Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo"

Transcript

1 Anno 3 Numero 11 Report Agricoltura Novembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento dei prezzi dei mercati finanziari delle merci agricole; indicazioni sulle strategie di copertura dalle variazioni dei prezzi. In questo numero Aggiornato al 16 novembre 2015 Si amplia la lista dei paesi NO OGM Pag. 2 Raccolti a rischio in Australia Pag. 3 Aumenta la produzione di mais in Brasile Pag. 4 Europa: semi oleosi giù, ma la soia aumenta Pag. 5 Osservatorio El Nino Pag. 6 Mais: analisi di dettaglio Pag. 7 Grano: analisi di dettaglio Pag. 10 Spread grano e mais di Chicago Pag. 13 Soia: analisi di dettaglio Pag. 14 Finestra sull Ucraina: prezzi e notizie Pag. 17 Confronto prezzi Chicago, Parigi e Milano Pag. 18 Strategie di copertura Pag. 18 Appendice Pag. 19 1

2 Si amplia la lista dei paesi NO OGM Otto nazioni e quattro regioni si aggregano alla lista dei paesi OGM free: Croazia, Cipro, Danimarca Lettonia, Lithuania, Malta, Olanda, Slovenia; le quattro regioni sono Vallonia Irlanda del Nord, Scozia e Galles, tutte contraddistinte dalla colorazione marrone e dalla lettera N nella cartina. Si aggiungono a: Austria, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Lussemburgo e Polonia in colorazione marrone. Continuano la coltivazione di mais OGM: Spagna, Repubblica Ceca, Romania, Portogallo e Slovacchia, indicati in verde nella cartina. In grigio invece figurano quei paesi che pur non avendo proibito la coltivazione OGM, non viene attualmente impiegata: Irlanda, Svezia, Finlandia, Estonia, Fiandre e Inghilterra. 2

3 Raccolti a rischio in Australia Il tema è ben conosciuto per le aziende a cui giunge il Report Agricoltura della Mazziero Research, che riporta mensilmente un Osservatorio El Nino. Siamo entrati nella fase più acuta della crisi del fenomeno meteorologico del Pacifico e la siccità sta ponendo sotto stress le colture australiane. Alcune regioni di produzione sono state poco piovose nel mese di settembre, mentre in ottobre non hanno ricevuto alcuna precipitazione con temperature oltre i 30 gradi. La cartina riportata evidenzia le anomalie di temperatura ed è possibile riscontrare un innalzamento superiore ai 10 centigradi rispetto alla norma in tutta la fascia meridionale dell Australia. Queste condizioni hanno generato un sensibile degrado della qualità del prodotto, in alcuni casi il grano invernale è stato declassato ad alimentazione zootecnica; resta una notevole incertezza sulle rese per ettaro coltivato. La produzione di grano stimata passa quindi da 27 a 24 milioni di tonnellate, con una resa per ettaro di 1,7 tonnellate o inferiore. Cali di produzione, seppur più contenuti, anche per orzo e sorgo; stabili al momento le stime per il riso, sebbene non manchino alcune incognite sul risultato finale. 3

4 Aumenta la produzione di mais in Brasile Le stime Usda prevedono una produzione 2015/16 di mais in Brasile a 81,5 milioni di tonnellate con un aumento di 1,5 milioni, ma al tempo stesso 3,5 milioni di tonnellate in meno rispetto al record dello scorso anno. L area coltivata è cresciuta di 0,3 milioni di ettari, a 15,8 milioni di ettari; la resa stimata è di 5,16 tonnellate per ettaro. L incremento delle stime è principalmente dovuto ad attese migliori per il secondo raccolto di mais (safrinha). Il primo raccolto è stato piantato a settembre e giungerà a maturazione a marzo, mentre la safrinha viene seminata tra gennaio e febbraio, dopo la prima stagione della soia, e viene raccolta tra giugno e agosto. La maggior parte di questa seconda produzione, che rappresenta i due terzi del mais brasiliano, viene esportata; il primo raccolto di mais invece è in diretta competizione con la coltivazione della soia. Più cresce la coltivazione di soia, quindi, minore sarà l area destinata al primo raccolto di mais, ma al tempo stesso maggiore sarà l area dedicata al raccolto della safrinha. 4

