Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

Documenti analoghi
Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler

Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Funzioni e grafici. prof. Andres Manzini

Coordinate cartesiane nel piano

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI.

1. Funzioni reali di una variabile reale

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Verso il concetto di funzione

x dove fx ( ) assume tali valori si dice punto di massimo o di

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

Introduzione. Test d ingresso

Progetto Matematica in Rete - Funzioni - FUNZIONI. f : A B, con A e B insiemi non vuoti, è una legge x A uno e un solo elemento y B

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso

Funzioni. Capitolo Concetti preliminari. Definizione. Dati due insiemi A e B, si chiama funzione f da A a B, e la si indica col simbolo

1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE

1.4 Geometria analitica

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

Funzione Composta. Date due funzioni g : A B e f : B C si può definire la funzione composta: notazione funzionale y = f (g(x))

Le Funzioni. Modulo Esponenziali Logaritmiche. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Ottavio Serra Esercizi di calcolo 2 Funzioni invertibili

Funzioni (parte II).

Gli intervalli di R. (a, b R, a b)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Funzioni. Capitolo Concetto di funzione e definizioni preliminari

GRAFICI DEDUCIBILI DA QUELLI DELLE FUNZIONI NOTE. Il grafico della funzione. Appunti di Matematica xoomer.virgilio.

Funzioni: definizioni e tipi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue

Funzioni e loro invertibilità

Esercitazione su grafici di funzioni elementari e domini di funzioni

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

FUNZIONI ELEMENTARI Funzione retta

Esercizi sulle Funzioni

Osservazione 2 L elemento di arrivo ( output) deve essere unico corrispondenza univoca da A e B. f : A B

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1

Coordinate Cartesiane nel Piano

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

Funzioni elementari. Tutorial di Barberis Paola - agg grafici con GEOGebra - software open source

MATEMATICA. a.a. 2014/15. 1a. Funzioni (II parte):

Università degli Studi di Roma - La Sapienza, Facoltà di Architettura Formulario di Matematica *

Unità Didattica N 2 Le Funzioni Univoche Sintesi 1

y = tgx, la funzione reciproca e la funzione inversa di ciascuna di esse risultano rispettivamente avere le seguenti equazioni:

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO. Docente : Varano Franco Antonio.

Corso di Analisi Matematica. Funzioni reali di variabile reale

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Anno 5 Funzioni inverse e funzioni composte

Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com

FUNZIONI E LORO PROPRIETÀ. V CLASSICO a. s prof. ssadelfino M. G.

G5. Studio di funzione - Esercizi

Breve formulario di matematica

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

Dispense di Matematica Analisi Matematica. Riccarda Rossi

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

Unità Didattica N 2 Le funzioni

Funzioni Pari e Dispari

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

Funzioni elementari. per ogni x R. 1 se n =0

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

x log(x) + 3. f(x) =

ESERCIZI PRECORSO DI MATEMATICA

, per cui le due curve f( x)

Diario del Corso Analisi Matematica I

.y 6. .y 4. .y 5. .y 2.y 3 B C C B. B f A B f -1

3. Segni della funzione (positività e negatività)

Funzioni derivabili (V. Casarino)

4. Funzioni elementari

Analisi Matematica 1

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17)

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p.

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Anno Scolastico:

RDefinizione (Funzione) . y. . x CAPITOLO 2

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi.

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI

Funzioni. Definizione Dominio e codominio Rappresentazione grafica Classificazione Esempi di grafici Esercizi

Geometria analitica di base. Equazioni di primo grado nel piano cartesiano Funzioni quadratiche Funzioni a tratti Funzioni di proporzionalità inversa

DERIVATE DELLE FUNZIONI. esercizi proposti dal Prof. Gianluigi Trivia

2ALS. Lavoro estivo in preparazione all esame di settembre per gli studenti con debito formativo in Matematica.

ESERCITAZIONE 9 : FUNZIONI QUADRATICHE

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA PER I CORSI DI LAUREA IN INFORMATICA. Tutor: Dottoressa Simona DI GIROLAMO

Le funzioni reali di una variabile reale

SULLE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE E LORO GRAFICI

--- Domande a Risposta Multipla --- Numeri, Frazioni e Potenze

Note di trigonometria

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2

Matematica. Funzioni. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

1.2 Funzioni, dominio, codominio, invertibilità elementare, alcune identità trigonometriche

RICHIAMI SU RETTA, PARABOLA E DISEQUAZIONI. Angela Donatiello 1

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI

1. Funzioni e grafici elementari

Funzioni elementari: logaritmi 1 / 11

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA

Transcript:

Proprietà delle funzioni M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f è crescente (non decrescente) in un intervallo I se f ( 1 ) < f ( ) (f ( 1 ) f ( )), quando 1 <. Una funzione f è decrescente (non crescente) in un intervallo I se f ( 1 ) > f ( ) (f ( 1 ) f ( )), quando 1 <. Crescente Decrescente Crescente

Estremi di una funzione Una funzione f definita su un intervallo I ha un massimo in = c in I, chiamato ma f, se f f c per ogni in I. Una funzione f definita su un intervallo I ha un minimo in = d in I, chiamato min f, se ma f f f c per ogni in I. a b c d min f

Funzioni monotone Definizione: Una funzione f si dice monotona crescente se è sempre crescente. Una funzione f si dice monotona non decrescente se è sempre non decrescente. Definizione: Una funzione f si dice monotona decrescente se è sempre decrescente. Una funzione f si dice monotona non crescente se è sempre non crescente.

Esempio: la funzione lineare e monotona (strettamente) crescente o decrescente y Monotona decrescente y = 5 3 In generale una retta ha equazione: y = m + q dove m è il coefficiente angolare e q è intercetta. + 10 3 ( 1, 5) (, 0)

Esempio: funzione costante y = c, c R Ad esempio () = 3. Trovare il dominio, l immagine. E invertibile? y Soluzione: Il dominio è (, ). L immagine è { 3}. La funzione costante non è invertibile. Retta orizzontale (, 3)

Esempio. Retta verticale = c, c R = 3 (si intende l insieme ( 3, y) con y non vincolato). E una funzione? Trovare il dominio, il codominio. y Il dominio di questa relazione, che non è una funzione, è { 3}. Il codominio è (, ). Retta verticale ( 3, y) 3

Funzioni Limitate Una funzione f: A R R si dice superiormente limitata se la sua immagine f(a) è un sottoinsieme di R superiormente limitato. Una funzione f: A R R si dice inferiormente limitata se la sua immagine f(a) è un sottoinsieme di R inferiormente limitato. Una funzione f: A R R si dice limitata se lo è superiormente e inferiormente.

Immagine? [0, ) È monotona? No. È decrescente per 0 e crescente per 0. In = 0 c è un minimo È invertibile? No. È limitata? inferiormente Funzione quadratica o parabola: y =, dominio (, )

Immagine? (, 0] È monotona? No. E crescente per 0 e decrescente per 0. In = 0 c è un massimo È invertibile? No. È limitata? superiormente Caso simmetrico: y =, dominio (, )

Caso generale: Se a, b e c sono numeri reali con a 0 la funzione f = a + b + c è chiamata funzione quadratica. Il suo grafico è una parabola. Ogni parabola è simmetrica rispetto ad un asse chiamato asse di simmetria. y Il punto di intersezione tra la parabola e l asse di simmetria è chiamato vertice della parabola. f () = a + b + c vertice Asse di simmetria Copyright by Houghton Mifflin Company, Inc. All rights reserved. 11

f() = a + b + c a > 0 concavità verso l alto y Il vertice è il minimo Il vertice è il massimo y f() = a + b + c a < 0 concavità verso il basso

Funzioni pari e dispari Definizione: Una funzione f: R R si dice pari se f = f, R. Es. f = 4 3 = 4 3 = f( ) Definizione: Una funzione f: R R si dice dispari se f = f, R. Es. f = 3 + = 3 + = f( )

Esempio. Funzione potenza y = a n, a > 0 (a < 0), n naturale pari E una funzione pari f = f( ) Cresce per 0 e decresce for 0 f(-) f() -

Funzione potenza y = a n, a > 0 (a < 0), con n naturale dispari E una funzione dispari Cresce per ogni f = f( ) - f() f(-)

Funzione potenza y = a p, a > 0 (a < 0), p > 0 un numero reale y = 7 y = 5 y = 3 = 3 Dominio: { 0} E invertibile? sì y = 1 = y = 1 3 = 3

Iperbole y = 1 Dominio R 0 Il punto è singolare

Altri esempi di funzioni potenza

Funzioni periodiche Definizione: Una funzione f: A R R si dice periodica se esiste T > 0 tale che, per ogni A, si ha: + T A ed inoltre f + T = f. Il più piccolo T per cui vale la relazione sopra è detto periodo della funzione.

Esempio. Funzione seno. Per tracciare il grafico della funzione seno y = sen, R localizziamo dei punti strategici. Sono i punti di massimo, minimo e le intersezioni con l asse delle sen 0 0 1 0 3-1 0 Un singolo ciclo è chiamato periodo π

Esempio. Funzione coseno. Per tracciare il grafico della funzione coseno y = cos localizziamo dei punti strategici. Sono i punti di massimo, minimo e le intersezioni con l asse delle cos 0 1 0-1 3 0 1 In rosso è tracciato il periodo π.

Esempio. Funzione tangente. La funzione tangente y = tan è definita tan = sin cos Nei valori in cui cos = 0, la funzione tangente non è definita. Proprietà di y = tan y 1. dominio: tutti i reali π + kπ (k Z). immagine: (, +) 3. periodo: È invertibile? no È monotona? no È limitata? no 3 periodo: 3

Esempio. Funzione cotangente. La funzione cotangente y = cot è definita cot = Proprietà di y = cot 1. dominio: tutti i reali kπ (k Z). immagine: (, +) 3. periodo: 3 y 3 cos sin Nei valori in cui sen = 0, la funzione cotangente non è definita.. y cot È invertibile? no È monotona? no È limitata? no 0 periodo:

Funzione inversa del seno. Affinchè una funzione ammetta inversa, deve essere una funzione biettiva. f = sin non verifica il test della linea orizzontale sul dominio,. Affinchè esista la funzione inversa dobbiamo considerare una sua restrizione.

Restrizione di una funzione Definizione: Dati una funzione f: A R Re un sottoinsieme B A, si dice restrizione di f a B una funzione g B R R tale che g = f, B. Esempio. sin: π, π [ 1,1] è invertibile.

La funzione inversa del seno, detta arcoseno, è definita da y = arcsen se e solo se sin y =. Angolo il cui seno è Il dominio di y = arcsen è [ 1, 1]. Il codominio di y = arcsen è [ /, /]. Esempio: a) arcsen = π 4 sen π 4 = b) sen 1 3 = π sen π = 3 3 3 Questo è un altro modo di scrivere arcsen.

Per ottenere il grafico si riflette il grafico della funzione seno rispetto alla bisettrice del I quadrante. 1,,1 a 3, 3 3, 3 a 4,, 4 a y y = arcsin() y = sin() arcsen o sen 1 in blue

Grafici di sen ed arcsen

Funzione inversa del coseno. f = cos deve essere ristretta in modo che ammetta funzione inversa. cos: 0, π [ 1,1] è invertibile

La funzione inversa del coseno, detta arcocoseno, è definita da y = arccos se e solo se cos y =. Angolo il cui coseno è Il dominio di y = arccos è [ 1, 1]. Il codominio di y = arccos è [0, ]. Esempio: a.) arccos 1 b.) cos 3 1 3 5 6 cos 5 3 6 Questo è un altro modo di scrivere arccos.

Funzione inversa del coseno. Scegliamo una restrizione del coseno in modo che ammetta funzione inversa. Ad esempio la zona delimitata dal riquadro rosso sotto. In questo modo il dominio della funzione inversa diventa [-1,1], mentre l immagine [0, π] Grafico di arccos = cos 1 y = arccos() y 5/6 /3 / /3 /6

Funzione inversa della tangente. f = tan deve essere ristretta affinchè ammetta inversa. y y = tan 3 3 tan ammette funzione inversa su questo intervallo.

La funzione inversa della funzione tangente, detta arcotangente, è definita da y = arctan se e solo se tan y = Angolo la cui tangente è Il dominio di y = arctan è (, ). L immagine di y = arctan è π, π Esempio: 3 a.) arctan 3 1 b.) tan 3 3 6 tan 3 3 Questo è un altro modo di scrivere arctan.

