PIANO di LAVORO CLASSE 3 C

Documenti analoghi
PIANO di LAVORO CLASSE 3 D

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIALE MATEMATICA. CAPACITA MODULO 0: RIPASSO Equazioni intere e fratte di primo e secondo grado

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 I.I.S.S CARLO EMILIO GADDA

Classe 3 Sezione Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate

Terza BM Meccanica. Matematica. Docente

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G.

Anno Scolastico:

MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA

N.I413R UNI EN ISO 9001:2008

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO MATERIA MATEMATICA ANNO DI CORSO CLASSE TERZA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE IIIC. Insegnante Pellegrino Innocenza. Disciplina MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE 5B (IND. INF. TEL.) MATERIA DI INSEGNAMENTO: MATEMATICA ORE SETT 3

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe 3PTVE A. S. 2015/2016

Secondo anno modulo recupero

Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA

PROGRAMMA di MATEMATICA

- le disequazioni di grado superiore al secondo: disequazioni biquadratiche, binomie e trinomie

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA CLASSI TERZE TECNICO settore TECNOLOGICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI

Liceo Scientifico A. Romita Programma di Matematica Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Santella Mariagrazia

Classe III Aritmetica e Algebra Dati e previsioni Geometria Geometria

PIANO DI LAVORO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO EMILIO GADDA MATERIA DI INSEGNAMENTO: MATEMATICA. CLASSE 1 a C (INF. TEL.

Matematica (e Complementi) Docente/i

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO MATEMATICA

I LICEO CLASSICO. Le equazioni e le disequazioni di II grado e di grado superiore

PROGRAMMAZIONE III Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30

LICEO SCIENTIFICO STATALE. Matematica. Programma svolto. Testo di riferimento: M. Bergamini - G. Barozzi - A. Trifone

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

MATERIA Matematica UF N 1: EQUAZIONI, DISEQUAZIONI, SISTEMI. DOCENTE: Cocchini

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

MATEMATICA Terzo. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Indirizzo odontotecnico a.s. 2013/2014

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

matematica classe terza Liceo scientifico

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel Fax

Piano di Lavoro e di Attività Didattica. Sezione. Docente. Emanuela Brocchetto. Anno scolastico 2014 / 2015

MODULO 1 - Esponenziali e logaritmi

U.D.1: POLINOMI conoscere le regole della scomposizione in fattori di un polinomio (raccoglimento totale e parziale, prodotti notevoli).

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO MATEMATICA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Roberto Galimberti MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Classe III A Ottica

STATALE SECONDARIO ISTITUTO SUPERIORE MAZZINI. Savona ANNO SCOLASTICO: 2017 /2018 MATERIA: MATEMATICA INSEGNANTE: GRAZIELLA VALLARINO CLASSE: 3 B SC.

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO RIPASSO MATEMATICA FINANZIARIA DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA ANNO SCOLASTICO

Mugno Eugenio Matematica 2F

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IIIB. Anno Scolastico

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 G

PROGRAMMAZIONE DEL SINGOLO DOCENTE

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 7

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016

MODULO 1: EQUAZIONI E DISEQUAZIONI 15 ore 1 quadrimestre

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

Programma svolto nell'a.s. 2016/2017 Disciplina: Matematica. Classe: 4D Docente: Prof. Ezio Pignatelli Programma sintetico.

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. classe 3A TMO n. ore settimanali: 3 monte orario annuale: 99

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza

Anno scolastico ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO. INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione: Informatica

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO. Materia: Matematica

Operazioni e proprietà. Potenze e proprietà. Operazioni e proprietà. Potenze ad esponente negativo. I prodotti notevoli

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE TERZA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO LUSSANA - BERGAMO. PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s. 2014/15

Precorso di Matematica

RIPASSO. IPSSAR "P. Artusi" - Forlimpopoli. classe TERZA. modulo: -omogeneizzare le condizioni di partenza. -Il piano cartesiano - Sistemi lineari

LICEO SCIENTIFICO "R. NUZZI" - ANDRIA Anno Scolastico 2015/16 MATEMATICA

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO. Docente : Varano Franco Antonio.

MATEMATICA: CLASSE TERZA

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

1 EQUAZIONI E FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^ - 4^

Docente: Ferreri Luciana

LICEO STATALE TERESA CICERI COMO 9 settembre 2014 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI MATEMATICA A. S. 2014/2015

Ore annue: 132 MODULO 1

Programmazione Collegiale Delle Attività Didattiche Anno scolastico

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2

I.T.C. Abba-Ballini Brescia a.s classe 2 a

2ALS. Lavoro estivo in preparazione all esame di settembre per gli studenti con debito formativo in Matematica.

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA IVB LICEO SCIENTIFICO

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Programma di Matematica A.S. 2013/14. Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI

Transcript:

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: ssitsos@scuole.pr.it Sito web: www.itsosgadda.it Pec: prtf02000r@pec.istruzione.it Sede staccata: v. XXV Aprile 8 43013 Langhirano (PR) Tel. 0521 857566 Fax 0521 852427 E-mail: ssitsosl@scuole.pr.it Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda Sede di Fornovo Taro ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PIANO di LAVORO CLASSE 3 C INDIRIZZO: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Materia di Insegnamento: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Docente: Michela Bonelli (tre ore settimanali) Docente: M. Lucilla Mussi (un ora settimanale per la parte di Complementi)

OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA/FINALITÀ La disciplina Matematica e Complementi concorre a far conseguire, al termine del quinquennio, i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: padroneggiare il linguaggio formale e i procedimenti dimostrativi della matematica, possedere gli strumenti matematici, statistici e del calcolo delle probabilità necessari per la comprensione delle discipline scientifiche e per poter operare nel campo delle scienze applicate. Il programma della classe terza, in particolare, fa acquisire allo studente strumenti matematici necessari alla comprensione delle discipline tecnologiche oltre a tecniche di calcolo e di rappresentazione più complesse per la modellizzazione e la risoluzione di problemi di difficoltà crescente. Linee metodologiche di insegnamento Per il conseguimento delle competenze stabilite, si applicano le seguenti strategie da adottare nell insegnamento della matematica: Allenare gli allievi alla risoluzione di problemi con esercitazioni guidate; sviluppare e consolidare le abilità operative di calcolo e di rappresentazione/visualizzazione dei vari quesiti; abituare a vedere le situazioni, anche relative alla realtà, da diversi punti di vista; sollecitare la riflessione e il confronto in discussioni collettive riguardanti problemi e relative soluzioni; utilizzare in modo consapevole e significativo strumenti digitali, calcolatrici, software applicativi, materiali multimediali. STRUMENTI E METODI DIDATTICI Lezione frontale in cui si danno gli elementi essenziali del nuovo concetto. Esempi utili a formulare le nuove regole generali. Esercizi in classe di applicazione dell'argomento appena trattato al fine di illustrarne casi particolari e modalità di risoluzione. Rielaborazione personale degli argomenti appena trattati con esercizi. Utilizzo di software applicativo. STRUMENTI DI LAVORO LIBRO DI TESTO IN ADOZIONE: L. Tonolini, F. Tonolini, G. Tonolini, A. Manenti Calvi, G.Zibetti. Metodo e modelli della matematica. Linea verde. (Vol. 3), Minerva Scuola. Ulteriore materiale che si intende utilizzare: esercizi e/o schede di lavoro allegati al registro elettronico. STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE Prove scritte: tre o più compiti scritti nel trimestre; quattro o più compiti scritti nel pentamestre. Prove orali: una prova orale nel trimestre e due prove orali nel pentamestre. Altro: interventi dal posto e alla lavagna, attenzione, interesse, partecipazione e impegno dimostrati durante le lezioni e nello studio individuale, puntualità e precisione nel rispetto delle consegne e nell esecuzione di compiti domestici.

MACRO-ARGOMENTI Competenze Conoscenze Abilità/capacità Livello minimo di conoscenze e abilità Disequazioni di primo grado, Sistemi di disequazioni e disequazioni in cui compare il valore assoluto Interazione con altre discipline: Informatica. Utilizzare le tecniche e le procedure di calcolo anche rappresentandole in forma grafica. Definizione di disequazione. Definizione di soluzione di una disequazione. Definizione di disequazioni equivalenti. Principi di equivalenza delle disequazioni e conseguenze. Disequazioni sempre verificate e disequazioni impossibili. Definizione di sistema di disequazioni. Definizione di soluzione di un sistema di disequazioni. Stabilire il segno di un trinomio di secondo grado (metodo algebrico, metodo della parabola). Risolvere disequazioni di primo e secondo grado o grado superiore, intere e fratte. Rappresentare sulla retta reale l insieme delle soluzioni di una disequazione. Risolvere sistemi di disequazioni. Risolvere disequazioni con valori assoluti.. Risolvere semplici disequazioni di primo e di secondo grado o grado superiore, intere e fratte. Rappresentare sulla retta reale l insieme delle soluzioni di una disequazione. Risolvere sistemi di disequazioni. Risolvere semplici disequazioni con valori assoluti. OTTOBRE-NOVEMBRE

Geometria analitica: Piano Cartesiano e Retta Ampliare la conoscenza delle caratteristiche algebriche e grafiche di una funzione. Tradurre problemi geometrici in forma algebrica. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico per risolvere problemi di carattere geometrico. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Equazione lineare della retta sia in forma implicita che in forma esplicita. Equazione della retta passante per l origine. Significato di coefficiente angolare; condizione di perpendicolarità e parallelismo tra due rette. Equazione della retta passante per un punto e con coefficiente angolare noto. Formula della distanza di un punto da una retta. Formula della distanza tra due punti nel Piano Cartesiano. Calcolare la distanza fra due punti e determinare il punto medio di un segmento. una retta di equazione assegnata. Individuare rette parallele e rette perpendicolari Scrivere l equazione della retta per due punti. Scrivere l equazione della retta per un punto e di coefficiente angolare noto. Stabilire la posizione reciproca di due rette. Scrivere l equazione di un fascio proprio e di un fascio improprio di rette. Calcolare la distanza di un punto da una retta. Risolvere algebricamente e graficamente problemi descrivibili mediante rette. Rappresentare un punto di coordinate assegnate nel piano cartesiano. Calcolare la distanza fra due punti e determinare il punto medio di un segmento. una retta di equazione assegnata. Individuare rette parallele e rette perpendicolari Scrivere l equazione della retta per due punti. Scrivere l equazione della retta per un punto e di coefficiente angolare noto. Stabilire la posizione reciproca di due rette. Risolvere algebricamente e graficamente semplici problemi descrivibili mediante rette. DICEMBRE-GENNAIO

Complementi di Matematica (funzioni) Argomento svolto dalla Prof.ssa M. Lucilla Mussi Interazione con altre discipline: Informatica. Definizione di prodotto cartesiano di due insiemi. Definizione di relazione binaria, dominio, codominio di una relazione, relazione inversa. Definizione di funzione, funzione iniettiva, suriettiva e biiettiva; funzione costante e funzione invertibile. Composizione di funzioni. Definizione di funzione reale di variabile reale. Definizione di grafico di una funzione reale. Grafici di particolari funzioni numeriche. Inversa di una funzione. Funzioni definite a tratti. Definizione di funzione crescente e di funzione decrescente. Definizione di funzione pari e dispari. Definizione di funzione periodica. Rappresentare il prodotto cartesiano di insiemi. Rappresentare una relazione e determinarne dominio, codominio e relazione inversa. Riconoscere se una relazione è una funzione. Riconoscere se una funzione è iniettiva, suriettiva, o biiettiva. Eseguire la composizione di funzioni. Saper determinare il dominio di una funzione reale. Tracciare per punti il grafico di una funzione reale. Riconoscere e classificare una funzione reale (criterio della retta verticale e criterio della retta orizzontale). Stabilire se una funzione è Invertibile; scrivere l equazione della funzione inversa e rappresentarla nel Piano Cartesiano Rappresentare: prodotti cartesiani, relazioni e funzioni. Determinare dominio e codominio di relazioni e funzioni. Riconoscere e classificare una funzione. Tracciare per punti il grafico di una funzione reale. Eseguire la composizione di due funzioni in semplici casi. NOVEMBRE, DICEMBRE E GENNAIO

