PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola dell ifazia G.B.Guarii Scuole primarie A.Costa G.B.Guarii A.Mazoi Scuola secodaria di 1 grado M.M.Boiardo Sede: Via Previati, Ferrara Tel. 0532/ Fax 0532/ feic810004@istruzioe.it PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI Premessa Il protocollo d accoglieza è u documeto volto a facilitare e sosteere il processo di itegrazioe degli alui straieri. E uo strumeto di piaificazioe, codivisioe e orietameto pedagogico elaborato dalla Commissioe Itercultura e deliberato dal Collegio Doceti. Al suo itero soo defiiti i ruoli degli operatori scolastici, vegoo tracciate le possibili fasi di accoglieza e proposte attività fializzate o solo all appredimeto della ligua italiaa, ma ache all itegrazioe i seso scolastico e sociale. Nella stesura del protocollo soo stati teuti i cosiderazioe i pricipi formativi e le fialità espressi dal P.O.F. e le risorse umae strumetali e fiaziarie dispoibili el ostro Istituto e messe a disposizioe dal comue di Ferrara. Sulla base di queste premesse, possiamo affermare che il protocollo d accoglieza: RICONOSCE i bisogi degli alui straieri e, idirettamete, delle loro famiglie (bisogo di promozioe culturale e sociale, di valorizzazioe, di partecipazioe) favoredo la costruzioe di u cotesto favorevole all accoglieza, alla partecipazioe e alla codivisioe. CONSENTE alla scuola di superare ua gestioe dell iserimeto e ua risposta pedagogica caratterizzate spesso da iterveti occasioali e frammetari. DEFINISCE pratiche codivise di carattere ammiistrativo, educativo e didattico e, ioltre, i ruoli, le fuzioi, gli strumeti e le risorse a disposizioe. Il presete Protocollo : > PERSEGUE obiettivi codivisi dal Collegio dei Doceti > DEFINISCE compiti e ruoli degli operatori scolastici > TRACCIA le fasi dell'accoglieza > INDIVIDUA le azioi/attività per la facilitazioe dell'appredimeto della ligua italiaa e per l'itegrazioe dell'aluo > ELABORA percorsi di appredimeto idividualizzati e persoalizzati per gli alui immigrati, sulla base dell'accertameto culturale > DEFINISCE pratiche codivise di carattere ammiistrativo, educativo e didattico e, ioltre, i ruoli, le fuzioi, gli strumeti e le risorse a disposizioe. > PREVEDE u moitoraggio costate degli alui coivolti > Soggetti coivolti: 1

2 Icaricati di Segreteria Dirigete scolastico, Fuzioi Strumetali, Resposabili di Plesso Doceti Refereti Doceti Alui Famiglie Mediatori liguistici Eti Territoriali - Comue di Ferrara COMPITI DELLA COMMISSIONE INTERCULTURA Nel ostro Istituto la Commissioe Itercultura dal correte a.s. fa parte del gruppo di lavoro Iclusioe viee omiata dal Collegio dei Doceti è composta da almeo u isegate per ogi plesso dell'istituto opera seguedo le idicazioi del Dirigete Scolastico, dell'icaricato di Segreteria ed i stretta collaborazioe co le altre Fuzioi Strumetali matiee rapporti co gli Eti Esteri i particolare co l Uità operativa Itegrazioe del Comue di Ferrara La Commissioe Itercultura si impega a: > redigere il Protocollo di Accoglieza per gli alui straieri e a rivederlo tutte le volte che sarà ecessario > raccogliere iformazioi sugli alui straieri > accertare il livello culturale degli alui straieri > predisporre schede di rilevazioe e misurazioe della competeza liguistica, materiale biligue, schede di valutazioe dei laboratori > orgaizzare i corsi e gli iterveti di italiao L2 su più livelli per gli allievi straieri > costituire u Cetro di Documetazioe d'istituto sull'itercultura, co materiale didattico e iformativo specifico, cosultabile dai doceti > icotrare/relazioare co le famiglie, co l'aiuto di u mediatore liguistico > moitorare gli alui coivolti, verificado l'utilità degli iterveti programmati NORMATIVA DI RIFERIMENTO > R.D. 4/5/25,.653, art.14 (scuola secodaria); > C.M..301/90 cit. e C.M..205/90 cit. > Circolare del Miistero degli Iteri cit. e dalla C.M..5/94, che ammette l'iscrizioe di miori straieri alla scuola dell'obbligo, acorché sprovvisti di permesso di soggioro, sio alla regolarizzazioe della posizioe; > Legge 6 marzo 1998,.40 "Disciplia dell'immigrazioe e orme sulla codizioe dello straiero", cit., i particolare l'art. 36 ("I miori straieri sul territorio soo soggetti all'obbligo scolastico; ad essi si applicao tutte le disposizioi vigeti i materia di diritto all'istruzioe, di accesso ai servizi educativi, di partecipazioe alla vita della comuità scolastica"). > D.P.R del 31/08/1999 "Regolameto recate orme di attuazioe del testo uico delle disposizioi cocereti la disciplia dell'immigrazioe e orme sulla codizioe dello straiero...", i particolare, art

