RELAZIONE DEL C.T.U.

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001

TRIBUNALE DI FORLI' ALLEGATO A LOTTO A)

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

Tribunale Ordinario di Benevento

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

Tribunale Ordinario di Benevento

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

Il Lotto n.2, il Lotto n.3, il Lotto n.4, il Lotto n.6, il Lotto n.7, il Lotto n.8, ed il Lotto n.9, comprendono terreni agricoli di varia natura.

TRIBUNALE di BOLOGNA

CONCORDATO PREVENTIVO GIRARDI S.p.a. IN LIQUIDAZIONE. n. 23/2010 del Tribunale di VICENZA

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

TRIBUNALE di BOLOGNA

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

TRIBUNALE DI PISTOIA. Fallimento n.41/02 KORIUM Sas di Latessa Franco e Novakovic Lidja. (R.G. E.I. n 80/98)

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

Esecuzione Forzata Banca di Roma s.p.a. contro xxxx

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO --- INTEGRAZIONE --- ill.mo sig. Giudice dr. Franco De Stefano della IV sez. Civile,

TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Esecuzione n.174/96 R.E.S. promossa dalla BNL contro la società COVIT 2 S.r.l..

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14

TRIBUNALE CIVILE di PALMI

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A.

TRIBUNALE DI FORLI Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI NAPOLI RELAZIONE DI PERIZIA TECNICA. DISPOSTA DALL ILL.MO G.E. Dr. Posteraro NELLA CAUSA

Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

Tribunale di Napoli Procedimento n 1701/2007 R.G.E., promosso da Italfondiario Spa contro omissis Relazione alla Consulenza Tecnica d Ufficio

TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Provincia di Olbia Tempio. Relazione di Consulenza Tecnica D uffico Esecuzione Immobiliare n. 48/2012

TRIBUNALE di BOLOGNA

LOTTO n. 16 San Polo 1491

CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO per l'udienza del 11 LUGLIO

TRIBUNALE DI TREVISO. Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Il sottoscritto ing. Giorgio Basso, con studio in Corso Mazzini, 109/3 a

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 443/08. Riunita alla Es. Imm.re n.

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI FORLI Sezione Fallimentare

MILANO, 01 Ottobre 2012

TRIBUNALE DI TREVISO. Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Il sottoscritto ing. Giorgio Basso, con studio in Corso Mazzini, 109 a

ADM ASSOCIAZIONE DELEGATI MANTOVANI Avv. Annamaria Varini Via Carlo Poma n Mantova Tel. 0376/ Fax 0376/565963

TRIBUNALE CIVILE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA RELAZIONE

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

Studio Tecnico Dott. Arch. Stefano Reppas. Via G. Regnoli n Forlì. TRIBUNALE di FORLI SEZIONE FALLIMENTARE CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti

TRIBUNALE DI FORLI Sezione Fallimentare

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel Verona Fax Cell PERIZIA DI STIMA

TRIBUNALE DI PALERMO SEZIONE FALLIMENTI * GIUDICE DELEGATO DOTT.SSA GABRIELLA GIAMMONA CURATORE AVV. PASQUALE RUSSO FALLIMENTO N.66/2007 *************

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

COMUNU DE MÒGURU (Provincia de Aristanis) COMUNE DI MOGORO (Provincia di Oristano) RELAZIONE DI STIMA. Servizio Tecnico. Mogoro, lì

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

SCHEDA DELL IMMOBILE VIA ROCCABERNARDA N.C.E.U. COMUNE DI ROMA FOGLIO 1003 PARTICELLA 535

Consulenza Tecnica d Ufficio

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

ING. ENRICO BOSCO Viale della Libertà, 30/c Reggio Calabria 0965/ /

AVVISO DI VENDITA ALL'ASTA

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI. Esecuzione Immobiliare N 159/2007

LOTTO 1- INTERO PIANO SEMINTERRATO DI FABBRICATO A CARATTERE COMMERCIALE DESTINATO ATTUALMENTE ALLA RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI (CAT.

Arezzo Via Pisacane n. 69

6.3 Piano Interrato Secondo

TRIBUNALE DI CAGLIARI

segue descrizione dei lotti

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

PERIZIA TECNICA DI STIMA

TRIB U N AL E DI ROMA

Tribunale di Firenze Esecuzioni Immobiliari Rg. 270/00 Giudice Delegato Dott. D.Ammirati

T R A INTESA GESTIONE CREDITI S.P.A.

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

RELAZIONE DI STIMA. OGGETTO: Procedura fallimentare N 93/97 a carico di Delli Carpini Mario

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

RELAZIONE TECNICA D'UFFICIO SUPPLEMENTARE ALLE C.T.U. 20/2005 E 22/2005

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Immobiliare R.G. ESEC. IMM.RI 60/2010 RAPPORTO DI STIMA

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MARCO D ORAZI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. B.M. di BONINI MICHELE N. 34/10 * * * * * * * * * *

TRIBUNALE DI VERBANIA

PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA

Ufficio Patrimonio RELAZIONE LOTTO 4 IMMOBILE IN VIA MARZOCCO N.44

segue descrizione dei lotti

Transcript:

I n g. F i l i p p o R a c c o V i a P o l a, 5 9 S I D E R N O t e l / f a x. 0 9 6 4 / 3 8 1 2 4 4-3 8 8 2 9 7 TRIBUNALE DI LOCRI G.E. Dott. Giuseppe Campagna PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE 108/87 RELAZIONE DEL C.T.U. CASSA DI RISPARMIO DI CALABRIA E DI LUCANIA contro Il C.T.U. Ing. Filippo Racco

TRIBUNALE DI LOCRI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO DISPOSTA DAL GIUDICE DELL'ESECUZIONE NELL'AMBITO DEL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE 108/87, PROMOSSO DALLA CASSA DI RISPARMIO DI CALABRIA E DI LUCANIA CONTRO omissis PREMESSA Con ordinanza del Giudice dell'esecuzione Dr. G. CAMPAGNA del 23/04/2002 mi veniva dato incarico di rispondere ai seguenti quesiti: 1) descrivere compiutamente gli immobili pignorati (comune, località, via, numero civico) con relativa superficie in mq, confini e dati catastali attuali e la loro corrispondenza o meno con i dati riportati nell'atto di pignoramento; 2) indicare l'intestazione catastale e, se l'immobile non risulti accatastato, procedere all'accatastamento, previa verifica della conformità dei manufatti alle licenze e/o concessioni e/o autorizzazioni rilasciate, della sussistenza dei certificati di abitabilità e/o usabilità, autorizzando all'uopo il C.T.U. ai necessari accertamenti presso i pubblici uffici; 3) precisare se gli immobili pignorati sono liberi o non da locazioni, affitti, canoni, livelli, servitù ed altro; 4) indicare eventuali vincoli storici, artistici o alberghieri, finiture di particolare pregio o di carattere ornamentale; 5) determinare il valore commerciale degli immobili, avuto anche riguardo agli eventuali rapporti di locazione (precisando la data del contratto e della registrazione) o di altro tipo di soggetti a proroga o meno, esprimendo il proprio parere sull'opportunità di procedere alla vendita di uno o più lotti predisponendo, in caso affermativo, il relativo frazionamento con tutti i dati catastali per ciascun lotto; 6) redigere, per i fabbricati, le piante planimetriche; 7) indicare i dati necessari per la voltura dei beni all'aggiudicatario. Sulla scorta di quanto rilevato in loco e accertato presso gli Uffici Tecnici dei comuni suddetti e presso l'u.t.e. di Reggio Calabria, sono pervenuto alle conclusioni che si riportano nella relazione che segue. 2

RELAZIONE L'espletamento dell'incarico avverrà sulla base dei quesiti già menzionati: Descrizione immobili I beni immobili pignorati sono quelli elencati ai seguenti punti: A. beni di proprietà, in comune ed indivisi, di omissis: B. beni di proprietà di omissis: si tratta di un appezzamento di terreno, sito in Marina di Gioiosa J., località Torre Galea, con adiacente casa rurale e relativa corte. In Catasto tali beni identificato al Foglio 15, particelle n 97 (fabbricato rurale di mq 84), n 99 (corte di pertinenza) e n 98 (terreno di mq 430). Il fabbricato è stato ampliato abusivamente presumibilmente una ventina di anni fa, occupando parte della corte e della particella n 98, tramite la realizzazione di una strutture in c.a. adiacente alle strutture preesistenti in muratura e pietrame. Lo stato dell immobile è piuttosto scadente, a causa della scarsa manutenzione e, soprattutto, della risalita di umidità alla base del piano terra e di infiltrazioni di acqua piovana dal terrazzo di copertura. In pessimo stato di conservazione si presenta, inoltre, l'esterno del fabbricato, che è intonacato solo parzialmente e cornicioni e parapetti, che sono lesionati e pericolanti. Vi sono due unità abitative, una per piano, di superficie lorda, per ciascuna unità, pari a mq 100 circa, di cui mq 35 edificati abusivamente. L'unità al pianterreno è costituita da cucina, soggiorno, due camere, bagno e ripostiglio, è provvista di impianto elettrico e idrico sotto traccia, l acqua calda è fornita da uno scaldabagno elettrico, collocato nel bagno. Le rifiniture sono di tipo economico con pavimentazioni in segato di marmo e ceramica, infissi esterni in parte in legno e in parte in ferro verniciato, infissi interni in legno tamburato. All unità al piano primo si giunge attraverso una scala di pertinenza esclusiva, con strutture in c.a. a due rampe, rivestita in marmo; la scala prosegue con altre due rampe che conducono al sovrastante lastrico solare. L appartamento è costituito da una camera con bagno esclusivo, cucina, soggiorno, disimpegno e bagno; l impianto elettrico e quello idrico sono sotto traccia, l acqua calda è fornita da uno scaldabagno elettrico, collocato nel bagno. Le rifiniture sono di tipo economico con pavimentazioni in ceramica, infissi esterni con persiane ad ante battenti in alluminio preverniciato, infissi interni in legno tamburato. La proprietà si trova tra il Torrente Gallizzi ed un altro fabbricato di remota costruzione aderente al fabbricato pignorato; vi si accede attraverso una strada privata che parte dalla strada vicinale Torre Galea e insiste sulle adiacenti particelle nn.72, 87 e 96. Il terreno riportato al N.C.T. al Foglio 15, particelle n 98 di are 4.30, qualità seminativo irriguo arborato di classe 1, consiste in un lotto di forma trapezoidale avente andamento pianeggiante, coltivato prevalentemente come agrumeto. C. beni di proprietà di omissis: E la porzione indivisa pari ad un quarto di un terreno, sito nel Comune di Marina di Gioiosa J., in località Scinuso, identificato in Catasto al Fgl. 17, particelle n 1295 di mq 125, n 1299 di mq 1543, 3

n 1300 di mq 152; queste particelle costituivano in precedenza la particella n 87, citata nell atto di pignoramento, che è stata frazionata. L'accesso alla particella in oggetto avviene direttamente dalla strada comunale che è stata recentemente costruita sul tracciato della ferrovia Calabro-Lucana; il terreno ricade nella zona E1 (agricola irrigua) del vigente strumento urbanistico, con un indice di fabbricabilità pari a 0,03 mc/mq) dello strumento urbanistico vigente nel comune di Marina di, è ubicato a ridosso del vallone Carri, ha andamento lievemente pendente, è privo di recinzione e sono presenti soltanto alcune piante di ulivo. D. beni di proprietà di omissis Intestazione catastale, contratti, servitù, ecc. La seguente tabella riporta i dati relativi all intestazione catastale delle varie unità \immobiliari. Nell ultima colonna, per ogni fabbricato, sono indicati gli estremi della concessione edilizia o altra autorizzazione a costruire, di condoni edilizi non definiti e, laddove riscontrati, gli eventuali abusi o difformità rilevate in loco. Bene Catasto Comune Fgl n particella A Località Intestatari Regolarità fabbricato B NCT Marina di B NCT Marina di 15 97 Torre Galea omissis ampliamento abusivo non sanabile, su fabbricato di remota costruzione 15 98 Torre Galea omissis 17 1295 Scinuso - Casino omissis 17 1299 Scinuso - Casino omissis 17 1300 Scinuso - Casino omisss D 4

Da quanto verificato gli immobili pignorati sono liberi da locazioni, affitti, canoni, livelli, servitù ed altro. Vincoli Gli immobili non sono sottoposti a vincoli storici, artistici o alberghieri; non si rilevano finiture di particolare pregio né elementi a carattere ornamentale Valutazione immobili CRITERIO Per stimare gli immobili in oggetto si ricerca il più probabile valore di mercato, in pratica si vuol determinare il rapporto di equivalenza tra il bene e la moneta. Per tale ricerca si applica la stima sintetica comparativa in base al valore di mercato; il procedimento consiste nel comparare i beni da stimare con altri simili esistenti in zona. Per poter applicare questo procedimento è necessario che sussistano le condizioni presupposte dalla stima comparativa: che si conoscano i prezzi di mercato di beni analoghi a quelli da stimare; che i prezzi dei beni assunti per la comparazione siano recenti; che i beni da stimare e quelli assunti per la comparazione siano posti nella stessa zona. Si tratta, in sostanza, di pervenire ad un giudizio di equivalenza, confrontando i beni da stimare con altri analoghi e di prezzo noto, fino a quando non si siano trovati quelli che, approssimativamente, si possano considerare sostituibili ai beni da valutare, almeno dal punto di vista qualitativo, poiché la stima terrà conto delle rispettive quantità, relative al parametro di confronto prescelto. STIMA A) beni di proprietà, in comune ed indivisi, di omissis: B) beni di proprietà di omissis: Valore dell unità riportata al N.C.E.U. nel comune di Marina di Gioiosa J., località Torre Galea al Foglio 15, particella n 97 (fabbricato rurale di mq 84) con diritto alla corte n 99; con riferimento all unità di superficie, si stima un valore di 210,00/mq, per la parte di remota costruzione, mentre viene attribuito valore trascurabile alla parte abusiva (non sanabile) Il valore attuale stimato è pari a: V B1 = 250,00 x 130 = 32.500,00 5

Valore del terreno riportato al N.C.T. al Foglio 15, particelle n 98 di are 4.30, qualità seminativo irriguo arborato di classe 1: a seguito delle indagini di mercato è da ritenere che il più probabile valore del bene riferito all unità di superficie sia di 7,50. Il valore attuale stimato per il terreno è pari a: V B2 = 7,50 x 430 mq = 3.225,00 C) beni di proprietà di omissis: Valore del terreno riportato al N.C.T. al Fgl. 17, particelle n 1295 di mq 125, n 1299 di mq 1543, n 1300 di mq 152, qualità uliveto di classe 1: a seguito delle indagini di mercato è da ritenere che il più probabile valore del bene riferito all unità di superficie sia di 15,00. Il valore attuale stimato per le tre particelle è pari a V c = 15,00 x 1.820 mq = 27.300,00 per la quota pignorata: V c = 27.300,00 / 4 = 6.825,00 D) beni di proprietà di omissis Nella tabella seguente sono riassunti i valori stimati per le quote pignorate dei beni esaminati: Bene Catasto Comune Fgl n particella Quota pignorata Valore stimato quota A B1 NCT Marina di B2 NCT Marina di 15 97 100% 32.500,00 15 98 100% 3.225,00 17 1295-1299-1300 1/4 6.825,00 D Siderno, Il C.T.U Ing. Filippo Racco 6