20 mercoledì 20 ottobre 2004

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "20 mercoledì 20 ottobre 2004"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 20 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio, Genova - Telef (12 linee) - Telefax iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (18.6/) (5.6/) (19.12/) (19.12/) (19.12/) (19.12/) (4.10/) (18.12/) (18.14/) (17.2/) (17.12/) (19.12/) (19.12/) (23.8/2003) (11.8/) (2.13/) (23.8/2003) (19.10/) 326 INT (1.2/) (18.6/) (18.12/) (13.9/) (10.3/) (2.1/) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/B, ed Portolano 1/C, ed Portolano 4, ed Portolano 6, ed Portolano P1, ed Portolano P2, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed Negativo. AVVISI PER I CATALOGHI 2

3 SEZIONE A AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed.... Elenco Fari I.I.3135, ed. D07009/04 PORTOFINO E12003/04 MARINA DI GROSSETO F50006/04 ARCIPELAGO DI LA MADDALENA G19006/04 BATTIPAGLIA H02002/04 CAPO CARBONARA S40008/04 PESCARA S41003/04 SAN BENEDETTO DEL TRONTO INFORMAZIONI NAUTICHE 0514/04 TUNISIA 0527/04 EGYPT 0530/04 TUNISIA 0540/04 ALGERIA 0547/04 ADRIATIC SEA 0552/04 ADRIATIC SEA 0558/04 TUNISIA AVVISI NTM III 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Negativo. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

5 B1 - AVVISI PER LE CARTE X- Golfe de Fos - Segnalamenti marittimi MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA Carta ) Modificare in 2FR la caratteristica del fanale in 43 24'.40 N '.60 E. 2) Modificare in 2QR la caratteristica del fanale in 43 24'.39 N '.80 E. 3) Cancellare la meda con relativo riflettore radar in 43 20'.30 N '.90 E. 4) Inserire un punto di dettaglio (INT B-22) Mat(31)Racon nel punto in 3). Carta ) Cancellare la meda con relativo riflettore radar in 43 20'.30 N '.90 E. 2) Inserire un punto di dettaglio (INT B-22) Mat(31)Racon nel punto in 1). (Brest avv. 04/30/11) Carte 2085 (99) (28) (Scheda 961/) X- Isola delle Bisce - Boe MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carte ) Inserire una boa a fuso cardinale Ovest, di colorazione diurna YBY(INT Q-130.3) in 41 11'.11 N '.91 E. 2) Inserire una boa a fuso cardinale Ovest, di colorazione diurna YBY(INT Q-130.3) in 41 10'.27 N '.42 E. Carta 326 INT3350 1) Inserire una boa a fuso cardinale Ovest, di colorazione diurna YBY(INT Q-130.3) in 41 11'.17 N '.96 E. 2) Inserire una boa a fuso cardinale Ovest, di colorazione diurna YBY(INT Q-130.3) in 41 10'.33 N '.47 E. Carte 42 (28) (-31) (35) INT3350 (10) (Scheda 960/) X- Isola di Lipari - Toponomastica MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Spostare in 38 28'.30 N '.20 E il toponimo "Sottomonastero" centrato circa in 38 27'.71 N '.14 E. Carta 248 (-9) (Scheda 967/) X- Porto Empedocle - Fondali STRETTO DI SICILIA - ITALIA Modificare in "I fondali, in metri, sono riferiti al livello medio delle basse maree sizigiali" la dicitura presente nel cartiglio della carta. Carta 264 (14) (Scheda 1029/) 5

6 X- Augusta - Segnalamenti marittimi Cancellare la meda e relative caratteristiche in 37 13'.63 N '.86 E. Carta 271 (13) (Scheda 1034/) X- Capo dell'armi - Area regolamentata Carta 22 Cancellare l'area regolamentata e le diciture "Vedi Portolano", "Ingresso Vietato" sul relitto centrato circa in 37 56'.71 N '.81 E. Carta 23 Cancellare l'area regolamentata e le diciture "Vedi Portolano", "Ingresso Vietato" sul relitto centrato circa in 37 56'.60 N '.80 E. Carta 918 Cancellare l'area regolamentata e la dicitura "Ingresso Vietato" sul relitto centrato circa in 37 56'.5 N '.6 E. Carte 22 (12) - 23 (31) (25) (Scheda 1024/) X- Taranto - Boa Inserire una boa a fuso luminosa, di colorazione diurna G (INT Q-23) FIG5s in 40 26'.640 N '.813 E. Carta 148 (15) (Scheda 965/) X- Punta Ristola - Relitto Inserire un relitto (INT K-28) in 39 48'.00 N '.75 E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta essere già apportata Carta 28 (21) (Scheda 825/) (R) X- Gallipoli - Pontile Inserire un pontile galleggiante (F - c) congiungente i punti: a) 40 03'.180 N '.720 E, costa; b) 40 03'.200 N '.730 E. Carta 149 (7) (Scheda 837/) 6

