30. ESERCIZI SULL ELLISSE (soluzioni alla fine della rassegna)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "30. ESERCIZI SULL ELLISSE (soluzioni alla fine della rassegna)"

Transcript

1 0. ESERCIZI SULL ELLISSE (soluzioni ll fine dell rssegn) A prtire dll equzione di un ellisse stilisci qunto vlgono I. le lunghezze dei semissi orizzontle ( ) e verticle ( ); II. le coordinte dei vertici e dei fuochi; III. l costnte (somm costnte delle distnze di un punto di fuochi) k IV. l eccentricità disegn l curv ) ) ) ) + 6 ) + 6) + 7) + 8) + 0 ( ) 0 Scrivi l equzione di un ellisse conoscendone i fuochi e l costnte (somm costnte) k. ) F ( ±, 0 ); k 0 0) F ( 0, ± ); k 0 ) ( ), F 0, ± ; k ) F,, 0 ± ; k ), ( ) Scrivi l equzione di un ellisse conoscendone i vertici. Determinne i fuochi e l costnte (somm costnte) k. ) ( 8,0 ); ( 0, 0 6), ± ± ) ( ) ±,0 ; 0, ± F ±, 0 ; k 6, F ±, 0 ; k 6 ), ( ) Scrivi l equzione di un ellisse cnonic conoscendone uno dei semissi ( è quello orizzontle, il verticle) e spendo che pss per un punto P ssegnto. Determin inoltre i fuochi dell curv e il vlore dell su costnte (somm costnte) k. 7) ; P, 8) 6 8; P, 7 ) 0; P(, ) Scrivi l equzione di un ellisse conoscendone i fuochi e spendo che pss per un punto P ssegnto. F,, 0 ; P, 0) ( ) ± ) F, ( 0, ± ); P, ) F, ( ±, 0 ); P( 0, ) Scrivi l equzione di un ellisse cnonic spendo che pss per l coppi seguente di punti: 6 ), ;, ), ;, ) (, ); (, ) Determin l equzione di un ellisse cnonic prtire dlle informzioni seguenti ( semisse orizzontle, verticle, c semidistnz focle, e eccentricità) 6) 7, 7), c 0 8), c ), c 0), >, e ), <, e ), e 7 ), >, e ), <, e ) <, c, e 6) c, e 6 Port in form stndrd le seguenti equzioni (ciscun rppresent un semiellisse); disegn l curv: 7) 8) ) 0) 6 7 Consider l curv ssocit ll equzione dt, e determin i vlori del prmetro per i quli I) rppresent un ellisse II) rppresent un ellisse coi fuochi sull sse III) rppresent un ellisse coi fuochi sull sse IV) rppresent un circonferenz ) k + k ) k k + ) k k ) k + 7 k

2 Scrivi l equzione dell rett tngente d un ellisse in un suo punto. ) P(, 8 ) 6 6) P, 6 7) P(, ) 6 Scrivi le equzioni delle rette tngenti d un ellisse ssegnt condotte d un dto punto esterno. 8) P(, 8 + ) ) P (, ) 0) + P (, ) Scrivi l equzione di un ellisse cnonic di cui si conoscono un rett tngente, e un second condizione. ) Tngenz con l rett t : ; pssggio per P, ) Tngenz con l rett t : + ; sse minore ) Tngenz con l rett t : + ; somm costnte k ) Tngenz con l rett t : + 6 0; semidistnz focle c ) Qundo l Terr si trov in felio (il punto di mssim distnz dl Sole) tle distnz misur circ km, 0 8. L distnz minim ( perielio ) è invece di km,7 08 circ. L orit dell Terr intorno l Sole è di form ellittic, e il Sole ne occup uno dei fuochi. Spresti, prtire d questi dti, determinre pprossimtivmente l sse mggiore dell ellisse? E l eccentricità? (Troveri che è dvvero piccol piccol determin il suo vlore con cifre significtive) 6) Anche l orit dell Lun intorno ll Terr è ellittic; l Terr ne occup uno dei fuochi. Il perigeo è il punto di minim distnz dell Lun dll Terr: l distnz è di circ 6 mil chilometri. L'pogeo è il punto di mssim distnz dell Lun dll Terr: distnz pri 0 mil chilometri circ. E mggiore l eccentricità dell orit lunre intorno ll Terr o quell dell orit terrestre intorno l Sole? 7) Qunto distno dll origine i punti di intersezione delle due ellissi e? i vlori ssoluti delle ordinte di due punti con l stess sciss, situti rispettivmente sull ellisse e sull circonferenz circoscritt ll ellisse, 8) Dimostr che in un ellisse ( > ) stnno fr loro come :. ) Determin l misur del lto del qudrto inscritto nell ellisse di equzione 60) Determin l misur del lto del qudrto circoscritto ll ellisse di equzione 6) Dt l ellisse +, determin l re del rettngolo inscritto, vente due lti pssnti per i fuochi.

3 6 6) Le figure I), II), III) mostrno l ellisse 6 e un qudrto con due vertici su di ess (un solo vertice nell ultimo cso) e gli ltri vertici sugli ssi crtesini. Determinre il lto del qudrto in questione. I) II) III) 6) Generlizzimo: rispondi gli stessi quesiti I), II), III) dell esercizio precedente con riferimento ll ellisse di equzione 6) Intersec l ellisse con un rett k ( k > 0) 6 in modo che il rettngolo in figur i re 0 6) Nell ellisse determin 6) Nell ellisse in modo che si unitrio il lto del qudrto inscritto nell ellisse. determin i punti di conttto delle quttro tngenti prllele lle digonli del rettngolo circoscritto ll ellisse. 66) Sull ellisse di equzione +, determinre i punti equidistnti dl fuoco superiore e dl vertice che si trov sul semisse delle scisse positive. 67) Determin le coordinte del punto in cui l normle ( perpendicolre ll tngente) ll ellisse + nel suo punto P, vente ordint e pprtenente l qudrnte, intersec ulteriormente l ellisse. 68) Qul è l lunghezz del segmento che un ellisse stcc sull digonle del rettngolo circoscritto? 6) Cos hnno di prticolre le curve seguenti? + 0 ) ) + + 0

4 7 70) Dt un ellisse di costnte ( somm costnte), giustific rigorosmente l seguente ffermzione: i punti P 0 interni ll ellisse sono tli che PF 0 + PF 0 < ; per quelli esterni si h invece PF+ PF > ) Dimostr che, dt un circonferenz γ di centro O e un punto A interno d ess, il luogo dei punti del pino venti l proprietà di essere equidistnti d γ e d A è un ellisse. Dove si trovno i fuochi di quest ellisse? 7) L ellisse di equzione h, com è noto, fuochi di coordinte, con >, ( c ) ( ) ( c ) ( ) F, 0, 0 ; F, 0, 0 ed eccentricità c e. Dimostr or che, dti tre numeri positivi, <, c, e considerti il punto F ( c, 0) e l rett d :, c nche il luogo dei punti P tli che si i PF c, PH dove PH indic l distnz di P dll rett d, h per equzione. Allo stesso modo, si potree provre che si perviene ll equzione c pure ricercndo il luogo dei punti per i quli è ugule il rpporto delle distnze dl punto F ( c, 0) e dll rett d :. c In definitiv, l ellisse ( > ) può essere penst come luogo dei punti per i quli è costnte il rpporto delle distnze d un fuoco e d un direttrice, ed in tl cso h come direttrici le due rette ± c mentre il rpporto costnte è ugule c ).

