Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo"

Transcript

1 Anno 3 Numero 6 Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento dei prezzi dei mercati finanziari delle merci agricole; indicazioni sulle strategie di copertura dalle variazioni dei prezzi. Aggiornato al 15 giugno 2015 In questo numero Osservatorio sui prezzi dei prodotti agricoli Pag. 2 Prospettive Ocse sui prezzi dei prodotti agricoli Pag. 2 Osservatorio El Nino Pag. 4 Mais: analisi di dettaglio Pag. 5 Grano: analisi di dettaglio Pag. 9 Spread grano e mais di Chicago Pag. 13 Soia: analisi di dettaglio Pag. 14 Finestra sull Ucraina: prezzi e notizie Pag. 18 Confronto prezzi Chicago, Parigi e Milano Pag. 19 Strategie di copertura Pag. 19 Appendice Pag. 20 1

2 Osservatorio sui prezzi dei prodotti agricoli L Istat ha pubblicato il 21 maggio scorso le statistiche dei prezzi dei prodotti agricoli acquistati e venduti dagli agricoltori nel corso del primo trimestre del I prodotti acquistati registrano un calo dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2013; quelli venduti invece aumentano dello 0,9% sul trimestre precedente, ma diminuiscono dell 1,3% rispetto allo stesso trimestre del Come abbiamo già avuto modo di commentare nel numero di marzo del nostro report l interpretazione corretta dei dati risulta poco agevole, in quanto ci si trova di fronte a valori contraddittori. Tuttavia nel complesso si assiste a un inversione di tendenza per i prodotti venduti dagli agricoltori che calano rispetto all anno precedente, ma a un tasso inferiore alla diminuzione dei prodotti acquistati; questo fenomeno consentirebbe, almeno in linea teorica, a un aumento dei margini di produzione. Occorre specificare, a tal riguardo, che si tratta di valori riferiti a un paniere individuato dall Istat che non ricalca gli effettivi prodotti e quantitativi acquistati o venduti dai singoli agricoltori. Prospettive Ocse sui prezzi dei prodotti agricoli Mantenendo il focus sui prezzi dei prodotti agricoli, risulta abbastanza interessante l analisi dell Ocse recentemente pubblicata: OECD (2015), Issues in Agricultural Trade Policy: Proceedings of the 2014 OECD Global Forum on Agriculture, OECD Publishing, Paris. Si tratta di un corposo documento di oltre 150 pagine che analizza in dettaglio numerosi aspetti riguardanti il commercio mondiale di prodotti agricoli. Riportiamo per esigenza di sintesi due grafici nella pagina seguente, in cui è possibile osservare l andamento di lungo termine dei prezzi agricoli. Nel primo grafico si può osservare l andamento dei prezzi reali dal 1957 al 2014; occorre precisare che per prezzi reali si intendono i prezzi al netto dell inflazione, cioè i prezzi depurati dal deflatore Pil statunitense. Si tratta di una misura non precisa, ma nel contempo realistica, visto che i prezzi commodity vengono generalmente espressi di dollari. Da questo grafico si può quindi notare che i prezzi, al netto dell inflazione, si sono pressoché dimezzati rispetto al 1957 e sono notevolmente inferiori a quelli raggiunti a cavallo degli anni 70. Il calo dei prezzi è da una parte giustificabile dall incremento di produttività e dall innovazione delle tecniche di coltura, ma nel contempo non si può escludere che la maggior forza contrattuale della grande distribuzione abbia contribuito all erosione dei margini degli agricoltori e della filiera a monte dei grandi magazzini. Il secondo grafico, invece, riporta l andamento disaggregato per cereali e traccia una previsione dei prezzi sino al Sarà possibile osservare che la tendenza alla discesa dei prezzi viene considerata, almeno allo stato attuale, di natura strutturale e quindi non soggetta al cambiamento. 2

3 3

4 Osservatorio El Nino Rischio El Nino Sebbene i valori del SOI siano in parte rientrati, l Australian Bureau of Meteorology mantiene la massima allerta per il rischio El Nino. Forte preoccupazione anche da parte dell Indian Meteorological Department che ha segnalato un calo tra il 10 e il 15% delle precipitazioni in corrispondenza con la stagione dei monsoni. I monsoni consentono in quattro mesi di compensare la forte siccità della zona e rappresentano un fattore importante nella coltivazione indiana di riso, zucchero, semi oleosi e cotone. Conseguenze de El Nino: Siccità nel Sud-Est Asiatico e Pacifico; aumento precipitazioni in Sud America. Influenza sui prezzi di: grano, soia, riso, caffè, zucchero e cotone. Southern Oscillation Index Australian Bureau of Meteorology Il Southern Oscillation Index (SOI) va interpretato nel seguente modo: valori superiori a +8 rischio La Nina, valori compresi tra -8 e +8 condizione neutrale, valori inferiori a 8 rischio El Nino. L attuale valore di -2,8 indica una condizione neutrale. 4