5 Europa: semi oleosi giù, ma la soia aumenta Secondo l Usda la coltivazione in Europa dei semi oleosi (colza, girasole e soia) sarebbe in calo dell 11,3%; tuttavia la soia presa singolarmente mostra un forte aumento passando da 1,83 a 2 milioni di tonnellate. Spingendoci ancora più in dettaglio sulle stime di produzione, possiamo osservare una crescita notevole dell area coltivata rispetto alla scorsa stagione, da 580 a 770 mila ettari, e scorte finali che passerebbero da 548 a 708 mila tonnellate. Analogo discorso per la farina di soia, che passerebbe da 13,5 a 13,8 milioni di tonnellate, con scorte finali in aumento da 241 a 329 mila tonnellate. 5

6 Osservatorio El Nino Rischio El Nino Sebbene il Southern Oscillation Index sia notevolmente rientrato dai valori estremi (-10,2, si veda sotto), l Australian Bureau of Meteorology conserva la valutazione del rischio al livello massimo. Dopo sei mesi di fenomeno El Nino tutti gli indicatori oceanici e atmosferici si mantengono forti in modo persistente, soprattutto se raffrontati alle precedenti manifestazioni del fenomeno negli anni e Gli effetti sulle coltivazioni sono particolarmente evidenti in Australia (si vedano le pagine precedenti) Conseguenze de El Nino: Siccità nel Sud-Est Asiatico e Pacifico; aumento precipitazioni in Sud America. Influenza sui prezzi di: grano, soia, riso, caffè, zucchero e cotone. Southern Oscillation Index Australian Bureau of Meteorology Il Southern Oscillation Index (SOI) va interpretato nel seguente modo: valori superiori a +8 rischio La Nina, valori compresi tra -8 e +8 condizione neutrale, valori inferiori a 8 rischio El Nino. 6

7 Mais: analisi di dettaglio Mais Produzione, Consumo e scorte mondiali 2011/ / / / /16 (Ott) 2015/16 (Nov) Produzione 885,90 863,42 973,90 991,92 972,60 974,87 Consumo 882,53 861,50 950,30 974,31 980,79 971,16 Scorte finali 132,75 134,67 158,00 188,46 187,83 211,91 Scorte/consumo 15,0% 15,6% 16,6% 19,3% 19,2% 21,8% Mesi scorte 1,8 1,9 2,0 2,3 2,3 2,6 La situazione si capovolge da una produzione in deficit passiamo a un leggero surplus; forte impatto sulle scorte che volano a 2,6 mesi di autonomia (+13,9%). Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Mese precedente Mese corrente Forchetta tra 3,50 e 4,10 dollari per bushel (in aumento) Forchetta tra 3,35 e 3,95 dollari per bushel (in diminuzione) Stime produzione dei maggiori paesi produttori Salgono le stime di produzione di Stati Uniti, Brasile e Argentina (+5,6 milioni tonn. Globali), riduzione invece da parte di Russia e FSU (-1,85 milioni tonn.). 7

8 Analisi dei prezzi del mais quotato a Chicago Mais Chicago Cosa avevamo detto Ci troviamo nuovamente a ridosso di quel livello di 3,7-3,75 da cui le quotazioni potrebbero ripartire. Non si può escludere un appoggio a 3,5-3,6 dollari, ma i prezzi dovrebbero nuovamente salire sino a 4 dollari. Cosa è successo Oscillazione a 3,8 e poi discesa a 3,6. Cosa prevediamo I prezzi si sono appoggiati a 3,58-3,6 dollari, ma sono in ipervenduto, quindi dovrebbero presto trovare una spinta per tornare a 3,8. Difficile ipotizzare un affondo sino a 3,3-3,2 dollari. Curva forward del mais quotato a Chicago Curva forward Mais Chicago 13-nov ott ago-15 La curva è estremamente ribassista e riflette le condizioni di ipervenduto dei prezzi. Non è utile per prevedere sviluppi differenti al ribasso. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 8

9 Analisi dei prezzi del mais quotato a Parigi Mais Matif Cosa avevamo detto Cosa è successo Cosa prevediamo L oscillazione tra 160 e 170 euro non può continuare all infinito, anche se potrebbe estendersi per qualche settimana. L esito più probabile è una discesa verso 150 euro; solo allunghi oltre 170 euro potrebbero mutare lo scenario di debolezza. Oscillazione tra 165 e 175 euro. Lo scenario è di estrema debolezza, ma le quotazioni presentano un ipervenduto pesante quindi non è esclusa una reazione anche solo temporanea che riporti le quotazioni a , dopo aver sfiorato però i 160. Curva forward del mais quotato a Parigi Curva forward Mais Matif 13-nov ott ago-15 La curva, si mantiene in una configurazione ribassista, poco utile a prevedere sviluppi differenti rispetto a quello attuale. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 9