Geometria analitica (coniche) Ampliare la conoscenza delle caratteristiche algebriche e grafiche di una funzione. Tradurre problemi geometrici in forma algebrica. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico per risolvere problemi di carattere geometrico. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Definizioni di circonferenza, parabola, ellisse, iperbole come luoghi geometrici. Equazione cartesiana di una circonferenza. Legame fra le coordinate del centro o il raggio e i coefficienti dell equazione cartesiana di una circonferenza. Equazione di una parabola con direttrice parallela agli assi coordinati. Definizione di vertice e asse di una parabola. Legame fra la concavità, le coordinate del vertice o del fuoco, l equazione dell asse l equazione della direttrice e i coefficienti dell equazione della parabola. Posizioni reciproche fra retta e conica. Stabilire la posizione reciproca di una retta e una circonferenza/parabola. Scrivere l equazione di una circonferenza/parabola che soddisfa condizioni assegnate. Determinare le equazioni delle tangenti ad una circonferenza/parabola. una parabola di equazione assegnata. Risolvere algebricamente e graficamente problemi descrivibili mediante rette e coniche. Determinare l equazione di una circonferenza dati il centro e il raggio e viceversa. Determinare l equazione di una parabola dati il fuoco e la direttrice (oppure il vertice e la direttrice, il passaggio per tre punti, ) e viceversa. Stabilire la posizione reciproca di una retta e una circonferenza/parabola. una circonferenza/parabola di equazione assegnata. FEBBRAIO-MARZO

Elementi di Goniometria Definizione di angolo grado e di angolo radiante. Relazione fra la misura in gradi e la misura in radianti di un angolo. Definizione di angolo orientato. Definizione di circonferenza goniometrica. Definizioni di seno, coseno, tangente di un angolo orientato. Definizioni di cotangente, secante e cosecante di un angolo orientato. Funzioni goniometriche di alcuni angoli particolari Relazioni fra le funzioni goniometriche di angoli associati (angoli complementari, angoli supplementari, angoli che differiscono di π, angoli esplementari, angoli opposti). Inverse delle funzioni goniometriche. Grafici delle funzioni goniometriche e delle loro inverse. Formule di addizione e sottrazione. Formule parametriche. Definizione di equazione goniometrica elementare. Definizione di equazione lineare in senx e cosx. Definizione di equazione omogenea di secondo grado in senx e cosx. Trasformare la misura di un angolo da gradi a radianti, e viceversa. Semplificare espressioni contenenti le funzioni goniometriche di angoli particolari. Trasformare semplici espressioni in altre contenenti una sola funzione goniometrica. Semplificare espressioni avvalendosi delle relazioni fra le funzioni goniometriche di angoli associati. Verificare identità goniometriche. Risolvere equazioni goniometriche di vario tipo (elementari, riducibili a una sola funzione goniometrica dell incognita, lineari in senx e cosx, omogenee di secondo grado in senx e cosx ). Trasformare la misura di un angolo da gradi a radianti, e viceversa. Calcolare semplici espressioni contenenti le funzioni goniometriche di angoli notevoli. Noti senx o cosx o tanx ricavare i valori delle altre funzioni goniometriche. Semplificare semplici espressioni avvalendosi delle relazioni fra le funzioni goniometriche di angoli associati. Verificare semplici identità goniometriche. Disegnare il grafico delle funzioni goniometriche elementari. Risolvere semplici equazioni goniometriche. APRILE-MAGGIO