Funzioni iperboliche - Wikipedia

Documenti analoghi
Verso il concetto di funzione

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G.

CENNI DI TRIGONOMETRIA

MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA

Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G

Anno Scolastico:

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS

LE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE. Prof.ssa CaterinaVespia

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza

Note di trigonometria

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

1 Primitive e integrali indefiniti

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13

2ALS. Lavoro estivo in preparazione all esame di settembre per gli studenti con debito formativo in Matematica.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

Programma di Matematica Liceo Scientifico A. Romita Classe: 4G a.s.:2015 / 2016

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA

Analisi Matematica 1

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

TRIGONOMETRIA. Un angolo si misura in gradi. Un grado è la novantesima parte di un angolo retto.

Problema ( ) = 0,!

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

In un triangolo un lato è maggiore della differenza degli altri due, pertanto dal triangolo si ha > dividendo per =1.

1. Funzioni reali di una variabile reale

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

PROGRAMMAZIONE III Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30

PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s

- le disequazioni di grado superiore al secondo: disequazioni biquadratiche, binomie e trinomie

f: x R sen x [0, 1] g: x R cos x [0, 1] 1.Il dominio della funzione sen x è R. 1. Il dominio della funzione cos x è R.

1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016

PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

FUNZIONI ELEMENTARI Funzione retta

SIMULAZIONE - VERIFICA DI MATEMATICA L IPERBOLE dovendo essere

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IVB. Anno Scolastico

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2


Coseno, seno, e pi greco

FUNZIONI TRIGONOMETRICHE

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Liceo Scientifico G. Galilei Siena Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO MATEMATICA INSEGNANTE: De Nicola Maria CLASSE I C

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta

Funzioni (parte II).

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

Derivate. Rette per uno e per due punti. Rette per uno e per due punti

Appunti di Geometria Analitica. Il sistema di coordinate cartesiane ortogonali nel piano

21 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

LA CIRCONFERENZA La circonferenza è il luogo geometrico dei punti equidistanti da un punto C, detto centro.

Indice. P Preliminari 3. 1 Limiti e continuità 59

Elettronica II Segnali periodici; serie di Fourier; trasformata di Fourier p. 2

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2

I LICEO CLASSICO. Le equazioni e le disequazioni di II grado e di grado superiore

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO MATEMATICA

Operazioni e proprietà. Potenze e proprietà. Operazioni e proprietà. Potenze ad esponente negativo. I prodotti notevoli

rapporto tra l'incremento della funzione e l' incremento corrispondente della

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Esercizi sulle trasformate di Fourier

Formulario di Matematica

Programma Didattico Annuale

L'equazione dell'ellisse si trova eguagliando la somma delle distanze fra i fuochi e un punto generico P(x;y) e il doppio del semiasse maggiore.

FUNZIONI GONIOMETRICHE

Calcolo Algebrico. Primo grado. ax 2 + bx + c = 0. Secondo grado. (a 0) Equazioni e disequazioni in una incognita e coefficienti reali: ax + b = 0

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

Istruzioni per l iscrizione al corso su Portale dello Studente

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

Indice. Prefazione. 3 Spazi Metrici Introduzione Definizione ed esempi Intorni... 53

Prova del 6 Marzo, Traccia della soluzione. Problema n. 1. BDA = α 2. sin α α = 1 e che analogamente si dimostra l altro limite notevole tan α

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

LICEO SCIENTIFICO STATALE " A. EINSTEIN " PALERMO

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE. Prof Giovanni Ianne

Indice. P Preliminari 3. 1 Limiti e continuità 61. P.7 Funzioni trigonometriche 47. Per lo studente Ringraziamenti

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

Sistemi di equazioni di secondo grado

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Risoluzione dei triangoli rettangoli

LE FUNZIONI GONIOMETRICHE: SENO, COSENO E TANGENTE

UNITÀ DIDATTICA 3 FUNZIONI GONIOMETRICHE

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ A Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

PROGRAMMAZIONE DEL SINGOLO DOCENTE

Funzioni goniometriche di angoli notevoli

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

y = tgx, la funzione reciproca e la funzione inversa di ciascuna di esse risultano rispettivamente avere le seguenti equazioni:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA CLASSI TERZE TECNICO settore TECNOLOGICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO. Docente : Varano Franco Antonio.

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

I numeri complessi. Capitolo 7

ESERCITAZIONE: FUNZIONI GONIOMETRICHE

Funzioni implicite - Esercizi svolti

Transcript:

Pagina 1 di 5 Funzioni iperboliche (Da Wikipedia) In matematica, le funzioni iperboliche costituiscono una famiglia di funzioni speciali dotate di alcune proprietà analoghe a corrispondenti proprietà delle ordinarie funzioni trigonometriche. Indice 1 Definizioni 2 Relazione con le funzioni trigonometriche 3 Sviluppi in serie di Taylor 4 Funzioni iperboliche inverse 5 Funzioni iperboliche fornite da integrali 6 Funzioni iperboliche di argomento complesso Definizioni Illustrazione della definizione in termini dell'iperbole equilatera Possiamo definire le funzioni iperboliche in questo modo: Data un'iperbole equilatera unitaria, quindi con, centrata con gli assi sugli assi coordinati e dato un angolo, consideriamo il settore iperbolico di apertura ed area A: questo determina un punto P come intersezione con l'iperbole; definiamo quindi l'ordinata del punto P come seno iperbolico ( ) della suddetta area A, nonché la relativa ascissa come coseno iperbolico ( ) sempre della suddetta area A, come indicato in Figura (cioè sinha e cosha). Conseguentemente si possono definire le altre funzioni iperboliche tramite e così come si fa per quelle trigonometriche. È inoltre possibile legarle alla funzione esponenziale grazie alla definizione di quest'ultimo (vedi Derivazione delle funzioni iperboliche): seno iperbolico (dispari) coseno iperbolico (pari) tangente iperbolica (pari) cotangente iperbolica (pari) secante iperbolica (dispari) cosecante iperbolica (pari)

Pagina 2 di 5 In queste definizioni si può considerare variabile reale o complessa. Grafici delle funzioni iperboliche: sinh, cosh e tanh (argomenti reali) Grafici delle funzioni iperboliche: csch, sech e coth (argomenti reali) Relazione con le funzioni trigonometriche Per reale la funzione è una funzione pari, cioè simmetrica rispetto all'asse ; la funzione è invece una funzione dispari, cioè simmetrica rispetto all'origine. Si trovano poi i seguenti valori particolari: Così come al variare della variabile reale i punti definiscono la circonferenza, analogamente i punti definiscono l'iperbole equilatera. Questa è una conseguenza dell'identità: derivabile dalle definizioni mediante funzioni esponenziali con manipolazioni algebriche elementari. Al contrario delle corrispondenti funzioni trigonometriche, le funzioni iperboliche non sono periodiche. L'argomento delle funzioni seno e coseno che definiscono la circonferenza può essere interpretato naturalmente come un angolo; la argomento delle funzioni iperboliche rappresenta invece due volte l'area del settore compreso tra il segmento che collega l'origine con il punto ramo dell'iperbole equilatera, l'arco di tale iperbole che dal punto si conclude nel punto e il segmento sull'asse da questo punto all'origine. su un sull'asse

Pagina 3 di 5 Le funzioni iperboliche soddisfano molte identità, simili a corrispondenti identità trigonometriche. In effetti la regola di Osborn specifica che si può convertire ogni identità trigonometrica in una identità iperbolica sviluppandola completamente in termini di potenze intere di seni e coseni, trasformando ogni in e ogni in e infine cambiando il segno di ogni termine che contiene un prodotto di due. Procedendo in questo modo, ad esempio, si trovano i teoremi di addizione: e le formule di bisezione La derivata di è data da e la derivata di è ; questo collegamento si legge facilmente sui grafici delle funzioni. Il grafico della funzione è la curva catenaria, profilo assunto da un cavo con densità uniforme con le due estremità fissate e sottoposto alla gravità. Sviluppi in serie di Taylor È possibile esprimere le funzioni iperboliche in termini di sviluppi di Taylor: La funzione sinh x ha serie di Taylor con soli termini dispari, e quindi il seno iperbolico è una funzione dispari, ovvero sinh x = sinh( x), e sinh 0 = 0. La funzione cosh x presenta invece solo termini pari, come ci si aspetta da una funzione pari, simmetrica rispetto all'asse delle y. La somma del seno e del coseno iperbolici rappresenta lo sviluppo della funzione esponenziale.

Pagina 4 di 5 (Serie di Laurent) (Serie di Laurent) dove è l'n-esimo numero di Bernoulli, è l'n-esimo numero di Eulero. Funzioni iperboliche inverse Le inverse delle funzioni iperboliche sono: Funzioni iperboliche fornite da integrali

Pagina 5 di 5 Funzioni iperboliche di argomento complesso Dato che la funzione esponenziale può essere definita per ogni argomento complesso, possiamo estendere la definizione delle funzioni iperboliche anche agli argomenti complessi. Le funzioni sinh z e cosh z sono quindi olomorfe per ogni argomento complesso, e si possono sviluppare in serie di Taylor. Le relazioni con le funzioni trigonometriche sono ottenute dalla formula di Eulero per i numeri complessi: