UNA FORMULAZIONE ANALITICA PER IL CALCOLO QUASI-STATICO DELLA GEOMETRIA DEL FRONTE DI UNA FESSURA PIANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNA FORMULAZIONE ANALITICA PER IL CALCOLO QUASI-STATICO DELLA GEOMETRIA DEL FRONTE DI UNA FESSURA PIANA"

Transcript

1 XVIII CONGRESSO NZIONLE ID 9- seembre 5 VOLERR PI UN FORMULZIONE NLIIC PER IL CLCOLO QUSI-SICO DELL GEOMERI DEL FRONE DI UN FESSUR PIN M. CHIRELLI, E. ROINI Dprmeo Igeger erospzle, Uversà Ps, Ps Seco Fcolà Igeger Uversà Bolog, Forlì SOMMRIO I qeso lvoro vee for espressoe geerle ell velocà rlsco ell eerg poezle, c co l smbolo G, relv problem meccc ell frr elsc rmesole: le espressoe vee rcv pozzo che l feomeo ell propgzoe fessr p s qs-sco e ssmeo cog l srbzoe ell velocà vzmeo el froe frr che vee escr cmpo veorle co co l smbolo. Le sszo fe poro forml geerle G, vl per corpo fessro rmesole perelsco, che vee così peere esplcmee e l so gree spzle. Sll bse qeso prmo rslo, mpoeo cozoe szoreà G rspeo l veore, vee formlo l problem lco per l clcolo ell evolzoe ell form el froe frr p re l fse propgzoe. Nel lvoro vee mosro che, ell mbo ell vlà elle poes fe, esse sol solzoe el problem, coè, co cmpo veorle che pò essere clcolo rsolveo ssem e eqzo o ler. Le pplczo prche ell eor espos possoo essere oee mee l mess po oppore ls gl eleme f e rcvo mercmee l solzoe el ssem elle e eqzo che escrvoo l evolzoe el froe frr. LIS DEI SIMBOLI G velocà rlsco ell eerg poezle per solo perelsco fessro o pre esso G velocà rlsco ell eerg poezle per à spessore solo perelsco fessro B volme che rpprese l solo perelsco fessro cmpo veorle ell velocà vzmeo efo lgo l froe frr rmesole f re ell sperfce fessr prmero emporle f crv regolre che escrve lcmee l froe frr rmesole esà eerg eformzoe esore egl sforz Cchy I mrce ec cmpo veorle ello sposmeo crv regolre p, er l volme B, che crco l froe frr sperfce p rcchs l froe frr ersec V clro ero B, vee come bse, che cle porzoe f el froe frr S sperfce cooro el volme V co esclsoe elle sperfc frr S f sperfc frr V froer el volme V

2 k δ jk ormle eser V compoee -esm el veore esoe gree el veore erv ell compoee -esm el veore rspeo ll coor k-esm el Kroecker. INRODUZIONE oo l meesm procer lzz [], pò essere rcv espressoe geerle G velocà rlsco ell eerg poezle vl per corpo rmesole perelsco fessro. I qes espressoe fgro come prmer s l rezoe che l esà propgzoe locl coè l veore che efsce l velocà propgzoe lgo l froe fessrzoe. Se s ssme come prmero solo l rezoe propgzoe lgo l froe frr, l espressoe G, coè l velocà rlsco ell eerg poezle relv o spessore ro el solo fessro rcvble ssem rfermeo locle, formlmee o pee ll rezoe propgzoe eqzoe 6. If leerr, covezolmee s ssme che l rezoe secoo c vee clcol G s prllel l po ormle l froe frr coerez co le efzo lche ello so esoe soco lgo l boro fessr rmesole []. D lr pre se s ssme come prmero cogo l veore, che come eo rpprese l cmpo ell velocà propgzoe efo lgo l froe ell fessr, s pò rcvre espressoe pù geerle G che pee esplcmee lle compoe eqzoe. Ife poché G, l velocà rlsco ell eerg poezle per porzoe f el solo fessro, pee esplcmee s che l so gree spzle eqzoe 7 s pò porre l problem ell rcerc cozoe szoreà G rspeo l veore ssmeo vl l poes semplfcv feomeo propgzoe qs-sc, rscro coè gl effe mc. Clcolo l erv G rspeo e gglol zero eqzoe 8 s rcv eqzoe fferezle o lere coeffce o cos eqzoe 8 che permee efre l problem lco ell evolzoe ell form froe frr rmesole p che vz ll ero solo perelsco.. FORMULZIONE RIDIMENSIONLE DI G S coser corpo rmesole fessro B, l frr, che propg moo qs-sco, pò essere rpprese co sperfce regolre l c re f pò essere ss come prmero emporle. L sperfce frr e elm erormee ll crv regolre f ; ssmeo ssem rfermeo globle come mosro Fgr, l eqzoe prmerc ell crv e []: X ZX, f. Fgr Fgr Per og vlore ell coor X, l pce ell fessr vz co velocà X,f ell rezoe el

