Modulo Biogeniche-Manuale rev. 04/2017 ARPA LOMBARDIA. MODULO BIOGENICHE Obiettivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo Biogeniche-Manuale rev. 04/2017 ARPA LOMBARDIA. MODULO BIOGENICHE Obiettivo"

Transcript

1 MODULO BIOGENICHE Obieivo Sima le emiioni di compoi organici volaili prodoe dalla vegeazione a parire dalle uperici che le varie pecie vegeali occupano nei erriori comunali. L algorimo ima le emiioni di ioprene, monoerpeni e alri VOC ulla bae della meodologia e dei dai propoi nell aricolo di Karl e al Olre all algorimo neceario per gli invenari delle emiioni, che prevede la ima per comune e con valori medi dei parameri meeo (emperaura, umidià e radiazione) per clae climaica, è implemenao anche un algorimo che eeua la ima delle emiioni biogeniche coniderando i valori dei parameri meeo e delle uperici oreali in ogni cella di un grigliao. Tabelle peciiche Nella auale verione il modulo di INEMAR7 uilizza le egueni abelle i cui nomi ono caraerizzai dal preio B o BG (e relaive a griglia) ad eccezione di una abella che ha il preio T. L algorimo aualmene implemenao comprende anche 2 abelle emporanee caraerizzae dal preio B_TEMP, e 10 vie caraerizzae dal preio V_B o V_BG (e relaive a griglia), che ono impiegae a upporo delle ime: Tabelle peciiche di codiica: 1. B_MACROSPECIE: coniene la decrizione delle macropecie vegeale, un campo priorià e un campo denominao ipo macropecie, la cui compilazione è acolaiva. Tabelle dei parameri dell algorimo: 2. B_MACROSPECIE_SPECIE: coniene il raccordo ra macropecie e pecie, olre al peo percenuale della pecie nella macropecie. 3. B_SPECIE: coniene, per ogni pecie, la decrizione, il aore di biomaa, aore bioclimaico, l aivià SNAP e una erie di parameri calcolai con la relazione di Saud (M1, M2,, M12), che ono uilizzai dall algorimo (vedi nel eguio). 4. B_FATTORI_EMISSIONE: coniene i aori di emiione medi per pecie, inquinane e ipo di COV, olre a un campo priorià, all unià di miura e alla clae di incerezza del FE. 5. T_GRIGLIA: coniene ideniicaivo e coordinae dei cenri cella u cui eeuare la ima mediane eecuzione del modulo u griglia. Tabelle di INPUT: 6. B_SUPERFICI: coniene la upericie comunale di ogni macropecie in eari. 7. BG_GRIGLIA_SUPERFICI: Coniene la upericie di ogni pecie in eari per comune e cella. 8. T_TEMP_RAD_UMID: coniene, per ogni ora dell anno e per ogni clae climaica, i valori della radiazione olare (W/m2), della emperaura ( C) e dell umidià relaiva (%) col rierimeno alle ripeive unià di miura. 9. T_GRIGLIA_TEMP_RAD_UM: è analoga alla precedene, con la ola dierenza che il campo FK_ID_CLASSE_CLIMATICA è oiuio dal campo FK_ID_CELLA. Coniene i dai per la ima ramie algorimo u griglia. Tabelle di OUTPUT: 10. B_RIS_COV_BIOGENICHE: coniene gli oupu dell algorimo con deaglio di comune, aivià SNAP e ipo di COV. 11. B_RIS_INTERMEDI_BIOGENICHE: coniene gli oupu dell algorimo con deaglio di comune, mee, pecie, macropecie, aivià SNAP e ipo di COV. 12. BG_RIS_GRIGLIA_INTERMEDI: coniene gli oupu dell algorimo u griglia, con deaglio di comune, cella, mee, pecie, aivià SNAP, ipo di COV.

2 13. TAB_OUTPUT: dove i dai inermedi vengono crii perdendo il deaglio di pecie, macropecie, mee e ipo di COV ed il ipo emiione è B. Tabelle emporanee e vie: 14. B_TEMP_EMI: durane l eecuzione viene popolaa con le emiioni per earo, relaive al mee di luglio, per ipo di COV e pecie. Al ermine viene vuoaa. 15. B_TEMP_SPECIE: durane l eecuzione viene popolaa con i aori di modulazione menile della maa ogliare per pecie (da B_SPECIE.M m) e vuoaa al ermine. 16. V_B_ISO_TEM_RAD_UMI: calcola il aore di modulazione dei aori di emiione medi per ioprene in unzione di radiazione, umidià e emperaura per ogni ora e mee dell anno per clae climaica. 17. V_B_MONO_FATT: calcola il aore di modulazione dei aori di emiione medi per monoerpene in unzione della emperaura per ogni ora e mee dell anno per clae climaica. 18. V_BG_ISO_TEM_RAD_UMI: calcola il aore di modulazione dei F.E. medi per ioprene in unzione di radiazione, umidià e emperaura per ogni ora e mee dell anno per ogni cella. 19. V_BG_MONO_FATT: calcola il aore di modulazione dei F.E. medi per monoerpene in unzione della emperaura per ogni ora e mee dell anno per ogni cella. Fluo di proceo L aggiornameno delle ime delle emiioni di COV biogenici è aricolao nelle egueni ai: Operazioni di aggiornameno a carico degli ueni: A. Aggiornameno dei dai della abella B_SUPERFICI (o BG_GRIGLIA_SUPERFICI) generalmene eeuaa ramie ODBC B. Aggiornameno dei dai orari meeoclimaici regirai per l anno di rierimeno dell invenario C. Eecuzione della procedura di calcolo premendo il pulane Biogeniche (o Biogeniche u griglia) nella machera di avvio procedure del web clien Inemar. Proceo di ima eeuao da INEMAR7: D. Sima delle emiioni di ioprene, che vengono crie in B_RIS_INTERMEDI_BIOGENICHE E. Sima delle emiioni di monoerpeni, che vengono crie in B_RIS_INTERMEDI_BIOGENICHE F. Sima delle emiioni di alri COV, che vengono crie in B_RIS_INTERMEDI_BIOGENICHE G. Compaameno e criura dei riulai in TAB_OUTPUT con ipo di emiione B.

