RASSEGNA ENOGASTRONOMICA. dal 1 ottobre al 14 dicembre 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA ENOGASTRONOMICA. dal 1 ottobre al 14 dicembre 2013"

Transcript

1 RASSEGNA ENOGASTRONOMICA dal 1 ottobre al 14 dicembre 2013 dal 1 ottobre al 14 dicembre 2013

2 RASSEGNA ENOGASTRONOMICA dal 1 ottobre al 14 dicembre 2013 Quota di partecipazione 29,00 Prenotazioni presso i ristoranti Inizio cena ore Maggiori info: tel

3 Il Gusto a Km zero in ValleSabbia La Comunità Montana di Valle Sabbia in collaborazione con Coldiretti Brescia ripropone per l autunno 2013 Menù a km zero. Il Gusto a Km Zero in ValleSabbia è una manifestazione i cui protagonisti sono i prodotti che dalla terra arrivano direttamente a tavola, rielaborati in ricette figlie della tradizione e della creatività degli chef. Con la rassegna Il Gusto a Km Zero in ValleSabbia si intende valorizzare la cultura enogastronomica e promuovere gli scambi e la collaborazione tra ristoratori e i piccoli produttori locali, incentivando così l utilizzo delle materie prime e la creazione di menù a km 0. Un modo per sottolineare le eccellenze del nostro territorio e far conoscere ai consumatori che cercano prodotti autentici, il linguaggio della qualità, l origine certa, la tracciabilità della filiera. Un metodo questo che sposa tradizione e innovazione. L intenzione è quella di promuovere negli esercizi di ristorazione la distribuzione dei prodotti locali e stagionali dalla chiara e garantita tracciabilità e provenienza, far conoscere la cultura rurale ed in particolare i piccoli produttori e le piccole produzioni. Ringrazio ristoratori e produttori, perché la loro collaborazione, ha reso possibile riproporre l iniziativa, che alla seconda esperienza vede aumentate le realtà coinvolte, presupposto per continuare su questa strada che consente di far conoscere ed apprezzare le peculiarità del nostro territorio. Giovanmaria Flocchini Presidente C.M.V.S.

4 PROMOZIONE DELLA RETE TERRITORIALE L iniziativa Valle Sabbia a Km 0 racchiude alcuni dei principi basilari sui quali si basano i progetti fondamentali di Coldiretti: - filiera corta; - valorizzazione del territorio; - ristorazione ed enogastronomia a Km0; - freschezza dei prodotti utilizzati per la preparazione di pietanze. Queste iniziative a Km 0 sono di sicuro rilancio delle produzioni di nicchia, come quelle valsabbine, che spesso richiedono maggior impegno e dedizione perché possano essere apprezzate e conosciute dal pubblico dei grandi numeri. L agricoltura per i territori marginali oltre che essere una fonte di reddito si sta dimostrando come attività di rifugio che garantisce il reddito di sostentamento della famiglia e l alternativa ad un impiego che nell ambito dell industria sta venendo meno. In queste zone l attività agricola ha una valenza ben superiore a quella della semplice coltivazione, perché rappresenta la cura, la gestione e la manutenzione del verde naturale. Tutto questo può diventare volano per attività turistiche di vario genere (equestre, pedonale, ciclabile). Creando in questo modo una sinergia di forze in grado di rilanciare un economia che stenta a riprendere il passo, in grado di fornire lavoro e reddito per le famiglie che vivono nei borghi rurali più disagiati ai margini della provincia. Ettore Prandini Presidente Coldiretti Lombardia

5 Ristorante La Sosta Via Tita Secchi, Nozza di Vestone Tel Fax info@lasostadinozza.it 1/10/13 Fiocco della Valsabbia con polentina filante e lamelle di funghi trifolati Ravioloni caserecci al formaggio nostrano valsabbino con burro spumeggiante Medaglioni di coniglio al tartufo, disossato e cotto al forno accompagnato da barchette di zucchine ripiene ai profumi dell orto Bignè alla panna fresca serviti con fonduta di cioccolato extra fondente Cantina Montacoli di Scalfi Alberto Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Brescianini Costantino Caseificio Valsabbino L orto di Domenico di Osio Domenico Ruche di Freddi Stefano Vassalini Stefano

6 Ristorante Canneto Via Canneto, 6 - Villanuova sul Clisi Tel /10/13 Rassegna di salumi nostrani di Preseglie Risotto con porri e formaggi valsabbini Arrosto di lonza in salsa tartufata e polenta con farina di Storo Semifreddo al torroncino con salsa di rum e miele Caseificio Valsabbino Folli Tommaso Vassalini Stefano

7 Trattoria Da Giuliana Via Bariaga, Gavardo (BS) Tel /10/13 Battuta di Limousine al coltello su letto di misticanza condito con olio Casaliva del Garda tortino di spinaci dell orto con vellutata di Nostranì Carnaroli ai funghi porcini mantecato con burro artigianale e scaglie di Sabbio 24m Brasato di manzo al Merlot con polenta taragna Crostata con ricotta e mirtilli Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Caseificio Valsabbino Freddi Cristian Vassalini Stefano

8 Ristorante Da Genny Via Vantone, 37 - Idro Tel /10/13 Salame con cipolle in agrodolce e polenta tiragna Tagliatelle fatte in casa al gongorzola e tartufo nero della Vallesabbia Agnello al forno con patate al rosmarino Sorbetto ai frutti di bosco Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Cantina Montacoli di Scalfi Alberto Bianchi Marilena Brescianini Costantino Caseificio Valsabbino Folli Tommaso Vassalini Stefano

9 Ristorante Piccolo mondo divino Via Parrocchiale, 22 - Sabbio Chiese Tel /10/13 Carpaccio di manzo marinato con giardiniera all aceto invecchiato e pepe rosa Risotto con formaggio tombea e petali di rosa rossa Filetto di cervo con salsa al melograno e uva nera Panna cotta allo yogurt magro e puina con salsa al miele Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Brescianini Costantino Caseificio Valsabbino Eggiolini Germano Flocchini Remo L Orto di Domenico di Osio Domenico Vassalini Stefano

10 Ristorante Centrale Via C. Bonomi, 2 - Vestone Tel. e Fax /10/13 Tarte tatin di zucca ed erborinato Orzotto con formaggella della Valle Sabbia e castagne Filetto di maiale alla senape in crosta di pane spadellata di verdure Mousse di yogurt con marmellata di lamponi e noci croccanti Cantina Montacoli di Scalfi Alberto Rosso Marzemino Bianco Garda classico Moscato naturale Folli Tommaso Frascio Claudio L Orto di Domenico di Osio Domenico Ruche di Freddi Stefano Vassalini Stefano

11 Albergo Ristorante al Poggio Verde Via Nazionale Barghe (Bs) Tel Fax info@alpoggioverde.it 25/10/13 Soufflè di formaggella con funghi porcini spadellati Risotto alle castagne e formaggella filante Cosciotto di agnello ai profumi di bosco e scalogno caramellato Dolce alle pere e cannella con zabaglione caldo della casa Cantina Montacoli di Scalfi Alberto Lugana Cantina Rosini Groppello Cantina Franzosi Moscato d Asti Bianchi Marilena Caseificio Valsabbino Freddi Cristian

