La Regressione. Y = f ( X ) Le motivazioni che ci spingono alla ricerca di f essenzialmente due: la Previsione ed il Controllo.

Documenti analoghi
Elementi di Statistica descrittiva Parte III

b) Relativamente alla variabile PREZZO, fornire una misura della variabilità della distribuzione attraverso

Il modello di regressione lineare semplice (1) Studio della dipendenza riepilogo

Indici di Posizione. Gli indici si posizione sono misure sintetiche ( valori caratteristici ) che descrivono la tendenza centrale di un fenomeno

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100)

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE II

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

ARGOMENTO: MISURA DELLA RESISTENZA ELETTRICA CON IL METODO VOLT-AMPEROMETRICO.

SIMULAZIONE DI ESAME ESERCIZI. Cattedra di Statistica Medica-Università degli Studi di Bari-Prof.ssa G. Serio 1

Marco Riani - Analisi delle statistiche di vendita 1

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici

Lezione 1. I numeri complessi

Attualizzazione. Attualizzazione

Università degli Studi di Milano Bicocca CdS ECOAMM Corso di Metodi Statistici per l Amministrazione delle Imprese CARTE DI CONTROLLO PER ATTRIBUTI

Esercizi di Statistica per gli studenti di Scienze Politiche, Università di Firenze

Lezione 19. Elementi interi ed estensioni intere.

COMPLEMENTI DI STATISTICA. L. Greco, S. Naddeo

Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza

Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza

RENDITE. Le singole rate possono essere corrisposte all inizio o alla fine di ciascun periodo e precisamente si ha:

ESERCIZI SU DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE

Statistica degli estremi

L assorbimento e lo strippaggio

Leasing: aspetti finanziari e valutazione dei costi

Algoritmi e Strutture Dati. Alberi Binari di Ricerca

13 Valutazione dei modelli di simulazione

RISOLUZIONE ENO 10/2005 GUIDA PRATICA PER LA CONVALIDA, IL CONTROLLO QUALITÀ, E LA STIMA DELL INCERTEZZA DI UN METODO ALTERNATIVO DI ANALISI ENOLOGICA

Modelli di Schedulazione

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Autori. Versione 2.0. Giorgio Della Rocca (*) Marco Di Zio (*) Orietta Luzi (*) Giorgia Simeoni (*) (*) ISTAT - Servizio MTS (**) ISTAT - Servizio PSM

Titoli obbligazionari (Bond) Tipi di titoli obbligazionari

17. FATICA AD AMPIEZZA VARIABILE

Lezione 3. Funzione di trasferimento

ERRATA CORRIGE. L intero contenuto del paragrafo a pagina del Capitolato tecnico Determinazione del Canone è sostituito come segue:

Analisi di dati vettoriali. Direzioni e orientazioni

UNI CEI ENV (GUIDA ALL ESPRESSIONE DELL INCERTEZZA DI MISURA)

STATISTICA Lezioni ed esercizi

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Metodi Statistici per le decisioni d impresa (Note didattiche) Bruno Chiandotto

ALCUNI ELEMENTI DI TEORIA DELLA STIMA

ALCUNI ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA

COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA REGOLAMENTO

«MANLIO ROSSI-DORIA»

Premessa Equazioni i differenziali lineari

La volatilità storica, le misure di rischio asimmetrico e la tracking error volatility

per il controllo qualità in campo tessile ing. Piero Di Girolamo

Possibilità e limiti delle previsioni! Concetto di previsione! Concetto di previsione/2! Concetto di previsione/3!

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Metodi Statistici per le decisioni d impresa (Note didattiche) Bruno Chiandotto

Cristiano Teodoro

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Approssimazioni di curve

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente

Problema della Ricerca

Copyright Esselibri S.p.A.

Capitolo 5: Fattorizzazione di interi

L OCCHIO. L OCCHIO: Proprietà Ottiche

RAPPRESENTAZIONE ANALITICA DELLE DISTRIBUZIONI STATISTICHE CON R

Apparecchi di sollavamento. Classificazione apparecchi di sollevamento a

SCHEDA DIDATTICA N 5

Le 7 fasi dell AMD (PAG.6 M.Fraire-Metodi di AMD CISU, Roma 1994)

Variazione approssimata del valore attuale

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Elementi di Matematica Finanziaria. Rendite e ammortamenti. Università Parthenope 1

Appunti: elementi di Statistica

ammontare del carattere posseduto dalle i unità più povere.

