ALIMENTAZIONE CON PANINO INTEGRATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALIMENTAZIONE CON PANINO INTEGRATO"

Transcript

1 ALIMENTAZIONE CON PANINO INTEGRATO ( per coloro che a pranzo sono costretti ad un pranzo fugace) Pensi che ALIMENTAZIONE SANA e lavoro siano inconciliabili? Non fare questo errore: seguire un regime equilibrato e leggero è possibile anche se mangi fuori casa. Ti proponiamo l alimwntazione del panino che prevede come pasto di mezzogiorno un panino che puoi portati da casa oppure prendere direttamente al bar. La sera largo invece sulla tavola a frutta e verdura per rifornire l organismo di vitamine, fibre e minerali. Così l alimentazione risulta perfettamente equilibrata tanto che puoi seguire per altri quattro, cinque giorni se ti sembra di averne bisogno. In questo schema il formaggio è consentito una sola volta la settimana se scegli formaggi grassi come fontina ed Emmental, due se punti su mozzarella, crescenza e ricotta. Fra i salumi preferisci bresaola, crudo, cotto, arrosto di tacchino, speck e il roast beef. Se il panino lo prepari a casa lascia libera la fantasia. Puoi metterci gamberetti, uova sode e insalata oppure la frittata cotta al forno e le zucchine alla griglia, il salmone affumicato, il tonno al naturale e l arrosto freddo. Più verdure metti, meglio è: pomodori a fette, foglie di insalata, melanzane, zucchine e peperoni alla griglia che danno sapore senza aggiungere troppe calore. Le salse che puoi usare sono la senape, il ketchup oppure frullare la ricotta con un trito di erbe aromatiche. La prima cosa e la più importante è imparare a conoscere le varietà del pane, e per fortuna oggi anche i panini già pronti lasciano ampia libertà. E sempre possibile chiedere, ad esempio, di sostituire quello già disponibile con del pane integrale, parecchio più dietetico. 1

2 Teniamo a mente innanzitutto le calorie base del pane: Il pane bianco comune quello che si sceglie e si mangia più spesso apporta intorno alle 240 calorie per etto. Sempre per 100 grammi le calorie aumentano di poco per il pane francese 280 Kcal e diminuiscono inevitabilmente più il pane è integrale: in assoluto il più dietetico è quello di segale, che apporta circa 205 Kcal. Se si è a dieta è da evitare il pane all olio, ma anche il pane di soia e quello al latte, che contiene fino a 300 calorie sempre per 100 grammi. Naturalmente, poi, il più ricco è meno dietetico: noci, olive e uvetta, ad esempio, aumentano notevolmente le calorie. Ricordiamoci però che il pane insieme a pasta, riso e patate rimane al secondo posto nella Piramide Alimentare Italiana, per cui se ne intendono circa 4 porzioni al giorno contro le 6 porzioni di verdura e frutta e le 3 di proteine. I carboidrati del pane, inoltre, sono indispensabili per farci arrivare almeno all ora di merenda ed è comunque meglio mangiarli a pranzo che a cena. Un ottimo consiglio per dimagrire senza grandi sforzi, infatti, è proprio quello di concentrare i cibi più ricchi di zuccheri nella prima parte della giornata, e in ogni caso entro le 16.00, perché si lascia così il tempo all organismo di bruciare le calorie introdotte, sfruttandone l energia e evitando l assimilazione di grasso. Bene, quindi, ma un panino con che cosa? Al di là dei gusti, è bene dire inizialmente con cosa non mangiarlo, principalmente le salse. Se il ketchup aumenta di 100 Kilocalorie nette il nostro pranzo, tenete a mente che la maionese purtroppo spesso presente ne contiene da sola addirittura più di 750, e non è davvero il caso di aggiungerla in una dieta dimagrante. Naturalmente i panini più buoni sono quelli conditi, ma evitate accuratamente il burro spalmato precedentemente sul pane. Preferite piuttosto un filo d olio d oliva, ricordandovi che per dimagrire sono concessi generalmente al massimo 2 cucchiaini di olio per pasto (pranzo o cena). Perché un panino possa essere nutrizionalmente equilibrato, le proteine devono esserci e le migliori sono la bresaola, il prosciutto cotto e il prosciutto magro sgrassati, il pollo, il tacchino, ma anche alcuni latticini evitando i formaggi a pasta dura e soprattutto quelli stagionati, molto più grassi. La mozzarella, che è spesso il primo pensiero dietetico, è da limitare ad una singola fetta, non più di 40 grammi comunque se è l unico ripieno oltre al pomodoro. Da evitare sono prima di tutto i ripieni fritti ad esempio la cotoletta e i salumi più grassi: salame, mortadella, pancetta, ecc. Assolutamente inadatto a questa alimentazione è il brie, che è frequente compagno del prosciutto cotto nei ripieni già pronti. Via libera invece al formaggio di capra fresco, ai fiocchi di latte spalmati e soprattutto alla ricotta, che è il formaggio più magro in assoluto e ricco di proteine nobili. 2

