Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo"

Transcript

1 Anno 4 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento dei prezzi dei mercati finanziari delle merci agricole; indicazioni sulle strategie di copertura dalle variazioni dei prezzi. Aggiornato al 13 giugno 2016 In questo numero Il risveglio degli agricoli e ora che si fa? Pag. 2 Istat andamento economia agricola nel 2015 Pag. 3 Collaborazione tra Trenitalia e Cereal Docks Pag. 4 Osservatorio La Nina Pag. 5 Mais: analisi di dettaglio Pag. 6 Grano: analisi di dettaglio Pag. 10 Spread grano e mais di Chicago Pag. 14 Soia: analisi di dettaglio Pag. 15 Finestra sull Ucraina: prezzi e notizie Pag. 19 Confronto prezzi Chicago, Parigi e Milano Pag. 22 Strategie di copertura Pag. 22 Appendice Pag. 23 1

2 Il risveglio degli agricoli e ora che si fa? La stagione agricola sta arrivando al suo apice e quello che ricorderemo di questo 2016 a distanza di anni sarà la forte inversione di tendenza: da un ribasso delle quotazioni senza fine e apparentemente strutturale, a un bruciante rialzo dei prezzi anche per quei cereali, come il grano, che non avrebbero alcun motivo per muoversi verso l alto. Da queste pagine abbiamo seguito in questi tre anni dal lancio del Report Agricoltura tutte le fasi, rilevando puntualmente gli equilibri di domanda e offerta e segnalando in modo quasi chirurgico lo sviluppo dei prezzi e i livelli chiave dal punto di vista operativo. Ma ora quali saranno gli sviluppi? Riassumiamo di seguito quello che si potrà leggere nelle schede di dettaglio. Soia: La produzione mondiale risulta ormai in deficit rispetto al consumo, le scorte sono inoltre scese a livelli inferiori alle ultime 5 stagioni. Dati di questo tipo invocano una sola cosa: prezzi più alti. Mais: produzione e consumo mondiali sono in equilibrio e le scorte stanno diminuendo gradatamente, ciò fornirà moderate pressioni sui prezzi anche in simpatia con la soia. Situazione più delicata in Europa dove il deficit di produzione è consistente e ciò potrà spingere i prezzi ancora più in alto. Grano: sia la produzione mondiale che quella europea è in surplus, non vi sono pertanto pressioni particolari sui prezzi, che potranno comunque presentare una certa volatilità oscillando in simpatia con mais e soia. Non si prevedono forti apprezzamenti nel medio-lungo termine. Quindi ora che fare? Quando i prezzi erano bassi abbiamo più volte fatto presente che quelle erano le condizioni per impostare delle strategie di copertura: i benefici a questo punto sarebbero stati massicci ed evidenti, tuttavia non è mai troppo tardi per studiare delle strategie e se come pensiamo il rialzo di soia e mais dovesse proseguire è sempre meglio cercare in qualche modo di mitigare il rischio a cui ci si sottopone. La Mazziero Research è disponibile ad affiancare le aziende agroalimentari nella predisposizione di piani di copertura (hedging) e nella formazione sugli strumenti di hedging appositamente rivolta agli uffici acquisti. 2

3 Istat andamento economia agricola nel 2015 L Istat ha presentato un rapporto sull andamento dell economia agricola nel 2015; riportiamo di seguito le parti più salienti. Nel 2015 è in ripresa il valore aggiunto del settore agricolo a prezzi correnti. Ammonta infatti a 33,1 miliardi di euro, pari al 2,3% del valore aggiunto nazionale. Rispetto al 2014 la crescita è del 5,6% a prezzi correnti e del 3,8% in volume. I prezzi dei prodotti agricoli venduti (output) risultano in lieve calo (-0,5%), mentre i prezzi dei prodotti acquistati (input) segnano una flessione più marcata (-3,3%); ne deriva un recupero dei margini rispetto al Il valore aggiunto del comparto agroalimentare, che oltre al settore agricolo comprende quello dell industria alimentare, nel 2015 cresce del 4,2% in valori correnti e del 2,3% in volume. Anche sul versante dell occupazione, le unità di lavoro nel settore agricolo crescono complessivamente del 2,2%; particolarmente pronunciato è l incremento delle unità dipendenti (+2,8%), cui si associa una crescita dell 1,9% di quelle indipendenti. Risultati positivi si registrano anche per l industria alimentare, dove l aumento delle unità di lavoro è pari allo 0,7%. Le stime provvisorie sul settore agricolo a livello territoriale indicano un aumento della produzione (in volume) in quasi tutte le aree. In particolare il Sud registra una crescita del 5,9%, seguito dal Centro (+3,5%), dalle Isole (+3,0%) e dal Nord-est (+ 0,3%). La produzione è scesa solo nel Nord- ovest (-1,1%). Un andamento quindi positivo, quello dell agricoltura italiana che fa meglio dei partner comunitari visto che il reddito agricolo registra a livello europeo una diminuzione del 3,2%, con cali particolarmente consistenti per Germania (-37,6%), Danimarca (-19,7%), Regno Unito (-19,3%), Romania (-17,8%) e Polonia (-8,9%); l andamento risulta invece positivo per Grecia (+11,7%), Francia (+8,7%) e Italia (+6,2%). Nel periodo l agricoltura italiana è stata segnata da processi di profonda trasformazione sia di carattere strutturale, legati alla ristrutturazione delle aziende, sia di processo produttivo, indotti da politiche di sostituzione di prodotto (ad esempio la barbabietola da zucchero che è stata sostituita da soia e mais a seguito del piano bieticolo europeo). 3

