19 mercoledì 06 ottobre 2004

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "19 mercoledì 06 ottobre 2004"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 06 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i ORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana () - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE er il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "remessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, arte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - asso Osservatorio, Genova - Telef (12 linee) - Telefax iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile ierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità ortuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: oste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI ER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (4.8/2003) (5.10/) (7.9/) (14.10/) (18.10/) (22.3/2003) (24.17/2002) (7.9/) (4.8/2003) (23.8/2003) (7.2/2003) (13.3/) (25.14/2003) (7.3/) (14.2/) 2081 INT (2.4/) (18.1/) (11.3/2001) (7.1/2003) AVVISI ER I ORTOLANI ortolano 1/B, ed ortolano 1/C, ed ortolano 2, ed ortolano 3, ed AVVISI ER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE remessa I.I.3146, ed AVVISI ER I CATALOGHI Negativo. AVVISI ER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed.... Elenco Fari I.I.3135, ed. 2

3 SEZIONE A F50005/04 ARCIELAGO DI LA MADDALENA L26007/04 TRAANI L28006/04 GELA M29001/04 MARZAMEMI S41002/04 ORTO SAN GIORGIO INFORMAZIONI NAUTICHE 0487/04 EGYT 0494/04 EGYT 0497/04 TUNISIA 0506/04 BLACK SEA 0509/04 ALGERIA AVVISI NTM III 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Carta n 248 Modificare, in basso a sinistra, la categoria del prezzo della carta: Cat. D anzichè Cat. B. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

5 B1 - AVVISI ER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA X- Tolone - Ostacoli Inserire un ostacolo (INT K-41) 10 5 in 43 07'.303 N '.346 E. (Brest avv.04/36/12) Carta 2081 INT3198 (15) (Scheda 962/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA X- Saint Raphael - Fanale Inserire un fanale (INT -1) QG in 43 25'.38 N '.88 E. (Brest avv. 04/36/13) Carta 2065 (26) (Scheda 962/) X- Ile de ort - Cros - Aree regolamentate Inserire un simbolo di attività subacquea vietata (N-c) in: a) 43 00'.74 N '.27 E; b) 43 00'.66 N '.34 E; c) 43 01'.03 N '.60 E; d) 43 00'.14 N '.20 E. MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA (Brest avv. 4/35/08) Carta 2070 (26) (Scheda 916/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA X- Sète - Segnalamento marittimo Cancellare il simbolo di segnale da nebbia (INT R-1) alla boa in 43 24'.00 N '.30 E. (Brest avv. 04/38/40) Carta 2095 (27) (Scheda 981/) X- Golfo di Ajaccio - Segnalamento marittimo MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA (CORSICA) Cancellare la dicitura "Destroyed" circa in 41 50'.30 N '.60 E. (Brest avv.04/38/41) Carta 2156 (-15) (Scheda 981/) 5

6 X- orto Vecchio - Segnalamento luminoso MAR TIRRENO - FRANCIA (CORSICA) Modificare in FI(2)G.6s la caratteristica luminosa del fanale in 41 35'.49 N '.22 E. (Brest avv. 4/35/09) Carta 2143 (-9) (Scheda 916/) X- orto Vecchio - Segnalamenti marittimi MAR TIRRENO - FRANCIA (CORSICA) 1) Aggiungere la caratteristica luminosa FIR4s alla boa in 41 36'.15 N '.65 E. 2) Aggiungere la caratteristica luminosa FIG4s alla boa in 41 36'.18 N '.60 E. 3) Aggiungere la caratteristica luminosa FI(3)R12s alla boa in 41 35'.45 N '.74 E. 4) Aggiungere la caratteristica luminosa FI(3)G12s alla boa in 41 35'.48 N '.68 E. (Brest avv. 04/36/14) Carta 2143 (10) (Scheda 962/) X- Viareggio MAR LIGURE - ITALIA 1) Inserire un simbolo di capitaneria (INT F-60) in 43 51'.890 N '.680 E. 2) Inserire il toponimo "Calata Sani" centrato in 43 51'.790 N '.570 E. 3) Cancellare il relitto emergente presente circa in 43 51'.644 N '.287 E. 4) Cancellare la dicitura "Scalo" presente circa in 43 51'.585 N '.333 E. Carta 63 (-6) (Scheda 930/) X- Golfo Aranci - Boa MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) ORTO GOLFO ARANCI Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q-40) a 30m per 208 dal Nautofono sito sul molo Sud. Carta 322 (-19) (Scheda 920/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) X- Arcipelago di La Maddalena - Aree regolamentate - Simbologia Carta 324 1) Inserire il simbolo di porticciolo turistico (INT F - 11) in 41 15'.34 N '.93 E. 2) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) b) c) d) 41 17'.42 N - Limite Ovest carta; 41 17'.50 N '.62 E; 41 17'.21 N '.81 E; 41 17'.11 N '.60 E, costa. 3) Inserire la dicitura "v.ort." all'interno delle zona in 2). 6

7 4) Inserire un'area vietata (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41 16'.80 N - Limite Ovest carta; b) 41 16'.71 N '.69 E; c) 41 16'.40 N - Limite Ovest carta. Carta 325 Inserire un'area regolamentata (INT N - 2.1) tra i punti: a) 41 11'.15 N '.64 E, costa; b) Limite Sud carta '.70 E. Carte 324 (-34) (44) (Scheda 970/) MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) X- Trapani - Conduttura - Zona regolamentata 1) Inserire una conduttura (INT L ) congiungente i punti: a) 37 57'.50 N '.75 E, costa; b) 37 57'.71 N '.70 E. 2) Inserire una zona di vietati ancoraggio e pesca (INT N-20) (INT N-21) congiungente i punti: a) 37 57'.83 N '.87 E, costa; b) 37 57'.96 N '.80 E; c) 37 57'.45 N '.30 E; d) 37 57'.25 N '.78 E, costa. 3) Inserire una boa conica luminosa, di colorazione diurna Y(INT Q-130.6) FIY4s2M in 1)b). Carte 17 (-20) (-19) (Scheda 983/) X- Adriatico - Ionio - Simbologia MARE IONIO - ADRIATICO - ITALIA Carta 189 Otranto - Imbarco ilota Inserire un simbolo di imbarco pilota (INT T-1.1) in 40 09'.275 N '.200 E. Carta 149 Gallipoli - Frangionde 1) Inserire un tratto di frangionde (INT F-4.2) congiungente i punti: a) 40 03'.480 N '.330 E, costa; b) 40 03'.478 N '.325 E, costa; ed i punti: c) d) 40 03'.473 N '.340 E, costa; 40 03'.469 N '.339 E, costa. Gallipoli - Relitto 2) Inserire un relitto (INT K-28) in 40 03'.450 N '.585 E. Gallipoli - ontile 3) Inserire un pontile galleggiante (F - c) congiungente i punti: a) 40 03'.180 N '.720 E, costa; b) 40 03'.200 N '.350 E. ed i punti: c) 40 03'.390 N '.130 E, costa; d) 40 03'.485 N '.115 E. Gallipoli - Molo 4) Inserire un molo (INT F-12) congiungente i punti: a) 40 03'.720 N '.630 E, costa; b) 40 03'.670 N '.550 E. 7

8 Gallipoli - orto Turistico 5) Inserire un simbolo di porto turistico (INT F-11) all'interno della zona in 4). Carta 27 Inserire un simbolo di porto peschereccio (INT F-10) in 40 17'.50 N '.20 E. Carta 28 Inserire un relitto (INT K-28) in 39 48'.00 N '.75 E. Carta 29 Inserire un simbolo di porto peschereccio (INT F-10) in 40 18'.30 N '.60 E. Carta 30 Sostituire il simbolo di porto turistico in 40 52'.70 N '.70 E in un simbolo di porto peschereccio (INT F-10). Carte 27 (35) - 28 (20) - 29 (38) - 30 (43) (-6) (8) (Scheda 837/) X- Stretto di Sicilia - Cavi sottomarini STRETTO DI SICILIA - TUNISIA 1) Cancellare il cavo sottomarino congiungente i punti: a) limite Nord carta '.0 E; b) 36 45'.5 N '.3 E. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L-30.1) congiungente i punti: a) 37 17'.3 N '.5 E,costa; b) 37 17'.0 N '.5 E; c) 37 19'.4 N '.7 E; d) 37 22'.4 N '.3 E; e) 37 25'.0 N '.4 E; f) 37 31'.0 N '.0 E; g) 37 42'.4 N '.8 E; h) 37 42'.6 N '.5 E; i) 37 42'.9 N '.4 E; j) 37 45'.6 N '.1 E; k) 37 49'.7 N - limite Ovest carta. 3) Inserire un cavo sottomarino (INT L-30.1) congiungente i punti: a) punto in 2) h). ; b) 37 42'.7 N '.0 E; c) 37 50'.5 N '.0 E; d) 37 51'.3 N '.8 E; e) 37 51'.2 N '.2 E; f) 37 53'.6 N '.0 E; g) 37 53'.7 N '.8 E; h) 37 57'.0 N '.7 E; i) 37 56'.3 N '.4 E; j) 37 59'.0 N '.9 E; k) 38 01'.5 N '.0 E; l) 38 03'.6 N '.3 E; m) 38 09'.8 N '.6 E; n) limite Nord carta E. 4) Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente i punti: punto in 3) j). ; 37 55'.4 N '.0 E; 37 44'.1 N '.6 E; 37 42'.8 N '.0 E; 37 10'.0 N '.1 E; 37 06'.8 N '.2 E; 37 04'.0 N - limite Est carta. a) b) c) d) e) f) g) N.B. Su alcune copie la correzione risulta essere già apportata. Carta 948 (-19) (Scheda 929/) 8

9 B2 - AVVISI ER I ORTOLANI MAR TIRRENO - ITALIA X- Castellammare di Stabia - Annullamento pianetto Cancellare la riga 10. ortolano 1/B, ed. 1975, pag. 4* (Scheda 758/) MAR TIRRENO - ITALIA X- Castellammare di Stabia - Boe da ormeggio; fanale 1) Sostituire la riga 1 con: «Boe da ormeggio - Due boe da ormeggio si trovano rispettivamente 295 m per 229 e 365 m per 213 dal fanale sul Molo di Sottoflutto.». 2) Annullare il pianetto "Castellammare di Stabia - Boe da ormeggio" inserito tra le pagg ortolano 1/B, ed. 1975, pag. 145 (Scheda 758/) MARE IONIO - ITALIA X- Bova Marina - unti cospicui Sostituire la riga 28 con: «brica ben visibile dal largo e, poco ad W, la cupola scura della chiesa, visibile solo da breve distanza. Alle spalle del fumaiolo è molto evidente un grande viadotto. Immediatamente ad E del paese sorge un dirupo a picco sulla spiaggia con alcune vecchie costruzioni diroccate.». ortolano 1/B, ed. 1975, pag. 231 (Scheda 822/) MARE IONIO - ITALIA X- Capo Spartivento - unti cospicui 1) Inserire dopo la riga 10: «Ai piedi della punta è visibile una diga protetta da tetrapodi. Tra unta San Giovanni e alizzi Marina la costa è sabbiosa, alle cui spalle sorgono colline con scarsa vegetazione. Ben visibili dal largo sono due silos grigi con la sommità gialla, alcune grandi serre ed un traliccio molto alto.». 2) Sostituire la riga 17 con: «ad E di alizzi Marina ed è difficilmente riconoscibile dal largo. Sono più visibili, nelle sue immediate vicinanze, una casa con tetto rosso ed un ripetitore.». 9

