VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN FILTRO PASSA BASSO E DI UN FILTRO PASSA ALTO RC.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN FILTRO PASSA BASSO E DI UN FILTRO PASSA ALTO RC."

Transcript

1 EIFIA DE FUNZIONAMENTO DI UN FITO PAA BAO E DI UN FITO PAA ATO. IIEO DEE AIAZIONI HE I HANNO NEA IPOTA IN PEENZA DI UNA EITENZA DI AIO, DI UNA EITENZA DI OGENTE, DI ENTAMBE. vercherà l nluenz d un ressenz d crco, d un ressenz d sorgene, d enrmbe, su d un lro pss bsso e d un lro pss lo. I prmer prncpl d un lro pssvo del prmo ordne sono: l ruenz d glo e l mssm mpezz del segnle rsmesso ll usc (oss l vlore del modulo e dell se dell su unzone d rsermeno). rcu esmn e verc Flro pss bsso Flro pss lo Flro pss bsso con ressenz d crco Flro pss lo con ressenz d crco Flro pss bsso con ressenz d sorgene Flro pss lo con ressenz d sorgene Flro pss bsso con ressenze d sorgene e d crco Flro pss lo con ressenze d sorgene e d crco

2 gle e vlor de componen 6,8kΩ ; 4,7ηF ;,kω ; kω rumen e pprecchure Generore d unzon ; osclloscopo dopp rcc ; bse d bred-bord. Dmensonmeno del crcuo Al ne d ben vsulzzre le orme d ond ll osclloscopo per ue le ruenze esplcve del unzonmeno de lr, s scegle un ruenz d glo, per enrmb lr, d 5kHz. Dll ruenz d glo s esplc e s clcol l vlore del prodoo :,8µ s π π π 50 ss 4,7ηF e s clcol : lcolo de vlor eorc d msurre,80 6,80 4, ,8kΩ. ome segnle d ngresso s ulzz un segnle snusodle vlore medo nullo e mpezz 5 5senω e ruenz vrble d 0,5kHz 00kHz. [( ) ] Flro pss bsso A ω A ϕ rcg ; A db 0log A ; A M ω ADIANTI π 80 GADI 60 GADI D quese ormule s clcolno A, ϕ,, l vrre dell ruenz; d clcol sono rpor nelle belle nseme vlor msur. Flro pss bsso con ressenz d crco 6, ,4kΩ 6,8 0 0 π π 4, ,7 0 7,8kHz

3 cpcà s crc e s scrc rverso l prllelo d ed. Poché è mnore d, l nsermeno del crco produrrà un umeno dell ruenz d glo (dmnusce l denomnore dell rzone). clcol l unzone d usc: o ( ) ω 0 pone 0, 68, che rppresen l enuzone d usc, vendo 6,8 0 0 collego l crco. A A ϕ rcg ; A db 0log A ; A M ω ADIANTI π 80 GADI 60 GADI D quese ormule s clcolno A, ϕ,, l vrre dell ruenz; d clcol sono rpor nelle belle nseme vlor msur. poev oenere l unzone d rsermeno nche molplcndo l unzone d rsermeno senz crco per l enuzone d usc. presenz del crco produce un umeno dell ruenz d glo (dmnusce l ressenz vs d ) e un dmnuzone del modulo dell unzone d rsermeno d un qunà pr d ; un dmnuzone n vlore ssoluo dell se prà d ruenz rspeo l cso senz. Flro pss bsso con ressenz d sorgene, 0 6,8 0 9kΩ π π 9 0 4,7 0 9,76kHz cpcà s crc e s scrc rverso l sere d ed. Poché è mggore d, l nsermeno dell ressenz d sorgene produrrà un dmnuzone dell ruenz d glo (umen l denomnore dell rzone).

4 4 clcol l unzone d usc: ( ) o ω ω rcg A A ϕ ω A M ; A 0log A db ; GADI GADI ADIANTI ϕ π π ϕ ω ϕ D quese ormule s clcolno A, ϕ,, l vrre dell ruenz; d clcol sono rpor nelle belle nseme vlor msur. presenz d un ressenz d sorgene produce un dmnuzone dell ruenz d glo (umen l ressenz uvlene vs d ), e un dmnuzone del modulo dell unzone d rsermeno; l se, prà d ruenz, umen n vlore ssoluo. Bsogn enere presene che è dmnu l ruenz d glo e qund vr nche l rspos n ruenz del crcuo. Flro pss bsso con ressenze d sorgene e d crco ( ) ( ) Ω 5,4k 0 0 6,8 0, 0 0 6,8 0, 6,58kHz 0 4,7 0 5,4 9 π π clcol l unzone d usc: ( ) ( ) o ( ) ( ) ( )

5 ω pone 0 0, 57, 0 6,8 0 0, che rppresen l enuzone del crcuo, vendo collego l crco e l ressenz d sorgene. A A ϕ rcg ; A db 0log A ; A M ω ADIANTI π 80 GADI 60 GADI D quese ormule s clcolno A, ϕ,, l vrre dell ruenz; d clcol sono rpor nelle belle nseme vlor msur. presenz delle ressenze d crco e d sorgene produce un umeno dell ruenz d glo, nerore ll precedene (umeno n pre compens d ), e un umeno dell enuzone dell unzone d rsermeno; l se, prà d ruenz, dmnusce n vlore ssoluo. Flro pss lo A ω A ϕ rcg ; A db 0log A ; A M ω ADIANTI π 80 GADI 60 GADI D quese ormule s clcolno A, ϕ,, l vrre dell ruenz; d clcol sono rpor nelle belle nseme vlor msur. Flro pss lo con ressenz d crco 6, ,4kΩ 6,8 0 0 π π 4, ,7 0 7,8kHz 5

6 cpcà s crc e s scrc rverso l prllelo d ed. Poché è mnore d, l nsermeno del crco produrrà un umeno dell ruenz d glo (dmnusce l denomnore dell rzone). o ( ) ω A ϕ rcg A A ϕ rcg ; A db 0log A ; A M ω ADIANTI π 80 GADI 60 GADI D quese ormule s clcolno A, ϕ,, l vrre dell ruenz; d clcol sono rpor nelle belle nseme vlor msur. presenz d un ressenz d crco, umenndo l ruenz d glo, produce un dmnuzone del modulo dell unzone d rsermeno, e un umeno dell se se, prà d ruenz, nche se ess sembr denc l cso senz. Flro pss lo con ressenz d sorgene, 0 6,8 0 9kΩ π π 9 0 4,7 0 9,76kHz cpcà s crc e s scrc rverso l sere d ed. Poché è mggore d, l nsermeno dell ressenz d sorgene produrrà un dmnuzone dell ruenz d glo (umen l denomnore dell rzone). clcol l unzone d usc: 6

