A cena con l enologo: il perfetto matrimonio italo/spagnolo tra tapas e vini rosati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A cena con l enologo: il perfetto matrimonio italo/spagnolo tra tapas e vini rosati"

Transcript

1 A cena con l enologo: il perfetto matrimonio italo/spagnolo tra tapas e vini rosati i vini rosati della serata di Fabio Panci Si è celebrato presso l ormai classico ritrovo dell Osteria Mest, locale cult dei numerosi amanti dell enogastronomia ad Arezzo, il matrimonio con doppio passaporto italo/spagnolo tra vini rosati toscani e tapas. I sottovalutati, addirittura snobbati e ritenuti spesso una sorta di cocktail enologico, vini rosè sono finalmente diventati protagonisti di una piacevole serata organizzata dal Progetto De..Gusto ed allietata dalla professionalità e simpatia dell enologo Valentino Ciarla. Lo chef Francesco Mastronardi ci ha ancora una volta stupito con 10 tapas, pag. 1

2 rappresentati ciascuna un micromondo di odori e sapori pronto a mettere a dura prova i cinque eclettici rosati tutti a base sangiovese, con l unico intruso rappresentato dal syrah cortonese di Fabrizio Dionisio. Dopo una breve introduzione, curata dal sottoscritto, dove sono andato a snocciolare una serie di numeri in fatto di produzione e consumo di vini rosati, entrambi ad appannaggio della Francia, con la piccola curiosità dell Italia come maggiore esportatore, la parola è passata all enologo. Valentino Ciarla ci ha spiegato come la diffidenza del consumatore nei confronti del rosato, soprattutto in Toscana terra di grandi rossi, nasca dall idea che si tratti molto spesso di vini di ricaduta, fatti solo per concentrare i vari Brunello, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano, ecc. In realtà le aziende che si dedicano alla produzione di vini rosati stanno sempre di più valorizzando questa tipologia di vini, con vigneti appositamente dedicati, vendemmie anticipate per preservare l acidità del vino, macerazioni calibrate. Tutto questo per mettere in bottiglia un vino dotato di propria personalità, caratteristiche ben precise e riconoscibili e grande trasversalità in tema di abbinamenti con il cibo. Venendo per l appunto ai piatti la partenza ha visto un binomio composto da salmone marinato con sedano al lime e fiore di zucca ripieno di fior di latte ed erbette con triglia e guanciale. Il 34 rosato Igt Toscana 2012 azienda Begnardi ha esaltato la bella aromaticità del salmone e lime e perfettamente ripulito la bocca dalla maggiore complessità del fiore di zucca, trovando in chiusura di bocca un connubio perfetto con la menta presente nella farcia. pag. 2

3 salmone marinato con sedano al lime e fiore di zucca ripieno di fior di latte ed erbette con triglia e guanciale La seconda coppia di tapas, composta da tartare di manzo alla senape e parmigiano e mini flan di pecorino e baccelli, ha dimostrato ancora una volta la scelta azzeccata di un vino rosè come il Rosato Igt 2013 Fattoria Casabianca. Perfettamente a suo agio, nonostante una tartare semplice solo all apparenza vista la contemporanea presenza di senape e parmigiano reggiano con lunga stagionatura. pag. 3

4 tartare di manzo alla senape e parmigiano, flan di pecorino e fave La terza coppia prevedeva due primi piatti come gnudi di ricotta ed erbette con battuto di pomodoro condito e raviolo di caponata al pesto leggero. La spiccata acidità ed eleganza del Rosa Rosa 2013 azienda Camporignano, che si rifà ai rosati francesi come ci ha confermato lo stesso enologo Ciarla, si è andata a contrapporre perfettamente alla maggiore pastosità in bocca creata dalle due tapas, incontrando sul finale la dolcezza del battuto di pomodoro degli gnudi. pag. 4

5 gnudi di ricotta ed erbette con pomodoro condito, raviolo di caponata al pesto leggero La penultima accoppiata formata da cous cous aromatico con guazzetto di polpo e paccheri ripieni di gamberi e zucchine si è giocata tutta sul tema della finezza gustativa dei piatti, accompagnata a meraviglia dalle note floreali e dalla maggiore morbidezza della Rosa del Castagno 2013 di Fabrizio Dionisio. Come anticipato unico vino a base syrah, con classe innata e ricordi gusto-olfattivi di leggera speziatura davvero unici. pag. 5

6 Cous Cous aromatico con guazzetto di polpo, pacchero ripieno di gamberi e zucchine Il gran finale è stato riservato all eclettico duo rappresentato da baccalà mantecato e peperoni friggitelli e mini hamburger di maiale brado e cipolla agrodolce. Due anime nello stesso piatto, quella delicata rappresentata da una vera e propria crema di pesce, e quella strong con il mini hamburger, una vera ghiottoneria passatemi il termine. Dal lato vino non ha fatto una piega, dimostrandosi anzi un degno compagno il nudo e crudo Rosantico 2013 azienda Pomaio. Sangiovese in purezza con breve macerazione sulle bucce, acidità e spiccata mineralità, che ho personalmente premiato per l annata 2012 nella Guida Grandi Vini a prezzi low cost di Luciano Pignataro edita da Bur Rizzoli. pag. 6

7 baccalà mantecato e peperoni friggitelli, mini hamburger di maiale brado e cipolla agrodolce In conclusione la domanda ricorrente tra i vari commensali è stata: Ma perchè bevo così poco vino rosato, vista e considerata la grande qualità ed il prezzo che per i 5 vini si attesta a meno di 10 euro franco-cantina? pag. 7

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei Un desiderio realizzato Osteria Uno Uno Due Sei 1 1 2 6 Vino, olio e tutti i prodotti che la terra di Cinciano genera e produce, sono oggi tradotti in piatti contemporanei, dal carattere unico. Alberto

Dettagli

FINGER FOOD 30 MAX. + EURO P.P. STANDARD + EURO P.P. SUPERIOR + EURO P.P. DELUXE

FINGER FOOD 30 MAX. + EURO P.P. STANDARD + EURO P.P. SUPERIOR + EURO P.P. DELUXE FINGER FOOD 30 MAX. + EURO P.P. STANDARD + EURO P.P. SUPERIOR + EURO P.P. DELUXE ABBINAMENTO VINI + EURO P.P.: MONTEPULCIANO D ABRUZZO MASCIARELLI 2013 OPPURE TREBBIANO RHESAN MENICOCCI 2014 + EURO P.P.:

Dettagli

Menu n. 1. Euro 28,00 a persona bevande incluse

Menu n. 1. Euro 28,00 a persona bevande incluse Menu n. 1 Euro 28,00 a persona bevande incluse Tagliere di salumi piacentini con giardiniera di verdure fatta in casa e focaccia cotta nel forno a legna Ganassin di vitello con polenta morbida Panettone

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

Menu d inverno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d inverno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d inverno L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Sup. Conegliano/Valdobbiadene 2015 - San Giuseppe Oltrepò Pavese Metodo Classico Vergomberra 2011 -

Dettagli

RISOTTI Mercoledì 18 Gennaio - Chef Cristiano Gallo

RISOTTI Mercoledì 18 Gennaio - Chef Cristiano Gallo Calendario corsi di cucina Gennaio 2017 - Giugno 2017 RISOTTI Mercoledì 18 Gennaio - Chef Cristiano Gallo Risotto al limone candito, spinaci e rognoncino di vitello trifolato all olio di nocciole Risotto

Dettagli

Menu d autunno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d autunno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d autunno L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Superiore Conegliano/Valdobbiadene 2015 - San Giuseppe 4 euro Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut Nature

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda La Famiglia Greco è da generazioni una famiglia di frantoiani proprietaria di centinaia di ettari ulivetati e produttori di uva, proprietaria di una vasta Tenuta viticola nel cuore della produzione

Dettagli

Menu 2. Menu 1. Costo del menu 42,00. Aperitivo della casa. Piccoli assaggi di carne con burro bianco e pere

Menu 2. Menu 1. Costo del menu 42,00. Aperitivo della casa. Piccoli assaggi di carne con burro bianco e pere Menu 1 Piccoli assaggi di pesce Gnocchetti di patate con sughetto d astice Arrosto di branzino con tartare di verdure Costo del menu 42,00 Menu 2 Piccoli assaggi di carne con burro bianco e pere (crudo

Dettagli

Menu. I nostri raffinati menu per il Vostro evento. Proposte banchetti. castellobanfiilborgo.com

Menu. I nostri raffinati menu per il Vostro evento. Proposte banchetti. castellobanfiilborgo.com Menu I nostri raffinati menu per il Vostro evento Proposte banchetti Syrah Pappa al pomodoro, carpaccio di manzo e rucola Cuvée Aurora Altalanga Rosé Risotto castagne, ceci e porcini Ravioli di anatra,

Dettagli

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei Un desiderio realizzato Osteria Uno Uno Due Sei 1 1 2 6 Vino, olio e tutti i prodotti che la terra di Cinciano genera e produce, sono oggi tradotti in piatti contemporanei, dal carattere unico. Alberto

Dettagli

MENU TAVOLA CALDA. Giovedì 22, venerdì 23, sabato 24, domenica 25 dicembre Primi piatti

MENU TAVOLA CALDA. Giovedì 22, venerdì 23, sabato 24, domenica 25 dicembre Primi piatti MENU TAVOLA CALDA Primi piatti Secondi piatti pesce Lasagne alla bolognese Lasagne con zucca, radicchio e gorgonzola Lasagne verdi con pesto e gamberi Crespelle con carciofi Crespelle con salmone affumicato

Dettagli

Mirabelle Zaffiro. Carpaccio di Baccala di Morro con insalatina di Fagiolini e Patate novelle al Curry

Mirabelle Zaffiro. Carpaccio di Baccala di Morro con insalatina di Fagiolini e Patate novelle al Curry Zaffiro Carpaccio di Baccala di Morro con insalatina di Fagiolini e Patate novelle al Curry Cannoli di Pasta fresca con Ricotta romana, Borragine, Cremoso di parmigiano e Tartufo nero estivo Faraona in

Dettagli

Finger Food + euro p.p. Crudi e Marinati + euro p.p. Plateau di Ostriche e Champagne + euro p.p.

Finger Food + euro p.p. Crudi e Marinati + euro p.p. Plateau di Ostriche e Champagne + euro p.p. Finger Food Crudi e Marinati Plateau di Ostriche e Champagne Abbinamento Vini : Montepulciano d Abruzzo Masciarelli 2015 oppure Trebbiano Rhesan Menicocci 2016 : Pinot Nero Produttori Termeno 2015 oppure

Dettagli

Sposarsi al Metropole

Sposarsi al Metropole Sposarsi al Metropole ...nel cuore di Venezia ...al MET Restaurant...avvolti nella nostra atmosfera... un menu pensato per voi e una stella Michelin ...decori speciali e lumi di candela ...nel Salone degli

Dettagli

Proposta 1. Antipasto: Assaggi di:

Proposta 1. Antipasto: Assaggi di: Proposta 1 - Il prosciutto di Langhirano Ghirardi 24 mesi - Il lardo di Arnad sul pane guttiau - La coppa di Parma - Il salame nostrano - Le crescentine - I nostri sott aceti - La milanesina in carpione

Dettagli

Menu Colombo. Flûte di Prosecco di Valdobbiadene Aperitivo analcolico alla frutta Aperitivo Mimosa. L aperitivo di Benvenuto Gran Buffet

Menu Colombo. Flûte di Prosecco di Valdobbiadene Aperitivo analcolico alla frutta Aperitivo Mimosa. L aperitivo di Benvenuto Gran Buffet Menu Colombo Aperitivo Mimosa Mini caponata di melanzane Tartine e canapè dello chef Quiche Lorraine Mini bicchierini con spuma di ricotta della val d Aveto con crostini e pistacchio, Tartare di fassona

Dettagli

Polpette di parmigiana di melanzane con mozzarella di bufala e salsa al pomodoro

Polpette di parmigiana di melanzane con mozzarella di bufala e salsa al pomodoro Polpette di parmigiana di melanzane con mozzarella di bufala e salsa al pomodoro Ravioli ripieni di salsiccia di maiale nero Casertano e cipollotto di Montoro con salsa di pomodorini e gel al cipollotto

Dettagli

Sabato da Bere. L Arte del Bere Giusto. Corso sul Vino in 5 Lezioni ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA

Sabato da Bere. L Arte del Bere Giusto. Corso sul Vino in 5 Lezioni ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA Sabato da Bere ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA Con questo Corso desideriamo proporvi una meditata conversazione sul vino, un incontro e un colloquio "ʺsenza segreti"ʺ con i Docenti dell'ʹassociazione

Dettagli

I nostri menù per i vostri eventi.

I nostri menù per i vostri eventi. Ristorante Pizzeria Archeopark tel. 03641873040 I nostri menù per i vostri eventi. Siamo Mino e Stefano e abbiamo il piacere di presentarvi il nostro ristorante attraverso la nostra cucina, professionalità

Dettagli

Località Fano PU) Contrada San Biagio 49, telefono

Località Fano PU) Contrada San Biagio 49, telefono Località Fano PU) Contrada San Biagio 49, telefono 0721 824606 LA DIREZIONE DELL AGRITURISMO VILLA PICCINITETTI RICONOSCE AGLI ASSOCIATI ANPS LO SCONTO DEL 20% SUL PREZZO INDICATO NEI SOTTOELENATI MENU

Dettagli

MENU ALLA CARTA. Giugno Il Verdi utilizza solo materie prime fresche e di prima qualità

MENU ALLA CARTA. Giugno Il Verdi utilizza solo materie prime fresche e di prima qualità MENU ALLA CARTA Giugno 2016 Il Verdi utilizza solo materie prime fresche e di prima qualità APERITIVO Spritz con prosecco di Valdobbiadene 6 Flute di Champagne Paul Clouet nostra selezione 9 Cocktail Negroni

Dettagli

HOTEL CAPARENA & WELLNESS CLUB TAORMINA. Proposta menu n 1

HOTEL CAPARENA & WELLNESS CLUB TAORMINA. Proposta menu n 1 Proposta menu n 1 Cannolo di pesce spada con battuto di tonno in salsa di agrumi Raviolotti al baccalà con patate, olive, capperi e battuto di pomodoro Risotto con radicchio, pancetta e caciotta affumicata

Dettagli

LA NOSTRA CUCINA. In questo locale si serve pesce fresco.

LA NOSTRA CUCINA. In questo locale si serve pesce fresco. LA NOSTRA CUCINA In questo locale si serve pesce fresco. Tutte le paste fresche e all uovo, il pane e i dolci proposti sono realizzati artigianalmente dai nostri chef dopo un attenta selezione delle materie

Dettagli

Menu Le Tentazioni della Terra 55. Menu Le Tentazioni del Mare 65

Menu Le Tentazioni della Terra 55. Menu Le Tentazioni del Mare 65 Menu Le Tentazioni della Terra 55 Uovo morbido, crema di Asparagi e Tartufo Ravioli di Bruscandoli e Carletti su Fonduta di Parmigiano e Guanciale Manzo scottato, Patate Fondenti, Carciofi e Pomodorini

Dettagli

Menù Degustazione della Tradizione

Menù Degustazione della Tradizione Menù Degustazione della Tradizione Benvenuto dello Chef Evoluzione della Mia Pappa al Pomodoro Pappa al pomodoro in diverse consistenze Pappardelle di pasta fresca profumata al caffè Arabica Ragù di cinghiale,

Dettagli

Menù So.Víte. Menù primavera - estate 2016 RSD COOPSELIOS Lainate (Mi)

Menù So.Víte. Menù primavera - estate 2016 RSD COOPSELIOS Lainate (Mi) Menù So.Víte Menù primavera - estate 2016 RSD COOPSELIOS Lainate (Mi) Menù primavera - estate RSD Coopselios Lainate: 1 SETTIMANA Risotto alle verdure Lonza alla pizzaiola Pasta e calamari in guazzetto

Dettagli

I Finger: Salumi e Formaggi:

I Finger: Salumi e Formaggi: Menù Per mantenere uno standard qualitativo dei nostri prodotti, utilizziamo un sistema termico di conservazione in negativo, con l ausilio di un abbattitore rapido di temperatura, secondo manuale H.A.C.C.P.

Dettagli

Menù Degustazione della Tradizione

Menù Degustazione della Tradizione Menù Degustazione della Tradizione Benvenuto dello Chef Evoluzione della Mia Pappa al Pomodoro Pappa al pomodoro in diverse consistenze Tortelli Maremmani Espressione del momento Tortelli farciti di ricotta

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

LA NOSTRA CUCINA. In questo locale si serve pesce fresco.

