Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015
|
|
- Edoardo Barbieri
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015
2 Alla c.a. del responsabile amministrativo Come ben sapete, i prodotti della famiglia Adhoc si appoggiano ad un codice esercizio per identificare l anno di bilancio contabile in quanto gli esercizi potrebbero essere, in alcuni casi, diversi dall anno solare. Questa tabella deve essere implementata anno dopo anno in modo tale da poter avviare il nuovo esercizio contabile. Si allega la documentazione relativa alla gestione di tale tabella, che rappresenta una delle informazioni basilari dell intero sistema informativo. Anche per alcune informazioni riguardanti l IVA occorre aggiornare un apposito archivio, denominato Parametri IVA sul quale, indicando l anno solare, si dovranno inserire i dati necessari. Vedere apposita documentazione allegata. Con la presente intendiamo altresì ricordarvi che per poter gestire i 2 anni contabili occorre prestare particolare attenzione nell indicare, nella maschera di entrata nel sistema, il codice dell esercizio relativo al bilancio su cui si vuole operare. Cogliamo l occasione per porgere i nostri più cordiali auguri di Buone Feste. Servizio Assistenza Software 2
3 ESERCIZI Come già detto in precedenza il primo passo è quello della definizione dell esercizio contabile, quindi impostare nella relativa tabella la data di inizio e fine esercizio e relativa valuta di conto. Esempio se l esercizio coincide con l anno contabile, dovremo inserire nella tabella Esercizi l esercizio 2015 con data inizio 01/01/2015 e fine 31/12/2015, se invece l esercizio si chiude ad esempio a giugno dovremo inserire l esercizio 2015 con data inizio 01/06/2015 e fine 31/05/2016. La funzione si attiva dal Menù Azienda del Menù Archivi. Se l esercizio 2015 non è presente in Tabella posizionarsi, sulla prima riga vuota, digitare i dati come descritto in precedenza e confermare. 3
4 Parametri IVA L altra tabella da modificare è quella relativa ai parametri IVA che si trova nel Menù della Contabilità IVA. Occorre inserire l anno, la % di acconto IVA e la valuta uro, nei dati per i versamenti minimi l importo di 25,82 e la valuta uro. La funzione si attiva dal Menù Contabilità Iva del Menù della Contabilità Generale. Entrare in modifica, scegliere la cartella Dati Annuali posizionarsi sulla prima riga vuota, digitare 2015, indicare la % di acconto IVA e scegliere la valuta uro, posizionarsi sul campo IVA in Euro dei versamenti minimi, digitare 25,82 scegliere la valuta uro e confermare; se l anno esiste già controllare la correttezza dei dati. 4
5 Prefissi numerazioni per stampe Fiscali E possibile gestire in automatico le intestazioni e i prefissi per le stampe fiscali relative al Libro Giornale, Registri IVA e libro Cespiti. Libro Giornale Il dato è gestibile attraverso la cartella Stampe Fiscali dell anagrafica azienda, la funzione si attiva dal Menu Azienda del Menu Archivi. Stampa intestazione Libro Giornale: Se attivato il flag di Stampa intestazione Giornale, nella stampa del libro giornale viene riportata l intestazione dell azienda ovvero Ragione Sociale, Indirizzo, CAP, Località, Provincia, Codice Fiscale, e Partita Iva indicati nell anagrafica Azienda. Prefisso Numerazione: Questo campo, lungo venti caratteri, è editabile se è attivo il flag su Stampa intestazione Giornale e permette di impostare il prefisso alla numerazione da stampare nel libro giornale. La numerazione dei libri civilistici e contabili deve sempre essere preceduta dall anno cui si riferisce la contabilità. (es. 2015/1, 2015/2 ecc). Ricordarsi di modificarlo prima della stampa del Libro Giornale per l esercizio interessato. 5
6 Registri IVA Il dato è gestibile attraverso la tabella Attività che si trova nel Menu Contabilità IVA del Menu Contabilità. Scegliere dall elenco il codice Attività ed entrare in modifica del codice scelto. Intestazione L attivazione di questo check consente di numerare le pagine dei registri contestualmente alla loro stampa. Oltre al progressivo di pagina viene stampata l intestazione dell azienda, ovvero: Ragione Sociale, Indirizzo, CAP, Località, Provincia, Codice Fiscale e Partita Iva indicati nell anagrafica Azienda. Prefisso per Numerazione Pagine Questo campo, lungo venti caratteri, è editabile se è attivo il flag su Intestazione e permette di impostare il prefisso alla numerazione da stampare nel registro Iva. La numerazione dei registri IVA, così come quella degli altri libri civilistici e contabili, deve sempre essere preceduta dall anno cui si riferisce la contabilità. (es. 2015/1, 2015/2 ecc). Ricordarsi di modificalo, per ogni registro, prima delle stampe dei Registri per l esercizio interessato. 6
