PROGRAMMA a. s

Documenti analoghi
PROGRAMMA a.s CLASSE III B ENOGASTRONOMIA DISCIPLINA: SCIENZA e CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE DOCENTE: Maria Cirelli

PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA

PROGRAMMA DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI PRIMO ANNO

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina

Istituto Paritario Luigi Stefanini

PROGRAMMA DI SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SVOLTO AL 15 MAGGIO 2017

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione)

Programmi a.s

Modulo: Igiene nella ristorazione

QUINTE ENOGASTRONOMIA CUCINA E SALA VENDITA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ED. POSEIDONIA

PROGRAMMAZIONE SCIENZE DEGLI ALIMENTI Classe V Prof. Roboamo Stefano Verona

PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE. a.s


ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CURRICOLO DI SCIENZA DEGLI ALIMENTI. Biennio

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE: QUINTE ACCOGLIENZA TURISTICA

Programmazione OBIETTIVI MINIMI Anno Scolastico 2011/2012

PROGRAMMA a.s

Modulo 1: L alimentazione equilibrata e razionale Unità di apprendimento: - Elementi di dietetica - La classificazione degli alimenti

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO INDIRIZZO IPSEOA CURRICOLI DI SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TRIENNIO

Libro di testo: Scienza e Cultura dell alimentazione, Alma, Plan Edizioni

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE:

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCIENZA DEGLI ALIMENTI A031

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMA a.s CLASSE 2 ^ H; 2 G. Ore di lezioni settimanali n 2; tot. annuale ore n 50; effettive.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Insegnamenti SSD CFU

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE, ANALISI E CONTROLLI MICROBIOLOGICI DEI PRODOTTI ALIMENTARI

MODULO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE. Aspetti storici della scienza e cultura dell alimentazione

ISTITUTO IPSSAR ALBERINI di Lancenigo di Villorba (TV)

PROGRAMMAZIONE di SCIENZE DEGLI ALIMENTI CLASSI QUINTE Tutti gli indirizzi

QUARTA ENOGASTRONOMIA - CUCINA E SALA VENDITA

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

SCIENZA DEGLI ALIMENTI A057 -

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA

Modulo 1: Igiene nella ristorazione

SAPERE QUALI BISOGNI DEVE SODDISFARE L ORGANISMO UMANO ATTRAVERSO L ALIMENTAZIONE

UNITA DIDATTICA DISCIPLINA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SERVIZI DI SALA E VENDITA. Titolo: UD. A1. CIBO E RELIGIONE. Codice: Q.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

CHIMICA di base Atomi, molecole, il legame ionico e covalente, concetto di ph, acidità dei vari alimenti

UNITA DIDATTICA DISCIPLINA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ENOGASTRONOMIA. Titolo: UD. A1. CIBO E RELIGIONE. Codice: Q. Conoscenze.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE A031 (ex A057)

TECNOLOGIE CHIMICHE PER L'INDUSTRIA E LABORATORIO

PROGRAMMA a.s CLASSE : 1 D

MODULO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

MATERIA: SCIENZE DEGLI ALIMENTI ED IGIENE

ALIMENTAZIONE FUNZIONE ENERGETICA CARBOIDRATI (O ZUCCHERI) GRASSI FUNZIONE PLASTICA PROTEINE FUNZIONE REGOLATRICE E PROTETTIVA SALI MINERALI VITAMINE

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE, ANALISI E CONTROLLI MICROBIOLOGICI DEI PRODOTTI ALIMENTARI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Trasformazione dei prodotti

SCHEDA DI CONSULTAZIONE OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ESSENZIALI. MATERIA: Scienze degli alimenti

I.I.S. "PAOLO FRISI"

corso di cucina avanzato cenoacasa

1 Richiami di fisica. 2 Nutrienti. e chimica. e metabolismi. indice III. Misurazioni 1. Princìpi fondamentali del metabolismo 25.