Modelli di Flusso e Applicazioni: Andrea Scozzari. a.a

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Obiettivi. Statistica. Variabili casuali. Spazio di probabilità. Introduzione

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Parte I (introduzione)

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica

STATISTICA DESCRITTIVA

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa Esercitazione: 4 aprile 2013

CORSO STATISTICA MATEMATICA LUCIO BERTOLI BARSOTTI

METODOLOGIA SPERIMENTALE IN AGRICOLTURA

Le variabili casuali semplici

Introduzione. La regressione logistica

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

La valutazione dei credit derivatives. ed una sua applicazione a dati di mercato.

Vantaggi della stratificazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

I PARTE: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

Macchine. 5 Esercitazione 5

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

I PARTE: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

Incertezza di misura

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2004 The McGraw-Hill Companies srl

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

CALCOLO ECONOMICO E FINANZIARIO

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia

Transcript:

La Regressoe Sulla base delle coppe d modaltà osservate (x 1,y 1 ),..,(x,y ), dopo aver verfcato la dpedeza tra caratter quattatv X ed Y, c propoamo d determare la fuzoe matematca f che meglo stetzz l legame d dpedeza tra X ed Y, coè: Y f ( X ) Le motvazo che c spgoo alla rcerca d f essezalmete due: la Prevsoe ed l Cotrollo. soo 1

Prevsoe Nella fase d raccolta de dat corrspodeza de valor osservat x 1, x 2,,x d X e soo stat ache rlevat valor y 1, y 2,...,y d Y. Se s osserva u uovo valore d X, dcamo x +1, possamo prevedere l goto valore d Y co y +1 f ( x +1 ). Cotrollo Sulla base degl valor osservat d X e d Y s è determata la fuzoe che lega le due varabl: Yf(X). C s chede ora: quale valore cogto l operatore deve dare alla X per otteere u desderato valore y 0 della Y. Il valore cogto è: x 0 f -1 ( y 0 ), coè quel valore d X tale che f(x 0 )y 0. 2

Uemploymet Rate 25,0 20,0 Uemploymet rate ( % of age group from 25 to 74 years) by Veture captal vestmets ( % of GDP) of 20 EU coutres YEAR 2012 15,0 10,0 Italy (0,004;8,9) Demark (0,072;6,3) 5,0 0,0 0,000 0,020 0,040 0,060 0,080 0,100 0,120 0,140 Veture Captal Ivestmets 3

Uemploymet Rate 25,0 20,0 Uemploymet rate ( % of age group from 25 to 74 years) by Veture captal vestmets ( % of GDP) of 20 EU coutres YEAR 2012 15,0 10,0 Italy (0,004;8,9) Demark (0,072;6,3) 5,0 0,0 0,000 0,020 0,040 0,060 0,080 0,100 0,120 0,140 Veture Captal Ivestmets 4

Uemploymet Rate 25,0 20,0 Uemploymet rate ( % of age group from 25 to 74 years) by Veture captal vestmets ( % of GDP) of 20 EU coutres YEAR 2012 15,0 10,0 Italy (0,004;8,9) Demark (0,072;6,3) 5,0 x0,040 0,0 0,000 0,020 0,040 0,060 0,080 0,100 0,120 0,140 Veture Captal Ivestmets 5

Uemploymet Rate 25,0 20,0 Uemploymet rate ( % of age group from 25 to 74 years) by Veture captal vestmets ( % of GDP) of 20 EU coutres YEAR 2012 15,0 10,0 Italy (0,004;8,9) Prevsoe8,3 Demark (0,072;6,3) 5,0 x0,040 0,0 0,000 0,020 0,040 0,060 0,080 0,100 0,120 0,140 Veture Captal Ivestmets 6

Uemploymet Rate 25,0 20,0 Uemploymet rate ( % of age group from 25 to 74 years) by Veture captal vestmets ( % of GDP) of 20 EU coutres YEAR 2012 15,0 10,0 Italy (0,004;8,9) y8,0 Demark (0,072;6,3) 5,0 0,0 0,000 0,020 0,040 0,060 0,080 0,100 0,120 0,140 Veture Captal Ivestmets 7