5 Mais: analisi di dettaglio Mais Progresso del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) Progresso Mais 96% 94% 92% 90% 88% 86% 84% 82% 80% 78% Anno scorso Se2. scorsa A2uale Media '10-14 Mais Seminato Mais Emerso Prosegue senza particolari intoppi la coltivazione di mais negli Stati Uniti, con tempi di maturazione ampiamente nella media se non in leggero anticipo. Buone anche le condizioni generali: al 75% fra buone ed eccellenti e solo il 4% fra scarse e molto scarse. Mais Condizioni del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) 70% Condizioni mais 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 61% 62% 60% 22% 23% 21% 1% 0% 1% 3% 3% 3% 13% 12% 15% Molto scarse Scarse Medie Buone EccellenE A2uale Se2. scorsa Anno scorso 5

6 Mais Produzione, Consumo e scorte mondiali Mais: Produzione mondiale 1.050, ,00 950,00 900,00 850,00 800, , / / / / /16 (Mag) 2015/16 (Giu) - Produzione Consumo Scorte finali (mil.&tonn.) 2011/ /13 Produzione /////////////// 885,90 /////////////// 863,42 Consumo /////////////// 882,53 /////////////// 861,50 Scorte/finali /////////////// 132,75 /////////////// 134,67 Scorte/consumo 15,0% 15,6% Mesi/scorte ///////////////////// 1,8 ///////////////////// 1,9 2013/14 /////////////// 973,90 /////////////// 950,30 /////////////// 158,00 16,6% ///////////////////// 2,0 2014/ /16&(Mag) 2015/16&(Giu) /////////////// 991,92 /////////////// 989,83 /////////////// 989,30 /////////////// 974,31 /////////////// 990,40 /////////////// 991,12 /////////////// 188,46 /////////////// 191,94 /////////////// 195,19 19,3% 19,4% 19,7% 2,3 2,3 2,4 A livello mondiale diminuisce la produzione, aumenta il consumo, ma aumenta anche il dato delle scorte che portano l autonomia a salire a 2,4 mesi dai 2,3 del mese precedente. Inalterata la produzione a livello di singolo paese ad eccetto della Russia e delle ex repubbliche Sovietiche dove si passa da 41,66 milioni di tonnellate a 42,66. Mese precedente Mese corrente Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Forchetta tra 3,20 e 3,80 dollari per bushel Forchetta tra 3,20 e 3,80 dollari per bushel (invariato) Stime produzione dei maggiori paesi produttori (mil.&tonn.) 2011/ /13 Stati%Uniti 313,95 273,83 Argentina 21,00 26,50 Brasile 73,00 81,00 Canada 11,36 13,06 Unione%Europea 68,12 58,86 Russia+FSU 34,12 32,33 Cina 192,78 205, /14 353,72 24,00 75,00 14,20 64,89 47,21 217, / /16&(Mag) 2015/16&(Giu) 361,09 346,22 346,22 24,00 25,00 25,00 75,00 75,00 75,00 11,30 12,30 12,30 74,16 68,34 68,14 43,47 41,66 42,66 215,50 228,00 228,00 6

7 Analisi dei prezzi del mais quotato a Chicago Mais Chicago Cosa avevamo detto Cosa è successo Cosa prevediamo Il ribasso ha raggiunto gli obiettivi indicati il mese scorso, ora le quotazioni potrebbero mettere a segno un recupero sino a 3,85 e mantenersi poi nella zona 3,6-3,85. Difficile un ritorno di debolezza con violazione dei 3,5 dollari, che comunque verrebbe arginata a 3,3 dollari. Le quotazioni hanno oscillato tra 3,7 e 3,5 dollari. Il quadro è estremamente deteriorato e quindi non si può escludere un ribasso sino a 3,3 dollari (probabilità 30%). Possibilità di un oscillazione tra 3,5 e 3,7 dollari (probab. 50%), con scarse possibilità di ulteriori allunghi verso 3,8. Curva forward del mais quotato a Chicago Curva forward Mais Chicago 12- giu mag mar- 15 Non vi sono variazioni rispetto al mese precedente: la linea azzurra, più recente, è coincidente con quella arancio del mese precedente. Questa condizione fa propendere per uno scenario ribassista. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 7

8 Analisi dei prezzi del mais quotato a Parigi Mais MaEf Cosa avevamo detto Cosa è successo Cosa prevediamo Le quotazioni si mantengono in un quadro di debolezza che privilegiano lo scenario ribassista. Possibile continuazione del ribasso sino a (probabilità 40%), oscillazione tra 155 e 165 (probabilità 40%), capovolgimento di scenario e forte spinta rialzista verso (probabilità 20%). Le quotazioni hanno oscillato tra 160 e 165, con una breve escursione a 175. Le quotazioni hanno mostrato un segno di vivacità, ma ora potrebbero ritornare verso ; dove la tenuta del livello potrebbe costruire le basi per un nuovo balzo rialzista. Il quadro resta al momento neutrale e potrebbe mantenersi nella fascia per diverso tempo. Curva forward del mais quotato a Parigi Curva forward Mais MaEf Il quadro d insieme è solo leggermente migliorato dal mese scorso. Lo scenario appare ora neutrale, ma le spinte ribassiste non sono riassorbite. 12- giu mag mar- 15 Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 8