5 8 SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI SULL ELLISSE ( ) ( ) ( ±,0) ( 0, ± ) ( ±,0) ( 0, ± ) ±,0 ) F, ( ±, 0 ); k 0; e 0, ± ) F, ( 0, ± ); k 0; e ) ) ) 6) 7) F, ( ±, 0 ); k 6; e ( ±,0) ( 0, ± ) ; F, ( ±, 0 ); k 0; e,0 ± 6 6 F,, 0 + ; k e ± ; 6 0, ± ( ±, 0) F,, 0 ; k ; 0, ± e ±,0 ± F, 0, + ; k e ± ; 0, ± 8) 0 ( ± ) 0,0 F, ( ±, 0 ); k 0; e 0 0 0, ± 0 0 ( ) ) 0) ) ) 6 ) opp. + opp ) 6 6 ) F, ( 0, ± 6 ); k ) 7 + opp. + 0 ; F,, 0 ; k ± 7) ; F, ( ±, 0 ); k 0 6 8) ; F, ( 0, ± ); k 6 8 ) ; F, ( 0, ± ); k ) ) ) 0 ) ) ) 6 6) 7) 8) opp. ) opp ) ) + ) + opp. + 6 ) ) ) 6) opp / / / /

6 7-8--0: poiché il risultto di un rdice qudrt è sempre 0, in tutti i csi l equzione ottenut ndrà int ll condizione 0. Le curve in questione srnno delle semiellissi. 7) +, con 0 8), con 0 ), con 0 0), con 0 6 ) Ellisse con k > ) Ellisse con k > In tl cso, l ' ellisse h SEMPRE i fuochi sull ' sse Ellisse coi fuochi sull ' sse con k > Circonferenz per nessun vlore di k Ellisse coi fuochi sull ' sse con < k < Circonferenz con k ) Ellisse con k > Ellisse coi fuochi sull ' sse con k > Ellisse coi fuochi sull ' sse con < k < Circonferenz con k ) Ellisse con < k < 7 Ellisse coi fuochi sull ' sse con < k < 7 Ellisse coi fuochi sull ' sse con < k < Circonferenz con k ) 6 6) 0 7) + 8 8) + 6, 0 ) +, ) +, 7 7 ) oppure ) opp. ) + ) 6 6 TROVI LE RISOLUZIONI COMPLETE DEGLI ESERCIZI 7 ALLE PAGINE 00 0 ) sse mggiore km, 0 8; e 0,067 6) Coi dti forniti, si trov e 0,0 7) d + 8) Vedi pg. 00 ) + 6) lto qudrto I ) 0 0 6) lto qudrto I) 6) k k 6) / 60) ( ) + 6) re lto qudrto II 0 0 ) lto qudrto II ) lto qudrto III ) lto qudrto III ) ), ;, ;, ;, 8 66) (, 0 );, 7 67), 0 68) ( + ) 6) ) è un luogo puntiforme ) è il luogo vuoto 70, 7, 7) Vedi pg. 0

7 00 RISOLUZIONE DI ALCUNI FRA GLI ESERCIZI ) Qundo l Terr si trov in felio (il punto di mssim distnz dl Sole) tle distnz misur circ km, 0 8. L distnz minim ( perielio ) è invece di km,7 08 circ. L orit dell Terr intorno l Sole è di form ellittic, e il Sole ne occup uno dei fuochi. Spresti, prtire d questi dti, determinre pprossimtivmente l sse mggiore dell ellisse? E l eccentricità? (Troveri che è dvvero piccol piccol determin il suo vlore con cifre significtive) sse mggiore km, 0 + km,7 0 km, 0 distnz focle km km km 0,0 08 e 0,067, 08 L' orit è " qusi circolre": eccentricità molto piccol 8 8 8, 08,7 08 0,0 08 6) Anche l orit dell Lun intorno ll Terr è ellittic; l Terr ne occup uno dei fuochi. Il perigeo è il punto di minim distnz dell Lun dll Terr: l distnz è di circ 6mil chilometri. L'pogeo è il punto di mssim distnz dell Lun dll Terr: distnz pri 0mil chilometri circ. E mggiore l eccentricità dell orit lunre intorno ll Terr o quell dell orit terrestre intorno l Sole? sse mggiore km km 6000 km e 0, 07 distnz focle km 0000 km 6000 km ) Qunto distno dll origine i punti di intersezione delle due ellissi e? ( ) ( + ) ( ) ( ; d ' ltronde, se fosse si trtteree di cinconferenze!) ± + + P + Per evidenti motivi di simmetri, si vrà pure P P d cui d + + ( il tringolo OHP h gli ngoli di 0,, : in tli tringoli, si h ipotenus cteto ) i vlori ssoluti delle ordinte di due punti con l stess sciss, situti rispettivmente s ull ellisse e sull circonferenz circoscritt ll ellisse, stnno fr loro come :. 8) Dimostr che in un ellisse ( > ) Ellisse : ± ; ; ; ± ( ) ( ) Circonferenz dirggio : + ; ; ± Rpporto fr i vlori ssoluti delle ordinte di due punti con l stess sciss :

8 0 ) Determin l misur del lto del qudrto inscritto nell ellisse di equzione ± + d cui lto qudrto inscritto + 60) Determin l misur del lto del qudrto circoscritto ll ellisse di equzione Ricerc dell equzione dell rett, inclint di in disces e tngente ll ellisse nel qudrnte: + k ( + k) + + ( + k) + k + k Δ 0 ( ) k ( k ) ( k ) ( + )( k ) 0 k ( k k ) k k + 0 k k + k + k + ( ) lto qudrto circoscritto + + ( in un tringolo con gli ngoli di 0,,, si h ipotenus cteto ) 6) Dt l ellisse +, determinre l re del rettngolo inscritto, vente due lti pssnti per i fuochi. + + ±,, c c F, 0 ( ± ) ± ± ± se, ltezz, re

