Richiami sui fenomeni ondulatori

Documenti analoghi
Le onde elettromagnetiche

In queste circostanze, si riducono subito a: !!!! B. ˆ z (1) (2)

Fisica Generale Modulo di Fisica II Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 8 ONDE ELETTROMAGNETICHE

con la direzione ad essa normale. In corrispondenza del punto A, immediatamente all interno del corpo, tale angolo vale θ 1 = π 4

Onde elettromagnetiche

Lezione 21 - Onde elettromagnetiche

Prova scritta di metà corso venerdì 20 aprile 2007

Spettro delle onde elettromagnetiche. Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione

Onde elettromagnetiche. Propagazione delle onde Riflessione e rifrazione

Fondamenti di fisica

Irraggiamento. Emissione di radiazione

Onde ele'romagne-che. Propagazione delle onde Riflessione e rifrazione

Cosa si intende per onda?

G. Bracco -Appunti di Fisica Generale

LE ONDE. Tipi di onde e aspetti generali

Sovrapposizione di onde sinusoidali

1 Richiami sulla meccanica ondulatoria

Scuola di Storia della Fisica

Lezione 10 Equazioni del campo elettromagnetico e onde elettromagnetiche (sintesi slides)

ONDA. Il concetto di onda, assieme a quello di particella, è fondamentale nella descrizione classica del mondo fisico.

Misure di polarizzazione mediante ricevitori differenziali a microonde

E = ŷ E 0 e i(kx ωt)

E e B sono inscindibili tra loro e vale la

Lezione 11. Onde e fenomeni ondulatori

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica

Esperienza 13: il Tubo di. Kundt. Laboratorio di Fisica 1 (Modulo 2) A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2011/2012. Copyright M.

Lezione L10. FISICA GENERALE II, Cassino A.A Carmine E. Pagliarone

= M di 1 dt = MI 0ω cos( ωt)

Fisica dei mezzi trasmissivi Prof. C. Capsoni Prova del 5 luglio 2012

FAM. F y G z F z G y. z G x x G z x G y y G x. 2. La norma del vettore di Poynting, che corrisponde all intensità dell onda, vale

Onde elettromagnetiche (e dintorni)

Approfondimenti. Rinaldo Rui. ultima revisione: 31 maggio 2019

q t i = C s CORRENTE ELETTRICA CORRENTE ELETTRICA LEGGI DI OHM

Equazioni di Maxwell

Onde elettromagnetiche

Le equazioni di Maxwell

Lezione 25. Corso di Fisica 2 per Matematici

Caratterizzazione delle onde: lunghezza d onda, velocità, frequenza, periodo

Spettro della radiazione elettomagnetica Suddivisione dello spettro in varie bande

Le equazioni di Maxwell danno una descrizione completa delle relazioni tra i campi elettromagnetici, le cariche e le distribuzioni di correnti e

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Onde. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Linee di Trasmissione: Propagazione per onde

Appello del 17/2/ Soluzioni

Appunti della lezione sulla Equazione Differenziale delle Onde

Esercizio 1 Scrivere le equazioni di Eulero-Lagrange per il sistema bidimensionale di Lagrangiana. = q 2 2q 2. L = q 1 d L. = q 2. = q 1 2q 1.

ENERGIA DI UN ONDA. INTENSITA

L evidenza sperimentale di azioni elettriche nasce separata da quella di azioni magnetiche

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica

FISICA APPLICATA 2 FENOMENI ONDULATORI - 1

Le caratteristiche delle onde. perturbazione che si propaga nello spazio e nel tempo

Massimo Garai - DIENCA, Università di Bologna - Copyright Massimo Garai - DIENCA, Università di Bologna - Copyright 2009.

Spettroscopia. Spettroscopia

Prova scritta di metà corso mercoledì 12 maggio 2010

Spettro della radiazione elettomagnetica Suddivisione dello spettro in varie bande

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_6b

Prerequisiti Lezione 1. Ripasso

Che cosa è la luce? 1

Corrente di spostamento ed equazioni di Maxwell. Corrente di spostamento Modifica della legge di Ampere Equazioni di Maxwell Onde elettromagnetiche

LE EQUAZIONI DI MAXWELL

Le onde. Enrico Degiuli Classe Terza

Onde. ONDA: Perturbazione di una grandezza fisica che si propaga nello spazio.

Il meccanismo di Fermi ( 4.2, 4.2, 4.3, 4.3, 4.4, 4.4, 4.5). 4.5). Supernova ( 4.6, 4.6, 4.7). 4.7).

1 La Lagrangiana di una particella in una campo di forze potenziale

Diffusione dei raggi X da parte di un elettrone

rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu grandezze caratteristiche di un sistema fisico

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Le onde sismiche. La sismologia implica l analisi del moto del suolo provocato da una sorgente di energia posta all interno della Terra.

Generalità sulle onde

Complementi di Termodinamica: Irraggiamento termico. Dr. Luigi Rigon Tel:

Formulario. (ε = ε 0 nel vuoto, ε 0 ε r nei mezzi; µ = µ 0 nel vuoto, µ 0 µ r nei mezzi) Forza di Coulomb: F = k Q 1Q 2 r 2 = 1 Q 1 Q 2

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Elettromagnetismo e Relatività dr.ing. Alberto Sacchi Sviluppo Progetti Avanzati srl- R&D Dept.

Corso:Fisica moderna/calore specifico dei solidi/modello di Debye

Onde elettromagnetiche 1

Cose da sapere - elettromagnetismo

prof.ssa Caterina Vespia LE ONDE ELETTROMAGNETICHE

Approfondimenti. Rinaldo Rui. ultima revisione: 31 maggio 2019

Appunti della lezione sui Fenomeni Ondulatori

Onde elettromagnetiche

Energia del campo elettromagnetico

Corso di Laurea in Fisica Compito di Fisica 3 (Prof. E. Santovetti) 9 febbraio 2018

Crisi della Fisica Classica & Fisica Quantistica

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle

"Principi fisici alla base della formazione delle immagini radiologiche"

- hanno bisogno di un mezzo elastico per propagarsi

Le onde elettromagnetiche

VELOCITA' DEL SUONO IN UN GAS PERFETTO

Lezione 15 - Onde. Fisica 1 - R. De Renzi - Onde 1

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Le onde. F. Soramel Fisica per Medicina 1

NOTE SULLE EQUAZIONI DI MAXWELL E IL CORPO NERO

APPUNTI SULLA RELATIVITA RISTRETTA (2/2) a) Quantità di moto e massa relativistica. b) Seconda legge di Newton ed energia

LE ONDE. Le onde. pag.1

Illuminotecnica - Grandezze Fotometriche

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Transcript:

Rihiami sui fenomeni ondulatori Cos è un onda? una perturbazione fisia, impulsiva o periodia he, prodotta da una sorgente in un punto dello spazio, si propaga in un mezzo on una veloità ben definita produendo suessivamente un effetto in un altro punto

Rihiami sui fenomeni ondulatori Le onde hanno origine da una sorgente, in ui si produe la perturbazione: vibrazione di un orpo materiale he mette in movimento le moleole di un mezzo (onde elastihe) Movimento di arihe elettrihe (onde elettromagnetihe) Onde meanihe: si propagano in un mezzo materiale Onde elettromagnetihe: non hanno bisogno di un mezzo in ui propagarsi, possono propagarsi anhe nel vuoto

Le onde elettromagnetihe Sorgente di onde elettromagnetihe è un sistema di arihe aelerate he produono un ampo elettrio (x,y,z,t) e un ampo magnetio B(x,y,z,t) I due ampi (x,y,z,t) e B(x,y,z,t) sono strettamente orrelati fra loro Gli effetti della propagazione di (x,y,z,t) e B(x,y,z,t) si manifestano in tempi suessivi a distanze sempre maggiori dalla sorgente Le funzioni (x,y,z,t) e B(x,y,z,t) ostituisono le funzioni d onda he desrivono l onda elettromagnetia

Onde elettromagnetihe piane. Sono desritte da funzioni del tipo: (x,t), B(x,t) dipendenti da una sola oordinata spaziale e dal tempo. Ossia risultano ostanti in iasun punto del piano yz.. Soddisfano l equazione differenziale di d Alembert x v t Dove v è la veloità di propagazione dell onda Le ui soluzioni hanno una forma del tipo: ( x vt) opp ( x + vt) Si tratta di una traslazione rigida di (x,t)

Onde piane armonihe ( x, t) è l'ampiezza dell'onda e k è il num. d'onda ( x, t) posto ω senk( x vt) o ( x, t) sen( kx ωt) kv la pulsazione dell'onda. Fissato t il valore della f. d onda si ripete ogni os k( x Fissato x il valore della f. d onda si ripete ogni λ π k lunghezza d'onda vt) k( x x ) π ω( t t) π T π ω periodo 5

quazioni di Maxwell e le onde e.m piane Le eq. Di maxwell ammettono ome soluzione partiolare un ampo e B perpendiolari fra loro. Si assuma lo spazio vuoto (ossia assenza di aria e orrenti) x B y z,, ρ ε B t B µ ε t y B z z B y B, B, B B x y z 3 5 B x t B ε µ x t 4 6 6

7 quazioni di Maxwell e le onde e.m piane Le equazioni --3-5 indiano he i ampi e B dipendono solo da x e t. Ossia i ampi hanno lo stesso valore nei punti dei piani perpendiolari all asse x (onde e.m. piana ) onsideriamo le eq. 4-6 t x B x t t x B µ ε x t µ ε

quazioni di Maxwell e le onde e.m piane Il ampo si propaga lungo x on veloità ε µ.9979 8 ( x t) Veloità della lue nel vuoto ( la lue è un e.m) Analogamente: B t ε µ B x Quindi anhe il ampo B si propaga lungo x on veloità. B B( x t) 8

Onde e.m (proprietà) B Consideriamo onde armonihe senk( x t) Bsenk( x t) B Sostituendo nelle q. 4 e 6 B i ampi e B sono in fase e raggiungono i valori max e min allo stesso istante. I ampi e B he si propagano giaiono nei piani perpendiolari alla direzione di propagazione ossia, B e la direzione di propagazione formano una terna destrorsa Le onde e.m. sono onde trasversali Onda polarizzate rettilineamente (definito da quello del ampo ) 9

Vettore di Poynting B u µ ε + La presenza di un ampo e.m. in una erta regione di spazio vuoto omporta la presenza di una densità di energia: u ε µ µ ε ε µ ε + + dt dt u du Σ Σ ε Σ Ρ dt du ε S ε Σ Ρ Σ S ds S Σ Ossia: x un onda em. Piana (ma il risultato è vero in generale)

Vettore di Poynting S ε B / B Bu B S x µ ε ε Vettore di Poynting: avente direzione e verso oinidenti on quelli della veloità di propagazione ed il suo modulo rappresenta l energia e.m. he per unità di tempo passa attraverso l unità di superfiie ortogonale alla direzione di propagazione. B S µ

Intensità dell onda e.m. Onda em piana armonia polarizzata rettilineamente os( kx ω ) t S ε os ( kx ω ) ε t Valore medio S m t ε ( ) m ε os ( kx ωt) dt ε t L intensità dell onda em piana (ossia la potenza media per unità di superfiie trasportata dall onda:): I Sm ε

Pressione di radiazione Un onda em trasporta oltre he energia anhe quantità di moto!! p I ε Pressione di radiazione p rad p rad ε I ε 3

Radiazione e.m. prodotta da un dipolo elettrio osillante Uno dei meanismi fondamentali della produzione di onde em è l aelerazione di una aria elettria. Consideriamo un antenna di lunghezza a, ossia un dipolo elettrio osillante: q q senωt i dq dt ωq osωt Cui orrisponde un momento di dipolo elettrio p qa q asenω t posenωt 4

Radiazione e.m. prodotta da un dipolo elettrio osillante A grande distanza si propaga un onda em trasversale. B psenϑ ω sen( kr ωt) 4πε r. Onda sferia (dipendenza /r). veloità di propagazione ω/κ 3. I ampi e B dipendono oltre he da r anhe da θ. Nulli per θ e π (lungo l asse del dipolo) 4. Simmetria ilindria attorno all asse del dipolo. 5

Radiazione e.m. prodotta da un dipolo elettrio osillante 6

Radiazione e.m. prodotta da un dipolo elettrio osillante 7 r sen p 4 ω πε ϑ L intensità dell onda: S I m ε ) ( 4 t kr sen r sen p ω ω πε ϑ 3 4 3 r sen I r sen p S I m ϑ ϑ ε π ω

Spettro elettromagnetio Ampio e ontinuo intervallo di frequenze. Convenzionalmente lo spettro è suddiviso in bande: hertziane miroonde infrarosso visibile ultravioletto -raggi X, raggi γ 8

Spettro elettromagnetio Hertziane (ν - 9 Hz) : prodotte on dispositivi elettronii (iruiti osillanti). Utilizzate nelle trasmissioni televisive e radiofonihe Miroonde (ν 9-3 Hz) : prodotte on dispositivi elettronii. Utilizzate per omuniazioni e sistemi radar. Infrarosso (ν 3-3.8 4 Hz): prodotte da orpi aldi. Utilizzata in mediina, nell industria ed astronomia. Visibile (ν 3.8 4-7.9 4 Hz) : frequenze ui è sensibile l ohio umano. Le diverse sensazioni (hiamati i olori) he la lue produe nell ohio dipendono dalle lungh. d onda. Prodotta nei moti di agitazione termia ad alta temperatura, da sarihe in un gas. Il sole è la più importante sorgente (la temperatura al suo interno è di ira 7 K tale da ausare proessi di fusione nuleare ) 9

Spettro elettromagnetio Ultravioletto: (ν 7.9 4-5 7 Hz) : prodotte da atomi e moleole e nelle sarihe elettrihe. Il sole è una potete sorgente. Utilizzati in alune appliazioni medihe e nei proessi di sterilizzazione nei quali miroorganismi ome i batteri vengono distrutti Raggi X: (ν 5 7-5 9 Hz): prodotti dagli elettroni più interni o rallentando elettroni di alta energia he bombardano un bersaglio. Utilizzati in mediina (diagnostia e nella terapia ontro i tumori). Raggi γ: (ν > 8 hz) : origine nuleare, prodotte da molte sostanze radioattive e sono presenti in grande quantità nei reattori nuleari. Terapie antitumorali (isotopo 6 Co)

sperimento di Hertz Heinrih Hertz (857-894) nel 886 riusì per la prima volta a produrre e a rivelare le onde elettromagnetihe di ui Maxwell aveva previsto l esistenza.