Sede legale via Dania Ovada - Alessandria -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sede legale via Dania Ovada - Alessandria -"

Transcript

1 PT studo Progetto Terrtoro Programm ompless, progettazone urbansta, progettazone arhtettona Sede legale va ana Ovada - Alessandra - Sed operatve : Alessandra - va Isonzo 11 tel Ovada - P.zza XX settembre 53 tel e-mal progettoterrtoro@lbero.t Commttente: Comune d Cassne, p.zza Vttoro Veneto, 1 Intervento : RIQUAIFICAZIONE AREA EX OCCIOFIA CASSINESE E RIVITAIZZAZIONE E CENTRO STORICO - OTTO PROGETTO EFINITIVO/ESECUTIVO oalzzazone : Cassne - Al EFINITIVO/ESECUTIVO Relazone geotena n. 5 ata: luglo 016 Progettsta : Ing. Emanuele Rava Studo Carratno ng.no Rava, ng. Emanuele Rava, geom. Nola anza va Grams,15 Ovada -Al-

2 RIQUAIFICAZIONE AREA EX OCCIOFIA CASSINESE E RIVAUTAZIONE ECENTRO STORICO OTTO 3 PROGETTO ESECUTIVO EE STRUTTURE 1_4 REAZIONE GEOTECNICA Il teno Ing. Emanuele Rava Pag. 1 I 1

3 REAZIONE GEOTECNICA... 3 NORMATIVE I RIFERIMENTO... 3 CARICO IMITE I FONAZIONI SUPERFICIAI SU TERRENI... 4 VERIFICA A ROTTURA PER SCORRIMENTO I FONAZIONI SUPERFICIAI... 9 ETERMINAZIONE EE TENSIONI INOTTE NE TERRENO... 9 CACOO EI CEIMENTI EA FONAZIONE SIMOOGIA AOTTATA NEI TAUATI I CACOO PARAMETRI I CACOO ARCHIVIO STRATIGRAFIE ARCHIVIO TERRENI ATI GEOMETRICI EGI EEMENTI COSTITUENTI E FONAZIONI SUPERFICIAI VAORI I CACOO EA PORTANZA PER FONAZIONI SUPERFICIAI Pag. I 1

4 REAZIONE GEOTECNICA NORMATIVE I RIFERIMENTO In uanto d seguto rportato vene fatto esplto rfermento alle seguent Normatve: - EGGE n 64 del 0/0/1974. "Provvedment per le ostruzon, on partolar presrzon per le zone ssmhe."; -.M..PP. del 11/03/1988. "Norme tenhe rguardant le ndagn su terren e sulle roe, la stabltà de pend natural e delle sarpate, rter general e le presrzon per la progettazone, l'eseuzone e l ollaudo delle opere d sostegno delle terre e delle opere d fondazone."; -.M..PP. del 16/01/1996. "Norme tenhe per le ostruzon n zone ssmhe."; - Crolare Mnsterale.PP. n 65/AA.GG. del 10/04/1997. "Istruzon per l'applazone delle "Norme Tenhe per le ostruzon n zone ssmhe" d u al.m. 16/01/1996."; - Euroode 1 - Parte 1 - "as d alolo ed azon sulle strutture - as d alolo -."; - Euroode 7 - Parte 1 -"Progettazone geotena - Regole general -."; - Euroode 8 - Parte 5 -"Indazon progettual per la resstenza ssma delle strutture - Fondazon, strutture d ontenmento ed aspett geoten -."; -.M. 14/01/008 - NUOVE NORME TECNICHE PER E COSTRUZIONI - Crolare n. 617 del 0/0/008 INAGINI IN SITO E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA EI TERRENI I FONAZIONE a fnaltà della presente relazone è uella d defnre l omportamento meano del volume d terreno (volume sgnfatvo) nfluenzato, drettamente o ndrettamente, dalla ostruzone d un manufatto e he a sua volta, nfluenza l omportamento strutturale del manufatto stesso. seguto s llustrano rsultat delle ndagn geologhe esegute, nonhè l'nterpretazone de rsultat ottenut. al uadro generale, n tal modo saturto, s defnsono le arattersthe della fondazone da adottare e l modello da utlzzare per le elaborazon relatve alla nterazone sovrastruttura-fondazone e, und, fondazone-terreno. Pag. 3 I 1

5 CARICO IMITE I FONAZIONI SUPERFICIAI SU TERRENI Per la determnazone del aro lmte del omplesso terreno-fondazone, nteso ome valore asntoto del dagramma aro-edmento, s fa rfermento a due prnpal meansm d rottura: l "meansmo generale" e uello d "punzonamento". Il prmo è aratterzzato dalla formazone d una superfe d sorrmento, l terreno sottostante la fondazone rfluse lateralmente e verso l'alto, n modo he la superfe del terreno rostante la fondazone è nteressato da un meansmo d sollevamento ed emersone della superfe d sorrmento. Il seondo meansmo, è aratterzzato dalla assenza d una superfe d sorrmento ben defnta; l terreno sotto la fondazone s omprme ed n orrspondenza della superfe del terreno rostante la fondazone s osserva un abbassamento generalzzato. Questo ultmo meansmo non onsente una presa ndvduazone del aro lmte, n uanto la urva de edment n funzone del aro applato non raggunge ma un valore asntoto ma rese ndefntamente. Il VESIC ha studato l fenomeno della rottura per punzonamento assmlando l terreno ad un mezzo elasto-plasto e la rottura per aro lmte all'espansone d una avtà lndra. In uesto aso l fenomeno rsulta retto da un nde d rgdezza "I r " osì defnto: G I r =. ' + σ ' tg ( Per la determnazone del modulo d rgdezza a taglo s utlzzeranno le seguent relazon: E 1ν ν k G = ; E = E ; ν 0 ed = ; k0 = 1 sen(. 1ν 1+ k ( 1+ ν ) 0 Inde d rgdezza vene onfrontato on l'nde d rgdezza rto "I r,rt ", avente la seguente espressone: ϕ tg 45 e I r, rt =. a rottura per punzonamento del terreno d fondazone avvene uando l'nde d rgdezza s mantene mnore d uello rto. Tale teora omporta l'ntroduzone d oeffent orrettv all'nterno della formula trnoma del aro lmte dett "Coeffent d punzonamento" ual sono funzone dell'nde d rgdezza, dell'angolo d'attrto e della geometra dell'elemento d fondazone. a loro espressone è la seguente: - se I r < I r,rt s ha : 3.07 sen ( ) ( ϕ ) log10 ( I r ) tg ϕ + 1 ( ) Ψ = Ψ = + sen ϕ e se = 0 Ψ = Ψ = 1 Ψ = Ψ ϕ 1 Ψ N tg ( se ϕ = 0 Ψ - se I r > I r,rt s ha he ψ = ψ = ψ = 1. Il sgnfato de smbol adottat nelle euazon sopra rportate è l seguente: - E ed è l modulo edometro del terreno sottostante la fondazone; - è l oeffente d Posson del terreno sottostante la fondazone; - k 0 è l oeffente d spnta a rposo del terreno sottostante la fondazone; - è l'angolo d'attrto effae del terreno sottostante l pano d posa; - ' è la oesone n termn d tenson effa; - σ' è la tensone ltostata effettva a profondtà +/; - è la lue delle sngole trav d fondazone; - è la profondtà del pano d posa della fondazone dal pano ampagna; - è la larghezza della trave d fondazone. = log 10 efnto l meansmo d rottura s passa al alolo del aro lmte modellando l terreno ome mezzo rgdo perfettamente plasto. 'espressone del aro lmte è la seguente: ult = N s d Ψ + N s d 1 Ψ + N s d Ψ r. ( I ) r Pag. 4 I 1

