LEGGI DELLA DINAMICA

Documenti analoghi
m kg M. 2.5 kg

Problemi di Fisica La dinamica

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Il moto uniformemente accelerato

4^C - MATEMATICA compito n

Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi

Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi

436 Capitolo 17. Equazioni frazionarie e letterali Equazioni di grado superiore al primo riducibili al primo grado

Note sul moto circolare uniforme.

Capitolo 12. Dinamica relativa

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Moto in due dimensioni

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

La Cinematica Un punto materiale si muove lungo una circonferenza di raggio 20 cm con frequenza di 5,0 Hz.

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

Esercizi sugli urti tra punti materiali e corpi rigidi

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Via Possidonea Reggio Calabria Anno Scolastico 2008/2009 Classe III Sezione G

La Cinematica. Problemi di Fisica. Moti nel piano

CLASSI PRIME 2013/14

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Problemi di Fisica La dinamica

Superfici di Riferimento (1/4)

Soluzione Primo Compito Fisica Generale I Ing. Elettronica e Telecomunicazioni 07/06/2019

FISICA GENERALE I - A A.A Settembre 2012 Cognome Nome n. matricola

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

3^A FISICA compito n a. Se il piano inclinato è liscio, calcola il tempo impiegato dal corpo a fermarsi e la distanza che

Il lavoro di una forza

Materia: FISICA a.s. 2018/2019 classi I ITI. Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =?

Meccanica dei Solidi. Vettori

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R

Nome Cognome. Classe 1D 29 Novembre 2010 Verifica di Fisica formula Nome grafico

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Dinamica del punto materiale

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

CAPITOLO 7. Diffrazione

Nello studio della meccanica si incontrano due principali categorie di grandezze: scalari e vettori. Cosa distingue queste quantita?

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino)

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

3 Esercizi. disegno in scala

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Cap. 4 - Algebra vettoriale

MATEMATICA Classe Prima

Ellisse riferita al centro degli assi

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

CORSO ZERO DI MATEMATICA

POTENZA CON ESPONENTE REALE

PROVE PER L ESAME. Peso specifico. Ricordando che ps = P/V e quindi P = ps V, rispondi alle seguenti domande:

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2 a (ultima modifica 08/03/2010)


Funzioni esponenziali e logaritmi

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica

Proprieta delle grandezze fisiche

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

Sorgenti di campo magnetico. Esempio 1. Soluzione 1. Campo magnetico generato da un lungo filo rettilineo percorso da corrente

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Dinamica Relativistica

Problemi di Fisica La Cinematica Moti unidimensionali Moti nel piano 1. Moti unidimensionali

5. Funzioni elementari trascendenti

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree

SOLUZIONE PROBLEMA - GRUPPO A

ESPONENZIALI E LOGARITMI

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

Verifica 10 ESPONENZIALI E LOGARITMI

A. S. 2000/2001 Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE. Tema di: MATEMATICA

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

7. Derivate Definizione 1

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Curve e integrali curvilinei

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA (ultima modifica 02/10/2014)

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

Fisica II - Ing. Marittima e Sicurezza, prof. Schiavi A.A Foglio di Esercizi n. 1

Principi di economia Microeconomia. Esercitazione 3. Teoria del Consumatore

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Nome.Cognome classe 5D 21 Febbraio Verifica di matematica. (punti 1.5) x è sempre decrescente in R? (punti 1)

Introduzione e strumenti

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Introduzione e strumenti

Transcript:

1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell direzione e verso dell forz; [C] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg gli imprime un'ccelerzione di 1m/s 2 nell direzione e verso dell forz; [D] pplict su un oggetto che h l mss di 1 kg gli imprime un velocità di 1 m/s. 2) L legge fondmentle dell dinmic descrive l effetto di un forz pplict su un corpo di mss m libero di muoversi; qul è l su espressione? [A] = m ; [B] = m v ; [C] = m ; [D] v = m. 3) Due utomobili, un binc di mss 2000 kg ed un ross di mss 1000 kg, sono sottoposte entrmbi d un forz di 2000 N. Qule delle seguenti ffermzioni è ver? [A] L uto binc h un'ccelerzione doppi dell ross; [B] l uto ross h un ccelerzione doppi dell binc; [C] le due uto hnno l stess ccelerzione; [D] l uto ross h ccelerzione metà di quell binc. 4) Un oggetto di mss m = 2000 kg, h un'ccelerzione di 2 m/s 2 quindi su di esso gisce un forz di: [A] 2002 N; [B] 1000 N; [C] 4000 N; [D] 2000 N. 5) Consider un corpo che si muove con un'ccelerzione costnte. Qule delle seguenti ffermzioni è estt? [A] sul corpo gisce un sistem di forze l cui risultnte è null; [B] sul corpo gisce un forz costnte; [C] sul corpo non giscono forze; [D] sul corpo gisce un forz che ument col tempo. 6) Consider un corpo che si muove con velocità costnte. Qule delle seguenti ffermzioni è estt? [A] sul corpo gisce un sistem di forze l cui risultnte è null; [B] sul corpo gisce un forz costnte; [C] sul corpo non giscono forze; [D] sul corpo gisce un forz che ument col tempo. 7) Due utomobili, un binc di mss 1000 kg ed un ross di mss 2000 kg, sono sottoposte entrmbi d un forz di 2000 N. Qule delle seguenti ffermzioni è ver? [A] L uto binc h un'ccelerzione doppi dell ross; [B] l uto ross h un ccelerzione doppi dell binc; [C] le due uto hnno l stess ccelerzione; [D] l uto binc h ccelerzione metà di quell ross. Pgin 1 di 9