3 > Relativamete al ricooscimeto dei titoli di studio coseguiti dagli straieri el Paese d'origie, le disposizioi soo costituite dal D.M. 10/06/1982 (G.U..163 del 16/06/1982), dalla C.M del 06/08/1982 e dagli artt del D.L.vo.297/94 (Testo Uico delle leggi dell'istruzioe). > I miori straieri soo soggetti all'obbligo scolastico; l'iscrizioe alle classi della scuola dell'obbligo va accolta i qualsiasi mometo dell'ao, i coicideza co il loro arrivo sul suolo azioale (D.P.R..394/99, art. 45, C.M. del 23/03/ e C.M. del 05/01/2001,.3 ). Essi vao accolti ache se sprovvisti di permesso di soggioro o privi di documetazioe (art. 45 del DPR.394/99). > All'atto d'iscrizioe i geitori, o eserceti la patria potestà, possoo presetare i luogo delle certificazioi rilasciate dall'autorità competete (aagrafe comuale) u'autocertificazioe (D.P.R..394/99) relativamete alle vacciazioi effettuate > Il miore straiero viee iscritto, i via geerale, alla classe corrispodete all'età aagrafica (art.45 del D.P.R..394/99). > Legge.40/1998: "La comuità scolastica accoglie le differeze liguistiche e culturali come valore da porre a fodameto del rispetto reciproco, dello scambio tra le culture e della tolleraza; a tal fie promuove e favorisce iiziative volte all'accoglieza, alla tutela della cultura e della ligua d'origie e alla realizzazioe di attività iterculturali comui" (art.36, comma III) > D.L. del 25 Luglio 1998 " Testo uico delle disposizioi cocereti la disciplia dell'immigrazioe e orme sulla codizioe dello straiero" > D.P.R. 394 del 31/8/1999 ART.45 che regolameta l'assegazioe degli alui straieri alle classi e la possibilita' di idividualizzazioe dei percorsi > C.M. N.24 del 1 marzo 2006: "Liee guida per l'accoglieza e l'itegrazioe degli alui straieri" > "La via italiaa per la scuola iterculturale e l'itegrazioe degli alui straieri" dell'ottobre 2007 > L'atto di idirizzo del Miistero della Pubblica Istruzioe per l'ao 2008 FASI DELL'ACCOGLIENZA L'iserimeto dell'aluo straiero prevede la diversificazioe di più fasi, legate alla sua accoglieza e itegrazioe ell'istituto. Suddividiamo le fasi i : secodo: 1. Fase ammiistrativa-burocratica 2. fase relazioale-comuicativa 3. fase educativo -didattica > Fialità > Soggetti coivolti > Tempi e luoghi > Attività 1. FASE AMMINISTRATIVA Questa fase rappreseta il primo rapporto della famiglia dell aluo co l istituzioe scolastica, sarebbe pertato opportuo utilizzare, al mometo dell iscrizioe degli alui e dell iformazioe alle famiglie, la modulistica biligue già a disposizioe (italiao/ligue delle comuità straiere maggiormete rappresetate el territorio). La fase ammiistrativa è affidata ad u icaricato dell ufficio di segreteria. Occorre pertato dapprima idividuare u impiegato che abbia il compito di: cosegare i moduli di iscrizioe; acquisire l opzioe di avvalersi o o dell isegameto della religioe cattolica; 3

4 accertare la preseza dei documeti aagrafici (certificato di ascita e atto di azioalità o cittadiaza), saitari (vacciazioi obbligatorie. Nel caso e siao sprovvisti, gli alui vao iscritti ugualmete; sarà il Dirigete scolastico a rivolgersi alla A.S.L. di competeza) e scolastici (certificato attestate gli studi effettivamete compiuti el paese di origie o dichiarazioe del geitore attestate la classe o l istituto frequetati); iformare la famiglia sull orgaizzazioe geerale della scuola, cosegado, se possibile, documetazioe biligue (ad esempio il Piao dell offerta formativa); iformare i geitori che itercorrerà circa ua settimaa tra l atto dell iscrizioe e l effettivo iizio della frequeza; fissare il primo icotro co i poteziali isegati di classe/commissioe di accoglieza e comuicare ai geitori la data; richiedere il recapito telefoico della famiglia o di ua persoa che possa fugere temporaeamete da tramite. 2. FASE COMUNICATIVO-RELAZIONALE MEDIAZIONE CON ALUNNO/FAMIGLIA STRANIERA Questa fase prevede che sia stata idividuata ua Commissioe d accoglieza, costituita da almeo tre isegati (due della Commissioe Itercultura e u docete dell ipotetica classe di iserimeto) e, evetualmete, dal Dirigete scolastico. La commissioe attiverà il colloquio co la famiglia; esso rappreseta u mometo molto importate i quato utile per cooscere la storia pregressa (persoale e didattica) del bambio, ma ache per avviare u dialogo e u clima di fiducia e rispetto tra scuola e famiglia. Durate il dialogo, codotto come u itervista di tipo aperto, si eviterà di rivolgere domade che o rispettio la privacy della famiglia, poedo ivece molta attezioe all aspetto relazioale. La Commissioe di accoglieza si occupa pertato di: effettuare tempestivamete u colloquio co la famiglia; raccogliere iformazioi sulla storia scolastica e persoale del bambio, stededo ua iiziale biografia dell aluo; raccogliere iformazioi sul sistema scolastico del Paese di proveieza; facilitare la coosceza dell ambiete scolastico, delle sue risorse e dei servizi di cui è possibile usufruire: mesa, trasporti, pre-scuola ; illustrare la ormativa vigete ella scuola; illustrare i progetti i atto el plesso; svolgere il colloquio co il bambio; sommiistrare, tramite almeo uo dei suoi compoeti, il test d igresso e la carta di idetità liguistica; trasmettere le iformazioi ricavate ai futuri isegati di classe; comuicare alla Segreteria la classe di iscrizioe; collaborare co i doceti di classe per idividuare percorsi di facilitazioe, come previsto dall art. 45, comma 4, del D.P.R. 394/99; richiedere al comue di Ferrara u mediatore culturale. CHI DOVE/QUANDO COSA FA Fuzioe Strumetale All'arrivo dell'aluo straiero Cotatta: > La famiglia > Il mediatore culturale 4

5 Orgaizza: > U primo icotro cooscitivo co l' aluo, i familiari e il mediatore culturale Raccoglie iformazioi su: > Famiglia > processo migratorio > storia scolastica pregressa dell'aluo Preseta: > l'orgaizzazioe della scuola Covoca: Commissioe Itercultura Riferisce: > Le iformazioi apprese 3. FASE EDUCATIVA-DIDATTICA ASSEGNAZIONE ALLA CLASSE Fuzioe Strumetale Commissioe Itercultura Dirigete Dopo il colloquio prelimiare Orgaizzao: > L'accertameto culturale dell'aluo: Propogoo: > L'assegazioe alla classe secodo le leggi vigeti ed i criteri* stabiliti dalla Commissioe Itercultura Idicao: > Il percorso idividualizzato Redigoo: per l'aluo (laboratori L2, attività opzioali,tutoraggio) > ua relazioe sull'aluo, per il Coordiatore e/o i Doceti di classe *CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE > I miori straieri soggetti all'obbligo scolastico vegoo iscritti alla classe corrispodete all'età aagrafica, salvo che la Commissioe Iterculturale determii l'iscrizioe dell'aluo alla classe immediatamete iferiore rispetto a quella corrispodete all' età aagrafica. > La classe viee idividuata dal Dirigete e dalla Commissioe Itercultura teedo coto: del umero degli alui che compogoo la classe della preseza di alui straieri delle caratteristiche del gruppo (casi problematici, disagio, hadicap, situazioi di svataggio della classe). > La classe viee idividuata ache teedo coto di: Il corso di studi seguito dall'aluo el Paese di proveieza Il titolo di studi evetualmete posseduto dall'aluo 5

