notaio in Torino, iscritto al Collegio dei Di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "notaio in Torino, iscritto al Collegio dei Di"

Transcript

1 - " "o \",...I "..".,,..:.._,.."' ,..." ",..- Repertoro numero Q01771/205B9.,1,., 41 ' ), \\., 0\ '''' \;;..,", -v ";,.',-- :,,:,..0-;1 '--""' Verbae de'assembea specae deg azohs: d rsparmo dea "BORGOSESIA S.p.A." REPUBBLICA ITALIANA L'anno me nove centonovantott o, nove marz( o, n Torno, n Va Gacnto Coegno n. 7 ne: oca dea Consuta S.r.. ae ore sedc...." v o sottoscrtto dr. Caro Aberto Mgard notao n Torno, scrtto a Coego de D strett Runt d Torno e Pneroo, a rchest a de Conte Lorenzo Ross d Honteera, nato a Panezza 30 agosto 1940 e domcato per a carca n Torno, Va Pomba n. 1, mprendtore, presdent e de Consgo d Ammnstrazone dea:... \.../ "BORGOSESIA - S.p.A." con sede n Torno V Pomba n. 1, scrtta a Regstro Imprese tenut a o daa CCIAA d Torno a n. 49/1873 (Trbunae dd Torno), codce fscae: , captae dd r..... re qundcmard nteramente versato, sudd- VSO O numero azon ordnare e numero azod d rsparmo da nomna] re settantacnque caduna, r... -' m sono qu conferto per redgere verbae dej1- 'assembea specae deg azonst d rsparmj10 "tf..w mod (d) " ""'_""""'0"-_""""

2 42 '-..I 1-- qu convocata, n seconda adunanza, con avvso pubbcato sua Gazzetta Uffcae de 13 -fe b.". --j- -- I-- brao 1998 (Fogo dee Inserzon n. 36 a pagna - 3) con seguente ordne de gorno Esame de' andame.1to deg affar dea socetà_:-_:- ' nformazon su'eserczo 1997 e programm -per; ---- 'eserczo n corso ' / - Aggornamento - vertenze gudzare nzate atr azonst. - Comuncazon de rappresentante comune I Presdente de Consgo d Ammnstrazone constata a regoare convocazone de' assembea che e andata deserta n prma adunanza gorno 2 marzo ; scorso; - 'J - a presenza de seguent quattro azonst- d _.._---.. rsparmo --- Schreber Franco n azon; '1avcn Marco n azon; INIZIATIVA S.A. (per deega) n azon; - SIMONE GIAN LUIGI n. 40 azon; -- a ::resenzade snàdc éffettv professor Maro Bod e qottor Lucano Cocca e de rappresen- J tante comune deg azonst d rsparmo

3 '"... " "J' '-" J..fdr....Gant)g $'Ic:>},...A1J'g,p:rtt)rg,ç... avor,' " ' ' '\';\ 43,j"\ V'.. ".'.. "".,.. < ",. "',>,' '" 'dr.sch:repej'.çh<:.g,j. gr..ro$ $eeg. nenca tas.s11.mere.. gt,<:ì1. Presdente... de.. consgo d :..!.Amm.n.stI'?:z;n e.:lépi'stc}:z;<:ì.<:t. gi st as setb1(2a:.e..?...i'spq$1::(3.(3fri'mat.vé dchara d dssentre: r!n,.gt,?ntqi't::,qçh..j'(3??i'i?:le...<1eg.. azonst "1'..Jd....:rsP90rmc:>... n,qn PQ$$<:ì$$I'.PI'$<1t,19 <11 Pre....f '--'.!sdente..de. çqngjq d P.mmns1:razo1e. çhe. po- :!.trebbe. v.enre.a trqvar.s..n.$t1jé:z:on,:. d conf t- It.. :todnter.esscongj, é:zonst d rsparmo. I I.. fdr..ross.. rchamando'artcooj1dej1q t?tuto I.: cherecta.:."l'as.semb.ea.. è presedut. Presden-..!tedeConsgo..d..Ammn.s...traz.one."..'.te.IJe..poter.assumere a presdenz.a;.me.n.:ti; e.. di',.... Scn=ehe2:..dc:baracbe : J.òpres.denzgdoYrebJ2e..$= \ / sereassunta.da rappre.s.entante.comunedr.,..$mone.;... :. j chede...pertanto s..a. L'assembea.stes a de beare n merto. aapresd.enza.ed.n,s.stegffnçhè venga messa..a..'iot.1 a... desgnazone... deptesdn= te.l'assembea,.. con...voto.favorevoe... deg. azonst.schreber..e..mavcn,... con. contraro..d.... INIZIATIVA. S.A....astenut.os....dI;.. '..Smone, des gnaaa.presdenz adel'a.ssembe " '-' dr.ganug. Smome nato.a Torno...1B... ottobrel: e quv.. resd e nte n. c ors.ostatjnt....n,.. 39.,! I "If-<Wmodo 4211 (d)

4 1 I - I ammnstratore d socetà. dea CU personae denttà sono certo. rnuncante con mo assenso a'assstenza de test. quae. dopo avere confermato dat sopra fornt da dr.ross sua costtuzone de'assembea. prende a paroa e dchara d avere appreso da un breve comuncato apparso su "Soe-24 ore" e notze fornte daa socetà e d non essere affatto contento su come sono andate e cose; agg unge d avere rchesto '--" notze aa socetà su contenuto de comuncato e d non avere ottenute.passa qund a commentare "comuncato" rportato su un fogo Ogg d strbuto a presen t -ove è fra 'atra detto che-! " Consgo d Anunns trazone S runrà ne1- -; termn d egge per effettuare e propre vauta z10n secondo prudente apprezzamento".pur rngra- '--" zando a socetà che s è premurata d redgere questa pagnetta s dchara personamente nsod dsfatto ed apre a dscussone.prende a paroa dr. Schreber e rchamando e notze fornte daa socetà 1 chede d conoscere se numero de negoz facent capo aa canadese "Henry Brks" che n orgne erano trentase sa rmasto nvarato ovvero S sa rdotto n quanto dae \ / cfre fornte gro d affar d cascun negozo