7 X- Campomarino di Maruggio - Porto peschereccio Inserire un simbolo di porto peschereccio (INT F-10) in 40 17'.50 N '.20 E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta essere già apportata. Carta 27 (36) (Scheda 823/) X- Otranto - Imbarco pilota Inserire un simbolo di imbarco pilota (INT I-1.1) in 40 09'.275 N '.200 E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta essere già apportata. Carta 189 (9) (Scheda 834/) X- Savelletri - Porto peschereccio Modificare in un simbolo di porto peschereccio (INT F-10) il simbolo di porto turistico presente circa in 40 52'.70 N '.70 E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta essere già apportata. Carta 30 (44) (Scheda 826/) X- S.Foca di Melendugno - Porto peschereccio Inserire un simbolo di porto peschereccio (INT F-10) in 40 18'.30 N '.60 E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta essere già apportata. Carta 29 (39) (Scheda 825/) X- Nord Adriatico - Piattaforma Inserire una piattaforma (INT L-2) IKA-A in 44 21'.8 N '.5 E avente le seguenti caratteristiche: Mo(U)15s10M NautoMo(U)30s2M. (Split Avv. n 1-21/04) Carte 923 (112) (35) (Scheda 1053/) 7

8 X- Giulianova - Area regolamentata Modificare in 350 m, il raggio dell'area regolamentata (INT N - 2.2) centrata in 42 48'.60 N '.00 E. Carte 34 (57) - 35 (67) (Scheda 125/) X- Cortellazzo - Fanali 1) Inserire un fanale (INT P-1) in: a) 45 31'.83 N '.63 E; b) 45 31'.80 N '.90 E. 2) Cancellare il fanale presente nelle immediate vicinanze a ovest del punto in 1)a). Carta 38 (64) (Scheda 1044/) 8

9 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI X- Roccella Jonica - Bacino di carenaggio in muratura Inserire nella tabella "Bacini di carenaggio in muratura" dopo Palermo: Roccella Jonica Delle Grazie 10 5,5 2,5 Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 55 (Scheda 821/) X- Marina di Porticello - Punti cospicui 1) Sostituire le righe 8 9 con: «Torre Cavallo è la località nei pressi dell'omonima torre circolare, quasi completamente distrutta e difficilmente distinguibile anche da breve distanza, esistente a metà altezza di un'altura, 1 M a SW di Capo Paci.». 2) Inserire dopo la riga 19: «Marina di Porticello, costituita da un piccolo agglomerato di case, sorge sulla spiaggia protetta da una scogliera ed alle sue spalle è ben visibile dal largo un alto viadotto autostradale. Tra Marina di Porticello e Punta Pezzo sorge l'abitato di Cannitello. È ben visibile dal largo la chiesa gialla con tetto rosso e campanile.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 218 (Scheda 821/) X- Punta Pezzo - Punti cospicui Sostituire la riga 24: «un campanile che termina con una cuspide conica sormontata da croce.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 219 (Scheda 821/) X- Capo dell'armi - Punti cospicui Sostituire la riga 34 con: «la spiaggia, si eleva un altissimo fumaiolo grigio (176 m)». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 229 (Scheda 821/) 9

10 X- Capo dell'armi - Punti cospicui Sostituire la riga 1 con: «che costituisce un ottimo». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 230 (Scheda 821/) X- Brancaleone Marina - Punti cospicui 1) Sostituire le righe 5 10 con: «Brancaleone Marina è a NE di Torre Sperlongara. Nella parte SW dell'abitato sorge un grande edificio bianco a quattro piani. Da breve distanza è visibile una chiesa gialla con campanile quadrangolare. L'abitato di Brancaleone (350 m) sorge in una zona brulla.». 2) Sostituire le righe con: «Tra Brancaleone Marina e Ferruzzano Scalo sorge, sulla sommità di un colle brullo, un serbatoio grigio di forma quadrangolare, ben riconoscibile dal largo, e poco più a S, presso la spiaggia, una costruzione bianca con infissi verdi e tetto piatto. Ferruzzano sorge all'interno, su un colle alto 474 m. Circa 2,7 M ad ESE di Ferruzzano, in un leggero avvallamento del terreno, sorge Ferruzzano Scalo, gruppo di basse case moderne tra le quali è ben visibile, anche dal largo, l'edificio rosa della stazione ferroviaria. Sulla sommità del colle che sovrasta il centro abitato spiccano un traliccio ed un ripetitore. Circa 1 M a NNE di Ferruzzano Scalo, su un'altura, sorge una torre ben visibile dal largo. Capo Bruzzano termina con una ripida punta rocciosa di colore biancastro, fronteggiata da scogli a brevissima distanza. Alla base del promontorio si notano le arcate del muro di sostegno della strada.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 234 (Scheda 822/) X- Bianco - Punti cospicui 1) Sostituire le righe 1 5 con: «so la costa. Africo Nuovo, a N di Capo Bruzzano, è un piccolo agglomerato di case tra le quali spicca un condominio a due piani di colore bianco.». 2) Sostituire la riga 12 con: «campanile quadrangolare di colore giallo chiaro e di una cupola rossa più alta del cam-» 3) Sostituire le righe con: «Fiumara di Careri. Una ciminiera e l'alta struttura metallica di una fabbrica sono buoni punti cospicui poiché sorgono poco a S dell'inizio del paese, su una spiaggia bianca, e sono ben visibili dal largo. Nella parte meridionale dell'abitato si distinguono tre grandi capannoni gialli di cemento con tetto grigio.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 235 (Scheda 822/) 10

