Torino, 29 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Torino, 29 giugno 2016"

Transcript

1 Torino, 29 giugno 2016 Caso clinico 1 Donna, 69 anni, si rivolge al centro diabetologico per il rinnovo della patente a giugno Anamnesi Familiarità positiva per DM tipo 2 DM tipo 2 noto dal 2013 (dall età di 66 anni) in follow up presso il curante (dopo un iniziale visita presso nostro centro). All inizio era stata impostata terapia insulinica quadriniettiva per scompenso, poi sostituita dal curante con gliclazide 30 mg rm x 2 e insulina glargine 12 UI. Complicanze: non note. Compenso glicometabolico sempre non ottimale (HbA1c tra 7.8 % e 8.2%). Scarsi controlli glicemici domiciliari. Ipertensione arteriosa nota dal 2006, in terapia con perindopril 10 mg/die in compenso non noto Sindrome ansioso-depressiva in terapia con duloxetina 60 mg/die Obesità mista di 2 grado per cui non segue alcun regime dietetico Pensionata, esegue attività fisica scarsa. 06/2015 PAO 150/90 mmhg FC 76 bpm R Peso 91 kg Altezza 160 cm BMI 35.5 mq/m 2 Obesità mista EO: nulla di rilevante Messaggio dalle infermiere: spesso non sostituisce l ago della penna di glargine 04/2015 HbA1c 8.2% Glicemia a digiuno 164 mg/dl Creatinina 0.86 mg/dl (GFR 69 ml/min) Colesterolo totale 224 mg/dl; HDL 42 mg/dl; Trigliceridi 288 mg/dl; LDL 182 mg/dl ALT 29 UI/l, AST 22 UI/l ACR POS Esame urine dubbia IVU

2 FO retinopatia diabetica non proliferante ( ) ECG non alterazioni ( ) Non segni o sintomi di neuropatia, non arteriopatia periferica Non sono disponibili profili glicemici (ne glucometro) Dal racconto della paziente emergono delle dubbie ipoglicemie Criticità: Dubbie ipoglicemie Hb glicata non a target Obesità e «fame nervosa» Portare a target il profilo lipidico e la pressione arteriosa. Mai posta in terapia con metformina?? Azioni intraprese intervento su stile di vita: valutazione dietistica con follow up; indicata attività fisica regolare Sospesa insulina glargine Ridotta dose di gliclazide rm a 30 mg 1 cp/die Introdotta metformina 850 mg x 3/die Viene proposta exenatide LAR: sia la paziente sia la figlia o vengono educate alla sua somministrazione o Viene consegnata una penna di exenatide LAR di prova à Esito positivo E stato indicato di tenere un diario glicemico (profili a scacchiera a giorni alterni) e un diario pressorio domiciliare. Follow up ( a 6 mesi dal trattamento) La paziente è soddisfatta della terapia, che riferisce di tollerare bene Diario glicemico (ha effettuato poche misurazioni): non si rilevano ipoglicemie, al risveglio le glicemie in media sono comprese tra i 130 mg/dl e i 150 mg/dl, ha effettuato pochissimi controlli post prandiali HbA1c 7.9%, glicemia a digiuno 143 mg/dl Peso in calo di 2 kg: svolge scarsa attività fisica, pressoché nulla, segue abbastanza correttamente la dieta sebbene persista la fame nervosa LDL 136 mg/dl, nonostante dieta à simvastatina 20 mg/die TSH 2.3 mui/ml PAO 145/90 mmhg. Anche le misurazioni effettuate a domicilio non erano a target, per cui viene impostata terapia con perindopril 10 mg/amlodipina 5 mg Follow up (a 12 mesi dal trattamento)

3 06/2016 Diario glicemico non disponibile Glucometro non disponibile, ma riferisce assenza di ipoglicemie, le altre glicemie sono risultate a target HbA1c 7.5% Glicemia a digiuno 121 mg/dl Peso in calo di ulteriori 2 kg (4 kg in 12 mesi, BMI 33.9 kg/m 2 ) svolge attività fisica lieve (cyclette), la dieta viene eseguita in maniera abbastanza corretta, riferisce sempre fame nervosa LDL 98 mg/dl, la statina è ben tollerata PAO 140/85 mmhg. Non ha effettuato controlli pressori a domicilio. Effetti collaterali Non si rileva alcun effetto collaterale significativo ne difficoltà nell uso della penna di exenatide LAR Nessun effetto collaterale a metformina Statina ben tollerata Dopo le modifiche terapeutiche attuate, il paziente ha ottenuto: Buona risposta terapeutica allo schema impostato su più fronti Aumento della compliance (somministrazione sottocutanea settimanale) e della consapevolezza di malattia Caso clinico 2 Uomo, 36 anni. Anamnesi Tabagista sigarette al giorno Obesità dal 1996 Schizofrenia dal 2006 OSAS dal 2008 Ipertensione dal 2009 DM2 da 06/ /2015 Altezza 173 cm Peso 127 kg BMI 42,4 kg/m 2 PAO 120/70 mmhg

4 Glicemia 224 mg/dl HbA1c 8,0 % 64 mmol/mol Creatinina 1,0 mg/dl egfr 90 mi/min/1,7 Colesterolo 83 mg/dl HDL 24 mg/dl LDL mg/dl Trigliceridi 274 mg/dl CPK 321 UI/L Microalbuminuria/ 24 h 407,30 mg/l 04/2015: Terapia diabetologica: Metformina cp x 3 die Inoltre: Cardioasa 1 cp die Aripiprazole 15 mg die Aloperidol 15 goccie die Acido folico 5 mg die Ramipril 10 mg die Rosuvastatina 20 mg 1 cp die Fenofibrato 1 cp die Modifica terapeutica attuata 04/2015: Terapia diabetologica: Metformina cp x 3 die Exenatide LAR 2 mg sottocutanea settimana Inoltre: Cardioasa 1 cp die Aripiprazole 15 mg die Aloperidol 15 gocce die Acido folico 5 mg die Ramipril 10 mg die Rosuvastatina 20 mg 1 cp die Fenofibrato 1 cp die

5 05/2016: Altezza 173 cm Peso 110 kg BMI 36,8 kg/m 2 PAO 120/70 mmhg Glicemia 89 mg/dl HbA1c 5,8 % 39 mmol/mol Creatinina 0,87 mg/dl egfr 90 mi/min/1,7 Colesterolo 143 mg/dl HDL 32 mg/dl LDL 75 mg/dl Trigliceridi:178 mg/dl CPK 321 UI/L Microalbuminuria /24 h 407,30 mg/l Modifica terapeutica attuata 05/2016: Terapia diabetologica: Metformina co x 3 die Exenatide LAR 2 mg sottocutanea 1 volta settimana Inoltre: Cardioasa 1 cp die Aripiprazole 15 mg die Aloperidol 15 goccie die Acido folico 5 mg die Ramipril 10 mg die Fenofibrato 1 cp die Ha sospeso Rosuvastatina In un anno di terapia la paziente: Calo ponderale 17 kg (da 127 a 110 kg) Glicemia basale da 224 mg/dl è passata a 89 mg/dl HbA1c è scesa da 8 a 5,9% Creatinina da 1 mg/dl è passata a 0,87 mg/dl. Follow up Ottima tollerabilità Ottimo compenso glicometabolico Ottimo calo ponderale

