Introduzione. Fenomenologia delle Interazioni Forti. Diego Bettoni Anno Accademico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione. Fenomenologia delle Interazioni Forti. Diego Bettoni Anno Accademico"

Transcript

1 Introduzion Fnomnologia dll Intrazioni Forti Digo Bttoni Anno Accadmico

2 Programma dl Corso Introduzion Il Modllo Standard (SM) Misur di paramtri dllo SM Ricrca dl boson di Higgs Introduzion alla QCD alla fisica adronica Spttroscopia dl charmonio Rivlatori di particll Fattori di forma lttromagntici (P. Frrtti) (in marzo) Funzioni di struttura (P. Frrtti) (in marzo) D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti

3 Framwork Torico Mccanica Toria di Campo Quantistica Quantistica Rlatività Rlativistica Intrazion Scambio di Quanti Lagrangiana Calcolo di σ, Γ,... Simmtria Intrazion Tori di Gaug D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 3

4 Intrazioni Forza Gravità Dbol Elttromagntica Fort Toria Classica Grand Toria Elttrodbol Unificazion QED QCD? D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 4

5 Particll I Quarks Q = + 3 quark libro quark costitunt d 15 MV/c 330 MV/c u d c s t b u 7 MV/c 330 MV/c s 00 MV/c 500 MV/c c 1.3 GV/c 1.5 GV/c B = Q = 3 3 colori b 4.8 GV/c 5 GV/c t 180 GV/c 180 GV/c D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 5

6 Particll II Lptoni ν ν µ µ ν τ ν < 3 V/c ν µ < 0.19 MV/c τ ν τ < 18. MV/c MV/c µ MV/c Numro Lptonico Mass di nutrini Oscillazioni di nutrino τ 1777 MV/c D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 6

7 Particll III Bosoni Bosoni di Gaug boson intrazion J P Massa (GV/c ) graviton gravitazional + 0 W ± dbol ± Z ± foton, γ lttromagntica 1-0 gluon, G fort 1-0 Bosoni di Higgs D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 7

8 Il nostro univrso è formato da particll dlla prima famiglia. L gnrazioni succssiv vngono prodott agli acclratori di particll ni raggi cosmici di altissima nrgia. Grarchia di struttur. I quark (colorati) sono lgati dalla forza fort ngli adroni (privi di color): la forza di color rsidua all strno dgli adroni li lga ni nucli. I nucli (carica positiva) gli lttroni (carica ngativa) sono lgati dalla forza lttromagntica ngli atomi (lttricamnt nutri): la forza lttromagntica rsidua all strno dgli atomi li lga in molcol. Particlla Antiparticlla D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 8

9 Elmntarità: i quark i lptoni sono puntiformi? Oppur trovrmo ch hanno una struttura intrna? Simmtria: l simmtri dtrminano l intrazioni. Unificazion: tutt l intrazioni hanno una origin comun ( una stssa intnsità) ad una opportuna scala di nrgia. Idntità: capir l origin dll mass di mixing. D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 9

10 Sull origin dlla massa Mass dgli atomi capit in trmini dll mass di nucli, dgli lttroni dlla QED. Massa di nucli capit in trmini dlla massa dl p, n dll forz nuclari. Mass dl proton dl nutron: scondo la QCD l mass dgli adroni lggri sono dominat dall nrgia di intrazion tra quark (confinmnt nrgy): tutto da dimostrar! D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 10

11 Mass nl Modllo Standard M W = g v = G F πα sin θ W M Z = M cos W θw v = G F 1 = 46 GV g = gaug coupling θ W = paramtro di mixing dbol W Pr i frmioni l mass drivano da altrttanti trmini di Yukawa (intrazion con il campo di Higgs), non calcolabili, la cui origin è ignota. [ R ( L) ( L ) R] + LYu = ζ ϕ + ϕ L = ν R = R m f ζ f v = ζ 3 10 ζ t 1 L 6 D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 11

12 L intrazion Dbol

13 La Radioattività Natural Scoprta nl 1896 da H. Bcqurl (un anno prima dlla scoprta dll lttron prima ch si conoscssro i nucli atomici!!!) Tr tipi di radiazion, classificati da Ruthrford: raggi α. Facili da assorbir. Dviati poco da campi magntici (carica positiva, alta massa). I raggi α mssi da un dtrminato isotopo sono mononrgtici. raggi β. Più difficili da assorbir di raggi α. Dviati molto da campi magntici (carica ngativa, bassa massa). raggi γ. Nssuna dviazion in campo magntico, molto difficili da assorbir. Oggi sappiamo ch i tr tipi di radiazion sono dovuti ai tr tipi di intrazion: α fort, β dbol, γ lttromagntica. D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 13

14 Il dcadimnto β nuclar I primi studi sui raggi β rivlarono du proprità fondamntali di qusto tipo di radiazion: Erano idntici ai raggi catodici (lttroni). Il loro spttro di nrgia ra discrto (com qullo di raggi α) Lo studio dll assorbimnto di raggi β smbrava indicar ch qusti fossro mononrgtici. Lo spttro di raggi β incidnti su una lastra fotografica in prsnza di un campo magntico costant smbrava discrto. L mission β ra un fnomno quantistico, quindi da associar a uno spttro discrto. A Z A (Z+1) + - la consrvazion dll nrgia implica E( - ) = M( A Z) M( A (Z+1)) D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 14

15 Lo Spttro di raggi β Solo nl 1914 Chadwich dimostrò ch lo spttro ossrvato di raggi β è continuo solo 15 anni più tardi fu stabilito ch lo spttro original di raggi β nuclari è continuo. D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 15

