dicembre 2002 SINTESI INTERVENTO DR. GAETANO SCOGNAMIGLIO Corporate Governance tradotto letteralmente significa

Dettagli

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico Il sistema della Regione Autonoma della Sardegna per la raccolta, gestione ed elaborazione di dati statistici sul turismo

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Il gruppo nella ricerca-azione. azione. Cantù, 24 maggio 2011

Il gruppo nella ricerca-azione. azione. Cantù, 24 maggio 2011 Il gruppo nella ricerca-azione azione Cantù, 24 maggio 2011 Life Skills di comunità PAR (Participatory Action Research): Analisi degli Stakeholders Valorizzazione del lavoro in gruppo Focus groups Conference(Tavoli)

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA http://www.sinedi.com ARTICOLO 3 LUGLIO 2006 EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA A partire dal 1980 sono state sviluppate diverse metodologie per la gestione della qualità

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

Osservatorio ISTUD - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo

Osservatorio ISTUD - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo Quesito 1 In linea generale ritieni positiva la tendenza di molti paesi europei a cercare di proteggere alcuni settori ritenuti strategici per

Dettagli