10 Grano: analisi di dettaglio Grano Produzione, Consumo e scorte mondiali 2011/ / / / /16 (Ott) 2015/16 (Nov) Produzione 697,27 656,17 712,52 726,45 732,79 732,98 Consumo 697,31 679,28 702,44 715,82 716,41 717,37 Scorte finali 198,94 175,83 186,68 197,21 228,49 227,30 Scorte/consumo 28,5% 25,9% 26,6% 27,6% 31,9% 31,7% Mesi scorte 3,4 3,1 3,2 3,3 3,8 3,8 Le stime Usda di produzione sono pressoché stabili ma aumenta il consumo a livello mondiale; ne consegue un calo seppur modesto del rapporto scorte/consumo al 31,9% pari a 3,8 mesi. Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Mese precedente Forchetta tra 4,75 e 5,25 dollari per bushel (diminuzione forchetta) Mese corrente Forchetta tra 4,80 e 5,20 dollari per bushel (diminuzione forchetta) Stime produzione dei maggiori paesi produttori (Grano tutte varietà) Produzione mondiale pressoché invariata, solo modesti cali in Australia e Russia + FSU. 10

11 Analisi dei prezzi del grano quotato a Chicago Grano Chicago Cosa avevamo detto I prezzi potrebbero ancora scendere sino a 4,8-4,7 per poi cercare di rimbalzare vero 5-5,3. In pratica i prezzi potrebbero restare ingabbiati in un ampia zona di oscillazione tra 4,7 e 5,3 dollari. Cosa è successo I prezzi sono saliti a 5,3 e poi scesi sino a 4,9. Cosa prevediamo I prezzi continuano a restare ingabbiati in un ampia zona di oscillazione tra 4,7 e 5,3 dollari e la situazione potrebbe continuare ora con una nuova spinta verso 5,3 dollari favorita dall ipervenduto accumulato. Curva forward del grano quotato a Chicago Curva forward Grano Chicago 13-nov ott ago-15 La curva forward tende a diminuire l inclinazione sulle prime scadenze; probabile ora un rimbalzo verso i 5,3 dollari. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 11

12 Analisi dei prezzi del grano quotato a Parigi Grano Matif Cosa avevamo detto Il rimbalzo sembra aver esaurito la spinta rialzista, i prezzi sono ora leggermente calanti. Difficile ipotizzare un attacco verso 185, più probabile un ripiegamento verso 170 e poi un oscillazione tra 165 e 175. Cosa è successo I prezzi sono saliti sino a 185, ripiegando a 180. Cosa prevediamo La corsa degli ultimi due mesi sembra terminata, spazi per una discesa prima a 175, con proseguimento in zona Curva forward del grano quotato a Parigi Curva forward Grano Matif La curva forward si è già posizionata in una condizione ribassista. 13-nov ott ago-15 Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 12

13 Spread grano e mais di Chicago Analisi dello spread fra grano e mais quotati a Chicago Spread Grano-Mais Chicago gen-15 mar-15 mag-15 lug-15 set-15 nov-15 Grano Mais Spread Grano-Mais Analisi Mese precedente Lo spread fra grano e mais resta ancora al di sotto dei valori neutrali di 150; uno scenario che si accompagna con una visione ribassista per il grano e che favorisce il suo utilizzo per sostituzione al mais. Non si vedono all orizzonte, per questo metodo di analisi, inversioni di rotta di uno dei due cereali; si rimanda quindi all analisi puntuale dei prezzi già esposta nelle pagine precedenti. Analisi Mese corrente Resta valido il commento del mese precedente: Lo spread fra grano e mais resta ancora al di sotto dei valori neutrali di 150; uno scenario che si accompagna con una visione ribassista per il grano e che favorisce il suo utilizzo per sostituzione al mais. Non si vedono all orizzonte, per questo metodo di analisi, inversioni di rotta di uno dei due cereali; si rimanda quindi all analisi puntuale dei prezzi già esposta nelle pagine precedenti. Si veda la spiegazione dello spread grano-mais nelle ultime pagine di questo report. 13