7 o ω ( ) ω 6,8 0 pone 0, 755, che rppresen l enuzone d ngresso,, 0 6,8 0 vendo collego l ressenz d sorgene. A A ϕ rcg ; A db 0log A ; A M ω ADIANTI π 80 GADI 60 GADI D quese ormule s clcolno A, ϕ,, l vrre dell ruenz; d clcol sono rpor nelle belle nseme vlor msur. presenz d un ressenz d sorgene produce un dmnuzone dell ruenz d glo (umen l ressenz uvlene vs d ), e un dmnuzone (n dpendenz del vlore d ) dell unzone d rsermeno, s come modulo s come se, prà d ruenz; bsogn enere presene che è dmnu l ruenz d glo e qund vr nche l rspos n ruenz del crcuo. Flro pss lo con ressenze d sorgene e d crco, 0 6,8 0 6, ,54kΩ clcol l unzone d usc: π π 6, ,7 0 5,8kHz o 7

8 ω pone, 0 0 0, 664,, 0 6,8 0, 0 0 6,8 0 0 che rppresen l enuzone d usc, vendo collego l crco e l ressenz d sorgene. A A ϕ rcg ; A db 0log A ; A M ω ADIANTI π 80 GADI 60 GADI D quese ormule s clcolno A, ϕ,, l vrre dell ruenz; d clcol sono rpor nelle belle nseme vlor msur. presenz delle ressenze d crco e d sorgene produce un umeno dell ruenz d glo nerore ll precedene (n pre compens d ), un umeno dell enuzone dell unzone d rsermeno, un umeno dell se, prà d ruenz. Procedmeno dell verc. mon l lro pss bsso senz ressenze d sorgene e d crco.. collegno n ngresso l generore d unzone predsposo su segnle snusodle, d mpezz 5, e l cnle H dell osclloscopo.. regol l ruenz del generore d unzone 0,5kHz. 4. msurno l mpezz dell ensone d usc e l empo d rrdo r segnl d usc e d ngresso. on l vlor s clcolno: A ; A db 0ogA ; ϕ 60. M 5. regol, n successone, l ruenz khz ; khz ; khz ; 4kHz ; 5kHz ; 8kHz ; 0kHz ; 0kHz ; 50kHz ; 00kHz e s rpeono pun e bulno d. 7. mon l lro pss bsso con ressenz d crco e s rpeono pun,, 4, 5, mon l lro pss bsso con ressenz d sorgene e s rpeono pun,, 4, 5, mon l lro pss bsso con ressenze d sorgene e d crco e s rpeono pun,, 4, 5, 6. 8

9 0. mon l lro pss lo senz ressenze d sorgene e d crco e s rpeono pun,, 4, 5, 6.. mon l lro pss lo con ressenz d crco e s rpeono pun,, 4, 5, 6.. mon l lro pss lo con ressenz d sorgene e s rpeono pun,, 4, 5, 6.. mon l lro pss lo con ressenze d sorgene e d crco e s rpeono pun,, 4, 5, 6. Per oenere vlor clcol s è uso un oglo Excell, uno per l lro pss bsso ed uno per l lro pss lo. Tbulzone de d e grc Flro pss bsso senz ressenze d crco e d sorgene lor spermenl lor clcol kω ol Admens µs Adm ol Admensonle µs M A A db ϕ A A db ϕ 0,5 5 4,9 0,98-0, ,4 4,975 0,995-0,04-5,7 -,85 5 4,8 0,96-0, ,8 4,90 0,980-0,7 -,5 -,54 5 4,6 0,9-0,74-7,5-9,8 4,640 0,98-0,649 -,88-0,9 5 4, 0,84 -, ,08 4,8 0,857 -,4 -,07-8, ,8 -, ,56,899 0,780 -,60-8,78-6,9 5 5,75 0,75 -, ,,59 0,706 -,06-45, -5,07 8 5,8 0,56-5, ,6,64 0,57-5,57-58, -0,8 0 5,4 0,48-6,75-7,5-6,0 0,446-7,0-6,55-7,65 0 5,5 0,7 -, ,,09 0,4 -, -76,05-0, ,56 0, -9,0-4,8-86,4 0,496 0,099-0,07-84,5-4, ,8 0,056-5,0 -,54-9,44 0,488 0,0498-6,06-87,9 -,4 ruenz d glo rsul poco nerore 5kHz Flro pss bsso con ressenz d crco lor spermenl lor clcol kω ol Adm µs Adm ol Admensonle µs M A A db ϕ A A db ϕ 0,5 5, 0,6-4,5-0 -,6,85 0,67 -,97 -,67-0,7 5, 0,6-4,5-0 -7,,66 0,6 -,970-7,0-0,9 5, 0,6-4,5-0 -4,4,09 0,68-4,76-4,8-9,97 5 0,6-4, ,44,979 0,596-4,498 -,0-9,48 4 5,85 0,57-4, ,9,840 0,568-4,9-7,5-8,85 5 5,75 0,55-5,9-7 -0,6,687 0,57-5,9 -,66-8,4 8 5, 0,46-6, ,,9 0,446-7,08-45,7-5,88 0 5,075 0,45-7,69-4,5-5,,96 0,9-8,8-5,05-4,46 0 5,5 0,7 -, ,8,60 0, -,69-68,7-9, ,58 0,6-8,7-4,6-8,8 0,49 0,098-0, -8,7-4, ,9 0,058-4,7 -,5-90 0,48 0,050-6,08-85,58 -,8 ruenz d glo rsul d crc 8kHz 9

10 Flro pss bsso con ressenz d sorgene lor spermenl lor clcol kω ol Adm µs Adm ol Admensonle µs M A A db ϕ A A db ϕ 0,5 5 4,95 0,99-0, , 4,956 0,99-0,076-7,57-4,05 5 4,8 0,96-0,54-7,5 -,5 4,8 0,966-0,96-4,88-4,4 5 4,5 0,9-0, ,64 4,45 0,88 -,080-7,99-8, ,8 -, ,64,90 0,78 -,5-8,57-5,7 4 5,6 0,7 -, ,64,46 0,685 -,8-46,76 -,47 5 5,75 0,545-5, ,4,007 0,60-4,45-5,05-9,47 8 5,5 0,47-6,56 -,5-64,8,9 0,46-7,46-64,8 -, ,4-7, ,4,76 0,5-9,06-69,4-9,8 0 5,05 0, -,55 -,5-8 0,95 0,85-4,66-79,8 -, ,4 0,086 -, -4,9-88, 0,75 0,075 -,49-85,74-4, , 0,04-7,5 -,6-9,6 0,88 0,08-8,49-87,89 -,44 ruenz d glo rsul d crc 4,5kHz Flro pss bsso con ressenze d crco e d sorgene lor spermenl lor clcol kω ol Admens µs Adm ol Admensonle µs M A A db ϕ A A db ϕ 0,5 5,8 0,56-5, ,5,849 0,570-4,88-4,4-4, 5,8 0,56-5, ,85 0,565-4,96-8,6 -,98 5,7 0,54-5,5 -,5-6,,74 0,547-5,4-6,89 -,46 5,6 0,5-5, ,6,600 0,50-5,678-4,49 -,68 4 5,5 0,5-6,0-0 -8,8,44 0,488-6, -,8 -,7 5 5,5 0,47-6, ,,76 0,455-6,84-7, -0,67 8 5,95 0,9-8, ,96,86 0,6-8,80-50,55-7,55 0 5,75 0,45-9,4-5,5-55,8,57 0,4-0,05-56,65-5, , -, ,894 0,788-4,95-7,80-9, ,4 0,084 -,5-4,7-84,6 0,7 0,0746 -,54-8,5-4, ,5 0,04-7, -,5-90 0,88 0,076-8,50-86,7 -,96 ruenz d glo rsul d crc 4,5kHz s s 0 og

