Vini Toscani di Complessa Eleganza

Documenti analoghi
BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. RISERVA BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

I VINI. Le Uve della nostra Terra

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato

Mamertino Bianco Riserva Cru S. Giusep-

Morazzano è, innanzitutto, territorio e nasce dalla passione di chi ha scelto questo splendido angolo di Toscana, per creare vini che sono specchio

FATTORIA T BRUNO NICODEMI

Scheda tecnica Chardonnay

PREPARAZIONE ALLA GARA #09 CAMPIONATO DEGUSTAZIONE ALLA CIECA

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

VALLEPICCIOLA AZIENDA AGRICOLA Strada Provinciale 9 di Pievasciata CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) Italia

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

Scritto da pierazzuoligilberto Martedì 13 Marzo :02 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Maggio :37

Abruzzo. "Giulia" Pecorino Terre Aquilane IGT Cataldi Madonna. Pecorino Terre di Chieti IGT Cataldi Madonna ,5%vol. 35,00

JACOPO POLI SCHIAVON - VI

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO

SCHEDA TECNICA. MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. UVAGGIO: 100% Vermentino. Bolgheri (Castagneto Carducci Toscana)

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010

Campo Vecchio DOC Frascati 2013

Barolo vigneto sotto castello

Le terre, i vini. Colle Duga

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C

[ volti di mare ]

Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena.


DRINK 21 Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva

DRUMON RISERVA ,00

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

Tenuta di Gramineta. Di Toscana la Natura e l Amore

vini h 11:00 h 24:00 maremilano.org fb. mare culturale urbano tw. maremilano mare birre e cucina

Loc. Bellaria - Castelnuovo dell Abate Montalcino - Siena - Italy -

Carmignano Riserva. Grumarello Docg. Artimino Fattoria. Carmignano Docg. UVE: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Piemonte. Piemonte. Blangè. Arnelle. Rossj-Bass. "Serragrilli" Bianchi. Ceretto. Contratto. Gaja. Rossi , ,5%vol.

Vino in bottiglia. 1kg


CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA CASTELNUOVO DELL ABATE MONTALCINO (SIENA)

Selezioniamo le Migliori Cantine, Realizziamo Etichette e Confezioni Esclusive

MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA

La Corsa Società Agricola S.r.l.

Azienda CACCIAGRANDE 21 2

Il Grigio 2010 Chianti Classico Riserva

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

Barolo Villero di Oddero in verticale (ma non solo)

Mamertino Bianco Riserva Cru S. Giusep-


BASTIANICH CIVIDALE DEL FRIULI (UD) / COLLI ORIENTALI DEL FRIULI

L arte del vino Il restyling delle nuove etichette Trerè

Palmares. Catarratto. Vendemmia 2014 Vyno Dienos Lithuanian Wine Championship Medaglia di Bronzo - Bronze Medal

Artimino Fattoria. Carmignano Docg

Borgo Conventi. Collio. Isonzo. Un trinomio inscindibile fatto di qualità, tradizione e passione.

Giallo paglierino, tipico della varietà.

L Amaro della Rocca. Gusto

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech

I vini dell'elba. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche...

Catalogo prodotti 2013

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

Nel nostro Vino i profumi e i colori del Cilento

movia vitigni autoctoni Tocai Friulano Sauvignon Merlot Pinot Nero Chardonnay vendemmia manualità macerazione

BARBERA D ALBA D.O.C.

LE TORBATE Torba Rossa

Uve:!Cabernet'Sauvignon'60%','Syrah'40%' ' Raccolta':'manuale'nella'prima'decade'di'settembre'per'il'Syrah'e'nella'seconda'decade'per'il' Cabernet.