UNITA DIDATTICA DISCIPLINA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SERVIZI DI SALA E VENDITA. Titolo: UD. F1. ELEMENTI DI CHIMICA Codice: S

Drop out terze - a.f MATERIALE PER IL RECUPERO ESTIVO DEL DEBITO IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI ED IGIENE

PROGRAMMAZIONE di SCIENZE DEGLI ALIMENTI CLASSI TERZE Tutti gli indirizzi

UNITA DIDATTICA. DISCIPLINA: SCIENZE E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE Indirizzo: Enogastronomia. Titolo: UD. A1 CULTURA ALIMENTARE Codice: S

PROGRAMMAZIONE SCIENZE DEGLI ALIMENTI Classe IV Prof. Roboamo Stefano Verona

SCIENZA DEGLI ALIMENTI

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE. Moduli Titolo del modulo Ore

PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL UMANITA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI ED IGIENE CLASSI SECONDE DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA SEDE DI ROVERETO

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Modulo: Accoglienza e presentazione della disciplina

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Dipartimento delle discipline dell area di indirizzo ENOGASTRONOMIA / SALA / ACCOGLIENZA Disciplina: SCIENZE DEGLI ALIMENTI - Classe 2

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI DELL ENOGASTRONOMIA E DELL OSPITALITA ALBERGHIERA A.OLIVETTI Monza PROGRAMMAZIONE DI MATERIA PER COMPETENZE

CLASSI TERZE DI ACCOGLIENZA E OSPITALITA

HACCP per Addetti Alimentari di Attività Complesse e Responsabili delle Procedure

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. Programmazione quinquennale d istituto di

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA, L ARTIGIANATO ED I SERVIZI SOCIALI Emanuela Loi Carbonia Sant'Antioco

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea

Come formulare un menù corretto per tutta la famiglia

SOMMARIO. SEZIONE 1 Fattori di contaminazione degli alimenti. capitolo 1 NOTA INTRODUTTIVA...15 ASPETTI GENERALI...19 CONTAMINANTI BIOLOGICI...

Pertanto riteniamo opportuno chiarire il significato di alimentazione equilibrata.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA

MATERIA: CLASSE: LIBRO DI TESTO: Rodato S. Alimentazione e Territorio ed. CLITT ISBN OBIETTIVI GENERALI

Alimentazione equilibrata

Ortaggi e frutta. Alimenti di origine vegetale

SINERGIE PER LA SALUTE

OBIETTIVI MINIMI- BIENNIO SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE ED IGIENE-

MALATTIE DA CONTAMINAZIONE BIOLOGICA. Infezioni Intossicazioni Tossinfezioni Infestazioni

ALIMENTI VEGETALI E CONTAMINAZIONE AMBIENTALE

CHIMICA DEGLI ALIMENTI

Il CLIENTE e le sue ESIGENZE COMPETENZE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARGA

Dott.ssa Valeria Sacco Dietista Laurea in Dietistica (Univ di Palermo) Perf in Alimentazione, Esercizio fisico e Sport (Univ di Siena)

PIANO di LAVORO di SCIENZA DEGLI ALIMENTI Prof.ssa Mariantonietta Stacchiotti CLASSE 1 E A.S

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

L alimentazione. Enrico Degiuli Classe Seconda

Transcript:

1 Istituto Professionale di Stato CLASSE II B DISCIPLINA Scienza degli alimenti N. ORE SVOLTE 58 Libro di testo: A. Machado Scienza degli alimenti Poseidonia Scuola Ripasso e completamento di principi nutritivi, funzioni e classificazioni degli alimenti. Acqua: ciclo dell acqua, presenza dell acqua nell organismo, bilancio idrico, fabbisogno giornaliero e funzioni dell acqua. Requisiti dell acqua potabile, durezza e potabilizzazione dell acqua. Acque minerali: caratteristiche e classificazioni. Apparato digerente: anatomia e cenni di fisiologia. Alimentazione equilibrata:definizione, principi, fabbisogno energetico, Metabolismo Basale e LAF; peso corporeo; suddivisione delle calorie totali giornaliere nei pasti e nei nutrienti. Linee guida dell INRAN per una sana alimentazione e piramide alimentare. Igiene nella ristorazione: norme igienico-sanitarie; normativa HACCP. Malnutrizioni : definizione di buona e cattiva nutrizione, malnutrizioni per eccesso e per difetto; obesità e sovrappeso; ipertensione; malattie cardiovascolari, diabete. Conservazione degli alimenti: finalità della conservazione e classificazione dei principali metodi. Metodi di conservazione basati sulle alte temperature ( pastorizzazione e sterilizzazione), basati sulle basse temperature ( refrigerazione, congelamento e surgelazione; catena del freddo, tecniche di scongelamento) ; disidratazione( concentrazione, essiccamento e liofilizzazione) ; modifica dell atmosfera (sottovuoto).metodi chimici naturali e additivi( definizione, classificazioni, indicazioni in etichetta). Ceni sulle etichette dei prodotti alimentari. 1

CLASSE III A sala-vendita N. ORE SVOLTE 97 Ripasso principi nutritivi e conservazione Classificazione degli alimenti in cinque gruppi Alimenti del primo gruppo: cereali maggiori (frumento, riso, mais) e loro derivati. Celiachia. Alimenti del secondo gruppo: ortaggi, frutta, tuberi e legumi. Alimenti del terzo gruppo: latte e latticini (yogurt e formaggi). Alimenti del quarto gruppo: carne e derivati; additivi utilizzati per i salumi. Prodotti della pesca. Uova. Cenni su grassi e oli. Di ciascun alimento: struttura, composizione chimica, valore nutritivo; classificazioni; fasi di produzione, trasformazione e conservazione. Esempi di prodotti DOP, IGP e STG. Nozioni di igiene professionale (igiene della persona, degli ambienti e delle attrezzature; sanificazione) e HACCP Cenni su tracciabilità e rintracciabilità e certificazioni

CLASSE III B enogastronomia N. ORE SVOLTE 95 Ripasso principi nutritivi e conservazione Classificazione degli alimenti in cinque gruppi Alimenti del primo gruppo: cereali maggiori (frumento, riso, mais) e loro derivati. Celiachia Alimenti del secondo gruppo: ortaggi, frutta, tuberi e legumi. Alimenti del terzo gruppo: latte e latticini (yogurt e formaggi) Alimenti del quarto gruppo: carne e derivati; additivi utilizzati per i salumi. Prodotti della pesca. Uova. Alimenti del quinto gruppo: olio di oliva, burro. Di ciascun alimento: struttura, composizione chimica, valore nutritivo; classificazioni; fasi di produzione, trasformazione e conservazione. Esempi di prodotti DOP, IGP e STG e di prodotti dietetici. Nozioni di igiene professionale (igiene della persona, degli ambienti e delle attrezzature; sanificazione) e HACCP. Cenni su tracciabilità, rintracciabilità e certificazioni. Interpretazione ed uso delle tavole di composizione chimica degli alimenti. Valutazione calorico-nutrizionale di un piatto.

CLASSE IV A enogastronomia N. ORE SVOLTE 89 FUNZIONE NUTRIZIONALE DEI PRINCIPI NUTRITIVI: alimenti e principi nutritivi, micro e macronutrienti, composizione chimica percentuale dell organismo, concetto di valore nutrizionale, misura dell energia contenuta negli alimenti, funzioni degli alimenti, classificazioni degli alimenti. Alimentazione e nutrizione; metabolismo, fasi di estrazione dell energia dagli alimenti, struttura e funzione dell ATP. Apparato digerente: anatomia e fisiologia; enzimi: definizione e meccanismo di azione. ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA: significato di dieta, criteri per costruire una alimentazione equilibrata; calcolo del fabbisogno energetico giornaliero, metabolismo basale, LAF, Indice di Massa Corporea; suddivisione delle calorie giornaliere nei pasti, linee guida dell INRAN, piramide alimentare, dieta mediterranea e diete vegetariane; frodi alimentari e certificazioni di origine ( DOP, IGP, STG, PAT, prodotti biologici e a Km zero) PRINCIPI NUTRITIVI: glucidi, protidi, lipidi (composizione chimica, classificazioni, funzioni e fabbisogno); fibra alimentare (definizione, classificazione, funzioni). Cenni su diabete, gotta,celiachia. CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: finalità, conserve e semiconserve, mild-tecnolgies; cause di alterazione degli alimenti, classificazione dei metodi di conservazione. Metodi fisici, chimici, chimico-fisici e biologici. Cenni alla cottura degli alimenti.

