TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II."

Transcript

1 TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 32/2016 del R.G.E. promossa da ****** - ******************************************* contro ********** ********** Codice fiscale: ************** Nato a ********* il **/**/**** L'Esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio 1

2 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 LOTTO N Descrizione... 3 Completezza documentazione ex art Titolarità... 3 Confini... 5 Consistenza... 5 Dati Catastali... 5 Precisazioni... 6 Patti... 8 Stato conservativo... 8 Caratteristiche costruttive prevalenti... 8 Stato di occupazione... 8 Formalità pregiudizievoli... 8 Regolarità edilizia... 9 Vincoli od oneri condominiali LOTTO N Descrizione Completezza documentazione ex art Titolarità Confini Consistenza Dati Catastali Precisazioni Patti Stato conservativo Caratteristiche costruttive prevalenti Stato di occupazione Formalità pregiudizievoli Regolarità edilizia Vincoli od oneri condominiali Stima / Formazione lotti Lotto Lotto

3 INCARICO In data 18/05/2016, il sottoscritto Arch. Procaccini Sergio, con studio in Via Filippo Turati, Teramo (TE), archprocaccini@alice.it, PEC sergio.procaccini@pec.it, Tel , Fax , veniva nominato Esperto ex art. 568 c.p.c. e in data 23/06/2016 accettava l'incarico e prestava giuramento di rito. PREMESSA I beni oggetto di pignoramento sono costituiti dai seguenti immobili: Bene N 1 - Fabbricato Civile ubicato a Teramo (TE) - Via Porta Carrese - Vico dell'ariete Bene N 2 - Terrazza ubicata a Teramo (TE) - Via Porta Carrese - Vico dell'ariete LOTTO N 1 Il lotto è formato dai seguenti beni: Bene N 1 - Fabbricato Civile ubicato a Teramo (TE) - Via Porta Carrese - Vico dell'ariete DESCRIZIONE Porzione di fabbricato sito in comune di Teramo, Via Porta Carrese. L'unità immobiliare oggetto di pignoramento è sita al piano terra di un fabbricato oggetto di lavori di ristrutturazione non terminati; gli immobili sono composti da più locali allo stato grezzo/semigrezzo al piano terra. Poichè l'unità immobiliare è denunciata al Catasto Fabbricati come in corso di costruzione, non esistendo la planimetria della stessa, per l'indicativa identificazione dei beni oggetto di pignoramento, si è dovuto far riferimento all'elaborato planimetrico del fabbricato. Per maggiori dettagli, si faccia riferimento a quanto riportato nei paragrafi "Consistenza" e "Dati catastali". L'unità immobiliare oggetto di pignoramento è interclusa tra altre unità immobiliari di proprietà di soggetti estranei alla presente procedura esecutiva. COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567 All'intero del fascicolo della procedura esecutiva è presente il certificato notarile, ai sensi delll'art. 567 del c.p.c. a, firma del Not. Maria Pantalone Balice, del 31/08/2015. Nel certificato sono riportati: - i dati catastali dell unità immobiliare oggetto di pignoramento con i relativi intestatari; - la storia ipotecaria; - le formalità pregiudizievoli gravanti sul bene oggetto di pignoramento. Si precisa che: - al certificato sono allegati le visure catastali storiche e l estratto del foglio di mappa; - nel certificato sono riportati, per gli immobili oggetto di stima, tutti i trasferimenti immobiliari effettuati dal 4/04/1968 alla data del pignoramento. TITOLARITÀ L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati: ********** ********** (Proprietà 1/1) Codice fiscale: ************** Nato a ********* il **/**/**** L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti: 3

4 ********** ********** (Proprietà 1/1) Regime patrimoniale di separazione legale dei beni Gli immobili oggetto di pignoramento sono di proprietà del sig. ********** **********, nato a ********* (TE), il **/**/****, codice fiscale **************, coniugato in regime di separazione dei beni (dato estratto dall'atto di compravendita a rog. not. E. Vincenti del 25/01/2006, rep ), trascritto in data 9/02/2006 al n 1680 di formalità. Gli immobili sono pervenuti al debitore, oltre a maggiore consistenza, nella sua qualità di titolare dell'impresa individuale "***************di ********** **********", in forza dell'atto di vendita a rog. Not. E. Vincenti, del 25/01/2006, rep , trascritto in data 9/02/2006, al n 1680 di formalità, dai coniugi (in regime di comunione legale dei beni) ******* ************, nato a **********, il **/**/*****e ******* *******, nata a *****,il **/**/*****(per diritti pari ad 1/4 della proprietà cadauno) e dal sig. ******* *******, nato a *****, il **/**/*****(per diritti pari ad 1/2 dell'intero della piena proprietà). Con il predetto atto venivano alienati: - un appartamento al piano primo con fondaco al piano terra distinto al C.F. al foglio 147, particella 256, sub. 8 graffata con la particella 262, sub. 1; - un locale laboratorio distinto al C.F. al foglio 147, particela 256, sub. 9 graffata con le particelle 260, 262 sub. 2; - un locale magazzino distinto al C.F. al foglio 147, particella 256, sub. 10 graffata con la particella 262 sub. 3; - un appartamento al piano primo distinto al C.F. al foglio 147, particella 256, sub un appartamento distinto al C.F. al foglio 147, particella 257; - un locale laboratorio distinto al C.F. al foglio 147, particella 258 graffata con la particella 259; - un locale magazzino distinto al al C.F. al foglio 147, particella 259, sub. 2 La vendita è stata effettuata nel rispetto di quanto riportato nell'art. IV del rogito. Per maggiori dettagli si faccia riferimento agli specifici allegati, parti integranti e sostanziali del presente elaborato. Ai sig.ri ******* ************ (in regime di comunione legale dei beni con la sig.ra ******* *******) e ******* *******, gli immobili erano pervenuti in forza dell'atto di cessione dei diritti a titolo oneroso a rog. Not. G.B. Bracone del 28/12/1990, rep , trascritto in data 28/01/1991, al n 1411 di formalità, dai sig.ri ******* *******, nata a *********, il **/**/*****, ******* *******, nata a ********, il **/**/*****, ******* *******, nata il **/**/*****, ******* *******, nata a ******* il **/**/*****. Con il predetto atto i sig.ri ******* ************ e ******* ******* pervenivano in possesso dei diritti pari ad 2/6 della proprietà ciascuno degli immobili distinti al C.F. al foglio 147, particelle 256, sub. 6, 256 sub. 3 graffata con la , 257, 258 graffata con la 386. Si precisa che, sia nel titolo che nella nota di trascrizione dell'atto di cui sopra, l'unità immobiliare di cui al C.F. foglio 147, particella 258, graffata con la particella 259, era graffata, come desumibile dalla visura catastale storica, anche con la particella 386. Ai sig.ri ******* ************, ******* *******, ******* *******, ******* *******, ******* ******* e ******* *******, gli immobili (distinti al C.F. al foglio 147, particella 256 sub.6, 256 sub. 3, 259, 260, 262, 257, 258, 386, erano pervenuti in forza della denuncia di successione in morte del sig. ******* *******, nato il **/**/*****, a ***********, apertasi in data **/**/****, trascritta in data 13/10/1988, al n 7262 di formalità. Al sig. ******* ******* i diritti di proprietà pari ad 1/2 dell'intero sugli immobili (distinti al C.F. foglio 147, particella 256 sub. 6, 256 sub. 3 graffata con le particelle , 257 e 258 graffata con la 386) erano pervenuti in forza dell'atto di permuta a rog. Not. L. Rozzi del 21/10/1968, rep , trascritto in data 15/11/1968, al n di formalità, dalla sig.ra ******* *******, nata il **/**/*****. 4

5 Al sig. ******* ******* i diritti di proprietà pari ad 1/2 dell'intero sugli immobili (distinti al C.F. foglio 147, particella 256 sub. 6, 256 sub. 3 graffata con le particelle , 257 e 258 graffata con la 236) erano pervenuti in forza dell'atto di vendita a rog. Not. L. Rozzi del 3/4/1968, rep , trascritto in data 4/4/1968, al n 3231 di formalità, dai sig.ri ******* *******, nato a *********, il **/**/*****, ******* *******a ********, il **/**/**** e ******* *******, nata a ******* *******il */*/****. Non c'è continuità delle trascrizioni in quanto a seguito del certificato di successione in morte del sig. ********************(del 13/10/1988, n 7262 di formalità), non risulta trascritto atto di accettazione da parte dei chiamati alla eredità. Si precisa che la verifica della continuità delle trascrizioni e la ricostruzione dei passaggi immobiliari effettuati nel ventennio antecedente alla trascrizione del pignoramento, è stata effettuata sulla base del certificato notarile depositato nel fascicolo telematico. CONFINI L'unità immobiliare confina, sulla base dell'elaborato planimetrico del 29/11/2016, prot. TE (presentato in data successiva a quella della trascrizione del pignoramento immobiliare) con vano scala (b.c.n.c. - sub. 16), proprietà ** ****** ******* *******su più lati (subb. 7 e 18), salvo altri e/o variati. CONSISTENZA Destinazione Superficie Netta Superficie Lorda Coefficiente Superficie Convenzionale Altezza Locali al piano terra 0,00 mq 35,00 mq 1,00 35,00 mq 3,20 m terra Totale superficie convenzionale: 35,00 mq Incidenza condominiale: 0,00 % Superficie convenzionale complessiva: 35,00 mq I beni non sono comodamente divisibili in natura. La superficie sopra riportata è da considerarsi quale indicativa ed arrotondata all'unità. La predetta superficie è stata determinata sulla base dell'elaborato planimetrico catastale del fabbricato (scala 1:500). Per quanto ricostruibile sulla base dell'elaborato planimetrico degli immobili(scala 1:500) e dei sopralluoghi effettuati presso gli immobili, l'unità immobiliare oggetto di pignoramento, con le dovute e necessarie approssimazioni sarebbe composta da più vani allo stato grezzo/semigrezzo, accessibili da unità immobiliari non oggetto della presente procedura esecutiva. Si precisa che l'altezza sopra indicata, è quella massima dei locali. LA STIMA DEGLI IMMOBILI E' EFFETTUATA A CORPO E NON A MISURA. Piano DATI CATASTALI Dati identificativi Catasto fabbricati (CF) Dati di classamento Sezione Foglio Part. Sub. Zona Cens. Categoria Classe Consistenza Superficie catastale Rendita Piano Graffato F3 T Corrispondenza catastale L'unità immobiliare oggetto di stima intesta al sig. ********** **********, nato a ********* (**), il **/**/****, codice fiscale **************, proprietà per 1/1 in regime di separazione dei beni. Esiste corrispondenza tra i dati riportati nel pignoramento immobiliare e quelli delle attuali partite catastali. 5

6 SI PRECISA CHE L'ATTUALE ELABORATO PLANIMETRICO E' STATO PRESENTATO IL 29/11/2016 (PROT. TE ) E, PERTANTO, IN DATA SUCCESSIVA A QUELLA DELLA TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO IMMOBILIARE SULLA BASE DEL QUALE E' STATA PROMOSSA LA PRESENTE PROCEDURA ESECUTIVA. Poichè non esiste la planimetria catastale degli immobili (in corso di costruzione), gli stessi sono stati indicativamente identificati sulla base di quanto riportato nell'elaborato planimetrico. Cronistoria catastale L'unità immobiliare di cui al C.F. foglio 147, particella 256, sub. 19, identificherebbe, sulla base dell'elaborato planimetrico (scala 1:500) e di quanto possibile accertare in loco, con le dovute e necessarie approssimazioni, una porzione di fabbricato allo stato grezzo al piano terra (composto di più vani). L'unità immobiliare di cui al C.F. foglio 147, particella 256, sub. 19 deriva dalla particella 256, sub. 15, in corso di definizione (frazionamento e fusione del 29/09/2011 n /2011, prot. TE ). L'unità immobiliare di cui al C.F. foglio 147, particella 256, sub. 15 deriva dalla particella 256, sub. 12, in corso di costruzione(ampliamento, frazionamento e fusione dell'11/09/2008 n /2008, prot. TE ). L'unità immobiliare di cui al C.F. foglio 147, particella 256, sub. 12 deriva dalla particella 262, sub. 2, graffata con le particelle 260 e 256 sub. 9 (ampliamento, frazionamento e fusione del 28/05/1986 n /1986). Il tutto, come ricostruibile, per quanto possibile, dalla successione degli elaborati planimetrici e dalle visure catastali. PRECISAZIONI Per quanto riportato nell'elaborato planimetrico attuale (presentato in data successiva a quella della trascrizione del pignoramento immobiliare), l'unità immobiliare è interclusa tra immobili di proprietà di soggetti estranei alla presente procedura esecutiva. Si precisa inoltre che l'attuale subalterno 13 della particella 256 è un b.c.n.c. ai subb. 16 e 15, quest'ultimo soppresso. PRECISAZIONI PRECISAZIONI Punto A) 1) Istanza di vendita. Presente nel fascicolo, depositata in data 18/02/2016 (registrazione del 25/02/2016). Il creditore procedente chiede la vendita dell immobili pignorati. 2) Relazione notarile sostitutiva. Il certificato notarile a firma del Not. M. Pantalone Balice del 31/03/2016, è stato depositato in data 08/04/2016 (registrazione del 02/05/2016). Al certificato sono allegati l estratto di mappa catastale e visure catastali storiche. 3) Avviso ai creditori iscritti Il creditore procedente ha avvisato i creditori iscritti. L avviso ai creditori è stato depositato in data 31/08/2016 (registrazione del 05/09/2016). PUNTO B) 1) Dati di pignoramento. Repertorio n 5296, del 05/01/2016, trascritto in data 28/01/2016, al n 743 di formalità, contro il sig. ********** **********, nato a *********, il **/**/****. 2) Ubicazione degli immobili pignorati: in comune di Teramo. 6

7 3) Riferimenti catastali degli immobili oggetto di pignoramento (nota e titolo di trascrizione): Piena proprietà: -Catasto Fabbricati del comune di Teramo, foglio 147, particella 752, sub. 4 e particella 256 sub. 19. Esiste piena corrispondenza tra i dati catastali degli immobili riportati nella nota e nel titolo del pignoramento. 4) Confini Nel titolo del pignoramento non sono riportati i confini dell unità immobiliare. 5) Cronistoria catastale. Si faccia riferimento al paragrafo Dati Catastali ed alle visure catastali storiche allegate. PUNTO C) 1) Completezza della relazione notarile. Si faccia riferimento a quanto riportato nel paragrafo Completezza documentazione ex art ) Eventuale disposizione di vendita forzata (ex artt. 569 c.p.c. e 107 comma 2 L.F.), ordinanza autorizzativa dell esecuzione del singolo atto di vendita in quanto conforme al programma di liquidazione (ex art. 104 ter ultimo comma L.F.), aggiudicazione ed emissione del conseguente decreto di trasferimento (ex art. 586 c.p.c.). Non risultano trascritte presso la Conservatoria RR.II., sentenze dichiarative di fallimento/domande di concordato/ecc. sugli immobili oggetto di pignoramento. PUNTO D) Si faccia riferimento al "Riepilogo", ai paragrafi "Dati Generali ed ubicazione", "Dati Catastali", "Confini", "Consistenza dell'immobile", "Caratteristiche costruttive prevalenti". PUNTO E) 1) Si faccia riferimento al paragrafo "Dati Catastali". PUNTO F) 1)Cronistoria ventennale delle trascrizioni. Si faccia riferimento al paragrafo Titolarità. 2) Continuità delle trascrizioni. Si faccia riferimento al paragrafo Titolarità. PUNTO G) 1) Si faccia riferimento ai paragrafi "Situazione Edilizia" e "Situazione Urbanistica". 2) Le eventuali opere abusive riscontrate dovranno essere sanate a cura e spese dell acquirente laddove rientrino nell ipotesi di sanabilità nel rispetto delle vigenti normative. Nel caso in cui le predette opere abusive non fossero sanabili, l acquirente dovrà provvedere al ripristino dello stato dei luoghi in conformità dei titoli abilitativi rilasciati. PUNTO H 1) Si faccia riferimento al paragrafo "Stato di occupazione". PUNTO O) Si faccia riferimento anche ai paragrafi "Stima", "Gravami pregiudizievoli", "Caratteristiche Costruttive Prevalenti", "Stato di Occupazione degli Immobili", "Titolarità del Bene", "Vicoli ed Oneri Condominiali". Per la determinazione del valore commerciale degli immobili in procedura, si è scelto il metodo di comparazione. Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il più probabile valore di mercato, praticato nei tempi recenti, per i beni immobili simili a quello in esame tenendo presente l'ubicazione, la consistenza superficiale, la situazione urbanistico/edilizio/catastale, l'esposizione, la forma, la presenza di eventuali fonti di inquinamento presenti nei pressi degli immobili, tutti gli oneri e le spese necessarie per ripristino dello stato dei 7