6 ed i seguito : l' accertameto culturale e alle iformazioi raccolte sull'aluo. INSERIMENTO NELLA CLASSE CHI DOVE/QUANDO COSA Dirigete, Etro 7 giori dall'accertameto Assegao: Fuzioe Strumetale Commissioe Itercultura culturale. > l'aluo alla classe Fuzioe Strumetale Commissioe Itercultura Fuzioe Strumetale Commissioe Itercultura Coordiatore di classe Doceti di Classe All'iserimeto dell'aluo Trasmettoo al Coordiatore e ai Doceti di classe: >Le iformazioi relative all'aluo sul piao didattico (livello di competeza liguistica) e relazioale Idicao al Coordiatore: > il percorso idividualizzato da seguire Orgaizza: > L'accoglieza dell'aluo (creado u clima positivo e di attesa tra i compagi) Iserisce: > L'aluo co il supporto del facilitatore liguistico icaricato dal Comue Trasmette agli altri doceti: > Le iformazioi sull'aluo Idividua: > U tutor tra gli alui, motivato a facilitare la prima accoglieza Si impega a: > Raccogliere tutto il materiale facilitato (secodo i percorsi idividualizzati) Si impegao a: > applicare modalità di semplificazioe dei coteuti e di facilitazioe liguistica per ogi disciplia Durate l'ao scolastico Si impegao a: > moitorare la situazioe relazioale/sociale e didattica dell'aluo straiero Per promuovere la piea itegrazioe dei bambii el uovo cotesto sociale e per realizzare u progetto educativo che coiughi pari opportuità e rispetto delle differeze, la scuola ha bisogo delle risorse che il territorio mette a disposizioe e della collaborazioe co i servizi, le associazioi, i luoghi d'aggregazioe e, i primo luogo, co le Ammiistrazioi locali. 6

7 Si tratta di costruire ua rete d'iterveto che rimuova evetuali ostacoli e favorisca ua cultura dell'accoglieza e dello scambio culturale, i u'azioe strettamete siergica. Da parte sua, la Commissioe: cotatta le associazioi di volotariato che operao el territorio; stabilisce cotatti per favorire lo scambio di coosceze e per affrotare tematiche cocrete; attiva la collaborazioe co le Ammiistrazioi locali per costruire i siergia percorsi di formazioe e per proporre servizi ed esperieze comui. RISORSE A DISPOSIZIONE Per facilitare l iserimeto degli alui straieri e l appredimeto della ligua italiaa, la scuola può cotare su alcue risorse già esisteti che devoo essere attivate i maiera flessibile e produttiva, e su altre risorse che è possibile otteere a livello proviciale, regioale e azioale: 1. attività aggiutive a carico dell istituzioe; 2. attività realizzate i accordo co associazioi ed eti locali; 3. Reti di scuole: Le ALI INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE L'art. 45, comma 4, del D.P.R..394 del 31 agosto 1999 afferma che: "Il Collegio dei Doceti defiisce, i relazioe al livello di competeza dei sigoli alui straieri il ecessario adattameto dei programmi di isegameto; allo scopo possoo essere adottati specifici iterveti idividualizzati o per gruppi di alui per facilitare l'appredimeto della ligua italiaa, utilizzado, ove possibile, le risorse professioali della scuola. Il cosolidameto della coosceza e della pratica della ligua italiaa può essere realizzata altresì mediate l'attivazioe di corsi itesivi di ligua italiaa sulla base di specifici progetti, ache ell'ambito delle attività aggiutive di isegameto per l'arricchimeto dell'offerta formativa". Sulla base di questo: > ciascu docete, ell'ambito della propria disciplia, deve opportuamete selezioare i coteuti, idividuare i uclei tematici fodametali, secodo il Piao di Studio idividuato per l'aluo dal Cosiglio di Classe. > Ogi scelta didattica effettuata dai doceti del Cosiglio di Classe deve essere coteuta el Piao di Studio Persoalizzato > Il Piao di Studio Persoalizzato (PSP) sarà puto di riferimeto esseziale per la valutazioe dell'aluo straiero. > Il lavoro svolto dall'aluo ei corsi di alfabetizzazioe o di sostego liguistico (L2), che è oggetto di verifiche, cocorrerà alla sua valutazioe formativa. I doceti dovrao ioltre predere i cosiderazioe i segueti idicatori: 1. il percorso scolastico pregresso; 2. I progressi rispetto alla situazioe di parteza; 3. i risultati otteuti ell'appredimeto dell'italiao L2; 4. la motivazioe; 5. la partecipazioe; 6. l'impego. La C.M. 24/2006 recita: I questo cotesto, che privilegia la valutazioe formativa rispetto a quella certificativa si predoo i cosiderazioe il percorso dell aluo, i passi realizzati, gli obiettivi possibili, la motivazioe e l impego e, soprattutto, le potezialità di appredimeto dimostrate. I particolare, el mometo i cui si decide il passaggio o meo da ua classe all altra o da u grado scolastico al successivo, occorre far riferimeto a ua pluralità di elemeti fra cui o 7

8 può macare ua previsioe di sviluppo dell aluo. Emerge chiaramete come ell attuale cotesto ormativo vegoo rafforzati il ruolo e la resposabilità delle istituzioi scolastiche autoome e dei doceti ella valutazioe degli alui. Nel primo quadrimestre la valutazioe, i particolare per gli alui di recete immigrazioe o eo-arrivati, potrà: o essere espressa (fase della prima alfabetizzazioe); essere espressa i base al persoale percorso di appredimeto; essere espressa solo i alcue disciplie. Sul documeto di valutazioe verrà pertato utilizzata, se ecessario, la seguete dicitura: La valutazioe espressa si riferisce al percorso persoale di appredimeto i quato l aluo si trova ella fase di alfabetizzazioe i ligua italiaa oppure la valutazioe o viee espressa i quato l aluo si trova ella prima fase di alfabetizzazioe della ligua. Nel caso i cui l'aluo abbia ua buoa coosceza di ua ligua straiera, essa potrà essere utilizzata, temporaeamete, come ligua veicolare per l'acquisizioe dei coteuti e l'esposizioe degli stessi. Nel II quadrimestre la valutazioe è comuque formulata perché costituisce la base per il passaggio o meo alla classe successiva. La valutazioe fiale o potrà essere semplice media delle misurazioi rilevate, ma dovrà teere i cosiderazioe i modo particolare il percorso dell'aluo, la progressioe ell'appredimeto, gli obiettivi possibili, oché la motivazioe, la partecipazioe, l'impego. LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE AI FINI DELL'ESAME DI STATO Ai fii del superameto dell'esame di Stato, il riferimeto più recete risulta il C.M. del 15/03/2007 che al puto 6 titola "Alui co cittadiaza o italiaa". Ua particolare attezioe merita la situazioe di molti alui co cittadiaza o italiaa la cui preparazioe scolastica può essere spesso compromessa da u percorso di studi o regolare e dalla scarsa coosceza della ligua italiaa. Nelle liee guida predisposte da questo Miistero e trasmesse co circolare. 24 del 1 marzo 2006, el rammetare che il superameto dell'esame di stato coclusivo del primo ciclo di istruzioe è codizioe assoluta per il prosieguo del corso di studi, si forivao i proposito idicazioi per mettere i atto ogi misura di accompagameto utile agli alui straieri per coseguire il titolo fiale. Pur ell'iderogabilità della effettuazioe di tutte le prove scritte previste per l'esame di Stato e del colloquio pluridiscipliare, le commissioi vorrao cosiderare la particolare situazioe di tali alui straieri e procedere ad ua opportua valutazioe dei livelli di appredimeto coseguiti che tega coto ache delle potezialità formative e della complessiva maturazioe raggiuta. Tale circolare è stata recetemete itegrata dalla Nota Prot. del 31/05/2007: Fermo restado l'obbligo per tutti gli alui di essere sottoposti alle prove di esame ache per la secoda ligua comuitaria elle forme deliberate dal collegio dei doceti, si coferma l'opportuità che le sottocommissioi esamiatrici adottio particolari misure di valutazioe, soprattutto i sede di colloquio pluridiscipliare, ei cofroti di quegli alui co cittadiaza o italiaa di recete scolarizzazioe che o hao potuto coseguire le competeze liguistiche attese. I tali circostaze è opportuo procedere prioritariamete all'accertameto del livello complessivo di maturazioe posseduto prima acora di valutare i livelli di padroaza strumetale coseguiti. Il presete protocollo è allegato al Piao dell offerta formativa deliberato ella seduta del Collegio doceti del 27 ottobre

