Cubiche e quartiche luoghi geometrici di punti del piano (parte I) Elena Stante

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

1 COORDINATE CARTESIANE

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in


Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA. Relatore prof. re CATELLO INGENITO

4^C - MATEMATICA compito n

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

ITIS GALILEO FERRARIS

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015

Appunti di Matematica 3 - Iperbole - Iperbole. cioè tali che

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2

Corso multimediale di matematica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

Teoremi di geometria piana

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

Ellisse riferita al centro degli assi

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

RICHIAMI DI MATEMATICA Prof. Erasmo Modica

1. Ma per t = 0 si ha che A(0) è la matrice nulla che è già diagonale e, quindi, è 3 anche diagonalizzabile.

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

MATEMATICA Classe Prima

3 Le coniche C 2 proprietà affini

Equazioni parametriche di primo grado

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni

( ) 1. Scrivi l equazione della parabola ad asse verticale passante per il punto ( ) P e con vertice. Soluzione Dall equazione generica della parabola

Superfici di Riferimento (1/4)

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo Verifica di matematica

Geometria analitica. punti, rette, circonferenza, ellisse, iperbole, parabola. ITIS Feltrinelli anno scolastico Il piano cartesiano

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE DALLA SECONDA ALLA TERZA

5 Geometria analitica

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y =

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1

30. ESERCIZI SULL ELLISSE (soluzioni alla fine della rassegna)

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Liceo Scientifico Sperimentale anno Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018

Università del Sannio

Volume di un solido di rotazione

c a (seno di alfa); (coseno di alfa); (tangente di alfa).

Calcolare l area di una regione piana

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

Il teorema di classificazione delle curve del secondo ordine

Esercizi estivi per la classe seconda

Antonella Greco, Rosangela Mapelli. E-Matematica. E-Book di Matematica per il triennio. Volume 1

Esercizi di Geometria - Foglio 2 Corso di Laurea in Matematica

P (a,a) PROBLEMA 10 . C

Appunti di geometria piana

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO

Sistemi principali di normali ad una varietà giacenti nel suo o 2. Nota di

Moto in due dimensioni

D5. Ellisse, iperbole e luoghi geometrici

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Quadriche in E 3 (C) L equazione cartesiana di una quadrica in coordinate non omogenee (x,y,z)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Appunti di Matematica 4 - Triangoli qualsiasi - Triangoli qualsiasi

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

lungo la curva. 2 x 2 + y 2 (4p)v- Si calcoli il raggio di curvatura nei vari istanti e in funzione della posizione. =: L.

ellisse parabola iperbole

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1

Transcript:

Cubiche e qurtiche luoghi geometrici di punti del pino (prte I) Elen Stnte L strofoide rett In un riferimento crtesino O si A ( h, 0) un punto generico dell sse Dett s l rett condott per il punto A prllel ll sse ed r un rett generic uscente dll origine O, il luogo descritto di punti d intersezione dell circonferenz C di centro Q e rggio QA con l rett r, l vrire di quest, è un strofoide Trccimo l curv in mnier dinmic, utilizzndo il softwre pplictivo Cbri Géomètre : ISTRUZIONI CABRI Mostr gli ssi Trcci un punto A sull sse Trcci l rett s per A perpendicolre ll sse Trcci un rett generic r per l origine O Punto Q intersezione tr le rette r ed s Trcci l circonferenz di centro Q e rggio QA Punti P e P intersezioni dell circonferenz con l rett r Per trccire il luogo descritto d P e P l vrire dell rett r per O : Strumento Trcci : indic i punti P e P e trscin l rett r nel pino ( oppure doper lo strumento Animzione ) EQUAZIONI DELLA CURVA Per determinre l equzione crtesin dell curv, essendo A (h, 0) il punto dell sse, l equzione dell rett s per A prllel ll sse è l seguente : s : h