3 A completare il Panino ideale, abbondando liberamente, sono tutte le verdure, non solo l insalata, purché non siano fritte o sottolio, e cercando in ogni caso di limitarne il condimento. Ecco allora l alimentazione del Panino: si tratta di un menù che comporta dalle 1200 alle 1300 kilocalorie al giorno, quindi la perdita di 1-2 chili a settimana. La particolarità è che andrà seguita dal lunedì al venerdì, saltando sabato e domenica in cui l alimentazione andrà curata adeguatamente per non vanificare l efficacia della dieta. TUTTI I GIORNI Una tazza di latte parzialmente scremato e due fette biscottate con un cucchiaio di marmellata. In alternativa, 1 yogurth magro con 2 cucchiai di fiocchi d avena o 30 grammi di corn flakes. The o caffè non zuccherati. Metà mattina: Frutta di stagione (a scelta: 1 pera, 1 mela, 100 grammi d uva, 3 prugne) Merenda (ore 16.00): Due palline di gelato alla frutta oppure 3 biscotti secchi. Da bere insieme al panino: acqua naturale e una spremuta di arancio oppure un succo di frutta non zuccherato. 1 GIORNO: Lunedì Un panino con roast beef o bresaola e zucchine grigliate 150 grammi di filetto di tonno o pesce spada alla griglia oppure 200 grammi di merluzzo ai ferri, 200 grammi di insalata mista (lattuga, rucola, radicchio rosso e verde) e pomodori, 30 grammi di pane 2 GIORNO: Martedì Un panino con mozzarella, pomodoro e origano. Minestrone di verdure, patate e legumi (farro, fagioli, ceci) con un cucchiaino di parmigiano grattugiato, 200 grammi di bietole o spinaci al vapore. 3

4 3 GIORNO: Mercoledì Un panino con verdure alla griglia e formaggio caprino (o forma fresco) spalmabile. 120 grammi di bistecca di manzo o 150 grammi di petto di pollo o tacchino alla griglia, 200 grammi di fagiolini al vapore, 30 grammi di pane. 4 GIORNO: Giovedì Un panino con hamburger e peperoni alla griglia. Una frittata con 2 uova e 150 grammi di zucchine a rondelle, 200 grammi di radicchio rosso o verde in insalata. 5 GIORNO: Venerdì Un panino con tonno, lattuga e pomodoro. Bresaola, o fesa di pollo o di tacchino o prosciutto cotto magro grammi di insalata verde mista con carote e sedano. 4

5 ALTRI ESEMPI Pranzi: Lunedì: panino con zucchine e mozzarella (70 grammi di pane, 200 grammi di zucchine, 55 grammi di mozzarella), totale 334 calorie. Martedì: panino con prosciutto crudo (50 grammi di pane, 50 grammi di prosciutto), totale 217 calorie. Mercoledì: panino con: tonno (60 grammi di pane, 100 grammi di tonno, 100 grammi di pomodoro), totale 374 calorie. Giovedì: panino con caprese (50 grammi di pane, 50 grammi di mozzarella, 50 grammi di pomodoro) totale 279 calorie. Venerdì: pizza margherita (406 calorie). 5

6 ALIMENTAZIONE IPOCALORICA DEL PANINO 1200 CALORIE AL GIORNO PRIMO GIORNO 1 vasetto di yogurt magro con 3 cucchiai di cereali preferibilmente integrali; 1 tazza di tè 1 fetta di ananas, 1 tazza di tè 1 panino, 1 coppetta di macedonia 1 spremuta di arancia crema di zucca, 1 bistecca alla griglia, 1 piatto di erbette lessate passate in padella con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva Ricetta dietetica: crema di zucca Ingredienti per 1 persona: 200 g di zucca, mezzo porro, mezza patata, mezzo dado vegetale, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Preparazione: tagliare la zucca a pezzetti, lavare il porro e tagliarlo a fettine. Pelare la patata e tagliarla a tocchetti. Tritare l aglio. In una pentola mettere l aglio, il porro, il dado e due cucchiaino di acqua. Fra appassire le verdure per un paio di minuti. Unire la zucca, la patata, il sale e tre bicchieri di acqua. Fare cuocere per mezz ora. Frullare con un frullatore a immersione la zuppa fino a renderla vellutata. Condire con olio, parmigiano, una macinata di pepe bianco e servire subito. SECONDO GIORNO 1 tazza di latte scremato con 2 fette biscottate integrali e 1 cucchiaino di miele 1 vasetto di yogurt magro, 1 tazza di tè 1 panino, 1 spremuta di pompelmo 1 banana 1 piatto di minestrone con 30 g di pasta condito con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva; 1 frittata preparata con 2 uova e verdure a piacere cotta al forno, zucchine marinate all erba cipollina; 1 arancia Ricetta zucchine marinate all erba cipollina Ingredienti per 1 persona: 4 zucchine piccole, mezzo spicchio di aglio, 1 pezzetto di cipollotto, 1 mazzetto di erba cipollina, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, 2-3 grani di pepe, 2 bacche di ginepro, sale Preparazione: lavare le zucchine, tagliare a tocchetti e cuocerle al vapore o lessate in acqua salata. Lavare e tritare l erba cipollina. Tritare l aglio insieme al pezzetto di cipollotto. In una ciotola mettere l olio con due cucchiai di acqua; unire l erba cipollina tritata, il trito di aglio e cipollotto, il pepe, il ginepro e un po di sale. Mettere le zucchine in un piatto, aggiungere la salsa aromatica e lasciar marinare le zucchine per almeno due ore prima di servire. 6

7 TERZO GIORNO 1 vasetto di yogurt magro con 3 prugne secche a pezzetti, 1 tazza di tè 1 fetta di ananas, 1 tazza di tè 1 panino, 1 coppetta di frutti di bosco 1 mela cotta, 1 tazza di tè 180 g di petto di pollo alla griglia condito con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva e succo di limone; cima di rapa piccante; 1 mandarino Ricetta dietetica Cima di rapa piccante Ingredienti per 1 persona: 200 g di cima di rapa, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, sale Preparazione: Pulire, lavare e lessare le cima di rapa in acqua salata. In una padella mettere l olio, lo spicchio di aglio pestato e il peperoncino a pezzetti. Unire la cima di rapa ben scolata, salare e far insaporire a fuoco vivo per cinque minuti. QUARTO GIORNO 1 frullato preparato con mezza banana, mezza pera, mezza mela e il succo di mezza arancia; 1 tazza di tè 1 vasetto di yogurt magro, 1 tazza di tè 1 panino, 1 mela 1 vasetto di yogurt magro con 1 fetta di ananas a pezzetti; 1 tazza di tè 60 g di riso bollito condito con 1 cucchiaino di burro a crudo; 150 g di filetti di platessa o di sogliola al vapore conditi con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva e succo di limone; 1 piatto di carote grattugiate condite con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva e succo di limone 7

8 QUINTO GIORNO 1 vasetto di yogurt magro con 3 cucchiai di cereali preferibilmente integrali, 1 tazza di tè 1 banana, 1 tazza di tè 1 panino, 1 coppetta di macedonia 1 spremuta di arancia 150 g di salmone al cartoccio cotto con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva; cavolfiore in salsa di acciuga, 1 mela al forno Ricetta dietetica Cavolfiore in salsa di acciuga Ingredienti per 1 persona: 300 g di cavolfiore, 2 acciughe sotto sale, 1 cucchiaino di capperi sotto sale, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaino di pane grattugiato, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Preparazione: lavare e cuocere a vapore o lessate il cavolfiore. Lavare le acciughe e i capperi. Tritarli con l aglio e i pinoli. Mescolare il trito con il pane grattugiato, l olio, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe. Far saltare la salsa a fuoco vivace in un pentolino per un minuto. Disporre il cavolfiore in un piatto e versare sopra la salsa. Servire subito. SESTO GIORNO 1 spremuta di arancia con 3 biscotti secchi, 1 tazza di tè 1 vasetto di yogurt magro, 1 tazza di tè 1 panino, 1 banana 1 frullato preparato con mezza mela, mezza pera e 1 arancia 180 g di vitello alla griglia condito con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva e succo di limone; 120 g di piselli cotti in padella con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva; 1 coppetta di macedonia 8

9 SETTIMO GIORNO 1 vasetto di yogurt magro con 4 cucchiai di frutti di bosco; 1 spremuta di arancia; 1 tazza di tè 1 frappè preparato con 1 tazza di latte scremato e 1 pera 1 panino, 2 mandarini 1 tazza di tè con 2 biscotti secchi 120 g di lonza di maiale cotta in padella con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva; cavolo stufato; 150 g di patate lessate condite con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo. Ricetta dietetica Cavolo rosso stufato Ingredienti per 1 persona: 300 g di cavolo rosso, 1 gambo di sedano, mezzo bicchiere di vino rosso, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di semi di cumino, sale e pepe. Preparazione: lavare e affettare sottile il cavolo. Lavare e tagliare a rondelle il sedano. In una pentola preferibilmente di coccio mettere l olio, il sedano e un paio di cucchiai di acqua. Far appassire per un paio di minuti, unire il cavolo e dopo un minuto il vino rosso e mezzo bicchiere di acqua. Salare, pepare, unire il cumino e far cuocere a fuoco basso per mezz ora. Servire caldo. 9

Sig. Antonino Stinga 24/07/17. Prima settimana

Sig. Antonino Stinga 24/07/17. Prima settimana Sig. Antonino Stinga 24/07/17 Prima settimana COLAZIONE SPUNTINO PRANZO CENA SPUNTINO Tacchino affettato (60g) oppure prosciutto crudo (50g) privato del grasso visibile LUNEDÌ Pane integrale (70g) Caciotta

Dettagli

Tabelle dietetiche. Scuola INFANZIA. Menù Prima settimana

Tabelle dietetiche. Scuola INFANZIA. Menù Prima settimana LUNEDI Prima settimana MALLOREDDUS AL SUGO DI POMODORO E BASILICO Pasta... 60 Pomodoro... 80 Cipolla, prezzemolo, basilico... q.b. Parmigiano grattugiato... 5 FUSI DI POLLO AL FORNO Carne di pollo... 70

Dettagli

TABELLE NUTRIZIONALI E MENÙ GIORNALIERI RELATIVI AL PRANZO PER LA STAGIONE PRIMAVERA/ESTATE DA SOMMINISTRARE AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMA SETTIMANA RICETTE INERENTI AL PRANZO DEL LUNEDI

Dettagli

TABELLE NUTRIZIONALI E MENÙ GIORNALIERI RELATIVI AL PRANZO PER LA STAGIONE AUTUNNO/INVERNO DA SOMMINISTRARE AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMA SETTIMANA RICETTE INERENTI AL PRANZO DEL LUNEDI

Dettagli

TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ

TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ Colazione: latte parzialmente scremato... ml. 150 (una tazza) con caffè

Dettagli

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino.