11 X- Locri - Segnalamenti Sostituire le righe con: «ca 1,3 M a NE di Locri, si estende per circa 0,55 M verso SE. Non è segnalata.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 236 (Scheda 821/) X- Roccella Jonica - Porto 1) Sostituire le righe con: «Tra Roccella Jonica ed il porto è ben visibile il viadotto dell'autostrada. Relitto - Un relitto emergente e non pericoloso per la navigzione giace spiaggiato poco a N dell'abitato di Roccella Jonica. Istruzioni per l'entrata - Prima dell'arrivo in porto le unità devono contattare l'ufficio Circondariale Marittimo. Avvertenza In caso di burrasche con venti provenienti dal II quadrante, fino a WSW, più frequenti nel periodo invernale, l'entrata in porto è resa molto difficoltosa dal moto ondoso e dal frangersi delle onde a circa 100 m dall'imboccatura del porto. Porto di Roccella Jonica (v. pianetto) Sorge immediatamente a NE di Roccella Jonica; è protetto da un molo di sopraflutto orientato mediamente per WSW e da un molo di sottoflutto orientato per S ed ha l'imboccatura rivolta a W. All interno, tra il molo di sopraflutto ed un moletto che si stacca dal molo di sottoflutto, si apre l'avamporto; due moli (Molo A e Molo B) che si protendono dalla riva suddividono il bacino in tre darsene, denominate Darsena 1, Darsena 2 e Darsena 3. Le darsene 2 e 3 sono dotate di pontili galleggianti e costituiscono l'approdo turistico "Porto delle Grazie". I fondali all imboccatura sono di circa 2 m, a centro bacino di circa 4 m. Il fondo è di sabbia. A causa dell'insabbiamento all imboccatura possono accedere al porto, in sicurezza, soltanto unità con pescaggio inferiore a 2 m. Destinazione delle banchine Il Molo di sopraflutto, nel primo tratto di 190 m compreso tra la radice ed il primo dente è riservato al diporto. Vi possono ormeggiare unità di lunghezza massima 35 m e pescaggio 2,5 m. Darsena 1 Denominazione Uso Prevalente Dimensione banchine (m) Lunghezza max unità Larghezza max unità Fondali (m) Pescaggi (m) Banchina Sud-Ovest Bunkeraggio con autobotte / Pesca m 3 m 4 2,5 Banchina Naviglio dello m 3 m 4 2,5 Nord-Ovest Stato Molo A Pesca m 3 m 4 2,5 La Darsena 2 (Banchina A e pontili da B a G) e la Darsena 3 (Banchina M, pontili H, I, L, N, O, P) sono riservate alle unità da diporto di lunghezza massima 20 m e pescaggio 2,5 m. I pontili C e D sono riservati alle unità in transito. Alle banchine dell'avamporto possono ormeggiare unità da pesca. Segnalamenti Le testate dei moli sono segnalate da fanali (v. Elenco dei Fari). Divieti Nell ambito portuale ed in un raggio di 300 m dalla testata delle fanale verde sono vietati: - la balneazione, la pesca comunque esercitata, la raccolta di molluschi, lo sci nautico, la navigazione a vela, l uso di moto d acqua e tavole a vela; - la sosta alla fonda salvo in casi particolari valutati dal Comandante del Porto. All'interno del porto è vietata la navigazione con velocità superiore a 3 nodi. Servizi in banchina posti barca di cui 50 per il transito, lunghezza max unità 44 m, presa d'acqua, illuminazione banchina, scivolo, 3 gru mobili. Servizi portuali - Distributore carburante tramite autobotte, fontanella, rimessaggio barche, officina riparazioni, palombaro, subacqueo, fax, VHF, servizio meteo, ritiro rifiuti, servizi igienici, docce, telefono pubblico. 11

12 Servizi accessori - Parcheggio auto, accessori per la nautica, negozi d'ogni genere, alimentari, lavanderia, rimessaggio caravan, camping, impianti sportivi, bar, ristorante, punto internet, ufficio informazioni, cassetta per lettere, ufficio postale, banca, sportello bancomat, farmacia, ambulatorio medico nel periodo estivo, ospedale/pronto soccorso a Locri-Siderno. Comunicazioni Stazione ferroviaria, taxi, aeroporto a Reggio Calabria. Autorità - Circomare, Carabinieri, Guardia di Finanza. Venti - Durante il periodo estivo i venti prevalenti sono quelli generati dall'escursione termica. Questi si manifestano di solito la mattina (da SW) e la sera (da NW). La costa è esposta ai venti provenienti da NE, E, SE e S, che creano notevole moto ondoso; dagli altri quadranti è ridossata. I venti dominanti spirano da SE e NW. Maree - L'escursione massima all'interno del porto è di circa 0,4 m. Correnti - Hanno direzione parallela alla costa e intensità massima, sotto costa, di 2 nodi. Prendono il nome locale di "rema" e si presentano in genere due volte al giorno con direzione opposta. Segni precursori del tempo - Cumulinembi sul mare annunciano Scirocco con precipitazioni intense, foschia ed aumento del moto ondoso. Nubi provenienti dai monti annunciano Tramontana (vento forte, fresco e secco).». 2) NOTA Rimane in vigore il pianetto del porto di Roccella Jonica inserito tra le pagg del Portolano 1/B, allegato al Fascicolo AA.NN. 19/1999. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 237 (Scheda 821/) (Sostituisce l'a.n /2000) X- Caulonia Marina - Pericolo Inserire dopo la riga 6: «Zona di esercitazione di tiro - Nello specchio acqueo ad E di Caulonia Marina esiste una zona in cui periodicamente vengono svolte esercitazioni di tiro; durante le esercitazioni l'area è segnalata ed è vietato accedervi.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 238 (Scheda 821/) X- Augusta - Avvertenze (SICILIA) Cancellare le righe Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 305 (Scheda 1035/) STRETTO DI SICILIA - ITALIA X- Isola di Pantelleria - Divieti Inserire dopo la riga 10: «Divieto - Nel raggio di 80 m dalla boa rossa sormontata dalla bandiera segnalasub recante la scritta "Archeo", posizionata in 36 48'00" N '48" E presso Cala Tramontana, sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la balneazione e la pesca, a causa della presenza di un percorso archeologico subacqueo. Le immersioni sono consentite solo se guidate da personale autorizzato.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 357 (Scheda 945/) 12

