protocols a rmi vincenti il corso per l eccellenza in restaurativa 22_ 23 n ovembre 2019 _ milano_ w estin p alace

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "protocols a rmi vincenti il corso per l eccellenza in restaurativa 22_ 23 n ovembre 2019 _ milano_ w estin p alace"

Transcript

1 potocols a mi vincenti 2019 il coso pe l eccellenza in estauativa 22_ 23 n ovembe 2019 _ milano_ w estin p alace a f o m a t b y f e d e i c o f e a i s

2 venedì 22 novembe 2oi9 day one_ ama vincente 1: l estetica in ea adesiva fedeico feais f e d e i c o f e a i s f e d e i c o f e a i s coone metal fee, estaui paziali in ceamica e faccette diette in composito l e s t e t i c a n e i c a s i n o n i d e a l i loenzo beschi f e d e i c o f e a i s modeni potocolli di adesione e cementazione

3 2oi9 sabato 23 novembe day two_ ama vincente 2: la comunicazione d'eccellenza maco postiglione banding positioning e m a k e t i n g fedeico feais f e d e i c o f e a i s nuovi appocci pe faccette no pep

4 2oi9 venedì 22 novembe day one_ ama vincente 1: l estetica in ea adesiva 8,30-9,00 Registazione 9,00-10,45 Potocolli Clinici: Riabilitazione oale con estaui in ceamica adesivi. Indicazioni a estaui completi o paziali: quali i limiti e i ischi con i modeni mateiali? Analisi di un caso step by step di iabilitazione completa con coone e estaui paziali. F edeico F eais 5 Stas Beak 11,15-13,00 Potocolli Clinici: La gestione estetica del caso asimmetico con faccette in ceamica. La pogettazione e la gestione della pepaazione ulta minimale. Analisi di un caso complesso step by step. Sequenze opeative di cementazione. F edeico F eais 5 Stas Lunch 14,15-15,30 Potocolli Clinici: Faccette Diette in Composito nel giovane paziente. La stategia di pianificazione pe il successo clinico. Come scegliee il mateiale composito e la sua gestione nella statificazione. Analisi di un caso intedisciplinae step by step. F edeico F eais 5 Stas Beak 16,00-17,30 Potocolli Clinici: Lo stato dell ate di adesione e cementazione oggi pe il clinico, secondo la iceca più avanzata. L odontoiatia adesiva di domani: cementi autoadesivi, mateiali bioattivi e nuovi appocci. L oenzo B eschi 17,30-18,00 Tavola Rotonda Apeta con Loenzo Beschi e Fedeico Feais 20,30 5 Stas Social Dinne Adhesthetics at Westin Palace Cocktail Dess Code Smat Casual dess code

5 2oi9 sabato 23 novembe day two_ ama vincente 2: la comunicazione d'eccellenza 8,45-9,00 Intoduzione: La qualità da sola basta peché i pazienti ci iconoscano il nosto valoe? La seconda ama fondamentale dell odontoiata di successo oggi: La comunicazione. F edeico F eais 9,00-10,30 Potocolli di Comunicazione: La pima azione da fae pe iempie lo studio di pazienti: il Banding Positioning. M aco P ostiglione 5 Stas Beak 11,00-13,00 Potocolli di Maketing: 5 stategie pe aumentae da subito gli incassi del tuo studio e fidelizzae i pazienti. M aco P ostiglione 13,00-13,30 Tavola Rotonda Apeta con Maco Postiglione e Fedeico Feais 5 Stas Lunch 14,30-16,30 Potocolli Clinici: Faccette in Ceamica No Pep. La sostituzione di vecchi estaui e faccette: quale appoccio di pepaazione? La gestione nel caso no pep dei magini cevicali e dei pofili d emegenza: quali i limiti vei? Pesentazione di un nuovo appoccio al caso no pep. Analisi di un caso con alta ichiesta estetica step by step. F edeico F eais 16,30-17,00 Tavola Rotonda Apeta con Fedeico Feais

6 fedeico feais, DDS, CDT coach Relatoe ed Autoe Nazionale ed Intenazionale dal 2003 in ambito di Odontoiatia Restauativa ed Estetica, ha tenuto confeenze in più di 30 Paesi. Fondatoe di Adhesthetics. Contibuto del libo Estetica e pecisione di D. Massioni, R. Pascetta e G. Romeo, edito nel 2004 e tadotto in seguito in divese lingue. Istuttoe al Coso di Potesi del dott. Domenico Massioni, dal 2004 al Membo attivo dell EAED (Euopean Academy of Esthetic Dentisty) dal Socio attivo dell AIC (Accademia Italiana di Odontoiatia Consevativa e Restauativa) dal 2007, Vice-pesidente dal 2016 al 2019 e Pesidente Eletto pe il biennio Membo attivo (e fondatoe) del MSC (Massioni Study Club) dal 2007 al Membo attivo e fondatoe del GICC (Gymansium Intedisciplinae CAD CAM) dal 2007 al Ideatoe e Istuttoe ai Cosi Maste di Restauativa Adhesthetics a Milano (dal 2008), a Londa dal 2014 e a Madid dal Membo dell Editoial Boad dell IJED (Intenational Jounal of Esthetic Dentisty) dal Socio attivo dell IAED (Italian Academy of Esthetic Dentisty) dal Membo Attivo di SCAD (Society fo Colo and Appeaance in Dentisty), Consigliee pe l Euopa dal 2013, Segetaio Geneale 2017/18 e Pesidente Eletto pe il biennio Membo dell IAAD (Intenational Academy of Adhesive Dentisty) dal DSD Maste (Digital Smile Design) dal Associate Membe dell AARD (Ameican Academy of Restoative Dentisty) dal Visiting Pofesso di Restauativa e Estetica Dentale nel coso degli anni pesso: l Univesità di Genova, l Univesità CEU San Pablo di Madid, l Univesidad Euopea di Madid, l Univesità di Almeia, la Riyadh Colleges of Dentisty, l Univesità di Pisa, la New Yok Univesity, l Univesità dell Insubia di Vaese e l Univesità Alma Mate di Bologna. Svolge la libea pofessione dedicandosi alla consevativa e alla potesi in Alessandia, nel popio Smile Atelie.

7 loenzo beschi, DDS,PhD invited speake Laueato con lode in Odontoiatia e Potesi Dentaia all Univesità di Bologna, consegue il Dottoato di Riceca pesso il Dipatimento di Anatomia dell Univesità di Bologna. Pofessoe Odinaio di Odontoiatia Consevativa pesso il Dipatimento di Scienze Biomediche e Neuomotoie (DIBINEM) dell Univesità di Bologna, Diettoe del Repato di Consevativa e Potesi Diettoe del Maste in Odontoiatia Estetica Adesiva della medesima univesità. Associate Edito del Jounal of Adhesive Dentisty, socio Attivo dell Accademia Italiana di Consevativa (AIC), dell Ameican Academy of Restoative Dentisty (AARD), della Società Italiana di Odontoiatia Consevativa (SIDOC), Active Fellow Academy of Dental Mateials (ADM), socio fondatoe dell Intenational Academy of Adhesive Dentisty. Attualmente icope il uolo di Pesidente dell Accademia Italiana di Consevativa e Restauativa (pe il biennio ), Pesidente dell Intenational Academy of Adhesive Dentisty (IAAD, pe il biennio ). E inolte Past-Pesident dell Euopean Fedeation of Consevative Dentisty, del Dental Mateials Goup (DMG), dell Intenational Association fo Dental Reseach (IADR) e dell Academy of Dental Mateials (ADM). Relatoe ad olte 150 congessi nazionali ed intenazionali (ta cui l Ameican Academy of Restoative Dentisty, l Ameican Academy of Esthetic Dentisty) su aspetti elativi alle tecniche di odontoiatia consevativa adesiva estetica e vincitoe di numeosi pemi intenazionali, ta cui il pestigioso William J. Gies Awad fo Biomateials & Bioengineeing Reseach of JDR, ovveo il pemio al miglioe lavoo di iceca clinico pubblicato in odontoiatia a livello mondiale nel Collaboa attivamente con vai guppi di iceca intenazionali nello sviluppo di nuove metodologie legate alle tecniche di adesione in odontoiatia consevativa ed è autoe di olte 200 pubblicazioni in iviste intenazionali e vai bevetti intenazionali (impact facto totale supeioe a 650; H-facto pai a 50) su aspetti elativi alla consevativa adesiva e all adesione delle esine composite a smalto e dentina.

8 maco postiglione invited speake Impenditoe, Fomatoe e Autoe, si occupa di fomazione alla vendita da 20 anni. È stato il pimo fomatoe e consulente aziendale in Italia (ca. 18 anni fa) a specializzasi esclusivamente nel settoe dell estetica. Ha lavoato in Russia, in Ucaina, negli Stati Baltici e in quasi tutte le egioni d Italia ed è stato ospite ai congessi nazionali più pestigiosi dell estetica e del benessee. Autoe del manuale di vendita pe centi estetici Raddoppia le tue vendite! (2013), del libo Vendee in Estetica (con olte copie vendute con la seconda edizione nel 2018) e ceatoe del Metodo BIUTOP. Negli ultimi 2 anni ha apeto e avviato centi estetici che ogni mese egistano ecod di vendite ed incassi, popio gazie ai metodi che insegna ai suoi cosi. Negli ultimi anni ha ceato il Coso BIUTOP, il pogamma fomativo di maggio successo in Italia, fequentato ogni anno da centinaia di impenditoi dell estetica e ha fondato Vendee in Estetica, il blog di ifeimento in Italia pe i titolai e gli opeatoi che vogliono diventae impenditoi e pofessionisti di alto livello. Leade in Italia e in Euopa nella fomazione in estetica pe quanto iguada il management, il maketing e la vendita.

9 - peché? nel gande cambiamento che sta vivendo il mondo odontoiatico la via dell eccellenza è cetamente il modo più etico ed efficace pe distinguesi e selezionae un utenza che sia fidelizzata; potocols nasce pe offie potocolli clinici pedicibili pe ogni tipo di tattamento estauativo, al fine di ottenee isultati estetici e duatui, con un appoccio ispettoso dei tessuti dentali potocolli step by step in estauativa adesiva - come? potocols è un coso intenso su agomenti estauativi specifici, dove i potocolli pe il clinico sono ben codificati, fuibili e dove la facile inteazione continua con i elatoi pemette di chiaie ogni dubbio; casi clinici, video degli step by step e l opinione della bibliogafia scientifica sono i cadini del pecoso didattico potocols è un espeienza a 360, olte che pe i contenuti, anche pe l appoccio opeativo che offe e il valoe aggiunto di pote condividee momenti infomali con colleghi appassionati e pepaati, in una location di alto livello

10 - cosa? il coso tatta in modo appofondito i potocolli elativi a due ami vincenti in odontoiatia oggi: l Estetica e la Comunicazione Giono 1: Oggigiono abbiamo pazienti esigenti e la concoenza in odontoiatia è sempe più aggueita. Cosa può dae valoe al pecepito della qualità delle pestazioni? Cosa chiedono sempe più spesso i pazienti italiani ed occidentali? Una pestazione Estetica di Eccellenza! Nel momento in cui ti pendi la esponsabilità di pomettee un isultato di questo tipo devi sapee esattamente quali sono i potocolli da seguie anche nei casi che patono in condizioni non ideali come asimmetie, discomie e alto. Inolte non c è un solo tipo di estauo ma ci sono le divese indicazioni pe ealizzae faccette in ceamica, coone metal fee e faccette diette in composito. L adesione e la cementazione adesiva più aggionate sono la base su cui si fondano le modene iabilitazioni estetiche, senza le quali la pognosi dei nosti lavoi saebbe catastofica o non ci pemetteebbe un appoccio ultaconsevativo. Nel pimo giono di analizzeemo questi potocolli nel dettaglio, visionando divesi casi clinici inediti e confontandoci senza filti con i elatoi.

11 - cosa? Giono 2: La gande illusione di molti odontoiati che lavoano in modo eccellente, che icecano il miglioe aggionamento, che hanno fatto costosi pecosi fomativi, utilizzando tempi e stumenti adeguati, è quella di dae pe scontato che i pazienti gli iconoscano tutto questo. Peò sempe più spesso si iscontano situazioni dove i pazienti non danno il giusto peso alla pofessionalità dello studio e dell odontoiata. La seconda ama vincente che affontiamo a è elativa a due aspetti impotantissimi nella comunicazione pe attae pazienti che ci iconoscano il veo valoe del nosto opeato: il Banding Positioning e 5 stategie di maketing patiche. Essee pecepito come un odontoiata qualunque non ti diffeenzia ed è pe questo che non si può pescindee dall usae miate stategie di comunicazione che definiscono il tuo pofilo specifico. Inolte avee coetti stumenti, che siano distanti da pubblicità ingannevole e pezzi al ibasso, fa davveo la diffeenza. La seconda gionata di tatteà ulteiomente potocolli clinici nel dettaglio affontando i concetti più aggionati e modeni pe la gestione di iabilitazioni estetiche con faccette in ceamica, con casi clinici inediti e pe un appoccio ultaconsevativo, con nuovi concetti sui casi no pep. potocols 2020 avà agomenti diffeenti quindi non pedee l esclusiva edizione 2019!