10 3) Inserire dopo la riga 32: «Circa 4,5 M a NNW di Capo Spartivento, sul icco del Gallo, è cospicua un'antenna televisiva. Spropolo è un piccolo agglomerato di case costruite alle spalle di grandi serre destinate alla floricoltura, facilmente riconoscibili dal mare. Al centro dell'abitato spicca un silos di cemento grigio.». 4) Sostituire le righe con: «alcune case, è riconoscibile anche da grandissima distanza, oltre che per l'aspetto biancastro della costa, per il fabbricato bianco del faro e per l'ex semaforo, posto su una sommità nelle immediate vicinanze. Sulla spiaggia, in prossimità della ferrrovia, è ben riconoscibile una casa gialla a tre piani bordata di rosso. iù ad E sorge una villa bianca con tetto rosso, ormai poco visibile perché coperta di vegetazione.». ortolano 1/B, ed. 1975, pag. 232 (Scheda 822/) MARE IONIO - ITALIA X- Capo Spartivento - unti cospicui 1) Sostituire le righe 1 7 con: «Galati è costituito da un gruppo di case che sorgono ai piedi di bianchi scoscendimenti e si affacciano su una spiaggia sabbiosa.». 2) Inserire dopo la riga 22: «Quest'ultima è però riconoscibile solo a breve distanza perchè il ponte in ferro che scavalca il fiume è coperto in parte da vegetazione.». 3) Sostituire le righe con: «pare come una protuberanza rocciosa anche a breve distanza dalla costa. oco a N della torre sono collocate due antenne a traliccio di colore grigio, che permettono di identificare la torre stessa.». ortolano 1/B, ed. 1975, pag. 233 (Scheda 822/) MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) X- Marina Corta - Destinazione delle banchine Sostituire le righe con: «La darsena grande è interamente banchinata. I fondali sono di circa 6 m alla testata del molo e decrescono verso la radice fino a 0,5 m. La banchina di riva è riservata, nella parte settentrionale, all'ormeggio di punta delle unità da pesca. Un piccolo tratto può essere impegnato per breve tempo per le operazioni di sbarco del pescato. La parte meridionale della banchina è riservata all'ormeggio di punta di unità da traffico o da diporto adibite a noleggio. Il Molo di NE è riservato alle unità locali da pesca; gli ultimi 20 m verso la testata e la testata stessa possono essere utilizzati, per il tempo strettamente necessario, per lo sbarco del pescato o per l'imbarco/sbarco passeggeri da unità non di linea. Nella darsena piccola il Molo di SE è banchinato e dotato, in testata e sul lato interno, di due pontili. La testata ed i primi 30 m del molo sono riservati all'imbarco/sbarco passeggeri da unità non di linea o, in caso di necessità, ai mezzi veloci di linea. Durante la notte vi possono ormeggiare mezzi di linea. Il resto del molo è riservato all'ormeggio di punta di piccole unità da traffico e da diporto adibite a noleggio. I fondali antistanti il molo variano da circa 8 m in testata a 2 m presso la radice.». ortolano 1/B, ed. 1975, pag. 434 (Sostituisce l'a.n /2002). (Scheda 783/) 10

11 MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) X- Sottomonastero - Destinazione delle banchine 1) Sostituire le righe 5 20 con: «Nord di Marina Corta. È costituito a S dalla Banchina di unta Scaliddi, da due banchine di riva, denominate Banchina Commerciale e Banchina a giorno, e, perpendicolare a quest'ultima, dal ontile a giorno, perpendicolare alla cui testata si protendono due pontili in ferro. La Banchina di unta Scaliddi e la Banchina Commerciale sono riservate all'ormeggio di navi di linea per operazioni commerciali. Alla Banchina di unta Scaliddi è consentita la sosta notturna di una nave. La Banchina a giorno è riservata, esclusi i primi 30 m a partire dalla radice del pontile, all'ormeggio di punta delle unità passeggeri non di linea, per il tempo strettamente necessario alle operazioni di sbarco/imbarco. Il ontile a giorno è riservato all'ormeggio di mezzi veloci di linea (aliscafi/catamarani) per le operazioni di imbarco/sbarco. Il lato interno sud può essere utilizzato per la sosta notturna di una unità veloce di linea. I fondali sono di 10 m presso la Banchina di unta Scaliddi e diminuiscono finoa2mlungo le banchine di riva; al ontile a giorno variano da circa 7 m in testata a 4 m alla radice. Divieti - Nello specchio acqueo antistante l'approdo di Sottomonastero sono vietati l'ancoraggio e la sosta di qualsiasi tipo di nave entro 200 m dalle opere portuali.». 2) Sostituire le righe con: «Marina Lunga - Bagnamare - È il tratto di costa, lungo circa m, compreso tra l'approdo di Sottomonastero ed il porto-rifugio di ignataro. Vi si trovano alcuni pontili denominati, da S a N, ontile S.E.L., ontile Agip, ontile Eolian Bunker, riservati alle navi adibite al rifornimento di carburante ed a quelle che devono effettuare bunkeraggio. iù a N è posizionato un altro pontile in ferro utilizzato per il rifornimento idrico, al quale non si può ormeggiare, alla cui testata è posizionato lo sbocco dell'impianto dissalatore.». 3) Inserire dopo la riga 40: «Avvertenza - Le unità porta acqua addette al rifornimento delle altre Isole Eolie approdano al pontile per rifornimento idrico per effettuare l'approvvigionamento dall'impianto dissalatore di Lipari. Si può ormeggiare alla lunga, su fondale di 20 m, a distanza di 45 m dalla testata del pontile, con prora circa per 125 e 6 lunghezze di catena a mare.». ortolano 1/B, ed. 1975, pag. 435 (Sostituisce l'a.n /2002). (Scheda 783/) MARE ADRIATICO - ITALIA X- Brindisi - Limiti di ingombro aereo Inserire dopo la riga 18: «Limiti di ingombro aereo - Ai fini della sicurezza della navigazione aerea il limite massimo di ingombro aereo consentito alle navi in transito ed alla fonda negli specchi portuali di Brindisi è di 45 m sul l.m.m.. Tuttavia tale limite è ridotto per le navi ormeggiate alle banchine del orto Medio (v. oltre).». ortolano 1/C, ed. 1991, pag. 14B (Scheda 789/) 11