16 Un modllo (sbagliato) dl nuclo Ngli anni 0 si crdva ch il nuclo atomico foss composto di protoni d lttroni: A Z consistva di A protoni d A-Z lttroni (pr smpio 4 H = 4p; 14 N = 14p ). Oltr al problma dlla consrvazion dlla nrgia nlla radiazion β c rano vari altri problmi: Momnto magntico di nucli: µ >> µ p, µ >> µ nuclo. Impossibil s il nuclo è fatto di lttroni protoni. Spin-statistica: scondo qusto modllo 14 N è composto da un numro dispari di frmioni (14p+7 - ), quindi dv avr spin smidispari, mntr sprimntalmnt si trova ch è un boson. Soluzion: gli lttroni lgati ni nucli si comportano divrsamnt dagli lttroni libri!!! (Bohr) Gamow: This would man that th ida of nrgy and its consrvation fails in daling with procsss involving th mission or captur of nuclar lctrons. This dos not sound improbabl if w rmmbr all that has bn said about pculiar proprtis of lctrons in th nuclus. D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 16

17 Pauli il nutron Nl 1930 W. Pauli postulò ch ci foss un trzo costitunt dntro il nuclo, ch chiamò nutron : un frmion privo di carica lttrica, ch intragiva molto dbolmnt con la matria con una massa infrior all 1% dlla massa dl proton: 14 N= 14p ν. In qusto modo: Si risolvva il problma spin-statistica, introducndo il numro corrtto di frmioni. Si risolvva il problma dlla consrvazion dll nrgia nll mission β assumndo ch il procsso corrtto foss: A Z A (Z-1) ν Infatti in qusto modo il dcadimnto è a tr corpi, il ch garantisc ch lo spttro sia continuo ch l nrgia dll lttron sia smpr infrior alla diffrnza di massa tra i du nucli. D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 17

18 Pauli (1930) Dar Radioactiv Ladis and Gntlmn, I hav com upon a dsprat way out rgarding th wrong statistics of th 14 N and 6 Li nucli, as wll as th continuous β spctrum, in ordr to sav th altrnation law of statistics and th nrgy law. Namly, th possibility that thr could xist in th nuclus lctrically nutral particls, which I shall call nutrons, which hav spin ½ and satisfy th xclusion principl and which furthr diffr from light quanta in that thy do not travl with th spd of light. Th mass of th nutrons should b of th sam ordr of magnitud as th lctron mass and in any cas not largr than 0.01 tims th proton mass. Th countinuous β spctrum would thn bcom undrstandabl from th assumption that in β dcay a nutron is mittd along with th lctron, in such a way that th sum of th nrgis of th nutron and th lctron is constant. For th tim bing I dar not publish anything about this ida and addrss myslf to you, dar radioactiv ons, with th qustion how it would b with xprimntal proof of such a nutron, if it wr to hav th pntrating powr qual to about tn tims largr than a γ ray. D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 18

19 I admit that my way out may not sm vry probabl a priori sinc on would probably hav sn th nutrons a long tim ago if thy xist. But only th on who dars wins, and th sriousnss of th situation concrning th continuous β spctrum is illuminatd by my honord prdcssor, Mr Dby, who rcntly said to m in Brussls: Oh, it is bst not to think about this at all, as with nw taxs. On must thrfor discuss sriously vry road to salvation. Thus, dar radioactiv ons, xamin and judg. Unfortunatly I cannot appar prsonally in Tübingn sinc a ball in Zürich maks my prsnc hr indispnsibl. Your most humbl srvant, W. Pauli Da una lttra di W. Pauli ai partcipanti ad un congrsso di Fisica Nuclar a Tübingn, datata 4 dicmbr D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 19

20 La scoprta dl nutron Nl 193 Chadwick scoprì un costitunt nuclar nutro. Studiando l proprità dlla radiazion nutra mssa nl procsso 9 B + α 1 C + n stabilì ch la particlla n, il nutron, ra una particlla molto pntrant lggrmnt più psant dl proton distinta dai raggi γ, cioè una particlla totalmnt divrsa dal nutron postulato da Pauli. Visto ch il nutron di Chadwick ra molto più psant di qullo di Pauli, Frmi ribattzzò qust ultimo nutrino. D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 0

21 La Toria di Frmi dl Dcadimnto β Frmi (1934): n p ν dscritta da un intrazion a quattro frmioni: G ( nγ p)( ν Γ ) h. c. F + N L dov G F è una costant ch carattrizza l intnsità dll intrazion Γ è una combinazion di matrici γ. Qusta nuova intrprtazion dl dcadimnto β corrispondva a un nuovo modllo pr il nuclo atomico, ch risultava costituito di nucloni, cioè protoni nutroni in modo da spigar corrttamnt i momnti magntici di nucli risolvr il problma di spin-statistica. A Z = Zp + (A-Z)n D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 1

22 Nl 1936 vin scoprto il mson µ ch ora chiamiamo muon, chiamato così prchè si pnsava ch foss il mson π. Dal 1947 si sa ch l particll sono du (two mson hypothsis): π + µ + ν µ µ + + ν ν µ Tutt l intrazioni dboli sono carattrizzat dalla stssa costant di Frmi (univrsalità), pr smpio pr il dcadimnto dl muon: G ( Γµ )( ν Γ) h. c. F ν + µ Spttro di nrgia dgli lttroni mssi nl dcadimnto dl muon Ossrvazion dl dcadimnto π + + ν. Violazion dlla parità nll intrazioni dboli. Struttura V-A (γ µ - γ µ γ 5 ) dll intrazioni dboli. D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti

23 σ σ L V A V A Lagrangiana Efficac G F V A = νγ µ c G µ ( 1 γ ) γ ( 1 γ ) ν h.. me 3π 41 E 1 GV F ν ν ( ν ν) = GF me E ( ) = ν ν ν ν π 1 GV D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti 3

24 ( ) ( ) c h G F A V + = ν γ γ µ γ γ ν µ µ µ L ( ) ( ) 1 = ν µ µ ν ν σ µν σ ν E m m m A V Valida solo fino ad nrgi E ν GV 1 D. Bttoni Fnomnologia Intrazioni Forti = π τ µ µ m G F = GV G µ = GV G τ ( ) τ τ τ ν ν τ π τ F BR m G = Univrsalità

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO :

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO : Dir quali razioni sono possibili quali no. Nl caso siano possibili indicar l intrazion rsponsabil nl caso non lo siano, spigar prché. a) π π ν il π ha una massa infrion al π b) Λ p π ν violazion dl numro

Dettagli

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA TIPI TIPI DI DI DECDIMENTO RDIOTTIVO --LF LF Dcadimnto alfa: il nuclo instabil mtt una particlla alfa (), ch è composta da du protoni du nutroni (un nuclo di 4 H), quindi una particlla carica positivamnt.

