Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo"

Transcript

1 Anno 4 Numero 11 Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento dei prezzi dei mercati finanziari delle merci agricole; indicazioni sulle strategie di copertura dalle variazioni dei prezzi. In questo numero Aggiornato al 21 novembre 2016 Mais, abbondante l offerta mondiale Pag. 2 Cina, la fame di soia non si placa Pag. 2 Qui Australia, grano OK Pag. 3 Canada produzione cerealicola in aumento, fari puntati sul glifosato Pag. 3 Osservatorio La Nina Pag. 4 Mais: analisi di dettaglio Pag. 5 Grano: analisi di dettaglio Pag. 8 Spread grano e mais di Chicago Pag. 11 Soia: analisi di dettaglio Pag. 12 Finestra sull Ucraina: prezzi e notizie Pag. 15 Confronto prezzi Chicago, Parigi e Milano Pag. 16 Strategie di copertura Pag. 16 Appendice Pag. 17

2 Mais, abbondante l offerta mondiale Il raccolto di mais nell emisfero nord sta per avviarsi a conclusione e in modo pressoché generalizzato si presenta un offerta abbondante. Negli Stati Uniti il record nelle rese ha contribuito a un raccolto di notevoli dimensioni. Forte incremento anche nella regione del Mar Nero dove la Russia segna un raccolto record, per l Ucraina inoltre ci si trova di fronte a un forte aumento. La produzione indiana ha recuperato grazie a una stagione dei monsoni più clemente. Recupero anche per l Europa, con un raccolto abbastanza vicino ai trend storici, malgrado la stagione deludente per la Francia, che rappresenta il maggior produttore. Quindi nel complesso la stagione del mais si avvia a segnare un nuovo record mondiale, compensando gli eventuali cali di produzione, dove si sono verificati. Nel contempo i prezzi contenuti hanno fortemente incrementato il consumo, ma le scorte finali, specialmente negli Stati Uniti restano ben fornite. In questa fase sembrerebbe che anche nell emisfero sud ci troveremo di fronte a un ampia produzione: in Argentina la superficie destinata a mais è aumentata, mentre in Brasile il progresso di semina è stato più veloce della stagione precedente. Per questo paese, tuttavia, il responso verrà dalla semina del secondo raccolto nei primi mesi del Le condizioni di mercato in questi due paesi favoriscono il mais rispetto alla soia: in Argentina le tasse all esportazione sono state tolte per il mais, ma rimangono in qualche misura per la soia; in Brasile i prezzi domestici rimangono elevati, a causa di scorte non abbondanti. Occorre comunque considerare che i segnali di mercato potrebbero ancora condizionare il progresso delle semine nell emisfero sud e quindi generare un impatto sull ampiezza dell offerta. (Fonte: Usda) Cina, la fame di soia non si placa Il recupero nel settore dell allevamento di suini e di avicoli, indica un ulteriore aumento nella domanda di mangimi e proteici; in particolar modo la soia che potrebbe raggiungere un nuovo record di importazioni nella stagione 2016/17 a 86 milioni di tonnellate, in aumento dalle 83,2 della stagione in corso. Tuttavia il tasso di crescita delle importazioni dovrebbe rallentare, grazie all incremento della produzione domestica. La produzione di soia cinese, infatti, dovrebbe raggiungere nella stagione 2016/17 le 12,7 milioni di tonnellate, con un incremento dalle 11,6 milioni di tonnellate della stagione precedente, ma non è escluso che si potrebbe assistere a un ulteriore rialzo sino a 13,1 2

3 milioni di tonnellate, come stima The China National Grain and Oilseed Information Center. Si tratta di dati, comunque, da prendere con una certa cautela, visto che le zone di produzione di soia hanno già subito quest anno delle condizioni di siccità estreme, con precipitazioni ridotte dell 80% rispetto ai livelli medi. (Fonte: Usda) Qui Australia, grano OK In queste pagine seguiamo puntualmente lo sviluppo di fenomeni de El Nino e La Nina (si veda la pagina seguente) in quanto l esperienza ci ha insegnato come in alcune stagioni ci si possa trovare di fronte a delle gravi ripercussioni sulla produzione agricola e quindi sui prezzi. La cessazione de El Nino aveva fatto ipotizzare a un arrivo de La Nina, che ancora non si è concretizzato, evenienza che avrebbe potuto influenzare la produzione australiana. Invece, le notizie che giungono dal sud Pacifico sono tranquillizzanti, le colture invernali hanno beneficiato di una stagione con condizioni favorevoli, eccetto alcune situazioni isolate di gelate o inondazioni. Non si prevedono pertanto particolari impatti sulla produzione o sulle rese; la produzione di grano sarà di 27,5 milioni di tonnellate, in linea con le attese. (Elaborazione da fonte: Usda) Canada produzione cerealicola in aumento, fari puntati sul glifosato La produzione complessiva di cereali (grano, mais, orzo e avena) in Canada è prevista in aumento del 3% rispetto al 2015/16 a 54,4 milioni di tonnellate. Forte produzione per grano e orzo, grazie alle alte rese e malgrado una superficie di coltivazione in calo. Qualche apprensione invece per la qualità, in particolare di avena e grano, che potrebbero presentare un umidità in eccesso. Attesa per la produzione di mais, che dovrebbe tornare ai livelli medi dello scorso anno. La Pest Management Regulatory Agency (PMRA) conduce regolarmente analisi sui prodotti agricoli in Canada e non ritiene di dover modificare la regolamentazione sui contenuti di glifosato per la distribuzione domestica. Secondo le dichiarazioni: "Una valutazione delle informazioni scientifiche disponibili ha trovato che i prodotti contenenti glifosato non presentano rischi inaccettabili per la salute umana o per l'ambiente se questo viene usato secondo le istruzioni riportate sull'etichetta". Nella rivalutazione, la cui decisione finale sarà a marzo 2017, si potranno proporre nuove misure di riduzione del rischio per proteggere ulteriormente la salute umana e l'ambiente. Il glifosato ha un ruolo importante nella gestione delle colture in Canada grazie alla sua applicazione ad ampio spettro che va dalla fase di semina a quella della raccolta come essiccante. (Fonte: Usda) 3

4 Osservatorio La Nina Ipotesi La Nina I valori del Southern Oscillation Index (SOI) sono ampiamente all interno della zona di neutralità (-3,9); quindi almeno per il momento non vi sono sintomi per uno sviluppo del fenomeno La Nina. Sebbene le acque in superficie del Pacifico centro tropicale restino leggermente più fredde del normale, le previsioni restano neutrali. Conseguenze de La Nina: Piovosità nel Sud-Est Asiatico e Pacifico; siccità in Sud America. Influenza sui prezzi di: grano, soia, mais, cacao (diminuzione prezzo), caffè, cacao, zucchero e cotone (aumento prezzo). Southern Oscillation Index Australian Bureau of Meteorology Il Southern Oscillation Index (SOI) va interpretato nel seguente modo: valori superiori a +7 rischio La Nina, valori compresi tra -7 e +7 condizione neutrale, valori inferiori a 7 rischio El Nino. 4

5 Mais: analisi di dettaglio Mais Produzione, Consumo e scorte mondiali 2013/ / / /17(Ott) 2016/17(Nov) % Nov-Ott % Produzione 973,90 991,92 972, , ,53 0,5% 6,0% Consumo 950,30 974,31 970, , ,74 0,3% 5,2% Scorte finali 158,00 188,46 208,91 216,81 218,19 0,6% 4,4% Scorte/consumo 16,6% 19,3% 21,5% 21,3% 21,4% 0,4% -0,8% Mesi scorte 2,0 2,3 2,6 2,6 2,6 0,4% -0,8% Si amplia il surplus di produzione, mentre le scorte rispetto al consumo salgono leggermente al 21,4% con 2,6 mesi di autonomia. Mese precedente Mese corrente Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Forchetta tra 2,95 e 3,55 dollari per bushel (aumento) Forchetta tra 3,00 e 3,60 dollari per bushel (aumento) Stime produzione dei maggiori paesi produttori Stati Uniti, Russia e Ucraina sono i maggiori paesi in cui si rileva un aumento di produzione, soprattutto determinato dal miglioramento delle rese. 5

