ESERCIZIARIO del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZIARIO del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE"

Transcript

1 Universià degli Sudi di Udine Faolà di Ingegneria Diparimeno di Energeia e Mahine ESERCIZIARIO del orso di TRASMISSIONE DEL CALORE A ura di Seano Savino Anno aademio 005/006

2 INDICE Eserizi relaivi ai diversi apioli del libro di eso: Capiolo 3, (Conduzione in regime sazionario) pag 3 Capiolo 4, (Conduzione in regime ransiorio) pag 3 Capioli 6 e 7, (Convezione orzaa eserna ed inerna) pag 8 Capiolo 8, (Convezione naurale) pag 4 Capiolo 0, (Sambiaori di alore) pag 9 Capiolo, (Irraggiameno) pag 39 Queso eseriziario è da inendersi ome maeriale omplemenare al libro di eso FONDAMENTI DI TRASMISSIONE DEL CALORE di G. Comini e G. Corella, Servizi Graii Edioriali, Padova. Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina

3 ESERCIZI RELATIVI AL CAPITOLO 3 Conduzione in regime sazionario Compio del 6 marzo 004 Una paree edilizia monosrao di spessore emperaura i (oeiiene di onvezione Δ x e onduivià ermia λ separa un loale a α i ), dall eserno a emperaura e (oeiiene di onvezione α e ). Traando lo sambio ermio ome monodimensionale sazionario, si alolino. la resisenza speiia oale R o ;. il lusso ermio speiio ; 3. la emperaura della paree inerna. Δ x m; λ 0, W/(m K); α i 8 W/(m K); α e 3 W/(m K); i 0 C; e -5 C.. R o Δx + + α λ α i e 8 + 0, 0, + 3 m K 0,768 W. U R o 0,768 W,30 m K i e W " 3,5 R 0,768 m o R / 8 0,768 i i i e 0 Ro 3. ( ) 5 5,9 C Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 3

4 Compio del 8 gennaio 00 Si onsideri il proesso di rasmissione del alore araverso un vero amera, osiuio da due lasre dello spessore s 4 millimeri e da un inerapedine d aria dello spessore b 6 mm. La onduivià ermia del vero vale λ v 0,8 W/(m K) e, per l inerapedine, si può assumere una resisenza ermia speiia R b pari ad 0,67 vole la resisenza onduiva di uno srao d aria di uguale spessore ( λ a 0,05 W/(m K)). I oeiieni di onvezione lao inerno e lao eserno assumono i valori Si rihiedono: α i ed α e, menre le orrispondeni emperaure dei luidi sono pari a i e e.. uno shema graio del iruio ermio euivalene he evidenzi le resisenze ermihe speiihe e l andameno ualiaivo delle emperaure;. i valori della resisenza ermia speiia oale R o e del oeiiene globale di sambio ermio U; 3. il valore del lusso ermio speiio ; 4. il valore della emperaura s della superiie del vero rivola verso l ambiene a emperaura i. i 0 C; e - 5 C; α i 8W/mK; α e 3W/mK;.. R o U s b + + 0,67 α λ λ R o i v W,95 m K a s + + λ α v e m K 0,34 W W 3. " U ( i e ) 73,7 " α m 4. ( ) 9,K i s s i i s i ( ) 0,8 C Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 4

5 Compio del 3 luglio 00 Un elemeno risaldane elerio a sezione irolare avene raggio r deve ornire un lusso ermio per unià di lunghezza ad una massa d aua alla emperaura ipoizzaa osane nel empo.. Nell ipoesi he il oeiiene di sambio ermio onveivo sia pari ad α, si aloli la emperaura ( C) raggiuna dalla superiie dell elemeno risaldane;. nell ipoesi he il oeiiene di sambio ermio onveivo sia anora pari ad α, si aloli la nuova emperaura ( C) raggiuna dalla superiie dell elemeno risaldane dopo he su di esso si è deposiao uno srao di alare avene onduivià ermia λ 0, W/(m K) e spessore s mm; 3. nelle ondizioni del puno ), si aloli la emperaura ( C) sulla superiie eserna dello srao di alare. r m; 3000 W/m; 70 C; α 500 W/(m K) 3000 π rα π rα π 0, ( ) 47,7 K 7,7 C. 6 K r + s + ln π α πλ r ( r + s) 3 C 3. Noi,, e le resisenze ermihe, la emperaura può essere alolaa on diverse proedure. Ad esempio: R α π ( r + s) α 0,8 + R + R r s α λ + ln π r + s α πλ r ( ) 0,8 6 45,5 K 5,5 C Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 5

6 Compio del 6 seembre 005 Un avo elerio di raggio r è perorso da una orrene di inensià ale da generare un lusso ermio per unià di lunghezza pari a. Il avo è isolao on uno spessore s di maeriale avene onduivià ermia λ e disperde alore per onvezione naurale, on oeiiene α, verso l'aria eserna a emperaura. Con rierimeno ai dai riporai in ale, nell ordine indiao si hiedono:. la resisenza onduiva dell'isolane R λ e la resisenza onveiva eserna R e per unià di lunghezza, espresse in m K/W;. la emperaura all'ineraia ra avo ed isolane; 3. la emperaura all'ineraia ra isolane ed aria eserna. r mm; 5 W/m; s mm; λ 0, W/(m K); α 0 W/( m K); 30 C. r + s. R λ ln, m K/W π λ r R e π ( r + s ) α 3,98 m K/W. R + R λ e 55,4 C 3. 49,9 C R e Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 6

7 Compio del 5 luglio 003 Un ilo elerio di diamero D, rivesio on uno spessore s di maeriale isolane avene onduivià ermia λ, dissipa un lusso ermio per unià di lunghezza. Nell'ipoesi he l'aria eserna si rovi alla emperaura e he il oeiiene di sambio ermio per onvezione sia α, si deerminino:. la resisenza ermia oale per unià di lunghezza R o espressa in (K m)/w;. la emperaura, supposa uniorme, a ui si rova il ilo. D mm; s,5 mm; λ 0, W/(m K); 0 W/m; 0 C; α 0 W/(m K).. re Ro ln + 8,6 (K m)/w πλ r π r α i e dove r i D/ m e r e r i + s m. + Ro 0,6 C R o Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 7

8 Compio del giugno 000 Un ubo in aiaio, avene onduivià ermia λ 54 W/(m K), ha un diamero eserno d 5 m ed uno spessore s 0,7 m, ed è isolao on uno srao di maeriale avene onduivià ermia λ 0,073 W/(m K) e spessore s 5,3 m. All inerno del ubo sorre vapore surrisaldao alla emperaura T i 500 K ed il oeiiene di sambio ermio per onvezione è α i 35 W/(m K). La emperaura dell aria eserna è T e 300 K, ed il oeiiene di sambio ermio per onvezione è α e 8 W/(m K). Si aloli il lusso ermio disperso all eserno se il ubo ha lunghezza L 0 m. d i d s 3,6 m; r i 0,068 m d e d + s 5,6 m; r e 0,8 m Il lusso ermio è: T i T R o e La resisenza oale è: R o Ri + Rλ + Rλ + Re r re + ln + ln + αi π ri L πlλ ri πlλ r αe π re L r re + ln + ln + 0,0694 K/W π L α i ri λ ri λ r α e re Quindi: T i T e 880 W R o Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 8

9 Compio del 6 seembre 003 Un alea piana meallia di onduibilià ermia λ e sezione reangolare, è spessa δ, larga b e presena una lunghezza assiale L. La emperaura alla base è 0, menre la dissipazione di alore ha luogo on un luido alla emperaura ed è araerizzaa da un oeiiene di onvezione α. Con rierimeno alla disribuzione di emperaura assiale adimensionale osh [ ml ( x / L )] osh( ml ) si valuino:. il paramero adimensionale ml ;. la emperaura nel puno più reddo dell alea. L Suessivamene, on rierimeno all espressione dell eiienza dell alea ε anh ml si valui 3. il lusso ermio raserio al luido dall alea. ( ml ) δ mm; b 8 mm; L 5 mm; λ 5 W/(m K); α W/(m K); 0 50 C; 0 C.. L L + δ 6 mm 0,06 m; A bδ 6 mm m ; P b + 4δ 0 mm 0,0 m αp m 3,6 m - λa ml 0,8. Per x L, L 0 ( 0) ( ml ) osh osh L 89,4 C 0, ( ml ) anh ε 0,83; max α PL( 0 ),43 W ml ε,8 W max Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 9

10 Compio del 5 giugno 004 Una piasra on alee piane avene superiie libera da alee A a na p deve dissipare un lusso ermio speiio medio A p + A a A p e superiie delle alee Nell ipoesi he la emperaura della base delle alee oinida on la emperaura p della superiie libera, he l eiienza delle alee sia pari ad anh ε a ml ( ml ) e he il oeiiene di onvezione on il luido eserno a emperaura sia pari ad α si alolino. l eiienza media ε della superiie di sambio;. la dierenza di emperaura ( p ) espressa in [K]; 3. la dierenza di emperaura ( L ) ra l esremià delle alee ed il luido, espressa in [K]. n A / 5; ml,0; 000 W/m ; α 0 W/(m K). a A p ε a Aa + A p ε a Aa + A p A p ε n + 0, ε a 0, 83 A + A A + A A n a p. α ε ( A + A )( ) αε ( ) a p p a da ui si riava ( ) 4, 8 p αε p p ,8 p K 3. ( x) p osh ml osh osh ( L ) ( ml ) ( ml ) osh( ml ) x L p 80,9 K Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 0

11 Compio del 0 seembre 005 Si onsideri la siuazione illusraa in igura, dove uno srao di maeriale omogeneo, ompreso ra i due piani x 0 (adiabaio) ed x L, è araerizzao da una onduivià ermia λ e da una generazione inerna di alore &. Esso è rivesio da un alro srao di spessore s e onduivià ermia λ r he è rareddao, on oeiiene di onvezione α, da un luido a emperaura. Proedendo in seuenza: 0 L s r x. si rai l'andameno ualiaivo delle emperaure nella geomeria onsideraa;. si aloli la resisenza ermia speiia oale R [m K/W] (somma delle resisenze dello srao di rivesimeno e della resisenza onveiva) 3. si aloli la emperaura ad x L+s; 4. si aloli la emperaura ad x L; 5. si aloli la emperaura 0 ad x 0. L m; λ,5 W/(m K); & W/m 3 ; s m; λ r 0,3 W/(m K); α 0 W/(m K); 30 C. s. R + 0,33 m K/W λ α r & L α 90 C 3. ( ) 4. 0 C s / λ r 5. 0 L & + 4 C λ Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina

12 Compio del aprile 003 Una lasra piana di spessore L, soggea a generazione inerna di alore in regime sazionario, è isolaa sulla aia sinisra ed è rareddaa per onvezione da un luido he ne lambise la aia desra. Nell'ipoesi he si onosano: la onduivià ermia della lasra λ ; la emperaura del luido ; il oeiiene di onvezione sulla aia desra α ; la emperaura della aia isolaa 0 ; si valuino:. il valore del lusso ermio sviluppao per unià di volume & (W/m 3 );. la emperaura sulla aia desra L ( C). L 0,05 m; λ W/(m K); 0 C; α 8 W/(m K); C. Espressione generale: L & & + + L x α λ ( ). Per x 0 dall'espressione generale: 0 L & L & & 3855 W/m 3 α λ L L + α λ. Per x L dall'espressione generale: L & L C α Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina

13 ESERCIZI RELATIVI AL CAPITOLO 4 Conduzione in regime ransiorio Compio del 0 giugno 000 Una piasra d aiaio di spessore L 0,08 m, inizialmene alla emperaura uniorme i 440 C, è risaldaa in un orno ino a he il enro raggiunge la emperaura 5 C. La emperaura del orno è pari a 800 C ed il oeiiene di onvezione vale α 85 W/(m K). Assumendo, per l aiaio, λ 30 W/(m K), ρ 7800 kg/m 3, 0,48 kj/(kg K), deerminare:. il numero di Bio rierio al semispessore L;. il numero di Fourier, rierio ad L, al uale la emperaura del enro raggiunge il valore desiderao; 3. il empo, in seondi, neessario per raggiungere al enro la emperaura desideraa. αl 85 0,04. Bi 0, 5 λ , i Dal diagramma ornio, Fo,6 3. Fo L ϑ a Fo L ρ,6 0, λ 30 3 s Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 3

14 Compio del 8 giugno 00 Una sera solida di raggio r e 0,06 m, inizialmene alla emperaura uniorme i 90 C, viene posa in una orrene luida alla emperaura 0 C osane. Il maeriale osiuene la sera ha onduivià ermia λ 0,8 W/(m K), densià ρ 00 kg/m 3 e alore speiio 900 J/(kg K). Uilizzando il diagramma ornio, si deerminino:. il empo ϑ (s) neessario perhé la emperaura al enro della sera raggiunga il valore 0 48 C, nell ipoesi he il oeiiene di onvezione sia pari ad α 0 W/(m K); 3. il valore del oeiiene di onvezione α he onsenirebbe di dimezzare il empo di raggiungimeno della sessa emperaura 0 al enro della sera. λ. a 8, m /s ρ α r e 0 Bi 0,75 ' 0,4 Dal diagramma ornio, Fo 0,58 λ Fo ϑ a r e 584 s i ϑ Fo. ϑ Fo 0,9 Bi,80 Bi λ W α 37,3 m K r e Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 4

15 Compio del 0 marzo 00 Una sera solida avene raggio r e 0,05 m, onduivià ermia λ 0,5 W/(mK), diusivià ermia a 0-7 m /s, inizialmene alla emperaura 75 C, viene immessa in una orrene luida alla emperaura 5 C. Dopo un empo ϑ 0 4 s la emperaura del enro si pora a 50 C.. Si aloli il numero di Fourier;. uilizzando il diagramma ornio si alolino il numero di Bio ed il oeiiene di onvezione α espresso in [W/(m K)]... aϑ Fo 0,4 r e ' 0,5 i Dal diagramma: Fo, Bi λ α Bi 0 W/(m K) r e Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 5

16 Compio del 7 luglio 005 Un erro da siro, è shemaizzabile ome un orpo di massa m, densià ρ, superiie esposa A, alore speiio, e onduivià ermia λ. Nell'ipoesi di emperaura iniziale i, emperaura ambiene e oeiiene di sambio ermio onveivo pari ad α si alolino:. la lunghezza araerisia L V/A del erro da siro;. si veriihi he il numero di Bio Bi è ineriore a 0, e uindi he il erro da siro, è shemaizzabile ome un sisema ad una resisenza ed una apaià; 3. la osane di empo ϑ 0 R e C del erro da siro; 4. il empo impiegao dal erro da siro per rareddarsi sino alla emperaura senza inerveno della resisenza saldane in doazione. Inine si rai: 5. l'andameno ualiaivo della emperaura adimensionale in unzione del empo adimensionale ϑ /ϑ0 rappresenando anhe la angene nell'origine della urva sessa. m kg; ρ 7800 kg/ m 3 ; A 0,05 m ; 440 J/(kg K); i 0 C; 0 C; 80 C; λ 40 W/(m K); α 40 W/(m K).. V m L A ρa 3 5,3 0 m. 3. αl Bi 5,3 0 3 < 0, λ ρ V m ϑ s α A α A i 0, 6 4. α A ϑ ρ V e e ϑ ϑ 0 ϑ ln 78 s ϑ 0 Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 6

17 Compio del 0 luglio 00 Le parei di un orno aveni proprieà ermoisihe ρ 80 kg/m 3, 450 J/(kg K) e λ 0,4 W/(mK) sono di spessore almene elevao da poer essere onsiderae semininie. Nell ipoesi he la emperaura della superiie inerna del orno vari sinusoidalmene ra 400 e 500 C on un periodo di 6 ore, uilizzando la soluzione analiia per la emperaura adimensionale e le deinizioni ad essa ollegae, si alolino: [ ω( ϑ ϑ )] ' exp( γ x) sen. l ampiezza dell osillazione Δ 0 [K] sulla superiie inerna, e la emperaura media ;. la pulsazione ω [rad/s] e la osane di aenuazione γ [m - ] dell osillazione; 3. i valori massimo e minimo della emperaura ad una disanza x 0, m dalla superiie inerna; 4. il riardo ϑ r on ui l onda ermia arriva alla disanza x 0, m dalla superiie inerna. r Δ 0 50K C π π 4. ω,9 0 rad / s ϑ ω ω γ,58m a λ ρ 3. Δ x Δ exp( γ x) 5, 70K min max x x 0 Δ 434, 3 C x + Δ 465, 7 C x Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 7

18 ESERCIZI RELATIVI AI CAPITOLI 6, 7 Convezione orzaa eserna ed inerna Compio del 4 luglio 00 Una orrene d aria alla emperaura 5 C invese un ubo ilindrio a sezione irolare del diamero di 3 m e di lunghezza m, risaldao dall inerno. Manenendo la paree eserna alla emperaura s 5 C viene misurao un lusso ermio 50W. Si valuino:. Il oeiiene di onvezione α [W/(m K)];. il numero di Nussel, assumendo una onduivià ermia dell aria λ 0,06 W/(mK).. α πdl 53 W ( ) m K s αd. Nu 6, λ Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 8

19 Compio del 30 marzo 004 Un ilindro di diamero D, emperaura superiiale s, è invesio rasversalmene da una orrene d aria on veloià u, emperaura indisurbaa. Uilizzando la orrelazione si alolino: Nu 0,6Re 0,5 Pr 0,33. il numero di Nussel;. il oeiiene di onvezione α ; 3. il lusso ermio / L sambiao per unià di lunghezza assiale L del ilindro. D 5 m; s 80 C; 0 C; u m/s; proprieà dell aria ρ,8 kg/m 3 ; p,008 kj/(kg K); λ 0,073 W/(m K); μ,9 0 5 kg/(m s). 5 p μ 008,9 0. Pr 0, 705 λ 0,073 ρu Re μ D,8 0, ,9 0 Nu 0,6Re 0,5 Pr 0,33 0, ,5 0,705 0,33 43,4. λ 0,073 W α Nu 43,4 3,7 D 0,05 m K π Dα π 0 s 3. ( ),05 3, ,8W/m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 9

20 Compio del 5 seembre 00 Un ilindro avene diamero D e lunghezza L è risaldao inernamene per mezzo di una resisenza eleria he dissipa un lusso ermio. Il ilindro è rareddao da una orrene d aria he lo invese rasversalmene on veloià u e emperaura. Trasurando gli eei dei bordi ed uilizzando la orrelazione si alolino: Nu 0,683Re 0,466 Pr / 3. il numero di Reynolds e il numero di Prandl;. il oeiiene di onvezione medio α ; 3. la emperaura superiiale s, supposa uniorme, del ilindro. Dai D m; L 0 m; P 40 W; u 5 m/s; 0 C; 5 ν,7 0 m / s ; a,4 0 m / s ; λ 0,073 W/(m K). 5 u. Re D 5848 ν ν Pr 0,707 a. 0,466 / 3 Nu 0,683Re Pr 34,6 λ W α Nu 47,3 D m K απ s 54,6 C 3. DL( ) s Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 0

21 Compio del 6 aprile 005 In una ondoa di lunghezza L avene sezione reangolare di dimensioni h x b, sorre una orrene d aria a veloià media u e emperaura media m. Nell ipoesi he la emperaura s della superiie inerna della ondoa sia uniorme, e he sia valida la orrelazione si alolino: Nu 0, 07 Re 4/ 5 Pr / 3. il oeiiene di sambio ermio per onvezione α [W/(m K)];. il lusso ermio omplessivamene sambiao [W]. h 0,30 m; b 0,5 m; L 5 m; s - m 6 K; u 0,8 m/s; ν,5 0-5 m /s; a,4 0-5 m /s; λ 0,058 W/(mK). D hb hb 0, 3 05, h 4 + 0, m ( h + b) h + b 0, 3 0, 5 ud 0,8 0 Re h, D h 056 ν 5 5, 0 Pr Nu ν a, 5 0, ,7 4/ 5 / 3 4/ 5 D 0, 07 ReD Pr 0, , h h / ,8 Nu D h λ 39, 8 0, 058 W α 5,3 D 0, m K h. α (h + b)l( ) s m 38,53 W Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina

22 Compio del luglio 00 In un ondoo a sezione riangolare euilaera on lao di lunghezza L luise, on veloià u, una orrene d aria [ν, m /s; λ 0,076 W/(m K); Pr 0,706]. Nell ipoesi he, nella sezione onsideraa, la dierenza di emperaura ra superiie del ondoo e aria sia pari a ( s ) 0 K, uilizzando la orrelazione si alolino nell ordine: Nu 0,07 Re. il diamero idraulio del ondoo D h ;. il oeiiene di onvezione α [W/(m K)]; 3. il lusso ermio sambiao per unià di lunghezza assiale del ondoo [W/m]. 0,8 Pr 0,33 L m; u 4 m/s 4A. D h 0,06 m P u Dh. Re 78 ν D h Nu 3,7 α Nu λ 3,8 D h α P s 3. ( ) 9,7 W/m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina

23 Compio del 3 luglio 000 Una poraa d aria m& 0,0 kg/s sorre araverso un anale di sezione reangolare (larghezza W m, alezza H 4 m) le ui parei si rovano alla emperaura T s 600 K. Nell ipoesi he la emperaura media dell aria sia T m 400 K si alolino:. il diamero idraulio del anale D h ;. il numero di Reynolds Re Dh ; 0,8 3. il numero di Nussel on la orrelazione Nu 0,07 Re 4. il lusso ermio sambiao per unià di lunghezza (W/m). 0,33 Dh Pr ; Si uilizzino i segueni valori delle proprieà ermoisihe dell aria: μ,5 0-6 kg /(m s); λ 0,033 W/(m K); p 009 J/(kg K).. D h 4 A 4 W H 4 0,0008 0,067 m P ( W + H ) 0, u Dh ρ m& Dh ρ. ReD 9667 h μ ρ A μ p μ 3. Pr 0,686 λ 0,8 0,33 Nu D 0,07 Re Pr 90, h 4. Nu D α,8 D h h λ m W K ( T s T ) α P m W,8 0, m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 3

24 ESERCIZI RELATIVI AL CAPITOLO 8 Convezione naurale Compio del 5 diembre 005 Una lasra piana orizzonale, manenua alla emperaura s, è immersa in aua più redda alla emperaura. La lasra, di orma uadraa on lao di dimensione pari ad a, sambia alore solamene araverso la aia superiore. Si valuino:. il numero di Nussel uilizzando la orrelazione Nu 0,54 Ra /4 ;. il lusso ermio rasmesso (W). s 50 C; 0 C; a 0 m. proprieà dell'aua: gβ/ν 6, /(m 3 K); λ 0,65 W/(m K); 4,78 kj/(kg K); μ 7, 0-4 kg/(m s).. L A/p a/4 0,05 m ( ) gβ L Gr s 3,0 0 6 ν μ Pr 4,83 λ Ra Gr Pr, / 4 Nu 0, 54 Ra 33,35 3. Nu λ W α 833,74 L m K ( ) α A s 50, W Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 4

25 Compio del seembre 004 Una resisenza eleria ilindria di diamero eserno D è ompleamene immersa in aua alla emperaura supposa osane a. Calolare la lunghezza minima neessaria L perhé la emperaura superiiale r della resisenza sia ineriore a 85 C, nell ipoesi he la sua poenza saldane sia pari a 000 W. Per il alolo del oeiiene di sambio ermio per onvezione naurale si usi la orrelazione: Nu D 0,53 Ra / 4 D gβ D,0 m; a 40 C;,7 0 0 /(m 3 K); λ 0,65 W/(m K); Pr 3,3. ν ( ) 3 gβ r a D Ra Gr Pr D D Pr,5 0 6 ν / 4 D Nu D 0,53 Ra,3 α Nu D D λ 373 W/(m K) α πd ( r ) 94 W/m a L 0,5 m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 5

26 Compio del luglio 003 Un ubo luoresene on diamero D e lunghezza L è posizionao orizzonalmene in aria alla emperaura. Se la emperaura della superiie eserna del ubo è s, si alolino:. il numero di Grasho;. il oeiiene medio di sambio ermio per onvezione naurale α uilizzando la orrelazione Nu 0,53 3. il lusso ermio sambiao dal ubo (W). / 4 Ra D 4 m; L, m; s 60 C; 0 C. Proprieà dell aria a pressione amoseria: ρ p λ a μ ν β C kg/m 3 kj/(kg K) W/(m K) m /s kg/(m s) m /s /K 0,40,007 0,050,00 0-5,76 0-5, , ,93,007 0,058,4 0-5,8 0-5, , ,5,007 0,065,9 0-5,86 0-5, , ,8,008 0,073,4 0-5,9 0-5, , ,084,008 0,080,56 0-5,96 0-5, , ,05,008 0,088,7 0-5,00 0-5, , Le proprieà ermoisihe dell'aria devono essere valuae alla emperaura m 40 C. g β Δ D Gr ν 3. ν Pr 0,707; Ra Gr Pr 93699; a / 4 Nu 0,53 Ra,; Nuλ α 7,59 W/(m K) D 3. α π D L ( ) s 45,8 W Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 6

27 Compio del diembre 00 Una vasa d aua viene manenua alla emperaura mediane uno sambio ermio per onvezione naurale da ubazioni ilindrihe orizzonali del diamero eserno d e emperaura superiiale s. Uilizzando la orrelazione / 4 Nu 0,53 Ra si valui la poenza ermia somminisraa all aua per unià di lunghezza di ubazione, gβ assumendo Pr,7, λ 0,6 W/(m K) e 3,3 0 0 (m 3 K) -. ν s 00 C; 36 C; d 0,05 m g β Ra Gr Pr Δ d ν 3 Pr 7,3 0 8 / 4 Nu 0,53 Ra 86,6 α Nuλ 099,8 W/(m K) d / L α π d Δ 057 W/m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 7

28 Compio del 3 aprile 00 Il lusso ermio speiio nominale sambiao da un radiaore di un impiano di risaldameno è pari a 600 W/m uando la emperaura superiiale è s 80 C e la emperaura dell aria è 0 C. Trasurando le variazioni delle proprieà ermodinamihe dell aria on la emperaura e lo sambio ermio radiaivi, si rovi il lusso ermio speiio uando la emperaura superiiale divena s 50 C menre la emperaura dell aria resa invariaa. Si usi la orrelazione 3 Nu 0,3Ra H α α Nu Nu 3 " " α α Δ Δ Δ Δ 4 3 Δ 3 " " 38W Δ 4 Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 8

29 ESERCIZI RELATIVI AL CAPITOLO 0 Sambiaori di alore Compio del 9 aprile 00 In uno sambiaore di alore di superiie A sorre una poraa m& di luido di alore speiio, enrane alla emperaura e. In onroorrene sorre una uguale poraa ( m & m& ) dello sesso luido ( ). Conosendo il lusso ermio sambiao ed il oeiiene globale di sambio ermio U si alolino:. la emperaura di usia del luido reddo u ;. le emperaure di enraa ed usia del luido aldo e e u e si rai un diagramma on l andameno delle emperaure dei luidi nello sambiaore. A m ; m& 0, kg/s; kj/(kg K); e 0 C; 000 W; U 5 W/(m K). m ( ) 30 C u e u &. AUΔ Δ 40K osane e + Δ 70 C u u + Δ 50 C e Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 9

30 Compio del 5 diembre 003 Una poraa d aua redda m&, enrane alla emperaura e viene risaldaa da un uguale poraa d aua alda, he enra alla emperaura e ed ese alla emperaura u. Assumendo un alore speiio dell aua pari a 487 J/(kg K) ed un oeiiene globale di sambio ermio U, si alolino:. il lusso ermio sambiao;. la emperaura d usia del luido reddo. Nelle due ipoesi di sambio ermio in euiorrene e onroorrene: 3. si raino gli andameni ualiaivi delle emperaure negli sambiaori; 4. si alolino le aree di sambio neessarie. m& kg/s, e 0 C, e 70 C, u 50 C, U 000 W/m K.. m& ( ) 83,7 kw e u. m ( ) u e u & 40 C 4. ( Δ ) ml ( e e ) ( u u ) ( e e ) ln ( ).. 4,9 K e ( Δ ) u A e.. 3,37 m U ml e.. u ( Δ ) ( ) ( ).. e u u e 30 K A..,79 m U ( Δ).. Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 30

31 Compio del 6 diembre 004 Una poraa d aua m& a alla emperaura di enraa ae raredda una poraa d olio m& o dalla emperaura oe alla emperaura ou. Uilizzando i valori indiai per i alori speiii dei luidi p ed il oeiiene globale di sambio ermio U, si valuino le aree di sambio neessarie nelle ipoesi di sambiaore euiorrene e onroorrene. Si raino inolre gli andameni ualiaivi delle emperaure dei luidi in enrambe le ipoesi. m& a kg/s; ae 0 C; m& o 0.5 kg/s ; oe 90 C; ou 50 C; pa 487 J/(kg K); po 00 J/(kg K); U 500 W/(m K) m& ( ) 4000 W o po oe ou au ae + 30 C m& a pa ( Δ ) 39,9 K ml e A e 0,70 m ( Δ ) 43,3 K ml A 0,65 m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 3

32 Compio del 8 ebbraio 000 Uno sambiaore di alore a ubi onenrii in onroorrene risalda una poraa m& d'aua da 0 C a 80 C uilizzando una poraa m& di olio diaermio he si raredda da 60 C a 40 C. Il ubo inerno ha diamero D i 0 mm, ed il oeiiene globale di sambio ermio, rierio alla superiie inerna, vale U i 500 W/(m K). Il lusso ermio sambiao in ondizioni di progeo è pari a 3000 W.. Traiare gli andameni della emperaura dei luidi.. Deerminare la lunghezza dello sambiaore. Dopo un periodo d'uso, on le sesse porae m& e m& e le sesse emperaure enrani, si rova he la emperaura dell'aua all'usia è sesa a 65 C. 3. Deerminare la orrispondene emperaura di usia dell'olio diaermio ed il nuovo oeiiene globale di sambio ermio U i *.. Δ ml A U A i i π D ( Δ Δ ) i i 98,7 K Δ ln Δ Δ ml Ai 0,0608 m U i Δ ml Ai L L 0,96m πd i 3. m& ( )* e m& ( ) ( u e ) ( ) * * * 50 W Similmene, * u e ( ) e m& ( ) & * m e u e u * ( )* ( ) 45 C e u e u u u e u e * ( Δ * Δ * ) Δ ml 09,3 K e Δ * ln Δ * U * i * AΔ * ml 338,6 m W K Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 3

33 Compio del 6 diembre 000 Una poraa m&,00 kg/s di luido organio di alore speiio 600 J/kg K viene rareddaa dalla emperaura e 95 C alla emperaura u 55 C, in uno sambiaore di alore a ubi onenrii in onroorrene,mediane una poraa m& 0,60 kg/s di aua enrane alla emperaura e 0 C. Il luido organio sorre nell inerapedine ra il ubo inerno e uello eserno, menre l aua sorre nel ubo inerno, di diamero inerno D i 5 mm. Il oeiiene di onvezione lao luido organio vale α e 000 W/mK, menre uello lao aua può essere valuao on la orrelazione: Nu D 0,07 Re 0,8 D Pr/3 valida per il regime urboleno. Considerando lo sambiaore adiabaio verso l eserno e rasurando lo spessore del ubo inerno, valuare:. la emperaura di usia dell aua u ( C);. il oeiiene di onvezione lao aua α i (W/mK); 3. l area della superiie di sambio A (m). Proprieà dell aua alla emperaura di rierimeno: 480 J/kg K; μ kg/m s; λ 0,64 W/m K; ρ 990 kg/m3. m& ( ) 8000W e u u e C m& ( ) ( ) ( ) e u Δ ml 9. C e u ln μ p u u e e. Pr 3. 9, 4m& Re 50930, 0.8 D Nu 0.07 Re Pr 3 D D 48 λ πμd Nu Dλ W α i 6349 D m K 3. U + α α A U i e ( Δ ) ml W 864 m K m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 33

34 Compio del seembre 003 Un luido ondensa alla emperaura osane in un ondensaore di superiie A, uilizzando una poraa massia d aua di rareddameno e alla emperaura u. Sono rihiesi: e u m& he si risalda dalla emperaura. la rappresenazione graia ualiaiva dell andameno delle emperaure nello sambiaore;. il alolo del lusso ermio sambiao, espresso in kw; 3. il alolo del oeiiene globale di sambio ermio U, espresso in W/(m K). 4,87 kj/kg K; A,5 m ; m&,8 kg/s; e u 80 C; e 0 C; u 40 C. m& 50,7 kw. ( ) u e Δ0 ΔL 3. Δml 49,33 K Δ0 ln ΔL UAΔ ml U,44 kw/(m K) 440 W/(m K) AΔ ml Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 34

35 Compio del 30 marzo 006 Una poraa m& v di vapor d aua sauro seo alla emperaura v 00 C ondensa isobariamene in un ondensaore ino allo sao di liuido sauro, sambiando alore on una poraa d aua m& a enrane alla emperaura ae. Conosendo il alore laene di ondensazione r ed il oeiiene globale di sambio ermio U, si deerminino:. il lusso ermio sambiao, espresso in W;. la emperaura di usia dell aua au, espressa in C; 3. l area di sambio neessaria A, espressa in m e si raino: 4. gli andameni ualiaivi delle emperaure dei due luidi nello sambiaore. m& v 0,05 kg/s, m& a,0 kg/s; ae 0 C; r 56 kj/kg, pa 487 J/(kg K), U 400 W/(m K). m& r 800 W v. au ae + 46,9 C m& a pa 3. Δ ml 65,6 K A,8 m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 35

36 Compio del 6 luglio 00 In un ondensaore, shemaizzabile ome uno sambiaore di alore on rapporo ra le apaià ermihe di lusso C / C, si vuole ondensare a emperaura osane e u del vapore d aua. A al ine si dispone, ome luido reddo, di una poraa di massa m& di aua liuida on alore speiio 487 J/(kg K) enrane a emperaura e. Noi il oeiiene globale di sambio ermio U e l area della superiie di sambio A, sruando l espressione del salo di emperaura lungo uno sambiaore si alolino nell ordine:. la dierenza ra le emperaure ( - u ) (K);. la dierenza di emperaura media logarimia Δ m l ; 3. il lusso ermio sambiao (kw). Dai m& 50 kg/s; 35 C; e 5 C; U 000 W/(m K); A 00 m. M C + C C m& MUA Δ e 3,85 K Δ 0 Δ Δ0. Δ ml 6,47 K Δ ln Δ 0 3. U A Δ ml 95 kw Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 36

37 Compio del 9 giugno 004 In uno sambiaore di alore in onroorrene, araerizzao da un oeiiene globale di sambio ermio U, si ha m & p m& p. Il luido aldo enra alla emperaura e e risalda il luido reddo da e a u.. Si rai l andameno (ualiaivo) delle emperaure nello sambiaore; e suessivamene si alolino:. il lusso ermio sambiao (espresso in W); 3. la superiie di sambio ermio neessaria (espressa in m ); 4. l eiienza dello sambiaore. U 30 W/(m K); m & m& 00 W/K; e 400 C; e 0 C; u 300 C. p p. u 00 C andameni lineari on Δ 00 K osane lungo lo sambiaore. m& m& W. ( ) ( ) p e u p u e 3. A U Δ m ε max m& m& p p ( u e ) ( ) e e u e e e , Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 37

38 Compio del 7 giugno 005 In un evaporaore di un impiano rigoriero, di superiie di sambio A, si raredda una poraa m& di aua dalla emperaura e alla emperaura u. Il luido rigorigeno evapora alla emperaura osane.. Traiare l andameno ualiaivo delle emperaure dei luidi nello sambiaore;. deerminare il lusso ermio sambiao (W); 3. alolare il oeiiene di sambio ermio globale U (W/m K). Dopo un periodo di unzionameno dello sambiaore, la superiie dal lao aua è soggea a sporameno he ridue il oeiiene globale di sambio ermio dal valore U al valore U. Nelle nuove ondizioni di unzionameno, a parià di superiie A, di porae e di emperaure di enraa dei luidi: NTU 4. deerminare l eiienza dello sambiaore on la orrelazione ε e ; 5. alolare il lusso ermio sambiao (W); 6. alolare la nuova emperaura di usia dell aua u ( C). A 7 m ; m& kg/s; 487 J/(kgK); e C; u 7 C; 4 C; U 0.85 U. m ( ) & 4870 W e u 3. Δ ml Δ Δ Δ ln Δ 5, K U 73 W/(m K) AΔ ml 4. U A NTU 0,834 m& NTU ε e 0,57 5. m& ( ) max max e e ε W 6699 W 6. u e 7,48 C m& Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 38

39 ESERCIZI RELATIVI AL CAPITOLO Irraggiameno Compio del 7 seembre 00 Una avià isolaa ermiamene ha le parei inerne alla emperaura, e sambia alore on l eserno solo per irraggiameno araverso un oro di diamero D. Si deerminino:. la lunghezza d onda λ max [μm] di massima emissione monoromaia;. il lusso ermio speiio [W/m ] emesso dal oro; 3. il lusso ermio [W] sambiao dalla avià on le parei di una sanza a emperaura a. 500 C; D 6 m; a 0 C; osane della legge di Wien: C μm K. T. T + 73,5 773,5 K C dalla legge di Wien: λ 3 3,75 μm T max D T a. 4 σt 5, , W/m 4 4 D σ A( T Ta ) σ π ( T Ta ) 56, W Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 39

40 Compio del 8 diembre 000 Si aloli il lusso ermio speiio radiaivo sambiao ra le due ae di un inerapedine he si rovano alle emperaure 5 C e 5 C, ammeendo he le emissivià siano eguali e pari ad ε 0,8. Si usi il valore σ 5, W/(m K 4 ). A 4 4 σ ( T ) T ε ( ) 8 4 T T W 34.3 m Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 40

41 Compio del 7 giugno 003 Tra due superii piane e parallele e, he si rovano alle emperaure e, è inerposo uno shermo soile alla radiazione. Nell'ipoesi he le disanze ra le superii siano piole rispeo alle dimensioni delle sesse e he ue le superii abbiano la sessa emissivià ε, si deerminino:. il lusso ermio sambiao per unià di superiie, espresso in W/m ;. la emperaura s ( C) a ui si pora lo shermo. 8 4 ε 0,03; σ 5,67 0 W/ ( m K ) ; 350 C; 50 C. T T s T.. R o En En dove: R ε A ε o ε s ε s + A F s + A s ε s + A s ε s + A he in ueso aso pariolare si sempliia in Quindi A A En E A R he si sempliia in Quindi En E A R s ns 4 4 ( T T ) o σ n σ s 4 4 ( T T ) 4 4 ( T T ) A R s A ε R s s A R o on R F s R o ε + A ε A ε 60,3 W/m s ε + A ε A σ s da ui, si riava T s. 533 K 60 C ε F s ε + A ε s s s Oppure, essendo uguali le resisenze R -s e R s- prima e dopo lo shermo: E ns 4 En + En 4 T + T T s T s 533 K 60 C 4 Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 4

42 Compio del 3 luglio 004 Una superiie irolare piana di diamero D, he si rova alla emperaura è sovrasaa da una upola semiseria dello sesso diamero D, he si rova alla emperaura. Si deerminino:. i aori di visa F ed F ;. il lusso ermio, espresso in wa [W], sambiao per radiazione ra le due superii nell ipoesi he enrambe le superii siano nere; 3. il lusso ermio, espresso in wa [W], sambiao per radiazione ra le due superii nell ipoesi he le due superii siano grigie on emissivià pari, rispeivamene ad ε ed ε. 8 4 D 0 m; 0 C; 0 C; 5,67 0 W/ ( m K ) σ ; ε 0,8; ε 0,6.. F ; F / 4 π D ( π D / 4) 0,5 D W 4. A F σ ( T T ) π 5,67 0 ( 93,5 73,5 ) 3390 σ ε + A ε A F ( T T ) A σ ( T T ) W ε + A ε A + ε A ε ε 0,6 + 0,5 0,8 0,6 Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 4

43 Compio del 5 gennaio 000 Si onsiderino due superii piane parallele indeinie, una nera ed una grigia, per le uali si abbia: T 000 K, ε, T 500 K, ε 0,8. Si rovino:. il lusso ermio speiio sambiao per radiazione muua. la radiosià J e l irradianza G per la piasra nera; 3. la radiosià J e l irradianza G per la piasra grigia. ; A Si assuma σ 5, W/(m K 4 ) ε R Aε ε 0 R R AF A Aε E n /\/\/\/\/\/\ O /\/\/\/\/\ O /\/\/\/\/\----- E n J J 4 4 σ. Essendo A A ( T ) A è T A ε + ε F ε + ε inolre, essendo ε ed F, 4 ε σ T W/m. sarà R" 0, R" e ( ) T. J 4 σt W/m E n ( J G ) J G G J 475 A W/m A A J E ε ε n J E n J + E n R3 A ε ε 3. ( ) 475 W/m W/m ( J G ) J G G J A A A Si noi he, dalla orrelazione A F J A G, essendo in ueso aso F e A A A si oiene J G. Analogamene, dalla A F J A G si oiene in ueso aso J G. Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 43

44 Compio del 6 seembre 000 Si aloli la emperaura T s raggiuna da una superiie isolaa pereamene verso l inerno he sambia alore on l eserno eslusivamene per irraggiameno solare, rievendo un irradiazione G s 870 W/m, e per onvezione verso l aria a emperaura T 97 K. Si ipoizzi he il oeiiene di assorbimeno della radiazione solare sia pari a α s (5800 K) 0,50 e he il oeiiene di sambio ermio per onvezione valga α 0 W/(m K). Si veriihi poi (alolandone l enià) he, per la superiie alla emperaura T s osì deerminaa, è ragionevole rasurare gli sambi ermii radiaivi ra la superiie e l amosera (ε a ) a T 97 K nell ipoesi he si abbia ε s (T s ) α s (T ) 0,. onv solare α s (5800 K) G s. Il lusso ermio sambiao on il sole per irraggiameno dovrà essere uguale al lusso ermio sambiao per onvezione on l aria. Perano è: " " α ( 5800 K) G α ( T T ) solare onv s s s T s ( 5800K) α s T + h G s 340,5K. Il lusso ermio sambiao per irraggiameno ra la superiie e l amosera si riava da un bilanio ra il lusso emesso dalla superiie ed il lusso emesso dall amosera ed assorbio dalla superiie. Perano è: " irr. amb ε s ( T s ) E n ( T s ) α s ( T ) ε a E n ( T ) 0, 5, , 5, W 3, m Poihé " irr amb " irr. " α. amb ( 5800K) solare s Gs 0,073 gli sambi ermii radiaivi ra superiie ed amosera sono pari al 7 % ira della radiazione solare assorbia dalla superiie. Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 44

45 Compio del 7 seembre 004 Si simi il lusso ermio per unià di lunghezza sambiao omplessivamene per onvezione naurale e irraggiameno dalla superiie eserna di una ubazione ilindria orizzonale molo lunga, avene diamero D 0, m, emissivià superiiale ε 0,7 e emperaura superiiale s 75 C. La ubazione si rova in un ambiene di grandi dimensioni, le ui parei sono alla emperaura p 5 C e in ui è presene aria alla emperaura 5 C. Per il alolo del oeiiene di sambio ermio per onvezione naurale si usi la orrelazione: Nu Si assumano le segueni proprieà per l aria: D 0,53 Ra ν,8 0-5 m /s; λ 0,08 W/(m K); Pr 0,704. Inolre σ 5, W/(m K 4 ) / 4 D Per la onvezione naurale: s + m 50 C β 0,003 /K T 73, 5 + m m ( ) 3 gβ s D Ra Gr Pr D D Pr 5, ν / 4 D Nu D 0,53 Ra 5,9 Nu α 6,04 W/(m K) D α ( ) 30 W/m D λ s π D 4 W/m onv Per l irraggiameno: ε σ ( Ts T ) ε 5,67 0 ( Ts T ) 69 W/m A π D 0 W/m irr Flusso ermio sambiao omplessivamene per unià di lunghezza: onv + 5 W/m irr Universià degli Sudi di Udine DiEM, Diparimeno di Energeia e Mahine Pagina 45

Università degli studi di Bologna D.I.E.M. Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia

Università degli studi di Bologna D.I.E.M. Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia Universià degli sudi di Bologna D.I.E.M. Diparimeno di Ingegneria delle osruzioni Meanihe, Nuleari, Aeronauihe e di Meallurgia dimensionameno rev. Oobre 008 ambiaori di alore arhieura (onroorrene) ambiaori

Dettagli

07c Scambiatori di calore dimensionamento

07c Scambiatori di calore dimensionamento Universià degli sudi di Bologna D.I.E.M. Diarimeno di Ingegneria delle osruzioni Meanihe, Nuleari, eronauihe e di Meallurgia 07 ambiaori di alore dimensionameno rev. Oobre 008 ambiaori di alore arhieura

Dettagli

Tornitura. Tecnologia Meccanica 1

Tornitura. Tecnologia Meccanica 1 Torniura Tenologia Meania 1 Eserizio 1 Un ilindro avene diamero iniziale D 0 = 20 mm e lunghezza iniziale di L 0 = 80 mm deve subire una lavorazione di orniura eserna per oenere araverso due passae, una

Dettagli

ESERCIZI UNITA 14 SOMMARIO

ESERCIZI UNITA 14 SOMMARIO Fisia enia rasmissione del alore E14/0 ESERCIZI UNIA 14 SOMMARIO 14. CONDUZIONE IN REGIME NON SAZIONARIO E14.1. E14.. E14.3. E14.4. E14.5. Filo di rame immerso in aqua e in aria Inerzia ermia di un sensore

Dettagli

SOLUZIONE. La soluzione del problema viene affrontata secondo due diverse modalità: 1. Approccio analitico; 2. Approccio numerico.

SOLUZIONE. La soluzione del problema viene affrontata secondo due diverse modalità: 1. Approccio analitico; 2. Approccio numerico. Eicienza di alee piane (esercizio 3.123 di Fundamenals o Hea and Mass Transer, F.P. Incropera, D.P. Dei, T.. Bergman, A.S. avine, 6h Ediion, Wiley, 2007). Un alea piana, cosruia in lega d alluminio 2024

Dettagli

Onde elettromagnetiche 1

Onde elettromagnetiche 1 Le onde di Maxwell Onde eleromagneihe La iruiaione di è proporionale alla orrene onaenaa, ovvero µ J La legge di Ampère vale in ondiione saihe, quando i ampi elerii sono lenamene variabili. Maemaiamene,

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Milano //5 Corso di Laurea in Ingegneria Inormaia (Laurea on Line) Corso di Fondameni di Segnali e Trasmissione Prima prova Inermedia Carissimi sudeni, sopo di quesa prima prova inermedia è quello di veriiare

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. ε = = =

PROBLEMA 1. Soluzione. ε = = = MOULO PROBLEMA 1 Una barra d acciaio di lunghezza l = m e sezione rasversale di area A = 50, è sooposa a una solleciazione di razione F = 900 da. Sapendo che l allungameno assoluo della barra è l = 1,5,

Dettagli

Corso di SEGNALI a.a Corso di SEGNALI. anno accademico Trasformata di Fourier: esercizi d esame (parte III) x(t) -t1.

Corso di SEGNALI a.a Corso di SEGNALI. anno accademico Trasformata di Fourier: esercizi d esame (parte III) x(t) -t1. Corso di SEGNLI anno aademio 8-9 Trasormaa di Fourier: eserizi d esame (pare III). Si aloli la rasormaa di Fourier del segnale x() deinio da: x() - - - - -()/ ()/ Suessivamene si aloli il valore di ()

Dettagli

ENERGIA E MASSA IN AMBITO RELATIVISTICO. L. Mino

ENERGIA E MASSA IN AMBITO RELATIVISTICO. L. Mino ENERGIA E MASSA IN AMBITO RELATIVISTICO Sommario - Inroduzione sui onei di massa ed energia in RR - Rapporo ra massa inerziale e graviazionale - Illusrazione di due esempi riguardani il ambiameno di massa

Dettagli

P suolo in P; 2. la distanza d, dall uscita dello

P suolo in P; 2. la distanza d, dall uscita dello acolà di Ingegneria Prova Generale di isica I 1.07.004 Compio A Esercizio n.1 Uno sciaore di massa m = 60 Kg pare da fermo da un alezza h = 8 m rispeo al suolo lungo uno scivolo inclinao di un angolo α

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Faoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA 1 DIMENSIONAMENTO DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE Ing. G. Bovesehi gianluigi.bovesehi@gmail.om

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNVERSTÀ DEGL STUD D BRESCA Facolà di ngegneria Diparimeno di ngegneria Civile, Archieura, Terriorio e Ambiene Corso di laurea in ngegneria Civile TES D LAUREA L NFLUENZA DEL COLORE DELLE PARET SUL COMPORTAMENTO

Dettagli

UNITA' 15 SOMMARIO ATTENZIONE

UNITA' 15 SOMMARIO ATTENZIONE ermodinamia e trasmissione del alore U.5/0 UNIA' 5 SOMMARIO 5. GLI SAMBIAORI DI ALORE 5.. I DIVERSI IPI DI SAMBIAORE DI ALORE 5... Sambiatori tubo in tubo (parallel low) 5... Sambiatori a orrenti inroiate

Dettagli

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima Teoria dei Segnali La Convoluzione (esercizi) pare prima 1 Si ricorda che la convoluzione ra due segnali x() e y(), reali o complessi, indicaa simbolicamene come: C xy () = x() * y() è daa indifferenemene

Dettagli

LEZIONE N 55 LO SCORRIMENTO VISCOSO DEL CALCESTRUZZO

LEZIONE N 55 LO SCORRIMENTO VISCOSO DEL CALCESTRUZZO LEZIONE N 55 LO SCORRIMENTO VISCOSO DEL CALCESTRUZZO Lo sorrimeno visoso (deo anhe reep o fluage) è quel fenomeno he produe l aumeno nel empo delle deformazioni del alesruzzo, anhe se il ario appliao rimane

Dettagli

Teoria perturbativa (parte II : probabilità di transizione, pacchetto d onda)

Teoria perturbativa (parte II : probabilità di transizione, pacchetto d onda) Teoria perurbaiva (pare II : probabilià di ransizione, paheo d onda) Espressione della perurbazione Qui uilizziamo i risulai della prima pare dello sudio dell inerazione della radiazione eleromagneia on

Dettagli

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE Una macchina è un organo che assorbe energia di un deerminao ipo e la rasforma in energia di un alro ipo. Energia in Energia in MACCHINA ingresso uscia Energia dispersa

Dettagli

Problemi di Fisica La termologia

Problemi di Fisica La termologia Problemi di Fisica a ermologia 2. a emperaura di un meallo, che assorbe una quanià di calore 14352 J aumena da 20 C a 180 C. Sapendo che la sua massa è di 650 g, deermina il valore del suo calore specifico.

Dettagli

Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione

Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione 1. Determinare la resistenza termica complessiva di un condotto cilindrico di lunghezza L = 10 m, diametro interno D i = 4 mm e spessore s = 1 mm, realizzato

Dettagli

Unità 7: Il caso delle travi

Unità 7: Il caso delle travi Eserciio 1 Daa una seione circolare piena di diamero 70 mm soggea a un momeno orcene 5000 Nm calcolare: a) il valore della ensione angeniale massima; b) il valore della ensione angeniale sulla circonferena

Dettagli

Prova di singoli contenitori

Prova di singoli contenitori Prova di singoli coneniori (ri. On B503:009 6.5.5): Per la prova di singoli coneniori (p. es. vasche di soccaggio, sruure di sollevameno, sruure speciali, osse di aassameno, vasche di depurazione, piccoli

Dettagli

Università degli Studi di Cassino - FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Università degli Studi di Cassino - FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE Universià degli Sudi di assino - FOTÀ DI GGNI OSO DI U GGNI GSTION TTOTNI - prova scria del // SIZIO I - on riferimeno al seguene circuio, operane in regime sinusoidale, calcolare:. il circuio equivalene

Dettagli

Teoria dei segnali terza edizione

Teoria dei segnali terza edizione eoria dei segnali Capiolo 4 Sisemi monodimensionali a empo coninuo SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI Soluzione dell esercizio 4. Il segnale x () coniene le requenza = and = 7 / ( ) = 3.5 / quindi, disorsioni di

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE. - Campo rotante - Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

MACCHINE ELETTRICHE. - Campo rotante - Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a. MACCINE ELETTRICE - Campo roane - Sefano Pasore Diparimeno di Ingegneria e Archieura Corso di Eleroecnica (IN 043) a.a. 01-13 Inroduzione campo magneico con inensià cosane che ruoa aorno ad un asse con

Dettagli

Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl. Vaso di espansione. Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D AnnunzioD

Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl. Vaso di espansione. Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D AnnunzioD Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl aso di espansione Prof. Paolo ZAZZINI Diparimeno INGEO Universià G. D AnnunioD Annunio Pescara www.lf.unich.i Prof. Paolo ZAZZINI Diparimeno INGEO Universià G.

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOSTRISCE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOSTRISCE TERMOSTRISCE 1 Termo srisce Le ermosrisce sono corpi scaldani che cedono calore per convezione naurale e per irraggiameno. Sono cosiuie essenzialmene da griglie di ubi sulle quali vengono fissae delle

Dettagli

6a Efflusso ugelli e diffusori

6a Efflusso ugelli e diffusori Universià degli sudi di Bologna D.I.E.M. Diarimeno di Ingegneria delle Cosruzioni Meanie, Nuleari, Aeronauie e di Meallurgia 6a Efflusso ugelli e diffusori rev. Nov. 8 Enalia di risagno Si voglia arresare

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di UNIVERSITA DEGI STUDI DI SAERNO FACOTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Tesina del corso di TRASMISSIONE DE CAORE Docene o. Ing. Gennaro Cuccurullo Tesina n.7b Allievi: Bevilacqua

Dettagli

Scambiatori di calore

Scambiatori di calore Fisia enia G. Grazzini UNIVERSIA DI FIRENZE Sambiatori di alore Con il termine sambiatori di alore indihiamo una apparehiatura in ui si ha trasmissione di alore da un luido ad un altro. In ampo termotenio

Dettagli

Lezione 05 CONDENSATORE Componente che si trova nei modelli elettrici di sistemi biologici (membrane)

Lezione 05 CONDENSATORE Componente che si trova nei modelli elettrici di sistemi biologici (membrane) Lezione 5 ONDENSATORE omponene che si rova nei modelli elerici di sisemi biologici (membrane) E formao da due conduori (armaure) fra i quali è poso un isolane (dielerico). Se sulle armaure si porano cariche

Dettagli

Costanti e fattori di conversione. TABELLA A1: Costanti matematiche 3,

Costanti e fattori di conversione. TABELLA A1: Costanti matematiche 3, Ingegneria alimentare Paolo Masi 411 Appendice - A Costanti e fattori di conversione e ln10 π TABELLA A1: Costanti matematiche 2,71828. 2,30259. 3,14159.. TABELLA A2: Dimensioni fondamentali del SI Quantità

Dettagli

VARIAZIONI GRADUALI DI PORTATA

VARIAZIONI GRADUALI DI PORTATA eonardo aella VARIAZIONI GRAAI I PORTATA Vi sono siuazioni nelle uali una condoa è desinaa ad eroare una pare o ua la sua poraa luno un cero percorso come ad esempio le condoe uilizzae neli acuedoi per

Dettagli

CONDUZIONE E CONVEZIONE

CONDUZIONE E CONVEZIONE CONDUZIONE E CONVEZIONE 0. GENERALITÀ Come ben noo, quando ra due ori o ra orzioni di quesi vi siano differenze di emeraura, si verifiano sonaneamene roessi di rasmissione di alore verso il oro, o orzioni,

Dettagli

Convezione termica. Moto dei fluidi viscosi. Viscosità

Convezione termica. Moto dei fluidi viscosi. Viscosità Convezione ermica Coeiciene di convezione o scambio ermico conveivo resuone una dierenza di emeraura ra la suericie solida ed il luido in conao con essa. Se la convezione è uniorme, con emeraure uniormi,

Dettagli

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma Principi i Ingegneria Chimica Anno Accaemico 5 Cognome Nome Maricola Firma E mail: Problema. Un erbaoio ferico, i raggio inerno e coruio in maeriale plaico conucibilià, peore, è compleamene pieno i acqua

Dettagli

LABORATORIO DI FISICA SPERIMENTALE Ingegneria meccanica

LABORATORIO DI FISICA SPERIMENTALE Ingegneria meccanica 01/05/17 LABORATORIO DI FISICA SPERIMENTALE Ingegneria meccanica A.A. 2016-2017 Oava esperienza: calore specifico dell acqua sudio di cosani di empo lasciae il avolo di laboraorio in ordine e pulio; ne

Dettagli

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni Corso di Fondameni di elecomunicazioni - SEGNALI E SPERI Prof. Mario Barbera [pare ] Sruura della lezione Proprieà dei segnali Valore medio, valore efficace, poenza, energia rasformaa di Fourier e speri

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Ø Prof. Ailio Sanocchia Ø Ufficio presso il Diparimeno di Fisica (Quino Piano) Tel. 075-585 708 Ø E-mail: ailio.sanocchia@pg.infn.i Ø Web: hp://www.fisica.unipg.i/~ailio.sanocchia

Dettagli

Lavorazioni per asportazione di truciolo: usura utensile. Tecnologia Meccanica 1

Lavorazioni per asportazione di truciolo: usura utensile. Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per asporazione di ruciolo: usura uensile Esercizio 1 In una lavorazione si desidera che la duraa T dell uensile sia di 15 minui. Assumendo per le cosani di Taylor i valori C = 250 e n = 0.122

Dettagli

Geometria analitica del piano pag 7 Adolfo Scimone. Rette in posizioni particolari rispetto al sistema di riferimento

Geometria analitica del piano pag 7 Adolfo Scimone. Rette in posizioni particolari rispetto al sistema di riferimento Geomeria analiica del piano pag 7 Adolfo Scimone Ree in posizioni paricolari rispeo al sisema di riferimeno L'equazione affine di una rea a + + c = 0 può assumere forme paricolari in relazione alla posizione

Dettagli

Cinematica moto armonico. Appunti di Fisica. Prof. Calogero Contrino

Cinematica moto armonico. Appunti di Fisica. Prof. Calogero Contrino 2006 Cinemaica moo armonico Appuni di Fisica Prof. Calogero Conrino : definizione Il moo di un puno maeriale P è deo armonico se soddisfa le segueni condizioni: La raieoria è un segmeno. Le posizioni occupae

Dettagli

TEORIA dei SEGNALI Prova scritta del

TEORIA dei SEGNALI Prova scritta del TEORIA dei SEGNALI Prova sria del 3-0-98 Candidao... Mar 09.... No... (Cognome e Nome) Eserizio n. Sia X() un proesso aleaorio Gaussiano ergodio on unzione di auoorrelazione R XX () = N 0 exp (-a ). Calolare

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia Milano, 0/0/00 Corso di Laurea in Ingegneria Inormaica (Laurea on Line) Corso di Fondameni di elecomunicazioni Prima prova Inermedia Carissimi sudeni, scopo di quesa prima prova inermedia è quello di veriicare

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 6-7 Ingegneria Meccanica Edile - Informaica Eserciazione IUITI ELETTII b. Nel circuio della figura si ha 5, e 3 3 e nella resisenza passa una correne di A.Il volaggio

Dettagli

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta Poliecnico di Torino etem Esercizi Scheda N. 0 45 Fisica II Esercizi con soluzione svola Esercizio 0. Si consideri il circuio V R T R T V I V 0 Vols R 5 Ω R 0 Ω µf sapendo che per 0 T on T off 5 µs T off

Dettagli

CORSO DI ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE (NUOVO ORDINAMENTO)

CORSO DI ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE (NUOVO ORDINAMENTO) OSO I ELEENTI OSTUTTIVI ELLE AHINE (NUOVO OINAENTO) ESAE ELL APILE 00 In igura è mosrao lo shema unzionale di un riduore meanio ad ingranaggi a deni drii he rasmee una poenza P0 k alla veloià di roazione

Dettagli

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u. Scuola i Archieura Corso i Laurea agisrale quinquennale c.u. Scuola i Archieura Corso i Laurea: agisrale Archieura c.u. Alri ipi i seione rasversale Seione rasversale reangolare L b b/ 1. 1.25 1.5 2..

Dettagli

Generazione di corrente alternata - alternatore

Generazione di corrente alternata - alternatore . la forza eleromorice può essere indoa: a)..; b)..; c) variando l angolo ra B e la normale alla superficie del circuio θ( (roazione di spire o bobine) ezione Generazione di correne alernaa - alernaore

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia Milano, 4//003 Corso di Laurea in Ingegneria Informaica (Laurea on Line) Corso di Fondameni di Segnali e rasmissione Prima prova Inermedia Carissimi sudeni, scopo di quesa prima prova inermedia è quello

Dettagli

Alcuni strumenti per misure di portata e velocità

Alcuni strumenti per misure di portata e velocità Capiolo 8 lcuni srumeni per misure di poraa e velocià 8. Meodi sperimenali per misure di velocià lcune delle principali ecniche che si uilizzano in fluidodinamica per misure di velocià (o poraa) sono riassune

Dettagli

Esercizi aggiuntivi Unità A1

Esercizi aggiuntivi Unità A1 Esercizi aggiunivi Unià A Esercizi svoli Esercizio A Concei inroduivi Daa la grandezza impulsiva periodica la cui forma d onda è rappresenaa nella figura A., calcolarne il valore medio nel periodo, il

Dettagli

ESERCIZI di TEORIA dei SEGNALI. La Correlazione

ESERCIZI di TEORIA dei SEGNALI. La Correlazione ESERCIZI di TEORI dei SEGNLI La Correlazione Correlazione Si definisce correlazione (o correlazione incrociaa o cross-correlazione) ra i due segnali di energia, in generale complessi, x() e y() la quanià:

Dettagli

cls isol [ C] kcal kcal 3) Portata d aria di ricircolo pari al 30% della portata d aria totale (la portata d aria di rinnovo da considerare sono i

cls isol [ C] kcal kcal 3) Portata d aria di ricircolo pari al 30% della portata d aria totale (la portata d aria di rinnovo da considerare sono i Esercizio n pare Risulai specifico iniziale W 39.3 m q & 3. [ C ] s isol 0.83[ cm] 0. 0083[ m] W 6. m K specifico finale ma cls q& 4. [ C] 4. 7 [ C] R m C 0.5; ; W ma cls 8 K W.97 m C serie iniziale uniario

Dettagli

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 12 Gennaio 2011

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 12 Gennaio 2011 GEOMETRIA svolgimeno di uno scrio del Gennaio ) Trovare una base per lo spaio delle soluioni del seguene sisema omogeneo: + + 9 + 6. Il sisema può essere scrio in forma mariciale nel modo seguene : 9 6

Dettagli

SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA 02 APRILE Tema di MATEMATICA e FISICA PROBLEMA 1

SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA 02 APRILE Tema di MATEMATICA e FISICA PROBLEMA 1 www.maefilia.i SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA 02 APRILE 209 Tema di MATEMATICA e FISICA PROBLEMA Due fili reilinei paralleli vincolai a rimanere nella loro posizione, disani m l uno dall alro e di lunghezza

Dettagli

4 appartengono alla traiettoria di γ. 1, C = 2. ( v) Determinare in quali punti il piano normale alla curva è parallelo all asse z. π cos π 2.

4 appartengono alla traiettoria di γ. 1, C = 2. ( v) Determinare in quali punti il piano normale alla curva è parallelo all asse z. π cos π 2. Soluzioni Esercizi 6. () Sia γ: R R 3 la curva definia da γ() = cos. e (i) Deerminare se A =, B =, C = 4 apparengono alla raieoria di γ. 8 (ii) Deerminare re puni P, Q, R sulla raieoria di γ. (iii) Deerminare

Dettagli

Sovratemperatura di un cavo elettrico interessato da corrente impulsata con duty cycle assegnato

Sovratemperatura di un cavo elettrico interessato da corrente impulsata con duty cycle assegnato Sovraemperaura di un cavo elerico ineressao da correne impulsaa con duy cycle assegnao Sezioni Porae Tabella di Sezioni e relaive Porae di cavi N.B. Le sezioni evidenziae in verde sono realizzae con 2

Dettagli

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONVEZIONE

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONVEZIONE TERMODINAMICA E TERMOFUIDODINAMICA TRASMISSIONE DE CAORE PER CONVEZIONE h C T Q ( T ) m ( ) ρ = V T V ost T = A T S Trasmissione del alore per onvezione Indie 1. a onvezione termia forzata e naturale 2.

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 7-8 Ingegneria Meccanica - Edile - Informaica Eserciazione 7 CICUII I EGIME SIUSOIDALE Fa. Un generaore di correne alernaa con volaggio massimo di 4 e frequenza

Dettagli

Quantizzazione - Soluzioni

Quantizzazione - Soluzioni Quantizzazione - Soluzioni INTRODUZIONE Il Passaggio da un segnale analogio ad un segnale digitale avviene tramite due operazioni prinipali: Campionamento, Quantizzazione. Durante la prima ase, ampionamento,

Dettagli

SEGNALI E SISTEMI (a.a ) Prof. M. Pavon Esercizi risolti 6 Attenzione: u(t) = 1l(t)

SEGNALI E SISTEMI (a.a ) Prof. M. Pavon Esercizi risolti 6 Attenzione: u(t) = 1l(t) SEGNALI E SISTEMI (a.a. 9-) Prof. M. Pavon Esercizi risoli 6 Aenzione: u() = l(). Si deermini il periodo fondamenale T e i coefficieni di Fourier a k del segnale a empo coninuo sen + 4 cos + cos(6 π 4

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Esercizi inroduivi ES Esprimere la correne i ( in ermini di fasore nei segueni re casi: a) = sin( ω ) b) = 0sin( ω π) c) = 8sin( ω + π / ) isulao: a) = ep( j) b) = 0 c) = 8 j ES aluare (in coordinae caresiane

Dettagli

Sommario. Introduzione. Progetto di alberi di trasmissione Concentrazione di tensioni

Sommario. Introduzione. Progetto di alberi di trasmissione Concentrazione di tensioni 3 La orsione Sommario Inroduzione Alberi saiamene indeerminai Carihi orsionali su alberi irolari Momeno dovuo a ensioni inerne Deformazioni angenziali parallele all asse Progeo di alberi di rasmissione

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 8 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Fisica Generale Modulo di Fisica II Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 8 ONDE ELETTROMAGNETICHE OND LTTROMAGNTICH Gb. Si onsideri un onda elettromagnetia piana sinusoidale he si propaga nel vuoto nella direione positiva dell asse x. La lunghea d onda è 5. m e l ampiea massima del ampo elettrio è.

Dettagli

12c Impianto frigorifero - compressore volumetrico dimensionamento

12c Impianto frigorifero - compressore volumetrico dimensionamento Uniersità degli studi di Bologna D.I.E.M. Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia c Impianto frigorifero compressore olumetrico dimensionamento

Dettagli

Sessione ordinaria 2019 Problema2 MATHESIS ROMA. Problema 2

Sessione ordinaria 2019 Problema2 MATHESIS ROMA. Problema 2 Problema 2 B varia secondo la legge: B = k ( 2 +a 2 ) Soluzione 3 r con r R e con a e k posiive [a]=[s] a ha le dimensioni di un empo, perché deve poersi sommare con, affinché la formula abbia senso. [k]=

Dettagli

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma Principi i Ingegneria Chimica Anno Accaemico 2010 2011 Cognome Nome Maricola Firma Problema 1. Uno cambiaore i calore è coiuio a ue ubi coaiali i iameri D 1 e D 2, con parei i peore racurabile e lunghezza

Dettagli

Terza lezione: Processi stazionari

Terza lezione: Processi stazionari Teoria dei processi casuali a empo coninuo Terza lezione: Concei inroduivi Il conceo di sazionarieà Sazionarieà in senso lao Esempi e modelli 005 Poliecnico di Torino 1 Concei inroduivi Significao di sazionarieà

Dettagli

Segnali e Sistemi. Proprietà dei sistemi ed operatori

Segnali e Sistemi. Proprietà dei sistemi ed operatori Segnali e Sisemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel empo. Sono funzioni che hanno come dominio il empo e codominio l insieme di ui i valori che può assumere la grandezza I sisemi rasformano

Dettagli

4. Modulazioni Analogiche

4. Modulazioni Analogiche 1 INFO-COM Dp. Diparimeno di Sienza e Tenia dell Inormazione e della Comuniazione Universià degli Sudi di Roma La Sapienza 4. Modulazioni Analogihe TELECOMUNICAZIONI per Ingegneria Inormaia (seondo anno)

Dettagli

Compito di Fisica I, Ingegneria Informatica, 23/06/05

Compito di Fisica I, Ingegneria Informatica, 23/06/05 Compio di Fisica I, Ingegneria Informaica, 3/6/5 ) Un alalena lunga 3m, schemaizzabile come un asa rigida soile praicamene priva di massa, è incernieraa senza ario nel suo puno di mezzo a,5 m dal suolo.

Dettagli

ENERGIA - POTENZA - CORRELAZIONE

ENERGIA - POTENZA - CORRELAZIONE ENERGIA e POENZA: ENERGIA - POENZA - CORRELAZIONE Energia in (, ) : (, ) ( ) Poenza media in (, ) : P(, ) E = d (, ) (, + Δ ) E E = = Δ Segnali periodici: Δ = = periodo Segnali di energia (es: un impulso):

Dettagli

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice Eserciazione 7: Approfondimeni sui modelli di crescia. Crescia arimeica, geomerica, esponenziale. Calcolo del asso di crescia e del empo di raddoppio. Viviana Amai 03/06/2009 Modelli di crescia Nella prima

Dettagli

Calcolo delle sollecitazioni tangenziali massime e dell angolo di torsione tra estremità e radice dell ala

Calcolo delle sollecitazioni tangenziali massime e dell angolo di torsione tra estremità e radice dell ala Scopo del progeo Deerminare le solleciazioni angenziali massime ageni su di una semiala a piana reangolare sooposa ad un dao momeno orcene, l angolo di orsione ra l esremià e la radice dell ala; e verificare

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia Milano, 5//00 Corso di Laurea in Ingegneria Informaica (Laurea on Line Corso di Fondameni di Segnali e rasmissione Prima prova Inermedia Carissimi sudeni, scopo di quesa prima prova inermedia è quello

Dettagli

( ) ( ) Esempio di Prova di MATEMATICA E FISICA - MIUR PROBLEMA 1 (traccia di soluzione di S. De Stefani)

( ) ( ) Esempio di Prova di MATEMATICA E FISICA - MIUR PROBLEMA 1 (traccia di soluzione di S. De Stefani) Esempio di Prova di MATEMATICA E FISICA - MIUR - 8..9 PROBLEMA (raccia di soluzione di S. De Sefani) Assegnae due cosani reali a e (con >), si consideri la funzione ) così definia: )=. A seconda dei possiili

Dettagli

Unità A. SET Flip Flop. Vq V RESET. Figura 1

Unità A. SET Flip Flop. Vq V RESET. Figura 1 Unià A MISUATOE DI FASE. Si vuole progeare un misuraore di fase analogico che operi su due segnali S e S sincroni, alla frequenza fissa di khz, e che abbia l indicazione a cenro scala quando lo sfasameno

Dettagli

Fisica tecnica. Acciaio/Calcestruzzo armato. Legno/Calcestruzzo armato. Acciaio/Acciaio. Fisica tecnica. Fisica tecnica

Fisica tecnica. Acciaio/Calcestruzzo armato. Legno/Calcestruzzo armato. Acciaio/Acciaio. Fisica tecnica. Fisica tecnica Acciaio/Calcesruzzo armao Legno/Calcesruzzo armao Acciaio/Acciaio 9 I poni ermici Definizione dei poni ermici I poni ermici sono aree localizzae nell involucro della cosruzione nelle quali si verifica

Dettagli

Analisi delle reti con elementi dinamici

Analisi delle reti con elementi dinamici Principi di ingegneria elerica Lezione 9 a (pare A Analisi delle rei con elemeni dinamici ondensaore onnessioni di condensaori ondensaore Il condensaore è un bipolo caraerizzao da una relazione ensione-correne

Dettagli

STABILITÀ DI SISTEMI DINAMICI STABILITÀ INGRESSO-USCITA (BIBO)

STABILITÀ DI SISTEMI DINAMICI STABILITÀ INGRESSO-USCITA (BIBO) 3 Capiolo STABILITÀ DI SISTEMI DINAMICI STABILITÀ INGRESSO-USCITA (BIBO) Un generico sisema è deo sabile se, ecciao da una qualsiasi funzione di enraa ale da essere sempre limiaa, risponde con una uscia

Dettagli

Fisica Generale II Esercitazione E tutorato ESERCIZI CON SOLUZIONE

Fisica Generale II Esercitazione E tutorato ESERCIZI CON SOLUZIONE Fisica Generale Eserciazione E uorao 1-1 ESEZ ON SOUZONE 1. Un proone (q +e, m 1.67 1-7 kg) con una velocià iniziale v 4(16 m/s)i + 4(16 m/s)j enra in una zona dove vi è un campo magneico uniforme B. T

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA

CORSO DI FISICA TECNICA CORSO DI FISICA TECNICA Trasmissione del calore Irraggiamento IRRAGGIAMENTO Trasferimento di energia per onde elettromagnetiche Moto vibratorio delle molecole Tutte le superfici emettono onde elettromagnetiche

Dettagli

Fisica 2 per biotecnologie: Prova Scritta 13 Febbraio 2012

Fisica 2 per biotecnologie: Prova Scritta 13 Febbraio 2012 Fisica 2 per bioecnologie: Prova Scria 3 Febbraio 202 Scrivere immediaamene, ED IN EVIDENZA, sui due fogli proocollo consegnai (ed evenuali alri fogli richiesi) la seguene abella: NOME :... Numero leere

Dettagli

PROCESSI D URTO IN UNA DIMENSIONE

PROCESSI D URTO IN UNA DIMENSIONE 4/5 PROCESSI D URTO IN UNA DIMENSIONE 9/1 1 PROCESSI D URTO IN UNA DIMENSIONE Consideraa una paricella che si muove in un poenziale che si annulla per x ±, siamo ineressai a discuere paricolari soluzioni

Dettagli

Fisica dei mezzi trasmissivi Prof. C. Capsoni Prova del 5 luglio 2012

Fisica dei mezzi trasmissivi Prof. C. Capsoni Prova del 5 luglio 2012 Fisia dei mezzi trasmissivi Prof. C. Capsoni Prova del luglio 0 3 4 non srivere nella zona soprastante COGNOME E NOME MTRICOL FIRM Eserizio Un generatore, la ui tensione varia nel tempo ome indiato in

Dettagli

Il segnale sinusoidale (tratto da: Segnali elettrici, a cura del Dott. M.Scalia, Ing. F.Guidi, Dott. M.Sperini)

Il segnale sinusoidale (tratto da: Segnali elettrici, a cura del Dott. M.Scalia, Ing. F.Guidi, Dott. M.Sperini) Il segnale sinusoidale (rao da: Segnali elerici, a cura del Do..Scalia, Ing. F.Guidi, Do..Sperini). Inroduzione Fenomeni oscillaori sono preseni in forma empirica nel mondo della fisica: ra gli esempi

Dettagli

06b_Turbine a Vapore

06b_Turbine a Vapore Universià degli sdi di Bologna D.I.E.M. Diarimeno di Ingegneria delle Cosrzioni Meanie, Nleari, Aeronaie e di Meallrgia 6b_Trbine a Vaore rev. Nov. 8 Grado di reazione () grado di reazione ermodinamio

Dettagli

Lezione 2. F. Previdi - Automatica - Lez. 2 1

Lezione 2. F. Previdi - Automatica - Lez. 2 1 Lezione 2. Sisemi i dinamici i i a empo coninuo F. Previdi - Auomaica - Lez. 2 Schema della lezione. Cos è un sisema dinamico? 2. Modellisica dei sisemi dinamici 3. Il conceo di dinamica 4. Sisemi dinamici

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica Uniersià degli Sudi di assino serciazioni di leroecnica: circuii in eoluzione dinamica nonio Maffucci er seembre ircuii dinamici del primo ordine S onsiderao il seguene circuio che o all isane laora in

Dettagli

ed interpretare geometricamente il risultato ottenuto. Esprimere, per t 2, l integrale

ed interpretare geometricamente il risultato ottenuto. Esprimere, per t 2, l integrale Fisica Prova d esempio per l esame (MIUR, aprile 019) Problema 1 Due fili reilinei paralleli vincolai a rimanere nella loro posizione, disani 1 m l uno dall alro e di lunghezza indefinia, sono percorsi

Dettagli

Lunghezza e Tempo. La Contrazione di Fitzgerald-Lorentz. La Contrazione Relativistica delle Lunghezze. La Contrazione di Fitzgerald-Lorentz (II)

Lunghezza e Tempo. La Contrazione di Fitzgerald-Lorentz. La Contrazione Relativistica delle Lunghezze. La Contrazione di Fitzgerald-Lorentz (II) La Conraione di FigeraldLoren Lunghea e Tempo Relaivià Energia e Ambiene Fossombrone PU Polo olasio L. Donai maggio hp://www.fondaioneohialini.i Prof. Domenio Galli Alma Maer udiorum Universià di Bologna

Dettagli

Meccanica Applicata alle Macchine Compito A 14/12/99

Meccanica Applicata alle Macchine Compito A 14/12/99 page 1a Meccanica Applicaa alle Macchine Compio A 14/12/99 1. La figura mosra una pressa per la formaura per soffiaura di coneniori in maeriale plasico. Il meccanismo è sudiao in modo che in aperura (mosraa

Dettagli

), dove K è una costante positiva della quale si richiede l unità di

), dove K è una costante positiva della quale si richiede l unità di Simulazione di prova scria di MATEMATICA-FISICA - MIUR -..019 PROBLEMA 1 - soluzione con la calcolarice grafica TI-Nspire CX della Texas Insrumens Soluzione a cura di: Formaori T Ialia - Teachers Teaching

Dettagli

SISTEMI DINAMICI DEL PRIMO ORDINE

SISTEMI DINAMICI DEL PRIMO ORDINE SISTEMI DINAMICI DEL PRIMO ORDINE I sisemi dinamici del primo ordine sono sisemi dinamici SISO rappresenai da equazioni differenziali lineari e a coefficieni cosani del primo ordine (n=): dy() dx() a +

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. Il valore più opporuno ū di u è quello per cui, in condizioni nominali, la variabile conrollaa assume il valore desiderao; perciò si rova

Dettagli

Analisi dell onda monodimensionale nello spazio e nel tempo (corda vibrante)

Analisi dell onda monodimensionale nello spazio e nel tempo (corda vibrante) LE ONDE DEFINIZIONE: un onda elasica rappresena la propagazione di una perurbazione che raspora energia ma non maeria. Si possono disinguere onde meccaniche o maeriali, per le quali la propagazione è possibile

Dettagli

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO (M.R.U.A.) Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Francesco Garofalo

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO (M.R.U.A.) Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Francesco Garofalo MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO (M.R.U.A.) Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Francesco Garofalo Accelerazione Il moo reilineo uniformemene accelerao è il moo di un puno sooposo ad

Dettagli

11. PROPRIETÀ TERMICHE

11. PROPRIETÀ TERMICHE 11. PROPRIETÀ TERMICHE 11.1. Dilaazione e conrazione Come alri maeriali, anche il legno, ende a dilaarsi quando viene riscaldao (dilaazione ermica), e viceversa ende a conrarsi quando si raffredda (conrazione

Dettagli