5 '-" assa modesto (crca duemon d doar. \\ \ " \ \:; ". ", " o' :.: 45 '". o, negozo). Ino tre, 'ncremento ne gro d affar dea canadese, par crca a sette per cento, e non moto tranquante. Per quanto a partecpata francese, osserva che sarà ancora negatvo e chede sua concusone dea procedura \ < a suo tempo daa socetà. Ross rsponde dcharando che negoz Canada erano trentanove e S sono rdott a rentase n quanto tre, per ragon vare sse con a dsponbtà de oca, sono stat chus. In reazone a quanto amentato da dr. Smone crca a mancata nformatva, osserva che \ I comuncato era stato rche a socetà è quotata a me rc nessun obbgo V era d trasmettero a rappresentante comune se non per motv d cortesa. Crca a "procedura" avvata n Franca su rchesta dea partecpata d Lmoges, osserva che drtto francese a nomna d prevede un v ammnstratore, desgnato da Trbunae samnat d banc dea u!m modo4211 (d)

6 ., ! ' / socetà, vauta pano d ranco predsposto da'azenda e quaora non o rtenga attuabe ne --m_mm_m cura o a cessone a terz o a qudazone-j _m m_. --- gudzae. Ne caso dea Lmoges 'azenda, e! stata ceduta ad un gruppo d nvesttor, daa...; cessone consegurà una perdta che, a momento non è vautabe, anche perchè occorrono crca due, tre mes per avere de rsutat defntv. r-- '---' L' ndeb tamento dea socetà canadese a fnemm_- - m era d crca ventsette mon d d o - ar canades, mentre a fne 1997 era sato a c trentatrè mon d doar canades, n parte--a----- ungo -termne e per resto a breve. ---I d. Schreber rngraza per e nformazon rcevutee asca a paroa a'azonsta Mavcn, quae chede quae sa a msura percentuae deam '-/ partecpazone nea canadese tbrks"; -dr f Ross rsponde che è rmasta nvarata. Passando! ---- aa trattazone de secondo punto (aggornamento' vertenze gudzare nzate da atr azonst), f- dr". Schreber rchama 'atto d c t a z o n e+ m - m- f----- notfcato daa Intermobare Fducara socetà- _m mmm_- che, per sua natura, rappresenta quache azonsta che non è stato possbe dentfcare. I dr Smone dchara che, come rappresentante comune,'

7 v --C-;'-. r.,., ' -1:';'"... < '-: ') \\-'.' 47 - veva - -rcevuto--- pe-p -- -cortes-a - da.'avv-..-trevjc$.9j.. --,--! -.t:-op-a--defl-la.tto! d.ctaz-on e-, d ave po.._elt_o..ed --"! I --verv tpovato mot, ---argoment - --che.po.trebbero ----! -- -;essere - - svhp pat -anche.- - dag.- azonst -- _d_li. -psparmo, - :Ln-quanto - --da-- -comportamento. --, --j-arom'ngtrato r - ne --è degl_- -'-:- oro-- - dervato - -un- _SGUrO jpregudzo; -Stupsee-,-- oss pva.- dr. Bchreber,- j- '-" - r..fattoehe ntermobap dopo avep_.notf_cat o presentata - n- -gud'z-o.-e. --a-- -casa--- sa- --s,tat -!archvata.;'- --Come- - gà - osservato In -precedent :> --[assembea; fatt -espost --con -mota -..chrezz --!..--!ne+.atto -- -d - --ctazone nteressano anche : a-zonst..-d - rsparm o; Tuttava se-- drtto. -a -rsarcm@..n.t-o- -de <anno --s estngue n C1:nque --anni, non -- è - p-ù j -tempo d - mpugnare; -nvta- --tuttava -, j.rappresentante.deg --azonst d---r-sparmo- --a far! -- -esamnare -'.-atto - d - ctazone -- da un- -egae- ---per -..vedere..sea -categora ---che..egrappresentapossa trarr.e.dae --argomentazon- - v svote..hnquache -: -eefrento..perntrapre ndere..a suavota.una- -a-z-on --'Tun così - corposo- --atto- -d --etaz-one., non-- -5:L-- --S1: rsarctora;-... La proposta --vene messa--- -n -votazone---ed.appr0vat- - con - -votofavorevoe.d Schreber,..14avcn - Butf.<ttI mod (d)

8 1 48 Smon, contrara INIZIATIVA S.A. r Rprende a paroa dr. smone e dchara che ventse novembre 1997 (quattro gorn prma dea scadenza de termne) INIZIATIVA S.A. ha venduto una partecpazone de cnque per cento n Borgosesa ad una certa "Detroyt Lmted" così evtando 'obbgo d promuovere una offerta pubbca d acqusto. A rguardo osserva dr. Schreber che sono frequent quest att eusv deg nteress de pcco azonst; dchara d avere presentato a CONSOB una nterpeanza sua cetà d sm comportament che d fatto eudono a normatva che dovrebbero tuteare g nteress de pcco azonst. Ne caso partcoare chede a dr. Ross d fornre nformazon movmento su'attuae n \ / Borsa d cesson d azon che avvengono sotanto n crcostanze partcoar, men t re per u.j1.9h perod non v sono negozazon d tto. I dr. Ross dchara che a socetà, d fronte a quest scamb è spettatrce e che non v sono norme su'ora per e azon d rsparmo. J dr, Smone chede che 'assembea deber su puntq + d dare mandato a rappresentante '--"f

9 49 '-" oresso a socetà ed n ogn 'enttà de SOC dea "Detrovt Vene messa a vot p S as g azonst e Smone mentre Inzatva S I dotto Smone chede ancora sano e... revson Crca a de'assembea ordnara per banco' dotto Ross marzo S runrà c.d.a. per banco e dee cmente ' a-ssembea rdne de orno ede a aroa, ea ae ore ae da me etto e con me S,. 6..tf.<Wmod-4211 (d)

-l COMUNE DI BUDDUSO' CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BUDDUSO' E LA SCUOLA MATERNA 1 "SAN QUIRICO MARTIRE" PER EROGAZIONE CONTRIBUTI.

