Esercitazione 2 - Il Costo di Prodotto. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazione 2 - Il Costo di Prodotto. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi"

Transcript

1 Esercitazione 2 - Il Costo di Prodotto PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

2 La ns impresa di acque minerali - L azienda pro duce due tipologie di pro dotti: - Acqua Minerale in Vetro a Rendere (VAR) - solo formato 3/4 Litro - Acqua in Plastica in plastica (PET) - formato 1/2 Litro - formato 1 Litro - formato 1,5 Litri - L azienda vende in due canali distributivi - Ho.Re.Ca. (Hotel Restaurant & Catering) tramite distributore - Grande Distribuzione Organizzata (GDO)

3 La ns impresa di acque minerali Lo schema produttivo è il seguente: Funzioni Operai: a. Operai addetti al carico manuale lavabottiglie b. Supervisore Linea c. Pallettizzazione e Carico Camion / b 5 a 4 NB quando si produce PET non si produce VAR e viceversa 4 c

4 La ns impresa di acque minerali Dunque: Con riferimento al caso descritto: - individuate tutti gli elementi di costo; - classificate i costi per natura; - suddividete i costi in fissi e variabili; - suddividete i costi in diretti e indiretti con riferimento alle due linee di prodotto VAR e PET.

5 La soluzione dell esercizio per casa Costi Classificati per Natura Costi per Acquisti: Pre-forma Tappo Etichetta Colla per etichetta Film termoritraibile Film pallettizzazione CO2 per gasatura Carburante Camion Costi per Servizi: Energia Elettrica Costi del Personale: Costo Personale supervisore Linea Costo Personale di pallettizzazione Costo Personale Muletto Costo Personale Fissi Variabili

6 La soluzione dell esercizio per casa Costi Classificati per Natura Costi per Ammortamenti: Amm.to Soffiatrice Amm.to Compressore Amm.to Monoblocco Amm.to Saturatore Amm.to Etichettatrice PET Amm.to Lavacasse Amm.to Incassettatrice Amm.to Nastri trasportatori a terra Amm.to Camion Amm.to Fardellatrice Amm.to Nastri Trasportatori Aerei Amm.to Bottiglie VAR Amm.to Lavabottiglie Amm.to Etichettatrice VAR Fissi Variabili

7 La soluzione dell esercizio per casa Costi Classificati per Modalità di imputazione alle linee di prodotto Costi Diretti PET: Pre-forma Costo Personale supervisore Linea Tappo Costo Personale di pallettizzazione Etichetta Costo Personale Muletto Colla per etichetta Amm.to Soffiatrice Film termoritraibile Amm.to Compressore Film pallettizzazione Amm.to Etichettatrice PET CO2 per gasatura Amm.to Fardellatrice Energia Elettrica Amm.to Nastri Trasportatori Aerei

8 La soluzione dell esercizio per casa Costi Classificati per Modalità di imputazione alle linee di prodotto Costi Diretti VAR: Tappo Costo Personale Lavabottiglie Etichetta Costo Personale Supervisore Linea Colla per etichetta Costo Personale di pallettizzazione CO2 per gasatura Costo Personale Muletto Carburante Camion Amm.to Bottiglie VAR Energia Elettrica Amm.to Lavabottiglie Amm.to Etichettatrice VAR Amm.to Lavacasse Amm.to Incassettatrice Amm.to Nastri trasportatori a terra

9 La soluzione dell esercizio per casa Costi Classificati per Modalità di imputazione alle linee di prodotto Costi Indiretti: Carburante Camion Amm.to Monoblocco Amm.to Saturatore Amm.to Camion

10 Calcoliamo il costo dei vari formati Innanzitutto, restringendo le figure di costo alcuni costi diretti diventano indiretti Quali? Amm.to Soffiatrice Amm.to Compressore Amm.to Etichettatrice PET Amm.to Fardellatrice Amm.to Nastri Trasportatori Aerei Poi dobbiamo chiarire quale configurazione di costo vogliamo adottare: nel nostro esercizio optiamo per il costo industriale.

11 Alcune riflessioni generali Per alcuni costi diretti, come le materie prime o la MOD è abbastanza agevole individuare il costo unitario del fattore: Ad esempio: Formati PET Pre-forma (1/2Lt 29/1.000pz - 1Lt 43,63/1.000pz - 1,5lt 47,03/1.000pz) Tappo ( 5,4/1.000pz) Etichetta (1/2Lt 2,39/1.000pz - 1Lt 2,58/1.000pz - 1,5lt 3,10/1.000pz) Costo Personale supervisore Linea ( 17/h) Costo Personale di pallettizzazione ( 10/h) Costo Personale Muletto ( 10/h)

12 Alcune riflessioni generali Per altri costi diretti, invece, calcolare il costo unitario può essere più difficile e, conseguentemente, meno agevole imputarlo al prodotto. Ad esempio per: Formati PET Colla per etichetta Film termoritraibile Film pallettizzazione CO2 per gasatura Energia Elettrica Per questi costi è più agevole calcolare il consumo della risorsa con riferimento a una figura di costo più grande (ad esempio il fardello o il pallet per i film) oppure a un unità di misura come il litro (per la CO2) o l h/macc. per l energia elettrica o la colla per l etichetta

13 Alcune riflessioni generali Quanto ai costi indiretti da ripartire, poi, spesso si pone la questione di stimare la vita utile e la quantità di utilizzo della risorsa. Ad esempio, con riferimento ai macchinari, non basterà conoscere il Costo Storico Monoblocco Saturatore Soffiatrice Compressore Etichettatrice PET Fardellatrice Nastri Trasportatori Aerei