LA NOSTRA CUCINA. In questo locale si serve pesce fresco. LA NOSTRA CUCINA In questo locale si serve pesce fresco. Tutte le paste fresche e all uovo, il pane e i dolci proposti sono realizzati artigianalmente dai nostri chef dopo un attenta selezione delle materie

Dettagli

Pranzi di Natale Candy Stripes

Pranzi di Natale Candy Stripes Pranzi di Natale Candy Stripes COSMOHOTEL TORRI Via Torri Bianche, 4 20871 Vimercate (MB) Tel. 039.69961 events@cosmohoteltorri.it Proposta 1 Risotto Carnaroli mantecato con crema di zucca e chips di speck

Dettagli

Scritto da I Magnati della Lomellina Mercoledì 20 Aprile :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Aprile :37

Scritto da I Magnati della Lomellina Mercoledì 20 Aprile :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Aprile :37 Ad aprile 2011 ci rechiamo al Castello di Pavone, che si trova in Via dietro Castello a Pavone Canavese (TO), un comune facilmente raggiungibile dall autostrada A5 (Torino-Aosta) trovandosi a 500 m dal

Dettagli

I Cicchetti della Laguna (Spunciotti della tradizione Lagunare Veneta)

I Cicchetti della Laguna (Spunciotti della tradizione Lagunare Veneta) I Cicchetti della Laguna (Spunciotti della tradizione Lagunare Veneta) Gamberoni alla Busara(pomodorini,prezzemolo,peperoncino) 3,00 al pz Ostriche Fines de Claire Ì 3,50 al pz Cappesante al forno Ì 4,50

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Villa Sparina, costruita nel secolo XVII da nobile famiglia genovese, sorge nel cuore della celebre zona del Gavi, la cui coltivazione è legata a questa terra e alla vita della gente da tempi

Dettagli

Ravioli ripieni di salsiccia di maiale nero casertano e cipollotto di Montoro con salsa di pomodorini e gel al cipollotto arrostito

Ravioli ripieni di salsiccia di maiale nero casertano e cipollotto di Montoro con salsa di pomodorini e gel al cipollotto arrostito Polpette di parmigiana con bufala e salsa al pomodoro Ravioli ripieni di salsiccia di maiale nero casertano e cipollotto di Montoro con salsa di pomodorini e gel al cipollotto arrostito Baccalà confit

Dettagli

WINEB VINALIA BENINENOTECA sono marchi di proprietà del gruppo: MAESTRI E MESTIERI intavola

WINEB VINALIA BENINENOTECA sono marchi di proprietà del gruppo: MAESTRI E MESTIERI intavola Eventi Aziendali Coffe Break Easy Caffè espresso Caffè decaffeinato Caffè d orzo Thé classico Brioches mignon Biscotteria classica Spremute Succhi di frutta Coffe Break Salato Caffè espresso Snack Olivelle

Dettagli

tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00

tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00 ANTIPASTI tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00 TROTA MARINATA AGLI AGRUMI, RICOTTA DI BUFALA E CENTRIFUGATO DI POMODORI - 14,00 Capesante grigliate,

Dettagli

Quattordicesimo piano. Antipasti. Le Ostriche

Quattordicesimo piano. Antipasti. Le Ostriche Quattordicesimo piano Antipasti Le Ostriche La disponibilità delle ostriche è data dalla stagionalità e dalla reperibilità delle stesse Plate. 6,00 Ostrica piatta estremamente pregiata allevata per un

Dettagli

Menù Menù So.Víte. Menù primavera - estate 2016 RSA COOPSELIOS Milano

Menù Menù So.Víte. Menù primavera - estate 2016 RSA COOPSELIOS Milano Menù Menù So.Víte Menù primavera - estate 2016 RSA COOPSELIOS Milano Menù estivo - RSA COOPSELIOS MILANO: 1 SETTIMANA Risotto alle verdure Lonza tonnata Pasta speck e zafferano Filetto di halibut zucchine

Dettagli

I Menù Degustazione. Nei nostri menù utilizziamo prodotti provenienti dalle zone colpite dal sisma

I Menù Degustazione. Nei nostri menù utilizziamo prodotti provenienti dalle zone colpite dal sisma I Menù Degustazione Nei nostri menù utilizziamo prodotti provenienti dalle zone colpite dal sisma quando l amore per la terra e per i suoi frutti accomuna territori e forme di comunicazione diverse fra

Dettagli

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol. SAN VITO - CHIANTI DOCG San Vito Chianti Docg Sangiovese 100%. Nel mese di Ottobre. in rosso con macerazione sulle bucce di 8-10 e rimontaggi periodici giornalieri per vari giorni. La fermentazione malolattica

Dettagli

MENÙ. "In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia" inverno 2017

MENÙ. In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia inverno 2017 "In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia" Manuel Vàzquez Montalbàn MENÙ inverno 2017 NON DIMENTICATE DI CONTROLLARE LA LAVAGNA PER LE PROPOSTE DEL GIORNO (QUANDO CI SONO )

Dettagli

Cenone di San Silvestro

Cenone di San Silvestro Cenone di San Silvestro Spiedino di acciughe del Cantabrico e Maionese al Sifone Cruditè Gamberi Rossi, Scampi, Ostriche e Ricci al Lime e Zenzero Sformato di Carciofi, Crema di Baccalà Mantecato e Chips

Dettagli

Elenco menù nozze Des Ètrangers Hotel & SPA

Elenco menù nozze Des Ètrangers Hotel & SPA Elenco menù nozze Des Ètrangers Hotel & SPA Gardenia 70,00 p.p. Iris 70,00 p.p. Primula 85,00 p.p. Lillà 90,00 p.p. Ciclamino 95,00 p.p. Viola 100,00 p.p. Ortigia 145,00 p.p. Aperitivo Buffet Gourmet 5,00