6 Effetti collaterali Nessun effetto collaterale tranne la classica reazione iniziale sottocutanea Non riferisce nausea o vomito Continua a fumare Dopo le modifiche terapeutiche attuate, il paziente ha ottenuto: Ottimo compenso Ottimo calo ponderale: tra inizio exenatide LAR 30/04/2015 e ultimo controllo 05/05/2016 di 17 Kg (da 127 Kg a 110 Kg) Ottimo tollerabilità Nessun controllo della glicemia (non indicazione all autocontrollo) Nefropatia stabile da anni Non presenta altre complicanze diabeto-correlate Miglioramento del quadro psichiatrico (viene con accompagnatore della struttura) La statina è stata sospesa per il miglioramento del profilo lipidico e per saltuario aumento serio del CPK (>1000) quando compie sforzi muscolari intensi. Caso clinico 3 Uomo, 57 anni, diagnosi nel Anamnesi DM2 (riscontrato nel 12/2005 con glicemia a digiuno 217 mg/dl e HbA1c 10.7%) Grave obesità Ipercolesterolemia semplice Ipercolesterolemia (LDL calcolato mg/dl, tot. 216 mg/dl) Funzionalità renale ed epatica conservate Famigliarità positiva per DM (padre) 2005: PA 130/80 mmhg Peso 109 kg Altezza 173 cm Circonferenza vita 121 cm BMI 36,4 kg/m : Metformina 850 mg 1cp dopo colazione e 1 cp dopo cena Glimepiride 2 mg 1 cp/die Atorvastatina 10 mg 1 cp dopo cena Dieta per DM ipocalorica (1600 kcal). Follow up (a 2 mesi di terapia) 02/2006:

7 Riduzione significativa della HbA1c che da 10.7 % è passata a 7.9 % Calo ponderale significativo di 6 kg Colesterolo totale 205 mg/dl; HDL 51; Trigliceridi 88 mg/dl PA 110/70 mmhg Si conferma la terapia in atto (il paziente non aveva assunto la statina) Follow up (a 7 mesi di terapia) 07/2006: HbA1c 6,9% Colesterolo totale 203 mg/dl HDL 45 mg/dl Trigliceridi 114 mg/dl Peso 104 kg (+ 1 kg) PA 120/80 mmhg Si conferma la terapia in atto Follow up (a 18 mesi di terapia) 8/2007 PA 130/75 mmhg Peso 104 kg BMI 34,8 kg/m 2 Glicemia a digiuno 73 mg/dl HbA1c 6.3% LDL 143 mg/dl Normoalbuminuria Funzionalità renale ed epatica nella norma Non vengono riferite ipoglicemie; si riconferma la terapia. Follow up (a 30 mesi di terapia) 7/2008 PA 135/80 mmhg Peso 102 kg BMI kg/m 2 Glicemia a digiuno 75 mg/dl HbA1c 6.2% LDL 112 mg/dl Normoalbuminuria Funzionalità renale ed epatica nella norma FOO non retinopatia diabetica

8 ECG nella norma Riassumendo l andamento della HbA1c in questi 30 mesi di terapia, questa si è ridotta da 10,7% a 6,2%. Il peso è passato da 109 kg a 102; il BMI da 36.4 a kg/m2. Modifica terapeutica attuata Il paziente riferisce qualche rara ipoglicemia Sospensione glimepiride Metformina a 850 mg 1cp x 3/die. Follow up (a 6 anni di terapia) Aprile 2014 Peso 104 kg (+ 2) BMI 34.7 kg/m 2 CV 125 cm PA 170/80 mmhg Glicemia basale 163 mg/dl HbA1c 7,8% Colesterolo totale 183 mg/dl HDL 46 mg/dl Trigliceridi 110 mg/dl Creatininemia 0,70 mg/dl Microalbuminuria 171,9 mg/l Microalbuminuria/Creatinina 96 mg/g Metformina 850 mg 1 cp x 3/die Modifica terapeutica attuata In considerazione dell obesità e dello scompenso glucidico, si decide di modificare la terapia nel modo seguente: Metformina 500 mg 1 cp x 3/die Exenatide LAR 2 mg iniezione sottocutanea 1 volta a settimana Si inizia terapia con valsartan 80 mg 1 cp/die visto lo scarso controllo pressorio. Follow up (a 6 mesi di terapia) Novembre 2014 Peso 101 kg BMI 33,7 kg/m 2 Circonferenza vita 125 cm PA 165/80 mmhg Glicemia basale 91 mg/dl HbA1c 6,3% Creatinina 0,77 mg/dl Microalbuminuria 52.5 mg/l

9 In pratica dopo sei mesi e mezzo di terapia l HbA1c è passata da 7,8 a 6,3%; il peso è passato da 104 a 101 kg. Follow up (a 9 mesi di terapia) Febbraio 2015 Glicemia basale 113 mg/dl HbA1c 6,5% Colesterolo totale 212 mg/dl HDL 53 mg/dl LDL 134 mg/dl Trigliceridi 124 mg/dl Peso 98 kg BMI 32.7 kg/m 2 CV 121 cm PA 140/80 mmhg Valutazione podologica: non callosità/lesioni, sensibilità adeguata ECG nella norma FOO non segni di retinopatia diabetica ETG TSA non stenosi emodinamicamente significative Metformina 500 mg 1 cp dopo i pasti Exenatide LAR 2 mg 1 iniezione sottocutanea/settimana Valsartan 80 mg 1 cp/die In pratica dopo 10 mesi di terapia l emoglobina glicata è scesa di 1,3 punti e si è avuto un calo ponderale di 6 kg. Follow up (a 2 anni di terapia) Maggio 2016 HbA1c 6% Glicemia basale 92 mg/dl Creatinina 0,80 mg/dl Microalbuminuria 23.7 mg/l (novembre 2015) Peso 96 kg BMI 32.1 kg/m 2 Prosegue con la terapia in atto. Non ha mai assunto la statina. Dopo le modifiche terapeutiche attuate, il paziente ha ottenuto: Una riduzione dell HbA1c Calo ponderale

10 Caso clinico 4 Uomo, 61 anni, ex impiegato, ora in pensione, attività fisica scarsa Anamnesi Familiarità positiva per DM tipo 2 e per dislipidemia DM tipo 2 noto dal 2010 circa (dall età di 55 aa). Non complicanze. Sempre in buon compenso glicometabolico (HbA1c tra 6.8% e 7.5%) durante terapia con metformina 850 mg x 3/die e pioglitazone 30 mg/die. In gestione integrata. Ipertensione arteriosa nota dal 2005, in discreto compenso domiciliare durante terapia con valsartan 80 mg e idroclorotiazide 12.5 mg/die. Non ipertrofia ventricolare sinistra. Ipercolesterolemia nota dal 2005, in atorvastatina in buon compenso Obesità viscerale di 1 grado, riferisce di aver sempre seguito una dieta ma con scarsi risultati. Steatosi epatica (ETG addome ) Nel corso del 2015 (dopo 10 anni di malattia) ha un peggioramento del compenso glicemico. A gennaio 2016 l HbA1c è di 8.3%. Indicata maggiore aderenza a dieta e attività fisica. In visita estemporanea a per timore degli effetti nocivi del pioglitazone. Marzo 2016: PAO 135/80 mmhg FC 84 bpm R Peso 94 kg Altezza 170 cm BMI 32.9 kg/m 2 à in ulteriore aumento!!! Gennaio 2016: HbA1c 8.3% Glicemia a digiuno 143 mg/dl Creatinina 0.87 mg/dl (GFR 92 ml/min) Colesterolo totale 157 mg/dl HDL 38 mg/dl Trigliceridi 146 mg/dl LDL 91 mg/dl ALT 27 U/L GGT 48 U/L ACR negativo Esame urine nella norma PSA nella norma Non RD (FOO di ) ECG nella norma ( )

11 Non segni o sintomi di neuropatia, non arteriopatia periferica Innanzitutto il paziente viene rassicurato in merito alla terapia con piogltazone in quanto non sussistono controindicazioni alla sua assunzione. Ma ci sono due criticità: HbA1c non a target Obesità Exenatide Lar 2 mg/settimana Metformina 850 mg x 3/die Pioglitazone 30 mg/die. Si è insistito molto sul percorso educazionale del paziente tramite: Rivalutazione dietistica Proposta di partecipare a group care e gruppi del cammino Follow up (a 3 anni di terapia) Giugno 2016 Il paziente è soddisfatto della terapia (somministrazione settimanaleà «è comoda») Il peso è calato di 2.5 kg Riesce a seguire meglio la dieta e ha intrapreso a frequentare i gruppi del cammino. Inoltre va in bicicletta quotidianamente HbA1c 8 % Glicemia a digiuno 138 mg/dl Lo attendiamo al controllo a Effetti collaterali Nessun effetto collaterale significativo (lieve nausea iniziale). Dopo le modifiche terapeutiche attuate, il paziente ha ottenuto: Miglioramento del grado di compenso glicemico Calo ponderale iniziale con sblocco del pazienteà motivazione e circolo virtuoso su stile di vita Prospettive positive Caso clinico 5 Un eclatante caso di insulino-resistenza Donna, 76 anni. Anamnesi Primo riscontro di DM a novembre 2013 (prima visita) Familiarità positiva per padre e 1 fratello con diabete tipo 2

12 Beve 1 bicchiere di vino ai pasti Ex fumatrice di 15 sigarette al dì Attività fisica irrilevante Menarca: 12 anni Menopausa: 49 anni 3 Gravidanze; nessun aborto; 1 macrosomia Altezza 158 cm Peso 113 kg BMI 44 kg/m 2 PA 160/95 mmhg Circonferenza vita 131cm Non soffi carotidei Polsi pedidii evocabili Addome globoso Novembre 2013 Glicemia 229 mg/dl HbA1C 9,4% Creatininemia 0,77 mg/dl EGFR 78 ml/min Colesterolo totale 249 mg/dl HDL 45 mg/dl LDL 164 mg/dl Trigliceridi 200 mg/dl ALT 76 UI/l Gamma GT 105 UI/l I valori di transaminasi sono tipici di un quadro di steatosi epatica. Metformina 500 mg Modifica terapeutica attuata Metformina mg + vildagliptin 50 mg, in funzione soprattutto dell età della paziente. Follow up (a 2 mesi dal trattamento) Gennaio 2014: HbA1c 7,5% Peso 107 kg (-6Kg) Modifica terapeutica attuata In considerazione dello scarso compenso metabolico, viene reimpostata la terapia con: Metformina mg

13 Exenatide BID Follow up (a 13 mesi dal trattamento) Febbraio 2015: HbA1c 7,6 % Peso 110 kg (+3kg) Modifica terapeutica attuata Per facilitare la compliance della paziente e cercare di migliorare il compenso glucidico: Metformina mg 1 cp dopo colazione e 1 cp dopo cena Exenatide LAR 1 iniezione settimanale Atorvastatina 20 mg 1 cp la sera Ramipril 5 mg 1 cp la sera Follow up Peso 91Kg (da 110 kg) BMI 38,9 kg/m 2 CV 116 cm (da 131) PA 110/80 mmhg Glicemia 101 mg/dl HbA1c 5,8% Creatinina 0,76 mg/dl Colesterolo totale 164 mg/dl HDL 48 mg/dl LDL 94 mg/dl Trigliceridi 108 mg/dl ALT 19 UI/l Gamma GT 16 UI/l Effetti collaterali Lieve nausea Diarrea Lieve arrossamento sul sito iniettivo svanito dopo le prime somministrazioni Dopo le modifiche terapeutiche attuate, la paziente ha ottenuto: I benefici effetti del trattamento farmacologico hanno incoraggiato la paziente a migliorare lo stile di vita Caso clinico 6 Donna, 57 anni Anamnesi Diabete mellito tipo 2 noto da circa 10aa. Trattata inizialmente con sola terapia nutrizionale; ha poi iniziato terapia con

14 metformina ma in seguito a periodiche fasi di scompenso glicometabolico è stata tratta anche con terapia insulinica e secretagogo (gliclazide). Obesità severa, ipertensione arteriosa, dislipidemia, sindrome ossessivo-compulsiva con pregresso disturbo del comportamento alimentare; BAV di III sottoposto a impianto di PM. Non potus né tabagismo. Metformina mg 1cp dopo colazione e cena Gliclazide 80mg 1cp prima di colazione e cena Furosemide 25mg 1cp Telmisartan 40mg 1+1/2cp Simvastatina 20mg 1cp Risperidone 4mg 1cp Peso 132 kg Altezza 161 cm BMI 50.9 kg/m 2 CV 142 cm PA 130/80 mmhg Glicemia 170 mg/dl HbA1c 8.0% Colesterolo totale 164 mg/dl HDL 37 mg/dl Trigliceridi 169 mg/dl LDL 93.2 mg/dl Creatinina 0.88 mg/dl con egfr 74 ml/min/1.7 RAC 3.17 mg/mmol AST 22 UI/L, ALT: 31 UI/L, GGT: 24 UI/L Emocromo nella norma Esame urine nella norma Esegue monitoraggio glicemico domiciliare con valori medi: Al risveglio mg/dl Prima di pranzo mg/dl Dopo pranzo mg/dl Prima di cena mg/dl Dopo cena mg/dl Modifica terapeutica attuata Si sospende gliclazide Prosegue metformina mg 1cp dopo colazione e cena Si introduce Exenatide LAR 2mg 1fl/settimana

15 Alla paziente viene richiesto di proseguire ancora con i controlli glicemici domiciliari (un profilo a 5 punti 1 volta/settimana). Follow up (a 1 mese dal trattamento) E stato eseguito un primo controllo a distanza di 1 mese solo con glucometro e diario glicemico: al risveglio mg/dl prima di pranzo mg/dl dopo pranzo mg/dl prima di cena mg/dl dopo cena mg/dl In considerazione del miglioramento, seppur lieve dei valori glicemici, viene confermata la terapia ed è stato sospeso l automonitoraggio. Follow up Dopo 4 mesi Dopo 9 mesi Dopo 16 mesi Peso (kg) BMI (kg/m 2 ) CV (cm) PA (mmhg) 130/70 140/75 120/70 Glicemia (mg/dl) HbA1c (%) Creatinina (mg/dl), egfr (ml/min) Colesterolo totale (mg/dl) 0.76, , HDL (mg/dl) Trigliceridi (mg/dl) LDL (mg/dl) Effetti collaterali

16 La paziente riferisce una iniziale sintomatologia caratterizzata da sensazione di nausea con due episodi di vomito comunque ben distanti l uno dall altro. Il disturbo si è protratto solo per 2 settimane circa poi è scomparso. Non reazione nel sito di iniezione se non lieve prurito. Successiva ottima tolleranza con buona azione anche anoressizzante. Dopo le modifiche terapeutiche attuate, la paziente ha ottenuto: Miglioramento del compenso metabolico. Benefici sul peso corporeo e anche sul profilo lipidico che, già ben controllato dalla terapia ipolipemizzante, è ulteriormente migliorato. Periodo temporaneo di effetti collaterali. Caso clinico 7 - Paziente obeso con fattori di rischio Uomo, 65 anni. Ristoratore con stile di vita piuttosto irregolare correlato all attività lavorativa. Anamnesi Padre diabetico deceduto all età di 83 anni per IMA DMT2 dal 2008 senza complicanze Ipertensione arteriosa da circa 2 anni Dislipidemia mista Obesità Ipertrofia prostatica Altezza 176 cm Peso 103 Kg BMI 34,3 kg/m 2 CV 112 cm PAO 140/90 mmhg Glicemia a digiuno 159 mg/dl HbA1c 68 mmoli/moli (8.4%) Colesterolemia totale 240 mg/dl HDL 65 mg/dl Trigliceridi 150 mg/dl LDL 145 mg/dl Creatinina 1.0 mg/dl GFR stimato (EPI): 70 ml/min /1,73 Microalbuminuria positiva Albuminuria/creatininuria: 3 mg/dl Valutazione danno d organo

