Esercitazione sui numeri complessi

Documenti analoghi
e l insieme delle soluzioni, dopo le analoghe riduzioni del caso n = 2, si scrive come

Numeri complessi. x 2 = 1.

Numeri Complessi R 2. P = (x P,y P ) x P. z = (x,y) y P (0,0)

ALGORITMO PER GENERARE COSTANTI MATEMATICHE

Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni


MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

APPUNTI SU TRASFORMATE DI LAPLACE E TRASFORMATE Z ERRATA CORRIGE

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno FILA A

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2015/16)

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

LA FUNZIONE ESPONENZIALE E IL LOGARITMO

NUMERI COMPLESSI. Esercizi svolti., e) i 34, f) i i

Esercizi svolti sui numeri complessi

Esercizi svolti su serie di Fourier

stabilità BIBO La stabilità di tipo BIBO di un sistema LTI impone che la risposta all impulso h(n) sia sommabile in modulo, vale a dire:

SOLUZIONI COMPITO del 16/01/2009 ANALISI 1 - MECCANICA + ELETTRICA 9 CFU CALCOLO DIFF. e INT. I+II - MECCANICA 11 CFU TEMA A

Laboratorio di Elaborazione di Dati, Segnali e Immagini Biomediche (Parte 3)

Esercizi di analisi complessa. A cura di: Fabio Musso, Orlando Ragnisco.

Analisi Complessa. Prova intermedia del 7 novembre Soluzioni. (z 11 1) 11 1 = 0.

x log(x) + 3. f(x) =

Esercizi svolti. 1. Si consideri la funzione f(x) = 4 x 2. a) Verificare che la funzione F(x) = x 2 4 x2 + 2 arcsin x è una primitiva di

0. Funzioni di variabile complessa

7. SINGOLARITA E RESIDUI. 7.1 Punti Singolari Isolati.

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA

Integrazione numerica

Analisi Mat. 1 - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010

Durata della prova: 3h. 2 +y 4. tan y sin y lim = 1. (x 4 +y 2 )y 3

1 Numeri Complessi, Formula di Eulero, Decomposizioni Notevoli,... ecc.

Elettronica II Proprietà e applicazioni della trasformata di Fourier; impedenza complessa; risposta in frequenza p. 2

Determinare il dominio e la derivata delle seguenti funzioni e studiarne la monotonia ed eventuali massimi/minimi. ( ) x + 2.

LIMITI E CONFRONTO LOCALE Esercizi svolti. b) lim. d) lim. h) lim x x + 1 x. l) lim. b) lim x cos x. x 0 sin 2 3x cos x p) lim.

Regola del partitore di tensione

Analisi Complessa. Prof. Sebastiano Seatzu. Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Matematica. 29 settembre 2010

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione

Federico Lastaria. Analisi e Geometria 2. Integrali multipli. Cambi di variabili. 1/21

Sulla teoria delle funzioni di una variabile complessa

Lezione 3: Il problema del consumatore: Il

Analisi Matematica I Palagachev

5 DERIVATA. 5.1 Continuità

Introduzione a SAGE Math

Funzione Composta. Date due funzioni g : A B e f : B C si può definire la funzione composta: notazione funzionale y = f (g(x))

Capitolo 16 Esercizi sugli integrali doppi

Soluzione del tema d esame di matematica, A.S. 2005/2006

6. Calcolare le derivate parziali prime e seconde, verificando la validità del teorema di Schwarz:

Siano f e g due funzioni, allora x D f D g, cioè appartenente all intersezione dei loro domini, possiamo definire

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p.

1.2 Funzioni, dominio, codominio, invertibilità elementare, alcune identità trigonometriche

a b c d a. 4, b. 3, c. 4, d. nessuno dei precedenti valori a b c d.

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3d

Integrali doppi - Esercizi svolti

COME RISOLVERE GLI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 2

Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione

DERIVATE DELLE FUNZIONI. esercizi proposti dal Prof. Gianluigi Trivia

Cambiamento di variabili negli integrali doppi: La trasformazione in coordinate polari. esiste (evidentemente) una sola coppia ( ρ, θ) R [ 0,2π[

modulo A1.1 modulo A1.2 livello A1 modulo A2.1 modulo A2.2 matematica livello A2 livello A3

Esercizi di Elettrotecnica

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti

Sviluppi di Taylor Esercizi risolti

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo differenziale in IR N. Dott. Franco Obersnel

Analisi complessa EDOARDO SERNESI

Le progressioni geometriche. Dai chicchi di riso ai frattali passando per la crescita esponenziale: Un ipotesi di percorso didattico