Dettagli

d d Menù Degustazione 40 a persona Menù con selezione di vini abbinati dal nostro Sommelier 60 a persona

d d Menù Degustazione 40 a persona Menù con selezione di vini abbinati dal nostro Sommelier 60 a persona Menù Menù Degustazione Terra Mare Uovo fritto, crema di patate affumicate, funghi Patata di oreno nel campo baccalà e terra di olive nere Risotto, porri e peperone crusco Gnocchi di zucca, Polpo, Aglianico

Dettagli

Menu di primavera. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu di primavera. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu di primavera L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Superiore Conegliano/Valdobbiadene 2015 - San Giuseppe Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut Nature

Dettagli

I Cicchetti della Laguna (Spunciotti della tradizione Lagunare Veneta)

I Cicchetti della Laguna (Spunciotti della tradizione Lagunare Veneta) I Cicchetti della Laguna (Spunciotti della tradizione Lagunare Veneta) Scampi alla Busara (pomodorini,prezzemolo, peperoncino) 3,50 al pz Ostriche Fines de Claire 3,50 al pz Cappesante al forno 4,50 al

Dettagli

BENVENUTI AL RISTORANTE DEL PODERE IL CASALE

BENVENUTI AL RISTORANTE DEL PODERE IL CASALE BENVENUTI AL RISTORANTE DEL PODERE IL CASALE Tra le linee guida che la nostra azienda si è data, dal giorno in cui abbiamo deciso di trasferirci in Val d Orcia, c è sicuramente il rispetto della natura

Dettagli

Menu d autunno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d autunno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d autunno L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Sup. Conegliano/Valdobbiadene 2015 - San Giuseppe 4 euro Oltrepò Pavese Metodo Classico Vergomberra

Dettagli

Menu Le Tentazioni della Terra 50. Menu Le Tentazioni del Mare 60

Menu Le Tentazioni della Terra 50. Menu Le Tentazioni del Mare 60 Menu Le Tentazioni della Terra 50 Uovo morbido, crema di Patate di montagna e croccante di Pane al Chorizo Ravioli di Speck e Mele, Salvia e Zafferano Manzo scottato, Sedano Rapa, Patate, Cipolla di Tropea

Dettagli

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa)

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa) ANTIPASTI FREDDI 1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa) 2. Carpaccio 7,9 (filetto di manzo marinato su letto di rucola con parmigiano)

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO STORIA: Ricetta tradizionale della cucina romagnola in cui solo la sapiente manualità di un pastaio esperto ed attento - insieme all impiego di ingredienti

Dettagli

Valle dell Acate Bidis

Valle dell Acate Bidis Valle dell Acate Bidis Bidis IGT Sicilia Bianco Zona e comune di produzione: C.da Bidini, Acate (RG), Sicilia Riconoscimento: IGT Sicilia Bianco Uve: Chardonnay Sistema d allevamento: Controspalliera,

Dettagli

Menu d estate. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d estate. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d estate L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Sup. Conegliano/Valdobbiadene 2015 - San Giuseppe 4 euro Oltrepò Pavese Metodo Classico Vergomberra 2011

Dettagli

Tenuta di Gramineta. Di Toscana la Natura e l Amore

Tenuta di Gramineta. Di Toscana la Natura e l Amore ! Tenuta di Gramineta Di Toscana la Natura e l Amore I nostri vini biologici Zona di produzione:roccastrada (Gr) Maremma Toscana La vendemmia è rigorosamente eseguita a mano in cassetta Il sistema di

Dettagli

Le nostre preparazioni. Tante ricette per imparare tutti i sapori.

Le nostre preparazioni. Tante ricette per imparare tutti i sapori. CAPACITà PRODUTTIVA DEI CENTRI PREPARAZIONE PASTI PRIMI Casteldebole Erbosa Fossolo Cannelloni con ricotta e prezzemolo Cannelloni con ricotta e spinaci Crespelle di ricotta al forno Gnocchi alla romana

Dettagli

Tutti con Heinz Beck in Sardegna!

Tutti con Heinz Beck in Sardegna! Tutti con Heinz Beck in Sardegna! di Barbara Guerra Si chiude con successo la prima edizione del Heinz Beck Food Festival organizzato a Poltu Quatu, splendida ed esclusiva località della Costa Smeralda.

Dettagli

Menu Stelline MENU 1 aby tramezzini con royale alle verdure e formaggio rioche salata con crema al Brie, speck e funghi iscotto salato moderno con spu

Menu Stelline MENU 1 aby tramezzini con royale alle verdure e formaggio rioche salata con crema al Brie, speck e funghi iscotto salato moderno con spu MENU TAKE AWAY CAPODANNO Goditi il calore delle feste a casa con i tuoi cari, alla cucina pensiamo Noi, con i menu creati apposta per te. Menu Stelline MENU 1 aby tramezzini con royale alle verdure e formaggio

Dettagli

Calendario delle lezioni del 2017

Calendario delle lezioni del 2017 Calendario delle lezioni del 2017 Venerdi 13 Gennaio ore 19.00 Tutto integrale! Sabato 14 gennaio ore 17.00 Tutto integrale! Sabato 21 gennaio ore 15.00 Arance e agrumi prima parte conserve e preparazioni

Dettagli

Carpaccio di manzo, senape al miele, cipolla candita e castelmagno - 14,00

Carpaccio di manzo, senape al miele, cipolla candita e castelmagno - 14,00 ANTIPASTI Carpaccio di manzo, senape al miele, cipolla candita e castelmagno - 14,00 TROTA MARINATA AGLI AGRUMI, RICOTTA DI BUFALA E CENTRIFUGATO DI POMODORI - 14,00 seppia di porto santo spirito, marinata

