Ceci n est pas un cube 0337

Documenti analoghi

Antipasti misti mare freddi. Le nostre crudità

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

Antipasti. Crostini misti 5.00 Crostini con salse di: fegatini di pollo, funghi porcini*, cipolle rosse, lardo. Sfornatina di verdure 5.

Pasti Pronti MyHo Casa

FRESCHEZZA E QUALITÀ NEI VOSTRI PIATTI

IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

I Normanni. Sughi, Zuppe & Pesti

Antipasti: Arancino, Tommasina di Ricotta, Scacce di Pomodoro e Melanzana, Scacce di Verdure, Pagnottina Condita, Olive, Formaggio.

Giovedì. Colazione Yogurt da latte intero 125 gr. Caffé o té Zucchero 1 cucchiaino Fette biscottate 1 fetta

Shanghai padova.mymenu.it

Play_Kitchen DMQ17_ m 2 a temporary and sustainable Food Point SEZIONE A-A LEGENDA 1:50 PROSPETTI 1:50 PIANTA 1:20 222, cm 9.

MENU CENA a mare restaurant amarerestaurant

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani

CATALOGO PRODOTTI DICEMBRE 2015

CONTORNI. FRITTINI ARANCINI MIGNON AL RAGU ( 8,50 AL KG) CROCCHETTE DI POLLO (bocconcini di pollo impanati ) CROCCHETTE DI PATATE OLIVE ALL'ASCOLANA

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2013/2014

Classico cannolo di ricotta e frutta candita

Menù. DESSERT Mostarda di fichidindia Torta di couscous al limone, menta e miele scuro siculo

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

lun mar mer gio ven Pasta al pesto Pasta, basilico, parmigiano, pinoli, olio e.v. oliva Mozzarella Pomodori, basilico e cetrioli

Ingredienti Pasta di farro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, parmigiano grattugiato. Zucchine, pangrattato, olio evo

Pasta di farro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, parmigiano grattugiato. Zucchine, pangrattato, olio evo

Giovedì. Colazione Yogurt da latte intero 125 gr. Caffé o té Zucchero 1 cucchiaino Fette biscottate 1 fetta


Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Pasta integrale bio, pomodoro, olio evo Merluzzo, mollica di pane e/o pangrattato, olio evo

SERVIZIO CLIENTI padova.mymenu.it

Pasta di semola (ditalini), fagioli borlotti secchi, pomodoro, brodo vegetale, parmigiano grattugiato, olio evo

Sea by streat DMQ17_0516 CONFIGURAZIONI

I nostri antipasti. Cremoso di parmigiano reggiano su crema di trombette e verdure disidratate 18,00

Pasta di farro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, parmigiano grattugiato. Zucchine, pangrattato, olio evo

Pane, coperto e servizio 2,00. 9,00 Selezione di salumi D.O.P. 10,00 Tagliere di Culatello D.O.P 11,00

Il nostro ristorante è ALLERGY FRIENDLY. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione sulla preparazione dei cibi che serviamo.

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013

Menù PRIMAVERA-ESTATE Scuola dell infanzia, Sez. primavera, Scuola primaria e personale scolastico - Comune di Ascoli Piceno SIAN ASUR AV5

Denominazione Descrizione Unità Foto PASSATA DI POMODORO BIO DI IRIS

RICETTE STEINER MENU ESTATE-AUTUNNO

ELENCO INGREDIENTI PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.17/18 (sono riportati in grassetto gli allergeni di cui all'allegato II Reg.

Ipotesi di scenario ADATTABILITÀ: TRASFORMAZIONE DEGLI ARREDI Modulo cava 214x260

(Aprile, Maggio, Settembre e Ottobre)(albicocca e melone: Giugno)

IL SAPORE della tradizione

Antiche Ricette di Sicilia TUDIA

Tris di cruditè 16 Tris di marinati alcolici 15 Filetti di triglia in pastella di pistacchio di Bronte,

GRAMMATURE MENU AUTUNNO-INVERNO - 1ª SETTIMANA - Lunedì

CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA

Il Ristorante Artemis si trova a Via Nomentana 925, davanti al Parco del Casale d Aguzzano, ed ha un parcheggio convenzionato a Via Nomentana n 929/E

Pomodori freschi o pelati gr. 70 Verdure odori gr. 2,5 Olio extra vergine di oliva gr. 3 Concentrato pomodoro, aglio, sale, pepe, basilico qb qb