Dettagli

I Bonus di Fisica Nucleare e Subnucleare 1 - AA 2018/2019

I Bonus di Fisica Nucleare e Subnucleare 1 - AA 2018/2019 I Bonus di Fisica uclar Subnuclar 1 - AA 018/019 17 April 019 OME E COGOME: CAALE: 1 Un acclrator di lttroni positroni di 10 GV di nrgia ciascuno, i cui impulsi sono dirtti lungo l ass z nl sistma di rifrimnto

Dettagli

Misura dei Parametri del Modello Standard

Misura dei Parametri del Modello Standard isura di Paratri dl odllo Standard Fnonologia dll Intrazioni Forti Digo Bttoni Anno Accadico 8-9 isura di Paratri dl odllo Standard La toria lttrodbol introduc divrsi paratri il cui valor non è noto a

Dettagli

Parte IV: Spin e fisica atomica

Parte IV: Spin e fisica atomica Part IV: Spin fisica atomica Atomo in un campo magntico Esprinza di Strn Grlach Spin dll lttron Intrazion spin orbita doppitti spttrali Spin statistica 68 Atomo in un campo magntico Efftto classico: prcssion

Dettagli

Ricerca di effetti di violazione delle simmetrie CPT e di Lorentz nel sistema dei mesoni K neutri a KLOE/KLOE-2 (relatore: A.

Ricerca di effetti di violazione delle simmetrie CPT e di Lorentz nel sistema dei mesoni K neutri a KLOE/KLOE-2 (relatore: A. Ricrca di fftti di violazion dll simmtri CPT di Lorntz nl sistma di msoni K nutri a KLOE/KLOE-2 (rlator: A. Di Domnico) Si tratta di un tst molto raffinato dlla rlativita spcial. Evntuali violazioni dlla

Dettagli

Premio Nobel per la Fisica 2015

Premio Nobel per la Fisica 2015 Prmio Nobl pr la Fisica 015 Takaaki Kajita, Arthur McDonald Accadmia dll Scinz di Torino 11 dicmbr 015 Prsntazion di Alssandro Bottino Prmio Nobl pr la Fisica 015 confrito congiuntamnt a Takaaki Kajita

Dettagli

Verifica del Modello Standard

Verifica del Modello Standard Vrifica dl Modllo Standard Scoprta dll corrnti dboli nutr in camra a boll. Asimmtri avanti-inditro inditro nl procsso +- -> > mu+mu-. Produzion dllo dl W al collidr SPPS. Il collidr +- LEP. Misura dlla

Dettagli

Universalità delle interazioni deboli

Universalità delle interazioni deboli Fnomnologia dl Modllo Standard Prof. A. Andrazza Lzion Univrsalità dll intrazioni dboli Univrsalità dll intrazioni dboli In qusta lzion passrmo in rassgna i dati sprimntali sulla univrsalità dll intrazion

Dettagli

Le interazioni deboli

Le interazioni deboli L intrazioni dboli Ricordiamo l vit mdi di alcuni dcadimnti: ++ pπ ~10-3 s Σ 0 Λγ ~6 10-0 s π 0 γγ ~ 10-16 Σ nπ ~10-10 s π - µ - ν µ ~10-8 s µ - - ν ν µ ~10-6 s n p - ν ~ 15 min Int. fort 1 γ, int..m.

Dettagli

Corso di Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali LM in Fisica, AA Silvia Arcelli

Corso di Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali LM in Fisica, AA Silvia Arcelli Corso di Fnomnologia dll Intrazioni Fondamntali LM in Fisica, AA 2014-15 Silvia Arclli Vrso il Modllo Standard: Scoprta dl charm, dl tau dl bauty 16 Marzo 2015 1 Vrso il Modllo Standard: Scoprta dl charm,

Dettagli

Accoppiamenti del W correnti cariche e correnti neutre Le interazioni nel Modello Standard Angolo di Weinberg Accoppiamenti i delloz con i fermioni

Accoppiamenti del W correnti cariche e correnti neutre Le interazioni nel Modello Standard Angolo di Weinberg Accoppiamenti i delloz con i fermioni Accoppiamnti dl corrnti carich corrnti nutr intrazioni nl Modllo Standard Anolo di inbr Accoppiamnti i dlloz con i frmioni i 0 Oranizzazion in doppitti particll sono oranizzat in doppitti di isospin dbol:

Dettagli

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010)

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010) Inggnria di Sistmi Elttrici_3c (ultima modifica /03/00) Enrgia Forz lttrostatich P F + + Il lavoro richisto nl vuoto pr portar una carica lntamnt, (prché possano ritnrsi trascurabili sia l nrgia cintica

Dettagli

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl )

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl ) Spttro roto-vibrazional di HCl (H 5 Cl, H 7 Cl ) SCOPO: Misurar l nrgi dll transizioni vibro-rotazionali dll acido cloridrico gassoso utilizzar qust nrgi pr calcolar alcuni paramtri molcolari spttroscopici.