12 Trattoria Bar Brescia 1911 Avenone - Pertica Bassa Tel /10/13 26 Affettato misto con specialità all agrodolce Torte e frittate con verdure di stagione Pasta con salmì di lepre Bocconcini di cinghiale con polenta Selezione di formaggi delle Pertiche con marmellate e miele Torta di mele e torta al limone Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Cantina Montacoli di Scalfi Alberto Brescianini Costantino Dusi Stelvio Vivenzi Pierangelo

13 Ristorante L oca Cioca Via Nazionale, 17 - Barghe Tel info@locacioca.com 31/10/13 Crostone di pane ai cereali con pancetta al profumo di miele Soufflè al formaggio su crema di zafferano e tartufo fiocchetto e salame con marmellata di cipolla Crespelle con formaggio della Valle, scaglie di nostrano e erbe fini Filetto di maialino in salsa di senape con porcini e patate paesane Cremoso con frutti di bosco Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Brescianini Costantino Frascio Claudio Vassalini Stefano

14 Osteria Degli amici da Geo Via Cav. Zambelli - Vallio Terme Tel /11/13 Fagottino di verza con zucca e porri carpaccio di cotechino con cipolle stufate al vino rosso, balota di polenta Trittico di gnocchi di pane al burro aromatico Maialino da latte al forno con erbe aromatiche con patate al rosmarino Fagottino di pasta frolla alle mele e cannella con gelato alla vaniglia Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Cantina Montacoli di Scalfi Alberto L Orto di Domenico di Osio Domenico Ruche di Freddi Stefano Vassalini Stefano

15 Hosteria Da Ettore Livemmo - Pertica Alta Tel /11/13 Assortimento di salumi delle Pertiche con cotechino e bocconcini di polenta taragna Risotto vialone nano con beccaccia Agnellino da latte con polenta di Caffaro Torta di noci e nocciole delle Pertiche e miele Brescianini Costantino Ruche di Freddi Stefano Vivenzi Pierangelo

16 Trattoria alle Trote Via Bariaga, 24 Soprazzocco - Gavardo Tel. e Fax /11/13 Bauletto di pasta fillo su letto di spinaci e trota fumè Tagliolini di pasta fresca con trevisano tardivo e noci Strudel di trota con julienne di verdure e bacon Biscotto morbido all olio d oliva con sorbetto al cioccolato bianco Cantina Montacoli di Scalfi Alberto L Orto di Domenico di Osio Domenico Zane Marco

17 Trattoria Del Viandante Via Moreschi, 28 - Bagolino Tel /11/13 Salame nostrano con la panna Malfatti al burro versato nostrano Maialino nostrano al forno con patate, polenta e radicchio selvatico Torta di mandorle, carote e miele Cooperativa agricola Valle di Bagolino Folli Tommaso Ruche di Freddi Stefano

18 Trattoria ristorante Croce Bianca Via G. Matteotti, 30 - Vestone Tel /11/13 L imbrago della verza bresciana Pasticcio con verdure dell orto e Bagòss estivo Tasca di manzo ripiena al forno con medaglioni di patate al pepe nero Crostata di fichi naturali glassati al miele Brescianini Costantino Cooperativa agricola Valle di Bagolino Vassalini Stefano

19 Ristorante pizzeria Vittoria Via Roma, 9 - Treviso Bresciano Tel /11/13 Tomino con radicchio alla piastra degustazione di formaggi freschi e stagionati abbinati a miele nostrano, mostarda di fichi, erbette aromatiche tagliere di salumi selezionati Lasagnette al ragù di cinghiale Stufato di capriolo con patate e polenta Sfogliatina con crema di castagne e miele Cantina Montacoli di Scalfi Alberto Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Folli Tommaso Togni Ivana Vassalini Stefano Zane Marco

20 Ristorante al Vecchio Palazzo Via Passerini, 5 - Casto Tel /11/13 Polenta con funghi e guanciale di maiale Garganelli all uovo al salmì di lepre Tagliata di cervo con rucola e tartufo Selezione di formaggi con miele e marmellate Dolce di ricotta e lamponi con salsa alla vaniglia Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta Folli Tommaso Gorizia Alessia L Orto di Domenico di Osio Domenico Ruche di Freddi Stefano

21 Trattoria la Campagnola Via San Lino, 56 Binzago - Agnosine Tel /11/13 Tortino di carciofi con Toma di monte in misticanza di trevisano fiocco di manzetta della Valle Sabbia con zucchine all agro salame nostrano della Conca d Oro lumache al bacon croccante involtino di verza su letto di crema di zucca Risotto al tartufo nero con lamelle di porcini Medaglione di filetto filante al Bagòss condito con olio crudo del Garda Patate arrostite al timo e polenta concia di Storo Delizia di sfoglia con crema chantilly e frutti di bosco Caseificio Valsabbino Parisi Luca Vassalini Stefano

22 Ristorante la Quercia Via Milano, 39 - Provaglio Val Sabbia Tel /12/13 Carpaccio di manzo marinato con focaccina alla birra e porcini fritti Casoncelli alla ricotta con speck e funghi porcini Bocconcini di capriolo alle erbette con polenta tiragna Cestino al miele con mousse al cioccolato Cantina Montacoli di Scalfi Alberto Brescianini Costantino Caseificio Valsabbino Tonni Mara Vassalini Stefano Zane Marco

23 Ristorante Milano Via Trento, 35 - Idro Tel Fax info@hotelmilano.bs.it 7/12/13 Carpaccio e filetto di trota agli aromi con olio extravergine di oliva Casoncelli nostrani al radicchio rosso e formaggi di Tombea Filetto di manzo ai porcini e tartufo Degustazione di formaggi e marmellate locali Tortino alla mela con salsa vaniglia e miele Cantina Botturi di Savoldi Enrichetta - Merlot Garage Cantina Provenza - Lugana Prestige Passito del Friuli Baga Andrea Brescianini Costantino Caseificio Valsabbino Dusi Stelvio Eggiolini Germano Folli Tommaso Zane Marco

24 Ristorante Rocca del Rovere Via Brete, 1 - Odolo Tel /265 14/12/13 Fiocco della Valle Sabbia con mousse ai carciofi e crostini con patè di fegatini di pollo Risotto mantecato al Bagòss con medaglione di pestöm e olio Casaliva del Garda Costoletta di agnello all aceto balsamico e castagne con polentina filante Cheese cake con ricotta Valsabbina e marmellata di lamponi Cantina Montacoli di Scalfi Alberto Cantine Marsadri Caseificio Valsabbino Cooperativa di Valle di Bagolino Folli Tommaso L Orto di Domenico di Osio Domenico Vassalini Stefano Zane Marco

