LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Documenti analoghi
LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Liceo statale G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

1 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale COMPETENZE

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO CICERONE- POLLIONE- FORMIA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO LINGUISTICO G. CARDUCCI CLASSE III E ANNO SCOLASTICO 2014/2015

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DISCIPLINE UMANISTICHE

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FILOSOFIA

G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO. La meraviglia delle idee Autore: Domenico Massaro. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione G

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LIBRO DI TESTO IO PENSO AUTORE:FRANCO BERTINI. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione C

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Transcript:

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico: PIPM030002 email: pipm030002@istruzione.it pec: pipm030002@pec.istruzione.it sito: www.liceocarducci.gov.it codice univoco ufficio: UFK69O MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2015-16 CLASSE 3^ SEZIONE B DISCIPLINA FILOSOFIA DOCENTE BONELLI PAOLA QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe) 3 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA PROFILO GENERALE DELLA CLASSE (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la materia, interessi, partecipazione) La classe è composta da venticinque alunni, di cui due si sono inseriti quest anno perché provenienti da altre scuole. Nella classe, fin dall inizio, si è creato un atteggiamento collaborativo e rispettoso delle regole scolastiche. Gli alunni mostrano interesse per la materia e apprezzano le occasioni di confronto e dibattito offerte dall insegnante. FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI: tecniche di osservazione colloqui con gli alunni colloqui con le famiglie LIVELLI DI PROFITTO

Liv. 0 Liv. 1 Liv. 2 Liv. 3 (inf alla suff) (base) (intermedio) (avanzato) Alunni -- Alunni 9 Alunni 11 Alunni 5 2. QUADRO DEGLI OBIETTIVI DI COMPETENZA (ASSE STORICO_SOCIALE) FILOSOFIA 1. Comprendere e usare in modo adeguato il lessico filosofico appreso; 2. Esporre in modo appropriato brevi argomentazioni riferite a un autore; 3. Riconoscere la consequenzialità di un argomentazione; 4. Collocare il pensiero di un autore o di una corrente nel contesto storico in cui ha avuto origine; 5. Confrontare le risposte offerte dalla filosofia antica con quelle presenti nel mondo contemporaneo, con particolare riferimento alle teorie e alle ricerche sviluppate dalle scienze umane (in itinere). 6. Analizzare e contestualizzare brevi testi filosofici ( in itinere). Risultati attesi: Al termine dell anno scolastico gli alunni sono in grado di: Definire i termini del lessico filosofico presenti nei testi studiati Leggere e commentare i testi proposti ed esporre coerentemente il pensiero dell autore. Leggere i filosofi del passato contestualizzandoli storicamente. Rielaborare e schematizzare le conoscenze acquisite dalla lettura dei testi utilizzando appropriati strumenti lessicali e argomentativi. Operare collegamenti e confronti tra concetti. Con la guida dell insegnante, individuare collegamenti tra i concetti studiati e temi trattati in ambiti diversi (scienze umane, matematica, letteratura, storia dell arte, scienze naturali, ecc.) OBIETTIVI MINIMI

Comprendere, utilizzare e definire i più comuni termini del lessico filosofico; Con la guida dell insegnante, individuare alcuni concetti-chiave nei testi studiati; Esporli in modo elementare, ma senza gravi fraintendimenti, in forma orale e scritta; Con la guida dell insegnante, cogliere alcuni collegamenti esistenti tra autori e concetti differenti e operare semplici confronti; Identificare il contesto storico degli autori e dei testi studiati in modo semplice, ma corretto. 3. CONTENUTI DEL PROGRAMMA (Declinati per U.d.A., indicando i rispettivi tempi di realizzazione. Specificare eventuali approfondimenti/materiali prodotti) Tempi/h Risultati attesi in termini Obiettivi minimi da compl. di competenze specifiche raggiungere n 1 Origini della filosofia: Settembre/ ottobre 1, 2 4 Comprendere e utilizzare i termini del cosa studia la lessico filosofico. filosofia: Individuare concetti La Grecia antica: chiave nei testi storia di studiati. migrazioni e incontro di diverse civiltà. I PRIMI FILOSOFI: contesto storicoculturale. I fisici Ionici: Talete, Anassimandro,

Anassimene. I Pitagorici: la scuola di Pitagora n 2 Eraclito e la teoria del divenire ; La scuola Eleatica: Senofane e la concezione del divino; Parmenide e la dottrina dell essere; Zenone e la negazione del movimento. Novembre/ dicembre 1, 2, 3, 4 Definire i più comuni termini del lessico filosofico; Individuare i concetti chiave; saper cogliere collegamenti tra autori diversi. I Filosofi Pluralisti: -Empedocle, - Anassagora, - Democrito n.3 I Sofisti: contesto storicoculturale; Protagora e il relativismo; gennaio 1, 2, 3, 4, 5

Gorgia e le tre tesi. ( lettura di brani dal testo) n.4 Gennaio 1,2,3,4,5,6 Cogliere collegamenti tra autori e operare semplici confronti. Socrate : il filosofo come cittadino; Il dialogo come metodo di ricerca; la virtù e la felicità; la condanna a morte. Lettura di alcuni brani tratti, Febbraio 1, 2, 3, 4, 5, 6 Esporre oralmente il pensiero degli autori; dall Apologia di Fare confronti tra Socrate. autori diversi; Collocare gli autori nel contesto storico. n.5 Il pensiero filosofico di Platone. Febb/marzo 1, 2, 3, 4, 5 Obiettivi minimi, come sopra. Contesto storicoculturale; Confronto Platone e

Socrate; le idee e il rapporto con le cose: teoria delle idee; Anima e corpo: tripartizione dell anima; prove dell immortalità dell anima; Eros: la ragione e le passioni; La conoscenza: il mito della caverna; Lo stato e la missione del filosofo; la revisione della teoria delle idee e la dialettica; Politica ed Etica negli ultimi dialoghi; La cosmologia. Aprile 1, 2, 3, 4, 5 Analisi del testo: lettura e interpretazione di brani tratti dalle opere dell autore. Aprile/mag gio 1, 2, 3, 4, 5

n.6 Il pensiero filosofico di Aritotele: Il contesto storico-culturale; -la metafisica o filosofia prima; la fisica, la cosmologia, l anima e la conoscenza; La logica. L etica e la politica. Analisi dal testo: lettura di brani tratti dalle opere del filosofo. Maggio 1, 2, 3, 4, 5, 6 n.7 L eta Ellenistica: il contesto storico-culturale. Lo stoicismo; L epicureismo; lo scetticismo. Maggio/ Giugno 1, 2, 3, 4, 5, 6 n.8

Il Cristianesimo: contesto storicoculturale; Plotino: dall Uno agli individui Maggio/ giugno 1, 2, 3, 4, 5, 6 4. U.D.A INTERDISCIPLINARI (Tra discipline dello stesso asse o di assi diversi) La docente prevede di svolgere a livello interdisciplinare, con le colleghe di storia e scienze umane e fisica,i seguenti argomenti: Confronto tra la ricerca del principio nella phisis (natura) in filosofia e confronto con lo studio della fisica. Collegamento storico per inquadrare gli autori; Collegamento con il concetto di educazione in ambito pedagogico. 5. ATTIVITA SVOLTE DAGLI STUDENTI Oltre alle attività necessarie per l di qualsiasi disciplina (prendere appunti durante le lezioni e rielaborarli, studiare i manuali e gli altri testi forniti dai docenti, producendo schemi riassuntivi e mappe concettuali, chiedere delucidazioni sui concetti poco chiari, ecc.) nell ambito del corso di Filosofia gli alunni della 3B svolgeranno le seguenti attività: Partecipazione a discussioni guidate in classe; Ricerca-guidata ed eventualmente autonoma di approfondimenti, anche a carattere multimediale, attraverso l uso consapevole della rete. 6. METODOLOGIE Lezione frontale (presentazione di contenuti e dimostrazioni logiche) Lavoro individuale (svolgere compiti, acquisizione metodo di studio)

Lavoro di gruppo (ricerca, studio, sintesi, cooperative learning) Attività di laboratorio (esperienza individuale o di gruppo) Circle time (discussioni sui libri o a tema, interrogazioni collettive) Brainstorming Problem solving 7. MEZZI DIDATTICI Libri di testo Testi tratti da altri manuali Dispense elaborate dalla docente Materiale didattico multimediale e/o audio-visivo LIM 8. MODALITA DI VERIFICA E DI RECUPERO TIPOLOGIA DI PROVE DI VERIFICA Prove scritte ( questionari con domande a risposta chiusa e aperta). Prove orali MODALITÀ DI RECUPERO SCANSIONE TEMPORALE N. verifiche sommative previste per il trimestre ed il pentamestre 2 scritte e 1-2 orali nel trimestre; 3-4 scritte e 2-3 orali nel pentamestre ( di cui una per il recupero). MODALITÀ DI APPROFONDIMENTO Recupero curricolare (ripasso e chiarimenti durante le lezioni) Lettura di articoli di giornale e dibattito; Analisi di sequenze video

Attività previste per la valorizzazione delle eccellenze Recupero in itinere: sportello Lettura autonoma di testi in aggiunta a quelli affrontati in aula ed eventuale relazione orale e/o scritta; Esposizione orale con l uso di strumenti multimediali prodotti autonomamente (powerpoint). 9. VALUTAZIONE La valutazione terrà conto dell'esito delle verifiche orali e scritte effettuate durante l'anno, della progressione rispetto ai livelli di partenza, dell'impegno, del grado di partecipazione ed attenzione al dialogo educativo-didattico tenendo conto della scala di valutazione e dei criteri indicati nel P.O.F. Pisa li 31/10/2015 f.to IL/LA DOCENTE PAOLA BONELLI