PREMESSA. Provincia di Salerno al n. 811, con studio professionale sito alla Via Torrione n. 54 -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREMESSA. Provincia di Salerno al n. 811, con studio professionale sito alla Via Torrione n. 54 -"

Transcript

1 PREMESSA Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno al n. 811, con studio professionale sito alla Via Torrione n Salerno, iscritto all Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Salerno in data 25/03/1992, ha ricevuto incarico dal G.E. Dott. Alessandro BRANCACCIO presso il Tribunale di Salerno III Sez. Civile, Ufficio Esecuzioni Immobiliari, di redigere perizia estimativa, ovvero fornire consulenza tecnica d ufficio per la procedura esecutiva iscritta al N. R. E. 590/2009 promossa da Cassa Rurale ed Artigiana, Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia S.C.r.l. contro Omissis. In data 25/03/2011 il sottoscritto veniva nominato C.T.U. e in data 03/05/2011 prestava il giuramento di rito. Il G.E. conferiva i seguenti quesiti: 1) se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione ex art. 567 cod. proc. civ. è necessaria e però manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni; 2) se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12; 3) se i beni pignorati consistono sia in beni per i quali la detta documentazione è necessaria e però manca o è inidonea, sia in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda l esperto a redigere in via preliminare, una descrizione riassuntiva dei beni per i quali la documentazione è mancante e/o inidonea (descrizione da accludere a guisa di introduzione alla relazione in risposta agli altri quesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni, secondo i quesiti postigli da 4 a 12; per i beni per i quali la documentazione è completa ed idonea: 4) identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure 1

2 esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso, sospenda le operazioni peritali, relazionando al G.E.; 5) precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà; segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti; 6) valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistano i presupposti, predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro; 7) dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione se occupato da terzi del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza della durata, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando, anche per questi ultimi, l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento; 8) indichi il regime patrimoniale del debitore se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio ed evidenziando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso e la data della relativa annotazione; 9) riferisca dell esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o quelli connessi con il suo carattere storico artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in particolare, l importo annuo delle spese di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate, ma non ancora scadute; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali 2

3 (precisando se le cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato), le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale trascritti contro il debitore e, per quanto a quest ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni propter rem); 10) riferisca dell esistenza di formalità vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizioni di sequestri conservativi, etc.) indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni; 11) acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per immobile e per soggetto (a favore e contro) queste ultime in forma sintetica ed integrale, riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico, segnalando eventuali discrasie tra le risultanze delle stesse all esito di accurato controllo incrociato, 12) riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di cui al D.P.R. 06/06/01 n. 380 nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L. 28/02/85 n. 47 e succ. mod. ; in caso di insufficienza di tali notizie tale da determinare le nullità di cui all art. 46 comma 1 del citato T.U. ovvero di cui all art. 40 co. 2 della citata L. 47/85 faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo con avvertenza che l aggiudicatario potrà ricorrendone i presupposti avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46 co. 5 del citato T.U. e di cui all art. 40 co. 6 della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; 13) determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di 3

4 agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l abbattimento forfettario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici o nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della sola quota, tenendo conto della maggiore difficoltà di vendita per le quote indivise; 14) corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft nonché.pdf per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente per ciascun lotto indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni al foglio alla particella all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati al foglio alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno, l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni sul medesimo gravanti, lo stato di occupazione, le regolarità edilizio-urbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta; 15) estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo in caso di costruzione anche degli interni. 4

5 Il G.E. assegnava il termine del 45 giorno antecedente l udienza del 27/10/2011 di determinazione delle modalità di vendita indicata nel decreto di nomina, per il deposito della C.T.U., previsto per tanto alla data del 12/09/2011. In data 05/05/2011 il sottoscritto si recava presso l Agenzia del Territorio, sez. Ufficio Tecnico Erariale per estrarre documentazione catastale, quali visure, planimetrie, estratto di mappa; in data 14/07/2011 presso la sez. Conservatoria dei RR.II. per estrarre visure ipotecarie. In data 06/05/2011, 17/05/2011, 24/05/2011 e 30/05/2011 il sottoscritto si recava presso i Pubblici Uffici del Comune di Pontecagnano Faiano (SA) per inoltrare istanza e ritirare documentazione tecnica necessaria per l espletamento dell incarico conferito. In data 01/06/2011 presso gli uffici del Comune di Montecorvino Rovella (SA) per inoltrare istanza di rilascio del certificato di matrimonio e relativo stato patrimoniale. In data 27/05/2011 il sottoscritto, coadiuvato dalla collaboratrice ausiliaria Anna Ragosta, si recava presso gli immobili del debitore, siti nel Comune di Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, 146 per espletare le operazioni di rilievo metrico e fotografico, redigendo l allegato Verbale di Sopralluogo (cfr. allegato n. 0). Dopo aver esaminato i luoghi e vagliato ogni elemento ritenuto utile per l espletamento dell incarico, si espone la presente relazione così suddivisa: 1) RISPOSTA AI QUESITI pag. 6 ELENCO ALLEGATI pag. 66 5

6 1) RISPOSTA AI QUESITI 1,2) Se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12. La documentazione redatta dall avv. Alberto Toriello, ritirata presso la cancelleria dell Ufficio Esecuzioni Immobiliari, individua i beni pignorati, come riportati nei seguenti atti: A) Certificati ipotecari rilasciati dall Agenzia del Territorio di Salerno, Sez. Conservatoria dei RR.II.; B) Estratto storico catastale rilasciato dall Agenzia del Territorio di Salerno, Sez. Ufficio Tecnico Erariale; C) Estratto catastale di mappa rilasciato dall Agenzia del Territorio di Salerno, Sez. Ufficio Tecnico Erariale. Trattasi di immobili, tutti ubicati nel Comune di Pontecagnano Faiano (SA) così identificati: 1) Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse ubicato alla Via Vittorio Emanuele Piano Terra, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 2, Cat. C/6, classe 2, consistenza 93 mq rendita 120,08; 2) Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse ubicato alla Via Vittorio Emanuele Piano Terra, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 3, Cat. C/6, classe 2, consistenza 93 mq rendita 120,08; 3) Magazzini e locali di deposito ubicato alla Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 27, Cat. C/2, classe 1,consistenza 33 mq rendita 39,20; 4) Magazzini e locali di deposito ubicato alla Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 28, Cat. C/2, classe 1,consistenza 27 mq rendita 32,07; 5) Magazzini e locali di deposito ubicato alla Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 29, Cat. C/2, classe 1,consistenza 25 mq rendita 29,70; 6) Magazzini e locali di deposito ubicato alla Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 30, Cat. C/2, classe 1,consistenza 36 mq rendita 42,76; 6

7 7) Magazzini e locali di deposito ubicato alla Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 31, Cat. C/2, classe 1,consistenza 40 mq rendita 47,51; 8) Magazzini e locali di deposito ubicato alla Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 32, Cat. C/2, classe 1,consistenza 30 mq rendita 35,64; 9) Magazzini e locali di deposito ubicato alla Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 33, Cat. C/2, classe 1,consistenza 30 mq rendita 35,64; 10) Magazzini e locali di deposito ubicato alla Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 34, Cat. C/2, classe 1,consistenza 68 mq rendita 80,77; 11) Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse ubicato alla Via Vittorio Emanuele Piano Terra, riportato nel catasto urbano del detto Comune con i seguenti dati: foglio 3 p.lla 561 sub 40, Cat. C/6, classe 6, consistenza 25 mq rendita 63,27. Gli immobili sopra descritti, risultano essere di proprietà del signor Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 per i diritti pari a 100/100 dell intero. 1,4) Identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso, sospenda le operazioni peritali, relazionando al G.E. Sono state svolte ricerche presso l Agenzia del Territorio - sez. Ufficio Tecnico Erariale, per ogni singolo immobile, così come riportati agli atti della procedura. Ulteriori ricerche sono state svolte presso la Sez. Conservatoria dei RR.II. dalle cui visure non sono emerse altre procedure esecutive, gravanti sul medesimo (cfr. allegato n. 26). dati: Dalle visure catastali e relative planimetrie degli immobili, si rilevano i seguenti 7

8 1) Portico alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 2 Categoria C/6 (stalle, scuderie, rimesse, autorimesse) Classe 2 Consistenza 93 mq Rendita 120,08 Indirizzo Via Vittorio Emanuele Piano T Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 2). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 3), riscontrando i seguenti confini: a Nord a Est a Sud a Ovest con giardino condominiale; con corte pertinenziale condominiale; con androne e altra porzione dello stesso portico; con corte pertinenziale condominiale antistante Via Vittorio Emanuele. Descrizione dell immobile pignorato. Trattasi di un portico sito a Piano Terra del Condominio di Via Vittorio Emanuele civ. 146, del Comune di Pontecagnano Faiano. Tale struttura architettonica, è aperta su tutti i lati, con ingresso sul fronte di Via Vittorio Emanuele, inoltre è delimitata su due lati con muretti. 8

9 Il piano di calpestio, inframmezzato da n. 2 pilastri, si presenta pavimentato, la cui quota è rialzata di cm 11 rispetto a quella dell antistante corte pertinenziale del condominio e si sviluppa con una superficie pari a circa mq 87,40 ed altezza netta interna pari a m 3,26. Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata è struttura in c.a., i cui pilastri e parete divisoria con l androne condominiale, sono intonacati con il tipo graffiato plastico; i muretti di delimitazione sono intonacati e tinteggiati. L oggetto architettonico risulta esposto nella direzione Nord Est le cui condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono discrete. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 2) Portico alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 3 Categoria C/6 (stalle, scuderie, rimesse, autorimesse) Classe 2 Consistenza 93 mq Rendita 120,08 Indirizzo Via Vittorio Emanuele Piano T Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 4). 9

10 Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 3), riscontrando i seguenti confini: a Nord a Est a Sud a Ovest con stesso portico e corte pertinenziale condominale; con androne e altrui appartamento; con accesso rampa condominiale; con Via Vittorio Emanuele. Descrizione dell immobile pignorato. Trattasi di un portico sito a Piano Terra del Condominio di Via Vittorio Emanuele civ. 146 del Comune di Pontecagnano Faiano. Tale struttura architettonica, aperta su tre lati, è delimitata con muretto sul fronte principale rispetto alla Via Vittorio Emanuele; è inoltre in diretta comunicazione con l altra porzione di portico e con la corte pertinenziale condominiale. Il piano di calpestio, inframmezzato da n. 2 pilastri, si presenta pavimentato, la cui quota è rialzata di cm 16 rispetto a quella dell antistante corte pertinenziale del condominio e si sviluppa con una superficie pari a circa mq 96,00 ed altezza netta interna pari a m 3,25. Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata è struttura in c.a., i cui pilastri, parete divisoria con l androne condominiale e muretti di delimitazione, sono intonacati con il tipo civile successivamente tinteggiati. L oggetto architettonico risulta esposto nella direzione Sud - Ovest le cui condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono discrete. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 10

11 3) Locale deposito sottotetto alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 27 Categoria C/2 (magazzini e locali di deposito) Classe 1 Consistenza 33 mq Rendita 39,20 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 5). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 6), riscontrando i seguenti confini: a Nord a Est con altrui propr.; con propr. Omissis; a Sud con stessa ditta sub 29; a Ovest con stessa ditta sub 28. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto, è sito al Piano Quarto (livello di sottotetto) del fabbricato, civ. 146 in Via Vittorio Emanuele, del Comune di Pontecagnano Faiano. La porzione di immobile, così come riportata nell allegata planimetria catastale, in cui si individua un sottotetto opportunamente delimitato rispetto alle altre unità, in realtà, 11

12 in sede di sopralluogo l intero sottotetto si presenta completamento libero, inframmezzato dalla sola presenza di una serie di pilastrini che sorreggono la copertura. Per tanto in questa fase si procederà alla individuazione degli elementi essenziali, così come riportati nella suddetta planimetria catastale. La porzione di immobile, adibita a deposito, presenta una altezza al colmo pari a circa m 2,70 e altezza alla gronda pari a m 0,85. La superficie dedotta risulta essere pari a circa mq 35,75; l immobile è esposto su due lati N E. Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata, con riferimento alla copertura, è struttura in legno con soprastante travicelli e manto di tegole; il piano di calpestio è privo di pavimento. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono pessime. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 4) Locale deposito sottotetto alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 28 Categoria C/2 (magazzini e locali di deposito) Classe 1 Consistenza 27 mq Rendita 32,07 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4 12

13 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 7). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 6), riscontrando i seguenti confini: a Nord con stessa ditta sub 27; a Est con stessa ditta; a Sud con stessa ditta sub 30; a Ovest con Via Vittorio Emanuele. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto, è sito al Piano Quarto (livello di sottotetto) del fabbricato, civ. 146 in Via Vittorio Emanuele, del Comune di Pontecagnano Faiano. La porzione di immobile, così come riportata nell allegata planimetria catastale, in cui si individua un sottotetto opportunamente delimitato rispetto alle altre unità, in realtà, in sede di sopralluogo l intero sottotetto si presenta completamento libero, inframmezzato dalla sola presenza di una serie di pilastri che sorreggono la copertura. Per tanto in questa fase si procederà alla individuazione degli elementi essenziali, così come riportati nella suddetta planimetria catastale. La porzione di immobile, adibita a deposito, presenta una altezza al colmo pari a circa m 2,45 e altezza alla gronda pari a m 0,67. La superficie dedotta risulta essere pari a circa mq 21,39; l immobile è esposto in direzione Ovest. 13

14 Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata, con riferimento alla copertura, è struttura in legno con soprastante travicelli e manto di tegole; il piano di calpestio è privo di pavimento. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono pessime. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 5) Locale deposito sottotetto alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 29 Categoria C/2 (magazzini e locali di deposito) Classe 1 Consistenza 25 mq Rendita 29,70 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 8). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 6), riscontrando i seguenti confini: 14

15 a Nord con stessa ditta sub 27; a Est a Sud a Ovest con propr. Omissis e corpo scala condominiale; con stessa ditta; con stessa ditta. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto, è sito al Piano Quarto (livello di sottotetto) del fabbricato, civ. 146 in Via Vittorio Emanuele, del Comune di Pontecagnano Faiano. La porzione di immobile, così come riportata nell allegata planimetria catastale, in cui si individua un sottotetto opportunamente delimitato rispetto alle altre unità, in realtà, in sede di sopralluogo l intero sottotetto si presenta completamento libero, inframmezzato dalla sola presenza di una serie di pilastrini che sorreggono la copertura. Per tanto in questa fase si procederà alla individuazione degli elementi essenziali, così come riportati nella suddetta planimetria catastale. La porzione di immobile, adibita a deposito, presenta una altezza al colmo pari a circa m 2,45 e altezza alla gronda pari a m 0,80. La superficie dedotta risulta essere pari a circa mq 30,24; l immobile è esposto in direzione N - E. Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata, con riferimento alla copertura, è struttura in legno con soprastante travicelli e manto di tegole; il piano di calpestio è privo di pavimento. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono pessime. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 15

16 6) Locale deposito sottotetto alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 30 Categoria C/2 (magazzini e locali di deposito) Classe 1 Consistenza 36 mq Rendita 42,76 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 9). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 6), riscontrando i seguenti confini: a Nord con corte pertinenziale condominiale e stessa ditta sub 28; a Est con stessa ditta; a Sud con stessa ditta sub 31; a Ovest con Via Vittorio Emanuele. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto, è sito al Piano Quarto (livello di sottotetto) del fabbricato, civ. 146 in Via Vittorio Emanuele, del Comune di Pontecagnano Faiano. La porzione di immobile, così come riportata nell allegata planimetria catastale, in cui si individua un sottotetto opportunamente delimitato rispetto alle altre unità, in realtà, 16

17 in sede di sopralluogo l intero sottotetto si presenta completamento libero, inframmezzato dalla sola presenza di una serie di pilastrini che sorreggono la copertura. Per tanto in questa fase si procederà alla individuazione degli elementi essenziali, così come riportati nella suddetta planimetria catastale. La porzione di immobile, adibita a deposito, presenta una altezza al colmo pari a circa m 2,45 e altezza alla gronda pari a m 0,60. La superficie dedotta risulta essere pari a circa mq 33,00; l immobile è esposto in direzione N - O. Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata, con riferimento alla copertura, è struttura in legno con soprastante travicelli e manto di tegole; il piano di calpestio è privo di pavimento. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono pessime. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 7) Locale deposito sottotetto alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 31 Categoria C/2 (magazzini e locali di deposito) Classe 1 Consistenza 40 mq Rendita 47,51 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4 17

18 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 10). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 6), riscontrando i seguenti confini: a Nord con stessa ditta sub 30; a Est con stessa ditta sub 32; a Sud a Ovest con altrui propr.; con Via Vittorio Emanuele. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto, è sito al Piano Quarto (livello di sottotetto) del fabbricato, civ. 146 in Via Vittorio Emanuele, del Comune di Pontecagnano Faiano. La porzione di immobile, così come riportata nell allegata planimetria catastale, in cui si individua un sottotetto opportunamente delimitato rispetto alle altre unità, in realtà, in sede di sopralluogo l intero sottotetto si presenta completamento libero, inframmezzato dalla sola presenza di una serie di pilastrini che sorreggono la copertura. Per tanto in questa fase si procederà alla individuazione degli elementi essenziali, così come riportati nella suddetta planimetria catastale. La porzione di immobile, adibita a deposito, presenta una altezza al colmo pari a circa m 2,71 e altezza alla gronda pari a m 0,59. La superficie dedotta risulta essere pari a circa mq 40,67; l immobile è esposto in direzione S - O. 18

19 Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata, con riferimento alla copertura, è struttura in legno con soprastante travicelli e manto di tegole; il piano di calpestio è privo di pavimento. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono pessime. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 8) Locale deposito sottotetto alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 32 Categoria C/2 (magazzini e locali di deposito) Classe 1 Consistenza 30 mq Rendita 35,64 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 11). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 6), riscontrando i seguenti confini: 19

20 a Nord con stessa ditta; a Est con stessa ditta sub 33; a Sud con altrui propr.; a Ovest con stessa ditta sub 31. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto, è sito al Piano Quarto (livello di sottotetto) del fabbricato, civ. 146 in Via Vittorio Emanuele, del Comune di Pontecagnano Faiano. La porzione di immobile, così come riportata nell allegata planimetria catastale, in cui si individua un sottotetto opportunamente delimitato rispetto alle altre unità, in realtà, in sede di sopralluogo l intero sottotetto si presenta completamento libero, inframmezzato dalla sola presenza di una serie di pilastrini che sorreggono la copertura. Per tanto in questa fase si procederà alla individuazione degli elementi essenziali, così come riportati nella suddetta planimetria catastale. La porzione di immobile, adibita a deposito, presenta una altezza al colmo pari a circa m 2,71 e altezza alla gronda pari a m 0,59. La superficie dedotta risulta essere pari a circa mq 28,51; l immobile è esposto in direzione S. Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata, con riferimento alla copertura, è struttura in legno con soprastante travicelli e manto di tegole; il piano di calpestio è privo di pavimento. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono pessime. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 20

21 9) Locale deposito sottotetto alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 33 Categoria C/2 (magazzini e locali di deposito) Classe 1 Consistenza 30 mq Rendita 35,64 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 12). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 6), riscontrando i seguenti confini: a Nord con stessa ditta sub 34; a Est con stessa ditta sub 34; a Sud con altrui propr.; a Ovest con stessa ditta sub 32. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto, è sito al Piano Quarto (livello di sottotetto) del fabbricato, civ. 146 in Via Vittorio Emanuele, del Comune di Pontecagnano Faiano. La porzione di immobile, così come riportata nell allegata planimetria catastale, in cui si individua un sottotetto opportunamente delimitato rispetto alle altre unità, in realtà, 21

22 in sede di sopralluogo l intero sottotetto si presenta completamento libero, inframmezzato dalla sola presenza di una serie di pilastrini che sorreggono la copertura. Per tanto in questa fase si procederà alla individuazione degli elementi essenziali, così come riportati nella suddetta planimetria catastale. La porzione di immobile, adibita a deposito, presenta una altezza al colmo pari a circa m 2,71 e altezza alla gronda pari a m 0,59. La superficie dedotta risulta essere pari a circa mq 28,35; l immobile è esposto in direzione S. Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata, con riferimento alla copertura, è struttura in legno con soprastante travicelli e manto di tegole; il piano di calpestio è privo di pavimento. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono pessime. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 10) Locale deposito sottotetto alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 34 Categoria C/2 (magazzini e locali di deposito) Classe 1 Consistenza 68 mq Rendita 80,77 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 4 Piano 4 22

23 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 13). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 6), riscontrando i seguenti confini: a Nord a Est a Sud con propr. Omissis; con altrui propr.; con altrui propr.; a Ovest con stessa ditta sub 33. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto, è sito al Piano Quarto (livello di sottotetto) del fabbricato, civ. 146 in Via Vittorio Emanuele, del Comune di Pontecagnano Faiano. La porzione di immobile, così come riportata nell allegata planimetria catastale, in cui si individua un sottotetto opportunamente delimitato rispetto alle altre unità, in realtà, in sede di sopralluogo l intero sottotetto si presenta completamento libero, inframmezzato dalla sola presenza di una serie di pilastrini che sorreggono la copertura. Per tanto in questa fase si procederà alla individuazione degli elementi essenziali, così come riportati nella suddetta planimetria catastale. La porzione di immobile, adibita a deposito, presenta una altezza al colmo pari a circa m 2,71 e altezza alla gronda pari a m 0,59. La superficie dedotta risulta essere pari a circa mq 71,00; l immobile è esposto in direzione N - E. 23

24 Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata, con riferimento alla copertura, è struttura in legno con soprastante travicelli e manto di tegole; il piano di calpestio è privo di pavimento. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono pessime. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 11) Autorimessa alla Via Vittorio Emanuele. Dati Catastali Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Catasto Fabbricati Dati Identificativi Dati di Classamento Foglio 3 Particella 561 Sub 40 Categoria C/6 (stalle, scuderie, rimesse, autorimesse) Classe 6 Consistenza 25 mq Rendita 63,27 Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 71 Piano S1 Intestati Diritti e Oneri Reali Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1000/1000. Ne deriva la corrispondenza con i dati riportati agli atti della procedura (cfr. allegati nn. 1 e 14). Confini In data 27/05/2011 il sottoscritto ha eseguito il rilievo dell immobile in oggetto (cfr. allegato n. 15), riscontrando i seguenti confini: 24

25 a Nord a Est a Sud a Ovest con altrui propr.; con ingresso ai garage; con rampa di accesso condominiale; con Via Vittorio Emanuele. Descrizione dell immobile pignorato. L immobile in oggetto è sito in Via Vittorio Emanuele, all interno dello stabile condominiale con civ. 146, costituito da un Piano Seminterrato, Piano Terra, oltre tre livelli di piano e sottotetto. L immobile in oggetto, posto a Piano Seminterrato, è destinato ad autorimessa e si configura così come riportato in planimetria allegata: un primo locale distinto in n. due ambienti con altezza pari a m 2,79 dal quale si accede ad un secondo locale, di altezza netta interna pari a m 1,92 adibito a volume tecnico. La superficie complessiva, rilevata al netto dei tramezzi interni è pari a circa mq 38,50. Non sono stati ancora realizzati gli impianti tecnologici. Sono state individuate le seguenti condizioni intrinseche: la tecnica costruttiva realizzata è in c.a., gli interni sono ancora privi delle necessarie rifiniture, manca del tutto il pavimento. L ingresso è dotato di saracinesca; l intero immobile, risulta esposto nella direzione Sud. Complessivamente le condizioni intrinseche o interne dello stato di manutenzione dell immobile sono scarse. Le condizioni estrinseche, rilevano che l ubicazione di tale immobile è in un contesto centrale rispetto all area urbana di Faiano. La zona denota una certa compattezza del tessuto edilizio, dotata di alcune attività commerciali; la qualità urbana è di tipo sufficiente. 25

26 1,5) Precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà; segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti. Con atto di Permuta con Conguaglio di cui al Rep. N Racc. N redatto in data 03/12/1984 dal Dott. Guglielmo Barela, Notaio in Pontecagnano Faiano, il sig. Omissis in qualità di proprietario dell appezzamento di terreno di estensione pari a mq confinante per un lato con Via Vittorio Emanuele, cedeva all esecutato sig. Omissis, il suddetto immobile, a fronte di permuta quale porzione del fabbricato che quest ultimo intendeva realizzare (cfr. allegato 17). In particolare la permuta a favore del sig. Omissis, riguardava: a) tre piccoli appartamenti costituenti l intero terzo piano; b) la terza parte del portico al piano seminterrato destinato a parcheggio coperto il quale misura nel suo intero mq 317,86 All art. 4 del medesimo atto si rileva inoltre quanto segue: Dal costruendo fabbricato saranno comuni, in ragione dei rispettivi millesimi, tutte le parti reputate comuni per legge o per destinazione, nonché le zone esterne destinate a parcheggio. Con riferimento ai grafici di progetto assentiti ai sensi della L. n. 94/82 si rileva alla TAV. 3 Pianta Piano Terra che il portico è d uso collettivo (cfr. allegato 18). Dallo stesso atto notarile, si rileva infine, che il sig. Omissis risulta essere l unico proprietario degli immobili individuati nella presente procedura esecutiva, ad eccezione dell intero portico su cui vi risultano solo i diritti sul bene comune ovvero nell ambito delle quote millesimali. Infine con Verbale di Assemblea Condominiale del 16/05/1996 si procedeva alla sistemazione del livello di piano seminterrato da destinare a box auto, con allegata planimetria in cui si individuano le proprietà dell esecutato (cfr. allegato 20). 26

27 1,6) Valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistano i presupposti, predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro. Il debitore esecutato è il solo proprietario effettivo degli immobili in oggetto, per tanto per tali beni, non necessitano di un progetto di divisione. 1,7) Dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione se occupato da terzi del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza della durata, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando, anche per questi ultimi, l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento. Gli immobili in oggetto non sono occupati da terzi, anche se l intero sottotetto risulta adibito a deposito di oggetti vari, appartenenti ad altri condomini dello stesso stabile, ma senza averne specifico titolo. 1,8) Indichi il regime patrimoniale del debitore se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio ed evidenziando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso e la data della relativa annotazione. E stata fatta richiesta al Comune di Pontecagnano Faiano di ricevere l estratto per riassunto dai Registri degli Atti di Matrimonio, in cui si rileva che il sig. Omissis ha contratto matrimonio con la sig.ra Omissis in data 20/06/1960 presso il Comune di Montecorvino Rovella (SA). Allo stesso modo si è proceduto con relativa richiesta presso l Ufficio Anagrafe del Comune di Montecorvino Rovella (SA) (cfr. allegato n. 23). Su entrambi i certificati rilasciati, nessuna annotazione risulta essere trascritta. 27

28 1,9) Riferisca dell esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o quelli connessi con il suo carattere storico artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in particolare, l importo annuo delle spese di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate, ma non ancora scadute; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali (precisando se le cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato), le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale trascritti contro il debitore e, per quanto a quest ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni propter rem. Con istanza inviata alla Dott.ssa Omissis, in qualità di amm. p.t. dello stabile in oggetto, sono pervenute le notizie in merito agli oneri condominiali. Lo stesso amm. p.t. attesta che i debiti condominiali a carico dell esecutato sig. Omissis per il bilancio dal 01/01/2009 al 30/07/2009 ammontano ad 7.858,99 approvato con delibera condominiale del 09/09/2009. Per il bilancio ordinario e per tutte le spese sostenute fuori gestione e tutte documentate sino ad oggi, i debiti a carico del Condomino Omissis ammontano ad 3.422,00 (cfr. allegato n. 24). Ne consegue per tanto un debito complessivo a carico del condomino sig. Omissis nei confronti del Condominio, pari a ,99. L importo delle spese annue di gestione ordinaria, ammontano ad 450,00; non sono state deliberate alcune spese straordinarie, infine non risultano eventuali cause in corso. Con riferimento al rilasciato Certificato di Destinazione Urbanistica, l area in oggetto non risulta sottoposta ad alcun vincolo di tipo paesaggistico. Come già riferito, non risulta alcuna annotazione circa le convenzioni matrimoniali. 28

29 1,10) Riferisca dell esistenza di formalità vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizioni di sequestri conservativi, etc.) indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni. Dalla visura ipotecaria vi risulta nei confronti dell esecutato, il presente Atto di pignoramento (cfr. allegato n. 26). ammontano a: I costi per le relative cancellazioni sono inerenti allo stesso procedimento ed Imposta Ipotecaria 168,00; Bollo 59,00; Tassa Ipotecaria 35,00; Totale 262,00. 1,11) Acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per immobile e per soggetto (a favore e contro) queste ultime in forma sintetica ed integrale, riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico, segnalando eventuali discrasie tra le risultanze delle stesse all esito di accurato controllo incrociato. Sono state richieste presso l Agenzia del Territorio sez. Catasto, le visure catastali aggiornate, così come riportate nel quesito precedente (cfr. allegati n. 2, nn. 4 e 5, dal n. 7 al n. 14, n. 16); altresì con riferimento alle visure ipotecarie (cfr. allegato n. 26). 1,12) Riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di cui al D.P.R. 06/06/01 n. 380 nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L. 28/02/85 n. 47 e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie tale da determinare le nullità di cui all art. 46 comma 1 del citato T.U. ovvero di cui all art. 40 co. 2 della citata L. 47/85 faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo con avvertenza che l aggiudicatario potrà ricorrendone i presupposti avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46 co. 5 del citato T.U. e di cui all art. 29

30 40 co. 6 della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono. Il Comune di Pontecagnano Faiano, è dotato di P.R.G. approvato dal Presidente della Regione Campania con decreto n. 18 del 07/01/1988 (cfr. allegato n. 27). Con riferimento agli immobili interessati, si procederà alla individuazione per ognuno di essi, alla verifica dei dati richiesti. 1) Portico alla Via Vittorio Emanuele. 2) Portico alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 2 e 3; Piano T) Verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene. Il portico in oggetto, facente parte dell intero fabbricato condominiale, è stato realizzato con istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982. La Pianta del Piano Terra, documenta la conformazione tipologica del suddetto portico, il cui confronto con il rilievo eseguito ne evidenzia la corrispondenza (cfr. allegato n. 18). Agibilità del bene In data 15/07/1985 il Comune di Pontecagnano Faiano rilasciava per l intero Condominio, il Permesso di Agibilità ed Abitabilità (cfr. allegato n. 19). Destinazione Urbanistica L area su cui sorge il fabbricato in oggetto, ricade all interno dello strumento urbanistico vigente in zona B2 - zona residenziale esistente e di completamento (cfr. allegati nn. 27 e 28). Con riferimento al Certificato di Destinazione Urbanistica e dagli stralci di zonizzazione, in tale contesto urbano, l edificazione è così regolata: - Indice di fabbr. fondiaria mc/mq 4; - Indice di copertura mq/mq 0,30; - Altezza massima per Faiano ml 16,00; - Lunghezza massima dei prospetti ml 50,00; 30

31 - Area di parcheggio mq/mc 0,05; in rapp. all altezza: 1/2; - Confini del lotto: min. assoluto ml 5,00; - cigli della strada nella fronte del comprensorio ml 5,00; in rapp. all altezza 1/2; - Confini dagli edifici : minimo assoluto ml 10,00; - Strumenti attuativi: concessione edilizia; - Classi destinazioni d uso: residenza; servizi della residenza, uffici privati o pubblici; alberghi; pensioni; ristoranti; attrezzature commerciali al dettaglio; asili nido ed attrezzature di quartiere; attrezzature scolastiche; attrezzature ad uso pubblico; attrezzature collettive a gestione privata; attrezzature sportive; parcheggi pubblici e privati; servizi tecnologici; servizi tecnologici di quartiere; attrezzature commerciali ed artigianali. Ricade nel P.S.A.I. redatto dall Autorità di Bacino Destra Sele in area a Rischio Medio da Frana. Sono consentiti tutti gli interventi e le attività ammissibili nelle aree a rischio molto elevato da frana ed elevato da frana. Sono altresì consentiti: a) gli interventi di ristrutturazione edilizia e di ricostruzione di edifici comprensivi del cambio di destinazione d uso; b) gli interventi di ristrutturazione urbanistica; c) le nuove costruzioni; d) nuovi insediamenti produttivi; e) nuove opere pubbliche o di interesse pubblico. Non vi sono elementi da considerare. Notizie di cui all art. 46 di detto T.U. 3) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 27) 4) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 28) 5) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 29) 6) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 30) 7) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 31) 31

32 8) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 32) 9) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 33) 10) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 34) Verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene. L intero volume del Piano Quarto, adibito a sottotetto, facente parte del fabbricato condominiale, è stato realizzato con istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982. Dai grafici allegati alla suddetta istanza, in particolare alla TAV. 4 Sezione A A, si documenta il suddetto volume, senza specifico grafico dell intero livello di piano. Il sottoscritto per tanto, in sede di sopralluogo, ha potuto verificare tale conformazione, del tutto libera da alcuna suddivisione (cfr. allegati nn. 6 e 18). Agibilità del bene In data 15/07/1985 il Comune di Pontecagnano Faiano rilasciava per l intero Condominio, il Permesso di Agibilità ed Abitabilità (cfr. allegato n. 19). Destinazione Urbanistica L area su cui sorge il fabbricato in oggetto, ricade all interno dello strumento urbanistico vigente in zona B2 - zona residenziale esistente e di completamento (cfr. allegati nn. 27 e 28). Con riferimento al Certificato di Destinazione Urbanistica e dagli stralci di zonizzazione, in tale contesto urbano, l edificazione è così regolata: - Indice di fabbr. fondiaria mc/mq 4; - Indice di copertura mq/mq 0,30; - Altezza massima per Faiano ml 16,00; - Lunghezza massima dei prospetti ml 50,00; - Area di parcheggio mq/mc 0,05; in rapp. all altezza: 1/2; - Confini del lotto: 32

33 min. assoluto ml 5,00; - cigli della strada nella fronte del comprensorio ml 5,00; in rapp. all altezza 1/2; - Confini dagli edifici : minimo assoluto ml 10,00; - Strumenti attuativi: concessione edilizia; - Classi destinazioni d uso: residenza; servizi della residenza, uffici privati o pubblici; alberghi; pensioni; ristoranti; attrezzature commerciali al dettaglio; asili nido ed attrezzature di quartiere; attrezzature scolastiche; attrezzature ad uso pubblico; attrezzature collettive a gestione privata; attrezzature sportive; parcheggi pubblici e privati; servizi tecnologici; servizi tecnologici di quartiere; attrezzature commerciali ed artigianali. Ricade nel P.S.A.I. redatto dall Autorità di Bacino Destra Sele in area a Rischio Medio da Frana. Sono consentiti tutti gli interventi e le attività ammissibili nelle aree a rischio molto elevato da frana ed elevato da frana. Sono altresì consentiti: f) gli interventi di ristrutturazione edilizia e di ricostruzione di edifici comprensivi del cambio di destinazione d uso; g) gli interventi di ristrutturazione urbanistica; h) le nuove costruzioni; i) nuovi insediamenti produttivi; j) nuove opere pubbliche o di interesse pubblico. Notizie di cui all art. 46 di detto T.U. Allo stato attuale, le suddivisioni dell intero piano di sottotetto, per come indicate nelle planimetrie catastali, non hanno avuto materiale realizzazione, per tanto si attesta la conformità dello stato dei luoghi al progetto approvato. Nel caso si volesse procedere alla ripartizione, nei vari locali, sarà necessario presentare al Comune competente una documentazione S.C.I.A. 33

34 11) Autorimessa alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 40) Verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene. L attuale Piano Seminterrato adibito a garages, facente parte dell intero fabbricato condominiale, è stato realizzato con istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982. Dai grafici allegati alla suddetta istanza, in particolare TAV. 3 Pianta Piano Seminterrato, si documentava tale livello di piano adibito a portico d uso collettivo. Successivamente con Permesso di Costruire N. 25/2005 si trasformava il suddetto volume del Piano Seminterrato, a garages (cfr. allegato n. 21). Infine con D.I.A. trasmessa in data 10/02/2006 Prot. n si dava origine all attuale conformazione dell autorimessa in oggetto (cfr. allegato n. 22). Agibilità del bene In data 15/07/1985 il Comune di Pontecagnano Faiano rilasciava per l intero Condominio, il Permesso di Agibilità ed Abitabilità (cfr. allegato n. 19). Destinazione Urbanistica L area su cui sorge il fabbricato in oggetto, ricade all interno dello strumento urbanistico vigente in zona B2 - zona residenziale esistente e di completamento (cfr. allegati nn. 27 e 28). Con riferimento al Certificato di Destinazione Urbanistica e dagli stralci di zonizzazione, in tale contesto urbano, l edificazione è così regolata: - Indice di fabbr. fondiaria mc/mq 4; - Indice di copertura mq/mq 0,30; - Altezza massima per Faiano ml 16,00; - Lunghezza massima dei prospetti ml 50,00; - Area di parcheggio mq/mc 0,05; in rapp. all altezza: 1/2; - Confini del lotto: min. assoluto ml 5,00; - cigli della strada nella fronte del comprensorio ml 5,00; 34

35 in rapp. all altezza 1/2; - Confini dagli edifici : minimo assoluto ml 10,00; - Strumenti attuativi: concessione edilizia; - Classi destinazioni d uso: residenza; servizi della residenza, uffici privati o pubblici; alberghi; pensioni; ristoranti; attrezzature commerciali al dettaglio; asili nido ed attrezzature di quartiere; attrezzature scolastiche; attrezzature ad uso pubblico; attrezzature collettive a gestione privata; attrezzature sportive; parcheggi pubblici e privati; servizi tecnologici; servizi tecnologici di quartiere; attrezzature commerciali ed artigianali. Ricade nel P.S.A.I. redatto dall Autorità di Bacino Destra Sele in area a Rischio Medio da Frana. Sono consentiti tutti gli interventi e le attività ammissibili nelle aree a rischio molto elevato da frana ed elevato da frana. Sono altresì consentiti: k) gli interventi di ristrutturazione edilizia e di ricostruzione di edifici comprensivi del cambio di destinazione d uso; l) gli interventi di ristrutturazione urbanistica; m) le nuove costruzioni; n) nuovi insediamenti produttivi; o) nuove opere pubbliche o di interesse pubblico. Notizie di cui all art. 46 di detto T.U. Allo stato attuale, il volume risulta diviso da una parete di laterizio rispetto ad un altro ambiente, il tutto contenuto nello spazio originario. Tale separazione non rappresenta una variazione essenziale. 1,13) Determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l abbattimento forfettario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici o nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della sola quota, tenendo conto della maggiore difficoltà di vendita per le quote indivise. 35

36 CRITERIO DI STIMA Prima di procedere alla stima degli immobili, risulta indispensabile indicare il criterio di stima che verrà adottato. Tra i vari metodi offerti dalla metodologia estimativa, il sottoscritto ha preso a riferimento, alcuni di essi, in particolare: 1) capacità annua del reddito; 2) commercializzazione del bene considerando tutte le caratteristiche intrinseche ed estrinseche; 3) recenti valori di compravendita per beni simili. Operando nel primo caso attraverso la capitalizzazione del reddito, nel secondo caso attraverso una stima a vista così detta mediata, nel terzo caso attraverso una stima comparativa diretta, procedendo successivamente per ognuno di essi, alle dovute aggiunte e detrazioni al valore normale così determinato (per es. rifiniture pregiate, interventi di manutenzione, spese in generale, ect.), per valutare tutte quelle condizioni che siano fuori dalla normalità e determinare così il più probabile valore di mercato dei beni in oggetto, nelle condizioni in cui realmente si trovano (o future), al momento in cui si riferisce la stima. Il valore per ognuno di essi, sarà attribuito in relazione alla descrizione ed alle caratteristiche degli immobili in cui attualmente si trovano e sarà espresso in relazione alla superficie reale, in quanto trattasi di immobili non collegati ad alcuna abitazione, mentre per il portico verrà considerata la percentuale di riferimento desunta dalle quote millesimali. Infine, considerato che le quote millesimali fanno riferimento ai soli livelli di piano fuori terra; considerato che vi risultano quote condominiali insolute per un importo pari a ,99 oltre quota di gestione ordinaria pari a 450,00 per un totale di ,99 si procederà per i soli sottotetti, una volta individuato il valore estimativo, alla successiva 36

37 individuazione delle quote condominiali che per proporzione gravano su di essi, da sottrarre alla valutazione di ogni singolo sottotetto (cfr. allegato n. 30). Si individuano per tanto, le seguenti superfici poste a base di calcolo: 1) Portico alla Via Vittorio Emanuele. 2) Portico alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 2 e 3; Piano T) 1) Superficie utile mq 87,40; 2) Superficie utile mq 96,00; TOTALE superficie MQ 183,40 I diritti sul bene comune derivante dalla quota millesimale, fanno riferimento alla Tabella A di proprietà generale del complesso condominiale, necessari per la ripartizione delle spese comuni (cfr. allegato n. 25). La quota individuata per il sottotetto, è pari a 30,710; ne consegue che il diritto di superficie dell intero portico è pari al seguente rapporto di proporzione: mq 183,40 : 1000 = X : 30,710; porzione di sup. pari a mq 5,63. 3) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 27) Superficie mq 33,75; quota disimpegno mq 21,40 / 8 mq 2,67; TOTALE superficie MQ 36,42 4) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 28) Superficie mq 21,39; quota disimpegno mq 21,40 / 8 mq 2,67; TOTALE superficie MQ 24,06 37

38 5) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 29) Superficie mq 30,24; quota disimpegno mq 21,40 / 8 mq 2,67; TOTALE superficie MQ 32,91 6) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 30) Superficie mq 33,00; quota disimpegno mq 21,40 / 8 mq 2,67; TOTALE superficie MQ 35,67 7) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 31) Superficie mq 40,67; quota disimpegno mq 21,40 / 8 mq 2,67; TOTALE superficie MQ 43,34 8) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 32) Superficie mq 28,35; quota disimpegno mq 21,40 / 8 mq 2,67; TOTALE superficie MQ 31,02 9) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 33) Superficie mq 28,35; quota disimpegno mq 21,40 / 8 mq 2,67; TOTALE superficie MQ 31,02 38

39 10) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 34) Superficie mq 71,00; quota disimpegno mq 21,40 / 8 mq 2,67; TOTALE superficie MQ 73,67 11) Autorimessa alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 40) Superficie MQ 38,50. Il valore estimativo accertato, è in riferimento al momento attuale e viene ad essere determinato attraverso una doppia valutazione, come verrà specificato in seguito, derivante dal metodo "comparativo diretto". Il procedimento così scelto, risulta essere il più idoneo a cogliere il valore venale di unità immobiliari residenziali di tipo "ordinario", quindi facilmente comparabili tra loro. La prima valutazione è basata sul raffronto tra il bene in questione ed una molteplicità di beni similari presenti nella medesima zona, di cui è stato possibile ricavare il prezzo medio di compravendita. La seconda valutazione, è quella derivante dalle "Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all'articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007)" in cui il Valore normale è dato da: Valore normale = Valore normale unitario x superficie (mq). Il valore normale unitario è determinato dall'applicazione della seguente formula: Valore normale unitario = Val OMI MIN + (Val OMI MAX - Val OMI MIN ) x K dove Val OMI MIN e Val OMI MAX indicano rispettivamente i valori minimi e massimi espressi in /mq rinvenibili nella banca dati dell'osservatorio del Mercato Immobiliare con 39

40 riferimento alla provincia, al comune e alla zona omogenea OMI in cui si colloca l'immobile considerato ovvero, in mancanza, a quella limitrofa o analoga censita, e con riguardo al periodo di riferimento dell'atto di compravendita. K rappresenta la media ponderata di due coefficienti, K 1 (taglio superficie) e K 2 (livello di piano) ed è calcolato sulla base della seguente formula: dove K = (K K 2 ) / 4 K I (Taglio superficie) fino a 45 mq 1 oltre 45 mq fino a 70 mq 0,8 oltre 70 mq fino a 120 mq 0,5 oltre 120 mq fino a 150 mq 0,3 oltre 150 mq 0 K 2 (Livello di piano) piano seminterrato 0 piano terreno 0,2 piano primo 0,4 piano intermedio 0,5 piano ultimo 0,8 piano attico 1 Ottenuti i rispettivi valori si opterà per una media degli stessi, in un ottica prudenziale. E stata effettuata una indagine di mercato presso le agenzie immobiliari di Pontecagnano Faiano, per fornire quei valori economici ricercati per i beni in oggetto. Si riportano di seguito le valutazioni espresse in /mq conseguite: 1) e 2) Portico P.T. (Foglio 3 Particella 561 Sub 2 e 3) dal 3) al 10) locali depositi sottotetti Piano 4 (Foglio 3 Particella 561 dal Sub 27 al sub 34) 11) autorimessa Piano S (Foglio 3 Particella 561 Sub 40) TECNO CASA C.so Umberto, I - 23/25 Pontecagnano Faiano (SA) STUDIO CASA IMM. ETRURIA Via Dante, 5 Pontecagnano Faiano (SA) Pontecagnano Faiano (SA) /mq /mq /mq /mq /mq /mq /mq /mq /mq

41 I valori di riferimento, sono quelli ottenuti dalla media dei dati ricercati, ottenendo i seguenti velori espressi in /mq: VALORI MEDI 1) e 2) Portico P.T. (Foglio 3 Particella 561 Sub 2 e 3) dal 3) al 10) locali depositi sottotetti Piano 4 (Foglio 3 Particella 561 dal Sub 27 al sub 34) 11) autorimessa Piano S (Foglio 3 Particella 561 Sub 40) /mq 141,67 /mq 141,67 /mq 683,34 A tal punto si considereranno alcuni parametri essenziali circa le caratteristiche intrinseche per ogni singolo immobile, procedendo per tanto al calcolo estimativo attraverso l analisi dei due metodi accennati. 1) Portico alla Via Vittorio Emanuele. 2) Portico alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 2 e 3; Piano T) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 41

42 113,34/mq x mq 5,63 = 638,10. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato arrotondato a: Valore di stima dell intero 638,00. Si precisa che trattandosi di una quota indivisa, risulta particolarmente difficoltoso, procedere alla vendita del bene stimato, considerato inoltre che ne deriva, altrettanto problematico, individuare la porzione di superficie da attribuire. Rimane a parere del sottoscritto, la possibilità di attribuire nell ambito dei sottotetti, la quota parte inerente il suddetto portico. 3) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 27) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 42

43 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 113,34/mq x mq 36,42 = 4.127,84. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato arrotondato a: Valore di stima dell intero 4.130,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.386,66 (cfr. allegato n. 30) per un valore pari a 2.743,34 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.744,00. 4) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 28) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 43

44 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 113,34/mq x mq 24,06 = 2.726,96. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato arrotondato a: Valore di stima dell intero 2.730,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 916,06 (cfr. allegato n. 30) per un valore pari a 1.813,94 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 1.814,00. 5) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 29) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 44

45 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 113,34/mq x mq 32,91= 3.730,00. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato pari a: Valore di stima dell intero 3.730,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.253,02 (cfr. allegato n. 30) per un valore pari a 2.476,98 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.477,00. 6) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 30) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 45

46 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 113,34/mq x mq 35,67 = 4.042,84. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato pari a: Valore di stima dell intero 4.042,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.358,10 (cfr. allegato n. 30) per un valore pari a 2.683,90 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.684,00. 7) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 31) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 46

47 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 113,34/mq x mq 43,34 = 4.912,15. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato pari a: Valore di stima dell intero 4.912,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.650,13 (cfr. allegato n. 30) per un valore pari a 3.261,87 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 3.262,00. 8) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 32) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 47

48 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 113,34/mq x mq 31,02= 3.515,81. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato pari a: Valore di stima dell intero 3.515,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.181,06 (cfr. allegato n. 30) per un valore pari a 2.333,94 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.334,00. 9) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 33) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 48

49 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 113,34/mq x mq 31,02= 3.515,81. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato pari a: Valore di stima dell intero 3.515,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.181,06 per un valore pari a 2.333,94 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.334,00. 10) Locale di deposito alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 34) VALORE DI STIMA I Metodo In questo caso, verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2 in quanto trattasi di un livello di piano non abitabile e per tanto viene assimilato all indice inferiore; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,80. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 49

50 141,67/mq x 0,80 = 113,34/mq. Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 113,34/mq x mq 73,67 = 8.349,76. II Metodo Non sono stati individuati quei valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento all immobile in oggetto, per tanto si omette il calcolo inerente. Ne consegue che si conferma il valore ricercato arrotondato a: Valore di stima dell intero 8.350,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 2.804,91 per un valore pari a 5.545,09 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 5.545,00. 11) Autorimessa alla Via Vittorio Emanuele. (Foglio 3 Particella 561 Sub 40) VALORE DI STIMA I Metodo Verrà considerato un coefficiente in relazione all altezza di piano corrispondente a 0,8 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2; inoltre per lo stato di manutenzione e vetustà una valutazione complessiva pari a 0,9 in un intervallo compreso da 0,8 a 1,2. La media dei parametri individuati, determina il coefficiente di deprezzamento ottenendo il dato pari a 0,85. Risulta possibile determinare il valore di mercato medio unitario ponderato pari a: 683,34/mq x 0,85 = 580,84/mq. 50

51 Ne consegue il seguente VALORE DI MERCATO COMPLESSIVO: 580,84/mq x mq 38,50 = ,34. II Metodo I valori minimo e massimo desunti dall'osservatorio del Mercato Immobiliare con riferimento alla zona in oggetto e per analogia (cfr. allegato n. 29) sono pari rispettivamente a 830,00 e 1.100,00. Nell applicare la nota formula citata, risulta indispensabile determinare il valore K = (1,0 + 3 x 0,00)/4 = 0,25. Per tanto: Valore normale unitario = 830,00 +( 1.100,00-830,00) x 0,25; Valore normale unitario = 897,50/mq; Risulta possibile determinare il: Valore normale: 897,50 x mq 38,50 = ,75. Si ritiene a tal punto per una ottica prudenziale, optare per una media dei valori di stima desunti, ottenuti attraverso i due procedimenti, che danno seguito al seguente valore: Media ( , ,75)/2 = ,04. che si arrotonda a: Valore di stima dell intero ,00. 1,14) Corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft nonché.pdf per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente per ciascun lotto indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni al foglio alla particella all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati al foglio alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno, l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni sul 51

52 medesimo gravanti, lo stato di occupazione, le regolarità edilizio-urbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta. I LOTTO Locale deposito sottotetto Piano 4. (Foglio 3 Particella 561 Sub 27) Locale deposito sottotetto sito in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Quarto, confina a Nord con altrui propr., a Est con propr. Omissis, a Sud con stessa ditta sub 29; a Ovest con stessa ditta sub 28; locale deposito di estensione pari a mq 36,42 compreso quota disimpegno. E costituito da porzione di sottotetto, non ancora delimitato, con altezza al colmo pari a circa m 2,70 e altezza alla gronda pari a m 0,85. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 27 Categoria C/2. Detto locale deposito è stato realizzato in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Con diritto in quota millesimale sul portico del Piano Terra. Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto 4.130,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.386,66 per un valore di 2.743,34 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.744,00. 52

53 II LOTTO Locale deposito sottotetto Piano 4. (Foglio 3 Particella 561 Sub 28) Locale deposito sottotetto sito in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Quarto, confina a Nord con stessa ditta sub 27; a Est con stessa ditta; a Sud con stessa ditta sub 30; a Ovest con Via Vittorio Emanuele; locale deposito di estensione pari a mq 24,06 compreso quota disimpegno. E costituito da porzione di sottotetto, non ancora delimitato, con altezza al colmo pari a circa m 2,45 e altezza alla gronda pari a m 0,67. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 28 Categoria C/2. Detto locale deposito è stato realizzato in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Con diritto in quota millesimale sul portico del Piano Terra. Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto 2.730,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 916,06 per un valore di 1.813,94 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 1.814,00. 53

54 III LOTTO Locale deposito sottotetto Piano 4. (Foglio 3 Particella 561 Sub 29) Locale deposito sottotetto sito in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Quarto, confina a Nord con corte pertinenziale condominiale e stessa ditta sub 28; a Est con stessa ditta; a Sud con stessa ditta sub 31; a Ovest con Via Vittorio Emanuele; locale deposito di estensione pari a mq 32,91 compreso quota disimpegno. E costituito da porzione di sottotetto, non ancora delimitato, con altezza al colmo pari a circa m 2,45 e altezza alla gronda pari a m 0,80. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 29 Categoria C/2. Detto locale deposito è stato realizzato in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Con diritto in quota millesimale sul portico del Piano Terra. Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto 3.730,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.253,02 per un valore di 2.476,98 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.477,00. 54

55 IV LOTTO Locale deposito sottotetto Piano 4. (Foglio 3 Particella 561 Sub 30) Locale deposito sottotetto sito in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Quarto, confina a Nord con stessa ditta sub 27; a Est con propr. Omissis e corpo scala condominiale; a Sud con stessa ditta; a Ovest con stessa ditta; locale deposito di estensione pari a mq 35,67 compreso quota disimpegno. E costituito da porzione di sottotetto, non ancora delimitato, con altezza al colmo pari a circa m 2,45 e altezza alla gronda pari a m 0,60. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 30 Categoria C/2. Detto locale deposito è stato realizzato in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Con diritto in quota millesimale sul portico del Piano Terra. Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto 4.042,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.358,10 per un valore di 2.683,90 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.684,00. 55

56 V LOTTO Locale deposito sottotetto Piano 4. (Foglio 3 Particella 561 Sub 31) Locale deposito sottotetto sito in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Quarto, confina a Nord con stessa ditta sub 30; a Est con stessa ditta sub 32; a Sud con altrui propr.; a Ovest con Via Vittorio Emanuele; locale deposito di estensione pari a mq 43,34 compreso quota disimpegno. E costituito da porzione di sottotetto, non ancora delimitato, con altezza al colmo pari a circa m 2,71 e altezza alla gronda pari a m 0,59. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 31 Categoria C/2. Detto locale deposito è stato realizzato in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Con diritto in quota millesimale sul portico del Piano Terra. Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto 4.912,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.650,13 per un valore di 3.261,87 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 3.262,00. 56

57 VI LOTTO Locale deposito sottotetto Piano 4. (Foglio 3 Particella 561 Sub 32) Locale deposito sottotetto sito in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Quarto, confina a Nord con stessa ditta; a Est con stessa ditta sub 33; a Sud con altrui propr.; a Ovest con stessa ditta sub 31; locale deposito di estensione pari a mq 31,02 compreso quota disimpegno. E costituito da porzione di sottotetto, non ancora delimitato, con altezza al colmo pari a circa m 2,71 e altezza alla gronda pari a m 0,59. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 32 Categoria C/2. Detto locale deposito è stato realizzato in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Con diritto in quota millesimale sul portico del Piano Terra. Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto 3.515,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.181,06 per un valore di 2.333,94 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.334,00. 57

58 VII LOTTO Locale deposito sottotetto Piano 4. (Foglio 3 Particella 561 Sub 33) Locale deposito sottotetto sito in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Quarto, confina a Nord con stessa ditta sub 34; a Est con stessa ditta sub 34; a Sud con altrui propr.; a Ovest con stessa ditta sub 32; locale deposito di estensione pari a mq 31,02 compreso quota disimpegno. E costituito da porzione di sottotetto, non ancora delimitato, con altezza al colmo pari a circa m 2,71 e altezza alla gronda pari a m 0,59. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 33 Categoria C/2. Detto locale deposito è stato realizzato in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Con diritto in quota millesimale sul portico del Piano Terra. Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto 3.515,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 1.181,06 per un valore di 2.333,94 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 2.334,00. 58

59 VIII LOTTO Locale deposito sottotetto Piano 4. (Foglio 3 Particella 561 Sub 34) Locale deposito sottotetto sito in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Quarto, confina a Nord con propr. Omissis; a Est con altrui propr.; a Sud con altrui propr.; a Ovest con stessa ditta sub 33; locale deposito di estensione pari a mq 73,67 compreso quota disimpegno. E costituito da porzione di sottotetto, non ancora delimitato, con altezza al colmo pari a circa m 2,71 e altezza alla gronda pari a m 0,59. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 33 Categoria C/2. Detto locale deposito è stato realizzato in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Con diritto in quota millesimale sul portico del Piano Terra. Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto 8.350,00. Si detrae la quota condominiale insoluta e pari a 2.804,91 per un valore di 5.545,09 che si arrotonda a: Valore scorporato di stima dell intero 5.545,00. 59

60 IX LOTTO Autorimessa Piano Seminterrato. (Foglio 3 Particella 561 Sub 40) Autorimessa sita in Pontecagnano Faiano (SA), Via Vittorio Emanuele, civ. 146 Piano Seminterrato, confina a Nord con altrui propr.; a Est con ingresso ai garage; a Sud con rampa di accesso condominiale; a Ovest con Via Vittorio Emanuele; autorimessa di estensione pari a mq 38,50. E costituito da n. 2 ambienti, con altezza variabile da m 2,79 a m 1,92. E censito all Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricato, nel Comune censuario di Pontecagnano Faiano (SA) in ditta Omissis nato a Pontecagnano Faiano il 20/04/1935 Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni, al Foglio 3 Particella 561 Sub 40 Categoria C/6. Detta autorimessa è stata realizzata in conformità all istanza del sig. Omissis in data 12/02/1982 prot. n assentito ai sensi della L. n. 94 del 25/03/1982 e successiva variante del 07/12/1983 prot. n , Permesso di Costruire n. 25/2005 e D.I.A. del 10/02/2006 prot. n E stato rilasciato il Certificato di Agibilità. L atto di provenienza quale permuta con conguaglio, è stato redatto in data 03/12/1984 dal Notaio Dott. Guglielmo Barela e di cui al Rep. N Racc. N Vi risulta trascritto presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare, Atto per pignoramento immobili. Valore di stima del lotto ,00. 1,15) Estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo in caso di costruzione anche degli interni. 60

61 1 Vista da Google maps 2 Fabbricato condominiale Via Vittorio Emanuele,

62 3 Rampa di accesso ai garages 4 Autorimessa 62

63 5 Porzione di portico (sub 2) 6 Porzione di portico (sub 3) 63

64 sottotetto 7 8 sottotetto 64

65 9 sottotetto 10 sottotetto 65

RELAZIONE DEL C.T.U.

RELAZIONE DEL C.T.U. Procedura esecutiva 83/2008 R.E. Rinvio 02/02/2012 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura iscritta al n. 83/2008 del Ruolo Esecuzioni Promossa da MPS Capital

Dettagli

* TRIBUNALE SALA CONSILINA*

* TRIBUNALE SALA CONSILINA* * TRIBUNALE SALA CONSILINA* Ill.mo Giudice dell Esecuzione. dott. ssa PAOLA GIGLIO COBUZIO Procedimento Esecutivo n.44/99 BANCA MONTE PASCHI DI SIENA Nei confronti Omissis RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Relativa alla stima di immobili siti nel Comune di Albanella Procedura Esecutiva n.172/2005 Sig. Omissis INDICE Capitolo 0 PREMESSA 0.0 Incarico pag. 2 Capitolo

Dettagli

All incontro del il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E.

All incontro del il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E. PREMESSA All incontro del 14.12.09 il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E. dott.ssa BIANCHI quale ESPERTO nella vertenza in oggetto ed incaricato di redigere perizia di stima

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA

RELAZIONE DI CONSULENZA 1 TRIBUNALE DI SALERNO Quarta Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura Esecutiva n. 39/02 R.E. In espletamento all incarico di consulenza tecnica conferitomi nel procedimento di Esecuzione

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE DISTACCATA DI EBOLI. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.ssa Ilaria Bianchi

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE DISTACCATA DI EBOLI. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.ssa Ilaria Bianchi 1 TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE DISTACCATA DI EBOLI UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.ssa Ilaria Bianchi Procedure esecutive immobiliari riunite n rge 456/2010 promossa

Dettagli

INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA. 1. Premessa pag Svolgimento indagini peritali pag. 7

INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA. 1. Premessa pag Svolgimento indagini peritali pag. 7 INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA 1. Premessa pag. 2 2. Svolgimento indagini peritali pag. 7 3. Risposta ai quesiti del Giudice Quesito n. 8 pag. 9 4. Quesito n. 11 pag. 10 5. Quesito n. 12

Dettagli

PREMESSA. Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della

PREMESSA. Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della PREMESSA Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno al n. 811, con studio professionale sito alla Via Torrione n. 54-84127 Salerno, iscritto

Dettagli

Ing. Lamberto Curatolo

Ing. Lamberto Curatolo All Ill.mo Signor Giudice Dott. G. PICCIAU G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare Promossa da R PRODUZIONI S.R.L., con sede in 26100 Cremona, via Monviso, 11 con Avv. Giorgio Gardi contro ARSENI DI

Dettagli

Dott. Ing. Francesco Coppola

Dott. Ing. Francesco Coppola ALL ILL.MO GIUDICE ESECUZIONE DOTT. ALESSANDRO BRANCACCIO DEL TRIBUNALE DI SALERNO Ill.mo Sig. Giudice, con riferimento all onorevole incarico affidatogli, in data 04 ottobre 2011, nella procedura esecutiva

Dettagli

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio OGGETTO: Consulenza Tecnica nella Procedura Esecutiva n 175/06 R.E. iniziata

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio. Procedura esecutiva immobiliare n rge 229/2005

TRIBUNALE DI SALERNO. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio. Procedura esecutiva immobiliare n rge 229/2005 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio Procedura esecutiva immobiliare n rge 229/2005 promossa dalla Banca Popolare

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA 1. PREMESSE La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Salerno, ha ricevuto dal G.E.