6 Analisi dei prezzi del mais quotato a Chicago Cosa avevamo detto I nuovi segni di vivacità potrebbero costituire prove di rialzo o esclusivamente dei rimbalzi di natura tecnica. Solo il superamento di 3,80 potrà ipotizzare ulteriori rialzi; debolezza sotto 3,30. Cosa è successo Discesa sino a 3,40 e recupero fino a 3,50. Cosa prevediamo Possibile continuazione dell oscillazione tra 3,40 e 3,70. Solo il superamento di 3,80 potrà ipotizzare ulteriori rialzi; debolezza sotto 3,30. Curva forward del mais quotato a Chicago Le curve forward degli ultimi due mesi sono di fatto sovrapposte, significa che perlomeno secondo questo metodo di indagine non vi sono variazioni nello scenario che resta ribassista. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 6

7 Analisi dei prezzi del mais quotato a Parigi Cosa avevamo detto Le quotazioni dopo aver perso il contatto con 160 hanno cercato di riagguantarlo. Lo scenario, tuttavia, resta ancora debole e solo il superamento di 164 potrà ipotizzare ulteriori rialzi. Cosa è successo Oscillazione tra 170 e 160. Cosa prevediamo Resta al momento probabile una continuazione dell oscillazione tra 160 e 170; solo il superamento deciso di 170 potrebbe mutare lo scenario di fondo e dare avvio a un recupero delle quotazioni, debolezza invece sotto 160. Curva forward del mais quotato a Parigi La curva inizia a dare segni di reazione diminuendo l inclinazione sulle prime due scadenze; resta tuttavia la cautela ed è ancora prematuro pensare a un rialzo. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 7

8 Grano: analisi di dettaglio Grano Produzione, Consumo e scorte mondiali 2013/ / / /17(Ott) 2016/17(Nov) % Nov-Ott % Produzione 712,52 726,45 733,14 744,44 744,72 0,0% 1,6% Consumo 702,44 715,82 708,69 735,73 736,52 0,1% 3,9% Scorte finali 186,68 197,21 239,26 248,37 249,23 0,3% 4,2% Scorte/consumo 26,6% 27,6% 33,8% 33,8% 33,8% 0,2% 0,2% Mesi scorte 3,2 3,3 4,1 4,1 4,1 0,2% 0,2% Variazioni marginali con un lieve aumento della produzione e del consumo: le scorte sono sempre al 33,8% rispetto al consumo, con un autonomia di 4,1 mesi. Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Mese precedente Forchetta tra 3,50 e 3,90 dollari per bushel (ristretta forchetta) Mese corrente Forchetta tra 3,50 e 3,90 dollari per bushel (invariato) Stime produzione dei maggiori paesi produttori (Grano tutte varietà) Solo un frazionale aumento di produzione da parte dell Unione Europea, dopo il forte ridimensionamento dei mesi scorsi. 8

9 Analisi dei prezzi del grano quotato a Chicago Cosa avevamo detto Le quotazioni sembrano dirette in una nuova zona d oscillazione tra 4,30 e 4,50, ma potrebbero spingersi anche oltre. In caso contrario è possibile un rientro nella zona tra 3,90 e 4,10. Cosa è successo Oscillazione tra 3,90 e 4,20. Cosa prevediamo Possibile oscillazione tra 4,10 e 4,40, solo il superamento di questa quota porterebbe in una nuova zona di oscillazione fra 4,50 e 4,80. Poco probabili e di breve durata le spinte al di sotto di 4,00. Curva forward del grano quotato a Chicago Le curve forward degli ultimi tre mesi sono sovrapposte, ne consegue che non vi sono variazioni, almeno secondo questo metodo di indagine, rispetto allo scenario fortemente ribassista. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 9