7 Libro Cespiti Il dato è gestibile attraverso la tabella Parametri che si trova nel Menu Archivi del Modulo Cespiti. Stampa Intestazione nel Registro Se attivato il flag di Stampa intestazione nel Registro nella stampa del registro cespiti viene riportata l intestazione ovvero Ragione Sociale, Indirizzo, CAP, Località, Provincia, Codice Fiscale e Partita Iva impostati nell anagrafica Azienda. Se attivato diventa editabile il campo Prefisso per numerazione Pagine. Prefisso per numerazione Pagine Questo campo, lungo venti caratteri, è editabile se è attivo il flag su Stampa intestazione nel Registro e permette di impostare il prefisso alla numerazione da stampare nel registro Iva. La numerazione dei registri IVA, cosi come quella degli altri libri civilistici e contabili, deve sempre essere preceduta dall anno cui si riferisce la contabilità. (es. 2015/1, 2015/2 ecc). Ricordarsi di modificalo prima della stampa del Registro per l esercizio interessato. 7
8 Progressivi numerazioni documenti Le numerazioni si azzerano in automatico e partiranno tutte dal numero 1. Se utilizzate delle serie per gestire la numerazione dei documenti, come ad esempio 2014 oppure 14, bisogna entrare in ogni causale a cambiare il valore impostando il nuovo anno ad esempio 2015 oppure 15. Questa operazione può essere fatta dopo aver terminato di caricare i documenti nell anno Oppure può essere fatta appena si apre l anno 2015, in questo caso ricordarsi di variare a mano la serie in fase di emissione documenti dell anno precedente Entrare in Vendite Archivi vendite Causali documenti, richiamare tutte le causali delle fatture, documenti di trasporto, note di credito, note di debito e qualsiasi altro tipo di documento che gestisce la serie per anno, fare per ognuna F3 di modifica, cambiare il valore nel campo Serie e confermare con F10. Se utilizzate il ciclo Acquisti, fare la stessa operazione di cambio della serie entrando in Acquisti Causali Documenti. 8
9 Se utilizzate una serie annuale per il protocollo di ricevimento delle fatture fornitore e note di credito da fornitore, entrare in Contabilità Archivi contabili Causali contabili. Vi ricordiamo che non è più obbligatorio avere la serie con indicato l anno, in fase di caricamento documenti. 9
10 Prorata Se viene attivato significa che, per l attività di riferimento, viene gestito il Prorata. Attivando il check risulta editabile anche il bottone che consente di definire la percentuale di detraibilità dell Iva a credito utilizzata in fase di elaborazione delle singole liquidazioni periodiche. La percentuale di detrazione è data dal rapporto tra l'ammontare delle operazioni che danno diritto alla detrazione, identificate da codici Iva di tipo "Partecipa al Calcolo" e lo stesso ammontare aumentato delle operazioni esenti, identificate da codici Iva di tipo "Operazioni Esenti", effettuate nell'anno medesimo (art. 19 bis DPR 633/72). Il dato è gestibile attraverso la tabella Attività che si trova nel Menu Contabilità IVA del Menu Contabilità. Questo bottone consente di accedere all archivio delle percentuali di detraibilità dell Iva a Credito di ogni anno solare. Può essere aggiornato manualmente dall utente, operazione senz altro necessaria per il primo anno di attività, oppure con la stampa definitiva della Liquidazione Annuale che provvede ad inserire la percentuale Prorata da applicare per l anno successivo (è in questa fase che viene calcolato il Prorata effettivo dell anno ed il relativo conguaglio in base alle operazioni Iva effettuate). Scegliere dall elenco il codice Attività ed entrare in modifica del codice scelto. Cliccare sul Bottone Prorata ed inserire o aggiornare la % di Prorata relativa all anno. 10
11 Plafond Se l azienda gestisce il Plafond, in quanto esportatore abituale, occorre inserire l import iniziale del Plafond. Detto importo, relativo all anno solare precedente, viene consumato effettuando operazioni con codici IVA di tipo Acquisti Plafond (acquisti in esenzione) e stampato nel prospetto di Stampa Plafond Sospensione IVA. La funzione si attiva dal Menù Contabilità Iva del Menù della Contabilità Generale funzione Parametri Iva. Entrare in modifica, scegliere la cartella Dati Annuali posizionarsi sull anno interessato e inserire l import del Plafond iniziale. Il campo è editabile solo nel caso di Plafond Fisso. Bottone Plafond: Questo bottone consente di accedere ai dati relativi al Plafond dell anno (l anno al quale si riferiscono i dati dipende dalla riga selezionata nella griglia dei parametri: ognuna è relativa ad un determinato anno solare): nella maschera del Plafond Annuale sono memorizzati, per ogni periodo, Esportazioni, Utilizzi e Plafond disponibile ad inizio periodo. Questo archivio viene aggiornato automaticamente attraverso la Stampa Plafond Sospensione Iva. In basso sono riportati i Totali relativi ad Esportazioni e Plafond Utilizzato. Tutti gli importi della gestione Plafond sono relativi all imponibile delle operazioni effettuate (codici IVA con flag su Acquisti Plafond e di tipo Plafond Acquisti o Importazioni). 11
