2. Duration. Stefano Di Colli



Documenti analoghi
Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

MATEMATICA FINANZIARIA

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran

SCUOLA POLITECNICA IN ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE VILFREDO PARETO MASTER IN E-BUSINESS CAPITAL BUDGETING

Elementi di matematica finanziaria

La matematica finanziaria

I modelli basati sul cash-flow mapping

Introduzione (1) Introduzione (2) Prodotti e servizi sono realizzati per mezzo di processi produttivi.

MATEMATICA FINANZIARIA A.A Prova dell 8 febbraio Esercizio 1 (6 punti)

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

APPROFONDIMENTI SULLA TEORIA DEL CONSUMO AGGREGATO

Nozioni elementari di Analisi Matematica applicate alla Fisica Generale

Interesse e formule relative.

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Struttura dei tassi per scadenza

Esercizi di Matematica Finanziaria

Il valore delle. Argomenti. Domande chiave. Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche

Ammortamento di un debito

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie

1 FLESSIBILITÀ DELLE PRESTAZIONI Adeguamento delle prestazioni Assicurazioni indicizzate e rivalutabili

Appendice 1. Le previsioni economiche

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

Titoli obbligazionari (Bond) Tipi di titoli obbligazionari

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari LEZIONE 7 LA STRUTTURA A TERMINE DEI TASSI D INTERESSED

Modelli attuariali per la previdenza complementare

L ammortamento dei prestiti. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Economia e gestione delle imprese Sommario. Liquidità e solvibilità

Rischio di interesse: Il modello del clumping. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

Tavola 1 - Popolazione italiana residente alle date dei censimenti generali, riportata ai confini attuali - Anni (migliaia di unità)

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

Anno 5 Successioni numeriche

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Aspettative. In questa lezione: Discutiamo di previsioni sulle variabili future, e di aspettative. Definiamo tassi di interesse nominale e reale.

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Sintesi Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Impruneta

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

1 Limiti di successioni

DIPENDENZA O CONNESSIONE. Ovvero quando la conoscenza della modalità di X presente su un unità è informativa della presenza della modalità di Y.

I confronti alla base della conoscenza

2. Politiche di gestione delle scorte

= 1,4 (rischiosità sistematica)

La volatilità delle attività finanziarie

LA TEORIA DEL CICLO ECONOMICO REALE (RBC: Real Business Cycle) Però offre una diversa spiegazione delle fluttuazioni economiche:

SINTESI DELLA POLICY di VALUTAZIONE E PRICING DELLE OBBLIGAZIONI EMESSE DAL CREDITO VALDINIEVOLE S.C.

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

LEZIONI DI ANALISI ECONOMETRICA

La previsione della domanda nella supply chain

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Diritti reali: usufrutto CORSO PRATICANTI 2015

Successioni. Grafico di una successione

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Cascina Credito Cooperativo **********

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Signa S.c. **********

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. Dott. Lotti Nevio

Apertura nei Mercati Finanziari

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

V Tutorato 6 Novembre 2014

MATEMATICA FINANZIARIA

Minicorso Stocks Market Trading Analysis

CONCETTI BASE DI STATISTICA

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/ /05/2021 TASSO FISSO 2.

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Cascina s.c. Credito Cooperativo

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto

Fondamenti Segnali e Trasmissione IOL Prova in presenza 23/02/2006

Lezione n Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

Il ruolo delle aspettative in economia

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Sintassi dello studio di funzione

REGIME DELLA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA E SCONTO COMPOSTO

Gli ambiti della finanza aziendale

Risk Italia. L'attività in prodotti derivati di BancoPosta. Intervista con Stefano Calderano, responsabile dei prodotti retail OTTOBRE 2002

Statistica 1 A.A. 2015/2016

CAPITOLO I LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

studi e analisi finanziarie La Duration

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

FINANZA AZIENDALE AVANZATA RISULTATI ESAME PROVA INTERMEDIA 14/3/2011

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Lezione 2: L investimento in strumenti finanziari I drivers dell analisi del valore L analisi dei titoli obbligazionari:

flusso in uscita (FU) Impresa flusso in entrata (FE)

CAPITOLO Introduzione 2. Analisi della situazione finanziaria 3. Analisi della struttura finanziaria

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi

4 La riserva matematica

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Ottica della Contattologia I. Ottica delle lac. Differenze ottiche nella clinica della visione

Transcript:

2. Duraio Meodi Saisici per il Credio e la Fiaza Sefao Di Colli

Tassi di ieresse e redimei La reddiivià di u obbligazioe è misuraa dal asso di redimeo o dal asso di ieresse U idicaore del redimeo deve eer coo sia l eià dei flussi fiaziari che il momeo i cui quesi flussi si maifesao 2

Tassi di ieresse e redimei I flussi fiaziari possoo essere scomposi i: 1. flussi relaivi alla compoee per ieresse (cedole) 2. flussi relaivi alla compoee per capiale (prezzo di rimborso, prezzo di vedia aicipaa del iolo) Se l ivesiore decide di smobilizzare il iolo prima della scadeza, sarà soggeo ad u prezzo di mercao, o simabile ex ae 3

Tassi di ieresse e redimei Al momeo dell acquiso di u iolo vi soo alcue compoei cere e alre aleaorie (dipedoo dal mercao) Compoei cere: cedole periodiche sui ioli a asso fisso e lo scaro di emissioe (differeza ra prezzo di rimborso e valore omiale) Variabili aleaorie: reivesimeo dei flussi periodici, prezzo di vedia 4

Tassi di ieresse e redimei Limii del TRES Il TRES è ua misura ex-ae, oalmee icapace di simare le compoei aleaorie É valido solo el caso i cui l holdig period coicida la duraa residua del iolo É valido solo el caso i cui i assi siao sabili el empo (curva piaa) Ne segue che il redimeo di u obbligazioe o ecessariamee coicide co il asso di ieresse o co il TRES 5

Tassi di ieresse e redimei Il redimeo di u obbligazioe possedua dal empo al empo +1 può essere espresso come R C + P P P +1 = Che può essere riscrio separado i due ermii R i c g C P + 1 = + P = ic + g P P Geeralizzado per eer coo di ivesimei co duraa diversa dall ao P = =1 1 FC ( + TRES) 6

Tassi di ieresse e redimei Domada: cosa succede al redimeo se il asso di ieresse aumea? U aumeo dei assi di ieresse compora ua dimiuzioe dei prezzi delle obbligazioi Perdia i coo capiale sulle obbligazioi la cui via residua è maggiore dell holdig period (g<0) L uica obbligazioe il cui redimeo è uguale a quello a scadeza iiziale è quella la cui via residua coicide co l holdig period 7

Tassi di ieresse e redimei Quao più è disae la scadeza di u obbligazioe (via residua) ao maggiore è la variazioe di prezzo associaa a ua modifica del asso di ieresse Ache u obbligazioe co u asso di ieresse iizialmee molo appeibile, può avere u redimeo egaivo i preseza di assi al rialzo Se l holdig period è iferiore al via residua, c è u rischio di ieresse Se l holdig period è superiore alla via residua, c è u rischio di reivesimeo 8

Esempio: Tassi di ieresse e redimei Si cosideri di disporre di 1000 e avere u holdig period di due ai, mere il asso di ieresse è al 10% Si compri u obbligazioe a 1 ao Se alla fie dell ao il asso è sceso al 5% si reivesirao 1100 al 5% per il secodo ao Alla scadeza del secodo il redimeo bieale sarà sao del 7,24%, più basso del 10% bieale 9

Tassi di ieresse e redimei Domada: qual è il guadago o la perdia sui ioli seza cedola a 10 ai per i quali il asso di ieresse è aumeao dal 10 al 20%? 1000 P = ( 1+ 0,10) 10 g P+ 1 P = P 1000 P = + 1+ 0,20 1 9 ( ) g = 0,497 = 49,7% g = 193,81 385, 54 385, 54 10

Idicaori di liquidià La liquidià di u iolo esprime la capacià dello sesso di essere riveduo i modo rapido ed ecoomicamee soddisfacee La liquidià aurale riguarda la capacià dei ioli obbligazioari di produrre alle scadeze previse flussi fiaziari per capiale e ieressi La liquidià arificiale si riferisce allo smobilizzo del iolo obbligazioario sul mercao secodario prima della loro aurale scadeza 11

Idicaori di liquidià Gli idicaori di liquidià possoo essere suddivisi i Idicaori elemeari: simao il grado di liquidià aurale di u iolo obbligazioario co riferimeo all ulimo periodo di rimborso del capiale Duraa omiale Duraa residua Idicaori sofisicai: simao il grado di liquidià aurale di u iolo obbligazioario cosiderado la gra pare dei flussi sessi Via media probabile Via media maemaica 12

Idicaori di liquidià Idicaori complei: simao il grado di liquidià aurale di u iolo obbligazioario cosiderado la oalià dei flussi fiaziari Duraa media poderaa Duraa media fiaziaria o duraio 13

Duraa omiale La duraa omiale misura il periodo iercorree ra il momeo dell emissioe del iolo e la daa di rimborso dell ulima quoa di capiale Ipoizzado che i periodi di maurazioe delle quoe di capiale siao 1, 2,, la duraa omiale risulerà essere D = La duraa omiale può essere di ieresse per valuare la liquidià dei ioli di uova emissioe, ma o quelli già i circolazioe 14

Duraa residua La duraa omiale misura il periodo iercorree ra il momeo della sooscrizioe del iolo e la daa di rimborso dell ulima quoa di capiale Ipoizzado che i periodi di maurazioe delle quoe di capiale siao 1, 2,, e che il iolo è sao sia sao acquisao alla daa T, (dove T < ) la duraa residua risulerà essere DR = T Si presa alla valuazioe ache dei ioli i circolazioe No valua l effeo di liquidià coesso ai flussi fiaziari per capiale e ieressi alle scadeze iermedie 15

Via media probabile La via media probabile è daa dalla media arimeica poderaa dei periodi di rimborsi delle quoe capiale Ipoizzado che u iolo obbligazioario rimborsi quoe di capiale di imporo pari a C 1, C 2,, C alle dae 1, 2,, VMP C C C C C = = = C 1 1+ 2 2 +... + = 1 C1+ C2 +... + C = 1 C = 1 = 1 No cosidera le scadeze relaive alla maurazioe dei flussi fiaziari per ieresse Trascura il problema del diverso valore el empo 16

Via media maemaica La via media maemaica è daa dalla media arimeica poderaa dei periodi di scadeza delle quoe di rimborso del capiale Ipoizzado che u iolo obbligazioario rimborsi quoe di capiale di imporo pari a C 1, C 2,, C alle dae 1, 2,, VMM C C + +... + 1 2 1 2 1 2 ( 1+ r) ( 1+ r) ( 1+ r) = = C C C 1 2 + +... + 1 2 ( 1+ r) ( 1+ r) ( 1+ r) C 17

Via media maemaica C = 1 ( 1+ r) ( 1+ r) C = 1 C = 1 = 1 = = ( 1+ r) No assolve al problema della macaa cosiderazioe delle scadeze alle quali maurao eveuali flussi fiaziari per ieressi Si passa agli idicaori complei C 18

Duraa media poderaa La duraa media poderaa è daa dalla media arimeica poderaa dei periodi di maurazioe dei flussi fiaziari sia per ieressi sia per capiale Ipoizzado che u iolo obbligazioario presei flussi fiaziari fuuri per capiale e ieressi di imporo pari a F 1, F 2,, F alle dae 1, 2,, DMP F F F F F = = = F 1 1+ 2 2 +... + = 1 F1 + F2 +... + F = 1 F = 1 = 1 19

Duraa media poderaa Limie: i flussi o soo cosiderai i fuzioe del momeo della loro effeiva maifesazioe (o soo presi i valori auali) 20

Duraio o duraa media fiaziaria La duraa media fiaziaria è la media arimeica poderaa dei periodi di maurazioe dei flussi rispeo al loro valore auale oale Ipoizzado che u iolo obbligazioario presei flussi fiaziari fuuri per capiale e ieressi di imporo pari a F 1, F 2,, F alle dae 1, 2,, DUR F F 1 2 1 + 2 +... + 1 2 ( 1+ r) ( 1+ r) ( 1+ r) = = F F F 1 2 + +... + 1 2 ( 1+ r) ( 1+ r) ( 1+ r) F 21

Via media maemaica = = 1 = 1 ( 1+ r) F F ( 1+ r) Può essere riscria ache come segue DUR FC FC = 1 ( 1+ TRES) = 1 1+ = = FC P ( 1+ TRES) = 1 ( TRES) 22

Duraio I praica, u obbligazioe deceale co cedola aua al 10% può essere scomposa i ua serie di ioli seza cedola auali La duraio rappresea la velocià di riero dall ivesimeo I ermii figurai può essere visa come la collocazioe emporale del suo baricero fiaziario 23

Duraio Esempio: si calcoli la duraa media fiaziaria di u obbligazioe avee le seguei caraerisiche Duraa Frequeza cedole Obbligazioe co cedola 5 ai Imporo cedola 5% Valore omiale 100 Prezzo di emissioe 100 TRES 5% Auale 24

Duraio Quao maggiore è la via residua di u obbligazioe, ao maggiore è la sua duraio Quado i assi di ieresse aumeao, la duraio dell obbligazioe co cedola dimiuisce Quao più è elevaa la cedola, ao miore è la duraio del iolo Quao più è elevaa la duraio dei ioli, ao più grade è la variazioe perceuale el valore di mercao del iolo a froe di ua variazioe del asso di ieresse 25

Covessià La covessià è la media arimeica poderaa delle scadeze sommae al quadrao delle scadeze C =11 ( 2 ) = + F ( 1+ r) P La covessià misura il grado di dispersioe dei flussi ioro alla duraio Maggiore è la dispersioe dei flussi ioro alla duraio maggiore è la covessià 26