10 Analisi dei prezzi del grano quotato a Parigi Cosa avevamo detto Forse in simpatia con Chicago, il balzo a 164 sembra aver aperto le danze per un recupero delle quotazioni. Probabile ora un allungo verso 168 per poi ripiegare verso prima di tentare nuovamente la forzatura di quel livello. Cautela. Cosa è successo Allungo a 167, ripiegamento a 160 e balzo a 168. Cosa prevediamo Lo scenario sta velocemente cambiando, probabili allunghi verso 170 e poi verso 180. Chi si deve approvvigionare in Europa è bene che presti la massima attenzione e aumenti il grado di copertura. Curva forward del grano quotato a Parigi La curva forward inizia a diminuire la pendenza, questo è un segnale che le quotazioni potrebbero iniziare a muoversi al rialzo. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 10

11 Spread grano e mais di Chicago Analisi dello spread fra grano e mais quotati a Chicago Analisi Mese precedente Apparentemente non è cambiato nulla, lo spread fra grano e mais rimane ancora al di sotto di 70, tuttavia se osserviamo l ultima parte del grafico vediamo un lieve recupero. Il mondo dei cereali, dopo mesi di inedia, sta tornando in fermento e le sorprese potrebbero essere dietro l angolo meglio non farsi cogliere impreparati. Analisi Mese corrente Al momento non è cambiato nulla, lo spread fra grano e mais rimane ancora al di sotto di 70; in questa condizione permane la debolezza del grano contro il mais. Per il momento non resta che attendere nuovi sviluppi. Si veda la spiegazione dello spread grano-mais nelle ultime pagine di questo report. 11

12 Soia: analisi di dettaglio Soia Produzione, Consumo e scorte mondiali 2013/ / / /17(Ott) 2016/17(Nov) % Nov-Ott % Produzione 284,05 315,46 320,15 333,22 336,09 0,9% 5,0% Consumo 269,00 288,92 316,35 328,75 328,69 0,0% 3,9% Scorte finali 69,42 89,55 79,02 77,36 81,53 5,4% 3,2% Scorte/consumo 25,8% 31,0% 25,0% 23,5% 24,8% 5,4% -0,7% Mesi scorte 3,1 3,7 3,0 2,8 3,0 5,4% -0,7% Aumenta ancora la produzione che ormai ha maturato un leggero surplus; le scorte rispetto al consumo passano dal 23,5% al 24,8% pari a 3 mesi di autonomia. Mese precedente Mese corrente Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Soia: forchetta tra 8,30 e 9,80 dollari per bushel (invariata) Farina: forchetta tra 300 e 340 dollari per short tonnellata (invar.) Soia: forchetta tra 8,45 e 9,95 dollari per bushel (aumento) Farina: forchetta tra 305 e 345 dollari per short tonnellata (aument.) Stime produzione dei maggiori paesi produttori L aumento di produzione è determinato dagli Stati Uniti grazie a una migliore resa del raccolto. 12

13 Analisi dei prezzi della soia quotata a Chicago Cosa avevamo detto La zona tra 9,40 e 9,80 potrebbe contenere le quotazioni per un po di tempo, sebbene lo scenario si sia ulteriormente deteriorato. La simpatia con grano e mais potrebbe spingere i prezzi verso 10,20, oppure un ulteriore accumulo di scorte potrebbe farli scivolare verso 9,20 o 8,80. Cosa è successo Recupero a 10,30 e oscillazione tra 9,80 e 10,20. Cosa prevediamo Sembra che le quotazioni stiano caricando la molla per scattare in avanti oltre 10,20, da cui potrebbero allungare verso 10,80; negatività sotto 9,40. Curva forward della soia quotata a Chicago La curva forward presenta qualche segno di vivacità e potrebbero esservi le premesse per un nuovo sviluppo rialzista. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 13