-l COMUNE DI BUDDUSO' CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BUDDUSO' E LA SCUOLA MATERNA 1 SAN QUIRICO MARTIRE PER EROGAZIONE CONTRIBUTI. - COMUNE D BUDDUSO'... :, PROVNCA D OLBA TEMPO CONVENZONE SCUO.A MATERNA SAN QURCO MARTRE (art. 2. comma 2.L.R. 25.06.984. N. 3 ) CONVENZONE TRA L COMUNE D BUDDUSO' E LA SCUOLA MATERNA "SAN QURCO MARTRE"

Dettagli

OGGETTO: Modalità di invio di istanze di liquidazione e di istanze di emissione mandati di pagamento, in materia di spese di giustizia.

OGGETTO: Modalità di invio di istanze di liquidazione e di istanze di emissione mandati di pagamento, in materia di spese di giustizia. TRBUNALE D BARCELLONA P.G. Va Govann Facone- 9805 BarceonaP.G. (ME) -aa - Te/. 090/9793 Fax 090/979769 e-ma!: rbunae.barceonapozzodgoo@gusza. L PRESDENTE Pro. n. "J05 A. n. 2. ORDNE DEGL AVVOCAT BARCELLONA

Dettagli

tramite della Segreteria della scuola), trasmissione dei verbali e degli atti al

tramite della Segreteria della scuola), trasmissione dei verbali e degli atti al L verbae n"..8j... Ogg, se marzo duemaqundc, ae ore 13.00, s è runta nea sede d questa sttuzone Scoastca a commssone Eettorae così composta RBEZZO ASSUNTA Presdente; VAL SABNA Segretaro, FATORELLO GAMPETRO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

Direzione Generale del Personale e della Formazione

Direzione Generale del Personale e della Formazione Drezone Generae de Personae e dea Formazone LETERA CRCOLARE AU'Uffco de Capo de Dpartmento AUe Dzon Genera de Dpartmento AUa Drezone deustnto Superore deg Sud Pentema A Prowedton Regona.. deu'ammnstraz

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI CONSGLO NAZONALE DEGL NGEGNER presso A111stero dea Gustza CONSGLO NAZONALE DEGL NGEGNER 17/12/2014 U-rsp/7378/2014 U-GF/ 14 111111111111111111111111111111 1111111111111111111111 Crc. n. 463/XV Sess. A

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

~genzia ~ .l.;lntrate~ Il modello F24 "enti pubblici" (F24 EP)

~genzia ~ .l.;lntrate~ Il modello F24 enti pubblici (F24 EP) Aegato ~genza ~..;Lntrate~ I modeo F24 "ent pubbc" (F24 EP) PREMESSA modeo F24 "ent pubbc" (F24 EP) è o strumento che g ent ttoar d contabtà speca d tesorera mùca devono utzzare per esegure versament dee

Dettagli

ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE

ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE PROCEDURA NEGOZIATA PER L'ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI IDEAZIONE E PROGETTAZIONE GRAFICA PER LA PUBBLICAZIONE E DIVULGAZIONE DELLE INIZIATIVE CULTURALI DELL'ERT ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE

Dettagli

BANCA POPOLARE DI VICENZA S.C.P.A. OBBLIGAZIONI CON OPZIONE EUROPEA DI TIPO CALL O PUT PLAIN VANILLA, ASIATICA O DIGITALE

BANCA POPOLARE DI VICENZA S.C.P.A. OBBLIGAZIONI CON OPZIONE EUROPEA DI TIPO CALL O PUT PLAIN VANILLA, ASIATICA O DIGITALE Socetà cooperatva per azon Sede socale: Vcenza, Va Btg. Framarn n. 18 scrtta al n. 1515 dell Albo delle Banche e de Grupp Bancar, codce AB 5728.1 Capogruppo del "Gruppo Banca Popolare d Vcenza Captale

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA , ;: Data prot: W-02-204 :; Protocoo: 3079 Cassfc: C/CIS(25) [,, \L I H [ t I t u F I u I n ",, I f : L L r,, n,, d ", FI,, f \r f r[ ::, : t;r VISTA VISTO VISTO IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI " ',, C", -, 'ra L," ' CONSGLO NAZONALE DEGL NGEGNER PRESSO L MNSTERO DELLA GUSTZA - 00186 ROMA - VA ARENULA, 71 PRESDENZA E SEGRETERA 00187 ROMA - VA V NOVEMBRE, 114 TEL. 06.6976701 r.a. - FAX 06.69767048

Dettagli

Comune di Piedimonte Etneo PROVINCIALI CATANIA

Comune di Piedimonte Etneo PROVINCIALI CATANIA Comune d Pedmonte Etneo PROVINCIALI CATANIA DELIBERAZIONE N. 26 COPIA d Delberazone del Consglo Comunale Aggornamento della Seduta del 04.08.2011 ' v ' OGGETTO: CONFERMA DESTINAZIONE MUTUO CASSA DEPOTI

Dettagli

L anno duemilaquattordici addì nove del mese settembre alle ore 18.30 nella sala. Al1 appello nominale risultano PRESENTI FERRARA GIOVANNI

L anno duemilaquattordici addì nove del mese settembre alle ore 18.30 nella sala. Al1 appello nominale risultano PRESENTI FERRARA GIOVANNI N S e Nw 2) O R G N E SJ Centro Resdenzae nzan"umberto " POVE D SCCO (PD) Verbae d Deberazone de Consgo N 33 de 09/09/2014 Verbae etto esottoscrtto O G G E T T O VOR D RSTRUTTURZONE E MPMENTO CS SOGGORNO

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Statuto dell Associazione Culturale TUTTI PER ROMA

Statuto dell Associazione Culturale TUTTI PER ROMA Art. l Denomnazone e sede E' costtuta, l Assocazone culturale denomnata TUTTI PER ROMA, con sede n Roma, n vale Aventno 67, che, a secondo delle necesstà, potrà avere una o pù sed operatve n altr luogh.