3 versore e efo el moo segee: ZX,f e X,f. f Nel sego Fgr e Fgr s cherà co δ soovolme B l c ersezoe co l po ormle π og po lgo l boro ell fessr e cercho co cero s e rggo δ Fgr. Nell rzoe presee s ssme che e s prllelo π; olre, el cso frr p, e cocerà co l ormle [] vcevers s ssme che lgo l froe frr e s prllelo l po X cos. Come mosro [] problem rmesole e [] problem bmesole, l velocà rlsco eerg poezle, G B f, ell ero corpo B per cremeo ro ell re f e : G f lm B e e m S, δ δ c e l es eerg eformzoe, l cmpo sposmeo, l esore egl sforz Cchy m l ormle eser δ Fgr. Nel cso esme, fceo so elle ecche clcolo ell lgebr esorle [4], l vergez ell egro che fgr ell e s osserv che, per come e so efo, e o e cmpo veorle cose s Poché v e e v e + v I e e. 4 s rcv I e l mrce ec: e v e I e 5 v e e I e + v I e. 6 L 6 rpprese geerlzzzoe ell eqzoe. rpor []. pplco l eorem ell vergez l volme V δ, l c froer e ll sperfce S, lle sperfc frr S f e l mello δ co orml e versor e m' m rspevmee Fgr 4, s rcv: Vδ v e e V e e S + e e m' S ; 7 S + S f δ Fgr Fgr 4 e olre, poché el cso solo perelsco v I [5], vs ell 6 s oee:

4 δ e e m S e e S I S + Sf Vδ e V. 8 Ife, esseo l frr p.e. e s S f, s rcv: δ e e m S e e S I e V, 9 S c come eo preceez, e o e cmpo veorle cose coce fo co l ormle l froe frr. Percò, per og volme V l rbrreà δ sfro l s rcv: V geerle per l ero corpo B s h: Vδ f I e S I e V S V G ; B f I e S I e V B B G. Nell e ell compoo s egrle sperfce che egrle volme; l egrle volme pee esplcmee l gree e. Se s ssme che e s cose rezoe propgzoe forme lgo l froe frr s roee formlmee l.8 []. Dll pò essere rcv espressoe G X,f, che forsce l vlore locle ell velocà rlsco eerg poezle lgo l froe frr. If se come volme corollo V s coser clro lezz fesm l s oee PPENDICE : G X, f l l e k k k s + e k k k S l e k, δk k S, + ' ell qle, per comoà, per rppresere l cmpo sposmeo e lo so eformzoe e esoe s pò ssmere ssem rfermeo locle vee l po x -x prllelo ll sperfce frr e l po x -x, s c gce l bse, cocee co l po ormle s osserv che le compoe e soo cos s s e. Come sblo preceez, l rezoe propgzoe locle e coce co l ormle l froe frr mere l coor globle X v l orge ell er rfermeo locle. Il erzo egrle ell eqzoe e so oeo cosero l vlor meo ell fzoe sclre I e sll lghezz fesm l. Poché le orml soo oppose slle bs e fceo so el el Kroecker s pò scrvere eeo coo ell vrzoe prm ell rezoe x : e k k k S ' e k k k S l ek k k, S l e S k, k k, olre, esseo s el ssem locle s pò porre k δk e j j, q: e k k k S ' e k k k S + l e k δk k, S + l e δ S k, k k 4 e efv ll s rcv:

5 G X l l ek k k s + l ek δk k S +, f, + l e k, δk k S l e k, δk k S. 5, Ife, poché el ssem rfermeo locle e e e, s oee esseo l rbrro: G X, f s, S. 6 Qes lm relzoe e be o leerr e e s s vr or moleplc lvor come esempo [6]. Ess rpprese l vlore locle ell velocà rlsco eerg poezle per à spessore relv cremeo ro ell re ell sperfce frr f. S e mosro q come qes espressoe poss essere rcv ell poes velocà propgzoe cose molo lgo l froe frr m co rezoe o pror l rezoe ell ormle l froe frr corree.. NLISI DELL FORM DEL FRONE DI UN FESSUR RIDIMENSIONLE I qeso prgrfo vee esposo l meoo eorco che coce ll formlzoe el problem ell eermzoe ell form el froe fessr rmesole che propg cozo qs-sche solo perelsco. Ico co l cmpo veorle che escrve l evolzoe el froe frr,.e. l velocà propgzoe locle, ss el cso presee cog rezoe e molo, l ve: G V I S I V f. 7 S V ssmeo che l cmpo veorle cogo corrspo cozoe szoreà G V f, ell poes propgzoe qs-sc, fceo so elle ecche clcolo ell lgebr esorle [4] pò essere rcv l segee relzoe [7]: G V f S I S V I { } V. 8 S pò mosrre che esse sol solzoe per l 7 PPENDICE mere l 8 pò essere coser come cozoe lerzz pplc ll form se el froe frr: s presce coè feome mc ssoc l feomeo propgzoe, che possoo csre vrzo o rscrbl, e el rcvre l 8 s soo sse lle le erve, e rspeo l veore. logmee qo fo el prgrfo preceee, prre ll 7 s pò rcvre l espressoe locle G scr el ssem rfermeo globle le bs V soo or prllele l po X X Fgr : G X l l k k k s + l k δk k S +, f, + l k, δk k S l k, δk k S. 9 Q el cso presee l 6 ssme l form geerle: G X, f { s +, S } + { s +, S } ;

6 poso: G s +, S e G s +, S l pò rscrvers form sec come: G X, f G G +. I bse ll s pò sserre che geerco po lgo l froe frr s vrà propgzoe llorqo srà verfc l segee cozoe lme [7]: G Cr G G +, ell qle G Cr e propreà el merle e l molo ell velocà locle + e cogo. Segeo l meesm procer s per rcvre l, cosero come volme corollo V clro lezz fesm l co le bs e prllele l po globle X X, mee clcol lgebr esorle PPENDICE, ll 8 s oee: l [ + ] s + + [ + ] S + + ' l [ + ] S. Ife, esplco l egrle sperfce s + rcoro che slle e bs le orml soo oppose e l rbrreà l s oee: [ + ] s + { [ + ]} S + [ + ] S. 4 Le compoe el veore velocà propgzoe e le rspeve erve soo cos s e s, q s mere, e j j s : s ]} S + + s { [ [ + ] S ; 5 clcolo l erv el prmo egrle sperfce e semplfco s oee:

7 s + s + S +, S + +, + S S. 6 Rggrppo erm: { s +, S} + { s +, S } S S 7 s oee efv l segee eqzoe fferezle [7]: G + G + + S S. 8 Le eqzo 8 e elle ql le e compoe el veore velocà propgzoe soo coge forscoo o srmeo lco per lo so ell evolzoe elle form el froe frr p che vz moo qs-sco ll ero corpo rmesole perelsco. 4. CONCLUSIONI Nell mbo vlà elle poes clssche ell eor ell meccc ell frr elsc rmesole, e s rcv espressoe geerle ell velocà rlsco ell eerg poezle, G. le espressoe coser moo esplco gl effe srbzoe o forme ell velocà vzmeo el froe frr e olre e so mosro che l cmpo veorle e co. Impoeo cozoe szoreà G rspeo, e s rcv eqzoe fferezle o lere che seme ll cozoe lme, per l eqlbro locle el froe frr, cossce ssem e eqzo l c solzoe permee clcolre per v lc l evolzoe ell form el froe frr p che vz moo qs-sco ll ero corpo rmesole. Le coge el ssem soo le e compoe el veore velocà. l ssem eqzo vo ssoce oppore cozo l cooro fzoe ell geomer rele el problem esme. pplczo prche ell eor espos qeso lvoro possoo essere oee meeo po oppore ls gl eleme f e rsolveo mercmee l ssem eqzo che escrvoo, fo, l evolzoe ell form el froe frr. BIBLIOGRFI. Be S., U Esesoe rmesole ell Iegrle J, ell Iso Scez elle Cosrzo Pbblczoe N. 4, Vol. XVII, Uversà Ps, 98.. Leblo, J., orl O., he sress-fel er he fro of rbrrly shpe crck -mesol elsc boy, Jorl of Elscy, Vol. 9, No., 99, pp Rce, J. R., Ph Iepee Iegrl he pproxme lyss of Sr Coceros by Noches Crcks, Jorl of pple Mechcs, Vol. 5, 968, pp Gr, M. E., Iroco o Com Mechcs, cemc Press, Eshelby, J. D., he Eergy Momem esor Com Mechcs, Ielsc Behvor of Sols, M. F. Ke e., Mc Grw Hll, Chrell M., Fre., compo of he hree-mesol J-Iegrl for elsc merls wh vew o pplcos frcre mechcs, Egeerg Frcre Mechcs, Vol. 44, 99, pp

8 7. Chrell M., ro E., geerl formlo of he poel eergy relese re for hreemesol hyperelsc boy cog ple crck, Proceegs of h Ierol Coferece o Frcre, oro, 5. PPENDICE L pò essere pos form eqvlee, f poché I e I e. s h V f I e S I e V S V G ;. e esplco erm soo sego egrle e s rcv e x, e x k, k k, k k, k I k, k k, k k, k, k, k k, k k, k G V f k k e k S δk k ek, V S V. c s ee che gl c e k scorro. PPENDICE S sppog che esso e solzo se, I II, l che e G V f I I S I S V I V. G V S V f II I I II.. S V Soreo l. ll. s h per le propreà el prooo sclre e ell operore gree: I II I S I I II V. S V poché l volme V, che rcche porzoe el froe frr, e rbrro l. mplc I II. Q esse c srbzoe velocà propgzoe lgo l froe frr e cosegeemee l

9 form che l froe frr ssmerà re l fse vzmeo e c. PPENDICE ssmeo che l veore s prllelo l po X X e che esso pe solo ll coor X s h,. e I.. Poché } {. e } { I,.4 l 8 pò essere espress ell form segee: + + } { S S. + } { V V.5

