Sistemi Intelligenti Introduzione all inferenza statistica



Documenti analoghi
Sistemi Intelligenti Introduzione al calcolo delle

CONCETTI BASE DI STATISTICA

Introduzione al calcolo delle probabilità - I

DIPENDENZA O CONNESSIONE. Ovvero quando la conoscenza della modalità di X presente su un unità è informativa della presenza della modalità di Y.

Introduzione al calcolo delle probabilità - II

Introduzione al calcolo delle probabilità - II

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Introduzione al calcolo delle probabilità - I

V Tutorato 6 Novembre 2014

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Anno 5 Successioni numeriche

Sistemi Intelligenti Introduzione al calcolo delle probabilità - I

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

Successioni. Grafico di una successione

1 Limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Serie numeriche: esercizi svolti

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STIME E LORO AFFIDABILITA

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

DISTRIBUZIONI DOPPIE

Lezione n Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Sistemi Intelligenti Introduzione al calcolo delle probabilità - I

Carta del rischio di Tumore al polmone

Funzioni con dominio in R 2

Capitolo 4 Probabilità

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010

Calcolo delle Probabilità

VARIANZA CAMPIONARIA E DEVIAZIONE STANDARD. Si definisce scarto quadratico medio o deviazione standard la radice quadrata della varianza.

Analisi statistica dell Output

Metodi statistici per l analisi dei dati

La matematica finanziaria

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Probabilità e Statistica I

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

Esame di Statistica del 9 gennaio 2008 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

Economia Applicata ai sistemi produttivi Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Strumenti e metodi per la redazione della carta del pericolo da fenomeni torrentizi

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

Alcuni parametri statistici di base

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio Riservato e confidenziale

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Selezione avversa e razionamento del credito

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

COMPLEMENTI ALLE SERIE

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

Probabilità e statistica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5)

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

ESERCIZI SULLE SERIE

Questionario per casa 6 Febbraio 2012

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

SUCCESSIONI NUMERICHE

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

1 Probabilità condizionata

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

Matematica con elementi di Informatica

8. Quale pesa di più?

Sintassi dello studio di funzione

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

Somma logica di eventi

Limiti di successioni - svolgimenti

Calcolo delle probabilità

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1

Statistiche campionarie

LEZIONE n. 5 (a cura di Antonio Di Marco)

(DA COMPLETARE!!) Esercizi per il corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica per Scienze dell Informazione

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha:

1 Serie di Taylor di una funzione

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

l insieme Y è detto codominio (è l insieme di tutti i valori che la funzione può assumere)

Lezione 10. La Statistica Inferenziale

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

ESERCITAZIONE N. 6 corso di statistica

Elementi di matematica finanziaria

Transcript:

Sistemi Itelligeti Itroduzioe all ifereza statistica Alberto Borghese Uiversità degli Studi di Milao Laboratory of Applied Itelliget Systems (AIS-Lab) Dipartimeto di Scieze dell Iformazioe borghese@di.uimi.it 1/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Overview Teoria della probabilità e teorema di Bayes Esercizi 2/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 1

A A a lim i ) > ai Probabilità lim i > Per il teorema del limite cetrale la frequeza di u eveto su ifiite realizzazioi è uguale alla sua probabilità. Suppoiamo A {a 1, a 2 } La probabilità che si verifichi uo tra tutti i casi possibili è sempre 1. Ovverosia la somma delle probabilità di tutti gli eveti (se mutuamete esclusivi) somma 1. A a 1 A a 2 A a + 1 A a2 A a ) A a ) lim lim 2 + lim > > > 1 A) A a1 ) + A a2) 1 1 3/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Box {r(ed), b(lue)} Fruit {a(pple), o(rage)} U esempio (apple soo mele verdi) Suppoiamo di predere u frutto alla volta e di sostituirlo co u frutto dello stesso tipo (samplig with replacemet) Suppoiamo di selezioare Box r 40% delle volte e Box b il 60% delle volte. Box r) 0,4 Box b) 0,6 Box) 1 4/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 2