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino. ALIMENTAZIONE TIPO Almeno 2500/3000 calorie al giorno Queste linee guida sono riferite ad un atleta in buone condizioni di salute e di normale peso. Devono essere adattate ai giusti e alle abitudini alimentari

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO INVERNO» SETTIMANA 6» DAL 28/11/2016 AL

MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO INVERNO» SETTIMANA 6» DAL 28/11/2016 AL MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO INVERNO» SETTIMANA 6» DAL 28/11/2016 AL 02/12/2016 PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì PASTA AL POMODORO E RICOTTA contenenti glutine), Ricotta

Dettagli

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria Primi piatti asciutti PIATTI Pasta al sugo pasta 65 75 80 pomodori pelati 60 80 100 olio di oliva 4 5 5 grana 3 3 4 cipolla, sedano, carote, prezzemolo q.b. q.b. q.b. Pasta in bianco pasta 65 75 80 burro

Dettagli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli ALLEGATO 3 al CSA DESCRIZIONE DEI PIATTI E TABELLE DELLE GRAMMATURE 1 Le grammature indicate sono da intendersi a crudo ed al netto degli scarti e possono eventualmente

Dettagli

Sig. Mariano Del Giudice. Prima settimana

Sig. Mariano Del Giudice. Prima settimana Sig. Mariano Del Giudice Prima settimana LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ COLAZIONE SPUNTINO PRANZO CENA SPUNTINO Tacchino affettato (60g) oppure prosciutto crudo (50g) privato del grasso visibile Petto di Pollo

Dettagli

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1 Aggiornamento agosto 2005 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO (spuntino della mattina, pranzo e merenda) Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato:

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI BUCCINASCO Menù asili nido: invernale ed estivo MENU AUTUNNO/INVERNO E PRIMAVERA/ESTATE PICCOLI:

Dettagli

forno Pasta con patate Frittata con ripieno di erbette e prosciutto cotto Pane Macedonia di frutta mista

forno Pasta con patate Frittata con ripieno di erbette e prosciutto cotto Pane Macedonia di frutta mista DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO DI MEDICINA SCOLASTICA Via Mario Nicoletta n 95 Crotone Tel.0962/924924 Fax 0962/924925 TABELLA DIETETICA PER LA SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA ANNO SCOLASTICO 2009-2010

Dettagli

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 1^ SPUNTINO Minestrone di verdure con riso (*) in pinzimonio/a julienne Zuppa di legumi misti con orzo o cous-cous Pasta all ortolana in bianco Pasta alla pizzaiola Parmigiano e ricotta Crostoni o Pizza

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI BUCCINASCO Menù asili nido: invernale ed estivo MENU AUTUNNO/INVERNO E PRIMAVERA/ESTATE PICCOLI:

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

SETTIMANA 1 MENU ESTATE

SETTIMANA 1 MENU ESTATE TUTTI I GIORNI VEDERE LA NOTA N. 3 A FONDO PAGINA SETTIMANA 1 MENU ESTATE PRANZO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA FRUTTA E DOLCE PASTA CON POMODORO E BASILICO 3, di pasta (1),3

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine

Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine quali cereali è possibile mangiare e quali no: SI per riso, mais, grano saraceno, amaranto, manioca, miglio, quinoa, sorgo, teff e tutti i prodotti

Dettagli

7 giorni DETOX. Questa settimana tipo non si accavalla con il programma Juice Plus.

7 giorni DETOX. Questa settimana tipo non si accavalla con il programma Juice Plus. Dieta 7 giorni 7 giorni DETOX A cosa serve detossificare: Detox, abbreviazione di disintossicazione, è il naturale e continuo processo del corpo per neutralizzare / eliminare le tossine all interno di

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 COMUNE D Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 SCUOLE: ASILI NIDO dal 20/4/2016 al 13/10/2016 GIORNO 1a SETTIMANA 2a SETTIMANA 3a SETTIMANA 4a SETTIMANA LUNEDI' risotto al pomodoro pasta al

Dettagli

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata PRIMAVERA ESTATE 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana LUNEDI' Risotto con carote Petto di pollo al limone Patate e zucchine Sedani e basilico Mozzarella e in insalata Fusilli al pesto o crema

Dettagli

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Descrizione Carne - Bistecche ai ferri Carne 80 100 115 Olio d oliva exrtravergine 3 4 5 Carne - Bistecca alla milanese

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE DESCRIZIONE PIATTO PRIMI PIATTI ASCIUTTI INFANZIA PRIMARIA PASTA O RISO ASCIUTTI 50 60 PASTA O RISO AL POMODORO pomodori

Dettagli

Allegato B MENU SCUOLE E NIDO

Allegato B MENU SCUOLE E NIDO Allegato B MENU SCUOLE E NIDO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Minestra pasta e ceci Bastoncini di pesce Riso e piselli Platessa dorata Insalata e mais Pasta alla marinara Merluzzo gratinato COMUNE

Dettagli

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO 2017 2018 (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA LUNEDÌ Risotto alle verdure Pasta con le

Dettagli

MENU' AUTUNNO-INVERNO

MENU' AUTUNNO-INVERNO MENU' AUTUNNO-INVERNO 1 SETTIMANA PRIMO PIATTO SECONDO MERENDA LUNEDI Pasta al pomodoro Prosciutto cotto Carote grattugiate MARTEDI Polenta con ragù di carne con piselli Finocchio gratinato (no pane) MERCOLEDI

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENU PRIMAVERILE - ESTIVO

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENU PRIMAVERILE - ESTIVO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN- Nucleo operativo Igiene della Nutrizione AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 6 FRIULI OCCIDENTALE 33170 Pordenone - Via Vecchia Ceramica, 1 - C.P. 232 Tel. 0434/369111 -

Dettagli

N.B. Le seguenti grammature sono indicative per alcuni piatti e sono da considerarsi a crudo e al netto degli scarti.

N.B. Le seguenti grammature sono indicative per alcuni piatti e sono da considerarsi a crudo e al netto degli scarti. Grammature di riferimento Allegato D) N.B. Le seguenti grammature sono indicative per alcuni piatti e sono da considerarsi a crudo e al netto degli scarti. PRIMI PIATTI Infanzia Primarie Secondarie 1 grado

Dettagli

INDICAZIONI NUTRIZIONALI PER LA COLAZIONE E LO SPUNTINO POMERIDIANO DELL ANZIANO

INDICAZIONI NUTRIZIONALI PER LA COLAZIONE E LO SPUNTINO POMERIDIANO DELL ANZIANO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN- Nucleo operativo Igiene della Nutrizione AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 6 FRIULI OCCIDENTALE 33170 Pordenone - Via Vecchia Ceramica, 1 - C.P. 232 Tel. 0434/369111 -

Dettagli

MENU PER RISTORAZIONE ASSISTENZIALE. Menù invernale

MENU PER RISTORAZIONE ASSISTENZIALE. Menù invernale Capitolato ALLEGATO A) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL " SERVIZIO DI RISTORAZIONE DI INTERESSE DEL CONSORZIO MONVISO SOLIDALE MENU PER RISTORAZIONE ASSISTENZIALE PRANZO Menù invernale Prima settimana

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA Pasta con piselli Spinaci spadellati con Budino Pasta con pomodoro e basilico Scaloppine di tacchino al limone Riso in salsa

Dettagli

MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL

MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL 02/12/2016 PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì PASTA AL POMODORO contenenti glutine), Polpa di Pomodoro

Dettagli

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI spuntino 1 Yogurt Pane integrale Pane speciale Riso alle Uova Gnocchi al ragù Dolce Minestra

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENÙ AUTUNNALE-INVERNALE

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENÙ AUTUNNALE-INVERNALE AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 6 FRIULI OCCIDENTALE 33170 Pordenone - Via Vecchia Ceramica, 1 - C.P. 232 Tel. 0434/369111 - Fax. 0434/521105/523011 - C.F. / P. Iva 01278420938 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Dettagli

CITTA DI GIAVENO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA TABELLE DIETETICHE E DELLE GRAMMATURE ASILO NIDO PIO ROLLA

CITTA DI GIAVENO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA TABELLE DIETETICHE E DELLE GRAMMATURE ASILO NIDO PIO ROLLA CITTA DI GIAVENO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA TABELLE DIETETICHE E DELLE GRAMMATURE ASILO NIDO PIO ROLLA LATTANTI DIVEZZI ADULTI PRIMI PIATTI Grammi Grammi Grammi Riso asciutto 20 40 80 Pasta asciutta

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Venerdì Lunedì COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 1 Settimana tto in crema di zucchine fette Frittata con Tortiglioni al pomodoro e Tortelloni di magro

Dettagli

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI Allegato 5 RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI PASTA AL POMODORO 110 253 8 7 43 Pomodori, pelati in scatola 50 11 0,6 0,3 1,5 Peperoncino q.b 0 0,0 0,0 0,0 Basilico q.b

Dettagli

Allegato B) grammature (menù estivo)

Allegato B) grammature (menù estivo) Allegato B) grammature (menù estivo) PRIMA SETTIMANA Lunedì Pasta al pomodoro POMODORI PELATI 60 80 100 SEDANO CAROTE CIPOLLE 10 15 20 Formaggio FORMAGGIO FRESCO: STRACCHINO, CACIOTTA E MOZZARELLA 50 60

Dettagli

Ricette. Ristorante LA TORRE. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola. Via Villa, 35 tel

Ricette. Ristorante LA TORRE. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola. Via Villa, 35 tel Ristorante LA TORRE Via Villa, 35 tel. +39 39 0175.76198 Brondello Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Venerdì 21 marzo 2014 ore 20,00 Involtino di verza ripieno

Dettagli

I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005)

I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005) I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005) Media settimanale dei principi nutritivi: kcal 657 protidi: 15,9% lipidi: 21,8% glucidi: 62,3% LUNEDI MARTEDI Pasta al pomodoro

Dettagli

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE ALLEGATO B TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE PRIMI PIATTI PRIMI PIATTI grammi grammi grammi grammi grammi grammi Pasta al pomodoro Riso al pomodoro Pasta 60 70 80 Riso 60 70 80 Pelati

Dettagli

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE COMUNE DI SINNAI APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE 1 PRIMI PIATTI A BASE DI PASTA N Ricetta Ingredienti Materne Elementari Medie 1 Pasta alle olive cipolla 2 3 4 olio extravergine

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA. Primo Piatto Secondo piatto Contorno

SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA. Primo Piatto Secondo piatto Contorno SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA -Pasta al sugo di pomodoro fresco basilico e grana - Petto di pollo ai ferri - Pollo al forno -

Dettagli

LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno. MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto di pollo Bietola

LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno. MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto di pollo Bietola Comune di Follonica (GR) Servizi Socio Educativi 1^ SETTIMANA 4) MENU INVERNALE LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola INFANZIA Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pranzo Computo calorico pranzo

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENU INVERNALE ED ESTIVO PER ANZIANI

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENU INVERNALE ED ESTIVO PER ANZIANI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN- Nucleo operativo Igiene della Nutrizione AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 6 FRIULI OCCIDENTALE 33170 Pordenone - Via Vecchia Ceramica, 1 - C.P. 232 Tel. 0434/369111 -

Dettagli

menù m e n s a u n i v e r s i t a r i a Campus di Macchia Romana gestore: POTENZA N.B.:

menù m e n s a u n i v e r s i t a r i a Campus di Macchia Romana gestore: POTENZA N.B.: menù (conforme alle prescrizioni del capitolato di appalto) m e n s a u n i v e r s i t a r i a Campus di Macchia Romana gestore: POTENZA N.B.: la bevanda (a scelta) è costituita da: acqua minerale o cola

Dettagli

2015 ULTIMA E D I Z I O N E

2015 ULTIMA E D I Z I O N E 2015 ULTIMA E D I Z I O N E MagfitPRO Dieta Metabolica L'unica dieta che non avete mai provato prima d'ora! Gli alimenti non sono unici, inoltre, il numero di pasti é simile ad una dieta normale. Tuttavia,

Dettagli

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E DEI SERVIZI ACCESSORI NEI NIDI D INFANZIA, NELLE SCUOLE D INFANZIA,

Dettagli

RICETTARIO. Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado

RICETTARIO. Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado Allegato RICETTARIO Asilo Nido, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 INDICE 1. Primi piatti asciutti...1 2. Primi piatti in brodo.... Secondi piatti a base di carne.... Secondi

Dettagli

dieta 1600 dislipidemia Colazione

dieta 1600 dislipidemia Colazione Colazione Latte parzialmente screm. 150 g Latte scremato 200 g Yogourt da latte scremato 125 g Caffè d'orzo 200 g Thè 180 g Caffè 40 g Biscotti secchi 30 g (n.6) Fette biscottate 30 g Fette biscottate

Dettagli

Nido 6-9 mesi. ** si alterna agnello, coniglio, tacchino, pollo, manzo, vitello

Nido 6-9 mesi. ** si alterna agnello, coniglio, tacchino, pollo, manzo, vitello Nido 6-9 mesi Tabel 1 Lunedì Martedì brodo vegetale *(patate, carote, brodo vegetale *(patate, carote, crema di mais e tapioca crema di mais e tapioca zucchine e carne** zucchine e carne Merenda yogurt***

Dettagli

7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare

7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare ALLEGATO 7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare TABELLA GRAMMATURE RISTORAZIONE OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E UTENTI DEL SERVIZIO DOMICILIARE

Dettagli

RICETTE. ALLEGATO D CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO GESTIONE REFEZIONE SCOLASTICA Periodo settembre 2013 giugno 2015 RICETTE MENU ESTIVO

RICETTE. ALLEGATO D CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO GESTIONE REFEZIONE SCOLASTICA Periodo settembre 2013 giugno 2015 RICETTE MENU ESTIVO ALLEGATO D CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO GESTIONE REFEZIONE SCOLASTICA Periodo settembre 13 giugno 1 RICETTE RICETTE MENU ESTIVO RICETTE MENU INVERNALE VALIDATO DALL ASL VARESE DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Trofie al pesto Risotto alla milanese Pasta al pomodoro. Filetti di platessa dorati. Petto pollo al limone

Trofie al pesto Risotto alla milanese Pasta al pomodoro. Filetti di platessa dorati. Petto pollo al limone I SETTIMANA invernale Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Trofie al pesto Risotto alla milanese Pasta al pomodoro Ravioli al burro e salvia Pasta alla ricotta e pomodoro Fettina di maiale agli aromi

Dettagli

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Pasta con verdura di stagione Arista al * Purè Uva Pasta al ragù Formaggio mezzano Fagiolini al vapore

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014 C O M U N E Assessorato ai Servizi Sociali D I I S I L I TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014 Parte riservata alla ASL CAGLIARI SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE VALIDO

Dettagli

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA Dietista Dott. Alberto Gaudenzio LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA Per un miglior controllo glicemico e metabolico si consiglia di frazionare gli alimenti nell arco della giornata in 5 pasti: 1. COLAZIONE

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Nido d Infanzia Divezzi Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pastasciuttina al ragù

Dettagli

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI Allegato 6 TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI SPUNTINO DI META MATTINATA Frutta Frullata e a pezzi: mela, pera, banana 100 PRANZO Brodo vegetale ( Patate, carote,

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE relative alle TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI.

SPECIFICHE TECNICHE relative alle TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI. COMUNE DI CESANO MADERNO SPECIFICHE TECNICHE relative alle TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI. al Capitolato Speciale d Oneri per la gestione del servizio di ristorazione scolastica

Dettagli

ELENCO INGREDIENTI RICETTE

ELENCO INGREDIENTI RICETTE ELENCO INGREDIENTI RICETTE (manuale illustrativo degli ingredienti principali dei piatti forniti - soggetto a revisioni) PRIMI PIATTI Gnocchi al pomodoro Gnocchi di patate Carote Cipolle confezionate 14

Dettagli

RICETTARIO (Allegato 3) Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado

RICETTARIO (Allegato 3) Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA RICETTARIO (Allegato ) Asilo Nido, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 INDICE 1. Primi piatti asciutti... 2. Primi piatti in brodo....

Dettagli

WWW.BANDIRALI195IT PROPOSTE DELLA CASA 6. 7. 8. 9. Gamberetti, salmone, insalata rucola Bresaola, scaglie di Grana, mozzarella, insalata, pomodori Caprese (Mozzarella, pomodoro, origano) Arrosto di tacchino,

Dettagli

ASILO NIDO COMUNALE MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI

ASILO NIDO COMUNALE MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI Allegato n. 3 CITTA' DI SESTO CALENDE ASILO NIDO COMUNALE Pizza 1^ Carote cotte a vapore Risotto al basilico MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI 2^ Pasta integrale al Carote cotte Pane e marmellata Riso e piselli

Dettagli

Micro-nido Culla dei sogni. Grammature menù GRANDI

Micro-nido Culla dei sogni. Grammature menù GRANDI Micro-nido Culla dei sogni Grammature menù GRANDI PIATTI UNICI Polenta pasticciata al ragu Farina di mais 60 Carne macinata di vitellone 20 Pomodoro 40 Grana 5 Pizza Margherita Pasta per pizza 70 Pomodoro

Dettagli

COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 2013/14

COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 2013/14 VENERDì GIOVEDì MERCOLEDì MARTEDì LUNEDì COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 1/1 MENU ESTIVO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA Tacchino frullato**

Dettagli

ALLEGATO B. Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU

ALLEGATO B. Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU ALLEGATO B Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU Menù per la Scuola dell Infanzia Minestrina Pizza margherita Crema di legumi con orzo Pasta pomodoro e ricotta Frittata di carciofi Prosciutto

Dettagli

STRUTTURE RESIDENZIALI

STRUTTURE RESIDENZIALI STRUTTURE RESIDENZIALI Il seguente menù è indicativo. A tale menù dovrà essere aggiunto tutti i giorni frutta fresca e cotta, acqua naturale (utilizzando apposito erogatore), pane comune, integrale, olio

Dettagli

MENU. Schema del menù settimanale

MENU. Schema del menù settimanale MENU Allegato 2 Schema del menù settimanale Pranzo 2 paste di semola con varie salse di pomodoro (ragù, matriciana, arrabbiata, ecc.) 1 pasta di semola con salsa bianca (ai piselli e prosciutto, alla carrettiera,

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU POLITECNICO DI TORINO SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU ALLEGATO n. 3 AL CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Ottobre 2017 Elaborazione Conal Struttura del pasto intero - PRANZO: PRIMO SECONDO CONTORNO PANE

Dettagli

Una dieta veloce ed efficace per chi vuole dimagrire mangiando!

Una dieta veloce ed efficace per chi vuole dimagrire mangiando! Una dieta veloce ed efficace per chi vuole dimagrire mangiando! Per dimagrire non bisogna non mangiare, questa è la prima regola, per avere dei risultati. Perché si ingrassa? Si ingrassa quando forniamo

Dettagli

- Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA. LUNEDI' Spuntino: Yogurt alla frutta o frutta di stagione Pranzo: MARTEDI' Spuntino: Frutta di stagione Pranzo:

- Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA. LUNEDI' Spuntino: Yogurt alla frutta o frutta di stagione Pranzo: MARTEDI' Spuntino: Frutta di stagione Pranzo: - Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA Pasta con sugo di verdura Uova ( frittatine miste di verdure al forno o sformato di spinaci oppure uova sode ) Verdure crude di stagione o verdure gratinate - pane Merenda:

Dettagli

Comune di Golfo Aranci

Comune di Golfo Aranci Comune di Golfo Aranci SERVIZIO LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI AFFARI GENERALI CONTRATTI ALLEGATO B TABELLE GRAMMATURE SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNI SCOLASTICI

Dettagli

Il menu veloce e vegano della nutrizionista Silvia Goggi

Il menu veloce e vegano della nutrizionista Silvia Goggi Il menu veloce e vegano della nutrizionista Silvia Goggi **ATTENZIONE: il presente articolo non sostituisce in nessun caso il parere di un medico** Lunedì Yogurt di soia al naturale, 125 g Granola vegana

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Primaria Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E ED ISTRUZIONE

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E ED ISTRUZIONE SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E ED ISTRUZIONE COMUNE DI BUCCINASCO Menù asili nido: invernale ed estivo MENU AUTUNNO/INVERNO E PRIMAVERA/ESTATE PICCOLI:

Dettagli

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Dietista Marco Giuli Cell. 3923033631 mgiuli@gmail.com L elaborazione delle tabelle dietetiche si basa su principi

Dettagli

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO MENU SEZIONE LATTANTI 6 MESE Crema di riso in brodo vegetale Brodo vegetale 200g, passato 30g, crema di riso 25g, parmigiano 3g, carne bovino 30g, olio extravergine 10g Pranzo: 1-3 settimana Crema ai 4

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO ALLEGATO A COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA SETTIM. LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI PRIMA Risotto alla parmigiana Pasta al tonno in Gnocchi

Dettagli

MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. 30g 40g 50g. 5g 7g 10g g 70-80g 100g. Pesce 70g 100g 130g Prosciutto cotto o crudo.

MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. 30g 40g 50g. 5g 7g 10g g 70-80g 100g. Pesce 70g 100g 130g Prosciutto cotto o crudo. Tabella delle grammature a crudo Pasta o riso asciutti Pasta o riso per passato Parmigiano grattugiato MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g 30g 40g 50g 5g 7g 10g Olio per pasta 5g 5g 5g Carne di vitello,

Dettagli

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI CAPRIE COMUNE DI CHIUSA DI SAN MICHELE. RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 13/14-14/1 DESCRIZIONE

Dettagli

MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S /2017 (CUCINA IN LOCO)

MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S /2017 (CUCINA IN LOCO) MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S. 2016 /2017 MENU INVERNALE Giorno Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta Lunedì Pasta all abruzzese Uova strapazzate/frittata/rotolo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN Nucleo operativo Igiene della Nutrizione C onoscenza R esponsabilità E quità A ppartenenza R elazione E ccellenza S icurezza A mbiente L egalità U manità T rasparenza E

Dettagli

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa)

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa) ANTIPASTI FREDDI 1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa) 2. Carpaccio 7,9 (filetto di manzo marinato su letto di rucola con parmigiano)

Dettagli

prima settimana 7-12 mesi

prima settimana 7-12 mesi COMUNE DI LIMBIATE: MENU' ESTIVO ASILO NIDO FANTASIA e MILLECOLORI prima settimana mattina frutta di stagione frutta di stagione frutta di stagione spremuta d'arancia frutta di stagione carne di pollo

Dettagli

ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI

ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI *BASE PER BRODO VEGETALE: Mondare, lavare e cuocere la verdura in acqua salata A cottura ultimata togliere le verdure e usare il brodo per le preparazioni che

Dettagli

A.S.S. N. 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN-Area Igiene della Nutrizione

A.S.S. N. 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN-Area Igiene della Nutrizione A.S.S. N. 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN-Area Igiene della Nutrizione INDICAZIONI NUTRIZIONALI PER LA COLAZIONE E LO SPUNTINO DELL ANZIANO NON AUTOSUFFICIENTE Colazione: latte parzialmente scremato

Dettagli

DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana)

DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana) DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana) COLAZIONE - 200 gr di latte totalmente scremato (con caffè o orzo secondo

Dettagli

COMUNE DI PADERNO DUGNANO Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale

COMUNE DI PADERNO DUGNANO Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale 2010-11 SCUOLE: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1 gr dal 18/10/2010 al 20/04/2011 GIORNO 1a SETTIMANA 2a SETTIMANA 3a SETTIMANA 4a SETTIMANA MERENDE LUNEDI'

Dettagli

Tabella delle grammature a crudo. MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. Pasta o riso asciutti. 30g 40g 50g

Tabella delle grammature a crudo. MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. Pasta o riso asciutti. 30g 40g 50g Tabella delle grammature a crudo Pasta o riso asciutti Pasta o riso per passato Parmigiano grattugiato MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g 30g 40g 50g 5g 7g 10g Olio per pasta 5g 5g 5g Carne di vitello,

Dettagli

SCHEMA ORIENTATIVO DELL INTRODUZIONE DEI CIBI DAL 6 AL 12 MESE

SCHEMA ORIENTATIVO DELL INTRODUZIONE DEI CIBI DAL 6 AL 12 MESE SCHEMA ORIENTATIVO DELL INTRODUZIONE DEI CIBI DAL 6 AL 12 MESE Età 6 mese dopo i primi 150 giorni di vita Introduzione di nuovi alimenti Brodo vegetale (preparato con carote, patate e poi zucca e zucchine)

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Infanzia Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione

Dettagli

COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016

COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 dal 18/04 al 14/10/16 SCUOLE: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1 gr GIORNO 1a SETTIMANA 2a SETTIMANA 3a SETTIMANA 4a SETTIMANA

Dettagli

TABELLE GRAMMATURE. Scuole dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria. COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino

TABELLE GRAMMATURE. Scuole dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria. COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino TABELLE GRAMMATURE Scuole dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria Allegato B Capitolato Speciale d'appalto 14/1 TABELLA DIETETICA DELLE GRAMMATURE SCUOLE MATERNE

Dettagli

DIPARTIMENTO / STRUTTURA DIREZIONE SANITARIA DOCUMENTO. SCHEMA IPOPROTEICO Kcal 1500 con g 40 di proteine Menù Invernale

DIPARTIMENTO / STRUTTURA DIREZIONE SANITARIA DOCUMENTO. SCHEMA IPOPROTEICO Kcal 1500 con g 40 di proteine Menù Invernale SCHEMA IPOPROTEICO Kcal 1500 con g 40 di proteine Menù Invernale Pranzo : costanti i consumi di: g 20 pane e 1frutto Pranzo : g 60 pasta aproteica al pomodoro g 60 tacchino ai ferri - g 100 carote lessate

Dettagli