9 0 6) Le figure I), II), III) mostrno l ellisse 6 e un qudrto con due vertici su di ess (un solo vertice nell ultimo cso) e gli ltri vertici sugli ssi crtesini. Determinre il lto del qudrto in questione. I) II) III) ± lto qudrto I) ± 6( ) lto qudrto II) lto qudrto III) 0 0 6) Generlizzimo: rispondi gli stessi quesiti I), II), III) dell esercizio precedente con riferimento ll ellisse di equzione ± ± ( ) ( + ) ( + ) lto qudrto I) + lto qudrto II ) ( ) + + lto qudrto III ) +

10 6) Intersec l ellisse 6 0 con un rett k ( k > 0) in modo che il rettngolo in figur i re ltezz rettngolo k se rettngolo 6 6 k Are rettngolo 6 k k ( )( ) 6 k k 0 ; 6 k k ; 6 k k 8; k 6 k ; k k k k k k 6) Nell ellisse determin in modo che si unitrio il lto del qudrto inscritto nell ellisse. ( il lto del qudrto inscritto vle, vedi esercizio ) + + ; + ; + ; ; + 6) Nell ellisse determin i punti di conttto delle quttro tngenti prllele lle digonli del rettngolo circoscritto ll ellisse. Il coefficiente ngolre dell digonle scendente è ( ) m. + k k + k k + ; + k k ; ; k + k ; + k + k 0 Δ 0 k k 0; k k 0; ( ) + 0; ; ; ± k k k k k ; ( ) 0; + 0 Oltre l punto, così trovto gli ltri punti di tngenz sono evidentemente,, ;, ;, per motivi di simmetri,

11 0 66) Sull ellisse di equzione +, determinre i punti equidistnti dl fuoco superiore e dl vertice che si trov sul semisse delle scisse positive. Il luogo dei punti del pino, equidistnti dgli estremi di un segmento, è l sse di quel segmento! ( ) ( ) +,0 F 0, V ( ) ( ) ( ) ( ) sse di FV : ± (,0 );, ) Determin le coordinte del punto in cui l normle (perpendicolre ll tngente) ll ellisse + nel suo punto P, vente ordint e pprtenente l qudrnte, intersec ulteriormente l ellisse. + ± ± P, Tngente ( regol sdoppimenti): ; ; m mnormle ( ) Normle : + + Intersezione dell normle trovt con l ' ellisse : ± + 70 ± 7 ± Q , 0

12 68) Qul è l lunghezz del segmento che un ellisse stcc sull digonle del rettngolo circoscritto? + 0 ± ± ± + + PQ OQ ( ) 6) ) è un luogo puntiforme: l unico punto (, ) che soddisf ll equzione è inftti l origine ( 0,0). ) è il luogo vuoto: l su equzione non è inftti verifict d lcun coppi (, ). 70) Dt un ellisse di costnte ( somm costnte), giustific rigorosmente l seguente ffermzione: i punti interni ll ellisse sono tli che PF+ PF < ; per quelli esterni si h invece PF+ PF >. P0 0 0 Si P0 un punto interno ll ellisse. Congiungimo P0 con F ed F ; prolunghimo l congiungente FP 0fino d incontrre l ellisse in P. Essendo, per l disuguglinz tringolre su PP0F, PF 0 < PP 0 + PF, srà P F + P F < P F + P P+ PF PF + PF E in modo del tutto simile si prov l second prte dell sserto ) Dimostr che, dt un circonferenz γ di centro O e un punto A interno d ess, il luogo dei punti del pino venti l proprietà di essere equidistnti d γ e d A è un ellisse. Dove si trovno i fuochi di quest ellisse? Dll figur: PA + PO PB + PO r costnte Ellisse di fuochi A, O 7), <, c P (, ) F ( c, 0) PF c c PH ( ) ( 0) ( ) + ( 0) c + c ; ; c ; + + ; ; + + ; + ; + ;

13 ESERCIZI SULL ELLISSE TRASLATA 06 ) (Esercizio svolto) Scrivi l equzione del LUOGO dei punti P(, ) del pino crtesino per i quli l distnz dl punto A,0) ( è ugule / dell distnz dll rett r:. Troveri un ellisse in posizione NON cnonic: determinne il centro, i semissi, i vertici, i fuochi, l eccentricità. P (, ) A(, 0 ) r: d( P,A) d( P, r) ( ) + ( 0) ; ( ) + ; ( ) 0 ; 8 0 ; + + ( ) ; 8 8 6; 8 6; 8 6; 8 6; ; Si trtt di un ellisse trslt di centro C ( 0, 0), 0 semissi, vertici ( ) 0 0 (, 0) ( ) ±,, 0 ±, 0 e ( ) ;, ±, 0 ±, ± semidistnz focle otteniile (essendo > ) dll formul c c ( 0, 0) fuochi ( 0 ± c,0 ),0 ±, 0 ( ) Determin centro, semissi, vertici, fuochi, costnte ed eccentricità dell ellisse di equzione: ) ( ) ( ) ) ( + 7 ) 8 ) ( ) + + 6) ( ) + ) ( ) ( + 0 ) 6 Port le seguenti equzioni di ellissi trslte sotto l form ( ) ( ) 0 0 così d determinrne il centro e i semissi: 8) 6 + 7) ( ) ( ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )

14 Scrivi l equzione dell ellisse trslt con le seguenti crtteristiche (C centro di simmetri, semisse orizzontle, semisse verticle, c semidistnz focle, k somm costnte, e eccentricità) 0),, centro di simmetri C(, ) ) F (,0 ), C( 6,0 ), ) F(, ), F(, ), k 0 ) ( ) ( ) 07 ) Vertici (, ); (, ); ( 7, ); ( 7,+ ) ) Centro in C(, 0), pssggio per P 0,, 6 6) Pssggio per i punti, ; (, ); 0, ; (,0) 7) Centro in C,, un fuoco in, pssggio per P, ( ) F(0,) ( ) 8) Un fuoco in F(,0 ), due vertici opposti in, e, ) Fuochi in F (, ) ed F (, ), pssnte per P, 0) D quli punti è formto il grfico delle curve seguenti? ) ) c) RISPOSTE (,) ( 7,) ) C(,) F(, ), F( 6, ); k 0; e,, ) ( ) ( ) ( ) ( 6, 0) (, 0) ( ) ( ) k ( 7, ± ) (, 0) ( 6, 0) ( ) ( ) (, ) (, 6) (,) (,) C 7,0 F 7,, F 7, ; 0; e C, 0 F, 0, F, 0 ; k 0; e ) ( ) ) C, F,,F, ; k ; e,, + 6) ( ) (,0) ( +,0) (, ) (,) ( ) ( ) C, 0 F, 0, F +, 0 ; k 6; e 7) ( ) ( 0, ) (, ) 8 C, F 6 6,,F, ; k ; e,, 8) ( ) + ( + ) ) ( ) ( ) ) ( ) ( ) ) ( + ) ( ) 6 + 6) ( ) ( ) + 0) ( + ) 6 8 ) 8) 7) + 0) ( ) + ( + ) ) ( + 7 ) ( ) ) ( ) ( ) 8) F,, F 7,, e 0.8 ) ( + ) ( + ) + 6 ( ) + ) ( 6 ) 6 ) ( + ) 6) + ) ( ) ( ) ) ( ) ( ) 6 ( + ) ) + + ) ( + ) ( ) ) ( + ) ( ) ) Dl solo punto (, 0) 0) ) E il luogo vuoto c) Dl solo punto (, ) 8

15 08 ESERCIZI MOLTO BELLI MA DIFFICILI (trovi le risoluzioni dei primi tre d pg. 0) ) Disegnre un ellisse utilizzndo due circonferenze concentriche Trcci l circonferenz di centro l origine e rggio, poi un ltr circonferenz di centro l origine m di rggio diverso d. Se or conduci dll origine un semirett s che intersechi l circonferenz di rggio in A e quell di rggio in B, e indichi con P l intersezione fr l prllel ll sse per A e l prllel ll sse per B, IL LUOGO DELLE POSIZIONI DI P SARÀ UN ELLISSE!!! Giustificre quest ffermzione è molto semplice se si hnno nozioni di goniometri. M senz coinvolgere l goniometri, ci si può ugulmente riuscire ricvndo l equzione del luogo innnzitutto in form prmetric, per poi pssre successivmente ll form crtesin. Si clcolernno le coordinte di A e di B ttrverso l intersezione fr l rett m e le due circonferenze, poi se ne dedurrnno le coordinte di P (che conterrnno il prmetro m) e infine si eliminerà m fr le due equzioni...,... ottenute. Ci vuoi provre? ) Costruzione dell tngente un ellisse in un suo punto ) Podri di un ellisse rispetto un fuoco Ecco un metodo per trccire l tngente d un ellisse in un suo punto P. I. Con centro in un fuoco F si trcci l circonferenz vente rggio ugule ll sse mggiore dell ellisse (quindi nche ll somm costnte PF+ PF); II. poi si congiunge F con P e si prolung tle congiungente fino d incontrre l circonferenz in un punto W; III. infine si trcci l sse r di WF. Tle sse psserà per P (P è inftti equidistnte dgli estremi di WF, perché PW FW PF ( PF+ PF) PF PF) e srà l tngente cerct, come si dimostr (provci!) prendendo, sull sse r, un ltro punto P' distinto d P e fcendo vedere che esso non può pprtenere ll ellisse. (Per quest dimostrzione, st l vecchi geometri sintetic, ossi senz coordinte) Definizione - Si dice PODARIA (NOTA) di un curv rispetto un punto (detto polo) il luogo geometrico delle proiezioni di quel punto sulle rette tngenti ll curv. NOTA : podàri, con l ccento sull prim : ossi curv dei piedi, curv delle proiezioni A prtire dll figur, ti chiedo di giustificre, ncor con l geometri sintetic, che: In un ellisse, l PODARIA DI UN FUOCO è l circonferenz vente per dimetro l sse mggiore Indiczioni per l dimostrzione: detti M, N i punti medi di FF e di WF, consider l congiungente MN

16 0 ) Proprietà focle dell ellisse in relzione ll riflessione dell luce Un proprietà notevole dei fuochi di un'ellisse consiste nel ftto che l normle ll ellisse in un suo punto (si dice normle l perpendicolre ll tngente) divide per metà l ngolo formto di segmenti che uniscono questo punto con i due fuochi. Di conseguenz un rggio di luce che prt d uno dei fuochi e colpisc l ellisse, verrà riflesso nell ltro fuoco. Lo stesso vle per le onde sonore: se si isigli in un fuoco di un cmer volt ellittic (NOTA), le onde sonore si rifletternno sull volt e ndrnno concentrrsi tutte nell ltro fuoco, dove potrnno essere udite distintmente d un person che occupi quell postzione. Le ltre persone nell stnz non sentirnno null! Idele per spettegolre!!! NOTA tle cioè che il soffitto si un pezzo di ellissoide di rotzione, ossi i l form che si otterree ruotndo un ellisse intorno d un suo sse, in questo cso l sse non contenente i fuochi. Vedi figur qui finco, trtt dl sito dell mostr virtule Oltre il compsso. Vuoi provre dimostrre quest proprietà? Ai fini dimostrtivi, l ellisse è colloct in un riferimento crtesino, in posizione cnonic. Vedi figur qui finco: t è l tngente ll ellisse in un suo punto P 0, n è l normle in. Si trccino le congiungenti PF 0 e PF 0 e, prezzo di impegntivi clcoli, si f vedere che, scrivendo l equzione dell isettrice dell ngolo FP F, si ottiene l equzione dell normle in. ) Sino A, B due punti fissti, e r > AB un segmento. Dimostr che il luogo dei centri C delle circonferenze che pssno per B e sono tngenti ll circonferenz di centro A e rggio r, è un ellisse vente per fuochi A e B. ) Dimostr che, dt un circonferenz γ di centro O e un punto A interno d ess, il luogo dei punti del pino venti l proprietà di essere equidistnti d γ e d A è un ellisse. Dove si trovno i fuochi di quest ellisse? 6) Dt un ellisse, giustific rigorosmente l seguente ffermzione: preso un punto P 0( 0, 0) 0 0 se esso è interno ll ellisse, llor + < ; 0 0 se invece è esterno, si h + >. 0 7) Dt un ellisse di costnte ( somm costnte), giustific rigorosmente l seguente ffermzione: i punti P0 tli che PF 0 + PF 0 < sono interni ll ellisse; quelli per cui PF 0 + PF 0 > le sono esterni. P 0 P 0

17 RISOLUZIONI ) Disegnre un ellisse utilizzndo due circonferenze concentriche m A: + ; ( ) + m + m + m ± ± + m + m m m ± + m e llo stesso modo ± m B :... + m + m ± + m Dunque il punto P dell figur (che è poi il generico punto dell curv che ci interess) h coordinte dte d: m ± ; ± + m + m P A P B dove vlgono o i due segni + contempornemente, oppure i due segni contempornemente. ± Le equzioni + m sono le equzioni prmetriche del luogo. m ± + m 0 Pssimo or ll equzione crtesin, risolvendo rispetto l prmetro m e sostituendo. Innnzitutto, llo scopo di isolre il prmetro, conviene dividere memro memro le due equzioni, ottenendo m m Dopodiché potremo scrivere ± Possimo questo punto semplificre per (osservimo per l occsione che i pssggi precedenti erno effettuili solo supponendo 0 ; vedremo in che modo l sciss null, per or provvisorimente esclus llo scopo di poter effetture determinti pssggi lgerici, si recuperile ll fine), ottenendo: + che, divis per, fornisce ellisse cnonic di semissi,. Avevmo escluso dll nostr considerzione l sciss 0; possimo or osservre che i punti P di sciss 0 otteniili con l costruzione descritt (semirett condott dll origine intersezioni di quest con le due circonferenze P A, P B) sono i due punti ( 0, ± ), che risultno nch essi soddisfre ll equzione ottenut. Dunque effettivmente l è l equzione del luogo in questione.