3 Meodologia impiegaa L algorimo è implemenao in due diereni livelli di deaglio: il primo eeua una ima con valori meereologici medi per clae climaica e produce riulai a livello di comune, il econdo impiega come inpu parameri meereologici deinii ulle maglie di un grigliao, e ullo eo grigliao ornice i riulai. Algorimo A ima con valori meeo medi Le emiioni per ogni COV ono calcolae uilizzando la eguene relazione che ornice l emiione in g/h per ogni comune i apparenene alla acia climaica, nel mee nell ora e per la pecie e macropecie : E i,, FE, FC, FB, 6 10 Sup i, peo, Tem, Rad, Umi - FE : aore di emiione del paricolare COV relaivo alla pecie vegeale apparenene alla macropecie [g/(h * kgogliaecca)] FATTORE_EMISSIONE in B_FATTORI_EMISSIONI - FB,,m: maa ogliare nel mee m della pecie vegeale apparenene alla macro-pecie [kg/ha]; FATTORE_BIOMASSA * M m in B_SPECIE - FC,: aore bioclimaico [-]; FATTORE_BIOCLIMATICO in B_SPECIE,

4 - peo,: peo della pecie vegeale apparenene alla macro-pecie [-]; PESO_1_PERC in B_MACROSPECIE_SPECIE - Sup i,: la upericie occupaa dalla macropecie nel comune i [ha]. SUPERFICIE in B_SUPERFICI Le emiioni vengono auomaicamene aegnae all aivià w in quano ciacuna pecie è univocamene aegnaa ad un aivià SNAP. I parameri Te Rad e Umi, relaivi all ioprene ono calcolai come egue ( K ( T T ) / RT T ) 1 e Tem, ( K ( T T ) / RT T ) 2 n 1 e - T,: emperaura per il mee ora e acia climaica [ C]; TEMPERATURA in T_TEMP_RAD_UMID - K 1 = [J mole-1]; - K 2= [J mole-1]; - T= 303 K; - R= 8,314 [J K-1 mole-1] - T n = 314 K. R * 2.1 Rad, * 2.1 R,, m - α= è un coeiciene empirico; - β=1.066 è un coeiciene empirico; - R,: radiazione olare rieria al mee all ora ed alla acia climaica [W/m 2 ] RADIAZIONE_SOLARE in T_TEMP_RAD_UMID Umi Rh l l, R h,: umidià relaiva rieria al mee all ora alla acia climaica [%]; UMIDITA_RELATIVA in T_TEMP_RAD_UMID - l 1= 0, l 2= 0,8495 I parameri Te Rad e Umi, relaivi a monoerpene e alri COV ono calcolai come egue. Rad = Umi = 1 ( T T )* Tem e, - T : emperaura rieria al mee all ora alla acia climaica [ C] - T = 303K è la emperaura di normalizzazione; - = 0.09K -1 è un coeiciene empirico. Il calcolo dei parameri Tem Rad e Umi per l ioprene viene eeuaa nei ripeivi campi della query Oracle V_B_ISO_TEM_RAD_UMI. Il paramero Tem per monoerpene e alri COV viene eeuaa nel campo M_FATT della query Oracle V_B_MONO_FATT.

5 Per oenere la ima del oale delle emiioni menili, le emiioni orarie ono ommae e moliplicae per il numero di giorni di ogni mee preene nel campo NUMERO_GIORNI delle uddee query Oracle. Il riulao per mee, comune, macropecie, pecie e aivià viene quindi crio in B_RIS_INTERMEDI_BIOGENICHE (collegando l aivià ulla bae del legame preene in B_SPECIE). Il riulao per mee, macropecie e pecie, omma di ui i comuni, viene crio in B_TEMP_EMI. Elaborazione dell oupu L oupu inale dell algorimo è nella claica TAB_OUTPUT, con ipo_emiione = B, e gli inermedi delle elaborazioni ono riporai nelle abelle B_RIS_INTERMEDI_BIOGENICHE (per ID_COV, mee, macropecie, pecie, aivià e comune) e B_RIS_COV_BIOGENICHE (per ID_COV, ID_ATTIVITA e comune), Algorimo B - ima con valori meeo da grigliao L algorimo eeua una ima delle emiioni di ioprene, monoerpeni e alri VOC con la ea meodologia dell algorimo decrio nella pare A coniderando i valori dei parameri meeo e delle uperici oreali di ogni cella di un grigliao. Nella meodologia i dai relaivi alla eenione delle uperici ono diponibili a livello di cella della griglia deagliai per pecie e non aggregai in macropecie. L oupu del inale modulo applicao u griglia è in TAB_OUTPUT (con ipo_emiione = BG ) e le abelle degli inermedi ono BG_RIS_GRIGLIA_INTERMEDI. Sia nell algorimo A che nel B il modulo prima di crivere i nuovi riulai provvede a cancellare ui i dai già preeni in TAB_OUTUPUT caraerizzai dai uii B o BG. La ruura abella BG_RIS_GRIGLIA_INTERMEDI è analoga a quella di B_RIS_INTERMEDI_BIOGENICHE, con l inroduzione del campo FK_ID_CELLA. Una vola imao il dao per ogni cella l algorimo procede imando il oale comunale delle emiioni che viene alvao nella TAB_OUTPUT, queo è oenuo aribuendo al comune le emiioni della griglia ulla bae della upericie di pecie di ue le celle preeni nel comune. Bibliograia M. Karl, A. Guenher, R. Koble, A. Leip and G. Seuer. A new European plan-peciic emiion invenory o biogenic volaile organic compound or ue in amopheric ranpor model. Biogeocience, 6, 1 29, 2009

Progettazione di Algoritmi Anno Accademico Esercizi su Grafi: Parte Seconda

Progettazione di Algoritmi Anno Accademico Esercizi su Grafi: Parte Seconda Progeazione di Algorimi Anno Accademico 0 09 Eercizi Ugo Vaccaro Eercizi u Grafi: Pare Seconda N.B. Si ricorda che ogni algorimo và accompagnao da una argomenazione ul perchè calcola correamene l oupu