12 MARE ADRIATICO - ITALIA X- Brindisi - Destinazione delle banchine 1) Cancellare le righe ) Sostituire le righe 9 16 con: «Destinazione delle banchine - Nel orto Esterno è la seguente: Denominazione Uso prevalente Dimensione banchine Lunghezza max navi escaggio indicativo Diga di unta Riso Uso pubblico / 800 m m (accosto 30) allibo merci non pericolose / sosta tecnica Molo Montecatini Merci pericolose 210 m 150 m 9,15 m (accosto 29) Molo Montecatini Merci pericolose 181 m 110 m 7 m (accosto 28) Molo Montecatini (accosto 27)». Merci pericolose 104 m 90 m (purché all'accosto 28 non vi siano altre navi) 5,2 m 3) Sostituire le righe con: «A centro bacino i fondali sono di 12,6 14,5 m, con minimi di 2 3 m. Il fondo è di fango. Destinazione delle banchine - Nel orto Medio è la seguente: Denominazione Uso prevalente Dimen. banchine Diga di Costa Morena (accosti 26-25) Costa Morena (accosto 24) Nuovo Sporgente di Costa Morena (accosto 23) Nuovo Sporgente di Costa Morena (accosto 22) rolungamento Nuovo Sporgente di Costa Morena (accosto 21) rolungamento Nuovo Sporgente di Costa Morena (accosto 20) rolungamento Nuovo Sporgente di Costa Morena (accosti 19/A, 19/B, 19/C) Costa Morena Terrare (accosti ) Costa Morena Terrare unta (accosto 15)». Discarica carbone e oil emulsion Navi portacontainers Uso pubblico / merci varie e alla rinfusa Lunghezza max navi (m) Altezza max sovrastrut. s.l.m. escaggio indicativo 500 m 185 (navi portarinfuse) 150 (navi petroliere) 45 m 12 m 300 m m 8,5 12 m 230 (nelle ore diurne con condimeteo favorevoli e particolari condizioni) 150 m 36 m 9 12 m Navi gasiere 200 m m 12 m Uso pubblico / navi da carico e portarinfuse Uso pubblico / navi da carico e portarinfuse Uso pubblico / navi traghetto / Ro-Ro Navi traghetto / Ro-Ro Navi traghetto / Ro-Ro 150 m 36 m 12 m 170 m 36 m 12 m 180 m 220 (di punta) 36 m 12,5 m 150 m 80 m (rampa) 60 m (rampa) 36 m 9 m 180 (di punta) 36 m 9 m 12

13 4) Sostituire le righe con: «Boe da ormeggio - Nel orto Medio, in 40 39'.10 N '.52 E (WGS 84), è posizionata la boa da ormeggio B9, destinata ad unità di grandi dimensioni.». ortolano 1/C, ed. 1991, pag. 14C (Scheda 789/) (Sostituisce l'a.n /) X- Brindisi - escaggi MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire le righe con: «Destinazione delle banchine - Nel Seno di Levante è la seguente: Denominazione Uso prevalente Dimensione Banchine (m) Lunghezza max navi (m) Larghezza max navi (m) Banchina Montecatini Rampa Sant'Apollinare (accosto 14) Banchina unto Franco Lato N (accosto 13) Banchina Feltrinelli Lato unto Franco S (accosto 12) Banchina Feltrinelli Lato levante (accosto 11) Banchina di Levante Nuova Rampa (accosto 10) Banchina Traghetto Vecchia Rampa (accosti 9-8) Banchina Carbonifera Lato S (accosto 7) Banchina Carbonifera Lato N (accosto 6) Banchina Stazione Marittima Dogana Lato tunnel Capitaneria di orto (accosto 5) Banchina Centrale Lato onente Banchina Dogana Navi traghetto / Ro-Ro Navi traghetto / Ro-Ro / merci varie / navi portarinfuse (lato rampa) 180 (in andana) (se non vi sono navi alla Banchina Carbonifera N) escaggio indicativo 7m 25 8 m Merci varie m Merci varie m Navi traghetto / Ro-Ro Navi traghetto / Ro-Ro Navi traghetto / Ro-Ro / unità veloci passeggeri Navi traghetto / Ro-Ro Unità veloci / navi da crociera Navi da crociera / Navi passeggeri (accosto 4)». ortolano 1/C, ed. 1991, pag. 15B (Sostituisce l'a.n /) ,5 m 140 5,2 m ,5 m (di punta) 8 m m m (Scheda 789/) 13

14 MARE ADRIATICO - ITALIA X- araggi di Monopoli - Installazioni petrolifere Inserire dopo la riga 14: «Al largo di Monopoli nel punto di coordinate 40 55'25".075 N '34".589 E, all'interno del Campo Aquila, è ancorata una struttura galleggiante per la coltivazione di idrocarburi denominata F..S.O. Firenze. È segnalata da un fanale a luce bianca e da due fanali a luce rossa posti a prua ed a poppa. È anche dotata di nautofono e di racon. Nel raggio di 500 m dall'installazione sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la pesca e le immersioni.». ortolano 1/C, ed. 1991, pag. 22B (Sostituisce l'a.n /1998). (Scheda 921/) MARE ADRIATICO - ITALIA X- orto Recanati - Impianto di mitilicoltura Inserire dopo la riga 17: «Impianto di mitilicoltura - È posizionato circa 2,3 M a NNE di orto Recanati ed è segnalato da due boe luminose di segnale speciale e da due boe diurne di segnale speciale poste sui vertici. Nello specchio acqueo interessato dall'impianto sono vietate la navigazione ed ogni altra attività incompatibile con la mitilicoltura.» ortolano 1/C, ed. 1991, pag. 99 (Scheda 843/) MAR TIRRENO - ITALIA X- Viareggio - Indice delle figure Sostituire la riga 5 con: «Figura 5 - orto di Viareggio da SSW ()...37.». ortolano 2, ed. 2002, pag. 207 (Scheda 930/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) X- Golfo Aranci - Boa da ormeggio Inserire dopo la riga 42: «Boa da ormeggio - Una boa da ormeggio di colore blu è ormeggiata a 30 m dalla testata del più meridionale dei moli.». ortolano 3, ed. 2002, pag. 93 (Scheda 920/) B3 - AVVISI ER I RADIOSERVIZI Negativo. 14

15 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE MAR MEDITERRANEO (G) X- Ricerche idrocarburi - iattaforme mobili Riferimento: A.N. (G) n. 12 della remessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. Nome Lat. Long. Attowd Hunter N E sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E ort Fouad (SE-1) N E ort Fouad (M-SE2) N E.Fouad N E Darfeel (1) N E Darfeel N E sconosciuta N E Merseak Andeur N E sconosciuta N E Nidoco N E Sedco Forex Express N E Karous (1) N E Baltim S N E Wakar N E Mari - B N E Baltim East N E Jim Cunningham N E Temsah N E Key Singapore N E West Aken N E Happy N E Adrytic N E Actinia N E El Bibene N E Santa Fe N E Sabrata N E Didon N E BD N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E Cercina I N E Zagreb N E Bredford Dolphin N E Atwood Eagle N E sconosciuta N E rometeu N E Bonaccia N E anon N E 15

16 Marica N E R.W Monwell N E Steward N E Morena I N E Ida-C N E Noble Carl Norberg N E Armida N E Jupiter N E sconosciuta N E Labin N E R.T. Mayer N E F.Gloria N E Ivana B N E Ivana E N E Ivana D N E Sivash N E Taurida N E Numero N E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle Stazioni Costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - arte I - Capitolo VII) remessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 27/) (Sostituisce l'a.n /). B5 - AVVISI ER I CATALOGHI Negativo. 16

17 B6 - AVVISI ER ELENCO FARI - 6-X E E E E ORT-DE-BOUC - All Ant Q R H bianco str rossa/il.ne rosso A 167m dall'ant (ost)... Q R H bianco str arancione/il.ne rosso 13 - All Ant F R H nero str gialla/il.ne bianco e rosso A 184m dall'ant (ost)... F R H str gialla/il.ne bianco 11 Inten (20) Inten (22) Inten (20) Inten (22) 0829 E0792 SAINT-RAHAËL - Jetée S, estr Fl(3) G 12s T grigia som verde Q W (Occas) 60m a S E ORT-FRÉJUS - Jetée S, estr E Fl(4) R 15s 7 3 l bianco som rossa VQ W (Occas) su T di controllo 700m ad W ORTO-VECCHIO - Canale d'accesso ai porti Boa Fl(3) G 12s... 2 Laterale dritta L Fl(3) R 12s su boa laterale sinistra M a 80m formano coppia 1000 E0940 ISOLA RAZZOLI, punta NW Fl WR 2.5s 77 W 19 R 15 T di pietra VIS 022 W 092 R 137 W 237 R 320 IRA W 17; R 13M Racon: Mo(M) 30s 6M - (T): Temporaneamente spento 1846 E1328 MARINA DI CARRARA - MOLO DI ONENTE, radice Fl W 3s T quadrangolare bianca IRA 12M GAETA Boa "A" Boa "B" Fl Y 4s 3 4 Segnale speciale X Segnala degli impianti di acquacoltura Fl Y 4s 3 4 Segnale speciale X Segnala degli impianti di acquacoltura ARCO MARINO SOMMERSO DI BAIA - Fanale "H 1" Fl Y 3s 3... l segnale speciale X Fanale "E 1" Fl Y 3s 3... l segnale speciale X