11 AdB 0 og AdB AdBs AdB AdBs -5-0 Fse 0 og s s Flro pss lo senz ressenze d crco e d sorgene lor spermenl lor clcol kω ol Admens µs Adm ol Admensonle µs M A A db ϕ A A db ϕ 0,5 5 0,4 0,08 -, ,499 0,00-0,0-84, -468,4 5 0,8 0,6-5,9 5 84,6 0,984 0,97-4, -78,69-8,6 5,55 0, -0, ,6,86 0,7-8,57-68,6-94,67 5,5 0,4-7, ,8,579 0,56-5,75-58,97-54,6 4 5,7 0,54-5, ,6,0 0,66-4,07-5,6-5, ,6-4,47 9,5 5,,54 0,708 -,99-44,9-4,96 8 5,8 0,76 -,84,5 8,88 4,44 0,849 -,4 -,9 -, , 0,84 -,54 9,4 4,475 0,895-0,96-6,49-7, ,6 0,9-0,74,4 7,8 4,85 0,970-0,6 -,99 -, ,75 0,95-0,445 0,4 7, 4,97 0,995-0,04-5,69-0, ,9 0,98-0,75 0,5 5,4 4,994 0,999-0,0 -,85-0,079 ruenz d glo rsul d crc 4,8kHz

12 Flro pss lo con ressenz d crco lor spermenl lor clcol kω ol Admens µs Adm ol Admensonle µs M A A db ϕ A A db ϕ 0,5 5 0,7 0,054-5,5 50 9,8 0,9 0,064 -,89 86,8 479,88 5 0,545 0,09-9, , 0,65 0,7-7,9 8,74 9,84 5,05 0, -, ,4,4 0,48 -,0 75,67 05,09 5,6 0, -9, ,5,794 0,59-8,90 69,0 6, ,4-7, ,56,8 0,456-6,8 6,90 4,68 5 5,5 0,47-6,56 6,5 65,7,697 0,59-5,6 57,9,88 8 5, 0,64 -,88 8 5,84,579 0,76 -,90 44, 5,9 0 5,6 0,7 -,85 46,8,94 0,788 -,07 8,00 0, ,45 0,89 -,0,75 7 4,658 0,9-0,6,, ,8 0,96-0,5 0,65,7 4,940 0,988-0,0 8,88 0, ,9 0,98-0,7 0, 7, 4,985 0,997-0,0 4,46 0, ruenz d glo rsul d crc 8kHz Flro pss lo con ressenz d sorgene lor spermenl lor clcol kω ol Admens µs Adm ol Admensonle µs M A A db ϕ A A db ϕ 0,5 5 0,4 0,08 -, , 0,497 0,099-0,04 8,47 458, 5 0,8 0,6-5,9 5 84,6 0,970 0,94-4,4 75,6 08,8 5,55 0,05-0, 98 70,56,77 0,54-9,008 6,05 86,8 5, 0,4-7, ,,54 0,47-6,54 5,47 47,66 4 5,5 0,5-6,0 5 50,4,75 0,550-5,9 4,8 0,06 5 5,75 0,55-5,9 5 45,08 0,60-4,8 6,99 0,55 8 5, 0,644 -,8 0,5 0,4,48 0,68 -,0 5, 8, ,5 0,67 -,478 6,5,4,55 0,707 -,0 0,64 5,7 0 5,6 0,7 -,85,6,5,7 0,74 -,58 0,66, ,65 0,7 -,7 0,45 8,,767 0,75 -,46 4, 0,9 00 5,65 0,7 -,7 0,5 5,4,775 0,755 -,44,6 0,060 ruenz d glo rsul d crc 5kHz Flro pss lo con ressenze d crco e d sorgene lor spermenl lor clcol kω ol Admens µs Adm ol Admensonle µs M A A db ϕ A A db ϕ 0,5 5 0,6 0,05-5, ,9 0,064 -,9 84,5 469,6 5 0,55 0,0-9,74 4,5 87, 0,69 0,6-8,0 79, 9,76 5 0, -, ,,95 0,9 -,4 68,9 95,7 5,45 0,9-0, ,96,66 0, -9,56 59,95 55,5 4 5,8 0,6-8, ,9,08 0,405-7,84 5,5 6,5 5 5, 0,4-7,55 9 5,,04 0,4609-6,7 46,04 5,57 8 5,6 0,5-5, ,,785 0,557-5,08,94,44 0 5,8 0,56-5,06 9,4,946 0,589-4,59 7,40 7,6 0 5, 0,6-4,5,4 7,8, 0,64 -,84 4,5, , 0,64 -,876 0,5 4,5,00 0,660 -,6 5,9 0,9 00 5, 0,64 -,876 0,05,8,4 0,66 -,57,97 0,08 ruenz d glo rsul d crc 5kHz

13 6 5 4 s s 0 og AdB 0 og AdB AdBs AdB AdBs -5-0 Fse og s s

Esercitazioni Capitolo 11 Impianti di condizionamento

Esercitazioni Capitolo 11 Impianti di condizionamento serczon Cpolo Impn d condzonmeno ) S suppon ce r emperur 0 C e umdà rel 80% en rffredd fno ll emperur d 0 C. Vlure l qunà d pore condenso per d r secc l lello del mre (P 000 (P) ) ed ll quo d 000 (m )

Dettagli

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 5 Calcolo strutturale a fatica

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 5 Calcolo strutturale a fatica olecnco d Torno Adblà e Scurezz delle Cosruzon eccnche 5 Clcolo sruurle c Eserczo 5- Un cco h le d c lern v ll D 50 ( 0 6 ) e crco unro d rour R 600 ; clcolre l le d c per 0 5 ccl. (0 5 ) 40. Dll equzone

Dettagli

GENERATORE DI IMPULSO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE

GENERATORE DI IMPULSO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE GENEAOE DI IMPULSO CON AMPLIFICAOE OPEAZIONALE Un generaore d mpulso, o mulvbraore monosable, è un crcuo che presena due possbl sa: uno sao sable ed uno sao quas sable Il crcuo s rova, normalmene, nello