Dettagli

domiciliato per la carica ove appresso, quale Presidente del Consiglio di'

domiciliato per la carica ove appresso, quale Presidente del Consiglio di' Repertoro N. 26064 Notao Raccolta N. 13000 Salvatore FEDERCO VERBALE D ASSEMBLEA STRAOPRDNARA REPUBBLCA TALANA L'anno duemla undc l gorno ventcnque del mese d luglo alle ore dcotto e ventcnque. n Gula

Dettagli

LAVORO ESTIVO 4CO1 / 4 CO2

LAVORO ESTIVO 4CO1 / 4 CO2 LVORO ESTIVO CO / CO LE EQUZIONI ESPONENZILI 7 7 7 LE DISEQUZIONI ESPONENZILI 7 LE EQUZIONI LOGRITMICHE [ ] [ ] log log log log log log log log log ln ln ln ln ln ln log log log LE DISEQUZIONI LOGRITMICHE

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 9 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE

VOLUME 2 CAPITOLO 9 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE a VOLUME 2 CAPITOLO 9 GERMANIA MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE Cose da sapere A. Le dee mportant Quadro fsco In Europa, a Germana è o stato con pù abtant La Germana è uno stato federae con 16 stat (Lander)

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, TRA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, TRA PRESDENZA DEL CONSGLO DE MNSTR DPARTMENTO DELLA PROTEZONE CVLE SCUREZZA NELL'AMBTO DEL SSTEMA PUBBLCO D CONNETTVTA' TRA Presdenza de Consgo de Mnstr - Dpartmento dea Protezone Cve - (n seguto ndcata come

Dettagli

Risoluzione quesiti I esonero 2011

Risoluzione quesiti I esonero 2011 Rsoluzone quest I esonero 011 1) Compto 1 Q3 Un azenda a a dsposzone due progett d nvestmento tra d loro alternatv. Il prmo prevede l pagamento d un mporto par a 100 all epoca 0 e fluss par a 60 all epoca

Dettagli

Ordine del Giorno. 2. Esame ed approvazione della bozza di bilancio di esercizio chiuso al 3 1.12.2014;

Ordine del Giorno. 2. Esame ed approvazione della bozza di bilancio di esercizio chiuso al 3 1.12.2014; UNGAS DSTRBUZONE S.R.L. - VA LOMBARDA N. 27-24027 NEMBRO (BG) - C.F. P..V.A. 03083850168 LBRO DELLE DECSON DEGL AMMNSTRATOR VERBALE DEL CONSGLO D AMMNSTRAZONE DEL 26 FEBBRAO 2015 Oggi, 26 febbraio 2015,

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI CONSGLO NAZONALE DEGL NGEGNER PRESSO L MNSTERO DELLA GUSTZA - 00186 ROMA - VA ARENULA, 71 PRESDENZA E SEGRETERA 00187 ROMA - VA V NOVEMBRE,114 TEL. 06.697670 r.a. - FAX 06.69767048 U-MC/12 CONSGLO NAZONALE

Dettagli

r---lf;~~~ :::!~~~~~~~ ~::.!~o,;.- ~l 02 t,

r---lf;~~~ :::!~~~~~~~ ~::.!~o,;.- ~l 02 t, -----+~-----+---- w' ", n....,, ' ELENCO DELLE CATEGORIE E DELLE PRESTAZIONI ESENTI Soggett affett da patooge cronche e nvadant esent a sens de D.M. 28,05,999 n. 329 e succ. modfche e ntegrazon (utmo D.M.

Dettagli

Invio fascicolo di Bilancio

Invio fascicolo di Bilancio HELP DESK Nota Salvatempo 0052 TUTTOBILANCIO Invo fasccolo d Blanco Quando serve D seguto sono elencat passagg da segure per predsporre, frmare e scarcare una pratca d Blanco (Modello B) per la presentazone

Dettagli

P o l i t i C a C o rn u n e e r o p e a o imperialismo dei "Grandi. mentecome~uartograndetragiiaiieati,

P o l i t i C a C o rn u n e e r o p e a o imperialismo dei Grandi. mentecome~uartograndetragiiaiieati, Spedzone n abbonamento postae Gruppo III N. 4 20 Apre 957 ORGANO MENSILE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL CONSIGLIO DEI COMUNI D'EUROPA bem conness con 'attuazone dea dottrna Esenhowe. e con e decson

Dettagli

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria Responsable del provvedmento fnale : Solnas Grazella - tel.0783/378206 - ragonera@comune.solaru sto Acquszone d ben e servz d Fnanzaro Trbutaro Grazella Solnas 0783-378206 ragonera@comune.solaru preventv

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Oristano Sezione La voro. I1 Tribonale di Oristano in composizione monocratica in funzione di Giodice del Lavoro

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Oristano Sezione La voro. I1 Tribonale di Oristano in composizione monocratica in funzione di Giodice del Lavoro TRBUNALE Dl ORSTANO - seztone Lavoro ww~v. tr~bunale orsfano. ~t \ ;. REPUBBLCA TALANA Trbunale d Orstano Sezone La voro N NOME DEL POPOLO TALAN0 Trbonale d Orstano n composzone monocratca n funzone d

Dettagli

Elemento Finito (FE) per travi 2D

Elemento Finito (FE) per travi 2D Eemento Fnto (FE) per trav D Govann Formca corso d Cacoo Automatco dee Strutture AA. 9/1 Premesse a modeo modeo fsco prncp d banco e dsspazone { Pest P nt = { q u S u = P nt φ modeo smuato (dscretzzazone)

Dettagli

Condizionamento srl. catalogo generale 2007. EV Condizionamento srl

Condizionamento srl. catalogo generale 2007. EV Condizionamento srl EV Condzonamento srl EV Condzonamento srl catalogo generale 2007 Magazzno, uffco commercale e ammnstratvo: Va Lucreza Romana, 65/m 00043 Campno (RM) Italy Tel +39 6 79320072 (6 lnee r.a.) Fax +39 6 79320078

Dettagli

Prodotti extra prenotabili e pagabili in anticipo

Prodotti extra prenotabili e pagabili in anticipo gu da ag ex r a ho dayau os Anche prodo prenoab n ancpo sono commssonab. Ques prodo sono: 1. Rmborso dea Franchga STANDARD 2. Rmborso dea Franchga TOTALE 3. Proezone dea Canceazone Qu d seguo speghamo

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA III LEGISLATURA 5 a COMMISSIONE (Fnanze e tesoro) MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 1959 (42" seduta n sede delberante) Presdenza del Presdente BERTONE Dsegno d legge: INDICE «Autorzzazone

Dettagli

N. postozionl Totale ore seìiimonoll erogate do / Totale ore settim~noli erogate do

N. postozionl Totale ore seìiimonoll erogate do / Totale ore settim~noli erogate do p Panfcazone Azenda USL RET Aegato n. a CSA NFORMAZON SUL PERSONALE DELLA DTTA ATTUALMENTE MPEGATO PRESSO L'AZENDA Lveo Ore settmana ndcare se soggetto Mansone (ndcare e ore effettve C.C.N.L. N.untà svantaggato

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2012-2013 Eserctazone: 4 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/41? Aula "Ranzan B" 255 post 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio Codce d Stoccaggo Captolo 7 Blancamento e rentegrazone dello stoccaggo 7.4 Corrspettv per servz d stoccaggo L UTENTE è tenuto a corrspondere a STOGIT, per la prestazone de servz, gl mport dervant dall

Dettagli

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato Allegato n. 1 a Prot AU/01/130 RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L ADOZIONE DI SCHEMA DI CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE

Dettagli

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

La contabilità analitica nelle aziende agrarie 2 La contabltà analtca nelle azende agrare Estmo rurale ed element d contabltà (analtca) S. Menghn Corso d Laurea n Scenze e tecnologe agrare Percorso Economa ed Estmo Contabltà generale e cont. ndustrale

Dettagli

E p.c. I moduli compilati vanno inviati tramite email all indirizzo info@scuolaedilebresciana.it oppure tramite fax al n 0302091737.

E p.c. I moduli compilati vanno inviati tramite email all indirizzo info@scuolaedilebresciana.it oppure tramite fax al n 0302091737. Bresca, 16/09/2015 Prot. 3240/15 Crcolare Telematca 39 E p.c. A TUTT GEOMETR SCRTT ALL ALBO LORO SED A TUTT GEOMETR PRATCANT SCRTT AL REGSTRO LORO SED Oggetto Cors rmozone e smaltmento amanto c/o Ente

Dettagli

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida Hansard OnLne Unt Fund Centre Guda Sommaro Pagna Introduzone al Unt Fund Centre (UFC) 3 Uso de fltr per la selezone de fond 4-5 Lavorare con rsultat del fltro 6 Lavorare con rsultat del fltro - Prezz 7

Dettagli

:-,-, T.:-.,(,q,, t-.,; r:... :.,!'.,,' i-',! :..."',,,.,-:,?..ik""..>,... r :..:.. t::.':...:.',"l; eauara,k ! Y. v-, )C >C. del.

:-,-, T.:-.,(,q,, t-.,; r:... :.,!'.,,' i-',! :...',,,.,-:,?..ik..>,... r :..:.. t::.':...:.',l; eauara,k ! Y. v-, )C >C. del. :-,-, T.:-.,(,q,, t-.,; r:... :.,!'.,,' -',! :....."',,,.,-:,?..k""..>,... r :..:.. t::.':...:.',";.... : %,.,, REGONE eauara,k GUNTA REGONALE Est~t~ de pracesso verbae dea seduta de OGGETTO: Accordrt

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verfca delle potes In molte crcostanze l rcercatore s trova a dover decdere quale, tra le dverse stuazon possbl rferbl alla popolazone, è quella meglo sostenuta dalle evdenze emprche. Ipotes statstca:

Dettagli

Consiglio Regionale Atti C onsiliari VII LEGISLATURA ATTO N. 539. iw OZIONE. dei Consiglieri CRESCIMBENI, LA FFRANCO, LIGNANI MARCHESANI e ZAFFIM

Consiglio Regionale Atti C onsiliari VII LEGISLATURA ATTO N. 539. iw OZIONE. dei Consiglieri CRESCIMBENI, LA FFRANCO, LIGNANI MARCHESANI e ZAFFIM ]REGIONE DELLWMBRIA Consigio Regionae Atti C onsiiari VII LEGISLATURA ATTO N. 539 iw OZIONE dei Consigieri CRESCIMBENI, LA FFRANCO, LIGNANI MARCHESANI e ZAFFIM Riconoscimento dei dirith de popoo tibetano

Dettagli

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. IL TRlBUNALE ORDINARIO DI ROMA SENTENZA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. IL TRlBUNALE ORDINARIO DI ROMA SENTENZA REPUBBLCA TALANA N NOME DEL POPOLO TALANO L TRlBUNALE ORDNARO D ROMA [ - SEZONE V CVLE n composzone monocratca, nella persona del dott. PAOLO D'AvNO Gudce ha pronunzato la seguente SENTENZA nella causa

Dettagli

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche.

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche. BANDO PER n. 64 BORSE DI COLLABORAZIONE PER IL SUPPORTO PRESSO IL C.I.A.O. DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA NEL PERIODO DA SETTEMBRE 2010 A FINE GENNAIO 2011 000280 IL RETTORE VISTO VISTO

Dettagli

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni:

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni: Anals ammortzzata Anals ammortzzata S consdera l tempo rchesto per esegure, nel caso pessmo, una ntera sequenza d operazon. Se le operazon costose sono relatvamente meno frequent allora l costo rchesto

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

SCHEMA DI D.LGS SULLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI L APPRENDISTATO

SCHEMA DI D.LGS SULLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI L APPRENDISTATO SCHEMA DI D.LGS SULLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI L APPRENDISTATO A cura deo studio egae Aberto Guariso Livio Neri Aggiornamento a 04.03.2015 Art 39: Definizione I contra*o di apprendistato è definito secondo

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provnca d Napo SETIORE AMBIENTE e PATRIMONIO DETERMINAZIONE OGGETTO -Approvazone verba d gara e aggudcazone defntva dea procedura negozata medante cottmo fducaro a sens

Dettagli

della Provincia di Pistoia

della Provincia di Pistoia Organsmo ndpendente d Vautazone e Controo d Gestone dea Provnca d Pstoa Reazone d vada-one de rsparm su esst d Cunzanamentd d cu a'art. 27 de 0.~~. 50/2009 L'art. 27, comma 2, de D.gs 502009 stabsce che

Dettagli

Atto costitutivo dell'associazione di volontariato

Atto costitutivo dell'associazione di volontariato Esente da imposte di boo e registro ex artt. 6-8 Legge 266/1991. Atto costitutivo de'associazione di voontariato ART. 1 - È costituita fra i suddetti comparenti 'associazione di voontariato costituita

Dettagli

Dipartimento di Fisica - Università della Calabria Consiglio di Dipartimento del 06/05/2013 Verbale n. 11

Dipartimento di Fisica - Università della Calabria Consiglio di Dipartimento del 06/05/2013 Verbale n. 11 Consgo d Dpartmento de 06/05/203 Verbae n. L'anno 203, gorno 6 de mese d Maggo, ne'aua de semnar de Dpartmento d Fsca, s é runto, n seguto a regoare convocazone, Consgo d Dpartmento per dscutere e deberare

Dettagli

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II Risouzione di travature reticoari iperstatiche co metodo dee forze ompemento aa ezione 3/50: I metodo dee forze II sercizio. er a travatura reticoare sotto riportata, determinare gi sforzo nee aste che

Dettagli

o -7 o -! - 1-7 il) LÌ; - O o O 7r_c77 f - - 77 ) af//\ m)vtìi f 7 I L ; rj -ti - a 3-7 te, - /I -fll

o -7 o -! - 1-7 il) LÌ; - O o O 7r_c77 f - - 77 ) af//\ m)vtìi f 7 I L ; rj -ti - a 3-7 te, - /I -fll E 44 ( o H H o -7 r 7 t -7 fl 77 O o - 1-7 A- E o -! 7 7 7 - o O O LÌ; - O 1 I 7r_c77 f l) I E, J\ A- L ; F2-4 / 7 I I I I - - 77 ) af//\ m)vtì f - rj -t - a 7 1 -v 3-7 A -7 te, - 17 -A 7 o 2 fj LÌ - /I

Dettagli

Tassa rifiuti & C.: un affare per molti, ma non per le imprese Nostra inchiesta da pagina 2 a pagina 5

Tassa rifiuti & C.: un affare per molti, ma non per le imprese Nostra inchiesta da pagina 2 a pagina 5 PERIODICO MENSILE DELLA CONFARTIGIANATO IMPRESE PROVINCIA DI LODI ANNO XXXIII N 7 LUGLIO 2011 Dopo otre 40 ann da queo de avorator Verso o Statuto dee mprese: un grande traguardo per tutto Paese VITTORIO

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI E DEI RAPPORTI DI LAVORO DIV. Vi11

DIREZIONE GENERALE DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI E DEI RAPPORTI DI LAVORO DIV. Vi11 DREZONE GENERALE DELLE RELAZON NDUSTRAL E DE RAPPORT D LAVORO DV. V11 VERBALE D ACCORDO 1 gorno 11 gennao 2012, presso Mnstero de Lavoro e dee Potche Soca, aa presenza de Dott Antono Leggo, Andrea Annes

Dettagli

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Esercitazioni del corso: STATISTICA A. A. 0-0 Eserctazon del corso: STATISTICA Sommaro Eserctazone : Moda Medana Meda Artmetca Varabltà: Varanza, Devazone Standard, Coefcente d Varazone ESERCIZIO : UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

Dettagli

Bonus Cap Certificates con sottostante Allianz SE, AXA SA, Assicurazioni Generali S.p.A.

Bonus Cap Certificates con sottostante Allianz SE, AXA SA, Assicurazioni Generali S.p.A. Bonus Cap Certfcates con sottostante Allanz SE, AXA SA, Asscurazon General S.p.A. Dal 7 febbrao fno al 1 marzo solo su ISIN: DE000HV8AKJ8 Sottostante: Allanz SE, AXA SA, Asscurazon General S.p.A. Scadenza:

Dettagli

ffi fl Presidente constototo che gli intervenuti sono in numero legale, dichiqro opertq lq COMUNE DI 5ANT'AN6ELO DI BROLO di dicembre

ffi fl Presidente constototo che gli intervenuti sono in numero legale, dichiqro opertq lq COMUNE DI 5ANT'AN6ELO DI BROLO di dicembre '" _'.:=af'al;f+.1r.4 W ff COMUNE DI 5ANT'AN6ELO DI BROLO c.a.p.98060 PROVINCIA DI TlESSINA c.f. 00108980830 Res. No 483 del.16 ttztzolr DEUIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Realzzazone st web

Dettagli

TRIBUNALE DI MATERA. Sezione Civìle -Giudice del Lavoro! Ordinanza. nel rioorso prnmoi'sij <'<' art, 700 o.p.c. -art. 669 sui~r o. p.<.

TRIBUNALE DI MATERA. Sezione Civìle -Giudice del Lavoro! Ordinanza. nel rioorso prnmoi'sij <'<' art, 700 o.p.c. -art. 669 sui~r o. p.<. Ord. n, RG "- 47B/20 c"" " 5. J TRIBUNALE DI MATERA Sezone Cvìe -Gudce de Lavoro! Ordnanza ne roorso prnmosij

Dettagli

Determinazione nr. 3 -i del 21 APR. 20!4

Determinazione nr. 3 -i del 21 APR. 20!4 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA AMBITO 27 egge 328/00 Determinazione nr. 3 -i de 21 APR. 20!4 N 3't L; de Registro Generae de 2 3 APR. 2014 Oggetto: Tirocinante Di Maio Serena : autorizzazione ad effettuare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO GEMMELLARO CATANIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ECONOMIA AZIENDALE A.S.: 2015/2016 Prof Pnzzotto Dana classe 5 b afm Obtv educatv OBTV ddattc trasversal Acqusre

Dettagli

Introduzione alla Programmazione e Applicazioni per la Finanza M2 (Prodotti Derivati) Lezione 12

Introduzione alla Programmazione e Applicazioni per la Finanza M2 (Prodotti Derivati) Lezione 12 Introduzone alla Programmazone e Applcazon per la Fnanza M2 (Prodott Dervat) Lezone 12 Anno accademco 2006-07 Ttolare corso: Prof. Costanza Torrcell Docente: Dott.ssa Maranna Brunett In partcolare mplementeremo:

Dettagli

"~--~~ \ Registro Atti Monocratici. Comune di Bressanvido - VI. Ordinati per tipo atto, anno e numero. fl~~ev.q..-'~

~--~~ \ Registro Atti Monocratici. Comune di Bressanvido - VI. Ordinati per tipo atto, anno e numero. fl~~ev.q..-'~ Comun d Brssanvdo - VI Stampa d 12/08/2011-10:1 O Pagna 1 d 5 Prodo: [ 01/0712011, 31/07/2011], Tpo Atto:- Nssuno- Tpo Atto: Ammnstratvo/Contab 2011 70 04/07/2011 Lqudazon sps conoma 2A trmstr 2011. Ara

Dettagli

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio Calcolo della potenza e dell energa necessara per la clmatzzazone d un edfco Rcambo d ara Ø dsperson Rcambo d ara φ φ dsperson + φ rcambo d'ara φ dsperson ΣUS (t nt t est ) φ rcambo d'ara Σn V ρ ara c

Dettagli

UMBERTO I " Il suesposto decreto e divenuto esecutivo in seguito alla pubblicazione all Albo dell Ente L. al... 11/10/2014...

UMBERTO I  Il suesposto decreto e divenuto esecutivo in seguito alla pubblicazione all Albo dell Ente L. al... 11/10/2014... M À} CENTRO RESDENZE PERNZN UMBERTO " ORGNE 35028 POE D SCCO (Padova) N 244 del 24/09/204 l Segretaro Drettore d uesto sttuto Perìn Dottssa Emanuela a sens del Dgs n 65/ 200 delle successve dsposzon d

Dettagli

Provincia di Pistoia Economato, Provveditorato e Patrimonio Mobiliare

Provincia di Pistoia Economato, Provveditorato e Patrimonio Mobiliare Provincia di Pistoia Economato, Provveditorato e Patrimonio Mobiiare Convenzione fra 'Amministrazione provinciae di Pistoia e a PROD. 84 di Pistoia (PT) ai sensi de'art. 5 Legge 381191 e S. di puizia dei

Dettagli

CITTA Dl CIAM PINO PROVINCIA Dl ROMA

CITTA Dl CIAM PINO PROVINCIA Dl ROMA , D, ).., CTTA Dl CAM PNO PROVNCA Dl ROMA ( ( L DELBERAZONE ORGNALE DEL CONSGLO COMUNALE zttto v. 28 [Oggetto: Approvazone Alquote Tas Del 09.04.2014 1 L anno duernlaquattordc, l gorno nove del mese d

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2011-2012 Esercitazione: 16 marzo 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2011-2012 Esercitazione: 16 marzo 2012 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 Eserctazone: 16 marzo 2012 professor Danele Rtell www.unbo.t/docdent/danele.rtell 1/8? Eserczo Un prestto d d 24 350 è rmborsable

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI

Dettagli

CITTA' di CASTELLAMMARE di STABIA (Provincia di Napoli) SEITORE URBANISTICA - Ufficio Edilizia Privata -

CITTA' di CASTELLAMMARE di STABIA (Provincia di Napoli) SEITORE URBANISTICA - Ufficio Edilizia Privata - CITTA d CASTELLAMMARE d STABIA (Provnca d Napo) SEITORE URBANISTICA - Uffco Edza Prvata - Reg. Uffco Edza Prvata PERMESSO DI COSTRUIRE (Legge 9 eennao 1989 n.13 ad oggetto.. Dsposzon oer favorre supenunmto

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE REGOLAMENTO DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE REGOLAMENTO DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI \ COMUNE DI CASTELLANA GROTTE PROVINCIA DI BARI ~ '--------------------- - t, ~Jt 1.( '( ' ~ REGOLAMENTO DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI 04 :

Dettagli

j Via Gennaro Serra no 75-80132 N'!Poli AHa cortese attenzione del Sindaco

j Via Gennaro Serra no 75-80132 N'!Poli AHa cortese attenzione del Sindaco AHa cortese attenzone del Sndaco OGGETTO: Proposta d egge d nzatva popo~are R.C.Auto Tarffa ltala" h1zatva annuncata nella Gazzetta Uffcale n.l 06 del 9-5-2014. Gentle Sndaco, 18 maggo 2014 abbamo depostatp

Dettagli

SERVITU PREDIALI. Definizione: peso imposto sopra un fondo (servente), per l utilità di un altro fondo (dominante) appartenente a diverso proprietario

SERVITU PREDIALI. Definizione: peso imposto sopra un fondo (servente), per l utilità di un altro fondo (dominante) appartenente a diverso proprietario SERVITU PREDIALI Defnzone: peso mposto sopra un fondo (servente), per l utltà d un altro fondo (domnante) appartenente a dverso propretaro PREDIALE: predum = FONDO (rferble ad mmoble sa rustco che urbano)

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2011-2012 lezione 22: 30 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2011-2012 lezione 22: 30 maggio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 22: 30 maggo 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/27? Eserczo Dmostrare che l equazone della frontera

Dettagli

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia PROT. N 53897 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: DESTINATARI: DATA DECORRENZA: CIRCOLARE N. 9 DC Cartografa, Catasto e Pubblctà Immoblare, d ntesa con l Uffco del Consglere Scentfco e la DC Osservatoro del Mercato

Dettagli

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per

Dettagli

toq: t l l 3 ANALISI GENERALE DELLA CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE IN IT AI.JA DALLA COSTITUZIONE DEL MERCATO COMUNE (1959-1968)

toq: t l l 3 ANALISI GENERALE DELLA CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE IN IT AI.JA DALLA COSTITUZIONE DEL MERCATO COMUNE (1959-1968) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE DIREZIONE GENERALE DELLA CONCORRENZA IV/ A-3 ~( toq: t 3 ANALISI GENERALE DELLA CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE IN IT AI.JA DALLA COSTITUZIONE DEL MERCATO COMUNE (1959-1968)

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

"Investiamo ne~ REGIONE SICILIANA. ASSESSORATO REGIONALE BB.CC. ed I.S. DIPARTIMENTO REGIONALE BB.CC. ed I.S. SOPRINTENDENZA BB. CC. AA.