13 X- Isole Pelagie - Divieti STRETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire dopo la riga 14: «Divieti - A tutte le navi e/o unità in servizio di linea con le Isole Pelagie (Lampedusa - Linosa) è vietato ormeggiare/disormeggiare per le operazioni di imbarco/sbarco nelle ore comprese tra il tramonto e l'alba. Eventuali operazioni in ore serali o notturne dovranno essere autorizzate dall'autorità Marittima.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 360 (Scheda 955/) X- Adriatico settentrionale - Schema di separazione del traffico Inserire dopo la riga 7: «Schema di separazione del traffico - Dal 01/12/ nell'adriatico settentrionale sarà effettivo uno schema di separazione del traffico adottato dall'imo. Lo schema si sviluppa a N del parallelo 43 49'.65 N con un'area di precauzione dalla quale si dipartono due canali di traffico, uno ad E ed uno a W di un'area centrale di interdizione per le navi superiori a 200 t di s.l. a causa della presenza di piattaforme di estrazione di idrocarburi e delle relative condotte. Nel canale E la direzione del flusso di traffico è ; per l'avvicinamento al Golfo di Trieste si segue un ulteriore canale sulla direzione Nel Golfo di Trieste bisogna seguire la rotta e, dall'area di precauzione, proseguire sulla direzione se diretti o provenienti da Koper (Capodistria) e la direzione se diretti o provenienti da Monfalcone. Nel canale W il flusso del traffico si sviluppa prima in direzione e poi in direzione Per avvicinarsi/allontanarsi dal Golfo di Venezia bisogna proseguire in direzione ». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 101 (Scheda 942/) X- Gatteo a Mare - Impianto di maricoltura Inserire dopo la riga 34: «Un impianto di maricoltura è posizionato circa 2,8 M a NE di Gatteo a Mare ed è segnalato sui vertici da quattro gavitelli ed al centro, in 44 11'37" N '18" E, da una boa luminosa di segnale speciale.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 133 (Scheda 934/) X- Cesenatico - Relitto Inserire dopo la riga 16: «Il relitto di un'imbarcazione giace in 44 14'.598 N '.473 E. Il battente d'acqua è di 14 m.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 135 (Scheda 933/) 13

14 X- Punta della Maestra - Impianto di mitilicoltura Inserire dopo la riga 11: «Un impianto di mitilicoltura è posizionato circa 5 M a NNW del faro di Punta della Maestra. È segnalato da due boe luminose di segnale speciale collocate sui vertici E e W e da due boe diurne di segnale speciale collocate sui vertici N e S.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 157 (Scheda 1021/) X- Punta Tagliamento - Boe oceanografiche Inserire dopo la riga 18: «Boe oceanografiche - Circa 3 M a SE di Punta Tagliamento, in 45 36'.16 N '.04 E, è posizionata una boa oceanografica dotata di fanale a luce gialla e miraglio radarabile. Circa 7,5 M a SE di Punta Tagliamento, in 45 33'.93 N '.88 E, è posizionata una boa ondametrica.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 199 (Scheda 1015/) X- Porto Buso - Boa ondametrica Inserire dopo la riga 34: «Boa ondametrica - In 45 41'.97 N '.54 E, di fronte all'isola di S. Andrea, è posizionata una boa ondametrica.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 202 (Scheda 1015/) X- Golfo di Trieste - Boa oceanografica Inserire dopo la riga 25: «Circa 5 M a SSW di Punta Sdobba, in 45 38'.59 N '.68 E, è posizionata una boa oceanografica dotata di fanale a luce gialla e miraglio radarabile.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 209 (Scheda 1015/) 14