Dettagli

Componenti dinamici. Carica e flusso. Si considera un bipolo e si indicano con v(t) e i(t) la sua tensione e la sua corrente

Componenti dinamici. Carica e flusso. Si considera un bipolo e si indicano con v(t) e i(t) la sua tensione e la sua corrente omponen nmc.e.ng.unbo./pers/msr/c.hm ersone el --3 rc e flusso S conser un bpolo e s ncno con e l su ensone e l su correne Defnzone: crc ssoc ll correne q q Unà msur: coulomb Defnzone: flusso ssoco ll

Dettagli

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff A. hoon esercz Fsc II QUINTA LEZIONE: corrente elettrc, legge ohm, crc e scrc un conenstore, legg Krchoff Eserczo Un conuttore clnrco n rme vente sezone re S mm è percorso un corrente ntenstà 8A. lcolre

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze ve9oriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze ve9oriali I ettor Grndee sclr: engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee e9orl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

GRANDEZZE PERIODICHE

GRANDEZZE PERIODICHE GRNDEZZE PERIODICHE Un grndezz empodipendene (), che supponimo rele, si definisce periodic qundo d u- guli inervlli ssume vlori uguli, cioè qundo vle l relzione (con n inero qulsisi): ( ) ( n) + () - Il

Dettagli

Esercitazione 4 PROGETTO CONVERTITORE C.A.-C.C. TRIFASE

Esercitazione 4 PROGETTO CONVERTITORE C.A.-C.C. TRIFASE Slvn Andre M. 6487 D: 6/04/00 ELETTRONIA INDUSTRIALE DI POTENZA Eserzone 4 PROGETTO ONVERTITORE.A.-.. TRIFASE S hede l proporzonmeno d un onverore..-.. on ollegmeno pone, vene le seguen rershe: Tensone

Dettagli

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Guida alla risoluzione di esercizi

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Guida alla risoluzione di esercizi Equzioni e disequzioni rimiche ed esponenzili Guid ll risoluzione di esercizi Esponenzile Definizione: si definisce funzione esponenzile, con come vlori l qunià elev ll poenz. è l rgomeno dell esponenzile,

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI MATEMATICA FINANZIARIA Pro. Andre Berrd 999 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI Corso d Mtemtc Fnnzr 999 d Andre Berrd Sezone 5 PROGETTO ECONOMICO-FINANZIARIO Un progetto economco-nnzro è un

Dettagli

F = 0, per t > T. sis tema m eccanico. elettrico. t T. t T

F = 0, per t > T. sis tema m eccanico. elettrico. t T. t T pl 3 Msure d spsmen 3 3. MISUE I SPOSMENO 3. IL SUOE PIEZOELEIO I SPOSMENO Ques p d rsdure sfru l prpreà de merl pezelerc d generre crche elerche, Q, prprznl ll defrmzne cus dll spsmen, che s vule msurre

Dettagli

Analisi delle reti con elementi dinamici

Analisi delle reti con elementi dinamici Prncp d ngegnera elerca ezone a Anals delle re con elemen dnamc Induore Connesson d nduor Induore nduore è un bpolo caraerzzao da una relazone ensonecorrene d po dfferenzale: ( d( d e hanno ers coordna

Dettagli

Circuiti del secondo ordine

Circuiti del secondo ordine Crcu el secono orne Un crcuo el secono orne è caraerzzao a un equazone fferenzale el secono orne I crcu el secono orne conengono una o pù ressenze e ue elemen namc L e/o C Teora e Crcu Prof. Luca Perregrn

Dettagli

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi Equzioni e disequzioni rimiche ed esponenzili Sinesi delle eori e guid ll risoluzione di esercizi Esponenzile Definizione: si definisce funzione esponenzile, con come vlori l qunià elev ll poenz. è l rgomeno

Dettagli

Zona Frattura critica. Tenacità del materiale

Zona Frattura critica. Tenacità del materiale 1 Perché l frur frgile si verifichi è necessrio il conemporneo verificrsi delle re segueni condizioni: livello di sollecizione elevo (nche se inferiore ll ensione di rour); presenz di un difeo (cricc)

Dettagli

Interpolazione dei dati

Interpolazione dei dati Unverstà degl Stud d Br Dprtmento d Chmc 9 gugno 0 F.Mvell Lortoro d Chmc Fsc I.. 0-0 Interpolzone Curve Interpolzone de dt Qundo s conosce l legge fsc che mette n relzone tr loro due vrl e, mednte prmetr,,

Dettagli

3. Componenti adinamici

3. Componenti adinamici 3. Comonen dnmc Ssem rsolene d un crcuo. elzone cosu d un comonene. Clssfczon: comonene lnere/non lnere, dnmco/dnmco, con memor/senz memor, emo nrne/emo rne, omogeneo/non omogeneo, mresso/non mresso, sso,

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali Grndee sclr: I ettor engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee ettorl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

Lez.9 Teoremi sulle reti 2. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A , Elettrotecnica. Lezione 9 Pagina 1

Lez.9 Teoremi sulle reti 2. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A , Elettrotecnica. Lezione 9 Pagina 1 Lez.9 Teorem sulle ret 2 Unverstà d Npol Federco II, CdL Ing. Meccnc, A.A. 207-208, Elettrotecnc. Lezone 9 Pgn Teorem d non mplfczone In un rete costtut d sol pol, n cu è presente un unco polo che erog

Dettagli

Cinematica: moto in una dimensione II parte

Cinematica: moto in una dimensione II parte Cnemc: moo n un dmensone II pre 6) Rcosruzone dell legge orr prre d () o () Un problem ondmenle, che è possble rrore n derse orme n r cmp dell Fsc, è l seguene: come preedere o rcosrure le crersche del

Dettagli

Risultati esame scritto Fisica 1 03/09/2013 orali: 10/09/2013 alle ore 14:00 presso aula M

Risultati esame scritto Fisica 1 03/09/2013 orali: 10/09/2013 alle ore 14:00 presso aula M Rsul ese scro sc /9/ orl: /9/ lle ore : presso ul M (l suden neress sonre lo scro sono pre d presenrs l orno dell'orle) Nuoo rdneno oo BARNE RBERT ANI DEMETRI nc MARTINIS MARIA IARA NITA EDERIA nc PUTRNE

Dettagli

Condensatore + - Volt

Condensatore + - Volt 1) Defnzone Condensaore Sruura: l condensaore è formao da due o pù superfc condurc, chamae armaure, separae da un maerale solane, chamao delerco. Equazon Caraersche: La ensone ra armaure è dreamene proporzonale

Dettagli

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 8 Curva di Phillips Legge di Okun - AD

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 8 Curva di Phillips Legge di Okun - AD ECOOMIA POLITICA II - ESERCITAZIOE 8 Curv di Phillips Legge di Okun - AD Esercizio 1 Sino β = 0.5, α = 1, u = u n = 6%, λ = 0.5, g y = 0.03. Supponee che nell nno 0 l disoccupzione si 6% e che l bnc cenrle