Tartare di pesce con arancia, fragola e scampo crudo 18,00. Fantasia di pesce crudo secondo il pescato 25,00

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2014

Zucchine, pangrattato, olio evo. (Aprile-ottobre) (Maggio-agosto-settembre) ; (Settembre-ottobre)

2003 ORTO NEL PIATTO 7,00

il rustico (mix Cabbanna, formaggi e salumi del territorio, scacce/ mix Cabbanna, formaggi e salumi del territorio, scacce)

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014

ANTIPASTI FREDDI. Cruderia

Pasta di semola (ditalini), fagioli borlotti secchi, pomodoro, brodo vegetale, parmigiano grattugiato, olio evo

RICETTARIO MENÙ INVERNALE SAN DONATO MILANESE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Comune di San Donato Milanese

Grigliati. Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati.

lun Riso al pomodoro riso, pomodori pelati, olio e.v. oliva Frittate arrotolate Uova, latte, olio e.v. Oliva

2. GUIDA BREVE FASE MANTENIMENTO

lun mar mer gio ven Riso al burro Riso, burro Anelli e ciuffi di calamari e acciughe fritti farina, limone bio Olio di girasole

Antipasti. Arancino della tradizione siciliana con fonduta di formaggi (ragù di vitello, suino e piselli)

lun mar mer gio ven Riso con fiori di zucca e zucchine riso, cipollotti bianchi, fiori di zucca, zucchine, olio e.v.

ELENCO INGREDIENTI DEI PIATTI INSERITI NEL MENU PRIMAVERA ESTATE

Le proposte della nostra cuoca thailandese Amphai. Degustazione Banthai

Pasta integrale bio, pomodoro, olio evo, basilico Merluzzo, mollica di pane e/o pangrattato, olio evo

il Cuore è l Ingrediente principale della mia Cucina.

2003 ORTO NEL PIATTO 7,00

I nostri antipasti. Sformatino alla rapa di Caprauna con burro all acciuga 16,00

RISTORANTE VEGETARIANO

Degustazioni. Menu degustazione pesce. Menu degustazione carne. Bresaola e sciat della Valtellina con caprino e mostarda di fichi

La melanzana Croccante, concassè di pomodoro, ricotta affumicata e mandorle tostate

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria

IL GUSTO DEL MARE, IL PROFUMO DEL TERRITORIO

Tagliatelle di zafferano e inchiostro di seppie con crudità di scampi, pesto di mitili e amaranto

Antipasti. Alici / Ricotta / Cipolla Rossa di Tropea / Crumble di Pane. Alici marinate 9,00 EUR. Polpo Tirrenico / Patate di Bologna / Prezzemolo

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.16/17 (sono riportati in grassetto gli allergeni di cui all'allegato II Reg.

Antipasti. Il mio foie gras Scaloppa di foie gras al mirto avvolto nel lardo di maialetto alle erbe di casa Escargot con insalate e funghi estivi

ANTIPASTI PRIMI PIATTI. Grancevola al vapore ed emulsione di olio Evo al limone (2,4,6,9) 28,00

Sig. Mariano Del Giudice. Prima settimana

MENU PRIMAVERA 2019 FAI CHE L IMPOSSIBILE DIVENTI POSSIBILE

MENÙ INVERNALE 1 SETTIMANA RSA

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE

Surgelati -40% dal 4 al 30 gennaio % -30% 7, 99 4, Orate pulite 500g. Torta salata patate e carciofi 250g. 6 Ciabattine 240g -25%

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENU PRIMAVERILE - ESTIVO

Gli Antipasti. Cacio Siciliano all argentiera al miele e pestata di olive nere 9,00

Granceola al vapore con emulsione d olio EVO al limone e spuma di prezzemolo (2,4,6,9,12) 32,00

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa)

Rigatoni al forno Ingredienti: Risotto al forno Ingredienti: Fusilli ai funghi Ingredienti: Fusilli con spinaci e pancetta Ingredienti:

Nidi d infanzia. lun mar mer gio ven Pasta al pesto Pasta, basilico, parmigiano, olio e.v. oliva. Mozzarella

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015

Menù Autunno-inverno Scuola dell infanzia, sez. primavera, Scuola primaria e personale scolastico - Comune di Ascoli Piceno SIAN ASUR AV5

_Menu Tradizione_. Tonnato. Tondino di vitella cotta a bassa temperatura, la nuova tonnata, cipolla di Tropea in agro e polvere di capperi.

RISTORANTE. Tutto lo staff LAMARÉE vi dà il benvenuto e vi augura una splendida serata.

Giuria Primo esprime e racchiude una molteplicità di significati e di rimandi, interpretando nel modo più ampio il concetto di unicità. In senso archi

Transcript:

Ceci n est pas un cube Gruppo 0337 Giuria Può stare la cucina di casa in una cava? Pensando ad un gesto così spontaneo come la preparazione di un pasto in famiglia, abbiamo notato che ogni componente ha il proprio posto, inteso come mansioni da svolgere. Ragionando quindi per astrazione, questo attimo può essere visto come archetipo del sistema industriale e di conseguenza della produzione di massa, dove ognuno svolge il compito assegnatoli. Partendo dalla struttura in linea, sistema preponderante della catena di montaggio, si è introdotto il senso di convivialità, intrinseca nella preparazione di un pasto, dove si respira e si sente un continuo vociferare tra i vari componenti della famiglia. Ceci n est pas un cube nasce dalla volontà di ricercare un filo rosso fra le positività del sistema industriale e del sistema domestico. Abbiamo deciso, perciò, di partire da un unico elemento, suddividendolo in due aree che collaborano in modo simbiotico, uno destinato alla preparazione culinaria e l altra alla somministrazione delle bevande e al pubblico. Ma non solo, un passo successivo è stato introdurre l idea di flessibilità di utilizzo, attraverso due conformazioni: Sistema Chiuso: paragonabile al sistema domestico, in cui la preparazione e la somministrazione avvengono tutti all interno della medesima area; Sistema Aperto: paragonabile a due catene di montaggio parallele in cui avviene la divisione delle funzioni, in cui entrambi i blocchi producono e servono. Queste due con figurazioni garantiscono, alle diverse ore del giorno e quindi delle funzioni offerte, l assetto migliore per svolgere in modo ottimale il lavoro di preparazione e somministrazione, integrandosi con altri eventi, quali performance musicali, video e teatrali. Ceci n est pas un cube è costituito da due blocchi interamente in legno, movibili mediante un sistema di ruote su rotaia nella parte inferiore. Nella parte superiore è stata introdotta una tenda dalla duplice funzione: rendere fruibile; in modo diverso a seconda del momento della giornata, lo spazio che si viene a generare nel momento in cui i due blocchi vengono separati, ma nello stesso tempo permette di mantenere la connessione intrinseca del sistema. Nei rispettivi lati corti sono state inserite delle pareti verdi verticali che ospitano una serie di possibili spezie utili nella preparazione dei cibi e delle bevande, riconducibili al tipico orto di casa. Anche una cucina di casa può stare in una cava anche con il suo orto.

Rete Può stare la cucina di casa in una cava? Pensando ad un gesto così spontaneo come la preparazione di un pasto in famiglia, abbiamo notato che ogni componente ha il proprio posto, inteso come mansioni da svolgere. Ragionando quindi per astrazione, questo attimo può essere visto come archetipo del sistema industriale e di conseguenza della produzione di massa, dove ognuno svolge il compito assegnatoli. Partendo dalla struttura in linea, sistema preponderante della catena di montaggio, si è introdotto il senso di convivialità, intrinseca nella preparazione di un pasto, dove si respira e si sente un continuo vociferare tra i vari componenti della famiglia. Ceci n est pas un cube nasce dalla volontà di ricercare un filo rosso fra le positività del sistema industriale e del sistema domestico. Anche una cucina di casa può stare in una cava anche con il suo orto. Menù Antipasti Insalata di polpo Ingrediente: polpo, aglio rosso di Nubia, sedano, alloro, pepe nero, prezzemolo, olio, limone Frittelle di baccalà Ingredienti: baccalà, farina 00, sale marino di Trapani, pepe nero, maggiorana Fritto misto di mare Ingredienti: gamberi, totani, acciughe, zucchine, carote, melanzane, sale marino di Trapani Primi Cous cous di pesce Cous cous di verdure Ingredienti: cous cous, gamberi rossi, calamari, carote, zucchine, melanzane, scalogno,olio di oliva, sale marino di Trapani, pepe nero Secondi Alaccie di Lampedusa alla becca fico in salsa di agrumi e verdure di campo scottate Ingredienti: Alaccie di Lampedusa, succo di agrumi, miele di Ape nera sicula, pangrattato, uvetta, prezzemolo, pinoli, sale marino di Trapani, pepe, verdure miste Contorni Insalata arancia e finocchi Dolce Granita al limone