Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche Settembre Dicembre 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche Settembre Dicembre 2011"

Transcript

1 COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche Settembre Dicembre 2011 Anno scolastico 2011/2012 1

2 INTRODUZIONE Convocazioni Commissione Mensa periodo settembre / dicembre 2011: - il 17 novembre con ordine del giorno: Nuovo appalto refezione scolastica - Progetto frutta a colazione - Invito Cucina a porte aperte - il 14 dicembre con ordine del giorno: Illustrazione progetto rilevazione qualità - Illustrazione ai nuovi commissari mensa delle Linee di indirizzo regionali per la ristorazione scolastica - Progetto frutta a colazione - Criticità del menù in vigore MENÙ Il menù scolastico, formulato secondo le linee di indirizzo regionali per la ristorazione scolastica e sottoposto a parere della competente ASL5, prevede la presenza e l alternanza di diversi alimenti dosati in specifiche grammature Il menù può essere corretto e migliorato nel corso dell anno scolastico, tenendo conto dei sopralluoghi effettuati nei refettori e con l obiettivo di un continuo miglioramento qualitativo e di soddisfazione dell utenza. Dall inizio dell anno scolastico sino al 16 Ottobre è stato somministrato il menù estivo (allegato n 1), dal 17 Ottobre sino al 22 dicembre è entrato in vigore il nuovo menù invernale (allegato n 2), La struttura dei menù I pasti previsti consistono in: a) Pasti normali( Dieta ordinaria) / Pranzo: primo piatto; secondo piatto; contorno; pane; frutta Le grammature sono riferite alla parte edule a crudo al netto degli scarti. b) Pranzo al sacco In caso di emergenza, di gite scolastiche, di visite guidate della durata dell intera giornata, il servizio mensa fornisce, alle scuole che ne fanno richiesta, il pranzo al sacco consistente in: n 2 panini (scuole d infanzia, elementari e medie) e gr.40/cd con prosciutto cotto o crudo e formaggio fresco; n 1 banana n 1 succo di frutta tetrabrik ml.125 n 2 bottiglie di acqua 0,500 ml Tè deteinato mono porzione in tetrabrik 200ml 2 tovaglioli di carta + n 2 bicchiere a perdere + 1 tris di posate monouso C ) Dieta speciale per allergie/intolleranze E inoltre prevista l erogazione di diete speciali, rispetto a quanto previsto dai menù giornalieri, per quegli utenti che presentino allergie e/o intolleranze alimentari. Tali diete vengono somministrate dietro presentazione di certificazione medica Le diete speciali vengono confezionate in monoporzione etichettata con l indicazione dei dati del destinatario e della scuola di appartenenza. 2

3 D ) Dieta per motivi etico-religiosi Lo stesso diritto a fruire di un regime dietetico speciale è riconosciuto a chi, per motivi etico-religiosi, presenti richiesta scritta in tal senso presso l Ufficio Refezione Scolastica, che provvede a inoltrare la stessa al Centro Cottura dell Impresa che ha in appalto il servizio. Nell allegato n 3 sono riportate le tipologie più frequenti di diete alternative erogate nel periodo settembre dicembre 2011 IMPLEMENTAZIONE QUALITA Il Capitolato della gara di appalto per il servizio di ristorazione scolastica relativo agli anni scolastici dal 2011/2012 al 2015/2016 prevede: - n 2 giorni al mese con menù preparati con prodotti a filiera corta - n 5 giornate all anno con menù preparati con prodotti da terre confiscate alla mafia - n 3 giornate all anno con menù preparati con prodotti equo e solidali Nel periodo settembre-dicembre 2011 sono state effettuate 6 giornate a filiera corta: - 10 novembre: Risotto alla zucca scaloppina di maiale finocchi al vapore - 15 novembre: Minestrone contadino con orzo bocconcini di tacchino - patate al forno - 25 novembre: Pasta al pomodoro stracchino insalata - 28 novembre: Pasta all olio fesa di tacchino agli aromi carote saltate - 2 dicembre: Passato di verdura con farro pecorino patate lesse - 16 dicembre: Pasta alla carrettiera arrosto di maiale al forno finocchi al vapore verificando un buon riscontro da parte di tutta l utenza dalle scuole d infanzia alle medie. NOVITÀ DEL NUOVO APPALTO DERRATE UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE DEI MENU 1) Prodotti a FILIERA CORTA: notevole incremento delle tipologia di derrate rispetto a quelle previste nel capitolato: carne rossa (mucco pisano) - suino - pecorino - ricotta - olio extravergine di oliva toscano (usato sia per la preparazione dei pasti sia per condire). 2) Prodotti BIOLOGICI A FILIERA CORTA: pane - frutta e verdura fresca (secondo stagionalità, reperiblità e tipologia della stessa). 3) Prodotti BIOLOGICI: tutte le rimanenti derrate (quindi: legumi, uova, pasta, tacchino, pollo) ad eccezione di pesce, sale, prodotti D.O.P ed I.G.P richiesti dal capitolato PROGETTO FRUTTA A MERENDA Per l introduzione del progetto frutta a colazione, dettato in primis dal Ministero, recepito dalla Regione Toscana con delibera del nelle sue linee guida, l Amministrazione Comunale ha effettuato nel maggio 2011 un sondaggio preventivo che ha coinvolto circa utenti del servizio refezione su circa iscritti (sono stati intervistati gli utenti che usufruiscono della mensa a tempo pieno). Al questionario, per quanto concerne la somministrazione della frutta a colazione, anziché a fine pasto è stata data valutazione positiva da parte del 91,50% degli utenti del servizio. Stante quanto sopra, nell ambito della giornata del 14 Ottobre u.s. dedicata all Educazione Alimentare all interno del Settembre Pedagogico, è stato comunicato da questa Direzione-Ufficio Refezione Scolastica che al progetto sarebbe stata data attuazione dal mese di Novembre. 3

4 Pertanto, dal , in attuazione di quanto suesposto, si è proceduto ad avviare, a seguito di consultazione con i genitori degli utenti refezione ed accogliendo le richieste dei membri della Commissione Mensa dei diversi Istituti Comprensivi, un progetto in tutte le scuole di ogni ordine e grado che fruiscono della refezione scolastica, per inserire nei giorni di refezione frutta e succhi di frutta biologici da distribuire la mattina, durante la pausa delle lezioni. La frutta biologica adeguatamente lavata, non necessita di essere sbucciata poiché viene preparata giornalmente dal personale addetto alla distribuzione e suddivisa in cestini posti all interno dei refettori pronti per essere inviati dal personale scolastico nelle diverse classi durante l intervallo delle lezioni. Obiettivo del progetto è prima di tutto indurre il consumo corretto di frutta e alleggerire uno spuntino portato da casa che spesso, per eccessive calorie, non permette al bambino/a di consumare tutto il pasto, dove i necessari valori nutrizionali garantiscono il corretto apporto calorico. CONTROLLI ESTERNI Oltre ai controlli di routine all interno dei refettori, l Ufficio Refezione ha effettuato, avvalendosi del laboratorio di analisi Laboratori Archa analisi batteriologiche del prodotto finito e dell acqua condottata sia nel Centro Cottura di Ospedaletto che nel Centro Cottura Virgo Fidelis, oltre ad analisi del prodotto finito nelle cucine degli asili nido La ricerca di agenti patogeni è risultata negativa, come certificato dai rapporti di prova. Anche la Ditta Avenance Italia S.p.A. effettua regolarmente i propri sopralluoghi registrando la gradibilità dei pasti e la qualità del servizio. RILEVAZIONE DELLA QUALITA A partire dall anno scolastico 2000/2001 è stato introdotto il sistema di Costumer Satisfacion relativamente al servizio di ristorazione scolastica del Comune di Pisa Nei primi cinque anni scolastici le tecniche di misurazione del gradimento del pasto, sono state quella del monitoraggio (basata sulla partecipazione attiva e quotidiana di alcune classi di utenti appartenenti a rotazione, alle scuole d infanzia, elementari e medie) e quella del sopralluogo a campione (consistente nella rilevazione casuale giornaliera effettuata di concerto con un membro della Commissione Mensa, se disponibile, un rappresentante dell Ufficio Refezione ed un insegnante della scuola sorteggiata). Dall anno scolastico 2005/2006, il rilevamento avviene unicamente tramite sopralluogo a campione effettuato dagli operatori dell Ufficio Refezione sia sui singoli refettori, a volte affiancati da membri della Commissione Mensa, sia nei centri cottura centralizzati prima e durante le attività di preparazione dei pasti. Le schede di rilevazione attualmente utilizzate sono state introdotte dall anno scolastico 2007/2008: in ciascun centro cottura e/o terminale di consumo vengono rilevati dati inerenti i locali, il personale, le procedure di autocontrollo, le attrezzature e gli utensili oltre a quelli tecnici relativi alla somministrazione dei pasti (Sezione Valutazione dati tab. 1 e 2). I sopralluoghi quindi, oltre ad essere un importante strumento di rilevazione della qualità oggettiva, per quanto concerne i parametri che si riferiscono a componenti strutturali e/o organizzative dei centri cottura e dei refettori, rilevano nel complesso la correttezza delle modalità di organizzazione e gestione del servizio sia durante la fase di preparazione sia in quella di distribuzione del pasto. Nell anno scolastico 2008/2009, oltre ai controlli sopra indicati, è stato inserito nuovamente il controllo relativo al gradimento delle portate (Sezione valutazione dati tab. 3). Questo tipo di controllo ha lo scopo di verificare l'effettiva "qualità percepita" e la valutazione del pasto in termini di gradimento (gusto, quantità) da parte di tutti gli utenti, sia alunni che docenti, fruitori del servizio. 4