9 Grano: analisi di dettaglio Grano Progresso del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) Progresso Grano 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Anno scorso Se2. scorsa A2uale Media '10-14 Grano Spigatura Grano Raccolto Continuano a permanere buone le condizioni del grano invernale negli Stati Uniti, il 43% sono considerate tra buone ed eccellenti contro il 33% dell anno scorso, quando il 44% del raccolto era considerato scarso o molto scarso, condizione che quest anno riguarderebbe solo il 20% del raccolto. Anche il progresso del raccolto prosegue senza sorprese con la fase di spigatura raggiunta già dal 91% delle coltivazioni e una mietitura nelle fasi iniziali al 4%, leggermente in ritardo rispetto all anno scorso (8% con una media del 12% negli ultimi 5 anni). Grano Condizioni del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) Condizioni grano invernale 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 37% 36% 35% 36% 26% 25% 22% 22% 14% 14% 6% 6% 8% 8% 5% Molto scarse Scarse Medie Buone EccellenE A2uale Se2. scorsa Anno scorso 9

10 Grano Produzione, Consumo e scorte mondiali Grano: Produzione mondiale 2011/ / / / /16 (Mag) 2015/16 (Giu) Produzione Consumo Scorte finali (mil.&tonn.) 2011/ /13 Produzione 697,27 656,17 Consumo 697,31 679,28 Scorte9finali 198,94 175,83 Scorte/consumo 28,5% 25,9% Mesi9scorte 3,4 3,1 2013/ , , ,68 26,6% 3,2 2014/ /16&(Mag) 2015/16&(Giu) , , , , , , , , ,40 27,6% 28,4% 28,1% 3,3 3,4 3,4 A livello mondiale crescono sia le stime di produzione che di consumo, calano però di 1 milione di tonnellate le scorte che, pur portando dal 28,4% al 28,1% il rapporto fra scorte e consumo, non modificano i mesi di scorte che restano a 3,4. Aumenta la produzione di Stati Uniti, Europa, Russia ed ex repubbliche satelliti; cala invece la produzione argentina. Da segnalare anche un aumento del 59% della produzione di grano duro in California e Arizona. Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Mese precedente Forchetta tra 4,50 e 5,50 dollari per bushel Mese corrente Forchetta tra 4,40 e 5,40 dollari per bushel (in diminuzione) Stime produzione dei maggiori paesi produttori (Grano tutte varietà) (mil.&tonn.) 2011/ /13 Stati%Uniti 54,41 61,67 Argentina 15,50 9,50 Australia 29,91 22,46 Canada 25,29 27,21 Unione%Europea 138,08 133,88 Brasile 5,80 4,38 Russia+FSU 115,03 77,21 India 86,87 94,88 Cina 117,40 121, /14 57,96 10,50 27,00 37,50 142,89 5,30 103,75 93,51 121, / /16&(Mag) 2015/16&(Giu) 55,13 56,81 57,72 12,50 12,00 11,50 24,00 26,00 26,00 29,30 29,00 29,00 155,45 150,29 150,68 5,90 6,50 6,50 112,73 103,38 105,88 95,85 90,00 90,00 126,00 130,00 130,00 10

11 Analisi dei prezzi del grano quotato a Chicago Grano Chicago Cosa avevamo detto Gli ultimi 30 giorni sono stati all insegna della debolezza e hanno fiaccato ogni velleità rialzista; il quadro è compromesso ma sta velocemente migliorando. Le quotazioni potrebbero tentare un nuovo attacco dei 5,4 dollari, che probabilmente verrebbe respinto premendo nuovamente le quotazioni verso i 5 dollari. Solo il superamento di 5,4 potrebbe aprire la strada verso 6,0. Cosa è successo I prezzi hanno tentato l attacco di 5,4, ritornando poi a 5. Cosa prevediamo Il quadro resta delicato, sebbene 4,6 sia un livello che potrebbe arginare nuove discese. Da osservare attentamente ulteriori attacchi di quota 5,4, in caso di superamento si aprirebbe la strada verso 6. Curva forward del grano quotato a Chicago Curva forward Grano Chicago Lo scenario resta neutrale sebbene appaia leggermente migliorato rispetto ai mesi precedenti. 12- giu mag mar- 15 Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 11