15 MARE EGEO - GRECIA X- Liménas Marathokámbou - Scogliera sottomarina Sostituire le righe con: «Liménas Marathokámbou è un porticciolo poco ridossato, situato nella parte settentrionale del golfo. Esso è protetto da due scogliere frangiflutti: quella W è a tre bracci rispettivamente lunghi 240 m per SE, 140 m per E e 150 m per ESE; quest'ultimo braccio è sommerso e non segnalato. La scogliera frangiflutti E è lunga 150 m. Il paese omonimo sorge su un colle circa 1 M all'interno.». (Taunton, Admiralty NtM 38/04) Portolano 4, ed. 1994, pag. 409 (Scheda 979/) X- Adriatico settentrionale - Schema di separazione del traffico Inserire dopo la riga 10: «Schema di separazione del traffico - Dal 01/12/ nell'adriatico settentrionale sarà effettivo uno schema di separazione del traffico adottato dall'imo. Lo schema si sviluppa a N del parallelo 43 49'.65 N con un'area di precauzione dalla quale si dipartono due canali di traffico, uno ad E ed uno a W di un'area centrale di interdizione per le navi superiori a 200 t di s.l. a causa della presenza di piattaforme di estrazione di idrocarburi e delle relative condotte. Nel canale E la direzione del flusso di traffico è ; per l'avvicinamento al Golfo di Trieste si segue un ulteriore canale sulla direzione Nel Golfo di Trieste bisogna seguire la rotta e, dall'area di precauzione, proseguire sulla direzione se diretti o provenienti da Koper (Capodistria) e la direzione se diretti o provenienti da Monfalcone. Nel canale W il flusso del traffico si sviluppa prima in direzione e poi in direzione Per avvicinarsi/allontanarsi dal Golfo di Venezia bisogna proseguire in direzione ». Portolano 6, ed. 1994, pag. 1 (Scheda 942/) X- Isola Gallinara - Relitti MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 17: «3) Il relitto di un motopeschereccio giace in 44 01'.883 N '.485 E su fondali di 12 m.». Portolano P1, ed. 2002, pag. 55 (Scheda 953/) X- Porto Vecchio - Segnalamenti MAR TIRRENO - FRANCIA (CORSICA) Sostituire le righe con: «dragato a 7 m, è segnalato da coppie di boe laterali. La prima e la quarta coppia, venendo dal largo, sono luminose.». (Brest, 04.36) Portolano P2, ed. 2002, pag. 169 (Scheda 962/) 15

16 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE MAR MEDITERRANEO (G) X- Ricerche idrocarburi - Piattaforme mobili Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. Nome Lat. Long. sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E Port Fouad (SE-1) N E Port Fouad (M-SE2) N E P.Fouad N E Darfeel (1) N E Darfeel N E sconosciuta N E Merseak Andeur N E sconosciuta N E Nidoco N E Sedco Forex Express N E Karous (1) N E Baltim S N E Wakar N E Mari - B N E Baltim East N E Jim Cunningham N E Temsah N E Key Singapore N E West Aken N E Happy N E Adrytic N E Actinia N E El Bibene N E Santa Fe N E Sabrata N E Didon N E BD N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E 16

17 Cercina I N E Zagreb N E Bredford Dolphin N E Atwood Eagle N E sconosciuta N E Prometeu N E Bonaccia N E Panon N E Marica N E R.W Monwell N E Steward N E Morena I N E Ika-A N E Ida-C N E Noble Carl Norberg N E Armida N E Jupiter N E sconosciuta N E Labin N E R.T. Mayer N E F.Gloria N E Ivana B N E Ivana E N E Ivana D N E Sivash N E Taurida N E Numero N E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle Stazioni Costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 27/) (Sostituisce l'a.n /). B5 - AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. 17

18 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI - 20-X D D BAIA DE ALGECIRAS - ALGECIRAS -- Darsena Saladillo --- Espigon interior, estr E LA LINEA -- Dique de abrigo --- Estr Q(4) R 11s 3 1 Col bianca e rossa/ca rosso 2 Fl(2) G 7s 8 4 Tci bianca fsc verde IMPIANTO DI GABBIE GALLEGGIANTI "CEUTAMAR" Boa W soppresso Boa N soppresso Boa S soppresso Boa E soppresso E E SOTOGRANDE (PORTO TURISTICO) - Contradique, estr Fl(4) R 14 s 4 2 Pl rosso Pontile antirisacca, in acqua Q R 4 2 Pl rosso E MOTRIL - Dique del Este, estr Fl(2) G 4.5s 9 5 Pl ISLOTE ESCOMBRERAS Boa-correntometro soppresso Boa W Terminal Petroliere Boa E Terminal Petroliere Fl Y 3s... 1 Segnale speciale X Segnala lavori Q Y 3s nelle vicinanze del Dique Bastarecche segnalano lavori Fl Y 3s... 1 Segnale speciale X Segnala lavori VALENCIA Boa ODAS Q(5) Y 20s... 3 Gialla SAGUNTO Nuevo contradique (E-2) soppresso Dique de Abrigo, martello, estr Q G 1s... 2 T.ta tcn verde Boa soppresso 18

19 - Contradique Spigolo S Estr Q(3) W 10s... 3 Tci nera fsc gialla Fl(2) R 7s... 3 Tcn rossa CASTELLON DE LA PLANA - Nuova diga S Boa S Boa N VQ(3) W 5s... 3 Tr cardinale E E R Segnala il limite S dei lavori VQ(3) W 5s... 3 Tr cardinale E E R Segnala i lavori - Dique de Levante Estr SE Q(3) W 10s 6 3 T grigia E Estr SE soppresso 0286 Boa ODAS Fl(5) Y 20s... 3 Gialla E LA AMPOLLA - Dique -- Martello,estr Fl(2) G 7s 4 3 Pl verde L'HOSPITALET DE L'INFANT (PORTO TURISTICO) Boa Fl(4) R 17s... 2 Asta rossa BARCELONA Boya de Llobregat soppresso Boa N Boa N Boa N Boa N Accesso N Boa Fl(2) G 7s... 5 Asta laterale dritta L R Fl(2) R 7s... 5 Tr laterale sinistra M R Fl G 5s... 5 Tr laterale dritta L R Fl R 5s... 5 Tr laterale sinistra M R Q G 1s... 3 Laterale dritta L Segnala i lavori di costruzione all'estr della diga CADAQUÉS Los Farallones Fl G 4s 5 5 T.ta nera

20 E ISLA DE MALLORCA - PALMA -- Dique W --- Spigolo fra il II ed il III allineamento Q(3) W 10s 16 5 Tci cardinale E/ba bianca 10 Osc all'interno del porto R - Racon: Mo(M) 22M Sirena: Mo(P) 30s 4M E Darsena de San Magin --- Pontile "Naviera Balear" ---- Diga di ferro Estr Fl(2+1) R 10s 3 1 Pl rosso E Spigolo Fl R 5s 3 1 Pl rosso E Darsena de Magin --- Pontile N.2, estr Fl(2) R 3s 3 1 Pl rosso E Cabo de la Mola Fl(1+3) W 12s Col fsc bianca e nera/ca bianca E ISLA DE MENORCA - PORTO FORNELLS -- Dique de Levante, estr Fl(4) G 8s 7 5 T ottag verde E0962 LA MADDALENA - CALA GAVETTA -- Molo di sottoflutto, estr F G 7 3 Pl verde (T): Temporaneamente spento 1767 E1299 RADA DI LA SPEZIA - Cadimare, bacino galleggiante Fl Y 3s 3 3 Boa gialla P ISOLE FLEGREE - ISOLA DI PROCIDA -- PROCIDA --- MARINA DI SANCIO CATTOLICO Molo a dritta entrando Molo a sinistra entrando F G (vert) Pl verde P 2 F R (vert) Pl rosso P POZZUOLI Banchina Emporio W, prolungamento Fl G 3s 8 2 Pl verde 1-2 P CASTELLAMMARE DI STABIA - POZZANO Pontile ex Calce e Cementi, estr F RG (vert) Pl P E AUGUSTA - Meda fissa soppresso 20

21 E Meda elastica Fl(5) Y 20s 6 5 Segnale speciale X P Segnala una zona di ricerche oceanografiche 4266 E2505 FOCE FIUME PIAVE - Diga, estr soppresso - PORTO DI CORTELLAZZO Molo, a dritta entrando Fl G 3s 7 4 Pl verde P Molo, a sinistra entrando Fl R 3s 7 4 Pl rosso P Boa oceanografica "MAMBO 2" Boa oceanografica "MAMBO 3" Fl Y 4s... 2 Asta segnale speciale X R - P Fl Y 4s... 2 Asta segnale speciale X R - P Boa ondametrica soppresso Elenco Fari I.I.3134, ed. 21

22 5195 E Rt Ploča Fl G 5s 9 5 T verde Osc (90) E DRVENIČKI KANAL (ZIRONA) - Otočic Malta Fl(2) W 8s 11 5 T bianca E3358 BRAČKI KANAL - MILJEVAC -- Banchina, estr soppresso HVARSKI KANAL - OTOK BRAČ (Brazza) -- BOL Molo, estr Fl(2) R 5s 6 3 T rossa E ŽUPSKI ZALIV - Rt Prahivac soppresso Elenco Fari I.I.3135, ed. 22

23 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D07002/04 D07005/04 D07006/04 D08003/04 D08004/04 D08005/04 F04002/04 F50001/04 F50002/04 G15007/04 H02001/04 L26006/04 M30004/02 N33002/02 N33002/04 N33004/04 T47001/03 - Informazioni Nautiche in vigore: B03002/03 D12002/04 G15003/04 I24004/04 L28002/04 N33003/03 P38001/04 D05002/03 E1/02 G15004/04 I24005/04 L28003/04 N33003/04 P38003/04 D05001/04 E12003/03 G15005/04 I24006/04 L28004/04 N33006/04 R01002/03 D06002/04 E12002/04 G16002/03 I24007/04 L28005/04 N34001/04 S38001/04 D06003/04 E13003/03 G16002/04 I24008/04 L28006/04 N34002/04 S40006/03 D06006/04 E13005/03 G18002/03 I24009/04 L48001/03 N34003/04 S40001/04 D06007/04 E13006/03 G18001/04 I25002/04 L51005/03 N34004/04 S40006/04 D07003/03 E13001/04 G19005/04 I25004/04 L51008/03 P35001/03 S40007/04 D07007/03 E13002/04 GGG001/04 L26006/03 L51001/04 P35008/03 S41002/04 D07009/03 F04005/02 HHH001/04 L26001/04 M23001/04 P35002/04 S42002/04 D07010/03 F04002/03 I20005/02 L26003/04 M23005/04 P35004/04 S43001/04 D07001/04 F04001/04 I20001/04 L26007/04 M29001/04 P35005/04 S44001/04 D07003/04 F50004/04 I21001/04 L27001/03 M30001/04 P37004/01 T45002/02 D07004/04 F50005/04 I21002/04 L27002/04 M31001/04 P37001/02 T45001/03 D07007/04 G14005/03 I22002/04 L27003/04 N32001/04 P37001/03 T45002/04 D08004/03 G14003/04 I24001/04 L27004/04 N32002/04 P37004/03 T46001/04 D08005/03 G15004/02 I24002/04 L27005/04 N3/04 P38002/03 T46002/04 D12002/03 G15002/04 I24003/04 L28003/03 N33007/02 P38004/03 T48001/02 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: D07009/04 PORTOFINO Divieti A causa della presenza di un ordigno bellico, lo specchio acqueo avente un raggio di 500 metri e centro in psn 44 17'49" N '10" E, è interdetto all'ancoraggio, sosta e qualsiasi altra attività. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. (Circomare S. Margherita Ligure - Ordinanza n 46 in data ) Carte E12003/04 MARINA DI GROSSETO Dragaggi Sono in corso operazioni di dragaggio nello specchio acqueo antistante la riva a Sud del Porto di Marina di Grosseto. L'unità impegnata nei lavori è la draga "San Remo". Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. (Circomare Porto S.Stefano - Ordinanza n 173 in data ) Carta 5 F50006/04 ARCIPELAGO DI LA MADDALENA Segnalamenti marittimi La boa diurna, Cardinale Est, segnalante la Secca dei Monaci, è stata sostituita da una meda elastica con le seguenti caratteristiche: Cardinale Nord, colore superiore nero ed inferiore giallo, miraglio a doppio cono con vertice verso l'alto, altezza sul L.M.M. 6 metri, posizione 41 13'13" N '38" E. Attualmente il suddetto segnalamento è privo di impianto luminoso. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte INT