Dettagli

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma hp://svolgmeorcceesme.lervs.org/ ESECITAZIONE PE LA UATA POVA ELL' ESAME I STATO PE L'ABILITAZIONE ALLA POFESSIONE I INGEGNEE CIVILE E AMBIENTALE Auore: Mr om Il presee documeo rpor lo svolgmeo, pssggo

Dettagli

ROTAIA A CUSCINO D ARIA

ROTAIA A CUSCINO D ARIA Unversà degl Sud d Torno DIPARTIMENTO DI FISICA LABORATORIO I Corso d lure n Fsc, Anno Accdemco 007-008 COGNOME: NOME: GRUPPO N. RELAZIONE SULL ESPERIENZA DEL 9/0/008: ROTAIA A CUSCINO D ARIA Inroduone

Dettagli

Formulario di ELETTRONICA

Formulario di ELETTRONICA Giorgio Porcu Formulario di ELEONI II Elettronica lasse QUIN Edizione 0/0 Indice evisione: 8/05/0 Formulario di ELEONI FOMULIO DI ELEONI MPLIFIOI OPEZIONLI o ONFIGUZIONE INVEENE E NON INVEENE o PMEI IPII

Dettagli

Modulazione Numerica Im Re

Modulazione Numerica Im Re Modulzione Numeric Rppresenzioni di un segnle PAM pss-nd () = ( +Θ) s g = Segnle modulne: relizzzione di un processo PAM in nd se. { } jπ fc () () x = e s = jπ fc = e g ( ) = = rppresenzione medine inviluppo

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Docee: Cludo Esco esco@usur. Iegrzoe umerc Lezoe s su ppu del pro. Mrco Gvo Iegrzoe umerc Iegrzoe umerc Formule d qudrur. Grdo d esezz. 3 Meodo de coece deerm. 4 Formule d qudrur erpolore. 5 Formule d

Dettagli

A i = E. R i. R i. dt Moltiplico per idt e ottengo energie: 2. q RC. Quindi Lidi rappresenta energia magnetica immagazzinata in L.

A i = E. R i. R i. dt Moltiplico per idt e ottengo energie: 2. q RC. Quindi Lidi rappresenta energia magnetica immagazzinata in L. Maemaca e Fsca classe 5G ppun: crcu PPUNTI: IUITI SS nn eess,,, ssoo ool ll nneeaa uurree,,, nn eegg rraa zz oo nn aal ll eess oo IIUIITO = ED ENEGII DE MPO MGNETIIO d d = = + d d Molplco per d e oengo

Dettagli

Equazioni dei componenti

Equazioni dei componenti Equazon de componen Eserczo Nella fgura è rappresenao un quadrupolo la cu sruura nerna alla superfce lme conene ressor R e R. Deermnare le equazon del componene ulzzando come arabl descre quelle corrsponden

Dettagli

Il problema del calcolo delle aree. Suddivisione dell intervallo [a,b] in sottointervalli che ne costituiscono una partizione

Il problema del calcolo delle aree. Suddivisione dell intervallo [a,b] in sottointervalli che ne costituiscono una partizione Inegrle Deno. Il prolem del clcolo delle ree Suddvsone dell nervllo [,] n soonervll che ne cosuscono un przone De. Przone S chm przone P dell nervllo [,] un nseme d n+ pun =<

Dettagli

q= idt= dt= R dt R a) Determinare la f.e.m. indotta nella bacchetta dt -BLv=-0.62 V

q= idt= dt= R dt R a) Determinare la f.e.m. indotta nella bacchetta dt -BLv=-0.62 V Esercizi 6 Legge di Frdy 1. Si consideri un spir ll qule si conceno un flusso mgneico vribile nel empo, il Φ, Φ. Clcolre l cric ole che e flui nell cui vlore due isni = e si ( ) () resisenz dell spir fr

Dettagli

3.1 Ridisegnando il circuito senza incroci e applicando la trasformazione triangolo-stella si ottengono gli schemi seguenti.

3.1 Ridisegnando il circuito senza incroci e applicando la trasformazione triangolo-stella si ottengono gli schemi seguenti. . dsegnndo l crcuto senz ncroc e pplcndo l trsformzone trngolostell s ottengono gl schem seguent. Ω Ω eq Ω Ω Ω Ω Ω Ω eq Ω Ω Ω Ω eq Ω eq // Ω. S trsform l stell edenzt n rosso n un trngolo (le resstenze

Dettagli

LS-DYNA3D ABAQUS-explicit PAMCRASH RADIOSS. Vediamo come si sviluppa la soluzione esplicita del problema

LS-DYNA3D ABAQUS-explicit PAMCRASH RADIOSS. Vediamo come si sviluppa la soluzione esplicita del problema Anlisi rnsiori L'nlisi dinmic rnsiori (de nche nlisi emporle) è un ecnic che consene di deerminre l rispos dinmic di un sruur sogge d un generic eccizione emporle Gli eei emporli sono li d rendere imporni

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Cludo Esttco cludo.esttco@usur.t Itegrzoe umerc Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc Formule d qudrtur. Grdo d esttezz. 3 Metodo de coecet determt. 4 Formule d Newto-Cotes semplc. Formule d Newto-Cotes composte.

Dettagli

Università del Sannio

Università del Sannio Unersà del Snno Corso d Fsc Leone 7 Dnmc del puno merle III Prof.ss Sefn Percc Trsformon gllene ed nrn relsc del II prncpo dell dnmc I Consdermo un ssem d rfermeno nerle ed un secondo ssem d rfermeno non

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI

INTEGRALI INDEFINITI INTEGRALI INDEFINITI Se F() è un primitiv di f(), llor le funzioni F() + c, con c numero rele qulsisi, sono tutte e sole le primitive di f(). Precismente:! se F() è un primitiv di f (), llor nche F() +

Dettagli

UNIONI BULLONATE: TAGLIO TORSIONE FLESSIONE. ESERCIZIO: Verificare il giunto a cerniera con squadrette d anima.