12 Credito Iva inizio anno Quando si conoscerà l eventuale importo dell IVA a credito da utilizzare per la Liquidazione, occorre caricarlo nella tabella Credito Iva anno precedente. La funzione si attiva dal Menù Contabilità Iva del Menù della Contabilità Generale. Entrare in caricamento, inserire l anno 2015 e l importo del Credito Iva di Inizio anno, ovvero il credito al 31/12 dell esercizio precedente, confermare con F10; durante le stampe definitive delle Liquidazioni IVA vengono aggiornati i campi relativi ai periodi di utilizzo del credito. In fase di stampa della liquidazione IVA, in prova e/o definitiva, posizionarsi sul campo Credito Iva Compensabile e digitare l importo da riportare a Credito. 12
13 Listini Se gestite la validità dei listini in modo annuale, ad esempio dal 01/01/2014 al 31/12/2014, per renderli validi anche per il nuovo anno 2015 entrare in Magazzino Gestione listini Variazione listini prezzi, indicare Prezzo di Listino come Criterio di aggiornamento, indicare il codice del listino da aggiornare, indicare le nuove date di validità (ad esempio dal 01/01/2015 al 31/12/2015 o una data superiore), se presenti degli sconti che volete riportare impostare copia Sconti, indicare lo stesso codice di listino, valido al 31/12/2014 e premere ok. Questa operazione deve essere fatta per ogni listino. 13
OPERAZIONI DI INIZIO ANNO ADHOC REVOLUTION
OPERAZIONI DI INIZIO ANNO ADHOC REVOLUTION Con la presente, Vi comunichiamo le operazioni preliminari da effettuare in Adhoc per poter preparare il gestionale per il nuovo anno. Le seguenti operazioni
Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015
Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Alla c.a. del responsabile amministrativo Come ben sapete, i prodotti della famiglia Adhoc si appoggiano ad un codice esercizio
Anno 2014/2015. Sommario
Note passaggio Anno Utenti SPRING/SQ-SB Anno 2014/2015 Sommario Passaggio Anno Contabile Spring e EDF... 1 Impostazione Tabelle anno 2015... 2 Sostituto d imposta in Spring... 2 Sostituto d imposta in
CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Separate ai fini IVA L art. 36 del DPR 633/72 disciplina la tenuta di contabilità separate per le diverse attività esercitate da parte dei soggetti
AZZERAMENTO PROGRESSIVI (solo per installazioni di oltre 10 anni)
Servizio Supporto Ad Hoc Windows Il presente documento contiene informazioni inerenti le problematiche di inizio anno da affrontare con il gestionale Ad Hoc Windows. Per ulteriori informazioni Vi invitiamo
UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2016
UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2016 DITTE CON ESERCIZIO CONTABILE COINCIDENTE CON ANNO SOLARE (1/1-31/12) Spring permette di modificare l esercizio contabile e IVA direttamente
UTENTI SPRING INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2013
UTENTI SPRING INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2013 (le presenti note sono state redatte con riferimento alle voci di menu ed ai pulsanti di Spring 6.16B) DITTE CON ESERCIZIO CONTABILE COINCIDENTE
ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI
ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI PREMESSA La procedura contabile consente la gestione di più anni in linea. Questo
2.2 Calcolo dell acconto Questi sono i passi da seguire per effettuare il calcolo dell acconto IVA con e/:
il mondo di e/ Il presente documento è da ritenersi valido per i seguenti prodotti: - e/2 ready - e/2 - e/3 - e/ready - e/impresa - e/sigip OPERAZIONI DI INIZIO ANNO (2016) 1. Introduzione Il presente
Contabilità: chiusure mensili ed annuali
Contabilità: chiusure mensili ed annuali Indice Report fiscali 2 Registri IVA 2 Liquidazione IVA 2 Riepilogo annuale IVA 3 Elenco clienti e fornitori - SPESOMETRO 3 Giornale Bollato 4 Certificazioni collaboratori
EMISSIONE E MODIFICA DI UNA FATTURA
EMISSIONE E MODIFICA DI UNA FATTURA In questo documento viene descritta l operatività per l immissione e la modifica di documenti di tipo fattura che si esegue dalla funzione Vendite Acquisti. FATTURA
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2C. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2C DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 4 1.1 Aggiornamento Patch Storica...