24 SEZIONE C G19006/04 BATTIPAGLIA Ripopolamento/mitili/pesca Nello specchio acqueo antistante la località di Lido Lago sono in corso lavori per la realizzazione di un impianto di acquacoltura e mitilicoltura. La zona interessata è delimitata da boe galleggianti di color nero ubicate nei seguenti punti: a) 40 33'08" N '00" E; b) 40 32'38" N '23" E; c) 40 33'22" N '33" E; d) 40 32'53" N '56" E. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte H02002/04 CAPO CARBONARA Segnalamenti marittimi La meda elastica (E.F. 1263) segnalante la secca di Santa Caterina è stata ripristinata. Attualmente il segnalamento è privo di impianto luminoso. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 45 S40008/04 PESCARA Lavori in corso Nello specchio acqueo antistante Montesilvano Marina, sono in corso lavori per il posizionamento di barriere sottomarine. La zona di mare interessata dai lavori è delimitata dai seguenti punti: a) 42 32'43" N '00" E; b) 42 33'32" N '09" E; c) 42 31'00" N '06" E; d) 42 30'11" N '54" E. Durante il periodo interessato dalle suddette operazioni è vietata la navigazione nonché ogni altra attività entro il raggio di 0,5 miglia dall'unità impegnata nei lavori. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. (Capitaneria di Porto di Pescara - Ordinanza n 66 del ) Carta 34 S41003/04 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Ripopolamento/Mitili/Pesca Nello specchio acqueo antistante il litorale del Comune di Grottammare sono in corso lavori per la realizzazione di un impianto di mitilicoltura. La zona interessata dai lavori è delimitata dai seguenti punti: a) 43 00'06" N '46" E; b) 43 00'06" N '54" E; c) 42 59'54" N '54" E; d) 42 59'54" N '46" E. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 35 24

25 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0202/ / / / / / / / /04 - Avvisi NTM III in vigore: 0454/ / / / /04 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0514/04 TUNISIA Mergla tunny net 1. South cardinal buoy in psn 35 59'48" N '18" E, unlit. 2. West cardinal buoy in psn 36 00'12" N '48" E, unlit. Carta /04 EGYPT Offshore rig "ESCARABIO-6" operating till 11 NOV 04 in area bounded by: a) 32 00' N ' E; b) 32 00' N ' E; c) 32 20' N ' E; d) 32 20' N ' E. Carta 439 INT /04 TUNISIA Red sector of Cape Serrat lighthouse in psn 37 13'54" N '36" E, unlit. Carte 432 INT INT /04 ALGERIA Lighthouse of Ras Aiguille in psn 35 52'06" N '12" W, restablished (Fl (2) W 10 s). Carta 431 INT /04 ADRIATIC SEA Oil platform "NOBLE CARL NORBERG" established in psn 44 21'30" N '18" E. Carte /04 ADRIATIC SEA East and West cardinal lightbuoys of "MARICA" oil rig in psn 44 04'18" N '36" E, removed. Carta /04 TUNISIA The lightbuoy n 7 of Kerkennah shoal is temporarily moved to psn 34 34'18" N '30" E. Carta

26 Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. Per la compilazione vedi «Premessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n Portolano n pag. Elenco Fari Parte Prima pag. Elenco Fari Parte Seconda pag. Radioservizi Parte Prima pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da Posizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMPILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO PER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

27 URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Passo Osservatorio, GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea

9 martedì 07 maggio 2002

9 martedì 07 maggio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 martedì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

21 mercoledì 22 ottobre 2003

21 mercoledì 22 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 22 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 mercoledì 07 settembre 2005

17 mercoledì 07 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 07 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

23 mercoledì 01 dicembre 2004

23 mercoledì 01 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 01 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 mercoledì 07 aprile 2004

7 mercoledì 07 aprile 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIG ANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 07 aprile 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 mercoledì 30 luglio 2003