Uemploymet Rate 25,0 20,0 Uemploymet rate ( % of age group from 25 to 74 years) by Veture captal vestmets ( % of GDP) of 20 EU coutres 15,0 10,0 Italy (0,004;8,9) y8,0 Demark (0,072;6,3) 5,0 Cotrollo0,046 0,0 0,000 0,020 0,040 0,060 0,080 0,100 0,120 0,140 Veture Captal Ivestmets 8

I dat del problema della rcerca della fuzoe f pù doea a rappresetare l legame tra X ed Y soo costtut dalle coppe d valor (x, y ) che grafcamete s possoo rappresetare co put: 9

Il modo pù semplcstco per determare f cosste ello sceglere la polomale d equazoe Ya 0 +a 1 x+a 2 x 2 + +a -1 x -1, che passa per tutt gl put dat: 10

Dfett della polomale d grado (-1) La polomale d grado (-1) a) o opera essua stes; dat cosstoo coppe (x, y ) e la polomale è dvduata da parametr a 0,, a -1 ; b) o utlzzable a causa della sua complesstà; c) è certamete dversa dalla evetuale legge vera che lega Y ad X, perché quest ultma geererebbe dat scuramete affett da u certo grado d errore. Meglo sarebbe, ad esempo, la spezzata [x, M(Y x )] ma o s tratta d ua fuzoe matematca. 11

S opera meglo se s procede el modo seguete: a) s potzza u modello semplce d relazoe tra X ed Y; b) s determao valor de parametr del modello mmzzado resdu, coè le dffereze tra valor osservat d Y ed valor teorc d Y*, fort dal modello; c) s gudca la botà d adattameto del modello a dat sulla base dell adameto de resdu; d) se l modello è soddsfacete, sulla base de resdu, s scegle u uovo modello da predere cosderazoe, e s rparte da a). 12

Il modello d relazoe pù semplce è quello leare: a e b soo: - parametr del modello, ovvero: Y a+ b X - l terme oto ed l coeffcete d X, ovvero: - l tercetta ed l coeffcete agolare della retta d equazoe: ya+bx. 13

Esempo d perfetta relazoe leare tra X ed Y: Y a + b X : co Y a quado X 0 e Y a + b per X 1. 14

Y Il Metodo de Mm Quadrat X 15

Y Il Metodo de Mm Quadrat X 16

Y Il Metodo de Mm Quadrat y x X 17

Y Il Metodo de Mm Quadrat y y x X 18

Y Il Metodo de Mm Quadrat y y x X 19

Y Il Metodo de Mm Quadrat y (y -y ) y x X 20

Y Il Metodo de Mm Quadrat y e (y -y ) y x X 21

Metodo de Mm Quadrat S dspoe d coppe d valor ( x, y ) relatve a caratter X ed Y rlevat su utà statstche. Avedo verfcato la dpedeza statstca d Y da X s vuole determare la fuzoe f pù doea per descrvere tale legame. Ipotzzamo, prma approssmazoe, che tale fuzoe sa la retta d equazoe: Y * a + b X. I tal caso corrspodeza de valor d X: x 1, x 2,,x, le ordate de put ad ess corrspodet e gacet su tale retta soo: y * 1 a + b x 1 y * 2 a + b x 2. y * a + b x tal ordate y * (1,) le chameremo valor teorc d Y, 22 metre le y (1,) soo valor osservat della Y.

Impoamo ora la codzoe che sa mmzzata la somma de quadrat delle dffereze (y y * ) e determamo parametr cogt a e b modo che tale codzoe sa soddsfatta: Per determare valor d a e b che redao mma S dobbamo dervare la fuzoe f(a,b) rspetto ad a e b, uguaglare a zero le dervate parzal e rsolvere l sstema d I grado che s ottee, avete cogte a e b. Per verfcare che le soluzo a e b che s otterrao mmzzo S bast cosderare che f(a,b) è ua fuzoe d secodo grado tale 23 f(a,b) 0.

