Elettrotecnica Soluzioni della II Prova Intermedia.I del corso del prof. Dario D Amore. Autore: Dino Ghilardi

Documenti analoghi
Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 9

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

Esempi per ingressi costanti


UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

Esame di Teoria dei Circuiti 16 Dicembre 2014 (Soluzione)

Esame di Teoria dei Circuiti 13 Febbraio 2015 (Soluzione)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1)

Contenuti dell unità + C A0 L

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 20 febbraio 2018 CdS Ing. Meccanica canali (A-L) e (M-Z) Docenti: C. Petrarca F. Villone

Transitori nelle reti ad una costante di tempo. Lezione 6 1

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

Soluzione di circuiti RC ed RL del primo ordine

Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Prova di Elettrotecnica I prova B

Principi di ingegneria elettrica. Reti in regime sinusoidale. Lezione 13 a. Impedenza Ammettenza

Esame di Teoria dei Circuiti - 6 luglio 2009 (Soluzione)

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi: circuiti dinamici con generatori costanti

Esercizi di Elettrotecnica

Transitori del primo ordine

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A Elena Pettinelli

I j e jarctag. ovvero. ESERCIZIO 7.1: Determinare le espressioni temporali sinusoidali relative alle grandezze rappresentate dai seguenti fasori.

Esame di Teoria dei Circuiti 25 Febbraio 2011 (Soluzione)

Esercizi di Elettrotecnica. prof. Antonio Maffucci Università degli Studi di Cassino. Circuiti in regime sinusoidale

Parte 1. Teoria. Elettrotecnica T-A, Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Prova scritta di Mercoledì 9 Gennaio 2013

Calcolando l equivalente Thevenin: = R 1A E 2. R eq = R R 2 = 5Ω (2) Calcolando la retta di carico: v nl = R eq i nl (3)

Prova di Elettrotecnica I

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II

Esercitazioni di Elettrotecnica

Potenze in regime sinusoidale. Lezione 4 1

ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1

Esame di Teoria dei Circuiti 15 Gennaio 2015 (Soluzione)

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 17 settembre 2003

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica DUM A.A. 2000/2001 Esame del 12 gennaio 2001

Laboratorio di Elettrotecnica Reti del secondo ordine. Autore: Dino Ghilardi

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2)

B B B. 5.2 Circuiti in regime sinusoidale. (a) (b) (c)

CAPITOLO 5 Analisi dei transitori Paragrafo 5.2: Scrittura delle equazioni differenziali per circuiti contenenti condensatori e induttori

scaricato da

R e R L. La soluzione per i(t) é quindi identica alla soluzione per Q(t) nel caso di un circuito RC, a meno delle dette sostituzioni:

Impedenze ed Ammettenze 1/5

Esercitazione 5. Elettrotecnica 1. Esercitazione 5. Politecnico di Torino CeTeM. Esercizio 1. di Calcolare i l ; v c ; l dt. dv ; c all istante t = 0

Esercizi sui sistemi trifase

Q = R = 11Ω; L = 1H; R 1 = 25Ω; L 1 = 10/3H; ω = 30rad/s; V 0 = 150V ; Le reattanze sono: X L1 = 1200V AR (4) La corrente I 0 e : = 10A (5)

Esercizi di Elettrotecnica

Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica A.A /2002 Mancini Fabio mtr: 30739

Tre resistenze in serie

Elettrotecnica Esercizi di riepilogo

Quando si chiude l interruttore nel punto A, il condensatore inizia a caricarsi seguendo la legge

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

Elettrotecnica. a) Rappresentare con Thevenin il bipolo con teminali A-B contenente il trasformatore ideale. b) Calcolare v. zi x.

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt

1. Andamenti transitori di carica e scarica di un condensatore in termini di tensione e corrente

La capacità del condensatore C è la serie del condensatore formato dalla parte con il liquido e della restante parte in vuoto C 1 =

Quando si chiude l interruttore nel punto A, il condensatore inizia a caricarsi seguendo la legge

Applicazioni. Lezione 13 1

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22 Ω, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 1)

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2014/15 - Prova n.

Elettrotecnica - A.A Prova n. 2 3 febbraio 2011

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2)

Analisi delle reti. Calcolare la tensione ai capi A e B del seguente circuito, applicando il teorema di Millman: R 1

Elettrotecnica - Ing. Biomedica Ing. Elettronica Informatica e Telecomunicazioni (V. O.) A.A. 2013/14 Prova n luglio 2014.