14 Alcune riflessioni generali Ma servirà anche conoscere le effettive modalità di utilizzo dei macchinari o fissarne le ipotesi, se il calcolo del costo di prodotto non avviene a consuntivo ma è fatto a preventivo. L incidenza dei costi, infatti, essendo perlopiù fissi, varia a seconda dell effettivo livello di produzione di ciascun prodotto: Hp 1 di utilizzo: 1 turno di lavoro 7 h/giorno di fun. 240 gg di produz. di cui: 60 x prod.ne 1,5Lt 60 x prod.ne 1Lt 60 x prod.ne 1/2Lt 60 X prod.ne 3/4 VAR Hp 2 di utilizzo: 2 turni di lavoro 15 h/giorno di fun. 240 gg di produz. di cui: 80 x prod.ne 1,5Lt 40 x prod.ne 1Lt 60 x prod.ne 1/2Lt 60 x prod.ne 3/4 VAR NB Poiché il monoblocco e il saturatole sono indiretti anche rispetto alla linea di prodotto (VAR/PET) nelle ipotesi di utilizzo occorre anche considerare quante h/macchina sono dedicate alla produzione VAR

15 Alcune riflessioni generali Ragionamenti e calcoli ancora un po diversi devono essere fatti per altre risorse indirette (con riferimento all esempio proposto) come per i costi del trasporto (amm.to camion + carburante camion). Innanzitutto va chiarito se il trasporto è verso il cliente o verso, ad esempio, un magazzino di stoccaggio. Nel primo caso, si tratta di un costo di vendita. Nel secondo caso, si tratta di un costo di produzione. Nel primo caso rientra nella configurazione a costo operativo. Nel secondo caso rientra nella configurazione a costo industriale.

16 Ora, prima di passare ai calcoli, ipotizziamo che - I calcoli siano effettuali con riferimento al lotto di produzione di ciascun formato e che tale lotto sia determinabile come segue: - la produzione di 1 giorno; - con riferimento all Hp1 precedentemente vista ovvero 1 solo turno di lavoro al giorno tenuto conto che: - su 8 ore lavorative, 1 serve a preparare e spegnere la linea di produzione; - la linea produce pezzi/h sul formato da 1,5lt, pezzi/h sul formato da 1lt e pezzi/h sul formato da 1/2lt;

17 Ora, prima di passare ai calcoli, ipotizziamo che - il costo storico dei macchinari sia quello prima indicato; - la loro vita utile sia pari a 20 anni; - i costi variabili di preforma, tappo, etichetta e personale sia quello prima indicato; - il consumo orario di energia elettrica della linea sia di 200 kw/h e il costo dell energia sia 0,051 a Kw/h; - si escluda per semplicità il costo del film di pallettizzazione; - si consideri il costo del trasporto come un costo di vendita (e quindi lo si escluda dal calcolo);

18 Ora, prima di passare ai calcoli, ipotizziamo che - per la CO2 siano rilevati i seguenti costi e consumi e la produzione di acqua gassata sia pari al 30% del totale per ogni formato CO2 Consumo rilevato a fronte di litri imbot. 1,80 /Kg Kg Litri 0,012 Kg/Litro - per la Colla siano rilevati i seguenti costi e consumi COLLA Consumo rilevato a fronte di pezzi etichet. 4,40 /Kg 440 Kg Etichette 0,0006 Kg/Etichetta

19 Ora, prima di passare ai calcoli, ipotizziamo che - per il film termoritraibile siano rilevati i seguenti costi e consumi FILM FARDELLO Consumo rilevato a fronte di pezzi etichet. 1,80 /Kg Kg Pz 1/2 Lt 0,0029 Kg/Pezzo Consumo rilevato a fronte di pezzi etichet Kg Pz 1 Lt 0,0040 Kg/Pezzo Consumo rilevato a fronte di pezzi etichet KG Pz 1,5 Lt 0,0047 Kg/Pezzo

20 La Soluzione Iniziamo con il calcolare il lotto di produzione per ciascuno formato PET PET PET PET VAR FORMATI 1/2 LITRO 1 LITRO 1,5 LITRI 3/4 LITRO Produzione oraria h/prod.ne effettiva Lotto Prod.ne Giornaliero di cui Gassata

21 La Soluzione Quindi calcoliamo i costi variabili PET PET PET VAR FORMATI 1/2 LITRO 1 LITRO 1,5 LITRI 3/4 LITRO h/prod.ne effettiva Lotto Prod.ne Giornaliero di cui Gassata COSTI DIRETTI VARIABILI Preforma 2.030, , ,28 Tappo 378,00 226,80 151,20 Etichetta 167,30 108,36 86,80 P/1.000 x Lotto 1 Addetto supervisione 119,00 119,00 119,00 2 Addetti Pallet 140,00 140,00 140,00 Costo h x h/prod. 1 Addetto Muletto 70,00 70,00 70,00

22 La Soluzione Ancora calcoliamo gli altri costi variabili PET PET PET VAR FORMATI 1/2 LITRO 1 LITRO 1,5 LITRI 3/4 LITRO h/prod.ne effettiva Lotto Prod.ne Giornaliero di cui Gassata COSTI DIRETTI VARIABILI Energia Elettrica 71,40 71,40 71,40 0,051 x 200 x h/prod. Colla 180,69 108,42 72,28 CO2 224,91 269,89 269,89 Film Fardello 360,00 302,40 235,20 4,4 x 0,0006 x Lotto 1,8 x 0,012 x LottoGas x 0,5 (*) Vedi Sotto COSTI VARIABILI TOTALI 3.741, , ,05 COSTI VARIABILI UNITARI 0, , ,09043 COSTO DIR. FISSO UNIT. PERS. 0, , ,00168 Costo/h tot pers. x 1h (*) il calcolo è evidenziato solo per il formato 1/2 Lt. Per gli altri si moltiplicherà per 1 o pr 1,5 1,8 x 0,0029 x Lotto 1,8 x 0,0040 x Lotto 1,8 x 0,0047 x Lotto

23 La Soluzione E infine ripartiamo i costi fissi PET PET PET VAR FORMATI 1/2 LITRO 1 LITRO 1,5 LITRI 3/4 LITRO h/prod.ne effettiva Lotto Prod.ne Giornaliero di cui Gassata Costo Storico Vita Utile (anni) Amm.to Annuo Monoblocco , ,00 Saturatore , , ,00 Soffiatrice , ,00 Compressore , ,00 Etichettatrice PET , ,00 Fardellatrice , ,00 Nastri Trasportatori , , ,00