Avremo che: 24

Aalogamete avremo: 25

Uguaglado a zero le due dervate parzal avremo l Sstema Normale: 26

Sstema Normale: 27

Nell espressoe che c forsce b se dvdamo umeratore e deomatore per 2, otterremo: oltre dalla prma equazoe del Sstema avremo: da cu otteamo: a e b soo gl stmator mm quadrat d a e b e la retta d equazoe: Y a + b X è detta Retta d Regressoe e le y a + b x soo valor stmat d Y corrspodeza Gova delle Latorre x osservate d X. 28

Alteratvamete, abbamo: 29

30

31

Propretà della retta d regressoe: 1)Se tutte le coppe d dat osservat (x, y ) soddsfao la relazoe: y c + d x,, allora put corrspodet soo perfettamete alleat su ua retta d equazoe Y c + d X che cocde esattamete co la Retta d Regressoe d equazoe Y a + b X, coè: b Cov(X,Y)/V(X) d e a M(Y) b M(X) c d cosegueza y y,, e V(Y ) V(Y). Dmostrazoe: date le coppe (x equazoe:, y ) la Retta d Regressoe avrà Y a + b X, dove b Cov(X,Y) / V(X) e a M(Y) b M(X). 32

Ma: Cov(X,Y) 1 1 d 1 1 1 1 x - M(X) y - M(Y) x - M(X) c+d x - c - d M(X) x - M(X) d x - M(X) 1 x - M(X) d V(X) 1 da cu: d Cov(X,Y)/V(X) b oltre: c M(Y) d M(X) a + b M(X) b M(X) a. 2 Ife: y a + b x c + d x y c.d.d..,, e V(Y ) V(Y), 33

2)Propretà d mmo de resdu: deft resdu le dffereze tra valor osservat y ed valor stmat y della Y, coè e (y y ) avremo: 1 y - y 2 mmo (a, b) Dmostrazoe: y a + b x, dove a e b soo tal che sa: ma: c.d.d. 34

3) La meda de resdu è ulla, coè M(e) 0, perché la somma de resdu è ulla, coè: La varaza, vece, è par a:. Dmostrazoe: dalla prma equazoe del sstema ormale s ha che:, oltre: qud: e M(e)0. Ife: 35

Msura della botà della regressoe Dopo aver stmato l modello pù semplce d relazoe tra X ed Y affroteremo l problema della botà dell adattameto del modello otteuto a dat rlevat. Baseremo molta d questa aals su resdu, deft da: e y y. Itato s ot che: 1 +2 2 y - M(Y) y - M(Y)+ y - y 1 1 y - y+ y - M(Y) 2 y y' + y - M(Y) 1 y - yy - M(Y) 1 1 2 2 + 2 36

S ot che ella formula precedete l doppo prodotto è ullo: 0, I^ eq. ormale 1 y - yy - M(Y) 1 1 a b b y - y y - y - y M(Y) y - ya +bx - M(Y) y - y 1 1 1 y - y+b y - y 1 y x - a - bx y - a 1 x x 1 - b 1 x 1 x 2 0 0, II^ eq. ormale 0, I^ eq. ormale 37

qud: 1 1 y - M(Y) V(Y)V(Y )+ 2 2 y - M(Y) + y - y dvdedo membro a membro per avremo: 1 1 1 2 1 2 y - y V(Y )+ ma rcordado che M(e)0 l ultmo terme è par a V(e), coclusoe: V(Y) V(Y')+V(e) dove: V(Y) Varabltà Totale Varabltà delle y osservate; V(Y ) Varabltà del Modello o della Regressoe Varabltà delle y ; 38 V(e) Varabltà Resdua Varabltà degl e. 1 e 2

Y y 7 y 9 y 6 y 8 y 4 y 5 y 3 y 2 y 1 I I I I I I I I I I I I I I I I I x 1 x 2 x 3 x 4 x 5 x 6 x 7 x 8 x 9 I X 39

Y Valor d x y 7 y 9 y 6 y 8 y 4 y 5 y 3 y 2 y 1 I I I I I I I I I I I I I I I I I x 1 x 2 x 3 x 4 x 5 x 6 x 7 x 8 x 9 I X 40

Y y 7 y 9 y 6 y 8 y 4 y 5 y 3 y 2 y 1 I I I I I I I I I I I I I I I I I x 1 x 2 x 3 x 4 x 5 x 6 x 7 x 8 x 9 I X 41

Y Retta d Regressoe: Y a + b X y 7 y 9 y 6 y 8 y 4 y 5 y 3 y 2 y 1 I I I I I I I I I I I I I I I I I x 1 x 2 x 3 x 4 x 5 x 6 x 7 x 8 x 9 I X 42

Y Valor d y y 7 y 9 y 6 y 8 y 4 y 5 y 3 y 2 y 1 I I I I I I I I I V(Y) Varabltà Totale Varabltà delle y osservate I I I I I I I I x 1 x 2 x 3 x 4 x 5 x 6 x 7 x 8 x 9 I X 43

Y Retta d Regressoe: Y a + b X y 7 y 9 y 6 y 8 y 4 y 5 y 3 y 2 y 1 I I I I I I I I I I I I I I I I I Valor d y V(Y ) Varabltà del Modello o della Regressoe Varabltà spegata Varabltà delle y x 1 x 2 x 3 x 4 x 5 x 6 x 7 x 8 x 9 I X 44

Y Retta d Regressoe: Y a + b X Valor d e y 7 y 9 y 6 y 8 y 4 y 5 y 3 y 2 y 1 V(e) Varabltà Resdua Varabltà degl e I I I I I I I I I I I I I I I I I x 1 x 2 x 3 x 4 x 5 x 6 x 7 x 8 x 9 I X 45

Coeffcete d determazoe R 2 V( Y!) V(Y) Valor estrem d R 2 var. spegata var. totale Se put d coordate (x, y ) soo alleat su ua retta abbamo gà vsto che la Retta d Regressoe cocde co tale retta, pertato: y y per (1,,), V(Y ) V(Y) e R 2 1. Se la Retta d Regressoe è parallela all asse delle ascsse s ha che: y cost. M(Y ) M(Y) per (1,,), pertato: V(Y ) 0 e R 2 0. 0 R 2 1 46

V(Y ) 1 1 1 1 1 1 1 1 1 y b Altre propretà d R 2 1 a+bx x - M(X) + a+bm(x)- M(Y) y - M(Y) 2 - M(Y)+bM(X)- bm(x) - bm(x)+bm(x)- M(Y) 2 2 b x - M(X) b x - M(X) 1 1 2 2 2 0, I^ eq. ormale 2 da cu: V(Y ) b 2 V(X) 47

Acora: R 2 V( Y) V(Y) b' 2 V(X) V(Y) Cov(X,Y)2 V(X) 2 V(X) V(Y) Cov(X,Y)2 V(X) V(Y) r(x,y)2 coclusoe, e modell del tpo: Y a + b X, s ha che: R 2 r(x,y) 2 48

49 Nella dmostrazoe sulla scomposzoe della varabltà avevamo dmostrato che: y y y y y y y y y 1 2 1 1 2 1 1 0 0 V(Y ) M(Y) - y 1 M(Y) - y y 1 M(Y) - y M(Y) - y 1 Cov(Y,Y ) 2 1 2 2 1 1 pertato: 2 2 R V(Y) V(Y ) V(Y)V(Y ) V(Y ) V(Y)V(Y ) V(Y ) V(Y)V(Y ) Cov(Y,Y ) Y,Y r qud: coè s ha sempre: r(y,y ). R 2

Aals de Resdu. (1- R 2 ) c dce quato o è stato spegato dal modello, l Aals de Resdu c dce come l modello o ha spegato dat. Rcordamo che resdu soo deft da: e y - y, per (1,..,) e che: a) b) 1 e V(e) 1 1 y - y 0 M(e) e 0 1 e 2 - M(e) 2 1 1 1 1 e 2 1 y - y 1 2 c) V(Y) V(Y ) + V(e). 50

L Aals de Resdu è d tpo grafco. Essa cosste el costrure dagramm scatter : 1) (y, e ); 2)(x, e ) per (1,..,) e verfcare adamet o-formatv, ovvero accdetal etro ua bada parallela all asse delle ascsse. Esempo d scatter d Resdu. e y (o x ) Se resdu hao l adameto descrtto ello scatter l modello è adeguato e o mglorable, ache se R 2 è basso. 51

Lo scatter successvo mostra che l modello che ha determato resdu rportat el dagramma o è adeguato, perché u evdete compoete d II grado o è stata catturata e la s rtrova e resdu. e y (o x ) 52

40,00 35,00 30,00 25,00 Dagramma Scatter (a) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) de caratter quattatv X e Y M(X)11,87; M(Y)9,87; V(X)58,74; V(Y)102,84; Cov(X,Y)41,42; r(x,y)0,53 b 0,71; a 1,50; R 2 0,28; X15,00; y15,03; X230,00; y222,66. ( sovrmpressoe la retta d equazoe: Y 1,5 + 0,71 X ) 20,00 15,00 10,00 M y 9,9 5,00 0,00 M x 11,9 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00 35,00-5,00-10,00-15,00 53

20,00 15,00 Data set (a) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) de e caratter quattatv X e Y ANALISI DEI RESIDUI 10,00 5,00 Y 0,00 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00-5,00-10,00-15,00-20,00 54

Aalogamete, per l data set (b), essedo caratter quattatv X e Y cocord, soo prevalet prodott d scart postv, qud Cov(X,Y)>0, partcolare: Cov(X,Y) 41,64. 30,00 25,00 20,00 M(X)11,87; M(Y)10,29; V(X)58,74; V(Y)33,21; Cov(X,Y)41,64; r(x,y)0,94; b 0,71; a 1,88; R 2 0,89; X10,00; y11,88; X220,00; y216,05. ( sovrmpressoe la retta d equazoe: Y 1,88 + 0,71 X ) 15,00 10,00 M(Y)10,29 5,00 M(X)11,87 0,00 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00 35,00-5,00 55

4,00 3,00 Data set (b) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) de e caratter quattatv X e Y ANALISI DEI RESIDUI 2,00 1,00 Y 0,00 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00-1,00-2,00-3,00-4,00-5,00 56

Dagramma Scatter (c) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) de caratter quattatv X e Y 30 25 ( sovrmpressoe la retta d equazoe: Y 24,19-0,74 X ) M(X)11,88; M(Y)15,40; V(X)59,05; V(Y)36,31; Cov(X,Y)-43,72; r(x,y)-0,94; b -0,74; a 24,19; R 2 0,89; X10,00; y124,19; X220,00; y29,39. 20 15 M y 15,4 10 5 0 0 5 10 M x 11,9 15 20 25 30 35 57

4,00 3,00 Data set (c) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) e de caratter quattatv X e Y ANALISI DEI RESIDUI 2,00 1,00 Y 0,00 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00-1,00-2,00-3,00-4,00-5,00 58

Data Set (d) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) de caratter quattatv X e Y 8 6 4 ( sovrmpressoe la retta d equazoe: Y 1,21 0,004 X ) M(X)11,82; M(Y)1,17; V(X)57,42; V(Y)9,28; Cov(X,Y)-0,20; r(x,y)-0,01; b -0,004; a 1,21; R 2 0,00; X10,00; y11,21; X220,00; y21,14. 2 M y 1,2 0 0 5 10 M x 11,8 15 20 25 30-2 -4-6 59

6,00 Data set (d) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) e de caratter quattatv X e Y ANALISI DEI RESIDUI 4,00 2,00 Y 0,00 1,10 1,12 1,14 1,16 1,18 1,20 1,22-2,00-4,00-6,00 60

6 4 Data Set (e) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) de caratter quattatv X e Y M(X)2,91; M(Y)0,14; V(X)2,01; V(Y)6,17; Cov(X,Y)-0,03; r(x,y)-0,01; b -0,01; a 0,18; R 2 0,00; X10,00; y10,18; X24,00; y20,13. 2 0 M y 0,1 M 0 1 2 x 2,9 3 4 5 6-2 -4-6 -8 61

6,00 4,00 Data set (e) relatvo a 100 coppe d modaltà (x, y ) e de caratter quattatv X e Y ANALISI DEI RESIDUI 2,00 Y 0,00 0,10 0,11 0,12 0,13 0,14 0,15 0,16 0,17 0,18-2,00-4,00-6,00-8,00 62