Formulazioe statistica Apple Orage Red Blue i y x i X {x i } {blue, red box} Y {y } {apple, orage} trials z i is the sample observed i each trial. i is the umber of trials i which x i ad y were observed. PROBABILITA COGIUTA i, i 5/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Esempio (80) 4/10 (32) 6/10 (48) 2/8 (8) 6/8 (24) apple orage 5/8 (30) 3/8 (18) apple orage Apple Orage Red Blue 8 30 24 18 x i y i, 8 + 24 + 30 + 18 80 i, 6/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 3

Some questios What is the probability that the selectio procedure will produce a apple? What is the probability that the box selected was the blue oe if we pick up a orage? 7/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Probabilità cogiuta What is the probability that the blue box is chose ad a apple is selected? 4/10 (32) 6/10 (48) 2/8 (8) 6/8 (24) apple orage 5/8 (30) 3/8 (18) apple orage Apple Orage Red Blue 4/10*2/88/80 8 6/10*5/830/80 30 4/10*6/824/80-24 6/10*3/818/80-18 x i y i, Xx i ; Yy ) Xb; Ya) 30 / 80 lim+ 8/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 4

Probabilità codizioata 4/10 (32) 6/10 (48) 2/8 (8) 6/8 (24) apple orage 5/8 (30) 3/8 (18) apple orage Apple Orage 4/10*2/88/80 8 6/10*5/830/80 30 4/10*6/824/80-24 6/10*3/818/80-18 x i i Yy X x i ) Ya X b) lim + i Red Blue a, b a, b + o, b 9/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ y 30 5 / 8 30 + 18 Probabilità semplice 4/10 (32) 6/10 (48) 2/8 (8) 6/8 (24) apple orage 5/8 (30) 3/8 (18) apple orage X r) Apple Orage 4/10*2/88/80 8 6/10*5/830/80 30 y 4/10*6/824/80-24 6/10*3/818/80-18 x i i, o i 24 18 42 8 24 32 Y o) lim + + 80 80 80 + 4 /10 80 80 80 i, a i 8 30 38 Y a) lim + 10/34 + http:\\borghese.di.uimi.it\ 80 80 80 r lim + Red Blue 5

Probabilità margiale X r) r lim + 8 80 24 32 + 80 80 4 /10 E la probabilità otteuta sommado le probabilità delle altre variabili (mettedo ai margii), i questo caso la variabile Y (frutto) r, X r) lim X r, Y y ) + i, o i Y o) lim X xi, Y o) Apple Orage + Red Blue 4/10*2/88/80 8 6/10*5/830/80 30 4/10*6/824/80-24 6/10*3/818/80-18 x i y 11/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Riassumedo Xx i ; Yy ) Xx i ) Yy X x i ) i, lim + lim + lim + i i, i Xxi ; Yy ) i i i i Probabilità cogiuta Probabilità semplice (margiale) Probabilità codizioata Yy X x i ) Xx i ) i i Xx i ; Yy ) i Xx i Y y ) Yy ) i i 12/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 6

I forma più compatta Xx i ; Yy ) X,Y) Probabilità cogiuta Xx i ) X) Probabilità semplice (margiale) Yy X x i ) Y X) X,Y) P (Y X)X) X,Y) P (X Y)Y) Probabilità codizioata X) Y Y) X P ( X, Y ) P ( X, Y ) 13/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Teorema di Bayes X,Y) P (Y X)X) X Y)Y) Y X ) X ) P (X Y) Y ) 14/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 7

Il teorema di Bayes el ostro caso 4/10 6/10 2/8 6/8 5/8 3/8 apple orage apple orage Suppoiamo di cooscere X), probabilità di scelta del box, e la Y X), probabilità di avere ua mela (aracia) se scegliamo u certo box, possiamo determiare la probabilità assoluta (semplice) di scegliere u certo frutto, Y)? Suppoiamo di o cooscere X), probabilità di scelta del box, coosciamo la probabilità Y X) e Y). Possiamo determiare X)? 15/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Determio Y) Yapple) (2+5) / 16 7/16 Yorage) (6+3)/16 9/16 Yapple X blue) 5/8 Yorage X blue) 3/8 Yapple X red) 2/8 Yorage X red) 6/8 Yapple X blue) + Yorage X blue) 1 Yapple X red) + Yorage X red) 1 4/10 6/10 2/8 6/8 5/8 3/8 apple orage apple orage 8 24 30 18 Yapple) Yapple X blue) Xblue) + Yapple X red) Xred) 5/8*6/10 + 2/8*4/10 38/80 7/16 Yorage) Yorage X blue) Xblue) + Yorage X red) Xred) 3/8*6/10 + 6/8*4/10 42/80 9/16 16/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 8