POLITECNICO di BARI - A.A. 2012/2013 Corso di Laurea in INGEGNERIA Informatica e dell Automazione

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Esercizi di Analisi Matematica I

Risposta: L area del triangolo è dove sono le misure di due lati e è l ampiezza dell angolo tra essi compreso ;

paralleli diritta cilindriche interno vite senza fine-ruota elicoidale

TAVOLE E FORMULARI DI MATEMATICA PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI DI OGNI ORDINE E GRADO

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

Soluzioni Esercitazione VIII. p(t)dt = R

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. Corsi di Laurea in Ingegneria. A cura di Jung Kyu CANCI e Domenico FRENI. Con la collaborazione di

Cenni di Analisi Complessa

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

Università degli Studi di Milano-Bicocca - Facoltà di Economia Matematica Generale Modulo B - 15 Luglio Soluzione

Giuseppina Anatriello Matteo Allegro Tavole di Calcolo con GeoGebra

Appunti sul corso di Complementi di Matematica- modulo Analisi Prof. B.Bacchelli

Note integrative ed Esercizi consigliati

Esercizio. Fabrizio Dolcini ( Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino - Esercitazioni di Fisica I

SERIE NUMERICHE. prof. Antonio Greco

TEMA A : COMPLEMENTI DI ALGEBRA Unità didattica Contenuti Obiettivi Conoscenze/ Abilità. LE FUNZIONI REALI Le funzioni e le loro caratteristiche

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Regressione Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011

METODI MATEMATICI PER LA FISICA

Esercizio 1. Sia f(x) = sin x, g(x) = log x. La funzione g(f 2 (x)) è. A log(sin 2 x); B log sin x ; C log(sin x 2 ); D sin log x 2.

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI

Integrali di superficie: esercizi svolti

Serie numeriche e serie di potenze

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO

Esami d Analisi Matematica 1. Filippo De Mari e Marina Venturino

I appello - 26 Gennaio 2007

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Esercizi su dominio limiti continuità - prof. B.Bacchelli. Riferimenti: R.Adams, Calcolo Differenziale 2. Capitoli 3.1, 3.2.

Transcript:

. Esponeniali e logaritmi. Sviluppi in serie di potene 3. Singolarità e residui 4. Integrali su circuiti semplici. Esponeniali e logaritmi Esercitaione sui numeri complessi February 7, 03 Eserciio. Calcolare la forma esponeniale e il logaritmo dei seguenti numeri complessi i +, 4i, 6 + 3i, 3, + i 5, i + 6 + 3i. Sviluppi in serie di potene Eserciio. Calcolare gli sviluppi in serie di potene di centro 0 delle seguenti funioni, precisandone il raggio di convergena e, +,, d sin d. 3. Singolarità e residui Eserciio 3. Determinare le singolarità delle seguenti funioni:, cos. 3 + 8i Eserciio 3. Trovare i residui in ero delle seguenti funioni + 3 5 3, 4 +, sin cos, + 3 5. Eserciio 3.3 Idem Eserciio 3.4 Idem sinh, sin 4, sin 5, sin 6, sin 7. e i +, e/, + e /. 4. Integrali su circuiti semplici Sia C r 0 la circonferena di raggio r e centro 0. Eserciio 4. Calcolare l integrale C / i 4 d.

Eserciio 4. Idem cos e C 0 d. Eserciio 4.3 Idem Γ d Γ è il rettangolo di vertici 0, 7, 7 + 4i, 4i. 3 + 5 Eserciio 4.4 Idem C 8 0 e d. Eserciio 4.5 Idem C 0 e / d. Eserciio 4.6 Idem sin d, C 0 C 0 + d, C 0 e + d, π cot π d, C e0 C 0 + / 4 d, C i C 0 + 5 + + d, cot d

Soluioni. Esponeniali e logaritmi Eserciio. In generale: Si ha quindi = a + ib = ρ = i + = a ρ + i b = ρe iθ, log = log ρe iθ = logρ + iθ. ρ i = e iπ/4, log = log + i π 4 ; = 4i = 4 i = 4 e iπ/, log = log4 + i π ; = 6 + 3i = 4 3 3 + i = 4 3 e iπ/6, log = log4 3 + i π 6 ; = + i 5 = e iπ/4 5 = 4 e i5π/4, log = 5 log + i π ; 4 = i + 6 + 3i = 3 5 e iπ/6, log = log3 + 5 log i π 6.. Sviluppi in serie di potene Eserciio. n n e =, r = ; n! + + = + = n = + n, r = ; = d sin d = d d = d d 3. Singolarità e residui n= + n + n+ = =, r = ; n n+ n +! = d d } { n n = n +! n= n n n +!, n n n n +!, r =. Eserciio 3. Data una fraione f/g, si tratta di determinare tutte le soluioni dell equaione g = 0, le singolarità non eliminabili sono poi tutte quelle che non sono anche soluioni di f = 0, o che lo sono, ma con molteplicità minore. Data, si decompone il denumeratore come = + + 5 5 3