24 La Soluzione E infine ripartiamo i costi fissi PET PET PET VAR FORMATI 1/2 LITRO 1 LITRO 1,5 LITRI 3/4 LITRO h/prod.ne effettiva Lotto Prod.ne Giornaliero di cui Gassata GG PRODUZIONE Ammortamento Impianti Diretti PET , , ,33 Ammortamento Impianti Indiretti 6.250, , , ,00 Totale Amm.to Annuo x formato , , ,33 COSTI FISSI DI AMM.TO UNITARI 0,004 0,007 0,010 COSTI TOT UNITATI DI PRODUZIONE 0,058 0,085 0,102 Il costo unitario dell amm.to è calcolato dividendo l amm.to annuo per formato per i gg di produzione e poi per il lotto

25 Esercizio per casa Con riferimento agli stessi dati utilizzati nel presente esercizio, ma utilizzano le ipotesi di utilizzo previste nell Hp2 si calcolino i costi unitari di produzione dei diversi formati, compreso il 3/4 Lt VAR tenendo conto, per questo, dei seguenti dati ulteriori: Costo Personale Lavabottiglie (10 /h ciascuno) Bottiglie VAR ( 0,24/pz vita utile 4 anni e rotazione annua 8 volte) Lavabottiglie (costo storico vita utile 20 anni) Etichettatrice VAR (costo storico vita utile 20 anni) Lavacasse (costo storico vita utile 20 anni) Incassettatrice (costo storico vita utile 20 anni) Nastri trasportatori a terra (costo storico vita utile 20 anni) Costo tappi = PET e Costo Etichetta = 1Lt PET Produzione oraria pz/h

Esercitazione 1 - Classificazione dei Costi. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Esercitazione 1 - Classificazione dei Costi. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Esercitazione 1 - Classificazione dei Costi PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Imparare a visualizzare i costi Secondo la definizione giuridica di azienda ex art.2555 c.c. l azienda è

Dettagli

Esercitazione 3 - BEP e Calcoli di Convenienza. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Esercitazione 3 - BEP e Calcoli di Convenienza. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Esercitazione 3 - BEP e Calcoli di Convenienza PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Ripartiamo dall Hp produttiva 1 Nell esercitazione precedente avevamo prospettato la seguente ipotesi

Dettagli

Esercitazione 7 - Il Budget della Produzione. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Esercitazione 7 - Il Budget della Produzione. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Esercitazione 7 - Il Budget della Produzione PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Oggetto dell Esercitazione Sempre con riferimento alla nostra azienda di imbottigliamento di acqua minerale,

Dettagli

Capitolo Analisi economiche per il controllo di gestione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi

Capitolo Analisi economiche per il controllo di gestione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi Capitolo 2 10-18 Analisi economiche per il controllo di gestione Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi Le configurazioni di costo Una volta compreso secondo quali prospettive possono essere

Dettagli

Capitolo Il Budget della Produzione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi

Capitolo Il Budget della Produzione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi Capitolo 3 35 Il Budget della Produzione Programmazione e Controllo Prof Federico Verrucchi Il Budget dei Volumi di Produzione Il Budget dei volumi di produzione segue logicamente quello delle vendite

Dettagli

L impresa. Sistemi di governo valutazione e controllo. Costi - 6

L impresa. Sistemi di governo valutazione e controllo. Costi - 6 Costi - 6 La WiD S.p.A. è una piccola impresa operante nel settore dell automazione che realizza tre diversi tipi di meccanismi di automazione per cancelli allocando i costi con un sistema del tipo Activity

Dettagli

Water City. Valorizzando l acqua di rete si creano grandi vantaggi per i consumatori, per l ambiente e per l immagine di chi lo promuove

Water City. Valorizzando l acqua di rete si creano grandi vantaggi per i consumatori, per l ambiente e per l immagine di chi lo promuove Pagina 1 di 5 Water City Valorizzando l acqua di rete si creano grandi vantaggi per i consumatori, per l ambiente e per l immagine di chi lo promuove Pagina 2 di 5 BUSINESS PLAN Dati ricavati dall analisi

Dettagli

Capitolo Analisi economiche per il controllo di gestione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi

Capitolo Analisi economiche per il controllo di gestione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi Capitolo 2 1-9 Analisi economiche per il controllo di gestione Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi L impatto del controllo di gestione sul ROI Nella misura in cui il controllo di gestione

Dettagli

Esercitazione 6 - Il Budget Commerciale. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Esercitazione 6 - Il Budget Commerciale. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Esercitazione 6 - Il Budget Commerciale PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Oggetto dell Esercitazione Torniamo alla nostra azienda di imbottigliamento di acqua minerale. Oggetto dell esercitazione

Dettagli

Esercitazione 4 - L ABC. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Esercitazione 4 - L ABC. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Esercitazione 4 - L ABC PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi Un caso diverso Per questa volta abbandoniamo la nostra impresa di imbottigliamento di acqua minerale e lavoriamo su un caso

Dettagli

Esercitazione sui costi

Esercitazione sui costi Esercitazione sui costi Esercizi riguardanti il punto di pareggio Esercizi riguardanti costi diretti e indiretti e la ripartizione Esercizi riguardanti l analisi degli scostamenti Esercizio n.1 Un impresa

Dettagli

DIRECT E FULL COSTING

DIRECT E FULL COSTING DIRECT E FULL COSTING Esercizio 1 Un azienda produce due modelli di prodotti A e B. La contabilità analitica ha elaborato i seguenti dati economici unitari di produzione: A B Materiali diretti 10 14 Manodopera

Dettagli

ESERCITAZIONE COSTI DIRETTI E INDIRETTI SOLUZIONE

ESERCITAZIONE COSTI DIRETTI E INDIRETTI SOLUZIONE ESERCITAZIONE COSTI DIRETTI E INDIRETTI SOLUZIONE soluzione casi Data di revisione 14/07/2000 1 ESERCITAZIONE: COSTI DIRETTI E INDIRETTI Elenco di voci di spesa suddivise in costi diretti, costi indiretti