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 56 1-6-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA Dipartimeto Pubblica Istruzioe A) INFORMAZIONI GENERALI SULLA SCUOLA Dati aagrafici della

Dettagli

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE COMUNE DI NOCERA SUPERIORE Al Sidaco del Comue di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, 15-84115 Nocera Superiore SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO -ATTIVITA FUNEBRE ZIONE PER SEDE PRINCIPALE

Dettagli

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate Le operazioi co parti correlate o ifragruppo ei gruppi co società quotate Rilievo particolare ei gruppi co società quotate i quato si tratti di operazioi co soggetti legati agli a- zioisti o al maagemet

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015 ELEMENTI DI STATISTICA Giacarlo Zacaella 2015 2 Itroduzioe I termii statistici soo molto utilizzati el liguaggio correte 3 Cos è la STATISTICA STATISTICA = scieza che studia i feomei collettivi o di massa

Dettagli

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA)

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA) ALLEGATO B BOLLO I vigore P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA Art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.5 giugno 09

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.5 giugno 09 i LE NOTIZIE BREVE CCoom muuiiccaattoo dd iiffoorrm maazziiooee ssiiddaaccaallee ppeerr ggllii iissccrriittttii ffiibbaa cciissll ddeellllaa B Baaccaa PPooppoollaarree FFrriiuullaaddrriiaa 0 5 g u g o

Dettagli

Sezione associata SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE a. s classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza

Sezione associata SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE a. s classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza Sezioe associata SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE a s 20145-2016 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE Sezioe / idirizzo X B X SCIENZE APPLICATE 2 B docete materia ore settimaali di lezioe Gioaola Maria Teresa Storia

Dettagli

Medici Specialisti e Odontoiatri

Medici Specialisti e Odontoiatri ALLEGATO B BOLLO 16,00 P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici Veteriari

Dettagli

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie Titolo della lezioe Campioameto e Distribuzioi Campioarie Itroduzioe Itrodurre le idagii campioarie Aalizzare il le teciche di costruzioe dei campioi e di rilevazioe Sviluppare il cocetto di distribuzioe

Dettagli

Quando lo studente è un lavoratore Gli obblighi e gli adempimen8 a carico della scuola

Quando lo studente è un lavoratore Gli obblighi e gli adempimen8 a carico della scuola Quado lo studete è u lavoratore Gli obblighi e gli adempime8 a carico della scuola A cura di Claudio Zai lombardia-prevezioe@iail.it 1 Articolo 2 - Defiizioi 1. Ai fii ed agli effetti delle disposizioi

Dettagli

RICHIESTA RELATIVA ALL APPLICAZIONE DELL ACCISA SUL GAS NATURALE

RICHIESTA RELATIVA ALL APPLICAZIONE DELL ACCISA SUL GAS NATURALE SPETT.LE GELSIA SRL Via Palestro, 33 20831 Serego (MB) RICHIESTA RELATIVA ALL APPLICAZIONE DELL ACCISA SUL GAS NATURALE Deomiazioe ditta/ragioe sociale del cliete Sede legale: Via Codice fiscale P.IVA

Dettagli

Garantita l assistenza di base agli alunni disabili

Garantita l assistenza di base agli alunni disabili Garatita l assisteza di base agli alui disabili di Massimo Nutii Dirigete del Servizio Pubblica Istruzioe del Comue di Prato Garatita l assisteza di base agli alui disabili Nel complesso apparato ormativo

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) Articolo 1 - Deomiazioe PARTE PRIMA Il Corso di laurea i Ecoomia aziedale, attivato presso il Dipartimeto di Ecoomia dell Uiversità

Dettagli

Spazio per timbri marca da bollo 14,62 DENUNCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI E DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ

Spazio per timbri marca da bollo 14,62 DENUNCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI E DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ Spazio per timbri marca da bollo 14,62 DENUNCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI E DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ Al Servizio Edilizia Privata del Comue di PAVIA DI UDINE La/Il sottoscritta/o

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 luglio 2003

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 luglio 2003 DCRTO D PRSIDNT D CONSIGIO DI MINISTRI 8 luglio 003 Fissazioe dei limiti di esposizioe, dei valori di attezioe e degli obiettivi di qualita' per la protezioe della popolazioe dalle esposizioi a campi elettrici,

Dettagli

Master in Management Pubblico per la Regione Calabria MMP-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a.

Master in Management Pubblico per la Regione Calabria MMP-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a. Master i Maagemet Pubblico per la Regioe Calabria MMP-RC MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizioe a.a. 2013-2014 2 Master i Maagemet Pubblico MMP-RC 2 a Edizioe MMP-RC asce dall'esperieza

Dettagli

La sicurezza sul lavoro: obblighi e responsabilità

La sicurezza sul lavoro: obblighi e responsabilità La sicurezza sul lavoro: obblighi e resposabilità Il Testo uico sulla sicurezza, Dlgs 81/08 è il pilastro della ormativa sulla sicurezza sul lavoro. I sostaza il Dlgs disciplia tutte le attività di tutti

Dettagli

(per i cittadini stranieri) Il sottoscritto dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno

(per i cittadini stranieri) Il sottoscritto dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno Al Sidaco del Comue di OSTUNI ATTIVITA FUNEBRE SEGNALAZIONE PER SEDE PRINCIPALE L.R. 34/2008 e L.R. 4/2010 Il sottoscritto Codice fiscale Data di ascita Sesso M F Luogo di ascita: Stato Provicia Comue

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Comune di

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Comune di NON SERVE MARCA DA BOLLO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Comue di SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AFFITTACAMERE (1) l sottoscritto:

Dettagli

1. Tra angoli e rettangoli

1. Tra angoli e rettangoli . Tra agoli e rettagoli Attività : il foglio A4 e le piegature Predi u foglio di carta A4 e piegalo a metà. Cota di volta i volta quati rettagoli si ottegoo piegado a metà più volte il foglio. Immagia

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza ALL'UFFICIO DEMOGRAFICO COMUNE DI ACQUAPPESA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA G Dichiarazioe di resideza co proveieza da altro comue. Idicare il comue di proveieza Dichiarazioe di resideza co proveieza dall'estero.

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati Esercitazioe parte Medie e medie per dati raggruppati el file dati0.xls soo coteute alcue distribuzioi di dati. Calcolare di ogua. Media aritmetica o Mostrare, co u calcolo automatico, che la somma degli

Dettagli

Il Counseling. Dr.ssa Alessia Trani

Il Counseling. Dr.ssa Alessia Trani Il Couselig Dr.ssa Alessia Trai a.trai@uicas.it IL COUNSELING: DEFINIZIONE Il couselig è u uso della relazioe basato su abilità e pricipi che sviluppa l accettazioe, l autocosapevolezza e la crescita.

Dettagli

IL NUOVO BILANCIO DELL ENTE PUBBLICO: CONTABILITÀ FINANZIARIA ED ECONOMICA. 17-19 giugno 2013. www.sdabocconi.it/pa

IL NUOVO BILANCIO DELL ENTE PUBBLICO: CONTABILITÀ FINANZIARIA ED ECONOMICA. 17-19 giugno 2013. www.sdabocconi.it/pa Milao Italy IL NUOVO BILANCIO DELL ENTE PUBBLICO: CONTABILITÀ FINANZIARIA ED ECONOMICA 17-19 giugo 2013 www.sdaboccoi.it/pa Empower your visio sigifica allargare i propri orizzoti e acquisire solide prospettive

Dettagli

CHECK LIST APPLICATIVA PER AUDIT 14001:2015

CHECK LIST APPLICATIVA PER AUDIT 14001:2015 iformazioi documetate Documeti CONTESTO DELL'ORGANIZZAZIONE 1 Il Campo di Applicazioe è chiaramete defiito? 4.3 si Ua volta defiito il campo di applicazioe, tutte le attività, tutti i prodotti e tutti

Dettagli

NUMERICI QUESITI FISICA GENERALE

NUMERICI QUESITI FISICA GENERALE UMERICI (Aalisi Dimesioale). Utilizzado le iformazioi ricavabili dalla gradezza fisica che ci si aspetta come risultato e dai valori umerici foriti, idividuare, tra le espressioi riportate, quella/e dimesioalmete

Dettagli

BANDO E DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI ASSISTENZA FISCALE, SOCIETARIA E CONTABILE DELLA SOCIETA. Delibera del C.d.A.

BANDO E DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI ASSISTENZA FISCALE, SOCIETARIA E CONTABILE DELLA SOCIETA. Delibera del C.d.A. BANDO E DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI ASSISTENZA FISCALE, SOCIETARIA E CONTABILE DELLA SOCIETA Distretto tecologico Sicilia Micro e Nao Sistemi società cosortile a r.l ZONA INDUSTRIALE

Dettagli

Tre fasi e tre livelli

Tre fasi e tre livelli 5 Il Marketig maagemet Tre fasi e tre livelli Ma potrebbero essere ache di più. (cfr. cap.5) Il Marketig maagemet Alcui cocetti di fodo Dove si sviluppa? All itero dell impresa Quali competeze coivolge?

Dettagli

Il punto d ingresso specifico: sorveglianza nei porti ed aeroporti; il ruolo degli Uffici di Sanità Marittima, aerea e di frontiera ( USMAF) nel RSI.

Il punto d ingresso specifico: sorveglianza nei porti ed aeroporti; il ruolo degli Uffici di Sanità Marittima, aerea e di frontiera ( USMAF) nel RSI. La risposta di saità pubblica elle aree di igresso delle sigole Regioi. Il puto d igresso specifico: sorvegliaza ei porti ed aeroporti; il ruolo degli Uffici di Saità Marittima, aerea e di frotiera ( USMAF)

Dettagli

Master in Management per le Aziende Sanitarie per la Regione Calabria MIMAS-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a.

Master in Management per le Aziende Sanitarie per la Regione Calabria MIMAS-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a. Master i Maagemet per le Aziede Saitarie per la Regioe Calabria MIMAS-RC MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizioe a.a. 2013-2014 2 Master Uiversitario i Maagemet per le Aziede Saitarie MIMAS-RC

Dettagli

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno Uiversità degli Studi di Cassio, Ao accademico 004-005 Corso di Statistica, Prof.. uro Esercitazioe del 01/03/005 dott. Claudio Coversao Esercizio 1 Si cosideri il seguete campioe casuale semplice estratto

Dettagli

ELETTROTECNICA Indirizzo formativo

ELETTROTECNICA Indirizzo formativo Dipartimeto di Igegeria Idustriale ELETTROTECNICA Idirizzo formativo Programma del corso Iformazioi geerali Prof. Alvise Maschio Dipartimeto di Igegeria Idustriale Uiversità di Padova 02/03/16 1/14 Dipartimeto

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING MANAGEMENT (LM-77) Articolo 1 Deomiazioe PARTE PRIMA Il Corso di laurea Magistrale i Marketig Maagemet, attivato presso il Dipartimeto

Dettagli

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio 2013. Riservato e confidenziale

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio 2013. Riservato e confidenziale FONDO CRESCO Elemeti di sitesi Milao 24 geaio 2013 Riservato e cofideziale Premessa ed obiettivi del documeto. L obiettivo del presete documeto è quello di presetare il Fodo CRESCO che affiacherà il Fodo

Dettagli

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE Valutazioe d Azieda Lezioe 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE 1 Breve ripasso del metodo patrimoiale «Le valutazioi di tipo patrimoiale si propogoo di idividuare il valore effettivo del patrimoio

Dettagli

LISTE DI CONTROLLO VOLUME 1 ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