Dettagli

Fisica ad HERA. G. Barbagli E. Gallo C. Genta P.G. Pelfer Firenze, 3 luglio Struttura del protone Oltre il Modello Standard ZEUS

Fisica ad HERA. G. Barbagli E. Gallo C. Genta P.G. Pelfer Firenze, 3 luglio Struttura del protone Oltre il Modello Standard ZEUS Fisica ad HERA ZEUS G. Barbagli E. Gallo C. Gnta P.G. Plfr Firnz, 3 luglio 22 Struttura dl proton Oltr il Modllo Standard HERA lctrons North Hall H Volkspark stadium Cryo Hall protons East Hall HERMES

Dettagli

Scuola di Storia della Fisica

Scuola di Storia della Fisica Scuola di Storia dlla Fisica Sulla Storia dll Astronomia: il Novcnto. Gli strumnti, l scoprt, l tori. Asiago -6 Fbbraio 16 GLOSSARIO: Scattring Thomson Compton Biagio Buonaura GdSF & Lico Scintifico Statal

Dettagli

Appunti di Statistica

Appunti di Statistica Appunti di Statistica Appunti dall lzioni Nicola Vanllo 27 dicmbr 2018 2 Capitolo 1 Variabili Alatori Discrt 1.1 Variabil alatoria di Brnoulli Una variabil alatoria di Brnoulli, può assumr du valori, dnominati

Dettagli

Interazione onde materia e configurazioni elettroniche. Interazione radiazione - materia. Spettro elettromagnetico. Onde elettromagnetiche

Interazione onde materia e configurazioni elettroniche. Interazione radiazione - materia. Spettro elettromagnetico. Onde elettromagnetiche Intrazion ond matria configurazioni lttronich Intrazion radiazion - matria N.B.: 00 nm 3.1 V / 700 nm 1.77 V Ond lttromagntich Spttro lttromagntico c λ / T λ ν Spttro lttromagntico Emissioni dl corpo nro

Dettagli

Astronomia Lezione 21/10/2011

Astronomia Lezione 21/10/2011 Astronomia Lzion 1/10/011 Docnt: Alssandro Mlchiorri.mail:alssandro.mlchiorri@roma1.infn.it Slids: obron.roma1.infn.it/alssandro/ Libri di tsto: - An introduction to modrn astrophysics B. W. Carroll, D.

Dettagli

La Lagrangiana del Modello Standard

La Lagrangiana del Modello Standard a araniana dl Modllo Standard Fnomnoloia dll Intrazioni Forti Dio Bttoni Anno Accadmico 8-9 D. Bttoni Fnomnoloia Intrazioni Forti Formalismo di Dirac ( ) ψ m i ψ ψ j Corrnt Consrvata σ σ i i i 5 ψ ψ ψ

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1. Studiamo la funzion q ( = at, ssndo a b costanti rali con a >. Il dominio dlla funzion è tutto R la funzion è ovunqu continua. Il grafico dlla funzion non

Dettagli

Le proprietà magnetiche della materia

Le proprietà magnetiche della materia 1 attri magntosnsibili. Essndo anarobici sguono l lin dl campo magntico trrstr pr affondar nl fango d allontanarsi dallo ossigno atmosfrico. L proprità magntich dlla matria I matriali magntici hanno un

Dettagli

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima modifica 17/10/2017) Energia e Forze elettrostatiche R 12 F Q 2

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima modifica 17/10/2017) Energia e Forze elettrostatiche R 12 F Q 2 + ELETTOMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNEIA ELETTICA ED ENEGETICA_B (ultima modifica 7/0/07) Enrgia Forz lttrostatich F Una carica positiva posta in un punto P a distanza da una carica positiva fissa ch

Dettagli

2) I processi a 2 fermioni, ovvero dove vengono prodotti solo 2 fermioni nello stato finale: e γ/ζ ( ) e+ γ

2) I processi a 2 fermioni, ovvero dove vengono prodotti solo 2 fermioni nello stato finale: e γ/ζ ( ) e+ γ La isica a LEP 200. Alla in dl 1995 LEP inizio ad aumntar l nrgia nl cntro di massa. I primi run nl 1995 urono all nrgi dl cntro di massa di 130 136 GV. Nl 1996 si prsro dati all nrgi di 161 172 GV nl

Dettagli

Laboratorio di Fisica Nucleare, Subnucleare ed Astrofisica. Lezione 1 Introduzione

Laboratorio di Fisica Nucleare, Subnucleare ed Astrofisica. Lezione 1 Introduzione Laboratorio di Fisica Nuclar, Subnuclar d Astrofisica Lzion 1 Introduzion Lzion 1 - Introduzion Forz particll Forza gravitazional Mdiator dlla forza: il graviton Intnsità molto piccola Raggio di azion

Dettagli

Quesito 8. x + 2x 1 (ln (8 + 2 x ) ln(4 + 2 x )) è uguale a: A 2 B 1 4. Quesito 9.

Quesito 8. x + 2x 1 (ln (8 + 2 x ) ln(4 + 2 x )) è uguale a: A 2 B 1 4. Quesito 9. Qusito 8. orso di ln 8 + ) ln + )) Analisi Matmatica I inggnria, lttr: KAA-MAZ docnt:. allgari Prova simulata n. A.A. 8- Ottobr 8. Introduzion Qui di sguito ho riportato tsti, svolgimnti dlla simulazion

Dettagli

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann.

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann. ) Il riscaldamnto dl filo comporta la cssion di nrgia al rticolo cristallino quindi agli lttroni dgli orbitali più strni; s l nrgia acquisita dagli lttroni risulta suprior all nrgia di lgam (Vi, do Vi

Dettagli

Enrico Borghi EFFETTO ZEEMAN

Enrico Borghi EFFETTO ZEEMAN Enrico Borghi EFFETTO ZEEMN È noto col nom di fftto Zman (Pitr Zman, 1896) il fnomno pr cui l righ dllo spttro di un atomo sottoposto a un campo magntico B si scindono in un crto numro di componnti la

Dettagli

Il decadimento b del neutrone

Il decadimento b del neutrone Il dcadimnto b dl nutron L carattristich dl nutron riportat dal Particl Data Group (PDG) isospin Vita mdia: 885.7 0.8 s (mdia di tutt l misur) n p 1 Il dcadimnto b riguarda la maggior part di nuclidi!