Dettagli

Ulteriori Esercizi su Grafi. Ugo Vaccaro

Ulteriori Esercizi su Grafi. Ugo Vaccaro Progeazione di Algorimi Anno Accademico 0 0 Uleriori Eercizi u Grafi. Ugo Vaccaro N.B. Si ricorda che ogni algorimo và accompagnao da una argomenazione ul perchè calcola correamene l oupu e da un analii

Dettagli

Note per la Lezione 33 Ugo Vaccaro

Note per la Lezione 33 Ugo Vaccaro Progeazione di Algorimi Anno Accademico 208 209 Noe per la Lezione 33 Ugo Vaccaro In quea lezione vedremo alcune applicazioni dei riulai ul calcolo del fluo maimo, derivai nelle lezioni precedeni. Prima

Dettagli

IL METODO FISHER-LANGE

IL METODO FISHER-LANGE IL METODO FISHER-LANGE Maeriale didaico a cura di Domenico Giorgio Auario Danni di Gruppo Socieà Caolica di Aicurazioni Domenico Giorgio Il meodo Fiher-Lange METODO FISHER-LANGE Il meodo Fiher-Lange (di

Dettagli

Tab. 1 - modulo elastico e resistenza a trazione del calcestruzzo

Tab. 1 - modulo elastico e resistenza a trazione del calcestruzzo 18 Capiolo 5 Tab. 1 - modulo elaico e reienza a razione del calceruzzo clae C2/25 C25/ C28/5 C2/4 ck 2 MPa 25 MPa 28 MPa 2 MPa Ecm MPa 15 MPa 2 MPa MPa cm 2.21 MPa 2.57 MPa 2.77 MPa.2 MPa ck 1.55 MPa 1.8

Dettagli

Note per la Lezione 28 Ugo Vaccaro

Note per la Lezione 28 Ugo Vaccaro Progeazione di Algorimi Anno Accademico 2017 2018 Noe per la Lezione 28 Ugo Vaccaro In quea lezione udieremo ancora problemi u cammini minimi, ma in grafi in cui vi poono eere archi di coo negaivo. Quindi,

Dettagli

Applicazioni del Massimo flusso. Progettazione di Algoritmi a.a Matricole congrue a 1 Docente: Annalisa De Bonis

Applicazioni del Massimo flusso. Progettazione di Algoritmi a.a Matricole congrue a 1 Docente: Annalisa De Bonis Applicazioni del Maimo fluo Progeazione di Algorimi a.a. 0-6 Maricole congrue a Docene: Annalia De Boni Maching bipario Problema del max maching. Inpu: grafo non direzionao G = (V, E). M E e` un maching

Dettagli

Esercizio 1. Sia L : R 3 R 2 l'applicazione lineare rappresentata, rispetto alle basi canoniche, dalla matrice : A =

Esercizio 1. Sia L : R 3 R 2 l'applicazione lineare rappresentata, rispetto alle basi canoniche, dalla matrice : A = Tuoraggio di Algebra Lineare e Geomeria Eercii di ripao ulle applicaioni lineari Eerciio Sia L : R R 2 l'applicaione lineare rappreenaa, ripeo alle bai canoniche, dalla marice : A ( 2 2 Deerminare la marice

Dettagli

1 Introduzione Contesto Riferimenti Modello di frenatura a gradino Applicazione del modello di frenatura...

1 Introduzione Contesto Riferimenti Modello di frenatura a gradino Applicazione del modello di frenatura... MODELLO DI FRENATURA ER B A A Codiica: RFI TC.ATC R A 03 M01 A FOGLIO 2 di 29 Indice 1 Inroduzione... 4 2 Coneso... 4 3 Rierimeni... 5 4 Modello di renaura a gradino... 6 5 Applicazione del modello di

Dettagli

2.4 Flussi di valore massimo

2.4 Flussi di valore massimo .4 Flui di valore maimo I modelli di fluo hanno variae applicazioni in eori come elecomunicazioni informaica (muliproceori, proocolli inerne) rapori (aereo, radale, ferroviario, merci) Si raa di diribuire

Dettagli

Esercizi di supporto al modulo di Comunicazioni Elettriche

Esercizi di supporto al modulo di Comunicazioni Elettriche Eercizi di upporo al modulo di Comunicazioni Eleriche Diplomi Univeriari eledidaici Dario Farina A.A. 3/4 Indirizzo per corripondenza: Dario Farina Dip. di Eleronica Poliecnico di orino Coro Duca degli

Dettagli

Lezione 5. Calcolo dell antitrasformata di Laplace. F. Previdi - Automatica - Lez. 5 1

Lezione 5. Calcolo dell antitrasformata di Laplace. F. Previdi - Automatica - Lez. 5 1 Lezione 5. Calcolo dell aniraormaa di Laplace. Previdi - Auomaica - Lez. 5 Schema della lezione. Inroduzione. Aniraormazione di Laplace. Srumeni per l aniraormazione 4. Teorema del valore iniziale 5. Teorema

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez Facolà di Economia - Universià di Sassari Anno Accademico 2004-2005 Dispense Corso di Economeria Docene: Luciano Guierrez Uilizzo dei modelli di regressione per l analisi della serie soriche Programma:

Dettagli

Ottimizzazione Combinatoria Massimo Flusso - Algoritmi ANTONIO SASSANO

Ottimizzazione Combinatoria Massimo Flusso - Algoritmi ANTONIO SASSANO Oimizzazione Combinaoria Maimo Fluo - Algorimi ANTONIO SASSANO Univerià di Roma La Sapienza Diparimeno di Informaica e Siemiica Coro di Laurea in Ingegneria Geionale Roma, 13 Giugno 2006 1 Maimo Fluo:

Dettagli

PREMESSA In questa lezione verranno esposte le regole per l analisi dei sistemi continui con il metodo della Trasformata di Laplace.

PREMESSA In questa lezione verranno esposte le regole per l analisi dei sistemi continui con il metodo della Trasformata di Laplace. ITIS G CARDANO PREMESSA In quea lezione verranno epoe le regole per l analii dei iemi coninui con il meodo della Traormaa di Laplace ANALISI DEI SISTEMI CONTINUI Per analizzare un iema di conrollo è neceario

Dettagli

Lezione 9. Calcolo dell antitrasformata di Laplace. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 9 1

Lezione 9. Calcolo dell antitrasformata di Laplace. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 9 1 ezione 9. Calcolo dell aniraormaa di aplace. Previdi - ondameni di Auomaica - ez. 9 Schema della lezione. Inroduzione. Aniraormazione di aplace. Srumeni per l aniraormazione 4. Teorema del valore iniziale

Dettagli

Algoritmi greedy III parte

Algoritmi greedy III parte Algorimi greedy III pare Progeazione di Algorimi a.a. -1 Maricole congrue a 1 Docene: Annalia De Boni 1 Cammini minimi Si vuole andare da Napoli a Milano in auo percorrendo il minor numero di chilomeri

Dettagli

Lezione 4 Material Requirement Planning

Lezione 4 Material Requirement Planning Lezione 4 Maerial Requiremen Planning Obieivo: noi gli alberi di prodoo per ciascun ipo; daa una sringa di loi di prodoi finii (fabbisogni dei clieni), ciascun loo da complearsi enro un dao inervallo (se.)

Dettagli

Appendici analitico-formali

Appendici analitico-formali Appendici analiico-formali (con la collaborazione di Marco aarella * ) Appendice 1. l prezzo dei beni capiali e il doppio richio legao all inveimeno er Minky il livello reale dell inveimeno effeuao dalla

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Laboraorio di Algorimi e Sruure Dai Aniello Murano hp://people.na.infn.i people.na.infn.i/~murano/ 1 Algorimi per il calcolo di percori minimi u un grafo 1 Un emplice problema Problema: Supponiamo che

Dettagli

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA Eserciazioni in aula POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA D.U. in Ingegneria e della Produzione Corso di Tuore: Ing. Luca Peirei A.A. 1999-000 Poliecnico di Torino Pagina 1 di 4 Daa ulima revisione

Dettagli

Prova di singoli contenitori

Prova di singoli contenitori Prova di singoli coneniori (ri. On B503:009 6.5.5): Per la prova di singoli coneniori (p. es. vasche di soccaggio, sruure di sollevameno, sruure speciali, osse di aassameno, vasche di depurazione, piccoli

Dettagli

Teoria dei segnali terza edizione

Teoria dei segnali terza edizione eoria dei segnali Capiolo 4 Sisemi monodimensionali a empo coninuo SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI Soluzione dell esercizio 4. Il segnale x () coniene le requenza = and = 7 / ( ) = 3.5 / quindi, disorsioni di

Dettagli

4.1 PROIEZIONE DELLE EMISSIONI

4.1 PROIEZIONE DELLE EMISSIONI 4 ANALISI DELLE TENDENZE Per valuare la endenza del quadro emissivo e della qualià dell aria sul erriorio: si è dapprima auaa una sima delle emissioni per gli anni 2005, e 2015, ramie la proiezione dei

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec.

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Teoria dei Siemi e del Conrollo Compio A del 5 Febbraio 5 Domande ed eercizi Nome: Nr. Ma. Firma: C.L.: Info. Ele. Telec.. Scrivere la oluzione in forma chiua dell equazione differenziale ẋ() = Ax()+Bu()

Dettagli

STATISTICA ECONOMICA ED ANALISI DI MERCATO Previsioni Economiche ed Analisi di Serie Storiche A.A / 04 ESERCITAZIONE 4. Exponential Smoothing

STATISTICA ECONOMICA ED ANALISI DI MERCATO Previsioni Economiche ed Analisi di Serie Storiche A.A / 04 ESERCITAZIONE 4. Exponential Smoothing TATTCA ECONOMCA ED ANAL D MERCATO Previsioni Economiche ed Analisi di erie oriche A.A. 2003 / 04 EERCTAZONE 4 Exponenial moohing di Daniele Toninelli Noa: LAVORARE U PRM 0 ANN D DAT E ARE EVENTUAL PREVON

Dettagli

Utilizzo della programmazione lineare

Utilizzo della programmazione lineare Universià degli Sudi di Triese a.a. 2009-2010 Gesione della produzione Uilizzo della programmazione lineare La programmazione lineare può essere applicaa per la deerminazione di un piano oimo. Si ipoizza

Dettagli

Esercizi per il corso di Algoritmi, anno accademico 2014/15

Esercizi per il corso di Algoritmi, anno accademico 2014/15 Eercizi per il coro di Algorimi, anno accademico 0/ Eercizi u Union-Find. Eercizio: Scrivere peudocodice per Make-Se, Union, e Find-Se uando la rappreenazione aravero lie linkae e la euriica di unione

Dettagli

3. MODELLI MATEMATICI

3. MODELLI MATEMATICI 3. MODE MAEMA ASSFAZONE DE MODE iemi ono decrii da opporuni modelli maemaici. Poiamo claificarli in re caegorie: Modelli maemaici nel dominio del empo o in campo reale Decrivono il comporameno del iema

Dettagli

Memoria cache. Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Firenze AA 2008/2009

Memoria cache. Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Firenze AA 2008/2009 Memoria cache Coo di Laurea in Ingegneria dell Informazione Univeià degli Sudi di Firenze AA 2008/2009 D S I Inroduzione Il problema delle presazioni dei calcolaori copre divei aspei, ma con l aumenare

Dettagli

LABORATORIO di ELETTRONICA SEGNALI ELETTRICI PERIODICI

LABORATORIO di ELETTRONICA SEGNALI ELETTRICI PERIODICI LABORAORIO di ELERONICA SEGNALI ELERICI PERIODICI SEGNALI PERIODICI REANGOLARI (Recangular Waveform) Un egnale periodico avene una forma d onda reangolare è caraerizzao da un periodo [ec], una frequenza

Dettagli

Laboratorio di Ricerca Operativa Un problema di produzione

Laboratorio di Ricerca Operativa Un problema di produzione Laboraorio di Ricerca Operaiva Un problema di produzione Andrea Manno e Simone Sagraella (revisione per MMER di Laura Palagi) 31 oobre 2014 S on o i l p r es i d en e d e l l a M a r in e r o S. r. l.

Dettagli

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015 I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA NORMA ISO 9001:2015 INTRODUZIONE VI09-sez2-9001 inroduzione-o18 1 PREMESSA Il 23 Seembre 2015 è saa emessa la V edizione della Norma ISO 9001, che sosiuisce la

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE LEGGI FINANZIARIE

INTRODUZIONE ALLE LEGGI FINANZIARIE Inroduzione alle leggi finanziarie Operazione finanziaria u due dae: S - S + I INTRODUZIONE ALLE LEGGI FINANZIARIE 0 1 anni Legge di equivalenza ineremporale inrodoa dal conrao finanziario: 0 S 1 S + I

Dettagli

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi impulsivi. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi impulsivi. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 La risposa di un sisema lineare viscoso a un grado di liberà solleciao da carichi impulsivi Prof. Adolfo Sanini - Dinamica delle Sruure 1 Inroduzione 1/2 Un carico p() si definisce impulsivo quando agisce

Dettagli

Minimi Quadrati Ricorsivi

Minimi Quadrati Ricorsivi Minimi Quadrai Ricorsivi Minimi Quadrai Ricorsivi Fino ad ora abbiamo sudiao due diversi meodi per l idenificazione dei modelli: - Minimi quadrai, uilizzao per l idenificazione dei modelli ARX, in cui

Dettagli

1. Domanda La funzione di costo totale di breve periodo (con il costo espresso in euro) di un impresa è la seguente:

1. Domanda La funzione di costo totale di breve periodo (con il costo espresso in euro) di un impresa è la seguente: 1. omanda La funzione di coso oale di breve periodo (con il coso espresso in euro) di un impresa è la seguene: eerminare il coso oale, il coso oale medio, il coso marginale, i cosi oali fissi e i cosi

Dettagli

Esercizi per il corso di Algoritmi

Esercizi per il corso di Algoritmi Esercizi per il corso di Algorimi Esercizi su Union-Find. Esercizio: Scrivere pseudocodice per Make-Se, Union, e Find-Se usando la rappresenazione araverso lise linkae e la eurisica di unione pesaa. Si

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI Baline 2 ETS odiica: RFI T.S SR A 03 R02 FOGLIO 2 di 21 ELENO DELLE REISIONI Rev. Daa oivo della revisione A 30 giugno 2016 rima emissione Baline 2 ETS odiica: RFI T.S SR A 03 R02 FOGLIO 3 di 21 INDIE

Dettagli

Modello di frenatura per SCMT

Modello di frenatura per SCMT SPEIFIA EI REQUISITI I SISTEMA SMT olume 3 - Modello di renaura per SMT odiica: RFI T.PAT SR M 03 M59 FOGLIO 1 di 16 SPEIFIA EI REQUISITI I SISTEMA SMT OLUME 3 Modello di renaura per SMT A ermine di legge

Dettagli

Lezione 4. Risposte canoniche dei sistemi del primo e del secondo ordine

Lezione 4. Risposte canoniche dei sistemi del primo e del secondo ordine Lezione 4 Ripoe canoniche dei iemi del primo e del econdo ordine Parameri caraeriici della ripoa allo calino Per ripoe canoniche i inendono le ripoe dei iemi dinamici ai egnali coiddei canonici (impulo,

Dettagli

MODELLISTICA E SIMULAZIONE cred.: 5 7,5 Recupero 1 prova: 25 luglio 2005

MODELLISTICA E SIMULAZIONE cred.: 5 7,5 Recupero 1 prova: 25 luglio 2005 Poliecnico di Milano I a Facolà di Ingegneria C.S. in Ing. per l Ambiene e il Terriorio MODELLISTICA E SIMULAZIONE cred.: 5 7,5 Recupero prova: 5 luglio 005 COGNOME NOME FIRMA: [7,5 credii] Voo: ATTENZIONE!

Dettagli

Cilindro a basetta a semplice effetto, con e senza richiamo a molla, pressione max. d esercizio 500 bar

Cilindro a basetta a semplice effetto, con e senza richiamo a molla, pressione max. d esercizio 500 bar Cilindro a baea a emplice effeo, con e enza richiamo a molla, preione max. d eercizio 500 bar Impiego Il cilindro a baea a emplice effeo può eere impiegao per ui i movimeni lineari azionai idraulicamene

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 15 dicembre 2011 - ARG/gas 180/11 Modifiche ai crieri generali di applicazione dei corrispeivi di cui all aricolo 12 del TIVG in maeria di deerminazione e applicazione del ermine P e modifiche

Dettagli

Rappresentazione del sistema. Classificazione dei sistemi di controllo

Rappresentazione del sistema. Classificazione dei sistemi di controllo Rappreenazione del iema ẋ= f x,u, (equazione differenziale) y =g x,u, (equazione algebrica) Nomi delle variabili u: ingreo x: ao y: ucia Claificazione dei iemi di conrollo Ordine Il numero n delle variabili

Dettagli

*5$1'(==(3(5,2',&+( W GW

*5$1'(==(3(5,2',&+( W GW *51'((3(5'&+( 3UQFSDOGQ]RQ Una grandezza empodipendene D) si definisce SURGFD quando ad uguali inervalli T assume valori uguali cioè quando vale la relazione (con n inero qualsiasi): ( ) D( Q) D + (1)

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI 2 di 34 ELENCO DELLE REISIONI Rev Daa Moivo della revisione A 24/ 09/2007 rima emissione 3 di 34 INDICE 1 Inroduzione... 6 2 Convenzioni adoae... 6 3 Coneso... 7 4 Rierimeni... 8 5 Modello di renaura a

Dettagli

LABOR FÜR HOLZTECHNIK

LABOR FÜR HOLZTECHNIK HAWK Hildeheim/Holzminden/Göingen Luglio 06 Renaaraße D, D-334 Hildeheim Pagina Tui i dirii riervai. Que'opera, comprea ogni ua pare, è proea dal dirio di auore. Sono epreamene concei al commiene i dirii

Dettagli

LEZIONE 2.2 LE VARIABILI MACROECONOMICHE

LEZIONE 2.2 LE VARIABILI MACROECONOMICHE LEZIONE 2.22 LE VARIABILI MACROECONOMICHE 1 Le variabili macroeconomiche Livello generale dei prezzi, P Tasso d inflazione, f Gap di produzione (Oupu gap), δ Tasso di crescia del PIL reale, γ Tasso di

Dettagli

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I (Prof Biani, BIO A-K 6 Seembre 7 Si conideri il eguene iema dinamico lineare a coefficieni coani a empo coninuo: u ( G ( y ( con G ( 5 a Di quale o quali, ra i iemi

Dettagli

P8 CIRCUITI SEQUENZIALI ELEMENTARI

P8 CIRCUITI SEQUENZIALI ELEMENTARI P8 CICUITI EUENZIALI ELEMENTAI P8. - Tracciare lo schema a blocchi di un sisema sequenziale secondo il modello di Moore. Nel modello di Moore di un sisema sequenziale, si suppone che lo sao successivo

Dettagli

Ottimizzazione Combinatoria Formulazioni e Formulazioni Ottime

Ottimizzazione Combinatoria Formulazioni e Formulazioni Ottime Oimizzazione Combinaoria Formulazioni e Formulazioni Oime Prof. Anonio Saano Diparimeno di Informaica e Siemiica Univerià di Roma La Sapienza A.A. 29 Formulazione Lineare Problema di PL: min {c T x : xs}

Dettagli

Teoria dei segnali. Unità 2 Sistemi lineari. Sistemi lineari: definizioni e concetti di base. Concetti avanzati Politecnico di Torino 1

Teoria dei segnali. Unità 2 Sistemi lineari. Sistemi lineari: definizioni e concetti di base. Concetti avanzati Politecnico di Torino 1 Sisemi lineari: deinizioni e concei di base Teoria dei segnali Unià 2 Sisemi lineari Sisemi lineari Deinizioni e concei di base Concei avanzai 2 25 Poliecnico di Torino Sisemi lineari: deinizioni e concei

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia Milano, 0/0/00 Corso di Laurea in Ingegneria Inormaica (Laurea on Line) Corso di Fondameni di elecomunicazioni Prima prova Inermedia Carissimi sudeni, scopo di quesa prima prova inermedia è quello di veriicare

Dettagli

Simulare un sistema dinamico

Simulare un sistema dinamico Simulare un sisema dinamico Serie di Taylor Daa una unzione, ed un puno 0 in cui la unzione sia noa assieme alle sue derivae, è possibile approssimare la unzione ramie serie di Taylor: 0 + ' 0 0 + '' 0

Dettagli

LA CONDUZIONE TERMICA IN PARETE (SERIE E PARALLELO)

LA CONDUZIONE TERMICA IN PARETE (SERIE E PARALLELO) L CONDUZIONE ERMIC IN PREE (SERIE E PRLLELO Capiolo quino La conduzione 5. Inroduzione Il meccanimo conduivo fa riferimeno al raferimeno di energia ermica in un mezzo o ra più mezzi in conao fiico, unicamene

Dettagli

Piano di Lavoro e di Attività Didattica. Classe 4 Sezione. Docente/i. Lorenzo Porcelli. Stefano Punta. Anno scolastico 2013/ 2014.

Piano di Lavoro e di Attività Didattica. Classe 4 Sezione. Docente/i. Lorenzo Porcelli. Stefano Punta. Anno scolastico 2013/ 2014. iis.vola.alessandria.i segreeria@vola.alessandria.i Piano di Lavoro e di Aivià Didaica Anno scolasico 2013/ 2014 A Classe 4 Sezione A Indirizzo Informaica Maeria informaica Nome e cognome Lorenzo Porcelli

Dettagli

I metodi di valutazione degli interventi

I metodi di valutazione degli interventi Corso di Traspori e Terriorio prof. ing. Agosino Nuzzolo I meodi di valuazione degli inerveni Pare prima: l analisi l finanziaria 1 La valuazione degli inerveni Esame e confrono di inerveni (progei) alernaivi

Dettagli

Scheduling della CPU. Terminologia: CPU burst & I/O burst. Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo della CPU

Scheduling della CPU. Terminologia: CPU burst & I/O burst. Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo della CPU Scheduling della CPU Scheduling della CPU Obieivo della muliprogrammazione: massimizzazione dell uilizzo della CPU Scheduling della CPU: commua l uso della CPU ra i vari processi Scheduler della CPU (a

Dettagli

PARTE 4: CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

PARTE 4: CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE PARTE 4: CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE 4. INTRODUZIONE Fiaa una erna di ai careiani (muuamene orogonali fra loro) Oz, con origine nel puno O, i riferica il moo di un corpo maeriale a ale erna, cioè i

Dettagli

Statistica per le decisioni d impresa

Statistica per le decisioni d impresa binaria Saisica per le decisioni d impresa binaria L obieivo Classificare un colleivo di individui in gruppi (segmenazione), omogenei al loro inerno e quano più possibile differenziai, mediane una successione

Dettagli

Esercizio 1. min. Esercizio 2

Esercizio 1. min. Esercizio 2 A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Sudi in Ingegneria Informaica Ricerca Operaiva Prima prova inermedia aprile Nome: Cognome: Maricola: Ordinameno 7/ Laurea ing. Inf. Ordinameno 9/99 Laurea ing.

Dettagli

7. VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI

7. VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI 7. VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI La valuazione degli inerveni può essere definia come l esame e il confrono delle alernaive disponibili sulla base dei loro effei in funzione degli obieivi e dei vincoli

Dettagli

MATEMATICAMENTE.IT MAGAZINE. attualizzato, ovvero il valore al tempo t di un importo Xs. disponibile al tempo s sarà (1) NUMERO 15 MAGGIO 2011

MATEMATICAMENTE.IT MAGAZINE. attualizzato, ovvero il valore al tempo t di un importo Xs. disponibile al tempo s sarà (1) NUMERO 15 MAGGIO 2011 NUMERO 5 MAGGIO 5. Il modello maemaico ooane alla curva dei rendimeni della BCE di Gabriella D Agoino, Anonio Guglielmi {gabriella.dagoino; anonio.guglielmi}@unialeno.i [Dip. SEMS - Univerià del Saleno]

Dettagli

Corso di Misure Geodeiche Esercizio posizionameno relaivo Versione:. Jun. 00 Creao da Marco Scurai. remessa. La presene eserciazione risolve in modo compleo e deagliao un problema di sima della posizione

Dettagli

Problema del flusso massimo

Problema del flusso massimo Rei di fluo Problema del fluo maimo Moivazione iniziale: problemi di raffico u rei di raporo Trapori ferroviari, auoradali, Traporo di liquidi in rei idriche Traporo di pacchei di dai in una ree di comunicazione.

Dettagli

Fondamenti di comunicazioni elettriche (Ing. Elettronica - A.A )

Fondamenti di comunicazioni elettriche (Ing. Elettronica - A.A ) Fondameni di comunicazioni eleriche (Ing. Eleronica - A.A.-) E. g (, ) rec / dipende dalla variabile aleaoria avene denià di probabilià uniforme nell inervallo [,]. rovare valor medio ed auocorrelazione

Dettagli

I principali indicatori sintetici sulle revisioni

I principali indicatori sintetici sulle revisioni I principali indicaori sineici sulle revisioni Con la realizzazione e la diffusione dei riangoli delle revisioni, l Isa si propone di analizzare il processo di revisione dell informazione saisica congiunurale

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. Ricordando dal Paragrafo A.6 dell Appendice A che è facile oenere ẋ () d d ( (e A e A x + Ae (e A A x + ( A e A( ) x + Ax () + Bu () d ( e

Dettagli

SCELTA DI UN INNESTO A FRIZIONE

SCELTA DI UN INNESTO A FRIZIONE SELTA DI UN INNESTO A FRIZIONE Si conideri l'impiano in Fig. 1, coiuio da un moore elerico aincrono riae, un inneo a rizione ad azionameno eleromagneico, un riduore ad ingranaggi ed una macchina operarice.

Dettagli

Scienza dei Materiali 1 Esercitazioni

Scienza dei Materiali 1 Esercitazioni Scienza dei Maeriali 1 Eserciazioni 15. Maeriali polimerici ver. 1.0 ESERCIZI Ex 15.1 Rilassameno 1 Uno sforzo di 7.6 MPa è applicao ad un maeriale elasomerico manenendo cosane la deformazione. Dopo 40

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA Laurea in Ingegneria Logisica e della Produzione Corso di Logisica e di Disribuzione 1 Docene: Prof. Ing. Giulio Zoeri Tuore: Ing. Giuliano Scapaccino A.A.

Dettagli

L andamento del livello e della posizione d inventario indicativamente è il seguente. L = 0,5 L = 0,5

L andamento del livello e della posizione d inventario indicativamente è il seguente. L = 0,5 L = 0,5 Esercizio 1 Ricapioliamo i dai a nosra disposizione (o ricavabili da quesi): - asso di domanda aeso: đ = 194 unià/mese - deviazione sandard asso di domanda: σ d = 73 - coso fisso emissione ordine (approvvigionameno):

Dettagli

LA RELAZIONE TRA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO

LA RELAZIONE TRA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO 83 LA RELAZIONE TRA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO 1 La formulazione del problema In queso capiolo svolgiamo l'esperimeno di prendere sul serio la disinzione ra breve periodo

Dettagli

Analisi delle serie storiche parte IV Metodi di regressione

Analisi delle serie storiche parte IV Metodi di regressione Analisi delle serie soriche pare IV Meodi di regressione a.a. 16/17 Saisica Economica -Laurea in Relazioni Economiche Inernazionali 1 Meodo della regressione La componene di fondo, Trend o Ciclo-Trend,

Dettagli

Analisi statistica della dinamica temporale in variazioni geochimiche associate ad attivita sismica

Analisi statistica della dinamica temporale in variazioni geochimiche associate ad attivita sismica Shor-erm-mobiliy- Anno 7 Relazione Scieniica Luciano Telesca ISTITUTO DI METODOLOGIE PER L ANALISI AMBIENTALE (IMAA), CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, C.DA S.LOJA, 855 TITO(PZ), ITALY. Tiolo del programma

Dettagli

Statistica Economica e Analisi di Mercato

Statistica Economica e Analisi di Mercato Saisica Economica e Analisi di Mercao Modulo 189 Anno Accademico 28/9 Docene: daniele.oninelli@unibg.i L Agenda di oggi LEZ. 7 1. Esercizio n. 6 (soluzione) PARENTESI Indice sineico dei Valori 2. Qual

Dettagli

La ricostruzione della popolazione legale dei comuni con variazioni nel periodo

La ricostruzione della popolazione legale dei comuni con variazioni nel periodo La ricosruzione della popolazione legale dei comuni con variazioni nel periodo 1951-2011 Dal 1951 al 2011 si sono verificai in Ialia 739 eveni di cessione ed acquisizione di erriorio e popolazione, che

Dettagli

Note per la Lezione 29 Ugo Vaccaro

Note per la Lezione 29 Ugo Vaccaro Progeaione di Algorimi Anno Accademico 1 1 Noe per la Leione Ugo Vaccaro In quea leione coninueremo lo udio di cammini minimin grafi in cui vi poono eere archi di coo negaivo. Ricordiamo l algorimo baao

Dettagli

Il modello del duration gap

Il modello del duration gap Slides rae da: Andrea Resi Andrea Sironi Rischio e valore nelle banche Misura, regolamenazione, gesione Egea, 2008 AGENDA Una conabilià a valori di mercao La duraion Il duraion Gap I limii del modello

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia dal 1977: la ricostruzione dei principali indicatori

Il mercato del lavoro in Italia dal 1977: la ricostruzione dei principali indicatori Il mercao del lavoro in Ialia dal 1977: la ricosruzione dei principali indicaori Cinzia Graziani, Silvia Loriga, Alessandro Marini, Andrea Spizzichino 1 - Inroduzione La necessià di serie soriche sempre

Dettagli

Scheduling della CPU. Terminologia: CPU burst & I/O burst. Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo CPU

Scheduling della CPU. Terminologia: CPU burst & I/O burst. Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo CPU Scheduling della CPU Scheduling della CPU Obieivo della muliprogrammazione: massimizzazione dell uilizzo CPU Scheduling della CPU: commua l uso della CPU ra i vari processi Scheduler della CPU (a breve

Dettagli

Linea guida raccomandata per la valutazione della vita residua di componenti esercìti in regime di scorrimento viscoso

Linea guida raccomandata per la valutazione della vita residua di componenti esercìti in regime di scorrimento viscoso ISPESL Linea guida raccomandaa per la valuazione della via residua di componeni esercìi in regime di scorrimeno viscoso Calcolo della frazione di via consumaa per scorrimeno viscoso Sezione 2 LG v. 1 Nella

Dettagli

Fabio Peron. La trasmissione del calore: 1. conduzione termica. Le modalità di scambio del calore. L esperienza di J.B. Fourier. La conduzione termica

Fabio Peron. La trasmissione del calore: 1. conduzione termica. Le modalità di scambio del calore. L esperienza di J.B. Fourier. La conduzione termica Coro i Progeaione Ambienale prof. Fabio Peron Le moalià i cambio el calore Una ifferena i emperaura coiuice uno uilibrio che la naura cerca i annullare generano un fluo i calore. La ramiione el calore:.

Dettagli

SOLUZIONE. La soluzione del problema viene affrontata secondo due diverse modalità: 1. Approccio analitico; 2. Approccio numerico.

SOLUZIONE. La soluzione del problema viene affrontata secondo due diverse modalità: 1. Approccio analitico; 2. Approccio numerico. Eicienza di alee piane (esercizio 3.123 di Fundamenals o Hea and Mass Transer, F.P. Incropera, D.P. Dei, T.. Bergman, A.S. avine, 6h Ediion, Wiley, 2007). Un alea piana, cosruia in lega d alluminio 2024

Dettagli

I metodi di valutazione degli interventi Parte prima: l analisi finanziaria

I metodi di valutazione degli interventi Parte prima: l analisi finanziaria Corso di Traspori e Terriorio prof. ing. Agosino Nuzzolo I meodi di valuazione degli inerveni Pare prima: l analisi finanziaria 1 La valuazione degli inerveni Valuazione degli inerveni Esame e confrono

Dettagli

Ingressi Uscite I S I S T E M A U

Ingressi Uscite I S I S T E M A U PREMESSA n quesa lezione analizziamo l archieura dei sisemi di conrollo auomaico che permeono di enere soo conrollo le condizioni di un processo produivo al fine di oimizzare la qualià del prodoo. CONCETT

Dettagli

Modi di Trasferimento

Modi di Trasferimento Servizio di rasporo Modi di Traserimeno M Carli Fondameni di Inerne 007 Modalià operaiva per raserire inormazione araverso la ree logica; È richieso per lo svolgimeno di una comunicazione a avore di due

Dettagli

Prove di verifica funzionale algoritmi di odometria per sistemi SCMT

Prove di verifica funzionale algoritmi di odometria per sistemi SCMT Direzione Ricerca Ingegneria e Cosruzioni Viale Sparaco Lavagnini, 58-5029 FIRENZE Prove di verifica funzionale algorimi di odomeria per sisemi SCMT Pagina : Pagine oali : 24 Prove di verifica funzionale

Dettagli

L analisi delle serie storiche

L analisi delle serie storiche L analisi delle serie soriche Per serie sorica si inende un insieme di dai ordinai secondo un crierio cronologico. Ogni dao è associao ad un paricolare isane o inervallo di empo. Se a ciascun isane o inervallo

Dettagli

Studio del disegno campionario per la nuova rilevazione continua sulle Forze di Lavoro Claudia De Vitiis, Loredana Di Consiglio, Stefano Falorsi

Studio del disegno campionario per la nuova rilevazione continua sulle Forze di Lavoro Claudia De Vitiis, Loredana Di Consiglio, Stefano Falorsi Sudio del disegno campionario per la nuova rilevazione coninua sulle Forze di Lavoro Claudia De Viiis, Loredana Di Consiglio, Sefano Falorsi ISTAT Servizio Progeazione e Supporo Meodologico Sommario Premessa...

Dettagli

Insegnamento di Complementi di idrologia. Esercitazione n. 2

Insegnamento di Complementi di idrologia. Esercitazione n. 2 Insegnameno di Complemeni di idrologia Eserciazione n. 2 Deerminare, con un procedimeno di araura per enaivi, i parameri del modello DAFNE per il bacino del fiume Tinaco a Puene Nuevo (Venezuela). Conrollare

Dettagli

Progettazione di Amplificatori ad Alta Frequenza

Progettazione di Amplificatori ad Alta Frequenza rogeazione di mpliicaori ad la Frequenza L ain Il ermine ampliicaore genericamene indica un disposiivo (o soosisema) il cui compio è aumenare il livello di poenza del segnale al suo ingresso ino al livello

Dettagli

LA PUNTA ELICOIDALE. ϕ angolo dei taglienti; è l angolo formato dai due taglienti principali. γ angolo di spoglia superiore. β angolo di taglio

LA PUNTA ELICOIDALE. ϕ angolo dei taglienti; è l angolo formato dai due taglienti principali. γ angolo di spoglia superiore. β angolo di taglio 1 LA PUNTA ELICOIDALE È l uenile più emplice per l eecuzione di fori cilindrici, generalmene dal pieno. La puna elicoidale è coiuia: da un codolo cilindrico o conico per il cenraggio ul mandrino della

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. Il valore più opporuno ū di u è quello per cui, in condizioni nominali, la variabile conrollaa assume il valore desiderao; perciò si rova

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 9: Introduzione ai linguaggi funzionali. Lezione 9 - Modulo 1. Paradigma funzionale. Linguaggi imperativi

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 9: Introduzione ai linguaggi funzionali. Lezione 9 - Modulo 1. Paradigma funzionale. Linguaggi imperativi Informaica 3 Informaica 3 LEZIONE 9: Inroduzione ai linguaggi funzionali Modulo 1: Inroduzione ai linguaggi funzionali Modulo 2: LISP Lezione 9 - Modulo 1 Inroduzione ai linguaggi funzionali Poliecnico

Dettagli

Le frazioni merceologiche della raccolta differenziata

Le frazioni merceologiche della raccolta differenziata Le frazioni merceologiche della raccola differenziaa Dai a livello di ATO RD oale - A parire dalle schede che i Comuni inviano ogni anno ad ARRR è possibile analizzare nel deaglio le frazioni merceologiche

Dettagli