Programmi a.s

Documenti analoghi
SCIENZA DEGLI ALIMENTI

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina

PROGRAMMA a.s

Modulo: Igiene nella ristorazione

PROGRAMMA a. s

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione)

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore


FISIOLOGIA GENERALE - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE. a.s

PROGRAMMA a.s CLASSE III B ENOGASTRONOMIA DISCIPLINA: SCIENZA e CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE DOCENTE: Maria Cirelli

Libro di testo: Scienza e Cultura dell alimentazione, Alma, Plan Edizioni

Modulo 1: L alimentazione equilibrata e razionale Unità di apprendimento: - Elementi di dietetica - La classificazione degli alimenti

PROGRAMMA a.s CLASSE 2 ^ H; 2 G. Ore di lezioni settimanali n 2; tot. annuale ore n 50; effettive.

Programmazione OBIETTIVI MINIMI Anno Scolastico 2011/2012

QUARTA ENOGASTRONOMIA - CUCINA E SALA VENDITA

Modulo 1: Igiene nella ristorazione

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

MATERIA: SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSE: PRIMA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA DEGLI ALIMENTI ED. POSEIDONIA SCUOLA OBIETTIVI GENERALI

QUINTE ENOGASTRONOMIA CUCINA E SALA VENDITA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ED. POSEIDONIA

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA

Indice. PARTE I Generalità

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN

Introduzione alla Fisiologia della Nutrizione

CHIMICA di base Atomi, molecole, il legame ionico e covalente, concetto di ph, acidità dei vari alimenti

L apparato digerente è composto dal. Tubo digerente. Che comprende. Bocca. Faringe. Esofago. Stomaco. Intestino

Le trasformazioni energetiche

SAPERE QUALI BISOGNI DEVE SODDISFARE L ORGANISMO UMANO ATTRAVERSO L ALIMENTAZIONE

Le trasformazioni energetiche

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE, ANALISI E CONTROLLI MICROBIOLOGICI DEI PRODOTTI ALIMENTARI

Insegnamenti SSD CFU

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE: QUINTE ACCOGLIENZA TURISTICA

ISTITUTO IPSSAR ALBERINI di Lancenigo di Villorba (TV)


ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA

PROGRAMMA a.s CLASSE : 1 D

PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE

Indice Generale. Presentazione. Prefazione delle autrici

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Programmi a.s

ISTITUTO di ALTA FORMAZIONE I.A.F.

I principi nutritivi

DIETOLOGIA: disciplina che studia i fabbisogno nutrizionali e i modi per fornire all uomo una nutrizione adeguata attraverso l alimentazione.

Educazione alimentare. Prof. Marco Torella lunedì 5 ottobre 2015

Sali minerali negli alimenti

Rapporti tra malnutrizione e salute

PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL UMANITA

I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

RELAZIONE DI DIPARTIMENTO MODULI DI SCIENZA DEGLI ALIMENTI

IL PROGRAMMA DEL MASTER

RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA

I processi fondamentali che permettono all organismo di ricavare nutrimento dal cibo sono: Digestione: gli alimenti sono ridotti a sostanze semplici;

Dott.ssa Valeria Sacco Dietista Laurea in Dietistica (Univ di Palermo) Perf in Alimentazione, Esercizio fisico e Sport (Univ di Siena)

L alimentazione dello Sportivo

Impariamo a mangiare bene

EDUCAZIONE ALIMENTARE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica

Aspetti nutrizionali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

Confronto dell introito calorico tra un regime alimentare libero e uno controllato in giovani calciatori professionisti

I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

APPARATO DIGERENTE apparato digerente digerire assorbire

Corso di Laurea in Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Cassino

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

Modulo: La contaminazione degli alimenti. Modulo: I sistemi di conservazione degli alimenti

L APPARATO DIGERENTE E COSTITUITO DA UN LUNGO TUBO DI FORMA IRREGOLARE DETTO CANALE DIGERENTE CHE INIZIA CON L APERTURA DELLA BOCCA, PROSEGUE CON LA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII.

Programmazione annuale di anatomia

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

IL DISPENDIO ENERGETICO

01 Perché mangiamo? 2

Istituto Comprensivo E. De Amicis A.S. 2015/2016 Classe III A Alunno: Pastore Ciro

Qu i z. Nu t r i z i o n e R O MA

LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) IV revisione

CIBARIA Conferenza sul Cibo e sull Alimentazione. 24/25 Ottobre 2008 Grand Hotel Parco dei Principi Roma


Passaggi per la stesura di una dieta

MATERIA: ALIMENTI ED ALIMENTAZIONE. Classe: 5 ENOGASTRONOMIA, SALA E VENDITA

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s

Chimica degli Alimenti

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese

Metabolismo e alimenti

Programma Tirocinio C.d.L in Dietistica anno I anno (dott.ssa dietista Silvia Toni)

Programmi a.s

NORME PER L'AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO A DISTANZA (ON-LINE) E CON CAMPUS VIRTUALE DAL TITOLO: MASTER INTERNAZIONALE IN NUTRIZIONE E DIETETICA

SCIENZA DEGLI ALIMENTI A057 -

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Transcript:

Programmi a.s. 2014-15 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente FICHERA TIZIANA ANTONELLA Classi 2 sezione/i A, B MOD.2 CHIMICA DEGLI ALIMENTARI: UNITA 2.5 LE VITAMINE Aspetti generali e classificazione.vitamine liposolubili (A, D, E, K); Vitamine idrosolubili (Vit. del gruppo B, H e C). UNITA 2.6 L ACQUA E I SALI MINERALI Caratteristiche fisico-chimiche dell acqua.l acqua e la nutrizione. Aspetti generali e funzioni dei sali minerali. Principali macroelementi (calcio, sodio e cloro). Principali micronutrienti (ferro, iodio e fluoro). MOD.4 EDUCAZIONE ALIMENTARE: UNITA 4.2 ALIMENTAZIONE E SALUTE Gli standard nutrizionali. I LARN. Alimentazione equilibrata. La distribuzione dell energia. La distribuzione dei nutrienti. Le linee guida dell INRAN. I 5 gruppi alimentari e la piramide alimentare. MOD.5 LA DIGESTIONE E IL METABOLISMO: UNITA 5.1 L APPARATO DIGERENTE Aspetti generali. L apparato digerente e la digestione. Faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato, pancreas.digestione e assorbimento dei nutrienti. UNITA 5.2 ELEMENTI DI BIOENERGETICA Metabolismo e bioenergetica.dispendio energetico. FET, MB, AF, termoregolazione, TID. Calcolo del FET. Bilancio energetico. Il peso corporeo. Il tipo morfologico. Valutazione del peso corporeo in base al tipo morfologico e secondo l'imc. UNITA 6.2 DIETOTERAPIA Introduzione. Le malnutrizioni. Obesità. Tipi di obesità. Diabete. Tipi di diabete. Indicazioni dietetiche nell'obesità e nel diabete. MODULO 6 PRINCIPI DI DIETOLOGIA UNITA 6.1 DIETOLOGIA Dieta e dietologia. Dieta nell età evolutiva. Dieta nell adolescente. Dieta mediterranea (le caratteristiche della dieta mediterranea e la piramide della dieta mediterranea). Libro di testo Machado, SCIENZA DEGLI ALIMENTI, Ed. Poseidonia.

Disciplina ALIMENTAZIONE Docente GIAMBRA SALVATORE Classi 2 sezione/i M Programmi a.s. 2014-15 MODULO 1. Richiamo prerequisiti: principi alimentari. MODULO 2 - DIGESTIONE E METABOLISMO u.d. 1.2 L apparato digerente - Introduzione - cavità orale ( lingua, denti, ghiandole salivari) - Faringe - Esofago - Stomaco - Intestino tenue - Intestino crasso - Fegato - Cistifellea - Pancreas - Digestione e assorbimento dei nutrienti: Glucidi, Protidi, Lipidi, Vitamine, Sali Minerali, Acqua u.d. 1.2 elementi di bioenergetica - Metabolismo (catabolismo e anabolismo). - L ATP. - Energia degli alimenti. - Fabbisogno energetico totale giornaliero e sue componenti: metabolismo basale, attività fisica, termoregolazione, ADS. -Calcolo del M.B. e del F.E. totale (esercizi). - Bilancio energetico. - L indice di massa corporea (IMC). - Esercizi. MODULO 3. ALIMENTAZIONE E SALUTE -Gli standard nutrizionali -I LARN - Alimentazione equilibrata -La distribuzione dell energia -La distribuzione dei nutrienti -Le linee guida dell INRAN - I 5 gruppi di alimenti MODULO 4 - PRINCIPI DI DIETOLOGIA - Dieta e dietologia - Dieta dell adolescente - Caratteristiche della dieta mediterranea - La dieta mediterranea MODULO 5 - MALNUTRIZIONI DA ECCESSI ALIMENTARI: LA DIETOTERAPIA - Introduzione: dietoterapia - Le malnutrizioni - Obesità

- Diabete - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari - Ipertensione MODULO 6- CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: - Finalità e metodi di conservazione - Alterazione degli alimenti, cause biologiche e cause fisico-chimiche - Metodi fisici di conservazione: le basse temperature - Refrigerazione - Congelamento - Surgelazione - Metodi fisici di conservazione: le alte temperature Pastorizzazione - Sterilizzazione MODULO 7. Confezioni ed etichette alimentari (cenni) Libro di testo A. Machado SCIENZA DEGLI ALIMENTI Ed. Poseidonia.

Disciplina ALIMENTAZIONE Docente GIAMBRA SALVATORE Classi 2 sezione/i L Programmi a.s. 2014-15 MODULO 1. Richiamo prerequisiti: principi alimentari. MODULO 2 - DIGESTIONE E METABOLISMO u.d. 1.2 L apparato digerente - Introduzione - cavità orale ( lingua, denti, ghiandole salivari) - Faringe - Esofago - Stomaco - Intestino tenue - Intestino crasso - Fegato - Cistifellea - Pancreas - Digestione e assorbimento dei nutrienti: Glucidi, Protidi, Lipidi, Vitamine, Sali Minerali, Acqua u.d. 1.2 elementi di bioenergetica - Metabolismo (catabolismo e anabolismo). - L ATP. - Energia degli alimenti. - Fabbisogno energetico totale giornaliero e sue componenti: metabolismo basale, attività fisica, termoregolazione, ADS. -Calcolo del M.B. e del F.E. totale (esercizi). - Bilancio energetico. - L indice di massa corporea (IMC). - Esercizi. MODULO 3. ALIMENTAZIONE E SALUTE -Gli standard nutrizionali -I LARN - Alimentazione equilibrata -La distribuzione dell energia -La distribuzione dei nutrienti -Le linee guida dell INRAN - I 5 gruppi di alimenti MODULO 4 - PRINCIPI DI DIETOLOGIA - Dieta e dietologia - Dieta dell adolescente - Caratteristiche della dieta mediterranea - La dieta mediterranea MODULO 5 - MALNUTRIZIONI DA ECCESSI ALIMENTARI: LA DIETOTERAPIA - Introduzione: dietoterapia - Le malnutrizioni - Obesità

- Diabete - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari - Ipertensione MODULO 6- CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: - Finalità e metodi di conservazione - Alterazione degli alimenti, cause biologiche e cause fisico-chimiche - Metodi fisici di conservazione: le basse temperature - Refrigerazione - Congelamento - Surgelazione - Metodi fisici di conservazione: le alte temperature Pastorizzazione - Sterilizzazione MODULO 7. Confezioni ed etichette alimentari (cenni) Libro di testo A. Machado SCIENZA DEGLI ALIMENTI Ed. Poseidonia.

Disciplina ALIMENTAZIONE Docente GIAMBRA SALVATORE Classi 2 sezione/i E Programmi a.s. 2014-15 MODULO 1. Richiamo prerequisiti: principi alimentari. MODULO 2 - DIGESTIONE E METABOLISMO u.d. 1.2 L apparato digerente - Introduzione - cavità orale ( lingua, denti, ghiandole salivari) - Faringe - Esofago - Stomaco - Intestino tenue - Intestino crasso - Fegato - Cistifellea - Pancreas - Digestione e assorbimento dei nutrienti: Glucidi, Protidi, Lipidi, Vitamine, Sali Minerali, Acqua u.d. 1.2 elementi di bioenergetica - Metabolismo (catabolismo e anabolismo). - L ATP. - Energia degli alimenti. - Fabbisogno energetico totale giornaliero e sue componenti: metabolismo basale, attività fisica, termoregolazione, ADS. -Calcolo del M.B. e del F.E. totale (esercizi). - Bilancio energetico. - L indice di massa corporea (IMC). - Esercizi. MODULO 3. ALIMENTAZIONE E SALUTE -Gli standard nutrizionali -I LARN - Alimentazione equilibrata -La distribuzione dell energia -La distribuzione dei nutrienti -Le linee guida dell INRAN - I 5 gruppi di alimenti MODULO 4 - PRINCIPI DI DIETOLOGIA - Dieta e dietologia - Dieta dell adolescente - Caratteristiche della dieta mediterranea - La dieta mediterranea MODULO 5 - MALNUTRIZIONI DA ECCESSI ALIMENTARI: LA DIETOTERAPIA - Introduzione: dietoterapia - Le malnutrizioni - Obesità

- Diabete - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari - Ipertensione MODULO 6- CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: - Finalità e metodi di conservazione - Alterazione degli alimenti, cause biologiche e cause fisico-chimiche - Metodi fisici di conservazione: le basse temperature - Refrigerazione - Congelamento - Surgelazione - Metodi fisici di conservazione: le alte temperature Pastorizzazione - Sterilizzazione MODULO 7. Confezioni (cenni) Libro di testo A. Machado SCIENZA DEGLI ALIMENTI Ed. Poseidonia.

Disciplina ALIMENTAZIONE Docente GIAMBRA SALVATORE Classi 2 sezione/i I Programmi a.s. 2014-15 MODULO 1. Richiamo prerequisiti: principi alimentari. MODULO 2 - DIGESTIONE E METABOLISMO u.d. 1.2 L apparato digerente - Introduzione - cavità orale ( lingua, denti, ghiandole salivari) - Faringe - Esofago - Stomaco - Intestino tenue - Intestino crasso - Fegato - Cistifellea - Pancreas - Digestione e assorbimento dei nutrienti: Glucidi, Protidi, Lipidi, Vitamine, Sali Minerali, Acqua u.d. 1.2 elementi di bioenergetica - Metabolismo (catabolismo e anabolismo). - L ATP. - Energia degli alimenti. - Fabbisogno energetico totale giornaliero e sue componenti: metabolismo basale, attività fisica, termoregolazione, ADS. -Calcolo del M.B. e del F.E. totale (esercizi). - Bilancio energetico. - L indice di massa corporea (IMC). - Esercizi. MODULO 3. ALIMENTAZIONE E SALUTE -Gli standard nutrizionali -I LARN - Alimentazione equilibrata -La distribuzione dell energia -La distribuzione dei nutrienti -Le linee guida dell INRAN - I 5 gruppi di alimenti MODULO 4 - PRINCIPI DI DIETOLOGIA - Dieta e dietologia - Dieta dell adolescente - Caratteristiche della dieta mediterranea - La dieta mediterranea MODULO 5 - MALNUTRIZIONI DA ECCESSI ALIMENTARI: LA DIETOTERAPIA - Introduzione: dietoterapia - Le malnutrizioni - Obesità

- Diabete - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari - Ipertensione MODULO 6- CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: - Finalità e metodi di conservazione - Alterazione degli alimenti, cause biologiche e cause fisico-chimiche - Metodi fisici di conservazione: le basse temperature - Refrigerazione - Congelamento - Surgelazione - Metodi fisici di conservazione: le alte temperature Pastorizzazione - Sterilizzazione Libro di testo A. Machado SCIENZA DEGLI ALIMENTI Ed. Poseidonia.

Disciplina ALIMENTAZIONE Docente SOLAZZO GIADA Classi 2 sezione/i C Programmi a.s. 2014-15 Modulo 1. Educazione nutrizionale I: digestione e metabolismo UD 0.1 Richiamo prerequisiti: i principi alimentari. UD 1.1 Apparato digerente e digestione: introduzione; differenza tra digestione, assorbimento e assimilazione; organi che costituiscono l apparato digerente (bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato e pancreas); assorbimento dei nutrienti. UD 1.2 Elementi di Bioenergetica: metabolismo e ATP; catabolismo e anabolismo; l energia negli alimenti; il dispendio energetico; bilancio energetico; fabbisogno energetico totale (sue componenti); peso ideale e peso desiderabile; individuazione del tipo morfologico; indice di massa corporea. Modulo 2. Educazione nutrizionale II: alimentazione equilibrata e malnutrizioni UD 2.1 Alimentazione equilibrata e nozioni di dietologia: LARN; dieta equilibrata e apporto di principi nutritivi; la distribuzione dell energia; la distribuzione dei nutrienti; linee guida dell INN; dieta e dietologia; dieta mediterranea; dieta vegetariana; dieta vegana; la piramide alimentare. UD 2.2 Malattie da eccessi e carenze nutrizionali con nozioni di dietoterapia: definizione di dietoterapia; le malnutrizioni (per eccesso e per difetto); malnutrizioni proteico- caloriche; valutazione dello stato di nutrizione; obesità; diabete; aterosclerosi; ipertensione. Modulo 3. Conservazione degli alimenti UD 3.1 La conservazione degli alimenti: Scopo della conservazione degli alimenti; cause di alterazione degli alimenti; metodi di conservazione con le basse temperature (refrigerazione, congelamento e surgelazione); metodi di conservazione con le alte temperature (pastorizzazione e sterilizzazione). Libro di testo Libro di testo: Scienza degli Alimenti, A. Machado, Poseidonia

Disciplina ALIMENTAZIONE Docente SOLAZZO GIADA Classi 2 sezione/i D Programmi a.s. 2014-15 Modulo 1. Educazione nutrizionale I: digestione e metabolismo UD 0.1 Richiamo prerequisiti: i principi alimentari. UD 1.1 Apparato digerente e digestione: introduzione; differenza tra digestione, assorbimento e assimilazione; organi che costituiscono l apparato digerente (bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato e pancreas); assorbimento dei nutrienti. UD 1.2 Elementi di Bioenergetica: metabolismo e ATP; catabolismo e anabolismo; l energia negli alimenti; il dispendio energetico; bilancio energetico; fabbisogno energetico totale (sue componenti); peso ideale e peso desiderabile; individuazione del tipo morfologico; indice di massa corporea. Modulo 2. Educazione nutrizionale II: alimentazione equilibrata e malnutrizioni UD 2.1 Alimentazione equilibrata e nozioni di dietologia: LARN; dieta equilibrata e apporto di principi nutritivi; la distribuzione dell energia; la distribuzione dei nutrienti; linee guida dell INN; dieta e dietologia; dieta mediterranea; dieta vegetariana; dieta vegana; la piramide alimentare. UD 2.2 Malattie da eccessi e carenze nutrizionali con nozioni di dietoterapia: definizione di dietoterapia; le malnutrizioni (per eccesso e per difetto); malnutrizioni proteico- caloriche; valutazione dello stato di nutrizione; obesità; diabete; aterosclerosi; ipertensione. Libro di testo Libro di testo: Scienza degli Alimenti A. Machado. Poseidonia

Disciplina ALIMENTAZIONE Docente TRAFICANTE GIULIA Classi 2 sezione/i F, G, H I.P.S.S.A.R. Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione M Alberini PROGRAMMA SVOLTO Programmi a.s. 2014-15 Docente Traficante Giulia Materia Scienza degli alimenti Classe II F-II G-II H Anno Scolastico 2014/2015 UNITA 2. 5 Le Vitamine Aspetti generali -Classificazione -Vitamine liposolubili: vitamina D, vitamina E, vitamina K, -Vitamine idrosolubili:vitamine del gruppo B,B1,B2,vitamina PP, vitamina H,vitamina B9, Vitamina B12 UNITA 2. 6 Sali minerali Aspetti generali e funzione dei Sali minerali Principali macroelementi -calcio, fosforo,potassio,cloro, magnesio Principali microelementi -ferro,iodio,fluoro UNITA 5. 1 L apparato digerente Introduzione L apparato digerente e la digestione Cavità orale -ghiandole salivari Faringe ed esofago Stomaco Intestino tenue Intestino crasso Fegato -cistifellea Pancreas Digestione ed assorbimento dei nutrienti

-glucidi,protidi,lipidi. UNITA 5. 2 Elementi di bioenergetica Metabolismo e bioenergetica L ATP Energia degli alimenti Dispendio energetico -calorimetria diretta e indiretta Fabbisogno energetico -metabolismo basale,attività fisica, termoregolazione, termogenesi indotta dalla dieta,calcolo del fabbisogno energetico totale Bilancio energetico Il peso corporeo -tipo morfologico Indice di massa corporea UNITA 6.1 Dietologia Dieta e dietologia Dieta dell età evolutiva Dieta del lattante -l allattamento naturale -l allattamento artificiale -alimentazione complementare Dieta del bambino in età prescolare e scolare Dieta dell adolescente Dieta di mantenimento Dieta nella terza età Dieta durante la gravidanza Dieta nell allattamento Dieta mediterranea -piramide alimentare UNITA 6.1 Dietoterapia Introduzione Le malnutrizioni -primarie e secondarie Obesità -tipi di obesità e indicazioni dietetiche Diabete -tipi di diabete,indicazioni dietetiche nel diabete Malattie cardiovascolari Aterosclerosi -indicazioni dietetiche nell aterosclerosi Ipertensione -indicazioni dietetiche nell ipertensione Disturbi del comportamento alimentare -anoressia e bulimia Alimentazione e tumori -sostanze cancerogene negli alimenti,la dieta nella prevenzione dei tumori Antiossidanti Docente

Traficante Giulia Libro di testo A.Machado,Scienza degli alimenti,poseidonia scuola.