5 RILEVAZIONE ed ANALISI COMPLESSIVA DEI DATI Nei 65 giorni di refezione del periodo Settembre-Dicembre 2011, sono stati erogati pasti nelle scuole d Infanzia, Elementari e Medie e sono stati effettuati 64 sopralluoghi presso i refettori delle scuole d infanzia ed elementari (vedi calendario sopralluoghi riportato all allegato 4). Tutti i sopralluoghi sono stati effettuati dagli incaricati dell Ufficio Refezione Scolastica in presenza del personale docente in servizio al momento del pasto cui è stata chiesta una valutazione qualitativa sul menù del giorno. Solo in una occasione sono stati presenti i membri della Commissione Mensa Per motivi logistici (mancanza di automezzo) sono stati visitati unicamente i refettori cittadini serviti dal centro cottura di Ospedaletto, tralasciando i refettori del litorale ed i due centri cottura. La rilevazione della qualità si compone di due aspetti differenti ma nello stesso tempo correlati: Rilevazioni tecniche dei terminali di consumo Rilevazione della customer satisfaction L analisi complessiva di tutti i parametri presi in esame nel corso di ciascuno degli 64 controlli rileva un andamento del servizio per quanto concerne le rilevazioni tecniche sui refettori e soddisfacente per quanto concerne la customer satisfaction. Dai grafici riportati nell allegato 5 l analisi dei punteggi ottenuti si presenta suddivisa per tipologia di utenza: scuole dell infanzia o elementari RILEVAZIONI TECNICHE DEI CENTRI COTTURA Tab.1 Non effettuate nel periodo settembre dicembre per motivi logistici (mancanza di automezzo). Nel semestre precedente erano stati effettuati 4 sopralluoghi non rilevando alcuna difformità (pag.23 report Gennaio Giugno 2011). RILEVAZIONI TECNICHE DEI TERMINALI DI CONSUMO Tab.2 Le rilevazioni hanno riguardato, come già in precedenza, tutta una serie di parametri i cui punteggi hanno dato come risultato complessivo il raggiungimento del 99,80% delle conformità (99,83% nelle scuole elementari e 99,79% nelle scuole d infanzia) Il mancato raggiungimento del 100% è dovuto alla rilevazione di non conformità di stipo strutturale, legate a terminali di consumo facenti parte di strutture scolastiche spesso vecchie, l Ufficio Refezione, di volta in volta, segnala agli Uffici Tecnici Comunali ed alla Ditta Manutencoop che ha in appalto la manutenzione degli edifici comunali, i problemi rilevati nei locali di svolgimento del servizio per garantire gli interventi di manutenzione nel minor tempo possibile, agendo nel rispetto di quanto previsto dal REG.CE 852/2004 che regolamenta, tra gli altri aspetti, lo stato dei locali adibiti al consumo e alla somministrazione dei cibi L elenco delle segnalazioni effettuate nel periodo settembre dicembre 2011 sono riportate nell allegato 6. CUSTOMER SATISFACTION Tab 3 La rilevazione costante della qualità percepita dall utenza (adulti e bambini) ha portato al raggiungimento del 85,50% nel gradimento delle portate distribuite nei refettori variando dal 82,43% per le scuole d infanzia al 90,50% nelle scuole elementari. Il mancato raggiungimento del 100% è essenzialmente dovuto all introduzione del nuovo menù invernale che, seppur richiesto vivamente dalla Commissione mensa, ha portato all inserimento di alcuni cibi e/o taluni abbinamenti di pietanze non molto apprezzati. La maggior parte degli utenti inoltre sono poco abituati al consumo del pesce e delle verdure che quindi, tendenzialmente, vengono lasciati nei piatti. In questi casi sono state messe in atto azioni correttive per renderle più gradevoli (variazioni tipologia di cottura) le pietanze oppure sono state sostituite con altre tipologie di derrate, sempre previa autorizzazione della ASL. 5

6 VALUTAZIONE trimestrale REFETTORI E CENTRI COTTURA Settembre / Dicembre 2011 La valutazione e successiva analisi grafica di tutti i sopralluoghi che vengono eseguiti presso i Centri Cottura ed i Terminali di Consumo viene effettuata tenendo conto di parametri specifici per ciascuna tipologia di struttura ed attribuendo punteggi ai diversi criteri sotto elencati nelle tabelle 1), 2) e 3). 1 modalità di attribuzione dei punteggi nei CENTRI COTTURA conforme = 1 valutazione singolo sopralluogo: attribuzione punteggi non rilevabile = 1 non conforme = 0 CRITERI DI VALUTAZIONE e ATTRIBUZIONE PUNTEGGI nei CENTRI COTTURA a) MAGAZZINO E DISPENSA PUNTEGGIO MASSIMO 5 b) PRODOTTI CHIMICI PUNTEGGIO MASSIMO 4 c) ATTREZZATURE / UTENSILI PUNTEGGIO MASSIMO 5 d) TEMPERATURA CONTROLLATA PUNTEGGIO MASSIMO 5 e) MATERIE PRIME PUNTEGGIO MASSIMO 5 f) PRODOTTI FINITI PUNTEGGIO MASSIMO 5 g) PRATICHE IGIENICHE PUNTEGGIO MASSIMO 3 h) LOCALI DI PREPARAZIONE PUNTEGGIO MASSIMO 4 - merceologie separate tra loro tutte le merci risultano sollevate da terra - pulizia di pavimento, pedane, pareti e scaffalature - stato di usura di pavimenti, rivestimenti, scaffalature - corretta rotazione delle merci (FIFO) - prodotti adeguatamente stoccati - prodotti adeguatamente etichettati - assenza di prodotti in contenitori non idonei - presenza schede tecniche prodotti - attrezzature in stato - attrezzature pulite e conservate al riparo dalla polvere - utensili idonei ed in buone condizioni - utensili puliti conservati al riparo dalla polvere - non si evidenzia rischio di contaminazione delle attrezzature - funzionamento termometro: corretta temperatura impostata e indicazione corrispondente a quella verificata (+/- 2 ) - temperature entro i limiti - assenza imballi / confezioni non idonee - assenza segno deterioramento dei prodotti (es. ghiaccio/brina sul prodotto surgelato) - merceologie separate per tipologia e protette - assenza confezioni scadute - etichettatura adeguata - confezioni correttamente chiuse - assenza di materie prime deteriorate, alterate, non più adatte al consumo (es. Patate germogliate) - corretta conservazione delle materie prime (temperatura, sollevate da terra, scostate dalle pareti, imballi idonei) n.b.: qualora venga trovato scaduto qualche prodotto critico (es. prodotti freschi) il risultato complessivo della verifica sarà automaticamente <7 "situazione critica" - temperatura a fine cottura > 75 - corretta temperatura di conservazione - adeguata modalità di conservazione - adeguata protezione da contaminazione - adeguata etichettatura (data di produzione) - modalità flusso preparazione pasti/semilavorati - utilizzo di materie prime inadeguate (es. pane congelato) - materiali a contatto con alimenti idonei e correttamente utilizzati - pulizia pavimenti, infissi, griglie - pulizie e ordino superfici di lavoro - reti anti-insetti - rifiuti collocati in contenitori richiudibili 6

7 i) PERSONALE PUNTEGGIO MASSIMO 5 l) PROCEDURE AUTOCONTROLLO PUNTEGGIO MASSIMO 5 VALUTAZIONE COMPLESSIVA PUNTEGGIO MASSIMO 46 - utilizzo di indumenti idonei e copricapo - assenza di anelli, bracciali, orologi - assenza di smalto alle unghie - igiene personale adeguata (lavaggio mani, copertura ferite ecc) - personale istruito e formato - presenza di moduli aggiornati - registrazioni corrette - procedure adeguate applicate - adeguatezza rintracciabilità materie prime / prodotto finito - non conformità delle visite precedenti risolte > 41,1 37,1 < Soddisfacente < 41 32,1 < Accettabile < 37 < 32 situazione critica 2 modalità di attribuzione dei punteggi nei TERMINALI DI CONSUMO(REFETTORI) conforme = 1 valutazione singolo sopralluogo: attribuzione punteggi non rilevabile = 1 non conforme = 0 CRITERI DI VALUTAZIONE e ATTRIBUZIONE PUNTEGGI nei REFETTORI a) LOCALI PUNTEGGIO MASSIMO 5 b) PERSONALE PUNTEGGIO MASSIMO 6 c) PROCEDURE DI AUTOCONTROLLO PUNTEGGIO MASSIMO 5 d) ATTREZZATURE / UTENSILI PUNTEGGIO MASSIMO 5 e) TEMPERATURE DEI PASTI PUNTEGGIO MASSIMO 3 VALUTAZIONE COMPLESSIVA PUNTEGGIO MASSIMO 24 - pulizia dei pavimenti, pareti, porte, finestre e arredi - usura dei pavimenti, pareti, porte, finestre - pulizia e ordine delle superfici di lavoro - retine anti insetti alle finestre - rifiuti collocati in contenitori richiudibili - personale in numero adeguato - utilizzo di indumenti idonei e copricapo - assenza di anelli, bracciali, orologi - assenza di smalto alle unghie - igiene personale adeguata (lavaggio mani, copertura ferite) - personale istruito e formato - presenza di moduli aggiornati - registrazioni corrette - procedure adeguate applicate - adeguatezza rintracciabilità materie prime / prodotto finito - non conformità delle visite precedenti risolte - attrezzature in buone condizioni - attrezzature pulite - utensili idonei e in buone condizioni - utensili puliti conservati al riparo dalla polvere - arredi sufficienti per il numero degli alunni - temperatura alimenti da consumare caldi = o > 60 a cuore - temperatura alimenti da consumare freddi = o< 10 - tempo tra arrivo pasti e loro distribuzione idoneo > 21,1 19,1 < Soddisfacente < 21 17,1 < Accettabile < 19 < 17 situazione critica 7