4 Un altro fenomeno, soprattutto nel quinquennio , è stato la multifunzionalità delle aziende agricole, che si sono aperte a nuovi ruoli per incrementare la redditività. Proprio su questo fronte però nel 2015 si è presentata per la prima volta una caduta (scendendo al 20,9%) a seguito del calo della produzione di energie rinnovabili dovuto alla fine del programma europeo di incentivi previsti dai vari Conto energia. Collaborazione tra Trenitalia e Cereal Docks Cereal Docks Spa, gruppo industriale con base a Camisano Vicentino, attivo nella raccolta e lavorazione di cereali (grano e mais) e semi oleosi (soia, colza, girasole), ha firmato un accordo di collaborazione con Trenitalia per lo sviluppo del traffico merci delle derrate agricole. Punto nevralgico del programma sarà la stazione di Grisignano di Zocco, posta a metà strada tra Vicenza e Padova nella direttrice Milano-Venezia, in un punto strategico per imboccare altri importanti transiti a Sud verso Bologna, e poi il valico appennino o la direttrice adriatica, e a Nord verso Brennero, Tarvisio e attraverso Milano verso Gottardo, Sempione e Frejus. La stazione di Grisignano di Zocco tornerà quindi a una nuova vita con un piano di investimento infrastrutturale che la renderà perfettamente adeguata al caricamento dei cereali sui carri merci in circa 25 minuti a vagone (125 tons/h). Mauro Fanin, Presidente del Gruppo Cereal Docks, ha sottolineato che grazie al nuovo raccordo ferroviario si punterà a formare 80 treni l anno, eliminando oltre camion da strade e autostrade. Lo stabilimento di Camisano Vicentino, che ha una capacità di trasformazione di 600 mila tonnellate/anno, è l unico a livello nazionale dove si realizza l intero ciclo produttivo, dal seme al prodotto, e dove vengono lavorati esclusivamente semi coltivati in Italia. 4

5 Osservatorio La Nina Ipotesi La Nina Il Southern Oscillation Index (SOI) si è ormai riportato in una condizione neutrale, tuttavia per l Australian Bureau of Meteorology permangono un 50% di possibilità che si possa sviluppare La Nina per il prossimo inverno. Tale probabilità, a nostro parere, deve essere contestualizzata: affermare che vi sia il 50% di probabilità sull avverarsi di un fenomeno corrisponde al lancio di una moneta, che tradotto in termini pratici significa rispondere non so alla domanda se uscirà testa o croce. Conseguenze de La Nina: Piovosità nel Sud-Est Asiatico e Pacifico; siccità in Sud America. Influenza sui prezzi di: grano, soia, mais, cacao (diminuzione prezzo), caffè, cacao, zucchero e cotone (aumento prezzo). Southern Oscillation Index Australian Bureau of Meteorology Il Southern Oscillation Index (SOI) va interpretato nel seguente modo: valori superiori a +7 rischio La Nina, valori compresi tra -7 e +7 condizione neutrale, valori inferiori a 7 rischio El Nino. 5

6 Mais: analisi di dettaglio Mais Progresso del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) Buon progresso del raccolto di mais negli Stati Uniti, che già risulta emerso con una percentuale in linea con i precedenti anni. Anche le condizioni sono buone, con qualità tra buone ed eccellenti nel 75% per cento del raccolto. Mais Condizioni del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) 6

7 Mais Produzione, Consumo e scorte mondiali 2013/ / / /17 (Giu) % Giu-Mag % Produzione 973,90 991,92 972, ,77 0,1% 4,1% Consumo 950,30 974,31 970, ,09 0,1% 4,4% Scorte finali 158,00 188,46 208,91 205,12-0,9% -1,8% Scorte/consumo 16,6% 19,3% 21,5% 20,2% -1,0% -5,9% Mesi scorte 2,0 2,3 2,6 2,4-1,0% -5,9% Il mercato resta molto tonico e, pur con un incremento di produzione e consumo, calano le scorte; la produzione a questo punto presenta un lieve deficit il che si ripercuote su pressioni rialziste nei prezzi. Mese precedente Mese corrente Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Forchetta tra 3,05 e 3,65 dollari per bushel (diminuzione) Forchetta tra 3,20 e 3,80 dollari per bushel (aumento) Stime produzione dei maggiori paesi produttori A livello di singolo paese produttore non vi sono variazioni di rilievo da segnalare. 7