Dettagli

LINEA 1,5lt Acqua naturale e gasata

LINEA 1,5lt Acqua naturale e gasata LINEA 15.000bph @ 1,5lt Acqua naturale e gasata Linea non più in produzione Descrizione tecnica: Formati : 0,5lt 1lt 1,5lt 2lt tondo 2lt quadro Velocità : fino a 15.000bph @ 1,5lt Filetto : PCO Corvaglia

Dettagli

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI Prova di verifica CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI di Rossana MANELLI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (Classe 5 a IT Indirizzo AFM; Articolazione SIA; Articolazione

Dettagli

6.1. Lo schema di conto economico a direct costing

6.1. Lo schema di conto economico a direct costing 6.1. Lo schema di conto economico a direct costing Ricavi Costo del venduto variabile Rimanenze iniziali di prodotti finiti (+) Costo dei beni prodotti (+) Rimanenze finali di prodotti finiti (-) Costi

Dettagli

Impianti Industriali e Organizzazione d Impresa Proff. XXX Ing. Energetica Appello del 27 Giugno Parte Organizzazione d Impresa

Impianti Industriali e Organizzazione d Impresa Proff. XXX Ing. Energetica Appello del 27 Giugno Parte Organizzazione d Impresa Impianti Industriali e Organizzazione d Impresa Proff. XXX Ing. Energetica Appello del 27 Giugno 2016 Parte Organizzazione d Impresa Nota Bene Si ricorda che, per ragioni legate ad esigenze di correzione,

Dettagli

Esercitazione Sul Budget

Esercitazione Sul Budget Esercitazione Sul Budget Traccia La Dondolo e dintorni S.p.A. presenta una struttura organizzativa funzionale impegnata nella produzione e commercializzazione di cavalli a dondolo. La produzione di cavalli

Dettagli

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre FITNESS Fitness S.p.A. è un azienda produttrice di abbigliamento per il fitness operante sul mercato europeo. Nel maggio del 2008, il controller stava raccogliendo le informazioni necessarie per elaborare

Dettagli

Esercitazione Sul Budget

Esercitazione Sul Budget Esercitazione Sul Budget Traccia La Garofalo spa, produce e commercializza pasta. Il responsabile amministrativo, con l ausilio dei responsabili delle altre funzioni aziendali, si accinge all elaborazione

Dettagli

Figura 1. Imballaggi primari della birra prodotta e commercializzata dalla Atuttabirra S.p.a.

Figura 1. Imballaggi primari della birra prodotta e commercializzata dalla Atuttabirra S.p.a. L azienda Atuttabirra S.p.a. produce e vende una birra artigianale in un mercato in forte crescita dove la qualità del prodotto è chiave per ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti. L

Dettagli

Svolgimento 1. CALCOLO DEL VALORE DI SOSTITUZIONE. Valori di sostituzione alla fine di ogni es. Dettaglio calcoli. es.

Svolgimento 1. CALCOLO DEL VALORE DI SOSTITUZIONE. Valori di sostituzione alla fine di ogni es. Dettaglio calcoli. es. ESERCIZIO AMMORTAMENTI dati UN IMMOBILIZZAZIONE TECNICA HA UN COSTO STORICO DI 10.000 EURO, CHE SI RITIENE DI DOVER AMMORTIZZARE IN 8 ANNI CON QUOTE COSTANTI CALCOLATE SUL VALORE DI SOSTITUZIONE. SI IPOTIZZI

Dettagli

Capitolo 5 Il comportamento dei costi: analisi e impiego

Capitolo 5 Il comportamento dei costi: analisi e impiego Capitolo 5 Il comportamento dei costi: analisi e impiego Esercizio 5.1 (20 minuti) 1. Radiografie effettuate Costi delle radiografie Livello di attività massimo (Febbraio)... 7.000 $29.000 Livello di attività

Dettagli

Costi diretti ed indiretti - Contabilità

Costi diretti ed indiretti - Contabilità Costi diretti ed indiretti - Contabilità per centri di costo La contabilità per centri di costo Gli oggetti di costo Distinzione tra costi diretti ed indiretti Le configurazioni di costo La Contabilità

Dettagli

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico Esempio La società Alfa produce due tipi di prodotti denominati Red e Black. Le vendite previste per l anno n+1 sono di: 320.000 unità di Red

Dettagli

ESERCITAZIONE ANALISI DEI COSTI 15 MAGGIO Caterina Ferrone

ESERCITAZIONE ANALISI DEI COSTI 15 MAGGIO Caterina Ferrone ESERCITAZIONE ANALISI DEI COSTI 15 MAGGIO 2015 Caterina Ferrone caterina.ferrone@unina.it Esercizio N.1 Sistema a costi pieni e variabili La LOVITO Spa presenta i dati di costo e di ricavo relativi al

Dettagli

Tracce esercitazione analisi e contabilità dei cos1. 15 maggio 2015 Caterina Ferrone

Tracce esercitazione analisi e contabilità dei cos1. 15 maggio 2015 Caterina Ferrone Tracce esercitazione analisi e contabilità dei cos1 15 maggio 2015 Caterina Ferrone Esercizio N.1 Sistema a cos1 pieni e variabili La LOVITO Spa presenta i da1 di costo e di ricavo rela1vi al primo mese

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo. Contabilità per centri di costo- ESERCITAZIONE

Corso di Programmazione e Controllo. Contabilità per centri di costo- ESERCITAZIONE Corso di Programmazione e Controllo Contabilità per centri di costo- ESERCITAZIONE Ipotizziamo che l'azienda Alfa produca tre prodotti: A, B e C. Dalla contabilità generale risultano i seguenti dati Costi

Dettagli

Volume di produzione (kg) 15.000 12.000 Costo MP per kg di prodotto 8,00 12,00 Manodopera diretta totale 85.000 72.000

Volume di produzione (kg) 15.000 12.000 Costo MP per kg di prodotto 8,00 12,00 Manodopera diretta totale 85.000 72.000 Esercizio 1 La ST S.r.l. produce due tipi vassoi, A e B. I dati rilevati sono i seguenti: Volume di produzione (kg) 15.000 12.000 Costo MP per kg di prodotto 8,00 12,00 Manodopera diretta totale 85.000