25 RISTORANTI 01/10/2013 RISTORANTE LA SOSTA Via Tita Secchi Vestone - Tel /10/2013 RISTORANTE CANNETO Via Canneto Villanuova Sul Clisi - Tel /10/2013 TRATTORIA DA GIULIANA Via Bariaga n Gavardo - Tel /10/2013 RISTORANTE DA GENNY Via Vantone Idro - Tel /10/2013 RISTORANTE PICCOLO MONDO DIVINO Via Parrocchiale Sabbio Chiese - Tel /10/2013 RISTORANTE CENTRALE Via C. Bonomi Vestone - Tel /10/2013 RISTORANTE AL POGGIO VERDE Via Nazionale Barghe - Tel /10/2013 TRATTORIA BAR BRESCIA 1911 Avenone Pertica Bassa - Tel /10/2013 RISTORANTE L OCA CIOCA Via Nazionale Barghe - Tel /11/2013 OSTERIA DEGLI AMICI DA GEO Via Cavalier Zambelli Vallio Terme - Tel /11/2013 HOSTERIA DA ETTORE Livemmo Pertica Alta - Tel /11/2013 RISTORANTE ALLE TROTE Via Bariaga 24 - Soprazzocco Gavardo - Tel /11/2013 TRATTORIA DEL VIANDANTE Via Moreschi Bagolino - Tel /11/2013 TRATTORIA RISTORANTE CROCE BIANCA Via G. Matteotti Vestone - Tel /11/2013 RISTORANTE PIZZERIA VITTORIA Via Roma Treviso Bresciano - Tel /11/2013 RISTORANTE AL VECCHIO PALAZZO Via Passerini Casto - Tel /11/2013 TRATTORIA LA CAMPAGNOLA Via San Lino 56 - Binzago Agnosine - Tel /12/2013 RISTORANTE LA QUERCIA Via Milano Provaglio Val Sabbia - Tel /12/2013 HOTEL RISTORANTE MILANO Via Trento Idro - Tel /12/2013 RISTORANTE ROCCA DEL ROVERE Via Brete Odolo - Tel /265

26 CAMPAGNA AMICA 2013/2014 Baga Andrea - Formaggio nostrano (anfo) Anfo - Tel Bianchi Marilena - Agnelli e capretti Vobarno - Tel Botturi di Savoldi Enrichetta - Vari vini Gavardo - Tel Brescianini Costantino - Miele e tartufo Pertica Alta - Tel Caseificio Valsabbino - Formaggi varie tipologie Sabbio Chiese - Tel Cooperativa Agricola Valle di Bagolino - Formaggio bagòss burro ricotta Bagolino - Tel Dusi Stelvio - Formaggio stagionato formaggelle pertiche burro ricotte Pertica Bassa - Tel Eggiolini Germano - Formaggio tombea burro Magasa - Tel Flocchini Remo - Formaggi di varie tipologie comprese mozzarelle, primo sale e stagionati vari Sabbio Chiese - Tel Folli Tommaso - Miele e marmellate Idro Lavenone - Tel Frascio Claudio - Formaggi varie tipologie burro robiole Sabbio Chiese - Tel Freddi Cristian - Formaggio stagionato formaggelle burro degagna Vobarno Gorizia Alessia - Fiori Agnosine - Tel L orto di Domenico di Osio Domenico - Ortaggi varie tipologie Gavardo - Tel Montacoli di Scalfi Alberto - Vino e olio extravergine Gavardo - Tel Parisi Luca - Formaggi varia tipologia solo capra Agnosine - Tel Ruche di Freddi Stefano - Formaggi varie tipologie Casto - Tel Togni Ivana - Fomaggi nostrani freschi e stagionati vacca / capra Treviso Bresciano - Tel Tonni Mara - Fiori Sabbio Chiese - Tel Vassalini Stefano - Carni bovine e suine e insaccati tutte le tipologie Preseglie - Tel Vivenzi Pierangelo - Formaggio stagionato formaggelle pertiche burro ricotte Pertica Alta - Tel Zane Marco - Produttore olio extravergine Roe Volciano - Tel

27 CASEIFICIO SOCIALE VALSABBINO SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA LA TIPICA FRESCHEZZA VALSABBINA... DI QUALITÀ Produciamo formaggi stagionati come il Sabbio, il Conca, il Nostrano Valsabbino, le formaggelle: Valsabbia, Monte e Baby i freschi: ricotta, mozzarelle, robiole e crescenze. Li puoi trovare nel nostro negozio presso la sede, oppure nei mercati di Serle, Gavardo, Vobarno, Salò SABBIO Maggiori CHIESE info: (BS) Loc. Mondalino tel Tel sul rettilineo tra Sabbio e Odolo info@caseificiovalsabbino.it

28 event partner Maggiori info: tel

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 19/20 novembre - 26/27 novembre - 3/4 dicembre - 7/8/9/10/11 dicembre - 17/18 dicembre

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 19/20 novembre - 26/27 novembre - 3/4 dicembre - 7/8/9/10/11 dicembre - 17/18 dicembre Mercatini di Natale Castione della Presolana 19/20 novembre - 26/27 novembre - 3/4 dicembre - 7/8/9/10/11 dicembre - 17/18 dicembre Per usufruire delle proposte sotto riportate, fare espressa richiesta

Dettagli

Le sfiziosità per cominciare...

Le sfiziosità per cominciare... Le sfiziosità per cominciare... Il pomodoro ripieno La ricottina di capra al forno La torta rustica del contadino Il battuto di manzetta al coltello Il prosciutto di Parma e fichi settembrini Il tagliere

Dettagli

Lo Strudel di Verdurine Invernali servito su una vellutata tiepida al Grana trentino

Lo Strudel di Verdurine Invernali servito su una vellutata tiepida al Grana trentino Le Specialità Fassane (selezione di salumeria tipica Valligiana al tagliere ) Prosciutto di Cervo, Camoscio, Speck, Salame Nostrano, Luganega Affumicata, il nostro Puzzone con Porcini all olio Lo Strudel

Dettagli

Pranzi di Natale Candy Stripes

Pranzi di Natale Candy Stripes Pranzi di Natale Candy Stripes COSMOHOTEL TORRI Via Torri Bianche, 4 20871 Vimercate (MB) Tel. 039.69961 events@cosmohoteltorri.it Proposta 1 Risotto Carnaroli mantecato con crema di zucca e chips di speck

Dettagli

Le sfiziosità per cominciare...

Le sfiziosità per cominciare... 1/14 Le sfiziosità per cominciare... La Spuma di caprino, di nostra produzione, su foglia di Indivia belga Il Tortino di polenta, radicchio e scamorza affumicata Il Cotechino con le lenticchie Lo Strudel

Dettagli

Belvedere. Antipasto Sformatino con pasticcio di mais alla bornese. Primo Tagliolini di pasta fresca al profumo di bosco

Belvedere. Antipasto Sformatino con pasticcio di mais alla bornese. Primo Tagliolini di pasta fresca al profumo di bosco Belvedere Antipasto Sformatino con pasticcio di mais alla bornese Primo Tagliolini di pasta fresca al profumo di bosco Secondo Filetto di maialino al formaggio di malga Dolce Dolce della casa Bevande incluse

Dettagli

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto P E R C O M I N C I A R E Cuore, impegno e territorio, sempre nel rispetto della tradizione. I buoni prodotti della fattoria, trasformati in piatti deliziosi, tutti da gustare! Sciatt della tradizione

Dettagli

Cocktail di Natale - Fiocco di Neve -

Cocktail di Natale - Fiocco di Neve - Cocktail di Natale - Fiocco di Neve - COSMOHOTEL TORRI Via Torri Bianche, 4 20871 Vimercate (MB) Tel. 039.69961 sales@cosmohotels.it Luce Bianca Salame contadino accompagnato da focaccia alle noci Strudel

Dettagli

Le sfiziosità per cominciare...

Le sfiziosità per cominciare... Le sfiziosità per cominciare... Il cotechino di nostra produzione, con le lenticchie Gli spinaci spadellati con uvetta sultanina, pinoli e mele Il tortino di Morbidella di capra, profumato all'erba cipollina

Dettagli

Carpaccio di ricciola, la sua bottarga e mousse di avocado - 15,00

Carpaccio di ricciola, la sua bottarga e mousse di avocado - 15,00 ANTIPASTI Carpaccio di ricciola, la sua bottarga e mousse di avocado - 15,00 Battuta di carne piemontese, salsa alla senape e miele, tuorlo d'uovo marinato al prosecco - 14,00 Pâté di fegatini d'anatra

Dettagli

Antipasti. Polipo tiepido dell Adriatico con patate, fagiolini, olive Taggiasche e mozzarella di Moena 13,50

Antipasti. Polipo tiepido dell Adriatico con patate, fagiolini, olive Taggiasche e mozzarella di Moena 13,50 Antipasti Polipo tiepido dell Adriatico con patate, fagiolini, olive Taggiasche e mozzarella di Moena 13,50 Speck stagionato da noi 12 mesi con frittata di cipollotti, giardiniera del nostro orto e pane

Dettagli

RASSEGNA ENOGASTRONOMICA DAL 29 OTTOBRE 2014 AL 7 MARZO 2015

RASSEGNA ENOGASTRONOMICA DAL 29 OTTOBRE 2014 AL 7 MARZO 2015 RASSEGNA ENOGASTRONOMICA DAL 29 OTTOBRE 2014 AL 7 MARZO 2015 RASSEGNA ENOGASTRONOMICA DAL 29 OTTOBRE 2014 AL 7 MARZO 2015 QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 29,00 Le prenotazioni si effettuano presso i ristoranti.

Dettagli

NATALE 2012 CAPODANNO 2013

NATALE 2012 CAPODANNO 2013 Proposte da 15 Fusilli al Pomodoro Piccata al limone Insalata e Patate della Casa 15,00 Maccheroncini al Ragout Piccatina al Vino bianco Insalata e Patate 15,00 Lasagne al forno Scaloppina ai funghi Patate

Dettagli

Le sfiziosità per cominciare...

Le sfiziosità per cominciare... Le sfiziosità per cominciare... 10/12 I peperoni alla brace con Caprino di nostra produzione La patata novella al cartoccio La Pera al vino rosso e Speck La frittatina paesana La verza brasata euro 10,00

Dettagli

Hostaria Don Lisander

Hostaria Don Lisander Menù Rustico Tagliere di affettati accompagnato da bruschette alla mediterranea e strudel salati TRIS DI PRIMI Casoncelli alla bergamasca Gnocchi con radicchio trevisano e scamorza Risotto ai funghi porcini

Dettagli

FINGER FOOD 30 MAX. + EURO P.P. STANDARD + EURO P.P. SUPERIOR + EURO P.P. DELUXE

FINGER FOOD 30 MAX. + EURO P.P. STANDARD + EURO P.P. SUPERIOR + EURO P.P. DELUXE FINGER FOOD 30 MAX. + EURO P.P. STANDARD + EURO P.P. SUPERIOR + EURO P.P. DELUXE ABBINAMENTO VINI + EURO P.P.: MONTEPULCIANO D ABRUZZO MASCIARELLI 2013 OPPURE TREBBIANO RHESAN MENICOCCI 2014 + EURO P.P.:

Dettagli

Menu d inverno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d inverno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d inverno L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Sup. Conegliano/Valdobbiadene 2015 - San Giuseppe Oltrepò Pavese Metodo Classico Vergomberra 2011 -

Dettagli

Menu. Cocktail di benvenuto. Menu Sposi n 1 80

Menu. Cocktail di benvenuto. Menu Sposi n 1 80 Petto di pollo in carpione (marinato con olio, capperi, acciughe) con pinoli e soncino Menu Sposi n 1 80 Servizio Auto d epoca con autista e fiori Volo panoramico in elicottero per gli sposi Centrotavola

Dettagli

Per iniziare i nostri Primi...

Per iniziare i nostri Primi... Il Menu Per iniziare... Variazioni di Pesce caldo e freddo del nostro mare Carpaccio di Scottona al Barolo con insalata di Finferli e lamelle di Grana padano DOP Tagliere di salumi tipici Brianzoli con

Dettagli

6. PREVENTIVO 35,00/ 38,00 / 40,00 per gli Adulti, Bambini. Pappa & Design sas IBAN IT42M presso

6. PREVENTIVO 35,00/ 38,00 / 40,00 per gli Adulti, Bambini. Pappa & Design sas IBAN IT42M presso 1. DATA E ORA: 2. COPERTI: 3. RIFERIMENTI: 4. OGGETTO: Cena Aziendale 5. TIPOLOGIA SERVIZIO: Servizio al tavolo, 6. PREVENTIVO 35,00/ 38,00 / 40,00 per gli Adulti, Bambini fino a Tre anni gratis, da 4

Dettagli

BANCHETTO SERVITO. minimo 10 persone

BANCHETTO SERVITO. minimo 10 persone Menù 1 28 a persona Salame Felino, Coppa Piacentina DOP, Crudo di Parma, Giardiniera di Verdure, il tutto Accompagnato da Gnocco Fritto Risottino Mantecato agli Asparagi e Brie Nido di Tagliatelle alla

Dettagli

VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI

VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI Antipasti: Menù per Banchetti * Taglieri di salumi misti * Insalata di seppia con patate e zucchine * Crostoni di pane casareccio

Dettagli

MENU PASQUA E PASQUETTA NELL OASI ZEGNA BIELMONTE

MENU PASQUA E PASQUETTA NELL OASI ZEGNA BIELMONTE MENU PASQUA E PASQUETTA NELL OASI ZEGNA BIELMONTE DOMENICA 5 E LUNEDI 6 APRILE 2015 ALBERGO RISTORANTE BUCANEVE Panoramica Zegna Bielmonte (BI) Tel. 015.744184 bucaneve@oasizegna.com www.bucaneve.eu Flan

Dettagli

Agriturismo Molino dei Frati Menù settimana dal 11 al 13 Aprile. Antipasti:

Agriturismo Molino dei Frati Menù settimana dal 11 al 13 Aprile. Antipasti: Menù settimana dal 11 al 13 Aprile Taleggio profumato all erbe aromatiche Insalata di manzo con cereali e verdure Polenta con salsiccia Ravioli di pasta fresca della casa Crespelle verdi con prosciutto

Dettagli

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto P E R C O M I N C I A R E Cuore, impegno e territorio, sempre nel rispetto della tradizione. I buoni prodotti della fattoria, trasformati in piatti deliziosi, tutti da gustare! Sciatt della tradizione

Dettagli

Prima S.Comunione Maggio La Quassa Menù 47,00

Prima S.Comunione Maggio La Quassa Menù 47,00 Menù a buffet Antipasto a buffet Pizza rustica a trancetti Scaglie di grana in crosta con gherigli di noci Sfoglia con ricotta fresca e fiori di zucca Fagottino di sfoglia con asparagi e Bitto Veli di