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Perizia di stima All Illustrissimo Sig. GIUDICE Dott. ALESSANDRO BRANCACCIO OGGETTO: Procedimento di esecuzione R.E. n 21/2007, David Home srl contro Redatta da: Ing. Carmine

Dettagli

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari Ill. Sig. Giudice Dott. Salvatore Russo OGGETTO: Procedimento n 79/09 CHEBANCA s.p.a. contro (...) e (...) ---------------------------------------------------

Dettagli

Ing. Lamberto Curatolo

Ing. Lamberto Curatolo All Ill.mo Signor Giudice Dott. G. PICCIAU G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare Promossa da ITALFONDIARIO S.p.a. per CASSA DI RISPARMIO DI BOLOGNA S.p.a. con sede in, Roma, via Carucci 131. con Avv.

Dettagli

Ing. Lamberto Curatolo

Ing. Lamberto Curatolo All Ill.mo Signor Giudice Dott. G. PICCIAU G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare Promossa da BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.p.a. GRUPPO BNP PARIBAS S.A. con sede in via V. Veneto, 119 Roma, codice fiscale

Dettagli

La struttura è in muratura, le pareti sono intonacate al civile e tinteggiate, parte delle pareti di bagno e cucina sono rivestite in piastrelle. La p

La struttura è in muratura, le pareti sono intonacate al civile e tinteggiate, parte delle pareti di bagno e cucina sono rivestite in piastrelle. La p Avanti al Tribunale di Udine Perizia di descrizione e stima dei beni pignorati. Il giorno 23 settembre 2016 il Giudice delle Esecuzioni dott.ssa Antonini Anna Maria nominava lo scrivente perito esperto

Dettagli

- TRIBUNALE DI PISA-

- TRIBUNALE DI PISA- - TRIBUNALE DI PISA- *************** 1 Quesito Provveda a dare comunicazione scritta dell'incarico ricevuto, da effettuarsi a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al debitore/i all'indirizzo risultante

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 162/2013: OMISSIS GIUDICE DELEGATO: DOTT. STEFANO ROSA CURATORE: DOTT.SSA CINZIA SIMIONI PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI Brescia, 28.08.2013 1 TRIBUNALE

Dettagli

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Proc. N. R.G. 137/2008 Giudice Esecutore: Dott. Domenico Ammirati C.T.U.: Arch. Francesco Capani RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 310/2012

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE N. 63/17 R.G. ESEC. ALLEGATO

Dettagli

TRIBUNALE DI LUCERA. Ill.mo G.E. Dott.ssa STANO Giulia. Proc. esec. imm. n. 83/2012 del R.E. promossa da. contro RELAZIONE E PERIZIA DI STIMA

TRIBUNALE DI LUCERA. Ill.mo G.E. Dott.ssa STANO Giulia. Proc. esec. imm. n. 83/2012 del R.E. promossa da. contro RELAZIONE E PERIZIA DI STIMA TRIBUNALE DI LUCERA Ill.mo G.E. Dott.ssa STANO Giulia Proc. esec. imm. n. 83/2012 del R.E. promossa da contro RELAZIONE E PERIZIA DI STIMA Il C.T.U. Dott. Agr. Michele Zuffrano TRIBUNALE DI LUCERA 1 Ill.mo

Dettagli

Ing. Lamberto Curatolo

Ing. Lamberto Curatolo All Ill.mo Signor Giudice Dott. A. FAZIO G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare Promossa da CORDUSIO RMBS SECURITISATION S.r.l. e per essa da UNICREDIT MANAGEMENT Bank S.p.a. GRUPPO BNP PARIBAS S.A.

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia del C.T.U. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 263/2011 del R.G.E. promossa da ****** 1 di 10 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 Descrizione...

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G. E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 81/2009 PROMOSSA DA: BNL BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Contro.OMISSIS.

Dettagli

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO STUDIO TECNICO Francesco Capaldo - Architetto Corso G. Matteotti, 34/C 84015 Nocera Superiore (SA) Tel./Fax 081/ 93.59.86 P. Iva: 04218980656 CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO PROCEDURA ESECUTIVA N. 1058/94

Dettagli

FALLIMENTO N 81/2010

FALLIMENTO N 81/2010 Ecc.mo Giudice Delegato dott.ssa Maria Elena Del Forno FALLIMENTO N 81/2010 SOCIETA FALLITA Omissis (Omissis) RELAZIONE DI STIMA Salerno Il C.T.U. 05 aprile 2013 Pag. 1 di 21 In adempimento all incarico

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE D I S A L E R N O Q U A R T A S E Z I O N E C I V I L E PROCEDURA ESECUTIVA N 77/06. controversia tra :

TRIBUNALE CIVILE E PENALE D I S A L E R N O Q U A R T A S E Z I O N E C I V I L E PROCEDURA ESECUTIVA N 77/06. controversia tra : TRIBUNALE CIVILE E PENALE D I S A L E R N O Q U A R T A S E Z I O N E C I V I L E PROCEDURA ESECUTIVA N 77/06 Omissis controversia tra : Omissis G. E. dr. A. Brancaccio R E L A Z I O N E DI CONSULENZA

Dettagli

Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari

Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari G.E. Dott. Alessandro Brancaccio Creditori procedenti Relazione di stima immobiliare R.G.E. n.163/2011 riunita alla 232/2011 Banca

Dettagli

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo 1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo quelli mancanti, ma anche quelli non idonei; 2. identifichi

Dettagli

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08 Rossana Tortora architetto PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08 RINVIO CAUSA AL

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME G.E. DR. SSA ADELE FORESTA PROCEDURA ESECUTIVA ISCRITTA AL N.109/2010 R.E. promossa da BNL Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. Contro Omissis + 1 Relazione di Consulenza Tecnica

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr. TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013 Giudice Delegato Dr. Filippo D Aquino Curatore Fallimentare Dr. Massimo Rodanò ELABORATO PERITALE

Dettagli

TRIBUNALE DI LUCCA. ESECUZIONE IMMOBILIARE n 349/2013

TRIBUNALE DI LUCCA. ESECUZIONE IMMOBILIARE n 349/2013 TRIBUNALE DI LUCCA ESECUZIONE IMMOBILIARE n 349/2013 G.D. Dott. Giacomo Lucente Promossa da: Condominio La Costanza, Contro: XXX 2. Nominato in qualità di esperto dal Giudice dell esecuzione immobiliare,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. contro E.I. 541/2010 contro xxx * * *

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. contro E.I. 541/2010 contro xxx * * * TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE contro E.I. 541/2010 contro xxx * * * Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, con decreto in data 30.05.2011 nominava lo scrivente

Dettagli

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Ill. Sig. Giudice Dott. Alessandro Brancaccio OGGETTO: Procedimento n 503/11 Omississ ---------------------------------------------------

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA LOTTO III ELENCAZIONE E INDIVIDUAZIONE DEL BENE

RELAZIONE DI STIMA LOTTO III ELENCAZIONE E INDIVIDUAZIONE DEL BENE RELAZIONE DI STIMA LOTTO III ELENCAZIONE E INDIVIDUAZIONE DEL BENE Il lotto, costituito da n. 1 unità immobiliare con ingresso autonomo, è sito nel Comune di Spoleto in Loc. Camporoppolo n. 21 ed è composto

Dettagli

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI Indice 1.PREMESSA... 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI... 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI... 3 4.NE VERIFICHI LA PROPRIETÀ IN CAPO AL DEBITORE ESECUTATO E L ESATTA PROVENIENZA...

Dettagli

udienza del 17/10/2007.

udienza del 17/10/2007. TRIBUNALE DI SALA CONSILINA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Oggetto: Esecuzione Immobiliare n. 19/04, promossa da Omissis contro Omissis G.E. : Dott.ssa ILARIA BIANCHI udienza del 17/10/2007. La sottoscritta

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE DI PIACENZA ------------------------------- TRIBUNALE DI PIACENZA ----------------------------------------- Esecuzione immobiliare n. 75/2005 promossa da INTESA GESTIONE CREDITI SPA avv. SALICE LUIGI Contro MAZZA

Dettagli

Procedura Esecutiva R.G.E. n. 212/2015

Procedura Esecutiva R.G.E. n. 212/2015 TRIBUNALE CIVILE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott. Alessandro Brancaccio Relazione tecnica di stima nella procedura esecutiva immobiliare promossa

Dettagli

Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 7 n 1 Box

Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 7 n 1 Box Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 7 n 1 Box 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Piena Proprietà per la quota di 1000/1000: relativamente a: n 1 box contraddistinto

Dettagli

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio Arch. Agnese Citarella OGGETTO: Consulenza Tecnica nella procedura esecutiva

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 09/2011 PARTE

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO G. E. Dr. Alessandro Brancaccio PROCEDURA ESECUTIVA N 477/98 R.G.E. contro RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Salerno 03/10/2011 Il C.T.U. TRIBUNALE DI SALERNO PROCEDURA ESECUTIVA

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 - TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO Quarta sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI SALERNO Quarta sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO Quarta sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari RELAZIONE DI Banco Popolare di Verona e Novara + 2 contro omissis e omissis Data conferimento incarico: 25 maggio 2008 Data prossima

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -, TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 335/17 R.G. ESEC. Udienza - 29/10/2018 contro Ore 12:30 - - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI SALERNO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO STUDIO TECNICO Dott. Ing. Mogavero Enrico Maria Via dei Greci n. 134 84135 Salerno Tel. e FAX 089271210 Cell. 3293627854 TRIBUNALE DI SALERNO Sezione Distaccata di Eboli Ufficio esecuzioni immobiliari

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Terza sezione civile

TRIBUNALE DI SALERNO. Terza sezione civile TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari ON.LE GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. ALESSANDRO BRANCACCIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 250/11 Perizia C.T.U. Relazione di Consulenza Tecnica

Dettagli

STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Φ Perizia FALLIMENTO N. 8/2008 R. F. C. T. U.: Ottaviano ing. FERRIERI Pag. 2 di Perizia FALLIMENTO N. 8/2008 R. F. C. T. U.: Ottaviano ing. FERRIERI Pag. 3 di Perizia

Dettagli

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11 1 ARCH. ALESSANDRO GIORDANO Via P.S.Mancini, 14 - (83100) Avellino - tel./fax: 0825/31510 e.mail: alessgior@yahoo.it Premessa Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11 Il sottoscritto

Dettagli

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis Il sottoscritto Ing. Paolo Luccioli, iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia al n. A1587, residente in Via F. da Campello,

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA N. 65/2011 (già 657/89)

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -, TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 343/17 R.G. ESEC. Udienza - 29/10/2018 contro Ore 12:50 - * * * LOTTO

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO 114/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO 114/2016 TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 114/2016 PROCEDURA PROMOSSA DA: Nuova Banca delle Marche spa DEBITORE: *** DATO GIUDICE: Dott. Davide Storti CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA del

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPECIALE IMPRESA

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPECIALE IMPRESA TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPECIALE IMPRESA FALLIMENTO N. 212/2018: OMISSIS SAS DI OMISSIS & C GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA ANGELINA BALDISSERA CURATORE: DOTT. GIOVANNI DE PANDIS STIMA DEI BENI IMMOBILI

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE.