8 Analisi dei prezzi del mais quotato a Chicago Mais Chicago Cosa avevamo detto Cosa è successo Salita sino a 4,40. Cosa prevediamo Lo scenario è cambiato e i prezzi torneranno all attacco di 3,95 prima e 4,10-4,20 poi. Il superamento di questa zona aprirà spazi verso 4,50. Negativo il ritorno sotto 3,65, con obiettivi a 3,50. Siamo ormai a una situazione di ipercomprato con la resistenza di 4,40 che farà sentire la sua presenza per alcune sedute; probabile una discesa sino a 4,2-4,1 prima di tentare nuovi attacchi al rialzo. Lo scenario resta rialzista. Curva forward del mais quotato a Chicago Curva forward Mais Chicago 09-giu mag apr-16 La curva forward sta abbandonando la condizione di contango per passare in backwardation, ciò significa che ci dovremo attendere prezzi ancora più alti. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 8

9 Analisi dei prezzi del mais quotato a Parigi Mais Matif Cosa avevamo detto Cosa è successo Salita sino a 185. Cosa prevediamo La simpatia verso le quotazioni di Chicago ha sortito il suo effetto, ora è necessaria una spinta oltre 168 per portarsi a 172 e poi eventualmente a 178. Negativa la caduta sotto 158. Lo scenario europeo sta diventando ancora più rialzista rispetto a Chicago, i prezzi hanno spazio per salire sino a 200 euro e forse spingersi a 220 euro per tonnellata. Curva forward del mais quotato a Parigi Curva forward Mais Matif 09-giu mag apr-16 La curva forward è ormai in backwardation nelle prime scadenze, ciò significa che i prezzi saliranno ancora di più. Ogni ripiegamento sarà un occasione per acquisti. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 9

10 Grano: analisi di dettaglio Grano Progresso raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) Negli Stati Uniti siamo entrati nella fase di raccolto, le condizioni sono buone con qualità tra buone ed eccellenti al 62%, solo il 9% presenta condizioni scarse o molto scarse. Grano Condizioni del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) 10

11 Grano Produzione, Consumo e scorte mondiali 2013/ / / /17 (Giu) % Giu-Mag % Produzione 712,52 726,45 733,14 726,99-0,5% -0,8% Consumo 702,44 715,82 708,69 712,56-0,5% 0,5% Scorte finali 186,68 197,21 239,26 257,34-0,2% 7,6% Scorte/consumo 26,6% 27,6% 33,8% 36,1% 0,3% 7,0% Mesi scorte 3,2 3,3 4,1 4,3 0,3% 7,0% Produzione e consumo tendono ad allinearsi, ma il divario resta ancora notevole; permangono scorte ingenti, ben superiori alle ultime 5 stagioni. Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Mese precedente Forchetta tra 3,70 e 4,50 dollari per bushel (diminuzione) Mese corrente Forchetta tra 3,70 e 4,50 dollari per bushel (invariato) Stime produzione dei maggiori paesi produttori (Grano tutte varietà) Aumenta di 2 milioni di tonnellate la produzione negli Stati Uniti e di 1 milione la produzione delle Repubbliche ex-urss, cala frazionalmente la produzione brasiliana. 11

12 Analisi dei prezzi del grano quotato a Chicago Grano Chicago Cosa avevamo detto Persiste la volatilità in un contesto che rimane ribassista, ma i prezzi ora tenteranno un nuovo attacco a 4,95. Mutamento di scenario solo al superamento di 5,20; in alternativa possibile continuazione dell oscillazione tra 4,50 e 4,90. Cosa è successo Salita sino a 5,25 e discesa a 4,95. Cosa prevediamo Non vi sono condizioni per un forte rialzo e quindi il grano permarrà in un oscillazione in un ampia zona tra 4,50 e 5,20. I movimenti sono perlopiù dettati da simpatia con mais e soia. Curva forward del grano quotato a Chicago Curva forward Grano Chicago La curva forward permane in uno scenario ribassista. Non vi sono per il momento variazioni giu mag apr-16 Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 12