12 Analisi dei prezzi del grano quotato a Parigi Grano MaEf Cosa avevamo detto Lo scenario è diventato bruscamente ribassista, ora potrebbe esservi la possibilità di un rimbalzo che però non ha ancora la forza per invertire la tendenza. Possibile oscillazione tra 180 e 170, che potrebbe contemplare sbavature a 165 da un lato e a 185 dall altro. Cosa è successo I prezzi hanno oscillato tra 175 e 187. Cosa prevediamo Il cedimento di 175 potrebbe spingere il ribasso sino a 167; in alternativa le quotazioni tenteranno un nuovo attacco di 187. Poco plausibili ulteriori allunghi sino a 195. Curva forward del grano quotato a Parigi Curva forward Grano MaEf Lo scenario è al momento tornato neutrale, la curva forward si trova nella zona intermedia tra le spinte ribassiste del mese scorso e quelle rialziste di marzo. Clima di attesa. 12- giu mag mar- 15 Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 12

13 Spread grano e mais di Chicago Analisi dello spread fra grano e mais quotati a Chicago Spread Grano- Mais Chicago gen- 14 mar- 14 mag- 14 lug- 14 set- 14 nov- 14 gen- 15 mar- 15 mag- 15 Grano Mais Spread Grano- Mais Analisi Mese precedente Lo spread fra grano e mais è ritornato nella zona neutrale di 150, dopo aver passato gran parte degli ultimi 30 giorni al di sotto. Questa lettura pertanto non fornisce al momento nessuna indicazione apprezzabile. Analisi Mese corrente Lo spread fra grano e mais resta nella zona neutrale di 150, pertanto questa lettura non fornisce al momento nessuna indicazione apprezzabile. Si veda la spiegazione dello spread grano-mais nelle ultime pagine di questo report. 13

14 Soia: analisi di dettaglio Soia Progresso del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) Progresso#Soia# 100%# 90%# 80%# 70%# 60%# 50%# 40%# 30%# 20%# 10%# 0%# Anno#scorso# Se5.#scorsa# A5uale# Media#'10>14# Soia#Seminata# Soia#Emersa# Il raccolto della soia negli Stati Uniti procede nella media dei cinque anni precedenti, resta invece leggermente indietro rispetto all anno scorso. Le condizioni del raccolto appaiono leggermente inferiori rispetto all anno scorso, ma risulta ancora troppo presto per fare una valutazione di merito. Soia Condizioni del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) 70% Condizioni soia 60% 50% 40% 30% 58% 62% 20% 10% 0% 26% 22% 1% 0% 1% 4% 0% 3% 0% 0% 11% 0% 12% Molto scarse Scarse Medie Buone EccellenE A2uale Se2. scorsa Anno scorso 14

15 Soia Produzione, Consumo e scorte mondiali Soia: Produzione mondiale 2011/ / / / /16 (Mag) 2015/16 (Giu) Produzione Consumo Scorte finali (mil.&tonn.) 2011/ /13 Produzione 239,57 267,47 Consumo 257,58 258,77 Scorte9finali 53,51 57,79 Scorte/consumo 20,8% 22,3% Mesi9scorte 2,5 2,7 2013/14 284,05 269,00 69,42 25,8% 3,1 2014/ /16&(Mag) 2015/16&(Giu) 315,46 317,30 317,58 288,92 304,28 305,64 89,55 96,22 93,22 31,0% 31,6% 30,5% 3,7 3,8 3,7 Stime di produzione mondiale poco superiori rispetto al mese scorso, ma buon incremento dei consumi; calano quindi le scorte che riportano il rapporto tra scorte e consumo al 30,5% con un autonomia di 3,7 mesi. A livello di singoli paesi, si ha un frazionale incremento della produzione europea. Occorre osservare che comunque la soia si trova in una condizione di sovrapproduzione che difficilmente verrà smaltita in breve tempo; questa condizione potrebbe mantenere i prezzi sotto pressione per diverso tempo. Mese precedente Mese corrente Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Soia: forchetta tra 8,25 e 9,75 dollari per bushel Farina: forchetta tra 305 e 345 dollari per short tonnellata Soia: forchetta tra 8,25 e 9,75 dollari per bushel (invariato) Farina: forchetta tra 305 e 345 dollari per short tonnellata (invar.) Stime produzione dei maggiori paesi produttori (mil.&tonn.) 2011/ /13 Stati%Uniti 84,19 82,56 Argentina 40,10 49,30 Brasile 66,50 82,00 Paraguay 4,04 9,37 Unione%Europea 1,22 1,00 Cina 14,48 12, /14 89,51 54,00 87,50 8,10 1,25 12, / /16&(Mag) 2015/16&(Giu) 108,01 104,78 104,78 57,00 57,00 57,00 94,50 97,00 97,00 8,50 8,80 8,80 1,72 1,90 1,98 12,35 11,50 11,50 15

16 Analisi dei prezzi della soia quotata a Chicago Soia Chicago Cosa avevamo detto Manteniamo l analisi precedente: i prezzi dovrebbero mantenersi nella zona 9,5-10 dollari. Non sono comunque esclusi dei cedimenti verso 9,3 dollari; difficili ma non impossibili ulteriori affondi verso 9 dollari. Scenario gradualmente in miglioramento. Cosa è successo Le quotazioni dopo aver raggiunto 9,2 hanno rimbalzato a 9,6 dollari per poi cedere a 9,3. Cosa prevediamo La tendenza appare leggermente declinante, ora il sostegno è rappresentato dai 9,2-9 dollari, mentre il tetto è rappresentato dai 9,6 dollari. Massima attenzione però a una reazione che potrebbe giungere anche in modo violento, dato che la curva forward sta manifestando segni di rialzo. Curva forward della soia quotata a Chicago Curva forward Soia Chicago La curva forward sta fornendo una lettura 1.000,00 980,00 prezzi. contrastante rispetto all andamento dei 960,00 La formazione di 940,00 backwardation segnala una forte 920,00 domanda e quindi 900,00 potrebbe prima o poi 880,00 ribaltarsi sui prezzi 860,00 con una ripresa delle quotazioni. 12- giu mag mar- 15 Mantenere una dose di cautela. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 16

17 Analisi dei prezzi della farina di soia quotata a Chicago Farina di soia Chicago Cosa avevamo detto Cosa è successo Cosa prevediamo Il quadro è estremamente debole, ma il violento ribasso potrebbe ora generare un rimbalzo sino a 310, da dove le quotazioni avranno la possibilità di proseguire sino a (probabilità 50%) o ritornare verso (probabilità 50%), con possibilità di allungo a 295. Dopo aver ceduto sino a 296 i prezzi hanno innescato una reazione superando 320. Il quadro sta lentamente volgendosi al rialzo, dopo aver raggiunto i 320 dollari possibile una pausa sino a Il superamento di 325 aprirà a nuovi obiettivi verso 335. Curva forward della farina di soia quotata a Chicago Curva forward Farina di Soia Chicago 12- giu mag mar- 15 La formazione di backwardation segnala una forte domanda che continuerà a farsi sentire sui prezzi spingendoli al rialzo. Evitare di restare sguarniti su questa materia prima. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 17

18 Finestra sull Ucraina: prezzi e notizie Notizie Le ultime stime di produzione pubblicate dall Usda evidenziano un forte incremento di produzione nelle zone corrispondenti alle ex Stime produzione mais Maggio Giugno Variaz. % Ex Unione Societica 41,66 42,66 2,40% repubbliche Sovietiche. Ucraina ,00% In particolare il mais aumenterebbe di circa 1 milione di tonnellate (da 41,66 a 42,66) corrispondente a un aumento di produzione del 2,4% rispetto alle precedenti stime di maggio. Stime produzione grano Maggio Giugno Variaz. % Ex Unione Societica 103,38 105,88 2,42% Russia 53,5 55 2,80% Kazakhstan 12,5 12,5 0,00% Ucraina 22,0 23,0 4,55% Per quanto riguarda il grano gli aumenti di produzione rispetto alle stime di maggio sono ancora più consistenti, le ex repubbliche Sovietiche passerebbero nel complesso da 103,38 a 105,88 milioni di tonnellate, con un incremento del 2,42%. Produzione mais 2013/ /15 Viste in ambito disaggregato la produzione Ex Unione Societica 46,90 43,47 della Russia passerebbe da 53,5 a 55 milioni Ucraina 30,90 28,45 di tonnellate (+2,80%) e l Ucraina da 22 a 23 milioni di tonnellate (+4,55%). Produzione grano 2013/ /15 Ex Unione Societica 103,87 112,73 Russia 52,09 59,08 Kazakhstan 13,94 13,00 Ucraina 22,28 24,75 Ci preme comunque rimarcare che si tratta di stime di produzione della stagione in corso e che le variazioni riguardano le previsioni mese su mese di maggio e giugno; consigliamo a questo punto di confrontare tali dati con quelli relativi alla produzione delle due passate stagioni (2014/15 i cui dati sono ancora provvisori e 2013/14). Si potrà notare a questo punto che la produzione resta ben al di sotto delle precedenti annate. Dollaro Usa/Hryvnia Euro/Hryvnia 1 USD = 21,04 UAH 1 EUR = 24,40 UAH Prezzi degli agricoli di provenienza Ucraina Materia Prima Prezzo ($/ton.) Prezzo ( /ton.) Franco Mais 179,00 159,82 FOB Ucraina Grano 181,00 161,61 FOB Ucraina Soia 425,00 379,46 FOB Ucraina Nota 1: trattandosi di fonte non ufficiale, la Mazziero Research non può assumersi alcuna responsabilità sulla veridicità dei prezzi e sulla qualità della merce. Nota 2: per il significato delle sigle FOB o DAF si veda il Glossario in ultima pagina. Nota 3: Il cambio /$ applicato è il medesimo della tabella alla pagina successiva. 18