Greppone Mazzi Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015

TZINGANA (Zingara) Produzione annuale: 1,200-1,500, 750mL; Resa massima per ettaro: 20 quintali. Capacità d invecchiamento: anni

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello

MENONE TENUTA PARAIDA TENUTA PARAIDA CAPUCCINI CAPOROTONDO CHARDONNAY EMERIS EMERIS EMERIS EMERIS PERLA ANTIQUA ROSSO ROSATO ROSSO ROSATO BIANCO

L'antica Cantina San Severo

ORSARIA - FRIULI - ITALIA I NOSTRI VINI

1861 OTTIMA Vendemmia poco abbondante. Vino non molto strutturato, e di grande equilibrio. Profumi intensi e gusto marcato da lungo invecchiamento

Flysch di Cormons Marne ed arenarie Chardonnay Guyot

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG RISERVA 2007

MASOT RISERVA. Vino nobile e di elevato prestigio, il Masot Riserva La Costa si ottiene dalle migliori uve merlot del comprensorio

Boroli, radici profonde

SAN FELICE. VIGORELLO Toscana Igt Vendemmia 1995

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E

Bombino Bianco IGP OPERATORE CONTROLLATO N ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MIPAAF IT-BIO-004 AGRICOLTURA UE/NON UE

NOELIA RICCI. Est.1941

CRU BROLESE NOVALIA CESONATO MIOLO. Franciacorta Satèn. Franciacorta Extrabrut Rosé. Franciacorta. Franciacorta DOCG Brut. Brut

PAULANER SALVATOR PAULANER ST THOMAS

TENUTE ORESTIADI. Palmarès 2015_2009

BASTIANICH CIVIDALE DEL FRIULI UDINE

CLASSICI SAUVIGNON. CABERNET SAUVIGNON Venezia Doc REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO


lombardia fay Uve: 100% Nebbiolo (Chiavennasca). Zona di produzione: Comune di Teglio. Sistema di allevamento: Guyot e Sylvoz valtellinese.


Transcript:

Vini Toscani di Complessa Eleganza L'Azienda vitivinicola della famiglia Máté è situata sulle temperate pendici, rivolte verso il mare, della collina di Montalcino. Sia in vigna, che nella cantina Máté, non viene risparmiato alcuno sforzo allo scopo di ottenere vini di grande finezza e ricchi di aromi indimenticabili. Già luogo di produzione enologica nell'antica Roma, l'azienda possiede 7 vigneti dal terroir meravigliosamente vario che si trovano ad un'altitudine compresa tra 300 e i 400 mt. Slm. Un totale di 7 ettari di vigne progettate da Fabrizio Moltard (agronomo di Angelo Gaja) e circondate da boschi con piante ed alberi da frutto selvatici. Per ciascun vitigno i cloni sono stati accuratamente selezionati dal francese Pierre Guillaume.

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2004 WINE SPECTATOR - 91 pts DECANTER /STEVEN SPURRIER 4 stars HIGHLY RECOMMENDED WINE SPECTATOR 91 punti Sentori carichi di mora, tabacco e vaniglia leggera persistono attraverso un palato corposo. Finale raffinato di buona frutta e delicata seta. Molti ed intensi i sapori di frutta dolce e matura. James Suckling JANCIS ROBINSON REALLY DISTINCTIVE! Cremisi molto scuro. veramente distintivo! Nota di liquirizia / finocchio. Sentori di frutta colpiscono il palato e si distinguono una particolare delicatezza e trasparenza. Mai nessun eccesso di rovere o di dolcezza. Vino molto vivace ed interessante. LA REPUBBLICA Montalcino, i 7 etteri di Máté perun elegantissimo Brunello LUCIANO DI LELLO LUOGO strepitoso di bellezza quello che lo scrittore canadese Ferenc Máté (nella foto) ha scelto come suo rifugio, dove la campagna di Montalcino sfuma ad occidente, tra quinte di colline che in lontananza nascondono il mare. Ma la bellezza qui si accompagna anche ad uno ei luoghi estremi del vino, con microclima, altitudine e componenti del terreno a lasciar esprimere qualcosa di mirabile nei 7 ettari di vigna che appaiono attorno a questo antico, severo casale. Il suo Brunello così è un cammeo di sottigliezze e sfumature aromatiche elegantissime all' equilibrio modernoe nitido dei migliori risultati su questa ottima vendemmia. Sorprendente poi il Syrah Banditone ' 06, purtroppo raro nel numero di bottiglie prodotte, ma grande rosso meravigliosamente opulento e sontuoso, di una preziosità di frutti dolci, vividi e sensuali che si infittirà ancora, come più lungo sarà il tempo di bottiglia.