8 luoghi autorizzato/sanatoria degli abusi riscontrati, le caratteristiche intrinseche della procedura esecutiva immobiliare,, il persistente periodo di crisi economica, i vincoli/prescrizioni derivanti dagli atti di provenienza degli immobili, ecc.. La media dei prezzi dei beni analoghi determinata, è stata temperata, positivamente o negativamente, alla luce degli indici specifici dei beni oggetto della presente stima, effettuando le opportune aggiunte e detrazioni per riportare il bene all ordinarietà. Sono stati tenuti in buon conto i valori commerciali pubblicizzati dall'osservatorio del Mercato Immobiliare dell'agenzia delle Entrate. Si omette di riportare la rappresentazione grafica degli immobili rimandando alle documentazioni catastale, comunale e fotografica. POICHE' NON ESISTE LA PLANIMETRIA CATASTALE DELL'UNITA' IMMOBILIARE OGGETTO DI PIGNORAMENTO, L'UBICAZIONE E LA CONSISTENZA DELLA STESSA, SONO INDICATIVE. La stima degli immobili è effettuata a corpo e non a misura. Gli immobili sono soggetti a tassazione come per legge. La vendita degli immobili è effettuata a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con tutte le azioni e ragioni e con tutte le servitù attive e passive, apparenti e non apparenti gravanti sugli immobili e nel rispetto di quanto previsto negli atti di provenienza, ecc.. PATTI Si faccia riferimento all'art. IV dell'atto di vendita a rog. Not. E. Vincenti del 25/01/2006, rep , trascritto in data 9/2/2016, al n 1680 di formalità, in allegato e parte integrante e sostanziale della presente relazione. STATO CONSERVATIVO L'unità immobiliare è allo stato grezzo/semigrezzo. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI Il fabbricato di cui l'unità immobiliare oggetto di pignoramento è parte costituente, è stato realizzato con struttura portante in muratura. L'unità immobiliare oggetto di stima è allo stato grezzo/semigrezzo. Si faccia riferimento anche alla documentazione fotografica. STATO DI OCCUPAZIONE L'immobile risulta libero L'unità immobiliare al piano terra è attualmente inutilizzata. Stante quanto dichiarato dall'esecutato, la stessa non è soggetta a contratti di locazione. FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 15/12/2016, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli: Iscrizioni Ipoteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo Iscritto a Teramo il 20/11/2008 Reg. gen Reg. part Quota: 1/1 8

9 Importo: ,00 A favore di ****** - ******************************************* Contro ********** ********** Note: L'ipoteca è annotata dalle seguenti formalità: - n 3396 del 18/12/2009, per riduzione di somma ad ,00; - n 3397 del 18/12/2009, per restrizione dei beni, e conseguente liberazione dell'unità immobiliare di cui al C.F. foglio 147, particella 256, sub. 14; - n 1857 dell'8/07/2011, per quietanza e conferma; - n 1858 dell'8/07/2011, per frazionamento in quota, con la quale alle unità immobiliari di cui al C.F. foglio 147, particella 752 sub. 4, particella 725 sub. 5, particella 256 sub. 15, e particella 752 sub. 7, è stata attribuita la quota capitale di ,00, per totali ,00. Ipoteca giudiziale derivante da decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 04/04/2014 Reg. gen Reg. part. 429 Quota: 1/1 Importo: ,00 A favore di ***** Contro ********** ********** Ipoteca giudiziale derivante da decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 16/04/2014 Reg. gen Reg. part. 484 Quota: 1/1 Importo: ,00 A favore di ****** - ******************************************* Contro ********** ********** Ipoteca giudiziale derivante da decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 05/05/2014 Reg. gen Reg. part. 574 Quota: 1/1 Importo: ,00 A favore di ****** - ******************************************* Contro ********** ********** Trascrizioni Pignoramento immobiliare Trascritto a Teramo il 28/01/2016 Reg. gen Reg. part. 743 Quota: 1/1 A favore di ****** - ******************************************* Contro ********** ********** Si precisa che la verifica dei gravami pregiudizievoli è stata effettuata sulla base della relazione del Not. M. Pantalone Balice del 31/03/2015, aggiornata dallo scrivente, unicamente mediante ispezione ipotecaria sul soggetto esecutato. REGOLARITÀ EDILIZIA 9

10 Per quanto è stato possibile accertare presso gli uffici tecnici del comune di Teramo e per quanto riportato nell'atto di provenienza degli immobili, l'originario fabbricato di cui le unità immobiliari oggetto di pignoramento sono parti costituenti, è stato realizzato in data antecedente a quella dell'1/09/1967. Per lo stesso sono stati richiesti/rilasciati i seguenti titoli edilizi abilitativi: - Concessione Edilizia n 4970 del 17/10/1991, per ristrutturazione di un edificio sito in Via Porta Carrese; - Concessione Edilizia in variante in variante (la stessa non risulterebbe essere stata rilasciata); - Concessione Edilizia n 8104 dell'11/03/2002, per ristrutturazione di edificio; - Permesso di Costruire n 9291 del 19/04/2006, per ristrutturazione di un fabbricato; - Permesso di Costruire in variante n 9620 del 6/11/2007; - D.I.A. prot del 10/11/2008. In data 15/02/2012 è stato rilasciato il certificato di Agibilità n 16 per il fabbricato e/o delle unità immobiliari descritte in Via Porta Carrese (per maggiori dettagli si faccia riferimento allo specifico allegato). Si precisa che, in data 17/01/2002, è intercorsa, per il fabbricato di cui l'unità immobiliare oggetto di pignoramento è parte costituente, una transazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza Archeologica dell'abruzzo, in relazione al rinvenimento di pavimenti musivi durante i lavori di sistemazione edilizia degli immobili. Per maggiori e più dettagliate informazioni, si faccia riferimento agli specifici allegati, parti integranti e sostanziali della presente relazione. L'unità immobiliare è sottoposta/potenzialmente sottoposta alla dichiarazione di interesse culturale ed è soggetta alle disposizioni di tutela di cui al D. Lgs. 42/2004. Si faccia riferimento anche a quanto espressamente riportato all'art. IV dell'atto di provenienza degli immobili a rog. Not. E. Vincenti del 25/01/2006, rep I lavori di ristrutturazione del fabbricato non sono ultimati (immobili allo stato grezzo/semigrezzo). Sono state riscontrate delle difformità tra quanto realizzato e quanto assentito riconducibili essenzialmente a differenti quote misurate, differente suddivisione interna dei locali, all'apertura di finestra, ecc. VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI Non sono presenti vincoli od oneri condominiali. Stante quanto dichiarato dall'esecutato, gli immobili non sono soggetti a regolamento di condominio. Il lotto è formato dai seguenti beni: LOTTO N 2 Bene N 2 - Terrazza ubicata a Teramo (TE) - Via Porta Carrese - Vico dell'ariete DESCRIZIONE Porzione di fabbricato sito in comune di Teramo, Via Porta Carrese. L'unità immobiliare oggetto di pignoramento è sita al piano primo ed è composta una porzione di terrazzo. Poichè l'unità immobiliare è catastalmente denunciata al Catasto Fabbricati come in corso di costruzione, non esistendo la planimetria della stessa, per l'identificazione dei beni oggetto di pignoramento, si è dovuto far riferimento all'elaborato planimetrico del fabbricato. Per maggiori dettagli, si faccia anche riferimento a quanto riportato nei paragrafi "Consistenza" e "Dati catastali". 10

11 L'unità immobiliare oggetto di pignoramento è interclusa tra altre unità immobiliari di proprietà di soggetti estranei alla presente procedura esecutiva. COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567 All'intero del fascicolo della procedura esecutiva è presente il certificato notarile, ai sensi delll'art. 567 del c.p.c. a, firma del Not. Maria Pantalone Balice, del 31/08/2015. Nel certificato sono riportati: - i dati catastali dell unità immobiliare oggetto di pignoramento con i relativi intestatari; - la storia ipotecaria; - le formalità pregiudizievoli gravanti sul bene oggetto di pignoramento. Si precisa che: - al certificato sono allegati le visure catastali storiche e l estratto del foglio di mappa; - nel certificato sono riportati, per gli immobili oggetto di stima, tutti i trasferimenti immobiliari effettuati dal 4/04/1968 alla data del pignoramento. TITOLARITÀ L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati: ********** ********** (Proprietà 1/1) Codice fiscale: ************** Nato a ********* il **/**/**** L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti: ********** ********** (Proprietà 1/1) Regime patrimoniale di separazione legale dei beni Gli immobili oggetto di pignoramento sono di proprietà del sig. ********** **********, nato a ********* (TE), il **/**/****, codice fiscale **************, coniugato in regime di separazione dei beni (dato estratto dall'atto di compravendita a rog. not. E. Vincenti del 25/01/2006, rep ), trascritto in data 9/02/2006 al n 1680 di formalità. Gli immobili sono pervenuti al debitore, oltre a maggiore consistenza, nella sua qualità di titolare dell'impresa individuale "***************di ********** **********", in forza dell'atto di vendita a rog. Not. E. Vincenti, del 25/01/2006, rep , trascritto in data 9/02/2006, al n 1680 di formalità, dai coniugi (in regime di comunione legale dei beni) ******* ************, nato a ******, il **/**/*****e ******* *******, nata a *******,il **/**/*****(per diritti pari ad 1/4 della proprietà cadauno) e dal sig. ******* *******, nato a *******, il **/**/*****(per diritti pari ad 1/2 dell'intero della piena proprietà). Con il predetto atto venivano alienati: - un appartamento al piano primo con fondaco al piano terra distinto al C.F. al foglio 147, particella 256, sub. 8 graffata con la particella 262, sub. 1; - un locale laboratorio distinto al C.F. al foglio 147, particela 256, sub. 9 graffata con le particelle 260, 262 sub. 2; - un locale magazzino distinto al C.F. al foglio 147, particella 256, sub. 10 graffata con la particella 262 sub. 3; - un appartamento al piano primo distinto al C.F. al foglio 147, particella 256, sub. 11; - un appartamento distinto al C.F. al foglio 147, particella 257; - un locale laboratorio distinto al C.F. al foglio 147, particella 258 graffata con la particella 259; - un locale magazzino distinto al al C.F. al foglio 147, particella 259, sub. 2 11

12 La vendita è stata effettuata nel rispetto di quanto riportato nell'art. IV del rogito. Per maggiori dettagli si faccia riferimento agli specifici allegati, parti integranti e sostanziali del presente elaborato. Ai sig.ri ******* ************ (in regime di comunione legale dei beni con la sig.ra ******* *******) e ******* *******, gli immobili erano pervenuti in forza dell'atto di cessione dei diritti a titolo oneroso a rog. Not. G.B. Bracone del 28/12/1990, rep , trascritto in data 28/01/1991, al n 1411 di formalità, dai sig.ri ******* *******, nata a *****, il **/**/*****, ******* *******, nata a *******, il **/**/*****, ******* *******, nata il **/**/*****, ******* *******, nata a ***** il **/**/*****. Con il predetto atto i sig.ri ******* ************ e ******* ******* pervenivano in possesso dei diritti pari ad 2/6 della proprietà ciascuno degli immobili distinti al C.F. al foglio 147, particelle 256, sub. 6, 256 sub. 3 graffata con la , 257, 258 graffata con la 386. Si precisa che, sia nel titolo che nella nota di trascrizione dell'atto di cui sopra, l'unità immobiliare di cui al C.F. foglio 147, particella 258, graffata con la particella 259, era graffata, come desumibile dalla visura catastale storica, anche con la particella 386. Ai sig.ri ******* ************, ******* *******, ******* *******, ******* *******, ******* ******* e ******* *******, gli immobili (distinti al C.F. al foglio 147, particella 256 sub.6, 256 sub. 3, 259, 260, 262, 257, 258, 386, erano pervenuti in forza della denuncia di successione in morte del sig. ******* *******, nato il **/**/*****, a *********, apertasi in data 29/10/1986, trascritta in data 13/10/1988, al n 7262 di formalità. Al sig. ******* ******* i diritti di proprietà pari ad 1/2 dell'intero sugli immobili (distinti al C.F. foglio 147, particella 256 sub. 6, 256 sub. 3 graffata con le particelle , 257 e 258 graffata con la 386) erano pervenuti in forza dell'atto di permuta a rog. Not. L. Rozzi del 21/10/1968, rep , trascritto in data 15/11/1968, al n di formalità, dalla sig.ra ******* *******, nata il **/**/*****. Al sig. ******* ******* i diritti di proprietà pari ad 1/2 dell'intero sugli immobili (distinti al C.F. foglio 147, particella 256 sub. 6, 256 sub. 3 graffata con le particelle , 257 e 258 graffata con la 236) erano pervenuti in forza dell'atto di vendita a rog. Not. L. Rozzi del 3/4/1968, rep , trascritto in data 4/4/1968, al n 3231 di formalità, dai sig.ri ******* *******, nato a ******, il **/**/****, ******* *******a ********, il **/**/**** e ******* *******, nata a ******* *******il */*/****. Non c'è continuità delle trascrizioni in quanto a seguito del certificato di successione in morte del sig. ********************(del 13/10/1988, n 7262 di formalità), non risulta trascritto atto di accettazione da parte dei chiamati alla eredità. Si precisa che la verifica della continuità delle trascrizioni e la ricostruzione dei passaggi immobiliari effettuati nel ventennio antecedente alla trascrizione del pignoramento, è stata effettuata sulla base del certificato notarile depositato nel fascicolo telematico. CONFINI L'unità immobiliare confina con proprietà ** ****** ******* *******su più lati (sub. 3 della particella 752), ** ****** ******* *******(subb. 18 della particella 256), salvo altri e/o variati. CONSISTENZA Destinazione Superficie Netta Superficie Lorda Coefficiente Superficie Convenzionale Altezza Porzione di terrazzo 0,00 mq 11,00 mq 1,00 11,00 mq 0,00 m primo Totale superficie convenzionale: 11,00 mq Incidenza condominiale: 0,00 % Piano 12

13 Superficie convenzionale complessiva: 11,00 mq I beni non sono comodamente divisibili in natura. La superficie sopra riportata è da considerarsi quale indicativa ed arrotondata all'unità. Per la determinazione della superficie commerciale degli immobili, si è fatto esplicito riferimento alla consistenza catastale. Per quanto ricostruibile sulla base dell'elaborato planimetrico degli immobili(scala 1:500) e dei sopralluoghi effettuati presso gli immobili, l'unità immobiliare oggetto di pignoramento, con le dovute e necessarie approssimazioni, sarebbe composta da una porzione di terrazzo (attualmente a servizio di immobile estraneo alla presente procedura esecutiva immobiliare). LA STIMA DEGLI IMMOBILI E' EFFETTUATA A CORPO E NON A MISURA. DATI CATASTALI Dati identificativi Catasto fabbricati (CF) Dati di classamento Sezione Foglio Part. Sub. Zona Cens. Categoria Classe Consistenza Superficie catastale Rendita Piano Graffato F1 11 mq 1 Corrispondenza catastale L' unità immobiliare oggetto di stima intesta al sig. ********** **********, nato a ********* (TE), il **/**/****, codice fiscale **************, proprietà per 1/1 in regime di separazione dei beni. Esiste corrispondenza tra i dati riportati nel pignoramento immobiliare e quelli delle attuali partite catastali. SI PRECISA CHE L'ATTUALE ELABORATO PLANIMETRICO CATASTALE E' STATO PRESENTATO IN DATA 29/11/2016 (PROT. TE ) E, PERTANTO, IN DATA SUCCESSIVA A QUELLA DELLA TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO IMMOBILIARE SULLA BASE DEL QUALE E' STATA PROMOSSA LA PRESENTE PROCEDURA ESECUTIVA. Cronistoria catastale L'unità immobiliare oggetto di pignoramento, per quanto accertabile in loco, identificherebbe, con le dovute e necessarie approssimazioni, una porzione di terrazzo al piano primo ed è stata generata con ampliamento,frazionamento e fusione, prot. TE del'11/09/2008. L'unità immobiliare di cui alla particella 752, sub. 4 deriva dalla soppressione delle unità immobiliari di cui al C.F. foglio 147, particella 262 sub. 2 graffata con la 260 e 256 sub. 9 e particella 256 sub. 8 graffata con la 262 sub. 1. PRECISAZIONI PRECISAZIONI Punto A) 1) Istanza di vendita. Presente nel fascicolo, depositata in data 18/02/2016 (registrazione del 25/02/2016). Il creditore procedente chiede la vendita dell immobili pignorati. 2) Relazione notarile sostitutiva. Il certificato notarile a firma del Not. M. Pantalone Balice del 31/03/2016, è stato depositato in data 08/04/2016 (registrazione del 02/05/2016). Al certificato sono allegati l estratto di mappa catastale e visure catastali storiche. 3) Avviso ai creditori iscritti 13

14 Il creditore procedente ha avvisato i creditori iscritti. L avviso ai creditori è stato depositato in data 31/08/2016 (registrazione del 05/09/2016). PUNTO B) 1) Dati di pignoramento. Repertorio n 5296, del 05/01/2016, trascritto in data 28/01/2016, al n 743 di formalità, contro il sig. ********** **********, nato a *********, il **/**/****. 2) Ubicazione degli immobili pignorati: in comune di Teramo. 3) Riferimenti catastali degli immobili oggetto di pignoramento (nota e titolo di trascrizione): Piena proprietà: -Catasto Fabbricati del comune di Teramo, foglio 147, particella 752, sub. 4 e particella 256 sub. 19. Esiste piena corrispondenza tra i dati catastali degli immobili riportati nella nota e nel titolo del pignoramento. 4) Confini Nel titolo del pignoramento non sono riportati i confini dell unità immobiliare. 5) Cronistoria catastale. Si faccia riferimento al paragrafo Dati Catastali ed alle visure catastali storiche allegate. PUNTO C) 1) Completezza della relazione notarile. Si faccia riferimento a quanto riportato nel paragrafo Completezza documentazione ex art ) Eventuale disposizione di vendita forzata (ex artt. 569 c.p.c. e 107 comma 2 L.F.), ordinanza autorizzativa dell esecuzione del singolo atto di vendita in quanto conforme al programma di liquidazione (ex art. 104 ter ultimo comma L.F.), aggiudicazione ed emissione del conseguente decreto di trasferimento (ex art. 586 c.p.c.). Non risultano trascritte presso la Conservatoria RR.II., sentenze dichiarative di fallimento/domande di concordato/ecc. sugli immobili oggetto di pignoramento. PUNTO D) Si faccia riferimento al "Riepilogo", ai paragrafi "Dati Generali ed ubicazione", "Dati Catastali", "Confini", "Consistenza dell'immobile", "Caratteristiche costruttive prevalenti". PUNTO E) 1) Si faccia riferimento al paragrafo "Dati Catastali". PUNTO F) 1)Cronistoria ventennale delle trascrizioni. Si faccia riferimento al paragrafo Titolarità. 2) Continuità delle trascrizioni. Si faccia riferimento al paragrafo Titolarità. PUNTO G) 1) Si faccia riferimento ai paragrafi "Situazione Edilizia" e "Situazione Urbanistica". 2) Le eventuali opere abusive riscontrate dovranno essere sanate a cura e spese dell acquirente laddove rientrino nell ipotesi di sanabilità nel rispetto delle vigenti normative. Nel caso in cui le predette opere abusive non fossero sanabili, l acquirente dovrà provvedere al ripristino dello stato dei luoghi in conformità dei titoli abilitativi rilasciati. PUNTO H 1) Si faccia riferimento al paragrafo "Stato di occupazione". PUNTO O) 14

15 Si faccia riferimento anche ai paragrafi "Stima", "Gravami pregiudizievoli", "Caratteristiche Costruttive Prevalenti", "Stato di Occupazione degli Immobili", "Titolarità del Bene", "Vicoli ed Oneri Condominiali". Per la determinazione del valore commerciale degli immobili in procedura, si è scelto il metodo di comparazione. Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il più probabile valore di mercato, praticato nei tempi recenti, per i beni immobili simili a quello in esame tenendo presente l'ubicazione, la consistenza superficiale, la situazione urbanistico/edilizio/catastale, l'esposizione, la forma, la presenza di eventuali fonti di inquinamento presenti nei pressi degli immobili, tutti gli oneri e le spese necessarie per ripristino dello stato dei luoghi autorizzato/sanatoria degli abusi riscontrati, le caratteristiche intrinseche della procedura esecutiva immobiliare,, il persistente periodo di crisi economica, i vincoli/prescrizioni derivanti dagli atti di provenienza degli immobili, ecc.. La media dei prezzi dei beni analoghi determinata, è stata temperata, positivamente o negativamente, alla luce degli indici specifici dei beni oggetto della presente stima, effettuando le opportune aggiunte e detrazioni per riportare il bene all ordinarietà. Sono stati tenuti in buon conto i valori commerciali pubblicizzati dall'osservatorio del Mercato Immobiliare dell'agenzia delle Entrate. Si omette di riportare la rappresentazione grafica degli immobili rimandando alle documentazioni catastale, comunale e fotografica. POICHE' NON ESISTE LA PLANIMETRIA CATASTALE DELL'UNITA' IMMOBILIARE OGGETTO DI PIGNORAMENTO, L'UBICAZIONE E LA CONSISTENZA DELLA STESSA, SONO INDICATIVE. La stima degli immobili è effettuata a corpo e non a misura. Visto quanto dichiarato dall'esecutato, gli immobili risulterebbero essere soggetti ad I.V.A. La vendita degli immobili è effettuata a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con tutte le azioni e ragioni e con tutte le servitù attive e passive, apparenti e non apparenti gravanti sugli immobili e nel rispetto di quanto previsto negli atti di provenienza, ecc.. PATTI Si faccia riferimento all'art. IV dell'atto di vendita a rog. Not. E. Vincenti del 25/01/2006, rep , trascritto in data 9/2/2016, al n 1680 di formalità, in allegato e parte integrante e sostanziale della presente relazione. STATO CONSERVATIVO Lo stato di manutenzione è sufficiente. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI La porzione di terrazzo è pavimentata con materiale antigelivo ed è delimitata (su due lati) con muretto e sovrastanti elementi metallici. STATO DI OCCUPAZIONE Non risulta agli atti lo stato di occupazione dell'immobile. L'unità immobiliare al piano terra è attualmente inutilizzata. Stante quanto dichiarato dall'esecutato, la stessa non è soggetta a contratti di locazione. Sulla base di quello che è stato possibile accertare presso gli immobili, l'unità immobiliare risulterebbe essere "annessa/a servizio" di altro immobile non oggetto della presente procedura esecutiva (da tempo non definito). 15

16 FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 15/12/2016, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli: Iscrizioni Ipoteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo Iscritto a Teramo il 20/11/2008 Reg. gen Reg. part Quota: 1/1 Importo: ,00 A favore di ****** - ******************************************* Contro ********** ********** Note: L'ipoteca è annotata dalle seguenti formalità: - n 3396 del 18/12/2009, per riduzione di somma ad ,00; - n 3397 del 18/12/2009, per restrizione dei beni, e conseguente liberazione dell'unità immobiliare di cui al C.F. foglio 147, particella 256, sub. 14; - n 1857 dell'8/07/2011, per quietanza e conferma; - n 1858 dell'8/07/2011, per frazionamento in quota, con la quale alle unità immobiliari di cui al C.F. foglio 147, particella 752 sub. 4, particella 725 sub. 5, particella 256 sub. 15, e particella 752 sub. 7, è stata attribuita la quota capitale di ,00, per totali ,00. Ipoteca giudiziale derivante da decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 16/04/2014 Reg. gen Reg. part. 484 Quota: 1/1 Importo: ,00 A favore di ****** - ******************************************* Contro ********** ********** Ipoteca giudiziale derivante da decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 05/05/2014 Reg. gen Reg. part. 574 Quota: 1/1 Importo: ,00 A favore di ****** - ******************************************* Contro ********** ********** Trascrizioni Pignoramento immobiliare Trascritto a Teramo il 28/01/2016 Reg. gen Reg. part. 743 Quota: 1/1 A favore di ****** - ******************************************* Contro ********** ********** Si precisa che la verifica dei gravami pregiudizievoli è stata effettuata sulla base della relazione del Not. M. Pantalone Balice del 31/03/2015, aggiornata dallo scrivente, unicamente mediante ispezione ipotecaria sul soggetto esecutato. 16

17 REGOLARITÀ EDILIZIA Per quanto è stato possibile accertare presso gli uffici tecnici del comune di Teramo e per quanto riportato nell'atto di provenienza degli immobili, l'originario fabbricato di cui le unità immobiliari oggetto di pignoramento sono parti costituenti, è stato realizzato in data antecedente a quella dell'1/09/1967. Per lo stesso sono stati richiesti/rilasciati i seguenti titoli edilizi abilitativi: - Concessione Edilizia n 4970 del 17/10/1991, per ristrutturazione di un edificio sito in Via Porta Carrese; - Concessione Edilizia in variante in variante (la stessa non risulterebbe essere stata rilasciata); - Concessione Edilizia n 8104 dell'11/03/2002, per ristrutturazione di edificio; - Permesso di Costruire n 9291 del 19/04/2006, per ristrutturazione di un fabbricato; - Permesso di Costruire in variante n 9620 del 6/11/2007; - D.I.A. prot del 10/11/2008. In data 15/02/2012 è stato rilasciato il certificato di Agibilità n 16 per il fabbricato e/o delle unità immobiliari descritte in Via Porta Carrese (per maggiori dettagli si faccia riferimento allo specifico allegato). Si precisa che, in data 17/01/2002, è intercorsa, per il fabbricato di cui l'unità immobiliare oggetto di pignoramento è parte costituente, una transazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza Archeologica dell'abruzzo, in relazione al rinvenimento di pavimenti musivi durante i lavori di sistemazione edilizia degli immobili. Per maggiori e più dettagliate informazioni, si faccia riferimento agli specifici allegati, parti integranti e sostanziali della presente relazione. L'unità immobiliare è sottoposta/potenzialmente sottoposta alla dichiarazione di interesse culturale ed è soggetta alle disposizioni di tutela di cui al D. Lgs. 42/2004. Si faccia riferimento anche a quanto espressamente riportato all'art. IV dell'atto di provenienza degli immobili a rog. Not. E. Vincenti del 25/01/2006, rep I lavori di ristrutturazione del fabbricato non sono ultimati. Sono state riscontrate delle difformità tra quanto assentito e quanto realizzato riconducibili indicativamente alla realizzazione di una delimitazione su due lati (muretto), alla realizzazione di un lucernario, ecc. VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI Non sono presenti vincoli od oneri condominiali. Stante quanto dichiarato dall'esecutato, gli immobili non sono soggetti a regolamento di condominio. 17

18 STIMA / FORMAZIONE LOTTI Viste le caratteristiche intrinseche ed estrinseche degli immobili, si propone la parcellazione degli stessi in n 2 cespiti. Lo scrivente ha ritenuto opportuno procedere alla formazione dei seguenti lotti: LOTTO 1 Bene N 1 - Fabbricato Civile ubicato a Teramo (TE) - Via Porta Carrese - Vico dell'ariete Porzione di fabbricato sito in comune di Teramo, Via Porta Carrese. L'unità immobiliare oggetto di pignoramento è sita al piano terra di un fabbricato oggetto di lavori di ristrutturazione non terminati; gli immobili sono composti da più locali allo stato grezzo/semigrezzo al piano terra. Poichè l'unità immobiliare è denunciata al Catasto Fabbricati come in corso di costruzione, non esistendo la planimetria della stessa, per l'indicativa identificazione dei beni oggetto di pignoramento, si è dovuto far riferimento all'elaborato planimetrico del fabbricato. Per maggiori dettagli, si faccia riferimento a quanto riportato nei paragrafi "Consistenza" e "Dati catastali". L'unità immobiliare oggetto di pignoramento è interclusa tra altre unità immobiliari di proprietà di soggetti estranei alla presente procedura esecutiva. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 147, Part. 256, Sub. 19, Categoria F3 L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) Valore di stima del bene: ,00 Identificativo corpo Bene N 1 Fabbricato Civile Teramo (TE) - Via Porta Carrese - Vico dell'ariete Valore di stima: ,00 Deprezzamento del 30,00 % Valore finale di stima: ,00 Superficie convenzionale Valore unitario 35,00 mq 1.100,00 /mq Valore complessivo Quota in vendita Totale ,00 100, ,00 Valore di stima: ,00 Il valore commerciale degli immobili, proposto per la vendita, stimato a corpo e non a misura, in considerazione della mancanza di garanzia per vizi, delle modalità di pagamento e degli altri fattori incidenti nella procedura esecutiva, è determinabile in ,00 in cifra tonda considerando un abbattimento pari al 30% circa rispetto al valore commerciale relativo ad una libera contrattazione di mercato. LOTTO 2 Bene N 2 - Terrazza ubicata a Teramo (TE) - Via Porta Carrese - Vico dell'ariete Porzione di fabbricato sito in comune di Teramo, Via Porta Carrese. L'unità immobiliare oggetto di pignoramento è sita al piano primo ed è composta una porzione di terrazzo. Poichè l'unità immobiliare è catastalmente denunciata al Catasto Fabbricati come in corso di costruzione, non esistendo la planimetria della stessa, per l'identificazione dei beni oggetto di pignoramento, si è dovuto far riferimento all'elaborato planimetrico del fabbricato. Per maggiori dettagli, si faccia anche riferimento a quanto riportato nei paragrafi "Consistenza" e "Dati catastali". L'unità immobiliare oggetto di pignoramento è interclusa tra altre unità immobiliari di proprietà di soggetti estranei alla presente procedura esecutiva. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 147, Part. 752, Sub. 4, Categoria F1 L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) 18

19 Valore di stima del bene: 3.850,00 Identificativo corpo Bene N 2 Terrazza Teramo (TE) - Via Porta Carrese - Vico dell'ariete Valore di stima: 3.850,00 Deprezzamento del 30,00 % Valore finale di stima: 2.695,00 Superficie convenzionale Valore unitario 11,00 mq 350,00 /mq Valore complessivo Quota in vendita Totale 3.850,00 100, ,00 Valore di stima: 3.850,00 Il valore commerciale degli immobili, proposto per la vendita, stimato a corpo e non a misura, in considerazione della mancanza di garanzia per vizi, delle modalità di pagamento e degli altri fattori incidenti nella procedura esecutiva, è determinabile in 2.700,00 in cifra tonda considerando un abbattimento pari al 30% circa rispetto al valore commerciale relativo ad una libera contrattazione di mercato. Assolto il proprio mandato, il sottoscritto Esperto ex art. 568 c.p.c. deposita la relazione di stima presso questo Spettabile Tribunale, tanto in assolvimento dell'incarico conferitogli dalla S.V. e resta a disposizione per eventuali chiarimenti. Teramo, li 20/12/2016 L'Esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio ELENCO ALLEGATI: 1) Inquadramento territoriale 2) Documentazione catastale 3) Documentazione comunale 4) Estratto dell'atto di provenienza 5) Atto di transazione 6) Documentazione fotografica 7) Relazione notarile ed ispezioni presso la Conservatoria RR.II. 19

T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE

T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Scostini Domenica, nell'esecuzione Immobiliare 367/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A S E Z I O N E E E. I I. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Milano Maurizio, nell'esecuzione Immobiliare 399/2014 del R.G.E. promossa da Unicredit S.p.A. Codice

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Carosella Leonardo, nell'esecuzione Immobiliare 161/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Talvacchia Sirio, nell'esecuzione Immobiliare 141/2017 del R.G.E. promossa da xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx contro

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Ariotti Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 298/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** ****

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Di Gesualdo Biagio, nell'esecuzione Immobiliare 494/2012 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Di Gesualdo Biagio, nell'esecuzione Immobiliare 494/2012 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Di Gesualdo Biagio, nell'esecuzione Immobiliare 494/2012 del R.G.E. promossa da ********* ****** ** ********* **** ********

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Ariotti Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 294/2018 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E.

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E. TRIB U N AL E DI F ROSIN O NE SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Angelozzi Mauro, nell'esecuzione Immobiliare 256/2014 del R.G.E. promossa da BCC Lease S.p.A. Codice

Dettagli

TRIB U N AL E DI ROMA

TRIB U N AL E DI ROMA TRIB U N AL E DI ROMA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Palombo Fabio, nell'esecuzione Immobiliare 855/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis **** contro ****

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 414/2014 del R.G.E. promossa da *********************

Dettagli

TRIBUNALE DI TRAPANI

TRIBUNALE DI TRAPANI TRIBUNALE DI TRAPANI SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. **** Omissis ****, nell'esecuzione Immobiliare 119/2011 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 29/2016 del R.G.E. promossa da Condominio Edilizio "Casamare" Codice fiscale:

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia del C.T.U. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 263/2011 del R.G.E. promossa da ****** 1 di 10 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 Descrizione...

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Di Silvestre Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 501/2014 del R.G.E. contro **** Omissis **** ****

Dettagli

T R I B U N A L E D I L A T I N A

T R I B U N A L E D I L A T I N A T R I B U N A L E D I L A T I N A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Bruno Busio, nell'esecuzione Immobiliare 111/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro ****

Dettagli

TRIB U N AL E DI IV RE A

TRIB U N AL E DI IV RE A TRIB U N AL E DI IV RE A SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Gianoglio Vercellino Pietro, nell'esecuzione Immobiliare 412/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro ****

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Gramenzi Massimiliano, nell'esecuzione Immobiliare 321/2017 del R.G.E. promossa da contro 1 SOMMARIO Incarico...

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO PERIZIA AGGIORNATA

TRIBUNALE DI TERAMO PERIZIA AGGIORNATA TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Giuliani Gianfranco, nell'esecuzione Immobiliare 158/2012 del R.G.E. promossa da Antonucci Tiziana contro Cicolini Carlo

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Rasetti Demetrio, nell'esecuzione Immobiliare 252/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 215/2015 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 215/2015 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 215/2015 del R.G.E. promossa da ***** ****** ** ********* ***** ********

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Iannetti Paolo, nell'esecuzione Immobiliare 118/2016 del R.G.E. promossa da Codice fiscale: Partita IVA: contro Codice fiscale:

Dettagli

TRIBUNALE DI MANTOVA

TRIBUNALE DI MANTOVA TRIBUNALE DI MANTOVA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Dott. Agr. Acerbi Carlo, nell'esecuzione Immobiliare 11/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Villanova Valter, nell'esecuzione Immobiliare 181/2013 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Villanova Valter, nell'esecuzione Immobiliare 181/2013 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Villanova Valter, nell'esecuzione Immobiliare 181/2013 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

TRIB U N AL E DI G E N OV A

TRIB U N AL E DI G E N OV A TRIB U N AL E DI G E N OV A SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Bellino Raffaella, nell'esecuzione Immobiliare 209/2018 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Gatti Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 467/2012 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Gatti Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 467/2012 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Gatti Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 467/2012 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

T R I B U N A L E D I L ' A Q U I L A

T R I B U N A L E D I L ' A Q U I L A T R I B U N A L E D I L ' A Q U I L A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Pace Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 50/2004 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Dott. Nardinocchi Carlo, nell'esecuzione Immobiliare 25/2015 del R.G.E. promossa da Banca Nazionale del Lavoro

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Noli Pasquale, nell'esecuzione Immobiliare 294/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro ****

Dettagli

Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Reginelli Claudio, nell'esecuzione Immobiliare 25/2015 del R.G.E.

Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Reginelli Claudio, nell'esecuzione Immobiliare 25/2015 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Reginelli Claudio, nell'esecuzione Immobiliare 25/2015 del R.G.E. promossa da omissis contro omissis

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 139/2013 del R.G.E. promossa da Banca dell'adriatico

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Gramenzi Massimiliano, nell'esecuzione Immobiliare 372/2016 del R.G.E. promossa da Unicredit Spa Codice

Dettagli

TRIB UNAL E DI TE RAM O

TRIB UNAL E DI TE RAM O TRIB UNAL E DI TE RAM O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Serchia Gianluca, nell'esecuzione Immobiliare 61/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Garrubba Antonio Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 129/2018 del R.G.E. promossa da contro 1 SOMMARIO

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ONE EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Calabrese Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 290/2012 del R.G.E. promossa da ***** contro ******* 1

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 171/1998 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 171/1998 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 171/1998 del R.G.E. promossa da ** ***** ****** contro ******* ******** Codice

Dettagli

TRIB UNAL E DI TE RAM O

TRIB UNAL E DI TE RAM O TRIB UNAL E DI TE RAM O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Ortolani Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 81/2016 del R.G.E. promossa da contro 1 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa...

Dettagli

TRIBUNALE DI CUNEO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Facchini Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 55/2016 del R.G.E.

TRIBUNALE DI CUNEO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Facchini Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 55/2016 del R.G.E. TRIBUNALE DI CUNEO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Facchini Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 55/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Giuliani Gianfranco, nell'esecuzione Immobiliare 266/2013 del R.G.E. promossa da Unicredit S.p.A. Partita

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Giuliani Gianfranco, nell'esecuzione Immobiliare 392/2014 del R.G.E. promossa da ***********************

Dettagli

TRIB U N AL E DI M AN TOV A

TRIB U N AL E DI M AN TOV A TRIB U N AL E DI M AN TOV A SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Lipreri Arturo, nell'esecuzione Immobiliare 245/2018 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

T R I B U N A L E D I B I E L L A

T R I B U N A L E D I B I E L L A T R I B U N A L E D I B I E L L A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Simonetti Roberto, nell'esecuzione Immobiliare 101/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II.

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Gramenzi Massimiliano, nell'esecuzione Immobiliare 177/2016 del R.G.E. promossa da ******* ******* Codice fiscale: *******

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO. oberto Gemmi. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Gemmi Roberto, nell'esecuzione Immobiliare 36/2018 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO. oberto Gemmi. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Gemmi Roberto, nell'esecuzione Immobiliare 36/2018 del R.G.E. irmato digitalmente da oberto Gemmi N = Gemmi Roberto = Collegio dei Geometri di eramo/80002750679 = IT TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Gemmi Roberto, nell'esecuzione

Dettagli

TRIB U N AL E DI TE RAM O

TRIB U N AL E DI TE RAM O TRIB U N AL E DI TE RAM O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Serchia Gianluca, nell'esecuzione Immobiliare 467/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Ariotti Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 346/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 447/2014 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 447/2014 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Procaccini Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 447/2014 del R.G.E. promossa da ****** ***** ** ******** ***** ******* **

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O n R.G.E.I. 388/2015 Ing. Alessandra de Sena T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. De Sena Alessandra, nell'esecuzione

Dettagli

TRIBUNALE DI BIELLA. Perizia del C.T.U. Arch. Trevisan Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 47/2014 del R.G.E. promossa da

TRIBUNALE DI BIELLA. Perizia del C.T.U. Arch. Trevisan Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 47/2014 del R.G.E. promossa da TRIBUNALE DI BIELLA SEZIONE EE.II. Perizia del C.T.U. Arch. Trevisan Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 47/2014 del R.G.E. promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. 00884060526 Piazza Salimbeni

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Garrubba Antonio Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 221/2018 del R.G.E. promossa da ****************************

Dettagli

T R I B U N A L E D I T E R A M O

T R I B U N A L E D I T E R A M O T R I B U N A L E D I T E R A M O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Rasetti Demetrio, nell'esecuzione Immobiliare 301/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Lipreri Arturo, nell'esecuzione Immobiliare 127/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Colafranceschi Marcello, nell'esecuzione Immobiliare 189/2015 del R.G.E. promossa da

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Colafranceschi Marcello, nell'esecuzione Immobiliare 189/2015 del R.G.E. promossa da TRIB U N AL E DI F ROSIN O NE SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Colafranceschi Marcello, nell'esecuzione Immobiliare 189/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Mastronardi Marco, nell'esecuzione Immobiliare 51/2017 del R.G.E.

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Mastronardi Marco, nell'esecuzione Immobiliare 51/2017 del R.G.E. TRIB U N AL E DI F ROSIN O NE SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Mastronardi Marco, nell'esecuzione Immobiliare 51/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Reginelli Osvaldo, nell'esecuzione Immobiliare 385/2016 del R.G.E.

Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Reginelli Osvaldo, nell'esecuzione Immobiliare 385/2016 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Reginelli Osvaldo, nell'esecuzione Immobiliare 385/2016 del R.G.E. promossa da omissis contro

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Vanarelli Serena, nell'esecuzione Immobiliare 298/2017 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Vanarelli Serena, nell'esecuzione Immobiliare 298/2017 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Vanarelli Serena, nell'esecuzione Immobiliare 298/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

TRIB U N AL E DI TE RAM O

TRIB U N AL E DI TE RAM O TRIB U N AL E DI TE RAM O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Di Giovangiacomo Giorgio, nell'esecuzione Immobiliare 184/2010 del R.G.E. contro **** Omissis **** 1 SOMMARIO Incarico...

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Mancini Lorenzo, nell'esecuzione Immobiliare 372/2017 del R.G.E. promossa da contro 1 Firmato Da: MANCINI LORENZO Emesso

Dettagli

TRIB U N AL E DI AN CONA

TRIB U N AL E DI AN CONA TRIB U N AL E DI AN CONA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Uncini Enrico, nell'esecuzione Immobiliare 305/2013 del R.G.E. promossa da SMIAM ASCENSORI srl contro Quercetti Davide

Dettagli

TRIBUNALE DI VERBANIA

TRIBUNALE DI VERBANIA TRIBUNALE DI VERBANIA SEZIONE EE.II. INTEGRAZIONE alla Perizia dell'esperto, Geom. Franzini Stefano, nell'esecuzione Immobiliare 50/2015 del R.G.E., a seguito della riunione con il fascicolo di cui all

Dettagli

TRIB U N AL E DI AN CONA

TRIB U N AL E DI AN CONA TRIB U N AL E DI AN CONA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Pandolfi Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 279/2016 del R.G.E. promossa da Banca di Filottrano- Credito Cooperativo

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Di Sangro Antonio, nell'esecuzione Immobiliare 467/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Di Pietro Renato, nell'esecuzione Immobiliare 383/2016 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Di Pietro Renato, nell'esecuzione Immobiliare 383/2016 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Di Pietro Renato, nell'esecuzione Immobiliare 383/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

TRIBUNALE DI VERBANIA

TRIBUNALE DI VERBANIA TRIBUNALE DI VERBANIA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Papa Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 54/2013 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis **** 1

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Di Sangro Antonio, nell'esecuzione Immobiliare 467/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

VENDITA SENZA INCANTO LOTTO 1

VENDITA SENZA INCANTO LOTTO 1 Dott. Stefania Ruta Via Segantini n.11 64014 Martinsicuro (TE) 0861/712006 340/2765740 studiorutas@gmail.com studiocommercialemrs@pec.it TRIBUNALE DI TERAMO Sezione esecuzioni immobiliari AVVISO DI VENDITA

Dettagli

T R I B U N A L E D I C U N E O

T R I B U N A L E D I C U N E O T R I B U N A L E D I C U N E O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Prieri Loredana, nell'esecuzione Immobiliare 79/2017, 80/2017, 81/2017, 82/2017, 83/2017 del R.G.E. promossa

Dettagli

Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Reginelli Claudio, nell'esecuzione Immobiliare 486/2013 del R.G.E.

Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Reginelli Claudio, nell'esecuzione Immobiliare 486/2013 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Reginelli Claudio, nell'esecuzione Immobiliare 486/2013 del R.G.E. promossa da contro Pagina 1

Dettagli

TRIB U N AL E DI V E RBAN IA

TRIB U N AL E DI V E RBAN IA TRIB U N AL E DI V E RBAN IA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Boso Vittorio, nell'esecuzione Immobiliare 85/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

TRIB UNAL E DI TE RAM O

TRIB UNAL E DI TE RAM O TRIB UNAL E DI TE RAM O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Giosia Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 275/2015 del R.G.E. promossa da contro 1 INCARICO All'udienza del 26/01/2016,

Dettagli

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Calabrese Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 333/2017 del R.G.E.

TRIBUNALE DI TERAMO. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Calabrese Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 333/2017 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Calabrese Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 333/2017 del R.G.E. contro **** Omissis **** **** Omissis **** 1 SOMMARIO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili SOMMARIO RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili Incarico...2 Premessa...2 Titolarità dell'immobile...3 Ubicazione...4 Confini...5 Consistenza...5 Cronistoria Catastale...6 Dati Catastali...7 Vincoli o oneri

Dettagli

T R I B U N A L E D I F R O S I N O N E

T R I B U N A L E D I F R O S I N O N E T R I B U N A L E D I F R O S I N O N E SE ZI ON E EE. II. Perizia versione privacy dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Minotti Alessandro, nell'esecuzione Immobiliare 56/2018 del R.G.E. promossa da ****

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Savoldini Fiorenzo, nell'esecuzione Immobiliare 76/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

STUDIO DI INGEGNERIA & SERVIZI - DOTT. ING. ANTONINO PROSPERI - Via Marinelli, Montesilvano (Pescara) Tel/Fax

STUDIO DI INGEGNERIA & SERVIZI - DOTT. ING. ANTONINO PROSPERI - Via Marinelli, Montesilvano (Pescara) Tel/Fax STUDIO DI INGEGNERIA & SERVIZI - DOTT. ING. ANTONINO PROSPERI - Via Marinelli, 99 65016 Montesilvano (Pescara) Tel/Fax 085.4492735 Esecuzione Immobiliare: N 133/2015 Giudice dell Esecuzione: D.ssa L.T.

Dettagli

T R I B U N A L E D I R O M A

T R I B U N A L E D I R O M A T R I B U N A L E D I R O M A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Molinari Paolo, nell'esecuzione Immobiliare 320/2016 del R.G.E. contro **** Omissis **** 1 SOMMARIO Incarico...

Dettagli

T R I B U N A L E D I T O R I N O

T R I B U N A L E D I T O R I N O T R I B U N A L E D I T O R I N O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Visconti Marco, nell'esecuzione Immobiliare 158/2012 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro ****

Dettagli

TRIBUNALE DI SASSARI

TRIBUNALE DI SASSARI TRIBUNALE DI SASSARI SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Bachis Marco, nell'esecuzione Immobiliare 323/2012 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis **** 1

Dettagli

TRIB UNAL E DI TE RAM O

TRIB UNAL E DI TE RAM O TRIB UNAL E DI TE RAM O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Vanarelli Michelangelo, nell'esecuzione Immobiliare 61/2018 del R.G.E. promossa da contro 1 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa...

Dettagli

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Cavalieri Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 402/2017 del R.G.E.

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Cavalieri Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 402/2017 del R.G.E. T RIBUNALE DI M ANTOVA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Cavalieri Sergio, nell'esecuzione Immobiliare 402/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

T R I B U N A L E D I P I S T O I A

T R I B U N A L E D I P I S T O I A T R I B U N A L E D I P I S T O I A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Lacanà Orazio, nell'esecuzione Immobiliare 322/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis

Dettagli

TRIB U N AL E DI M AN TOV A

TRIB U N AL E DI M AN TOV A TRIB U N AL E DI M AN TOV A SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Lipreri Arturo, nell'esecuzione Immobiliare 233/2018 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

TRIB U N AL E DI AN CONA

TRIB U N AL E DI AN CONA TRIB U N AL E DI AN CONA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Parra Giorgio, nell'esecuzione Immobiliare 462/2014 del R.G.E. promossa da Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. Codice

Dettagli

TRIB U N AL E DI TE RAM O

TRIB U N AL E DI TE RAM O TRIB U N AL E DI TE RAM O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Covelli Patrizia, nell'esecuzione Immobiliare 417/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

TRIB U N AL E DI N UORO

TRIB U N AL E DI N UORO TRIB U N AL E DI N UORO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Mulas Nicola, nell'esecuzione Immobiliare 53/2015 del R.G.E. promossa da contro 1 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa...

Dettagli

T R I B U N A L E D I C A S S I N O

T R I B U N A L E D I C A S S I N O T R I B U N A L E D I C A S S I N O SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Farletti Adamo, nell'esecuzione Immobiliare 101/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Reginelli Osvaldo, nell'esecuzione Immobiliare 493/2014 del R.G.E.

Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Reginelli Osvaldo, nell'esecuzione Immobiliare 493/2014 del R.G.E. TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Reginelli Osvaldo, nell'esecuzione Immobiliare 493/2014 del R.G.E. promossa da contro Pagina

Dettagli

TRIB U N AL E DI V E RBAN I A

TRIB U N AL E DI V E RBAN I A TRIB U N AL E DI V E RBAN I A SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Forni Andrea, nell'esecuzione Immobiliare 7/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis **** contro

Dettagli

TRIB U N AL E DI SAL E RNO

TRIB U N AL E DI SAL E RNO TRIB U N AL E DI SAL E RNO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Milito Matteo, nell'esecuzione Immobiliare 175/2016 del R.G.E. contro BUILDTRADE S.P.A. Codice fiscale: 04331330656

Dettagli

TRIB U N AL E DI V E RCE L L I

TRIB U N AL E DI V E RCE L L I TRIB U N AL E DI V E RCE L L I SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Scagliotti Marco, nell'esecuzione Immobiliare 33/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

TRIB U N AL E DI TE RAM O

TRIB U N AL E DI TE RAM O TRIB U N AL E DI TE RAM O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Giosia Francesco, nell'esecuzione Immobiliare 165/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

T R I B U N A L E D I A N C O N A

T R I B U N A L E D I A N C O N A T R I B U N A L E D I A N C O N A SE ZI ON E FA LL IM EN TARE Perizia del C.T.U. Ing. nel Fallimento 112/2015 - Gabrielli Idrosanitari 1 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 Descrizione... 3 Lotto Unico...

Dettagli

STIMA / FORMAZIONE LOTTI CON IDENTIFICAZIONE CATASTALE

STIMA / FORMAZIONE LOTTI CON IDENTIFICAZIONE CATASTALE Dott. ing.ilona IVAN Via L. Ar iosto, 3-64021 Giulianova (TE) - 339/2311267 Cod. Fi s. : VNI LNI 57A44 Z129H - Par tita I.V.A. :00916460678 TRIBUNALE DI TERAMO INTEGRAZIONE SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Buzzago Italo, nell'esecuzione Immobiliare 342/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro ****

Dettagli

TRIBUNALE DI BIELLA. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Porro Anna, nell'esecuzione Immobiliare 168/2014 del R.G.E.

TRIBUNALE DI BIELLA. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Porro Anna, nell'esecuzione Immobiliare 168/2014 del R.G.E. TRIBUNALE DI BIELLA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Porro Anna, nell'esecuzione Immobiliare 168/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis **** 1 INCARICO

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Marcomini Barbara, nell'esecuzione Immobiliare 391/2018 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

T R I B U N A L E D I T O R I N O

T R I B U N A L E D I T O R I N O T R I B U N A L E D I T O R I N O ( E X T R I B U N A L E D I P I N E R O L O ) SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Martoglio Giovanni Armando, nell'esecuzione Immobiliare

Dettagli

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Costantini Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 126/2015 del R.G.E. promossa da.

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Costantini Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 126/2015 del R.G.E. promossa da. T RIBUNALE DI CASSI N O SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Costantini Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 126/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

TRIB U N AL E DI AN CONA

TRIB U N AL E DI AN CONA TRIB U N AL E DI AN CONA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Tonelli Francesca, nell'esecuzione Immobiliare 523/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis

Dettagli

Perizia di Valutazione Immobiliare Geom. Reginelli Osvaldo Esecuzione Immobiliare 450/2014 omissis omissis

Perizia di Valutazione Immobiliare Geom. Reginelli Osvaldo Esecuzione Immobiliare 450/2014 omissis  omissis TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia di Valutazione Immobiliare dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Reginelli Osvaldo, nell'esecuzione Immobiliare 450/2014 R.G.E. a cui è riunita la 382/2015 R.G.E.

Dettagli