13 Analisi dei prezzi del grano quotato a Parigi Grano Matif Cosa avevamo detto I prezzi hanno sorpreso, forse per simpatia con Chicago, il quadro resta comunque delicato con possibili estensioni delle quotazioni verso 170. Arduo ipotizzare ora un suo superamento, più probabile un oscillazione tra 160 e 170. Cosa è successo Salita sino a 174 e poi discesa a 168. Cosa prevediamo I prezzi si muovono in simpatia con Chicago, che a sua volta si muove in simpatia con mais e soia, ma non vi sono condizioni per uno stabile rialzo dei prezzi. Probabile un ritorno verso per poi oscillare sino a 170. Curva forward del grano quotato a Parigi Curva forward Grano Matif La curva forward resta in backwardation, anche se con una minore inclinazione. Al momento lo scenario resta moderatamente ribassista giu mag apr-16 Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 13

14 Spread grano e mais di Chicago Analisi dello spread fra grano e mais quotati a Chicago Spread Grano-Mais Chicago gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu Grano Mais Spread Grano-Mais Val.150 Analisi Mese precedente Lo spread grano-mais permane su valori molto al di sotto di 150, senza che si intravedano mutamenti di tendenza (scala destra nel grafico). In un tale contesto sono le quotazioni del grano che vanno a traino di quelle del mais (scala sinistra nel grafico), e quindi ogni spunto positivo del frumento non costituisce un recupero ma solo un movimento in simpatia con il granturco. Tuttavia la situazione è molto tirata e, anche se non si intravedono mutamenti possibili, queste sono proprio le condizioni che portano ad un inversione di rotta. Attenzione massima quindi, perché il grano potrebbe inaspettatamente stupire. Analisi Mese corrente Lo spread grano-mais permane su valori molto al di sotto di 150, senza che si intravedano mutamenti di tendenza (scala destra nel grafico). Questa condizione è lo specchio del fatto che la debolezza del grano rispetto al mais è un elemento al momento strutturale e quindi anche i movimenti al rialzo del grano vanno letti come un riflesso al forte aumento che sta interessando mais e soia. Almeno per il momento nessuna variazione in vista. Si veda la spiegazione dello spread grano-mais nelle ultime pagine di questo report. 14

15 Soia: analisi di dettaglio Soia Progresso del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) Il raccolto di soia negli Stati Uniti procede speditamente e ha già recuperato il lieve ritardo iniziale. Le condizioni sono al 72% tra buone ed eccellenti, valori leggermente migliori al raccolto dello scorso anno in questo periodo. Soia Condizioni del raccolto negli Stati Uniti (Fonte: Usda) 15

16 Soia Produzione, Consumo e scorte mondiali 2013/ / / /17 (Giu) % Giu-Mag % Produzione 284,05 315,46 320,15 323,70-0,2% 1,1% Consumo 269,00 288,92 316,35 327,99 0,0% 3,7% Scorte finali 69,42 89,55 79,02 66,31-2,8% -16,1% Scorte/consumo 25,8% 31,0% 25,0% 20,2% -2,8% -19,1% Mesi scorte 3,1 3,7 3,0 2,4-2,8% -19,1% La produzione mondiale risulta ormai in deficit rispetto al consumo, le scorte sono inoltre scese a livelli inferiori alle ultime 5 stagioni. Dati di questo tipo invocano una sola cosa: prezzi più alti. Mese precedente Mese corrente Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Soia: forchetta tra 8,35 e 9,85 dollari per bushel (aumento) Farina: forchetta tra 300 e 340 dollari per short tonnellata (aum.) Soia: forchetta tra 8,75 e 10,25 dollari per bushel (aumento) Farina: forchetta tra 320 e 360 dollari per short tonnellata (aum.) Stime produzione dei maggiori paesi produttori A livello di singolo paese produttore non vi sono variazioni di rilievo da segnalare. 16

17 Analisi dei prezzi della soia quotata a Chicago Soia Chicago Cosa avevamo detto Cosa è successo Salita sino a 12,00. Cosa prevediamo Fortissimo rialzo nell ultimo mese, le quotazioni sono tirate ma hanno ancora spazio per crescere. Il superamento di 11,00 può portare a 11,50 prima e 12,00 poi. Ripiegamenti verso 9,80-9,60 sono occasioni di acquisto. Siamo ormai al quarto mese di rialzo, le condizioni fondamentali chiamano prezzi ancora più alti, ma le quotazioni hanno bisogno di un breve consolidamento. Possibili ripiegamenti, anche violenti, sino a 11,00 dollari, con estensioni possibili sino a 10,50; poi ripartenza sino a 12,00 e oltre. Curva forward della soia quotata a Chicago Curva forward Soia Chicago 09-giu mag apr-16 Curva in forte backwardation, ormai lo scenario è estremamente rialzista. Attenzione a forti movimenti direzionali in su e giù che possono intervenire in questo momento. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 17

18 Analisi dei prezzi della farina di soia quotata a Chicago Farina di soia Chicago Cosa avevamo detto Forte rialzo e quotazioni tirate, si rende necessaria una pausa, ma a questo punto sarà la soia a trainare anche la farina e quindi tutto è possibile. Discese a 310 sono occasioni di acquisto, mentre il superamento di 370 potrebbe portare a Cosa è successo Salita sino a 430 e oscillazione intorno 420. Cosa prevediamo Dopo il forte rialzo le quotazioni stanno perdendo momentum, il prosieguo del movimento è legato ai prezzi della soia: se supererà i 12,00 dollari la farina troverà la forza per superare 440, in caso contrario resterà ingabbiata tra 360 e 420. Curva forward della farina di soia quotata a Chicago 440 Curva forward Farina di Soia Chicago giu mag apr-16 La curva in backwardation conferma lo scenario rialzista. Forti movimenti direzionali in su e giù potrebbero perturbare le quotazioni. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 18

19 Finestra sull Ucraina: prezzi e notizie Notizie Secondo il Dipartimento dell Agricoltura americano l 80% della soia e il 10% del mais prodotti in Ucraina sarebbero illegali, in quanto provenienti da sementi geneticamente modificate. L Ucraina produrrà 5 milioni di tonnellate di soia quest anno, con una resa di 2,17 tonnellate per ettaro; questo risultato record sarebbe raggiunto attraverso semi OGM. Per quanto riguarda il mais, la produzione sarebbe in crescita di 2,7 milioni di tonnellate, anche in questo caso l aumento sarebbe dovuto a una maggiore resa favorita da sementi ibride. La Cina è uno dei maggiori mercati di sbocco per il mais ucraino, i dati di importazione al 22 maggio mostravano che dei 1,16 milioni di tonnellate giunti in Cina, ben 1,01 milioni erano di provenienza ucraina. È abbastanza probabile che Pechino inizierà a porre sotto osservazione le derrate agricole provenienti da Kiev, il che potrebbe generare un dirottamento dei prodotti OGM verso l Europa e in particolare l Italia. Si consiglia quindi grande attenzione a tutte le materie prime agricole di provenienza Ucraina. Dollaro Usa/Hryvnia Euro/Hryvnia 1 USD = 24,73 UAH 1 EUR = 27,98 UAH Prezzi degli agricoli di provenienza Ucraina Materia Prima Prezzo ($/ton.) Prezzo ( /ton.) Franco Mais 193,00 171,39 FOB Ucraina Grano 173,00 153,63 FOB Ucraina Soia 400,00 355,21 FOB Ucraina Nota 1: trattandosi di fonte non ufficiale, la Mazziero Research non può assumersi alcuna responsabilità sulla veridicità dei prezzi e sulla qualità della merce. Nota 2: per il significato delle sigle FOB o DAF si veda il Glossario in ultima pagina. Nota 3: Il cambio /$ applicato è il medesimo della tabella alla pagina successiva. 19

20 Confronto prezzi Chicago, Parigi e Milano Confronto prezzi Rilevazione prezzi future (Chicago e Parigi): venerdì 10 giugno. Rilevazione prezzi per pronta consegna (Rouen): venerdì 27 maggio. Rilevazione prezzi per pronta consegna (Milano): martedì 7 giugno. Tasso di conversione /$: 1,1261 fine contrattazioni di venerdì 10 giugno. ( /Tonn.) Chicago Parigi Rouen Milano Mais 147,88 186,00 176,00 206,00 Grano 161,51 168,50 164,00 177,00 Soia 384,37 398,00 Farina di Soia 405,25 440,00 Note eventuali I prezzi di mais e grano segnati alla granaria di Milano sono molto più alti di quelli rilevati a Parigi e a Rouen. Strategie di copertura Strategie di copertura Per chi acquista Per chi vende Allevatori, grossisti, industrie di Agricoltori, grossisti, industrie di trasformazione, industrie alimentari. trasformazione, industrie alimentari. Percentuali di copertura Mais Grano Soia Per chi acquista (utilizzatori) 85% 75% 90% Per chi vende (produttori) 5% 0% 10% Variazioni rispetto al mese precedente Per chi acquista Per chi vende Mais: dal 80 al 85% Mais: da 0 al 5% Grano: invariato Grano: invariato Soia: invariata Soia: dal 5 al 10% Queste percentuali sono da intendersi come generiche e indicative, rivolte a una vasta gamma di operatori e quindi non necessariamente adeguate. Nella predisposizione della strategia di copertura, occorre considerare che ogni realtà è differente; la Mazziero Research è in grado di svolgere valutazioni su richiesta e di accompagnare nella predisposizione personalizzata della strategia di copertura. 20

