Istituto Statale D Istruzione Secondaria Superiore G.V. Gravina Crotone. Analisi della situazione di partenza delle classi

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE

Programmazione annuale di anatomia

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

Istituto Statale D Istruzione Secondaria Superiore G.V. Gravina Crotone. Analisi della situazione di partenza della classe

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

SCHEDA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO Scienze integrate Biologia PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO

Programmazione Annuale Docente Classi 1^

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

Liceo delle Scienze Applicate Progetto OSA SCIENZE NATURALI CLASSE QUARTA A.S Docente: Prato Gabriella

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE INDIVIDUALE

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

Curricolo di Scienze - Classe II

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

Programmazione annuale docente classi 2^

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

LICEO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE B. PASCAL ROMA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DEL DOCENTE A.S. 2013/2014

L architettura. del corpo umano. 1 L organizzazione gerarchica. del corpo umano

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Statale Donato Bramante Fermignano (PU) Via Carducci, 2

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

LICEO SCIENTIFICO C: JUCCI A. S. 2014/2015 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO: MATERIA: SCIENZE NATURALI

Programmazione annuale docente classe 4^

I.S.I.S. Guido Tassinari di POZZUOLI Sede: via Fasano, Pozzuoli (Napoli)

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED STORIA MAGAZINE (vol.2 a; 2 b) Editrice LA SCUOLA. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2010/2011

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE II PROGRAMMAZIONI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel ( ), anatomista e medico fiammingo.

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE. Moduli Titolo del modulo Ore

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Programmazione disciplinare. Anno scolastico Istituto : PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO.

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate. Gli obiettivi che lo studente, alla fine del corso, deve aver raggiunto, sono:

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

C.I. SCIENZE BIOMEDICHE

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^-3^-4^

Corso ANATOMIA UMANA I anno. Docenti: Prof. CARLO ZANCANARO (cognomi A-L) Dott.ssa MANUELA MALATESTA (cognomi M-Z)

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Scienze integrate Scienze della terra A.S / 2016

Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano. Istituto Tecnico indirizzo Biotecnologie Sanitarie

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015

I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

MATERIA DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: TERZE A-B. Moduli Titolo del modulo Ore

PROGRAMMA PREVENTIVO

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

Oggetti, materiali e trasformazioni

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Piazza dei Decemviri, Roma. Via Ferrini, Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico

I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE

Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano. Indirizzo I.T.A.S. indirizzo Biologico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Moduli Titolo del modulo Ore

Transcript:

Istituto Statale D Istruzione Secondaria Superiore G.V. Gravina Crotone Programmazione disciplinare di Anatomia Umana a.s. 2010/11 classe V C e VE Scienze della Formazione Docente: Prof.ssa Caruso Anna Rita Analisi della situazione di partenza delle classi Strumenti di rilevazione utilizzati: Gli strumenti di rilevazione utilizzati per analizzare i livelli di partenza delle classi sono stati le discussioni libere e guidate su alcuni argomenti trattati nel corso dell anno scolastico precedente e su alcuni argomenti di attualità riguardanti le tematiche di anatomia. Livelli di partenza rilevati: Dalla discussione è emerso che gli allievi mostrano di avere una discreta conoscenza di base e molto interesse verso le tematiche che saranno affrontate nel corso del nuovo anno scolastico con la nuova disciplina. Modalità e tempi di eventuali attività di sostegno e/o recupero per colmare lacune emerse: Al momento non si registrano lacune né nelle conoscenze, propedeutiche per la comprensione della nuova materia e né nel metodo di lavoro, anche perché la disciplina che studieranno è diversa di quella trattata nell anno precedente. Tuttavia, si è valutato di procedere lentamente nella trattazione delle prime unità didattiche, riprendendo alcuni concetti di biologia e biochimica trattati negli anni precedenti, essenziali per la comprensione degli argomenti di Anatomia. 1

Obietti specifici Alla fine del corso lo studente deve dimostrare di avere acquisito le seguenti: Conoscenze Fornire un quadro d'insieme della morfologia funzionale dell'uomo. Distinguere i diversi livelli di organizzazione strutturale del corpo umano, da quelli microscopici (cellule e tessuti) a quelli macroscopici (organi e apparati). Conoscere le più comuni patologie degli apparati del corpo umano. Competenze Utilizzare conoscenze pluridisciplinari nell'analisi dei processi bio-chimici tipici delle attività fisiologiche dell'organismo. Relazionare oralmente e per iscritto su temi scientifici utilizzando la specifica terminologia. Capacità Stabilire le necessarie correlazioni tra strutture e funzioni. Definire in modo sintetico ed esauriente processi, strutture, funzioni Interpretare articoli scientifici di giornali e riviste specializzate. Criteri didattici generali Sarà privilegiata una didattica "per problemi" individuando percorsi di approfondimento, anche pluridisciplinari, che valorizzino gli interessi degli allievi e che permettano di ampliare le loro conoscenze e di applicarle alla comprensione di problematiche concrete ed attuali relative agli ambiti disciplinari che costituiscono l'asse portante dell'indirizzo. Si utilizzerà prioritariamente una metodologia di didattica attiva che, sfruttando come punto di partenza le osservazioni personali degli allievi e le loro esperienze dirette, sviluppi la curiosità di conoscere ed analizzare con rigore scientifico e promuova l'acquisizione di conoscenze come autonomo processo di arricchimento, per una completa formazione personale e professionale. Lo studio dell'anatomia sarà integrato con elementi di Igiene per dare maggiore valenza professionalizzante alla disciplina che è inserita nell'area di indirizzo. Gli allievi dovranno essere gradualmente abituati alla lettura di testi e riviste specializzate, saranno utilizzati sussidi didattici, anche multimediali e tutte le attrezzature di laboratorio di cui la scuola dispone per favorire un approccio più stimolante alla disciplina e sfruttare modalità di apprendimento più immediate e vicine a quelle oggi privilegiate dagli alunni. 2

U.D. 1. Il corpo umano: generalità PROGETTAZIONE DELLE UNITA DIDATTICHE CONTENUTI Visione d insieme dell anatomia e della fisiologia Livelli di organizzazione strutturale Preservazione della vita Omeostasi Il linguaggio anatomico 2. Fondamenti di chimica Biochimica: la composizione della materia vivente 3. Cellule e tessuti La cellula: anatomia e fisiologia I tessuti Tessuto epiteliale Tessuto muscolare Tessuto nervoso Tessuto connettivo Il sangue e i gruppi sanguigni Le malattie del sangue Sviluppo e senescenza delle cellule e dei tessuti 4. Cute e membrane del corpo Classificazione delle membrane del corpo Apparato tegumentario: anatomia e fisiologia Igiene della pelle, farmaci e cosmetici 5. Apparato scheletrico Tessuto osseo Scheletro Articolazioni Deformazioni dell asse scheletrico Traumi dell apparato scheletrico 6. Apparato muscolare Tessuto muscolare Principali muscoli del corpo umano 7. Apparato cardiovascolare 8. Apparato linfatico e difese dell organismo Il cuore: anatomia e fisiologia I vasi sanguiferi: anatomia e fisiologia Malattie dell apparato cardiovascolare Vasi linfatici Linfonodi e organi linfatici Difese specifiche e aspecifiche dell organismo Trapianti d organo e rigetto L AIDS 3

9. Apparato respiratorio Anatomia dell apparato respiratorio Fisiologia della respirazione Disturbi dell apparato respiratorio Il fumo 10. Apparato Anatomia dell apparato Fisiologia dell apparato Alimentazione e metabolismo Patologie dell apparato Diete e disturbi dell alimentazione 11. Apparato urinario Struttura e funzione del rene Ureteri, vescica e uretra Equilibrio idrosalino Patologie dell apparato urinario 12. Apparato riproduttivo Anatomia e fisiologia dell apparato riproduttivo maschile e femminile Gravidanza e sviluppo embrionale L'ereditarietà, la fecondazione assistita, la clonazione, le ricerche sul genoma umano. 13.Sistema nervoso Organizzazione del sistema nervoso Tessuto nervoso: struttura e funzioni Sistema nervoso centrale e sistema nervoso periferico 14. Organi di senso L occhio e la visione L orecchio: udito ed equilibrio Gusto ed olfatto 15. Apparato endocrino Apparato endocrini e funzione degli ormoni Principali ghiandole endocrine 4

Strumenti di verifica Per verificare le conoscenze, le competenze e le abilità conseguite dagli allievi nel corso dell anno scolastico saranno utilizzati i seguenti strumenti di verifica: test formativi strutturati di varie tipologie ( V/F, a risposta multipla, a risposta aperta) da somministrare alla fine di una U.D.; verifiche sommative orali (almeno due) per ogni quadrimestre; relazioni scritte; discussioni guidate. Metodo di valutazione La valutazione terrà conto delle competenze cognitive, organizzative ed operative raggiunte durante e alla fine del percorso formativo. Sarà distinta in formativa in itinere e sommativa finale. La valutazione formativa si baserà su verifiche scritte con test di varie tipologie e su discussioni aperte e guidate, dove gli allievi saranno invitati ad esprimersi in merito a tematiche pertinenti agli argomenti trattati. La verifica sommativa si baserà sulle interrogazioni finali, almeno due a quadrimestre. Strumenti di lavoro. Il libro di testo costituirà la principale base di riferimento in classe e a casa. Per alcuni argomenti saranno utilizzati altri testi, dispense e riviste specializzate per abituare l allievo ad un lavoro di ricerca e di approfondimento. Saranno utilizzati anche CD interattivi, video-cassette ed internet come strumento di ricerca. Libro di testo: Esploriamo la vita. Volume C Autori: Neil A. Campbell, Brad Williamson,Robin J. Heyden Casa Editrice: Zanichelli Metodologie didattiche Le metodologie didattiche che saranno privilegiate nella trattazione delle U.D. del programma di Anatomia, saranno: lezioni frontali; lettura e commento del libro di testo; discussioni libere e guidate; lavori individuali e lavori di gruppo; agire per obiettivi; problem-solving; braimstornig. Le lezioni saranno affrontate in base alla loro complessità con metodologie e tecniche metodologiche diverse onde non appesantire la lezione e facilitare la partecipazione attiva degli alunni. La lezione frontale che costituirà comunque, sempre la base di partenza, sarà breve e arricchita da esempi attinti dalla vita quotidiana e sarà supportata da mappe concettuali e dalla focalizzazione dei punti nodali. Prof.ssa Caruso Anna Rita 5