19 Confronto prezzi Chicago, Parigi e Milano Confronto prezzi Rilevazione prezzi future (Chicago e Parigi): chiusura di venerdì 12 giugno. Rilevazione prezzi per pronta consegna (Rouen e Milano): martedì 9 giugno. Tasso di conversione /$: 1,12. ( /Tonn.) Chicago Parigi Rouen Milano Mais 123,73 163,25 187,00 163,00 Grano 164,03 180,25 189,00 189,00 Soia 307,07 373,00 Farina6di6Soia 311,99 374,00 Note eventuali Le quotazioni di Milano risultano in linea con Parigi per il mais, mentre sono più care per il grano. Strategie di copertura Strategie di copertura Per chi acquista Per chi vende Allevatori, grossisti, industrie di Agricoltori, grossisti, industrie di trasformazione, industrie alimentari. trasformazione, industrie alimentari. Percentuali di copertura Mais Grano Soia Per chi acquista (utilizzatori) 80% 90% 90% Per chi vende (produttori) 5% 0% 0% Variazioni rispetto al mese precedente Per chi acquista Per chi vende Mais: da 75% a 80% Mais: invariato Grano: invariato Grano: invariato Soia: da 85% a 90% Soia: invariata Queste percentuali sono da intendersi come generiche e indicative, rivolte a una vasta gamma di operatori e quindi non necessariamente adeguate. Nella predisposizione della strategia di copertura, occorre considerare che ogni realtà è differente; la Mazziero Research è in grado di svolgere valutazioni su richiesta e di accompagnare nella predisposizione personalizzata della strategia di copertura. 19

20 Scadenze idonee a copertura La Tabella mostra, come di consueto, sino a quali scadenze è possibile impostare strategie di copertura con Future od Opzioni in funzione alla liquidità di ciascun singolo mercato. Materia Prima Future Opzioni Mais Parigi gen-16 gen-16 Mais Chicago mar-17 dic-17 Grano Parigi dic-16 dic-16 Grano Chicago lug-16 lug-16 Soia Chicago nov-16 nov-16 Farina di soia Chicago dic-16 set-16 Variazioni rispetto al mese precedente Rispetto al precedente report sono state allungate le scadenze: Mais Chicago: future e opzioni Grano Chicago: opzioni Soia Chicago: opzioni Farina di soia Chicago: opzioni Appendice Conversione unità di misura: Acro: 0,405 ettari Bushel: Per il Mais: 25,40Kg.; Per Soia e Frumento: 27,22 Kg. Libbra: 0,454 Kg. Short Tonn.: 0,91 Tonn., misura precisa = 907,18474 kg. Glossario DAF: Delivered At Frontier, Reso frontiera FOB: Free on Board, Franco a bordo Ipervenduto Condizione tecnica momentanea di eccesso di vendite Ipercomprato Condizione tecnica momentanea di eccesso di acquisti 20

21 La curva forward Cos è La curva forward è una linea che unisce i prezzi dei future di una materia prima (o di altri asset finanziari) con scadenze differenti. Aspetto grafico Le curve forward possono presentarsi in due modi differenti: Inclinate positivamente: i prezzi salgono man mano che la scadenza si allontana nel tempo; è la conformazione normale, definita contango, che tiene conto dei costi di immagazzinamento, finanziamento ed assicurazione, oltreché della conservazione nel caso di merci deperibili. Inclinate negativamente: i prezzi scendono man mano che la scadenza si allontana nel tempo; è una conformazione anomala, definita backwardation, in quanto i prezzi a pronti presentano un premio maggiore dei costi di immagazzinamento. Significato La curva in contango esprime un offerta adeguata alla domanda; curve particolarmente ripide presentano prezzi in pronta consegna fortemente a sconto, segno evidente di un surplus di offerta con i venditori che cercano di attirare compratori per diminuire le scorte. La curva in backwardation manifesta un mercato in tensione in cui la domanda fatica a incontrare l offerta. I compratori, pur di non dover arrestare gli impianti, sono disposti ad acquistare in pronta consegna a prezzi più alti. L osservazione delle curve forward rilevate in periodi differenti e il confronto della loro inclinazione permette di cogliere lo sviluppo dell equilibrio tra domanda e offerta. È particolarmente importante osservare, a partire da una curva in contango, il progressivo appiattimento della curva e lo sviluppo di backwardation per individuare un mutamento fra domanda e offerta. Spread grano e mais di Chicago Riportiamo di seguito per comodità alcuni dettagli sulla relazione fra il prezzo del grano e del mais; le componenti del grafico sono: La linea azzurra mostra i prezzi del grano di Chicago degli ultimi anni. La linea arancione mostra i prezzi del mais di Chicago degli ultimi anni. La linea grigia mostra la differenza (spread) fra i prezzi del grano e del mais di Chicago negli ultimi 10 anni. La linea gialla è un riferimento posizionato a 150. Osservando il grafico possiamo notare che: L andamento dei prezzi di grano e mais è generalmente stabile quando lo spread (linea grigia) si trova in prossimità o al di sotto del riferimento di 150. Quando la linea grigia sale con decisione al di sopra della linea gialla di 150, i prezzi del grano, o sia del mais che del grano, tendono a muoversi al rialzo. La linea di 150 è così rilevante in quanto storicamente, perlomeno per il mercato americano, 150 rappresenta il differenziale di equilibrio fra grano e mais; i differenziali tra i valori tendono a sviluppare un utilizzo di sostituzione. Il superamento di 150 generalmente indica una maggiore domanda di grano, con conseguente aumento di prezzo; la domanda quindi tende a spostarsi parzialmente sul mais, portando in alcuni casi prezzi maggiori anche per questo cereale. 21