18 Fanale "I 1" Fanale "D 1" Fanale "A 1" Fl Y 3s 3... l segnale speciale X Fl Y 3s 3... l segnale speciale X Fl Y 3s 3... l segnale speciale X E2101 ISOLA DI ANTELLERIA - ORTO DI ANTELLERIA -- Molo Nasi, estr F RG (vert) 8 4 l fsc rosse e verdi R: Osc 180 verso il porto Vecchio; G: Osc 180 verso il porto Nuovo. TRAANI Boa Fl Y 4s 3 2 Gialla Segnala il terminale di una condotta sottomarina 3689 E7375 INSTALLAZIONE ER IDROCARBURI - FSO FIRENZE Mo(U) W 15s Unità galleggiante Nauto: Mo(U) 30s 2M Racon: (A) 30s 10M Sulle due estremità (prua-poppa) 2 fanali a luce rossa: Mo(U) 15s 5M ESARO - Impianto di mitilicoltura Boa "A" Boa "C" Fl Y 3s 3 3 Segnale speciale X Fl(2) Y 6s 3 3 Segnale speciale X E RICCIONE (ORTO CANALE) - Molo di ponente, estr... Fl G 3s 10 5 Sost verde CESENATICO (ORTO CANALE) - Boa Fl Y 3s... 4 Segnale speciale X Segnala il centro di un impianto di maricoltura BOCCHE DEL O - Impianto di mitilicoltura Boa "B" Boa "D" Fl Y 3s 2 3 Segnale speciale X Fl Y 4s 2 3 Segnale speciale X E E MARINA DI ORTO LEVANTE - Ingresso darsena -- A sinistra entrando... Fl R 3s 3 2 Sost rosso A dritta entrando... Fl G 3s 3 2 Sost verde Elenco Fari I.I.3134, ed. 18

19 E FUNTANA - Marina Funtana - Vrsar Fl(2) G 5s 6 4 T verde Osc (32); (25) Rt loa Fl G 5s 9 5 T verde Osc (90) DRVENIKI KANAL (ZIRONA) Otoi Malta Fl(2) W 8s 11 5 T bianca E E E E E E E E SARAKINIKO - Nisis Atokos Nisís ontikós Nisís rovati Vrachonisís Navagio Nisís Makri Fl W 6s il.ne Fl G 3s 8 3 il.ne fsc verde Fl W 5s 10 6 il.ne bianco Fl(2) W 10s 8 6 il.ne di pericolo isolato Fl W 4s 9 6 il.ne bianco KORINTHIAKÓS KÓLOS (G. DI CORINTO) - ANORMOS -- Molo N, estr Fl R 3s 8 4 il.ne fsc rossa Molo S, estr EVVOÏKOS KÓLOS (GOLFO DI EUBEA) - DÍAVLOS EVRÍOU -- MIKRO VATHY --- Molo, estr Fl G 3s 8 4 il.ne fsc verde Fl G 4s 10 5 il.ne fsc verde E4555 LIMIN ALEXANDROÚOLEOS (DEDE AGATCH) - Frangiflutti S, estr Fl R 3s 10 6 il.ne fsc rossa Q R 1s sul gomito E NÍSOS SAMOTHRÁKI (SAMOTRACIA) - LIMENISKOS THERMA -- Molo N, estr Fl R 3s 8 3 il.ne fsc rossa E E DODEKÁNISOI (DODECANNESO) - NÍSOS KÓS -- LIMENISKOS KARDAMAINIS --- Molo S, estr Fl R 3s 9 3 il.ne fsc rossa Molo N, estr... Fl G 3s 8 3 il.ne fsc verde E NÍSOS RÓDHOS (RODI) - KANAMATI (cantieri per il diporto) -- Molo N --- Estr Fl G 3s 8 3 il.ne fsc verde

20 E E Gomito Molo, estr Q G 9 3 il.ne fsc verde Fl R 3s 11 3 il.ne fsc rossa E E FETHIYE KÖRFEZI - FETHIYE MARINAI -- Molo N, estr Sarköy Fl R 5s... 5 Fl G 5s sul molo S Fl W 5s su boa che segnala relitto 0.4M a NW Fl Y 5s 5 3 Boa segnale speciale X 1-4 Segnala una condotta sottomarina E BARTIN LIMANI - Kapakli Burnu Fl W 3s Tr bianco Elenco Fari I.I.3135, ed. 20