14 Soia: analisi di dettaglio Soia Produzione, Consumo e scorte mondiali 2011/ / / / /16 (Ott) 2015/16 (Nov) Produzione 239,57 267,47 284,05 315,46 320,49 321,02 Consumo 257,58 258,77 269,00 288,92 310,47 312,33 Scorte finali 53,51 57,79 69,42 89,55 85,14 82,86 Scorte/consumo 20,8% 22,3% 25,8% 31,0% 27,4% 26,5% Mesi scorte 2,5 2,7 3,1 3,7 3,3 3,2 Il mercato mondiale cerca di trovare un faticoso equilibrio, tra surplus e deficit. Le stime di produzione e consumo mondiale aumentano ma il risultato finale è che il rapporto tra scorte e consumo, passa a 26,5% e un autonomia di 3,2 mesi. Stime prezzi franco azienda agricola negli Stati Uniti Mese precedente Soia: forchetta tra 8,40 e 9,90 dollari per bushel (invariato) Mese corrente Farina: forchetta tra 310 e 350 dollari per short tonnellata (invar.) Soia: forchetta tra 8,15 e 9,65 dollari per bushel (diminuzione) Farina: forchetta tra 300 e 340 dollari per short tonnellata (diminuz.) Stime produzione dei maggiori paesi produttori A livello di singoli paesi, l Usda segnala un aumento di produzione negli Stati Uniti di 2 milioni e mezzo di tonnellate, poco variato il resto del mondo. 14

15 Analisi dei prezzi della soia quotata a Chicago Soia Chicago Cosa avevamo detto Cosa è successo Cosa prevediamo La soia non cessa di stupire, con la salita a 9 dollari ha dimostrato che i prezzi non possono essere compressi all infinito. Ciò migliora lo scenario di fondo, ma ora i prezzi potrebbero essere diretti verso 8,6 dollari. Il superamento di 9,2, invece potrebbe spingere i prezzi a 9,6. I prezzi sono scesi da 9 a 8,6 dollari. Una volta raggiunti gli 8,6 dollari potrebbe essere il tempo per un recupero delle quotazioni sino a 9 dollari. Difficile pensare a scenari ulteriormente negativi che implicherebbero il raggiungimento di 8 dollari. Curva forward della soia quotata a Chicago Curva forward Soia Chicago Primi segni di backwardation nelle prime scadenze, la fase più acuta del periodo ribassista potrebbe essere vicina all esaurimento. 13-nov ott ago-15 Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 15

16 Analisi dei prezzi della farina di soia quotata a Chicago Farina di soia Chicago Cosa avevamo detto Probabile continuazione dell oscillazione nella fascia compresa tra 300 e 320; i prezzi nel breve quindi dovrebbero dirigersi nuovamente verso 300. Lo sfondamento al rialzo o ribasso di questi limiti ( ) proietterebbe i prezzi a 335 nel primo caso e 285 nel secondo. Cosa è successo Calo dei prezzi da 310 a poco sotto 290. Cosa prevediamo I prezzi potrebbero essere vicini a un basamento capace di sostenerli e magari sviluppare un timido rimbalzo. Tuttavia 285 potrebbe cedere, in tal caso si potrebbe ipotizzare un atterraggio a 250. Curva forward della farina di soia quotata a Chicago Curva forward Farina di Soia Chicago 16-ott set lug-15 La curva forward resta nella medesima configurazione del mese scorso. Pur essendovi una leggera backwardation lo scenario resta neutrale. Si veda la spiegazione delle curve forward nelle ultime pagine di questo report. 16

17 Finestra sull Ucraina: prezzi e notizie Notizie Le stime prevedono una produzione di mais in Ucraina a 23 milioni di tonnellate, con un calo di 2 milioni rispetto il mese scorso e 5 milioni e mezzo rispetto allo scorso anno. La resa per ettaro è rivista a 5,75 tonnellate, meno 8% rispetto alle stime del mese scorso e del 6,5% rispetto allo scorso anno. Il calo è dovuto alla severa siccità nella metà occidentale dell Ucraina, solo parzialmente mitigato dall ottima condizione in altre zone chiave. Dollaro Usa/Hryvnia Euro/Hryvnia 1 USD = 22,51 UAH 1 EUR = 24,33 UAH Prezzi degli agricoli di provenienza Ucraina Materia Prima Prezzo ($/ton.) Prezzo ( /ton.) Franco Mais 168,00 156,42 FOB Ucraina Grano 193,00 179,70 FOB Ucraina Soia 365,00 339,85 FOB Ucraina Nota 1: trattandosi di fonte non ufficiale, la Mazziero Research non può assumersi alcuna responsabilità sulla veridicità dei prezzi e sulla qualità della merce. Nota 2: per il significato delle sigle FOB o DAF si veda il Glossario in ultima pagina. Nota 3: Il cambio /$ applicato è il medesimo della tabella alla pagina successiva. 17

18 Confronto prezzi Chicago, Parigi e Milano Confronto prezzi Rilevazione prezzi future (Chicago e Parigi): chiusura di venerdì 13 novembre. Rilevazione prezzi per pronta consegna (Rouen): giovedì 12 novembre. Rilevazione prezzi per pronta consegna (Milano): martedì 10 novembre. Tasso di conversione /$: 1,074 chiusura del 13 novembre. ( /Tonn.) Chicago Parigi Rouen Milano Mais 131,32 166,00 183,00 190,00 Grano 169,61 177,00 192,00 190,00 Soia 293,88 352,00 Farina di Soia 296,41 365,00 Note eventuali Strategie di copertura Strategie di copertura Per chi acquista Per chi vende Allevatori, grossisti, industrie di Agricoltori, grossisti, industrie di trasformazione, industrie alimentari. trasformazione, industrie alimentari. Percentuali di copertura Mais Grano Soia Per chi acquista (utilizzatori) 70% 70% 85% Per chi vende (produttori) 0% 0% 0% Variazioni rispetto al mese precedente Per chi acquista Per chi vende Mais: invariato Grano: invariato Soia: invariata Mais: invariato Grano: da 85% a 70% (diminuz.) Soia: invariata Queste percentuali sono da intendersi come generiche e indicative, rivolte a una vasta gamma di operatori e quindi non necessariamente adeguate. Nella predisposizione della strategia di copertura, occorre considerare che ogni realtà è differente; la Mazziero Research è in grado di svolgere valutazioni su richiesta e di accompagnare nella predisposizione personalizzata della strategia di copertura. 18

19 Scadenze idonee a copertura La Tabella mostra, come di consueto, sino a quali scadenze è possibile impostare strategie di copertura con Future od Opzioni in funzione alla liquidità di ciascun singolo mercato. Materia Prima Future Opzioni Mais Parigi giu-16 giu-16 Mais Chicago dic-17 dic-17 Grano Parigi dic-16 dic-16 Grano Chicago dic-16 dic-16 Soia Chicago nov-16 nov-16 Farina di soia Chicago dic-16 dic-16 Variazioni rispetto al mese precedente Rispetto al precedente report sono state allungate le scadenze: Nessuna, tabella invariata. Appendice Conversione unità di misura: Acro: 0,405 ettari Bushel: Per il Mais: 25,40Kg.; Per Soia e Frumento: 27,22 Kg. Libbra: 0,454 Kg. Short Tonn.: 0,91 Tonn., misura precisa = 907,18474 kg. Glossario DAF: Delivered At Frontier, Reso frontiera FOB: Free on Board, Franco a bordo Ipervenduto Condizione tecnica momentanea di eccesso di vendite Ipercomprato Condizione tecnica momentanea di eccesso di acquisti 19

20 La curva forward Cos è La curva forward è una linea che unisce i prezzi dei future di una materia prima (o di altri asset finanziari) con scadenze differenti. Aspetto grafico Le curve forward possono presentarsi in due modi differenti: Inclinate positivamente: i prezzi salgono man mano che la scadenza si allontana nel tempo; è la conformazione normale, definita contango, che tiene conto dei costi di immagazzinamento, finanziamento ed assicurazione, oltreché della conservazione nel caso di merci deperibili. Inclinate negativamente: i prezzi scendono man mano che la scadenza si allontana nel tempo; è una conformazione anomala, definita backwardation, in quanto i prezzi a pronti presentano un premio maggiore dei costi di immagazzinamento. Significato La curva in contango esprime un offerta adeguata alla domanda; curve particolarmente ripide presentano prezzi in pronta consegna fortemente a sconto, segno evidente di un surplus di offerta con i venditori che cercano di attirare compratori per diminuire le scorte. La curva in backwardation manifesta un mercato in tensione in cui la domanda fatica a incontrare l offerta. I compratori, pur di non dover arrestare gli impianti, sono disposti ad acquistare in pronta consegna a prezzi più alti. L osservazione delle curve forward rilevate in periodi differenti e il confronto della loro inclinazione permette di cogliere lo sviluppo dell equilibrio tra domanda e offerta. È particolarmente importante osservare, a partire da una curva in contango, il progressivo appiattimento della curva e lo sviluppo di backwardation per individuare un mutamento fra domanda e offerta. Spread grano e mais di Chicago Riportiamo di seguito per comodità alcuni dettagli sulla relazione fra il prezzo del grano e del mais; le componenti del grafico sono: La linea azzurra mostra i prezzi del grano di Chicago degli ultimi anni. La linea arancione mostra i prezzi del mais di Chicago degli ultimi anni. La linea grigia mostra la differenza (spread) fra i prezzi del grano e del mais di Chicago negli ultimi 10 anni. La linea gialla è un riferimento posizionato a 150. Osservando il grafico possiamo notare che: L andamento dei prezzi di grano e mais è generalmente stabile quando lo spread (linea grigia) si trova in prossimità o al di sotto del riferimento di 150. Quando la linea grigia sale con decisione al di sopra della linea gialla di 150, i prezzi del grano, o sia del mais che del grano, tendono a muoversi al rialzo. La linea di 150 è così rilevante in quanto storicamente, perlomeno per il mercato americano, 150 rappresenta il differenziale di equilibrio fra grano e mais; i differenziali tra i valori tendono a sviluppare un utilizzo di sostituzione. Il superamento di 150 generalmente indica una maggiore domanda di grano, con conseguente aumento di prezzo; la domanda quindi tende a spostarsi parzialmente sul mais, portando in alcuni casi prezzi maggiori anche per questo cereale. 20

21 Mazziero Research Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Il presente report è di natura strettamente confidenziale e soggetto al diritto d autore; il suo contenuto è riservato a [Omissis] che può utilizzarlo per la pubblicazione nel proprio notiziario. Ulteriori diffusioni senza il consenso esplicito dell autore sono vietate. AVVERTENZA Il Documento è stato preparato dalla Mazziero Research di Maurizio Mazziero (di seguito autore) e riflette esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell autore. Qualsiasi informazione, opinione, valutazione e previsione contenuta nel presente Documento è stata ottenuta da fonti che l autore ritiene attendibili, ma della cui accuratezza e precisione l autore non può essere ritenuto responsabile, né può assumersi responsabilità alcuna sulle conseguenze finanziarie, fiscali o di altra natura che potrebbero derivare dall utilizzazione di tali informazioni. Le informazioni e le opinioni espresse dall autore non rappresentano una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di commodity, future, opzioni o qualsiasi altro prodotto finanziario. L autore o altri collaboratori o conoscenti possono avere in certe circostanze posizioni sul mercato diverse o contrarie alle informazioni contenute nel report. Pertanto la Mazziero Research di Maurizio Mazziero declina assolutamente qualsiasi responsabilità relativa all'uso di tutte le informazioni, strumenti, grafici, analisi, software, e altri contenuti presenti in siti ad esso riconducibili o nelle documentazioni rilasciate, ribadendo che ogni lettore è responsabile delle proprie scelte e dell'utilizzo di questo materiale. Le previsioni di evoluzione dei prezzi e le strategie di copertura sono rivolte a una vasta platea di operatori indistinti e quindi sono di tipo generico, non costituiscono inoltre un servizio di consulenza personalizzato. 21

Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 7 Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 10 Report Agricoltura Ottobre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 9 Report Agricoltura Settembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Notizie in primo piano Grano Salgono ulteriormente le stime di offerta mondiale per la prossima

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/04/2014 In questo numero Le intenzioni di semina negli Stati Uniti. Le scorte negli Stati Uniti. Domanda e offerta

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013 Notizie in primo piano Grano Modeste variazioni dei dati della stagione conclusa con una

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 12 Report Agricoltura dicembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/07/2014 In questo numero OECD FAO Agricultural Outlook 2014-2023 Report Acreage del 30 giugno El Nino: breve aggiornamento

Dettagli

Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 1 Report Agricoltura gennaio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 3 Report Agricoltura Marzo 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 8 Report Agricoltura Agosto 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 6 Report Agricoltura Giugno 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 18/08/2014 In questo numero Rischi per il grano derivanti dalla prosecuzione delle ostilità in Ucraina Diminuiscono

Dettagli

Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 4 Report Agricoltura Aprile 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 11 Report Agricoltura novembre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/10/2013 Notizie in primo piano Scorte in calo rispetto al 2012 per Grano, Mais e Soia secondo le

Dettagli

Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 3 Report Agricoltura marzo 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 9 Report Agricoltura settembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Anno 3 Numero 12 Report Agricoltura Dicembre 2015 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2015 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014

Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014 Report Agricoltura Ottobre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/10/2014 In questo numero I prezzi non hanno ancora trovato il loro punto di appoggio El Nino: pericolo

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 14/06/2014 In questo numero El Nino: breve aggiornamento America colpita dal caro-barbeque L ingresso del private

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 1 Report Agricoltura Gennaio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/09/2014 In questo numero Resta ancora possibile la formazione de El Nino entro il 2014 Prezzi dei prodotti agricoli

Dettagli

Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 7 Report Agricoltura luglio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014

Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014 Report Agricoltura Dicembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 15/12/2014 In questo numero Europa: meno soldi per gli agricoltori III trimestre: prezzi dei prodotti

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 12 Report Agricoltura novembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 13/01/2014 Notizie in primo piano Grano In calo negli Stati Uniti l area seminata a grano invernale

Dettagli

Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 8 Report Agricoltura agosto 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 32-2009 in collaborazione con GRANO TENERO dei prezzi?». Il mercato nazionale continua a essere poco attivo nonostante i prezzi del grano italiano in costante progressivo ribasso, mentre il grano

Dettagli

Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015

Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015 Report Agricoltura Febbraio 2015 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/02/2015 In questo numero Dollaro forte e petrolio debole Cina: minori importazioni e più mais OGM

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014

Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014 Report Agricoltura Novembre 2014 (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 11/11/2014 In questo numero I prezzi agricoli tornano a salire e si guarda alla nuova stagione El Nino

Dettagli

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 Bologna, Giovedì 29 Novembre 2012 Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 di Silvio Pellati Esperto di Mercati Cerealicoli Internazionali COMPAG Federazione nazionale commercianti prodotti per l'agricoltura

Dettagli

Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 10 Report Agricoltura ottobre 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 2 Report Agricoltura febbraio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 8 Report Agricoltura luglio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014

Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014 Report Agricoltura (Diffusione consentita citando la fonte) Aggiornato al 17/03/2014 Notizie in primo piano La crisi fra Ucraina e Russia si veda l aggiornamento del 3 marzo scorso non è stato nient altro

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 13 Report Agricoltura dicembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 3 MARZO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 4 Report Agricoltura aprile 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 6 Report Agricoltura giugno 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 11 Report Agricoltura novembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MAGGIO 2016 MERCATO NAZIONALE: CAMPAGNA SI CHIUDE CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Chiusura della

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 2 FEBBRAIO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 10 Report Agricoltura ottobre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 2 Report Agricoltura febbraio 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 1 Report Agricoltura gennaio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 4 APRILE 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

Situazione di mercato del riso. 31 Ottobre 2016

Situazione di mercato del riso. 31 Ottobre 2016 Situazione di mercato del riso 31 Ottobre 2016 MERCATO ITALIANO Campagna 2015/2016 Consegne verso UE (da Settembre 15 a Luglio 16) In calo di circa 30.000 tonnellate [-32.264 t (-13%) sul Lungo B] CAMPAGNA

Dettagli

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO NEWSLETTER N.110 3 APRILE 2013 Mercati GRANO TENERO MONDO Per la campagna 2012/13 il dato di IGC del 21 marzo 2013 stima stock iniziali pari a 197,1 milioni di tonnellate, valore superiore di 0,6 milioni

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Dicembre 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO NOVEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA RIPRESA DEI PREZZI Si è arrestata a novembre la

Dettagli

Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 9 Report Agricoltura agosto 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 10 Report Agricoltura settembre 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Aprile 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MARZO 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA CADUTA DEI PREZZI Dopo la fase di prolungato ribasso

Dettagli

Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo Anno 4 Numero 2 Report Agricoltura Febbraio 2016 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2016 Tutti i diritti riservati Report mensile di informazione per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 40-2009 in collaborazione con GRANO TENERO da parte del consumo di approvvigionarsi per il nuovo anno. Il mercato nazionale, immerso nella realtà più ampia di quello comunitario, sembra ancora

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 42-2009 in collaborazione con GRANO TENERO stabili e le transazioni sono scarse. La domanda del grano nazionale continua a essere scarsa nonostante le difficoltà logistiche che il prodotto estero

Dettagli

Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 5 Report Agricoltura maggio 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Situazione di mercato del riso. 28 aprile 2016

Situazione di mercato del riso. 28 aprile 2016 Situazione di mercato del riso 28 aprile 2016 MERCATO ITALIANO Vendite Risone (19 aprile 2016) Totale vendite = 993.452 tonnellate, in calo del 12% rispetto alle vendite di un anno fa (1.126.375 t) 600.000

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - GIUGNO 2016 MERCATO NAZIONALE: NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN CALO Si è aperta all insegna

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Principali Produttori di Mais e Soia Prezzi

Dettagli

Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 3 Report Agricoltura marzo 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi sull'andamento

Dettagli

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Anno 7 Numero 1 GENNAIO 2019 Report Agricoltura Edizione ad uso esclusivo Copyright 2019 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende della filiera agroalimentare: notizie e analisi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Novembre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MERCATO BLOCCATO E PREZZI IN CALO AD OTTOBRE Il mercato italiano del grano duro ha continuato

Dettagli

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014

Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014 Report Agricoltura (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 16/05/2014 In questo numero Arriverà El Nino! Contrordine in arrivo La Nina! La Cina potrebbe diventare il maggior

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 34-2009 in collaborazione con GRANO TENERO invariati. L approssimarsi del prezzo d intervento,in diversi Paesi fornitori del mercato italiano, pone un freno al ribasso dei prezzi del grano estero

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 26-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Continua la trebbiatura del grano sebbene in alcune zone le operazioni siano fortemente ostacolate dalla pioggia. Fino a questo momento la qualità del

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Luglio 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO GIUGNO 2018 LA CAMPAGNA 18/19 PARTE CON PREZZI IN (LIEVE) CALO RISPETTO ALL ESORDIO DELL

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Maggio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - APRILE 2016 MERCATO NAZIONALE: STABILITA AD APRILE PER I PREZZI DEI FRUMENTI DURI Andamento dei

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - FEBBRAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI AI MINIMI DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI E continuata anche a

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Prezzi di Mais e Soia (Fonte CME) Prezzi di

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Agosto 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - LUGLIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI IN FORTE CALO I segnali negativi emersi per i prezzi dei

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO forte tensione dovuto al susseguirsi di notizie sul rialzo dei prezzi a causa del non buon andamento della coltura all estero. Lo scenario

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 3-2010 in collaborazione con GRANO TENERO i prezzi del grano, soprattutto estero, in funzione delle continue tendenze ribassiste che negli ultimi giorni si sono susseguite nell Ue e nel Mondo.

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GIUGNO 2015 MERCATO NAZIONALE: LA NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN RIALZO Le prime rilevazioni

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calano i raccolti di mais Peggiora il deficit di mais e soia Scenario produttivo mondiale per la campagna 2017/18 La campagna commerciale

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 31-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Continua la fase di grande calma sul mercato; nonostante il lento e progressivo calo dei prezzi il grano nazionale non è competitivo rispetto al prodotto

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 23-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano sta per iniziare con grandi incertezze su entità e qualità del raccolto; la situazione meteorologica delle scorse settimane

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010) Obiettivo 36-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO ottobre, la situazione del mercato nazionale è al momento in fase di ridefinizione. I prezzi del prodotto panificabile francese sono

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Connessioni

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Il mercato nazionale rimane poco attivo nonostante la trebbiatura nel Nord Italia sia ormai a buon punto. La qualità del grano è soddisfacente con rese

Dettagli

Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Anno 5 Numero 12 Report Agricoltura dicembre 2017 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2017 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Giugno 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MAGGIO 2018 LA CAMPAGNA 17/18 SI CHIUDE REGISTRANDO PREZZI IN ULTERIORE CALO A MAGGIO.

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Febbraio 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO DOPO GLI ULTERIORI RIALZI IN AVVIO DI 2019, TORNA LA STABILITA A PARTIRE DA META GENNAIO.

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 24-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano in Italia è alle battute iniziali, le prime indicazioni parlano di rese inferiori alla media, ma di qualità soddisfacente.

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Febbraio 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO GENNAIO 2018 LEGGERO RIALZO MENSILE

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Maggio 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- APRILE 2015 MERCATO NAZIONALE: SI ACCENTUA LA DISCESA DEI PREZZI La discesa dei prezzi del frumento

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27)

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27) LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27) Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Agosto 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: PREZZI

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO FEBBRAIO 2018 TORNA IL SEGNO «MENO» PER I PREZZI NEL MERCATO ITALIANO. Dopo la sostanziale tenuta

Dettagli