Banditone 2007 - Super Tuscan 100% Syrah Doc Sant'Antimo WINE SPECTATOR - 92 pts BOSTON GLOBE- 92 pts WINE ENTHUSIAST - 90 pts LA REPUBBLICA- 4 1/2stars BEST ITALIAN WINES (Luca Maroni) DUEMILAVINI - 4 grappoli MORRELL/ NEW YORK - BEST 100 WINES OFTHE YEAR - Great Italian Reds - Nº 1 GERHARD EICHELMANN S MONDO -90 pts BIBENDA Concentratissimo rosso rubino con unghia porpora. Naso ampio e profondo di prugna, ribes e viola, pepe nero, china, assenzio, tabacco ed eucalipto. Finissimo ed equilibrato sul palato, ha buona freschezza e avvolgente tannicità. Bello il finale, silvestre e speziato. Fermentato in tonneau e maturato 19 mesi in barrique di Allier e 10 in bottiglia, ben si addice a sposare un succulento capriolo in salmi. LUCAMARONI Davvero eccellenti in consistenza i vini Máté. Gran polposità di frutto, opacità visiva, densità al contatto da fuoriclasse. Più morbidezza ad avvolgere il loro fitto, tannino, ancor più avvolgente la loro piacevolezza. Syrah Banditone 2002: di persistenza balsamica superiore la sua ciliegia nera sontuosa. DUEMILAVINI Nero profondo, cupo. L onda alcolica veicola aromi vegetali di buccia di melanzana, carrube, china, un accento salmastro, bacche selvatiche ben mature, radice di liquirizia, foglia di tabacco. Bocca gravida di spezie, cremosa, con vigore alcolico sostenuuto da fresca spina dorsale. Mostra tratti di stampo internazionale, con chiusura di sciroppo di amarene, erbe aromatiche. Rese di 40 q/ha; vinificato in tonneau nuovi di Allier, poi 24 mesi di riposo in barrique. Vino non filtrato

Mantus 2006 Super Tuscan 100% Merlot WINE SPECTATOR 91 points WINE & SPIRITS 90 points WINE SPECTATOR 91 punti Aromi di prugna, mora e cioccolato. Corposo, ben strutturato, con tannini vellutati e persistenti. Lunga persistenza. Vino squisito. Esprime il meglio se bevuto dopo il 2010. James Suckling WINE & SPIRITS 90 punti Strutturato e generoso, questo Merlot delizioso è pieno dei sapori del ciliegio dolce orlato in tannino nero.

CABERNET SAUVIGNON DOC SANT'ANTIMO 2006 Supertuscan WINE SPECTATOR - 88 pts DUEMILAVINI Rubino violaceo compatto con unghia cremisi. I legni nuovi di Allier in cui il vino è stato parzialmente elaborato e ha riposato 24 mesi concedono aromi ancora dominanti di cannella e chiodi di garofano, che incorniciano sentori di prugna e pera caramellata, erba tagliata, lacca. Sponda tartarica vivacissima, cospicuo l estratto che si incammina sicuro verso un epilogo persistente e succoso di more, cassis e clorofilla. Viti 6 anni appena, rese di 30 q/ha.

ALBATRO IGT TOSCANA Sangiovese/Merlot 2007 Supertuscan WINE SPECTATOR - 90 pts WINE & SPIRITS 91 points Smooth and rich enough to enjoy when it's first opened. It's a modern style, firmly built, black and savory, with scents of anise that develop as it takes on air. Decant it for pasta with grilled fennel sausage. WINE SPECTATOR 90 points Fascinating aromas of blackberry and dried flowers. Full-bodied, with silky and sweet tannins and a long, delicious finish. Slightly jammy. Very pretty. Sangiovese and Merlot. Best after 2011. 275 cases made. JS