LE MICOTOSSINE NEL FRUMENTO: Aggiornamenti e aspettative per il Metodi rapidi e di screening nell analisi delle micotossine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE MICOTOSSINE NEL FRUMENTO: Aggiornamenti e aspettative per il 2009. Metodi rapidi e di screening nell analisi delle micotossine"

Transcript

1 LE MICOTOSSINE NEL FRUMENTO: Aggiornamenti e aspettative per il 2009 Metodi rapidi e di screening nell analisi delle micotossine Carlo Brera Istituto Superiore di Sanità Bologna, 28 maggio 2009

2 Sono sostanze dotate di elevato potere cancerogeno Sono sostanze che manifestano tossicità croniche e raramente acute Sono sostanze termostabili Sono fortemente elettrostatiche Sono ubiquitariamente presenti sul territorio Presentano una tipologia di contaminazione eterogenea (a macchia di leopardo) Non presentano difficoltà da un punto di vista di determinazione analitica

3

4

5

6

7

8

9 Regolamento CE/1126/2007 della Commissione del 28 settembre 2007 che modifica il regolamento 1881/2006 che definisce i tenori masimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari per quanto riguarda le Fusarium tossine nel granoturco e nei prodotti derivati

10 Regolamento CE/1126/2007 Considerando 34 E opportuno stabilire tenori massimi di Fusarium-tossine per i cereali non trasformati commercializzati per la prima trasformazione. I procedimenti di pulizia, cernita ed essiccazione NON sono considerati parte della prima trasformazione se non viene esercitata alcuna azione fisica sulla cariosside, mentre la decorticazione va considerata parte della prima trasformazione

11 Regolamento 1126/2007

12 Distribuzione del DON nel processo di molitura del grano % % % % 0

13 Andamento processo produttivo - ROSA test - DON Il processo di decorticazione produce un abbattimento dal 20 al 30% Concentrazione nel tritello e farinaccio dal 150% al 250 % Nella semola non si osservano abbattimenti

14 La filiera analitica Campionamento Preparazione Del campione Analisi Quali/ quantitativa

15 7 t DAL CAMPO AL BANCONE 1 : % 30 t 5 kg 1 kg 50 grammi

16 Campionamento Procedure conformi al Regolamento CE/401/2006 (Controllo ufficiale) Da evitare il controllo nei silos Da preferire quello sui camion in condizioni dinamiche piuttosto che statiche Campionatori automatici PER OTTENERE INFORMAZIONI ATTENDIBILI SI DEVE INVESTIRE SUL CAMPIONAMENTO

17 Preparazione del campione Macinazione del campione globale fino a granulometria fine Omogeneizzazione del campione macinato a secco o con acqua Prelievo in modo rappresentativo di un aliquota da destinare all analisi

18 Macinazione con acqua (slurry)

19 Mycotoxin Aflatoxins Trichothecenes (type A) Trichothecenes (type B) Zearalenone Ochratoxin A Fumonisins Extraction solvent acetonitrile/water, methanol/water, acetone/water acetonitrile/water, methanol/water acetonitrile/water, water (DON) acetonitrile/water, methanol, acetonitrile chloroform/h 3 PO 4, acetonitrile/water, methanolo/3% NaHCO 3, toluene/hcl/mgcl 2 methanol/water, acetonitrile/water, acetonitrile/methanol/water

20 Purificazione Colonnine di immunoaffinità (Euroclone, R- Biopharm, Romer, VICAM) Colonnine di immunoaffinità rigenerabili (Euroclone, Generon) MycoSep /MultiSep columns (Romer) Colonnine multi-micotossina (R-Biopharm RHONE, Romer, VICAM)

21 DON HPLC-UV Metodo ISS Principio del metodo: estrazione con acqua Purificazione su CIA Determinazione per HPLC con rivelazione UV a 220 nm Fase mobile : Acqua: MeOH 85:15 (isocratica) LQ: mg/kg

22 DON Metodi di screening Estrazione con acqua Chiarificazione dell estratto Diluizione Incubazione Lettura

23 Regolamento EC 882/2004 Caratterizzazione dei metodi di analisi Accuratezza Applicabilità (matrice e concentrazione) LR/LQ Precisione (ripe/riproducibilità) Recupero Selettività Sensibilità Linearità Incertezza di misura

24 Metodi di screening e/o rapidi Elevato numero di campioni per die Interesse ad individuare un livello soglia (ad esempio limite legale) Diversità delle matrici da analizzare Differenti sostanze da ricercare Rapidità di risposta Sensibilità accettabile Bassa cross-reattività Contenimento dei costi Esperienza del personale Possibilità di utilizzo in-situ Si rivolgono principalmente alle aziende nello svolgimento delle attività di autocontrollo Impiego nella ricerca

25 Tipi di test Test qualitativi con cut-off (risposta si/no) risposta visuale/lettore Test quantitativi che richiedono un reader ottico o scanner per la lettura della concentrazione

26 Scelta della strategia di controllo Laboratorio interno Laboratorio esterno Attrezzato?? Esperto?? Metodi ufficiali Metodi rapidi Metodi di screening Metodi di conferma

27 Metodi ufficiali e di riferimento Micotossina Matrice Metodo PRINCIPIO AFLATOSSINE CerealI AOAC IAC-HPLC-FLD AFLATOSSINE Mais AOAC ELISA Aflatossina B1 Mangimi AOAC IAC-HPLC-FLD CEN-ISO 17375:2006 Aflatossina B1 Baby foods AOAC IAC-HPLC-FLD Ocratossina A Cereali e Prodotti Derivati CEN-ISO :1998 IAC-HPLC-FLD Ocratossina A Mais ed orzo AOAC IAC-HPLC-FLD Ocratossina A ORZO AOAC IAC-HPLC-FLD

28 Metodi ufficiali e di riferimento Micotossina Matrice Metodo PRINCIPIO Ocratossina A Orzo CEN-ISO 14132:2003 IAC-HPLC-FLD Ocratossina A Baby foods CEN - IN VIA DI APPROVAZIONE IAC-HPLC-FLD Deossinivalenolo Grano AOAC IAC-HPLC-UV Deossinivalenolo Cereali e prodotti derivati CEN - IN VIA DI APPROVAZIONE Deossinivalenolo Baby foods CEN - IN VIA DI APPROVAZIONE IAC-HPLC-UV IAC-HPLC-UV Deossinivalenolo Grano AOAC IAC-HPLC-UV Zearalenone Mais AOAC IAC-HPLC-FLD