21 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D06005/04 E13004/03 F04003/04 F04004/04 F50003/04 I25003/04 I26001/04 L26002/02 S40003/03 S41001/04 T45001/04 - Informazioni Nautiche in vigore: B03002/03 D08003/04 G14005/03 I22002/04 L27005/04 N33003/ /04 D05002/03 D08004/04 G14003/04 I24001/04 L28003/03 N33002/ /04 D05001/04 D08005/04 G15004/02 I24002/04 L28002/04 N33003/04 R01002/03 D06002/04 D12002/03 G15002/04 I24003/04 L28003/04 N33004/04 S38001/04 D06003/04 D12002/04 G15003/04 I24004/04 L28004/04 N33006/04 S40006/03 D06006/04 E1/02 G15004/04 I24005/04 L28005/04 N34001/04 S40001/04 D06007/04 E12003/03 G15005/04 I24006/04 L48001/03 N34002/04 S40006/04 D07003/03 E12002/04 G15007/04 I24007/04 L51005/03 N34003/04 S40007/04 D07007/03 E13003/03 G16002/03 I24008/04 L51008/03 N34004/04 S42002/04 D07009/03 E13005/03 G16002/04 I24009/04 L51001/ /03 S43001/04 D07010/03 E13006/03 G18002/03 I25002/04 M23001/ /03 S44001/04 D07001/04 E13001/04 G18001/04 I25004/04 M23005/ /04 T45002/02 D07002/04 E13002/04 G19005/04 L26006/03 M30004/ /04 T45001/03 D07003/04 F04005/02 GGG001/04 L26001/04 M30001/ /04 T45002/04 D07004/04 F04002/03 H02001/04 L26003/04 M31001/ /01 T46001/04 D07005/04 F04001/04 HHH001/04 L26006/04 N32001/ /02 T46002/04 D07006/04 F04002/04 I20005/02 L27001/03 N32002/ /03 T47001/03 D07007/04 F50001/04 I20001/04 L27002/04 N3/ /03 T48001/02 D08004/03 F50002/04 I21001/04 L27003/04 N33002/ /03 D08005/03 F50004/04 I21002/04 L27004/04 N33007/ /03 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: F50005/04 ARCIELAGO DI LA MADDALENA Segnalamenti marittimi La boa diurna laterale dritta della Secca "Chiesa" e la boa diurna laterale sinistra della Secca "Ospedale" sono state asportate dal mare. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte INT3350 L26007/04 TRAANI Relitto A causa dell'affondamento di una betta denominata "A350/3", in prossimità del galleggiante denominato "San Giovanni" del molo della Colombaia del porto di Trapani, è interdetto l'ormeggio di qualsiasi tipo di natante nel tratto compreso tra il galleggiante sopraccitato e la seconda scaletta a partire dal fanale rosso. Navi e natanti prestino la massima attenzione. Carta 257 L28006/04 GELA Rilievi/Ricerche Nell'ambito di una campagna di monitoraggio marino, sono in corso rilievi nel tratto di mare delimitato dai seguenti punti: a) b) c) d) 37 02'33" N '24" E; 36 55'07" N '58" E; 36 54'51" N '33" E; 37 02'14" N '59" E. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte M29001/04 MARZAMEMI Informazioni portuali Sono in corso lavori di posa ed ancoraggio di pontili galleggianti all'interno del porto di "Fossa di Marzamemi". Tutte le unità in transito nello specchio acqueo portuale interessato, devono mantenersi ad una distanza di sicurezza non inferiore a 50 metri dall'imbarcazione impegnata nelle operazioni e prestare attenzione alle eventuali segnalazioni. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. (Capitaneria di porto di Siracusa - Ordinanza n 148 del ) Carte

22 SEZIONE C S41002/04 ORTO SAN GIORGIO Installazioni Off-Shore Sono in corso lavori per effettuare la rimozione delle strutture Off-Shore SGM-4 ed MRM-1, posizionate rispettivamente in coordinate: 43 12'36" N '02" E e 43 15'59" N '36" E. Durante tutto il periodo interessato dalle suddette operazioni, nella zona di mare occupata dalle strutture, sono vietati il transito, la pesca, l'ancoraggio e la sosta a qualsiasi unità non impegnata nei lavori. Le unità navali in transito devono mantenersi ad una distanza di sicurezza di almeno 0.5 miglia dai mezzi operanti. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. (Capitaneria di orto di San Benedetto del Tronto - Ordinanza n 105 del ) Carte C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0202/ / / / / /04 - Avvisi NTM III in vigore: 0448/ / / / / / / /04 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0487/04 EGYT Gas platform under construction by M/V "STANISLAV YUDIN" in psn 31 56'48" N '00" E, till 10 NOV 04. Two miles berth requested. Carta 439 INT /04 EGYT Oil platform "TAMSAH" established in psn 31 50'00" N '00" E. Mariners must take safety measures when navigating near the platform because it has suffered. Carta 439 INT /04 TUNISIA East cardinal buoy in psn 37 24'12" N '36" E, temporary suppressed. Carte 432 INT INT /04 BLACK SEA Drilling rig "TAURIDA" established in psn 45 33'46" N '52" E. One mile berth requested. Carta 360 INT /04 ALGERIA El Marsa lighthouse in psn 31 01'42" N '12" E, unlit. Carta 360 INT300 22

23 Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. er la compilazione vedi «remessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n ortolano n pag. Elenco Fari arte rima pag. Elenco Fari arte Seconda pag. Radioservizi arte rima pag. Radioservizi arte Seconda pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da osizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO ER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

24 URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA asso Osservatorio, GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea

9 martedì 07 maggio 2002

9 martedì 07 maggio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 martedì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

17 mercoledì 07 settembre 2005

17 mercoledì 07 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 07 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 22 ottobre 2003

21 mercoledì 22 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 22 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 mercoledì 14 luglio 2004

14 mercoledì 14 luglio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 mercoledì 14 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 mercoledì 10 agosto 2005

16 mercoledì 10 agosto 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 10 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 mercoledì 09 febbraio 2005

3 mercoledì 09 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 09 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

19 martedì 24 settembre 2002

19 martedì 24 settembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 martedì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 mercoledì 07 aprile 2004

7 mercoledì 07 aprile 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIG ANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 07 aprile 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

24 martedì 03 dicembre 2002

24 martedì 03 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 martedì 03 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 22 febbraio 2006

4 mercoledì 22 febbraio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 22 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 Aprile 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2006 compreso) GENOVA

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

13 mercoledì 30 giugno 2004

13 mercoledì 30 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 30 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 Settembre 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2006 compreso)

Dettagli

20 martedì 08 ottobre 2002

20 martedì 08 ottobre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 martedì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 mercoledì 01 dicembre 2004