8 3 modalità di attribuzione dei punteggi per la valutazione delle portate = 2 valutazione * (singolo sopralluogo) sufficiente = 1 insufficiente = -1 PRIMO SECONDO CONTORNO TOTALE Punteggi per la valutazione delle portate Insufficiente Sufficiente (-1) (1) (2) Totale VALUTAZIONE COMPLESSIVA PUNTEGGIO MASSIMO 6 (N.B.: le valutazioni, suffuciente, insufficiente sono riferite a: gusto, modalità di preparazione, quantità) > 5,1 4,1 < Soddisfacente < 5 3,1 < Accettabile < 4 < 3 situazione critica La valutazione complessiva finale di ognuna delle tre tabelle riporta valori differenti: infatti per ogni tipologia di rilevazione (Tab.1- centri cottura, Tab.2- refettori, Tab.3- rilevazione del gusto) vengono usati parametri diversi. Pertanto, per una più agevole lettura dei dati rilevati, i diversi valori assoluti finali sono stati elaborati in dati percentuali come di seguito esemplificato Tabella 1 Tabella 2 Tabella 3 Valore Percentuale Valutazione Valore Percentuale % punteggio massimo 41,10 < 89,30 % 37,10 < 80,60 % Soddisfacente < 41,05 < 89,20 % 32,10 < 69,70 % Accettabile < 37,05 < 80,50 % Situazione critica < 32,05 < 69,60 % Valore Percentuale Valutazione Valore Percentuale % punteggio massimo 21,10 < 87,90 % 19,10 < 79,60 % Soddisfacente < 21,05 < 87,80 % 17,10 < 71,20 % Accettabile < 19,05 < 79,50 % Situazione critica < 17,05 < 71,10 % Valore Percentuale Valutazione Valore Percentuale % punteggio massimo 5,10 < 85,00 % 4,10 < 68,00 % Soddisfacente < 5,05 < 84,00 % 3,10 < 51,60 % Accettabile < 4,05 < 67,50 % Situazione critica < 3,05 < 50,80 % 8

9 ALLEGATI 1. Menù estivo 2. Menù invernale 3. Tipologie di intolleranze ecc. 4. Elenco sopralluoghi effettuati 5. Tabelle e grafici 6. Richieste di interventi manutentivi 9

10 Anno scolastico 2011/2012 MENU ESTIVO: Scuole d infanzia, elementari e medie Dal 21 Settembre 2010 al 16 Ottobre 2011 ALLEGATO 1 SETTIMANA n 1 SETTIMANA n 2 SETTIMANA n 3 SETTIMANA n 4 A Riso al pomodoro fresco e basilico Caprese Penne al ragù Frittata alle zucchine Insalata mista Chiocciole al pesto Arrosto di manzo Piselli all olio Pasta olio e parmigiano Crocchette di pesce Fagiolini all olio B Crema di verdure primavera Arrosto di manzo Piselli all olio Riso al pomodoro e basilico Mozzarella Zucchine e patate al pomodoro Pasta olio e parmigiano Frittata Pomodori in insalata Risotto alle zucchine Arista arrosto Fagiolini all olio C Insalata di riso Petto di pollo al limone Insalata mista Pasta olio e parmigiano Bocconcini con olive e pomodoro Insalata di riso con polli Mozzarella Macedonia di verdure Crema di verdure con pastina Fettine alla pizzaiola Carote all olio D Pasta olio e parmigiano Involtini prosciutto cotto e formaggio Zucchine trifolate Fusilli al pesto Fesa di tacchino agli aromi Pomodori in insalata Pasta al ragù di verdure Crocchette di pesce Insalata mista Riso pomodoro e basilico Tonno Pomodori in insalata E Farfalle pomodoro e basilico Tonno Fagiolini all olio Passato di verdure primavera con riso Crocchette di pesce Fagiolini al pomodoro Gnocchi al pomodoro Prosciutto crudo /prosciutto cotto * Patate al forno Pasta al pomodoro fresco e basilico Petto pollo al forno Lattuga Dessert al cioccolato * PROSCIUTTO COTTO PER LE SCUOLE DELL INFANZIA N.B.: 1) Ogni giorno è presente il pane ; 2) La frutta fresca di stagione e le verdure fresche sono di origine biologica; 3) L olio utilizzato è Extra Vergine di Oliva. 4) È garantita l esecuzione di menù speciali su prescrizione medica e del pasto senza glutine 10

11 Anno scolastico 2011/2012 MENU INVERNALE: Scuole d infanzia, elementari e medie Dal 17 Ottobre al 22 Dicembre 2011 ALLEGATO 2 SETTIMANA n 1 SETTIMANA n 2 SETTIMANA n 3 SETTIMANA n 4 A Fusilli olio e parmigiano Merluzzo pomodoro e prezzemolo Insalata Mezze penne alle olive e stracchino Bietola all agro Passato di verdura con farro Pecorino Purea di patate Fusilli al pomodoro Filetti di platessa al prezzemolo Macedonia di verdure al vapore (carote, cavolfiore, spinaci) B Farfalle alla carrettiera Arista al forno Spinaci saltati Crema di legumi con pastina Spezzatino di manzo Fagiolini al vapore Farfalle olio e parmigiano Fesa di tacchino agli aromi Spinaci all agro Minestrone di verdure con orzo Petto di pollo al limone Patate lesse C Minestrone contadino con orzo Bocconcini di tacchino al limone Spicchi di patate al forno Lasagne con ragù di verdure Ceci all olio Insalata Passato di lenticchie con riso Palombo alla livornese Fagiolini al vapore Lasagne alla bolognese Carote filangé D Pennette / polenta al pomodoro Frittata con parmigiano Macedonia di verdure al vapore (carote, cavolfiore, spinaci) Risotto con i porri Fusi / cosce di pollo al forno Carote stufate Pizza margherita Insalata arlecchino (lattuga, mais, finocchi) Risotto alla zucca gialla Scaloppine di maiale ai capperi Finocchi al vapore E Passato di fagioli con riso Prosciutto cotto magro Carote brasate Vellutata di carote e zucca gialla con pasta Crocchette / bastoncini di pesce Finocchi al vapore Sedanini ai broccoli e prosciutto Arrosto di manzo Carote saltate Passato di ceci con pastina Frittata con parmigiano Bietola all olio N.B.: 1) Ogni giorno è presente il pane ; 2) La frutta fresca di stagione e le verdure fresche sono di origine biologica; 3) L olio utilizzato è Extra Vergine di Oliva. 4) È garantita l esecuzione di menù speciali su prescrizione medica e del pasto senza glutine 11

12 ALLEGATO 3 PRINCIPALI TIPOLOGIE DI ALLERGIE / INTOLLERANZE /MENU ALTERNATIVI PER MOTIVI ETICO-RELIGIOSI 31/12/2011 MEDIE ELEMENTARI MATERNE istituti comprensivi CELIACHIA DIABETE FAVISMO POMODORO LATTE LATTICINI MAIALE PESCE Fibonacci Fucini Galilei Gamerra N.Pisano Tongiorgi Toniolo Fibonacci Fucini Galilei Gamerra N.Pisano Tongiorgi Toniolo Fucini Gamerra N.Pisano TOTALI MOLLUSCHI POLLO UOVO CARNE ROSSA GRANO KIWI IN BIANCO ALTRO TOTALI percentuali 5,94% 0,31% 0,94% 2,50% 8,13% 8,13% 45,00% 5,63% 0,00% 7,19% 5,31% 8,13% 0,31% 0,94% 1,56% 9,69% diete alternative per motivi etico-religiosi 45,00% 40,00% 35,00% 30,00% 25,00% 20,00% 15,00% 10,00% 5,00% 0,00% 1 tipologie alimenti esclusi celiachia diabete favismo pomodoro latte latticini maiale pesce molluschi pollo uovo carne rossa grano kiwi in bianco altro 12

13 ALLEGATO 4 INIZIO REFEZIONE 21 SETTEMBRE 2011 n DATA SCUOLA MENU' GIUDIZIO 1 21-set set-11 Materna Calandrini Materna Calandrini 3 22-set-11 Elementare Novelli (c/o Cambini) 4 23-set-11 Elementare Zerboglio Settimana settembre 5 28-set set set-11 Materna Calandrini Materna Calandrini Materna Calandrini Settimana 3-7 Ottobre insalata di riso + petto di pollo al limone + insalata + mele pasta olio e parmigiano + involtini prosciutto cotto + zucchine trifolate + pere pasta olio e parmigiano + involtini prosciutto cotto + zucchine trifolate + pere pasta al pomodoro + tonno al naturale + fagioli all'olio + banane pasta olio e parmigiano + bocconcini di maiale con olive + susine fusilli al pesto + parmigiano + pomodori in insalata + uva minestra di verdura + crocchette di pesce + fagiolini al pomodoro + banane molto accettabile molto 8 3-ott-11 Materna Calandrini pasta al pesto + arrosto di manzo + piselli + mele non 9 4-ott-11 Elementare Novelli (c/o Cambini) 10 4-ott-11 Materna Calandrini 11 5-ott-11 Materna Gianfaldoni 12 6-ott-11 Elementare Zerboglio Settimana Ottobre ott-11 Elementare. Filzi ott-11 Materna Ciari ott-11 Elementare Novelli (c/o Cambini) ott-11 Materna Calandrini ott-11 Materna Rodari ott-11 Elementare Chiesa ott-11 Materna Calandrini ott-11 Materna Sauro pasta olio e parmigiano + frittata + pomodori in insalata + susine pasta olio e parmigiano + frittata + pomodori in insalata + susine insalata di riso con pollo + mozzarella + macedonie di verdure + frutta pasta con ragù di verdure + crocchette di pesce + insalata + mapo risotto alle zucchine + arista al forno + fagioli all'olio + banane risotto alle zucchine + arista al forno + fagioli all'olio + banane crema di verdure + fettine alla pizzaiola + carote all'olio + mele riso al pomodoro e basilico + tonno al naturale + pomodori + mele riso al pomodoro e basilico + tonno al naturale + pomodori + mele riso al pomodoro e basilico + tonno al naturale + pomodori + mele farfalle al pomodoro + petto di pollo + insalata + dessert farfalle al pomodoro + petto di pollo + insalata + dessert ottimo ottimo accettabile 13

14 Settimana Ottobre ott ott ott ott-11 Elementare Zerboglio Materna Gianfaldoni Elementare Battisti Elementare Zerboglio Settimana Ottobre ott-11 Materna Calandrini ott-11 Elementare Zerboglio ott-11 Materna Calandrini ott-11 Elementare Battisti ott-11 Materna Parigi ott-11 Materna Calandrini Settimana Novembre Materna Calandrini Materna Parmeggiani Materna Calandrini Settimana Novembre pasta all'olio + merluzzo al pomodoro + insalata + mele farfalle al pomodoro + arista al forno + spinaci saltati + banane farfalle al pomodoro + arista al forno + spinaci saltati + banane minestrone con orzo + tacchino al limone + patate al forno + mele pennette al pomodoro e olive + pecorino + bietola all'agro + pere pennette al pomodoro e olive + pecorino + bietola all'agro + pere crema di legumi + spezzatino di manzo + fagiolini al vapore + frutta lasagne con ragù di verdure + ceci all'olio + insalata + kiwi riso al porro + cosce di pollo + carote brasate + banane vellutata di carote + crocchette di pesce + finocchi al vapore + pere minestra con farro + stracchino + patate al vapore + banane farfalle olio e parmigiano + fesa tacchino agli aromi + insalata arlecchino + kiwi sedani prosciutto e broccoli + arrosto di manzo + carote saltate + mele accettabile Molto / Insufficiente Molto / 34 07\11\2011 Elementare. Battisti fusilli al pomodoro + platessa al prezzemolo + verdure miste + mele 35 07\11\2011 Materna Gianfaldoni fusilli al pomodoro + platessa al prezzemolo + verdure miste + mele 36 07\11\2011 Materna Calandrini fusilli al pomodoro + platessa al prezzemolo + verdure miste + mele 37 08\11\2011 Materna Parigi minestrone con orzo + tacchino al limone + patate al forno + mele 38 08\11\2011 Elementare Parigi minestrone con orzo + tacchino al limone + patate al forno + banane 39 09\11\2011 Materna Calandrini lasagne alla bolognese + carote filangé + frutta Accettabile 40 10\11\2011 Elementare Gereschi pennette alla zucca + scaloppine ai capperi + finocchi al vapore + pere Settimana Novembre 41 14\11\2011 Elementare Zerboglio 42 15\11\2011 Materna Sauro 43 15\11\2011 Elementare Sauro 44 16\11\2011 Materna Sauro 45 18\11\2011 Materna Sauro pasta alla carrettiera + arista di maiale + fagiolini + arance minestra di verdura con orzo + bocconcini di tacchino + patate al forno + arance minestra di verdura con orzo + bocconcini di tacchino + patate al forno + arance penne al pomodoro + frittata al parmigiano +macedonia di verdure + banane fusilli all'olio + merluzzo al pomodoro + finocchi al vapore + mandarini accettabile 14

15 Settimana Novembre 46 22\11\2011 Elementare Moretti lasagne di verdura + ceci + insalata + pere 47 23\11\2011 Materna Calandrini risotto ai porri + cosce di pollo + carote saltate + banana 48 23\11\2011 Elementare Zerboglio risotto ai porri + cosce di pollo + carote saltate + banana 49 24\11\2011 Elementare Gereschi vellutata di zucca + crocchette di pesce + finocchi al vapore + mele 50 24\11\2011 Materna Calandrini vellutata di zucca + crocchette di pesce + finocchi al vapore + mele 51 25\11\2011 Materna Calandrini pasta al pomodoro + stracchino + insalata + frutta Settimana 28Nov- 02 Dicembre 52 28\11\2011 Elementare Zerboglio pasta all'olio + tacchino agli aromi + carote brasate + mele 53 29\11\2011 Elementare Parmini passato di lenticchie + palombo alla livornese + fagiolini al pomodoro + mele 54 30\11\2011 Elementare Zerboglio pizza + insalata + frutta 55 02\12\2011 Materna Calandrini minestra di verdura + pecorino + patate + banane Molto / 56 02\12\2011 Materna Capitini Molto minestra di verdura + pecorino + patate + banane Distaccata / Settimana Dicembre 57 07\12\2011 Elementare Zerboglio 58 09\12\2011 Materna Calandrini Settimana Dicembre risotto alla zucca gialla + scaloppine di maiale + finocchi + banane pasta al pomodoro + filetti di platessa + tris di verdure + frutta Molto 59 13\12\2011 Materna Montebianco penne al pomodoro + frittata + tris di verdure + frutta 60 14\12\2011 Elementare Novelli passato di fagioli + prosciutto cotto + fagioli brasati + mele 61 15\12\2011 Materna Parigi fusilli olio e parmigiano + merluzzo al pomodoro + insalata + mela 62 15\12\2011 Elementare Parigi CM fusilli olio e parmigiano + merluzzo al pomodoro + insalata + mela Settimana Dicembre \12\2011 Materna Ciari risotto ai porri + cosce di pollo + carote stufate + pere 64 20\12\2011 Elementare Filzi risotto ai porri + cosce di pollo + carote stufate + pere Elementari Materne 27 controlli 37 controlli 15

16 ALLEGATO 5 Valutazione refettori afferenti al centro cottura di Ospedaletto Di seguito vengono riportate le tabelle riassuntive ed i grafici relativi a: - scuole d infanzia: parte tecnica relativa ai refettori (tab.2a) e customer satisfaction (rilevata sul gradimento di bambini e adulti) delle singole portate (tab.3a) - scuole elementari: parte tecnica relativa ai refettori (tab.2b) e customer satisfaction (rilevata sul gradimento di bambini ed adulti) delle singole portate (tab.3b) - andamento complessivo in tutti i refettori (scuole d infanzia ed elementari tempo pieno): parte tecnica (tab.2) e customer satisfaction (tab.3) Tab.2a Parte tecnica relativa ai refettori scuole d infanzia serviti dal centro cottura di Ospedaletto Locali 4,95 * 5 Personale 6,00 6 Procedure autocontrollo 5,00 5 Attrezzature e utensili 5,00 5 Valutazione tecnica pasti (temperature) 3,00 3 Punteggio Punteggio max Percentuale soddisfacimento 23, ,79 % Punteggio 23,95 numero sopralluoghi 37 * Non conformità rilevate: 1. Scuola d infanzia Calandrini - 12 Ottobre: Zona lavaggio - distacco intonaco per infiltrazione di acqua 2. Scuola d infanzia Montebianco 15 Dicembre: Imbiancatura del soffitto e delle pareti del refettorio ove è presente muffa, sostituzione pedaliera lavello zona lavaggio, ripristino imbiancatura locale lavaggio, tinteggiatura elementi radianti, ripristino balza lavabile refettorio tab.2a - parte tecnica riferita ai refettori scuole d'infanzia 6,00 4,95 6,00 5,00 5,00 locali: max 5 punteggio 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 3,00 personale: punteggio max 6 procedure: punteggio max 5 attrezzature: punteggio max 5 valutazione tecnica pasti: punteggio max 3 16

17 Tab.3a customer satisfaction valutazione delle singole portate nelle scuole d infanzia Insufficiente (-1) Sufficiente (1) (2) Totale Primo ,65 Secondo ,65 Contorno ,65 Percentuale soddisfacimento Totale ,95 82,43 % tab.3a - customer scuole d'infanzia 2,00 1,65 1,65 1,65 Primo: punteggio max 2 1,50 1,00 Secondo: punteggio max 2 0,50 Contorno: punteggio max 2 0,00 17

18 Tab.2b Parte tecnica relativa ai refettori scuole elementari serviti dal centro cottura di Ospedaletto Locali 4,96 * 5 Personale 6,00 6 Procedure autocontrollo 5,00 5 Attrezzature e utensili 5,00 5 Valutazione tecnica pasti (temperature) 3,00 3 Punteggio Punteggio max Percentuale soddisfacimento 23, ,83 % Punteggio 23,96 numero sopralluoghi 27 * Non conformità rilevate: 1. Elementare Gereschi 12 Ottobre: porta di accesso al refettorio pericolante per rottura di un cardine, ripristino balza lavabile refettorio tab.2b - parte tecnica riferita ai refettori scuole elementari 6,00 6,00 4,96 5,00 5,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 3,00 locali: punteggio max 5 personale: punteggio max 6 procedure: punteggio max 5 attrezzature: punteggio max 5 valutazione tecnica pasti: punteggio max 3 0,00 18

19 Tab.3b customer satisfaction - valutazione delle singole portate nelle scuole elementari Insufficiente (-1) Sufficiente (1) (2) Totale Primo ,81 Secondo ,81 Contorno ,81 Percentuale soddisfacimento Totale ,43 90,50 % tab.3b - customer scuole elementari 2,00 1,50 1,00 0,50 1,81 1,81 1,81 primo: punteggio max 2 secondo: punteggio max 2 contorno: punteggio max 2 0,00 19

20 Tab.2 parte tecnica relativo a tutti i refettori (scuole d infanzia ed elementari tempo pieno) serviti dal centro cottura di Ospedaletto Locali 4,95 * 5 Personale 6,00 6 Procedure autocontrollo 5,00 5 Attrezzature e utensili 5,00 5 Valutazione tecnica pasti (temperature) 3,00 3 Punteggio Punteggio max Percentuale soddisfacimento 23, ,80 % Punteggio 23,95 numero sopralluoghi 64 * Non conformità rilevate: 1. Scuola d infanzia Calandrini - 12 Ottobre: zona lavaggio - distacco di intonaco per infiltrazione di acqua 2. Scuola d infanzia Montebianco 15 Dicembre: Imbiancatura del soffitto e delle pareti del refettorio ove è presente muffa, sostituzione pedaliera lavello zona lavaggio, ripristino imbiancatura locale lavaggio, tinteggiatura elementi radianti, ripristino balza lavabile refettorio 3. Elementare Gereschi 12 Ottobre: porta di accesso al refettorio pericolante per rottura di un cardine, ripristino balza lavabile refettorio tab.2 - andamento complessivo di tutti i refettori - parte tecnica locali: punteggio max 5 6,00 personale: punteggio max 6 5,00 4,00 3,00 4,95 6,00 5,00 5,00 3,00 procedure: punteggio max 5 attrezzature: punteggio max 5 2,00 1,00 valutazione tecnica pasti: punteggio max 3 0,00 20

21 Tab.3 customer satisfaction valutazione delle singole portate in tutti i refettori (scuole d infanzia ed elementari tempo pieno) Percentuale Insufficiente (-1) Sufficiente (1) (2) Totale soddisfacimento Primo ,71 Secondo ,71 Contorno ,71 Totale ,13 85,50 % tab.3 - andamento complessivo di tutti i refettori - customer 2,00 1,50 1,00 1,71 1,71 1,71 primo: punteggio max 2 secondo: punteggio max 2 contorno: punteggio max 2 0,50 0,00 21

22 ALLEGATO 6 Data richiesta Scuola Intervento richiesto 1 7 settembre 2 8 settembre 3 13 settembre 4 3 ottobre * 5 12 ottobre ** 6 12 ottobre 7 12 ottobre 8 15 dicembre Scuola d infanzia Agazzi Elementare Rismondo Scuola d infanzia Calandrini Elementare Baracca Elementare Filzi Scuola d infanzia Calandrini Elementare Gereschi Scuola d infanzia Montebianco Imbiancatura balza lavabile refettorio Tracce umidità ingresso locale cucina Refettorio: ripristino intonaco e imbiancatura di tutto il locale. Zona lavaggio: idem c.s. Refettorio: installazione rete anti insetto Ripostiglio: estesa infiltrazione di acqua all ingresso del locale Interno scuola: ripristinare intonaco, verniciatura copri radiatori, cerniere porte Scala esterna lato giardino posteriore presenta gradini con affossamenti Sollecito sopralluogo urgente (vd. note del 19/03/10 e del 12/04/10, del 23/11/10) per distacco pannelli del soffitto nel locale refettorio Mancata erogazione acqua al pilozzo esterno Guasto punto sciacqua bagno addetti sporzionamento Zona lavaggio: distacco intonaco per infiltrazione di acqua Porta accesso al refettorio pericolante per rottura di un cardine Ripristino balza lavabile refettorio Sostituzione pedaliera lavello zona lavaggio Ripristino imbiancatura locale lavaggio Tinteggiatura elementi radianti Ripristino balza lavabile refettorio Imbiancatura del soffitto e delle pareti del refettorio ove è presente muffa n.b.: le segnalazioni effettuate prima del 21 settembre (data di inizio del servizio di refezione scolastica) non concorrono alla valutazione tecnica dei refettori. * non considerata nella valutazione tecnica in quanto derivante da situazione pregressa; nel periodo Settembre Dicembre non sono stati effettuati sopralluoghi presso l elementare Baracca ** l erogazione dell acqua non rientra nei parametri di valutazione 22

Allegato 1.4 Menù e tabelle dietetiche Menù estivo Asili Nido Menù invernale Asili Nido

Allegato 1.4 Menù e tabelle dietetiche Menù estivo Asili Nido Menù invernale Asili Nido Allegato 1.4 Menù e tabelle dietetiche 1.4.1 - Menù estivo Asili Nido 1.4.2 - Menù invernale Asili Nido 1.4.3 - Menù estivo Materne, Elementari e Medie 1.4.4 - Menù invernale materne, Elementari e Medie

Dettagli

Il Legale rappresentante ( )

Il Legale rappresentante ( ) AUTUNNO-INVERNO Merenda 1a settimana 2 settimana 3 settimana 4 settimana Lunedì Frutta di Martedì Yogurt e Mercoledì Frutta di Giovedì Yogurt e Venerdì Frutta di Fettine di vitello in pizzaiola Piselli

Dettagli

Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche

Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche Gennaio Giugno 2011 Anno scolastico 2010/2011 1 INTRODUZIONE Nel semestre

Dettagli

ASILO NIDO COMUNALE MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI

ASILO NIDO COMUNALE MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI Allegato n. 3 CITTA' DI SESTO CALENDE ASILO NIDO COMUNALE Pizza 1^ Carote cotte a vapore Risotto al basilico MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI 2^ Pasta integrale al Carote cotte Pane e marmellata Riso e piselli

Dettagli

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ZEDDIANI : AUTUNNO/INVERNO

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ZEDDIANI : AUTUNNO/INVERNO lunedì martedì mercoledì Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ZEDDIANI : AUTUNNO/INVERNO 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana 5^ settimana Risotto allo zafferano (10) Pasta al sugo

Dettagli

Spaghetti al pomodoro Mezze Penne con le vongole Fusilli al pomodoro Risotto con zucchine MENU' BIO

Spaghetti al pomodoro Mezze Penne con le vongole Fusilli al pomodoro Risotto con zucchine MENU' BIO MENU OTTOBRE 2011 3 4 5 5 7 Gnocchi al pomodoro MENU' BIO Penne con verdure Conchiglie al tonno Lasagne al forno Petto di pollo alla salvia Farfalle al ragù Prosciutto crudo D.O.P/ cotto Crocchette di

Dettagli

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Pasta con verdura di stagione Arista al * Purè Uva Pasta al ragù Formaggio mezzano Fagiolini al vapore

Dettagli

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di GALTELLI : AUTUNNO/INVERNO

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di GALTELLI : AUTUNNO/INVERNO lunedì martedì Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di GALTELLI : AUTUNNO/INVERNO 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana 5^ settimana Risotto allo zafferano (10) Pasta in bianco o con Minestra

Dettagli

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE COMUNE DI SINNAI APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE 1 PRIMI PIATTI A BASE DI PASTA N Ricetta Ingredienti Materne Elementari Medie 1 Pasta alle olive cipolla 2 3 4 olio extravergine

Dettagli

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di BOSA : AUTUNNO/INVERNO

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di BOSA : AUTUNNO/INVERNO Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di BOSA : AUTUNNO/INVERNO 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana 5^ settimana Risotto allo zafferano (10) Pasta al sugo (2) Pasta in bianco o con verdure

Dettagli

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI CAPRIE COMUNE DI CHIUSA DI SAN MICHELE. RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 13/14-14/1 DESCRIZIONE

Dettagli

Il menù per l Anno Scolastico 2016/2017

Il menù per l Anno Scolastico 2016/2017 Il menù per l Anno Scolastico 2016/2017 Il presente menù è stato elaborato sulla base dei contenuti delle Linee di Indirizzo Nazionali per la ristorazione scolastica e delle Linee Guida della Regione Toscana,

Dettagli

Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature

Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature 1 2 3 4 5 6 7 8 PRIMI PIATTI PASTA POMODORO E BASILICO ALUNNI INSEGNANTI Basilico q.b. q.b. PASTA OLIO E GRANA ALUNNI INSEGNANTI Grana Padano 7 10

Dettagli

Menu e tabelle dietetiche (Allegato I )

Menu e tabelle dietetiche (Allegato I ) COMUNE DI LARI U.O. Scuola Provincia di Pisa Piazza V. Emanuele II n.2 Lari (PI) telefono: 0587/687518 fax: 0587/687575 e-mail: Scuola@comune.lari.pi.it Menu e tabelle dietetiche (Allegato I ) Scuola dell

Dettagli

Menù Mensa Scolastica Comune di MEANA SARDO : AUTUNNO/INVERNO

Menù Mensa Scolastica Comune di MEANA SARDO : AUTUNNO/INVERNO lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Menù Mensa Scolastica Comune di MEANA SARDO : AUTUNNO/INVERNO 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana 5^ settimana Risotto allo zafferano (13) Minestra

Dettagli

Menù Invernale Mensa Scolastica Norbello

Menù Invernale Mensa Scolastica Norbello Menù Invernale Mensa Scolastica Norbello 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana Pasta al burro Ravioli di ricotta al burro e salvia Pasta e lenticchie Ravioli di ricotta al pomodoro lunedì

Dettagli

MENU INVERNALE a.s. 2017/2018

MENU INVERNALE a.s. 2017/2018 Magione MENU INVERNALE a.s. 2017/2018 Copia per GENITORI, INSEGNANTI E PERSONALE AUSILIARIO REV.01 Gennaio 2018 DOWNLOAD PDF DI QUESTO DOCUMENTO Il presente documento può essere consultato o scaricato

Dettagli

Comune di San Quirico d Orcia Provincia di Siena SERVIZI SCOLASTICI

Comune di San Quirico d Orcia Provincia di Siena SERVIZI SCOLASTICI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA MENU AUTUNNALE (a.s. 2015/2016-4 SETTIMANE/MESE ) Periodo: OTTOBRE MARZO 1 settimana 2 settimana 3 settimana 4 settimana LUNEDI LUNEDI LUNEDI LUNEDI Passato

Dettagli

COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 2013/14

COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 2013/14 VENERDì GIOVEDì MERCOLEDì MARTEDì LUNEDì COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 1/1 MENU ESTIVO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA Tacchino frullato**

Dettagli

Menù invernale pranzo spazi di ristoro e anziani e persone adulte a domicilio (articolato su 4 settimane)

Menù invernale pranzo spazi di ristoro e anziani e persone adulte a domicilio (articolato su 4 settimane) Menù invernale pranzo spazi di ristoro e anziani e persone adulte a domicilio 1^ settimana Farfalle al pesto Conchiglie e piselli Gnocchi al ragù Riso e lenticchie Mezzepenne al Penne in salsa rosa Sformato

Dettagli

COMUNE DI PADERNO DUGNANO Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale

COMUNE DI PADERNO DUGNANO Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale 2010-11 SCUOLE: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1 gr dal 18/10/2010 al 20/04/2011 GIORNO 1a SETTIMANA 2a SETTIMANA 3a SETTIMANA 4a SETTIMANA MERENDE LUNEDI'

Dettagli

PERIODO OTTOBRE MARZO MENU NIDO COMUNALE MESI

PERIODO OTTOBRE MARZO MENU NIDO COMUNALE MESI PERIODO OTTOBRE MARZO MENU NIDO COMUNALE 12 36 MESI Cappellini olio e parmigiano Carote saltate Risotto alla zucca gialla Bastoncini di pesce Fagiolini lessi Pasta al ragù Minestra in brodo vegetale Cuori

Dettagli

UFFICIO MENSA Via San Giacomo, Beinasco (TO) Tel. 011/ interno3

UFFICIO MENSA Via San Giacomo, Beinasco (TO) Tel. 011/ interno3 UFFICIO MENSA Via San Giacomo, 2 10092 Beinasco (TO) Tel. 011/3989742-interno3 mail:ufficio.mensa@beinascoservizi.it NOTE INFORMATIVE SUL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Il centro di cottura unico per

Dettagli

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI spuntino 1 Yogurt Pane integrale Pane speciale Riso alle Uova Gnocchi al ragù Dolce Minestra

Dettagli

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria Primi piatti asciutti PIATTI Pasta al sugo pasta 65 75 80 pomodori pelati 60 80 100 olio di oliva 4 5 5 grana 3 3 4 cipolla, sedano, carote, prezzemolo q.b. q.b. q.b. Pasta in bianco pasta 65 75 80 burro

Dettagli

Customer Satisfaction RISULTATI A. S Comune di Pisa

Customer Satisfaction RISULTATI A. S Comune di Pisa Customer Satisfaction RISULTATI A. S. 2016-2017 Comune di Pisa Introduzione Elior Ristorazione propone nelle sue strutture la distribuzione di questionari per la valutazione del gradimento del pasto nell

Dettagli

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 PRIMA Farro al sugo di pomodoro Robiola o formaggio fresco spalmabile

Dettagli

MENÙ REFEZIONE INFANZIA E PRIMARIA A.S

MENÙ REFEZIONE INFANZIA E PRIMARIA A.S MENÙ REFEZIONE INFANZIA E PRIMARIA A.S. 2018-2019 PRIMA SETTIMANA Risotto alla milanese / Petto di pollo al latte / olio e limone Riso al pomodoro Bietoline stufate Frittata di uova con spinaci / con broccoli

Dettagli

RICETTARIO MENU 2013 NIDO D INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO-INVERNO

RICETTARIO MENU 2013 NIDO D INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO-INVERNO RICETTARIO MENU 2013 NIDO D INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO-INVERNO Lunedi Risotto con zucca Petto di pollo alla salvia Spinaci saltati Martedi Maccheroni al pomodoro Formaggio spalmabile Finocchi al vapore

Dettagli

UFFICIO MENSA Via San Giacomo, Beinasco TO

UFFICIO MENSA Via San Giacomo, Beinasco TO UFFICIO MENSA Via San Giacomo, 2 10092 Beinasco TO NOTE INFORMATIVE SUL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Il centro di cottura unico per tutto il Comune di Beinasco è situato in via Mirafiori 27 a Beinasco.

Dettagli

PASTA AL POMODORO E OLIVE/PASTA AL POMODORO* TONNO/HALIBUT GRATINATO* FUSILLI CON ZUCCHINE E PINOLI COSCE DI POLLO ARROSTO CAROTE FILANGE'

PASTA AL POMODORO E OLIVE/PASTA AL POMODORO* TONNO/HALIBUT GRATINATO* FUSILLI CON ZUCCHINE E PINOLI COSCE DI POLLO ARROSTO CAROTE FILANGE' SETTEMBRE GIOVEDI' 22 SET VENERDI' 23 SET RISO ALL'OLIO FRITTATA CAROTE ALL'OLIO CREMA DI ZUCCHINE CON CROSTINI / RISO** PARMIGIANO REGGIANO LUNEDI' 26 SET MARTEDI' 27 SET MERCOLEDI' 28 SET GIOVEDI' 29

Dettagli

RICETTARIO DEL MENU 2013 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

RICETTARIO DEL MENU 2013 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO fiocchini verdure e cotto scaloppe pollo alla salvia spinaci saltati RICETTARIO DEL MENU 2013 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO penne pomodoro pecorino toscano insalata mista I SETTIMANA AUTUNNO/INVERNO fusilli

Dettagli

REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI FRATTAMAGGIORE

REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI FRATTAMAGGIORE REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI FRATTAMAGGIORE periodo presunto 01/03/2016 30/06/2018 TABELLE DELLE GRAMMATURE GRAMMATURE Pennette rigate Penne 50 90 al pomodoro Pomodori pelati 70 70 Pasta con lenticchie

Dettagli

MENU SCUOLA SECONDARIA AVVIO MENU SPERIMENTALE

MENU SCUOLA SECONDARIA AVVIO MENU SPERIMENTALE Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA SECONDARIA AVVIO MENU SPERIMENTALE DAL 04 DICEMBRE 2017 PRIMA Farro al sugo di pomodoro Rola o formaggio fresco spalmabile Mesi invernali: *spinaci

Dettagli

Lista degli alimenti e quantità pro capite PASTA 50 PARMIGIANO REGGIANO 5 NASELL0/MERLUZZO 70 PELATI QB FAGIOLINI E CAROTE 170 PANE 40 FRUTTA 150

Lista degli alimenti e quantità pro capite PASTA 50 PARMIGIANO REGGIANO 5 NASELL0/MERLUZZO 70 PELATI QB FAGIOLINI E CAROTE 170 PANE 40 FRUTTA 150 fiocchini verdure e cotto scaloppe pollo alla salvia spinaci saltati penne pomodoro pecorino toscano insalata mista RICETTARIO DEL MENU 2013 SCUOLA INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO/INVERNO fusilli all olio

Dettagli

MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI AVVIO MENU SPERIMENTALE

MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI AVVIO MENU SPERIMENTALE Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI AVVIO MENU SPERIMENTALE DAL 04 DICEMBRE 2017 PRIMA Farro al sugo di pomodoro Rola o formaggio fresco spalmabile Mesi

Dettagli

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica IL MENU' I menù rispecchiano le indicazioni della piramide alimentare mediterranea, le Linee Guida per una sana alimentazione

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA Pasta con piselli Spinaci spadellati con Budino Pasta con pomodoro e basilico Scaloppine di tacchino al limone Riso in salsa

Dettagli

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE In caso di richiesta di pasti per celiachia e/o altre allergie o intolleranze alimentari si provvederà a proporre menù formulati con alimenti che non contengono la/le sostanze da escludere e la cui preparazione

Dettagli

Ricette e grammature per menù delle scuole Materne, Elementari e Medie

Ricette e grammature per menù delle scuole Materne, Elementari e Medie Ricette e grammature per menù delle scuole Materne, Elementari e Medie Note. Le grammature sono da considerarsi a crudo al netto degli scarti. Le cotture vengono fatte al, in brasiera o al vapore. PRIMO

Dettagli

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE COMUNE DI ASSEMINI Area Amministrazione e Finanze Servizio Istruzione Documenti complementari al Capitolato speciale d appalto per l affidamento del servizio Mensa nelle scuole d infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

MENU SCUOLA PRIMARIA E RELATIVE COABITAZIONI

MENU SCUOLA PRIMARIA E RELATIVE COABITAZIONI Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA PRIMARIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^ REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 PRIMA Lunedì Farro al sugo di pomodoro Robiola o formaggio fresco spalmabile

Dettagli

Allegato B MENU SCUOLE E NIDO

Allegato B MENU SCUOLE E NIDO Allegato B MENU SCUOLE E NIDO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Minestra pasta e ceci Bastoncini di pesce Riso e piselli Platessa dorata Insalata e mais Pasta alla marinara Merluzzo gratinato COMUNE

Dettagli

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di DESULO : AUTUNNO/INVERNO

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di DESULO : AUTUNNO/INVERNO lunedì martedì mercoledì Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di DESULO : AUTUNNO/INVERNO 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana 5^ settimana Risotto allo zafferano (13) Minestra in brodo

Dettagli

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Dietista Marco Giuli Cell. 3923033631 mgiuli@gmail.com L elaborazione delle tabelle dietetiche si basa su principi

Dettagli

COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S Cir-Food Divisione Eudania LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI

COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S Cir-Food Divisione Eudania LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI Dal 15 al 16 Dal 10 al 14 ottobre COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S. 2016-2017 Pastina al pesto (senza pinoli) e pomodorini /insalata Pastina olio Pisellini alla fiorentina Pasta pomodoro

Dettagli

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE In caso di richiesta di pasti per celiachia e/o altre allergie o intolleranze alimentari si provvederà a proporre menù formulati con alimenti che non contengono la/le sostanze da escludere e la cui preparazione

Dettagli

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata PRIMAVERA ESTATE 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana LUNEDI' Risotto con carote Petto di pollo al limone Patate e zucchine Sedani e basilico Mozzarella e in insalata Fusilli al pesto o crema

Dettagli

LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno. MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto di pollo Bietola

LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno. MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto di pollo Bietola Comune di Follonica (GR) Servizi Socio Educativi 1^ SETTIMANA 4) MENU INVERNALE LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto

Dettagli

COMUNE DI CARPIANO Provincia di Milano Via S. Martino n Carpiano (MI) ALLEGATO 2 MENU STAGIONALI

COMUNE DI CARPIANO Provincia di Milano Via S. Martino n Carpiano (MI) ALLEGATO 2 MENU STAGIONALI COMUNE DI CARPIANO Provincia di Milano Via S. Martino n. 12 20080 Carpiano (MI) ALLEGATO 2 MENU STAGIONALI 1 MENU AUTUNNALE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E RIA DEL COMUNE DI CARPIANO A.S. 2013/2014 (ottobre/novembre)

Dettagli

Parrocchia S.Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Autunnale 2016

Parrocchia S.Pietro a Mezzana RISTORANDO Menù Autunnale 2016 Parrocchia S.Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Autunnale 2016 Ottobre-Dicembre 1 SETT. Tortellini rosè P asta rosè per nido Filetè di merluzzo alla livornese Minestra di brodo vegetale Pasta all'olio

Dettagli

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ARITZO : AUTUNNO/INVERNO

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ARITZO : AUTUNNO/INVERNO lunedì Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ARITZO : AUTUNNO/INVERNO 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana 5^ settimana Risotto allo zafferano (13) Minestra in brodo di carne Pasta

Dettagli

ALLEGATO B. Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU

ALLEGATO B. Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU ALLEGATO B Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU Menù per la Scuola dell Infanzia Minestrina Pizza margherita Crema di legumi con orzo Pasta pomodoro e ricotta Frittata di carciofi Prosciutto

Dettagli

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 COMUNE D Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 SCUOLE: ASILI NIDO dal 20/4/2016 al 13/10/2016 GIORNO 1a SETTIMANA 2a SETTIMANA 3a SETTIMANA 4a SETTIMANA LUNEDI' risotto al pomodoro pasta al

Dettagli

MENU SCUOLA INFANZIA E OBBLIGO COMUNE DI MONTECHIARUGOLO a.s

MENU SCUOLA INFANZIA E OBBLIGO COMUNE DI MONTECHIARUGOLO a.s Valido dal 17/09/2018 al 16/11/2018 GIORNO 1 SETTIMANA 2 SETTIMANA 3 SETTIMANA 4 SETTIMANA 24/09 22/10 01/10 29/10 08/10 05/11 17/09 15/10 12/11 Riso alle zucchine Mozzarella / stracchino Verdure miste

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro

Dettagli

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE In caso di richiesta di pasti per celiachia e/o altre allergie o intolleranze alimentari si provvederà a proporre menù formulati con alimenti che non contengono la/le sostanze da escludere e la cui preparazione

Dettagli

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA cucina@ AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA 1 A SETTIMANA Lunedì Passato di verdure con pastina Proteine (g): 6,60 Proteine (g): 4,30

Dettagli

Comune di Golfo Aranci

Comune di Golfo Aranci Comune di Golfo Aranci SERVIZIO LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI AFFARI GENERALI CONTRATTI ALLEGATO B TABELLE GRAMMATURE SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNI SCOLASTICI

Dettagli

ASL 4 LANUSEI Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Tabella dietetica Scuola Primaria Menù invernale

ASL 4 LANUSEI Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Tabella dietetica Scuola Primaria Menù invernale 1 SETTIMANA 2 SETTIMANA Risotto con carciofi (riso g 60) Salmone arrosto Tranci di salmone gr 70 + aromi Piselli in verde Pisellini gr 70 + olio gr 8 v.r. x 7 Malloreddus alla campidanese Pasta gr 70 +

Dettagli

Menù primaverile per la scuola Infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado - ALLEGATO 3.4

Menù primaverile per la scuola Infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado - ALLEGATO 3.4 Servizio Pubblica Istruzione - U.O. Refezione Scolastica Menù primaverile per la scuola Infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado - ALLEGATO 3.4 lunedì martedì mercoledì MENU' BIO giovedì

Dettagli

Menù estivo Scuola Secondaria di Primo Grado Settimana 3-7 ottobre

Menù estivo Scuola Secondaria di Primo Grado Settimana 3-7 ottobre Menù estivo Scuola Secondaria di Settimana 3-7 ottobre Sedani al burro Frittata con formaggio Insalata mista Fusilli al pesto alternativo Prosciutto crudo e formaggio Pomodori Spaghetti al pomodoro Scaloppe

Dettagli

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 1 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Dal 19 al 23 sett Pasta pesto alla siciliana Arista al forno Stracchino Risotto alla parmigiana Petto di pollo al limone Spinaci all olio Pasta pomodoro e basilico

Dettagli

Gnocchi. Polpa di pomodoro biologico. Carote. Olio extravergine di oliva. Parmigiano Reggiano. Cipolle. Sale. Pasta biologica

Gnocchi. Polpa di pomodoro biologico. Carote. Olio extravergine di oliva. Parmigiano Reggiano. Cipolle. Sale. Pasta biologica SCUOLE DELL, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO PRIMI PIATTI Gnocchi 0,,, 0, 0,, Polpa di pomodoro biologico Gnocchi al pomodoro biologico Malloreddus biologici al pomodoro biologico e basilico

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Venerdì Lunedì COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 1 Settimana tto in crema di zucchine fette Frittata con Tortiglioni al pomodoro e Tortelloni di magro

Dettagli

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 2 revisione maggio 2018 PRIMA Pasta al sugo di pomodoro Robiola o formaggio fresco

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI Allegato 5 RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI PASTA AL POMODORO 110 253 8 7 43 Pomodori, pelati in scatola 50 11 0,6 0,3 1,5 Peperoncino q.b 0 0,0 0,0 0,0 Basilico q.b

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2013/2014

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2013/2014 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2013/2014 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro 50 70 80 Cipolle

Dettagli

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE In caso di richiesta di pasti per celiachia e/o altre allergie o intolleranze alimentari si provvederà a proporre menù formulati con alimenti che non contengono la/le sostanze da escludere e la cui preparazione

Dettagli

Menù invernale per la scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado - Allegato 3.3

Menù invernale per la scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado - Allegato 3.3 09:5626/04/2017 COMUNE DI PRATO Servizio Pubblica Istruzione - U.O. Refezione Scolastica Menù invernale per la scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado - Allegato 3.3 lunedi martedi mercoledi

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO ALLEGATO A COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA SETTIM. LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI PRIMA Risotto alla parmigiana Pasta al tonno in Gnocchi

Dettagli

MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. 30g 40g 50g. 5g 7g 10g g 70-80g 100g. Pesce 70g 100g 130g Prosciutto cotto o crudo.

MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. 30g 40g 50g. 5g 7g 10g g 70-80g 100g. Pesce 70g 100g 130g Prosciutto cotto o crudo. Tabella delle grammature a crudo Pasta o riso asciutti Pasta o riso per passato Parmigiano grattugiato MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g 30g 40g 50g 5g 7g 10g Olio per pasta 5g 5g 5g Carne di vitello,

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Olio oliva extravergine 3 5 6 Gnocchi

Dettagli

Passato di verdura con crostini/orzo/farro* Petto di pollo al forno Finocchi all olio*

Passato di verdura con crostini/orzo/farro* Petto di pollo al forno Finocchi all olio* 1 settimana 2 settimana 3 settimana 4 settimana Pasta al pomodoro Cavolfiore* Pasta pasticciata Riso allo zafferano Pasta al pomodoro e ricotta - Riso con zucchine* Carote al prezzemolo* Riso alla parmigiana

Dettagli

prima settimana 7-12 mesi

prima settimana 7-12 mesi COMUNE DI LIMBIATE: MENU' ESTIVO ASILO NIDO FANTASIA e MILLECOLORI prima settimana mattina frutta di stagione frutta di stagione frutta di stagione spremuta d'arancia frutta di stagione carne di pollo

Dettagli

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA SCOLASTICA COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA SCOLASTICA 13-17 settembre 20-24 settembre 27 sett.-1 ottobre 4 8 ottobre 11-15 ottobre Pasta alle zucchine Risotto allo zafferano Tacchino al limone Scaloppine

Dettagli

Alternativa al primo piatto. Tortelli al pomodoro. Oppure. Tortelli rose. Penne al pomodoro. Oppure. Penne all olio. Spaghetti alla carrettiera

Alternativa al primo piatto. Tortelli al pomodoro. Oppure. Tortelli rose. Penne al pomodoro. Oppure. Penne all olio. Spaghetti alla carrettiera Menu primaveraestate secondaria di primo grado 2013 I Settimana Dal 30 settembre al 4 ottobre Alternativa al primo piatto II Settimana Dal 7 all 11 ottobre Menu inizio anno scolastico Tortelli ragu Pollo

Dettagli

T A B E L L A D I E T E T I C A

T A B E L L A D I E T E T I C A Direzione Pubblica Istruzione Cultura Spettacolo e Sport Servizio Diritto allo Studio Servizio di Refezione Scolastica A.S.2008/2009 T A B E L L A D I E T E T I C A Redatta con la cortese collaborazione

Dettagli

SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI

SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI ALLEGATO.4 - RICETTE E GRAMMATURE AL CRUDO Rev aprile SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI DESCRIZIONE PIATTI Crema di legumi Legumi secchi Aromi Crema di zucca

Dettagli

menu scolastico Dott. Luca Sommadossi Il Presidente della Comunità capofila gradita, si porgono cordiali saluti.

menu scolastico Dott. Luca Sommadossi Il Presidente della Comunità capofila gradita, si porgono cordiali saluti. PAT/RFS506-23/05/2014-0280028 - Allegato Utente 3 (A03) 0 13 La Comunità della Valle dei Laghi in qualità di capofila della gestione associata dei servizi di assistenza scolastica delle Comunità della

Dettagli

MENU SCOLASTICO PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO. Primavera Estate

MENU SCOLASTICO PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO. Primavera Estate MENU SCOLASTICO 08-09 PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI GRADO Primavera Estate Menù Scuola Primaria e Secondaria di I grado PRIMAVERA - ESTATE Rotolo di frittata al formaggio Pasta con piselli Risotto

Dettagli

MENSA DI CAMPAGNATICO MENÚ INVERNALE

MENSA DI CAMPAGNATICO MENÚ INVERNALE MENSA DI CAMPAGNATICO MENÚ INVERNALE GIORNO 1^ Settimana 2^ Settimana 3^ Settimana 4^ Settimana 5^ Settimana LUNEDì Minestra di Pasta al Polenta al formaggio Bastoncini di Pesce al forno Verdura lesse

Dettagli

CIG ALLEGATO D) DEFINIZIONE GRAMMATURE SCUOLE DELL INFANZIA E CDD

CIG ALLEGATO D) DEFINIZIONE GRAMMATURE SCUOLE DELL INFANZIA E CDD Fornitura di derrate alimentari e servizio di preparazione pasti presso asili nido, scuole dell infanzia e centri diurni per disabili CIG 779 ALLEGATO D) DEFINIZIONE GRAMMATURE SCUOLE DELL INFANZIA E CDD

Dettagli

Menù autunnale delle scuole d'infanzia primarie e medie- Allegato 3.1

Menù autunnale delle scuole d'infanzia primarie e medie- Allegato 3.1 Servizio Pubblica Istruzione - U.O. Refezione Scolastica Menù autunnale delle scuole d'infanzia primarie e medie- Allegato 3.1 lunedi martedi mercoledi giovedi venerdì Pasta al burro Riso al pomodoro Fusilli

Dettagli

Customer Satisfaction RISULTATI 2013 Comune di Pisa

Customer Satisfaction RISULTATI 2013 Comune di Pisa Comune di Pisa Customer Satisfaction RISULTATI 2013 Comune di Pisa Introduzione Elior Ristorazione propone nelle sue strutture la distribuzione di questionari per la valutazione del gradimento del pasto

Dettagli

PER RAGIONI DI FORZA MAGGIORE IL PRESENTE MENÙ POTRÀ SUBIRE LIEVI VARIAZIONI CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE AI SINGOLI PLESSI SCOLASTICI.

PER RAGIONI DI FORZA MAGGIORE IL PRESENTE MENÙ POTRÀ SUBIRE LIEVI VARIAZIONI CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE AI SINGOLI PLESSI SCOLASTICI. PER RAGIONI DI FORZA MAGGIORE IL PRESENTE MENÙ POTRÀ SUBIRE LIEVI VARIAZIONI CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE AI SINGOLI PLESSI SCOLASTICI. LUNEDÌ 17 Settembre MARTEDÌ 18 Settembre MERCOLEDÌ 19

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA. Via Roncalli n Pomarance (PI)

UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA. Via Roncalli n Pomarance (PI) UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA Via Roncalli n. 38-56045 Pomarance (PI) Tel. 058862003 Fax n. 058862700 E.mail: istruzione@umavc.it - PEC umavc@postacert.toscana.it INVERNO (DICEMBRE-GENNAIO-FEBBRAIO)

Dettagli

Menù Invernale delle Scuole d'infanzia

Menù Invernale delle Scuole d'infanzia Menù Invernale delle Scuole d'infanzia Pasta al pomodoro Risotto alla zucca/ zucchine** Pastina in brodo Lasagne o pasta pasticciata Passato di verdure** con farro Frittata con verdure (carota) Bastoncini

Dettagli

SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO

SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO II I SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO Valutato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ASL LECCO in data 11/09/13 Ravioli di ricotta e spinaci burro e salvia Gemelli con fagioli

Dettagli

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA AREA IV SERVIZIO ASSISTENZA SCOLASTICA REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA AREA IV SERVIZIO ASSISTENZA SCOLASTICA REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N. 3 COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA AREA IV SERVIZIO ASSISTENZA SCOLASTICA REFEZIONE SCOLASTICA RIPETIZIONE SERVIZI ANALOGHI AI SENSI DELL ART. 57 COMMA 5 LETTERA B) DEL DECRETO

Dettagli

Petto di pollo o tacchino in umido (14)

Petto di pollo o tacchino in umido (14) lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Menù Settimanale Mensa Scolastica Silanus 2016/2017 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana Minestra in brodo di vegetale 10) Gnocchi di patate al sugo

Dettagli

Cappelletti in brodo Pasta all'olio Riso al pomodoro Passato di verdura con crostini/orzo** Pasta al ragu' vegetale

Cappelletti in brodo Pasta all'olio Riso al pomodoro Passato di verdura con crostini/orzo** Pasta al ragu' vegetale Servizio Pubblica Istruzione - U.O. Refezione Scolastica Menù invernale per la scuola d'infanzia e primaria di I e II grado Allegato 3.2 Pasta al pomodoro Pastina in brodovegetale/ pasta al pomodoro**

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Nido d Infanzia Divezzi Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pastasciuttina al ragù

Dettagli