Investiamo ne~ REGIONE SICILIANA. ASSESSORATO REGIONALE BB.CC. ed I.S. DIPARTIMENTO REGIONALE BB.CC. ed I.S. SOPRINTENDENZA BB. CC. AA. "nvestamo ne~ vostro :futuro" REGONE SCLANA ASSESSORATO REGONALE BB.CC. ed.s. DPARTMENTO REGONALE BB.CC. ed.s. SOPRNTENDENZA BB. CC. AA. d TRAPAN P.O. FESR 2007-2013 - ASSE LNEA D NTERVENTO A TTOLARTÀ

Dettagli

DI FONDACHELLI FANTINA Provincia di Messina

DI FONDACHELLI FANTINA Provincia di Messina COMUNE D FONDACHELL FANTNA Provnca d Messna VA Rubno s.n.c. Te!. 0941-651 001 -- 0941-630535 Fax. 0941-651239 E. Mal casadrposojondachell@hotmal.l STTUZONE COMUNALE BANDO D GARA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

VA TIR - TA - TAEG Introduzione

VA TIR - TA - TAEG Introduzione VA TIR - TA - TAEG Introduzone La presente trattazone s pone come obettvo d analzzare due prncpal crter d scelta degl nvestment e fnanzament per valutare la convenenza tra due o pù operazon fnanzare. S

Dettagli

Provincia di Terni DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n. 114 del 27/02/2015

Provincia di Terni DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n. 114 del 27/02/2015 Tit. SETTRE: DIRIGENTE: SERVIZI: Ambiente e Difesa de Suoo Arch. Donatea Venti Gestione amm.va contabie Repertorio U.. dee determinazioni dirigenziai n. 2 de 26/01/2015 GGETT: Piano di Azione Ambientae

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. Seduta del 24 Marzo 2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. Seduta del 24 Marzo 2009 PROVNCA D PSTOA ORGNALE VERBALE D DELBERAZONE DEL CONSGLO PROVNCALE Atto N. 94 Seduta de 24 Marzo 2009 OGGETTO: A.P.T. ABETONE PSTOA MONTAGNA P.SE - BLANCO D PREVSONE DELL ESERCZO FNANZARO 2009 E BLANCO

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

AREA GG LAVORATIVI GG ASSENZA GG PRESENZA % ASSENZA % PRESENZA AREA AFFARI GENERALI 144 30 114 20,83 79,17 AREA FINANZIARIA 73 9,5 63,5 13,01 86,99

AREA GG LAVORATIVI GG ASSENZA GG PRESENZA % ASSENZA % PRESENZA AREA AFFARI GENERALI 144 30 114 20,83 79,17 AREA FINANZIARIA 73 9,5 63,5 13,01 86,99 SITUAZIONE PRESENZE / ASSENZE - MESE GENNAIO 2011 AREA AFFARI GENERALI 144 30 114 20,83 79,17 AREA FINANZIARIA 73 9,5 63,5 13,01 86,99 AREA POLIZIA LOCALE 44 9 35 20,45 79,55 AREA TECNICA 104 10 94 9,62

Dettagli

S U A L T R E F IG U R E (1 ) ~ IL TEOREMA DI PITAGOR'A NH RETTANGOLO

S U A L T R E F IG U R E (1 ) ~ IL TEOREMA DI PITAGOR'A NH RETTANGOLO :';.usrqponmkjhgfedcbazyxwvutsrqponmlkjhgfedcb! } @: :! : e e: :". Nome Cognome Casse. "" o' o _.HGFEDCB T E O R E M D P T G O R S U L T R E F G U R E ( ) P a r o e j;.hgfedcb c h a v e :bazyxwvutsrqponmlkjhgfedcb

Dettagli

Posta Elettronica Certificata progetto FNOMCeO

Posta Elettronica Certificata progetto FNOMCeO CONVENZI ONEFI RMATADALL ORDI NECONPOSTECOM A segu ode aconvenz ones pu a a a afede az onenaz ona edemed cch u ghedeg Odon o a ( FNOMCeO)ePos ecom,acu nos oo d ne haade o 31ma zosco so,edopo nume os n

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA TRIENNALE R.C.A. ED A.R.D. DEGLI AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PALERMO. Premessa Il contenuto del presente

Dettagli

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA POPOLAZIONE 1. Paroe per capire Aa fine de capitoo scrivi i significato di queste paroe nuove: popoazione... uogo di provenienza... immigrato...

Dettagli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE

Dettagli

GOAP.0263931.2006 ~~-~~~~-5000-08/08/2008-0263931-2008

GOAP.0263931.2006 ~~-~~~~-5000-08/08/2008-0263931-2008 DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generae dee Risorse Materiai, dei Beni e dei Servizi Ufficio I - Sezione I M IRIRIRIR IY IIIIIIII GOAP.0263931.2006 ~~-~~~~-5000-08/08/2008-0263931-2008

Dettagli

n.49 del 24/O1 2014 O (i G E T T O

n.49 del 24/O1 2014 O (i G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n.49 del 24/O1 2014 O ( G E T T O Concessone n comodato duso gratuto per la durata d un anno alla Socetà Cooperatv a Socale

Dettagli

N. ASÀ dei 1 9 HOV. 2013

N. ASÀ dei 1 9 HOV. 2013 PROPOSTA SETI. VI N r DEL REGISTRO PROPOSTE G.C DEL -J'k COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ASÀ de 1 9 HOV. 2013 OGGETTO Confermento resdu sold urban nella dscarca d

Dettagli

Elementi di Chimica. Lezione 02

Elementi di Chimica. Lezione 02 Element d Chmca Lezone 02 La tavola perodca degl element I 92 element chmc esstent n natura, pur essendo dvers gl un dagl altr, presentano a volte propretà chmche sml. Gà nella prma metà del I secolo molt

Dettagli