Funzione inversa della tangente. Come per la funzione seno il dominio che genera la funzione inversa è π, π y=tan() y 4 / y y=arctan() 3 /4 / /4 /4 / 4 4 6 /4 D 3 / 4 D, e Cod,, e Cod,

arcsen() arcos() arctan() Dominio 1 1 1 1 Codominio 0

Altre funzioni speciali: Funzioni esponenziali f = a, a > 0, a 0 È monotona? sì È invertibile? sì È limitata? inferiormente y Immagine: (0, ) (0, 1) Dominio: (, ) Il grafico di f() = a, a > 1

Il grafico di f() = a, 0 < a <1 y È monotona? sì È invertibile? sì È limitata? inferiormente (0, 1) Immagine: (0, ) Dominio: (, )

Il grafico di f() = e y f() 6-0.14-1 0.38 4 0 1 1.7 7.39 Il numero e =.7188 è il numero di Nepero (anche numero di Euler)

Funzione logaritmo Per 0 e 0 a 1, y = log a se e solo se = a y. La funzione definita da f() = log a è chiamata funzione logaritmo con base a. Ogni equazione logaritmica ha una corrispondente equazione esponenziale: y = log a se e solo se = a y Il logaritmo è un esponente! La funzione logaritmo è l inversa della funzione esponenziale.

Funzione logaritmo Poichè la funzione logaritmo è la funzione inversa della funzione esponenziale con la stessa base, il suo grafico è la riflessione del grafico della funzione esponenziale rispetto alla retta y =. 1 0 1 3 1 4 1 1 4 8 y y = (1, 0) y = y = log Inters. con È monotona? sì È invertibile? sì È limitata? no

Logaritmo naturale Il logaritmo in base e si chiama logaritmo naturale e si scrive ln = log e

Grafici della funzione logaritmo a > 1 0 < a < 1 Es. f ( ) log3 f ( ) log 1/ 3 y 3 y y 1 3 y (0, 1) (0, 1) (1,0) (1,0) y log 3 y log 1/ 3

Esercizi 1. Trovare il campo di esistenza delle seguenti funzioni: f = sen ; [ kπ, π + kπ, k = 0, ±1, ±, ] f = arcsen 1 4 ; [[ 1, 1]] 3 f = log 4 + ; [ > ] f = log 4 9 f = e 4 ; [ 0] ; [ 3 < < 0 o > 3]

Soluzione 1. Trovare il campo di esistenza della seguente funzione: f = sen sen 0 0, π + kπ, k Z kπ, π + kπ, k Z.

Soluzione. Trovare il campo di esistenza della seguente funzione: f = arcsen 1 4 3 1 4 3 1,1 1 1 4 1 3 Risolvendo le due disequazione si trova la soluzione.

. Trovare l immagine e l inversa della funzione f = arcsen 1 4 3 Una trasformazione lineare m + q dilata (0 < m < 1), restringe (m > 1) e traslata una data funzione di q. Per m < 0 c è in più una riflessione rispetto all asse delle y. Per trovare l immagine basta calcolare gli estremi f 1, f 1. L immagine è data da π, π. L inversa si trova così y = arcsen 1 3seny 4 1 4 3 sen y = 1 4 3 =, quindi f 1 y = 1 3seny 4.

3. Stabilire se le seguenti funzioni sono pari o dispari: f = + 1 [pari] f = + ; [pari] 4 f = 3 ; [dispari ] f = + ; [dispari] f = + ; [né pari né dispari] cosh() = e +e ; senh() = e e le ultime due funzioni si chiamano coseno iperbolico e seno iperbolico.

Soluzione 1 4 ) f = log 4 9 Il dominio è dato dalla condizione 9 > 0. Visto che 9 = 3 + 3 = 0, i punti critici del numeratore sono = 3, = 3. Il denominatore ha solo = 0 come punto critico. -3 0 3 Num. + 0 - - - 0 + Den. - - - 0 + + + Frazione - 0 + n.d. - 0 + Il dominio della funzione è dato da 3,0 3,.