Determio Y) - tabella Apple Orage Red Blue 4/10*2/8 6/10*5/8 4/10*6/8 6/10*3/8 x i y Sommo lugo x, margializzo x. Yapple) 5/8*6/10 + 2/8*4/10 38/80 Yorage) 3/8*6/10 + 6/8*4/10 42/80 Xred) 4/10*2/8 + 4/10*6/8 4/10 Xblue) 6/10*5/8 + 6/10*3/8 6/10 17/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Determio X Y) P (X Y) Y X ) X ) Y ) 4/10 6/10 2/8 6/8 5/8 3/8 apple orage apple orage 8 24 30 18 Xred Yorage) Yorage Xred) Xred)/Yorage) (6/8*4/10) / (21/40) 24/42 > 4/10 Xblue Yorage) Yorage Xblue) Xblue)/Yorage) (3/8*6/10) / (21/40) 18/42 < 6/10 Xred Yapple) Yapple Xred) Xred) / Yapple) (2/8*4/10) / (19/40) 8/38 << 4/10 Xblue Yapple) Yapple Xblue) Xblue) / Yapple) (5/8*6/10) / (19/40) 30/38 >> 6/10 18/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 9

P (X Y) Y X ) X ) Y ) Xred Yapple) 8/38 << 4/10 Xblue Yapple) 30/38 >> 6/10 Iterpretazioe Correggo la probabilità a-priori, X) co le iformazioi raccolte, Y), e ottego ua uova valutazioe della probabilità di X (che dipede da Y), X Y) detta probabilità a-posteriori. Apple Orage Red 4/10 6/10 2/8 6/8 5/8 3/8 apple orage apple orage 8 24 30 18 Blue 4/10*2/88/80 8 6/10*5/830/80 30 x i 19/34 x i http:\\borghese.di.uimi.it\ 4/10*6/824/80-24 6/10*3/818/80-18 y P (X Y) Y X ) X ) Y ) Importaza 4/10 6/10 2/8 6/8 5/8 3/8 apple orage apple orage 8 24 30 18 Questo è u tipico esempio di problema iverso. Raccogliamo delle misure Y e vogliamo determiare da quale sistema (modello probabilistico) possoo essere state geerate. Possiamo iserire delle iformazioi statistiche (a-priori) su X, cioè sulla forma del modello (e.g. smoothess) 20/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 10

Overview Teoria della probabilità e teorema di Bayes Esercizi 21/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Probabilità codizioata Cosideriamo u mazzo di 40 carte: vogliamo valutare quale sia la probabilità che ua carta estratta a caso sia u re. vogliamo valutare quale sia la probabilità che ua carta estratta a caso sia u re, sapedo di avere estratto ua figura. Y) probabilità che sia u re X) probabilità che sia ua figura Y X) 1/3 Y) Y/X) X) 1/3 12/40 4/40 Figura Pr(12/40) RE Pr(1/3)!Figura Pr(28/40 22/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 11

Esempio I I ua città lavorao due compagie di taxi: blue e verde: X {T blu, T verde } co ua Distribuzioe di 85% di taxi verdi e 15% di taxi blu. Succede u icidete i cui è coivolto u taxi. U testimoe dichiara che il taxi era blu. Era sera e l affidabilità del testimoe è stata valutata dell 80%. Qual è la probabilità che il taxi fosse effettivamete blu? o è l 80%! 23/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Esempio - I X {T blu, T verde } Y {C blu, C verde } Icidete 0.85 0.15 Taxi verde Taxi blu 0.8 0.2 0.2 0.8 Verde Blu Verde XT blue Y blue ) Y blue X blue )X blue ) / Y blue ) Blu X blue ) Probabilità a-priori 0.15 Y blue X blue ) Probabilità codizioata 0.8 24/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 12

Esempio - I X {T blu, T verde } Y {C blu, C verde } XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) Icidete 0.85 0.15 Taxi verde Taxi blu 0.8 0.2 0.2 0.8 Verde Blu Verde Blu Y blu ) Probabilità margiale di Y (probabilità semplice) Y blu X blu )X blu ) + Y blu X verde )X verde ) 0.8*0.15 + 0.2*0.85 0.29 XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) 0.8*0.15 / 0.29 0.41 25/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Esempio - I X {T blu, T verde } Y {C blu, C verde } XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) Icidete 0.1 0.9 Taxi verde Taxi blu 0.8 0.2 0.2 0.8 Verde Blu Verde Blu Y blu ) Probabilità margiale di Y (probabilità semplice) Y blu X blu )X blu ) + Y blu X verde )X verde ) 0.8*0.9 + 0.2*0.1 0.74 XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) 0.8*0.9 / 0.74 0.97 26/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 13

SW i Matlab 10 XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) 0.5 100 XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) 0.3235 1,000 XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) 0.4 10,000 XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) 0.4157 100,000 XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) 0.4173 1,000,000 XT blu Y blu ) Y blu X blu )X blu ) / Y blu ) 0.4158 Possiamo dare degli itervalli di cofideza? Quato deve essere grade? 27/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Lo strumeto pricipe per lo screaig per il tumore al seo è la radiografia (mammografia). Defiiamo X la situazioe della doa: X{saa, malata} Defiiamo Y l esito della mammografia: Y{positiva, egativa} La sesitività della mammografia è itoro al 90%: sesitività positive ill Esempio - II > Ypositive Xill) La specificità della mammografia è ach essa itoro al 90%: specificità egative healthy > Yegative Xhealthy) 28/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 14

Esempio II X {Healthy, Ill} Y {Positive, egative} Screeig 0.99 0.01 Healthy Ill 0.1 0.9 0.9 0.1 Positive egative Positive egative XIll YPositive) YPositive XIll)XIll) / YPositive) YPositive XIll) 0.9 * 0.01 0.009 YPositive YPositive XIll) + YPositive XHealthy) 0.009 + 0.99*0.1 0.108 29/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Esempio - II YPositive YPositive XIll) + YPositive XHealthy) 0.009 + 0.99*0.1 0.108 10.8% di probabilità di avere u esame positivo a frote di uo 0.01% di doe malate! Solo lo 0,9% proviee da doe effettivamete malate, le altre soo false positive Ifatti il PPV (Positive Predictive Value) è: XIll YPositive) YPositive XIll)XIll) / YPositive) 0.09 / 0.108 0.083 (8.3%) Solo 8.3% delle doe co mammografia positiva soo effettivamete ammalate. Aalizzado la formula del teorema di Bayes, dove ha seso ivestire per otteere u redimeto delle screeig maggiore? 30/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 15

Esempio II X {Healthy, Ill} Y {Positive, egative} Screeig 0.99 0.01 Healthy Ill 0.01 0.99 0.9 0.1 Positive YPositive XIll) 0.9 * 0.01 0.009 egative Positive egative YPositive YPositive XIll) + YPositive XHealthy) 0.009 + 0.99*0.01 0.0189 XIll YPositive) YPositive XIll)XIll) / YPositive) 0.009 / 0.0189 0.476 47,6% >> 8.3% 31/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Esempio II X {Healthy, Ill} Y {Positive, egative} 0.99 Screeig 0.01 0.1 Healthy 0.9 0.99 Ill 0.01 Positive YPositive XIll) 0.99 * 0.01 0.0099 egative Positive egative YPositive YPositive XIll) + YPositive XHealthy) 0.0099 + 0.99*0.1 0. 1098 XIll YPositive) YPositive XIll)XIll) / YPositive) 0.0099 / 0.1098 0.09 9% > 8.3%. 32/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 16

Riepilogo P (X Y) Y X) X) X, Y) Teorema di Bayes Y) Y) Lega probabilità codizioate, cogiute, semplici (margiali) Cosete di iferire la probabilità di u eveto, X, a partire dalla probabilità associata alla frequeza di ua certa misura, Y), dalla probabilità che lega la misura all eveto, associata alla frequeza relativa dell eveto associato alla misura, Y X), e dalla probabilità ota a-priori, X), dell eveto. La probabilità X Y) viee per questo detta probabilità a-posteriori. Viee utilizzata ei problemi iversi. 33/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ Overview Teoria della probabilità e teorema di Bayes Esercizi 34/34 http:\\borghese.di.uimi.it\ 17