Dettagli

Roma, ristorante Le Tre Zucche

Roma, ristorante Le Tre Zucche Roma, ristorante Le Tre Zucche Le Tre Zucche, la variazione di baccalà di Virginia Di Falco Una piacevole conferma, a otto anni esatti dall apertura, per la cucina delle Tre Zucche al Portuense. Dallo

Dettagli

Insalata di mare alle tre salse Euro 34,00. Triglia rossa di scoglio farcita di chinotto con zuppa di mandorla Euro 34,00

Insalata di mare alle tre salse Euro 34,00. Triglia rossa di scoglio farcita di chinotto con zuppa di mandorla Euro 34,00 Gli Antipasti Baccalà con sugo di pesce e verdure miste del nostro ortolano e crema di semi di coriandolo (omaggio a Messina) Insalata di mare alle tre salse Triglia rossa di scoglio farcita di chinotto

Dettagli

S Innovazione R. Gli Antipasti. Le Cronache del Mare. L Astice Affumicato. Il Carpaccio di Gamberi. Il Polpo. L Arancino. L Uovo

S Innovazione R. Gli Antipasti. Le Cronache del Mare. L Astice Affumicato. Il Carpaccio di Gamberi. Il Polpo. L Arancino. L Uovo S Innovazione R Gli Antipasti Le Cronache del Mare Crudo di pesce del giorno guarnito secondo il gusto dello Chef L Astice Affumicato Astice affumicato con legno di ciliegio su insalatina di spinaci, nocciole

Dettagli

Degustazioni. Menu degustazione pesce. Menu degustazione carne. Bresaola e sciat della Valtellina con caprino e mostarda di fichi

Degustazioni. Menu degustazione pesce. Menu degustazione carne. Bresaola e sciat della Valtellina con caprino e mostarda di fichi Menu Menu degustazione carne Bresaola e sciat della Valtellina con caprino e mostarda di fichi Gnocchetti cacio e pepe con julienne di crudo di Parma Menu degustazione pesce Bis di tartar di tonno e branzino

Dettagli

dal Sacrifici, errori, crescita e soddisfazioni. UN GRAZIE DI CUORE

dal Sacrifici, errori, crescita e soddisfazioni. UN GRAZIE DI CUORE - VIVANDE - dal 1998 Sacrifici, errori, crescita e soddisfazioni. UN GRAZIE DI CUORE a tutti i collaboratori, alle masserie, alle aziende agricole alle macellerie e pescherie di fiducia, ai cavatori di

Dettagli

Menu d estate. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d estate. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d estate L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Superiore Conegliano/Valdobbiadene 2014 - San Giuseppe Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut Nature - Monsupello

Dettagli

ALIMENTI CONTENENTI ALLERGENI

ALIMENTI CONTENENTI ALLERGENI PIETANZA CLASSE DI ALLERGENI ALIMENTI CONTENENTI ALLERGENI CASARECCIE PEPERONI E SALSICCIA SEMOLA DI GRANO DURO - - VINO FREGOLA CON SALSICCIA SEMOLA DI GRANO DURO - - VINO GNOCCHETTI ALLA CAMPIDANESE

Dettagli

Gli Antipasti. Cacio Siciliano all argentiera al miele e pestata di olive nere 9,00

Gli Antipasti. Cacio Siciliano all argentiera al miele e pestata di olive nere 9,00 Gli Antipasti Cacio Siciliano all argentiera al miele e pestata di olive nere Carciofo stufato alla contadina con spuma di ricotta fresca profumata al pepe nero 11,00 Sfera di sarde argentate brasate in

Dettagli

dei Proposta d ordine Data Cliente Indirizzo Tel Fax Data servizio Ore Tipo servizio Persone

dei Proposta d ordine Data Cliente Indirizzo Tel Fax  Data servizio Ore Tipo servizio Persone Proposta d ordine Data Cliente Indirizzo Tel Fax e-mail Data servizio Ore Tipo servizio Luogo: Hotel Persone 20014 Nerviano (MI) Via 8/10 Tel. 0331 585200 r.a. Fax 0331 585275 www.hotelgiardini.com - Email:

Dettagli

Gli antipasti di mare...

Gli antipasti di mare... Gli antipasti di mare... Il salmone Norvegese... 15,00 leggermente affumicato con schiacciatina ai cereali e salsa acidula Le triglie 16,00 in timballo su crema di barbabietola Le seppie... 16,00 in buridda

Dettagli

crudo di ricciola con yogurt al cetriolo, menta e gelatina al limone - 15,00

crudo di ricciola con yogurt al cetriolo, menta e gelatina al limone - 15,00 ANTIPASTI crudo di ricciola con yogurt al cetriolo, menta e gelatina al limone - 15,00 Carpaccio di manzo, salsa al tuorlo, dragoncello e polvere di pane - 14,00 Trota salmonata leggermente marinata, ricotta

Dettagli

Scritto da Manola Giovedì 22 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Settembre :35

Scritto da Manola Giovedì 22 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Settembre :35 dall'8 novembre al 13 dicembre 2012 - giovedì Sei lezioni - dalle 19.30 alle 23.00 Seco nda scadenza iscrizioni: 30 settembre 2012 disponibilità: sono aperte le iscrizioni Il programma formativo dell Isola

Dettagli

Proposte di menù per Pranzi o Cene di Nozze 2007

Proposte di menù per Pranzi o Cene di Nozze 2007 Proposte di menù per Pranzi o Cene di Nozze 2007 : Il Palazzotto Il Borgo Antico 1 solo secondo piatto 1 solo secondo piatto La Riviera dei Vescovi Menu gastronomico La Torre del Buccione 1 solo primo

Dettagli

PROPOSTE DI MENÙ PRANZI AL SACCO

PROPOSTE DI MENÙ PRANZI AL SACCO PRANZI AL PANINO Versione base Euro 6,00 1 Panino o focaccina a scelta tra quelli in elenco Versione medium Euro 8,00 1 Panino o focaccina a scelta tra quelli in elenco Versione large Euro 10,00 2 Panini

Dettagli

Buongustaio estivo Porcini spadellati su cestino di parmigiano e speck tirolese.

Buongustaio estivo Porcini spadellati su cestino di parmigiano e speck tirolese. Antipasti Antipasto della casa 5.00 Polenta, fonduta tartufata e sopressa nostrana. Buongustaio estivo 6.00 Porcini spadellati su cestino di parmigiano e speck tirolese. Bruschettine delicate 4.00 Bruschettine

Dettagli

Menu Babbo Natale MENU 1 G ratin di polpo, calamari, seppie, gamberi e cozze aromatizzati alle erbe fini su letto di crema Parmantier Prosciutto crudo

Menu Babbo Natale MENU 1 G ratin di polpo, calamari, seppie, gamberi e cozze aromatizzati alle erbe fini su letto di crema Parmantier Prosciutto crudo MENU TAKE AWAY NATALE Goditi il calore del Natale a casa con i tuoi cari, alla cucina pensiamo Noi, con i menu creati apposta per te. Menu Babbo Natale MENU 1 G ratin di polpo, calamari, seppie, gamberi

Dettagli

È Storia: spessi muri in pietra, cantine,

È Storia: spessi muri in pietra, cantine, Logo Terenzi È Storia: spessi muri in pietra, cantine, paesaggio, vigne furono dimora di Niccolò Machiavelli durante il suo tormentato e creativo esilio dalla vicina Firenze. All'osteria dell Albergaccio

Dettagli

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione ai carciofi 15,00. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione ai carciofi 15,00. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 PRODOTTI DEL TERRITORIO Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 Prosciutto di Parma 24 mesi di stagionatura.. 15,00 I Prestigiosi di Parma sono un assortimento dei salumipiù tipici di Parma:

Dettagli

OFFERTA PER BANCHETTI E RICEVIMENTI

OFFERTA PER BANCHETTI E RICEVIMENTI OFFERTA PER BANCHETTI E RICEVIMENTI ALBERGO PARK ROVIGNO COFFEE BREAK PRANZO D AFFARI SERVIZIO CLASSICO BUFFET RINFRESCHI DEGUSTAZIONI COCKTAIL DI BENVENUTO COFFEE BREAK Coffee Break 1 Caffè a scelta,

Dettagli

Vino in bottiglia. 1kg

Vino in bottiglia. 1kg Denominazione Descrizione Unità Foto VIGHET Vendemmia 2007 Uva Barbera Alcool 14,48% vol Acidità totale 6,8g/l Solforosa totale 35mg/l E la regina delle vigne Valli Unite, vino ottenuto da vigne quasi

Dettagli

I Sapori di Mare menu degustazione

I Sapori di Mare menu degustazione carpaccio tiepido di cappesante e gazpacho riso Venere al salto con ortaggi, tonno e fondo di gambero rocher di branzino al basilico gnocchi integrali mantecati in crema di fiori di zucca e vongole filetto

Dettagli

Insalata di mare alle tre salse, tre valli e tre dialetti Euro 34,00. Triglia rossa di scoglio farcita di chinotto con zuppa di mandorla Euro 34,00

Insalata di mare alle tre salse, tre valli e tre dialetti Euro 34,00. Triglia rossa di scoglio farcita di chinotto con zuppa di mandorla Euro 34,00 Gli Antipasti Baccalà con sugo di Pesce e Verdure miste del nostro ortolano e crema di semi di Coriandolo (omaggio a Messina) Insalata di mare alle tre salse, tre valli e tre dialetti Triglia rossa di

Dettagli

Calamaretti pesto e ricotta, polipo caldo con patate, capasanta gratinata. Tart. tonno, tart. salmone, scampetto, gambero rosso

Calamaretti pesto e ricotta, polipo caldo con patate, capasanta gratinata. Tart. tonno, tart. salmone, scampetto, gambero rosso ANTIPASTI Antipasto del Principe... 12,00 Calamaretti pesto e ricotta, polipo caldo con patate, capasanta gratinata Antipasto dello chef... 12,00 Tonno scottato su crema di ceci, polipo spadellato con

Dettagli

RR i s t o r a n t e. ubicondo. a l l e D i m o r e d i S A N C R I S P I N O

RR i s t o r a n t e. ubicondo. a l l e D i m o r e d i S A N C R I S P I N O RR i s t o r a n t e ubicondo a l l e D i m o r e d i S A N C R I S P I N O graphic design by chiara franceschini . L a C a r t a d i P r i m av e r a. La Cucina degli Aromi DEGUSTAZIONE di profumi dall

Dettagli

Pietro e Fabiana propongono questo Menù in piccoli assaggi per tutti gli Ospiti del Tavolo

Pietro e Fabiana propongono questo Menù in piccoli assaggi per tutti gli Ospiti del Tavolo Pietro e Fabiana propongono questo Menù in piccoli assaggi per tutti gli Ospiti del Tavolo Luccio in salsa di olive nere taggiasche e capperi di Pantelleria su patate all olio Cappesante arrostite in padella

Dettagli

ANTIPASTI. MILLEFOGLIE DI PARMIGIANA con fonduta di pomodoro e pesto di basilico. 8,00 SFILACCI DI POLLO FRITTO con salsa agrodolce alla soia.

