PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Scienze integrate Scienze della terra A.S / 2016

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado "A. Manzoni" Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

LICEO CLASSICO FORESIi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO classe I scienze applicate

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO _Liceo Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

MODULI CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI 1: Il sistema solare

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo Sportivo

INDIRIZZO LICEO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

UNITA DIDATTICA. Conoscenze

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico opzione scienze applicate

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO _Liceo Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ROMANO ALESSANDRO _SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_ A.S / 20 16

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO Cucina PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Pirillo Gianfranco TEST / PROVE UTILIZZATI PER LA RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI PARTENZA

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/ BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

I.P.S.I.A. INVERUNO 1 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

INDIRIZZO liceo classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico - Sportivo

). 1 ; ) &.,<=$ &'+! ', ') )() -(,'*+.(,,,)/ 0,,')+ 1+' ', 0 )02! )/4)+ '' '00 ' &!0 -,( +,) '(( ' ! 8+),+7+ )!

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE. Scienze della Terra

INDIRIZZO liceo classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe 1 Scienze Applicate Sezione A

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO Liceo Classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO SAV PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: Scienze. PROF. Bronzi Patrizio. (da allegare al registro personale)

INDIRIZZO Liceo Classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/ 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

INDIRIZZO LICEO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

INDIRIZZO liceo scienze umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO liceo scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ISTITUTO PARITARIO CARTESIO 155 DISCIPLINA:

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio

INDIRIZZO Sala e Vendita PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 20 16

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

DOCENTE: Bovolenta Cristina. MATERIA: Scienze della Terra ANNO SCOLASTICO: 2018/2019. CLASSE: 1Atur PROGRAMMA SVOLTO:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO _Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

MODULO 1 Evoluzione geologica e biologica della Terra. Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza.

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMA DI BIOLOGIA

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C7 - OD - U

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2015/2016. Classe/sez. Docente Materia Diritto e tecnica amministrativa dell impresa turistica. Livello medio (voti 6-7)

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19. Disciplina: Scienze Naturali. Docente: Prof. Timallo Anna. Classe: 1 Liceo Scienze Umane.

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015

Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO

INDIRIZZO Liceo Classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Transcript:

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE BRIGNETTI INDIRIZZO _LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Docente MARCO BEDINI Materia_SCIENZE NATURALI Classe I Sezione A A.S. 20 15 / 20 16 Data di presentazione _30-11-2015

TEST / PROVE UTILIZZATI PER LA RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI PARTENZA Livello alto (voti 8-9-10) Livello medio (voti 6-7) Livello basso (debito formativo) 7,7% 30,8% 61,5% Giudizio complessivo sul profilo della classe Non sufficiente Buono Distinto Ottimo Interventi necessari per colmare le carenze rilevate e/o di approfondimento per coloro che non hanno evidenziato lacune Per le carenze: Frequenti richiami in itinere di quei contenuti per i quali la classe mostra maggiori difficoltà. Esercizi in classe e correzione degli esercizi assegnati a casa. Schemi semplificativi alla lavagna. Ricorrere a mezzi multimediali più coinvolgenti. Per l approfondimento: Uso di altri testi. Mezzi audiovisivi e multimediali

Programmazione per competenze 1 SCIENZE DELLA TERRA MODULO N. 1 _LA TERRA NELLO SPAZIO Tempi di realizzazione settembre-gennaio 1) Riuscire ad interpretare e utilizzare correttamente tabelle,diagrammi e grafici. 2) Essere in grado di comprendere un semplice testo di argomento scientifico. 3) Essere in grado di svolgere semplici calcoli matematici( frazioni,proporzioni,etc.) 4) Acquisire la consapevolezza della ciclicità dei fenomeni astronomici a cui la terra è soggetta. 5) Riuscire a dare al nostro pianeta una collocazione spaziale e temporale. LA TERRA NELLO SPAZIO di base per le Scienze della terra. Concetto di materia. Stati della materia e sue trasformazioni. L ambiente celeste. Le stelle e le loro caratteristiche fisiche e chimiche. Le galassie e l universo. Origine dell universo. Leggi di Keplero e gravitazione universale. Il sistema solare. Il sole ed i pianeti. La terra e la luna. Forma e dimensioni della terra. Moti principali e millenari della terra. Caratteristiche fisiche della luna, suoi moti e loro conseguenze.le eclissi. L orientamento. Orientarsi osservando il cielo. Coordinate geografiche. Campo magnetico terrestre. Misura del tempo. Fusi orari. Attività laboratoriale Lezione partecipata Lezione frontale Autoapprendimento Problem solving Altro _mezzi audiovisivi e della LIM 1 Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 Regolamento sull obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007 Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM 211/2010

Conoscere le unità di misura delle distanze astronomiche. Le caratteristiche delle stelle e la loro magnitudine apparente e assoluta. I raggruppamenti di stelle in galassie.com è fatto il sistema solare,come si è originato,com è fatto il sole.i pianeti terrestri e quelli gioviani. Le leggi di Keplero e di gravitazione universale. La forma e le dimensioni della terra. Il reticolato geografico,le coordinate geografiche.. Cosa significa orientarsi.il moto di rotazione della terra e sue conseguenze. Il moto di rivoluzione della terra e sue conseguenze.moti millenari della terra. Le caratteristiche della luna. I moti della luna e loro conseguenze. Fasi lunari. Eclissi di sole e di luna. Saper effettuare conversioni tra unità di misura. Saper applicare formule dirette ed inverse. Saper svolgere esercizi di applicazione. Disegnare l orbita ellittica della terra individuando i fuochi,perielio e afelio. Essere in grado di disegnare su una sfera meridiani e paralleli. Sapere individuare latitudine e longitudine di un punto sul reticolato geografico. Capire che le unità di misura del tempo dipendono dai moti principali della terra. Saper individuare le principali differenze tra terra e luna. Capire le posizioni di sole,terra e luna durante le fasi lunari. Essere in grado di orientarsi attraverso semplici osservazioni. MODULO N. 2 _LA TERRA COME SISTEMA Tempi di realizzazione Gennaio-giugno 1) Capire l importanza dell atmosfera e dell idrosfera per il nostro pianeta. 2) Conoscere le caratteristiche fisiche dei gas e dell acqua. 3) Essere consapevoli che i vulcani ed i terremoti sono le manifestazioni più evidenti del dinamismo terrestre. L atmosfera ed i fenomeni meteorologici. Caratteristiche dell atmosfera,inquinamento e buco nell ozono. I venti e la pressione atmosferica. Le nuvole e le precipitazioni. Perturbazioni e previsioni del tempo. Il clima e le sue variazioni. I climi del pianeta, caldi e umidi,aridi, temperati,freddi e nivali. Cambiamenti climatici e riscaldamento globale. L idrosfera marina. Gli oceani ed i mari. Le maree e le correnti marine. Inquinamento delle acque marine. L idrosfera continentale. Il ciclo dell acqua, l acqua nel terreno e nelle rocce, i fiumi, i laghi e l inquinamento. I materiali della terra solida. Minerali e rocce. I silicati. Rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche.

Attività laboratoriale Lezione partecipata Lezione frontale Autoapprendimento Problem solving Altro LIM_e audiovisivi La composizione dell aria e le suddivisioni dell atmosfera.distribuzione dell acqua sulla superficie terrestre. Il ciclo dell acqua. I climi terrestri e loro distinzione in funzione della posizione geografica. Minerali e rocce.. 1) acquisire la consapevolezza della ciclicità dei fenomeni atmosferici, idrologici e geologici a cui la terra è soggetta ; 2) descrivere la composizione e la struttura dell atmosfera; 3) capire come variano pressione e temperatura all interno dell atmosfera; 4) conoscere le caratteristiche dell idrosfera marina e continentale ; 5) individuare il clima di una regione in base alla posizione geografica, 6) saper differenziare un minerale da una roccia ; 7) individuare le principali caratteristiche dei tre tipi di roccia. CHIMICA MODULO N. 1 LA CHIMICA DI BASE _ Tempi di realizzazione _settembre-gennaio Sapere il significato di misurazione di una grandezza. Saper usare i multipli ed i sottomultipli delle grandezze. Capire il significato di un semplice testo scientifico. Eseguire semplici calcoli matematici,comprese le potenze positive e negative. Metodo scientifico. Grandezze e misure fondamentali e derivate,multipli e sottomultipli. Grandezze derivate:volume,densità,energia,lavoro,calore e pressione. Notazione scientifica.trasformazioni fisiche della materia. Stati di aggregazione della materia e passaggi di stato. Sostanze pure e miscugli. Tecniche di separazione dei miscugli. Attività laboratoriale Lezione partecipata Lezione frontale Autoapprendimento

Problem solving Altro Fasi del metodo scientifico. Unità di misura fondamentali e strumenti di misurazione. Grandezze derivate: volume pressione,forza,lavoro e calore, densità,pressione,energia, loro unità di misura e strumenti di misurazione. Caratteristiche degli stati di aggregazione e loro passaggi di stato. Differenza tra sostanza pura,miscuglio omogeneo ed eterogeneo. Distinguere le grandezze fondamentali da quelle derivate.applicare formule dirette ed inverse. Eseguire conversioni tra unità di misura. Usare la notazione scientifica esponenziale. Eseguire esercizi di applicazione. MODULO N. 2 _LE TRASFORMAZIONI CHIMICHE Tempi di realizzazione _gennaio-giugno Concetto di energia cinetica. Struttura dell atomo. Numero atomico e numero di massa. Struttura chimica della molecola dell acqua. Trasformazioni fisiche e chimiche della materia. Elementi e composti. Tavola periodica e classificazione degli elementi. Teorie atomiche di Lavoisier, Proust e dalton. Teoria cineticomolecolare. Identificazione di un elemento dal numero atomico. Regola dell ottetto. Perché si formano i legami chimici. Principali legami chimici. Covalenti e ionici. Polarità della molecola dell acqua. Proprietà fisiche e chimiche dell acqua. Attività laboratoriale Lezione partecipata Lezione frontale Autoapprendimento Problem solving Altro Elementi chimici naturali e artificiali. Composti chimici e loro formule. Simboli chimici. Teorie atomiche e leggi ponderali. Teoria cinetico-molecolare e stati di aggregazione della materia. Regola dell ottetto. Legami chimici covalenti omopolari, eteropolari e ionici. Saper distinguere una trasformazione fisica da una chimica. Differenziare gli elementi dai composti chimici. Saper individuare sulla tavola periodica i metalli dai semi metalli e non metalli. Spiegare la regola dell ottetto. Spiegare il perché si formano i legami chimici e saperne individuare i tipi. Modalità di Verifica e Valutazione

Formativa (Controllo in itinere del processo di apprendimento) Test a risposta chiusa Test a completamento Test a risposta multipla Altro Sommativa (Controllo del profitto ai fini della valutazione) Prove semistrutturate Esposizione PPT Prove strutturate Relazioni Prove aperte Colloqui guidati Autovalutazione Altro _verifiche orali Numero di verifiche previste Primo Quadrimestre 3-4 Secondo Quadrimestre 3-4 Test a risposta multipla 1-2 Altro _Verifiche 1-2 a orali quadrim. Strumenti utilizzati Libro di testo Appunti Mappe concettuali PC / Internet Dispense Altro LIM Data 30/11/2015 Il Docente Marco Bedini