29 Micotossina Matrice Metodo PRINCIPIO Zearalenone Cereali e prodotti derivati CEN - IN VIA DI APPROVAZIONE Zearalenone Baby foods CEN - IN VIA DI APPROVAZIONE IAC-HPLC-FLD IAC-HPLC-FLD Zearalenone Grano e mangimi AOAC ELISA qualitativo Zearalenone Mais AOAC TLC Fumonisine Mais AOAC HPLC Fumonisine Prodotti alimentari a base di mais AOAC ; CEN-ISO14352:2005 IAC-HPLC-FLD Fumonisine Mais CEN 13585:2002 SPE-HPLC con derivatizzazione pre-colonna Fumonisine Mais AOAC ELISA Fumonisine Baby foods CEN - IN VIA DI APPROVAZIONE IAC-HPLC-FLD

30 Metodologie analitiche a confronto Metodologia Vantaggi Svantaggi HPLC/UPLC LC/MS/MS ELISA Ottima sensibilità Ottima selettività Buona ripetibilità Tempi di analisi relativamente brevi Metodi ufficiali disponibili (AOAC) Possibilità di automatizzazione Simultanea analisi di più micotossine Buona sensibilità Costituisce metodo di conferma Non è necessaria la derivatizzazione Preparazione del campione semplice Equipaggiamento mediamente costoso Alta sensibilità Valida per screening Analisi simultanea di molti campioni Costo della strumentazione Costo dell analisi Esperienza del personale Derivatizzazione (aflatossine, fumonisina) Uso di solventi organici Costi elevati della strumentazione Effetti matrice Alta esperienza del personale Cross-reattività con altre micotossine (specificità) Effetti matrice Presenza di falsi positivi/negativi Richiede analisi di conferma Ripetibilità e riproducibilità critiche Esperienza del personale

31 ELISA principles Direct competitive ELISA The antibody is coated on to the wells of the ELISA plate.the test sample and the enzymelabelled mycotoxin conjugate are added to the wells. If no toxin is present in the sample, the enzyme labelled toxin will bind to the capture antibody coated to the wells. If toxin is present in the sample, it will compete with the labelled toxin for binding to the antibody. During washing procedures any unbound labelled enzyme will be washed away. On the addition of substrate, a colour will develop, the intensity of which is proportional to the amount of mycotoxin-enzyme bound to the well; i.e., the colour intensity decreases with increasing concentrations of the toxin in the sample.

32 DON - Cross reattività Nei kit ELISA commercialmente disponibili, è possibile l esistenza di cross-reattività con alcuni metaboliti del DON che portano ad una sovrastima dei risultati - DON-3-glucoside - AcetilDON - 3-OH DON - 15-OH DON DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA E SICUREZZA ALIMENTARE

33 Hana Jaslova, 2008 DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA E SICUREZZA ALIMENTARE

34 DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA E SICUREZZA ALIMENTARE

35 STUDIO INTERLABORATORIO. METODO IMMUNOENZIMATICO PER LA DETERMINAZIONE DEL DEOSSINIVALENOLO IN CAMPIONI DI GRANO TENERO Carlo Brera, Francesca Debegnach, Elisabetta Prantera, Marina Miraglia Reparto OGM e Micotossine Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Istituto Superiore di Sanità

36 Caratteristiche di efficienza - ELISA 20% 40% %

37 Progetto MICOCER - DON nel frumento CONFRONTO HPLC vs ELISA 2500 HPLC y = x R² = 1 y = 0,7969x + 5,0687 R² = 0,9992 Lineare (HPLC v.s. ELISA ) Lineare (retta 45) ELISA SOVRASTIMA COSTANTE

38 Parametri DON (µg/kg) Materiali Valori UE Valori assegnati < LOQ Valori di riferimento < LOQ Anno 2008 Numero dei lab Numero dei lab dopo outliers Numero di outliers Numero di risultati accettati Numero di repliche Media, µg/kg Sr, µg/kg RSDr, % r (=2,8xSr) µg/kg SR, µg/kg RSDR, % DIPARTIMENTO DI SANITA 31.6 PUBBLICA 15.5 VETERINARIA 23.5 E SICUREZZA 18.6 ALIMENTARE R (=2,8xSR) µg/kg Recupero, %

39 Andamento del kit ELISA rispetto al valore di riferimento ottenuto dall analisi in HPLC per lo studio di validazione interlaboratorio per la determinazione del DON in campioni di grano tenero (2008/2009). HPLC y = x R 2 = 1 y = 0.882x R 2 = ELISA DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA E SICUREZZA ALIMENTARE

40 Confronto ELISA GC/MS Dr.ssa Emma Tealdo VENETO AGRICOLTURA - Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari, 2008

41 Comparison of ELISA and HPLC methods to determine concentrations of aflatoxins (ppb) in Sicilian durum wheat grain in (Gallo, 2008)

42

43 Principi teorici del Lateral Flow Device (LFD) L LFD competitivo si basa sulla competizione della micotossina presente nel campione con i siti attivi di un recettore anticorpale marcato per i siti attivi di un complesso coniugato micotossina - recettore. La linea test contiene un complesso coniugato - micotossina immobilizzato alla membrana che lega il recettore non legato per formare un complesso coniugato micotossina-recettore colorato. La linea di controllo include un anticorpo specifico legato alla membrana che si lega con il recettore marcato. Il legame comporta una colorazione della banda. Se il segnale nella linea test è mancante o più debole come intensità, il test indica che l analita è presente (test positivo). Se la linea test è chiaramente visibile, vuol dire che il campione non contiene la micotossina

44 LATERAL FLOW DIPSTICK Metodo Rapido

45

46 800 DON - Correlazione HPLC-LFD y = 1,226x + 10,51 R² = 0, H P L C SOTTOSTIMA Rosa Test (ug/kg)

47 Don - Correlazione HPLC-LFD LFD 800 TRITELLO y = 0,920x + 123,6 R² = 0, HPLC (ug/kg) LFD (ug/kg) sottostima costante

48 Metodi rapidi Metodologia Vantaggi Svantaggi Lateral flow dipsticks (LFD) Strip test Rapidità di esecuzione Non è necessaria la purificazione Basso costo della apparecchiatura Facile da usare Non necessaria alta qualifica del personale Discreta esattezza Costi operativi medi Buona sensibilità (limiti di legge) Costi operativi medio-bassi Uso limitato di solventi organici Validi per test di screening Possibilità di essere utilizzati in loco Effetto matrice Possibilità di falsi positivi/negativi Metodi esistenti non validati Test qualitativi (soglia) Cross-reattività con altre micotossine Precisione critica

49 Alcuni prodotti per il DON ELISA R5901 RIDASCREEN FAST DON R5902 RIDASCREEN FAST DON R5905 RIDASCREEN FAST DON SC R5906 RIDASCREEN DON Campo di concentrazioni: 0 6 mg/kg Cross reattività: determina anche il 3- Acetil-DON LQ: 18.5 µg/kg Colonnine di immunoaffinità P50 / P50B DONPREP Lateral flow test R5904 RIDA QUICK DON Livello soglia 1.25 mg/kg o : 0.5 mg/kg Tempo di incubazione: 5 min Standards P63 DEOXYNIVALENOL STANDARD : Concentrazione : 100 µg/ml Materiali di Riferimento P64-D Deoxynivalenol Reference Material Azienda: R-Biopham Rhone