12 hanno detto di potocols Un Fomat di alto livello che fonisce potocolli chiai ed efficaci, stumenti indispensabili nella clinica quotidiana. Relatoi eccellenti in un clima di amicizia e un ambiente affinato. Penso che Potocols sia veamente qualcosa di fantastico mi ha semplificato mentalmente e opeativamente tanti pocessi clinici e agionamenti! Gabiella Romano, Lecce Ho tovato un livello di conoscenza clinica della platea molto alta, ho intuito che molti avevano fequentato i tuoi cosi annuali di anteioi o posteioi. Questo vuol die che sei un collega molto pepaato, ma sopatutto sai tasfeie conoscenze, e assieme un entusiasmo x il nosto lavoo... ed è pe questo che ci vedemo al coso. Massimo Casagande, Tento Potocols è un'espeienza unica. Ogni aspetto oganizzativo è cuato nei minimi paticolai, e la qualità dei contenuti è eccellente. Fedeico ha elaboato potocolli opeativi che sono fondamentali nella patica clinica di ogni giono, e li condivide con gande enegia e pofessionalità. Tommaso Mascetti, Milano Un coso che ha pofondamente cambiato la mia patica quotidiana, pieno di contenuti spiegati in maniea chiaa e appofondita in un clima accogliente con elatoi pofessionali e aggionati. Gazie a Fedeico Feais di avemi aicchito sia come pesona che come pofessionista. #cosoaltop #fedeicon*1. Riccado Di Piazza, Bologna

13 hanno detto di potocols Potocols ha cambiato positivamente molti aspetti della mia patica quotidiana dandomi delle cetezze e degli stumenti in più pe miglioae la qualità del mio lavoo. Fedeico, gande pofessionista e gande comunicatoe...mi ha dato caica ed entusiasmo nuovi...mi ha dato la consapevolezza di pote fae e miglioae ogni giono di piu.grazie Babaa Lococo, Tauianova (RC) Quando si intapende un pecoso Adhesthetics non si patecipa solo ad uno dei miglioi e più completi cosi sulle modene tecniche adesive,ma si enta a fa pate di una gande famiglia scientifica guidata da Fedeico con passione,etica ed amicizia,si fa popia una filosofia di lavoo e si tovano costantemente nuovi stimoli pe gaantie ai nosti pazienti sempe il gold standad delle cue. Timoteo Nobile, Toino Potocols offe la possibilità ai cosisti di appendee in maniea semplice e pecisa un potocollo di lavoo step-by-step consolidato nel tempo dall'espeienza dei elatoi, il coso ideale pe scopie i segeti che si celano dieto ad un impeccabile lavoo estetico ipoducibile sui popi pazienti. Vincenzo Cupi, CLOPD Cagliai _ Toino

14 hanno detto di potocols Il mio motto è: non mollae mai. Anche quando è faticoso e impegnativo. Peché la icompensa è gande: lo sguado sul futuo. "... e dopo questo coso il mio futuo lavoativo lo vedo diveso: mi piace unie al dovee il piacee di lavoae con accogimenti nuovi che mi pemettano anche di divetimi un po'! unie lavoo e talvolta un po' di divetimento è pe me un fine caiea niente male! Donatella Lupaia, Canelli (AT) Quando ho visto il pogamma di Potocols 2016 ho pensato che fosse la fomula di coso che stavo cecando e le aspettative sono state pienamente ispettate. Peché la qualità del nosto lavoo venga mantenuta costantemente alta è fondamentale ispettae i potocolli opeativi e questo coso mi ha consentito di veificali. Gazie Fede!!! Michele Mazolo, Villasanta (MB) Potocols, anche se di beve duata, è un coso molto ben studiato nel suo fomat, che mi ha dato tantissime indicazioni, consigli e stumenti pe il mio lavoo clinico di tutti i gioni. Gli ospiti chiamati dal dotto Feais sono stati tutti di gande stimolo illustandoci nelle loo pesentazioni nuove tecniche di tattamento e pevenzione. Da fa conice all'evento una location da sogno! Lo consiglio vivamente! Stefano Rosini, Livono "Un coso unico! Una ivisitazione dei potocolli pecisa e dinamica, in linea con le mie aspettative" The winne 2010 Massimo Divitantonio, Roma

15 potocols dove? La location scelta pe questo evento unico è coeente con la qualità dei contenuti e dell atmosfea esclusiva che si vive, infatti al Westin Palace di Milano la modenità e la comodità di una tecnologia all' avanguadia si fondono con l'eleganza di un hotel di lusso 5 stelle. Vanta una patica ubicazione nella centale Piazza Repubblica, in una zona ben collegata della città, con facile accesso a tutti i mezzi di taspoto. Westin Palace Milano Piazza della Repubblica 20, Milano, 20124, Italia Tel:

16 join us to the exclusive podinne Westin Palace Milano Piazza della Repubblica 20, Milano, 20124, Italia Tel:

17 join us to be pat of an exclusive goup Westin Palace Milano Piazza della Repubblica 20, Milano, 20124, Italia Tel:

18 - infomazioni & iscizioni pe infomazioni su costi, iscizioni e aspetti oganizzativi, contattae Smatove sl ai seguenti ecapiti: info@smatove.com info@fedeicofeais.com tel cell Scopi i vantaggi di: -pomozione sulle iscizioni anticipate ento il 28 giugno pomozione pe guppi di 5 colleghi -pomozione pe ex cosisti adhesthetics (clinician, expet o advanced) che si iscivono ad entambi gli eventi updates e 14 cediti ECM acceditati dal povide ECM Poactiva, n.1598 del nuovo Albo Nazionale Povide ECM

IMPLANTOLOGY 2.0. Corso Teorico-Pratico di Implantologia Moderna crediti ECM per ogni Modulo

IMPLANTOLOGY 2.0. Corso Teorico-Pratico di Implantologia Moderna crediti ECM per ogni Modulo IMPLANTOLOGY 2.0 Coso Teoico-Patico di Implantologia Modena 2018 15 cediti ECM pe ogni Modulo D. Giogio Ban Febbaio-Novembe 2018 5 Moduli CATTOLICA (RN) info@intecontact.it PRESENTAZIONE DEL CORSO Poche

Dettagli

IMPLANTOLOGY 2.0. Corso Teorico-Pratico di Implantologia Moderna crediti ECM per ogni Modulo

IMPLANTOLOGY 2.0. Corso Teorico-Pratico di Implantologia Moderna crediti ECM per ogni Modulo IMPLANTOLOGY 2.0 Coso Teoico-Patico di Implantologia Modena 2018 15 cediti ECM pe ogni Modulo D. Giogio Ban Febbaio-Novembe 2018 5 Moduli CATTOLICA (RN) info@intecontact.it PRESENTAZIONE DEL CORSO Poche

Dettagli

protocols a rmi vincenti il corso per l eccellenza in restaurativa 22_ 23 n ovembre 2019 _ milano_ w estin p alace

protocols a rmi vincenti il corso per l eccellenza in restaurativa 22_ 23 n ovembre 2019 _ milano_ w estin p alace potocols a mi vincnti 2019 il coso p l ccllnza in stauativa 22_ 23 n ovmb 2019 _ milano_ w stin p alac a f o m a t b y f d i c o f a i s vndì 22 novmb 2oi9 day on_ ama vincnt 1: l sttica in a adsiva fdico

Dettagli

protocols il corso per l eccellenza in restaurativa 14_ 15 o ttobre 2016 _ milano_ w estin p alace

protocols il corso per l eccellenza in restaurativa 14_ 15 o ttobre 2016 _ milano_ w estin p alace protocols il corso per l eccellenza in restaurativa 2016 14_ 15 o ttobre 2016 _ milano_ w estin p alace b y f e d e r i c o f e r r a r i s _ D D S _ C D T protocols - perché? nel grande cambiamento che

