Calcolare in quanto tempo uno scaldabagno da 60 litri porta il suo contenuto

Documenti analoghi
Termometria e calorimetria

2) Primo principio della Termodinamica

Termologia. Paolo Bagnaia - CTF Esercizi di termologia e termodinamica 1

Termometria e calorimetria

Lezione Trasformazioni termodinamiche

Il primo principio della termodinamica

Esercitazione 8. Soluzione Il rendimento di una macchina di Carnot in funzione delle temperature è: η = 1 T 2 T 1 = = 60%

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 2 CHIMICA FISICA. Lezione 3 TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA

LAVORO DI UN GAS. Espansione di un gas a pressione costante V A V B

= 20 C, dopo aver rappresentato il ciclo nel diagramma di Clapeyron, il lavoro L

Calorimetria. Principio zero Trasformazioni termodinamiche Lavoro termodinamico

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 11 Termodinamica

Lezione 10 Termodinamica

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

Fisica Generale A estensione principio di conservazione dell energia energia termica teoria cinetica dei gas 14. I Principio della Termodinamica

Lezione 10 Termodinamica

Complementi di Termologia. III parte

Esercitazione 13/5/2016

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

La temperatura questa sconosciuta!

Esercizi svolti di termodinamica applicata

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO

Termodinamica: studio dei trasferimenti di energia

ESERCIZI DI TERMODINAMICA

Primo principio. Energia interna di un sistema. Sistema e stato termodinamico Trasformazioni termodinamiche ΔU =Q L

La Pressione (1) La Pressione è una grandezza scalare ed in un fluido rappresenta una proprietà meccanica dello stesso.

2) Primo principio della Termodinamica

BIOLOGIA A. A CHIMICA

Enunciato di Kelvin-Plank

Un problema di grande interesse è la possibilità di prevedere se due o più sostanze poste a contatto sono in grado di reagire.

IX ESERCITAZIONE - 16 Dicembre 2013

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO

Introduzione alle macchine termiche

E' COSTITUITO, IN SUCCESSIONE CICLICA, DALLE SEGUENTI TRASFORMAZIONI:

I principi della termodinamica

termodinamica: 2. il Primo Principio

Esercitazione 7. Soluzione. Il sistema è isolato, quindi l energia totale si conserva. Applicando il primo principio della termodinamica si ottiene:

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche.

- velocità dell auto v = 80 km/h; - g = accelerazione di gravità = 9,81 m/s 2-1h = 3600 s - E c = ½ m v 2 - E p = m g h ES. 1

FISICA. V [10 3 m 3 ]

Prova scritta del 27 novembre 2018

RELAZIONE DI MAYER. Per quanto riguarda l ultimo termine, esprimendo V in funzione di p e T si ha: nrt

RELAZIONE DI MAYER. Per quanto riguarda l ultimo termine, esprimendo V in funzione di p e T si ha: dv dp. dv dt. nrt dt

Esercizio 1 Esercizio 2

Trasformazione isobara

Esonero 20 Gennaio 2016

I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA

Introduzione al primo principio della termodinamica. Liceo scientifico M. Curie Savignano s R.

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

Il secondo principio della Termodinamica

ESERCIZI SUL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Termodinamica (3) Trasformazioni termodinamiche Lezione 14, 20/11/2018, JW

Fisica per scienze ed ingegneria

Fisica per scienze ed ingegneria

dz dx + dy y x x y se z e una funzione di due generiche variabili x ed y ossia se z= a prescindere dal fatto che le variabili x ed y

ESERCIZIO (12) ( ) ( ) J ( ) ( )

FISICA. Termodinamica PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo. docente di Matematica e Fisica

lavoro termodinamico quando si ha un si ha scambio di energia mediante macroscopico della configurazione di un sistema meccanico cambiamento

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

FISICA GENERALE (A) I Prova A.A Cognome Nome n. matricola

Riepilogo di calorimetria

VIII ESERCITAZIONE. Soluzione

CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica. FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti. Esercitazione del 03/11/2010

Temi di termodinamica

Macchina termica ideale (di Carnot)

Macchine termiche: ciclo di Carnot

Il fine è quello di individuare reazioni energeticamente convenienti

Tonzig La fisica del calore

Termodinamica. by R. Pizzoferrato

Primo principio della Termodinamica

Esercizi Termodinamica


Termodinamica: - cenni sui gas perfetti - macchine termiche - secondo principio. 18/12/2013 Macchine termiche e Secondo Principio della Termodinamica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

FISICA. Un sistema formato da un gas ideale monoatomico(= sistema) alla pressione costante di 110kPa acquista 820J di energia nella modalità calore.

TEORIA CINETICA DEI GAS

A1. Soluzione. Ilcalore Q per unita di massa e negativo (ceduto all esterno) e vale:

I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA

TERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

Lezione 5: Termodinamica. Seminario didattico

Legge del gas perfetto e termodinamica

Macchine termiche: ciclo di Carnot

Il lavoro in termodinamica

Appunti di Fisica _I Secondo semestre. Termodinamica Trasformazioni, lavoro e calore

Riassunto. Familiarizzare con i concetti fisici

Il secondo principio della Termodinamica

Trasformazioni reversibili e irreversibili:

Riassunto. Familiarizzare con i concetti fisici

CLASSI SECONDE Formulario (con esercizi) LEGGI DEI GAS

SECONDO PRINCIPIO TERMODINAMICA Problemi di Fisica secondo principio termodinamica

Termodinamica Chimica

Fisica dell Atmosfera e del Clima

Transcript:

lcuni esemi. Un coro di massa m1kg assorbe una quantità di calore 30cal aumentando la sua temeratura di 10 C. uale sarà il suo calore secifico? uale sarà la sua caacità termica? Calcolare in quanto temo uno scaldabagno da 60 litri orta il suo contenuto da 30 C a 80 C considerando che la sua otenza è di 2000W. Un uomo di 70 Kg vuole scalare l Everest ortandosi da una quota di 0 m s.l.m. a 8000 m s.l.m. uanto burro dovrà mangiare er oter suerare questa sfida (burro: 6000 cal/g)?

Termodinamica studia il modo in cui il calore e il lavoro vengono scambiati tra un sistema e l ambiente con cui esso interagisce sistema - ambiente - stato termodinamico Sistema termodinamico: è costituito da un grandissimo numero di articelle (ordine di grandezza 10 23 ) di cui interessa il comortamento di insieme esemio di sistema termodinamico: un gas contenuto all interno di un alloncino Sistema termodinamico modello: gas ideale (contenuto in un cilindro munito di istone rivo di attriti) ariabili termodinamiche: grandezze fisiche che descrivono lo stato del sistema, la sua energia e le trasformazioni del sistema (,, T)

Equilibrio termodinamico: le variabili termodinamiche sono costanti Ogni unto nel iano P- raresenta uno stato termodinamico Trasformazioni ideali quasi-statiche e trasformazioni reali (raresentazione nel iano -) le trasformazioni ideali quasi-statiche ossono essere reversibili o irreversibili

Il sistema uò scambiare energia con l ambiente sotto forma di lavoro o calore gas (,, T) il lavoro è ositivo ( > 0) se comiuto dal sistema sull ambiente il calore ( > 0) è ositivo se assorbito dal sistema Termostato: sorgente di calore a T cost. in grado di fornire una qualunque quantità di calore senza che la sua temeratura vari (caacità termica infinita)

equivalente meccanico del calore mgh ma a T J 4.186 Joule cal animazione

In linea di rinciio Come funziona un motore a scoio? Una macchina a vaore? Una centrale termoelettrica?

d avoro in Termodinamica esansione quasi-statica (gas ideale, cilindro-istone) f f d i f Fdy i i dy d d i f i il lavoro è l area sottesa dalla curva che raresenta la trasformazione nel iano - > 0 f i < 0 f gas (,, T) > 0 < 0 dy i f f i

trasformazione isobara: cost. trasformazione isocora: cost. f 0 i i f trasformazione isoterma: T cost. nrt R 8.3J / K mole f d i f i nrt d nrt ln f i i f i f

il lavoro non è una funzione di stato ma diende dalla trasformazione eseguita i i i f f f i f i f i f il calore non è una funzione di stato 2, 2, T 2, 2, T 1, 1, T termostato vuoto 1, 1, T membrana esansione isoterma e esansione libera adiabatica

I rinciio della termodinamica E E energia interna funzione di stato Il I rinciio è l esressione del rinciio di conservazione dell energia in termodinamica N.. energia interna calore il calore è l energia che fluisce fra il sistema e l ambiente er effetto della differenza di temeratura

Trasformazioni adiabatiche ( 0) E Trasformazioni isocore ( cost.) E Trasformazioni cicliche E 0 Esansione libera adiabatica (0, 0) E E(T) E 0

il calore non è una funzione di stato bis E cost. 0 f i C T+ T T E C C C C i f T T C T f E E C ; E E(T) C < C

ncora esemi. uanti atomi di He riemiono un allone di diametro 30.0 cm a 20 C e 1 atm? Calcolare l energia media degli atomi di He e la velocità quadratica media. Un manometro installato su un serbatoio segna una differenza di ressione DP tra interno ed esterno. uando il serbatoio è ieno di O 2 contiene 12 Kg del gas e avrà una ressione relativa P rel 40 atm. Se il manometro segna una ressione di P25 atm quanto O 2 manca? Considerate la temeratura T costante.