14 Analisi dei prezzi della farina di soia quotata a Chicago Cosa avevamo detto Avevamo ipotizzato un inizio di oscillazione tra 290 e 310; al momento non vi sono elementi che indichino una variazione, tuttavia in questo mese matureranno le condizioni per quello che sarà il dopo e l esito ce lo darà l andamento delle quotazioni della soia. Cosa è successo Spinta verso 330 e ripiegamento a 310. Cosa prevediamo Il superamento di 330 potrebbe dare il semaforo verde al rialzo, con spinte verso ; negativo invece un ribasso sotto 300, dato che questa soglia dovrebbe essere in grado di sostenere eventuali debolezze nel prezzo. Curva forward della farina di soia quotata a Chicago Medesimo ragionamento della soia, la curva forward inizia a dare segni di risveglio; seppur prematuro potrebbero esserci i primi segnali di un rialzo. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 14

15 Finestra sull Ucraina Notizie Casi di afta epizootica segnalati in Ucraina Negli ultimi due mesi sono stati segnalati 55 casi di afta epizootica in Ucraina, un numero che, secondo la FAO, potrebbe più che raddoppiare nei primi mesi del Il fenomeno è quindi visto in peggioramento e potrebbe ridurre di molto la produzione di suini, bovini e latte. Secondo l UCAB (l Associazione agricola ucraina) è necessario aumentare gli stanziamenti destinati alla stabilizzazione del contagio, portandoli dagli attuali 57 milioni di UAH (2 milioni di euro) a 337 milioni di UAH (12,2 milioni di euro); un peso certo non indifferente, ma che rappresenta solo l 11% del ricavato del comparto. (Fonte: UCAB) 2016: produzione stabile per il grano ma esplosiva per il mais Il 2016 si avvia a chiudere una produzione di grano abbastanza vicina a quella dell anno precedente; molto diverse invece le quantità di mais, che potrebbero risultare del 10% in più rispetto alla scorsa stagione. Per tutti i cereali, si è avuto un aumento delle rese, mentre per il mais vi è stata anche un espansione dell area destinata a questo raccolto. Il consumo domestico di cereali è previsto in calo, complice una diminuzione degli allevamenti, la crisi economica e il cambiamento delle abitudini alimentari; tuttavia ciò non inciderà nelle scorte, che anzi saranno in calo per un aumento delle esportazioni. Le attuali semine di grano invernale sono invece in calo, con riduzioni comprese tra il 3 e l 8%, a causa dei bassi prezzi internazionali del frumento. (Fonte: Usda) Dollaro Usa/Hryvnia Euro/Hryvnia 1 USD = 25,98 UAH 1 EUR = 27,60 UAH 15

16 Confronto prezzi Chicago, Parigi e Milano Confronto prezzi Rilevazione prezzi future (Chicago e Parigi): venerdì 18 novembre. Rilevazione prezzi per pronta consegna (Milano): martedì 15 novembre. Tasso di conversione /$: 1,0611 fine contrattazioni di venerdì 18 novembre. Note eventuali Strategie di copertura Strategie di copertura Per chi acquista Per chi vende Allevatori, grossisti, industrie di Agricoltori, grossisti, industrie di trasformazione, industrie alimentari. trasformazione, industrie alimentari. Commento: il panorama potrebbe essere in procinto di cambiare, si denotano maggiori vivacità per il mais e il grano quotato a Parigi e per la soia di Chicago; abbiamo provveduto a innalzare la percentuale di copertura generica per chi acquista. Variazioni rispetto al mese precedente Per chi acquista Per chi vende Mais: dal 80 al 85% Mais: invariato Grano: dal 75 al 80% Grano: invariato Soia: dal 80 al 85% Soia: invariata Queste percentuali sono da intendersi come generiche e indicative, rivolte a una vasta gamma di operatori e quindi non necessariamente adeguate. Nella predisposizione della strategia di copertura, occorre considerare che ogni realtà è differente; la Mazziero Research è in grado di svolgere valutazioni su richiesta e di accompagnare nella predisposizione personalizzata della strategia di copertura. 16