LISTE DI CONTROLLO VOLUME 1 ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO LISTE DI CONTROLLO VOLUME 1 ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO LISTE DI CONTROLLO VOLUME 1 ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO 1 2

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

COMUNE DI SARDARA - SETTORE TECNICO

COMUNE DI SARDARA - SETTORE TECNICO Atti e documeti da allegare all'istaza e (per i procedimeti ad istaza di parte) Strutture itere ed evetuali soggetti esteri coivolti Termii di coclusioe del procedimeto Silezio asseso/coclusioe mediate

Dettagli

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri. Laboratorio di Matematica, A.A. 009-010; I modulo; Lezioi II e III - schema. Limiti e isiemi aperti; SB, Cap. 1 Successioi di vettori; SB, Par. 1.1, pp. 3-6 Itori sferici aperti. Nell aalisi i ua variabile

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

La base naturale dell esponenziale

La base naturale dell esponenziale La base aturale dell espoeziale Beiamio Bortelli 7 aprile 007 Il problema I matematica, ci è stato detto, la base aturale della fuzioe espoeziale è il umero irrazioale: e =, 7888... Restao, però, da chiarire

Dettagli

RETE INTERCULTURALE DELLE SCUOLE DELLA VALCHIAVENNA

RETE INTERCULTURALE DELLE SCUOLE DELLA VALCHIAVENNA RETE INTERCULTURALE DELLE SCUOLE DELLA VALCHIAVENNA Circolo Didattico di Chiavenna Istituto Comprensivo Bertacchi - Chiavenna Istituto Comprensivo Garibaldi - Chiavenna Istituto Comprensivo di Novate Mezzola

Dettagli

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa regioe puglia il lavoro e l iovazioe PO FESR 2007-2013 Asse VI Azioe 6.1.5. idi uove iiziative d impresa Regioe Puglia cosa trovo i questa scheda? Questa scheda cotiee alcue iformazioi sulla Misura Nidi

Dettagli

La traduzione euroistituzionale Principi, metodi, prassi, proposte

La traduzione euroistituzionale Principi, metodi, prassi, proposte SESSIONE formazioe cotiua uiversitaria La traduzioe euroistituzioale Pricipi, metodi, prassi, proposte Dal 5 marzo al 4 giugo 2016 f o r m a z i o e c o t i u a Faculté de traductio et d'iterprétatio FTI

Dettagli

Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elena Buccoliero e Marco Maggi

Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elena Buccoliero e Marco Maggi Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elea Buccoliero e Marco Maggi La ostra scuola produce bullismo? (pagia 1) Tra i fattori di rischio del bullismo ci soo idubbiamete alcui fattori

Dettagli

Appendice A. Elementi di Algebra Matriciale

Appendice A. Elementi di Algebra Matriciale ppedice. Elemeti di lgebra Matriciale... 2. Defiizioi... 2.. Matrice quadrata... 2..2 Matrice diagoale... 2..3 Matrice triagolare... 3..4 Matrice riga e matrice coloa... 3..5 Matrice simmetrica e emisimmetrica...

Dettagli

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice.

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice. La Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 26 Outlie La 1 2 La 3 4 () Statistica 2 / 26 Trimmed mea - La aritmetica risete della preseza di valori

Dettagli

BILANCIO SOCIALE: UNA NUOVA IDENTITÀ ASSOCIATIVA PARTECIPATA. Progetto legge 383/2000 D/2010. Accountability, relazioni e strategia

BILANCIO SOCIALE: UNA NUOVA IDENTITÀ ASSOCIATIVA PARTECIPATA. Progetto legge 383/2000 D/2010. Accountability, relazioni e strategia BILANCIO SOCIALE: UNA NUOVA IDENTITÀ ASSOCIATIVA PARTECIPATA Progetto legge 383/2000 D/2010 Accoutability, relazioi e strategia Guida metodologica alla redazioe del bilacio sociale per comitati e leghe

Dettagli

I.I.S. BODONI-PARAVIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GRAFICA COMUNICAZIONE PRODUZIONE AUDIO-VIDEO MULTIMEDIALE. Grafica e Comunicazione

I.I.S. BODONI-PARAVIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GRAFICA COMUNICAZIONE PRODUZIONE AUDIO-VIDEO MULTIMEDIALE. Grafica e Comunicazione dalla foto-ciematografia... all impagiazioe grafica @ dalla stampa... al WEB I.I.S. BODONI-PARAVIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GRAFICA COMUNICAZIONE PRODUZIONE AUDIO-VIDEO MULTIMEDIALE Grafica e Comuicazioe

Dettagli

Io domani. La tutela del minore e la genitorialità attraverso progetti integrati. Il congegno pensante

Io domani. La tutela del minore e la genitorialità attraverso progetti integrati. Il congegno pensante Io domai. La tutela del miore e la geitorialità attraverso progetti itegrati Il cogego pesate equipe: T. Toscai G. Fracii G. Mote Istituto Terapia Familiare di Bologa Alle Radici del Dao I bambii che restao

Dettagli

Snam oggi IL NUOVO PROFILO SOCIETARIO

Snam oggi IL NUOVO PROFILO SOCIETARIO 38 IL NUOVO PROFILO SOCIETARIO Le pricipali variazioi della struttura del gruppo Sam al 31 dicembre 2016 rispetto al 31 dicembre 2015, hao riguardato l uscita di Italgas S.p.A. e delle imprese da quest

Dettagli

Marketing della destinazione per meeting, congressi ed eventi

Marketing della destinazione per meeting, congressi ed eventi GENOVA 2-5 SETTEMBRE 2012 IV CORSO RESIDENZIALE FOCUS ON Marketig della destiazioe per meetig, cogressi ed eveti Associazioe azioale delle Imprese pubbliche, private e dei Professioisti della meetig idustry

Dettagli

ANALISI DI CONTESTO. DINAMICHE DEMOGRAFICHE : declino (-5000 unità popolazione residente)

ANALISI DI CONTESTO. DINAMICHE DEMOGRAFICHE : declino (-5000 unità popolazione residente) ANALISI DI CONTESTO DINAMICHE DEMOGRAFICHE : declio (-5000 uità popolazioe residete) : poche opportuità lavorative per i giovai = 1)Emigrazioe 2)Ivecchiameto popolazioe LIVELLI ISTRUZIONE : Codizioi soddisfaceti

Dettagli

MAN Service Mobile24. MAN kann.

MAN Service Mobile24. MAN kann. MAN Service Mobile24. MAN ka. Italiao L assisteza professioale o è u caso. No importa quado siete i viaggio e dove siete diretti. Noi vi facciamo raggiugere la vostra meta. Siamo a vostra completa disposizioe

Dettagli

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie Approfodimeto 2.1 Scalig degli stimoli mediate il metodo del cofroto a coppie Il metodo del cofroto a coppie di Thurstoe (Thurstoe, 1927) si basa sull assuzioe che la valutazioe di u oggetto o di uo stimolo

Dettagli

Titolo della lezione. Dal campione alla popolazione: stima puntuale e per intervalli

Titolo della lezione. Dal campione alla popolazione: stima puntuale e per intervalli Titolo della lezioe Dal campioe alla popolazioe: stima putuale e per itervalli Itroduzioe Itrodurre il cocetto di itervallo di cofideza Stima di parametri per piccoli e gradi campioi Stimare la proporzioe

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI Il Protocollo di Accoglienza è un documento che, deliberato dal Collegio Docenti e inserito nel P.O.F., predispone e organizza le procedure

Dettagli

RIDURRE I COSTI DELLA PA: RECUPERARE RISORSE ED EFFICIENZA, GOVERNANDO I TAGLI. 2-4 ottobre 2013. www.sdabocconi.it/pa

RIDURRE I COSTI DELLA PA: RECUPERARE RISORSE ED EFFICIENZA, GOVERNANDO I TAGLI. 2-4 ottobre 2013. www.sdabocconi.it/pa Milao Italy RIDURRE I COSTI DELLA PA: RECUPERARE RISORSE ED EFFICIENZA, GOVERNANDO I TAGLI 2-4 ottobre 2013 www.sdaboccoi.it/pa Empower your visio sigifica allargare i propri orizzoti e acquisire solide

Dettagli

Spazio per timbri. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (insegne, targhe, affissi pubblicitari e tende)

Spazio per timbri. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (insegne, targhe, affissi pubblicitari e tende) Spazio per timbri DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (isege, targhe, affissi pubblicitari e tede) Al Servizio Edizia Privata del Comue di PAVIA DI UDINE La D.I.A. va presetata i bollo ( 14,62) quado costituisca

Dettagli

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE PO FESR 2007-2013 Asse VI Azioe 6.1.5. idi uove iiziative d impresa cosa trovo i questa scheda? Questa scheda cotiee alcue iformazioi sulla Misura Nidi - Nuove Iiziative d Impresa della Regioe Puglia i

Dettagli

STRATEGIA_1 (CCW + PP) PREMESSA

STRATEGIA_1 (CCW + PP) PREMESSA STRATEGIA_1 (CCW + PP) PREMESSA Il posizioameto a mercato avviee essezialmete i due fasi, a cui fao capo due distite strategie i opzioi costruite sulla base della: detezioe di azioi ad u determiato prezzo

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE (LM-77) Articolo 1 Deomiazioe PARTE PRIMA Il Corso di laurea Magistrale i Ecoomia aziedale, attivato presso il Dipartimeto di

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Dott. Danilo Alunni Fegatelli

Esercitazioni di Statistica Dott. Danilo Alunni Fegatelli Esercitazioi di Statistica Dott. Dailo Alui Fegatelli dailo.aluifegatelli@uiroma.it Esercizio. Su 0 idividui soo stati rilevati la variabile X (geere) e (umero di auto possedute) X F F M F M F F M F M

Dettagli

Approfondimento 3.3. Calcolare gli indici di posizione con dati metrici singoli e raggruppati in classi

Approfondimento 3.3. Calcolare gli indici di posizione con dati metrici singoli e raggruppati in classi Chiorri, C. (201). Fodameti di psicometria - Approfodimeto. 1 Approfodimeto. Calcolare gli idici di posizioe co dati metrici sigoli e raggruppati i classi 1. Dati metrici sigoli Quado l iformazioe è a

Dettagli

Soggetti della prevenzione

Soggetti della prevenzione Materiale didattico per la formazioe dei Rappresetati dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Soggetti della prevezioe Cultura della sicurezza patrimoio comue del modo del lavoro: impresa, lavoratori e parti

Dettagli

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio:

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio: EDICOM, Service Level Agreemet Termii e Codizioi www.edicomgroup.com EDICOM si impega co i propri Clieti a rispettare tre variabili fodametali per garatire la qualità del servizio: DISPONIBILITÀ della

Dettagli

Informazioni e monitoring. Informazioni commerciali e di solvibilità su imprese e privati.

Informazioni e monitoring. Informazioni commerciali e di solvibilità su imprese e privati. Iformazioi e moitorig. Iformazioi commerciali e di solvibilità su imprese e privati. INSIEME CONTRO LE PERDITE. Iformazioi Creditreform. Per ua migliore traspareza. Chi coclude trasazioi commerciali va

Dettagli

Scenari economici, infrastrutture e nuova programmazione dei fondi strutturali per il Mezzogiorno. Massimo DEANDREIS Direttore Generale SRM

Scenari economici, infrastrutture e nuova programmazione dei fondi strutturali per il Mezzogiorno. Massimo DEANDREIS Direttore Generale SRM Sceari ecoomici, ifrastrutture e uova programmazioe dei fodi strutturali per il Mezzogioro Massimo DEANDREIS Direttore Geerale SRM Roma, 17 geaio 2013 2 Ageda Il peso e la taglia dell ecoomia del Mezzogioro

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI LEGGE 40/1998; D.P.R. 394/1999

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI LEGGE 40/1998; D.P.R. 394/1999 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI LEGGE 40/1998; D.P.R. 394/1999 Gli obiettivi Il Protocollo d accoglienza è un documento che viene deliberato dal Collegio Docenti. Contiene le indicazioni riguardanti

Dettagli

RSU. brevi note SUlla ConTRaTTazionE d istituto

RSU. brevi note SUlla ConTRaTTazionE d istituto RSU brevi ote SUlla CoTRaTTazioE d istituto 2 brevi NOTE SULLA CONTRATTAZIONE d ISTITUTO Idice Presetazioe di Massimo Di Mea... Il Decreto Legislativo 150/2009 (Decreto Bruetta) o modifica le materie oggetto

Dettagli

La dinamica dei sistemi - intro

La dinamica dei sistemi - intro La diamica dei sistemi - itro Il puto materiale rappreseta ua schematizzazioe utile o solo per descrivere situazioi di iteresse diretto ma è ache il ecessario presupposto alla meccaica dei sistemi materiali

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 21 Misura della dipedeza di u carattere

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare AESTIMUM 59, Dicembre 2011: 171-180 Marco Simootti Dipartimeto di Igegeria civile, ambietale e aerospaziale Uiversità degli Studi di Palermo e-mail: m.simootti@ti.it Parole chiave: procedimeto di capitalizzazioe,