Il punto Q, intersezione dell rett s con un rett generic uscente dll origine O del riferimento, h coordinte soluzioni del sistem Essendo equzione : h,ovvero Q ( h, mh ) m OA mh il rggio dell circonferenz C e Q il suo centro, ess h Q ( h ) ( mh ) m h L eliminzione del prmetro m, coefficiente ngolre dell rett r, dlle due equzioni dell circonferenz e dell rett r stess, port ll equzione crtesin dell strofoide : ( )( h ) h 0 L equzione polre di quest strofoide si determin semplicemente Se l origine O è il polo e l sse l sse polre risult : OP OQ QP OQ QA ed essendo OQ h, QA htg nel tringolo rettngolo OAQ, si h : d cui : h htg Per h = 1 quest equzione divent : ( 1 sin ) h 1 sin Procedendo in mnier nlog per il punto P si h : OP ' OQ QP Dlle relzioni sin, sostituendo t ottenimo le equzioni prmetriche dell strofoide : 1 sin 1 sin e ponendo t t 1 1 t t ( t t 1) (1 t ), essendo tg L cissoide Come l concoide, nche l cissoide, il cui nome signific eder, ebbe popolrità nel 600 Ess si truisce in generle prtendo d due curve qulsisi S ed S e d un punto fisso A Q A Q S S

Se Q e Q sono due punti in cui un rett per A tgli S ed S, si trcci sull rett il punto P tle che si AP = QQ Il luogo dei punti P è l cissoide di S ed S rispetto l punto A L cissoide di Diocle E l cissoide che h come curve bse un circonferenz ed un su tngente e come punto fisso l estremo del dimetro dell circonferenz nel punto di tngenz Quest curv si può determinre come luogo geometrico nell mnier seguente Si AB un dimetro di un circonferenz e t l tngente d ess nell estremo B Condott dll estremo A un semirett qulunque e detti M ed N i punti d intersezione rispettivmente con l circonferenz e con l tngente, si AP il segmento su tle semirett di misur ugule d MN Al vrire dell semirett uscente dl punto A, il punto P descrive l cissoide di Diocle Per trccire l curv utilizzimo il Cbri Gèométre ISTRUZIONI CABRI Mostr gli ssi Trcci un punto (A) sull sse Punto medio del segmento OA Trcci l circonferenz di dimetro OA

Rett tngente (t ) ll circonferenz nel punto A ( perpendicolre in A ll sse )Semirett uscente d O Punti intersezione tr semirett e circonferenz (M) e tr semirett e rett t ( N ) Strumento Distnz e Lunghezz: misur il segmento MN Strumento Trsporto di misur : indic nell ordine l semirett OM, l misur di MN ed il punto O Individu il punto P ottenuto sull semirett Per disegnre il luogo descritto d P l vrire dell semirett: Strumento Trcci: indic il punto P e trscin l semirett nel pino (oppure muovi l semirett con lo strumento Animzione) EQUAZIONI DELLA CURVA Per determinre l equzione dell cissoide di Diocle in coordinte polri, ssunto il punto O come polo e il dimetro OA = come sse polre, essendo OP = ρ e POA = φ, dll figur notimo che : ρ = OP = MN = ON - OM OM, per- Di tringoli rettngoli OAN ed OMA si h : tnto : OA ON e ON OM sin