CLASSE IV A sala-vendita N. ORE SVOLTE 85 FUNZIONE NUTRIZIONALE DEI PRINCIPI NUTRITIVI: alimenti e principi nutritivi, micro e macronutrienti, composizione chimica percentuale dell organismo, concetto di valore nutrizionale, misura dell energia contenuta negli alimenti, funzioni degli alimenti, classificazioni degli alimenti. Alimentazione e nutrizione; metabolismo, fasi di estrazione dell energia dagli alimenti, struttura e funzione dell ATP. Apparato digerente: anatomia e fisiologia; enzimi: definizione e meccanismo di azione. ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA: significato di dieta, criteri per costruire una alimentazione equilibrata; calcolo del fabbisogno energetico giornaliero, metabolismo basale, LAF, Indice di Massa Corporea; suddivisione delle calorie giornaliere nei pasti, linee guida dell INRAN, piramide alimentare, dieta mediterranea e diete vegetariane; frodi alimentari e certificazioni di origine ( DOP, IGP, STG, PAT, prodotti biologici e a Km zero) PRINCIPI NUTRITIVI: principali macronutrienti (composizione chimica, classificazioni, funzioni e fabbisogno); fibra alimentare (definizione, classificazione, funzioni). Cenni su diabete, gotta,celiachia. CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: finalità, conserve e semiconserve, mild-tecnolgies; cause di alterazione degli alimenti, classificazione dei metodi di conservazione. Metodi fisici, chimici, chimico-fisici e biologici.

CLASSE V A enogastronomia N. ORE SVOLTE 87 IGIENE DEGLI ALIMENTI Contaminazione fisica. Contaminazione chimica : IPA, metalli pesanti, contenitori, fitofarmaci, zoofarmaci. Tossicità acuta e cronica.. Contaminazione biologica: contaminazione primaria, secondaria, terziaria, quaternaria; modalità di contaminazione (diretta, indiretta, crociata); prioni (BSE), parassiti (toxoplasmosi, teniasi, anisakidosi) e microrganismi :batteri, muffe e lieviti; virus (epatite A). Fattori ambientali e crescita microbica; tossine batteriche; tossinfezioni alimentari ( enterotossicosi staffilococcica, botulismo, salmonellosi, listeriosi). Prevenzione delle contaminazioni: pacchetto igiene; prevenzione su locali, attrezzature, personale; detersione, disinfezione, disinfestazione. Controllo igienico: controllo ufficiale e cenni al sistema HACCP. Qualità totale di un alimento. Frodi alimentari (adulterazioni, sofisticazioni e contraffazioni). Certificazioni di origine: DOP; IGP; STG; PAT, presidi slow food, prodotti biologici. NUOVE TENDENZE DI FILIERA DEI PRODOTTI ALIMENTARI Evoluzione dei consumi e delle abitudini alimentari dagli anni 50 ad oggi in Italia. Filiera agroalimentare, tracciabilità, rintracciabilità, filiera corta o a km zero. Nuovi prodotti alimentari: light, arricchiti, funzionali, OGM, convenience foods, alimenti di gamma, biologici, dietetici. Cenni alle nuove tendenze nel campo della conservazione (mild tecnologies, tecnologia degli ostacoli, microfiltrazione, pascalizzazione, ultrasuoni) e della cottura (microonde e cottura sottovuoto). ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA Alimentazione equilibrata nell adulto: Quantitativamente equilibrata: fabbisogno energetico, metabolismo basale, LAF, peso corporeo (formule di Broca e di Lorenz, tabelle con tipo morfologico, IMC); suddivisione delle calorie giornaliere nei pasti e nei nutrienti. Qualitativamente equilibrata: gruppi alimentari, piramide alimentare, linee guida dell INRAN. Dieta mediterranea, diete vegetariane. Dieta equilibrata in alcune condizioni fisiologiche (lattante, bambino, adolescente, terza età) e in alcune condizioni patologiche: obesità, diabete, ipertensione e aterosclerosi (per ogni condizione: definizione, tipologie, rischi per la salute, indicazioni dietetiche). Consuetudini alimentari nelle grandi religioni: ebraismo, islamismo.