23 mercoledì 01 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 01 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

15 mercoledì 28 luglio 2004

15 mercoledì 28 luglio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 mercoledì 28 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

24 mercoledì 15 dicembre 2004

24 mercoledì 15 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 15 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 05 ottobre 2005

19 mercoledì 05 ottobre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 05 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 mercoledì 30 luglio 2003

15 mercoledì 30 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 mercoledì 30 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

18 mercoledì 10 settembre 2003

18 mercoledì 10 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 10 settembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

20 mercoledì 08 ottobre 2003

20 mercoledì 08 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 mercoledì 16 giugno 2004

12 mercoledì 16 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 16 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 Mercoledì 17 Dicembre 2003

25 Mercoledì 17 Dicembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 Mercoledì 17 Dicembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna:

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna: Autorità di Sistema Portuale Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna: RAVENNA RAVENNA Approfondimento del Canale Piombone: 1 lotto sistemazione funzionale del Canale Piombone in prima attuazione

Dettagli

2 mercoledì 26 gennaio 2005

2 mercoledì 26 gennaio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 mercoledì 26 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 mercoledì 22 settembre 2004

18 mercoledì 22 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 22 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 11 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

17 mercoledì 27 agosto 2003

17 mercoledì 27 agosto 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 27 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 martedì 12 marzo 2002

5 martedì 12 marzo 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 martedì 12 marzo 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE E TENUTA IN ESERCIZIO DELLE INFRASTRUTTURE, DEGLI IMMOBILI E DEGLI AMBITI DEI PORTI DI SISTEMA - LOTTO 2:

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE E TENUTA IN ESERCIZIO DELLE INFRASTRUTTURE, DEGLI IMMOBILI E DEGLI AMBITI DEI PORTI DI SISTEMA - LOTTO 2: ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE E TENUTA IN ESERCIZIO DELLE INFRASTRUTTURE, DEGLI IMMOBILI E DEGLI AMBITI DEI PORTI DI SISTEMA - LOTTO 2: BRINDISI E MONOPOLI 1 ELENCO AMBITI PORTUALI BRINDISI

Dettagli

21 mercoledì 02 novembre 2005

21 mercoledì 02 novembre 2005 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 02 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino Porto di, Formia e Descrizione La gestione dei tre porti è affidata all'autorità Portuale di Civitavecchia, e, il network dei porti laziali che punta alla redistribuzione delle risorse nei singoli scali

Dettagli

15 Mercoledì 29 luglio 2009

15 Mercoledì 29 luglio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 29 luglio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

12 Mercoledì 16 giugno 2010

12 Mercoledì 16 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 16 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

18 mercoledì 21 settembre 2005

18 mercoledì 21 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 21 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 mercoledì 08 febbraio 2006

3 mercoledì 08 febbraio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 08 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 mercoledì 22 marzo 2006

6 mercoledì 22 marzo 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 22 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 martedì 27 agosto 2002

17 martedì 27 agosto 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 martedì 27 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

15 Mercoledì 24 luglio 2013

15 Mercoledì 24 luglio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 24 luglio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate Comune di Castellabate Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito

Dettagli

22 martedì 05 novembre 2002

22 martedì 05 novembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 martedì 05 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Disciplina concernente l'accesso e la sosta dei camion adibiti al trasporto merci presso l'ambito portuale di Costa Morena

Disciplina concernente l'accesso e la sosta dei camion adibiti al trasporto merci presso l'ambito portuale di Costa Morena Download: Ordinanze anni precedenti Ordinanza n. 25 del 24/11/2011 Lavori di riqualificazione del Lungomare Regina Margherita e del frontemare del lungomare Allegato 1 - Planimetrie Ordinanza n.24 del

Dettagli

10 mercoledì 19 maggio 2004

10 mercoledì 19 maggio 2004 I.I. 314 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 mercoledì 19 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 martedì 17 dicembre 2002

25 martedì 17 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 martedì 17 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 martedì 19 novembre 2002

23 martedì 19 novembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 martedì 19 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 mercoledì 20 ottobre 2004

20 mercoledì 20 ottobre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 20 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 martedì 15 gennaio 2002

1 martedì 15 gennaio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 martedì 15 gennaio 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 mercoledì 19 ottobre 2005

20 mercoledì 19 ottobre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 19 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

4 Mercoledì 25 febbraio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 25 febbraio 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea Allegato 2 (artt.35, 36, 52,53,57 e 59) Segnali acustici dei natanti A. Segnali generali Segnale Significato Articolo un suono prolungato Attenzione o mantenga la rotta un suono breve Accosta a dritta

Dettagli

3 Mercoledì 5 febbraio 2014

3 Mercoledì 5 febbraio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 5 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 mercoledì 07 maggio 2003

9 mercoledì 07 maggio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 mercoledì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 martedì 16 luglio 2002

14 martedì 16 luglio 2002 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 martedì 16 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 27 gennaio 2010

2 Mercoledì 27 gennaio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 27 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 Mercoledì 07 ottobre 2009

19 Mercoledì 07 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 07 ottobre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 mercoledì 04 giugno 2003

11 mercoledì 04 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 mercoledì 04 giugno 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Verso la definizione del Documento Strategico

Verso la definizione del Documento Strategico AREA LOGISTICA INTEGRATA DEL QUADRANTE DELLA SICILIA OCCIDENTALE DOCUMENTO DI SVILUPPO E DI PROPOSTE Verso la definizione del Documento Strategico Tavolo ALI Sicilia Occidentale Palermo, 20 aprile 2017

Dettagli