18 ) Costruzione dell tngente un ellisse in un suo punto Ecco un metodo per trccire l tngente d un ellisse in un suo punto P. I. Con centro in un fuoco F si trcci l circonferenz vente rggio ugule ll sse mggiore dell ellisse (quindi nche ll somm costnte PF+ PF); II. poi si congiunge F con P e si prolung tle congiungente fino d incontrre l circonferenz in un punto W; III. infine si trcci l sse r di WF. Tle sse psserà per P (P è inftti equidistnte dgli estremi di WF, perché PW FW PF ( PF+ PF) PF PF) e srà l tngente cerct, come si dimostr (provci!) prendendo, sull sse, un ltro punto P' distinto d P e fcendo vedere che esso non può pprtenere ll ellisse. Preso sull sse r di WF un punto P' distinto d P, vremo: P'F+ P'F P'F+ P'W (inftti P'F P'W perché P' pprtiene ll sse di WF, e i punti dell sse di un segmento sono equidistnti dgli estremi del segmento stesso). M + > P'F P'W F W (per l disuguglinz tringolre su P'F W : in un tringolo, ciscun lto è sempre minore dell somm degli ltri due), quindi P'F + P'F > F W PF + PF. Poiché l somm P'F+ P'F NON e ugule ll costnte PF + PF dell ellisse, P' non può pprtenervi, c.v.d. ) Podri di un ellisse rispetto un fuoco Si dice PODARIA di un curv rispetto un punto (detto polo), il luogo geometrico delle proiezioni di quel punto sulle rette tngenti ll curv. Dimostr che In un ellisse, l PODARIA DI UN FUOCO è l circonferenz vente per dimetro l sse mggiore Nell figur compiono (vedi il precedente esercizio ) l tngente r d un ellisse in un suo punto P, costruit come sse del segmento WF, e l proiezione N del fuoco F su tle tngente. Detti M, N i punti medi dei segmenti FF e WF rispettivmente, vremo che il segmento MN, in qunto congiungente i punti medi di due lti del tringolo FF W, è ugule ll metà del terzo lto FW. M FW h lunghezz costnte l vrire di P: dunque nche MN, l vrire di P, h lunghezz costnte. E perciò il punto N, l vrire di P, descrive un circonferenz di centro M e rggio ugule ll metà di FW, quindi dimetro ugule FWssemggiore dell'ellisse.

19 ) Proprietà focle dell ellisse in relzione ll riflessione dell luce Il nostro oiettivo è di fr vedere che se si prende un qulsivogli punto P (, ) e si considerno le due congiungenti e PF, PF 0 0 l normle n ll ellisse in P0 coincide con l isettrice dell ngolo FP 0 F. dell ellisse Utilizzndo l regol degli sdoppimenti, scrivimo innnzitutto l equzione dell rett tngente ll ellisse in P (, ) : ; m t il coefficiente ngolre dell rett tngente, vremo: 0 t 0 mn P0 0 n 0 n P0 Perciò, indicto con m e di conseguenz, detto il coefficiente ngolre dell normle ll ellisse in, srà m Scrivimo or l equzione dell normle in : n: 0 mn ( 0) 0 0 ( 0) Or scrivimo le equzioni delle due rette e PF ; PF 0 0 successivmente potremo determinre l equzione dell isettrice dell ngolo FP 0 F. Rett PF 0, con F ( c,0) e P 0( 0, 0) : + c 0 + c 0 0( + c) ( 0 + c) 0 + c0 0 + c 0 0 c + c0 0 ( + c) + c

20 Rett PF 0, con P 0( 0, 0) e F ( c,0) : c 0 c 0 0( c) ( 0 c) 0 c0 0 c c c0 0 ( c) c Equzione dell isettrice dell ngolo FP 0 F individuto d PF 0 e PF 0 : isettrice P, / d P,PF d P,PF { ( ) ( 0 ) ( 0 ) } ( + c) + c ( c) c ( 0 + c) 0 + ( 0 c) dove possimo osservre che i denomintori coincidono con le distnze PF 0 e PF 0 rispettivmente. Sciogliendo il vlore ssoluto vremo 0 ( 0 + c) + c0 0 ( 0 c) c0 ± 0 + ( 0 + c) 0 + ( 0 c) e, fr le due rette isettrici dei due ngoli opposti l vertice formti dlle rette PF 0 e PF 0, ndimo considerre quell otteniile utilizzndo il segno. Inoltre, per opportunità di clcolo, cmimo di segno entrmi i numertori. Dunque: ( 0 + c) 0 c0 ( 0 c) 0 + c0 PF 0 PF 0 PF 0 ( 0+ c) PF 0 0 PF 0 c0 PF 0 ( 0 c) + PF 0 0 PF 0 c0 PF 0 0+ PF 0 c PF 0 0 PF 0 c0 PF 0 0+ PF 0 c+ PF 0 0 PF 0 c0 0 (P0F + P0F ) + c(p0f P0F ) 0 (P0F + P0F ) c0(p0f P0F ) 0 Moltiplichimo or tutto per PF + PF e otterremo, tenendo conto che 0 0 ( ) PF 0 + PF 0 ( ) e PF 0 PF 0 c0, l equzione 0 c c ( c) 0 + c ( c) 0 c 0 0 Ricordndo or che c potremo scrivere: 0 0 c 0 0; 0 c 00 0 c ; Utilizzimo l relzione c e vremo: 0 ( ) M l ultim equzione scritt (che è, ricordimolo ncor, l equzione dell isettrice dell ngolo formto dlle due rette PF 0 e PF 0 ) risult coincidere con l equzione dell normle ll ellisse in d noi determint ll inizio! L sserto è perciò dimostrto. P 0