Dettagli

costo esercitazione La contabilità per centri di (Caso Pucci) Corso di creazione del valore e reporting integrato

costo esercitazione La contabilità per centri di (Caso Pucci) Corso di creazione del valore e reporting integrato La contabilità per centri di costo esercitazione (Caso Pucci) Dott.ssa Francesca Francioli francioli@economia.unige.it Corso di creazione del valore e reporting integrato Laurea Magistrale AFC a.a. 2014/15

Dettagli

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA SOLUZIONI

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA SOLUZIONI CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA SOLUZIONI Esercizio 1: variabilità dei costi Costi fissi = 1.200 (assicurazione) + 320 (bollo) + 3.000 (ammortamento) = 4.520 Costi variabili unitari = 0,21 (carburante)

Dettagli

ESERCIZI CAPITOLO 1 X 66,66% (2/3) 70% DA IMPUTARE AL REPARTO IN FUNZIONE DI UNA PREDETERMINATA BASE

ESERCIZI CAPITOLO 1 X 66,66% (2/3) 70% DA IMPUTARE AL REPARTO IN FUNZIONE DI UNA PREDETERMINATA BASE ESERCIZI CAPITOLO 1 ESERCIZIO 1.1.- SOLUZIONE Scheda di costo totale di reparto Elementi di costo ISOLA CAMICIE ISOLA CRAVATTE COSTI DIRETTI di reparto (isola): - manodopera spazi macchinari - stipendio

Dettagli

Esercitazione di Marketing. Metodo del costo pieno Break Even Point

Esercitazione di Marketing. Metodo del costo pieno Break Even Point Esercitazione di Marketing Metodo del costo pieno Break Even Point 15/04/2013 Metodo del costo pieno Direttamente imputabili all output Quota dei costi indiretti imputabili all output calcolata in base

Dettagli

Ricavo totale [Euro/anno] delle biomasse. Quantità [ton/anno] Ricavo totale [Euro/anno] energie elettrica. Quantità [kw/anno]

Ricavo totale [Euro/anno] delle biomasse. Quantità [ton/anno] Ricavo totale [Euro/anno] energie elettrica. Quantità [kw/anno] Quantificazione del mercato potenziale per il conferimento Quantità [ton/die] Quantità [ton/anno] Ricavo Unitario Ricavo totale [ /anno] Ricavo totale [Euro/anno] delle biomasse [ /ton] Conferimento Biomasse

Dettagli

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE IL BUDGET MAPPA DEL PROCESSO FATTURE ACQUISTO E VENDITA SISTEMA DI CONTABILITÀ GENERALE DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI SISTEMA DI CONTABILITÀ ANALITICA DECISIONI COSTI STANDARD COSTI CONSUNTIVI DATI DELLA

Dettagli

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO Le rimanenze sono beni: - posseduti per la vendita nel normale svolgimento dell attività; - impiegati nei processi produttivi per la vendita sotto forma di materiali da impiegare

Dettagli

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE Nome: Cognome: Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) 12.1.2017 DATI DELLO STUDENTE Matricola: Anno di corso: domanda 1 domanda 2 domanda 3 VOTO SCRITTO

Dettagli

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO Le rimanenze sono beni: - posseduti per la vendita nel normale svolgimento dell attività; - impiegati nei processi produttivi per la vendita; - sotto forma di materiali da

Dettagli

ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI

ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI dati UN IMMOBILIZZAZIONE TECNICA HA UN COSTO STORICO DI 10.000 EURO, CHE SI RITIENE DI DOVER AMMORTIZZARE IN 8 ANNI CON QUOTE COSTANTI CALCOLATE SUL VALORE DI SOSTITUZIONE. SI

Dettagli

Obiettivo della lezione

Obiettivo della lezione Obiettivo della lezione Economia Aziendale Oggetto della lezione capire come calcolare il di un prodotto o di un servizio Costi e comuni Costi diretti ed indiretti Le configurazioni di Economia Aziendale-Lez.15

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 02/04/09 DOMANDA 1 Indicare cosa si intende per costi indiretti e descrivere quali sono i principali approcci all imputazione dei costi indiretti. DOMANDA 2 Descrivere il sistema di reporting

Dettagli

COMPUTO METRICO AMMORTAMENTI E SCHEDE PERSONALE

COMPUTO METRICO AMMORTAMENTI E SCHEDE PERSONALE Capitolo 5 pag. 48 COMUNE DI CASTELNUOVO PARANO RIORGANIZZAZIONE SERVIZI DI TRASPORTO, RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI CON RACCOLTA DIFFERENZIATA SPINTA PORTA A PORTA. Capitolo 5 COMPUTO METRICO

Dettagli

CONTROLLO E CONTABILITA

CONTROLLO E CONTABILITA CONTROLLO E CONTABILITA DEI COSTI Agenda Classificazione dei costi Costi variabili e fissi -Modello costo volume profitto Costi diretti e indirietti -La contabilità per centri di costo Analisi degli scostamenti

Dettagli

I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing.

I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing. I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing. 1 La metodologia direct costing imputa ai prodotti i soli costi variabili ed esclude i costi fissi. Poiché i costi fissi non

Dettagli

Materiali diretti ( )

Materiali diretti ( ) Costi - 1 La Jerle S.p.A. assembla quattro diversi tipi di imballaggi: Bek, Leah, Predd e Walker. Tutti i prodotti vengono realizzati su commessa secondo le richieste delle imprese manifatturiere clienti

Dettagli

LINEA 1,5lt Acqua natural e gasata - bibite

LINEA 1,5lt Acqua natural e gasata - bibite LINEA 16-18.000bph @ 1,5lt Acqua natural e gasata - bibite Linea ancora in Produzione, possibilità di ispezionarla assemblata in funzione fino a maggio 2014 Descrizione tecnica: Formati velocità filetto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Dipartimento di Ingegneria. Corso di Economia e organizzazione aziendale (Meccanica) Ing. Stefano Pedrini, PhD

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Dipartimento di Ingegneria. Corso di Economia e organizzazione aziendale (Meccanica) Ing. Stefano Pedrini, PhD UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Dipartimento di Ingegneria Corso di Economia e organizzazione aziendale Ing. Stefano Pedrini, PhD Le decisioni aziendali di breve periodo Esercizi Corso 23035 Corso di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 12-07-11 DOMANDA 1 Definire ed illustrare graficamente il concetto di Break Even Point ESERCIZIO 1 Il direttore generale della società Salumificio Rossi srl, leader nel mercato europeo degli

Dettagli

NOME COGNOME MATRICOLA

NOME COGNOME MATRICOLA Impianti(Industriali(e(Organizzazione(d Impresa( AllieviEnergeticiL.Z.Proff.FedericoFrattinieGiovanniMiragliotta Appellodel1Febbraio2012 ParteOrganizzazioned Impresa ( Nota(Bene( Si ricorda che, per ragioni

Dettagli

Confronto ABC CPCC. in un azienda di medio-piccole dimensioni

Confronto ABC CPCC. in un azienda di medio-piccole dimensioni Confronto ABC CPCC in un azienda di medio-piccole dimensioni L oggetto del caso è un azienda di medio/piccole dimensioni con due distinte aree di business: Verniciatura di materiali metallici Produzione

Dettagli

DISHES Srl (Direct costing evoluto, bea, equiconvenienza, make or buy)

DISHES Srl (Direct costing evoluto, bea, equiconvenienza, make or buy) La Dishes Srl, specializzata nella produzione di stoviglie, possiede una divisione che si occupa esclusivamente di realizzare servizi di piatti. Nello stabilimento di Modena tale divisione realizza due

Dettagli

a. Apporto di capitale proprio: denaro ; materie prime (100 unità) valutate complessivamente flussi fisico-tecnici flussi finanziari

a. Apporto di capitale proprio: denaro ; materie prime (100 unità) valutate complessivamente flussi fisico-tecnici flussi finanziari Nome: Cognome: Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) 21.1.2016 DATI DELLO STUDENTE Matricola: Anno di corso: domanda 1 VOTO SCRITTO domanda 2 domanda

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia Applicata all Ingegneria gg

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia Applicata all Ingegneria gg UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di gg prof.ssa Maria Sole Brioschi Le decisioni aziendali di breve periodo DBP-E Corso 6001 Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile Anno Accademico 2009/2010

Dettagli

Università degli Studi della Tuscia Viterbo -!!Corso di Economia aziendale!!!!!a.a !

Università degli Studi della Tuscia Viterbo -!!Corso di Economia aziendale!!!!!a.a ! Agenda Inquadramento dell analisi negli strumenti di controllo direzionale Per partire (nozioni, classificazione dei costi per le decisioni, ) Finalità conoscitive e nozioni Modalità di classificazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Economia e Organizzazione Aziendale (Meccanici)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Economia e Organizzazione Aziendale (Meccanici) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Economia e Organizzazione Aziendale (Meccanici prof. Michele Meoli, Ing. Stefano Pedrini Tecniche di assegnazione dei costi Tecniche di Assegnazione dei Costi In generale

Dettagli

ESAME DEL DOMANDA 1

ESAME DEL DOMANDA 1 DOMANDA 1 ESAME DEL 12-04-11 Elencare i principi riguardanti l approccio Beyond Budgeting, suddivisi per le rispettive aree. Approfondire con breve descrizione di ognuno quelli inerenti l area di leadership.

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo. Analisi degli scostamenti - ESERCITAZIONE

Corso di Programmazione e Controllo. Analisi degli scostamenti - ESERCITAZIONE Corso di Programmazione e Controllo Analisi degli scostamenti - ESERCITAZIONE ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI durante il periodo di gestione programmato in sede di budget si effettueranno delle verifiche sul

Dettagli

Parte Organizzazione d Impresa

Parte Organizzazione d Impresa NOME COGNOME MATRICOLA Impianti Industriali e Organizzazione d Impresa Allievi Energetici L- Z - Proff. Federico Frattini e Giovanni Miragliotta Appello del 11 Settembre 2012 Parte Organizzazione d Impresa

Dettagli

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti assorbiti 10 000 ore macchina * 5/ora macchina 50 000 effettivi

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2013-2014 Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 Si consideri la seguente situazione: - l impresa A vende all'impresa B un bene intermedio, che ha prodotto utilizzando

Dettagli

EFFICIENTAMENTO DI UNA LINEA DI IMBOTTIGLIAMENTO PET

EFFICIENTAMENTO DI UNA LINEA DI IMBOTTIGLIAMENTO PET EFFICIENTAMENTO DI UNA LINEA DI IMBOTTIGLIAMENTO PET Ing. Chiara Magnani EGE certificato Secem UNI CEI 11339 Milano 10/04/2015 Ing. Chiara Magnani EGE certificato SECEM dal 01/07/2013, settore industriale

Dettagli

I costi di produzione

I costi di produzione 1 con tale espressione, si fa riferimento a quel processo teso a. quantificare, in termini monetari, le risorse necessarie per l implementazione del processo produttivo COSTI DI FATTORE esprimono quantità

Dettagli

Programmare i flussi di cassa

Programmare i flussi di cassa FINANZA AZIENDALE Lezione n. 4 Programmare i flussi di cassa SCOPO DELLA LEZIONE Illustrare le tecniche per muovere da analisi a consuntivo verso analisi prospettiche Sviluppare il cosiddetto metodo analitico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici Prof. Michele Meoli, Stefano Pedrini ESERCITAZIONE Budget Analisi degli scostamenti Esercizio

Dettagli

DIRECT COSTING CONTABILITA' A COSTI DIRETTI

DIRECT COSTING CONTABILITA' A COSTI DIRETTI DIRECT COSTING CONTABILITA' A COSTI DIRETTI Esercizio n. 1 La ditta artigiana Fulghesu produce due modelli di box doccia, in plastica e in cristallo. I dati di produzione e vendita dell anno appena concluso

Dettagli

Obiettivo della lezione

Obiettivo della lezione Impossibile Impossibile visualizzare visualizzare l'immagine. l'immagine. I m p Economia Aziendale Oggetto della lezione Costi speciali e comuni Costi diretti ed indiretti Le configurazioni di Manetti

Dettagli

Programmazione e controllo e analisi dei costi II Parte. Cap. 3 Costo di prodotto e contabilità per centri di costo

Programmazione e controllo e analisi dei costi II Parte. Cap. 3 Costo di prodotto e contabilità per centri di costo Programmazione e controllo e analisi dei costi II Parte Cap. 3 Costo di prodotto e contabilità per centri di costo Prof. Nicola Castellano nicola.castellano@unimc.it Riferimenti Bibliografici: Cinquini

Dettagli

Anna Maria Arcari, Programmazione e controllo, McGraw-Hill, 2010, ISBN

Anna Maria Arcari, Programmazione e controllo, McGraw-Hill, 2010, ISBN SOLUZIONI ESERCIZI CAPITOLO 2 ESERCIZIO 1 Calcolo del costo unitario di produzione con il metodo tradizionale Coefficiente di imputazione reparto Produzione = 441.000/29.400 = 15 /h macchina Coefficiente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di prof.ssa Maria Sole Brioschi Esercizi sulle decisioni aziendali di breve periodo DBP-E Corso 20085 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Edile Anno Accademico

Dettagli

I PROCESSI DI PRODUZIONE La produzione è la realizzazione dei prodotti, tramite la combinazione dei fattori produttivi. Questa produzione è una

I PROCESSI DI PRODUZIONE La produzione è la realizzazione dei prodotti, tramite la combinazione dei fattori produttivi. Questa produzione è una I PROCESSI DI PRODUZIONE La produzione è la realizzazione dei prodotti, tramite la combinazione dei fattori produttivi. Questa produzione è una attività complessa nella quale convergono più profili di

Dettagli

Classe V^ A RIM Esercitazione di Economia Aziendale Contabilità Gestionale

Classe V^ A RIM Esercitazione di Economia Aziendale Contabilità Gestionale Classe V^ A RIM Esercitazione di Economia Aziendale Contabilità Gestionale La Amadio spa ha in produzione due prodotti, X1 e Y2. Nel periodo sono state eseguite le seguenti produzioni: 1. Produzione X1:

Dettagli

Economia Aziendale. Modelli e misure: costi e BEP. Lezione 17 L analisi dei costi

Economia Aziendale. Modelli e misure: costi e BEP. Lezione 17 L analisi dei costi Economia Aziendale Modelli e misure: costi e BEP Lezione 17 L analisi dei costi Prof. Paolo Di Marco Le tipologie di costo In azienda la dimensione del costo può essere descritta in modi diversi. Le diverse

Dettagli

Costi fissi, costi variabili, punto di pareggio e diagramma di redditività

Costi fissi, costi variabili, punto di pareggio e diagramma di redditività Cognome... Nome... Classe... Data... Costi fissi, costi variabili, punto di pareggio e diagramma di redditività Correlazione 1 Associa ciascun costo alla relativa tipologia. 1. Costo delle lavorazioni

Dettagli

Budget. Budget flessibile. Ricavi di vendita ( )

Budget. Budget flessibile. Ricavi di vendita ( ) Esercizio 12.1 Deepsea Il primo passo da effettuare consiste nell elaborazione del budget flessibile, che ci porta a determinare il margine di contribuzione che avremmo dovuto ottenere dai volumi effettivamente

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti CASO MANIFATTURA CERAMICHE SCG-L10 Pagina 0 di 11 Ora vediamo cosa è capace di fare nel campo della contabilità

Dettagli

ITIS OTHOCA ORISTANO

ITIS OTHOCA ORISTANO ITIS OTHOCA ORISTANO CARATTERISTICHE DEI PROCESSI PRODUTTIVI LAY-OUT IMPIANTI PARTE 2 Si definisce linea di produzione una successione concatenata di posti di lavoro che eseguono una data operazione in

Dettagli

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati: ESERCIZIO N 1 Nel corso del 2010, primo anno di vita dell impresa, la ASTRA S.p.A. acquista 600 unità di merci: 150 q. nel mese di marzo al prezzo unitario di 15 ( costo complessivo: 2.225); 200 q. nel

Dettagli

Un esercizio sulle configurazioni di costo

Un esercizio sulle configurazioni di costo Un esercizio sulle configurazioni di costo La Bike Srl è un azienda operante nel settore della produzione di biciclette sportive e per il tempo libero. Attualmente l azienda realizza tre prodotti: ALFA

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti ESERCIZI SULL ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI SCG-L15 Pagina 0 di 16 ESERCIZIO 1 TESTO La società Baxter produce

Dettagli

Limiti di applicabilità del sistema a costi effettivi

Limiti di applicabilità del sistema a costi effettivi SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Il sistema di determinazione dei costi: costi effettivi e costi standard Prof.ssa Monia Castellini Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 Limiti di applicabilità

Dettagli

DOSSIER PRODUZIONE. dossier produzione 1

DOSSIER PRODUZIONE. dossier produzione 1 DOSSIER PRODUZIONE CATENA DEL VALORE DOCUMENTO INVESTIMENTI DOCUMENTO RICERCA E SVILUPPO DOCUMENTO RISORSE ESTERNE (SERVIZI) DOCUMENTO MATERIE DOCUMENTO RISORSE UMANE dossier produzione 1 CATENA DEL VALORE

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti METODOLOGIE DI CALCOLO DEI : IL FULL NG SCG-L06 Pagina 0 di 22 A) OBIETTIVI DELLA LEZIONE B) BIBLIOGRAFIA DI

Dettagli

COSTO DI PRODUZIONE I COSTI DI PRODUZIONE CLASSIFICAZIONE COSTI

COSTO DI PRODUZIONE I COSTI DI PRODUZIONE CLASSIFICAZIONE COSTI COSTO DI PRODUZIONE I COSTI DI PRODUZIONE INSIEME DEI COSTI DI UTILIZZAZIONE DEI FATTORI IMPIEGATI IN UN DATO PROCESSO PRODUTTIVO O PER ALLESTIRE UN DATO PRODOTTO Economia Aziendale Milena Serra Corso

Dettagli

IL COSTO DI PRODOTTO E IL COSTO MONETARIO INERENTE UNA DATA QUANTITA DI PRODOTTO

IL COSTO DI PRODOTTO E IL COSTO MONETARIO INERENTE UNA DATA QUANTITA DI PRODOTTO IL COSTO DI PRODOTTO E IL COSTO MONETARIO INERENTE UNA DATA QUANTITA DI PRODOTTO PER POTER ATTRIBUIRE I COSTI A SINGOLE UNITA DI PRODOTTO E NECESSARIO STABILIRE RELAZIONI TRA I FATTORI E I PRODOTTI STESSI

Dettagli

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Le configurazioni di costo. Prof.ssa MoniaCastellini. Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Le configurazioni di costo. Prof.ssa MoniaCastellini. Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Le configurazioni di costo Prof.ssa MoniaCastellini Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 Obiettivi formativi 1. Delineare il concetto di configurazione

Dettagli

Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso è l operazione di valutazione di un magazzino merci, secondo i metodi del costo medio ponderato, del FIFO (First In, First Out)

Dettagli

La commessa, quindi, deve essere accettata dal dott. Rosina.

La commessa, quindi, deve essere accettata dal dott. Rosina. Esercizio 1 Il dott. Rosina, direttore della produzione della RoTo S.p.A., deve valutare se partecipare o meno ad una gara di appalto, conoscendo i costi associati alla commessa: materiale A: 5.000 ; materiale

Dettagli

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6 Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Cap.6 Curva di offerta Per capire meglio le origini della curva di offerta consideriamo ora una impresa che debba decidere quale livello di produzione

Dettagli

IL BUSINESS PLANNING L ANALISI DELLA FATTIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA. 1. Il calcolo del Break-even. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

IL BUSINESS PLANNING L ANALISI DELLA FATTIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA. 1. Il calcolo del Break-even. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva L ANALISI DELLA FATTIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA 1. Il calcolo del Break-even L analisi della fattibilità economico-finanziaria A questo punto dovete avere tutti gli elementi necessari per poter verificare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 08-07-10 ESERCIZIO 1 La società Phone S.p.A. è un azienda in forte crescita che produce apparecchi telefonici in plastica per la telefonia fissa. L imprenditore vuole sapere se la redditività

Dettagli

DIRECT COSTING E FULL COSTING NELLA CONTABILITÀ DEI COSTI AZIENDALI

DIRECT COSTING E FULL COSTING NELLA CONTABILITÀ DEI COSTI AZIENDALI DIRECT COSTING E FULL COSTING NELLA CONTABILITÀ DEI COSTI AZIENDALI SOMMARIO schema di sintesi fasi del metodo full costing metodo direct costing Problema: nelle diverse realtà aziendali il management

Dettagli

Il controllo di gestione nelle aziende di costruzioni

Il controllo di gestione nelle aziende di costruzioni Il controllo di gestione nelle aziende di costruzioni Potenza, 07 maggio 2015 prof. francesco de luca università g. d annunzio pescara Ricavi e costi nel controllo di gestione: la natura dei valori Principali

Dettagli

PRIMA PARTE Dallo stralcio del report mensile redatto dai responsabili delle funzioni aziendali si desumono le seguenti informazioni:

PRIMA PARTE Dallo stralcio del report mensile redatto dai responsabili delle funzioni aziendali si desumono le seguenti informazioni: Svolgimento a cura di Lucia Barale Pag. 1 a 13 Esame di Stato 2016 Istituto Tecnico - Settore economico Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Svolgimento Tema di Economia aziendale Il tema assegnato

Dettagli

3, ,00 C.F. produz ,00 C.F.com./amm ,00 TOTALE COSTI INDIRETTI ,00 RISULTATO OPERATIVO DIVISIONALE 18.

3, ,00 C.F. produz ,00 C.F.com./amm ,00 TOTALE COSTI INDIRETTI ,00 RISULTATO OPERATIVO DIVISIONALE 18. SOLUZIONI CAPITOLO 7 ESERCIZIO 7.1: NUOVA TESSITURA srl Argomento: Configurazione di costo di prodotto a direct e variable costing e correlata struttura di conto economico Quesito 1. CALCOLO DEL COSTO

Dettagli

5. L'Activity Based Costing. Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a

5. L'Activity Based Costing. Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a 5. L'Activity Based Costing Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a. 2011-2012 Prof. Lorella Cannavacciuolo lorella.cannavacciuolo@unina.it www.docenti.unina.it/lorella.cannavacciuolo I

Dettagli

UNIVERSITA DI BOLOGNA

UNIVERSITA DI BOLOGNA ----------- Pallettizzazione ----------. Si valuti la disposizione migliore per l imballaggio di un nuovo prodotto in UDC utilizzando il pallet U.K. x. L imballaggio ha le seguenti proprietà: Lato maggiore

Dettagli

Costi- definizioni. Si definisce costo il prezzo da pagare per ottenere un bene o un servizio,

Costi- definizioni. Si definisce costo il prezzo da pagare per ottenere un bene o un servizio, Costi- definizioni Si definisce costo il prezzo da pagare per ottenere un bene o un servizio, Ovvero il valore monetario dei beni e dei servizi impiegati al fine di ottenere dei benefici (siano essi presenti

Dettagli

INDAGINE SUI COSTI DI LAVORAZIONE Fase: Filatura cardata

INDAGINE SUI COSTI DI LAVORAZIONE Fase: Filatura cardata INDAGINE SUI COSTI DI LAVORAZIONE Fase: Filatura cardata Camera di Commercio di Prato Gennaio 2004 Elaborazione dati a cura del per. Ind. Doriano Risaliti di TMS - Textile Manager Service srl Con questa

Dettagli

Coefficiente di imputazione reparto Produzione = / = 15 /h macchina

Coefficiente di imputazione reparto Produzione = / = 15 /h macchina Esercizio 2.1 Glassex S.p.A. Coefficiente di imputazione reparto Produzione = 441.000/29.400 = 15 /h macchina Coefficiente di imputazione reparto Imballaggio = 69.600/2.900 = 24 /h mod Produzione: Simplex:

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 7 Sottosistema dei budget operativi e analisi degli scostamenti dei ricavi e dei costi diretti

Dettagli