50 Colonnine di immunoaffinità DON TEST : Campo di concentrazione mg/kg Azienda: VICAM Colonnine di immunoaffinità MycoSep /MultiSep ELISA Test Kits: AgraQuant DON: Campo di concentrazione mg/kg : LOQ: 0.2 mg/kg; tempo di incubazione: 20 min AccuTox DON: LOQ: 0.5 mg/kg Lateral Flow Test Kits: AgraStrip DON: Campo di concentrazione: mg/kg. Tempo di incubazione: 4 min Standards: Concentrazione µg/ml Azienda : ROMER LABS

51 Lateral Flow Test Kits: ROSA TEST : campo di concentrazione : 0 6 mg/kg Azienda: CHARM/FOSS ELISA Test Kits: KIT AGRI-SCREEN (analisi qualitativa) Controllo a 1 mg/kg; Tempo di analisi 10 min; cross-r 3-acetyl DON KIT VERATOX (analisi quantitativa) - Vomitossina HS DON: Campo di concentrazioni: mg/kg; TA=20 mi Vomitossina 5/5 DON Campo di concentrazione: mg/kg; TA = 10 min Lateral Flow Dipsticks : REVEAL DON : Reveal DON CUT OFF: 2 mg/kg; TA= 6 min Colonnine di immunoaffinità AZIENDA DIESSECHEM

52 ELISA KIT Quantitativo 96 e 48 pozzetti Lateral Flow Dipsticks STRIP TEST DON : Campo di concnetrazione: 0, mg/kg AZIENDA: ASTORI ELISA Deossinivalenolo Elisa Kit: campo di concentrazione 0 10 mg/kg; LQ = 0.5 mg/kg; TA=20 30 min AZIENDA: EUROCLONE ELISA DON GOLD (VT344/345): campo di concentrazione mg/kg; LQ:0.05 mg/kg; TA=30 min AZIENDA: TECNA

53 I metodi immunoenzimatici possono presentare sia una leggera sovrastima sia una sottostima rispetto al dato ottenuto dall analisi in HPLC Il metodo immunoenzimatico per la determinazione del deossinivalenolo nel grano mostra un andamento soddisfacente per un analisi di screening anche se in presenza di una leggera sovrastima Confrontando i risultati ottenuti negli studi interlaboratorio con i parametri riportati nel Regolamento 401/2006, si può affermare che esiste un sostanziale accordo, anche in considerazione del fatto che i parametri di riferimento riportati nel Regolamento riguardano metodi di conferma

54 3 Congresso Nazionale Le micotossine nella filiera agroalimentare e zootecnica Istituto Superiore di Sanità settembre 2009

55 Carlo Brera Istituto Superiore di Sanità Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Aliementare (DSPVSA) Reparto OGM e Micotossine Tel carlo.brera@iss.it

56 Title: Masked mycotoxins: determination of a deoxynivalenol glucoside in artificially and naturally contaminated wheat by liquid chromatography-tandem mass spectrometry. Personal Authors: Berthiller, F., Dall'Asta, C., Schuhmacher, R., Lemmens, M., Adam, G., Krska, R. Author Affiliation: Christian Doppler Laboratory for Mycotoxin Research, Institute for Plant Production Biotechnology, Department for Agrobiotechnology (IFA-Tulln), University of Natural Resources and Applied Life Sciences, Vienna, Konrad Lorenz Strasse 20, A-3430 Tulln, Austria. Editors: No editors Document Title: Journal of Agricultural and Food Chemistry Abstract: Conjugated mycotoxins, in which the toxin is usually bound to a more polar substance like glucose, are referred to as masked mycotoxins, as these substances escape routine detection methods but can release their toxic precursors after hydrolysis. This is the first report on the natural occurrence of a glucoside of deoxynivalenol (DON) in Fusarium-infected wheat and maize. To obtain appropriate standards, we chemically synthesized deoxynivalenol-3-β-d-glucopyranoside (DON-3-glucoside) and deoxynivalenol-15-β-dglucopyranoside (DON-15-glucoside). The synthesis products were characterized by liquid chromatography- tandem mass spectrometry. The DON-glucosides showed different collision-induced dissociation (CID) fragmentation behaviors and could therefore be distinguished. Wheat plants were either treated with DON (n=52) or with Fusarium spp. (n=4) at anthesis, and after harvest, wheat ears were analyzed for DON and DONglucosides. All 56 treated wheat samples contained DON and a DON-glucoside with the same retention time, molecular mass, and CID fragmentation behavior as the synthetic DON-3-glucoside. Moreover, the DONglucoside was also found in two out of three analyzed naturally DON-contaminated maize and in five out of five naturally contaminated wheat samples, in a range from 4 to 12% of the DON concentration. To further confirm the identity of the DON-glucoside, the compound was isolated from wheat extracts and characterized as DON-3- glucoside with NMR. The results of this study indicate the importance to consider both DON and DON-3- glucoside with regard to food and feed safety. Publisher: American Chemical Society Carlo Brera

57 Analysis of deoxynivalenol, masked deoxynivalenol, and Fusarium graminearum pigment in wheat samples, using liquid chromatography-uv-mass spectrometry. Full Abstract Tolerable limits set for deoxynivalenol (DON) do not consider DON conjugates such as DON-3-glucoside. Conjugates may be metabolized in vivo to DON. Such masked mycotoxins and the potentially toxic Fusarium pigment are not routinely analyzed in cereals. We quantified DON, DON-3-glucoside, and a red Fusarium pigment in hard red spring wheat, using a new liquid chromatography-mass spectrometry method. Extraction protocols using centrifugation and shaking, and methanol-methylene chloride (50:50 [vol/vol]) or acetonitrile-water (84:16 [vol/vol]) were assessed. Purposively and randomly selected hard spring wheat samples were extracted with solvent filtered through a C18 column and analyzed using liquid chromatography-uv-mass spectrometry. Isocratic mobile phase (70% methanol) was used. Recoveries were 96.4% (DON) and 70.0% (DON-3-glucoside), while limits of detection were 1 microg/kg (MS) and 10 microg/kg (UV), and limits of quantification were 1 microg/kg (UV) and 0.5 microg/kg (MS), respectively. The pigment limits of quantification and limits of detection on the MS were 4.3 and microg/kg, respectively. The purposively selected samples had DON, DON-3-glucoside, and pigment averages of 3.4 +/- 4.0 microg/g, 3.8 +/- 8.3 microg/g, and / g/kg, respectively. The randomly selected spring wheat had lower mean levels of DON (1.4 +/- 2.3 microg/g), DON-3- glucoside (0.2 +/- 1.0 microg/g), and pigment ( / microg/g). Analytical tools such as this new liquid chromatography-uv-mass spectrometry method can be used to quantify masked and parent mycotoxins, plus a potentially toxic pigment for risk assessment. Journal of food protection (J Food Prot), published in United States. (Language: eng) Reference: 2008-Jun; vol 71 (issue 6) : pp Carlo Brera

Il laboratorio opera dal 2004 nel controllo delle contaminazioni da aflatossina M1 e B1

Il laboratorio opera dal 2004 nel controllo delle contaminazioni da aflatossina M1 e B1 Attività del Laboratorio ARAS nel controllo delle contaminazioni da Il laboratorio opera dal 2004 nel controllo delle contaminazioni da aflatossina M1 e B1 Attività del Laboratorio ARAS nel controllo delle

Dettagli

Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia

Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia Sonia Colicchia V Congresso Nazionale Le Micotossine nella filiera Agro-alimentare ISS, 28-30 Settembre

Dettagli

Test Rapidi Envirologix per l analisi di Micotossine e OGM. nicola.bortoletto@generon.it Mobile 346 5995589

Test Rapidi Envirologix per l analisi di Micotossine e OGM. nicola.bortoletto@generon.it Mobile 346 5995589 Test Rapidi Envirologix per l analisi di Micotossine e OGM nicola.bortoletto@generon.it Mobile 346 5995589 Lateral Flow (LFD) I lateral flow sono dei test molto semplici, analoghi ai test di gravidanza,

Dettagli

Test Rapidi Envirologix per l analisi di Micotossine e OGM. nicola.bortoletto@generon.it Mobile 346 5995589

Test Rapidi Envirologix per l analisi di Micotossine e OGM. nicola.bortoletto@generon.it Mobile 346 5995589 Test Rapidi Envirologix per l analisi di Micotossine e OGM nicola.bortoletto@generon.it Mobile 346 5995589 Lateral Flow (LFD) I lateral flow sono dei test molto semplici, analoghi ai test di gravidanza,

Dettagli

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Bologna 14 settembre 2006 Analisi del rischio ( libro bianco) L analisi del rischio deve costituire

Dettagli

Determinazione simultanea di aflatossine, ocratossina A e tossine di Fusarium in cereali. immunoaffinità multi anticorpo e LC-MS/MS

Determinazione simultanea di aflatossine, ocratossina A e tossine di Fusarium in cereali. immunoaffinità multi anticorpo e LC-MS/MS Determinazione simultanea di aflatossine, ocratossina A e tossine di Fusarium in cereali mediante purificazione su colonnine ad immunoaffinità multi anticorpo e LC-MS/MS V.M.T. Lattanzio, M. Solfrizzo,

Dettagli

Sintesi articoli e parole chiave

Sintesi articoli e parole chiave REGOLAMENTO (CE) n. 401/2006 DELLA COMMISSIONE, DEL 23 FEBBRAIO 2006, RELATIVO AI METODI DI CAMPIONAMENTO E DI ANALISI PER IL CONTROLLO UFFICIALE DEI TENORI DI MICOTOSSINE NEI PRODOTTI ALIMENTARI (TESTO

Dettagli

Nuove prospettive per la filiera del frumento tenero in provincia di Alessandria

Nuove prospettive per la filiera del frumento tenero in provincia di Alessandria Nuove prospettive per la filiera del frumento tenero in provincia di Alessandria 21 settembre 2015 Camera di Commercio di Alessandria Conservazione dei Cereali: strutture, controlli in accettazione e destinazioni

Dettagli

Incertezza di Misura Approccio utilizzando la relazione di Horwitz

Incertezza di Misura Approccio utilizzando la relazione di Horwitz Validazione dei metodi e incertezza di misura nei laboratori di prova addetti al controllo di alimenti e bevande Bologna 25 novembre 2004 Incertezza di Misura Approccio utilizzando la relazione di Horwitz

Dettagli

L 143/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 7.6.2005

L 143/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 7.6.2005 L 143/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 7.6.2005 DIRETTIVA 2005/38/CE DELLA COMMISSIONE del 6 giugno 2005 relativa ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale del tenore

Dettagli

CAMPIONAMENTO DEI MOLINI A MAIS ITALIANI PER LA RICERCA DELLE FUMONISINE NEI PRODOTTI DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE

CAMPIONAMENTO DEI MOLINI A MAIS ITALIANI PER LA RICERCA DELLE FUMONISINE NEI PRODOTTI DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE CAMPIONAMENTO DEI MOLINI A MAIS ITALIANI PER LA RICERCA DELLE FUMONISINE NEI PRODOTTI DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE II Congresso nazionale LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE ROMA 16-18 OTTOBRE

Dettagli

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE Roma 22 Novembre 2005 Marina Miraglia Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari

Dettagli

CONFRONTO TRA DUE SAGGI IMMUNOENZIMATICI PER LA DETERMINAZIONE DI AFLATOSSINA M 1 NEL LATTE

CONFRONTO TRA DUE SAGGI IMMUNOENZIMATICI PER LA DETERMINAZIONE DI AFLATOSSINA M 1 NEL LATTE CONFRONTO TRA DUE SAGGI IMMUNOENZIMATICI PER LA DETERMINAZIONE DI AFLATOSSINA M 1 NEL LATTE COMPARISON BETWEEN TWO IMMUNOENZIMATIC TESTS FOR DETERMINATION OF AFLATOXIN M 1 CONCENTRATION IN MILK Serraino

Dettagli

Campionamento e analisi delle micotossine

Campionamento e analisi delle micotossine Campionamento e analisi delle micotossine Emma Tealdo, Veneto Agricoltura 5.1 Introduzione Un corretto campionamento è il presupposto essenziale per un metodo analitico affidabile, tenendo presente che

Dettagli

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici Daniela Mattei Mara Stefanelli I CIANOBATTERI POTENZIALMENTE TOSSICI: IMPLICAZIONI SANITARIE E GESTIONE DEL RISCHIO Istituto Superiore

Dettagli

Attività di controllo ufficiale legata alla presenza di micotossine nei prodotti alimentari: l esperienza dell ARPA Emilia Romagna

Attività di controllo ufficiale legata alla presenza di micotossine nei prodotti alimentari: l esperienza dell ARPA Emilia Romagna Attività di controllo ufficiale legata alla presenza di micotossine nei prodotti alimentari: l esperienza dell ARPA Emilia Romagna Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it

Dettagli

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Alberton dr.antonio Medico Veterinario L.P. Seminario Fiera Millenaria Gonzaga (MN) 07 Settenbre 2013 Le Micotossine Sostanze

Dettagli

Analisi multitossina: potenzialità, problematiche, prospettive - prime esperienze

Analisi multitossina: potenzialità, problematiche, prospettive - prime esperienze Analisi multitossina: potenzialità, problematiche, prospettive - prime esperienze Mauro De Paoli Servizio fitosanitario, chimico-agrario, analisi e certificazione Laboratorio fitofarmaci e contaminanti

Dettagli

Il trading internazionale di soft commodities nell attuale congiuntura di mercato Gli strumenti contrattuali

Il trading internazionale di soft commodities nell attuale congiuntura di mercato Gli strumenti contrattuali Il trading internazionale di soft commodities nell attuale congiuntura di mercato Gli strumenti contrattuali Campionamento strumenti contrattuali, volontari e normativi Andrea Villani A.G.E.R. Borsa Merci

Dettagli

I risultati delle analisi di ARPA ER

I risultati delle analisi di ARPA ER I risultati delle analisi di ARPA ER Cecilia Bergamini PERCEZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CONTAMINAZIONE DI UN ALIMENTO Tossici di sintesi: pesticidi coloranti conservanti ecc.. Tossici naturali: micotossine

Dettagli

Latina, 17 Novembre 2011

Latina, 17 Novembre 2011 Determinazione di ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico. scarico. Progetto EMAS di Distretto finalizzato all Attestato APO (Ambiti Produttivi Omogenei) e al supporto delle singole

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 401/2006 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 401/2006 DELLA COMMISSIONE IT L 70/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 9.3.2006 REGOLAMENTO (CE) N. 401/2006 DELLA COMMISSIONE del 23 febbraio 2006 relativo ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale

Dettagli

Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi

Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi Associazione Regionale Allevatori della Lombardia Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi Via Kennedy, 30 Crema CR www.aral.lom.it info@aral.lom.it Tel. 0373-897011 Aspergillus Fusarium Pennicillum 2

Dettagli

Micotossine: oltre la sicurezza

Micotossine: oltre la sicurezza Seminari VESPA 15 marzo 2013 Micotossine: oltre la sicurezza Federica Cheli Rossella Gallo Cereali e micotossine: alcuni numeri Produzione mondiale (FAO, 2011): 2011-2012: 2,313 mil ton Produzione EU-27

Dettagli

ALLERGENI: Metodi & Analisi

ALLERGENI: Metodi & Analisi ALLERGENI: Metodi & Analisi 1 PARLEREMO DI Allergeni (definizioni e classificazioni) Normativa e limiti di legge R&C Lab e gli allergeni Metodi e tecniche analitiche applicate 2 Allergeni (definizioni

Dettagli

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti FRUMENTO tenero (Triticum aestivum) duro (Triticum durum) ISIDE DEMETRA CERERE

Dettagli

Metodologie per la determinazione

Metodologie per la determinazione Micotossine: Analisi del rischio Sponsored by SRL Metodologie per la determinazione Negli ultimi anni, la standardizzazione delle metodologie per la determinazione dei contaminanti nei prodotti alimentari

Dettagli

Strategie di intervento per minimizzare i rischi sanitari nei cereali: esempio pratico di filiera sul mais alimentare

Strategie di intervento per minimizzare i rischi sanitari nei cereali: esempio pratico di filiera sul mais alimentare Università degli Studi di Torino DISAFA Molino Peila SpA Strategie di intervento per minimizzare i rischi sanitari nei cereali: esempio pratico di filiera sul mais alimentare Collegno 24 aprile 2015 Dr.

Dettagli

S.A.T.A. PROGETTO TOSSMONIT

S.A.T.A. PROGETTO TOSSMONIT S.A.T.A. PROGETTO TOSSMONIT MONITORAGGIO DELLE MICOTOSSINE NEI PRINCIPALI ALIMENTI ZOOTECNICI PRESENTI SUL MERCATO LOMBARDO PER GARANTIRE PRODUZIONI ZOOTECNICHE DI QUALITA Siamo giunti alla 3 pubblicazione

Dettagli

PROGRAMMA DATIAnalisiMetodiOrganizzazioneConfrontiLaboratoriEsperti

PROGRAMMA DATIAnalisiMetodiOrganizzazioneConfrontiLaboratoriEsperti Associazione Italiana Allevatori Laboratorio Standard Latte VIA DELL INDUSTRIA 24-00057 MACCARESE ROMA Tel. 06 6678830 Fax. 06 6678811 e-mail lsl@aia.it PROGRAMMA DATIAnalisiMetodiOrganizzazioneConfrontiLaboratoriEsperti

Dettagli

POS. 1 - KIT ELISA PER LA DETERMINAZIONE DI GLUTINE NEGLI ALIMENTI

POS. 1 - KIT ELISA PER LA DETERMINAZIONE DI GLUTINE NEGLI ALIMENTI POS. 1 - KIT ELISA PER LA DETERMINAZIONE DI GLUTINE NEGLI ALIMENTI - La curva standard deve avere un range che va da ad almeno (± ) ppb (gliadina) ed avere un minimo di punti. La curva standard deve possedere

Dettagli

II Riunione LNR Micotossine ISS - Roma, 4 maggio 2010 AGENDA

II Riunione LNR Micotossine ISS - Roma, 4 maggio 2010 AGENDA II Riunione LNR Micotossine ISS - Roma, 4 maggio 2010 AGENDA A. Presentazione report attività LNR 2009 B. Comunicazioni dall EU-RL (CRL micotossine) C. Presentazione programmazione attività 2010 Resoconto

Dettagli

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE Andrea Valiani TOSSICITÀ DELLE AFLATOSSINE IARC (agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ha classificato numerose sostanze in base all intensità dell effetto

Dettagli

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta)

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta) Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta) E il termine generico che indica una serie di tecniche di separazione di molecole simili in

Dettagli

Roma, 30 novembre 2 dicembre 2010

Roma, 30 novembre 2 dicembre 2010 Roma, 30 novembre 2 dicembre 2010 ? FIT FOR PURPOSE SAMPLING T R A C E A B I L I T Y along Food and Feed Chain Whys and Wherefores of a reliable sampling Official control Legal disputes Coexistence Compliance

Dettagli

METODI ALTERNATIVI PER LA VALUTAZIONE DELLA FLORA TOTALE NEL LATTE CRUDO: CONSIDERAZIONI E CRITERI DI VALIDAZIONE

METODI ALTERNATIVI PER LA VALUTAZIONE DELLA FLORA TOTALE NEL LATTE CRUDO: CONSIDERAZIONI E CRITERI DI VALIDAZIONE METODI ALTERNATIVI PER LA VALUTAZIONE DELLA FLORA TOTALE NEL LATTE CRUDO: CONSIDERAZIONI E CRITERI DI VALIDAZIONE Anna Maria Ferrini LNR per il latte e i prodotti a base di latte riunione tecnica a chiusura

Dettagli

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola:

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola: UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO Dottorato di ricerca in Biotecnologie degli Alimenti ciclo XIX S.S.D: AGR/15; ING-IND/25 EFFETTI DEGLI ANTIOSSIDANTI NATURALI SULLO SVILUPPO DI FUNGHI TOSSIGENI

Dettagli

Giugno 2013 PROGETTO INDUSTRIALE. MBS SRL Via Giacomo Peroni 386 00131 Roma (IT)

Giugno 2013 PROGETTO INDUSTRIALE. MBS SRL Via Giacomo Peroni 386 00131 Roma (IT) Giugno 2013 PROGETTO INDUSTRIALE MBS SRL Via Giacomo Peroni 386 00131 Roma (IT) MBS SRL Spin-off dell Università Roma Tre, costituita nel Marzo 2007 MBS produce e commercializza MBS HACCP& ACQUE Easy Test

Dettagli

CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR)

CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR) Pag. 1 di 6 CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR) DESCRIZIONE DEL LABORATORIO: PROVE EFFETTUATE ED SOMMARIO 1. LABORATORIO CALCESTRUZZI ED INERTI 3 2. PROVE EFFETTUATE 4 2.1.

Dettagli

Applicazione di metodologie analitiche innovative per il miglioramento della sicurezza alimentare: il progetto S.I.Mi.S.A.

Applicazione di metodologie analitiche innovative per il miglioramento della sicurezza alimentare: il progetto S.I.Mi.S.A. Applicazione di metodologie analitiche innovative per il miglioramento della sicurezza alimentare: il progetto S.I.Mi.S.A. Angelo Visconti Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, CNR, Bari; BonassisaLab

Dettagli

R-Biopharm Italia 28 novembre 2017 Innovacereali, Siena. RIDA QUICK DON e RIDA SMART APP

R-Biopharm Italia 28 novembre 2017 Innovacereali, Siena. RIDA QUICK DON e RIDA SMART APP RIDA QUICK DON e RIDA SMART APP Worldwide solution provider for analytical questions Offers test kits on various technology platforms Worldwide distribution RIDASCREEN ELISA RIDA GENE, SureFood and GEN-IAL

Dettagli

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Simona Gullace CERTIFICAZIONE Procedura volontaria mediante la quale una terza

Dettagli

VALIDAZIONE METODI DI PROVA PROVE MICROBIOLOGICHE

VALIDAZIONE METODI DI PROVA PROVE MICROBIOLOGICHE VALIDAZIONE METODI DI PROVA PROVE MICROBIOLOGICHE 1 Il processo di validazione/qualificazione di un metodo microbiologico presuppone che i fattori critici siano adeguatamente disciplinati da indicazioni

Dettagli

Legislazione comunitaria in materia di micotossine negli alimenti: limiti e attività di controllo

Legislazione comunitaria in materia di micotossine negli alimenti: limiti e attività di controllo Legislazione comunitaria in materia di micotossine negli alimenti: limiti e attività di controllo Ilaria De Leva Ministero della Salute Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione

Dettagli

Micotossine, una chiave di lettura

Micotossine, una chiave di lettura Micotossine, una chiave di lettura Argomenti non trattati da questa presentazione Cosa sono le micotossine Classificazione delle micotossine Effetti delle micotossine Campionamento delle materie prime

Dettagli

Messa a punto di un metodo GC-MS per la determinazione di 16 IPA Idrocarburi Policiclici Aromatici nei molluschi bivalvi

Messa a punto di un metodo GC-MS per la determinazione di 16 IPA Idrocarburi Policiclici Aromatici nei molluschi bivalvi 22 Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'umbria e delle Marche Webzine Sanità Pubblica Veterinaria: Numero 59, Aprile 2010 [http://www.spvet.it/] ISSN 1592-1581 Messa a punto di un metodo GC-MS per

Dettagli

Document No.: Revision: Date: Replace: Page: ZSEIT-5-STP-007 (I) 6 2015-11-13 5 1 of 6 Prepared by: Reviewed by: Approved Valid for:

Document No.: Revision: Date: Replace: Page: ZSEIT-5-STP-007 (I) 6 2015-11-13 5 1 of 6 Prepared by: Reviewed by: Approved Valid for: Document No.: Revision: Date: Replace: Page: ZSEIT-5-STP-007 (I) 6 2015-11-13 5 1 of 6 Prepared by: Reviewed by: Approved Valid for: by: D. Capra S. Bianchini, M. Bonadonna CSI All in DNV GL Business Assurance

Dettagli

RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL. M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013

RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL. M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013 RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013 Residui all evaporazione nel GPL: Contenuti Contaminanti nel GPL Specifica di prodotto EN589 Nuove tecniche analitiche Nuovo metodo pren16423

Dettagli

MONITORAGGIO MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI Campagna 2014 Mais

MONITORAGGIO MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI Campagna 2014 Mais MONITORAGGIO MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI Campagna 2014 Mais a cura del SATA Dott.ssa Paola Amodeo Specialista SATA - Settore Sistemi Alimentari e Qualità degli Alimenti Ottobre 2014 Come annunciato nello

Dettagli

Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Definizione La citrometria a flusso è un metodo di conteggio, ed eventualmente di selezione e isolamento, di elementi corpuscolati (cellule)

Dettagli

SAFETY & MOVING. Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva. 6 maggio 2014. ing. Marco Lanciai

SAFETY & MOVING. Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva. 6 maggio 2014. ing. Marco Lanciai SAFETY & MOVING Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva 6 maggio 2014 ing. Marco Lanciai Indice Assemblaggio Gestione dei magazzini Movimentazione di merci e materiali 2 Contesto storico

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO Dottorato di ricerca in: Fisiopatologia d origine nutrizionale ed ambientale in sistemi zootecnici. Ciclo XXº. S.S.D: AGR18 Studio degli effetti tossici indotti

Dettagli

Stage: Raggio di Sole Laboratorio analisi A.S. 2010-11

Stage: Raggio di Sole Laboratorio analisi A.S. 2010-11 Stage: Raggio di Sole Laboratorio analisi A.S. 2010-11 Loschi Martina Malvermi Raffaele Determinazione delle micotossine Le micotossine sono prodotte da funghi e parassiti presenti nei cereali. In alte

Dettagli

Criteri applicativi ed esperienze relative alla verifica della conduzione delle prove chimiche

Criteri applicativi ed esperienze relative alla verifica della conduzione delle prove chimiche AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO Laboratori di prova per la sicurezza alimentare: esperienze, criticità e prospettive per l accreditamento I.S.S. - Roma, 13-14 Dicembre

Dettagli

Metodi di conta microbica

Metodi di conta microbica Metodi di conta microbica esistono differenti metodiche per la determinazione quantitativa dei microrganismi tecniche colturali e non colturali conta diretta ed indiretta il tipo di microrganismo/i ed

Dettagli

3 WORKSHOP DEI LABORATORI DEL CONTROLLO UFFICIALE DI OGM Roma, 23-25 Novembre 2011

3 WORKSHOP DEI LABORATORI DEL CONTROLLO UFFICIALE DI OGM Roma, 23-25 Novembre 2011 Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana 3 WORKSHOP DEI LABORATORI DEL CONTROLLO UFFICIALE DI OGM Roma, 23-25 Novembre 2011 ILARIA CIABATTI Verification of analytical methods

Dettagli

I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA

I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA IV CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULL ALIMENTAZIONE UMANA TUTTO SULLE MICOTOSSINE I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA

Dettagli

L attività di cui alla presente nota assume un carattere di priorità sugli altri interventi

L attività di cui alla presente nota assume un carattere di priorità sugli altri interventi PROCEDURE OPERATIVE STRAORDINARIE PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO CONTAMINAZIONE DA AFLATOSSINE NELLA FILIERA LATTIERA- CASEARIA E NELLA PRODUZIONE DEL MAIS DESTINATO ALL ALIMENTAZIONE UMANA

Dettagli

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi Abbattimento Arsenico Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi Fildrop è una società con esperienza ultraventennale produttrice di apparecchiature per il trattamento

Dettagli

PROGETTO MICOPRINCEM Micotossine principali ed emergenti nei cereali

PROGETTO MICOPRINCEM Micotossine principali ed emergenti nei cereali PROGETTO MICOPRINCEM Micotossine principali ed emergenti nei cereali PROGETTO MICOPRINCEM Micotossine principali ed emergenti nei cereali Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Decreto

Dettagli

ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI

ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI NICHEL ANDEL Ulteriori aggiornamenti, informazioni e richieste di preventivi chiavi in mano su http://www.acqua-depurazione.it/ IL PROBLEMA DEL NICHEL Il nichel

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

LABORATORIO NAZIONALE DI RIFERIMENTO PER LE MICOTOSSINE

LABORATORIO NAZIONALE DI RIFERIMENTO PER LE MICOTOSSINE Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Micotossine Dipartimento di sanità Publica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Istituto Superiore di Sanità LABORATORIO NAZIONALE DI RIFERIMENTO PER LE MICOTOSSINE

Dettagli

Le aziende siciliane secondo la Normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa. Elena Desiderio Senior Product Marketing Manager

Le aziende siciliane secondo la Normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa. Elena Desiderio Senior Product Marketing Manager Le aziende siciliane secondo la Normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa Elena Desiderio Senior Product Marketing Manager Caratteristiche del campione analizzato Numerosità : 16.036 società

Dettagli

Nuovo regolamento europeo CE 41/2009 sulla composizione ed etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine

Nuovo regolamento europeo CE 41/2009 sulla composizione ed etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine Associazione Italiana Celiachia Onlus Area Food Nuovo regolamento europeo CE 41/2009 sulla composizione ed etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine Susanna Neuhold

Dettagli

NUOVE ESIGENZE NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: RICERCA DI NUOVE SOSTANZE ATTIVE E VALUTAZIONE DEL RISPETTO DI ARfD

NUOVE ESIGENZE NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: RICERCA DI NUOVE SOSTANZE ATTIVE E VALUTAZIONE DEL RISPETTO DI ARfD NUOVE ESIGENZE NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI: RICERCA DI NUOVE SOSTANZE ATTIVE E VALUTAZIONE DEL RISPETTO DI ARfD Maria Rosaria Taurino Franco Gallone TORINO 6-7 DICEMBRE 2007 ATTIVITA

Dettagli

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. C. A. Sig.

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. C. A. Sig. M/S C. A. Sig. Calisti Giampaolo RAPPORTO DI PROVA del LABORATORIO TECNOLOGICO N 65d/2013 in accordo con la norma UNI EN 14688 sul lavabo LUNA TECHNOLOGIAL LABORATORY TEST REPORT N 65d/2013 in compliance

Dettagli

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico relativo alle certificazioni di prodotto agroalimentare di cui al Regolamento per il rilascio del Certificato di Conformità del prodotto agroalimentare

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELL ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE E REPRESSIONE FRODI PROGRAMMA DI CONTROLLO SULLA

Dettagli

Criteri di elaborazione delle linee guida

Criteri di elaborazione delle linee guida Criteri di elaborazione delle linee guida Maurizio Bettinelli Convegno sul tema: Linee guida UNICHIM per l armonizzazione dei metodi di prova in campo ambientale. Prove interlaboratorio e stato di avanzamento

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 856/2005 DELLA COMMISSIONE del 6 giugno 2005 che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 per quanto riguarda le Fusarium-tossine

REGOLAMENTO (CE) N. 856/2005 DELLA COMMISSIONE del 6 giugno 2005 che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 per quanto riguarda le Fusarium-tossine 7.6.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 143/3 REGOLAMENTO (CE) N. 856/2005 DELLA COMMISSIONE del 6 giugno 2005 che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 per quanto riguarda le Fusarium-tossine

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO. Azienda Speciale della Camera di commercio di Torino

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO. Azienda Speciale della Camera di commercio di Torino LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO Azienda Speciale della Camera di commercio di Torino LA MISSIONE Essere di ausilio alla Camera di Commercio di Torino ed alle altre Camere di Commercio piemontesi

Dettagli

Qualifica del personale che effettua le prove

Qualifica del personale che effettua le prove Qualifica del personale che effettua le prove Patrizia Rossi Laboratorio di Referenza per i Parassiti dell Unione Europea Istituto Superiore di Sanità, Roma 5.2 - Personale 5.2.1 - La direzione del laboratorio

Dettagli

Sviluppo di biosensori per la determinazione delle micotossine

Sviluppo di biosensori per la determinazione delle micotossine Sviluppo di biosensori per la determinazione delle micotossine Sviluppo di un biosensore a tecnologia QCM (Quartz Crystal Microbalance) Lucia Mosiello, Katia Spinella, Fabio Vitali Unita Tecnica Sviluppo

Dettagli

Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2014

Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2014 Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2014 A cura di Sabrina Locatelli Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l analisi dell economia agraria Unità di Ricerca per la Maiscoltura Bergamo

Dettagli

AFLA-V FOGLIO D ISTRUZIONI

AFLA-V FOGLIO D ISTRUZIONI AFLA-V FOGLIO D ISTRUZIONI CULTIVIAMO IL SUCCESSO MEDIANTE LA SCIENZA Nel settore della sicurezza alimentare,vicam è da più di 20 anni il primo fornitore di tecnologie innovative e di test rapidi per la

Dettagli

Analisi ATR-FTIR per la valutazione della sofisticazione del latte materno

Analisi ATR-FTIR per la valutazione della sofisticazione del latte materno Analisi ATR-FTIR per la valutazione della sofisticazione del latte materno Università della Calabria Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, Rende (CS) Gruppo di Ricerca in

Dettagli

Normativa nazionale e Comunitaria. Difficoltà di campionamento ed affidabilità delle analisi. Carlo Brera e Amedeo Pietri

Normativa nazionale e Comunitaria. Difficoltà di campionamento ed affidabilità delle analisi. Carlo Brera e Amedeo Pietri LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici Normativa nazionale e Comunitaria. Difficoltà di campionamento ed affidabilità delle analisi Carlo Brera e Amedeo Pietri Bologna,

Dettagli

GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITÀ A

GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITÀ A GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITÀ A Lezione 10 CAMPIONAMENTO (pag. 62-64) L indagine campionaria all interno di una popolazione consiste nell estrazione di un numero limitato e definito di elementi che

Dettagli

RIDASCREEN Tetracyclin

RIDASCREEN Tetracyclin Analisi di alimenti e mangimi Juni/2007 II/2012 RIDASCREEN Tetracyclin (R3505) Novità! E stato sviluppato ed è ora disponibile un nuovo test per lo screening di Tetracicline in latte/latte in polvere,

Dettagli

M. Pascale, V. Lippolis, V. Lattanzio, M. Solfrizzo, A. Visconti, C. Hazel, S. Patel, J. Briggs

M. Pascale, V. Lippolis, V. Lattanzio, M. Solfrizzo, A. Visconti, C. Hazel, S. Patel, J. Briggs III Congresso Nazionale Le Micotossine nella Filiera Agro-Alimentare e Zootecnica Roma, 28-30 Settembre 2009 Sviluppo di metodi di analisi sensibili per le tossine T-2 e HT-2 in cereali e prodotti derivati

Dettagli

Dr. Francesco Beccari. Diessechem Srl, Via Meucci 61/b, 20128 Milano

Dr. Francesco Beccari. Diessechem Srl, Via Meucci 61/b, 20128 Milano RAMAN SORS per l identificazione delle materie prime attraverso il contenitore originale e RAMAN TRS per la misura spettrofotometrica della content uniformity Dr. Francesco Beccari Diessechem Srl, Via

Dettagli

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Premessa Con l analisi di sensitività il perito valutatore elabora un range di valori invece di un dato

Dettagli

I costi di LEED in un mercato emergente

I costi di LEED in un mercato emergente I costi di LEED in un mercato emergente GBC Italia Rovereto, 22 Marzo 2011 Arch. Francesco Bedeschi Rome Center Associazione Culturale Sostenibilità In Architettura ARCH. FRANCESCO BEDESCHI LEED AP - Int

Dettagli

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario Panel agroalimentare Indagini monografiche Panel Agroalimentare Ismea Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario Novembre 2006

Dettagli

La normativa sulla etichettatura e tracciabilità degli alimenti derivanti da OGM a garanzia della corretta. Marina Miraglia

La normativa sulla etichettatura e tracciabilità degli alimenti derivanti da OGM a garanzia della corretta. Marina Miraglia La normativa sulla etichettatura e tracciabilità degli alimenti derivanti da OGM a garanzia della corretta informazione del consumatore Bologna 9 febbraio 2007 Marina Miraglia Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Individuazione e classificazione dei rifiuti pericolosi

Individuazione e classificazione dei rifiuti pericolosi Individuazione e classificazione dei rifiuti pericolosi Paolo Pipere Responsabile Servizio Ambiente ed Ecosostenibilità Camera di Commercio di Milano Classificazione dei rifiuti I criteri di classificazione

Dettagli

Caratteristiche di un controllo di qualità esterno (VEQ) ed interno per test HPV primario di screening: presentazione documento aggiornato

Caratteristiche di un controllo di qualità esterno (VEQ) ed interno per test HPV primario di screening: presentazione documento aggiornato Convegno Nazionale GISCi 2015 Finalborgo (SV), 21-22 maggio 2015 Caratteristiche di un controllo di qualità esterno (VEQ) ed interno per test HPV primario di screening: presentazione documento aggiornato

Dettagli

VALIDAZIONE SECONDO LE NORME ISO ED UNI-ENV-ISO DEL METODO COLORIMETRICO QUANTITATIVO MBS CONTA DI COLIFORMI IN ACQUE SUPERFICIALI

VALIDAZIONE SECONDO LE NORME ISO ED UNI-ENV-ISO DEL METODO COLORIMETRICO QUANTITATIVO MBS CONTA DI COLIFORMI IN ACQUE SUPERFICIALI VALIDAZIONE SECONDO LE NORME ISO ED UNI-ENV-ISO DEL METODO COLORIMETRICO QUANTITATIVO MBS CONTA DI COLIFORMI IN ACQUE SUPERFICIALI Le metodiche sperimentali e le analisi statistiche che vengono applicate

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N. 8 DI CAGLIARI E DELL

Dettagli

La valorizzazione delle scorte con Access 2002

La valorizzazione delle scorte con Access 2002 La valorizzazione delle scorte con Access 2002 1. PREMESSA La scelta del metodo da applicare per la valorizzazione dei beni la cui movimentazione genera i fl ussi di magazzino è importante per le valutazioni

Dettagli

Estrazione delle microcistine: metodi a confronto

Estrazione delle microcistine: metodi a confronto Applicazione in Italia della direttiva 2006/7/CE in materia di balneazione: quale il ruolo dei cianobatteri nel giudizio di balneabilità. Estrazione delle microcistine: metodi a confronto Tavola Elena

Dettagli

La posizione italiana sui limiti delle fumonisine

La posizione italiana sui limiti delle fumonisine Sicura 4 edizione ModenaFiere Prevenzione e gestione. Il Pericolo micotossine: le fumonisine 19 settembre 2007 La posizione italiana sui limiti delle fumonisine Ilaria De Leva Ministero della Salute Direzione

Dettagli

Smobilizzo pro-soluto di Lettere di Credito Import

Smobilizzo pro-soluto di Lettere di Credito Import definizione L operazione presuppone l emissione di una lettera di credito IMPORT in favore dell esportatore estero, con termine di pagamento differito (es. 180 gg dalla data di spedizione con documenti

Dettagli

Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia della granella su scala industriale

Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia della granella su scala industriale Workshop "Il contributo della ricerca per la gestione delle micotossine nella filiera del mais" Piacenza, 8 marzo 2019 Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia

Dettagli

Quality Certificates

Quality Certificates Quality Certificates Le più importanti certificazioni aziendali, di processo e di prodotto, a testimonianza del nostro costante impegno ed elevato livello di competenze. Qualità * certificata * Certified

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Melaminanei mangimi: passato, presente e futuro?

Melaminanei mangimi: passato, presente e futuro? Melaminanei mangimi: passato, presente e futuro? Giusi Amato N N N Melamina N N 1,3,5-Triazine-2,4,6-triamina formula bruta C 3 H 6 N 6 si presenta come polvere bianca N Resine plastiche termoindurenti:

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Validazione, s-ma dell incertezza e assicurazione del dato anali-co nel se4ore della microbiologia degli alimen- alla luce dei Regolamen- Europei

Validazione, s-ma dell incertezza e assicurazione del dato anali-co nel se4ore della microbiologia degli alimen- alla luce dei Regolamen- Europei Validazione, s-ma dell incertezza e assicurazione del dato anali-co nel se4ore della microbiologia degli alimen- alla luce dei Regolamen- Europei Stefano Morabito Validazione e Assicurazione qualità del

Dettagli