Dato che = è una singolarità anche per il numeratore, le singolarità della funione sono Data cos 3 + 8i che 8i = 3 e iπ/ Eserciio 3. =, = + 5, 3 = 5., le singolarità sono le soluioni dell equaione 3 + 8i = 0, cioè notando = e iπ/6, = e iπ/, 3 = e i7π/6. f = + 3 5 = 3 + 3 5 f; 0 = ; 3 f = 4 + f ha singolarità in =, = e ik+π/4, ma NON in 0 f; 0 = 0; f = sin Dato che d {cos } 0, si può usare cos d sin la formula: f; 0 = d = sin f; 0 = ; {cos } =0 sin =0 d f = + Dato che 0 è un polo semplice, 3 5 si usa la formula: f; 0 = lim f = + f; 0 = 0 3 5 =0 5. Eserciio 3.3 f = sin. Dato che m+ 0 = 0 è uno ero di ordine per il numeratore, e uno ero di ordine m + per il denumeratore, sappiamo che 0 = 0 è un polo di ordine m + = m per f. Si potrebbe essere tentati di usare la formula m! lim d m 0 d 0 m f, m che però richiede m derivate di sin. Meglio quindi usare lo sviluppo di Taylor di sin : sin = m+ m+ k k+ + k +! = k k m k +!. Il residuo è quindi il coefficiente di se questo appare nella serie, ero altrimenti, cioè k per k tale che k m = se tale k è un numero intero. Per esempio, per m = 5 e k +! m = 6 si ha: sin ; 0 = 6 4 +! = 5, sin ; 0 = 0. 7 Eserciio 3.4 sinh ; 0 = 0; e i + ; 0 = 0; e / ; 0 = ; + e / ; 0 = 7 6. 4

4. Integrali su circuiti semplici Calcolare l integrale f d. C r 0 Schema generale: a Trovare le singolarità di f b Capire quali si trovano all interno del circuito C r 0 c Calcolarne il residuo d Usare la formula dei residui vedi appunti, eq..5 per il calcolo dell integrale Eserciio 4. C / i 4 d a Le singolarità di f sono le quattro radici dell unità: =, = i, 3 =, 4 = i; b L unica all interno del circuito è chiaramente = i; C / i 3 4 c Usando la fattoriaione 4 = i + + i, si calcola 4 ; i = lim if = i i i + i + i = i 4 ; d Usando la formula dei residui.5 per il calcolo dell integrale otteniamo d = πi 4 4 ; i = πi i 4 = π. C / i 5

Eserciio 4. C 0 Si vede che = 0 è un polo di ordine per f = e quindi l integrale vale πi sin. cos e d cos e. Calcoliamo d f; 0 = lim 0 d cos e = sin, Eserciio 4.3 Calcoliamo: Γ d Γ è il rettangolo di vertici 0, 7, 7 + 4i, 4i. 3 + 5 = 3 + i, = 3 i, f = 3 + 5 = f; = Γ = i f d = πi f; = π. Eserciio 4.4 Notando che e = per = 0 + kπi, k Z, e π 6.8, calcoliamo C 8 0 e d = πi f; πi + f; 0 + f; πi = πi e πi e = 6πi. 0 e πi Eserciio 4.5 C 0 e / d = πif; 0 = πif; = πi wew w ; 0 = πi. 6

Eserciio 4.6 Si usa principalmente la formula.6, pagina -7. d = πi f; = 0 C 0 sin = πi = πi. cos =0 e d = πi f; = 0 C 0 + e = πi = πi. + =0 + / 4 d = 0, infatti C i C 0 C 0 C 0 C e0 + / 4 = 4 k=0 4 4 k k = k 4 k=0 4 4 k, k e dato che 4 k è pari, il coefficiente di è 0. cot d = πi f; = 0 = πi cos = πi. cos =0 + d = C 0 + i i d = πi f; = i + f; = i = πi + = 0. + i =i i = i cosπ π cot π d = π sinπ d = π i = π i C e0 + 5 + + d = C i f; = k k= k= cosπ = 0πi. π cosπ =k + 5 + + i i d = πi f; = i d + 5 = πi lim i d + + i πi [ = 4ii + i 3 i + i + i ] i + i 4 = 5 π + i7 4 π. 7