ANTIPASTI. MILLEFOGLIE DI PARMIGIANA con fonduta di pomodoro e pesto di basilico. 8,00 SFILACCI DI POLLO FRITTO con salsa agrodolce alla soia. ANTIPASTI MOZZARELLA DI BUFALA. 7,00 PROSCIUTTO DOLCE DI PARMA GRAN RISERVA 24 MESI. 8,00 PALETA IBERICA DE 5 BELLOTAS Riserva 24 MESI Sierra de Jabugo. 13,00 TAGLIERE DI FORMAGGI. 10.00 TAGLIERE ASSORTITO

Dettagli

Poker di carpacci 15,00 (spigola,spada,tonno,salmone ) Tris di tartare 12,00 (tonno,spigola,spada)

Poker di carpacci 15,00 (spigola,spada,tonno,salmone ) Tris di tartare 12,00 (tonno,spigola,spada) CRUDI Poker di carpacci 15,00 (spigola,spada,tonno,salmone ) Tris di tartare 12,00 (tonno,spigola,spada) Tartare di 6 gusti 25,00 (gamberi,spigola,tonno,scampi,spada,salmone) Gran crudo dello Chef (per

Dettagli

Benvenuti al UNA CUCINA ATTENTA ALLA STAGIONALITA E ALLE SPECIALITA DEL TERRITORIO

Benvenuti al UNA CUCINA ATTENTA ALLA STAGIONALITA E ALLE SPECIALITA DEL TERRITORIO Benvenuti al UNA CUCINA ATTENTA ALLA STAGIONALITA E ALLE SPECIALITA DEL TERRITORIO L esperienza culinaria firmata Mata è un viaggio che inizia con un accurata selezione della materia prima, passando da

Dettagli

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto VILLA TORRE 2014 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 6 ettari Colline in leggero pendio con esposizione a Sud - Ovest. Verdicchio 100% 80 q. li In piccole casse, con selezione delle

Dettagli

Tartare di dentice al coltello con panellina croccante finocchietto selvatico e dressing al limone. I classici maccheroni fatti in casa alla Norma

Tartare di dentice al coltello con panellina croccante finocchietto selvatico e dressing al limone. I classici maccheroni fatti in casa alla Norma Gentile Ospite I prodotti utilizzati e l esperienza dei nostri chef Le garantiscono la massima qualità. Tuttavia alcuni ingredienti possono provocare allergie e/o intolleranze alimentari. È importante

Dettagli

Proserpina. L Aperitivo e gli Appetizers ***** I Gamberi Pochès ***** Il Risotto con Tocchetti di Pesce Mantecato al Burro all Erba Cipollina

Proserpina. L Aperitivo e gli Appetizers ***** I Gamberi Pochès ***** Il Risotto con Tocchetti di Pesce Mantecato al Burro all Erba Cipollina Demetra Lo Sformatino di Insalata su Fonduta di Ragusano D.O.P. Risotto al Pecorino Primo Sale e Riduzione d Aceto Balsamico Ravioli di Zucca Gialla e Pancetta Croccante al Timo Il Cosciotto di Vitello

Dettagli

Vigna Mazzi Rosato 2012 di Rosa del Golfo, degustato con la cucina rinnovata delle Lampare al Fortino a Trani

Vigna Mazzi Rosato 2012 di Rosa del Golfo, degustato con la cucina rinnovata delle Lampare al Fortino a Trani Vigna Mazzi Rosato 2012 di Rosa del Golfo, degustato con la cucina rinnovata delle Lampare al Fortino a Trani Damiano Calo di Andrea de Palma si, avete letto bene, annata 2012, che per molti può sembrare

Dettagli

Primi piatti. gusto in tavola. La grande tradizione della cucina italiana. PIATTI PRONTI PASTA

Primi piatti. gusto in tavola. La grande tradizione della cucina italiana. PIATTI PRONTI PASTA 4 Primi piatti gusto in tavola La grande tradizione della cucina italiana. risotti cod. 2070 RISOTTO ALLO ZAFFERANO Il classico risotto alla milanese aromatizzato con pistilli di zafferano; la tecnologia

Dettagli

1 3INIZIAMO CON GUSTO Starters

1 3INIZIAMO CON GUSTO Starters 1 3 1 3INIZIAMO CON GUSTO Starters Burratina di bufala con zucchine in agrodolce Misto di ortaggi e fiori di zucca in tempura, ricottina alle olive e tre salse Flan di peperoni, stracciatella di bufala

Dettagli

2015/2016. Immagine, ricchezza di combinazioni, marcano invece le ricercate offerte dei menu PRESTIGE, adatte a serate di gala.

2015/2016. Immagine, ricchezza di combinazioni, marcano invece le ricercate offerte dei menu PRESTIGE, adatte a serate di gala. 2015/2016 IL RISTORANTE LA LOCATION: sale ed arredi eleganti e di prestigio. Spazi suddivisibili con formazione di aree riservate ed esclusive. Tre salette privé da 10 a 30 coperti. Disponibilità complessiva

Dettagli

MENU ALLA CARTA. Aprile Il Verdi utilizza solo materie prime fresche e di prima qualità

MENU ALLA CARTA. Aprile Il Verdi utilizza solo materie prime fresche e di prima qualità MENU ALLA CARTA Aprile 2016 Il Verdi utilizza solo materie prime fresche e di prima qualità APERITIVO Spritz con prosecco di Valdobbiadene 6 Flute di Champagne Paul Clouet nostra selezione 9 Cocktail Negroni

Dettagli

*Tartare di gamberi rossi con pistacchi di Bronte ai sentori di lime 17,00

*Tartare di gamberi rossi con pistacchi di Bronte ai sentori di lime 17,00 Antipasti Dalla rete del pescatore *Tartare di gamberi rossi con pistacchi di Bronte ai sentori di lime 17,00 *Mousse di baccala con tartufo nero di Norcia e chips delicata di polenta 13,00 10,00 I classici

Dettagli