ovvero sin Essendo r e sin tn si può scrivere : r tn sin (*) che è l equzione dell cissoide di Diocle in coordinte polri Determinimo or l equzione crtesin dell cissoide di Diocle Essendo e tn nonché ll equzione crtesin per sostituzione nell (*) : d qui si h : r ( ) r che è ppunto l equzione crtesin dell curv sin, si può pssre L cubic duplictrice di Longchmps Definimo quest curv come un luogo geometrico Sono dte due rette r ed s ortogonli fr loro, e sull rett r è dto il punto O Si OPA un tringolo rettngolo in A, con A sull rett r, tle che il piede H dell ltezz reltiv ll ipotenus gicci su s L curv descritt dl punto P l vrire del tringolo OPA è l cubic duplictrice di Longchmps Per trccire, in mnier dinmic, il grfico di quest curv utilizzimo Cbri Géomètre, individundo le due rette ortogonli r ed s nell sse ed in un rett generic prllel ll sse rispettivmente ; il punto O coincide con l origine O del riferimento crtesino ISTRUZIONI CABRI Mostr gli ssi Trcci rett per un punto qulunque B dell sse un rett prllel ll sse ( s ) Trcci rett generic (r) uscente d O Punto intersezione delle rette r ed s ( H ) Rett per H perpendicolre d OH (p) Punto intersezione ( A) dell rett p con l sse Rett per A prllel ll sse (q) Punto intersezione ( P ) dell rett q con l rett p Per disegnre il luogo descritto d P l vrire dell rett p

Strumento trcci: indic il punto P e muovi l rett vrindo l ngolo AOP tr 90 e 90 EQUAZIONI DELLA CURVA Determinimo l equzione crtesin dell curv, essendo B (, 0 ) e P (, ) Dll similitudine dei tringoli OBH e OAP segue che OB : BH = OA : AP Nel tringolo OHA, per il secondo teorem di Euclide si h : BH OB BA quindi l proporzione si scrive : : : d cui ( ) e, qudrndo : ( ) 0 ottenimo l equzione crtesin dell cubic L equzione polre dell curv possimo ricvrl fissndo il riferimento con il polo in O, OB = tnte, POA = ed OP = Osservto che, nel tringolo OBH risult BH OH tn Mentre nel tringolo AOH è : AH OH tn sin E nel tringolo PAH bbimo : Essendo OP = PH + OH si h : PH AH tn sin

OP sin sin perciò : Se ponimo tn (*) equzione polre dell cubic t, dlle note relzioni sin (*) ottenimo le equzioni prmetriche dell curv : e dll equzione polre sin 1 t t tn t 1 t L versier di Getn Agnesi Il grnde contributo di Mri Getn Agnesi ll mtemtic è stto quello di ver riunito i lvori di vri mtemtici in mnier molto sistemtic con interpretzioni proprie L Agnesi h legto il suo nome ll curv chimt versier ( presente nel suo trttto del 1748 ), già scopert precedentemente d Guido Grndi Grndi l'vev chimt curv con seno verso (sinus versus) che può essere trdotto come inverso del seno m nche contrrio, nemico Di qui il nome di versier, "vversri", che viene di solito ttribuito lle streghe Inftti l curv per gli inglesi è not come witch of Agnesi (streg di Agnesi) L versier si può definire un luogo geometrico di punti ì come segue Si consideri in un pino crtesino un circonferenz di rggio, centro sull'sse e tngente ll'sse nell'origine O ( che è il punto A nell truzione con Cbri) Si r: =m un rett del fscio di centro O, E il punto d intersezione dell rett con l circonferenz Costruit l'ulteriore rett tngente t ll circonferenz

nel punto B dimetrlmente opposto ll'origine (e prllel ll'sse ), si C l'intersezione delle rett r con t Il luogo dei punti P venti l'sciss di C e l'ordint di E l descrivere di E l circonferenz (o l vrire di C sull rett prllel ll'sse ) è l versier di Agnesi Trccimo l versier utilizzndo Cbri Géomètre ISTRUZIONI CABRI Mostr gli ssi Trcci un punto A sull sse Trcci un circonferenz di centro A e pssnte per O ( strumento compsso) Trcci un semirett r uscente d O Punto B intersezione dell circonferenz con l sse Trcci l rett t per B tngente ll circonferenz ( prllel ll sse per B ) Punto C intersezione delle rette r e t Trcci l rett per A prllel ll sse e l rett per C prllel ll sse Punto P intersezione di queste due rette Luogo del punto P l vrire dell rett r : Strumento Trcci, indic il punto P e trscin l rett r nel pino (oppure muovi l rett con lo strumento Animzione ) Determinimo le equzioni prmetriche di quest curv con il metodo nlitico L equzione dell circonferenz di centro il punto D (, 0 ) e rggio è :

cioè 0 e quell del fscio di rette per l origine O è : m Dl sistem formto dlle due suddette equzioni ottenimo le coordinte del punto E m 0, m 1 Il punto C è invece il punto comune ll rett = ed ll generic rett del fscio m ; perciò le sue coordinte sono : C C m Il punto F, che definisce il luogo, h l sciss ugule quell del punto C e l ordint ugule quell di E ; perciò risult : F F m m 1 m Queste sono le equzioni prmetriche dell versier Essendo m = tn, coefficiente ngolre dell generic rett del fscio, possimo riscrivere le equzioni prmetriche nel modo seguente : sin cot g sin Dlle equzioni prmetriche si pss ll equzione crtesin ricvndo il prmetro m dll prim equzione e sostituendo poi nell second l espressione trovt 8 4 Di clcoli si ottiene : L equzione polre, infine, si ottiene dll equzione crtesin e dlle relzioni = ρ φ = ρ sin φ ; ess è l seguente : r sen 4 rsen 8 Not: L second prte di quest relzione srà in rete nel prossimo numero e trtterà le seguenti curve: -Il bicorno o feluc L curv k Il bifolium Il trifolio retto

RELAZIONE Il lvoro prodotto con gli studenti è il risultto di un serie di ttività svolte in buon prte nel lbortorio d informtic con un qurt clsse di liceo scientifico All bse del percorso è l definizione di un curv intes come luogo geometrico di punti, un concetto che i rgzzi incontrno nel biennio nell circonferenz e nell terz clsse nelle coniche Il riconoscimento dell form dell curv è reso prticolrmente interessnte dl softwre di geometri dinmic Cbri Géomètre e l su truzione richiede un procedur che trduc l proprietà di cui godono i punti dell curv consentendone il trccimento Nell prim fse del lvoro, vendo fissto l ttenzione su lcune curve lgebriche di terzo e qurto grdo, si è perciò fornit i rgzzi l definizione di ciscun curv in qunto luogo geometrico, lscindoli quindi liberi di ricercre l mnier migliore per ottenerne il trccimento grfico, utilizzndo il suddetto softwre Successivmente i rgzzi, guidti nell individuzione di qulche prticolrità del luogo e tlor nche nell scelt del tipo di riferimento (crtesino o polre) più congenile, hnno ricercto le equzioni delle curve, riconoscendone lcune loro crtteristiche Nonostnte l tipologi prticolre delle cubiche e soprttutto delle qurtiche, questo tipo di nlisi è nche in qulche modo propedeutico llo studio di funzioni che è rgomento dell ultimo nno di liceo Il mezzo informtico è stto comunque utilizzto nche sfruttndo le potenzilità del softwre pplictivo Derive; questo consente, inftti, di effetture i clcoli, risolvendo sistemi ed equzioni, e può fornire l conferm che l equzione dell curv che è stt trovt (in form crtesin, polre o ttrverso le e- quzioni prmetriche) è proprio quell che ciscun suo punto h descritto ttrverso l procedur precedentemente individut con il Cbri Géomètre L impostzione che si è dt l lvoro h mirto stimolre l curiosità e l cretività nei rgzzi; trovndosi di volt in volt in un situzione nuov, non conoscendo cioè nticiptmente le curve oggetto di studio, essi hnno potuto mturre il gusto dell ricerc e dell scopert Il lvoro di gruppo h poi fornito ciscuno l occsione di fornire il proprio contributo, rfforzndo l utostim e grntendo il rispetto delle opinioni ltrui Le competenze in mbito geometrico e di geometri nlitic sono stte esltte si nell prim fse di truzione che nell fse di ricerc delle equzioni delle curve, le competenze informtiche reltive i due softwre sono stte potenzite e messe l servizio dell pprendimento non solo nell mbito del tem trttto