15 mercoledì 30 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 mercoledì 30 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 martedì 03 dicembre 2002

24 martedì 03 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 martedì 03 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

21 mercoledì 02 novembre 2005

21 mercoledì 02 novembre 2005 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 02 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

16 mercoledì 10 agosto 2005

16 mercoledì 10 agosto 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 10 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 Aprile 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2006 compreso) GENOVA

Dettagli

12 mercoledì 16 giugno 2004

12 mercoledì 16 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 16 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 15 dicembre 2004

24 mercoledì 15 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 15 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

2 mercoledì 26 gennaio 2005

2 mercoledì 26 gennaio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 mercoledì 26 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 martedì 08 ottobre 2002

20 martedì 08 ottobre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 martedì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 mercoledì 14 luglio 2004

14 mercoledì 14 luglio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 mercoledì 14 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

3 mercoledì 09 febbraio 2005

3 mercoledì 09 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 09 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 Settembre 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2006 compreso)

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 mercoledì 30 giugno 2004

13 mercoledì 30 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 30 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 mercoledì 08 ottobre 2003

20 mercoledì 08 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 05 ottobre 2005

19 mercoledì 05 ottobre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 05 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

17 martedì 27 agosto 2002

17 martedì 27 agosto 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 martedì 27 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 mercoledì 21 settembre 2005

18 mercoledì 21 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 21 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 martedì 15 gennaio 2002

1 martedì 15 gennaio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 martedì 15 gennaio 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 martedì 12 marzo 2002

5 martedì 12 marzo 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 martedì 12 marzo 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

3 mercoledì 08 febbraio 2006

3 mercoledì 08 febbraio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 08 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 martedì 24 settembre 2002

19 martedì 24 settembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 martedì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 22 febbraio 2006

4 mercoledì 22 febbraio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 22 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

17 mercoledì 27 agosto 2003

17 mercoledì 27 agosto 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 27 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

22 mercoledì 17 novembre 2004

22 mercoledì 17 novembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 17 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 martedì 17 dicembre 2002

25 martedì 17 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 martedì 17 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 mercoledì 28 luglio 2004

15 mercoledì 28 luglio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 mercoledì 28 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 mercoledì 22 marzo 2006

6 mercoledì 22 marzo 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 22 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

18 mercoledì 10 settembre 2003

18 mercoledì 10 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 10 settembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 11 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 Mercoledì 17 Dicembre 2003

25 Mercoledì 17 Dicembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 Mercoledì 17 Dicembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

23 martedì 19 novembre 2002

23 martedì 19 novembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 martedì 19 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 mercoledì 16 luglio 2003

14 mercoledì 16 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 mercoledì 16 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 16 giugno 2010

12 Mercoledì 16 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 16 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 13 Dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 Mercoledì 14 maggio 2008

10 Mercoledì 14 maggio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 14 maggio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

4 Mercoledì 25 febbraio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 25 febbraio 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

12 mercoledì 18 giugno 2003

12 mercoledì 18 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 18 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

REL. 2 REGIONE CALABRIA PROGETTO NUOVO MARINA PORTO NUOVO DI CROTONE RELAZIONI. Studio meteomarino ed agitazione interna COMUNE DI CROTONE

REL. 2 REGIONE CALABRIA PROGETTO NUOVO MARINA PORTO NUOVO DI CROTONE RELAZIONI. Studio meteomarino ed agitazione interna COMUNE DI CROTONE REGIONE CALABRIA Autorità Portuale di Gioia Tauro COMUNE DI CROTONE Provincia di Crotone PROGETTO NUOVO MARINA PORTO NUOVO DI CROTONE Data : Gennaio - 2018 Revisione : Scala : 1. 1 000 Tavola/elaborato

Dettagli

14 martedì 16 luglio 2002

14 martedì 16 luglio 2002 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 martedì 16 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova

Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova I^ Traversata a remi Genova Giraglia - Portofino su coastal rowing 19 21 giugno 2008 (Traversata 2007) I NOSTRI SPONSOR:

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

15 Mercoledì 29 luglio 2009

15 Mercoledì 29 luglio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 29 luglio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITA DI IMMERSIONE SUBACQUEA NELL AMBITO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI GALLIPOLI TITOLO 1 CAPO I GENERALITA Articolo 1) Scopo del Regolamento 1.1 Il presente Regolamento

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate Comune di Castellabate Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito

Dettagli

11 mercoledì 04 giugno 2003

11 mercoledì 04 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 mercoledì 04 giugno 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 19 Aprile 2006

8 Mercoledì 19 Aprile 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 19 Aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Società Canottieri Genovesi Elpis

Società Canottieri Genovesi Elpis Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova I^ Traversata a remi da Genova a Capo Corso su Coastal Rowing Spirito di conquista : Punta dritto su Genova il dito

Dettagli

1 Mercoledì 14 gennaio 2009

1 Mercoledì 14 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 14 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

9 mercoledì 07 maggio 2003

9 mercoledì 07 maggio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 mercoledì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 mercoledì 19 maggio 2004

10 mercoledì 19 maggio 2004 I.I. 314 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 mercoledì 19 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 03 novembre 2004

21 mercoledì 03 novembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 03 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 mercoledì 02 luglio 2003

13 mercoledì 02 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 02 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli