Risoluzione quesiti I esonero 2011



Documenti analoghi
Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa Esercitazione: 4 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 16: 13 marzo 2014

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE. Cognome... Nome Matricola..

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Ferrara 08 giugno 2017

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 22: 30 maggio 2013

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof. Ragni Ferrara 05 luglio 2017

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi: lezione 17/10/2018

Cenni di matematica finanziaria Unità 61

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 16: 2 maggio 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa Esercitazione: 16 marzo 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 17: 8 maggio 2012

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi 3

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 16: 9 maggio 2013

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 15: 12 marzo 2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 10 marzo 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 7: 6 marzo 2012

Esercitazioni del corso: STATISTICA

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi 2

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 15: 24 aprile 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 10: 21 marzo 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 14: 18 aprile 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 9: 3 marzo 2014

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

PIANI DI AMMORTAMENTO, TIC, NUDA PROPRIETA E USUFRUTTO, TIR E ARBITRAGGIO

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Informazioni sul corso Lunedì 17/2/2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 21: 25 marzo 2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 12: 6 marzo 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 8: 14 marzo 2013

Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio La curva dei rendimenti per scadenze

Matematica Generale a.a. 2018/19 Teoremi dimostrati nel corso. 1 Funzioni ad una variabile

Macchine. 5 Esercitazione 5

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 18: 18 marzo 2014

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Sommario 2. Introduzione 3. Capitalizzazione semplice 4 Esercizi sulla capitalizzazione semplice 5 Primo livello 5 Secondo livello 5

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 21 LUGLIO 2009 ECONOMIA AZIENDALE

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 17: 16 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 9: 20 marzo 2013

Elementi di matematica finanziaria

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

Mauro Vettorello. Vi veneto. come Calcolare la Rata di un Finanziamento o di un Leasing senza calcolatrice STUDIO VETTORELLO

TEST D INGRESSO MATEMATICA 24/05/2011

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

VA TIR - TA - TAEG Introduzione

ESERCIZIO N. 1. b) rendimenti reali dell azienda Gesis e del portafoglio di mercato:

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

3. Esercitazioni di Teoria delle code

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Lezione 1: Martedì 17/2/2015

2 Modello IS-LM. 2.1 Gli e etti della politica monetaria

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 4: 28 febbraio 2013

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 5: 28 febbraio 2012

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 11: 5 marzo 2014

Il piano d ammortamento (francese) prevede un totale di 20 rate semestrali pari a: D a 14, 2888 Il debito residuo dopo 10 semestri sarà:

MATEMATICA FINANZIARIA

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 20: 16 maggio 2012

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni:

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 2: 21 febbraio 2013

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Soluzione esercizio Mountbatten

CAPITOLO PRIMO LEGGI E REGIMI FINANZIARI 1. LEGGI FINANZIARIE

Condensatori e resistenze

Temi d esame di Matematica Finanziarie e Attuariale. Matematica Finanziaria ed Attuariale Prova scritta dell 8 aprile 2005

Elementi di Matematica Finanziaria. Rendite e ammortamenti. Università Parthenope 1

Sintesi della policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Emilveneta S.p.A.

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 5: 24 febbraio 2014

POLITECNICO DI BARI - DICATECh Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale e del Territorio IDRAULICA AMBIENTALE - A.A. 2015/2016 ESONERO 15/01/2016

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 17 NOVEMBRE 2009 ECONOMIA AZIENDALE

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Lezione 4: Martedì 24/2/2015

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

1 La domanda di moneta

La taratura degli strumenti di misura

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Bonus Cap Certificates con sottostante Allianz SE, AXA SA, Assicurazioni Generali S.p.A.

TRACCE DI MATEMATICA FINANZIARIA

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

Economia del Lavoro. Argomenti del corso

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2010

Verifica termoigrometrica delle pareti

Soluzioni del Capitolo 5

Cognome Nome Matricola

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Matematica Generale a.a. 2016/17 Teoremi dimostrati nel corso. 1 Funzioni ad una variabile

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 1: 14 febbraio 2012

Determinare l ammontare x da versare per centrare l obiettivo di costituzione.

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 13: 17 aprile 2012

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

Transcript:

Rsoluzone quest I esonero 011 1) Compto 1 Q3 Un azenda a a dsposzone due progett d nvestmento tra d loro alternatv. Il prmo prevede l pagamento d un mporto par a 100 all epoca 0 e fluss par a 60 all epoca 1, 30 all epoca e 50 all epoca 3. Il secondo nvestmento è un obblgazone con cedole annue equvalente sul versante del TIR al prmo progetto ce rcede però un esborso d 90. L operazone ntegratva del secondo progetto è uno ZCB. S calcol l TIR del prmo progetto; l valore d rmborso dello ZCB ntegratvo. Lo scadenzaro della prma operazone è Il TIR s ottene rsolvendo l equazone d equlbro fnanzaro 1 3 60 (1 + TIR) + 30 (1 + TIR) + 50 (1 + TIR) = 100 la cu soluzone è TIR 19,84% (rsolvere per nterpolazone prendendo come sogle l 19% e l 0%). L obblgazone fornsce percò cedole annue d mporto par a 19,84. Rportamo lo scadenzaro de due progett d nvestmento: Le due operazon non sono confrontabl percé non presentano lo tesso esborso nzale. L operazone ntegratva consste n uno ZCB con prezzo par a 10 l cu valore d rmborso (all epoca tre) sarà par a 3 V3 = 10 (1 + TIR) = 1,1 7 ) Compto Q1 Realzzare l ammortamento francese a nteress antcpat d un mporto d 100.000 al tasso del 10% n 7 ann. Valutare nuda propretà e usufrutto all epoca 4 al tasso del 15%. Il tasso d sconto assocato al tasso è d = = 0, 0909 1+ La prma quota nteress antcpata (all epoca zero) vale

QI = 100.000 d = 9.090,91 = R 0 0 La rata costante (dall epoca uno n avant) s ottene dalla relazone 100.000 v R = = 18.673,3 a 1 dove v = (1 + ) = 0,9091 è l fattore d attualzzazone. Le quote captale s ottengono dalle relazon (con = 1,, 7 ): 7 QC = R v 7 S deducono qund l debto resduo dalla consueta relazone DR = DR QC 1 e le quote nteress (antcpate): QI = DR d Le quote nteress s ottengono n manera alternatva come dfferenza tra la rata e la quota captale (rguardo le stesse epoce). Il pano d ammortamento completo è: Osservamo ce all epoca zero la rata è par alla prma quota nteress antcpata mentre all epoca fnale la rata è par alla quota captale (l ultma quota nteress è par a zero). Osservamo noltre ce sono verfcate le seguent relazon general: 7 = 0 7 = 1 QC = 100.000 R v + QI = 100.000 0 Determnamo nfne nuda propretà e usufrutto all epoca 4 al tasso del 15%. S a per defnzone: 15.43,4 16.975,66 18.673,3 N4 = + + = 38.533, 48 3 1,15 1,15 1,15 3.40,81 1.697,57 U 4 = + = 4.101,70 1,15 1,15

3) Compto B Q3 Un azenda cede due credt d valore nomnale par a 110 e 190 scadent rspettvamente n t = 1, 5 e t = 3 ; l factor l acqusta n una quota par all 80% e l sconta n RF sconto commercale al tasso = 0,08. Con l rcavato l azenda attva un progetto d nvestmento ce gl fornsce entrate par a 60 per 6 ann d seguto; renveste la parte non smoblzzata de due credt orgnar al tasso del 5% fno all epoca 6. S calcol l TIR del progetto complessvo. I due credt, decurtat del 0% e attualzzat all epoca zero nel regme dello sconto commercale fornscono seguent mport: ( ) ( ) V1 = 110 0,80 v(1,5) = 110 0,80 1 d 1,5 = 78, V = 190 0,80 v(3) = 190 0,80 1 d 3 = 118, con d = = 0, 0741 l tasso d sconto assocato. 1+ Il rcavato V1+ V = 196,44 consente d attvare un nvestmento l cu scadenzaro è: La parte non smoblzzata de due credt orgnar è renvestta al tasso del 5% fno all epoca 6 (n assenza d altre nformazon utlzzamo l RFIC). Avremo qund per cascuno de due credt: 6 1,5 110 0,0 1,05 = 7,40 6 3 190 0,0 1,05 = 43,99 Rportamo nfne lo scadenzaro d tutte le operazon e del progetto complessvo (saldo netto per ogn epoca): Il TIR s ottene rsolvendo l equazone d equlbro fnanzaro: 60 60 60 60 131,39 + + + + + = 196,44 1 1,5 3 4 5 6 (1 + TIR) (1 + TIR) (1 + TIR) (1 + TIR) (1 + TIR) (1 + TIR) (1 + TIR) La soluzone è TIR 17,93% (rsolvere per nterpolazone prendendo come sogle l 17% e l 18%).

4) Compto 3 Q3 Un ndvduo d età 40 ann versa annualmente contrbut costant a un fondo pensone ce al compmento de 65 ann gl erogerà una rendta d rata annua par a 18.000 Euro fno a 85 ann. Il fondo mpega gl mport versat (contrbut) a un tasso ce è par al 5% per prm 10 ann, è par al 6% ne successv 5 e rtorna al 5% fno alla pensone. Calcolare: l mporto del contrbuto annuo; l TIR dello scema pensonstco. Il problema rcede l equvalenza tra due rendte (al compmento de 65 ann dell ndvduo): l montante de contrbut sarà par al valore attuale del flusso costtuto dalla pensone. Entrambe le rendte sono costtute da rate costant, perodce e postcpate. Indcamo con X l contrbuto ncognto. Avremo per l flusso de contrbut: M = X s (1 + 0, 06) (1 + 0, 05) + X s (1 + 0, 05) + X s 5 10 10 10 0,05 5 0,06 10 0,05 Per quanto rguarda l valore attuale de fluss dervant dalla pensone, avremo (potzzando ce l tasso sa rmasto par al 5%): VA = 18.000 a = 4.319, 79 0 0,05 L equazone lneare M = VA nell ncognta X possede la soluzone X = 4.561, 41. Infne, l TIR dello scema pensonstco completo s ottene rsolvendo l equazone 4.561, (1 5 41 a 18.000 a + TIR) = 0 5 TIR 0 TIR ottenuta attualzzando tutt fluss (contrbut e pensone) all epoca alla quale nza l versamento de contrbut. S ottene per nterpolazone TIR 6, 41% (prendere le sogle 6% e 7%). 5) Compto 4 Q1 Un azenda s accorda per restture un prestto d 10 mlon d euro n 5 ann a quote captal crescent n progressone artmetca d ragone 500.000 Euro. I tass varano anc ess anno per anno: l prmo anno l tasso è par al 5% e po cresce d mezzo punto percentuale n ogn anno. Stendere l pano d ammortamento e valutare nuda propretà e usufrutto al 10% all epoca. Indcamo con X la prma quota captale ncognta. Le quote soddsfano percò la relazone Dalla condzone 5 = 1 QC = X + ( 1) 500.000 = 1,,5 QC = 10.000.000, s ottene faclmente X = 1.000.000.

Dalla conoscenza delle quote captale s ottene qund l pano completo: Osservamo ce la quota nteresse sarà calcolata (sul debto resduo) utlzzando l tasso d nteresse relatvo al propro perodo. Determnamo nfne nuda propretà e usufrutto all epoca al tasso del 10%. S a per defnzone: N U.000.000.500.000 3.000.000 = + + = 6.138.41,9 1,10 1,10 1,10 450.000 357.500 10.000 = + + = 86.31,56 1,10 1,10 1,10 3 3 6) Compto 4 Q3 Un mmoble è affttato a 1.000 euro al mese per 5 ann. Il canone è fssato anno per anno e negl ann successv al prmo l mporto del canone stesso cresce n base all nflazone ce è par al %. Calcolare: l VAN dell nvestmento utlzzando come tasso l 5%; l canone annuo costante fnanzaramente equvalente a quello varable con l nflazone. I canon mensl per gl ann successv al prmo saranno rspettvamente: 1.000 1,0 = 1.00 ; 3 4 1.000 1,0 = 1.040,4 ; 1.000 1,0 = 1.061,1 e 1.000 1,0 = 1.08,43. Abbamo percò una rendta con rate mensl. Per l calcolo del VAN, determnamo dapprma l tasso mensle equvalente: 1/1 1/1 = 1, 05 1 0, 004074 Avremo percò: VAN = 1.000 a + 1.00 a 1, 05 + 1.040, 4 a 1, 05 + 1.061, 1 a 1, 05 + 1 3 1 1/1 1 1/1 1 1/1 1 1/1 + 1.08, 43 a 1, 0 =.195, 43 4 5 55 1 1/1 La rendta può essere scomposta n cnque blocc ce comprendono dodc rate mensl. Gl ultm quattro blocc rappresentano delle rendte dfferte percò nel calcolo del valore attuale d cascun blocco dovremo nserre un opportuno fattore d dffermento. Ipotzzamo ora ce tutte le rate sano costant. Dovremo qund rsolvere l equazone: 55.195, 43 X a = 55.195, 43 X = = 1.038, 80 60 1/1 a 60 1/1