Transitori del secondo ordine

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Lezione 6: Circuiti dinamici

Metodo delle trasformate di Laplace. Lezione 12 1

Politecnico di Milano A.A. 2010/2011. Corso di ELETTROTECNICA. Esercizi svolti. Prof. L. Codecasa. A cura di. Michele Launi

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi sui sistemi trifase

Università degli Studi di Napoli Federico II CdL Ing. Elettrica Corso di Laboratorio di Circuiti Elettrici

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

Parte 1. Teoria. Elettrotecnica T-A, Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Prova scritta di Mercoledì 29 Gennaio 2014

Esercizi aggiuntivi Unità A2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di ingegneria. Corso di Elettrotecnica A.A. 1995/1996 Scritto 12 settembre 1996

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Prova scritta di Elettrotecnica professor Luigi Verolino

CARICA E SCARICA DEL CONDENSATORE Studiare la scarica del condensatore della figura che è connesso

Corso di Sistemi Prof. Aniello Celentano anno scolastico 2015/2016 ITIS G. Ferraris (NA)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

Transcript:

lettrotecnica Soluzioni della II Prova Intermedia.I del 9-07-2017 corso del prof. Dario D Amore Autore: Dino Ghilardi 21 febbraio 2017

1 1.1 1 II P.I. del 9-02-2017, prof. Dario D Amore 1.1.1 Testo 1.1.2 Soluzione Iniziamo con l analizzare il transitorio t 0 t 1, ovvero il transitorio di APTUA dell interruttore. Calcoliamo il valore iniziale della tensione sul condensatore come valore asintotico del transitorio di chiusura. Infatti essendo la tensione sul condensatore la variabile di stato, questa sarà continua quindi il valore iniziale di un qualsiasi transitorio sarà pari al valore finale del transitorio precedente. Nel nostro caso particolare il valore finale del transitorio precedente (di chiusura) sarà pari al suo valore asintotico, dato che l interruttore è rimasto chiuso per un tempo molto maggiore della costante di tempo prima di aprirsi. Sostituiamo quindi (ad interruttore chiuso) il condensatore con un circuito aperto ottenendo 0 V C Dalla figura osserviamo che con un partitore di tensione si ottiene V C CHIUSUA = + = 2 = 10V Tale valore sarà pari al valore iniziale del transitorio di apertura per t 0 0 V C0APTUA = V C CHIUSUA = 10V Calcoliamo ora il valore asintotico di v C (t) del transitorio di apertura 0 0 V C V C equivalente al circuito aperto

2 Ad interruttore aperto la serie del generatore di tensione, del resistore di sinistra e dell interruttore sono equivalenti ad un circuito aperto, quindi otteniamo V C APTUA = 0 Calcoliamo ora la costante di tempo del transitorio. Ad interruttore aperto la resistenza equivalente è pari a 2, quindi L espressione analitica di v C (t) sarà quindi τ = eq C = 2 2Ω 500µF = 2ms v C (t) = 0+(10 0)e t 2ms [V] vc (t) = 10e t 2ms [V]per0 t 2ms Il valore di i C (t) può essere ottenuto dalla relazione costitutiva del condensatore. i C (t) = C dv C(t) dt ( = 0.5 mf 10 1 ) e t 2ms ic (t) = 5 2 2 ms e t 2ms = 2.5e t 2ms [A] Analizziamo ora il transitorio per t t 1. Per quanto riguarda la variabile di stato (v C ) il valore iniziale in questo transitorio sarà uguale al valore finale del transitorio precedente, cioè il valore raggiunto all istante t 1. Otteniamo quindi V C0CHIUSUA = v C (2ms) = 10e 1 = 10 e = 3,678794412...V Il valore asintotico sul transitorio di chiusura è già stato calcolato in precedenza La costante di tempo sul transitorio di chiusura vale Otteniamo quindi τ chiusura = eq C = 3 2 C = 3 2 2Ω 0.5mF τ = 1.5ms v C (t) = 10+(3.68... 10)e t 2ms 1.5ms = 10 (6.32120...)e t 2ms 1.5ms vc (t) 10 (6.32)e t 2ms 1.5ms pert 2ms La corrente i C sarà quindi i C (t) = C dv C(t) dt ( = 0.5 mf ( 6.32...) 1 ) 5e 5 e t 2ms t 2ms 1.5ms = 1.5 ms 1.5e e 1.5ms 2,107068529...e t 2ms 1.5ms i C (t) 2.1e t 2ms 1.5ms Apert > 2ms spressione analitica di i S (t). Ad interrutore aperto i S (t) è identicamente uguale a zero. Ad interruttore chiuso possiamo scrivere i S (t) in funzione della variabile di stato, ottenendo:

3 ffetto di : i S (t) i S (t) v C (t) ffetto di v C (t) i S (t) v C (t) Possiamo utilizzare il principio di sovrapposizione degli effetti. L effetto del generatore sarà: i S (t) = +/2 = 3 = 2 3 2 = 2 3 L effetto del generatore di variabile di stato v C (t) sarà: i S (t) = v C(t) 1 +/2 }{{}}{{} 2 L.diOhm partitore di corrente Otteniamo quindi, per t > 2ms = v C (t) 20V 2Ω = 20 3Ω A 2 1 3 2 = v C(t) 6Ω i S (t) = 20 3 10 (6.32)et 2ms 1.5ms 6 = 30 6 + (6.32)et 2ms 1.5ms 6 = 5+1.05e t 2ms 1.5ms i s (t) = 5+e t 2ms 1.5ms A Grafici

4 10V v C (t) 1.5 ms 10 e 2ms t 2.1A t 2.5A i s (t) 3.5 A 2.5 A t Valore minimo dell energia nel condensatore C = 1 2 CV 2 C 1 2 0.5mF (10 e V)2 Cmin = 3,383382081...mJ 3,4mJ

5 1.2 2 II P.I. del 9-02-2017, prof. Dario D Amore 1.2.1 Testo 1.2.2 Soluzione sintetica Passiamo innanzitutto al dominio dei fasori, calcolando l impedenza di condensatore ed induttore. z C = 1 jωc = j 1 ωc = j 1 = jω 1000 10 3 z L = jωl = j 1000 2 10 3 = j2 = 10e j0 V A = 4 2e j π 4 quivalente Thevenin. Iniziamo con il calcolare la tensione a morsetti aperti. In tali condizioni calcoliamo la pilotante che sarà pari a: per quanto riguarda il generatore di corrente otteniamo I 1 = z C = 10V jω = j10a Nota la pilotante siamo in grado di calcolare il circuito equivalente ai morsetti AD (con il morsetto D alla sinistra dell induttore) che sarà pari ad un generatore di tensione del valore di V eqad = (3Ω)I 1 = 10 j30[v] ssendo in queste condizioni l induttore attraversato da corrente nulla, sarà nulla anche la tensione ai suoi capi. Ponenedo in serie l equivalente appena calcolato con l induttore otteniamo l equivalente thevenin cercato. V eq = V eqad +V L = 10 j30+0 V eq = 10 j30 z eq = z L = j2

6 Potenza assorbita dal generatore di corrente. Per calcolare la potenza complessa assorbita dal generatore di corrente ci servono i valori della corrente che lo attraversa (fornito dal testo del problema) ed il valore della tensione ai suoi capi (imposta dal generatore di tensione in parallelo allo stesso). Dato che i versi relativi della tensione e della corrente sul generatore sono espressi secondo la convenzione dei generatori, il loro prodotto ci darà la potenza OGATA dal generatore di corrente: S OGATA = 1 2 A quindi, essendo la potenza erogata e quella assorbita l una l opposto dell altra S Aassorbita = 1 2 A Si noti la presenza del fattore 1 dovuta al fatto che sono state usate le ampiezze delle sinusoidi 2 come modulo dei fasori (e NON i valori efficaci delle sinusoidi). S Aassorbita = 1 2 10 4 2e π 4 = 20 2 1 2 (1 j) S Aassorbita = 20W +j20var 1.3 3 II P.I. del 9-02-2017, prof. Dario D Amore 1.3.1 Testo 1.3.2 Soluzione sintetica Funzione di rete in forma simbolica H(jω) = 2 1 + 1 jωc = 2 jω 1 C+1 jωc Grafico della risposta. Sostituendo i valori dei componenti otteniamo: 2 C = 200Ω 1µF = 0.2ms 1 = 2 C 5000rad s 1 C = 100Ω 1µF = 0.1ms 1 = 1 C 10000rad s H(jω) = jω(0.2ms) jω(0.1ms)+1 Il modulo di tale funzione sarà: H(jω) = jω 2C jω 1 C+1 0.2 10 3 ω H(jω) = (0.1 10 3 ω) 2 +1

7 La fase di tale funzione è pari a: arg(h(jω)) = π + π ( ) ω 10 4 2 atn = 1 ( ) ω 10 4 1 2 π atn 1 Grafico del modulo 2 0.0002*x/sqrt((0.0001*x*0.0001*x)+1) 1.8 1.6 1.4 1.2 1 0.8 0.6 0.4 0.2 0 0 10000 20000 30000 40000 50000 60000 70000 80000 90000 100000 Grafico della fase -1.4 -pi/2-atan(x*0.0001) -1.6-1.8-2 -2.2-2.4-2.6-2.8-3 -3.2 0 10000 20000 30000 40000 50000 60000 70000 80000 90000 100000