22 Mazziero Research Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Il presente report è di natura strettamente confidenziale e soggetto al diritto d autore; il suo contenuto è riservato a [Omissis] che può utilizzarlo per la pubblicazione nel proprio notiziario. Ulteriori diffusioni senza il consenso esplicito dell autore sono vietate. AVVERTENZA Il Documento è stato preparato dalla Mazziero Research di Maurizio Mazziero (di seguito autore) e riflette esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell autore. Qualsiasi informazione, opinione, valutazione e previsione contenuta nel presente Documento è stata ottenuta da fonti che l autore ritiene attendibili, ma della cui accuratezza e precisione l autore non può essere ritenuto responsabile, né può assumersi responsabilità alcuna sulle conseguenze finanziarie, fiscali o di altra natura che potrebbero derivare dall utilizzazione di tali informazioni. Le informazioni e le opinioni espresse dall autore non rappresentano una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di commodity, future, opzioni o qualsiasi altro prodotto finanziario. L autore o altri collaboratori o conoscenti possono avere in certe circostanze posizioni sul mercato diverse o contrarie alle informazioni contenute nel report. Pertanto la Mazziero Research di Maurizio Mazziero declina assolutamente qualsiasi responsabilità relativa all'uso di tutte le informazioni, strumenti, grafici, analisi, software, e altri contenuti presenti in siti ad esso riconducibili o nelle documentazioni rilasciate, ribadendo che ogni lettore è responsabile delle proprie scelte e dell'utilizzo di questo materiale. Le previsioni di evoluzione dei prezzi e le strategie di copertura sono rivolte a una vasta platea di operatori indistinti e quindi sono di tipo generico, non costituiscono inoltre un servizio di consulenza personalizzato. 22

Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 9 Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014 In questo numero Le intenzioni di semina negli Stati Uniti. Le scorte negli Stati Uniti. Domanda e offerta

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013 Notizie in primo piano Grano Modeste variazioni dei dati della stagione conclusa con una

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Notizie in primo piano Grano Salgono ulteriormente le stime di offerta mondiale per la prossima

Dettagli

Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 10 Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 8 Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 11 Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 12 Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014 In questo numero OECD FAO Agricultural Outlook 2014-2023 Report Acreage del 30 giugno El Nino: breve aggiornamento

Dettagli

Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 3 Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 4 Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013 Notizie in primo piano Scorte in calo rispetto al 2012 per Grano, Mais e Soia secondo le

Dettagli

Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 1 Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 11 Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014

Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014 Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014 In questo numero Europa: meno soldi per gli agricoltori III trimestre: prezzi dei prodotti

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014 In questo numero Rischi per il grano derivanti dalla prosecuzione delle ostilità in Ucraina Diminuiscono

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014 In questo numero El Nino: breve aggiornamento America colpita dal caro-barbeque L ingresso del private

Dettagli

Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014

Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014 Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014 In questo numero I prezzi non hanno ancora trovato il loro punto di appoggio El Nino: pericolo

Dettagli

Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 3 Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 9 Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014 In questo numero Resta ancora possibile la formazione de El Nino entro il 2014 Prezzi dei prodotti agricoli

Dettagli

Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 7 Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015

Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015 Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015 In questo numero Dollaro forte e petrolio debole Cina: minori importazioni e più mais OGM

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014 Notizie in primo piano Grano In calo negli Stati Uniti l area seminata a grano invernale

Dettagli

Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 1 Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 8 Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014

Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014 Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014 In questo numero I prezzi agricoli tornano a salire e si guarda alla nuova stagione El Nino

Dettagli

Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 12 Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 2 Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 1 Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 10 Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 8 Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 11 Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Dicembre 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO NOVEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA RIPRESA DEI PREZZI Si è arrestata a novembre la

Dettagli

Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 10 Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014 In questo numero Arriverà El Nino! Contrordine in arrivo La Nina! La Cina potrebbe diventare il maggior

Dettagli

Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014

Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014 Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014 Notizie in primo piano La crisi fra Ucraina e Russia si veda l aggiornamento del 3 marzo scorso non è stato nient altro

Dettagli

Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 10 Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - FEBBRAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI AI MINIMI DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI E continuata anche a

Dettagli

Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 2 Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 2 Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO NEWSLETTER N.110 3 APRILE 2013 Mercati GRANO TENERO MONDO Per la campagna 2012/13 il dato di IGC del 21 marzo 2013 stima stock iniziali pari a 197,1 milioni di tonnellate, valore superiore di 0,6 milioni

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 32-2009 in collaborazione con GRANO TENERO dei prezzi?». Il mercato nazionale continua a essere poco attivo nonostante i prezzi del grano italiano in costante progressivo ribasso, mentre il grano

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Maggio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - APRILE 2016 MERCATO NAZIONALE: STABILITA AD APRILE PER I PREZZI DEI FRUMENTI DURI Andamento dei

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Aprile 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MARZO 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA CADUTA DEI PREZZI Dopo la fase di prolungato ribasso

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Novembre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MERCATO BLOCCATO E PREZZI IN CALO AD OTTOBRE Il mercato italiano del grano duro ha continuato

Dettagli

Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 9 Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Connessioni

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 40-2009 in collaborazione con GRANO TENERO da parte del consumo di approvvigionarsi per il nuovo anno. Il mercato nazionale, immerso nella realtà più ampia di quello comunitario, sembra ancora

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 42-2009 in collaborazione con GRANO TENERO stabili e le transazioni sono scarse. La domanda del grano nazionale continua a essere scarsa nonostante le difficoltà logistiche che il prodotto estero

Dettagli

Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 3 Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Febbraio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GENNAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI ANCORA GIU. CRESCONO LE SEMINE. Le prime rilevazioni del

Dettagli

Report Agricoltura Marzo 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Marzo 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 3 Report Agricoltura Marzo 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Principali Produttori di Mais e Soia Prezzi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Principali Produttori di Mais e Soia Prezzi

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 12 Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MAGGIO 2016 MERCATO NAZIONALE: CAMPAGNA SI CHIUDE CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Chiusura della

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Maggio 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- APRILE 2015 MERCATO NAZIONALE: SI ACCENTUA LA DISCESA DEI PREZZI La discesa dei prezzi del frumento

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - GIUGNO 2016 MERCATO NAZIONALE: NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN CALO Si è aperta all insegna

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO FEBBRAIO 2018 TORNA IL SEGNO «MENO» PER I PREZZI NEL MERCATO ITALIANO. Dopo la sostanziale tenuta

Dettagli

Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Giugno 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MAGGIO 2018 LA CAMPAGNA 17/18 SI CHIUDE REGISTRANDO PREZZI IN ULTERIORE CALO A MAGGIO.

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA L andamento degli stock finali Prezzi di Mais

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Aprile 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO LEGGERO CALO DEI PREZZI A MARZO Mercato statico a marzo per i grani duri nazionali e prezzi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Connessioni

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Prezzi di Mais e Soia (Fonte CME) Prezzi di

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Agosto 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: PREZZI

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Agosto 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - LUGLIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI IN FORTE CALO I segnali negativi emersi per i prezzi dei

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO forte tensione dovuto al susseguirsi di notizie sul rialzo dei prezzi a causa del non buon andamento della coltura all estero. Lo scenario

Dettagli

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 Bologna, Giovedì 29 Novembre 2012 Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 di Silvio Pellati Esperto di Mercati Cerealicoli Internazionali COMPAG Federazione nazionale commercianti prodotti per l'agricoltura

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Gennaio 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO DICEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: CHIUSURA D ANNO CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Le ultime rilevazioni

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Il mercato nazionale rimane poco attivo nonostante la trebbiatura nel Nord Italia sia ormai a buon punto. La qualità del grano è soddisfacente con rese

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Gennaio 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO CHIUSURA DI 2018 SEGNATA DA RIALZI DEI PREZZI Il 2018 si è chiuso all insegna dei rialzi

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 43-2009 in collaborazione con GRANO TENERO loro posizioni fino alla fine dell anno e l attività è scarsa a prezzi nominalmente invariati. Per quanto riguarda l attività di macinazione è significativo

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la sorveglianza dei prezzi Con il supporto del Dipartimento per la Regolazione del Mercato Direzione Generale per la Concorrenza e i Consumatori UfficioV

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni tra i Prezzi (Elaborazione Clal)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni tra i Prezzi (Elaborazione Clal) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- MAGGIO 2015 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA DISCESA DEI PREZZI Si è arrestata a maggio la fase

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GIUGNO 2015 MERCATO NAZIONALE: LA NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN RIALZO Le prime rilevazioni

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2013-14 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2013-14 Panorama mondiale e USA Produzione, consumi

Dettagli

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011 Mercati e Tendenze Markets & Trends Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011 Cammina con qualunque tempo: il grano matura con il sole e con la pioggia non è sempre così,

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA L andamento degli stock finali Prezzi di Mais

Dettagli

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento febbraio 2012.

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento febbraio 2012. MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento febbraio 2012. A febbraio 2012 il monte retributivo destagionalizzato dei lavoratori interinali mostra un aumento

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 24-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano in Italia è alle battute iniziali, le prime indicazioni parlano di rese inferiori alla media, ma di qualità soddisfacente.

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Prezzi di Mais e Soia (Fonte CME) Prezzi di

Dettagli

GRANO DURO MAIS E SOIA. ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano duro (2009)

GRANO DURO MAIS E SOIA. ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano duro (2009) Obiettivo 20-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO comunitari continuano a sospingere i prezzi al rialzo. Per quanto la domanda sia scarsa, i prezzi riflettono inoltre le difficoltà

Dettagli