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni Corso di Fodmei di elecomuiczioi - SEGNALI E SPERI Prof. Mrio Brber [pre ] 1 Fodmei di LC - Prof. M. Brber - Segli e speri [pre ] Covoluzioe Defiizioe: w 3( = ( w1 * w ( w1 ( w ( d L covoluzioe è oeu:

Dettagli

Schemi a blocchi. Sistema in serie

Schemi a blocchi. Sistema in serie Scem a blocc Nel caso ssem semplc, ques possoo essere scemazza meae blocc, ce rappreseao vers compoe, collega ra loro sere o parallelo a secoa ella logca uzoameo. Vl Valvolal solvee Sesore Pompa Pompa

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 5 Calcolo strutturale a fatica

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 5 Calcolo strutturale a fatica olecnco d Torno Adblà e Scurezz delle Cosruzon eccnche 5 Clcolo sruurle c Eserczo 5- Un cco h le d c lern v ll D 50 ( 0 6 ) e crco unro d rour R 600 ; clcolre l le d c per 0 5 ccl. (0 5 ) 40. Dll equzone

Dettagli

CONVENTO. provincia. Sul convento di Sant'Antonio da Padova della terra di. Rotondella. L'Ill.mo Astorgio Agnesi, cavaliere napoletano e

CONVENTO. provincia. Sul convento di Sant'Antonio da Padova della terra di. Rotondella. L'Ill.mo Astorgio Agnesi, cavaliere napoletano e COMUNE DI ROTONDELLA CONVENTO DI SANT ANTONIO DA PADOVA Pof Gov Moeo Pbblczoe c Coo Sglo Ogg eo e olo l bell, c è ggo ecee cple eb pleeee fo p; p l e o oco cple vel Pe l eo e gfc coe o c poch pezz ggev,

Dettagli

VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN FILTRO PASSA BASSO E DI UN FILTRO PASSA ALTO RC.

VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN FILTRO PASSA BASSO E DI UN FILTRO PASSA ALTO RC. EIFIA DE FUNZIONAMENTO DI UN FITO PAA BAO E DI UN FITO PAA ATO. IIEO DEE AIAZIONI HE I HANNO NEA IPOTA IN PEENZA DI UNA EITENZA DI AIO, DI UNA EITENZA DI OGENTE, DI ENTAMBE. vercherà l nluenz d un ressenz

Dettagli

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

VALORI MEDI (continua da Lezione 5) VALORI MEDI (cotu d Lezoe 5) Dott.ss Pol Vcrd 6. L ed rtetc è lere coè è vrte per trsforzo ler de dt. S u dstrbuzoe utr d ed A. Effettuo u trsforzoe lere delle osservzo coè b c d dove c e d soo due costt

Dettagli

Sistemi Dinamici Lineari. tempo-discreti

Sistemi Dinamici Lineari. tempo-discreti Ssem Dmc Ler u empo-dscre y u u B Δ C y y u 3 y 3 S. Mrsl-Lbell: Ssem ler empo-dscre pg. Defzoe d ssem dmco lere Gl sem d gress, s e usce soo spz veorl Vle l prcpo d sovrpposzoe degl effe L relzoe Igresso/So/Usc

Dettagli

Teoria delle distribuzioni Parte terza Derivazione di distribuzioni

Teoria delle distribuzioni Parte terza Derivazione di distribuzioni Lezioi i Memic Le isribzioi pre 3 Teori elle isribzioi Pre erz Derivzioe i isribzioi Problemi sll erivzioe i fzioi iscoie Uo ei pricipli pregi ell eori elle isribzioi è l esesioe el coceo i eriv clssic.

Dettagli

13ALPGC-Costruzione di Macchine 1 Anno accademico 2005-2006

13ALPGC-Costruzione di Macchine 1 Anno accademico 2005-2006 13ALPGC-Cosruioe di Mcchie 1 Ao ccdeico 005-006 IL CALCOLO DELLE RUOTE DENTATE CILINDRICE 1 Iroduioe Il diesioeo di u igrggio, essedo o l cieic (rpporo di rsissioe, ueri di dei, golo di pressioe α (oα

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B N Q.t MER 'SEZNE N Q.t ZZE SEZNE FGN V ESSENE FGN V ESSENE os.10 MER 'SEZNE ESSENE MER 'SEZNE ESSENE os.2 os.8 os.2 mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m

Dettagli

Un segnale periodico è manifestamente un segnale a potenza finita. Infatti è: s t dt. kt0 kt0. T0 s t dt+

Un segnale periodico è manifestamente un segnale a potenza finita. Infatti è: s t dt. kt0 kt0. T0 s t dt+ Cpiolo II RAPPRESENAZIONE DEI SEGNALI NEL DOMINIO DELLA REQUENZA. II. - Segli periodici. U segle, rppreseo d u fuzioe rele o compless s( di vribile rele, si dice periodico se esisoo vlori di li che, per

Dettagli

Formule di Integrazione Numerica

Formule di Integrazione Numerica Formule d Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc: geerltà Prolem: vlutre l tegrle deto: I d F F utlzzo opportue tecce umerce qudo: l prmtv d o e esprmle orm cus d esempo s/, ep- ; dcoltà el clcolre ltcmete l prmtv

Dettagli

Capitolo 24. Elementi di calcolo finanziario

Capitolo 24. Elementi di calcolo finanziario Cpiolo 24 Elemei di clcolo fizirio 24. Le divere forme dell ieree Cpile (C, ock di moe dipoibile i u do momeo) Ieree (I, prezzo d uo del cpile) Sggio o o di ieree (r) (ieree muro dll uià di cpile,, ell

Dettagli

X Algoritmi numerici

X Algoritmi numerici Iormc per l Memc Gorgo Me X Algorm umerc Prerequs: successo umerche coverge e dverge equzo lgebrche e rscede geomer lc dell re e dell prbol ssem ler e mrc derv d u uzoe e uzo derve eorem relv lle uzo coue

Dettagli

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI: LA PROPAGAZIOE DEGLI ERRORI: Fio d or io visto coe deterire l errore di u grdezz isurt direttete. Spesso però cpit ce il vlore dell grdezz ce si vuole deterire o è isurile, deve essere ricvto prtire d

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane 3/03/0 Corso d Cloltor Elettro I A.A. 0-0 Alger d Boole Forme orml ed Lezoe 6 rof. Roerto Coo Uverstà degl tud d Npol Federo II Foltà d Igeger Corso d Lure Igeger Iformt (llev A-DA) Corso d Lure Igeger

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

MACCHINA SINCRONA MODELLO NELLE VARIABILI DI FASE

MACCHINA SINCRONA MODELLO NELLE VARIABILI DI FASE G. SUPE UG OES E SSE EEOE l H SO g. 7 H SO OEO EE SE o o ll cch co è clco. Sullo o oo olg cou ugul o c lugo l o oo ch gl gc, b,c oo o lc loo. u coucoo gl olg cl, collg llo. l oo l o cch co. l ollo clco

Dettagli

Calcolo di autovalori

Calcolo di autovalori lcolo d utolor Dt l trce deterre l uero e ettore o ullo tl che l l utolore utoettore Esepo 9 9 b 8 b 8 b geerle o è ultplo d. Se però oero c soo due dreo lugo le qul fuo coe se fosse oltplcto per uo sclre.

Dettagli

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm Il lto d un ddo è pr. cm. Usndo le cfre sgnfctve per stmre l errore clcolre l volume del cuo. Supponendo che l devzone stndrd nell msur del lto s d mm clcolre l devzone stndrd che ssoct ll msur del volume.

Dettagli

TRASFORMATE DI LAPLACE

TRASFORMATE DI LAPLACE TASOMATE D APACE rorm lc co rormr l quzo rzl quzo lgbrch mlco l l crcu mc lr. l moo ll rorm lc grlzz l moo or: zché clcolr l ro rm gr uol, co l rorm lc omo rcvr l ro coml u cl gr molo ù grl ch olr ll uo

Dettagli

Superfici di Riferimento (1/4)

Superfici di Riferimento (1/4) Superfici di Riferimento (1/4) L definizione di un superficie di riferimento nsce dll necessità di vere un supporto mtemtico su cui sviluppre il rilievo eseguito sull superficie terrestre. Tle superficie

Dettagli

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria Vi Aldo Mo ro, 1097-300 15 Chioggi (VE) t el. 0414 965 81 1 - fx 0 414 96 54 3 - ww w. itisri ghi.com POTENZA i N... DIVISIBILITÀ e NUMERI PRIMI...3 MASSIMO COMUN DIVISORE e MINIMO COMUNE MULTIPLO...3

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza Anls sstemt elle strutture Rgezz u U x y v Trve nel pno v Vettore forze nol Vettore spostment nol θ u θ u U u V v Tre gr lertà per noo Due no per elemento x U θ u Se gr lertà per elemento V v tre rgezz

Dettagli

Dizionario dei film di FANTASCIENZA e di ANIMAZIONE

Dizionario dei film di FANTASCIENZA e di ANIMAZIONE C DVD-R W M. O DEI FILM SCIENZA E AZIONE M MY. D FANTASCIENZA ANIMAZIONE 49.80 M MY. F : M MY,,,. I, I. A à B, B-; ò, ; ù. I è. D FANTASCIENZA ANIMAZIONE U! 744 4400 2012 2012 Z 2012: Z 2012 Z,. D W D

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Robotica industriale. Dinamica del robot. Prof. Paolo Rocco

Robotica industriale. Dinamica del robot. Prof. Paolo Rocco Robot utre D e robot Prof. Poo Roo (oo.roo@o.t) Euzo Lre Coero u te or r, e ozo e oretet e u oo erere er ezzo oorte eerzzte. Defo r e te eo uttà: L U eeo e U rettvete eer et e eer oteze e te. So o ξ e

Dettagli

Appunti sui RADICALI

Appunti sui RADICALI Imprimo d operre co i rdicli Apputi sui RADICALI sego di rdice, idice di rdice, rdicdo, espoete del rdicdo: cquisteri fmilirità co queste prole: simbolo di rdice, idice di rdice, rdicdo, espoete del rdicdo.

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000 Diesioeto di ssi di otore correte cotiu Si idividuio i pretri pricipli di u cchi correte cotiu eccitzioe idipedete i rdo di uovere u tr veloce ote che sio le seueti specifiche: Tesioe di lietzioe dell

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali Grndee sclr: I ettor engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee ettorl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Fcoltà di Igegeri - Lure Triele i Igegeri Meccic Corso di Clcolo Numerico Dott.ss M.C. De Bois Uiversità degli Studi dell Bsilict, Potez Fcoltà di Igegeri Corso di Lure i Igegeri Meccic Ao Accdemico 004/05

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale:

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale: Co u rppresetzoe prmetrc, u curv c è dt come u fuzoe vlor vettorl d u sgolo prmetro rele: c : D R E t.c. c( u o ( x ( u... x ( u I cu o è l orge del rfermeto, D geere cocde co l tervllo [,] e x soo le

Dettagli

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire La meca ow e la aa geealaa o ahalaob. Noe ay Fae. Rcham eoc S ee ule oae qu eguo, vao a e ecfc ca oa 9 ull agomeo alcu cham ulle ae ow e ahalaob. Coeao ue veo-ga a eleme ua mace a quav, a, R, eemo la eguee

Dettagli

II.3 Equazioni indipendenti ai nodi ( I principio di Kirchhoff)

II.3 Equazioni indipendenti ai nodi ( I principio di Kirchhoff) . Lupò Apput lle lezo lettrotecc - Cptolo settemre 06 CAP. T LTTCH. Topolog elle ret - r Per rete elettrc s tee u coessoe sgctv pol elettrc. l elemet crttetc (topologc) u rete soo: Lto: costtuto u polo

Dettagli

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti Redte rte cott regme d tere compot Redte rte cott potcpte regme d tere compot /32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot 2/32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

Regime di capitalizzazione composta

Regime di capitalizzazione composta Regme d capalzzazoe composa Se s deposa baca, all zo dell ao, ua somma d 000 ad u asso auale uaro =0,05 oppure r=5%, dopo ao ale somma frua u eresse par a I = = 000 0,05 = 50 che aggugedos al capale zale

Dettagli

Fluidodinamica Applicata. 3.3 Esercizio 2 (Bernoulli Il Tubo a U)

Fluidodinamica Applicata. 3.3 Esercizio 2 (Bernoulli Il Tubo a U) Poliecnico i Torino Flioinamica pplicaa 3.3 Esercizio (Bernolli Il Tbo a U) ESERCIZIO (Bernolli il bo a U ) Fig.5 Si consieri il sisema in figra, in ci n bo a U, i sezione, viene riempio con n volme i

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI MATEMATICA FINANZIARIA Pro. Andre Berrd 999 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI Corso d Mtemtc Fnnzr 999 d Andre Berrd Sezone 5 PROGETTO ECONOMICO-FINANZIARIO Un progetto economco-nnzro è un

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: doppi-bipoli

Esercitazioni di Elettrotecnica: doppi-bipoli . Mffucc: serctzon su dopp-pol er.-9 Unerstà degl tud d ssno serctzon d lettrotecnc: dopp-pol prof. ntono Mffucc er.. ottore 9 . Mffucc: serctzon su dopp-pol er.-9. opp-pol n rege stzonro.. on rferento

Dettagli

Esercitazione Dicembre 2014

Esercitazione Dicembre 2014 Esercitzione 10 17 Dicembre 2014 Esercizio 1 Un economi chius è crtterizzt di seguenti dti: A = 400 M = 250 γ = 1.5 (moltiplictore dell politic fiscle) β = 0.8 moltiplictore dell politic monetri z = 0.25

Dettagli

ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI Anno scolastico 2015/2016

ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI Anno scolastico 2015/2016 S Z nno scolastico 2015/2016 re 1B 2B 3B 4B 5B 1 PP BS 2 PP P S 3 BS H S PP 4 F BS S 5 F S PS 6 S P 1 BS S 2 PP BS S 3 F S SS 4 P F S 5 PP 6 S 1 PS SS 2 PS 3 PP SPS H BS 4 PP BS SS P PP 5 P S BS S 6 S

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere Doente: rof Dino Zri serittore: in lessio Bertò OLUZION PROBLMI Insenento i Fisi ell tosfer eon rov in itinere /3 Vlori elle ostnti Rio terrestre eio: 637 Rio solre eio: 7 5 Distnz ei terr-sole : 9 6 Vlore

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

NECESSITÀ DEI LOGARITMI NECESSITÀ DEI LOGARITMI Nelle equzioi espoezili he imo risolto sior er sempre possiile ridursi equzioi i ui si vev l stess se, l equzioe divetv lgeri sempliemete uguglido gli espoeti. M o tutte le equzioi

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi Equzioni e disequzioni rimiche ed esponenzili Sinesi delle eori e guid ll risoluzione di esercizi Esponenzile Definizione: si definisce funzione esponenzile, con come vlori l qunià elev ll poenz. è l rgomeno