Dettagli

Fondamenti di Gravitazione

Fondamenti di Gravitazione Fondamenti di Gavitazione Intoduzione all Astofisica AA 205/206 Pof. Alessando Maconi Dipatimento di Fisica e Astonomia Univesità di Fienze Dispense e pesentazioni disponibili all indiizzo http://www.aceti.asto.it/

Dettagli

Energia Potenziale Elettrica e Potenziale elettrico

Energia Potenziale Elettrica e Potenziale elettrico Enegia otenziale Elettica e otenziale elettico La foza di Coulomb, mattone di tutta l elettostatica, è una foza consevativa. E quindi possibile definie pe essa una funzione Enegia otenziale. L enegia potenziale

Dettagli

M # Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca

M # Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca í 4 lí Unione exopea FOndò &iàlé euode0 M # [:? '?=*»@J REGIONE DEl.VENET0 DIPARTIMENTO DI F?LOSOFIA, SOC?OLOGIA, PEDAGOGIA e PSICOLOG?A APPLICATA (FISPPA) @ Th.'-e. nu;cvt>ísstllda D? P,novù Bando di

Dettagli

L indagine campionaria Lezione 6

L indagine campionaria Lezione 6 Anno accademico 2007/08 L indagine campionaia Lezione 6 Docente: pof. Mauizio Pisati Eoe della stima Nelle lezioni pecedenti abbiamo assunto che l unica fonte di eoe della stima fosse la vaianza campionaia

Dettagli

qq r e una forza centrale dunque e conservativa e puo essere derivata da una funzione scalare: l energia potenziale elettrostatica la forza di Coulomb

qq r e una forza centrale dunque e conservativa e puo essere derivata da una funzione scalare: l energia potenziale elettrostatica la forza di Coulomb Enegia potenziale elettostatica la foza di Coulomb e una foza centale dunque e consevativa e puo essee deivata da una funzione scalae: l enegia potenziale elettostatica Enegia potenziale elettostatica

Dettagli

L ANGOLO DELLA FORMAZIONE

L ANGOLO DELLA FORMAZIONE L ANGOLO DELLA FORMAZIONE Coso di aggionamento Pogetto e scelta degli impianti a Tavi Fedde Il pocedimento di selezione delle Tavi Fedde costituisce la fase finale del pogetto pe quanto attiene alla pianificazione

Dettagli

HPS TM CUSCINETTI RADIALI ORIENTABILI A RULLI

HPS TM CUSCINETTI RADIALI ORIENTABILI A RULLI HPS TM CUSCINETTI RADIALI ORIENTABILI A RULLI Leade nella poduzione e nello sviluppo tecnologico di cuscinetti volventi, podotti lineai ed automotive e di sistemi stezanti, NSK è un, oganizzazione pesente

Dettagli

Nostro Partner: Bianchi Industrial -

Nostro Partner: Bianchi Industrial - Nosto Patne: Bianchi Industial - www.bianchi-industial.it Leade mondiale nella poduzione e nello sviluppo tecnologico di cuscinetti volventi, podotti lineai, automotive e di sistemi stezanti, NSK è un

Dettagli

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da Gavitazione Dati due copi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza, ta di essi si esecita una foza attattiva data in modulo da F = G m 1m 2 dove G è una costante univesale, avente lo stesso valoe pe tutte

Dettagli

Lezione mecc n.13 pag 1

Lezione mecc n.13 pag 1 Lezione mecc n.3 pag Agomenti di questa lezione Intoduzione alla dinamica dei sistemi Definizione di cento di massa Foze estene ed intene ad un sistema Quantità di moto e sue vaiazioni (pima equazione

Dettagli

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO Pecosi di istuzione e fomazione pofessionale dopo la TERZA Media MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO La Fomazione

Dettagli

I SISTEMI AVANZATI D INFORMAZIONE ALL UTENZA (ATIS)

I SISTEMI AVANZATI D INFORMAZIONE ALL UTENZA (ATIS) Univesità degli Studi di Roma To vegata Dipatimento di Ingegneia Civile Coso di Gestione ed esecizio i dei sistemi i di taspoto Docente: Ing. Pieluigi Coppola Lucidi poiettati a lezione I sistemi Avanzati

Dettagli

CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI SERIE E

CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI SERIE E CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI SERIE E Nosto Patne: Bianchi Industial www.bianchi-industial.it Leade mondiale nella poduzione e nello sviluppo tecnologico di cuscinetti volventi, podotti lineai,

Dettagli

ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DEL PIEMONTE GUIDA AI SERVIZI EDISU PIEMONTE. Guida ai servizi EDISU Piemonte

ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DEL PIEMONTE GUIDA AI SERVIZI EDISU PIEMONTE. Guida ai servizi EDISU Piemonte 1 ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DEL PIEMONTE GUIDA AI SERVIZI EDISU PIEMONTE 2 GUIDA AI SERVIZI EDISU PIEMONTE 3 Indice 1. EDISU Piemonte 4 Sevizi a concoso Come patecipae ai

Dettagli

Consideriamo, ancora, il momento angolare del punto materiale rispetto al centro delle forze:!!!!!

Consideriamo, ancora, il momento angolare del punto materiale rispetto al centro delle forze:!!!!! Moto in un campo di foe centali. Moto in un campo di foe centali Planaità del moto In un campo di foe centali avemo sempe: dl F( ) F 0 L cost. e quindi il moto è piano. Si tatta di una delle caatteistiche

Dettagli

Il tempodellenotizie«buone»

Il tempodellenotizie«buone» Pe gionalismo di pace non intendo buonista ma senza infingimenti, ostile alle falsità, a slogan a effetto. Il tempodellenotizie«buone» Fienze. Nell ea dei falsi le domande vee dei giovani ANDREA FAGIOLI

Dettagli

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO Pecosi di istuzione e fomazione pofessionale dopo la TERZA Media MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO La Fomazione

Dettagli

GRAVITAZIONE: ENERGIA POTENZIALE EFFICACE

GRAVITAZIONE: ENERGIA POTENZIALE EFFICACE GRAVITAZIONE: ENERGIA POTENZIALE EFFICACE Sommaio. In queste pagine studiamo il poblema delle obite dei copi soggetti ad un campo gavitazionale centale, g = G m 3 (dove m è la massa del copo centale e

Dettagli

( ) Energia potenziale U = GMm r. GMm r. GMm L AB. = r. r r. Definizione di energia potenziale

( ) Energia potenziale U = GMm r. GMm r. GMm L AB. = r. r r. Definizione di energia potenziale Enegia potenziale Definizione di enegia potenziale Il lavoo, compiuto da una foza consevativa nello spostae il punto di applicazione da a, non dipende dal cammino seguito, ma esclusivamente dai punti e.

Dettagli

Evoluzione e prospettive del factoring nell'era del FinTech Luca Bottone, Chief Risk Officer. Milano, 22 ottobre 2018

Evoluzione e prospettive del factoring nell'era del FinTech Luca Bottone, Chief Risk Officer. Milano, 22 ottobre 2018 Evoluzione e pospettive del factoing nell'ea del FinTech Luca Bottone, Chief Risk Office Milano, 22 ottobe 2018 Gli stumenti di finanza d impesa sono molto più numeosi che in passato Finanza bancaia Mecati

Dettagli

GRAVITAZIONE Giro della morte. Il binario in figura 1.1 ha un raggio di 7.2 m.