8) Un rgzzo in biciclett percorre un strd in slit. Ad un certo istnte smette di pedlre; possimo ffermre che l su velocità: [A] Aument; [B] diminuisce; [C] rimne costnte; [D] diminuisce fino d un certo vlore che poi si mntiene costnte. 10) Qul è il vlore dell risultnte delle due forze rppresentte nel disegno? 400 N 400 N [A] 100 N; [B] 0 N ; [C] 400 N ; [D] 800 N. 11) Qul è il vlore dell risultnte delle due forze rppresentte nel disegno? 100 N 100 N [A] 100 N; [B] 0 N ; [C] 200 N ; [D] 141N. 12)L risultnte tr due forze pplicte su un punto mterile, è mssim qundo: [A] formno un ngolo di 90 perché si può pplicre il teorem di Pitgor; [B] hnno stess direzione e verso opposto; [C] qundo hnno stess direzione e stesso verso; [D] qundo hnno rette d zione diverse m prllele. 13) Due vettori formno un ngolo di 120 ; poiché hnno lo stesso modulo che vle 100, l loro risultnte vle: [A] circ 141; [B] 100; [C] 0; [D] 173. 15) L'impulso di un forz si definisce come: [A] I = m v; [B] I = m ; [C] I= t; [D] I=. Pgin 2 di 9

16) Nell legge fondmentle dell dinmic tr forz e ccelerzione c'è un legge di proporzionlità: [A] dirett; [B] invers; [C] qudrtic; [D] non c'è nessun legge di proporzionlità. 17) Consider un uto in movimento velocità costnte. Qule delle seguenti ffermzioni è estt? [A] sull uto gisce un forz costnte; [B] sull uto gisce un sistem di forze l cui risultnte è null; [C] sull uto non giscono forze; [D] sull uto gisce un forz che ument col tempo. 18) Consider un corpo che cde in ssenz di ttrito. Qule delle seguenti ffermzioni è estt? [A] sul corpo non giscono forze; [B] il corpo, sul qule gisce l forz di grvità, si muove velocità costnte di 9,8 m/s; [C] il corpo, sul qule non giscono forze, si muove di moto rettilineo uniformemente ccelerto; [D] il corpo, sul qule gisce l forz di grvità, si muove con ccelerzione costnte di 9,8 m/s 2. 19) Se su un oggetto di mss m = 1200 kg, libero di muoversi, si pplic un forz di 2400 N, subisce un'ccelerzione di: [A] 0,5 m/s 2 ; [B] 3600 m/s 2 ; [C] 2 m/s 2 ; [D] 2,88x10 6 m/s 2. 20) Se su un oggetto di mss m = 4800 kg, libero di muoversi, si pplic un forz di 2400 N, subisce un'ccelerzione di: [A] 0,5 m/s 2 ; [B] 7200 m/s 2 ; [C] 2 m/s 2 ; [D] 11,52x10 7 m/s 2. 21) Un oggetto di mss m = 1200 kg si muove con un ccelerzione di 4 m/s 2 ; qule forz gisce su di esso? [A] 480 N; [B] 12000 N; [C] 400 N; [D] 4800 N. 22) orz e ccelerzione sono grndezze [A] tutte e due vettorili; [B] tutte e due sclri; [C] ccelerzione vettorile e forz sclre; [D] ccelerzione sclre e forz vettorile. 23) Un rgzzo in biciclett percorre un strd pinegginte. Ad un certo istnte smette di pedlre. Supponendo che non ci si ttrito, possimo ffermre che l su velocità: [A] Aument; [B] diminuisce; [C] rimne costnte; [D] diminuisce fino d un certo vlore che poi si mntiene costnte. Pgin 3 di 9