6 Il sgnfato de termn present nella relazone trnoma sopra rportata è l seguente: - N, N, N, sono fattor admensonal d portanza funzone dell'angolo d'attrto nterno del terreno; - s, s, s, sono oeffent he rappresentano l fattore d forma; - d, d, d, sono oeffent he rappresentano l fattore dell'approfondmento; -,,, sono oeffent he rappresentano l fattore d nlnazone del aro; - 1 è l peso per untà d volume del terreno sovrastante l pano d posa; - è l peso per untà d volume del terreno sottostante l pano d posa. S dmostra, per fondazon avent larghezza modesta, he l terzo termne non aumenta ndefntamente e per valor elevat d "", seondo sa VESIC he E EER l valore lmte è prossmo a uello d una fondazone profonda. OWES per fondazon d larghezza maggore d.00 metr propone l seguente fattore rduttvo: r = log10 dove " " va espresso n metr. Questa relazone rsulta partolarmente utle per fondazon larghe on rapporto / basso (platee e sml), aso nel uale l terzo termne dell'euazone trnoma è predomnante. Nel aso d aro eentro, l Meyerhof, onsgla d rdurre le dmenson della superfe d ontatto (A f ) tra fondazone e terreno (, ) n tutte le formule del alolo del aro lmte. Tale rduzone è espressa dalle seguent relazon: = e = e dove e, e sono le eentrtà relatve alle dmenson n esame. rd rd 'euazone trnoma del aro lmte può essere rsolta seondo vare formulazon, d seguto s rportano uelle he sono state mplementate: Formulazone d Hansen (1970) 90 + ϕ ϕ N - se φ 0 s ha: s π tg( ) = tg e N =.5 ( N 1) tg( = 1 + tg ( ( ( 1 sen( )) Θ s = N = ( N 1) tg( s = 1 + N N d = 1+ tg ϕ d = 1. 0 d = Θ dove :se 1 Θ = 0.5 H = 1 V + Af a tg( - se φ = 0 s ha: s = 1.0 s = 1. 0 s, se > 1 Θ = artg α = d = 1.0 d = 1. 0 d = Θ = 1.0 = 1. 0 Formulazone d Ves (1975) 90 + ϕ π tg( N tg e - se φ 0 s ha: 1 H = A f 0.7 H = 1 V + A a tg( = N = ( N + 1) tg( a α 1 = f N 1 N = ( N 1) tg( Pag. 5 I 1

7 s = 1 + tg ( ( ( 1 sen( )) Θ s = s = 1 + N N d = 1+ tg ϕ d = 1. 0 d = Θ dove :se = 1 V + A dove : m = m - se φ = 0 s ha: 1 Θ = s = 1.0 s = 1. 0 f H a + = 1+ s tg(, se > 1 Θ = artg m = = 1 V + A + m = m = 1+ d =1.0 d = 1. 0 d = Θ = 1.0 = 1. 0 = 1 m H A N f a f H a tg( m+ 1 = 1 N 1 Formulazone d rnh-hansen 90 + ϕ ϕ N - se φ 0 s ha: (1 + sen( ) s = (1 sen( ) π tg( ) = tg e N = ( N + 1) tg( ( ( 1 sen( )) Θ d = 1+ tg ϕ d = 1. 0 dove :se 1 Θ = H = 1 V + Af a tg( + dove : m = m = 1+ - se φ = 0 s ha: s = 1.0 s = 1. 0 s s N = ( N 1) tg( (1 + sen( ) = (1 sen( ) d = d, se > 1 Θ = artg m = = 1 V + A + m = m = 1+ d = 1.0 d = 1. 0 d = Θ = 1.0 = 1. 0 = 1 m H A N f a f H a tg( s 1 d N tg( m+ 1 (1 + sen( ) = (1 sen( ) = 1 N 1 Formulazone Euroode ϕ π tg( N tg e = N = ( N 1) tg( N = ( N 1) tg( Pag. 6 I 1

8 - se φ 0 s ha: s = 1 + ( ) sen ϕ ( ( 1 sen( )) Θ s = s s = ( N 1) N 1 d = 1+ tg ϕ d = 1. 0 d = Θ dove :se 1 Θ = - se H è parallela al lato s ha: 0.7 H = 1 V + A f a tg( - se H è parallela al lato s ha: = 1 V + A f H a tg(, se > 1 Θ = artg 3 = 1 V + A = 1 V + A f 3 H N = f a N 1 H a tg( tg( 1 N 1 = N 1 - se φ = 0 s ha: s = 1.0 s = 1. 0 s = d =1.0 d = 1. 0 d = Θ = 1.0 = 1. 0 H = A f a S rorda he,per le relazon sopra rportate, nel aso n u φ = 0 => N = 1.0, N = 1.0 e N = +π. Il sgnfato de termn present nelle relazon su desrtte è l seguente: - V omponente vertale del aro agente sulla fondazone; - H omponente orzzontale del aro agente sulla fondazone (sa lungo he lungo ); - a adesone fondazone-terreno (valore varable tra l 60% e 100% della oesone); - α α esponent d potenza he varano tra e 5. Nel aso n u l uneo d fondazone è nteressato da falda dra, l valore d nella formula trnoma assume la seguente espressone: z + sat ( h z) 90 + ϕ = h = tg h dove termn dell'espressone hanno l seguente sgnfato: - è l peso per untà d volume del terreno sottostante l pano d posa; - sat è l peso per untà d volume saturo del terreno sottostante l pano d posa; - z è la profondtà della falda dal pano d posa; - h è l'altezza del uneo d rottura della fondazone. Tutto ò desrtto è valdo nell'potes d terreno on arattersthe geotenhe omogenee. Nella realtà terren osttuent l pano d posa delle fondazon sono uas sempre ompost o omunue rondubl a formazon d terreno omogenee d spessore varable he s sovrappongono (aso d terren stratfat). In ueste ondzon l'algortmo mplementato è l seguente: - vene determnata l'altezza del uneo d rottura n funzone delle arattersthe geotenhe degl strat attraversat, und s determnato l numero degl strat nteressat da esso; - n orrspondenza d ogn superfe d separazone, partendo da uella mmedatamente sottostante l pano d posa della fondazone e fno a raggungere l'altezza del uneo d rottura, vene determnata la apatà portante d ogn sngolo strato ome somma d due valor. Il prmo valore saturse dall'applazone della formula trnoma alla uota esma dello strato, l seondo derva dalla resstenza al punzonamento del terreno sovrastante lo strato n esame; Pag. 7 I 1

9 - l mnmo de valor ome sopra determnat sarà assunto ome valore massmo della apatà portante della fondazone stratfata. In forma analta l proedmento su esposto può essere formulato nel seguente modo: " " p [ + ] = + ( P K tg( ) + d ) = ' ult ult rest mn ult V s ϕ Af dove termn dell'espressone hanno l seguente sgnfato: - " ult è l aro lmte per un'poteta fondazone posta alla uota dello strato nteressato; - p è l permetro della fondazone; - P V è la spnta vertale del terreno dal pano d posa allo strato nteressato; - K S è l oeffente d spnta laterale del terreno; - d è la dstanza dal pano d posa allo strato nteressato. mn Pag. 8 I 1

10 VERIFICA A ROTTURA PER SCORRIMENTO I FONAZIONI SUPERFICIAI Se l aro applato alla base della fondazone non è normale alla stessa, bsogna effettuare anhe una verfa per rottura a sorrmento. Rspetto al ollasso per sorrmento la resstenza offerta dal sstema fondale vene valutata ome somma d due omponent, la prma dervante dall'attrto fondazone-terreno, la seonda dervante dall'adesone. In generale oltre alle due omponent ora tate può essere tenuto n onto anhe l'effetto della spnta passva del terreno d roprmento eserta sulla fondazone, uesta però fno ad un massmo del 30%. In forma analta l proedmento su esposto può essere formulato nel seguente modo: T Sd T = N tg(δ ) + A Rd Sd f a + S p f Sp dove termn dell'espressone hanno l seguente sgnfato: - T Sd omponente orzzontale del aro agente sulla fondazone (sa lungo he lungo ); - N Sd omponente vertale del aro agente sulla fondazone; - a adesone fondazone-terreno (valore varable tra l 60% e 100% della oesone); - δ angolo d'attrto fondazone-terreno (valore varable tra l 60% e 100% della oesone); - S p spnta passva del terreno d roprmento della fondazone; - f Sp perentuale d partepazone della spnta passva; - A f superfe d ontatto del pano d posa della fondazone. Va da se he tale tpo d verfa deve essere effettuata sa per omponent taglant parallele al lato della base he per uelle ortogonal. ETERMINAZIONE EE TENSIONI INOTTE NE TERRENO A fn del alolo de edment è essenzale onosere lo stato tensonale ndotto nel terreno a vare profondtà da un aro applato n superfe. Tale determnazone vene eseguta potzzando he l terreno s omport ome un mezzo ontnuo, elasto-lneare, omogeneo e sotopo. Tale assunzone, utlzzata per la determnazone della varazone delle tenson vertal dovuta all'applazone d un aro n superfe, è onfortata dalla letteratura (Morgenstern e Phukan) perhé la non lneartà del materale poo nfluenza la dstrbuzone delle tenson vertal. Per ottenere un proflo vertale d presson s possono utlzzare tre metod d alolo; l prmo è l metodo d oussnes, l seondo è l metodo d Westergaard e nfne l terzo è l metodo d Mndln, tutt basat sulla teora del ontnuo elasto. Il seondo metodo dfferse dal prmo per la presenza del oeffente d Posson "υ", und meglo s adatta a terren stratfat. Il terzo metodo dfferse da prm due per la possbltà d poszonare l aro all'nterno del ontnuo elasto ( prm due pongono l aro eslusvamente sulla frontera), und meglo s presta al aso d fondazon poste a una profondtà d una erta mportanza (l metodo rsulta euvalente a uello d oussnes nel aso d fondazon poste sulla frontera del ontnuo elasto). 'algortmo mplementato, basandos sulle ben note euazon ravate per un aro puntforme, oè: oussnes 3 Q z σ v = π 3 Westergaard σ = 1 ν ν ( ) 5 v 3 π z r + z 1 ν r + ν z dove termn dell'espresson hanno l seguente sgnfato: - Q aro puntforme applato sulla frontera del mezzo; - r proezone orzzontale della dstanza del punto d applazone del aro dal punto n esame; - z proezone vertale della dstanza del punto d applazone del aro dal punto n esame. Q Pag. 9 I 1