GRAVITAZIONE Giro della morte. Il binario in figura 1.1 ha un raggio di 7.2 m. GRAVITAZIONE Sommaio. In questa seie di poblemi vengono toccati tutti i concetti fondamentali dell ultima pate del coso. 1. Poblemi 1.1. Moto cicolae. 1.1.1. Gio della mote. Il binaio in figua 1.1 ha un

Dettagli

Effetti Macroeconomici dei mercati imperfetti NEK

Effetti Macroeconomici dei mercati imperfetti NEK Effetti Macoeconomici dei mecati impefetti ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA (10) La Nouva Macoeconomia Keynesiana Economia Monetaia e Finanziaia Pagina 1 Abbiamo visto in pecedenza che contaiamente alle

Dettagli

Verbale n.i (predeterminazione

Verbale n.i (predeterminazione Commissione giudicatice della selezione pubblica pe la stipula di un contatto di lavoo subodinato a tempo deteminato pe lo svolgimento di attività di iceca, di didattica, di didattica integativa e di sevizio

Dettagli

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~ ~OMA CAPITALE Di pa tim ento SevIzI EducativI e Scolastici U O Pogammazione e monitoa ggio del sistema pedagogico dei sevi zi 0/6 anni e fomazione del peson ale educativo e scolastico ROMA CAPITALE DIPARTlfvlENTO

Dettagli

Allegato 1. Modello di domanda di accesso all Assegno di cura per pazienti non autosufficienti gravissimi.

Allegato 1. Modello di domanda di accesso all Assegno di cura per pazienti non autosufficienti gravissimi. Allegato 1 Modello di domanda di accesso all Assegno di cua pe pazienti non autosufficienti gavissimi www.egione.puglia.it 12 Alla ASL di Responsabile Amministativo Assegni di cua Via CAP Comune (Pov)

Dettagli

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: UNA MIGLIORE COOPERAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: UNA MIGLIORE COOPERAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO TASFEIMENTO TECNOLOGICO: UNA MIGLIOE COOPEAZIONE TA PUBBLICO E PIVATO 5 a Conferenza Nazionale Sulla Chimica Sostenibile Milano - 30 gennaio 2018 STEFANO CASALEGGI Direttore Generale AEA Science Park L

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE Allegato 4 Pofilo Dinamico Funzionale MODELLO PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (P.D.F.) Note pe la compilazione Il Pofilo Dinamico Funzionale viene edatto dai componenti del Guppo Opeativo (G.O.) sulla base

Dettagli

LaborCare. Care. protection plan

LaborCare. Care. protection plan Cae potection plan ocae Il Potection Plan è stato studiato pe gaantie la massima efficienza di oview e pe questo i clienti che non vogliono avee poblemi nel futuo, si affidano al nosto pogamma di potezione

Dettagli

Valutazione & Promozione delle scuole

Valutazione & Promozione delle scuole Valutazione & Pomozione delle scuole 2015 2019 Modulo B Valutazione e pomozione delle scuole Pocedua nelle scuole pubbliche www.avs.g.ch 1 Sommaio Intoduzione Intoduzione.... 3 Funzioni di base della valutazione

Dettagli

FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 1 SOMMARIO Fondi pe ischi e onei Esempio Tattamento di Fine Rappoto Destinazione del TFR diffeenti modalità (scelta del dipendente) Rappesentazione

Dettagli

Le scelte delle famiglie. 1 Il saldo economico delle famiglie. La funzione del consumo

Le scelte delle famiglie. 1 Il saldo economico delle famiglie. La funzione del consumo Le scelte delle famiglie Analizzeemo in dettaglio le scelte finanziaie delle famiglie. Esse iguadano: ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA Livello e composizione della icchezza delle famiglie 1. la fomazione

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (artt. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscritto

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (artt. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscritto MOD. COM 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE AL COMUNE DI * Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (att. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscitto di nascita / / Cittadinanza Sesso:

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO CORSO B

BILANCIO D ESERCIZIO CORSO B BILANCIO D ESERCIZIO CORSO B ARGOMENTI TRATTATI FONDI RISCHI E ONERI FONDO TFR RAGIONERIA DISCIPLINA CIVILISTICA; DISCIPLINA FISCALE; 1 STATO PATRIMONIALE - FONDI RISCHI E ONERI I fondi pe ischi ed onei

Dettagli

E, ds. - Flusso totale uscente dalla superficie chiusa S: è la somma di tutti i flussi elementari, al tendere a zero delle aree infinitesime: r )

E, ds. - Flusso totale uscente dalla superficie chiusa S: è la somma di tutti i flussi elementari, al tendere a zero delle aree infinitesime: r ) Flusso del campo elettico e legge di Gauss. - Si definisce supeficie gaussiana una ipotetica supeficie S chiusa, che contiene un volume V. - La legge di Gauss mette in elazione i valoi dei campi elettici

Dettagli

Attività didattica Determinazione della massa di Giove tramite le osservazioni dei satelliti galileiani

Attività didattica Determinazione della massa di Giove tramite le osservazioni dei satelliti galileiani Piazza. Ungaetti, 1 81100 Caseta tel. 08/44580 - www.planetaiodicaseta.it, info@planetaiodicaseta.it Attività didattica Deteminazione della massa di iove tamite le ossevazioni dei satelliti galileiani

Dettagli

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli.

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli. D4. Ciconfeenza D4.1 Definizione di ciconfeenza come luogo di punti Definizione: una ciconfeenza è fomata dai punti equidistanti da un punto detto cento. La distanza (costante) è detta aggio. Ci sono due

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Lezione 7 (Blanchad cap. 5) Aspettative, consumo e investimento Coso di Macoeconomia Pof. Guido Ascai, Univesità di Pavia Pof. Alessando Flamini, Univesita di Pavia Teoia del consumo basata sulle aspettative

Dettagli

E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale

E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale Obiettivo Misuae la velocità di popagazione di un segnale elettomagnetico (velocità della luce) in un cavo coassiale. Mateiali e stumenti Un cavo coassiale

Dettagli

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA SALDATURA TERMOIDRAULICA FRIGORISTA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO. La Formazione per la tua Professione

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA SALDATURA TERMOIDRAULICA FRIGORISTA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO. La Formazione per la tua Professione Pecosi di istuzione e fomazione pofessionale dopo la TERZA Media MECCANICA VENDITE PELLETTERIA SALDATURA TERMOIDRAULICA FRIGORISTA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO La Fomazione pe la tua

Dettagli

Organizzazione del modulo

Organizzazione del modulo You do not eally undestand something unless you can explain it to you gandmothe (A.Einstein) IL CALCOLO FINANZIARIARIO 20 settembe 2004 Oganizzazione del modulo 1. Elementi intoduttivi 2. Inteesse semplice

Dettagli

Regola di Ruffini - Wikipedia

Regola di Ruffini - Wikipedia Pagina 1 di 7 Regola di Ruffini Da Wikipedia, l'enciclopedia libea. In matematica, la egola di Ruffini pemette la divisione veloce di un qualunque polinomio pe un binomio della foma x a. È stata descitta

Dettagli

La struttura stellare

La struttura stellare La stuttua stellae La stuttua stellae Una stella è una sfea di gas tenuta insieme dall auto gavità ed il cui collasso è impedito dalla pesenza di gadienti di pessione. Con ottima appossimazione una stella

Dettagli

ABBONAMENTI ATALANTA DATI FORNITI DA ATALANTA.IT PDF DEL SITO ATALANTINI.COM

ABBONAMENTI ATALANTA DATI FORNITI DA ATALANTA.IT PDF DEL SITO ATALANTINI.COM ' / & 0 o t &» js &/ tvwÿ& ABBONAMENTI ATALANTA 2017-2018 DATI FORNITI DA ATALANTA.IT PDF DEL SITO ATALANTINI.COM SETTORI E PREZZI l'ivsv+li,t.-/ a * ' i 8 v ; «LL'ì /»/ M, u ATALANTA LO SPETTACOLO CONTINUA

Dettagli

18.6 Esercizi. 470 Capitolo 18. Disequazioni Determina la scrittura corretta per il seguente grafico. A x < 3 B x > 3 C x 3 D x 3

18.6 Esercizi. 470 Capitolo 18. Disequazioni Determina la scrittura corretta per il seguente grafico. A x < 3 B x > 3 C x 3 D x 3 70 Capitolo 8 Disequazioni 8 Esecizi 8 Esecizi dei singoli paagafi 8 - Intevalli sulla etta eale 8 Detemina la scittua coetta pe il seguente gafico A x < B x > C x D x 8 Detemina la scittua coetta pe il

Dettagli

2017 / 2019 ALLEGATO 1

2017 / 2019 ALLEGATO 1 2017 / 2019 ALLEGAO 1 L L E. E L LLLLLLLLL L z t.ll L LLLLL L L LE L E L g gggg g t L t L L L g gg g g L L L g g L L L L o g g g g g o g g g g g gg g L. L gg g AUONOME PROVINZ BOZEN - SÜDIROL PROVINCIA

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE PROFILO DINAMICO FUNZIONALE ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATA COMPILAZIONE DATE REVISIONI ED AGGIORNAMENTI COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA DATA NASCITA RESIDENZA DOMICILIO (se diveso

Dettagli

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA FRIGORISTA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA FRIGORISTA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO Pecosi di istuzione e fomazione pofessionale dopo la TERZA Media MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA FRIGORISTA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO La Fomazione pe

Dettagli

Cosa sono i CEM. Scopo del corso. Un introduzione ai concetti dell elettromagnetismo

Cosa sono i CEM. Scopo del corso. Un introduzione ai concetti dell elettromagnetismo Cosa sono i CEM Un intoduzione ai concetti dell elettomagnetismo Scopo del coso Lo scopo di questo coso è quello di fonie ai patecipanti un insieme di conoscenze scientifiche, tecniche, potezionistiche

Dettagli

ELENCO AZIONI STATO AZIONE MIGLIORAMENTO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE

ELENCO AZIONI STATO AZIONE MIGLIORAMENTO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE ELENCO AZIONI azione Progetto.. MIGLIOAMENTO DEL CLIMA OGANIZZATIVO E VALOIZZ DELLE ISOSE UMANE.. EVISIONE OGANIZZATIVA DELLA MACOSTUTTUA Assessore/ Cons.. EINGEGNEIZZ DEI POCESSI E CETIFIC DI QUALITA'..

Dettagli

Separazione di Born-Oppenheimer

Separazione di Born-Oppenheimer Sepaazione di Bon-Oppenheime SCOPO: isolvee l equazione di Schödinge e tovae le enegie molecolai (complessitànecessità di appossimazioni) Moto elettoni sepaato dal moto dei nuclei (moti indipendenti )

Dettagli

Capacità ele+rica. Condensatori

Capacità ele+rica. Condensatori Capacità ele+ica Condensatoi Condensatoi Il sistema più semplice pe immagazzinae enegia elettostatica è caicae un condensatoe. Genealmente il condensatoe è costituito da due piani metallici sepaati da

Dettagli

Appunti sul Moto dei corpi in un Campo Gravitazionale

Appunti sul Moto dei corpi in un Campo Gravitazionale Appunti sul Moto dei copi in un Campo Gavitazionale Stefano Ranfone Keywods: Gavitazione, Moto dei Copi Celesti, Leggi di Kepleo. Questi Appunti si possono consideae un Appofondimento, o se vogliamo un

Dettagli

Tonzig Elettromagnetismo

Tonzig Elettromagnetismo 44 sultato non può che essee lo stesso [1]. Se invece a un conduttoe venisse avvicinata una caica negativa, il valoe elativo del potenziale in supeficie ispetto all infinito diminuiebbe. 7. È chiao alloa

Dettagli

1) Consideriamo una sfera di raggio R, con densita` di carica uniforme positiva. Alla distanza Re

1) Consideriamo una sfera di raggio R, con densita` di carica uniforme positiva. Alla distanza Re 1) Consideiamo una sfea di aggio, con densita` di caica unifome positiva Alla distanza e k dal cento si tova un elettone, inizialmente femo Calcolae: a) la velocita` dell elettone, lasciato libeo, nel

Dettagli

Parte II (Il Condizionamento)

Parte II (Il Condizionamento) Pate II (Il Cicuiti di condizionamento dei sensoi esistivi I sensoi basati sulla vaiazione della esistenza sono molto comuni. Ciò è dovuto al fatto che molte gandezze fisiche poducono la vaiazione della

Dettagli

Lezione VI. La lezione inizia con la lettura della prefazione di Grassmann alla sua Ausdehnungslehre. che viene distribuita agli studenti.

Lezione VI. La lezione inizia con la lettura della prefazione di Grassmann alla sua Ausdehnungslehre. che viene distribuita agli studenti. Lezione VI 1. I vettoi: estensioni di dimensione uno Il calcolo geometico, in geneale, consiste in un sistema di opeazioni a eseguisi su enti geometici, analoghe a quelle che l'algeba fa sopa i numei.

Dettagli

Massimi e minimi con le linee di livello

Massimi e minimi con le linee di livello Massimi e minimi con le linee di livello Pe affontae questo agomento è necessaio sape appesentae i fasci di cuve ed in paticolae: Fasci di paabole. Pe affontae questo agomento si consiglia di ivedee l

Dettagli

Complementi. 1) Come raggruppare oggetti.

Complementi. 1) Come raggruppare oggetti. Complementi. ) Come agguppae oggetti. Quando consideiamo il poblema di agguppae oggetti, in ealtà affontiamo poblemi di tipo assai diveso. A volte dobbiamo distibuie degli oggetti in cete posizioni, tenendo

Dettagli

AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO 2L SONO POSTE 4 CARICHE UGUALI Q. DETERMINARE: A) IL CAMPO ELETTRICO IN UN PUNTO P DELL ASSE.

AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO 2L SONO POSTE 4 CARICHE UGUALI Q. DETERMINARE: A) IL CAMPO ELETTRICO IN UN PUNTO P DELL ASSE. ESERCIZIO 1 AI VERTICI DI UN UADRATO DI LATO SONO POSTE 4 CARICHE UGUALI. DETERMINARE: A) IL CAMPO ELETTRICO IN UN PUNTO P DELL ASSE. 4 caiche uguali sono poste ai vetiti di un quadato. L asse di un quadato

Dettagli

arch. Teodoro INDINI IN QUALITA DI : numero Tipo Documento di riconoscimento

arch. Teodoro INDINI IN QUALITA DI : numero Tipo Documento di riconoscimento MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - ASSOLVIMENTO DELL IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del DPR n.642 del 26/10/1972 e s.m.i. come da dichiaazione allegata In caso di mancata

Dettagli

Ece srl. Accreditata alla formazione presso la Regione Marche con D.G.R. n 341/FOP. Novembre 2013. Società di Ingegneria

Ece srl. Accreditata alla formazione presso la Regione Marche con D.G.R. n 341/FOP. Novembre 2013. Società di Ingegneria Novembe 2013 Ece sl Società di Ingegneia SICUREZZA QUALITA AMBIENTE PROGETTAZIONI MISURAZIONI AGENTI FISICI CONSULENZA TECNICO-LEGALE Acceditata alla fomazione pesso la Regione Mache con D.G.R. n 341/FOP

Dettagli

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEL

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEL Pot.. Alla Povincia Autonoma di Tento Sevizio Sviluppo Sostenibile e Aee Potette Ufficio Amministativo - Contabile Via Romano Guadini, 75 38121 TRENTO PEC: aappss@pec.povincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE

Dettagli

FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 5

FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 5 8360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 014/15 Poblemi dal libo di testo: D. Giancoli, Fisica, a ed., CEA Capitolo 5 Poblema 1 Un bimbo su una giosta si muove con una velocità di 1.5 m/s quando è a 1.10 m dal

Dettagli

Cinematica degli scheletri. Riassunto

Cinematica degli scheletri. Riassunto Cinematica degli scheleti Albeto Boghese Univesità degli Studi di Milano Laboatoio di Motion Analysis and Vitual Reality (MAVR) Dipatimento di Scienze dell Infomazione boghese@dsi.unimi.it A.A. 23-24 /38

Dettagli

La gravitazione. Matteo Gallone 26 giugno 2011

La gravitazione. Matteo Gallone 26 giugno 2011 La gavitazione Matteo Gallone 26 giugno 2011 1 Il agionamento di Newton Pe icavae la legge di gavitazione univesale Newton si ispiò alle ossevazioni speimentali di Kepleo. Ripoto qui pe bevità le te leggi

Dettagli

INNOVAZIONE. Frese in metallo duro con taglio STEEL. Le frese superaggressive per acciaio e fusioni d acciaio. Taglio STEEL

INNOVAZIONE. Frese in metallo duro con taglio STEEL. Le frese superaggressive per acciaio e fusioni d acciaio. Taglio STEEL Fese in metallo duo con taglio Le fese supeaggessive pe acciaio e fusioni d acciaio INNOVAZIONE Taglio Fino al 50% in più di capacità di aspotazione su acciaio e fusioni d acciaio ispetto alle fese con

Dettagli

Equazioni e disequazioni con moduli

Equazioni e disequazioni con moduli Equazioni e disequazioni con moduli 7 7 Valoe assoluto Ripendiamo la definizione già vista in Algeba di valoe assoluto Il valoe assoluto o modulo di un numeo a, indicato con a, è lo stesso numeo a se esso

Dettagli

ESERCIZIO 1. a) si verifichi che il corpo m non si muove. Si determini la forza di attrito statico F r as

ESERCIZIO 1. a) si verifichi che il corpo m non si muove. Si determini la forza di attrito statico F r as ESERCIZIO Un copo di massa m e dimensioni tascuabili si tova inizialmente femo su un piano oizzontale scabo. I coefficienti di attito statico e dinamico ta il copo m e il piano sono ispettivamente μs μd.

Dettagli

Lezione XV Cinghie. Organi di trasmissione. Normalmente gli assi di rotazione delle due pulegge sono paralleli.

Lezione XV Cinghie. Organi di trasmissione. Normalmente gli assi di rotazione delle due pulegge sono paralleli. Ogani di tasmissione Ogani flessibili Nelle macchine tovano numeose applicazioni tanto ogani flessibili popiamente detti (cinghie e funi), quanto ogani costituiti da elementi igidi ta loo aticolati (catene).

Dettagli

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n Elettomagnetismo Pof. Fancesco Ragusa Univesità degli Studi di Milano Lezione n...7 Euazione di Poisson Funzione δ(x) di Diac Metodo delle caiche immagine Anno Accademico 7/8 Euazione di Poisson Tamite

Dettagli

R R. www.beolfactorybranding.com

R R. www.beolfactorybranding.com www.beolfactorybranding.com JUICY FUIT BE UNIQUE BE EMOTIONAL BE FAGANT Be essentially you. UNIQUE BANDING EMOTIONAL BANDING FAGANT BANDING AI & BLUE WATE Offriamo soluzioni personalizzate di branding

Dettagli

Liceo scientifico comunicazione opzione sportiva

Liceo scientifico comunicazione opzione sportiva PROVA D ESAME SESSIONE ORDINARIA 8 Liceo scientifico comunicazione opzione spotiva Lo studente isolva uno dei due poblemi e isponda a 5 quesiti del questionaio Duata massima della pova: oe È consentito

Dettagli

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolti

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolti Esecizi Scheda N. 45 Fisica II Esecizio. Esecizi con soluzione svolti Un filo ettilineo, indefinito, pecoso da una coente di intensità i=4 A, è immeso in un mezzo omogeneo, isotopo, indefinito e di pemeabilità

Dettagli

CAPITOLO 4: energie di Gibbs e Helmholtz

CAPITOLO 4: energie di Gibbs e Helmholtz Intoduzione alla Temodinamica Esecizi svolti CAITOLO 4: enegie di Gibbs e Helmholtz Con la pima legge della temodinamica ci si occupa dei bilanci di enegia, mente con la seconda legge della temodinamica

Dettagli

Moto circolare uniforme:

Moto circolare uniforme: Moto cicolae unifome: I tiangoli P 1 CP 2 e Q 1 P 1 Q 2 sono tiangoli simili: C a = lim t 0 R 1 α R 2 v 2 Q 1 v t = v R lim t 0 α v R v 2 P 1 v1 P 2 Q 2 Q 1 Q 2 P 1 Q 1 = P 1 P 2 CP 1 v R v = R v = R v

Dettagli

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di BOLZANO TEST DI FISICA IN SOSTITUZIONE DELL ORALE- FILA A CLASSE V B-27/05/2010

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di BOLZANO TEST DI FISICA IN SOSTITUZIONE DELL ORALE- FILA A CLASSE V B-27/05/2010 LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di BOLZANO TEST DI FISICA IN SOSTITUZIONE DELL ORALE- FILA A CLASSE V B-7/05/010 Ogni quesito va oppotunamente motivato, pena la sua esclusione dalla valutazione.

Dettagli

L = F s cosα = r F r s

L = F s cosα = r F r s LVORO Se su un copo agisce una foza F, il lavoo compiuto dalla foza pe uno spostamento s è (podotto scalae di due vettoi): L = F s cosα = F s F α s LVORO L unità di misua del lavoo nel S.I. si chiama Joule:

Dettagli

S-WRICIN L'utilizzo di AscotWeb per la Riclassificazione dell'inventario

S-WRICIN L'utilizzo di AscotWeb per la Riclassificazione dell'inventario Insiel Infomatica pe il Sistema degli Enti Locali SpA via san Fancesco, 43 34133 Tieste tel +39 040 3737111 fax +39 040 3737333 www.insiel.it info@insiel.it S-WRICIN L'utilizzo di AscotWeb pe la Riclassificazione

Dettagli

UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE DELLA MATEMATICA AD UN PROBLEMA FISICO: CAMPI CONSERVATIVI

UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE DELLA MATEMATICA AD UN PROBLEMA FISICO: CAMPI CONSERVATIVI UN ESEMPIO DI APPICAZIONE DEA MATEMATICA AD UN POBEMA ISICO: CAMPI CONSEVATIVI obeto enzetti Nella mia attività di insegnamento ho notato, come cedo tutti i colleghi, che si tende a vedee la matematica

Dettagli

Toro-SB e Sphero-SB Fresatura in 3D per acciai inossidabili NEW

Toro-SB e Sphero-SB Fresatura in 3D per acciai inossidabili NEW passion fo pecision Too-SB e Spheo-SB Fesatua in 3D pe acciai inossidabili NEW Too-SB e Spheo-SB Specializzati nella lavoazione in 3D di acciai inossidabili [ 2 ] La lavoazione di acciai inossidabili è

Dettagli

Concetto di capacità

Concetto di capacità oncetto di capacità Il teoema di Gauss stabilisce che, posta una caica su un conduttoe isolato, il campo elettico E da essa podotto nello spazio cicostante è diettamente popozionale alla caica stessa:

Dettagli

Gravitazione universale

Gravitazione universale INGEGNERIA GESTIONALE coso di Fisica Geneale Pof. E. Puddu LEZIONE DEL 22 OTTOBRE 2008 Gavitazione univesale 1 Legge della gavitazione univesale di Newton Ogni paticella attae ogni alta paticella con una

Dettagli

Inno vation. HyperCoat CTPP345 Quando la tenacità è indispensabile

Inno vation. HyperCoat CTPP345 Quando la tenacità è indispensabile Inno vation HypeCoat Quando la tenacità è indispensabile IT Campi d'impiego, vantaggi pe i clienti Settoi eccanica geneale Sistemi medicali Industia alimentae Industia petolifea Componenti tipici Assiali

Dettagli

La normativa prescrive di considerare un difetto di rettilineità dei pilastri e quindi una

La normativa prescrive di considerare un difetto di rettilineità dei pilastri e quindi una LEZIONE N 47 ELEENTI SNELLI Ci occupeemo, nell ambito del Coso di Tecnica delle Costuzioni, soltanto degli effetti indotti nei pilasti dalle defomazioni del secondo odine dovute alla cuvatua della linea

Dettagli

L = F s cosα = F r s LAVORO. F r α. s r

L = F s cosα = F r s LAVORO. F r α. s r LAVORO Se su un copo agisce una foza F, il lavoo compiuto dalla foza pe uno spostamento s è (podotto scalae di due vettoi): L = F s cosα = F s F α s 1 LAVORO L unità di misua del lavoo nel S.I. si chiama

Dettagli

I N T E G R I T Y R E S P E C T

I N T E G R I T Y R E S P E C T IMPEGNARSI OGNI GIORNO A AGIRE IN MOO RESPONSABILE VERSO TUTTI: CLIENTI, FORNITORI, COLLABORATORI. intoduzione a cua di Matteo Rignano La nosta ambizione è quella di continuae ad essee la scelta natuale

Dettagli

Capitolo 7. Costi e minimizzazione dei costi. Soluzioni dei Problemi

Capitolo 7. Costi e minimizzazione dei costi. Soluzioni dei Problemi Capitolo 7 Costi e minimizzazione dei costi Soluzioni dei Poblemi 7.1 a) 500 b) 30% di 500, ossia 150 c) Senza idue il pezzo e posto che l impesa non possa vendee alte stampanti, il meglio che essa può

Dettagli

ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA

ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA LEGENDA: H = BM = base monetaia mm = moltiplicatoe monetaio = 1 + c c + (o i) = tasso d inteesse = iseve/depositi c = cicolante /depositi id (D) = tasso

Dettagli

La struttura finanziaria BMAS Capitolo 16

La struttura finanziaria BMAS Capitolo 16 Finanza Aziendale La stuttua finanziaia BMAS Capitolo 16 Agomenti Ruolo della stuttua finanziaia Modigliani e Mille 1 Indebitamento in assenza di imposte Modigliani e Mille 2 Come l indebitamento influisce

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Fisica II Compito A

Facoltà di Ingegneria Fisica II Compito A Facoltà di ngegneia Fisica 66 Compito A Esecizio n Un filo di mateiale isolante, con densità di caica lineae costante, viene piegato fino ad assumee la foma mostata in figua (la pate cicolae ha aggio e

Dettagli

Ottica geometrica: Ottica Fisica:

Ottica geometrica: Ottica Fisica: O"ca Fisica Ottica geometica: nel discutee di lenti, specchi e stumenti ottici abbiamo utilizzato il modello dell ottica geometica. La luce è appesentata da aggi. Ma la luce è un onda! Ottica Fisica: Se

Dettagli

Cuscinetti a rulli cilindrici

Cuscinetti a rulli cilindrici Cuscinetti a ulli cilindici Cuscinetto a ulli cilindici Cuscinetto a ulli cilindici tipo E Cuscinetto a ulli cilindici a due coone Cuscinetto a ulli cilindici a quatto coone 1. Tipi, costuzione e caatteistiche

Dettagli

Premessa Compleanni coincidenti Compleanni in data fissata.xls Coincidenze.xls Due coppie.xls Complementi 200 punti.xls

Premessa Compleanni coincidenti Compleanni in data fissata.xls Coincidenze.xls Due coppie.xls Complementi 200 punti.xls Pemessa Stephen Jay Gould in [SG] sostiene che la mente umana ha seie difficoltà a agionae in temini pobabilistici. Fose pe questo motivo, paliamo spesso di sopendenti coincidenze di fonte ad eventi che,

Dettagli

F q. Il campo elettrico E = Il campo è la regione di spazio in cui si manifesta l azione della forza elettrica

F q. Il campo elettrico E = Il campo è la regione di spazio in cui si manifesta l azione della forza elettrica Riassunto - Le caiche elettiche si possono sepaae fa loo: esiste il monopolo elettico - Le caiche si possono muovee in mateiali conduttoi. Non negli isolanti. - Caiche di segno opposto si attaggono, dello

Dettagli

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss Applicazioni della Legge di Gauss Lezione 3 Guscio sfeico di aggio con caica totale distibuita unifomemente sulla supeficie. immetia sfeica, dipende solo da supeficie sfeica di aggio

Dettagli