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA : IVA PER CASSA...
PC line s.a.s di RANDI SERGIO & C. Hardware & Software - Informatica Gestionale - Assistenza
GESTIONE DELLA SCISSIONE DEI PAGAMENTI (SPLIT PAYMENT) in Gestionale 1 Per registrare le fatture soggette a scissione dei pagamenti è necessario seguire alcune indicazioni. Si ricorda che le operazioni
UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL
UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2016 DITTE CON ESERCIZIO CONTABILE COINCIDENTE CON ANNO SOLARE (1/1-31/12) Spring permette di modificare l esercizio contabile e
GESTIONE ORDINI CLIENTI (Conferme d ordine Preventivi clienti) Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un ordine cliente.
GESTIONE ORDINI CLIENTI (Conferme d ordine Preventivi clienti) Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un ordine cliente. Per l inserimento di un nuovo ordine: - Tipo Ordine: viene proposto
CODICI IVA. Adeguamento aliquote d'imposta. Release 5.00 Manuale Operativo
Release 5.00 Manuale Operativo CODICI IVA Adeguamento aliquote d'imposta Per rendere funzionale e veloce l adeguamento dei codici Iva utilizzati nel sistema gestionale, e rispondere così rapidamente alle
GESTIONE RICEVUTE FISCALI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una ricevuta fiscale.
GESTIONE RICEVUTE FISCALI Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una ricevuta fiscale. Per l inserimento di una nuova ricevuta fiscale: - Causale Contabile: viene proposto il codice della
Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...
Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...
GESTIONE CONTABILE. Lezioni avanzate
GESTIONE CONTABILE Lezioni avanzate Sommario CASISTICHE IVA PARTICOLARI... 2 TRATTAMENTO DELL'IVA AD ESIGIBILITA' DIFFERITA... 2 TRATTAMENTO DEL PRO-RATA DI DETRAIBILITA... 7 TRATTAMENTO DEL PLAFOND IVA...
Utenti esolver ed Enologia. 1 - Creazione nuovo esercizio contabile
Utenti esolver ed Enologia INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELLESERCIZIO 2015 Di seguito vengono descritte le attivit da eseguire in occasione del cambio di esercizio. 1 - Creazione nuovo esercizio contabile
GESTIONE DEI BENI USATI
GESTIONE DEI BENI USATI Di seguito vengono elencate le modalità per gestire l acquisto e la cessione dei beni usati OPERAZIONI PRELIMINARI Per gestire l acquisto e la cessione di beni usati è necessario:
Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura pro-forma cliente.
GESTIONE FATTURE PRO-FORMA Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura pro-forma cliente. Per l inserimento di una nuova fattura PRO-FORMA cliente: - Causale Contabile: selezionare
Comunicazione ex art. 21 Note operative
Comunicazione ex art. 21 Note operative Sommario 1. Compilazione PERSON11 3 2. Modifica del flag art. 21 sulle anagrafiche da escludere 7 3. Modifica delle registrazioni degli anni precedenti 8 4. Stampa
FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it
FIRESHOP.NET Gestione completa degli ordini e degli impegni Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Gli ordini a fornitore... 5 Gli impegni dei clienti... 7 Evadere gli ordini
Registrare fatture in contabilità Registrare movimenti non iva in contabilità. Registrare fatture in contabilità
Registrare fatture in contabilità Registrare movimenti non iva in contabilità Dal menu di WInCoge troviamo: Fatture e registrazioni iva > Movimenti non iva > Queste finestre consentono di inserire le registrazioni
Supporto On Line Allegato FAQ
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-6LMC5F89155 Data ultima modifica 16/01/2014 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Modalità di esportazione dalla Contabilità alla Comunicazione Annuale
Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 Comunicazione Operazioni rilevanti IVA per
HORIZON SQL FATTURAZIONE
1-1/8 HORIZON SQL FATTURAZIONE 1 FATTURAZIONE... 1-1 Impostazioni... 1-1 Meccanismo tipico di fatturazione... 1-2 Fatture per acconto con fattura finale a saldo... 1-2 Fattura le prestazioni fatte... 1-3
OPERAZIONI DI INIZIO ANNO (2016)
OPERAZIONI DI INIZIO ANNO (2016) 1. Introduzione Il presente documento riassume le operazioni da eseguire per gestire correttamente con e/satto il passaggio dall esercizio 2015 a quello 2016. Verranno
Registrazione in Prima Nota
Registrazione in Prima Nota Il programma consente l'immissione dei movimenti di Contabilità Generale, fatture clienti /fornitori, movimenti contabili, corrispettivi etc. Il programma lavora in tempo reale,
Apertura Contabile 2013. Contabilità Libens
Apertura Contabile 2013 Contabilità Libens Apertura contabile 17 dicembre 2012 INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 AZZERAMENTO NUMERAZIONE AUTOMATICA DEI DOCUMENTI... 2 3 APERTURA NUOVO ESERCIZIO CONTABILE 2013...
Utenti esolver ed Enologia. 1) Creazione nuovo esercizio contabile
Utenti esolver ed Enologia INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2013 Di seguito vengono descritte le attività da eseguire su esolver in occasione del cambio di esercizio. (le presenti note sono state
BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi
1 - Spesometro guida indicativa
1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.
BILANCI E ANALISI DEI DATI
Release 5.20 Manuale Operativo BILANCI E ANALISI DEI DATI Libro Inventari La gestione del libro inventari consente di effettuare l elaborazione e la stampa del libro inventari. Può essere composto da:
5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione
Bollettino 5.00-229 5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Per risolvere l esigenza delle aziende di manutenzione (che operano su impianti), che richiedono la fatturazione
CONTABILITÀ ANALITICA
Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ ANALITICA Gestione dei Centri di Costo e delle Commesse Il modulo Contabilità Analitica abilita la gestione dei Centri di Costo e delle Commesse su tre procedure
Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 D.L. 138/2011: Aumento aliquota IVA al 21%... 3 1.1 Tabella Codici Iva... 3 1.1.1
Aggiornamento v. 1.14.02 Integrazione al manuale d uso
1) Listini: nuovo campo Non aggiornare Questa nuova funzionalità a cosa serve? E utile nel caso vengano pattuiti, con clienti o fornitori, degli accordi fuori dallo standard su determinati articoli. Sostanzialmente
PROCEDURE DI INIZIO ANNO per versioni Omega Fast 4.1x DBAC
RGA STUDIO INFORMATICA s.r.l. Via Eleonora Duse, 4/A - 27029 VIGEVANO (PV) tel. (0381) 690631 - fax (0381) 690633 CAPITALE SOCIALE 20.800,00 I.V. - REA 189210 P. IVA/Cod. Fisc. e Registro Imprese di Pavia:
CONTABILITA' Impostazione e Gestione dell'iva. Release 5.20 Manuale Operativo
Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITA' Impostazione e Gestione dell'iva Il presente manuale ha lo scopo di guidare l utente nella gestione ed impostazione dell IVA, nel calcolo dell IVA, nella gestione
11 Cespiti. Annullamento della conferma di un piano di ammortamento Caricamento anagrafica cespite Stampa cespiti Piano ammortamento civile
11 Cespiti Annullamento della conferma di un piano di ammortamento Caricamento anagrafica cespite Stampa cespiti Piano ammortamento civile C E S P I T I - 1 1 1 A D D E N D U M 7. 0 - A D H O C R E V O
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.2
Manuale di Utilizzo del Programma Boma Ri.Ba. Gestione Ricevute Bancarie di Boma Software
Manuale di Utilizzo del Programma Boma Ri.Ba. Gestione Ricevute Bancarie di Boma Software Istallazione Eseguire la procedura di istallazione, seguendo le istruzioni che vengono fornite di volta in volta.
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch
CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo
Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Agenzia Viaggio Il modulo Agenzie Viaggio consente di gestire la contabilità specifica per le agenzie di viaggio: in questo manuale verranno descritte
Questo documento, unitamente ai precedenti, è disponibile per il download all url: http://www.siamelogica.it/winopus.html
Gent.mo Cliente, WinOPUS è in costante evoluzione tecnologica e funzionale ed il presente documento viene proposto per presentare una sintesi delle principali novità. Gli ultimi mesi sono stati ricchi
CONTABILITA' Impostazione e Gestione dell'iva. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITA' Impostazione e Gestione dell'iva Il presente manuale ha lo scopo di guidare l utente nella gestione ed impostazione dell IVA, nel calcolo dell IVA, nella gestione
GESTIONE DEI BENI USATI
GESTIONE DEI BENI USATI Le aziende che gestiscono questo particolare regime hanno la necessità di determinare l IVA derivante dalla vendita dei beni usati in modo particolare, in linea generale si può
A D H O C R E V O L U T I O N A D D E N D U M 7. 0. 2 Contabilità
2 Contabilità Chiusura partite da primanota saldaconto Descrizione conto contropartita nelle righe iva Contabilizzazione indiretta effetti Analisi durata crediti Generazione file RiBa/Bonifici/R.I.D./M.A.V.
UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELLESERCIZIO 2015
UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELLESERCIZIO 2015 DITTE CON ESERCIZIO CONTABILE COINCIDENTE CON ANNO SOLARE (1/1-31/12) Spring permette di modificare lesercizio contabile e IVA direttamente
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution
SOFTWARE GESTIONALE. Manuale d uso
SOFTWARE GESTIONALE Manuale d uso Le informazioni riportate su questo documento potrebbero risultare, al momento della lettura, obsolete o poco attinenti alla versione in uso. Consigliamo la consultazione
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014)
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014) Sommario: 1) Attivazione del prodotto; 2) Configurazione; 3) Contribuente; 4) Gestione operazioni rilevanti ai
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.70.3H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3H6 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 Novità
Gestione dello scadenzario
Gestione dello scadenzario La gestione dello scadenzario consente di conoscere i debiti e crediti dell azienda in un intervallo di date, di verificare il dettaglio delle fatture da incassare da clienti
Relazioni tra modello IVA e Conto Fiscale
DESCRIZIONE DELL APPLICATIVO Il programma crea i modelli prelevando i dati dai totali Iva individuati dagli Indici di collegamento. E anche possibile caricare, ex novo, una dichiarazione per le ditte di
Utenti Spring SQL. 1) Creazione nuovo esercizio contabile
Utenti Spring SQL INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELLESERCIZIO 2015 Di seguito sono indicate le operazioni che consentono di iniziare le registrazioni IVA, prima nota, magazzino nel nuovo esercizio. 1) Creazione
Gestione Beni Strumentali
Gestione Beni Strumentali La procedura di Gestione Beni Strumentali presente nell omonima voce del menù Contabilità consente di immettere tutti i dati relativi ai Cespiti per ottenerne la stampa del registro
programma P R I M U L A N T
(rel. 5.1; 5.2; 6.0; 6.1) Albino, dicembre 2014 programma P R I M U L A N T NOTE PER LO SDOPPIAMENTO CONTABILE DELL'ESERCIZIO 2014/2015 Operazioni da compiere (si consiglia di eseguire le procedure a macchina
Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione
Elenchi Intrastat Indice degli argomenti Premessa Operazioni preliminari Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Collegamento con la Contabilità Collegamento con il ciclo attivo e passivo Generazione
Contabilizzazione Documenti Split Payment ed Elaborazione Dati per FATEL
Piattaforma Applicativa Gestionale Documentazione Fast Patch Nr. 0038 Rel.8.2 Contabilizzazione Documenti Split Payment ed Elaborazione Dati per FATEL COPYRIGHT 1992-2015 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti
Guida Informativa. LAVORI DI FINE ANNO ebridge Linea Azienda. Chiusura e riapertura esercizio di magazzino, fatturazione, ordini e agenti.
Guida Informativa LAVORI DI FINE ANNO ebridge Linea Azienda Chiusura e riapertura esercizio di magazzino, fatturazione, ordini e agenti. ebridge Azienda Lavori di Fine Anno Sommario PREMESSA 3 FASI PRELIMINARI.
In questo documento è possibile trovare tutte le operazioni da eseguire per la Gestione della Comunicazione Intra CEE
GESTIONE INTRA CEE In questo documento è possibile trovare tutte le operazioni da eseguire per la Gestione della Comunicazione Intra CEE OPERAZIONI PRELIMINARI Per attivare la gestione dell Intrastat,
Gestione e allineamento delle Giacenze
Release 5.20 Manuale Operativo INVENTARIO Gestione e allineamento delle Giacenze Il modulo permette la contemporanea gestione di più inventari, associando liberamente ad ognuno un nome differente; può
GaraviniSoftware srl MANUALE IVA. Aggiungere un Codice IVA
MANUALE IVA Aggiungere un Codice IVA All interno del vostro programma 4D, nel menù Tristar, selezionare la voce Anagrafici Tabella IVA Cliccando su Nuovo, appare la seguente schermata ed è necessario compilarla
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI:
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: PROCEDURA INTEGRATA GESTIONE CONDOMINIO RENT MANAGER SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI GESTIONE DELLA FISCALITA (770,UNICO, CERTIFICAZIONE COMPENSI, F24, DICHIARAZIONI 36/41%,
e/satto rel. 08.02.00
Veduggio, 01/10/2012 e/satto rel. 08.02.00 Gentile Cliente, la presente è per comunicarle che e stata rilasciata la nuova release di [esatto] 08.02.00 L aggiornamento comprende, oltre ai consueti aggiornamenti
Modalità di esportazione nella Dichiarazione Rimborso IVA Trimestrale
Nota Salvatempo Contabilità 13.03 1 APRILE 2015 Modalità di esportazione nella Dichiarazione Rimborso IVA Trimestrale *in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 31/03/2014
UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELLESERCIZIO 2014. Attenzione alla numerazione fatture 2014!
UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELLESERCIZIO 2014 Attenzione alla numerazione fatture 2014! Nei primi giorni del 2013 il DL "Salva Infrazioni fece sorgere dubbi sullargomento Numerazione
GUIDA UTENTE FATTURA IMPRESA
GUIDA UTENTE FATTURA IMPRESA (Vers. 4.5.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Documenti... 8 Creazione di un nuovo documento... 9 Ricerca di un documento... 17 Calcolare
* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 18/03/2013
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-6LMCN779568 Data ultima modifica 16/01/2014 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Modalità di esportazione dalla Contabilità alla Dichiarazione IVA
PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEL CREDITO PCC - Estrazione dati
PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEL CREDITO PCC - Estrazione dati L art. 27 decreto legge 24 aprile 2014 n. 66, convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, introduce significative
Utenti Spring SQL. 1) Creazione nuovo esercizio contabile
Utenti Spring SQL INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2013 (le presenti note sono state redatte con riferimento alle voci di menu ed ai pulsanti di Spring SQL 2.3) Di seguito sono indicate le operazioni
MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA. GFileT. Plug In CE.DI. Sud Italia srl
MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA Plug In CE.DI. Sud Italia srl Plug In CEDI Sud Italia srl Pagina 1 di 8 SCOPO Scopo del presente manuale è quello di documentare la configurazione e l utilizzo del
CREAZIONE ARCHIVI 2014
CREAZIONE ARCHIVI 2014 Prima di procedere con la creazione dell anno 2014, per chi gestisce il magazzino, è necessario : con un solo terminale aperto, dal menù AZIENDE ANAGRAFICA AZIENDA F4 (DATI AZIENDALI)
Fatture in Ambito CEE e Modello Intra
Release 4.90 Manuale Operativo PASSAGGIO DATI INTRA Fatture in Ambito CEE e Modello Intra Il modulo Intra permette il passaggio dei dati di ogni fine periodo delle fatture attive e passive in ambito CEE,
Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI. DATALOG Soluzioni Integrate
KING Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Domande e Risposte Allegati Clienti e Fornitori Sommario Premessa.... 3 Introduzione... 4 Elenco delle domande...
CONTABILITÀ. Regime Beni Usati. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Regime Beni Usati Il D.L. 41/1995, conv. in L. 85/1995 prevede un particolare regime (cd. Regime del margine) per la cessione di beni mobili usati e di oggetti
PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione Modello Black List 2015
SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: SPRING SQ PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione
GLI INCASSI CON RI.BA
GLI INCASSI CON RI.BA Per riscuotere il pagamento delle fatture emesse ai clienti è possibile utilizzare la modalità Ri.Ba cioè Ricevuta Bancaria Elettronica. OPERAZIONI PRELIMINARI Prima di procedere
LIBRO INVENTARI FINE ESERCIZIO
LIBRO INVENTARI FINE ESERCIZIO Questa funzione consente di adempiere alla stampa del Libro Inventari, prevista dall articolo 2217 del Codice Civile e dall articolo 15 del DPR 600/73. In tale stampa vengono
AGENZIE DI VIAGGIO. Pagina 13 di 46
AGENZIE DI VIAGGIO Con il presente rilascio è stata completata la gestione dei registri IVA con l implementazione della gestione delle fatture emesse art. 74-ter; sarà possibile utilizzare le nuove causali
GL180.Business Software Gestionale. Caratteristiche e peculiarità
Caratteristiche APPS GL180.Business GL180.Business Software Gestionale GL180.Business è il software gestionale 100% Microsoft.net - Browser cross-platform Efficiente e scalabile on-line Flessibile Ergonomico
Supporto On Line Allegato FAQ
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8S8BYW67581 Data ultima modifica 09/03/2012 Prodotto Gestione Deleghe Modulo Gestione Deleghe Oggetto: Calcolo Tassa Concessione Governativa: modalità operative
RICORDIAMO DI EFFETTUARE L AGGIORNAMENTO INVIATO CON TEMPESTIVITÀ
Rescaldina 30/01/2015 Release AG20151F CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO SPLIT PAYMENT ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE F24 DICHIARAZIONE D INTENTO NUOVE CAUSALI REVERSE CHARGE VARIE RICORDIAMO DI EFFETTUARE
LA GESTIONE DELL IVA PER CASSA
CAPITOLO I REGISTRAZIONI CONTABILI LA GESTIONE DELL IVA PER CASSA 1) LA REGISTRAZIONE DI UNA FATTURA DI VENDITA Le fatture emesse con IVA differita vanno registrate come tutte le altre fatture di vendita,
Fido e Scoperto, Blocchi Amministrativi
Release 5.20 Manuale Operativo CLIENTI PLUS Fido e Scoperto, Blocchi Amministrativi Il modulo Clienti Plus è stato studiato per ottimizzare la gestione amministrativa dei clienti, abilitando la gestione
CREAZIONE DI UN AZIENDA
CREAZIONE DI UN AZIENDA La creazione di un azienda in Businesspass avviene tramite la funzione Aziende Apertura azienda ; dalla medesima sarà possibile richiamare le aziende precedentemente create per
MANUALE PROGRAMMA FATTURAZIONE ELETTRONICA PA
MANUALE PROGRAMMA FATTURAZIONE ELETTRONICA PA Il programma permette di importare da ADHOC le fatture destinate alla pubblica amministrazione e predisporre il relativo file XML per l invio. Il file XML
Piattaforma Applicativa Gestionale
Piattaforma Applicativa Gestionale Numero Fastpatch Release Numero 6.0 565 Segnalazione Miglioria 7335 Modulo Argomento Descrizione AIFT Predisposizione informazioni per comunic. tel. delle oper. sup 3.000eu
OPERAZIONI DA COMPIERE PER INIZIARE A LAVORARE NEL 2016
OPERAZIONI DA COMPIERE PER INIZIARE A LAVORARE NEL 2016 Per poter iniziare a registrare i movimenti contabili e/o magazzino, o emettere documenti nel 2016 è sufficiente accertarsi, in sede di caricamento
Come gestire l omaggio in caso di fattura IVA per cassa.
Si distinguono tre tipologie di omaggio che devono essere gestite su e/satto in modo diverso seguendo le istruzioni date per ogni casistica. - Omaggio senza rivalsa Iva (Omaggio Totale) - Omaggio con rivalsa
Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma
SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00056z)...2 NUOVA ALIQUOTA IVA AL 22%...3 Riferimenti normativi...3 Tabella codici
Supporto On Line Allegato FAQ
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8DGJ9248537 Data ultima modifica 25/03/2011 Prodotto Anagrafica Unica Modulo Anagrafica Unica Oggetto Gestione Storicizzazioni In giallo le modifiche rispetto
elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9
elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9 Indice Premessa 2 Listini di vendita! 2 Variazioni 2 Nuovo listino 3 Cerca e Query 3 Report 4 Classi di sconto! 5 Nuovo 5 Cerca 5 Report 5 Sconti
Tabella PARAMETRI. Supporto On Line Allegato FAQ. Fig. 1. FAQ n.ro MAN-7AXLJP88862 Data ultima modifica 12/05/2009. Prodotto Sistema Professionista
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-7AXLJP88862 Data ultima modifica 12/05/2009 Prodotto Sistema Professionista Modulo Contabilità Oggetto Giroconto IVA * in giallo le modifiche apportate rispetto
MODIFICARE I PROPRI DATI E LA PASSWORD
MODIFICARE I PROPRI DATI E LA PASSWORD In Mexal Express i dati anagrafici della ditta sono precompilati in quanto forniti in fase di acquisto del prodotto. I dati anagrafici sono riportati in intestazione
Supporto On Line Allegato FAQ
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-6LMCN779568 Data ultima modifica 02/02/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Modalità di esportazione dalla Contabilità alla Dichiarazione IVA