11 Mndln n = r ; σ v = 8 π m = z ; A Q ( 1ν ) = n + (m -1) 3 (1- ν ) (m -1) (1- ν ) (m -1) 3 (m -1) 30 m (m + 1) A A 3 (3-4 ν ) m (m + 1) 3 (m + 1) (5 m 1) 5 ; = n + (m + 1) dove termn dell'espresson hanno l seguente sgnfato: - Q aro puntforme applato sulla frontera o all'nterno del mezzo; - proezone vertale della dstanza del punto d applazone del aro dalla frontera del mezzo; - r proezone orzzontale della dstanza del punto d applazone del aro dal punto n esame; - z proezone vertale della dstanza del punto d applazone del aro dal punto n esame. 3 esegue un ntegrazone, delle euazon d u sopra, lungo la vertale d ogn punto notevole degl element fondal, estesa a tutte le aree d aro present sulla superfe del terreno; l tutto al fne della determnazone della varazone dello stato tensonale vertale " σ v ". Una nota esplatva va fatta sul valore da assegnare a "Q", esso va defnto, nel aso d pressone, ome "pressone netta" ossa la pressone n eesso rspetto a uella geostata esstente, he può essere sopportata on surezza alla profondtà "" del pano d posa delle fondazon, uesto perhé edment sono ausat solo da nrement nett d pressone he s aggungono all'esstente pressone geostata. CACOO EI CEIMENTI EA FONAZIONE a determnazone de edment delle fondazon, assume, n speal modo nella fase d eserzo, una rlevanza notevole per l manufatto da realzzars. Nell'evolvers della fase d edmento, l terreno passa da uno stato d sforzo orrente (dovuto al peso propro) a uno nuovo, per effetto del aro addzonale applato. a varazone dello stato tensonale d u sopra, produe una sere d movment d rotolamento e sorrmento relatvo tra granul del terreno nonhé deformazon elasthe è rotture delle partelle osttuent l mezzo, loalzzate n una lmtata zona d'nfluenza a rdosso dell'area d aro. 'nseme d uest fenomen osttuse l edmento, he nel aso n esame è uello vertale. Nonostante he la frazone elasta sa modesta, l'esperenza ha dmostrato he modellare l terreno (a fn del alolo de edment) ome materale pseudoelasto permette d ottenere rsultat soddsfaent. vers sono metod esstent n letteratura per l alolo de edment (s rorda he ualunue sa l metodo d alolo, la determnazone del valore del edmento deve ntenders ome la mglor stma delle deformazon subte dal terreno da attenders all'applazone de arh) uell mplementat vengono d seguto desrtt. Il metodo edometro, he s basa sulla nota relazone: w ed = n = 1 σ E v, ed, z dove termn dell'espresson hanno l seguente sgnfato: - σ v, varazone stato tensonale vertale alla profondtà "z " dello strato -esmo per l'applazone del aro; - E ed, modulo edometro del terreno relatvo allo strato -esmo; - z spessore dello strato -esmo. S rorda he tale metodo s basa sull'potes edometra, und l'approssmazone del rsultato è tanto mglore uanto pù rdotto è l rapporto tra lo spessore dello strato deformable e la dmensone n panta delle fondazon. Tuttava lo stesso è dotato d ottma approssmazone anhe nel aso d strat deformabl d spessore notevole. Il metodo dell'elasttà, he s basa sulle note relazon: Pag. 10 I 1

12 w Imp. = n = 1 σ E v, z w b. = n = 1 σ E v, 1 ν 1ν dove termn dell'espresson hanno l seguente sgnfato: - w Imp. edmento n ondzon d deformazone laterale mpedta; - w b. edmento n ondzon d deformazone laterale lbera; - σ v, varazone stato tensonale vertale alla profondtà "z " dello strato -esmo per l'applazone del aro; - E modulo elasto del terreno relatvo allo strato -esmo; - z spessore dello strato -esmo. a doppa formulazone adottata onsente d ottenere un ntervallo d valor (valore mnmo per w Imp. e valore massmo per w b. ) del edmento elasto per la fondazone n esame. z SIMOOGIA AOTTATA NEI TAUATI I CACOO seguto, per maggor harezza nella lettura de tabulat d alolo, vene rportata la desrzone de smbol prnpal utlzzat nella stesura degl stess. Per omodtà d lettura la legenda è suddvsa n paragraf on la stessa modaltà n u sono stampat tabulat d alolo. at geometr degl element osttuent le fondazon superfal per tpologe trav e plnt superfal: - Inde Strat. nde della stratgrafa assoata all'elemento; - Prof. Fon. profondtà del pano d posa dell'elemento dal pano ampagna; - ase larghezza della sezone trasversale dell'elemento; - Altezza altezza della sezone trasversale dell'elemento; - ung. Elem. dmensone dello svluppo longtudnale dell'elemento; - ung. Travata nel aso n u l'elemento è un sottonseme d element osttuent lo stesso allneamento, rappresenta la dmensone dello svluppo longtudnale dell'nseme. per tpologa platea: - Inde Strat. nde della stratgrafa assoata all'elemento; - Prof. Fon. profondtà del pano d posa dell'elemento dal pano ampagna; - a. E. dametro del erho euvalente alla superfe dell'elemento; - Spessore spessore dell'elemento; - Superfe superfe dell'elemento; - Vert. Elem. Numero de vert he osttusono l'elemento; - Maro nel aso n u l'elemento è un sottonseme d element osttuent un'una marostruttura, rappresenta l numero dentfatvo della stessa. Nel aso n u s è selto d determnare la portanza anhe per gl element platea vene rportata un ulterore elemento nel uale sono rportate le arattersthe geometrhe del plnto euvalente alla Maro n esame. at d aro degl element osttuent le fondazon superfal per tpologe trav e plnt superfal: - Cmb numero della ombnazone d aro (nel aso he essa sa d S..U. è rportata la tpologa); - Tpologa tpologa della ombnazone d aro; - Ssma flag per l'applazone della rduzone ssma alle arattersthe meanhe del terreno d fondazone per la ombnazone d aro n esame; - E. valore dell'eentrtà del aro Normale agente sul pano d fondazone nella drezone parallela alla sezone trasversale dell'elemento; Pag. 11 I 1

13 - E. valore dell'eentrtà del aro Normale agente sul pano d fondazone nella drezone parallela allo svluppo longtudnale dell'elemento; - S.Taglo valore dello sforzo d taglo agente sul pano d fondazone nella drezone parallela alla sezone trasversale dell'elemento; - S.Taglo valore dello sforzo d taglo agente sul pano d fondazone nella drezone parallela allo svluppo longtudnale dell'elemento; - S.Normale valore del aro Normale agente sul pano d fondazone; - T.T.mn mnmo valore della dstrbuzone tensonale d ontatto tra terreno ed elemento fondale; - T.T.max massmo valore della dstrbuzone tensonale d ontatto tra terreno ed elemento fondale. per tpologa platea: - Cmb numero della ombnazone d aro (nel aso he essa sa d S..U. è rportata la tpologa); - Tpologa tpologa della ombnazone d aro; - Ssma flag per l'applazone della rduzone ssma alle arattersthe meanhe del terreno d fondazone per la ombnazone d aro n esame; - Press. N1 valore della tensone d ontatto tra terreno e fondazone nel verte n 1 dell'elemento; - Press. N valore della tensone d ontatto tra terreno e fondazone nel verte n dell'elemento; - Press. N3 valore della tensone d ontatto tra terreno e fondazone nel verte n 3 dell'elemento; - Press. N4 valore della tensone d ontatto tra terreno e fondazone nel verte n 4 dell'elemento; - S.Taglo X valore dello sforzo d taglo agente sul pano d fondazone nella drezone parallela all'asse X del rfermento globale; - S.Taglo Y valore dello sforzo d taglo agente sul pano d fondazone nella drezone parallela all'asse Y del rfermento globale. Nel aso n u s è selto d determnare la portanza anhe per gl element platea vene rportata un ulterore elemento nel uale sono rportate le Maro Azon (ntegrale delle azon applate su sngol element platea) del plnto euvalente alla Maro n esame. Valor d alolo della portanza per fondazon superfal - Cmb numero della ombnazone d aro (nel aso he essa sa d S..U. è rportata la tpologa); - Qlm valore della apatà portante totale uale somma d Qlm, Qlm g, Qlm e d Qres T (nel aso n u s oper alle tenson ammssbl orrsponde alla portanza ammssble); - Qlm valore del termne relatvo al sovraaro nella formula trnoma per l alolo della apatà portante (nel aso n u s oper alle tenson ammssbl orrsponde alla relatva parte della portanza ammssble); - Qlm g valore del termne relatvo alla larghezza della base d fondazone nella formula trnoma per l alolo della apatà portante (nel aso n u s oper alle tenson ammssbl orrsponde alla relatva parte della portanza ammssble); - Qlm valore del termne relatvo alla oesone nella formula trnoma per l alolo della apatà portante (nel aso n u s oper alle tenson ammssbl orrsponde alla relatva parte della portanza ammssble); - Qres T valore della apatà portante relatvo alla resstenza al punzonamento del terreno sovrastante lo strato d rottura. Tale valore rsulta non nullo nel aso d terren stratfat dove lo strato d rottura è dverso dal prmo (nel aso n u s oper alle tenson ammssbl orrsponde alla relatva parte della portanza ammssble); - Qmax / Qlm rapporto tra l massmo valore della dstrbuzone tensonale d ontatto tra terreno ed elemento fondale e l valore della apatà portante (verfa postva se l rapporto è < 1.0). - Tlm valore lmte della resstenza a sorrmento nella drezone parallela alla sezone trasversale dell'elemento; - T / Tlm rapporto tra lo sforzo d taglo agente e l valore lmte della resstenza a sorrmento nella drezone parallela alla sezone trasversale dell'elemento (verfa postva se l rapporto è < 1.0); Pag. 1 I 1

14 - Tlm valore lmte della resstenza a sorrmento nella drezone parallela allo svluppo longtudnale dell'elemento; - T / Tlm rapporto tra lo sforzo d taglo agente e l valore lmte della resstenza a sorrmento nella drezone parallela allo svluppo longtudnale dell'elemento (verfa postva se l rapporto è < 1.0); - Sgm. t. tensone ltostata agente alla uota del pano d posa dell'elemento fondale; Nel aso n u s è selto d determnare la portanza anhe per gl element platea vene rportata un ulterore elemento nel uale sono rportate le verfhe d portanza del plnto euvalente alla Maro n esame. Valor d alolo de edment per fondazon superfal - Cmb numero della ombnazone d aro e tpologa; - Nodo verte dell'elemento n u vene alolato l edmento; - Car. Netto valore del aro netto applato sulla superfe del terreno; - Cedmento/ valore del edmento (nel aso d alolo d edment elast valor rportat sono due, l prmo orrsponde al edmento w Imp., mentre l seondo al edmento w b. ). Pag. 13 I 1

15 PARAMETRI I CACOO Metod d alolo della portanza per fondazon superfal: - Per terren solt: Ves - Per terren lapde: Terzagh Fattor utlzzat per l alolo della portanza per fondazon superfal : - Rduzone dmenson per eentrtà: s - Fattor d forma della fondazone: s - Fattor d profondtà del pano d posa: s - Fattor d nlnazone del aro: s - Fattor d punzonamento (Ves): s - Fattore rduzone effetto pastra (owles): s - Fattore d rduzone dmensone ase euvalente platea: 0,0 % - Fattore d rduzone dmensone unghezza euvalente platea: 0,0 % Effett nerzal (Paolu-Peker): - Coeff. ssmo orzzontale Kh = 0, Angolo d'attrto alla uota d fond.= 0,0 - Fattore orrettvo Z = 0,98 - Fattore orrettvo Z = 0,943 Coeffent parzal d surezza per Tenson Ammssbl, SE e S nel alolo della portanza per fondazon superfal: - Coeff. parzale d surezza F (stato):,50 - Coeff. parzale d surezza F (stato):,50 - Coeff. parzale d surezza Fg (stato):,50 - Coeff. parzale d surezza F (ssmo): 3,00 - Coeff. parzale d surezza F (ssmo): 3,00 - Coeff. parzale d surezza Fg (ssmo): 3,00 Combnazon d aro: APPROCCIO PROGETTUAE TIPO - Comb. (A1+M1+R3) Coeffent parzal d surezza per SU nel alolo della portanza per fondazon superfal : I oeff. A1 rsultano ombnat seondo lo shema presente nella relazone d alolo della struttura. - Coeff. M1 per Tan(f) (stato): 1 - Coeff. M1 per ' (stato): 1 - Coeff. M1 per Cu (stato): 1 - Coeff. M1 per Tan(f) (ssmo): 1 - Coeff. M1 per ' (ssmo): 1 - Coeff. M1 per Cu ssmo): 1 - Coeff. R3 apatà portante:,30 - Coeff. R3 sorrmento: 1,10 Parametr per la verfa a sorrmento delle fondazon superfal: - Fattore per l'adesone (6 < Ca < 10): 8 - Fattore per attrto terreno-fondazone (5 < elta < 10): 7 Pag. 14 I 1

16 - Frazone d spnta passva fsp: 30,00 % Metod e parametr per l alolo de edment delle fondazon superfal: - Metodo d alolo tenson superfal: oussnes - Modaltà d'nterferenza de bulb tensonal: sovrapposzone de bulb - Metodo d alolo de edment del terreno: edment edometr Pag. 15 I 1

17 ARCHIVIO STRATIGRAFIE Inde / esrzone: 001 / Nuova stratgrafa n. 1 Numero strat: 1 Profondtà falda: assente Strato n. Quota d rfermento Spessore Inde / esrzone terreno Attrto Neg. 1 da 0,0 a -500,0 m 500,0 m terren lmos argllos poo ompatt Assente ARCHIVIO TERRENI Inde / esrzone terreno: terren lmos argllos poo ompatt Comportamento del terreno: ondzone non drenata Peso Spe. P. Spe. Sat. Coes.non dren. Mod.Elast. Mod.Edom. ens.rel. Posson C. Ades. dan/m dan/m dan/m dan/m dan/m % % 1,900 E-3,000 E-3 0, , ,000 60,0 0,500 0,50 ATI GEOMETRICI EGI EEMENTI COSTITUENTI E FONAZIONI SUPERFICIAI Elemento Tpologa Id.Strat. Prof. Fon. ase Altezza ung.elem. ung.trav. n. m m m m m Trave n. 153 Trave Trave n. 156 Trave Trave n. 161 Trave Trave n. 70 Trave Trave n. 346 Trave Trave n. 4 Trave Trave n. 498 Trave Plnto n. 8 Plnto Plnto n. 14 Plnto Plnto n. 35 Plnto Plnto n. 43 Plnto Plnto n. 77 Plnto Plnto n. 83 Plnto Plnto n. 1 Plnto Plnto n. 18 Plnto Plnto n. 160 Plnto Plnto n. 166 Plnto Plnto n. 198 Plnto Plnto n. 04 Plnto Plnto n. 36 Plnto Plnto n. 4 Plnto Pag. 16 I 1

18 VAORI I CACOO EA PORTANZA PER FONAZIONI SUPERFICIAI N.. a relazone è redatta n forma snteta. Verranno rportate le sole ombnazon maggormente gravose per ogn verfa. Elemento: Trave n. 153 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / 1.69 = 0,85 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 94.6 / = 0,011 Ok (Cmb 7 SV A1 ssm.) T / Tlm = 75.0 / 97.3 = 0,034 Ok (Cmb 11 SV A1 ssm.) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S SV A1 S Elemento: Trave n. 156 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / 1.74 = 0,465 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 58.1 / = 0,010 Ok (Cmb 9 SV A1 ssm.) T / Tlm = / 40.7 = 0,046 Ok (Cmb 14 SV A1 ssm.) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S SV A1 S Elemento: Trave n. 161 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,490 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 61.0 / = 0,010 Ok (Cmb 7 SV A1 ssm.) T / Tlm = / 81.6 = 0,05 Ok (Cmb 1 SV A1 ssm.) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S SV A1 S Elemento: Trave n. 70 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,470 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 56.5 / = 0,009 Ok (Cmb 6 SV A1 ssm.) T / Tlm = / 37.3 = 0,04 Ok (Cmb 18 SV A1 ssm.) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S SV A1 S Elemento: Trave n. 346 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / 1.74 = 0,465 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 58.1 / = 0,010 Ok (Cmb 4 SV A1 ssm.) Pag. 17 I 1

19 T / Tlm = / 45.1 = 0,046 Ok (Cmb 3 SV A1 ssm.) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S SV A1 S Elemento: Trave n. 4 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,490 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 61.0 / = 0,010 Ok (Cmb 30 SV A1 ssm.) T / Tlm = / 77.7 = 0,05 Ok (Cmb 16 SV A1 ssm.) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S SV A1 S Elemento: Trave n. 498 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / 1.69 = 0,85 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 94.6 / = 0,011 Ok (Cmb 30 SV A1 ssm.) T / Tlm = 75.0 / = 0,034 Ok (Cmb 18 SV A1 ssm.) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S SV A1 S Elemento: Plnto n. 8 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,56 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = / = 0,018 Ok (Cmb 35 SV A1 ssm.) T / Tlm = 56.3 / = 0,079 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 14 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,50 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = / = 0,017 Ok (Cmb 5 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,078 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 35 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,448 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 98.4 / = 0,015 Ok (Cmb 5 SV A1 ssm.) Pag. 18 I 1

20 T / Tlm = / = 0,157 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 43 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,448 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = / = 0,016 Ok (Cmb 35 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,159 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 77 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / 1.59 = 0,47 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 10.6 / = 0,016 Ok (Cmb 34 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,149 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 83 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,40 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 97.5 / = 0,015 Ok (Cmb 9 SV A1 ssm.) T / Tlm = 98.4 / = 0,147 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 1 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,47 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 10.7 / = 0,016 Ok (Cmb 39 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,151 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 18 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / 1.57 = 0,47 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 97.3 / = 0,015 Ok (Cmb 9 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,149 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max Pag. 19 I 1

21 n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 160 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / 1.59 = 0,47 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 10.6 / = 0,016 Ok (Cmb 39 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,149 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 166 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,40 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 97.5 / = 0,015 Ok (Cmb 4 SV A1 ssm.) T / Tlm = 98.4 / = 0,147 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 198 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,448 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = / = 0,016 Ok (Cmb 38 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,159 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 04 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,448 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = 98.5 / = 0,015 Ok (Cmb 8 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,157 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Elemento: Plnto n. 36 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,56 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = / = 0,018 Ok (Cmb 38 SV A1 ssm.) T / Tlm = 56.3 / = 0,079 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Pag. 0 I 1

22 Elemento: Plnto n. 4 Rsultat pù gravos: Sgm. t (tens. ltostata) = dan/m Qlm = Qlm + Qlm + Qlm g + Qres P = Qmax / Qlm = / = 0,50 Ok (Cmb 0 SU STR) T / Tlm = / = 0,017 Ok (Cmb 8 SV A1 ssm.) T / Tlm = / = 0,078 Ok (Cmb 0 SU STR) Solletazon: Cmb Tpologa Ssm. E. E. S. Taglo S. Taglo S. Normale T.T. mn T.T. max n. m m dan dan dan dan/m dan/m 00 SU STR No SV A1 S Pag. 1 I 1

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI REAZIONE GEOTECNICA E EE FONAZIONI NORMATIVE I RIFERIMENTO In uanto d seguto rportato vene fatto esplto rfermento alle seguent Normatve: - EGGE n 64 del 0/0/1974. "Provvedment per le ostruzon, on partolar

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI REAZIONE GEOTECNICA E DEE FONDAZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO : In uanto d seguto rportato vene fatto esplto rfermento alle seguent Normatve: EGGE n 64 del 0/0/1974. "Provvedment per le ostruzon, on partolar

Dettagli

Comune di Giovinazzo Provincia Bari

Comune di Giovinazzo Provincia Bari Comune d Govnazzo Provna ar PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONAE SICUREZZA PER O SVIUPPO Obettvo onvergenza 007-01. Obettvo Operatvo.8. nzatva IO GIOCO EAE. Realzzazone d un ampo d alo a 5 outdoor - Tpologa -

Dettagli

C O M U N E DI CISTERNINO

C O M U N E DI CISTERNINO C O M U N E I CISTERNINO OGGETTO Progetto eseutvo relatvo alla realzzazone d rete dra e strutture annesse per l'utlzzo agrolo d aue reflue dell'mpanto d depurazone del Comune d Csternno (r. TAVOA: A. G

Dettagli

POR PUGLIA Asse VI "Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali"

POR PUGLIA Asse VI Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali COMUNE DI AVETRANA PROVINCIA DI TARANTO POR PUGIA 014-00 Asse VI "Tutela dell'ambente e promozone delle rsorse natural e ultural" Azone 6.1 "Intervent per l'ottmzzazone della gestone de rfut urban" "INTERVENTI

Dettagli

1 - SCELTA TIPOLOGICA DELLE OPERE DI FONDAZIONE

1 - SCELTA TIPOLOGICA DELLE OPERE DI FONDAZIONE 1 - SCELTA TIPOLOGICA DELLE OPERE DI FODAZIOE La tpologa delle opere d fondazone sono onsone alle arattersthe meanhe del terreno defnte n ase a rsultat delle ndagn geognosthe. el aso n esame, la struttura

Dettagli

Prova di verifica parziale N Dic 2008

Prova di verifica parziale N Dic 2008 Corso d GEOTECNICA Ingegnera Edle-Arhtettura a.a. 8/9 Prova d verfa parzale N. 7 D 8 Eserzo q kpa SABBIA LIMOSA γ 8 kn/m φ' SABBIA E GHIAIA γ 9 kn/m φ' Con rfermento al muro d sostegno n fgura alolare:

Dettagli

1 - DESCRIZIONE GENERALE DELL'OPERA 2 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 - INDAGINI E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA

1 - DESCRIZIONE GENERALE DELL'OPERA 2 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 - INDAGINI E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA 1 - DESCRIZIE GEERALE DELPERA La presente relazone geotena rguarda le ndagn, la aratterzzazone e modellazone geotena del volume sgnfatvo per l'opera n esame e valuta l'nterazone opera/terreno a fn del

Dettagli

3 - INDAGINI E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA

3 - INDAGINI E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA 1 - DESCRIZIONE GENERALE DELOPERA La presente relazone geotena rguarda le ndagn, la aratterzzazone e modellazone geotena del volume sgnfatvo per l'opera n esame e valuta l'nterazone opera/terreno a fn

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE E DELLE FONDAZIONI Comune d rstano Provna d rstano RELAZIE GETECICA GEERALE E ELLE FAZII GGETT: Relazone geotena relatva al progetto Lavor d adeguamento, a fn del rlaso del ertfato d prevenzone nend, del Leo Statale "Benedetto

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno COMUNE DI BIBBONA Provna d Lvorno Fosso della Madonna Sstemazone e asse d espansone Intervent struttural att alla messa n surezza preva progettazone a sala d Bano. (Completamento L.65/95 Sstemazone draula

Dettagli

13 2 RELAZIONE GEOTECNICA

13 2 RELAZIONE GEOTECNICA Comune d Palena Provna d Chet 13 2 RELAZIONE GEOTECNICA OGGETTO: MIGLIORAMENTO SISMICO ISTITUTO COMPRENSIVO SITO NEL COMUNE DI PALENA VIA FRENTANA N.2 (ADEGUAMENTO MEDIANTE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

Dettagli

TERRENI Terreni N TRN T. c u c' E d E cu A S-B

TERRENI Terreni N TRN T. c u c' E d E cu A S-B 1 - DESCRIZIE GEERALE DELPERA La presente relazone geotena rguarda le ndagn, la aratterzzazone e modellazone geotena del volume sgnfatvo per l'opera n esame e valuta l'nterazone opera/terreno a fn del

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno COMUNE DI BIBBONA Provna d Lvorno Fosso della Madonna Sstemazone e asse d espansone Intervent struttural att alla messa n surezza preva progettazone a sala d Bano. (Completamento L.265/95 Sstemazone draula

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI MURO D ARGINE

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI MURO D ARGINE RELAZIOE SULLE FODAZIOI MURO D ARGIE RELAZIOE SULLE FODAZIOI (a sens del punto 6 delle TC D.M. 4 gennao 2008 e rolare C.S. LL.PP. 2 febbrao 2009 n. 67) RIFERIMETI ORMATIVI Le fas d anals e verfa delle

Dettagli

Corso di Geotecnica EA CAPACITÀ PORTANTE DEI TERRENI. ing. Ivo Bellezza Università Politecnica delle Marche

Corso di Geotecnica EA CAPACITÀ PORTANTE DEI TERRENI. ing. Ivo Bellezza Università Politecnica delle Marche Corso Geotena EA 2006-07 CAPACITÀ PORTANTE DEI TERRENI ng. Ivo Bellezza Unverstà Poltena elle Marhe 1 OBIETTIVO CONOSCERE IL CARICO MASSIMO, O IL CARICO ULTIMO O IL CARICO LIMITE CHE PUÒ SOPPORTARE LA

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE E DELLE FONDAZIONI Comune d Lapo Provna d Provna d Avellno RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE E DELLE FONDAZIONI OGGETTO: Relazone geotena relatva al progetto PROGETTO PER LA "REALIZZAZZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO DA ADIBIRE

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE E DELLE FONDAZIONI Comune d Lapo Provna d Provna d Avellno RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE E DELLE FONDAZIONI OGGETTO: Relazone geotena relatva al progetto PROGETTO PER LA "REALIZZAZZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO DA ADIBIRE

Dettagli

COMUNE DI VILLA D ALME

COMUNE DI VILLA D ALME COMUNE I VIA AME Provinia di ergamo AVORI I TUTEA EE ACQUE MINERAI CON A SISTEMAZIONE E FONO E EGI ARGINI EA ROGGIA E E TORRENTE RINO, SITI IN OCAITA GHIAIE, COMPRESO AEGUAMENTO EGI SCARICHI ESISTENTI

Dettagli

Analisi dell interazione terreno struttura: il Modulo geotecnico Capitolo 23 Analisi dell interazione terreno struttura: il Modulo geotecnico

Analisi dell interazione terreno struttura: il Modulo geotecnico Capitolo 23 Analisi dell interazione terreno struttura: il Modulo geotecnico Captolo 3 Anals dell nterazone terreno struttura: l Modulo geoteno Questo aptolo presenta una panorama de omand e delle proedure per la defnzone delle propretà e la verfa del terreno d fondazone della

Dettagli

Formule principali per il calcolo delle caratteristiche geometriche

Formule principali per il calcolo delle caratteristiche geometriche Struttura dell aereo Gl aere ogg n attvtà sono osttut da vare omponent essenzal: la fusolera, le al o superf portant, l'apparato propulsore sstem d guda e d ontrollo; e.. La struttura tpa dell'ala onsste

Dettagli

Rilevati sui terreni molli

Rilevati sui terreni molli Rlevat ferrovar, rlevat stradal, argn, serbato ndustral Sono tpologe ostruttve he trasmettono al terreno arh rlevant (100-200 kpa) su ampe aree. E neessaro verfare ogn fase della ostruzone, nel breve e

Dettagli

Relazione geotecnica e delle fondazioni D.M. 14/01/20088

Relazione geotecnica e delle fondazioni D.M. 14/01/20088 PREMESSA La presente relazione descrive le attività che il progetto esecutivo, redatto sulla base del progetto definitivo approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 11 del 23/02/2015, prevede di eseguire

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DEI MURI DI SOSTEGNO IN C.A.

RELAZIONE DI CALCOLO DEI MURI DI SOSTEGNO IN C.A. COMUNE DI IMOLA PROVINCIA DI BOLOGNA RIGENERAZIONE AMBIENTALE DELL ABITATO DI PONTESANTO VIA MAZZANTI-VIA FAROLFI OGGETTO: RELAZIONE DI CALCOLO DEI MURI DI SOSTEGNO IN C.A. PER LA REALIZZAZIONE DI UN SOTTOPASSO

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA MURO D ARGINE

RELAZIONE GEOTECNICA MURO D ARGINE RELAZIONE GEOTECNICA MURO D ARGINE RIFERIMENTI NORMATIVI Le fas d anals e verfa delle strutture sono state ondotte n aordo alle seguent dsposzon normatve, per uanto applabl n relazone al rtero d alolo

Dettagli

Sr.02. COMUNE di FOGGIA. RELAZIONE GEOTECNICA e sulle FONDAZIONI

Sr.02. COMUNE di FOGGIA. RELAZIONE GEOTECNICA e sulle FONDAZIONI COMUNE di FOGGIA PIANO DI AZIONE GIOVANI SICUREZZA E EGAITA' OIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 - "IO GIOCO E AE" -REAIZZAZIONE DE CAMPO SPORTIVO POIVAENTE COPERTO "Franeso MARCONE" - PROGETTO ESECUTIVO REAZIONE

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO CL3 - CAMPO ASE TRASTA Relazione

Dettagli

Test 21 Calcolo del k di Winkler

Test 21 Calcolo del k di Winkler Test 21 Calcolo del k di Winkler Rev 00 Data: 15/06/2009 Programma: PRO_VGeo Versione: build 2009.06.0010 File: 200906_k_winkler plinto.psp Scopo: Validazione del calcolo del k di Winkler di un plinto:

Dettagli

GeoStru Software www.geostru.com geostru@geostru.com SOMMARIO

GeoStru Software www.geostru.com geostru@geostru.com SOMMARIO GeoStru Software www.geostru.om geostru@geostru.om SOMMARIO PORTAZA E CEIMETI I FOAZIOI SUPERFICIALI... CARICO LIMITE I FOAZIOI SU TERREI... Metoo Terzagh (1955)... 3 Formula Meyerhof (1963)... 5 Formula

Dettagli

Appendice B Il modello a macroelementi

Appendice B Il modello a macroelementi Appendce B Il modello a macroelement Al fne d una descrzone semplfcata del comportamento delle paret nel propro pano, è stata svluppata una metodologa d anals semplfcata che suddvde la parete murara con

Dettagli

Validazione del codice di calcolo

Validazione del codice di calcolo Valdazone ode d alolo software OADCAP Valdazone del ode d alolo Informatva sull affdabltà de od d alolo D.M. 4--8 pararafo.. e fas d proettazone e svluppo de software GeoStru sono sottopost al ontrollo

Dettagli

Comune di BORGONOVO VAL TIDONE (PC) (Regione EMILIA-ROMAGNA) Località BORGONOVO VAL TIDONE

Comune di BORGONOVO VAL TIDONE (PC) (Regione EMILIA-ROMAGNA) Località BORGONOVO VAL TIDONE PREMESSA La presente relazione descrive le attività che il progetto esecutivo, redatto sulla base del progetto definitivo approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 11 del 23/02/2015, prevede di eseguire

Dettagli

Relazione geotecnica e delle fondazioni D.M. 14/01/20088 PREMESSA

Relazione geotecnica e delle fondazioni D.M. 14/01/20088 PREMESSA PREMESSA La presente relazione descrive le attività che il progetto esecutivo, redatto sulla base del progetto definitivo approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 11 del 23/02/2015, prevede di eseguire

Dettagli

La ripartizione trasversale dei carichi

La ripartizione trasversale dei carichi La rpartzone trasversale de carch La dsposzone de carch da consderare ne calcol della struttura deve essere quella pù gravosa, ossa quella che determna massm valor delle sollectazon. Tale aspetto nveste

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA NORMATIVE DI RIFERIMENTO INDAGINI IN SITO E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE...

INDICE 1. PREMESSA NORMATIVE DI RIFERIMENTO INDAGINI IN SITO E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE... Dott. Fileno PENNACCHIO INDICE 1. PREMESSA.... NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3. INDAGINI IN SITO E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE... 4. CARICO LIMITE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI...

Dettagli

Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. PDF Lezioni sul sito: web.unibas.it/ponzo

Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. PDF Lezioni sul sito: web.unibas.it/ponzo Prof. Ing. Fele Carlo Ponzo PDF Lezon sul sto: web.unbas.t/ponzo Chodature Le hodature s possono dstnguere n dvers tpologe: n base all'applazone -a aldo: l hodo vene rsaldato fno a 900 C, po nserto nel

Dettagli

La resistività apparente viene ricavata dalla relazione:

La resistività apparente viene ricavata dalla relazione: 3. Teora e Normatva PROGRAM GEO - SEVCon 3.1 Confgurazon strumental. La resstvtà apparente vene rcavata dalla relazone: V ρ a (Ω m) = k I k = coeffcente geometrco, dpendente dalla confgurazone strumentale;

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO : In quanto di seguito riportato viene fatto esplicito riferimento alle seguenti Normative: LEGGE n 64 del 02/02/1974. Provvedimenti per

Dettagli

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO In questo esempo eseguremo l progetto e la verfca delle armature trasversal d una trave contnua necessare per

Dettagli

UNIONI BULLONATE e SALDATE

UNIONI BULLONATE e SALDATE UNIONI BULLONATE e SALDATE VERIFICA AGLI STATI LIMITE D.M. 14/01/2008 NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI Appunt d Maro Zafonte 1 1. GENERALITA... 3 2. IL MATERIALE... 3 3. GEOMETRIA DEL BULLONE... 4 4.

Dettagli

Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo

Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo Prof. Ing. Fele Carlo Ponzo PDF Lezon sul sto: www2.unbas.t/ponzo Le hodature s possono dstnguere n dvers tpologe: Chodature n base all'applazone - a aldo: l hodo vene rsaldato fno a 900 C, po nserto nel

Dettagli

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni Unverstà d Roma La Sapenza Tecnologa de Process Produttv Resstenza de materal Forze d massa gravtazonal nerzal elettromagnetche d contatto fra sold fra sold e lqud fra sold e gas attraverso una superfce

Dettagli

Teoria della trave o delle piastre sottili. E f. Ed un modello per descrivere il comportamento del terreno { }

Teoria della trave o delle piastre sottili. E f. Ed un modello per descrivere il comportamento del terreno { } Ub sunt leones? Teora della trave o delle pastre sottl ), ( ), ( ) ( ) ( 4 4 4 y p y q w D p q d w d J E f = = Ed un modello per descrvere l comportamento del terreno { } ) ( ) ( p f w = Una volta che

Dettagli

COMUNE DI TROIA (Provincia di Foggia)

COMUNE DI TROIA (Provincia di Foggia) COMUE DI TROIA (Provna d Foa) denomnazone proetto: Fondo Per lo Svluppo e Coesone 007-013 Aordo d proramma uadro "Settore Aree Urane - Cttà" Realzzazone d n. 18 allo d edlza resdenzale pula nella zona

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Ing. Eugeno Ferrara Unverstà degl Stud d Catana de carch Engesser Guyon Courbon Introduzone L utlzzo d un metodo d rsoluzone rspetto ad un altro dpende

Dettagli

INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA STRUTTURA EX CASERMA DEI VIGILI URBANI DI RIONE PARCO CUP: G17H

INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA STRUTTURA EX CASERMA DEI VIGILI URBANI DI RIONE PARCO CUP: G17H GEOLOGIA: geol. De Masi Raffaello geom. Gianluca Iannaccone R.U.P. ing. Zotti Annamaria geom. Filomena Caputo arch. Antonietta Freda ing. De Lisio Generoso ing. De Lisio Generoso ing. Borzillo Pasquale

Dettagli

7. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE INFLUENZA DEGLI SPOSTAMENTI DEI VINCOLI

7. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE INFLUENZA DEGLI SPOSTAMENTI DEI VINCOLI aptolo7 ETODO DEE FORZE - IPOSTZIONE GENERE 7. ETODO DEE FORZE IPOSTZIONE GENERE INFUENZ DEGI SPOSTENTI DEI VINOI SPOSTENTI SSEGNTI DEI VINOI Supponamo he alun vnol abbano spostament / rotaon assegnat

Dettagli

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04 Rccardo Sabatno 463/1 Progetto d un telao n c.a. A.A. 003/04 3.3 Il metodo degl spostament per la rsoluzone del telao Il metodo degl spostament è basato sulla valutazone de moment flettent ce agscono sugl

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dnamca alla normatva ssmca Sstem a pù grad d lbertà: studo del comportamento elasto-plastco Catana, 9 marzo 2004 Aurelo Ghers Dalla sezone alla struttura Per schem a pù grad d lbertà l passaggo tra

Dettagli

Esercitazione 2: Risoluzione

Esercitazione 2: Risoluzione #a Tenson ltostatche vertcal e orzzontal Punto z u d calcolo [m] [kn/m 3 K v v ' h ' h 0 ] O 0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 A 4 0.60 0.0 74.0 74.0 44.4 44.4 18.5 54.6 74.6 B 6 20.0 111.0 91.0 63.7 83.7 P1 12 0.70

Dettagli

Valutazione dei Benefici interni

Valutazione dei Benefici interni Corso d Trasport Terrtoro prof. ng. Agostno Nuzzolo Valutazone de Benefc ntern Valutazone degl ntervent Indvduazone degl effett rlevant La defnzone degl effett rlevant per un ntervento sul sstema d trasporto

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA STORNARA E TARA RELAZIONE GEOTECNICA

CONSORZIO DI BONIFICA STORNARA E TARA RELAZIONE GEOTECNICA CONSORZIO DI BONIFICA STORNARA E TARA TARANTO PROGETTO DEFINITIVO CANALE LAMA DI POZZO LAVORI URGENTI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELL OPERA D ARTE DI ATTRAVERSAMENTO DEL CANALE CHIARADONNA RELAZIONE

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA NORMATIVE DI RIFERIMENTO INDAGINI IN SITO E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE...

INDICE 1. PREMESSA NORMATIVE DI RIFERIMENTO INDAGINI IN SITO E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE... Dott. Fileno PENNACCHIO INDICE 1. PREMESSA.... NORMATIVE DI RIFERIMENTO.... INDAGINI IN SITO E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE... 4. CARICO LIMITE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI... 5.

Dettagli

A. Fondazioni Superficiali. 1. Tipologie 2. Scelta del piano di posa 3. Verifica del carico limite 4. Verifica dei cedimenti

A. Fondazioni Superficiali. 1. Tipologie 2. Scelta del piano di posa 3. Verifica del carico limite 4. Verifica dei cedimenti A. Fondazioni Superfiiali 1. Tipologie 2. Selta del piano di posa 3. Verifia del ario limite 4. Verifia dei edimenti = N es lshfond r int erro ( D h) wzw BL + + Il omplesso terreno-fondazione è verifiato

Dettagli

COMUNE DI PRATO SERVIZIO "GOVERNO DEL TERRITORIO"

COMUNE DI PRATO SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO COMUNE DI PRATO SERVIZIO "GOVERNO DEL TERRITORIO" U.O.C "Tutela dell'ambiente" Progetto Esecutivo PROGETTO ESECUTIVO - Piano risanamento acusticorealizzazione barriera antirumore su Viale Fratelli Cervi

Dettagli

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n Corso d Statstca docente: Domenco Vstocco La msura della varabltà per varabl qualtatve ordnal Lo studo della varabltà per varabl qualtatve ordnal può essere condotto servendos degl ndc d omogenetà/eterogenetà

Dettagli

STATO DI TENSIONE IN SEZIONI MASSICCE. Sforzo normale

STATO DI TENSIONE IN SEZIONI MASSICCE. Sforzo normale STATO DI TENSIONE IN SEZIONI MASSICCE Sforzo normale In caso d sforzo normale trazone o comressone, s assume che nelle sezon della trave suffcentemente lontane da vcolo e dalle forze alcate, essta solo

Dettagli

Esercitazione I : Determinazione dei pesi

Esercitazione I : Determinazione dei pesi Esertazone I : Il proget d un nuovo velvolo parte da una stma prelmnare de pes del velvolo stesso, ovvero dalla determnazone delle dverse alquote d peso he è le attenders he gl ompetano. Le alquote da

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

1 Oggetto. Latitudine: 40,66694 Nord Longitudine: 16,6116 Est. Immagine 1 Localizzazione geografica dell'oggetto di studio

1 Oggetto. Latitudine: 40,66694 Nord Longitudine: 16,6116 Est. Immagine 1 Localizzazione geografica dell'oggetto di studio INDICE INDICE... 1 1 Oggetto... 1 2 Attività preliminari... 2 2.1 Documentazione di riferimento... 2 3 Dati di input di progettazione... 2 3.1 Ambito geologico... 2 4 Problemi geotecnici del progetto...

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energa e Lavoro Fnora abbamo descrtto l moto de corp (puntform) usando le legg d Newton, tramte le forze; abbamo scrtto l equazone del moto, determnato spostamento e veloctà n funzone del tempo. E possble

Dettagli

I balconi appoggiati su mensole

I balconi appoggiati su mensole 1 I balcon appoggat su mensole Con un sstema costruttvo ogg n dsuso, per l mpego d nuov metod che garantscono una maggore scurezza, nelle costruzon realzzate sno a crca un secolo fa balcon venvano ottenut

Dettagli

Esercizi numerici Parte A

Esercizi numerici Parte A Polteno d Mlano Faoltà d Ingegnera dell Informazone Eserz numer Parte A Ret Radomobl Eserzo S onsder una rete ellulare d tpo multarrer-tdma he dspone d 24 portant, asuna on 3 anal a) Utlzzando l modello

Dettagli

Vi-R. (120 p.l.) EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17. Città metropolitana di Genova. Agosto 2017

Vi-R. (120 p.l.) EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17. Città metropolitana di Genova. Agosto 2017 Cttà metropoltana d Genova (120 p.l.) V-R Agosto 2017 Le verfche sono state effettuate con software SlopeCAD 3.31 n. sere SP-1315712 lcenzato a Ing. P. Canepa EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17 Sommaro 1 ANALISI

Dettagli

CAPITOLO 16 CEDIMENTI DI FONDAZIONI SUPERFICIALI

CAPITOLO 16 CEDIMENTI DI FONDAZIONI SUPERFICIALI 6. Introduone CAPITOLO 6 I edment delle fondaon superfal sono gl spostament vertal del pano d posa, e sono l rsultato (l ntegrale) delle deformaon vertal del terreno sottostante la fondaone. Tal deformaon

Dettagli

5.3 LE TURBINE RADIALI

5.3 LE TURBINE RADIALI 5.3 LE TURBINE RADIALI 5.3. INTRODUZIONE Se la omponente d portata della velotà del fludo, nvee he parallela all asse d rotazone della mahna, è ad esso ortogonale, la turbna s de radale, entrfuga o entrpeta

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI (Modellazone approssmata alla rnter) Le strutture degl edfc sottopost alle forze ssmche sono organsm spazal pù o meno compless, l cu comportamento va analzzato

Dettagli

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I. Eserctazone ottobre 0 Trasformazon crcutal Sere e parallelo S consderno crcut n Fg e che rappresentano rspettvamente un parttore d tensone e uno d corrente v v v v Fg : Parttore d tensone Fg : Parttore

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagna 1 d 7 da Acca da INDICE: 1) Scopo 2) Campo d applcazone 3) Norma d rfermento 4) Defnzon e smbol 5) Responsabltà 6) Apparecchature 7) odaltà esecutve 8) Esposzone de rsultat 1. Scopo Lo scopo della

Dettagli

BIBLIOGRAFIA: Joseph. E. Bowles Fondazioni Ed. Mc Graw Hill Renato Lancellotta Geotecnica Ed. Zanichelli

BIBLIOGRAFIA: Joseph. E. Bowles Fondazioni Ed. Mc Graw Hill Renato Lancellotta Geotecnica Ed. Zanichelli COIZIOI GEERALI I UTILIZZO ELL APPLICAZIOE La presente appliazione è stata realizzata implementando formule e modelli matematii propri della geotenia, della sienza e della tenia delle fondazioni. Con l

Dettagli

Esercitazione sulle Basi di di Definizione

Esercitazione sulle Basi di di Definizione Eserctazone sulle as d d Defnzone ESERIZIO Un bpolo ressto (dodo) ha la seguente equazone: = k [ 0 + 00] con k 0 nella quale ed sono descrtt dalla conenzone degl utlzzator come n fgura. Stablre se l bpolo

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

Relazione di calcolo del locale tecnologico. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1

Relazione di calcolo del locale tecnologico. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1 Relazone d calcolo del locale tecnologco U.O. SVILUPPO EDILIZIO Parco Area delle Scenze - 43100 PARMA - Tel. 0521/906218/19/20 Pag. 1 Relazone d calcolo del locale tecnologco INDICE Premessa...3 1.2 Normatve

Dettagli

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4 INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4 TRAFFICO DI PROGETTO 4 LE CONDIZIONI CLIMATICHE 4 IL SOTTOFONDO 4 PREDIMENSIONAMENTO

Dettagli

Fasi dello studio dei problemi di geotecnica

Fasi dello studio dei problemi di geotecnica 1 Fas dello studo de problem d geotecnca 1) descrzone dello stato tensonale totale [] che eulbra carch estern con gl strument analtc della Meccanca del contnuo sottosuolo eterogeneo e multfase assmlato

Dettagli

Elemento Trave nel piano

Elemento Trave nel piano Il etodo degl Element Fnt Elemento Trave nel pano Dalle dpene del prof. Daro Amodo e dalle lezon del prof. Govann Santu.Cortee Progettazone eana agl Element Fnt (a.a. 11-1) Introduzone al alolo trutturale

Dettagli

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche Collego de Geometr e de Geometr Laureat Reggo Emla 26 novembre 2010 Esempo d calcolo 2 Verfche alle azon ssmche Dott. Ing. Ncola GAMBETTI, Lbero Professonsta S consdera un edfco costtuto da tre pan fuor

Dettagli

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2015-16 Progetto d trav n c.a.p sostatche Il traccato del cav e

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI PROGET T O ESECUT I VO Pr oget t i s t a Ar ch.dani el apel l ecchi a Coor di nat or edel l asi cur ez z a i nf as edi pr oget t az i oneedes ecuz i one I ng.ant oni ot angr edi Cons ul ent epergl i as

Dettagli

Esercitazioni di elettromagnetismo applicato

Esercitazioni di elettromagnetismo applicato A. affu: Esertazon Elettromagnetsmo Applato ver. 4.1 1/15 Unverstà egl tu Cassno e el Lazo eronale Esertazon elettromagnetsmo applato prof. Antono affu maffu@unas.t www.oente.unas.t/antono_maffu er.4.1

Dettagli

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE aptolo6 ETODO DEE FORZE - IOSTZIOE GEERE 6. ETODO DEE FORZE IOSTZIOE GEERE ssocamo al sstema perstatco un altro sstema, denomnato sstema prncpale. Il sstema prncpale è un sstema statcamente determnato,

Dettagli

Fasi dello studio dei problemi di geotecnica

Fasi dello studio dei problemi di geotecnica Fas dello studo de problem d geotecnca ) descrzone dello stato tensonale totale[σ] che eulbra carch estern con gl strument analtc della Meccanca del contnuo sottosuolo eterogeneo e multfase assmlato a

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 01/013 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Prncpo della massma verosmglanza Quando eseguamo una sere d msure relatve ad una data grandezza fsca, quanto

Dettagli

Le condizioni di funzionamento delle condotte di adduzione

Le condizioni di funzionamento delle condotte di adduzione Le condzon d funzonamento delle condotte d adduzone Ret a dramazon aperte): tutte le portate ncognte possono essere unvocamente determnate dalle equazon d contnutà. Moto assolutamento turbolento α = 2

Dettagli

Le condizioni di funzionamento delle condotte di adduzione

Le condizioni di funzionamento delle condotte di adduzione Le condzon d funzonamento delle condotte d adduzone Ret a dramazon (aperte): tutte le portate ncognte possono essere unvocamente determnate dalle equazon d contnutà. Moto assolutamento turbolento (α =

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE RELAZIOE DI CALCOLO STRUTTURALE. RELAZIOE GEERALE ILLUSTRATIVA.. Desrzone e lavor.. RELAZIOE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE.. Azon, potes e shema stato alolo.. Perolostà ssma ase el sto e aellerazone attesa..3

Dettagli

Teoria degli errori. La misura implica un giudizio sull uguaglianza tra la grandezza incognita e la grandezza campione. Misure indirette: velocita

Teoria degli errori. La misura implica un giudizio sull uguaglianza tra la grandezza incognita e la grandezza campione. Misure indirette: velocita Teora degl error Processo d msura defnsce una grandezza fsca. Sstema oggetto. Apparato d msura 3. Sstema d confronto La msura mplca un gudzo sull uguaglanza tra la grandezza ncognta e la grandezza campone

Dettagli

V n. =, e se esiste, il lim An

V n. =, e se esiste, il lim An Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT La Fg. rappresenta un parttore resstvo, formato da squadre d restor tutt ugual ad, conness n cascata, e l cu numero n s fa tendere ad nfnto.

Dettagli

Macchine. 5 Esercitazione 5

Macchine. 5 Esercitazione 5 ESERCITAZIONE 5 Lavoro nterno d una turbomacchna. Il lavoro nterno massco d una turbomacchna può essere determnato not trangol d veloctà che s realzzano all'ngresso e all'uscta della macchna stessa. Infatt

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO ECONOMIA INDUSTRIALE Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca Chrstan Garavagla Soluzone 7 a) L ndce d concentrazone C (o CR k ) è la somma delle uote d mercato (o share)

Dettagli

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica Cors d Laurea n Farmaca e CTF Prova d Matematca S O L U Z I O N I Effettua uno studo qualtatvo della funzone 4 f + con partcolare rfermento a seguent aspett: a trova l domno della funzone b trova gl ntervall

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Unverstà degl Stud d Catana Progetto de travers d un ponte con mpalcato a struttura msta Lnee d nfluenza Lo studo del traverso esge che s determnno

Dettagli

Il modello del lot sizing

Il modello del lot sizing Il modello del lot sng Dspensa per gl student del orso d Rera Operatva II Autore: Prof. Guseppe Bruno 009 Dspensa per l orso d Rera Operatva II - Prof. Guseppe Bruno IL MODELLO DEL LOT SIZIG Il modello

Dettagli

Propagazione degli errori

Propagazione degli errori Propagazone degl error Msure drette: la grandezza sca vene msurata drettamente (ad es. Spessore d una lastrna). Per questo tpo d msure, la teora dell errore svluppata nelle lezone precedent é sucente per

Dettagli

STRUTTURE. l i adimensionale

STRUTTURE. l i adimensionale TRUTTURE Trazone l forzo normale = [P a] llungamento Relazone ɛ ɛ = l f l l admensonale R N B Tratto B Comportamento elastco lneare = Eɛ Legge d Hooke E = modulo d Young o modulo d elastctà [P a] è una

Dettagli

Esercitazione 2: Risoluzione

Esercitazione 2: Risoluzione #a Tenson ltostatche vertcal e orontal Pnto d calcolo [m] O 0 [kn/m 3 ] K 0 v v' h' h 0 0 0 0 0 W 6 0.71 0 108.0 108.0 77.0 77.0 18.0 88.0 108.0 A 8 20 144.0 124.0 75.6 95.6 P1 15 Presson nterstal: Tenson

Dettagli

Fondazioni superficiali: calcolo del carico limite

Fondazioni superficiali: calcolo del carico limite Fondazioni superfiiali: alolo del ario limite Rottura generale Q lim O 45 ϕ/ A 90 P 45 - ϕ/ A uneo spinta attiva A uneo spinta attiva T T settore di transizione P uneo spinta passiva,, ϕ La rottura generale

Dettagli

1 - DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA

1 - DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA Relazone d Calcolo delle Strutture - pag. - DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA La presente relazone rguarda la progettazone strutturale e l dmensonamento d: N. vasche d trattamento acque da realzzare nell

Dettagli