17 Scadenze idonee a copertura La Tabella mostra, come di consueto, sino a quali scadenze è possibile impostare strategie di copertura con Future od Opzioni in funzione alla liquidità di ciascun singolo mercato. Variazioni rispetto al mese precedente Rispetto al precedente Report vengono allungate le scadenze idonee a copertura per: Grano Chicago: future. Soia Chicago: future. Appendice Conversione unità di misura: Acro: 0,405 ettari Bushel: Per il Mais: 25,40Kg.; Per Soia e Frumento: 27,22 Kg. Libbra: 0,454 Kg. Short Tonn.: 0,91 Tonn., misura precisa = 907,18474 kg. Glossario DAF: Delivered At Frontier, Reso frontiera FOB: Free on Board, Franco a bordo Ipervenduto Condizione tecnica momentanea di eccesso di vendite Ipercomprato Condizione tecnica momentanea di eccesso di acquisti 17

18 La curva forward Cos è La curva forward è una linea che unisce i prezzi dei future di una materia prima (o di altri asset finanziari) con scadenze differenti. Aspetto grafico Le curve forward possono presentarsi in due modi differenti: Inclinate positivamente: i prezzi salgono man mano che la scadenza si allontana nel tempo; è la conformazione normale, definita contango, che tiene conto dei costi di immagazzinamento, finanziamento ed assicurazione, oltreché della conservazione nel caso di merci deperibili. Inclinate negativamente: i prezzi scendono man mano che la scadenza si allontana nel tempo; è una conformazione anomala, definita backwardation, in quanto i prezzi a pronti presentano un premio maggiore dei costi di immagazzinamento. Significato La curva in contango esprime un offerta adeguata alla domanda; curve particolarmente ripide presentano prezzi in pronta consegna fortemente a sconto, segno evidente di un surplus di offerta con i venditori che cercano di attirare compratori per diminuire le scorte. La curva in backwardation manifesta un mercato in tensione in cui la domanda fatica a incontrare l offerta. I compratori, pur di non dover arrestare gli impianti, sono disposti ad acquistare in pronta consegna a prezzi più alti. L osservazione delle curve forward rilevate in periodi differenti e il confronto della loro inclinazione permette di cogliere lo sviluppo dell equilibrio tra domanda e offerta. È particolarmente importante osservare, a partire da una curva in contango, il progressivo appiattimento della curva e lo sviluppo di backwardation per individuare un mutamento fra domanda e offerta. Spread grano e mais di Chicago Riportiamo di seguito per comodità alcuni dettagli sulla relazione fra il prezzo del grano e del mais; le componenti del grafico sono: La linea verde mostra i prezzi del grano di Chicago (scala di sinistra). La linea gialla mostra i prezzi del mais di Chicago (scala di sinistra). La linea rossa mostra la differenza (spread) fra i prezzi del grano e del mais di Chicago (scala di destra). La linea grigia è un riferimento posizionato a 150 (scala di destra). L osservazione di lungo termine dello spread fra grano e mais ci permette di constatare che: L andamento dei prezzi di grano e mais è generalmente stabile quando lo spread (linea rossa) si trova in prossimità o al di sotto del riferimento di 150. Quando la linea rossa sale con decisione al di sopra della linea gialla di 150, i prezzi del grano, o sia del mais che del grano, tendono a muoversi al rialzo. La linea di 150 è così rilevante in quanto storicamente, perlomeno per il mercato americano, 150 rappresenta il differenziale di equilibrio fra grano e mais; i differenziali tra i valori tendono a sviluppare un utilizzo di sostituzione. Il superamento di 150 generalmente indica una maggiore domanda di grano, con conseguente aumento di prezzo; la domanda quindi tende a spostarsi parzialmente sul mais, portando in alcuni casi prezzi maggiori anche per questo cereale. 18