Dettagli

due componenti del neutrino

due componenti del neutrino Equazion di Wyl: toria a du comonnti dl nutrino Nl 199, subito doo la ubblicazion dll quazion di Dirac, Wyl rsntò una toria molto smlic d lgant r l articll snza massa di sin ½, r l quali l licità risulta

Dettagli

03. Le oscillazioni meccaniche. 03 d. Le onde stazionarie

03. Le oscillazioni meccaniche. 03 d. Le onde stazionarie 03. 03 d. L ond stazionari 03. Contnuti : la fnomnologia, il formalismo ral qullo complsso, il principio di sovrapposizion l analisi spttral. slid#3 Pitagora Samo 570-495 a.c. Jan Baptist Josph Fourir

Dettagli

I neutrini solari e da supernova. Corso di Introduzione all astrofisica (III parte) Anno accademico Barbara Caccianiga

I neutrini solari e da supernova. Corso di Introduzione all astrofisica (III parte) Anno accademico Barbara Caccianiga Lzion n. I nutrini solari da suprnova Corso di Introduzion all astrofisica (III part) Anno accadmico 00-0 Barbara Caccianiga Cos il nutrino? Introdotto da Pauli nl 930 pr spigar lo spttro continuo di dcadimnti

Dettagli

Primeval Fireball. What is the CMB. Primeval Fireball Additional. ν ν. T o

Primeval Fireball. What is the CMB. Primeval Fireball Additional. ν ν. T o What is th 6 s b b γ T >GV b b γ t s 7 s TK MW MW now m NR visibl TK λ r z λ r Today 4γ/cm now m NR visibl According to modrn cosmology: An abundant background of photons filling th Univrs. Gnratd in th

Dettagli

RICHIAMI DI FISICA ATOMICA

RICHIAMI DI FISICA ATOMICA M. Marngo RICHIAMI DI FISICA ATOMICA Srvizio di Fisica Sanitaria Ospdal Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marngo@unibo.it Il nuclo l particll atomich nuclo proton nutron. lttron 1 Massa d

Dettagli

G.V. Margagliotti. Appunti di Introduzione alla Fisica Nucleare e Subnucleare a.a. 2017/18

G.V. Margagliotti. Appunti di Introduzione alla Fisica Nucleare e Subnucleare a.a. 2017/18 G.V. Margagliotti Appunti di Introduzione alla Fisica Nucleare e Subnucleare a.a. 2017/18 2017 Indice 1 Preambolo 11 1.1 I costituenti fondamentali della materia............ 12 1.2 Elementarietà...........................

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018 Carattristich dll prov Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191

Dettagli

PRIMO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 31 GENNAIO 2018 CORREZIONE

PRIMO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 31 GENNAIO 2018 CORREZIONE PRIMO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 7/8 GENNAIO 8 CORREZIONE SE AVETE FATTO IL COMPITO A SOSTITUITE a ; COMPITO B a ; COMPITO C a 5; COMPITO D a 4; Esrcizio,

Dettagli

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag. Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. atg Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag.9 ln

Dettagli

Eq. del moto: F v B. Trasformazione a un riferimento in rotazione, vel. angolare ω: Relaz. fra le accelerazioni nei 2 riferimenti (* in rotazione):

Eq. del moto: F v B. Trasformazione a un riferimento in rotazione, vel. angolare ω: Relaz. fra le accelerazioni nei 2 riferimenti (* in rotazione): Diamagntismo: Modllo di Langvin Torma di Larmor q Insim di particll carich, con fisso, soggtt a: m For cntrali For a du corpi(cntrali) C. magntico Eq. dl moto: ma = Σ F = F C k onk k F v B i + Σ i k +

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2017

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2017 Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO IA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191 -TEL 091 8112958 -TEL

Dettagli

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1 Analisi di Sistmi Soluzion dl compito dl 26 Giugno 23 Esrcizio. Pr i du sistmi dscritti dai modlli sgunti, individuar l proprità strutturali ch li carattrizzano: linar o non linar, stazionario o tmpovariant,

Dettagli

Shervin Nourbakhsh Priscilla Pani. 5 Marzo 2010

Shervin Nourbakhsh Priscilla Pani. 5 Marzo 2010 Un modllo Introduzion all sistnza dlla DM I rquisiti Una toria prospttiv futur Un modllo Shrvin Nourbakhsh Priscilla Pani 5 Marzo 2010 Shrvin Nourbakhsh, Priscilla Pani 5 Marzo 2010 1 / 39 Un modllo Introduzion

Dettagli

FISICO PER UN GIORNO - MASTERCLASS e e i suoi fratelli. (foto: courtesy CERN) Una visita allo zoo delle particelle elementari

FISICO PER UN GIORNO - MASTERCLASS e e i suoi fratelli. (foto: courtesy CERN) Una visita allo zoo delle particelle elementari FISICO PER UN GIORNO - MASTERCLASS 006 i suoi fratlli (foto: courtsy CERN) Una visita allo zoo dll particll lmntari ATTENZIONE! La FISICA DELLE PARTICELLE è STUPEFACENTE: una sua frquntazion può dar stati

Dettagli

Soluzioni scritto 29/01/08

Soluzioni scritto 29/01/08 Solzioni scritto 29/1/8 1. Al collir simmtrico + Lp2 vnivano tilizzati i fasci i 13 GV con lo scopo i prorr, tra l altr cos, il boson i Higgs H nlla razion + ZH. Sapno ch la massa l bozon Z è i 91. 2 GV,

Dettagli

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε ELETTOSTATICA NB: in tutti gli srcizi ch sguono, anziché la costant k si utilizza 4πε ) In ciascun vrtic di un triangolo quilatro il cui lato è lungo 5 cm, è posta una carica puntiform q +,7 µc. Dtrminar

Dettagli

Teoria microscopica della conduzione elettrica. Indice

Teoria microscopica della conduzione elettrica. Indice Toria microscopica dlla conduzion lttrica Indic 1. Un modllo microscopico dlla conduzion lttrica 1.1 Modllo classico dlla conduzion 1. Intrprtazion classica di v m di 1.3 Difficoltà dll intrprtazion classica.

Dettagli

Lo spettro dell'idrogeno atomico e il modello di Bohr degli atomi idrogenoidi

Lo spettro dell'idrogeno atomico e il modello di Bohr degli atomi idrogenoidi Edoardo Milotti 6//009 Lo spttro dll'idrogno atomico il modllo di Bohr dgli atomi idrognoidi Qusta nota riassum brvmnt la storia dlla scoprta dlla sri di Balmr dl modllo di Bohr dll'atomo di idrogno..

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Dispense del corso di. Elementi di Struttura della Materia

Dispense del corso di. Elementi di Struttura della Materia Dispns dl corso di Elmnti di Struttura dlla Matria -Fisica Molcolar M. D Sta Fisica Molcolar Una molcola è un arrangiamnto stabil di un gruppo di nucli lttroni. E bn chiarir subito ch non smpr avvicinando

Dettagli

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 13

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 13 Intrazioni Elttrodboli prof. Francsco agusa Univrsità di Milano Lzion n. 13 1.11.018 iolazion dlla parità Polarizzazion nl dcadimnto β Esprimnto di Fraunfldr Hamiltoniana dl dcadimnto β anno accadmico

Dettagli

Fisica delle particelle elementari. Dipartimento di Fisica G. Galilei Università di Padova. Esercizi

Fisica delle particelle elementari. Dipartimento di Fisica G. Galilei Università di Padova. Esercizi Fisica dll articll lmntari Diartimnto di Fisica G. Galili Univrsità di Padova srcizi Fisica dll articll lmntari Diartimnto di Fisica G. Galili Univrsità di Padova srcizio n. Il dcadimnto α di un nuclo

Dettagli

1. Introduzione allo studio dei solidi semiconduttori

1. Introduzione allo studio dei solidi semiconduttori 1. Introduzion allo studio di solidi smiconduttori 1.1 Elttroni atomi Pr lo studio l analisi di fnomni microscopici ch avvngono all intrno di smiconduttori occorr conoscr il comportamnto dll particll a

Dettagli

Lezione 8 Perdita di energia di e ±

Lezione 8 Perdita di energia di e ± Gli ± prdono nrgia pr: Lzion 8 Prdita di nrgia di ± Ionizzazion (Bth Block). la formula va lggrmnt modificata in quanto gli ± sia hanno piccola massa possono ssr diffusi nlla collision con gli atomici

Dettagli

Cap. 2 INTERAZIONE DELLE PARTICELLE CARICHE CON LA MATERIA

Cap. 2 INTERAZIONE DELLE PARTICELLE CARICHE CON LA MATERIA Cap. INTERAIONE DELLE PARTICELLE CARICHE CON LA MATERIA 3 Intrazion dll particll carich con la matria F d Ipotsi: la particlla incidnt subisc una dflssion molto piccola. A passaggio avvnuto, il brsaglio

Dettagli

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali:

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali: Fisica Gnral VI Schda n. 1 srcizi di ripilogo di contnuti di bas ncssari 1.) Dimostrar l sgunti idntità vttoriali:. A (B C) = B (A C) C (A B) (A B) = ( A) B ( B) A ( A) = ( A) 2 A. suggrimnto: è important

Dettagli

Analisi Matematica I Soluzioni tutorato 8

Analisi Matematica I Soluzioni tutorato 8 Corso di laura in Fisica - Anno Accadmico 7/8 Analisi Matmatica I Soluzioni tutorato 8 A cura di David Macra Esrcizio (i) abbiamo ch R( i) I( i), quindi inoltr,dividndo pr il modulo i (R( i)) + (I( i))

Dettagli

Condensatori e dielettrici

Condensatori e dielettrici La fibrillazion è una contrazion disordinata dl muscolo cardiaco. Un fort shock lttrico può ripristinar la normal contrazion. Pr usto è ncssario applicar al muscolo una corrnt di A pr un tmpo di ms. L

Dettagli

Catena PP e ciclo CNO: ruolo del deuterio e delle teorie di Fermi e Dirac.

Catena PP e ciclo CNO: ruolo del deuterio e delle teorie di Fermi e Dirac. Stll Radioattivita Procssi nuclari govrnati da intrazioni dbol, fort d lttromagntica rsponsabili dlla produzion di nrgia matria sull stll. Ruolo fondamntal dlla gravita. Modlli torici pr dscrivr intrprtar

Dettagli

ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA. Libri, appunti e calcolatrici non ammessi

ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA. Libri, appunti e calcolatrici non ammessi Nom, Cognom... Matricola... ANALISI MATMATICA PROA SCRITTA CORSO DI LAURA IN INGGNRIA MCCANICA A.A. 7/8 Libri, appunti calcolatrici non ammssi Prima part - Lo studnt scriva solo la risposta, dirttamnt

Dettagli

Quaderni del Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Parma. Ottobre 1996 n. 152

Quaderni del Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Parma. Ottobre 1996 n. 152 Quadrni dl Dipartimnto di Matmatica Univrsità dgli Studi di Parma Francsca Fiornzi GLI ALBERI SRADICATI BINARI COME CONCETTO ESSENZIALE PER LA DESCRIZIONE DEI MODELLI DI EAB Ottobr 1996 n. 152 1 2 Francsca

Dettagli

TAVOLA DEI DEI NUCLIDI. Numero di protoni Z. Numero di neutroni N.

TAVOLA DEI DEI NUCLIDI. Numero di protoni Z. Numero di neutroni N. TVOL DEI DEI UCLIDI umro di protoni Z www.nndc.bnl.gov umro di nutroni TVOL DEI DEI UCLIDI www.nndc.bnl.gov TVOL DEI DEI UCLIDI Con il trmin nuclid si indicano tutti gli isotopi conosciuti di lmnti chimici

Dettagli

Esercitazione di AM120

Esercitazione di AM120 Univrsità dgli Studi Roma Tr - Corso di Laura in Matmatica Esrcitazion di AM0 A.A. 07 08 - Esrcitator: Luca Battaglia Soluzioni dll srcitazion dl 6 7 Marzo 08 Argomnto: Drivat. Dimostrar, utilizzando la

Dettagli

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4 Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. y 5 y Esrcizio no. Soluzion a pag.6 Esrcizio no. Soluzion a pag.8

Dettagli

LE CARICHE ELETTRICHE

LE CARICHE ELETTRICHE 6 Andriano/Shuttrstock 3. LA ARIA ELETTRIA La misura dlla carica lttrica L lttroscopio prmtt di confrontar du carich lttrich, pr sapr qual dll du è più grand. Prndiamo du sfrtt conduttrici uguali, ch abbiamo

Dettagli

Appunti sulle disequazioni frazionarie

Appunti sulle disequazioni frazionarie ppunti sull disquazioni frazionari Sono utili l sgunti dfinizioni Una disquazion fratta o frazionaria è una disquazion nlla qual l incognita compar in qualch suo dnominator. Una disquazion razional è una

Dettagli

Capitolo 13 Interazione radiazione-materia: i fotoni

Capitolo 13 Interazione radiazione-materia: i fotoni Capitolo 13 Intrazion radiazion-matria: i fotoni 13.1 Intrazion di fotoni con la matria I fotoni intragiscono con la matria attravrso tr fftti : fotolttrico (ph) compton (C) produzion di coppi (pp). Pr

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 6 Febbraio 2015

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 6 Febbraio 2015 L soluzioni dlla prova scritta di Matmatica dl Fbbraio 5. Sia data la funzion a. Trova il dominio di f f b. Scrivi, splicitamnt pr stso non sono sufficinti disgnini, quali sono gli intrvalli in cui f è

Dettagli

Applicazioni dell integrazione matematica

Applicazioni dell integrazione matematica Applicazioni dll intgrazion matmatica calcolo dlla biodisponibilità di un farmaco Prof. Carlo Albrini Indic Indic 1 Elnco dll figur 1 1 Prliminari 1 Intrprtazion matmatica dl problma 3 Elnco dll figur

Dettagli

Introduzione. (Appunti per il corso di Fisica Nucleare e Subnucleare 2015/16) Fiorenzo Bastianelli

Introduzione. (Appunti per il corso di Fisica Nucleare e Subnucleare 2015/16) Fiorenzo Bastianelli Introduzione (Appunti per il corso di Fisica Nucleare e Subnucleare 2015/16) 28.9.2015 Fiorenzo Bastianelli Lo scopo del corso è dare una introduzione alla fisica nucleare e subnucleare. Per iniziare conviene

Dettagli

PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. (1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni:

PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. (1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI VALENTINA CASARINO Esrcizi pr il corso di Analisi Matmatica (Inggnria Gstional, dll Innovazion dl Prodotto, Mccanica Mccatronica, Univrsità dgli studi di Padova)

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Moneta e Finanza Internazionale. Teoria delle aspettative

Moneta e Finanza Internazionale. Teoria delle aspettative Monta Finanza Intrnazional Toria dll aspttativ L aspttativ adattiv x t : Aspttativa dl valor ch la variabil x assumrà in t Aspttativ strapolativ: il valor attso è funzion di valori storici x t = x t-1

Dettagli

la mente cosciente... oltre i neuroni?

la mente cosciente... oltre i neuroni? la mnt coscint... oltr i nuroni? smbra ch ci sia un problma insolubil pr la scinza! com puo il mondo fisico produrr qualcosa con l carattristich dlla mnt coscint? un problma cosi difficil ch qualcuno lo

Dettagli

C era una volta una Supernova

C era una volta una Supernova C ra una volta una Suprnova Dip.to di Fisica Gnral, INAF - IFSI Torino, INFN -Torino Il 23 fbbraio 1987, nlla Grand Nub di Magllano, una stlla finiva di vivr con una grand splosion Dopo vnt anni ci incontriamo

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

Il campione. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento

Il campione. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento Il campion I mtodi di campionamnto d accnno all dimnsioni di uno studio Raramnt in uno studio pidmiologico è possibil saminar ogni singolo soggtto di una popolazion sia pr difficoltà oggttiv di indagin

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

La forma generale di una disequazione di primo grado è la seguente: ax + b > 0 ( o ax + b < 0) con a e b numeri reali. b se a > 0 a.

La forma generale di una disequazione di primo grado è la seguente: ax + b > 0 ( o ax + b < 0) con a e b numeri reali. b se a > 0 a. Disquazioni di I grado La forma gnral di una disquazion di primo grado è la sgunt: a + b > o a + b < con a b numri rali. La soluzion dlla disquazion si ottin dai sgunti passaggi: a + b > a > b > < b s

Dettagli

Introduzione. (Appunti per il corso di Fisica Nucleare e Subnucleare 2018/19) Fiorenzo Bastianelli

Introduzione. (Appunti per il corso di Fisica Nucleare e Subnucleare 2018/19) Fiorenzo Bastianelli Introduzione (Appunti per il corso di Fisica Nucleare e Subnucleare 2018/19) 18.9.2018 Fiorenzo Bastianelli Lo scopo del corso è dare una introduzione alla fisica nucleare e subnucleare. Per iniziare ricordiamo

Dettagli

Prova scritta finale 16 giugno 2007

Prova scritta finale 16 giugno 2007 Prova scritta final 6 giugno 007 Istituzioni di Fisica dlla Matria Prof. Lornzo Marrucci anno accadmico 006-007 Tmpo a disposizion: 3 or Uso dgli appunti o di libri: NON AMMESSO uso dlla calcolatric: AMMESSO

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 1: LA MATERIA COMPETENZE PREREQUISITI ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI STRUMENTI METODOLOGIE VALUTAZIONE TEMPI

UNITA DI APPRENDIMENTO 1: LA MATERIA COMPETENZE PREREQUISITI ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI STRUMENTI METODOLOGIE VALUTAZIONE TEMPI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI DENTALI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 MATERIA CHIMICA CLASSI PRIME Nll colonn ABILITA CONOSCENZE sono indicati in grasstto gli obittivi

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006 Corso di Laura in Informatica - a.a. 25/6 Calcolo dll Probabilità Statistica Prova scritta dl III appllo - 7/6/26 Il candidato risolva i problmi proposti, motivando opportunamnt l propri rispost.. Sia

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) Mario Chiesa Dip. Chimica IFM Università di Torino

Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) Mario Chiesa Dip. Chimica IFM Università di Torino Risonanza Paramagntica Elttronica (EPR) ario Chisa Dip. Chimica IF Univrsità di Torino m.chisa@unito.it copo dlla spttroscopia EPR L EPR è una tcnica spttroscopica ch prmtt di dtrminar la struttura, l

Dettagli

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. Scritto 1/A

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. Scritto 1/A Modlli Mtodi Matmatici dlla Fisica. Scritto 1/A Csi/Prsilla A.A. 007 08 Nom Cognom Il voto dllo scritto sostituisc gli sonri 1 problma voto 1 4 5 6 7 total voto in trntsimi Rgolamnto: 1) Tutti gli srcizi,

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Terza. Codici. Scuola:...

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Terza. Codici. Scuola:... Gruppo di lavoro pr la prdisposizion dgli indirizzi pr l attuazion dll disposizioni concrnnti la valutazion dl srvizio scolastico Progtto Pilota Valutazion dlla scuola italiana Anno Scolastico 2003 2004

Dettagli

Esame di Dispositivi Optoelettronici 29 Gennaio 2007

Esame di Dispositivi Optoelettronici 29 Gennaio 2007 Esam di Dispositivi Optolttronici 9 Gnnaio 007 Domanda di toria : a: Introdurr il conctto di momnto rticolar di un lttron in un potnzial priodico d il suo lgam con la forza agnt sul portator. b: Discutr

Dettagli

La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare - NMR

La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare - NMR Corso di Laura agistral in Chimica Industrial A.A: 3/4 La spttroscopia di risonanza magntica nuclar - R La spttroscopia di Risonanza agntica uclar (R) si basa sulla intrazion tra una radiazion lttromagntica

Dettagli

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007 Modello Standard e oltre D. Babusci MasterClass 2007 Fisica delle Particelle Elementari (FdP) Si interessa del comportamento fisico dei costituenti fondamentali del mondo, i.e. di oggetti al contempo molto

Dettagli

Esame di Metodi Matematici per l Ingegneria Prima prova in itinere. Novembre 2018 A.A. 2018/2019. Prof. M. Bramanti Tema A

Esame di Metodi Matematici per l Ingegneria Prima prova in itinere. Novembre 2018 A.A. 2018/2019. Prof. M. Bramanti Tema A Esam di Mtodi Matmatici pr l Inggnria Prima prova in itinr. Novmbr 2018 A.A. 2018/2019. Prof. M. Bramanti Tma A Cognom: Nom N matr. o cod. prsona: Dom 1 Dom 2 Dom 3 Es 1 Es 2 Es 3 Tot. Punti Domand di

Dettagli

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE Ni paragrafi prcdnti abbiamo dtrminato, pr l vari quazioni diffrnziali saminat, l soluzioni di quilibrio dl modllo. In qusto paragrafo,

Dettagli

Generazione di distribuzioni di probabilità arbitrarie

Generazione di distribuzioni di probabilità arbitrarie Gnrazion di distribuzioni di probabilità arbitrari Abbiamo visto com gnrar vnti con distribuzion di probabilità uniform, d abbiamo anch visto in qual contsto tali vnti sono utili. Tuttavia la maggior part

Dettagli

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MHD)

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MHD) EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) V. D'Alssandro Copyright ADEPRON Tutti i Diritti Risrvati - www.adpron.it EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) Valrio D'ALESSANDRO * * Inggnr Trmomccanico;

Dettagli

Misura dell asimmetria del bosone W

Misura dell asimmetria del bosone W Univrsità dgli Studi di Roma La Sapinza Misura dll asimmtria dl boson Marco La Rosa Tutor: prof. Marco Rscigno prof. Carlo Dionisi 8 giugno 011 Obittivi Migliorar la conoscnza dlla Parton Dnsity Function

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 12 febbraio 2018

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 12 febbraio 2018 Univrsità di Pisa - Corso di Laura in Informatica Analisi Matmatica A Pisa, fbbraio 08 omanda A C log + 0 + = C omanda La funzion f : 0, + R dfinita da f = + A ha minimo ma non ha massimo è itata ma non

Dettagli

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo orza d intrss scindibilità Bndtto Matarazzo Corso di Matmatica inanziaria Rgimi finanziari Oprazioni finanziari Intrss Sconto Equivalnz finanziari Rgim dll intrss smplic Rgim dll intrss composto Rgim dll

Dettagli

2. L ambiente celeste

2. L ambiente celeste unità 2. L ambint clst L EVOLUZIONE DI UNA STELLA nana Bruna s la massa inizial è poco infrior a qulla dl Sol nana Bianca Nbulosa Protostlla fusion nuclar stlla dlla squnza principal dl diagramma HR gigant

Dettagli

test Di chimica per l accesso alle Facoltà UNiVersitarie

test Di chimica per l accesso alle Facoltà UNiVersitarie tst i himia pr l asso all Faoltà UNiVrsitari il sistma priodio dgli lmnti il sistma priodio dgli lmnti 1. indiar qual di sgunti lmnti NoN è di transizion: a F zn as Cu Cr (Mdiina Chirurgia 2005) 2. indiar

Dettagli

OPZIONE SPECIFICA FISICA ED APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA

OPZIONE SPECIFICA FISICA ED APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA Lico Cantonal Lugano Vial C Cattano 4 CH-6900 Lugano Lugano, giugno 00 ESAME SCRITTO DI MATURITÀ 009/00 OPZIONE SPECIFICA FISICA ED APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA Durata dll sam: Tr or (dall 0800 all 00)

Dettagli