UNIONI BULLONATE: TAGLIO TORSIONE FLESSIONE. ESERCIZIO: Verificare il giunto a cerniera con squadrette d anima. UNIONI BULLONATE: TAGLIO TORSIONE FLESSIONE ESERCIZIO: Verare l guno a ernera on squadree d anma. S vuole verare l unone bullonaa allo sao lme ulmo nel aso d un guno a ernera on squadree d anma a orma

Dettagli

Filtri analogici Primi filtri elettrici per ripetitori Tutte le applicazioni di trattamento e trasmissione dei segnali

Filtri analogici Primi filtri elettrici per ripetitori Tutte le applicazioni di trattamento e trasmissione dei segnali Fltr nlogc 95 Prm ltr elettrc per rpettor Tutte le pplczon d trttmento e trsmssone de segnl Un ltro è un clcoltore nlogco component poco precs, soggett vrzon d tempertur ed ll nvecchmento tecnolog semplce

Dettagli

Teorema fondamentale del calcolo integrale

Teorema fondamentale del calcolo integrale Clcolo integrle Proprietà dell integrle deinito Teorem dell medi integrle Corollri del Teorem ond. clc. int. Regole di integrzione deinit Clcolo di ree 2 26 Politecnico di Torino 1 Estensione dell integrle

Dettagli

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm Il lto d un ddo è pr. cm. Usndo le cfre sgnfctve per stmre l errore clcolre l volume del cuo. Supponendo che l devzone stndrd nell msur del lto s d mm clcolre l devzone stndrd che ssoct ll msur del volume.

Dettagli

Regressione Lineare Semplice

Regressione Lineare Semplice reressone lnere Reressone nere Semplce Per ottenere l veloctà d un corpo s msur l su poszone vr temp. Spendo che l relzone tr l poszone del corpo s l tempo t è dt dll lee s = v t trovre con l reressone

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLA INFORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLA INFORMAZIONE U N I V E R S I T À D I P I S A DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLA INFORMAZIONE Prov scritt di Teori dei Segnli- //8 Fil A f Esercizio. E dto il segnle x(t) d energi finit il cui spettro è pri X ( f ) tr

Dettagli

Risolvi i seguenti esercizi rispondi a 4 quesiti a scelta tra quelli proposti nel questionario

Risolvi i seguenti esercizi rispondi a 4 quesiti a scelta tra quelli proposti nel questionario Risolvi i segueni esercizi rispondi quesii scel r quelli proposi nel quesionrio Clcol le segueni primiive. Quindi c ln e. Pongo d cui segue, llor: ( e ) d ( e ) c ( e ) c e e d. sin ( ) Pongo d cui segue,

Dettagli

Stato quasi stabile: il circuito rimane in questo stato per un tempo prestabilito per poi passare nell altro stato.

Stato quasi stabile: il circuito rimane in questo stato per un tempo prestabilito per poi passare nell altro stato. MULIIBRAORI i dice muliirore un circuio che può ere solo due possiili si dell usci. li si possono essere di due ipi: so sile, so qusi sile. o sile: il circuio rimne in queso so finché non si ineriene dll

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Condensatori e induttori

Circuiti Elettrici Lineari Condensatori e induttori Facolà d Ingegnera Unersà degl sud d Paa orso d aurea Trennale n Ingegnera Eleronca e Informaca rcu Elerc near ondensaor e nduor rcu Elerc near a.a. 8/9 Prof. uca Perregrn ondensaor e nduor, pag. Sommaro

Dettagli

Modulazione della radiazione retrodiffusa

Modulazione della radiazione retrodiffusa Modulzione dell rdizione retrodiffus (modultion of the bckscttered rdition) Antenn g Vbs- Vs 1, jx1, consiste nel modulre l impedenz che si vede vlle dell ntenn, in modo d modulre (nello stesso modo) il

Dettagli

1 REGOLE DI INTEGRAZIONE

1 REGOLE DI INTEGRAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcolà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF REGOLE DI INTEGRAZIONE. REGOLA DI INTEGRAZIONE PER PARTI f(x)g (x)dx = f(x)g(x) g(x)f (x)dx f(x)dg(x) = f(x)g(x)

Dettagli

TRASFORMATE DI LAPLACE

TRASFORMATE DI LAPLACE TASOMATE D APACE rorm lc co rormr l quzo rzl quzo lgbrch mlco l l crcu mc lr. l moo ll rorm lc grlzz l moo or: zché clcolr l ro rm gr uol, co l rorm lc omo rcvr l ro coml u cl gr molo ù grl ch olr ll uo

Dettagli

Teoremi su correnti e tensioni

Teoremi su correnti e tensioni Teorem su corrent e tenson 1) ombnzone lnere efnzone: n un crcuto, ogn corrente e tensone è dt un combnzone lnere d genertor: V = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... I = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... oe

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI

INTEGRALI INDEFINITI INTEGRALI INDEFINITI Se F(x) è un primitiv di f(x), llor le funzioni F(x) + c, con c numero rele qulsisi, sono tutte e sole le primitive di f(x). Precismente:! se F(x) è un primitiv di f (x), llor nche

Dettagli

Lo spettro di un segnale numerico

Lo spettro di un segnale numerico Lo spettro di un segnle numerico Abbimo visto che le prestzioni (P b (e) in funzione di E b /N 0 ) di un costellzione dipendono solo dll disposizione dei suoi segnli nello spzio Euclideo, non dlle forme

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Soluzione del Prolem 1 Prim dell istnte t 0 i genertori operno in regime stzionrio e il circuito d considerre è il seguente: R 1 v C (0 - ) (0 - ) V 1 (0 - ) R 3 V 2 R 2 Risult evidente che e È nche utile

Dettagli

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 9: lo spettro del segnale trasmesso

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 9: lo spettro del segnale trasmesso 0CXGBN rsmissione numeric prte 9: lo spettro del segnle trsmesso Lo spettro di un segnle numerico Abbimo visto che le prestzioni (P b (e) in funzione di Eb/N0) di un costellzione dipendono solo dll disposizione

Dettagli

Creep nei metalli. Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali

Creep nei metalli. Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali Creep ei melli Compormeo cldo di sruure moo e bi-dimesioli Curve di creep - diverse emperure Curve di creep emperur cose T T m T B T T r Sforzo-empo di rour Di rour Relzioi empirice ell curv - T

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE orso d EETTROIA IUTRIAE Argomen raa onverori abbassaor con solameno ad ala freqenza Argomen raa chem d converor cc/cc abbassaor d ensone con solameno ad ala freqenza onverore Forward onverore Forward mlsca

Dettagli

INCERTEZZA DELLE MISURE. Terminologia. Precisione: riproducibilità di una misura Accuratezza: vicinanza della misura con il valore vero

INCERTEZZA DELLE MISURE. Terminologia. Precisione: riproducibilità di una misura Accuratezza: vicinanza della misura con il valore vero INCERTEZZA DELLE MISURE Trminologi Prcision: riproduciilià di un misur Accurzz: vicinnz dll misur con il vlor vro Error sprimnl incrzz dll misur Tipologi di rrori sprimnli Error sismico: ls sismicmn l

Dettagli

Loop di inseguimento

Loop di inseguimento Loop d negumeno Un ngolo loop con feedbck unro h l eguene dgrmm blocch In le chem R può eere nerpreo come l lore dedero dell uc C menre l lore E rppreen l errore fr l uc deder e quell ule. Il compormeno

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA DI UN LIMITATORE DI GUADAGNO DI PRECISIONE

PROGETTO E VERIFICA DI UN LIMITATORE DI GUADAGNO DI PRECISIONE POGETTO E EIFIC DI UN LIMITTOE DI GUDGNO DI PECISIONE Quando la tensone d uscta supera un valore, o scende al d sotto d un valore os, entra n funzone la lmtazone automatca del guadagno. Il crcuto che realzza

Dettagli

Risoluzione Numerica di Equazioni Differenziali Ordinarie

Risoluzione Numerica di Equazioni Differenziali Ordinarie Rsolzone Nmer d Eqzon Derenzl Ordnre Per l solzone d n eqzone derenzle del prmo ordne onsdermo l segene Problem vlor nzl o Problem d C: ' ondzone nzle * < Teorem d essenz ed nà: S den e onn n S S { [ *]

Dettagli

Nota. Talvolta, quando non occorre mettere in evidenza il vettore v, si può indicare una

Nota. Talvolta, quando non occorre mettere in evidenza il vettore v, si può indicare una Cpiolo Le rslzioni. Richimi di eori Definizione. Si do un eore del pino. Si chim rslzione di eore (che si indic con il simolo ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni puno P ssoci il puno (P) = P le

Dettagli

INFORMAZIONE IMPORTANTE. Per questioni organizzative, le iscrizioni per l esame scadranno una settimana prima del dell esame stesso!!!

INFORMAZIONE IMPORTANTE. Per questioni organizzative, le iscrizioni per l esame scadranno una settimana prima del dell esame stesso!!! INFOMAZIONE IMPOTANTE Per queston organzzatve, le scrzon per l esame scadranno una settmana prma del dell esame stesso!!! Eserczo Supponamo d avere un segnale snusodale d ampezza 0., ma con frequenza f=

Dettagli

Capitolo 6. Integrazione. è continua (in quanto derivabile) in x = 0. ( x)

Capitolo 6. Integrazione. è continua (in quanto derivabile) in x = 0. ( x) Cpiolo 6 Inegrzione 6 Inegrle Indeinio DEFINIZIONE Si ( :(, R ; l unzione F( :(, R si dice primiiv dell unzione ( se F ( è derivile in (, ed F' ( = ( (, OSSERVAZIONE In generle non ue le unzioni sono doe

Dettagli

Esempi di canali DMC ed esercizi su: 1) Calcolo della capacità di canale. 2) Calcolo della probabilità di errore

Esempi di canali DMC ed esercizi su: 1) Calcolo della capacità di canale. 2) Calcolo della probabilità di errore Argoment della Lezone Esem d canal DMC ed esercz su: Calcolo della caactà d canale Calcolo della robabltà d errore 3 Verca della dsuguaglanza d Fano Eserczo Sa data una sorgente bnara con smbol ed avent

Dettagli

Compitino di algebra lineare e geometria del 30 Novembre 2007 VERSIONE A

Compitino di algebra lineare e geometria del 30 Novembre 2007 VERSIONE A Compiino di lgebr linere e geomeri del Novembre 7 VERSIONE A Nome e cognome: Oo Perseien Numero di Mricol: 48 Aenzione: riporre i di personli su ogni foglio consegno Esercizio. Si A = Sudire il sisem linere

Dettagli

INTEGRALE IN SENSO IMPROPRIO E INTEGRALE DI LEBESGUE

INTEGRALE IN SENSO IMPROPRIO E INTEGRALE DI LEBESGUE INTEGRALE IN SENSO IMPROPRIO E INTEGRALE DI LEBESGUE OSSERVAZIONI ED ESEMPI Si f : [,+ ) : R inegrbile in senso improprio. Se,, f() llor f è inegrbile secondo Lebesgue, e i due inegrli coincidono. Infi

Dettagli

2) Uniforme: (43) 3) Di Laplace (o esponenziale bilatera): (44) 4) Esponenziale unilatera: 5) Di Rayleigh: x exp x 0 (46) 6) Binomiale: 7) Di Poisson:

2) Uniforme: (43) 3) Di Laplace (o esponenziale bilatera): (44) 4) Esponenziale unilatera: 5) Di Rayleigh: x exp x 0 (46) 6) Binomiale: 7) Di Poisson: Eserciio N. 5 Si deterinino vlor edio e vrin delle vribili letorie seguenti tutte di notevole interesse prtico: 1) gussin; ) unifore; 3) di Lplce; 4) esponenile unilter; 5) di Rleigh; 6) binoile; 7) di

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento Eserctzon Cptolo 8-9 Impnt d rscldmento 1) In un locle rscldto (volume V 400 [m 3 ]) l rnnovo d r è n 0.5 (1/h). Nell potes d un tempertur estern t e - 5 [ C], qunto vle l flusso termco per ventlzone v.

Dettagli

Cosa è la risposta in frequenza di un circuito? circuito al variare della frequenza

Cosa è la risposta in frequenza di un circuito? circuito al variare della frequenza sposta n requenza Introduzone osa è la rsposta n requenza d un crcuto? E la varazone del comportamento del crcuto al varare della requenza Puo anche essere consderata come la varazone del guadagno e della

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

Fisica Generale A. 2. Esercizi di Cinematica. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II)

Fisica Generale A. 2. Esercizi di Cinematica. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) Fisic Generle A. Esercizi di Cinemic hp://cmpus.cib.unibo.i/57/ Esercizio 1 Un puno merile è incolo muoersi luno un uid reiline. Al empo il puno merile si ro in quiee. Il puno merile cceler con ccelerzione:

Dettagli

MOTO IN DUE DIMENSIONI

MOTO IN DUE DIMENSIONI MOTO IN DUE DIMENSIONI pino - r ( 1 r ( 1 r ( rieori r ( 1 Δr Velocià eorile r( r( 1 Δr m Δ ( 1 r ( r ( 1 1 r ( 1 m Δr r ( ( i lim Δ dr d Δr Δ Δ Accelerzione eorile ( ( 1 Δ ( m Δ ( 1 r ( 1 i Δ r i ( (

Dettagli

Soluzione Compito 19/09/2007

Soluzione Compito 19/09/2007 Soluzo omo 9/9/7 Prmo uo: alcolamo la cocrazo d carch rch a 53 K (8 : ( T G ( T ( T ( T, do: T 53 9 9 3 ( T ( 3 ( 53 ( 3,86,8 5, 3 3 T 53 9 9 3 ( T ( 3 ( 53 ( 3,86,,93 3 G (T,53,3 - T S ha rao:,53,3 53

Dettagli

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria Unverstà d Npol Prthenope Fcoltà d Ingegner Corso d Trsmssone Numerc docente: Prof. Vto Psczo 3 Lezone: /0/004 4 Lezone: /0/004 Sommro Quntzzzone sclre (unforme e non unforme) Quntzzzone vettorle (VQ)

Dettagli

Cinematica [studio del moto indipendentemente dalla causa]

Cinematica [studio del moto indipendentemente dalla causa] Cnemc [sudo del moo ndpendenemene dll cus] Moo n un dmensone moo esclusmene elneo s scuno le oze oeo n moo ssmlble d un pcell [ue le p s muoono soldl nell sess dezone] co poszone -empo P Q sposmeno nello

Dettagli

Fisica Generale B. 5. Circuiti in Corrente Continua. Elementi di Circuito. Elettrodotti. Elementi di Circuito (II)

Fisica Generale B. 5. Circuiti in Corrente Continua. Elementi di Circuito. Elettrodotti. Elementi di Circuito (II) Fsa enerale 5. ru n orrene onnua Elemen d ruo I ru eler sono osu da l onduor, generaor, ressor, ondensaor e alr elemen d ruo ollega ra loro. S suppone he gl elemen d ruo deal, se non sono ressor, abbano

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del secondo ordine

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del secondo ordine Facolà Inggnra Unrsà gl su Paa orso Laura Trnnal n Inggnra Elronca Informaca amp Elromagnc rcu I rcu l scono orn amp Elromagnc rcu I a.a. 3/4 Prof. Luca Prrgrn rcu l scono orn, pag. ommaro Dfnzon rcuo

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: doppi-bipoli

Esercitazioni di Elettrotecnica: doppi-bipoli . Mffucc: serctzon su dopp-pol er.-9 Unerstà degl tud d ssno serctzon d lettrotecnc: dopp-pol prof. ntono Mffucc er.. ottore 9 . Mffucc: serctzon su dopp-pol er.-9. opp-pol n rege stzonro.. on rferento

Dettagli

C = Consideriamo ora un circuito RC aperto, cioè tale in cui non circoli corrente(pertanto la carica presente sulle armature è nulla).

C = Consideriamo ora un circuito RC aperto, cioè tale in cui non circoli corrente(pertanto la carica presente sulle armature è nulla). I crcu Defnzone: s defnsce crcuo un crcuo elerco n cu al generaore d fem sono collega una ressenza e un condensaore. V cordamo che per un condensaore è possble defnre la capacà come l rapporo ra la carca

Dettagli

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1)

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1) www.mtefili.it PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO Si clcoli il limite dell funzione y log(x+) log (2x+), qundo x tende 2. x 2 +x 6 Il limite si present nell form indetermint 0/0. log(x +

Dettagli

Grandezze derivate e analisi dimensionale

Grandezze derivate e analisi dimensionale Energi Cineic Grndezze derie e nlisi dimensionle m misur in Joule J Energi poenzile gr. mgh misur in Joule J Anlisi dimensionle: kg m m m mgh s kg m s m c λν m Hz s elocià dell luce: [ ] Pressione: Forz

Dettagli

ESPONENZIALI LOGARITMI

ESPONENZIALI LOGARITMI ESPONENZIALI LOGARITMI Prerequisiti: Conoscere e sper operre con potenze con esponente nturle e rzionle. Conoscere e sper pplicre le proprietà delle potenze. Sper risolvere equzioni e disequzioni. Sper

Dettagli

Esercizi di Geometria - Foglio 2 Corso di Laurea in Matematica

Esercizi di Geometria - Foglio 2 Corso di Laurea in Matematica Esercizi di Geometri - Foglio Corso di Lure in Mtemtic A. Sottospzi ffini. Esercizio A.1 Esempi e non-esempi di sottospzi ffini Determinre quli dei seguenti insiemi sono sottospzi ffini (precisndo di qule

Dettagli

Regimi periodici non sinusoidali

Regimi periodici non sinusoidali Regm perodc non snusodal www.de.ng.unbo./pers/masr/ddaca.hm versone del -- Funzon perodche S dce che una funzone y è perodca se esse un > ale che per ogn e per ogn nero y y l pù pccolo valore d per cu

Dettagli

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni Corso di Fodmei di elecomuiczioi - SEGNALI E SPERI Prof. Mrio Brber [pre ] 1 Fodmei di LC - Prof. M. Brber - Segli e speri [pre ] Covoluzioe Defiizioe: w 3( = ( w1 * w ( w1 ( w ( d L covoluzioe è oeu:

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Sinusoidi e fasori

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Sinusoidi e fasori Fcolà di Ingegneri Universià degli sudi di Pvi Corso di Lure Triennle in Ingegneri Eleronic e Informic Cmpi Eleromgneici e Circuii I Sinusoidi e fsori Cmpi Eleromgneici e Circuii I.. 04/5 Prof. Luc Perregrini

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 009 sercizi introduttivi S sprimere l corrente i ( in termini di fsore nei seguenti tre csi: ) i ( = 4sin( ωt 4) ) i ( = 0sin( ωt π) c) i ( = 8sin( ωt π / )

Dettagli

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha 1 Esercizio (trtto dl problem 7.52 del Mzzoldi 2) Sul doppio pino inclinto di un ngolo sono posizionti un disco di mss m 1 e rggio R e un blocco di mss m 2. I due oggetti sono collegti d un filo inestensibile;

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Potenza in regime sinusoidale

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Potenza in regime sinusoidale Facolà d ngegnera Unersà degl sud d aa Corso d aurea rennale n ngegnera Eleronca e nformaca Camp Eleromagnec e Crcu oenza n regme snusodale Camp Eleromagnec e Crcu a.a. 05/6 rof. uca erregrn oenza n regme

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali Amplfcator operazonal Parte 3 www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 9-5-) Confgurazone nvertente generalzzata Se nella confgurazone nvertente s sosttuscono le resstenze R e R con due mpedenze

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali Amplfcaor operazonal Pare 3 www.de.ng.unbo./pers/masr/ddaca.hm (ersone del 8-5-7) Crcu con reroazone posa Se la ressenza d reroazone ene collegaa ra l'usca e l'ngresso non nerene s oengono crcuo con reroazone

Dettagli

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si 7.6 La corrente nzale è edentemente nulla. on l nterruttore chuso la costante d tempo è τ = L/ = 1/200 s. Il alore fnale è ( ) = 20/100 = 0,2 A. on l espressone (7.13b) a pag. 235 del lbro s ottene 200t

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Teoremi delle reti elettriche

Circuiti Elettrici Lineari Teoremi delle reti elettriche Fcoltà d Ingegner Unverstà degl stud d Pv Corso d ure Trennle n Ingegner Elettronc e Informtc Crcut Elettrc ner Teorem delle ret elettrche Crcut Elettrc ner.. 08/9 Prof. uc Perregrn Teorem delle ret elettrche,

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli

b f (x) dx -Integrali generalizzati. Si definisce l integrale generalizzato di una funzione continua f su un intervallo [a, + [ come

b f (x) dx -Integrali generalizzati. Si definisce l integrale generalizzato di una funzione continua f su un intervallo [a, + [ come Interli Punti principli dell lezione precedente - Problem dell misurzione delle ree. - Per un unzione continu su un intervllo [, b], deinizione di Interle () d (medinte somme ineriori e somme superiori).

Dettagli