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE. TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 promossa da: CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE contro: Omissis Giudice dell esecuzione dr.ssa Ornella

Dettagli

ALLEGATO N.1

ALLEGATO N.1 ALLEGATI ALLEGATO N.1 ALLEGATO N.2 v ALLEGATO N.3 ALLEGATO N.4 ALLEGATO N.5 ALLEGATO N.6 ALLEGATO N.7 ALLEGATO N.8 ALLEGATO N.9 ALLEGATO N.10 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Dettagli

Relazione di consulenza tecnica d'ufficio

Relazione di consulenza tecnica d'ufficio TRIBUNALE ORDINARIO DÌ VELLETRI UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Es. Imm. N.Rge: 873/11 Relazione di consulenza tecnica d'ufficio ctu marco masi tel./fax: 06 9387952 335 277441 e-mail: marcomasi.mm@alice.it

Dettagli

22/03/2013 EI 374/11. Rev. n : Tribunale di Modena TRIBUNALE DI MODENA

22/03/2013 EI 374/11. Rev. n : Tribunale di Modena TRIBUNALE DI MODENA Technical Group Data: 22/03/2013 Rev. n : 0 TRIBUNALE DI MODENA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO NELLA PROCEDURA ESECUTIVA n 374/2011 a carico di : omissis Creditore procedente: omissis Avvocati: omissis

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI SALERNO III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE CIVILE DI SALERNO III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari TRIBUNALE CIVILE DI SALERNO III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari ALL ILLUSTRISSIMO SIG. GIUDICE ESECUZIONI IMMOBILIARI Dott. ALESSANDRO BRANCACCIO PROCEDIMENTO R.G. n. 68/2006 Esecuzione immobiliare

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Di Silvestre Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 501/2014 del R.G.E. contro **** Omissis **** ****

Dettagli

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es.

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es. Tribunale di Palermo Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es. CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Fascicolo 4) RELAZIONE TECNICA DI STIMA LOTTO

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA N. 547/2011 R.G.E. - OMISSIS

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -, TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 583/15 R.G. ESEC. Udienza - 29/01/2018 contro Ore 9:00 - - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

1) PREMESSA E MANDATO

1) PREMESSA E MANDATO TRIBUNALE DI SALERNO Relazione di stima dei beni pignorati nel procedimento N 537/2010 R.G.E. = XXXXXXXXXXXX = c o n t r o = XXXXXXXXXXXXXXXXX = *************** 1) PREMESSA E MANDATO Con decreto del 2

Dettagli

OGGETTO : PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 71/09 R.G.E. promossa da BANCA POPOLARE di MILANO c/o.

OGGETTO : PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 71/09 R.G.E. promossa da BANCA POPOLARE di MILANO c/o. TRIBUNALE DI LUCERA Ill.mo Giudice Dr. ssa F. MARI OGGETTO : PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 71/09 R.G.E. promossa da BANCA POPOLARE di MILANO c/o. RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO PREMESSA:

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. (G.E. Dott. ALESSANDRO BRANCACCIO) RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI SALERNO. (G.E. Dott. ALESSANDRO BRANCACCIO) RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO (G.E. Dott. ALESSANDRO BRANCACCIO) RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO OGGETTO :Procedimento Esecuzione immobiliare n 273/2010 Promosso Omissis contro omissis Premessa In data

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO OGGETTO: PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 73/2007 R.G.E. PROMOSSO DA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARAVAGGIO CONTRO Ill.mo

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Paola Zampieri Esecuzione immobiliare n 889/2010 Giudizio di esecuzione promosso da: Banca Carige contro: XXXXXXXXXXXXXXX Relazione

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO OGGETTO: CONSULENZA TECNICA D UFFICIO RELATIVA AL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 29/2007 R.G.E. PROMOSSO DA ITALFONDIARIO

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA Esecuzione Immobiliare 332/2017 RELAZIONE PERITALE LOTTO UNICO

TRIBUNALE DI MODENA Esecuzione Immobiliare 332/2017 RELAZIONE PERITALE LOTTO UNICO TRIBUNALE DI MODENA Esecuzione Immobiliare 332/2017 RELAZIONE PERITALE Io sottoscritto Paolo Colognesi (CLGPLA59D28F240L) con studio professionale a Mirandola in via Sabbioni 29, architetto libero professionista

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE

T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Scostini Domenica, nell'esecuzione Immobiliare 367/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Ill.mo Sig. G.E. dott. Alessandro Brancaccio della III Sezione Civile del Tribunale di Salerno PREMESSA Con verbale del 20 marzo 2012 la S.V.I. nominava il sottoscritto

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA ==== 000 === Alloggio in Sestriere Via Monte Rotta n. 12

RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA ==== 000 === Alloggio in Sestriere Via Monte Rotta n. 12 Dott. Ing. Riccardo Baratelli Tel. e fax 011 248.06.27 Via Cuneo, 2 bis - 10152 Torino Cell. 338 946.41.96 e-mail ing.baratelli@gmail.com pec riccardo.baratelli@ingpec.eu --------- * --------- TRIBUNALE

Dettagli

Il sottoscritto dott. agr. Giancarlo Pierri, iscritto all albo dei dottori. agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Salerno con il n.

Il sottoscritto dott. agr. Giancarlo Pierri, iscritto all albo dei dottori. agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Salerno con il n. 1. Premessa Il sottoscritto dott. agr. Giancarlo Pierri, iscritto all albo dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Salerno con il n. 762, nominato dalla S.V.I. consulente tecnico

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G.

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G. E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G. PROMOSSA DA: Banco di Napoli S.p.A. CONTRO C.T.U. ARCH.

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 -

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 - TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 -

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

IDENTIFICAZIONE DEL BENE Tribunale di Firenze terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Perizia tecnica del C.T.U. Geometra Emanuele Santacroce con studio in Empoli (Fi) via G. Verdi n. 56, tel. 0571 72060 iscritto al Collegio

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PER VALUTAZIONE DI IM- MOBILE PROCEDIMENTO DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE FORZATA n 139/ 2002 R.G. Es VITELLI

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. A. BRANCACCIO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA nella procedura esecutiva N 627/2009 promossa dalla Banca Popolare di Novara

Dettagli

ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à

ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç FJ @ KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD x @ Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI LARINO RAPPORTO DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE N 61/2016. DOBANK SpA. omissis. Giudice Dott. RINALDO D ALONZO.

TRIBUNALE DI LARINO RAPPORTO DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE N 61/2016. DOBANK SpA. omissis. Giudice Dott. RINALDO D ALONZO. TRIBUNALE DI LARINO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 61/2016 DOBANK SpA contro omissis Giudice Dott. RINALDO D ALONZO RAPPORTO DI STIMA Tecnico incaricato: arch. Giovanni Di Tella Iscritto all albo della provincia

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Ariotti Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 294/2018 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA Sezione civile. Esecuzione Immobiliare n. R.G.E. 164/2014 Giudice dell esecuzione : Dott. Cifarelli Michele

TRIBUNALE DI MODENA Sezione civile. Esecuzione Immobiliare n. R.G.E. 164/2014 Giudice dell esecuzione : Dott. Cifarelli Michele Gianluca Cocchi e mail:info@gianlucacocchi.com p.e.c.:gianluca.cocchi@geopec.it Tel.349/6489373 Fax.059/9120292 Geometra TRIBUNALE DI MODENA Sezione civile Esecuzione Immobiliare n. R.G.E. 164/2014 Giudice

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI STIMA Consulenza Tecnica d Ufficio nella esecuzione immobiliare PROCEDURA ESECUTIVA

Dettagli

E.I. 28/2008 Ud. 29/04/2009

E.I. 28/2008 Ud. 29/04/2009 E.I. 28/2008 Ud. 29/04/2009 TRIBUNALE DI PIACENZA Perizia Giudiziale nel procedimento esecutivo promosso da: Condominio Via Abbondanza n 29/31 con l'avv. Silvia Tagliaferri nei confronti di: Okogun Adesuwa

Dettagli

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. promossa da: BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA. contro: omissis

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. promossa da: BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA. contro: omissis Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da: BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA contro: omissis N Gen. Rep. 316/2014 data udienza ex art. 569 c.p.c.: Giudice Delle Esecuzioni: Dott.ssa

Dettagli

UDIENZA 15/11/2017. Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, dott. Roberto sereni Lucarelli, con decreto datato

UDIENZA 15/11/2017. Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, dott. Roberto sereni Lucarelli, con decreto datato TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE DOTT. ROBERTO SERENI LUCARELLI *** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. RGE 392/2015 promosso da: XXX Contro XXX

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in data -, contro - è * * * LOTTO UNICO

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in data -, contro - è * * * LOTTO UNICO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. PASQUALE LICCARDO PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 402/13 R.G. ESEC. Udienza - 02/02/2015 contro Ore 12.10 - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N.

DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 655/13 (ex

Dettagli

Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da: Banca San Biagio del Veneto Orientale S.C. contro: N Gen. Rep. 232/2016 data udienza ex art. 569 c.p.c.: 22-02-2017 ore 09:00 Giudice

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO 45/2018

TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO 45/2018 TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 45/2018 PROCEDURA PROMOSSA DA: BANCA POPOLARE DI SONDRIO SOC. COOP.P.A. DEBITORE: DEBITORE ESECUTATO CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA del 17/09/2018

Dettagli

Creditori procedenti: Proc. avv. Antonino DI MARTINO. BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Proc. avv. Simone LABONIA. Debitore esecutato: OMISSIS

Creditori procedenti: Proc. avv. Antonino DI MARTINO. BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Proc. avv. Simone LABONIA. Debitore esecutato: OMISSIS TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Esecuzione immobiliare n 627/2010 e n 628/2010 Ill.mo G.E. Dott. A. Brancaccio Creditori procedenti: OMISSIS Proc. avv. Antonino

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO OMISSIS OMISSIS

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO OMISSIS OMISSIS RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO alla Procedura Esecutiva rge 318/08 promossa da OMISSIS contro OMISSIS Ill.mo Sig. Giudice dell Esecuzione Immobiliare 1. PREMESSA La S.V. Ill.ma, in data 17.06.2011

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE *

Dettagli