21 Scadenze idonee a copertura La Tabella mostra, come di consueto, sino a quali scadenze è possibile impostare strategie di copertura con Future od Opzioni in funzione alla liquidità di ciascun singolo mercato. Materia Prima Future Opzioni Mais Parigi mar-17 mar-17 Mais Chicago dic-17 dic-17 Grano Parigi dic-17 set-17 Grano Chicago dic-17 lug-17 Soia Chicago nov-17 nov-17 Farina di soia Chicago dic-17 lug-17 Variazioni rispetto al mese precedente Rispetto al precedente Report vi sono variazioni le seguenti variazioni: Grano Parigi: allungato periodo per opzioni; Grano Chicago: allungato periodo per future e opzioni. Appendice Conversione unità di misura: Acro: 0,405 ettari Bushel: Per il Mais: 25,40Kg.; Per Soia e Frumento: 27,22 Kg. Libbra: 0,454 Kg. Short Tonn.: 0,91 Tonn., misura precisa = 907,18474 kg. Glossario DAF: Delivered At Frontier, Reso frontiera FOB: Free on Board, Franco a bordo Ipervenduto Condizione tecnica momentanea di eccesso di vendite Ipercomprato Condizione tecnica momentanea di eccesso di acquisti 21

22 La curva forward Cos è La curva forward è una linea che unisce i prezzi dei future di una materia prima (o di altri asset finanziari) con scadenze differenti. Aspetto grafico Le curve forward possono presentarsi in due modi differenti: Inclinate positivamente: i prezzi salgono man mano che la scadenza si allontana nel tempo; è la conformazione normale, definita contango, che tiene conto dei costi di immagazzinamento, finanziamento ed assicurazione, oltreché della conservazione nel caso di merci deperibili. Inclinate negativamente: i prezzi scendono man mano che la scadenza si allontana nel tempo; è una conformazione anomala, definita backwardation, in quanto i prezzi a pronti presentano un premio maggiore dei costi di immagazzinamento. Significato La curva in contango esprime un offerta adeguata alla domanda; curve particolarmente ripide presentano prezzi in pronta consegna fortemente a sconto, segno evidente di un surplus di offerta con i venditori che cercano di attirare compratori per diminuire le scorte. La curva in backwardation manifesta un mercato in tensione in cui la domanda fatica a incontrare l offerta. I compratori, pur di non dover arrestare gli impianti, sono disposti ad acquistare in pronta consegna a prezzi più alti. L osservazione delle curve forward rilevate in periodi differenti e il confronto della loro inclinazione permette di cogliere lo sviluppo dell equilibrio tra domanda e offerta. È particolarmente importante osservare, a partire da una curva in contango, il progressivo appiattimento della curva e lo sviluppo di backwardation per individuare un mutamento fra domanda e offerta. Spread grano e mais di Chicago Riportiamo di seguito per comodità alcuni dettagli sulla relazione fra il prezzo del grano e del mais; le componenti del grafico sono: La linea azzurra mostra i prezzi del grano di Chicago degli ultimi anni. La linea arancione mostra i prezzi del mais di Chicago degli ultimi anni. La linea grigia mostra la differenza (spread) fra i prezzi del grano e del mais di Chicago negli ultimi 10 anni. La linea gialla è un riferimento posizionato a 150. Osservando il grafico possiamo notare che: L andamento dei prezzi di grano e mais è generalmente stabile quando lo spread (linea grigia) si trova in prossimità o al di sotto del riferimento di 150. Quando la linea grigia sale con decisione al di sopra della linea gialla di 150, i prezzi del grano, o sia del mais che del grano, tendono a muoversi al rialzo. La linea di 150 è così rilevante in quanto storicamente, perlomeno per il mercato americano, 150 rappresenta il differenziale di equilibrio fra grano e mais; i differenziali tra i valori tendono a sviluppare un utilizzo di sostituzione. Il superamento di 150 generalmente indica una maggiore domanda di grano, con conseguente aumento di prezzo; la domanda quindi tende a spostarsi parzialmente sul mais, portando in alcuni casi prezzi maggiori anche per questo cereale. 22

23 Mazziero Research Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Il presente report è di natura strettamente confidenziale e soggetto al diritto d autore; il suo contenuto è riservato a [Omissis] che può utilizzarlo per la pubblicazione nel proprio notiziario. Ulteriori diffusioni senza il consenso esplicito dell autore sono vietate. AVVERTENZA Il Documento è stato preparato dalla Mazziero Research di Maurizio Mazziero (di seguito autore) e riflette esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell autore. Qualsiasi informazione, opinione, valutazione e previsione contenuta nel presente Documento è stata ottenuta da fonti che l autore ritiene attendibili, ma della cui accuratezza e precisione l autore non può essere ritenuto responsabile, né può assumersi responsabilità alcuna sulle conseguenze finanziarie, fiscali o di altra natura che potrebbero derivare dall utilizzazione di tali informazioni. Le informazioni e le opinioni espresse dall autore non rappresentano una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di commodity, future, opzioni o qualsiasi altro prodotto finanziario. L autore o altri collaboratori o conoscenti possono avere in certe circostanze posizioni sul mercato diverse o contrarie alle informazioni contenute nel report. Pertanto la Mazziero Research di Maurizio Mazziero declina assolutamente qualsiasi responsabilità relativa all'uso di tutte le informazioni, strumenti, grafici, analisi, software, e altri contenuti presenti in siti ad esso riconducibili o nelle documentazioni rilasciate, ribadendo che ogni lettore è responsabile delle proprie scelte e dell'utilizzo di questo materiale. Le previsioni di evoluzione dei prezzi e le strategie di copertura sono rivolte a una vasta platea di operatori indistinti e quindi sono di tipo generico, non costituiscono inoltre un servizio di consulenza personalizzato. 23

Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 7 Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 10 Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 9 Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014 In questo numero Le intenzioni di semina negli Stati Uniti. Le scorte negli Stati Uniti. Domanda e offerta

Dettagli

Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 11 Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Notizie in primo piano Grano Salgono ulteriormente le stime di offerta mondiale per la prossima

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013 Notizie in primo piano Grano Modeste variazioni dei dati della stagione conclusa con una

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 12 Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 1 Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014 In questo numero OECD FAO Agricultural Outlook 2014-2023 Report Acreage del 30 giugno El Nino: breve aggiornamento

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 3 Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 4 Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 6 Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014 In questo numero Rischi per il grano derivanti dalla prosecuzione delle ostilità in Ucraina Diminuiscono

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 11 Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 3 Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 8 Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014 In questo numero Resta ancora possibile la formazione de El Nino entro il 2014 Prezzi dei prodotti agricoli

Dettagli

Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 9 Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013 Notizie in primo piano Scorte in calo rispetto al 2012 per Grano, Mais e Soia secondo le

Dettagli

Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014

Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014 Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014 In questo numero Europa: meno soldi per gli agricoltori III trimestre: prezzi dei prodotti

Dettagli

Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 1 Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015

Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015 Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015 In questo numero Dollaro forte e petrolio debole Cina: minori importazioni e più mais OGM

Dettagli

Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014

Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014 Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014 In questo numero I prezzi non hanno ancora trovato il loro punto di appoggio El Nino: pericolo

Dettagli

Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 7 Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014 In questo numero El Nino: breve aggiornamento America colpita dal caro-barbeque L ingresso del private

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014 Notizie in primo piano Grano In calo negli Stati Uniti l area seminata a grano invernale

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Aprile 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MARZO 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA CADUTA DEI PREZZI Dopo la fase di prolungato ribasso

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 12 Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 8 Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MAGGIO 2016 MERCATO NAZIONALE: CAMPAGNA SI CHIUDE CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Chiusura della

Dettagli

Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 10 Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Dicembre 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO NOVEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA RIPRESA DEI PREZZI Si è arrestata a novembre la

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 12 Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Agosto 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - LUGLIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI IN FORTE CALO I segnali negativi emersi per i prezzi dei

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 11 Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 32-2009 in collaborazione con GRANO TENERO dei prezzi?». Il mercato nazionale continua a essere poco attivo nonostante i prezzi del grano italiano in costante progressivo ribasso, mentre il grano

Dettagli

Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014

Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014 Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014 Notizie in primo piano La crisi fra Ucraina e Russia si veda l aggiornamento del 3 marzo scorso non è stato nient altro

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Gennaio 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO DICEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: CHIUSURA D ANNO CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Le ultime rilevazioni

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Maggio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - APRILE 2016 MERCATO NAZIONALE: STABILITA AD APRILE PER I PREZZI DEI FRUMENTI DURI Andamento dei

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - GIUGNO 2016 MERCATO NAZIONALE: NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN CALO Si è aperta all insegna

Dettagli

Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 2 Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Febbraio 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO DOPO GLI ULTERIORI RIALZI IN AVVIO DI 2019, TORNA LA STABILITA A PARTIRE DA META GENNAIO.

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Febbraio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GENNAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI ANCORA GIU. CRESCONO LE SEMINE. Le prime rilevazioni del

Dettagli

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO NEWSLETTER N.110 3 APRILE 2013 Mercati GRANO TENERO MONDO Per la campagna 2012/13 il dato di IGC del 21 marzo 2013 stima stock iniziali pari a 197,1 milioni di tonnellate, valore superiore di 0,6 milioni

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 3 MARZO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 8 Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 2 Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 13 Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014

Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014 Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014 In questo numero I prezzi agricoli tornano a salire e si guarda alla nuova stagione El Nino

Dettagli

Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 10 Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 2 FEBBRAIO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - FEBBRAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI AI MINIMI DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI E continuata anche a

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 4 APRILE 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: MAGGIORE STABILITA DOPO UN ESORDIO DI CAMPAGNA SEGNATO DAI RIALZI

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GIUGNO 2015 MERCATO NAZIONALE: LA NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN RIALZO Le prime rilevazioni

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Luglio 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO GIUGNO 2018 LA CAMPAGNA 18/19 PARTE CON PREZZI IN (LIEVE) CALO RISPETTO ALL ESORDIO DELL

Dettagli

Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 9 Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 3 Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 31-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Continua la fase di grande calma sul mercato; nonostante il lento e progressivo calo dei prezzi il grano nazionale non è competitivo rispetto al prodotto

Dettagli

Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 1 Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Febbraio 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO GENNAIO 2018 LEGGERO RIALZO MENSILE

Dettagli

Scheda informativa. IL COMPARTO DELLE GRANDI COLTURE Aziende in calo, costi di produzione fattore critico: fuori mercato senza PAC

Scheda informativa. IL COMPARTO DELLE GRANDI COLTURE Aziende in calo, costi di produzione fattore critico: fuori mercato senza PAC CONFERENZA REGIONALE dell agricoltura e dello sviluppo rurale Scheda informativa IL COMPARTO DELLE GRANDI COLTURE Aziende in calo, costi di produzione fattore critico: fuori mercato senza PAC Le grandi

Dettagli

Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 2 Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO FEBBRAIO 2018 TORNA IL SEGNO «MENO» PER I PREZZI NEL MERCATO ITALIANO. Dopo la sostanziale tenuta

Dettagli

Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 10 Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 Bologna, Giovedì 29 Novembre 2012 Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 di Silvio Pellati Esperto di Mercati Cerealicoli Internazionali COMPAG Federazione nazionale commercianti prodotti per l'agricoltura

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Gennaio 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO CHIUSURA DI 2018 SEGNATA DA RIALZI DEI PREZZI Il 2018 si è chiuso all insegna dei rialzi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Il mercato nazionale rimane poco attivo nonostante la trebbiatura nel Nord Italia sia ormai a buon punto. La qualità del grano è soddisfacente con rese

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Ottobre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO SETTEMBRE 2018 MERCATO STAGNANTE E PREZZI INVARIATI Un mercato statico, segnato da una

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Giugno 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MAGGIO 2018 LA CAMPAGNA 17/18 SI CHIUDE REGISTRANDO PREZZI IN ULTERIORE CALO A MAGGIO.

Dettagli

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015 REPORT ASPARAGI campagna commerciale 2015 Analisi dell andamento delle superfici e delle produzioni italiane e degli scambi commerciali aggiornati all ultima campagna commerciale INDICE Pagina 1 Superfici

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 3-2010 in collaborazione con GRANO TENERO i prezzi del grano, soprattutto estero, in funzione delle continue tendenze ribassiste che negli ultimi giorni si sono susseguite nell Ue e nel Mondo.

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Agosto 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: PREZZI

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO forte tensione dovuto al susseguirsi di notizie sul rialzo dei prezzi a causa del non buon andamento della coltura all estero. Lo scenario

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Gennaio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- DICEMBRE 2015 MERCATO NAZIONALE: I PREZZI RIPRENDONO A SCENDERE La sostanziale stabilità registrata

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Dicembre 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- NOVEMBRE 2015 MERCATO NAZIONALE: PREZZI STABILI A NOVEMBRE I prezzi all ingrosso del frumento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Aprile 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO LEGGERO CALO DEI PREZZI A MARZO Mercato statico a marzo per i grani duri nazionali e prezzi

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

NEWSLETTER N.114 4 GIUGNO 2013

NEWSLETTER N.114 4 GIUGNO 2013 NEWSLETTER N.114 4 GIUGNO 2013 Mercati GRANO TENERO MONDO Per la campagna 2013/14 il dato di IGC del 31 maggio 2013 stima stock iniziali pari a 177,7 milioni di tonnellate, valore inferiore di 2,5 milioni

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010) Obiettivo 36-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO ottobre, la situazione del mercato nazionale è al momento in fase di ridefinizione. I prezzi del prodotto panificabile francese sono

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 23-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano sta per iniziare con grandi incertezze su entità e qualità del raccolto; la situazione meteorologica delle scorse settimane

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Principali Produttori di Mais e Soia Prezzi

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in ripresa In Italia calo dei raccolti di mais e soia Aumenta l import di mais e soia Scenario produttivo e prospettive di mercato per la campagna 2017/18

Dettagli

Report Agricoltura Marzo 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Marzo 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 3 Report Agricoltura Marzo 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 1 GENNAIO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 42-2009 in collaborazione con GRANO TENERO stabili e le transazioni sono scarse. La domanda del grano nazionale continua a essere scarsa nonostante le difficoltà logistiche che il prodotto estero

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Gennaio 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO DICEMBRE 2017 CHIUSURA DI 2017 ALL

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 12 Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli