BOZZA. Acquisti sostenibili nelle mense scolastiche di Milano. Fondazione Eni Enrico Mattei Palazzo delle Stelline Corso Magenta 63, Milano

Documenti analoghi
Le azioni di Milano Ristorazione contro lo Spreco Alimentare

L attenzione di Milano Ristorazione per l ambiente

Io non spreco il recupero comincia a scuola. Gabriella Iacono Tecnologa alimentare Amministratore Unico Milano Ristorazione Spa

Il Comune di Ghedi, con la collaborazione di Sarca Catering SrL, gestore del Servizio di Ristorazione Scolastica, ha intrapreso un percorso di

Il capitolato d appalto delle mense scolastiche di Piacenza

Pasta al pomodoro fresco e basilico

COMUNE DI PADERNO DUGNANO Servizio di Refezione Scolastica - ASILI NIDO PICCOLI

Scuole dell infanzia Scuole primarie Scuole secondarie mensilmente. Pasti complessivi somministrati. Scuole secondarie. Scuole.

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Passato di verdura con crostini/orzo/farro* Petto di pollo al forno Finocchi all olio*

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014

Gnocchi Polpa di pomodoro biologico Carote Olio oliva Extravergine Cipolle Parmigiano Reggiano Sale

L ELIMINAZIONE DELLA PLASTICA DALLE MENSE MILANESI

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2014

MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL

Menù Invernale delle Scuole d'infanzia

Elenco degli allergeni

Fabbisogno (Kg) Agli altri concorrenti il punteggio verrà attribuito proporzionalmente, secondo la seguente formula: X = OC x α MO

Pasta ricca al sugo di ragù di carne (piatto unico) (NO secondo piatto) Ricotta

MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» ESTATE» SETTIMANA 1» DAL 29/08/2016 AL 02/09/2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013

SICUREZZA e SALUTE nella NUTRIZIONE dei bambini a scuola

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI PADOVA

Comune di Paderno Dugnano

MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO INVERNO» SETTIMANA 6» DAL 28/11/2016 AL

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2016

prezzo al litro o al Kg. % IVA Prodotto richiesto note prezzo unitario Aceto bianco confezione da lt.1 (prezzo al litro)..

Come si progetta un menù scolastico?

MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI AVVIO MENU SPERIMENTALE

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PASTI DIPENDENTI COMUNALI DEI COMUNI DI VALPERGA E PRASCORSANO

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI

Gnocchi. Polpa di pomodoro biologico. Carote. Olio extravergine di oliva. Parmigiano Reggiano. Cipolle. Sale. Pasta biologica

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Alimentazione e Sostenibilità

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Menù primaverile per la scuola Infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado - ALLEGATO 3.4

SCHEDA OFFERTA TECNICA

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2015/2016

GRAMMATURE ALLEGATO B TABELLA GRAMMATURE

Crema di riso in brodo Passato di verdure* con pastina Semolino Semolino Pastina 00 in brodo vegetale

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica

ALLEGATO A ELENCO PRODOTTI

COMUNE DI VANZAGHELLO Menù estivo SCUOLA DELL INFANZIA A DECORRERE DAL 08/04/2019 CON PARTENZA DALLA 2 SETTIMANA Sett Giorno Piatti Sett Giorno Piatti

S.I.A.N. SERVIZIO IGIENE ALIMENTI NUTRIZIONE A.S.L. NO - COMUNE DI CERANO - ASILO NIDO MENU' AUTUNNO/INVERNO a.s MENU' BASE PICCOLI

PRIMAVERA (MARZO- APRILE- MAGGIO-GIUGNO) a.s. 2016/2017 PRIMI PIATTI SECONDI PIATTI CONTORNI

Bologna, 18 novembre 2016

grammi SUGO AL POMODORO/POMODORO E BASILICO Pomodori pelati Parmigiano Olio Piante aromatiche, ortaggi, sale q.b q.b. q.b.

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014

COMUNE DI PADERNO DUGNANO Ufficio Refezione scolastica

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2017

Elenco degli allergeni

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2014

MENU SCUOLA SECONDARIA AVVIO MENU SPERIMENTALE

- MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n del

MENU SCUOLA PRIMARIA E RELATIVE COABITAZIONI

RICETTARIO E TABELLE GRAMMATURE ALIMENTI ASILO NIDO COMUNALE DI CASALE MONFERRATO. Città di Casale Monferrato

COMUNE DI PADERNO Servizio di Refezione Scolastica MENU INVERNALE

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA AREA IV SERVIZIO ASSISTENZA SCOLASTICA REFEZIONE SCOLASTICA

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016

N.B TUTTE LE PIETANZE e FORMAGGIO GRATTUGIATO SONO IN MONORAZIONE

Laboratorio dei Sapori

prima settimana 7-12 mesi

Elenco degli allergeni

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E ED ISTRUZIONE

SCUOLA PARROCCHIALE PARITARIA SANT AMBROGIO dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado ISTITUTO COMPRENSIVO

Barrare la. casella corrispondente. al requisito. offerto. Barrare la. casella SI se viene offerto il requisito, la casella NO in caso contrario

Menù autunnale delle scuole d'infanzia primarie e medie- Allegato 3.1

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

MENU REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI MAROSTICA INGREDIENTI MENU AUTUNNALE SC. INFANZIA GUDERZO A.S. 2018/2019

COMUNE DI BRESSO Servizio scolastico

ALLEGATO B - ELENCO DEI PRODOTTI LOTTO 2

Ufficio Servizi Scolastici Associati

Spett. COMUNE DI San Benedetto del Tronto

Gnocchi Polpa di pomodoro biologico Carote Olio oliva extravergine Cipolle Parmigiano Reggiano Sale

MENU SCUOLA INFANZIA E OBBLIGO COMUNE DI MONTECHIARUGOLO a.s

MENÙ SCUOLE COMUNE DI CORNEDO» PRIMAVERA/ ESTATE» SETTIMANA 1» DAL 29/04/2019 AL 03/05/2019

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU NIDO D INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE

Transcript:

Acquisti sostenibili nelle mense scolastiche di Milano Fondazione Eni Enrico Mattei Palazzo delle Stelline Corso Magenta 63, Milano Fabrizio De Fabritiis Amministratore Unico BOZZA

Chi siamo 2 Milano Ristorazione, società in house del Comune di Milano, gestisce la ristorazione scolastica e sociale della città. Fornisce servizio di refezione scolastica per : -nidi d infanzia -scuole pubbliche dell infanzia - primarie e secondarie di primo grado Fornisce pasti al cotto per: -case di riposo -anziani con servizio a domicilio - centri di prima accoglienza Fornisce pasti al cotto presso : -C.D.I. (Centri Diurni Integrati) - C.S.E. (Centri Socio Educativi) - ricovero notturno di Viale Ortles - Protezione Civile -Consiglio Comunale - scuole private convenzionate Fornisce servizi di facility (pulizia e bidellaggio) alle scuole dell infanzia comunali - case vacanze

La mission di Milano Ristorazione 3 1. Fornitura di un pasto sano, buono, educativo e giusto che, oltre ad assicurare i requisiti igienico - sanitari e nutrizionali, garantisca un elevata qualità sensoriale, in modo sostenibile, sviluppando la cultura e l educazione alimentare nella scuola. 2. Valorizzazione della biodiversità, della tipicità alimentare e della tradizione alimentare mediterranea nel rispetto di specifiche e particolari esigenze. 3. Diffusione di una cultura di controllo degli sprechi alimentari e promozione di progetti di educazione al consumo consapevole e di recupero delle eccedenze alimentari.

4 Il sistema servizio di Ristorazione Scolastica

I numeri di Milano Ristorazione 5 26 Centri Cucina 458 refettori serviti 181 scuole d infanzia comunali 200 nidi, di cui 80 con cucina interna 815 dipendenti 1.459 addetti alla distribuzione dei pasti 652 addetti alle pulizie nelle scuole e ausiliari 123 furgoni per il trasporto 2.470 diete sanitarie (diabetici, celiaci, multiallergici,ecc.) 85.000 pasti medi serviti al giorno 8.787 menù etico-religiosi

Sostenibilità Acquisti Metodi di produzione 6 Milano Ristorazione nel corso degli ultimi anni ha cercato di aumentare la propria offerta di prodotti a produzione biologica, KM 0, produzioni locali perseguendo l obiettivo di uno sviluppo sostenibile. Alcuni esempi: Pane con farina biologica di grano tenero Pane con farina integrale biologica Riso del DAM (Distretto Agricolo Milanese) Yogurt Bio con latte lombardo e del Parco Agricolo Sud Sud

Sostenibilità Acquisti Metodi di produzione Tabella materie prime BIO menù estivo 2018 7 Prodotto Luoghi di Produzione Criteri di produzione Tipologia di commercializzazione Distanza / Km 0 Banane Sud America Biologico Equo-solidale Burro Lombardia (MN) Biologico km 0 Carote Italia/Comunità Europea Biologico Carote IV gamma Piemonte Biologico Filiera corta Carote IV gamma Lombardia Biologico Filiera corta Km 0 Cipolle fresche Italia/Comunità Europea Biologico Confettura monoporzione Emilia Romagna (RA) Biologico Creme istantanee (riso - semolino di grano) Austria Biologico Creme istantanee (mais e tapioca - multicereali) Spagna Biologico Erbette fresche Italia/Comunità Europea Biologico Farro perlato Umbria Biologico Formaggio Caciotta di latte vaccino Lombardia (CR) Biologico km 0 Formaggio Crescenza Lombardia (CR) Biologico km 0 Formaggio Ricotta fresca Lombardia (BS) Biologico Filiera corta km 0 Insalata lattuga Italia Biologico Limone Italia/Comunità Europea Biologico Olio oliva extravergine Puglia Biologico Filiera corta Orzo perlato Umbria Biologico Pane comune Milano Biologico Filiera corta km 0 Pasta di semola di grano duro Puglia (BA) Biologico Filiera corta Pasta di semola di grano duro Lombardia (MI) Biologico Filiera corta km 0 Pasta di semola di grano duro integrale Lombardia (MI) Biologico Filiera corta km 0 Pastina prima infanzia Emilia Romagna (MO) Biologico Patate fresche Italia/Comunità Europea Biologico Polpa di frutta Emilia Romagna (BO) Biologico Polpa di pomodoro Emilia Romagna/Campania Biologico Pomodori da insalata Italia/Comunità Europea Biologico Porri IV gamma Piemonte Biologico Filiera corta Porri IV gamma Lombardia Biologico Filiera corta Km 0 Succo di limone Sicilia Biologico Filiera corta Uova pastorizzate - cat A Veneto (VR) Biologico Verdura surgelata - Fagiolini finissimi Emilia Romagna - Molise Biologico Filiera corta Verdura surgelata - Piselli fini Emilia Romagna - Molise Biologico Filiera corta Yogurt Lombardia (CO) Biologico km 0 Zucchine fresche Italia/Comunità Europea Biologico Zucchine IV gamma Piemonte Biologico Filiera corta Zucchine IV gamma Lombardia Biologico Filiera corta Km 0

Sostenibilità Acquisti Acquisti equosolidali (Fair Trade) 8 Nell ambito del mercato equosolidale MiRi può operare secondo due modalità: E stato realizzato un lotto di gare per l acquisto di banane, barrette di cioccolato e budini da commercio equosolidale Predisporre nel capitolato di gara un lotto di prodotti che deve derivare dal commercio equo-solidale Inserire il Fair Trade come criterio premiale dell offerta Per la fornitura di gelato ad esempio il fornitore ha inserito nella propria offerta l utilizzo di cacao derivante da produzioni equosolidali, ottenendo così uno dei criteri premiali del capitolato di gara

Sostenibilità Acquisti Trasporto sostenibile 9 L utilizzo di determinate tipologie di trasporto e il loro impatto ambientale è uno degli elementi che possono portare a un punteggio migliore l offerente CRITERIO PREMIANTE 1)minor emissione di Co2 (g/km) degli automezzi (almeno Euro 6, ibridi, bifuel) utilizzati nell attività di consegna della merce 2) Il punteggio, viene attribuito sulla base della media di Co2 (g/km) emessa dagli automezzi individuati per lo svolgimento della fornitura, secondo la seguente formula: Media emissione di Co2 (g/km) = Somma totale emissione di Co2 (g/km) prodotta dai mezzi / Numero totale di mezzi dedicati al servizio

Sostenibilità Acquisti Imballi sostenibili 10 L utilizzo di particolari imballi compatibili con la salvaguardia dell ambiente permette all offerente che ne fa uso di accumulare un punteggio aggiuntivo, nello specifico: IMBALLO PRIMARIO Qualora l imballo primario sia realizzato con materiale rispondente a una o più delle seguenti norme tecniche: UNI EN 13428:2005 Requisiti specifici per la fabbricazione e la composizione Prevenzione per la riduzione alla fonte UNI EN 13430:2005 Requisiti per imballaggi recuperabili per riciclo di materiali IMBALLO SECONDARIO Utilizzo di materiale riciclato per la realizzazione degli imballi secondari come segue: per almeno il 90% se in carta o cartone per almeno il 60% se in plastica

Sostenibilità Acquisti Sostenibilità ambientale 11 CRITERI PREMIANTI NEI CAPITOLATI DI GARA possesso della certificazione UNI EN ISO 14001 politiche ambientali Emissione di Co2 lungo il ciclo di vita del prodotto (Carbon footprint), approvvigionamento e trattamento delle materie prime, lavorazione e produzione del prodotto, trasporto, utilizzo e smaltimento del prodotto a fine vita, da comprovare attraverso relazione di prova di un organismo riconosciuto (EPD Dichiarazione ambientale di prodotto)

Sostenibilità Acquisti Sostenibilità ambientale 12 Settembre 2012 Eliminazione delle gastronorm in polipropilene a favore di quelle di acciaio Febbraio 2014 Gennaio 2015 Sostituzione delle stoviglie in plastica con stoviglie in materiale biodegradabile e compostabile nelle scuole primarie Settembre 2015 Stoviglie in materiale biodegradabile e compostabile nelle scuole secondarie di primo grado A.S. 2016/2017 Stoviglie in materiale biodegradabile e compostabile per tutte le utenze scolastiche In totale stimiamo circa 600.000 Kg di plastica in meno

Sostenibilità Acquisti Detersivi 13 Il 50% delle referenze di detergenti utilizzati nei centri cucina sono a marchio Ecolabel.

Grazie per l attenzione Per informazioni: parliamoci@milanoristorazione.it www.milanoristorazione.it