17 ECG: RS 92 b/min. Conduzione AV nella norma, IVS ECOTSA: ispessimenti intimali senza alterazioni emodinamiche IMT 1.2 mm Fundus oculi: non segni di retinopatia diabetica Metformina mg Candesartan + idroclortiazide ( mg) Simvastatina 40 mg La scelta si è posta tra exenatide e un inibitore di SGLT-2 (dapagliflozin), valutazione fatta considerando in primis lo stile di vita del paziente, quindi l obesità, la giovane età e la compresenza di ipertensione arteriosa. Si considera anche che l eventuale presenza di poliuria avrebbe potuto interferire con l attività lavorativa. Modifica terapeutica attuata Metformina mg Exenatide LAR 2 mg/sc settimana Atorvastatina 20 mg Perindopril 10 mg + amlodipina5 mg Follow up (a 4 mesi dal trattamento) Peso 97 kg BMI 32.3 kg/m 2 PAO 125/75 mmhg Glicemia a digiuno 131 mg/dl HbA1c 7.8% (probabilmente è necessario insistere maggiormente sullo stile di vita) Colesterolo totale 181 mg/dl HDL 40 mg/dl Trigliceridi 178 mg/dl LDL 106 mg/dl Albuminuria/creatininuria 2.3 mg/dl Effetti collaterali Nessun effetto specifico eccetto lieve irritazione locale nella sede iniettiva nelle prime 2 settimane Comparsa di nausea lieve durante la prima settimana, successivamente regredita Dopo le modifiche terapeutiche attuate, il paziente ha ottenuto: Un iniziale miglioramento del quadro clinico. Calo ponderale che ha stimolato il paziente ad iniziare anche una attività fisica regolare (si reca al lavoro a piedi circa 30 minuti di cammino). Miglioramento della compliance del paziente in relazione al proprio stile di vita.

18 Caso clinico 8 Un parziale successo terapeutico Uomo, 73 anni. Anamnesi DMT2 noto dal 2014, seguito c/o ns. divisione da allora. Familiarità negativa per diabete mellito Ex-fumatore Nessuna allergia nota An. Patologica Remota: o pregressi ricoveri c/o chirurgia vascolare per insufficienza venosa arti inferiori o ipertensione arteriosa in terapia con atenololo e losartan. o ricoverato nella nostra divisione nell all esordio del diabete mellito Peso 94.5 kg Altezza 174 cm BMI 31 kg/m 2 CV 107 cm PA 120/80 mmhg HbA1c 15.6 % Peptide-C 1.1 ng/ml Glicosuria +++ TSH 1.1 mui/ml Ab anti GAD ed Anti IA2 negativi Colesterolo 229 mg/dl HDL 33 mg/dl Trigliceridi 482à 273 mg/dl Insulina: durante il ricovero Alla dimissione o Prescritte indicazioni dietetiche o Gliclazide 60 mg RM 1 cp /die o Metformina 500 mg 1 cp x 3/die Follow up (a 6 mesi dal trattamento) Maggio 2015 Peso 96 kg (+ 2 kg) BMI 31.7 kg/m 2 PA 115/75 mmhg

19 HbA1c 8.5 % (decisamente migliorata) Creatinina 1.0 mg/dl egfr 86 ml/min/1.73m 2 (CKD-EPI) Colesterolo 218 mg/dl HDL 36 mg/dl Trigliceridi 286 mg/dl Il paziente lamenta difficoltà al dimagramento per cui esprime viva preoccupazione; si consiglia di Sospensione della gliclazide Prosegue con sola metformina a dosaggio massimale mg x 3/die. Follow up (a 12 mesi dal trattamento) Novembre 2015 Peso 96 kg (stabile) BMI 31.7 kg/m 2 PA 145/85 mmhg Glicemia a digiuno 183 mg/dl HbA1c 8.9 % (aumentata) Creatinina 1.0 mg/dl egfr 86 ml/min/1.73m 2 (CKD-EPI) Colesterolo 222 mg/dl HDL 34 mg/dl Trigliceridi 228 mg/dl Modifica terapeutica attuata Aggiunto exenatide a rilascio prolungato 2 mg / settimana Prosegue metformina 1.000mg x 3/die soprattutto in relazione al peso corporeo e all importanza per il paziente di dimagrire. Viene prospettata la possibilità di associare insulina basale nel caso in cui il compenso glicometabolico non migliorasse. Follow up (a 16 mesi dal trattamento) Marzo 2016 Peso kg 89 (-7 kg) BMI 29.4 kg/m 2 PA 135/80 mmhg Glicemia a digiuno 148 mg/dl HbA1c 7.6 % Creatinina 1 mg/dl egfr 86 ml/min/1.73m 2 Colesterolo 212 mg/dl

20 HDL 37 mg/dl Trigliceridi 192 mg/dl LDL mg/dl Il paziente è apparso molto motivato con buona compliance dietetica e farmacologica, anche per il timore di dover ricorrere all insulina. Viene confermata la terapia in atto: exenatide 2mg /settimana + metformina 1000mg x 3/die Effetti collaterali Nessun effetto collaterale riportato dal paziente. Dopo le modifiche terapeutiche attuate, il paziente ha ottenuto: Miglioramento del compenso glicometabolico, avvicinandosi ai target sia di glicemia basale sia di HbA1c Non ha dovuto ricorrere ad insulino-terapia In quattro mesi ha avuto una riduzione ponderale di circa 7kg con passaggio del BMI dal range dell obesità di I grado al sovrappeso Miglioramento del quadro lipidico (?)

Sesto San Giovanni (MI), 5 ottobre 2016

Sesto San Giovanni (MI), 5 ottobre 2016 Sesto San Giovanni (MI), 5 ottobre 2016 Caso Clinico 1 Donna, 62 anni; 1 gravidanza, feto non macrosomico, nessun aborto, in menopausa a 50 anni; DM2 diagnosticato dal 2002; familiarità per DM2 (madre);

Dettagli

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Presentazione del caso DDM è un sacerdote di 43 anni, giunto per la prima volta

Dettagli

Prato, 28 settembre 2016

Prato, 28 settembre 2016 Prato, 28 settembre 2016 Caso clinico 1 Un associazione efficace, ma a pagamento Uomo, 58 anni, laureato, libero professionista; DM2 diagnosticato nel 2006; familiarità per DM2 e ipertensione (madre);

Dettagli

Il nuovo MMG... Recentemente ha cambiato il MMG per motivi di lavoro

Il nuovo MMG... Recentemente ha cambiato il MMG per motivi di lavoro Il nuovo MMG... Mario ha 61 anni. Recentemente ha cambiato il MMG per motivi di lavoro Oggi ha l'appuntamento dal nuovo MMG perchè ha bisogno di qualche prescrizione delle solite sue medicine. Il nuovo

Dettagli

Appropriatezza terapeutica nei pazienti Ramadan : il superamento delle barriere culturali

Appropriatezza terapeutica nei pazienti Ramadan : il superamento delle barriere culturali Appropriatezza terapeutica nei pazienti Ramadan : il superamento delle barriere culturali «.si corre sempre!» uno stile di vita non appropriato Inquadramento anamnestico Uomo, 60 anni Peso: 89 kg BMI:

Dettagli

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO CASO CLINICO P.M., uomo, 59 anni Anamnesi familiare Familiarità di primo grado per diabete mellito e

Dettagli

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Anamnesi e indagini diagnostiche (1) Al nostro ambulatorio giunge per visita di controllo un paziente maschio

Dettagli

Lamezia Terme (CZ), 11 maggio 2016

Lamezia Terme (CZ), 11 maggio 2016 Lamezia Terme (CZ), 11 maggio 2016 Caso clinico 1 Anamnesi Uomo, 54 anni, ragioniere contabile; con familiarità per DM2; sovrappeso lieve (peso 80 kg, altezza 172 cm, BMI 27,04 kg/m2, circonferenza vita

Dettagli

Capitolo 1 CASO CLINICO A

Capitolo 1 CASO CLINICO A Capitolo 1 CASO CLINICO A Donna di 64 anni 2 Affetta da diabete di tipo 2 in trattamento con antidiabetici orali (associazione Metformina + Glibenclamide) valori di glicemia al mattino a digiuno tra 150-170

Dettagli

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1 AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1 A. Bellomo Damato, G. Lisco, F. Giorgino Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Sezione di Medicina Interna,

Dettagli

Milano, 16 marzo 2016

Milano, 16 marzo 2016 Milano, 16 marzo 2016 Caso clinico 1 - Un grosso risultato Uomo, 53 anni, impiegato; DM2 diagnosticato nel 2003; obesità patologica (altezza 1,79 m, peso 137 kg, BMI 42,75 kg/m 2 ); ipertensione (140/80

Dettagli

LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA. Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013

LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA. Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013 LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013 Donatella ha 40 anni. Familiarità di 1 grado per - DM (padre diabetico) e per - tireopatia autoimmune (madre con TCA) - vitiligine

Dettagli

L inquadramento terapeutico del

L inquadramento terapeutico del L inquadramento terapeutico del paziente diabetico con insufficienza renale Gabriele Forlani, Rossella Ceci, Rita Bocchi Caso Clinico E.F. Sesso: maschile Età: 74 anni Professione: pensionato, ex militare

Dettagli

Progetto Modernizzazione N.O.A.

Progetto Modernizzazione N.O.A. Progetto Modernizzazione N.O.A. Programmi Diagnostico-Terapeutici per Diabetici in Gestione Integrata D.Pelizzola (Coordinamento Diabetologie Aziendali) Prevalenza 5,9% Assetto 2009 G.I. Diabete Ferrara

Dettagli

Oristano, 11 giugno 2016

Oristano, 11 giugno 2016 Oristano, 11 giugno 2016 Caso Clinico 1 Donna, 72 anni; DM2 diagnosticato nel 2007; compenso glicemico scadente, nessuna evidenza di complicanze; obesità severa (peso 104 kg, altezza 150 cm, BMI 46 kg/m

Dettagli

METODO DELPHI. Il metodo Delphi fu usato nel 1948 durante la Guerra Fredda dagli esperti della Rand Corporation quando furono interrogati

METODO DELPHI. Il metodo Delphi fu usato nel 1948 durante la Guerra Fredda dagli esperti della Rand Corporation quando furono interrogati Ilaria Tenuti METODO DELPHI Il metodo Delphi fu usato nel 1948 durante la Guerra Fredda dagli esperti della Rand Corporation quando furono interrogati METODO DELPHI Questa metodica prevede che i partecipanti

Dettagli

Migliorare l autocontrollo glicemico, l autogestione del trattamento insulinico e il compenso metabolico grazie al calcolatore di bolo

Migliorare l autocontrollo glicemico, l autogestione del trattamento insulinico e il compenso metabolico grazie al calcolatore di bolo Migliorare l autocontrollo glicemico, l autogestione del trattamento insulinico e il compenso metabolico grazie al calcolatore di bolo Presentazione del caso RMR è una paziente di 64 anni, pensionata,

Dettagli

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, CoQ10, AC. FOLICO E VITAMINA E IN SOGGETTI CON DISLIPIDEMIA MODERATA IN PREVENZIONE

Dettagli

Trani (BT), 30 settembre 2016

Trani (BT), 30 settembre 2016 Trani (BT), 30 settembre 2016 Caso clinico 1 Un imprevedibile imprenditore Uomo, 62 anni, imprenditore, frequenti viaggi all estero; diagnosi di DM2 nel 2009; obesità (105,8 kg, altezza cm 168, BMI 37,5

Dettagli

Sessione interattiva: discussione di un caso clinico. C. Cuspidi

Sessione interattiva: discussione di un caso clinico. C. Cuspidi Sessione interattiva: discussione di un caso clinico C. Cuspidi Caso Clinico: Ipertensione resistente Sintesi Anamnestica (I) Donna ipertesa di 65 anni, con familiarità ipertensiva, in terapia con diuretico

Dettagli

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO ANGELO ü 68 aa ü da 14 aa in pensione ü non familiarità per diabete, IA e dislipidemia Durante la vita lavorativa ha praticato annualmente

Dettagli

Padova, 23 novembre 2016

Padova, 23 novembre 2016 Padova, 23 novembre 2016 Caso clinico 1 - Dallo scompenso al compenso con GLP-1 RA in paziente con DM2 senza danno d organo: durata dell azione nel tempo Donna, 49 anni, di colore; assistente sociale;

Dettagli

Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia

Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia Presentazione del caso (1) Il Diabetes Control and Complications Trial (DCCT) ha dimostrato che

Dettagli

Siracusa, 23 settembre 2016

Siracusa, 23 settembre 2016 Siracusa, 23 settembre 2016 Caso clinico 1 Uomo, 63 anni, gelataio; DM2 dal 1987, in terapia insulinica dal 2000; familiarità per DM2 e ipertensione; obesa (peso 95 kg, altezza 170 cm, BMI 32,87 kg/m 2,

Dettagli

caso clinico: Cinzia T paziente giunge in ambulatorio perché non riesce a dimagrire, nonostante la dieta imputa la responsabilità alla tiroide

caso clinico: Cinzia T paziente giunge in ambulatorio perché non riesce a dimagrire, nonostante la dieta imputa la responsabilità alla tiroide caso clinico: Cinzia T paziente giunge in ambulatorio perché non riesce a dimagrire, nonostante la dieta imputa la responsabilità alla tiroide Familiare caso clinico: Cinzia T madre vivente, in ipotiroidismo

Dettagli

Scheda di monitoraggio JENTADUETO (linagliptin/ metformina) RiValutazione e Follow up. Registrazione Paziente. Eleggibilità e Dati Clinici

Scheda di monitoraggio JENTADUETO (linagliptin/ metformina) RiValutazione e Follow up. Registrazione Paziente. Eleggibilità e Dati Clinici A LLGAT Scheda di arruolamento e PT Scheda di monitoraggio JNTADUT (linagliptin/ metformina) Campo obbligatorio ai fini dell'eleggibilità Campo obbligatorio Legenda: RP _DC PT RV_Fup FT Registrazione Paziente

Dettagli

Ancona, 23 giugno 2016

Ancona, 23 giugno 2016 Ancona, 23 giugno 2016 Caso clinico 1 Donna, 68 anni. Anamnesi Casalinga, sposata 2 gravidanze (a termine, non macrosomia fetale); nessun aborto Menopausa spontanea 51 anni Ex fumatrice da circa 10 anni

Dettagli

Lamezia Terme (CZ), 22 settembre 2016

Lamezia Terme (CZ), 22 settembre 2016 Lamezia Terme (CZ), 22 settembre 2016 Caso clinico 1 - L'innovazione consente un passo indietro Uomo, 59 anni. Anamnesi Diabetico da 7 anni e iperteso da 4 anni, ex fumatore (20 sigarette/die fino a 52

Dettagli

Saronno (VA), 22 settembre 2016

Saronno (VA), 22 settembre 2016 Saronno (VA), 22 settembre 2016 Caso Clinico 1 Donna, 64 anni, casalinga; DM2 diagnosticato dal 1984; obesità (peso 86 kg, altezza 158 cm, BMI 35,2 kg/m2, circonferenza vita 115 cm); pressione non a target

Dettagli

Terni, 1 ottobre 2016

Terni, 1 ottobre 2016 Terni, 1 ottobre 2016 Caso clinico 1 - Vantaggi della terapia con Exenatide in associazione a Metformina in un caso di sindrome metabolica con obesità grave Uomo, 46 anni. Anamnesi fuma 20 sig/die da circa

Dettagli

Il calcolatore di bolo, un valido ausilio nella gestione del diabete pediatrico

Il calcolatore di bolo, un valido ausilio nella gestione del diabete pediatrico Il calcolatore di bolo, un valido ausilio nella gestione del diabete pediatrico Presentazione del caso Andrea, 5 anni, è giunto alla nostra osservazione nel luglio 2010 per alterazioni glicemiche e glicosuria.

Dettagli

Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali

Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali Letizia Tomaselli UO Endocrinologia, ARNAS Garibaldi, Catania Presentazione del caso GD, anni 19. Peso

Dettagli

Diabete e osteoporosi: il giusto livello di attenzione REAL PRACTICE

Diabete e osteoporosi: il giusto livello di attenzione REAL PRACTICE Diabete e osteoporosi: il giusto livello di attenzione REAL PRACTICE Valentina Morelli, MD, PhD Fondazione IRCCS Cà Granda-Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano, Milano 2 casi

Dettagli

Gruppo di lavoro. All 9 Vers 2 del 08/03/ IL DIABETE GESTAZIONALE

Gruppo di lavoro. All 9 Vers 2 del 08/03/ IL DIABETE GESTAZIONALE Dipartimento Cure Primarie, Materno Infantile UO Diabetologia, Consultori famigliari, Ostetricia e Ginecologia Piacenza, Pediatria Piacenza 6.9 IL DIABETE GESTAZIONALE All 9 Vers 2 del 08/03/2016 Pag.

Dettagli

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG L audit come strumento di implementazione delle linee guida sulla gestione del paziente diabetico in Medicina Generale Indicatori e SIMG Modificato da: Indicatori di qualità e nell assistenza al paziente

Dettagli

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico Presentazione del caso Nel diabete mellito il rischio di complicanze micro/macrovascolari

Dettagli

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo Luciano Zenari, Servizio di Diabetologia, Ospedale Sacro Cuore -

Dettagli

Convegno Medicina di Genere

Convegno Medicina di Genere Convegno Medicina di Genere Un percorso di genere nel sistema diabete: criticità e opportunità Angelo Avogaro Università di Padova Progetto CUORE: carte del rischio Fonte: http://www.cuore.iss.it/valutazione/carte-pdf.pdf

Dettagli

Michele Aragona, Isabella Crisci, Stefano Del Prato. UO Malattie Metaboliche e Diabetologia, Dipartimento Area Medica, AOUP, Pisa

Michele Aragona, Isabella Crisci, Stefano Del Prato. UO Malattie Metaboliche e Diabetologia, Dipartimento Area Medica, AOUP, Pisa Utilità del Flash Glucose Monitoring e dell Ambulatory Glucose Profile nella gestione della terapia insulinica, in paziente con diabete tipo 1, durante attività fisica intensa Michele Aragona, Isabella

Dettagli

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% ORIGINE DEI DATI 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin 20336 assistiti 9978 M (49,1%), 10357 F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 50,9 20% 15% 49,1 10% 5% 0%

Dettagli

Uno strano diabete...

Uno strano diabete... Uno strano diabete... Lucia, 56 anni, è sempre stata bene. Ci tiene al suo benessere, perciò ogni anno esegue regolarmente le analisi del sangue, che sono sempre state normali. Questa volta però gli esami

Dettagli

Un reale buon compenso glicometabolico?

Un reale buon compenso glicometabolico? Un reale buon compenso glicometabolico? Dei Cas A., Bellei G. U.O. Endocrinologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Presentazione del caso Presentiamo il caso di un paziente maschio di 43 anni,

Dettagli

Dieta Tisanoreica e diabete di tipo 2

Dieta Tisanoreica e diabete di tipo 2 Dieta Tisanoreica e diabete di tipo 2 Autori dello studio - Fancelli Maria, MD, Medico Specializzato in Scienze dell Alimentazione, collaboratrice con l Ospedale Unico della Versilia, Forte dei Marmi,

Dettagli

Transizione dall ambulatorio di diabetologia pediatrica a quello dell adulto: utilità del calcolatore di bolo

Transizione dall ambulatorio di diabetologia pediatrica a quello dell adulto: utilità del calcolatore di bolo Transizione dall ambulatorio di diabetologia pediatrica a quello dell adulto: utilità del calcolatore di bolo Introduzione La ricerca di stabilità del controllo glicemico è un fattore critico in tutti

Dettagli

Il trilemma di Ezetimibe

Il trilemma di Ezetimibe 1. Il quesito 4. le risposte I casi clinici 2. i PICO 3. la ricerca bibliografica I CASI CLINICI: Il caso di Maria Grazia (1) Il caso di Gianfranco (2) Il caso di Orietta (3) IL CASO DI MARIA GRAZIA (1):

Dettagli

SMART FARM. 7 e 21 novembre, 5 e 12 dicembre Plaza Caserta, viale Lamberti, Caserta. 7 novembre RELATORE: Laudato Mario

SMART FARM. 7 e 21 novembre, 5 e 12 dicembre Plaza Caserta, viale Lamberti, Caserta. 7 novembre RELATORE: Laudato Mario SMART FARM 7 e 21 novembre, 5 e 12 dicembre 2014 Plaza Caserta, viale Lamberti, 81100 Caserta PROGRAMMA 7 novembre 2014 RELATORE: Laudato Mario 15,00 15,30 Iscrizione e adempimenti ECM 15,30 15,50 Una

Dettagli

Francavilla al Mare (CH), 7 ottobre 2016

Francavilla al Mare (CH), 7 ottobre 2016 Francavilla al Mare (CH), 7 ottobre 2016 Caso clinico 1 Il pescivendolo bipolare Uomo, 59 anni, ha un'avviata rivendita di pesce fresco a conduzione familiare. Anamnesi Il paziente è sovrappeso, diabetico

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia

GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia Linee guida e documenti di riferimento Patto aziendale ULSS 14 Documento IGEA Documento congiunto intersocietario DGRV 3485 Requisiti

Dettagli

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale Giuseppina Rossi Parma, 2 ottobre 2010 Agenda La Gestione Integrata Le Linee Guida Regionali Il Protocollo

Dettagli

Un modello di gestione integrata del diabete tipo 2

Un modello di gestione integrata del diabete tipo 2 PREVENIRE LE COMPLICANZE DEL DIABETE: DALLA RICERCA DI BASE ALL ASSISTENZA Un modello di gestione integrata del diabete tipo 2 A. Cimino U.O. Diabetologia A.O. Spedali Civili di Brescia Introduzione Nei

Dettagli

Con un calcolatore in più, la glicata va giù

Con un calcolatore in più, la glicata va giù Con un calcolatore in più, la glicata va giù Presentazione del caso Un uomo di 42 anni, con DM tipo 1 all esordio (HBA 1c = 13,5%), viene addestrato all autocontrollo glicemico e alla conta dei carboidrati

Dettagli

MINICORSO 5. Congresso Nazionale AME Roma 6-9 novembre 2014 Hot topics in endocrinologia pediatrica. Real practice

MINICORSO 5. Congresso Nazionale AME Roma 6-9 novembre 2014 Hot topics in endocrinologia pediatrica. Real practice MINICORSO 5 Congresso Nazionale AME Roma 6-9 novembre 2014 Hot topics in endocrinologia pediatrica Real practice Liana Cortesi USC Malattie Endocrine e Diabetologia Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo

Dettagli

Il programma Sinergia: una nuova Ges4one Integrata? Nicole'a Musacchio Centro di Integrazione cure Primarie e Specialis:che Cusano A.O.

Il programma Sinergia: una nuova Ges4one Integrata? Nicole'a Musacchio Centro di Integrazione cure Primarie e Specialis:che Cusano A.O. Il programma Sinergia: una nuova Ges4one Integrata? Nicole'a Musacchio Centro di Integrazione cure Primarie e Specialis:che Cusano A.O.ICP Milano La buona cura in un sistema EQUO Corretta appropriata gestione

Dettagli

NOME RELATORE: PIERO GRILLI AFFILIAZIONE: PRESIDENTE SIMG PERUGIA

NOME RELATORE: PIERO GRILLI AFFILIAZIONE: PRESIDENTE SIMG PERUGIA AFFILIAZIONE: PRESIDENTE SIMG PERUGIA TITOLO RELAZIONE: I NUOVI STANDARD DI CURA PER IL DIABETE (DIAGNOSI E FOLLOW-UP DEL DM2: LE NOVITA E LA COSTRUZIONE DELLA RETE DI CURA INTORNO AL PAZIENTE) NOME RELATORE:

Dettagli

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA Che cos è la Sindrome Metabolica La Sindrome Metabolica è una combinazione di alterazioni metaboliche che determina un incremento del rischio cardio-vascolare.

Dettagli

IL DIABETE MELLITO TIPO 2: DALLA GLICEMIA ALL APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE giugno Ordine dei medici di Trapani

IL DIABETE MELLITO TIPO 2: DALLA GLICEMIA ALL APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE giugno Ordine dei medici di Trapani IL DIABETE MELLITO TIPO 2: DALLA GLICEMIA ALL APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE 19 20 giugno 2015 Ordine dei medici di Trapani RAZIONALE La storia naturale del DMT2, è caratterizzata da un progressivo peggioramento

Dettagli

Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica

Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica 7 dicembre 2012 Centri Diabetologici Distrettuali- Ass 1 Triestina Dott.ssa Elena Manca Responsabile S.S. Centro Diabetologico Distretto

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo: Il cuore: quando allarmarsi? Dai fattori di rischio all insorgenza dei sintomi. Relatori: Dott. A. Bonso Dott. G. Bilardo Dott. C. Piergentili 12 febbraio

Dettagli

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1 DIABETE IN GRAVIDANZA: Raccomandazioni in dimissione e presa in carico sul territorio Cuneo 30 gennaio 2016 Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1 ORGANIZZAZIONE S.C Diabetologia,

Dettagli

CASE REPORT FORM. Progetto SLOT MAscINE ARRUOLAMENTO. Data / / CENTRO PAZIENTE. data / / Compilata da

CASE REPORT FORM. Progetto SLOT MAscINE ARRUOLAMENTO. Data / / CENTRO PAZIENTE. data / / Compilata da 1 Progetto SLOT MAscINE (Sorveglianza LOngitidinale e Tipizzazione delle MAlattie e Sindromi Cardio-cerebrovascolari Ischemiche Negli Emofilici) CASE REPORT FORM ARRUOLAMENTO Data / / 2 DATI ANAGRAFICI

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE. Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena

LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE. Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena Il Piano Regionale della Prevenzione 2010-2012 Un lettura condivisa per l attuazione locale

Dettagli

Dr. Bassi Eliano Udine

Dr. Bassi Eliano Udine DM2 nel CAP di Manzano Dr. Bassi Eliano Udine 05-04-2017 Entro il 30 giugno 2016 è stata istituita la AFT2 del distretto di Cividale che comprende i MMG operanti nei Comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo,

Dettagli

Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini

Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini Capo di Ponte, 17 marzo 2013 Nel MONDO: 2011 = 366 milioni 2030 = 552 milioni IDF. Diabetes Atlas 5 th Ed. 2011 *Health in european Union:

Dettagli

Ottimizzazione della terapia insulinica con calcolatore di bolo in un paziente diabetico con cardiopatia infartuale

Ottimizzazione della terapia insulinica con calcolatore di bolo in un paziente diabetico con cardiopatia infartuale Ottimizzazione della terapia insulinica con calcolatore di bolo in un paziente diabetico con cardiopatia infartuale Presentazione del caso NF, impiegato di 60 anni, giunge nell ambulatorio di Diabetologia

Dettagli

Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia

Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia Presentazione del caso (1) Una donna di 20 anni, con diabete mellito tipo 1 da circa

Dettagli

Audit SUBITO! AMD. Documento di raccolta preliminare dei dati per la compilazione

Audit SUBITO! AMD. Documento di raccolta preliminare dei dati per la compilazione Audit SUBITO! AMD Documento di raccolta preliminare dei dati per la compilazione Documento (da stampare) per la raccolta preliminare dei dati da inserire nelle sezioni disponibili online Cara Collega,

Dettagli

Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione

Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione Giuliana Petraroli SS Diabetologia Distretti 8-9-10

Dettagli

La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI

La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI 1 Titolazione dell insulina basale FBG 70-130 mg/dl Analogo lento INIZIARE con 10 UI o 0,2 U/Kg /die di insulina bed-time

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia

GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia Linee guida e documenti di riferimento Patto aziendale ULSS 14 Documento IGEA Documento congiunto intersocietario DGRV 3485 Requisiti

Dettagli

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia.

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia. Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia. ------------------------------ Risultati a 18 mesi dello studio

Dettagli

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA OBIETTIVI DELLO STUDIO valutare la prevalenza del diabete mellito nei pazienti con STEMI trattati con angioplastica

Dettagli

Il ruolo del laureato in Scienze Motorie nella educazione alla Attività Motoria nel Diabete Mellito Tipo 2. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie

Il ruolo del laureato in Scienze Motorie nella educazione alla Attività Motoria nel Diabete Mellito Tipo 2. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Il ruolo del laureato in Scienze Motorie nella educazione alla Attività Motoria nel Diabete Mellito Tipo 2 CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Il diabete mellito di tipo 2 o diabete dell'adulto,

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE Dott. Mario M. Alcaro Together Florence Inn Bagno a Ripoli 28 maggio 2016 DIAGNOSI CLINICA: PRESENZA DI SINTOMI TIPICI

Dettagli

Extra S.U.B.I.T.O. EXcercise TReatement Appropriate S.U.B.I.T.O.!

Extra S.U.B.I.T.O. EXcercise TReatement Appropriate S.U.B.I.T.O.! ROSSO START UP : TUTOR: Antonietta M. Scarpitta SALA PLENARIA (CONDULMER) AGLIALORO Alberto COSSU Marina DE RIU Stefano DI FRANCESCO Carmelo MONGE Luca STROLLO Felice BLU TUTOR: Paola Ponzani SALA DELLA

Dettagli

perchè vengono, quali sono, come possiamo evitarle Lingua Italiana

perchè vengono, quali sono, come possiamo evitarle Lingua Italiana Le complicanze perchè vengono, quali sono, come possiamo evitarle Lilly Le cause delle complicanze Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati valori di zucchero nel sangue, elevata glicemia,

Dettagli

cercate e selezionate (ricerca sistematica)

cercate e selezionate (ricerca sistematica) Terapia con Ipoglicemizzanti Orali: quali raccomandazioni dalle linee guida? Dott.Donato Zocchi MMG Contenuti della presentazione Stili di vita nel diabetico Cosa dicono le linee guida sugli Ipoglicemizzanti

Dettagli

Le complicanze PERCHÈ VENGONO, QUALI SONO, COME POSSIAMO EVITARLE. Lingua Italiana

Le complicanze PERCHÈ VENGONO, QUALI SONO, COME POSSIAMO EVITARLE. Lingua Italiana Le complicanze PERCHÈ VENGONO, QUALI SONO, COME POSSIAMO EVITARLE Lingua Italiana Le cause delle complicanze Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati valori di zucchero nel sangue, elevata

Dettagli

Tindaro Iraci. Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2

Tindaro Iraci. Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2 Tindaro Iraci Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2 Commissione nazionale diabete PIANO SULLA MALATTIA DIABETICA

Dettagli

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Dario Pitocco, Alessandro Rizzi UO Diabetologia, Policlinico universitario Agostino Gemelli, Roma Presentazione del caso Il caso clinico presentato

Dettagli

FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB

FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB Francesca Bambara IL RUOLO DELL INFERMIERE Le malattie cardiovascolari (CVD) hanno una mortalità pari a 4 milioni di persone ogni anno solo in

Dettagli

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00%

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00% 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso F 18,41% M 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00% 4) Numero di assistiti SSN < 500 500-1000 1000-1500 > 1500 3,78% 14,38%

Dettagli

Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2

Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2 Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2 Dott.ssa Rachele ROSSI Università degli studi di Perugia Dipartimento di Medicina

Dettagli

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014 DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza Vicenza 20 Maggio 2014 Percorso Diagnostico Terapeutico tra MMG delle MGI dell ULSS 6 Vicenza e la Diabetologia Gli Obiettivi HbA1c < 53 mmol/mol

Dettagli

Il programma Sinergia: una nuova Gestione Integrata? Nicoletta Musacchio Centro di Integrazione cure Primarie e Specialistiche Cusano A.O.

Il programma Sinergia: una nuova Gestione Integrata? Nicoletta Musacchio Centro di Integrazione cure Primarie e Specialistiche Cusano A.O. Il programma Sinergia: una nuova Gestione Integrata? Nicoletta Musacchio Centro di Integrazione cure Primarie e Specialistiche Cusano A.O.ICP Milano La buona cura risponde a precisi bisogni dei pazienti

Dettagli

screening SINDROME METABOLICA

screening SINDROME METABOLICA screening SINDROME METABOLICA La prevenzione è la migliore arma di difesa per la tua salute. Fai lo Screening Sindrome Metabolica. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia. Il paziente

Dettagli

Paziente diabetico in condizioni non

Paziente diabetico in condizioni non Paziente diabetico in condizioni non critiche:linee guida e schemi terapeutici Paola Battisti Medicina ad indirizzo Endocrino Metabolico Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma Cause più frequenti

Dettagli

PIANI E REALIZZAZIONI IN ITALIA. in Piemonte Andrea Pizzini Medico di Medicina Generale TORINO

PIANI E REALIZZAZIONI IN ITALIA. in Piemonte Andrea Pizzini Medico di Medicina Generale TORINO PIANI E REALIZZAZIONI IN ITALIA in Piemonte Andrea Pizzini Medico di Medicina Generale TORINO PNP LEGGE 115/87 IGEA PSN Modello GI Formazione LG LEA D Indicatori PdQ Gestione g Integrata PDTA Diabete DGR

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO IPERTENSIONE ARTERIOSA E CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO www.fisiokinesiterapia.biz Definizioni e classificazione dei livelli di

Dettagli

IL RUOLO DEL PEDIATRA

IL RUOLO DEL PEDIATRA Villaggio VALTUR colonna beach 22-29 29 agosto 2008 LA PREVENZIONE DELL OBESITA OBESITA IL RUOLO DEL PEDIATRA F. Savino CASI CLINICI Dipartimento di Pediatria, OIRM - Torino Incominciamo con i CASI CLINICI

Dettagli

Esperienze di attività motoria su paziente diabetico. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Università di Torino

Esperienze di attività motoria su paziente diabetico. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Università di Torino Esperienze di attività motoria su paziente diabetico CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Università di Torino Il diabete mellito di tipo 2 o diabete dell'adulto, in quanto compare abitualmente dopo

Dettagli

PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO II

PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO II Pag 1 di 10 DEL DIABETE DI TIPO II A cura del Gruppo di lavoro multi disciplinare Dr. Andrea Salvetti - Dr.ssa Manola Pisani - Dr. Mauro Rossi Dr.ssa Clorinda Santacroce, Dr. Giulio Morganti Pag 2 di 10

Dettagli

Governo Clinico ASL della provincia di Pavia Accordo Aziendale con i Medici di Medicina Generale.

Governo Clinico ASL della provincia di Pavia Accordo Aziendale con i Medici di Medicina Generale. Governo Clinico ASL della provincia di Pavia Accordo Aziendale con i Medici di Medicina Generale. 2011-2012 1 GOVERNO CLINICO anno 2011 PREMESSA Il vigente Accordo Collettivo Nazionale individua il medico

Dettagli

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori Diabete Mellito ed esercizio fisico Dr Pietro Rampini Milano 01.02.2003 Scopo dell incontro Fornire informazioni sugli effetti

Dettagli

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto INIZIO a) Richiesta visita per sintomatologia o b) Controlli clinici a seguito di altra patologia INIZIO Individua tipologia dei pazienti Realizza elenco di pazienti con scompenso cardiaco Classificazione

Dettagli

sfida per il medico...e

sfida per il medico...e L'obesità: una sfida per il medico...e per il chirurgo Paolo Limone Direttore S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo A.O. Ordine Mauriziano di Torino Che cos'è l'obesità? Malattia

Dettagli

Diario visuale per il controllo del diabete

Diario visuale per il controllo del diabete Diario visuale per il controllo del diabete A che cosa serve un diario visuale? La storia naturale del diabete mellito è caratterizzata dalla possibile insorgenza di complicanze che interessano vasi sanguigni

Dettagli

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014 Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014 Prescrizione di farmaci Classe C10AA (inibitori della HMG CoA reduttasi) L indicazione regionale è

Dettagli

Caso clinico n. 1. Dr. Luigi Gentile. Asti 30/06/2007

Caso clinico n. 1. Dr. Luigi Gentile. Asti 30/06/2007 Caso clinico n. 1 Dr. Luigi Gentile Asti 30/06/2007 F. D. : paziente di 63 aa., sesso maschile ; Peso 109 kg.- altezza 168 cm ( BMI 38.6 kg/m2 ) ; Ipertensione arteriosa verosimilmente essenziale, nota

Dettagli

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo Insulina Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo Cellula beta del pancreas Glut-2 Preproinsulina Glucosio Sintesi Proinsulina Aminoacidi ed ormoni G.I. Glut-2 Insulina Calcio

Dettagli