19 Mazziero Research Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Il presente report è di natura strettamente confidenziale e soggetto al diritto d autore; il suo contenuto è riservato a [Omissis] che può utilizzarlo per la pubblicazione nel proprio notiziario. Ulteriori diffusioni senza il consenso esplicito dell autore sono vietate. AVVERTENZA Il Documento è stato preparato dalla Mazziero Research di Maurizio Mazziero (di seguito autore) e riflette esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell autore. Qualsiasi informazione, opinione, valutazione e previsione contenuta nel presente Documento è stata ottenuta da fonti che l autore ritiene attendibili, ma della cui accuratezza e precisione l autore non può essere ritenuto responsabile, né può assumersi responsabilità alcuna sulle conseguenze finanziarie, fiscali o di altra natura che potrebbero derivare dall utilizzazione di tali informazioni. Le informazioni e le opinioni espresse dall autore non rappresentano una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di commodity, future, opzioni o qualsiasi altro prodotto finanziario. L autore o altri collaboratori o conoscenti possono avere in certe circostanze posizioni sul mercato diverse o contrarie alle informazioni contenute nel report. Pertanto la Mazziero Research di Maurizio Mazziero declina assolutamente qualsiasi responsabilità relativa all'uso di tutte le informazioni, strumenti, grafici, analisi, software, e altri contenuti presenti in siti ad esso riconducibili o nelle documentazioni rilasciate, ribadendo che ogni lettore è responsabile delle proprie scelte e dell'utilizzo di questo materiale. Le previsioni di evoluzione dei prezzi e le strategie di copertura sono rivolte a una vasta platea di operatori indistinti e quindi sono di tipo generico, non costituiscono inoltre un servizio di consulenza personalizzato. 19

Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 7 Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Notizie in primo piano Grano Salgono ulteriormente le stime di offerta mondiale per la prossima

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 12 Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 9 Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013 Notizie in primo piano Grano Modeste variazioni dei dati della stagione conclusa con una

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014 In questo numero Le intenzioni di semina negli Stati Uniti. Le scorte negli Stati Uniti. Domanda e offerta

Dettagli

Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 10 Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 1 Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 11 Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014 In questo numero OECD FAO Agricultural Outlook 2014-2023 Report Acreage del 30 giugno El Nino: breve aggiornamento

Dettagli

Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 3 Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013 Notizie in primo piano Scorte in calo rispetto al 2012 per Grano, Mais e Soia secondo le

Dettagli

Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 9 Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 8 Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014 In questo numero El Nino: breve aggiornamento America colpita dal caro-barbeque L ingresso del private

Dettagli

Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 6 Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 4 Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 3 Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014 Notizie in primo piano Grano In calo negli Stati Uniti l area seminata a grano invernale

Dettagli

Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 10 Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014 In questo numero Rischi per il grano derivanti dalla prosecuzione delle ostilità in Ucraina Diminuiscono

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014

Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014 Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014 In questo numero I prezzi non hanno ancora trovato il loro punto di appoggio El Nino: pericolo

Dettagli

Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 7 Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 8 Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 12 Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014 In questo numero Resta ancora possibile la formazione de El Nino entro il 2014 Prezzi dei prodotti agricoli

Dettagli

Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 1 Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 11 Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014

Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014 Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014 In questo numero Europa: meno soldi per gli agricoltori III trimestre: prezzi dei prodotti

Dettagli

Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015

Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015 Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015 In questo numero Dollaro forte e petrolio debole Cina: minori importazioni e più mais OGM

Dettagli

Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 2 Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 12 Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 2 Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014

Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014 Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014 In questo numero I prezzi agricoli tornano a salire e si guarda alla nuova stagione El Nino

Dettagli

Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 1 Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 10 Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 3 MARZO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014

Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014 Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014 Notizie in primo piano La crisi fra Ucraina e Russia si veda l aggiornamento del 3 marzo scorso non è stato nient altro

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 4 APRILE 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 13 Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 32-2009 in collaborazione con GRANO TENERO dei prezzi?». Il mercato nazionale continua a essere poco attivo nonostante i prezzi del grano italiano in costante progressivo ribasso, mentre il grano

Dettagli

Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 3 Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 2 FEBBRAIO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 8 Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 10 Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 9 Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Connessioni

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Febbraio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GENNAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI ANCORA GIU. CRESCONO LE SEMINE. Le prime rilevazioni del