Dettagli

2a Conferenza Nazionale Poliuretano espanso rigido

2a Conferenza Nazionale Poliuretano espanso rigido 2 Conferenz Nzionle Poliuretno espnso rigido TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI INDUSTRIALI UTILIZZO DI MATERIE PRIME SOSTENIBILI PER LA PREPARAZIONE DI ESPANSI POLIISOCIANURICI

Dettagli

Sicurezza Online La gestione del rischio come opportunità di business. Luigi Altavilla Resp. Internet e Remote Banking UniCredit Banca

Sicurezza Online La gestione del rischio come opportunità di business. Luigi Altavilla Resp. Internet e Remote Banking UniCredit Banca Scurezz Ole L gese del rsch cme ppruà d busess Lug Alvll Resp. Iere e Reme Bkg UCred Bc Ml, 06 febbr 2007 Iere: bu per l busess. Sregc per UCred Bc. Sempre pù perz le Olre l 30% delle dspsz d pgme vveg

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

Nel caso di un regime di capitalizzazione definiamo, relativamente al periodo [t, t + t] : i t

Nel caso di un regime di capitalizzazione definiamo, relativamente al periodo [t, t + t] : i t 4. Approcco formale E neressane efnre le caraersche e var regm fnanzar n manera pù asraa e generale, n moo a poer suare qualsas regme fnanzaro. A al fne efnamo percò e paramer n grao escrvere qualsas po

Dettagli

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e. In m o l ti pa e s i po c o svil u p p a t i, co m p r e s o il M al i, un a dell a pri n c i p a l i ca u s e di da n n o alla sal u t e e, in ulti m a ista n z a, di m o r t e, risi e d e nell a qu al

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

Principali fattori ubicazionali Molto variabili da zona a zona costi di costruzione Concentrato. caratteristiche del mercato. fonte materie prime

Principali fattori ubicazionali Molto variabili da zona a zona costi di costruzione Concentrato. caratteristiche del mercato. fonte materie prime Anl Uczonle Progezone e Geone degl Ipn Indurl A.A. 04-05 Anl Uczonle Progezone e Geone degl Ipn Indurl A.A. 04-05 Unverà degl Sud d glr D.I... Scel dell uczone d un pno ndurle Prof. Ing. r Tere Pllon Prncpl

Dettagli

Alcune proprietà fenomenologiche dei semiconduttori

Alcune proprietà fenomenologiche dei semiconduttori Alce rorieà feomeologiche ei semicoori. oo caraerizzai a a baa i eergia roibia (eergy ga) che vale arossimaivamee,7 e er il e,, e er il ilicio,,43 er il aas er ciare i re semicoori iù imorai al o i visa

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

Esempi di Cinematica Diretta/Inversa. Massimo Cavallari. Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini 2007/2008

Esempi di Cinematica Diretta/Inversa. Massimo Cavallari. Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini 2007/2008 Eemp Cnemt Drett/Inver Mmo Cvllr Coro Robot rof. Gueppn Gn 7/8 Cnemt nver oone e Orentmento ell EnEffetor oone e Gunt Obettvo ell nemt nver è l rer elle relon per l lolo elle vrbl gunto, te l poone e l'orentmento

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it)

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it) I rdicli Cludio CANCELLI (www.cludioccelli.it) Ed..0 www.cludioccelli.it Dec. 0 I rdicli INDICE DEI CONTENUTI. I RADICALI... INDICE DI RADICE PARI...4 INDICE DI RADICE DISPARI...5 RADICALI SIMILI...6 PROPRIETA

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena) COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Prvc Frì-C) A A rz C.C.. 28 30/07/2015 I rr Gr r. Gcr If REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOTA DI OGGIORNO Arv c rz C C. 60 30/09/2014 Mfc c rz C C. 88 19/12/2014 Mfc c

Dettagli

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE A] SEMPLIFICAZIONE DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA Sempliicre u rzioe lgeric sigiic dividere umertore e deomitore per uo stesso ttore diverso d zero. Procedur per sempliicre

Dettagli

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Guida alla risoluzione di esercizi

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Guida alla risoluzione di esercizi Equzioni e disequzioni rimiche ed esponenzili Guid ll risoluzione di esercizi Esponenzile Definizione: si definisce funzione esponenzile, con come vlori l qunià elev ll poenz. è l rgomeno dell esponenzile,

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

Definiamo ora alcuni vettori particolarmente importanti detti versori.

Definiamo ora alcuni vettori particolarmente importanti detti versori. Prof. A. Di Mro I versori Definimo or lcni vettori prticolrmente importnti detti versori. Un versore è semplicemente n vettore di modlo nitrio. Normlmente gli ssi, e z vengono ssociti i versori i ˆ, ˆj,

Dettagli

Teoremi su correnti e tensioni

Teoremi su correnti e tensioni Teorem su corrent e tenson 1) ombnzone lnere efnzone: n un crcuto, ogn corrente e tensone è dt un combnzone lnere d genertor: V = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... I = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... oe

Dettagli

Correzione Compito di matematica - Classe 1 SIRIO. I Quadrimestre a.s. 2006/07 Docente: Roberta Virili

Correzione Compito di matematica - Classe 1 SIRIO. I Quadrimestre a.s. 2006/07 Docente: Roberta Virili Apputi di tetic SIRIO Soluzioe Copito i clsse Correzioe Copito di tetic - Clsse SIRIO I Qudriestre.s. 00/07 Docete Robert Virili. Copletre le uguglize pplicdo le proprietà delle poteze. b. 9 0 9 0 d. (

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri Matematca elemetare art. d Ramodo Valer I questo artcolo voglamo provare che esste ua formula per calcolare l umero de dvsor d u dato umero aturale seza cooscere la scomposzoe fattor prm del umero stesso.

Dettagli

Il valore dei titoli azionari. a) DCF Model con TV. I metodi finanziari. I flussi di cassa. Flussidi cassa t

Il valore dei titoli azionari. a) DCF Model con TV. I metodi finanziari. I flussi di cassa. Flussidi cassa t Il valore de ol azoar IL VALORE DEI TITOLI AZIONARI: meod azar Soo possbl dvers approcc: approcco basao su luss d rsulao: meod azar, redduale e del valore (exra pro); approcco d mercao: meodo de mulpl

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

PAG 2 Le strutture della nostra. PAG 3 Notiziando. intervista. libero. pag 7 L angolo delle poesie

PAG 2 Le strutture della nostra. PAG 3 Notiziando. intervista. libero. pag 7 L angolo delle poesie 2 3 PG 2 L uu u PG 3 z 6 8 4 p 4/ L p 6 I p b 7 p 7 L p p 8 I b L uu u L z L p p h bb f O qu bb p u u p u u p u u z f u u u S D M Eup 38; p 20 z I p p h u u L u h 4 z -B-C-D L u u u b ph URE PIETR LIG

Dettagli

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes I Teoremi di Green, dell divergenz o di Guss e di Stokes In R Si un sottoinsieme limitto di R semplice rispetto d entrmbi gli ssi crtesini con costituit dll unione di un numero finito di sostegni di curve

Dettagli

FABBISOGNO FINANZIARIO E LIMITI PER L'ACQUISTO DEI BUONI PASTO PER IL PERSONALE CIVILE - ANNO Allegato A Pagina 1 di 10

FABBISOGNO FINANZIARIO E LIMITI PER L'ACQUISTO DEI BUONI PASTO PER IL PERSONALE CIVILE - ANNO Allegato A Pagina 1 di 10 FBBSOGO FZO L L'CQUSO BUO SO L SOL CVL - O F.. CO. O U' O (in ordine alfabetico) S O CO. OVV. U' OVVGO S OVV. OULZO cod.. L SS SSGZ. O 100 1 O FSUU OO O 100 1 O FSUU OO O 1 1 F 11.132 65.990,50 101 10

Dettagli

Variabili casuali ( ) 1 2 n

Variabili casuali ( ) 1 2 n Varabl casual &. Valore edo. Data ua varable casuale = ( x,x 2, K,x ) (.) cu valor assuoo le rspettve probabltà P = p,p, K,p (.2) s defsce valore edo la quattà ( ) 2 = [ ] T M = M = P = xp (.3) Sgfcato:

Dettagli

Integrali doppi e tripli

Integrali doppi e tripli negrli oppi e ripli NEGRAL OPP N OORNAE REANGOLAR Supponimo che l funione ( f si efini in un ominio chiuso e limio el pino O Suiviimo il ominio in mnier rbirri in n sooomini rispeivmene i re σ σ σ n e

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico LE GRANDEZZE FISICHE estensive dipendono dll quntità di mteri mss, volume, lunghezz Grndezze intensive non dipendono dll quntità di mteri tempertur, peso specifico LA MISURA DI UNA GRANDEZZA FISICA Per

Dettagli

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare L (sistei) L (sistei) Soluzioe di sistei lieri Esistez delle soluzioi etodi per l soluzioe di sistei di equzioi lieri: Eliizioe di vriili etodo di Crer trice ivers Tipi di sistei: Sistei deteriti Sistei

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

L ERRORE PROFESSIONALE NEI GIOVANI MEDICI

L ERRORE PROFESSIONALE NEI GIOVANI MEDICI L EE PFELE E GV MEDC Gianluca Marini MMG FMZE MCE D L errore in medicina, pur costituendo una parte ineliminabile della professione 4in dai tempi di ppocrate, sta diventando L EE un argomento sempre più

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

ITEC/REF E L Indice di Costo Termoelettrico. Formula

ITEC/REF E L Indice di Costo Termoelettrico. Formula ITC/RF L Indice di Coso Termoelerico Formul L formul dell indice ITC/RF è: ITC/RF (euro/mw) L formul di ITCccg/RF è: ITCccg/RF dove: i. è il mese di riferimeno dell indice ii. iii. e rppresenno le quoe

Dettagli