24) Un rgzzo in biciclett percorre un strd pinegginte. Ad un certo istnte smette di pedlre. Supponendo che ci si ttrito, possimo ffermre che l su velocità: [A] Aument; [B] diminuisce; [C] rimne costnte; [D] diminuisce fino d un certo vlore che poi si mntiene costnte. 25) Qule tr i grfici seguenti rppresent l relzione tr mss e ccelerzione descritt dll second legge dell dinmic, nel cso di un forz costnte? 0 m 0 m 0 m A B C D 0 26) Qule tr i grfici seguenti rppresent l relzione tr forz e ccelerzione descritt dll second legge dell dinmic, nel cso di un forz costnte? m 0 0 0 A B C D 0 Pgin 4 di 9

27) L risultnte tr due forze pplicte su un punto mterile è minim qundo: [A] formno un ngolo di 90 perché si può pplicre il teorem di Pitgor; [B] hnno stess direzione e verso opposto; [C] qundo hnno stess direzione e stesso verso; [D] qundo hnno rette d zione diverse m prllele. 28) Due vettori formno un ngolo di 90 ; poiché hnno lo stesso modulo che vle 100, l loro somm vle: [A] circ 141; [B] 100; [C] 0; [D] 173. 29) Un oggetto di mss m = 100 kg è sottoposto d un forz peso di [A] circ 10 N; [B] circ 1000 N; [C] circ 100 N; [D] circ 9,81 m/s 2. 30) Un oggetto si muove su un triettori curv, in modo che il modulo dell su velocità si costnte, questo signific: [A] che l risultnte delle forze pplicte sull oggetto è 0; [B] per determinre l ccelerzione è necessrio tener conto del ftto che l velocità è un grndezz vettorile; [C] che l oggetto si muove di moto rettilineo uniforme; [D] per determinre l ccelerzione è necessrio tener conto del ftto che l velocità è un grndezz sclre. 30) Due orze che hnno lo stesso modulo di 400 N, pplicte su un punto mterile, formno un ngolo di 140 ; L loro risultnte è: [A] di 400 N; [B] di 800 N [C] Mggiore di 400 N; [D] Minore di 400 N. 31) Due utomobili, un binc di mss 1000 kg ed un ross di mss 2000 kg si muovono con l stess ccelerzione costnte. Qule delle seguenti ffermzioni è ver? [A] Sull uto binc gisce un forz doppi rispetto quell ross; [B] l uto ross h velocità doppi dell binc; [C] su ciscun uto è pplicto un sistem di forze l cui risultnte è null; [D] Sull uto ross gisce un forz doppi rispetto quell binc.. 32) Due orze che hnno moduli di 300 N e 400 N, pplicte su un punto mterile, formno un ngolo di 90 ; L loro risultnte è: [A] 100 N; [B] 700 N [C] 500 N; [D] 400 N. 33) L risultnte tr due orze che hnno diverso modulo, pplicte su un punto mterile, è: [A] minim se le due forze formno un ngolo di 180 ; [B] mssim se le due forze formno un ngolo di 180 ; [C] minim se le due forze formno un ngolo di 0 ; [D] mssim se le due forze formno un ngolo di 90 ;. Pgin 5 di 9

Problemi esercizi domnde 34) Come si definisce un forz? 35) Quli sono gli effetti di un forz? 36) Determinre intensità, direzione e verso dell forz che muove l oggetto di mss m = 10 kg lungo il pino inclinto rppresentto nell figur m 37) Un oggetto di mss m, subisce un ccelerzione di 2,5 m/s 2 cus di un forz ; se si rddoppi l orz, tenendo costnte l mss m dell oggetto, qunto vrrà l ccelerzione? 38) Un utomobile che si muove ll velocità di 110 km/h, rllent sino ll velocità di 60 km/h in un tempo t di 5,5 s; spendo che l mss dell utomobile è di 3000 kg, clcolre: l forz risultnte che gisce sull uto durnte il rllentmento 39) Due oggetti di mss, rispettivmente, m 1 = 10 kg e m 2 = 100 kg, si muovono, lungo l stess direzione, l uno contro l ltro; scontrndosi si ggncino. Clcolre l velocità che vrà dopo l urto l oggetto formto d m 1 + m 2. Le velocità dei due oggetti prim dell urto sono rispettivmente v 1 = 50 m/s e v 2 = 10 m/s. 40) L velocità di un utomobile pss d 38 m/s 0 m/s in un tempo di t; spendo che l mss dell uto è di 2500 kg e che durnte l frent l risultnte delle forze che su di ess gisce è di 7500 N, clcolre il tempo t di zione dell forz. 41) Due oggetti di mss m 1 = 2 kg e m 2 = 6 kg, muovendosi l uno contro l ltro, si urtno e dopo l urto restno ggnciti. Cos succede, dopo l urto, ll oggetto formto d m 1 + m 2? L velocità dei due oggetti prim dell urto: v 1 = 30 m/s e v 2 = 90 m/s. (considerre il sistem isolto). 42) Due oggetti di mss m 1 = 10 kg e m 2, muovendosi l uno contro l ltro, si urtno e dopo l urto restno ggnciti. Clcolre l mss m 2 in modo che dopo l urto, l oggetto formto d m 1 + m 2 si fermi (v = 0) (considerre il sistem isolto). Pgin 6 di 9

43) Un oggetto di mss m 1, muovendosi ll velocità di 40 m/s urt contro un oggetto di mss m 2, fermo. Dopo l urto m 1 ed m 2 restno ggnciti, costituendo in questo modo un oggetto unico di mss m1 + m2; come si muoverà questo oggetto? (considerre il sistem isolto). 44) Un oggetto di mss m, subisce un ccelerzione di 2,5 m/s 2 cus di un forz ; se si rddoppi l orz, tenendo costnte l mss m dell oggetto, qunto vrrà l ccelerzione? 45) Sul punto mterile m = 140 kg (vedi figur) sono pplicte le due forze 1 e 2 ; Trccirne e clcolrne l risultnte R. Qule srà l ccelerzione del punto mterile? m 1 2 46) Determinre le componenti dell forz lungo le due direzioni perpendicolri x e y = 3000 N y x Pgin 7 di 9

47) Come si definisce un sistem di riferimento inerzile? (5 righe) 48) L velocità di un utomobile pss d 42 m/s 14 m/s in un tempo di 4 s. Spendo che l forz che gisce sull uto è di 8000 N: ) clcolre l mss dell uto; b) scrivere l legge orri vlid nei 4 s; c) trccire il grfico velocità-tempo per i 4 s. 49) Cos fferm il principio di inerzi? (5 righe) 50) Cos si intende per sistem isolto? 51) Descrivi lmeno 3 ftti che dimostrno l esistenz del principio di inerzi. (5 righe) 52) Un ciclist si muove, pedlndo, lungo un strd rettiline; cos succede, supponendo che non ci si ttrito, se smette di pedlre? (motiv l rispost) (5 righe) 53) Un ciclist si muove, pedlndo, lungo un strd rettiline; cos succede, supponendo che ci si ttrito, se smette di pedlre? (motiv l rispost) (5 righe) 54) Cos fferm l II legge dell dinmic? (5 righe) 55) Qule legge è descritt dll equzione = m e che cos fferm? 56) Cos è l forz peso? 57) Cos è l ccelerzione di grvità? 58) Che cos descrive l equzione p = mg 59) Che cos è l mss inerzile? 60) Che cos è l mss grvitzionle? 61) Che differenz esiste tr mss grvitzionle e mss inerzile? 62) Cos è l quntità di moto? (5 righe) 63) Cos è l impulso? (5 righe) 64) Cos è m v? (5 righe) 65) L legge fondmentle dell dinmic può essere scritt nell form t = m v ; qul è il suo significto? (5 righe) 66) cos fferm il principio dell conservzione dell quntità di moto in un sistem isolto? (5 righe) 67) cos signific sistem isolto? (5 righe) 68) Un oggetto si muove con ccelerzione costnte e negtiv; che tipo di forz è pplict sull oggetto? 69) Su due oggetti, liberi di muoversi, che hnno divers mss m, sono pplicte forze che hnno l stess intensità; qule dei due oggetti subirà l ccelerzione mggiore? (5 righe) Pgin 8 di 9

70) Cos fferm il principio di zione e rezione? (5 righe) 71) L velocità di un utomobile pss d 40 m/s 16 m/s in un tempo di 6 s. spendo che sull uto gisce per i 6 s un forz di 7000 N: ) clcolre l mss dell uto; s b) scrivere l legge orri vlid nei 6 s; c) Trccire il grfico velocità-tempo per i 6 s. 72) Su due oggetti di mss m 1 ed m 2, con m 2 = 2m 1, sono pplicte forze tli che i due oggetti subiscono l stess ccelerzione; cos si può dire delle forze pplicte? Pgin 9 di 9