Ellisse riferita al centro degli assi

Ellisse riferita al centro degli assi Appunti delle lezioni tenute in clsse: ellisse e iperole Ellisse riferit l centro degli ssi Dti due punti F ed F detti fuochi, l ellisse è il luogo geometrico dei punti P del pino per cui è costnte l somm

Dettagli

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLAI.M. DA CONEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI PORTELLO DEVI RIOLVERE PRIMA DI TUTTO I PROBLEMI E GLI EERCIZI QUI ELENCATI. TERMINATI QUETI, RIOLVI ALCUNI

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

1 COORDINATE CARTESIANE

1 COORDINATE CARTESIANE 1 COORDINATE CARTESIANE In un sistem di ssi crtesini (,) un punto P è identificto dll su sciss e dll su ordint : Asciss : distnz di P dll sse delle ordinte Ordint :distnz di P dll sse delle scisse P(-4,4)

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana l congruenz teoremi sugli ngoli γ teorem sugli ngoli complementri Se due ngoli sono complementri di uno stesso ngolo α β In generle: Se due ngoli sono complementri di due ngoli congruenti α γ β teorem

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) ( CFU Lezioni CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio Agro-Forestle

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

Geometria analitica. punti, rette, circonferenza, ellisse, iperbole, parabola. ITIS Feltrinelli anno scolastico Il piano cartesiano

Geometria analitica. punti, rette, circonferenza, ellisse, iperbole, parabola. ITIS Feltrinelli anno scolastico Il piano cartesiano Geometri nlitic punti, rette, circonferenz, ellisse, iperbole, prbol ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 Il pino crtesino Si dice pino crtesino un sistem formto d due rette perpendicolri che si intersecno

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α Trigonometri I In quest prim prte dell trigonometri denimo le funzioni trigonometriche seno, coseno e tngente e le loro funzioni inverse. Vedremo nche come utilizzrle nell risoluzione dei tringoli. Comincimo

Dettagli

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE. L prol In figur è trccito il grfico di un prol con sse di simmetri verticle. Si vede suito dl grfico ce: l curv è simmetric rispetto l suo sse di simmetri il suo punto più in sso è il vertice il vertice

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA Nome.Cognome. 8 Dicembre 008 Clsse G VERIFICA di MATEMATICA A) Risolvi le seguenti disequzioni goniometriche sin ) sin + ) 0 6 tn cos + sin ) 0 (punti:0,5) ) tn + tn > 0 sin 5) sin > cos (punti: ) 6) sin

Dettagli

TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE

TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE uthor: Ing, Giulio De Meo GEOMETRIA TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE L somm degli ngoli interni di un poligono di n lti è (n - ) 180. L somm degli ngoli esterni di un qulsisi poligono vle 360.

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S Sessione ordinri 996 Liceo di ordinmento Soluzione di De Ros Nicol ) In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le prbole di equzione:, dove è un numero rele positivo.

Dettagli

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi. prof.ss Cterin Vespi 1 Appunti di geometri nliti L IPERBOLE L iperole è il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi detti fuohi. Sino F1 e F i

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE DALLA SECONDA ALLA TERZA

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE DALLA SECONDA ALLA TERZA COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE DALLA SECONDA ALLA TERZA PROBLEMI DI APPLICAZIONE DELL'ALGEBRA ALLA GEOMETRIA ) Inscrivere in un semicirconferenz di dimetro r un rettngolo ABCD vente il lto AB sul dimetro

Dettagli

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA Prof. Luigi Ci 1 nno solstio 13-14 PPUNTI DI GEOMETRI NLITIC Rett orientt Un rett r si die orientt qundo: 1. È fissto un punto di riferimento, detto origine;. Dei due possiili versi in ui un punto si può

Dettagli

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1 Prolemi e rppresentzione di prolemi di geometri dello spzio - ludio ered ferio 00 pg. onvenzioni di disegno e di rppresentzione Nel corso dell trttzione si dotternno le seguenti convenzioni simoliche:

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA In un pino, riferito d un sistem

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

La parabola con asse parallelo all ady

La parabola con asse parallelo all ady L prbol con sse prllelo ll dy I Prbol con vertice nell origine degli ssi crtesini I disegni degli esercizi dll 1 l 3 dell sched di lbortorio, sono i seguenti: Quindi il segno del coefficiente di x determin

Dettagli

Superfici di Riferimento (1/4)

Superfici di Riferimento (1/4) Superfici di Riferimento (1/4) L definizione di un superficie di riferimento nsce dll necessità di vere un supporto mtemtico su cui sviluppre il rilievo eseguito sull superficie terrestre. Tle superficie

Dettagli

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni Funzioni Consider le seguenti telle e stilisci se e sono direttmente proporzionli, inversmente proporzionli o se vi è un proporzionlità qudrtic. Scrivi l espressione nlitic delle funzioni e rppresentle

Dettagli

D5. Ellisse, iperbole e luoghi geometrici

D5. Ellisse, iperbole e luoghi geometrici D5. Ellisse, iperbole e luoghi geometrici D5.1 Definizione di ellisse come luogo di punti Definizione: un ellisse è formt dll insieme dei punti l cui somm delle distnze d due punti detti fuochi è costnte.

Dettagli

c a (seno di alfa); (coseno di alfa); (tangente di alfa).

c a (seno di alfa); (coseno di alfa); (tangente di alfa). Sito Personle di Ettore Limoli Lezioni di Mtemtic Prof. Ettore Limoli Sommrio Elementi di trigonometri... 1 Angoli e loro misur... Funzioni e loro grfici... 4 Usre i grfici... 5 Funzioni inverse delle

Dettagli

Il teorema di classificazione delle curve del secondo ordine

Il teorema di classificazione delle curve del secondo ordine Geometri nlitic e lger linere, nno ccdemico 009/10 Lezione del 14 gennio 10 Il teorem di clssificzione delle curve del secondo ordine Ponimo X T = (,). Un equzione di secondo grdo T T T XAX + BX+ c = 0,

Dettagli

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione eori di Jourwski ü [A.. 0-03 : ultim revisione 4 gennio 03] Si pplic l teori di Jourwski l fine di clcolre l distribuzione di tensioni tngenzili su lcune sezioni soggette sforzo di tglio.. Sezione d ê

Dettagli

Antonella Greco, Rosangela Mapelli. E-Matematica. E-Book di Matematica per il triennio. Volume 1

Antonella Greco, Rosangela Mapelli. E-Matematica. E-Book di Matematica per il triennio. Volume 1 Antonell Greco, Rosngel Mpelli E-Mtemtic E-Book di Mtemtic per il triennio Volume COPIA SAGGIO Cmpione grtuito fuori commercio d esclusivo uso dei docenti Grmond 009 Tutti i diritti riservti Vi Tevere,

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Per informzioni, consigli, problemi robbypit@tin.it Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clssi IV C IV E.s. 0/0 ALUNNO CLASSE ESEGUI TUTTI GLI ESERCIZI SU UN FOGLIO

Dettagli

GEOMETRIA ANALITICA 1. DI COSA SI OCCUPA LA GEOMETRIA ANALITICA

GEOMETRIA ANALITICA 1. DI COSA SI OCCUPA LA GEOMETRIA ANALITICA GEOMETRIA ANALITICA. DI COSA SI OCCUPA LA GEOMETRIA ANALITICA pg.. DISTANZA FRA DUE PUNTI SUL PIANO CARTESIANO. COORDINATE DEL PUNTO MEDIO DI UN SEGMENTO 6. CONDIZIONE DI APPARTENENZA DI UN PUNTO A UNA

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

7. Derivate Definizione 1

7. Derivate Definizione 1 7. Derivte Il concetto di derivt è importntissimo e molto nturle. Per vere un esempio concreto, penste l moto di un mcchin: se f(t) è l funzione che esprime qunt strd vete percorso fino d un certo istnte

Dettagli

ellisse parabola iperbole

ellisse parabola iperbole Geometri linere e ffine Geometri nlitic,.. 007/008 Note su qudriche e loro seioni pine Superfici del secondo ordine e loro seioni pine. Tglindo con un pino un cono circolre (infinito) si ottengono qusi

Dettagli

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h ) Sezione Esercizi Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli (qundo è possiile clcolrle) 00 l ) m ) n ) o ) 0,0 0,0 0,000 0, Determin le seguenti rdici qudrte

Dettagli

ELEMENTI GEOMETRIA ANALITICA SABO

ELEMENTI GEOMETRIA ANALITICA SABO ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA SABO COORDINATE CARTESIANE Ascisse dei Punti di un Rett Dt un rett orientt (verso di percorrenz positivo d sinistr verso destr per rette orizzontli; dl sso verso l lto per

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

Quadriche in E 3 (C) L equazione cartesiana di una quadrica in coordinate non omogenee (x,y,z)

Quadriche in E 3 (C) L equazione cartesiana di una quadrica in coordinate non omogenee (x,y,z) Qudriche in E (C) L equione crtesin di un qudric in coordinte non omogenee (,,) Q:, +, +, +, +, +, +,4 + +,4 +,4 + 4,4. in coordinte omogenee (,,, 4 ) Q:, +, +, +, +, +, + +,4 4 + +,4 4 +,4 4 + 4,4 4.

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è.... Per clcolre il vlore numerico di un espressione letterle isogn...... c. Non si possono ssegnre lle lettere che compiono

Dettagli

4 ; messo in forma = 2. 4 Le tangenti saranno: = x + 8. La circonferenza (Paolo Urbani prima stesura settembre 2002 aggiornamento novembre 2013)

4 ; messo in forma = 2. 4 Le tangenti saranno: = x + 8. La circonferenza (Paolo Urbani prima stesura settembre 2002 aggiornamento novembre 2013) Fsio iproprio di rette prllele r: ipliit risult q r si h: q ; esso in for. onsiderndo he ( ;) q ( q) q e 8 q q q q 6q 6 q ± 6 q 8; q Le tngenti srnno: 8, ; L ironferenz (Polo Urni pri stesur settere ggiornento

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Le equazioni di grado superiore al secondo

Le equazioni di grado superiore al secondo Le equzioni di grdo superiore l secondo ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Teorem fondmentle dell lger Ogni equzione lgeric di grdo n h sempre n soluzioni, che possono essere

Dettagli

Le Coniche Introduzione storica. Apollonio di Perga Keplero Cartesio

Le Coniche Introduzione storica. Apollonio di Perga Keplero Cartesio Le Coniche Introduzione storic. Le coniche sono curve studite sin dll ntichità e molti mtemtici hnno dto il loro contriuto llo studio di tli curve. Semr che per primo Menecmo (375-35.C.), un mtemtico greco

Dettagli

5 Geometria analitica

5 Geometria analitica 58 Formulrio di mtemtic 5 eometri nlitic 5.1 Punti e rett distnz di due punti d ( ) + ( y y ) 1 1 distnz tr due punti con ugule sciss d y y1 distnz tr due punti con ugule ordint d 1 punto medio di un segmento

Dettagli

9 Simulazione di prova d Esame di Stato

9 Simulazione di prova d Esame di Stato 9 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si f l funzione rele di equzione y =( )e.. Studire e trccire il grfico di f.

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

E facile verificare che esistono le seguenti due relazioni equivalenti tra queste tre medie. = b (1)

E facile verificare che esistono le seguenti due relazioni equivalenti tra queste tre medie. = b (1) Note Tvol. Medi geometric e rmonic Nel Libro V degli Elementi di Euclide viene espost l teori generle delle proporzioni che fu pplict molti cmpi dell mtemtic come: l geometri, l ritmetic e nche ll music.

Dettagli

Definizioni fondamentali

Definizioni fondamentali Definizioni fondmentli Sistem scisse su un rett 1 Un rett si ce orientt qundo su ess è fissto un verso percorrenz Dti due punti qulsisi A e B un rett orientt r, il segmento AB che può essere percorso d

Dettagli

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO EQUAZIONI DI ECONDO GRADO Riepilogo delle soluzioni in bse l segno di < φ : b > : b b Prof I voi, EQUAZIONI DI ECONDO GRADO EQUAZIONI PURE DI ECONDO GRADO : EEMPI ) ) ) 7 7 ) > φ (impossibile) ) impossibil

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi SUGLI INSIEMI 1.Insiemi e operzioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di clsse, totlità. Si A un insieme di elementi qulunque. Per indicre che è un elemento di A scriveremo A.

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003 Liceo Scientifico Sperimentle nno - Problem Bernrdo Pedone ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI nno - PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ di dimetro OA =, l rett t tngente γ

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è un scrittur in cui compiono operzioni tr numeri rppresentti, tutti o in prte, d lettere. Per clcolre il vlore numerico di

Dettagli

Ottavio Serra. Baricentri

Ottavio Serra. Baricentri Ottvio err Bricentri Bricentro geometrico di un tringolo (All letter, ricentro signific centro del peso Vedremo tr poco il perché di questo nome) L dimostrzione seguente risle Euclide FIG Considero le

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo Integrli ll integrle deinito ll integrle indeinito Indice dell lezione Integrle Deinito Rettngoloide Integrle deinito come re del rettngoloide Esempi e propriet Primitiv Teorem ondmentle del clcolo integrle

Dettagli

Soluzione. Si consideri la figura sottostante che raffigura la geometria del problema: = =

Soluzione. Si consideri la figura sottostante che raffigura la geometria del problema: = = Sessione suppletiv LS_ORD 00 di De Ros Nicol PROBLEMA Del tringolo ABC si nno le seguenti informzioni: ABcm; ACcm; CAB 60. Si trcci l isettrice di CAB e se ne indici con D lintersezione con il lto BC.

