PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI"

Transcript

1 PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI Frutta fresca: Basilico: 100% biologica 100% biologico Frutta fresca: 100% biologica Basilico: DOP Verdura e ortaggi: 100% biologici Verdura e ortaggi: 40% biologico 20% IGP, DOP, STG 40% convenzionale Ortofrutta da filiera corta e locale, per la quale è richiesta prioritariamente la coltivazione in territorio ligure (dalla produzione, alla distribuzione, al consumo). Si chiede il rispetto della stagionalità Basilico: possibilmente di filiera corta e locale indicativamente nel seguente periodo: da marzo a ottobre Ortofrutta fresca: produzione nazionale, comunitaria o extra-comunitaria Ortaggi IV gamma: produzione nazionale, comunitaria Basilico: della riviera ligure

2 CARNI E DERIVATI Carne bovina: 100% biologica Carne bovina: 15% biologica preferibilmente di razza ligure (cabannina) o di razza piemontese sono vietati gli acquisti di quarta gamma Carne avicola: 100% biologica preferibilmente di razza ligure o proveniente da regioni confinanti Carne caprina: 100% biologica Carne suina: preferibilmente di razza ligure o proveniente da regioni confinanti 100% biologica preferibilmente di razza ligure o proveniente da regioni confinanti 85% PAT (prodotto tradizionale italiano) allevamenti nazionali o CEE (solo il vitello è richiesto di razza piemontese) porzioni sottovuoto debitamente preparata Carne avicunicola: 100% convenzionale Carne suina: allevamenti nazionali o CEE, nutriti con mangimi vegetali no OGM 100% convenzionale Allevamenti nazionali o CEE Salumi: biologici (Almeno il 95% in peso degli ingredienti deve essere di origine biologica) preferibilmente da filiera corta o nelle regioni confinanti Salumi: 100% convenzionali

3 LATTE, DERIVATI E PRODOTTI CASEARI Latte fresco intero pastorizzato: 100% biologico zona mungitura: Italia Yogurt: 100% biologico Burro: 100% biologico Prodotti caseari: 100% biologici a filiera nazionale: Parmigiano-Reggiano, stracchino, mozzarella fior di latte vaccino e gorgonzola. Latte intero: 100% biologico zona mungitura: non specificata Yogurt: 100% biologico Burro: 100% convenzionale Formaggi freschi: 100% biologici Parmigiano Reggiano: 100% DOP stagionatura 18 mesi o superiore locali: prescinseua, ricotta di latte vaccino, formaggette fresche e semi stagionate. regioni confinanti: Toma piemontese, Bra piemontese, Raschera piemontese, Robiola e Quartirolo lombardi. non devono presentare tracce di antibiotici o di conservanti (es.: acqua ossigenata), né di additivi di alcun tipo. I prodotti andranno reperiti localmente, preferibilmente da filiera corta o nelle regioni confinanti.

4 UOVA 100% biologiche Per lavorazioni: uova pastorizzate del territorio o provenienti da regioni limitrofe Uova sode: uova fresche Provenienza: I prodotti andranno reperiti localmente, preferibilmente da filiera corta o nelle regioni confinanti. 100% biologiche Per lavorazioni: misto d'uovo pastorizzato, da gallina di categoria A Uova sode: non previste Provenienza: non specificata

5 PESCE 1/2 proveniente da acquacultura biologica o qualora si valuti di difficile reperibilità, da pesca sostenibile: 100% Pesce fresco locale: 100% Provenienza: filiera possibilmente tutta Ligure (dalla produzione alla lavorazione alla distribuzione) prevedendo il reperimento presso le regioni confinanti solo dei prodotti non rintracciabili localmente. Si richiede che il pescato sia conforme alla tabella della stagionalità del territorio regionale e/o delle regioni confinanti indicata TONNO: AL NATURALE. Provenienza nazionale. Non è sostitutivo del pesce fresco e non va proposto nel menù più di una volta al mese proveniente da acquacultura biologica o qualora si valuti di difficile reperibilità, da pesca sostenibile: 20% Pesce surgelato: 100% Provenienza: qualunque. Si ritiene di escludere la zona di pesca FAO 61. TONNO: SOTT'OLIO. Provenienza: non specificata

6 PESCE 2/2 Varietà richieste: acciuga, aguglia, alaccia, alice, costardella, lanzardo, pesce sciabola, sardina, sugarello, sgombro, alalunga, alletterato, biso, lampuga, palamita (reperibili durante tutto l anno solare). polpi, moscardini neri, moscardini bianchi, calamari, seppie e totani del genere Ilex, sogliola, scorfano, triglia di scoglio e quella di fango, il branzino o spigola e laperchia. Varietà richieste: Per filetti di merluzzo/nasello: Prodotti ricavati dalla lavorazione di pesci della famiglia Merlucciidae Per bastoncini di merluzzo: merluzzo selezionato (?). Pesce 60/65 %. Impanatura non superiore al %. Halibut, platessa

7 FARINA, PANE, PASTA E ALTRI DERIVATI DAL FRUMENTO Pasta: 100% biologica Pasta: 100% biologica Farina: 100% biologica Pane: 100% biologico Altri derivati: 100% biologici E severamente vietato l utilizzo di prodotti sfarinati precotti. Non è consentito l utilizzo di farina 00 anche se biologica Nelle lavorazioni va previsto il solo utilizzo di olio evo di da filiera corta, di provenienza locale o dalle regioni confinanti. E' severamente vietato l utilizzo di altri grassi vegetali o animali. Non è consentito l utilizzo di basi per pizza pre-confenzionate, precotte, 4 e 5 gamma Provenienza: filiera corta, localmente o dalle regioni confinanti. Farina: 40% biologica 20% IGP, DOP, STG 40% convenzionale Pane: 40% biologico 20% IGP, DOP, STG 40% convenzionale Può essere di produzione industriale Altri derivati: 40% biologici 20% IGP, DOP, STG 40% convenzionale Base per pizza: parzialmente cotto Provenienza: nazionale o comunitaria

8 RISO E CEREALI Riso: 100% biologico Riso: 100% biologico Cereali: 100% biologici Cereali: 40% biologici 20% IGP, DOP, STG 40% convenzionale OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 100% biologico 40% biologico 20% IGP, DOP ligure, STG 40% convenzionale

9 LEGUMI SECCHI 100% biologici 40% biologici 20% IGP, DOP, STG 40% convenzionale Provenienza: da filiera corta, localmente o dalle regioni confinanti Varietà richieste: ceci, lenticchie, fave, fagiolane, fagioli borlotti, fagioli canellini, miscela legumi Provenienza: nazionale o comunitaria Varietà richieste: ceci, lenticchie verdi e rosse decorticate, fagioli borlotti e cannellini, piselli, azuki

10 POMODORI PELATI O POLPA DI POMODORO 100% biologici Provenienza: da filiera corta, localmente o dalle regioni confinanti 100% biologici Provenienza: non specificata PISELLI SURGELATI 100% biologici L utilizzo è consentito solo nei periodi in cui non sono presenti sul mercato Provenienza: da filiera corta, localmente o dalle regioni confinanti e ove non reperibile solo proveniente da filiera nazionale. 40% biologici 20% IGP, DOP, STG 40% convenzionale Provenienza: nazionale o comunitaria

11 FRUTTA SECCA SGUSCIATA 100% biologici Provenienza: filiera nazionale 100% convenzionale Provenienza: esclusivamente da coltivazioni mediterranee SALE MARINO 100% biologico 100% convenzionale Iodato integrale, non sbiancato, non raffinato, addizionato con iodio in maniera naturale, tramite essiccamento con alghe

12 ZUCCHERO 100% biologico Zucchero di canna grezzo, parzialmente raffinato del tipo Demerara proveniente dal Mercato Equo Solidale. 100% convenzionale Provenienza: non specificata Nelle preparazioni che lo consentono potrà essere sostituito con miele Mille fiori biologico di filiera corta, di produzione locale, o nazionale. ERBE AROMATICHE 100% biologico o da lotta integrata Provenienza: non specificata 100% convenzionale Provenienza: nazionale o comunitaria

13 ALTRI PRODOTTI IN MENU' 100% biologici: biscotti e prodotti dolciari, budino, marmellata o confettura di frutta, gelato, prodotti spalmabili, carni bianche e rosse, insaccati, succhi di frutta. PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali): canestrelli di Torriglia, biscotti del lagaccio, pandolce genovese, pastafrolla con pinoli, pinolate, gobeletti, amaretti del Sassello, pane biscottato, Focaccia genovese all evo senza altri grassi aggiunti, Caprino e formaggetta di Valbrevenna, San Ste, Salame di S.Olcese, Pomodoro cuore di bue d Albenga, Mela Carla, Albicocche di Valleggia, Farina di Castagne (Calizzano e Murialdo) e derivati, Gnocchi di patate, Paste fresche e secche di formati regionali: trofiette, bricchetti, corzetti, corzetti stampati, croxetti della valpolcevera, scuccuzuin, piccagge, taglierini genovesi, trenette, testaroli, trofie, Paste ripiene: ravioli genovesi di carne e pansotti di magro, Confetture e marmellate di frutta, Patate del consorzio della quarantina, Sciroppo di rose. 100% biologici: purea di frutta, succhi e nettari di frutta 40% Produzione biologica 20% IGP, DOP, STG 40% Convenzionale: patate, polenta

14 FORNITURE VIETATE alimenti provenienti da coltivazioni sottoposte a trattamenti transgenici e/o prodotti contenenti organismi geneticamente modificati alimenti contenenti prodotti derivati da organismi geneticamente modificati alimenti sottoposti a irraggiamento alimenti contenenti sostanze indesiderate alimenti cosiddetti quarta e quinta gamma.

15 CONTROLLI DI QUALITA' E VERIFICHE BATTERIOLOGICHE PER ANNO SCOLASTICO 1/3 L'impresa deve effettuare i controlli in ragione delle indicazioni minime stabilite dal comune. L'Impresa deve prevedere un piano annuale dei controlli analitici e inviare trimestralmente la documentazione relativa ai controlli effettuati. Indicazioni minime: analisi chimiche per individuare l eventuale presenza di residui di pesticidi o altre sostanze non ammesse nella produzione biologica su alimenti serviti nelle mense: almeno 2 tamponi ambientali presso il Centro cottura (attrezzature della cucina compresi i contenitori utilizzati per il trasporto dei pasti e superfici): almeno 6 parametro da ricercare: CBT Indicazioni minime: analisi chimiche per individuare l eventuale presenza di residui di pesticidi o altre sostanze non ammesse nella produzione biologica su alimenti serviti nelle mense: non specificato tamponi ambientali presso il Centro cottura (attrezzature della cucina compresi i contenitori utilizzati per il trasporto dei pasti e superfici): non specificato

16 CONTROLLI DI QUALITA' E VERIFICHE BATTERIOLOGICHE PER ANNO SCOLASTICO 2/3 Indicazioni minime: tamponi ambientali presso ciascun refettorio oggetto delle presenti condizioni contrattuali ed in propria gestione (superfici di lavoro e attrezzature) per verifiche batteriologiche al fine di verificare lo standard di qualità igienica: almeno 2 Indicazioni minime: tamponi ambientali presso ciascun refettorio oggetto delle presenti condizioni contrattuali ed in propria gestione (superfici di lavoro e attrezzature) per verifiche batteriologiche al fine di verificare lo standard di qualità igienica: non specificato indagini analitiche sui prodotti alimentari utilizzati per la preparazione dei pasti: frequenza almeno trimestrale per quanto riguarda i semilavorati ed i prodotti finiti pronti al consumo almeno due volte l anno per le materie prime Parametri da ricercare: CBT, Salmonella, Stafilococco aureo, Coliformi fecali, Escherichia coli, Lysteria indagini analitiche sui prodotti alimentari utilizzati per la preparazione dei pasti: non specificato Parametri da ricercare: carica microbica

17 CONTROLLI DI QUALITA' E VERIFICHE BATTERIOLOGICHE PER ANNO SCOLASTICO 3/3 Indicazioni minime: controlli batteriologici dell acqua di rete: non indicato Indicazioni minime: controlli batteriologici dell acqua di rete: presso punto acqua delle cucine: almeno 1 presso punto acqua dei magazzini di stoccaggio: almeno 1 presso punti acqua siti nei refettori: almeno 1 Parametri da ricercare: metalli pesanti tra cui alluminio, piombo ferro e nichel.

18 PENALITA' 1/2 Fornitura di derrate non rispondenti per qualità merceologica, organolettica, bromatologica: / Etichettatura e imballaggi delle derrate non conformi: / Confezionamento dei pasti non conforme: / Per ogni derrata non conforme alle specifiche tecniche relative alle caratteristiche merceologiche: 200 Etichettatura mancante o non conforme: 500 Confezionamento di prodotti alimentari, pasti crudi e delle preparazioni non conformi: 250 Mancato rispetto delle grammature dei cibi: / Mancato rispetto del numero dei pasti: / Mancato rispetto delle temperature di sicurezza: / Mancato rispetto delle grammature previste: 250 Mancato rispetto del numero dei pasti: 500 Per ogni caso di mancato rispetto delle temperature di conservazione degli alimenti/pasti: 100

19 PENALITA' 2/2 Mancato rispetto dei tempi di consegna dei pasti: 500 / Mancato rispetto delle norme igienicosanitarie per ciascuna delle fasi del servizio: / Mancato rispetto del rapporto tra personale addetto allo scodellamento e utenti: 500 / Alimenti con parassiti: / Alimenti scaduti: / Alimenti con contaminazioni chimiche: / Alimenti con contaminazioni microbiche: / Mancato rispetto degli orari previsti per la consumazione del pasto: 250 Mancato rispetto delle norme igienicosanitarie: 250 Mancato rispetto dell indice di produttività settimanale e rapporto addetti/utenti: se oltre tre volte al mese Alimenti con parassiti: 500 Alimenti scaduti: Alimenti con contaminazioni chimiche: se inidonee all'alimentazione umana Alimenti con contaminazioni microbiche: 250 / Alimenti con contaminazioni microbiche patogene: 1.500

DICHIARAZIONE DI OFFERTA GARA ID.4059 Prodotti orticoli di stagione (VERDURE E LEGUMI) (elemento(b) del PROGETTO OFFERTA)

DICHIARAZIONE DI OFFERTA GARA ID.4059 Prodotti orticoli di stagione (VERDURE E LEGUMI) (elemento(b) del PROGETTO OFFERTA) Prodotti orticoli di stagione (VERDURE E LEGUMI) (elemento(b) del PROGETTO OFFERTA) Elenco delle verdure e dei legumi biologici principali utilizzati per la preparazione dei pasti e distanza del loro approvvigionamento

Dettagli

Come si progetta un menù scolastico?

Come si progetta un menù scolastico? Come si progetta un menù scolastico? Rispettando le «Linee guida» e i LARN Applicando varietà ed alternanza Scegliendo le migliori materie prime Rispettando le abitudini alimentari locali Facendo attenzione

Dettagli

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Descrizione Carne - Bistecche ai ferri Carne 80 100 115 Olio d oliva exrtravergine 3 4 5 Carne - Bistecca alla milanese

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI TABELLA DIETETICA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA ANNI FINO AL 31/12/2015

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI TABELLA DIETETICA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA ANNI FINO AL 31/12/2015 ALLEGATO 2 COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI TABELLA DIETETICA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA ANNI 2013-2014-2015 FINO AL 31/12/2015 MENU' REFEZIONE SCOLASTICA I Settimana : pasta e

Dettagli

prezzo al litro o al Kg. % IVA Prodotto richiesto note prezzo unitario Aceto bianco confezione da lt.1 (prezzo al litro)..

prezzo al litro o al Kg. % IVA Prodotto richiesto note prezzo unitario Aceto bianco confezione da lt.1 (prezzo al litro).. In riferimento al bando di gara di codesta Amministrazione, si riportano, di seguito, le nostre migliori offerte per la fornitura di GENERI ALIMENTARI E SURGELATI, per la mensa della Scuola dell'infanzia,

Dettagli

ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA

ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA PER ALUNNI MENSE SCOLASTICHE 1 PROSPETTO GRAMMATURE PER SCUOLE INFANZIA PRIMARIE SECONDARIE DI PRIMO GARDO e ADULTI Le grammature sono indicate al crudo e al netto

Dettagli

Passato di verdura con crostini/orzo/farro* Petto di pollo al forno Finocchi all olio*

Passato di verdura con crostini/orzo/farro* Petto di pollo al forno Finocchi all olio* 1 settimana 2 settimana 3 settimana 4 settimana Pasta al pomodoro Cavolfiore* Pasta pasticciata Riso allo zafferano Pasta al pomodoro e ricotta - Riso con zucchine* Carote al prezzemolo* Riso alla parmigiana

Dettagli

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Via Potito Petrone 85100 Potenza Telefono 0971612677 Fax 0971612551 e-mail: provveditore@ospedalesancarlo.it Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764 Contratto ad

Dettagli

Sig. Mariano Del Giudice. Prima settimana

Sig. Mariano Del Giudice. Prima settimana Sig. Mariano Del Giudice Prima settimana LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ COLAZIONE SPUNTINO PRANZO CENA SPUNTINO Tacchino affettato (60g) oppure prosciutto crudo (50g) privato del grasso visibile Petto di Pollo

Dettagli

COMUNE DI ALBA RIPARTIZIONE SICUREZZA SOCIALE E ASSISTENZA SCOLASTICA ALLEGATO N. 3

COMUNE DI ALBA RIPARTIZIONE SICUREZZA SOCIALE E ASSISTENZA SCOLASTICA ALLEGATO N. 3 COMUNE DI ALBA RIPARTIZIONE SICUREZZA SOCIALE E ASSISTENZA SCOLASTICA ALLEGATO N. 3 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI DELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA,

Dettagli

ALLEGATO TECNICO N. 4 ANALISI PER LA VERIFICA DEGLI STANDARD MICROBIOLOGICI DEGLI ALIMENTI E DEGLI AMBIENTI

ALLEGATO TECNICO N. 4 ANALISI PER LA VERIFICA DEGLI STANDARD MICROBIOLOGICI DEGLI ALIMENTI E DEGLI AMBIENTI ALLEGATO TECNICO N. 4 ANALISI PER LA VERIFICA DEGLI STANDARD MICROBIOLOGICI DEGLI ALIMENTI E DEGLI AMBIENTI CATEGORIA MERCEOLOGICA PARAMETRI DA RICERCARE FRUTTA E VERDURA (fresca e lavata) CARNI FRESCHE

Dettagli

COMUNE DI TRENTA PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LAGESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI TRENTA PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LAGESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI TRENTA PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LAGESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Note all Allegato 1 Limiti critici dei valori microbiologici degli alimenti ANNO

Dettagli

COMUNE DI TERNI. Direzione Diritto allo Studio Sistema Formativo Integrato ALLEGATO D

COMUNE DI TERNI. Direzione Diritto allo Studio Sistema Formativo Integrato ALLEGATO D COMUNE DI TERNI Direzione Diritto allo Studio Sistema Formativo Integrato ALLEGATO D al CAPITOLATO DI APPALTO PER SERVIZIO DI PRODUZIONE PASTI PREPARATI IN LOCO E TRASPORTATI PRESSO SCUOLE DELL INFANZIA,

Dettagli

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO 2017 2018 (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA LUNEDÌ Risotto alle verdure Pasta con le

Dettagli

La qualità degli alimenti

La qualità degli alimenti La qualità degli alimenti Le forniture contrattate prevedono prodotti di prima qualità, non O.G.M, conformi alle normative e, per quanto possibile, di provenienza nazionale. Sono in fornitura prodotti

Dettagli

Grammature Nido (espresse in grammi di alimento a crudo al netto degli scarti)

Grammature Nido (espresse in grammi di alimento a crudo al netto degli scarti) Grammature Nido (espresse in grammi di alimento a crudo al netto degli scarti) Divezzi 7-12 mesi Brodo di verdura (carote, patate, zucchine) Brodo di verdura con crema di mais /riso /multicereali/mais

Dettagli

ALLEGATO A ELENCO PRODOTTI

ALLEGATO A ELENCO PRODOTTI ALLEGATO A ELENCO PRODOTTI LOTTO 1 PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI FRESCHI N. PRODOTTO CARATTERISTICHE U. QUANTITA MIN. FREQUENZA STAGIONALITA M. DI CONSEGNA* CONSEGNA (mesi di fornitura) 1 AGLIO SECCO KG 100

Dettagli

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA Dietista Dott. Alberto Gaudenzio LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA Per un miglior controllo glicemico e metabolico si consiglia di frazionare gli alimenti nell arco della giornata in 5 pasti: 1. COLAZIONE

Dettagli

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 COMUNE D Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 SCUOLE: ASILI NIDO dal 20/4/2016 al 13/10/2016 GIORNO 1a SETTIMANA 2a SETTIMANA 3a SETTIMANA 4a SETTIMANA LUNEDI' risotto al pomodoro pasta al

Dettagli

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli SERVIZIO CULTURALE

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli SERVIZIO CULTURALE COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli SERVIZIO CULTURALE MENU' REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA * Il menù riportato nelle pagine seguenti potrà subire modifiche sostanziali o anche totali

Dettagli

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO MENU SEZIONE LATTANTI 6 MESE Crema di riso in brodo vegetale Brodo vegetale 200g, passato 30g, crema di riso 25g, parmigiano 3g, carne bovino 30g, olio extravergine 10g Pranzo: 1-3 settimana Crema ai 4

Dettagli

CITTA di ORTONA. Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI RICETTARIO MENU CON GRAMMATURE PER FASCE D ETA

CITTA di ORTONA. Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI RICETTARIO MENU CON GRAMMATURE PER FASCE D ETA CITTA di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI SETTORE Servizi Sociali Culturali e Tempo Libero ALLEGATO 4 RICETTARIO MENU CON GRAMMATURE PER FASCE D ETA Infanzia Primaria Medie - Insegnanti

Dettagli

COMUNE DI CERANO - Provincia di Novara. SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA CENTRI ESTIVI ED ASILO NIDO COMUNALE Procedura aperta

COMUNE DI CERANO - Provincia di Novara. SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA CENTRI ESTIVI ED ASILO NIDO COMUNALE Procedura aperta COMUNE DI CERANO - Provincia di Novara SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA CENTRI ESTIVI ED ASILO NIDO COMUNALE Procedura aperta CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO TABELLE DELLE GRAMMATURE C.I.G. 69491750A0 ASILO

Dettagli

TABELLE GRAMMATURE. Scuole dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria. COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino

TABELLE GRAMMATURE. Scuole dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria. COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino TABELLE GRAMMATURE Scuole dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria Allegato B Capitolato Speciale d'appalto 14/1 TABELLA DIETETICA DELLE GRAMMATURE SCUOLE MATERNE

Dettagli

LINEE GUIDA RISTORAZIONE SCOLASTICA

LINEE GUIDA RISTORAZIONE SCOLASTICA LINEE GUIDA RISTORAZIONE SCOLASTICA LINEE GUIDA IN MATERIA DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ NUTRIZIONALE NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA L obiettivo fondamentale della ristorazione scolastica è duplice: educativo

Dettagli

ALLEGATO B - ELENCO DEI PRODOTTI LOTTO 2

ALLEGATO B - ELENCO DEI PRODOTTI LOTTO 2 CARNI 1 Arista di suino refrigerata Sottovuoto CONV B 10 Kg 1.986,88 2 Polpa di suino refrigerata Sottovuoto CONV B 10 Kg 447,05 3 Salsiccia di suino refrigerata Sottovuoto CONV B 10 Kg 49,67 4 Coscia

Dettagli

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI CAPRIE COMUNE DI CHIUSA DI SAN MICHELE. RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 13/14-14/1 DESCRIZIONE

Dettagli

LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA. Allegato 1c

LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA. Allegato 1c LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA Allegato 1c TABELLA A LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA DELLE CARNI BOVINE CRUDE Alimento Tagli di carne fresca o sottovuoto refrigerata o congelata Porzioni unitarie

Dettagli

& ' $ $ $ $ $,& $ '& & $ & ' & & '- '- ' 1 & $%# ".# 4 & $& ' $ 5 & $ 2 $ & 3# $ &$ $ $ $ (# 7 ' $ "($.#

& ' $ $ $ $ $,& $ '& & $ & ' & & '- '- ' 1 & $%# .# 4 & $& ' $ 5 & $ 2 $ & 3# $ &$ $ $ $ (# 7 ' $ ($.# 2 ! "#!%# "(# )#* +,!".# / (# (# (#%# 0/""# %# 2 /""# )# ".# 3# 4 "%# 5 # + * 6!3# "#"(# 2 7 3# (# 7 "(.# 3 ) ( /"#!%# 0""/ 8 9 26.000 25.000 24.000 23.000 22.000 2.000 25.37 24.572 23.367 23.268 22.825

Dettagli

COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA Via Roma, 21 C.A.P. 28074 C.F. 00167670033 Tel.0163/840982 -Fax 0163/851551 - Cod. Fiscale 00167670033 Posta elettronica:segreteria.ghemme@reteunitaria.piemonte.it

Dettagli

Allegato H - TIMBRO DITTA:

Allegato H - TIMBRO DITTA: BIO DOP IGP KM 0 1 Aceto di vino Litri 10.438,17 2 Acqua oligominerale Litri 69,00 3 Base per pizza Kg 9.280,88 4 Base per pizza senza latte/uova e derivati Kg 345,00 5 Bicarbonato di sodio Kg 709,17 6

Dettagli

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1 Aggiornamento agosto 2005 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO (spuntino della mattina, pranzo e merenda) Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato:

Dettagli

CITTA DI GIAVENO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA TABELLE DIETETICHE E DELLE GRAMMATURE ASILO NIDO PIO ROLLA

CITTA DI GIAVENO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA TABELLE DIETETICHE E DELLE GRAMMATURE ASILO NIDO PIO ROLLA CITTA DI GIAVENO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA TABELLE DIETETICHE E DELLE GRAMMATURE ASILO NIDO PIO ROLLA LATTANTI DIVEZZI ADULTI PRIMI PIATTI Grammi Grammi Grammi Riso asciutto 20 40 80 Pasta asciutta

Dettagli

MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL

MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL 02/12/2016 PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì PASTA AL POMODORO contenenti glutine), Polpa di Pomodoro

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Olio oliva extravergine 3 5 6 Gnocchi

Dettagli

Come formulare un menù corretto per tutta la famiglia

Come formulare un menù corretto per tutta la famiglia Come formulare un menù corretto per tutta la famiglia I criteri per una dieta equilibrata sono stabiliti da un documento dell Istituto nazionale della nutrizione, denominato Lineeguida per una sana alimentazione

Dettagli

Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO

Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato: CEREALI E DERIVATI 1-3 Adulti Pasta

Dettagli

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 Tel. 0323/848386 Fax 0323/864168 C.F. 00332450030 PEC: gravellonatoce@pec.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA GESTIONE

Dettagli

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE ALLEGATO B TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE PRIMI PIATTI PRIMI PIATTI grammi grammi grammi grammi grammi grammi Pasta al pomodoro Riso al pomodoro Pasta 60 70 80 Riso 60 70 80 Pelati

Dettagli

RICETTARIO. Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado

RICETTARIO. Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado Allegato RICETTARIO Asilo Nido, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 INDICE 1. Primi piatti asciutti...1 2. Primi piatti in brodo.... Secondi piatti a base di carne.... Secondi

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro

Dettagli

Allegato B) grammature (menù estivo)

Allegato B) grammature (menù estivo) Allegato B) grammature (menù estivo) PRIMA SETTIMANA Lunedì Pasta al pomodoro POMODORI PELATI 60 80 100 SEDANO CAROTE CIPOLLE 10 15 20 Formaggio FORMAGGIO FRESCO: STRACCHINO, CACIOTTA E MOZZARELLA 50 60

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2016 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2016 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro 50 70

Dettagli

Settore Attività Educative, Giovanili e Sportive

Settore Attività Educative, Giovanili e Sportive COMUNE DI SASSARI Settore Attività Educative, Giovanili e Sportive Servizio Attività Educative per l'infanzia NIDO D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2016 2017 Rev. 01/11/2016 Risotto al pomodoro Pasta agli aromi*/olio Riso semi integrale 1 2 Salvia e rosmarino* Risotto zafferano Riso semi integrale Zafferano Brodo Burro

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI ALLEGATO 2 COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI TABELLA DIETETICA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA ANNI SCOLASTICI 2010/11-2011/12-2012/13 FINO AL 31/12/2012 MENU' REFEZIONE SCOLASTICA I

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna

TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna Allegato B) alla D.G.C. n. 78 del 20.05.2009 TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi Pasta o riso asciutti 50-60 Pasta, riso, orzo o simili in

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Crema di cannellini con crostini con farina integrale biologica Crostini con

Dettagli

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE COMUNE DI ASSEMINI Area Amministrazione e Finanze Servizio Istruzione Documenti complementari al Capitolato speciale d appalto per l affidamento del servizio Mensa nelle scuole d infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI

Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI Spuntino:latte materno o di proseguimento (in quantità correlata alle abitudini del bambino) Brodo vegetale con omogeneizzato

Dettagli

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI Allegato 6 TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI SPUNTINO DI META MATTINATA Frutta Frullata e a pezzi: mela, pera, banana 100 PRANZO Brodo vegetale ( Patate, carote,

Dettagli

Il termine minimo di conservazione deve essere ben visibile su ogni confezione e/o cartone.

Il termine minimo di conservazione deve essere ben visibile su ogni confezione e/o cartone. Allegato 2 DERRATE ALIMENTARI NORME GENERALI Fermo restando tutte le disposizioni legislative in materia nonché le norme sanitarie emanate, valgono per ciascun genere, le prescrizioni tecniche riguardanti

Dettagli

SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO

SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO II I SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO Valutato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ASL LECCO in data 11/09/13 Ravioli di ricotta e spinaci burro e salvia Gemelli con fagioli

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA - CITTA' DI RHO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Menù invernale Scuole Materne, Elementari e Medie

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA - CITTA' DI RHO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Menù invernale Scuole Materne, Elementari e Medie - CITTA' DI RHO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Menù invernale Scuole Materne, Elementari e Medie Menù invernale dal 2/11/11 al 27 / 4 /12 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' I Settimana Pasta al pomodoro

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE DESCRIZIONE PIATTO PRIMI PIATTI ASCIUTTI INFANZIA PRIMARIA PASTA O RISO ASCIUTTI 50 60 PASTA O RISO AL POMODORO pomodori

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2015/2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2015/2016 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2015/2016 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

INGREDIENTI MENU SCUOLE A.S. 2017/2018

INGREDIENTI MENU SCUOLE A.S. 2017/2018 1 MENU SCUOLE A.S. 2017/2018 1 Primi piatti: PIATTO Crema di carote con riso: Crema di carote e cavolfiori con riso: Crema di fagioli con pasta Crema di patate e porri Crema di piselli con riso Crema di

Dettagli

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI Allegato 5 RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI PASTA AL POMODORO 110 253 8 7 43 Pomodori, pelati in scatola 50 11 0,6 0,3 1,5 Peperoncino q.b 0 0,0 0,0 0,0 Basilico q.b

Dettagli

N.B TUTTE LE PIETANZE e FORMAGGIO GRATTUGIATO SONO IN MONORAZIONE

N.B TUTTE LE PIETANZE e FORMAGGIO GRATTUGIATO SONO IN MONORAZIONE MENU INVERNALE PRIVO DI GLUTINE SCUOLE DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 Gnocchi speciali al pomodoro s/g Riso con crema di zafferano farina speciale Hamburger solo manzo pomodoro no dado no dado s/g pane s/g

Dettagli

IL SAPORE della tradizione

IL SAPORE della tradizione IL SAPORE della tradizione FUSILLI ALL AMATRICIANA PASTA: semola di grano duro, acqua, sale. SALSA: polpa di pomodoro, pancetta, panna fresca pastorizzata, parmigiano reggiano, vino bianco, olio di oliva,

Dettagli

PRIMAVERA-ESTATE MENU' SETTIMANALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

PRIMAVERA-ESTATE MENU' SETTIMANALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Ambito Territoriale

Dettagli

TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ

TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ Colazione: latte parzialmente scremato... ml. 150 (una tazza) con caffè

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro 50 70 80 Olio

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2015-2016 RICETTE 1 sett.+nido 2 settennio Liceo e adulti RICETTE 1 sett.+nido / / Risotto al pomodoro Risotto al parmigiano / / Riso parboiled Pomodorini freschi 1 2 Riso

Dettagli

COMUNE di TONARA (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 ( 0784/ / P.IVA

COMUNE di TONARA (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 ( 0784/ / P.IVA COMUNE di TONARA (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 ( 0784/63823 7 0784/63246 - P.IVA 00162960918 Allegato B - (Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Affari Generali n. 79

Dettagli

RICETTARIO (Allegato 3) Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado

RICETTARIO (Allegato 3) Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA RICETTARIO (Allegato ) Asilo Nido, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 INDICE 1. Primi piatti asciutti... 2. Primi piatti in brodo....

Dettagli

Quando verrà servita PASTA POMODORO E LENTICCHIE, la porzione del secondo piatto per i bambini sarà la metà rispetto alla grammatura standard.

Quando verrà servita PASTA POMODORO E LENTICCHIE, la porzione del secondo piatto per i bambini sarà la metà rispetto alla grammatura standard. COMUNE DI CORSICO MENU' ESTIVO 016 SCUOLE INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE in vigore dal 5/0/016 NO LATTE E UOVO PASTA AL RAGU SCALOPPA DI POLLO MERENDA: (materne) MERENDA: NO BURRO/FORMAGGIO TONNO PANE

Dettagli

Ricettario Ristorazione Scolastica del Comune di Vicenza

Ricettario Ristorazione Scolastica del Comune di Vicenza RISO AL POMODORO RISO PRIMAVERA RISO ALLA MILANESE PASTA AL PESTO E RICOTTA RISO PARBOILED RISO PARBOILED RISO PARBOILED PASTA DI SEMOLA POMODORI PELATI O PASSATA PISELLI, SURGELATI ZAFFERANO PESTO OLIO

Dettagli

ASILO NIDO SANTINA BIANCHI GRAMMATURE MENU ESTIVO

ASILO NIDO SANTINA BIANCHI GRAMMATURE MENU ESTIVO ASILO NIDO SANTINA BIANCHI GRAMMATURE MENU ESTIVO 1 SETTIMANA LUNEDI Pasta al sugo di pomodoro Pomodori pelati 30 Carote, sedano, cipolle Bresaola Bresaola punta d anca DOP Pomodori in insalata Pomodori

Dettagli

Primi. Pasta di semola 35. Lenticchie secche crude 15 Patate crude 20. Carote crude 10. Sedano crudo 3 Sale marino 0,3 Olio extra vergine di oliva 3,5

Primi. Pasta di semola 35. Lenticchie secche crude 15 Patate crude 20. Carote crude 10. Sedano crudo 3 Sale marino 0,3 Olio extra vergine di oliva 3,5 Passato di Lenticchie con pasta Primi Pasta di semola 35 Lenticchie secche crude 15 Patate crude 20 Carote crude 10 Passato di Verdure (Invernale) con Pastina Pasta di semola 30 Patate fresche 20 Bieta

Dettagli

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta BOZZA MENU - ANNI SCOLASTICI 2014/2015-2015/2016 PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E SUPERIORE DI 1^ GRADO Si specifica che tutte le derrate alimentari debbano essere esclusivamente BIO GIORNO

Dettagli

COMUNE DI BRESSO Servizio scolastico

COMUNE DI BRESSO Servizio scolastico COMUNE DI BRESSO Servizio scolastico SPECIFICHE TECNICHE relative alle TABELLE delle GRAMMATURE per ciascuna categoria di utenti. Versione Febbraio 2017 INDICE 1. MENU DEGLI ASILO NIDO RAZIONI INDIVIDUALI

Dettagli

da 3/10 a 7/10 - da 14/11 a 18/11 - da 9/1 a 13/1- da 20/2 a 24/2 - da 3/4 a 7/4- da 15/5 a 19/5- LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

da 3/10 a 7/10 - da 14/11 a 18/11 - da 9/1 a 13/1- da 20/2 a 24/2 - da 3/4 a 7/4- da 15/5 a 19/5- LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

NIDI D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA BERLINGUER DEL COMUNE DI SASSARI

NIDI D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA BERLINGUER DEL COMUNE DI SASSARI COMUNE DI SASSARI Settore Attività Educative Giovanili e Sportive Servizio Attività Educative per l'infanzia NIDI D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA

Dettagli

TABELLA ALIMENTARE SENZA CARNE PRIMA SETTIMANA

TABELLA ALIMENTARE SENZA CARNE PRIMA SETTIMANA Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

MENU per il Nido d Infanzia S. Maria 2017/2018

MENU per il Nido d Infanzia S. Maria 2017/2018 MENU per il Nido d Infanzia S. Maria 2017/2018 1 LUNEDI' 2 LUNEDI' 3 LUNEDI' 4 LUNEDI' RISOTTO ALLA PAESANA FORMAGGI MISTI VERDURA GNOCCHI DI PATATE AL POMODORO o IN BIANCO PROSCIUTTO COTTO senza polifosfati

Dettagli

ALLEGATO "B" (Voci merceologiche e importo complessivo offerta) Da inserire nella busta virtuale A "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA"

ALLEGATO B (Voci merceologiche e importo complessivo offerta) Da inserire nella busta virtuale A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ALLEGATO "B" (Voci merceologiche e importo complessivo offerta) Da inserire nella busta virtuale A "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" OGGETTO: AFFIDAMENTO FORNITURA DI "GENERI ALIMENTARI DIVERSI" PER LA MENSA

Dettagli

ALLEGATO N. 2. Comune di Itri (Lt) Settore V

ALLEGATO N. 2. Comune di Itri (Lt) Settore V ALLEGATO N. 2 Comune di Itri (Lt) Settore V CARNI FRESCHE LOTTO 1 Petto di pollo Filone suino (arista) Filone vitellone per (fettine e macinato) magro 1 qualità 800 kg 400 Kg 1.000Kg. 14.500,00 Le carni

Dettagli

Consigli alimentari per il pasto a casa

Consigli alimentari per il pasto a casa DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA U.O.S. Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per il pasto a casa 1 La corretta alimentazione nei primi anni di vita è considerata fondamentale per la

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014 C O M U N E Assessorato ai Servizi Sociali D I I S I L I TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014 Parte riservata alla ASL CAGLIARI SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE VALIDO

Dettagli

TABELLE DIETETICHE. Eventuali variazioni decrementali o aggiuntive saranno eventualmente disposte dall Azienda USL.

TABELLE DIETETICHE. Eventuali variazioni decrementali o aggiuntive saranno eventualmente disposte dall Azienda USL. ALLEGATO 4 TABELLE DIETETICHE Le grammature indicate si riferiscono all alimento crudo e al netto degli scarti di lavorazione e del calo peso per scongelamento. Eventuali variazioni decrementali o aggiuntive

Dettagli

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria Primi piatti asciutti PIATTI Pasta al sugo pasta 65 75 80 pomodori pelati 60 80 100 olio di oliva 4 5 5 grana 3 3 4 cipolla, sedano, carote, prezzemolo q.b. q.b. q.b. Pasta in bianco pasta 65 75 80 burro

Dettagli

Comune di Portogruaro a.s. 2009/2010 Menu invernale (gennaio - marzo) MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Scuole Secondarie di I grado

Comune di Portogruaro a.s. 2009/2010 Menu invernale (gennaio - marzo) MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Scuole Secondarie di I grado MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Tonno all olio sgocciolato Gnocchi di patate / pasta al ragù no latt. Bastoncini di merluzzo al forno Pizza rossa tonno e verdure Budino di soia al cacao ; no latt. ; Polpettone

Dettagli

"#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( "##% -.! 0 ( "##$."1 ((2 ( ( + * ( "/ ! 8 ( 6.16"1 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 :

#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( ##% -.! 0 ( ##$.1 ((2 ( ( + * ( / ! 8 ( 6.161 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 : "#$ % & "##$ "##% "##$& "#%' ) * ) & ' + * & ' "##%, "##% -. // 0 "##$."1 2 31 4 531 + * "/1 651 7 6.1 8 6.16"1 31 6#1 0* & '6/1 9 661 : 9 "1 ' )& *+ Oli e grassi; Ortaggi e derivati; 14% Ittici; 6% Bevande

Dettagli

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica IL MENU' I menù rispecchiano le indicazioni della piramide alimentare mediterranea, le Linee Guida per una sana alimentazione

Dettagli

!"#$%$%! &' ' ( ( ' ( &) ' ( % *+& ' ( GRAMMATURE !" # $ $ % & % ' % ( ) '

!#$%$%! &' ' ( ( ' ( &) ' ( % *+& ' ( GRAMMATURE ! # $ $ % & % ' % ( ) ' !"#$%$%! &' ' (!" # ( ' ( $ $ % & % &) ' ( % $ ' %!" # *+& ' ( ' ( ) '!" GRAMMATURE PRIMI PIATTI (le grammature sono riferite ad alimenti crudi e puliti, il peso della porzione cotta è puramente indicativo)

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Concessione per la gestione del servizio di caffetteria e tavola calda/fredda presso la cittadella Politecnica del Design e della Mobilità presso la sede di Corso Settembrini, n 178 10135 Torino ALLEGATO

Dettagli

Menù 2016/ Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA 2^ SETTIMANA GIORNO 1 PIATTO 2 PIATTO MERENDA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ

Menù 2016/ Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA 2^ SETTIMANA GIORNO 1 PIATTO 2 PIATTO MERENDA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ Menù 2016/2017 - Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA Penne all olio Crema di legumi e verdura Farfalle al sugo di pomodoro Polenta o Sedani al Ragù di Carne Pennette al pesto genovese

Dettagli

Menù Invernale PRIMA SETTIMANA

Menù Invernale PRIMA SETTIMANA PRIMA SETTIMANA Pasta o riso con sugo di verdure o passatelli in brodo vegetale Toast fontina e prosciutto cotto o torta rustica con verdure e prosciutto cotto Verdura di stagione Merenda: Tè leggero con

Dettagli

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI spuntino 1 Yogurt Pane integrale Pane speciale Riso alle Uova Gnocchi al ragù Dolce Minestra

Dettagli

MENU STANDARD (MATERNA) PRIMA SETTIMANA

MENU STANDARD (MATERNA) PRIMA SETTIMANA MENU STANDARD (MATERNA) PRIMA SETTIMANA pasta e fagioli polpette di baccalà (o merluzzo) passato di verdura con pasta petto di pollo piselli pasta con zucca formaggio spinaci pasta con brodo vegetale filetto

Dettagli

- Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA. LUNEDI' Spuntino: Yogurt alla frutta o frutta di stagione Pranzo: MARTEDI' Spuntino: Frutta di stagione Pranzo:

- Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA. LUNEDI' Spuntino: Yogurt alla frutta o frutta di stagione Pranzo: MARTEDI' Spuntino: Frutta di stagione Pranzo: - Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA Pasta con sugo di verdura Uova ( frittatine miste di verdure al forno o sformato di spinaci oppure uova sode ) Verdure crude di stagione o verdure gratinate - pane Merenda:

Dettagli

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino.

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino. ALIMENTAZIONE TIPO Almeno 2500/3000 calorie al giorno Queste linee guida sono riferite ad un atleta in buone condizioni di salute e di normale peso. Devono essere adattate ai giusti e alle abitudini alimentari

Dettagli

Menu e tabelle dietetiche (Allegato I )

Menu e tabelle dietetiche (Allegato I ) COMUNE DI LARI U.O. Scuola Provincia di Pisa Piazza V. Emanuele II n.2 Lari (PI) telefono: 0587/687518 fax: 0587/687575 e-mail: Scuola@comune.lari.pi.it Menu e tabelle dietetiche (Allegato I ) Scuola dell

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013 Primi piatti Ingredienti Infanzia Primaria Secondaria/adulti GNOCCHI AL PESTO Gnocchi 130 170 200 Pesto

Dettagli

ALLEGATO 4. Limiti di Contaminazione Microbica

ALLEGATO 4. Limiti di Contaminazione Microbica ALLEGATO 4 Limiti di Contaminazione Microbica I valori limite microbiologici consigliati riportati nelle tabelle seguenti non devono essere superati affinché il prodotto sia conforme da punto di vista

Dettagli

MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» ESTATE» SETTIMANA 1» DAL 29/08/2016 AL 02/09/2016

MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» ESTATE» SETTIMANA 1» DAL 29/08/2016 AL 02/09/2016 MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» ESTATE» SETTIMANA 1» DAL 29/08/2016 AL 02/09/2016 Primi FESTIVITA' FESTIVITA' FESTIVITA' PASTA AL PESTO ALLA GENOVESE "ARTICA" contenenti glutine), Pesto alla

Dettagli

Indicazioni nutrizionali per pazienti sottoposti a cistectomia con ureteroileocutaneostomia

Indicazioni nutrizionali per pazienti sottoposti a cistectomia con ureteroileocutaneostomia Indicazioni nutrizionali per pazienti sottoposti a cistectomia con ureteroileocutaneostomia Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali

Dettagli