Dettagli

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO NEWSLETTER N.110 3 APRILE 2013 Mercati GRANO TENERO MONDO Per la campagna 2012/13 il dato di IGC del 21 marzo 2013 stima stock iniziali pari a 197,1 milioni di tonnellate, valore superiore di 0,6 milioni

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Novembre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MERCATO BLOCCATO E PREZZI IN CALO AD OTTOBRE Il mercato italiano del grano duro ha continuato

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - FEBBRAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI AI MINIMI DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI E continuata anche a

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MAGGIO 2016 MERCATO NAZIONALE: CAMPAGNA SI CHIUDE CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Chiusura della

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 3-2010 in collaborazione con GRANO TENERO i prezzi del grano, soprattutto estero, in funzione delle continue tendenze ribassiste che negli ultimi giorni si sono susseguite nell Ue e nel Mondo.

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 12 Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 42-2009 in collaborazione con GRANO TENERO stabili e le transazioni sono scarse. La domanda del grano nazionale continua a essere scarsa nonostante le difficoltà logistiche che il prodotto estero

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GIUGNO 2015 MERCATO NAZIONALE: LA NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN RIALZO Le prime rilevazioni

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 1 GENNAIO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA L andamento degli stock finali Prezzi di Mais

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Prezzi di Mais e Soia (Fonte CME) Prezzi di

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Gennaio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- DICEMBRE 2015 MERCATO NAZIONALE: I PREZZI RIPRENDONO A SCENDERE La sostanziale stabilità registrata

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale 1. Frumento duro 24 28 settembre 2012* Frumento duro nazionale

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014 In questo numero Arriverà El Nino! Contrordine in arrivo La Nina! La Cina potrebbe diventare il maggior

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Principali Produttori di Mais e Soia Prezzi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Principali Produttori di Mais e Soia Prezzi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Febbraio 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO GENNAIO 2018 LEGGERO RIALZO MENSILE

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - GIUGNO 2016 MERCATO NAZIONALE: NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN CALO Si è aperta all insegna

Dettagli

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011 Mercati e Tendenze Markets & Trends Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011 Cammina con qualunque tempo: il grano matura con il sole e con la pioggia non è sempre così,

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Dicembre 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO NOVEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA RIPRESA DEI PREZZI Si è arrestata a novembre la

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Febbraio 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO DOPO GLI ULTERIORI RIALZI IN AVVIO DI 2019, TORNA LA STABILITA A PARTIRE DA META GENNAIO.

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO FEBBRAIO 2018 TORNA IL SEGNO «MENO» PER I PREZZI NEL MERCATO ITALIANO. Dopo la sostanziale tenuta

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Ottobre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO SETTEMBRE 2018 MERCATO STAGNANTE E PREZZI INVARIATI Un mercato statico, segnato da una

Dettagli

Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 2 Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 Bologna, Giovedì 29 Novembre 2012 Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 di Silvio Pellati Esperto di Mercati Cerealicoli Internazionali COMPAG Federazione nazionale commercianti prodotti per l'agricoltura

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Agosto 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - LUGLIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI IN FORTE CALO I segnali negativi emersi per i prezzi dei

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Prezzi di Mais e Soia (Fonte CME) Prezzi di

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Maggio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - APRILE 2016 MERCATO NAZIONALE: STABILITA AD APRILE PER I PREZZI DEI FRUMENTI DURI Andamento dei

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010) Obiettivo 36-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO ottobre, la situazione del mercato nazionale è al momento in fase di ridefinizione. I prezzi del prodotto panificabile francese sono

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Connessioni

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni tra i Prezzi (Elaborazione Clal)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni tra i Prezzi (Elaborazione Clal) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Luglio 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO GIUGNO 2018 LA CAMPAGNA 18/19 PARTE CON PREZZI IN (LIEVE) CALO RISPETTO ALL ESORDIO DELL

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Agosto 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: PREZZI

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2013-14 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2013-14 Panorama mondiale e USA Produzione, consumi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Il mercato nazionale rimane poco attivo nonostante la trebbiatura nel Nord Italia sia ormai a buon punto. La qualità del grano è soddisfacente con rese

Dettagli