Dettagli

Richiami sulle potenze

Richiami sulle potenze Richiami sulle poteze Dopo le rette, le fuzioi più semplici soo le poteze: Distiguiamo tra: - poteze co espoete itero - poteze co espoete frazioario (razioale) - poteze co espoete reale = Domiio delle

Dettagli

I processi tecnici e amministrativi

I processi tecnici e amministrativi I processi tecici e ammiistrativi Acquisizioe dei fattori produttivi Combiazioe dei fattori produttivi Esecuzioe dei processi lavorativi Otteimeto dei prodotti Vedita dei prodotti I mezzi aziedali Soo

Dettagli

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni A Alcui cocetti di statistica: medie, variaze, covariaze e regressioi Esistoo svariati modi per presetare gradi quatità di dati. Ua possibilità è presetare la cosiddetta distribuzioe, raggruppare cioè

Dettagli

Il Preposto. Soggetti della prevenzione. Materiale didattico per la formazione dei Preposti

Il Preposto. Soggetti della prevenzione. Materiale didattico per la formazione dei Preposti Materiale didattico per la formazioe dei Preposti Il Preposto Soggetti della prevezioe Cultura della sicurezza patrimoio comue del modo del lavoro: impresa, lavoratori e parti sociali. Il testo uico sulla

Dettagli

pagina 2 Introduzione

pagina 2 Introduzione pagia 2 Itroduzioe provicia regioale di cataia piao territoriale proviciale premessa all aggiorameto dello schema di massima pt p.ct pt p.ct Provicia Regioale di Cataia Assessorato alle Politiche del Territorio

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

Presentazione Convenzione Corpo Volontari Garibaldini e Blu Energy Srl per la promozione delle Energie Rinnovabili www.blu-energy.

Presentazione Convenzione Corpo Volontari Garibaldini e Blu Energy Srl per la promozione delle Energie Rinnovabili www.blu-energy. Presetazioe Covezioe Corpo Volotari Garibaldii e Blu Eergy Srl per la promozioe delle Eergie Riovabili Le pricipali caratteristiche del progetto www.blu-eergy.it Diamo il ostro cotributo Blu Eergy e il

Dettagli

PER LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE ALLE IMPRESE AGRICOLE PER IL CREDITO DI FUNZIONAMENTO

PER LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE ALLE IMPRESE AGRICOLE PER IL CREDITO DI FUNZIONAMENTO BANDO PER LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE ALLE IMPRESE AGRICOLE PER IL CREDITO DI FUNZIONAMENTO ai sesi delle d.g.r. del 26/05/2010 IX/62 e del 20/06/2016 X/5316 INDICE PREMESSA... 2 1. Fialità... 3 2. Beeficiari...

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Esercitazioi svolte 2015 Scuola Duemila 1 Esercitazioe. 9 Aalisi di bilacio per idici Laura Mottii COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Compredere i dati del bilacio d esercizio attraverso l aalisi degli idici

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

ACCOGLIENZA E VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

ACCOGLIENZA E VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI ACCOGLIENZA E VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI IL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) A cura di Isabella Bidischini RIFERIMENTI NORMATIVI DPR 275/99 (Legge sull autonomia scolastica) Nell esercizio

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI CODIGORO A.S. 2005/2006

CIRCOLO DIDATTICO DI CODIGORO A.S. 2005/2006 CIRCOLO DIDATTICO DI CODIGORO A.S. 2005/2006 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI 1 2 PREMESSA L inserimento di bambini e famiglie di diverse etnie nella scuola italiana avviene nell ambito di

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

Ravenna 2015 21 maggio Workshop U - «Seminario e tavola rotonda sull'attuazione del PNPR»

Ravenna 2015 21 maggio Workshop U - «Seminario e tavola rotonda sull'attuazione del PNPR» Ravea 2015 21 maggio Workshop U - «Semiario e tavola rotoda sull'attuazioe del PNPR» Esempi pratici di protocolli d'itesa co la GDO per la riduzioe dei rifiuti: è possibile u itesa azioale per proporre

Dettagli

Università di Napoli Federico II, DISES, A.a , CLEC, Corso di Statistica (L-Z) Lezione 22 La verifica delle ipotesi. Corso di Statistica (L-Z)

Università di Napoli Federico II, DISES, A.a , CLEC, Corso di Statistica (L-Z) Lezione 22 La verifica delle ipotesi. Corso di Statistica (L-Z) Uiversità di Napoli Federico II, DISES, A.a. 215-16, CLEC, Corso di Statistica (L-Z) Corso di laurea i Ecoomia e Commercio (CLEC) Ao accademico 215-16 Corso di Statistica (L-Z) Maria Mario Lezioe: 22 Argometo:

Dettagli

Bilancio Sociale Lila 2010/2011

Bilancio Sociale Lila 2010/2011 Bilacio Sociale Lila 2010/2011 Sede Nazioale legale e operativa Via Varesia, 1-22100 Como - Tel. 031 268828 - Fax 031 303716 - lila@lila.it Bilacio Sociale Lila 2010/2011 1 2 3 4 5 6 7 8 Chi siamo 6 Missio

Dettagli

5 ELEMENTI DI MEMORIA

5 ELEMENTI DI MEMORIA 5.1 5 ELEMENTI DI MEMORIA 5.1 Fuzioi sequeziali Cosideriamo il circuito di fig. 5.1.1. Figura 5.1.1 Costruiamoe la tavola della verità, tabella 5.1.1, el modo usuale usato per le fuzioi combiatorie. Tabella

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13 Statistica Matematica: Cocetti Fodametali Nell esperieza quotidiaa e ella pratica della professioe dell igegere occorre: predere decisioi e ciò ormalmete richiede la dispoibilità di specifiche iformazioi

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

Protocollo per l inserimento degli alunni stranieri

Protocollo per l inserimento degli alunni stranieri ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORTEGLIANO E CASTIONS DI STRADA Via Leonardo da Vinci, 11-33050 MORTEGLIANO (UD) Tel. 0432/761917 Fax 0432/760037 UDIC83900A - C.F. 80005260304 Scuola dell Infanzia Mortegliano,

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Deutsche Bank. MiFID

Deutsche Bank. MiFID Deutsche Bak MiFID Traspareza, fiducia, protezioe dell ivestitore. Soo i pricipi a cui Deutsche Bak si è sempre ispirata. Pricipi saciti dalla direttiva europea MiFID (Market i Fiacial Istrumets Directive).

Dettagli

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi 1 Uiversità di Veezia Esame di tatistica A-Di Prof. M. Romaazzi 27 Geaio 2015 ogome e Nome..................................... N. Matricola.......... Valutazioe l puteggio massimo teorico di questa prova

Dettagli