Dettagli

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale Esercitzione di Mtemtic sulle equzioni di secondo grdo (o d esse riconducibili) nel cmpo rele 1. Risolvere, nel cmpo rele, le seguenti equzioni di secondo grdo: () 81x 0; (b) (x 1) 7x ; (c) 7x x 0; (d)

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio di dimetro OA,

Dettagli

UNITA DI MISURA. distanze

UNITA DI MISURA. distanze Unità di misur. ppunti di Topogrfi UNIT DI MISUR distnze L unità di misur bitulmente impiegt per esprimere le distnze è il metro. Per grndezze molto piccole è opportuno ricorrere i sottomultipli, centimetro

Dettagli

ACCADEMIA NAVALE. Syllabus POLIGRAFICO ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

ACCADEMIA NAVALE. Syllabus POLIGRAFICO ACCADEMIA NAVALE LIVORNO ACCADEMIA NAVALE Sllbus POLIGRAFICO ACCADEMIA NAVALE LIVORNO PREFAZIIONE È noto che in tluni ordini dell scuol medi superiore l'insegnmento dell mtemtic non giunge sino ll'ultimo nno, in ltri, lo svolgimento

Dettagli

Parabola Materia: Matematica Autore: Mario De Leo

Parabola Materia: Matematica Autore: Mario De Leo Prol Definizioni Prol on sse prllelo ll sse Prol on sse prllelo ll sse Prole prtiolri Rppresentzione grfi Esepi di eserizi Rett tngente d un prol Eserizi Mteri: Mteti Autore: Mrio De Leo Definizioni Luogo

Dettagli

Appunti di matematica 3 Indice

Appunti di matematica 3 Indice Appunti di mtemtic Indice. Ripsso di lgebr e geometri del biennio. Geometri nlitic Il pino crtesino Rett Circonferenz Prbol Ellisse Iperbole Complementi di geometri nlitic. Successioni numeriche. Funzione

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

Classe V E. Geometria

Classe V E. Geometria Postulti di Euclide: Primi postulti: Clsse V E Geometri Lo spzio contiene infiniti punti, infinite rette e infiniti pini, un pino contiene infiniti punti e infinite rette, un rett contiente infiniti punti.

Dettagli

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto.

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto. Trigonometri prte esy mtemti Elin pgin TRIANGOLO RETTANGOLO Considerimo i tringoli rettngoli OPQ e OP ' Q A γ C Essi sono simili per ui Q P : QP OP : OP Essendo Q ' P ' QP sin OP OP ottenimo : sen : e

Dettagli

CONCETTI PRIMITIVI DELLA GEOMETRIA. Punto. Punto. Linea. Piano. La linea retta. Piano PAGINA 1

CONCETTI PRIMITIVI DELLA GEOMETRIA. Punto. Punto. Linea. Piano. La linea retta. Piano PAGINA 1 NTTI PRIMITIVI LL MTRI Il punto è un entità geometric priv di dimensione. Si indic con un letter miuscol dell lfbeto ltino. sso si individu d intersezioni di linee rette o di rchi o nche d mbedue. L line

Dettagli

Moto in due dimensioni

Moto in due dimensioni INGEGNERIA GESTIONALE corso di Fisic Generle Prof. E. Puddu LEZIONE DEL 24 SETTEMBRE 2008 Moto in due dimensioni Spostmento e velocità Posizione e spostmento L posizione di un punto mterile nel pino è

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Anlisi e Geometri Esercizi sugli integrli Integrli propri. Clcolre i seguenti integrli immediti: I = I = I 5 = ln e e d I = e + e + 6e + e d I = rtg ln ( + ln ) d I 6 = e e + d d rtg + ( + ) ( + ( + )

Dettagli

triangolo equilatero di lato 9 cm. Quanto misura il lato del rombo?

triangolo equilatero di lato 9 cm. Quanto misura il lato del rombo? GB00001 Il perimetro di un rombo è triplo di quello di un ) 24 cm. b) 21 cm. c) 26,5 cm. d) 20,25 cm. d tringolo equiltero di lto 9 cm. Qunto misur il lto del rombo? GB00002 Due segmenti AB e CD sono tli

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi.

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. Clcolo letterle. ) Operzioni con i monomi. ) L moltipliczione. ) L divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. ) I polinomi. ) Clcol le seguenti somme di polinomi. ) Applic l proprietà

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a Determinre l posizione del centro di tglio dell seguente sezione pert di spessore sottile

Dettagli

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree Integrle definito Introduzione: il prolem delle ree Il prolem delle ree è uno dei tre grndi prolemi che ci sono stti trmndti dgli ntichi, che lo definivno come il prolem dell qudrtur del cerchio: trovre,

Dettagli

Definiamo ora alcuni vettori particolarmente importanti detti versori.

Definiamo ora alcuni vettori particolarmente importanti detti versori. Prof. A. Di Mro I versori Definimo or lcni vettori prticolrmente importnti detti versori. Un versore è semplicemente n vettore di modlo nitrio. Normlmente gli ssi, e z vengono ssociti i versori i ˆ, ˆj,

Dettagli

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate.

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate. Contenuti di mtemtic clsse prim liceo scientifico di ordinmento e delle scienze pplicte. SAPERE Sper definire, rppresentre e operre con gli insiemi. Conoscere gli insiemi numerici N, Z, Q e sperci operre

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

Geometria. Domande introduttive

Geometria. Domande introduttive PT, 695 noio Geometri si di mtemti per l MPT 3 Tringoli L pdronnz delle rtteristihe e delle proprietà dei tringoli è fondmentle per pire il pitolo dell trigonometri, uno dei pitoli di geometri non trttto

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

Nicola De Rosa, Liceo scientifico PNI sessione straordinaria 2010, matematicamente.it. e se ne tracci il grafico nell intervallo 0 x 2

Nicola De Rosa, Liceo scientifico PNI sessione straordinaria 2010, matematicamente.it. e se ne tracci il grafico nell intervallo 0 x 2 Nicol De Ros, Liceo scientifico PNI sessione strordinri, mtemticmente.it PROBLEMA Sono dti: un circonferenz di centro O e dimetro AB e tngente t prllel l dimetro. Si prolungno i rggi OA ed OB di due segmenti

Dettagli