Dettagli

Polenta Uncia 10,00 7,00. Polenta con Brasato di Manzo 13,00 9,00. Polenta con Cervo in Salmì 14,00 10,00

Polenta Uncia 10,00 7,00. Polenta con Brasato di Manzo 13,00 9,00. Polenta con Cervo in Salmì 14,00 10,00 Menu L ANTICO BORGO DELLA MADONNINA NEL PERIODO AUTUNNO - INVERNO 2016/2017 PROPONE ALCUNI PIATTI DEL RISTORANTE LA MADONNINA DI BARNI Porzione intera Porzione ridotta Polenta Uncia 10,00 7,00 Polenta

Dettagli

Proposte per pranzi di nozze APERITIVO A BUFFET

Proposte per pranzi di nozze APERITIVO A BUFFET Proposte per pranzi di nozze APERITIVO A BUFFET Trancetti di ananas con spek Bresaola con rucola e pompelmo Crudo di Parma Cocktail di gamberetti Insalata di piovra con patate e pomodorini e datterini

Dettagli

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa)

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa) ANTIPASTI FREDDI 1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa) 2. Carpaccio 7,9 (filetto di manzo marinato su letto di rucola con parmigiano)

Dettagli

Festeggia con noi la magia del Natale Proposte menu per pranzi e cene di auguri

Festeggia con noi la magia del Natale Proposte menu per pranzi e cene di auguri Festeggia con noi la magia del Natale Proposte menu per pranzi e cene di auguri Menu Agrifoglio Fior di sfoglia alla zucca e porcini con crema di formaggio e vele di speck Risotto con cuori di radicchio

Dettagli

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e porcini. croccanti. Prosciutto crudo di San Daniele (18. mesi) Mezza porzione 12,00. Porzione intera 20,00

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e porcini. croccanti. Prosciutto crudo di San Daniele (18. mesi) Mezza porzione 12,00. Porzione intera 20,00 Antipasti Fritto di fiori di zucca e porcini croccanti Mezza porzione 12,00 Porzione intera 20,00 Prosciutto crudo di San Daniele (18 mesi) Mezza porzione 13,00 Porzione intera 21,00 Selezione di funghi

Dettagli

IlBache R I S T O R A N T r E I N O S T R I M E N Ù

IlBache R I S T O R A N T r E I N O S T R I M E N Ù Il Bacher R I S T O R A N T E I NOSTRI MENÙ Bacher Il R I S T O R A N T E Le nostre portate variano con la stagionalità delle materie prime impiegate, a garanzia della loro qualità e freschezza, e i nostri

Dettagli

Gli antipasti. Su concassé di pomodoro, emulsione di olio al basilico e granita di burrata. 13,00

Gli antipasti. Su concassé di pomodoro, emulsione di olio al basilico e granita di burrata. 13,00 Gli antipasti Il Lard d Arnad servito con mousse di castagne e miele e la micoùla. 11,00 La tartelletta ripiena di patate e primo fiore di mucca servita su erbette saltate, crema di parmigiano e olive

Dettagli

Quota di partecipazione: Euro 29,00. Inizio cena: ore 20.00. Le prenotazioni si effettuano presso i ristoranti.

Quota di partecipazione: Euro 29,00. Inizio cena: ore 20.00. Le prenotazioni si effettuano presso i ristoranti. Quota di partecipazione: Euro 29,00. Inizio cena: ore 20.00. Le prenotazioni si effettuano presso i ristoranti. Per informazioni generali sulla rassegna è a disposizione il numero telefonico 0365 8777.

Dettagli

Menù per Banchetti Sig. Numero telefonico Data 2017 ore Pers:

Menù per Banchetti Sig. Numero telefonico Data 2017 ore Pers: Sig. Numero telefonico Data 2017 ore Pers: VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI Antipasti: * Taglieri di salumi misti * Polenta bergamasca con piovra fresca * Crostoni

Dettagli

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi.

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi. La Locanda Le Salette di Fumane, insieme al Ristorante Hotel Gran Can di Pedemonte, fa parte del progetto di Azalea Cooperativa Sociale Onlus, realtà veronese che opera da anni nell ambito socio assistenziale

Dettagli

Menù Mare a 32,00 euro

Menù Mare a 32,00 euro Menù Mare a 32,00 euro Aperitivo di benvenuto Antipasto Timballo di riso venere con moscardini, verdure e zenzero e salsa guacamole Involtini di pesce spada con gamberi e verdure Carpaccio di salmone marinato

Dettagli

Menù 1 - a base di CARNE - 28 a persona

Menù 1 - a base di CARNE - 28 a persona Menù 1 - a base di CARNE - 28 a persona Salame felino, coppa Piacentina DOP, crudo di Parma, Giardiniera di verdure, il tutto accompagnato da gnocco fritto Risottino mantecato agli asparagi e brie Nido

Dettagli

Menù per Banchetti Sig. data / /2016 ore Pers.

Menù per Banchetti Sig. data / /2016 ore Pers. Sig. data / /2016 ore Pers. VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI Antipasti: * Taglieri di salumi misti * Polenta bergamasca con moscardini umido * Crostoni di pane

Dettagli

Menu n. 1. Euro 28,00 a persona bevande incluse

Menu n. 1. Euro 28,00 a persona bevande incluse Menu n. 1 Euro 28,00 a persona bevande incluse Tagliere di salumi piacentini con giardiniera di verdure fatta in casa e focaccia cotta nel forno a legna Ganassin di vitello con polenta morbida Panettone

Dettagli

Menù. telefono:

Menù. telefono: Menù telefono: 059 767089 e-mail: booking@hotellacartiera.it Elogio alla Tradizione della Cucina Emiliano-Romagnola Il ristorante Bigarò, in onore alla cucina della tradizione emiliana-romagnola, stagionalmente

Dettagli

Menù per Banchetti Sig. data / /2015 ore Pers.

Menù per Banchetti Sig. data / /2015 ore Pers. Menù per Banchetti Sig. data / /2015 ore Pers. VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI Menù per Banchetti Antipasti: * Taglieri di salumi misti * Polenta bergamasca

Dettagli

Degustazioni. Villa Cabella Degustazione monti. Carpaccio di bresaola con caprino alle erbe. Manfrigole alla Chiavennasca gratinata al forno

Degustazioni. Villa Cabella Degustazione monti. Carpaccio di bresaola con caprino alle erbe. Manfrigole alla Chiavennasca gratinata al forno Menu Degustazioni Menu Castello Degustazione di lago Pesce in carpione dell'antico Borgo Tagliolini all'uovo con trota salmonata e pachino Villa Cabella Degustazione monti Carpaccio di bresaola con caprino

Dettagli

Proposte per Ricevimenti

Proposte per Ricevimenti Proposte per Ricevimenti Proposte da 25,00 a persona [ Proposta 1 ] Misto salumi: Crudo di Parma, Coppa piacentina, Salame Cipolline in agrodolce, Contorno di verdure Frittata primavera Risotto ai funghi

Dettagli

Antipasti. Fritto di fiori di zucca, asparagi verdi e botoi croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Antipasti. Fritto di fiori di zucca, asparagi verdi e botoi croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00 Antipasti Fritto di fiori di zucca, asparagi verdi e botoi croccanti Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00 Prosciutto crudo di San Daniele (18 mesi) Porzione intera 21,00 Selezione di carciofi e fondi

Dettagli

Aperitivo. Prosecco/Vino bianco, Boule, Succhi e Acqua con stuzzichini misti dello chef 10.00

Aperitivo. Prosecco/Vino bianco, Boule, Succhi e Acqua con stuzzichini misti dello chef 10.00 Menù Banchetti Aperitivo Prosecco/Vino bianco, Boule, Succhi e Acqua con stuzzichini misti dello chef 10.00 Antipasti Terrina di carni bianche in arlecchino di verdure e lacrime di pomodoro 23.00 Tagliere

Dettagli

dei Proposta d ordine Cliente Indirizzo Tel Fax Data servizio Ore Tipo servizio Persone

dei Proposta d ordine Cliente Indirizzo Tel Fax  Data servizio Ore Tipo servizio Persone Proposta d ordine Data Cliente Indirizzo Tel Fax e-mail Data servizio Ore Tipo servizio Luogo: Hotel Persone Menù Lombardia Menù Emilia Romagna Prosciutto San Daniele con marmellata di fichi, pan brioche

Dettagli

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00 Antipasti Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00 Prosciutto crudo di Langhirano (24 mesi) tagliato a coltello Porzione intera 22,00 Mozzarella

Dettagli

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E DEI SERVIZI ACCESSORI NEI NIDI D INFANZIA, NELLE SCUOLE D INFANZIA,

Dettagli

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto P E R C O M I N C I A R E Cuore, impegno e territorio, sempre nel rispetto della tradizione. I buoni prodotti della fattoria, trasformati in piatti deliziosi, tutti da gustare! Sciatt della tradizione

Dettagli

Menù per Gruppi. Ristorante Pizzeria Erica Sirmione (Lago di Garda) Viale Marconi, 43 - Tel fax

Menù per Gruppi. Ristorante Pizzeria Erica Sirmione (Lago di Garda) Viale Marconi, 43 - Tel fax Menù per Gruppi MENU nr.1 Lasagne fresche alla Bolognese gratinate al forno Scaloppine ai funghi misti di bosco Patate al rosmarino Spinaci al burro Bavarese all'ananas 22,00 a persona menu. MENU nr.2

Dettagli

OFFERTA PER BANCHETTI E RICEVIMENTI

OFFERTA PER BANCHETTI E RICEVIMENTI OFFERTA PER BANCHETTI E RICEVIMENTI ALBERGO PARK ROVIGNO COFFEE BREAK PRANZO D AFFARI SERVIZIO CLASSICO BUFFET RINFRESCHI DEGUSTAZIONI COCKTAIL DI BENVENUTO COFFEE BREAK Coffee Break 1 Caffè a scelta,

Dettagli

Orario di apertura dalle 20,00 alle 2,00

Orario di apertura dalle 20,00 alle 2,00 Le materie prime impiegate sono scelte seguendo un elevato standard qualitativo che considera la filosofia produttiva dei nostri fornitori. Col nostro menù vorremmo trasmettere una sensazione di qualità

Dettagli

Menu natalizio N 1. Primo piatto Calamarata con olive,capperi e pomodorino rosolato

Menu natalizio N 1. Primo piatto Calamarata con olive,capperi e pomodorino rosolato Menu natalizio N 1 Aperitivo antipasto : Calamarata con olive,capperi e pomodorino rosolato Bocconcini di stocca fisso con confettura di cipolla rossa e ventagli di zucca rosolata al timo Semifreddo al

Dettagli

prodotti sempre freschi

prodotti sempre freschi prodotti sempre freschi Vi ringraziamo anticipatamente per aver scelto l Osteria Darfani, la tradizione continua ancora oggi incurante del tempo che passa dal 1929. Qui troverete piatti tipici della tradizione

Dettagli

Pr P opoopsote M e M nù n

Pr P opoopsote M e M nù n Proposte Menù PRIMAVERA GRANAIO MENÙ LOMBARDO Mondeghili di vitello alla milanese su crema di patate acidula e chips di melanzane fritte Risotto alla monzese Arista di maiale alla birra cruda con purè

Dettagli

Cuoco a domicilio. la qualità e la genuinità dalla nostra Carne Naturale a Km zero. Non esitate a soddisferemo ogni vostra esigenza.

Cuoco a domicilio. la qualità e la genuinità dalla nostra Carne Naturale a Km zero. Non esitate a soddisferemo ogni vostra esigenza. Cuoco a domicilio Un regalo un po originale? Un idea nuova per un evento di Famiglia,o con amici, o per una ricorrenza speciale? Perché allora non agevolare ques< bellissimi momen< con la collaborazione

Dettagli

Dalla nostra cucina con passione

Dalla nostra cucina con passione Dalla nostra cucina con passione Gli La Zuppa di Pomodoro Pianogrillo con Bufala Campana Lardo caramellato Pinoli e Basilico Sarde Iberiche Affumicate con Pane ai Cereali Burro Aromaitco e Salsa Verde

Dettagli

I NOSTRI PRODOTTI. Biscotteria dolce Mandorla Nocciola Gocce di cioccolata Limone Castagna e granturco Uvetta Cereali Frutti di bosco Cranberry Misti

I NOSTRI PRODOTTI. Biscotteria dolce Mandorla Nocciola Gocce di cioccolata Limone Castagna e granturco Uvetta Cereali Frutti di bosco Cranberry Misti L'azienda Chi siamo Il Caleidoscopio non è solo un marchio, ma una vera e propria tradizione di famiglia. La parola Caleidoscopio deriva dal greco e significa vedere bello. E proprio il bello della nostra

Dettagli

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO STORIA: Ricetta tradizionale della cucina romagnola in cui solo la sapiente manualità di un pastaio esperto ed attento - insieme all impiego di ingredienti

Dettagli

1^ SETTIMANA PRANZO Autunno-Inverno

1^ SETTIMANA PRANZO Autunno-Inverno Primi al contorno 1^ SETTIMANA PRANZO Autunno-Inverno Mezze maniche al sugo Maccheroni alla Pasta pesto patate e di pomodorini e Maccheroni alla norma Gnocchetti sardi Lasagne* alla Risotto alla zucca

Dettagli

Falanghina. 15,00 Gewϋrztraminer. 22,00 Greco di tufo 24,00 Vermentino. 18,00 Blangè... 25,00

Falanghina. 15,00 Gewϋrztraminer. 22,00 Greco di tufo 24,00 Vermentino. 18,00 Blangè... 25,00 VINI BIANCHI Falanghina. 15,00 Gewϋrztraminer. 22,00 Greco di tufo 24,00 Vermentino. 18,00 Blangè... 25,00 VINI FRIZZANTI E SPUMANTI Prosecco.. 14,00 Mϋller Thurgau 15,00 Cartizze.. 30,00 Pinot nero vinificato

Dettagli

CARAMELLE AGLI ASPARAGI, NOCI E SPEK. GNOCCHI DI PATATE GRATINATI (pomodoro fresco, pancetta e basilico)

CARAMELLE AGLI ASPARAGI, NOCI E SPEK. GNOCCHI DI PATATE GRATINATI (pomodoro fresco, pancetta e basilico) PROPOSTE DELLA CASA CARAMELLE AGLI ASPARAGI, NOCI E SPEK GNOCCHI DI PATATE GRATINATI (pomodoro fresco, pancetta e basilico) SPAGHETTI ALLA CHITARRA (pomodoro, salsiccia e scalogno) MEZZE LUNE DI CAPRINO

Dettagli

RIFUGIO 2000 Programma CENE in QUOTA

RIFUGIO 2000 Programma CENE in QUOTA RIFUGIO 2000 Programma CENE in QUOTA Calendario Cene in Quota 2012 Sabato 7 gennaio 2012 Val d Ossola: il sapore delle Alpi Emozionante serata in quota con raffinato menu degustazione del territorio Petali

Dettagli

Proserpina. L Aperitivo e gli Appetizers ***** I Gamberi Pochès ***** Il Risotto con Tocchetti di Pesce Mantecato al Burro all Erba Cipollina

Proserpina. L Aperitivo e gli Appetizers ***** I Gamberi Pochès ***** Il Risotto con Tocchetti di Pesce Mantecato al Burro all Erba Cipollina Demetra Lo Sformatino di Insalata su Fonduta di Ragusano D.O.P. Risotto al Pecorino Primo Sale e Riduzione d Aceto Balsamico Ravioli di Zucca Gialla e Pancetta Croccante al Timo Il Cosciotto di Vitello

Dettagli

28 e. 18 e. 24 settembre 2016 PESCE. 8 ottobre 2016 BAGNA CAÜDA. 22 ottobre 2016 GRAN FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE

28 e. 18 e. 24 settembre 2016 PESCE. 8 ottobre 2016 BAGNA CAÜDA. 22 ottobre 2016 GRAN FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE 24 settembre 2016 PESCE Carpaccio di tonno con misticanza Mousse di merluzzo Sautè di cozze alla marinara Orata al cartoccio con patate al forno Torta di mandorle con zabaione 28 e 22 ottobre 2016 GRAN

Dettagli

ANTIPASTI Tartare di Fassona battuta al coltello con verdurine di stagione croccanti

ANTIPASTI Tartare di Fassona battuta al coltello con verdurine di stagione croccanti Atto Primo Menù ANTIPASTI Selezione dei nostri Salumi Salame di Felino, Strolghino di Culatello Grossetti, Prosciutto Crudo di Parma nostra Riserva 30 mesi, Coppa Piacentina Grossetti, Pancetta nostrana

Dettagli

Vini della casa Acqua Spumanti Brut e Dolci

Vini della casa Acqua Spumanti Brut e Dolci Aperitivo alcolico ed Analcolico, Manzo con scaglie di parmigiano e sedano bianco Insalatina delicata di pollo con uvetta, mela verde e valeriana Strudel caldo alla Valdostana con semi di papavero Cocktail

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Settimana I Pasta al tonno Risotto alle erbe Lasagne Erbazzone Hamburger di pollo al rosmarino Cosce di pollo Tortelloni di magro al pomodoro Cotoletta si suino Ratatouille Fagiolini Spinaci all'agro Finocchi

Dettagli

AZIENDA AGRITURISTICA IL MONTEROSSO VERBANIA - LAGO MAGGIORE - ITALIA

AZIENDA AGRITURISTICA IL MONTEROSSO VERBANIA - LAGO MAGGIORE - ITALIA PRANZO DEL SANTO NATALE 2016 Aperitivo Ricco di Benvenuto Salumi Tipici dell'ossola Crudo di Montagna con Spiedino alla Frutta Cipolle Rosse all Agretto Rosetta di Paté Insalatina Invernale di Finocchi

Dettagli

MENU TAVOLA CALDA. Giovedì 22, venerdì 23, sabato 24, domenica 25 dicembre Primi piatti

MENU TAVOLA CALDA. Giovedì 22, venerdì 23, sabato 24, domenica 25 dicembre Primi piatti MENU TAVOLA CALDA Primi piatti Secondi piatti pesce Lasagne alla bolognese Lasagne con zucca, radicchio e gorgonzola Lasagne verdi con pesto e gamberi Crespelle con carciofi Crespelle con salmone affumicato

Dettagli

Orario di apertura: Musica ed eventi

Orario di apertura: Musica ed eventi Le materie prime impiegate sono scelte seguendo un elevato standard qualitativo che considera la filosofia produttiva dei nostri fornitori. Col nostro menù vorremmo trasmettere una sensazione di qualità

Dettagli

Trattoria Antica Contrada. Per prenotazioni 030 /

Trattoria Antica Contrada. Per prenotazioni 030 / Trattoria Antica Contrada Per prenotazioni 030 / 9904369 info@ristoranteanticacontrada.it Per le Vostre cene Aziendali, Cerimonie, ecc. scegliete il Vostro Menu'. Non esitate a chiederci qualsiasi informazione,

Dettagli

Menu n 1. Risotto con crema di carciofi e toma nostrana Strozzapreti del boscaiolo con funghi e salsiccia. Straccetti al gorgonzola di Novara

Menu n 1. Risotto con crema di carciofi e toma nostrana Strozzapreti del boscaiolo con funghi e salsiccia. Straccetti al gorgonzola di Novara ISO 14001:2004 DL 16.11.2010 Menu inverno 2015 Menu n 1 Risotto con crema di carciofi e toma nostrana Strozzapreti del boscaiolo con funghi e salsiccia Straccetti al gorgonzola di Novara Patate al forno

Dettagli

MENU PER RISTORAZIONE ASSISTENZIALE. Menù invernale

MENU PER RISTORAZIONE ASSISTENZIALE. Menù invernale Capitolato ALLEGATO A) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL " SERVIZIO DI RISTORAZIONE DI INTERESSE DEL CONSORZIO MONVISO SOLIDALE MENU PER RISTORAZIONE ASSISTENZIALE PRANZO Menù invernale Prima settimana

Dettagli

Le sfiziosità per cominciare...

Le sfiziosità per cominciare... 5/14 Le sfiziosità per cominciare... La cialdina di verdure fresche e Scamorza del nostro caseificio La bruschettina con il pomodoro e la nostra stracciatella La girella di mozzarella con Bresaola e rucola

Dettagli

Gli antipasti. Formaggi con miele e marmellate speziate. Affettati Parco del Ticino con marmellata di cipolle

Gli antipasti. Formaggi con miele e marmellate speziate. Affettati Parco del Ticino con marmellata di cipolle Gli antipasti Formaggi con miele e marmellate speziate Affettati Parco del Ticino con marmellata di cipolle Crostini crema di fave e menta humus di ceci e semi di sesamo crema di gorgonzola basilico e

Dettagli

PER STUZZICARE. Insalatina di code di gambero con arance, sedano e finocchi croccanti 8,00. Piovra e patate con pomodorini ciliegia 8,50

PER STUZZICARE. Insalatina di code di gambero con arance, sedano e finocchi croccanti 8,00. Piovra e patate con pomodorini ciliegia 8,50 PER STUZZICARE. Insalatina di code di gambero con arance, sedano e finocchi croccanti 8,00 Piovra e patate con pomodorini ciliegia 8,50 Zuppetta di cozze, vongole e gamberi con bruschette di pane all aglio

Dettagli

Monterosso Val D Arda doc Cocktail analcolico Sfoglie tiepide ripiene

Monterosso Val D Arda doc Cocktail analcolico Sfoglie tiepide ripiene Menù Aperitivo nelle Antiche Cucine del castello Monterosso Val D Arda doc Sfoglie tiepide ripiene Canapeè assortiti Voul au vente assortiti Antipasti Culaccia piacentina con riccioli di burro Terrina

Dettagli

Degustazioni. Menu degustazione pesce. Menu degustazione carne. Bresaola e sciat della Valtellina con caprino e mostarda di fichi

Degustazioni. Menu degustazione pesce. Menu degustazione carne. Bresaola e sciat della Valtellina con caprino e mostarda di fichi Menu Menu degustazione carne Bresaola e sciat della Valtellina con caprino e mostarda di fichi Gnocchetti cacio e pepe con julienne di crudo di Parma Menu degustazione pesce Bis di tartar di tonno e branzino

Dettagli

MENU TIPO PRIMAVERA - ESTATE NIDO D INFANZIA 1A SETTIMANA 2A SETTIMANA 3A SETTIMANA 4A SETTIMANA

MENU TIPO PRIMAVERA - ESTATE NIDO D INFANZIA 1A SETTIMANA 2A SETTIMANA 3A SETTIMANA 4A SETTIMANA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA MENU TIPO PRIMAVERA - ESTATE NIDO D INFANZIA 1A SETTIMANA L. PASTA AL POMODORO E BASILICO SFORMATO CON VERDURE Torta M. VELLUTATA

Dettagli

Antipasti. Primi. Vegan Friendly. Vegan Friendly

Antipasti. Primi. Vegan Friendly. Vegan Friendly Agri Relais Una tradizione che non smette di evolversi Ci siamo ispirati al panorama indimenticabile del Mincio e al romanticismo di questo luogo incantato per unire lo stile raffinato ad una cucina del

Dettagli

La verità è dentro ed è ben nascosta, ma la cucina, che è uno dei mezzi per tentare di farla venire alla luce, è semplice.

La verità è dentro ed è ben nascosta, ma la cucina, che è uno dei mezzi per tentare di farla venire alla luce, è semplice. La verità è dentro ed è ben nascosta, ma la cucina, che è uno dei mezzi per tentare di farla venire alla luce, è semplice Max e Raf Alajmo menu degustazione In.gredienti d autunno le nostre ultime ricerche

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Crema di cannellini con crostini con farina integrale biologica Crostini con

Dettagli

Dalla tradizione Menu I Classici

Dalla tradizione Menu I Classici Dalla tradizione Menu I Classici Acciughe al verde e uovo sodo. Vitello tonnato, alici caramellate. I miei tajarin di soli tuorli al sugo di salsiccia. La coda di vitello cotta a lungo e disossata, il

Dettagli

Sondrio Città Alpina dell anno 2007

Sondrio Città Alpina dell anno 2007 Città Alpina dell anno 2007 RISTORANTI E MENU A TEMA PER LA MANIFESTAZIONE FORMAGGI IN PIAZZA - 15 APRILE 2007 RISTORANTE SALE & PEPE Piazza Cavour, 13 Tel. 0342-21 22 10 Chischoi alla tiranese con cicorino

Dettagli

Trofie al pesto Risotto alla milanese Pasta al pomodoro. Filetti di platessa dorati. Petto pollo al limone

Trofie al pesto Risotto alla milanese Pasta al pomodoro. Filetti di platessa dorati. Petto pollo al limone I SETTIMANA invernale Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Trofie al pesto Risotto alla milanese Pasta al pomodoro Ravioli al burro e salvia Pasta alla ricotta e pomodoro Fettina di maiale agli aromi

Dettagli

Menu d estate. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d estate. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d estate L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Sup. Conegliano/Valdobbiadene 2015 - San Giuseppe 4 euro Oltrepò Pavese Metodo Classico Vergomberra 2011

Dettagli

TABELLA INVERNALE PER ASILO NIDO DI ALBINO A.S LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE PER ASILO NIDO DI ALBINO A.S LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI TABELLA INVERNALE PER ASILO NIDO DI ALBINO A.S 2016-17 PRIMA SETTIMANA Dal 24/10 al 28/10 Pasta al ragù Riso al pomodoro Pasta al pesto Pesce impanato Frittata alle verdure Mozzarella Carote gratt Finocchi

Dettagli

Menu Autunno Inverno 2016/17

Menu Autunno Inverno 2016/17 Menu Autunno Inverno 2016/17 ANTIPASTI Rotolo di pasta fillo con stracciatella tartufo e pistacchi Uovo poché con crostone di pane al burro e guanciale profumato alla salvia Terrina di cinghiale con frutti

Dettagli

1 3INIZIAMO CON GUSTO Starters

1 3INIZIAMO CON GUSTO Starters 1 3 1 3INIZIAMO CON GUSTO Starters Burratina di bufala con zucchine in agrodolce Misto di ortaggi e fiori di zucca in tempura, ricottina alle olive e tre salse Flan di peperoni, stracciatella di bufala

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro 50 70 80 Olio

Dettagli

Torta rustica alla ricotta e spinaci Torta rustica alla norcina Piramide di riso verde con salsa al pecorino

Torta rustica alla ricotta e spinaci Torta rustica alla norcina Piramide di riso verde con salsa al pecorino 35 Per Iniziare, antipasto a buffet composto da Tagliere di affettati e formaggi selezionati Frittura mista artigianale della casa Bouquet di verdure grigliate e marinate Bruschette con pomodorini confit

Dettagli

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI CAPRIE COMUNE DI CHIUSA DI SAN MICHELE. RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 13/14-14/1 DESCRIZIONE

Dettagli

Agriturismo a Misura di Bambino. Eventi in Fattoria

Agriturismo a Misura di Bambino. Eventi in Fattoria Agriturismo a Misura di Bambino AMPI SPAZI VERDI, AREA GIOCHI, SPAZIO INTERNO RISERVATO, LABORATORI CREATIVI E MINIFATTORIA Eventi in Fattoria ORGANIZZIAMO COMPLEANNI CON O SENZA LABORATORI 8/10 EURO BATTESIMI

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013 Primi piatti Ingredienti Infanzia Primaria Secondaria/adulti GNOCCHI AL PESTO Gnocchi 130 170 200 Pesto

Dettagli

MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S /2017 (CUCINA IN LOCO)

MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S /2017 (CUCINA IN LOCO) MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S. 2016 /2017 MENU INVERNALE Giorno Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta Lunedì Pasta all abruzzese Uova strapazzate/frittata/rotolo

Dettagli

Menu d autunno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d autunno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d autunno L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Superiore Conegliano/Valdobbiadene 2015 - San Giuseppe 4 euro Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut Nature

Dettagli

LE NOSTRE PROPOSTE ESTIVE

LE NOSTRE PROPOSTE ESTIVE LE NOSTRE PROPOSTE ESTIVE Antipasti caldi e freddi Vitello tonnato 3a, 4a, 7a 21,50 Prosciutto crudo di Parma e melone 22,50 Burrata di Corato (330 gr ca.) con prosciutto crudo di Parma 31,80 Roastbeef

Dettagli

Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2017

Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2017 Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2017 Imparare le tecniche proprie della cucina professionale da usare in ambito gastronomico per lavoro, o a casa oltre il fai-da-te Martedì, Mercoledì, Giovedì e

Dettagli